Archive for December 3rd, 2011

La Provincia di Kr dorme e così la Prociv Ausilia di Scandale domani pulirà la strada da Scandale a località Giammiglione

SCANDALE Sarà presentata stasera, sabato 3 dicembre, alle 20,30, nei locali della Prociv Ausilia di Scandale, in una riunione operativa, una bella iniziativa messa in campo  dalla stessa associazione di protezione civile in collaborazione con altre associazioni presenti in paese: Pro Loco, Us Scandale, Unitalsi, Avis, Associazione Sviluppo Coprazzo e Polisportiva Giovanile Scandale.

Promette bene il nuovo corso della Prociv-Arci “Ausilia” di Scandale targata Roberto Sellaro che ufficialmente prenderà il posto di Vincenzo Petrone a gennaio 2012 ma che già di fatto sta dirigendo l’associazione scandalese.

Così dopo la bella iniziativa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, del servizio di controllo all’entrata e all’uscita dei bambini della Scuola Primaria, domani, domenica 4 dicembre,  si terrà un ottimo intervento che coniunga ambiente, sicurezza, volontariato e amore per il proprio paese.

Infatti la Prociv, con l'ausilio di praticamente tutte le imprese edili di Scandale, ha organizzato una giornata “per l’autonoma pulizia straordinaria della strada provinciale ex strada statale 107 bis”.

Davvero una bella idea viste le pessime condizioni della strada, soprattutto dopo le recenti piogge che hanno peggiorato le già pessime condizioni di questa importante arteria che collega Scandale, ma anche San Mauro Marchesato, a Crotone.
Roberto Sellaro, secondo da sx, ed altri volontari della Prociv-Arci "Ausilia" di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
L’intervento dei volontari Prociv, e di chiunque voglia partecipare a questa giornata, interesserà il tratto che da Scandale arriva fino a località Giammiglione; circa 10 chilometri, lungo i quali saranno sistemate le cunette, ripulite da terra ed erbacce, cosa che avrebbe dovuto fare l’ente Provincia, gestore della strada, prima che le violenti pioggie finessero per rovinare la strada degli scandalesi, inoltre saranno meglio segnalati alcuni pericoli che gli automobilisti incontrano su questa arteria, alcune frane che, in alcuni tratti, restringono la carreggiata mettendo a rischio l’incolumità di chi deve percorrere la strada.

Situazioni al limite, delle quali alla Provincia sembrano non interessarsi: non solo alla loro sistemazione ma anche ad una migliore segnalazione del pericolo.
Alcuni giorni fa, durante un consiglio provinciale, proprio per evidenziare lo stato della provinciale ex ss 107 bis ed in particolare della frana in località Giammiglione (un vero attentato alla sicurezza, per il quale, se, prima o poi, dovesse scapparci il morto, chi di dovere ne dovrà rispondere nelle sedi competenti!) il consigliere provinciale Antonio Barberio ha rischiato di litigare con un collega la cui unica preoccupazione era se l’argomento fosse all’ordine del giorno. Assurdo!!! Anche se poi sono arrivate le solite chiacchere di spiegazione!

I cittadini scandalesi ogni giorno rischiano la vita nel percorrere questa arteria e della cosa addirittura non si può nemmeno parlare nell’organismo composto dalle persone che dovrebbero risolvere i problemi dei cittadini della Provincia di Crotone.

L’assessore competente ha parlato di un intervento risolutivo per la frana di Giammiglione evitando interventi provvisori che farebbero spendere, secondo lui, solo soldi inutilmente, ma intanto il pericolo rimane e soprattutto è scarsamente segnalato da mesi. Quanto vale la vita dei cittadini scandalesi, sanmauresi e di chiunque percorre quella strada?  Davvero poco, crediamo, per chi sta alla Provincia!

E dopo Giammiglione le frane si moltiplicano, vista anche la scarsa manutenzione sull’arteria, e, per fortuna che, nei mesi scorsi, alcuni tratti della strada sono stati allargati grazie ad alcuni lavori collegati alla sistemazione di due pale eoliche nella zona.

Stanchi del solito bal bla bla dei poltici, i volontari della Prociv di Scandale, domenica 4 dicembre, scenderanno in campo per ridare dignità ad una strada e sicurezza ai cittadini che la percorrono.

Stasera, sabato 3 dicembre, nella riunione operativa, ne sapremo di più!
ROSARIO RIZZUTO