Consiglio Comunale straordinario a Scandale: nessun cittadino interessato all'assise
E’ tornato a riunirsi, lunedì 12 dicembre 2011, il Consiglio Comunale di Scandale (Crotone).
Una sessione straordinara ed urgente per ratificare due delibere di giunta che riguardavano delle variazioni di bilancio.
Come sempre le decisioni del massimo organo di rappresentanza comunale non attira gli scandalesi, in sala, infatti, oltre a chi vi scrive, solo il dipendente comunale Gino Ratta da sempre molto interessato ai consigli anche per motivi di lavoro e l’assessore Tommaso Squillace seduto tra i consiglieri.
Il consigliere Leo Barberio porta, forse per la prima volta, internet in consiglio arrivando in sala consiliare e usandolo per tutta la durata del consiglio il suo iPad 2!
I nove consiglieri presenti più il sindaco Vasovino (ad inizio assise, alle 16,09, risultano assenti Franco Ceraudo, Antonio Franco e Giuseppe Riolo che poi arriverà alle 16,17) approvano all’unanimità il verbale della seduta precedente dopodichè Vasovino dà la parola al vice sindaco Lucio De Biase per l’illustrazione del secondo punto: ratificazione deliberazione Giunta Comunale numero 71 del 13.10.2011. Si tratta di un punto molto tecnico che riguarda alcune variazione resesi necessarie per delle modifiche sui trasferimenti dello Stato. Il Consiglio di Scandale approva all’unanimità con immediata esecutibilità.
Il terzo punto, ratifica deliberazione Giunta Comunale numero 81 del 10.11.2011, riguarda sempre una variazione di bilancio resasi necessaria per rastrellare alcuni fondi da capitoli dove non sono stati spesi per impiegarli per i danni dell’ultima alluvione. Il consigliere di minoranza, unico del gruppo “Orgoglio Scandalese”, Tonino Coriale fa notare che l’alluvione è stata dopo la data della variazione di bilancio cosicchè la maggiornarza spiega che i soldi erano stati reperiti per intervenire sulla viabilità e sulle scuole ma che, dopo l’alluvione, si è preferito spostarli per gli interventi resisi necessari dopo la pioggia!
Si viene così a scoprire che per riparare la strada comunale Scandale – ex Statale 107 bis, la cosidetta scorciatoia per Crotone, dilaniata, in località Collarica, dalla pioggia, servono circa 50.000 euro (anche se si cercherà per questo intervento di reperire i fondi della Protezione Civile) e che il lavoro (che sarà fatto in modo da sistemare definitivamente il tratto interessato dai danni) andrà in appalto entro Natale e dovrebbe essere completato si spera per febbraio. Quindi continuerà per almeno altri due mesi il disagio degli scandalesi e dei sanmauresi di dover percorrere le curve (benchè allargate dai lavori per le pale eoliche) dell’ex statale 107 bis anche nel primo tratto.
Il punto passa a maggiornaza con l’astensione dello stesso Coriale ma anche di Gino Pingitore e Pino Lettieri del gruppo di minoranza “Scandale nel Cuore”.
L’ultimo punto all’ordine del giorno: regolamento per i controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e sulle dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, viene approvato all’unanimità con immediata esecutibilità e riguarda appunto un regolamento che prevede, tra le altre cose, la possibilità di un certo numero di controlli a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive e in caso di brogli la necessità di denunciare i furbi alla Procura della Repubblica.
A fine Consiglio in sindaco Vasovino distribuisce delle lettere ai consiglieri, arrivate dalla gemellata St. Georgen in Germania. Esse contengono gli auguri del borgomastro e della sua consorte, Manfred e Wilma Scherer. Nella missiva, oltre ad un testo in tedesco di Eileen Appelhof si legge: “Auguriamo a tutti un Buon Natale e un felice anno nuovo 2012. Per la cooperazione amichevole, ti ringraziamo e speriamo di rivederti presto. Con i migliori auguri di Natale, Manfred und Wilma Scherer”.
Sempre molto vicini e presenti gli amici tedeschi che, capiamo, vorrebbero un gemellaggio più attivo!
[Rosario Rizzuto]
Complimenti vivissimi al capo gruppo leo Barberio che dimostra di avere tutte le predisposizioni necessarie a sedere in futuro in Parlamento: si dice lui pensa solo all'iPad e dei lavori del consiglio chi se ne frega…