Archive for February, 2012

Alle 16,00 seguitemi su Radio Delta 2000: Ottava puntata di ByRos… sando 2012

Ci siamo quasi, ci sentiamo oggi, Mercoledì 29 Febbraio 2012, a partire dalle 16,00, con l’Ottava puntata di ByRos… sando 2012!!!

Seguitemi su http://www.radiodelta2000.it e/o, per Crotone e Provincia, sui 96.8 e 104 in Fm Stereo.

Lasciate i vostri messaggi sul guestbook: http://users4.smartgb.com/g/g.php?a=s&i=g44-31025-1d oppure scrivete i vostri sms ai numeri: 333 3073120 (Tim) o 389 1555372 (Wind).

Intervenite in diretta la numero 0962 431859.

VI ASPETTO: tanta buona musica, notizie e la possibilità di vincere una scheda Tim…

Scandale frana ma pare bastino due alberelli per evitare il peggio…

SCANDALE – Vincenzo ci incontra sabato mattina prestissimo, ci ferma e ci racconta della frana dietro casa sua che le recenti piogge hanno aggravato e resa ancora più pericolosa.

Una delle faglie vicino la casa di Vincenzo Orsino di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

“Stanotte non ho dormito, ogni minimo rumore morivamo di paura con la mia compagna, non può continuare così” ci dice.

Lui è Vincenzo Orsino ed abita a Scandale in una traversa di fronte il bivio per antonomasia del centro collinare crotonese.

Ci diamo appuntamento al pomeriggio quando andiamo a vedere la situazione e facciamo qualche foto.

Una frana c’è già stata tempo fa e le faglie presenti, che fanno pensare al peggio, distano nemmeno due metri da casa sua ed arrivano fino alla casa di un cugino.

Più sotto, nella valle, qualche anno fa, c’è stata uno smottamento davvero spaventoso che, per fortuna, ha interessato solo zone di campagne.

Nei giorni scorsi Vincenzo ha interessato il sindaco, Carmine Vasovino, che ha mandato sul posto la guardia municipale, Domenico Greco, ed il geometra Domenico Noce.

Questi è stato rassicurante perché ha detto al padrone di casa che nel magazzino, che confina con l’evento franoso, non c’è nemmeno una lesione (viva iddio!!!) ma lo ha rassicurato anche per altri versi.

Infatti, per il geometra del comune, la cosa deve essere di poco conto, infatti ha suggerito al proprietario della casa, al nostro Vincenzo che ci ha raccontato la cosa, di piantare qualche piantina nel burrone!

Vincenzo, forse per non contrarialo, lo ha pure fatto ma, in attesa che le piantine crescano e fortifichino il terreno con le loro radici, è come voler fermare un treno con uno spillo e quindi, onestamente, non sappiamo se piangere o ridere.

Le faglie presenti insistono su un terreno di Vincenzo e più sotto ce n’è un altro sempre privato, il tutto poi si affaccia su una strada comunale che porta in alcune campagne nella cosiddetta Località Destro.

Se il terreno franasse, crediamo che la stradina comunale sarebbe invasa dai detriti con tutte le conseguenze e le spese del caso.

Vincenzo, al di là delle piantine ci dice che, secondo lui, la cosa si potrebbe risolvere realizzando alcuni gradoni in cemento o in pietra proprio come quelli realizzati, in passato, di fronte casa sua (sempre in una proprietà privata) in un altro terreno scosceso ma, ad occhio, meno pericoloso di quello di Vincenzo.

“Perché lì sì e da me no?!” ci chiede.

Dovremmo fare dietrologia per rispondergli ma cerchiamo di capire meglio il problema e Vincenzo, al quale si sono aggiunti altri familiari, ci fa vedere un muretto basso realizzato, attaccato al muro di casa sua che dà sulla frana, dal comune di Scandale e sotto il quale passa un tubo per la raccolta delle acque, un lavoro per lui poco utile e, di certo, insufficiente.

“Questo me lo potevo fare anche da solo, ci vogliono i gradoni, ci vogliono i gradoni, altro che piantine ed io sono disoccupato e non ho i soldi per poterli realizzare. Devo aspettare che frani tutto e mi si danneggi o crolli la mia casa?!”.

Noi speriamo di no!

La frana in pieno centro a Scandale. Foto Rosario RizzutoSe ci fossero le elezioni Vincenzo avrebbe il muro realizzato in 20 giorni: perché non cominciare a cambiare le cose ed intervenire, anche in un periodo non elettorale, per aiutare questo cittadino di Scandale?!

Noi crediamo che, se una cosa si vuole fare e c’è la volontà di farla, essa si fa, nonostante il periodo di ristrettezze economiche e di crisi.

Non aspettiamo, anche questa volta, che le tragedie prima succedano e dopo si interviene!

Anche perché, questa volta, non si potrà poi dire: io non lo sapevo!

ROSARIO RIZZUTO

La Uil Scuola di Crotone riunisce i suoi candidati alle Rsu.

A partire da lunedì 5 e fino a mercoledì 7 marzo tutte le scuole italiane, ma anche in altri comparti della pubblica amministrazione, saranno interessate dalle elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanza Sindacale Unitaria).

Si torna a votare dopo oltre cinque anni nonostante la scadenza naturale delle Rsu sia di tre anni, questo perchè l’ex ministro Brunetta, con un decreto, le aveva bloccate.

Assemblea Sindacale Uil Scuola in vista delle elezioni delle Rsu.

In conseguenza di ciò tutti i sindacati dei vari comparti sono mobilitati per preparare al meglio questo appuntamento.

Non viene meno a ciò la Uil Scuola che venerdì scorso ha organizzato un’assemblea sindacale con i propri candidati presso il ristorante di Apriglianello.

Ad introdurre i lavori è stato Mimmo Tomaino, segretario provinciale della Uil di Crotone.

Mimmo ha sottolineato i passi da gigante fatti dalla Uil di Crotone da quando è nata, cioè all’inizio degli anni ’90, e come nelle ultime due elezionila UilScuoladi Crotone ha ottenuto risultati eclatanti, tra i primi posti, proporzionalmente, in Italia.

Il segretario ha anche evidenziato comela Uilabbia messo al primo posto il problema della legalità sul quale è stato tenuto un intero congresso.

“Bisogna sconfiggere certi privilegi – ha detto anche Tomaino – certi luoghi comuni”, sottolineando la bellezza dei luoghi percorsi per arrivare nella sede dell’assemblea (a causa del maltempo la strada principale di Apriglianello era stata chiusa e si è stati costretti a fare il giro dall’altra entrata; a fine congresso poi era anche franata da provinciale per Papanice, come già riferito dal Crotonese nel numero di sabato, che è stata chiusa, quindi i partecipanti sono stati costretti a rientrata a Crotone percorrendo l’ex strada statale 107 bis n.d.a.) e il fatto che nessuno da solo può fare le cose, il riferimento, in questo caso, è all’unità sindacale.

I candidati alle Rsu della Uil Scuola in riunione ad Apriglianello. Foto Rosario Rizzuto

I candidati alle Rsu della Uil Scuola in riunione ad Apriglianello. Foto Rosario Rizzuto

Dopo Tomaino c’è stato l’intervento del segretario provinciale della Uil Scuola, Salvatore Drammis.

“Un milione di elettori è chiamato alle urne – ha detto -. E’ un evento straordinario di partecipazione quello che ci apprestiamo a vivere. Un evento che acquista particolare significato nell’attuale crisi, specie a livello politico, dei modelli di rappresentanza da cui deriva una certa ritrosia ad un impegno attivo anche a livello sociale”.

“Noi siamo, invece, convinti che un forte moto partecipativo sia la risposta più efficace a chi vuol ridimensionare le prerogative del sindacato, mutilandone il ruolo negoziale e relegandolo in una funzione di sterile antagonismo”. Drammis ha sottolineato come, in termine associativi,la UilScuoladi Crotone sia da tempo al primo posto come numero di iscritti e che in questo turno elettorale i candidati sono aumentati rispetto al precedente.

“Un primato – ha aggiunto – che ora vogliamo che trovi conferma in un positivo risultato elettorale. Diventa dunque importante, per ogni iscritto alla nostra organizzazione, non solo partecipare alle votazioni, ma farsi anche attivo sostenitore delle nostre liste e dei nostri candidati”.

Sono seguiti gli interventi del sindacalista Aurelio Scaramuzzino ed un saluto di Francesco  De Siena, presenti anche loro al tavolo dei lavori.

Quindi si è aperto un dibattito con alcuni interventi molto interessanti che hanno permesso di discutere di alcune problematiche sulla scuola e non solo.

Le conclusioni sono state tratte da Giuseppe D’Aprile, un calabrese che fa parte della segreteria nazionale della Uil Scuola.

Il pranzo dei candidati alle Rsu della Ul Scuola. Foto Rosario Rizzuto

Dopo l’assemblea molti dei presenti si sono fermati per un pranzo conviviale.

ROSARIO RIZZUTO

 

… e l’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone finisce all’Arena di Giletti

L’Ospedale di Crotone all’Arena di Giletti (Clicca per seguire la puntata dell’Arena di Massimo Giletti del 26 Febbario 2012; quasi all’inizio il servizio su Crotone con telecamera nascosta!)

Buon 26 Febbraio da Scandale…

Buongiorno da Scandale e Buona Domenica…

Buon 26 Febbraio 2012 da Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Altre foto qui

Arisa e l’sms solidale per aiutare le donne al 45503. Ci conto!!!

E’ tutto un altro brivido tra parlare di Gianluca Bruno, come nel precedente post, oppure raccontare di Arisa, al secolo Rosalba Pippa, la ragazza più famosa della Basilicata.

Arisa, Rosalba Pippa, al Festival di Sanremo del 2010. Foto Rosario RizzutoSto seguendo, in questa notte brividosa, la sua intervista con Daria Bignardi ad Invasione Barbariche, ho scoperto anche la pagina ufficiale di Arisa su Facebook e le ho scritto: “Ciao dolcissima due anni fa a Sanremo mi hai definito, scrivendomelo anche su un tuo cd: “Occhi belli”, poi rivedendomi, hai aggiunto: “Più che belli, buoni”. E’ stata una delle cose più belle che mi abbiano mai detto.
Ti ricordo sempre con affetto, ti seguo, ho tifato per Te nei giorni scorsi.
Ora, in questa ennesima notte viva, mi sto gustando la tua intervista a Le Invasione Barbariche, i brividi sono infiniti… GRAZIE PER QUELLO CHE FAI!!!
P.S.: Ho mandato l’sms solidale per Doppia Difesa e sto per parlarne sul mio blog.
Ti voglio bene…”.

Logicamente non mi risponderà mai (anche se ci spero!) ma non fa nulla, io questa donna la amo, ora ma anche dopo la seconda volta che l’ho vista in tv all’epoca di Sincerità.

Di Arisa potrei dire tante cose e ci ritornerò ma questo post nasce, per dirvi e fare da eco, nel mio piccolo, all’appello fatto da Arisa durante l’intervista a La7, ossia quello di inviare un sms solidale al numero 45503 per donare 2 euro (oppure 2 o 5 euro chiamando lo stesso numero da fisso) all’associazione DOPPIA DIFESA che si occupa di aiutare donne indifese, violentate, aggredite.

Associazione fondata da Michelle Hunziker e l’avvocato Giulia Bongiorno.

Doppia Difesa: mandate un sms solidale al 45503. Foto da www.doppiadifesa.it
Doppia Difesa: mandate un sms solidale al 45503. Foto da www.doppiadifesa.it

Io l’ho fatto, mi hanno risposto: “TIM e Doppia Difesa ti ringraziano per aver contribuito alle attività di assistenza legale e psicologica alle vittime di abusi e violenze. Info: doppiadifesa.it“.

Non vi chiedo mai nulla, il Blog di By.Ros è stato sempre gratis, fate finta (mi rivolgo ai miei e-lettori che stanno lontano ma vale anche per quelli di Scandale) che mi avete incontrato e volete offrirmi un cappuccino e cornetto ed inviate tanti sms (vale fino all’11 Marzo) al 45503 magari invitando a farlo anche ai vostri amici.

Ci conto, non deludetemi… sono “solo” 2 euro!!!

E l’ex vice presidente della Provincia di Crotone, Gianluca Bruno, minaccia di denunciare Rosario Rizzuto dopo uno scambio di battute su Facebook

Mi sveglio e in evidenza sulla mia home Facebook Gianluca Bruno, ex vice presidente della derelitta Provincia di Crotone scrive:

#juve non solo col passamontagna…in campo sembravano Alì Babà e i 40ladroni!Non avete perso il vizio di #rubare. #Milan Milan forever.

 ·  ·  · @Gianlucabrunokr on Twitt · 20 minuti fa tramite Twitter ·

Rispondo e segue uno scambio di battute dal quale si evince che Gianluca Bruno domani mattina VUOLE DENUNCIRMI!!!

MA PER COSA?

    • Rosario ByRos Rizzuto Ci vuole coraggio a parlare di rubare col presidente che vi trovate e dopo quello che avete fatto alla Provincia! MA PER FAVORE. VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA…

      18 minuti fa · 
    • Gianluca Bruno Se hai elementi per ciò che abbiamo fatto in provincia vai a denunciare. Altrimenti vergognati x ciò che affermi!

      16 minuti fa · 
    • Rosario ByRos Rizzuto Beh gli elementi sono davanti gli occhi di tutti.IO NO HO NULLA DI CUI VERGOGNARMI VOI DOVRESTE MASCHERARVI LA FACCIA E NON USCIRE PIU’!!! POVERI NOI!!!!

      14 minuti fa · 
    • Gianluca Bruno Te lo ripeto ancora,visto che lunedì andrò io a sporgere denuncia contro di te. Se hai elementi vai a denunciare, agli occhi di tutti ci sono parole vuote.

      13 minuti fa · 
    • Rosario ByRos Rizzuto oddio eper cosa?

      12 minuti fa · 
    • Rosario ByRos Rizzuto Ma vergognati. Credi di spaventarmi. Ma va curcati che è tardi va…

      11 minuti fa · 
    • Gianluca Bruno Io a spaventare te?…ti sto solo dicendo di supportare le tue parole con i fatti verso le autorità competenti. Altrimenti non permetterti a giudicare le persone, solo x il semplice piacere di denigrare.

      9 minuti fa · 
    • Rosario ByRos Rizzuto Ma secondo voi dopo quello che il tuo presidente, e mi riferisco a Berlusconi, è stato in grado di fare in Italia, dopo la NON GIUSTIZIA CHE è riuscito ad impostare potendo fare tutto e di tutto, secondo te ascoltano me. Sarà il popolo a denunciarvi e giudicarvi. Siete alla frutta. VERGOGNATEVI, avete messo in ginocchio una provincia. MA CHE FATE IN QUELLI UFFICI???!!! COSA AVETE FATTO IN QUEI MESI? Abbiate almeno la compiacenza di chiedere scusa

      Loro non chiederanno mai scusa sono fatti così, sono una famiglia, danno incarichi agli amici, anche a  quelli che non li meritano, vedi per esempio quello dato al nostro ex sindaco Fabio Brescia (amico di Gianluca Bruno [più di una volta il Bruno veniva a Scandale a chiedere o a portare consigli] che ha sempre fallito alle elezioni portando sempre pochi voti alla causa del suo partito ma premiato lo stesso con un incarico da più migliaia di euro al mese) mantenuto al suo posto anche dopo che alle ultime elezioni comunali ha fatto vincere la sinistra di Vasovino-Barberio con il suo appoggio. Inciuci  e noi paghiamo.
      Gianlù ma secondo te Rosario Rizzuto, dopo aver sfidato tutto e tutti può avere paura della denuncia di un ex vice presidente di una provincia che avete portato alla soglia del fallimento?!
      VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA…

      Per la cronaca questo è Gianluca Bruno in un suo comunicato stampa di circa un anno fa (Fonte: Cn24): In relazione all’azzeramento della Giunta provinciale di cui ho fatto parte per 18 mesi nel ruolo di vice presidente con delega su Turismo, Marketing territoriale, Società partecipate, Innovazione tecnologica, Politiche giovanili e trasporti, intendo intervenire. Mi corre l’obbligo, innanzitutto da esponente politico del Pdl, di manifestare sentimenti di ringraziamento, al presidente della Giunta Stano Zurlo per la fiducia che mi ha accordato riconoscendomi l’importante incarico di suo vice. In questi mesi ho avuto l’onore di affiancarlo quotidianamente per affrontare e risolvere tutta una serie di problematiche che il nostro territorio vive. Mi piace ricordare, alcuni degli aspetti più salienti che hanno caratterizzato la mia attività amministrativa a supporto dell’azione di governo al fianco del presidente Zurlo e dei colleghi assessori. L’impegno profuso per il settore turismo che si è concretizzato con la proposizione di 2 edizioni della “Btk”, Borsa Turistica della Krotoniatide, che hanno richiamato l’interesse degli operatori di settore permettendo di mettere allo stesso tavolo, operativamente, l’Amministrazione provinciale, gli Enti locali, gli imprenditori turistici ed i tour operators nazionali ed internazionali. Queste iniziative hanno consentito di creare occasioni di incontro fra quanti nel turismo operano, dalle piccole alle grandi realtà del territorio. Tutto ciò ha prodotto economia, quindi sviluppo. Mi piace ricordare che l’Amministrazione provinciale, per la prima volta da quando esiste, ha regolamentato il settore, attivandosi per il rilascio dell’abilitazione all’esercizio di “Direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo”. Ci siamo attivati per 3 annualità nell’erogazione di contributi agli operatori di Bed & Breakfast, erogando oltre 200.000,00 euro di finanziamenti. Nel settore della promozione mi corre l’obbligo di sottolineare il lavoro svolto per la partecipazione alle più importanti fiere di settore tra le quali Bit 2010 e 2011, TTG di Rimini, Paestum, Londra, Lugano, Bolzano; il riconoscimento del “Sistema Turistico Locale Krotoniate”; l’implementazione del portale “CrotoneTurismo”; nonché il lavoro svolto dell’Osservatorio turistico provinciale che ad oggi ci ha consentito di fornire i dati sulle presenze e sui flussi di arrivo; il concreto supporto per le reti IAT. Ricordo anche l’impegno profuso per l’ottenimento di un finanziamento di oltre un milione di euro nell’ambito dei progetti strategici nei settori di commercio e turismo. Con tale iniziativa i Comuni di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto, saranno beneficiari di queste risorse per la creazione, a breve, di centri di servizi al turismo. Per la prima volta ci siamo fatti promotori nella realizzazione di una “Guida dell’ospitalità” al cui interno sono presenti tutte le realtà, dai B&B alle grandi strutture ricettive, con i relativi prezzi. Settore trasporti. E’ stato creato uno sportello front-office dedicato all’assistenza per i servizi amministrativi in merito al trasporto (conto proprio e conto terzi). Con tale attivazione è stato eliminato il pesante arretrato esistente sulle pratiche presentate dai cittadini. Abbiamo consentito, con bando pubblico, l’apertura di 35 studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto. Per la prima volta, rispetto ai 15 anni precedenti, abbiamo approvato il regolamento per lo svolgimento degli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale per l’autotrasporto di merci e viaggiatori. Così facendo oggi è possibile sostenere gli esami presso le sedi della Provincia di Crotone e non più di Catanzaro. Innovazione tecnologica. Abbiamo mappato il territorio provinciale rispetto alla qualità del segnale televisivo in prospettiva dell’imminente passaggio dall’analogico al digitale terrestre. Abbiamo predisposto un nuovo piano per le utenze fisse e mobili dell’Ente che ha consentito un notevole risparmio della spesa. Con la delega sulle Società partecipate si è costantemente monitorato l’andamento delle varie Società cercando di mettere ordine e ponendo le basi, di volta in volta, per l’ottimizzazione di costi e servizi. Con soddisfazione intendo soffermarmi sul rilancio dello scalo aeroportuale. La nostra amministrazione, anche in presenza di una serie di significativi tagli nei trasferimenti, ha sempre saputo sostenere ed implementare, con fatti concreti, il funzionamento ed il miglioramento dell’Aeroporto di Crotone. Oggi, infatti, è una realtà concreta per il territorio della provincia ed oltre, rappresentando un sicuro volano per lo sviluppo e l’economia. Di queste cose mi sono occupato in questi 18 mesi di attività. L’ho fatto grazie anche alla collaborazione, senza sosta, di professionisti che hanno fatto parte del mio staff. Una squadra giovane che mi ha sempre supportato e, consentitemi, “sopportato”; a loro dico grazie. Un ringraziamento ai dirigenti ed ai dipendenti dell’Ente intermedio. Considero la mia esperienza di amministratore pubblico esaltante. Ritengo che questa fase, caratterizzata dalla revoca, sia un’esigenza del presidente Zurlo. Da dirigente di partito, da persona che ha portato, assieme a tanti altri, il PDL a raggiungere risultati storici nel nostro territorio e, da eletto nel Consiglio provinciale con un consenso popolare notevole, ritengo che questa fase possa considerarsi un semplice “pit-stop” in attesa che ritorni la Politica, anche per portare avanti e completare le tante progettualità messe in cantiere durante il mio operato e per non mortificare i tanti elettori che nel giugno del 2009 hanno riposto in me la loro fiducia. Resterò comunque, in attesa che ciò accada, al servizio dei cittadini e continuerò a portare avanti le loro istanze anche attraverso i tre rappresentanti di Isola Capo Rizzuto che legittimamente siedono in Consiglio provinciale.

      OI MAMMICE!!!

      A dx Gianluca Bruno, ex vice presidente della Provincia di Crotone con il suo ex collega Gianluca Marino (indagato per voto di scambio) e, al centro, il presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo. Foto dalla rete
      A dx Gianluca Bruno, ex vice presidente della Provincia di Crotone con il suo ex collega Gianluca Marino (indagato per voto di scambio) e, al centro, il presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo. Foto dalla rete

Scandale (quasi) isolata!!!

Ieri pomeriggio, finalmente (e prima che ci potesse scappare la tragedia) è stata chiusa la stradale provinciale, ex Ss 107 Bis, Scandale – Crotone all’altezza del bivio per Corazzo.

Chiusa la strada provinciale Scandale - Crotone, ex Ss 107 Bis. Foto Rosario RizzutoE’ rimasto un piccolo spazio dove ieri sera qualche macchina si infilava e poi deviava per la stradella della Centrale Ergosud che io sapevo chiusa.

Oggi ne dovrei sapere di più, ma, se la stradina che costeggia la Centrale è percorribile, sarebbe opportuno che la barriera di cemento venisse spostata un po’ più avanti!

La strada comunale Corazzo - Scandale invasa da uno smottamento. Foto Rosario RizzutoC’è da dire che anche la strada comunale interna per Corazzo è chiusa per quello che, a me, è sembrato un piccolo smottamento che da quando è avvenuto sarebbe potuto essere pulito per permettere l’utilizzo di questa stradina: CHE VERGOGNA!!!.

Assemblea Sindacale Uil Scuola di Crotone ad Apriglianello: le foto di Rosario Rizzuto…

Ieri mattina si è tenuta l’Assemblea Sindacale della Uil scuola di Crotone in vista delle elezioni delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie).

Assemblea Sindacale Uil Scuola ad Apriglianello. Foto Rosario RizzutoIn attesa di un mio probabile articolo tra qualche giorno, condivido le foto realizzate ieri mattina.

Per visionarle cliccare qui.

Notte scrivacchiosa…

Le tre rose regalatele a San Valentino sono ancora qui sul tavolo, lei invece è lontana dal mio cuore in questa notte lunga e pensierosa.

Stamane, anzi ieri mattina vista l’ora, mi ha mandato fuori di testa: fermare la macchina quasi in curva e scendere e dirle di proseguire da sola non lo avevo mai fatto.

Ormai ho esaurito ogni riserva: SONO PIENI COSI’ e, logicamente, capite a cosa mi riferisco.

Sempre ieri è stata una bella e piena giornata: la mattina Assemblea Rsu della UIL nella bella cornice del Ristorante La Romantica di Apriglianello, nel pomeriggio corso di giornalismo nella sede di CotroneiInforma a Cotronei, relatore il mitico Fulvio Mazza.

Secondo voi se tre persone riunite in una sala casualmente, parlano, tutte e tre, male di una persona, anzi di un sepolcro imbiancato e quindi se in quel contesto questa persona è UNA MERDA al 100 x 100, tale persona diventa una merda per antonomasia o ha ancora possibilità di riprendersi e magari diventare una cacchina?!
ATTENDO RISPOSTE, che so già che non arriveranno: ora che dovete mettere la mail non ce la fate a fare i vostri commenti anonimi, eh?!!!! Vi svelo un segreto (anche perchè mi sono scocciato di leggere praticamente solo i commenti, anzi il libro che sta scrivendo nei miei commenti una certa Raffaella): potete mettere anche una mail falsa (tipo casa@libero.it), il commenti mi arriveranno lo stesso e come sapete, essendo io una persona democratica, li pubblico praticamente tutti!!!

Allora: di quella che non mi ascolta ho parlato, di quella porcheria incontrato stamane ho parlato, cosa altro aggiungere alle 02,19 di questo sabato 25 Febbraio 2012 (dieci mesi giusti a Natale)?!

Mah, potrei scrivere per 10 anni di fila senza fermarmi mentre ascolto e guardo la radiovisione di Rtl 102,5 (ora ci sono Angelo Di Benedetto ed Andrea De Sabato)…

Ma tanto resterei sempre uno che scrive incompreso: io sono sempre: uno che…!
Non sono un fotografo ma uno che… fa foto; non sono uno scrittore, ma uno che… scrive; non un amante, ma uno che… ama!!!

Quest’ultima mi è venuta ora e devo dire che mi piace! Già uno che ama ma non a prescindere o, meglio, non in modo assolutissimo: anche Gesù, d’altronde, ha maledetto la pianta di fico.

Poco fa ho scritto (sto scrivendo tanto su Facebook e Twitter stanotte!!!) su Facebook: “Mi hanno aggiunto ad un gruppo di una bella persona che non c’è più. Mi sono tornate in mente tante cose e le lacrime scendono sole, in questa notte strana, nel leggere i tanti bei pensieri a lui rivolti. Esistono vari tipi di persone: chi nasce e muore grande come questa persona, chi nasce e non serve ed ancora non muore…”.
Già, perchè spesso devono lasciarci persone speciali mentre rimangono in vita e si gloriano essere insignificanti pure per i propri genitori?!

Il Padre Eterno avrà i suoi motivi (d’altra parte un pezzo di merda è meglio lasciarlo sulla terra che portarselo in Cielo) però a volte non li condivido…

Sto chiamando a Rtl 102,5, vediamo se mi fanno dire un paio di cazzate in diretta nazionale…

AAA Vendesi: 35.000 euro per un appartamento ed una mansarda a Scandale (Crotone)!!!

Ma cosa ci fai oggi con 35.000 euro?

La casa di Carmine Grisi in vendita a Scandale (Crotone).Beh a Scandale, per esempio, con tale cifra ci puoi comprare una casa!!!

Infatti bastano meno di 70.000.000 delle vechie lire per diventare proprietari di un apparmento e di una mansarada, leggete: 

Appartamento +  mansarda

A SCANDALE (Crotone) in Via Giuseppe di Vittorio (Vicino l’ex Scuola Media): appartamento di 130 mq+ mansarda di circa 70 mq, il tutto da rifinire all’interno ma diviso e con impianto elettrico esistente.

Ottima posizione, traversa della Via Nazionale. Ampia veduta della Sila e di Santa Severina.

Il tutto a SOLI 35.000 euro.

Telefono: 320 31 65 121 (Carmine).

La veduta dalla casa di Carmine Grisi in vendita per 35.000 euro a Scandale (Crotone)Mi sembra davvero un ottimo affare, anche per una persona che lavora a Crotone dal quale Scandale dista appena 20 chilometri e circa 20 minuti di macchina.

Inoltre è anche un’ottima opportunità come investimento: ora i prezzi delle case sono un po’ bassi ma prima o poi torneranno a salire.

Allora cosa aspettate? Chiamate Carmine per avere altre informazioni!

Per altre foto dell’appartamento e della veduta cliccate qui.

Ex statale107 bis Scandale – Crotone: non si passa più da località Giammiglione. Giro di Corazzo please. Tante grazie Stano Zurlo

Mi ha appena avvisato Antonello Voce che in località Giammiglione, nei pressi della frana ormai storica, adesso anche la corsia, finora libera, è occupata da uno smottamento e quindi è praticamente impossibile passare.

Gli scandalesi e i sanmauresi sono pregati di fare il giro da Corazzo…

Io intanto ringrazio il presidente della Provincia di Crotone Stano Zurlo che proprio ieri avevo avvisato in radio… 

Piccoli attori in scena al Quinto Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone

L’offerta formativa del Quinto Circolo “Ernesto Codignola” è sempre molto ampia e variegata. 

I bambini della Primaria della Codignola assistono alle rappresentazioni. Foto Rosario Rizzuto

Nelle settimane scorse si sono tenuti a scuola, nel pomeriggio, vari incontri nell’ambito delle proggettualità da Fondo d’Istituto che sono scaturite in due giorni di manifestazioni finali: uno per la Scuola Primaria ed un altro perla Scuola dell’Infanzia.

 

E’ toccato per prima ai bambini più grandicelli mettere in scena quanto preparato di pomeriggio con il supporto degli insegnanti.

“I bambini delle classi quarte – ci spiega la maestra Francesca Stricagnoli – guidati dalla sottoscritta e dagli insegannti Rosa Quartucci e Giuseppe Sestito, su suggerimento della Dirigente Scolastica Giuseppina Padovano, hanno voluto rendere omaggio ad un autore crotonese, Mario Decima, ed hanno trasformato una sua fiaba, dal titolo “I Due Diavoletti”, in una vera e propria drammatizzazione”. 

I piccoli attori e i docenti deI Due Diavoletti di Mario Decima. Foto Rosario Rizzuto

“Il racconto – aggiunge l’insegnante – pur trattando argomenti in genere poco comuni, ha presentato, nei due soggetti diametralmente opposti per carattere, un atteggiamento equilibrato e le vicende in cui sono stati coinvolti, spesso in versione comica, hanno sempre lanciato una serie di messaggi educativi per indirizzare verso il bene, l’armonia e la concordia. La morale della fiaba, per quanto sia difficile da abbracciare ai nostri giorni, è stata molto semplice: non sempre dal male nasce il male”.

 

I ragazzi sono stati molto bravi ed hanno colpito per l’impegno messo e la capacità recitativa tutti i presenti compre

so lo stesso autore, Mario Decima, che si è detto molto soddisfatto di quanto visto, meravigliandosi come i ragazzi,  guidati dagli insegnanti, siano stati bravi a mettere in scena quanto da lui scritto. Nella stessa rappresentazione altre insegnanti, con l’aiuto di alcuni bambini, si sono occupate della scenografia davvero molto bella.

 

Nella stessa giornata i bambini più piccoli delle prime e delle seconde hanno proposto, per i compagni e le insegnanti, Heidi e Cenerentola.

Infatti le manifestazioni si sono svolte senza la presenza dei genitori e solo per la scuola, molto probabilmente, infatti, alla fine dell’anno scolastico le manifestazioni saranno ripetute anche per i genitori dei bambini. 

Biancaneve ed i sette nani alla Scuola dell'Infanzia Codignola di Crotone. Foto Rosario Rizuto

Il giorno successivo è toccato, invece, alla Scuola dell’Infanzia.

La prima rappresentazione ad essere messa in scena con l’ausilio di costumi molto curati è stata Biancaneve ed i Sette Nani. Sono stati coinvolti molti bambini che, benchè piccoli, si sono espressi, anche grazie all’aiuto delle instancabili insegnanti, in modo egregio nonostante le tante assenze tra i piccoli attori che ha costretto le maestre ad improvvisare un po’ con altri bambini.

 

A seguire i bambini ancora più piccoli hanno proposto una nuova versione di Cenerentola, anche qui con grande sfoggio di costumi, mentre altri si sono esibiti nella fiaba di Cappuccetto Rosso.

Due giornate, dunque, che per alcune ore sono state dedicate a mettere in scena quanto dai bambini preparato grazie alle proggettualità da Fondo d’Istituto.

Davvero soddisfattala Dirigente Padovanoper quanto fatto vedere dai suoi bambini. 

Cenerentola alla Scuola dell'Infanzia Codignola di Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Questo, inoltre, è stato solo un anticipo di quanto di buono sta preparando il Quinto Circolo “Ernesto Codignola”, che due anni fa vinse alcuni premi alla rassegna tetarale “Giorgio Gaber” di Grosseto,

infatti da alcuni giorni sono iniziate le progettualià legate ai Pon e si preannunciano davvero delle belle sorprese!

[Rosario Rizzuto]

Foto: 

Ricordi notturni: Tele Diogene, Antonella Marazziti e Peppiniello Scopelliti

E’ buio. Fuori. Anche se le luci, ancora tutte accese, illuminano quasi a giorno Scandale.

Sono solo le 03,30 ed io sono già sveglio da due ore.

Anche il mio vicino non riesce a prendere sonno: la luce di una sua stanza è accesa, ma forse si è solo alzato per bere, infatti ora ha spento e torno ad essere solo in questa notte anonima!

Poco fa a Tele Diogene hanno parlato di Giuseppe Turrà, un ragazzo di origini Cutresi ma che ha poco di calabrese. E’ stato corteggiatore al programma “Uomini e Donne” di Maria De Filippi, ma, non seguendo, tale programma, io non ne sapevo alcunchè!

Da qualche tempo Tele Diogene si è evoluta alla grande, da quando è arrivato Gaetano Megna ha migliorato la sua programmazione ed ultimamente con i collaboratori da alcuni paesi (il mio amico Gino Ierardi da Petilia Policastro, e poi quelli di Cutro, Cotronei, anche Cirò Marina mi sembra) è diventata davvero una bella realtà.

Ma il mio mito rimane Antonella Marazziti storica giornalista di Radio Tele International che conosco da molti anni.

Antonella Marazzita intervista la Dirigente Scolastica Giuseppina Padovano. Foto Rosario Rizzuto

E così in questa notte, che per fortuna sta correndo veloce, mi torna in mente, quando, ragazzo, andavo nei vecchi studi di Rti, che allora aveva anche il canale radio e stavo in studio a seguire il programma mattutino radiofonico di Antonella Marazziti che in radio riusciva a dare davvero tanto ed essere di più se stessa.

Ne seguivo i racconti, l’intonazione della voce, le movenze.

Poi un giorno Paolo Polimeni ed alcuni suoi amici, senza alcun motivo poi, mi cacciarono fuori e quel giorno il sogno finì…

Che peccato, però, dopo un po’ di tempo, la scomparsa dei canali radio di Radio Tele International, oltre al principale c’era anche Canale 9 (mi sembra) che trasmetteva solo musica italiana.

Guardo il calendario 2012, che ho di fronte, con le mie foto: in quella di Febbraio sono con il mio amico tipografo Enzo Marino e, intanto, faccio zapping, ora sono su La7, uno dei pochi canali che si riesce a seguire bene.

E’ Martedì: oggi esce il Crotonese, ci dovrebbe essere il mio articolo sul Carnevale di Scandale 2012: nonostante siano quasi 20 anni che scrivo, è sempre un’emozione l’attesa del mio pezzo!

Come sarà stato impaginato?, quali foto avrà scelto il redattore?, che titolo gli avrà dato?…

Intanto sono tre anni che non prendo un centesimo ma ormai dovremmo esserci, almeno così hanno promesso qualche giorno fa!

Perché io continui a scrivere rimane un mistero, forse, spiegavo ieri ad una mia amica, sono un po’ masochista in questo come in altre casi e situazioni…

Ecco Eros Ramazzoti e Georgia sul canale Mtv, un po’ di muisca ci voleva…

Ieri ho caricato le mie 600 foto del Carnevale scandalese, per tutto il giorno sono arrivati un bel po’ di “mi piace” e tante richieste di tag.

Alla fine mi rende felice soprattutto il fatto che gli scandalesi fuori per lavoro, gli emigrati, possano vedere, nelle mie foto, il loro paese i loro amici e parenti, forse alla fine è questo quello che spinge a scattare… scattare… scattare… .

Salvatore addirittura non si accontentava come vedeva le foto su Facebook e me le ha chieste per mail. Capite bene che non è cosa facile inviare 600 foto per mail, poi, tenero, mi ha detto di mandargli quelle della via di casa sua, così per vedere se riusciva a trovare, nelle foto, i suoi genitori: che dolce!!!

Oggi è l’ultimo giorno di Carnevale, martedì grasso, da domani si entra in Quaresima per chi ci crede; ce ne sarebbe bisogno tanto di quaresima, ma i primi a farla dovrebbero essere alcuni preti.

Intanto qui a Scandale si è messo a piovigginare…

Il mio pensiero va al premio Nobel Renato Dulbecco scomparso qualche ora a poche ore dal suo 98esimo compleanno: fiero di condividere con lui le ultime cifre del mio codic efiscale, nel senso che siamo nati entrambi a Catanzaro.

Ad Mtv arriva Madonna dopo un giro su Tele Diogene per vedere se c’era il prete che bacchetta tutti e del quale ora non ricordo il nome.

Ah le miei amnesie: ieri mattina mentre scrivevo il pezzo sul Carnevale proprio non riuscivo a ricordarmi il nome di battesimo di un mio paesano e non c’erano sforzi che tenessero, poi dal nulla mi è tornato in mente.

Francesca Michelin, quanto è brava (ma il merito è anche del bel brano di Elisa!) canta Distratto, ennesima canzone d’amore con lei che piange e lui che non se ne accorge perché è distratto.

Già siamo distratti, quanto siamo distratti, chissà perché mi viene in mente uno stronzo.

Ha avuto un culo della miseria ad incontrarla ma lui è distratto anzi assente tanto “sa che male che gli vada lei è sempre lì ad aspettarlo” (citazione libera da Minuetto), innamorata dell’Amore più che di lui.

Sì lo so che le donne amano i bastardi, ci hanno scritto anche qualche canzone sull’argomento, ma lui è di più…

Ma sono solo parole che non scalfiranno il suo procedere finchè non cozzerà con la dura realtà che ora non vede…

Per fortuna, tra una cosa e l’altra, stanno arrivando le 05,00 e tra poco suonerà la sveglia, per lei, più che per me, che dorme beata e non ha bisogno delle mie coccole…

Martedì 21 Febbraio 2012, la rete internet di Tele Due, il mio operatore, stamane fa proprio schifo, lentissima ed a tratti, chissà se mi farà postare questo mio che sto scrivendo off line perché, dopo quanto successo con Splinder, è meglio che le mie cose me le salvo per conto mio per evitare di perderle. Ma spero che DaoNews, il mio nuovo portale del blog, dove state leggendo queste mie righe, non faccia brutti scherzi almeno per 100 anni.

Intanto ci siamo quasi, domani, Mercoledì 22 Febbraio 2012 a partire dalle 16,00, ci sarà la Settima puntata di ByRos… sando 2012!!! Seguitemi, se potete, su www.radiodelta2000.it e/o, per il Crotonese, sui 96.8 e 104 in Fm Stereo.

Lasciate i vostri messaggi sul guestbook: http://users4.smartgb.com/g/g.php?a=s&i=g44-31025-1d oppure scrivete i vostri sms ai numeri: 333 3073120 (Tim) o 389 1555372 (Wind).

Intervenite in diretta al numero 0962 431859.

Amate la vita: è troppo breve per farsi rovinare le giornate dalla cattiveria di chi ci sta attorno.

Il Signore vede tutto ed i cattivi, i sepolcri imbiancati, chi è dannato ma va in chiesa e si fa anche la Comunione, avranno presto la loro punizione: STATENE CERTI!!!

Vi abbraccio…

Mi arriva la notizia che è stato approvato, dalla Comunità europea,il prestito alla Grecia e ne sono felice: speriamo che i nostri vicini si riprendano presto e possano ritornare allo splendore di un tempo!

Ultimissima, almeno per me: apprendo dalla replica di Articolo 21 di Lino Polimeni che Peppiniello Scopelliti, ex sindaco di Reggio Calabria ed attuale governatore della Calabria, sarebbe mafioso, lo afferma un colonnello dei Carabinieri, Giardina.

Attendo novità!!! Ma chissà che ne pensa il mio amico Antonello Voce!!!

Scandale festeggia il Carnevale con una sfilata per il paese

SCANDALE - Che la crisi ci sia è evidente e la cosa si proietta anche sul Carnevale, anche a Scandale. 

Francesca Marazzita e la sua maschera. Foto Rosario Rizzuto

E’ così, dopo alcuni anni, nei quali nella cittadina collinare crotonese si erano tenuti, a Carnevale, i carri, in questo 2012 un po’ per la crisi economica, un po’ per le difficoltà delle associazioni e forse anche per il cambio dell’amministrazione comunale, i “famosi” carri di Scandale sono saltati.

Al loro posto l’amministrazione comunale ed alcune associazioni locali (Unitalsi, Pro Loco ed Orsa Minore) ed alcune classi della Scuola Primaria di Scandale hanno organizzato una sfilata di maschere. 

La maschera collettiva I Vigili del Fuoco. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione si è svolta nel primo pomeriggio di domenica 19 ed ha avuto come centro di raccolta piazza San Francesco, nel centro storico del paese.

Qui si sono radunati i bambini e gli adulti, molti mascherati altri vestiti normalmente, presenti anche una macchina che diffondeva musica, una macchina dei vigili del fuoco collegata con la Scuola Primaria che ha organizzato la rappresentazione appunto dei vigili del fuoco con tanti bambini piccoli pompieri e poi le fiamme ed i draghetti, ed un’altra macchina che trasportava un clown di cartapesta collegato con la “maschera” i pagliacci, vicina all’associazioni Unitalsi e nella quale erano presenti alcune persone disabili. Per loro fiori, per le donne, e cioccolatini, per i maschi, da parte dell’Unitalsi al termine della manifestazione. 

Illusione ottica del gruppo Teatro. Foto Rosario Rizzuto. Si segnala che lo stand è stato donato dall Bcc alla Pro Loco quando la Bnaca era ancora degli scandalesi!

La sfilata è partita intorno alle 14,40 percorrendo le vie principali di Scandale; durante il corteo alcuni volontari della Pro Loco hanno distribuito dei fogli per una votazione popolare della maschera più bella.

Dopo un’ora e mezza la sfilata è arrivata sulla collina di Villa Condoleo dove erano stati organizzati, dalle associazioni che hanno aderito alla manifestazione, alcuni stand per la distribuzione di dolci e cioccolata calda presi d’assalto dalle maschere e dai cittadini presenti.

Intanto da un altro stand veniva irradiata della buona musica ed in molti si sono esibiti ballando ed alcuni cantando alcune canzoni, bravi Salvatore Perri e Peppe Rizzuto che, tra le altre, ha proposto anche Aida di Rino Gaetano. 

Maschera Rino Gaetano e lo Zingaro. Foto Rosario Rizzuto

Dopo alcuni minuti il presidente facente funzione della Pro Loco di Scandale, Gianni Scalise, prendendo la parola, proclamava le maschere vincenti.

La maschera più bella veniva proclamata la rapprentanzione dei Vigili del Fuoco della scuola Primaria e veniva premiata la maestra Carmela Coriale con tutti i “suoi” bambini, al secondo posto le Dame con un solo punto di vantaggio sui Pagliacci. Per loro tre coppe offerte dalla Tipografia Marino. Due medaglie venivano, invece, consegnate ad altre due maschere: i Moschettieri ed il gruppo Teatro (un gruppo di ragazzi e ragazze vestiti di bianco e nero) che durante tutto il corteo ha rappresentato un’illusione ottica. 

La gente al Carnevale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Una nostra segnalazione va anche alla maschera Rino Gaetano e lo Zingaro, realizzata da due ragazzi e all’Angelo e la Diavoletta, messa in scena da due ragazze, che, forse, non sono state molto notate dai “giurati”.

La manifestazione è proseguita con balli e canti, per la gioia dei più piccoli contenti dei loro vestitini.

 Tre ragazze di Scandale truccate per Carnevale. Foto Rosario Rizzuto

Da segnalare anche varie battaglie, tra alcuni dei partecipanti, con schiuma e stelle filanti, una pratica un po’ odiosa ma che tutti ormai, almeno per questi giorni di Carnevale, sembrano accettare.

Si sono cretai dei veri gruppi di assalto che si sono sfidati all’ultima schiuma, un vero affare per i venditori di questi prodotti tanto che durante la sfilata in alcuni negozi le bombolette sono andate esaurite. 

Una bella ragazza di Scandale in maschera. Foto Rosario Rizzuto

Quindi tanti complimenti alle associazioni ed all’amministrazione (da segnalare la presenza della consigliera Maria Luisa Artese vestita da Dama) che hanno permesso, anche se in tono minore, il proseguimento del Carnevale scandalese e regalato una giornata un po’ speciale ai bambini, ai disabili del paese e a tutti quei cittadini che hanno partecipato; la speranza è che, l’anno prossimo, sperando che nuove energie entrino nelle associazioni locali e che la crisi sia acqua passata, possano tornare i carri di Scandale!

Per visualizzare tutte le mie 600 foto ed i miei video (il link è al mio account YouTube e quindi non statico) seguire i link di questo post.

ROSARIO RIZZUTO

Il Carnevale di Scandale (Crotone) nelle 600 foto di Rosario Rizzuto

Beh la bulimia fotografia è una brutta bestia e ieri scattavo  e registravo che era una bellezza, tanto da aver esaurito la memoria della mia macchina ed aver dovuto richiedere in soccorso quella di mia moglie Mimma.

I video li trovate sul mio account YouTube (i link sono presenti anche nella mia bacheca di Facebook).

Le foto stanotte le ho caricate su tre album di Facebook che potete visualizzare cliccando sui link che seguono:

  1. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 1,

  2. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 2,

  3. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 3.  


    Gradirei qualche commento, tanto per avere la certezza che le guardate le mie foto!!!

La mattina della domenica di Carnevale in Via Nazionale a Scandale

La mattina della domenica di Carnevale a Scandale (Clicca x visualizzare il video)

Per Carnevale il Mago Xavier all’Ernesto Codignola di Crotone

Carnevale è un periodo di spensieratezza ed allegria e al Quinto Circolo Ernesto Codignola di Crotone non si sono fatti trovare impreparati e per la gioia dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria sono state organizzate alcune iniziative.

Il Mago Xavier di Cataznaro con i bambini ell'Ernesto Codignola di Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Martedì 14 febbraio, nel giorno dedicato agli innamorati, nella palestra della Codignola è arrivato il Mago Xavier e il suo “Magic Show”.

Il bravo prestigiatore catanzarese, con alle spalle una laurea in Pedagogia ed un passato da professore, è stato molto affabile con i bambini conquistando anche alcuni, tra quelli dell’Infanzia, che all’inizio avevano timore.

Xavier, al secolo Saverio Cosentini, ha tenuto due spettacoli, uno diverso dall’altro per i due gradi di scuola dell’istituto diretto da Giuseppina Padovano, sorprendendo un po’ tutti con le sue magie. Tanti applausi da parte degli scolari e delle insegnanti presenti ed un’oretta di spensieratezza per i bambini che dopo sono tornati alla consueta routine scolastica.

Una delle magie del mago Xavier alla Codignola di Crotone. Foto Rosario RizzutoMa i momenti di convivialità e dello stare insieme della Codignola non sono finiti e dopo lo spettacolo realizzato da un esterno, saranno i bambini stessi protagonisti di due giorni di iniziative che si terranno oggi, giovedì 16 febbraio, e domani, venerdì 17. 

I primi ad esibirsi saranno i bambini della scuola primaria con alcune recite e la rappresentazione de “I due diavoletti” tratto dal libro omonimo dell’architetto-professore crotonese Mario Decima.

Per l’occasione sarà presente lo stesso autore invitato alla drammatizzazione del proprio libro dalla dirigente Padovano per dare l’opportunità agli alunni, che hanno letto e rappresenteranno la favoletta scritta dall’ex professore dell’Istituto Geometra “Santoni”, di conoscerlo.

 Venerdì 17, sempre nella palestra della scuola, sarà il turno delle rappresentazioni dei bambini della scuola dell’infanzia che, così come i colleghi della primaria, grazie ad alcune progettualità realizzate con il Fondo d’Istituto, hanno realizzato alcuni lavoretti e preparato delle rappresentazioni legate al mondo delle fiabe: Cenerentola, Cappuccetto Rosso ed altre.

Il Mago Xavier durante lo spettacolo. Foto Rosario RizzutoInsomma tanti bei momenti che fanno parte della vasta offerta formativa offerta dall’Ernesto Codignola che il 31 agosto cesserà di essere una scuola autonoma in quanto, con la recente normativa  del dimensionamento, è stato aggregata all’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri”.

 Ma siamo certi che, anche nel nuovo contesto, la scuola di Via XXV Aprile continuerà a fare le tante belle iniziative realizzate in tutti questi anni.

 [Rosario Rizzuto]

San Valentino la festa di ogni cretino…

Non mi va di cercarla quell’agenda, ma su un mio vecchio diario un mio ex cognato mi scrisse più o meno: “San Valentino, la festa di ogni cretino, credi di essere amato e ti ritrovi fregato”!

E già ci siamo arrivati anche quest’anno, qualcuno si è lasciato ieri per evitarsi il regalo, poi domani si rimetterà insieme e ci sono donne che ci credono ALL’AMOREEEEEE!!!!

Aveva ragione quel mio ex cognato, ah se aveva ragione, chi ama è sempre fregato…


L’amore è un sentimento strano, difficile da coltivare senza soffrire…

Ad Rtl 102,5 ricordano Un CUORE DI BACI.
Alle 18,30, in collegamento anche con Verona in Love, ci sarà sulla radio più seguita d’Italia, il bacio in diretta più numeroso della storia: io non posso partecipare ma al posto vostro non mancherei di sintonizzarsi con Valeria Benatti e Fulvio Giuliani.

Mi ero proposto di baciare la mitica Valeria Bennati, sarei andato anche a Verona, ma da Rtl 102,5 non ho ricevuto alcuna risposta!!!

E sarà il solito San Valentino di merda, il 17esimo di fila di merda!!!

Ma d’altra parte chi è causa del proprio male pianga se stesso!!! 


Ma poi San Valentino non era il santo dell’Amore?! e l’Amore, mentre Tiziano Ferro canta l’ultima notte al mondo, si può vivere in tante forme, e quindi, se vorranno, darò il mio AMORE ai miei bimbi: sì passerò il mio San Valentino (quello che rimane in una giornata già piena di suo) con Antonio ed Alex, come innamorati, che c’è di più forte dell’Amore verso i propri figli, una donna si manda a fanculo, si lascia, un figlio no, un figlio è parte di te, una donna, qualsiasi donna, alla fine è solo un’estranea!!!

Di bello, si fa per dire, c’è che stasera inizia la 62esima edizione del Festival di SanRemo, la seconda targata Gianni Morandi. Avrei potuto essere là, ho deciso, vista la situazione economica disastrosa, di evitare: ero convinto della scelta ma mi mancherà quell’atmosfera che due anni fa ho vissuto alla grande.

Non vi ricordate? Date un’occhiata alle mie 3.668 foto… (clicca per accedere).

Solo un amaro sogno…

Era li vicino a me, mi veniva incontro con aria felice.
Mi si avvicinò e mi stampò un bacio senza fine… poi mi guardò diritto negli occhi e disse: “Voglio te, ne sono sicura. Tu ci sei sempre stato… quando avevo bisogna di una voce amica, eri sempre presente, mi sei stato vicina consolandomi quando ero triste, dandomi fiducia quando vedevo tutto nero. Non lo voglio più quello stronzo! NON MI MERITA!!! Ho capito finalmente, quel cretino non fa per me!”.

Le sue mani su di me e i suoi baci dolcissimi… non riuscivo a proferire parola!

Provo ad abbracciarla ma lei si dissolve davanti ai miei occhi; è il suono stridulo della sveglia a riportami nell’amara realtà: era solo un sogno!

 

VERGOGNA!!! La Regione Calabria decide di non decidere ed accetta i piani di dimensionamento scolastico fatti dalle 5 Province Calabresi. VERGOGNA!!!

Come informa una nota della Cisl regionale la Giunta Regionale della Regione Calabria ha proceduto all’adozione del piano regionale di dimensionamento della rete scolastica della Calabria facendo proprie tutte le delibere  inviate ed approvate dalle conferenze provinciali delle cinque province calabresi.

Dal piano della Provincia di Reggio Calabria è stata stralciata la parte relativa alla città di Reggio Calabria.

Nella prossima settimana sarà nominato un commissario ad acta, per il comune di Reggio Calabria,  il quale dovrà definitivamente deliberare sulla incresciosa querelle sorta tra Comune e Provincia con riferimento, pare, ad un plesso di scuola primaria molto conteso ma sicuramente non importante al punto da rinviare tutta la complessa operazione per la quale ora necessitano tempi e modalità di lavoro molteplici da parte degli Uffici Scolastici regionale e provinciali, delle circa 100 e più scuole coinvolte e del personale scolastico docente ed ATA per il quale si dovrà procedere alla compilazione delle graduatorie d’istituto per la individuazione del soprannumero e dell’assegnazione ai nuovi organici rideterminati anche in base alle opzioni previste e possibili.

Per il personale Dirigente l’operazione di assegnazione alle nuove istituzioni che rimarranno autonome viene rinviata al mese di giugno dopo l’assestamento delle scuole e della auspicabile intesa di concertazione confronto con la Direzione Regionale.

A Cutro la giornata del Ricordo per i Martiri delle Foibe! E a Scandale?!

Venerdì 10 febbraio, anche Cutro, nel quadro del calendario civile nazionale, ha celebrato attraverso una manifestazione il Giorno del Ricordo a memoria dei Martiri delle Foibe e degli esuli fiumani e dalmati.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Migale, all’interno della sala Polivalente Falcone/Borsellino, ha organizzato un incontro con i ragazzi della scuola media Abate Fabio Di Bona e del plesso di San Leonardo di Cutro, con l’intento di informare le giovani generazioni di quanto devastanti sono stati gli eccidi di massa avvenuti nella metà del secolo scorso. Dopo la Giornata della memoria, celebrata lo scorso 27 gennaio, anche le vittime delle Foibe sono state ricordate nella giornata riconosciutagli dalla legge n. 92 del 30 Marzo del 2004.

La proiezione del video-messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che rende omaggio agli infobiati e onora attraverso un riconoscimento i parenti delle vittime delle foibe, ha aperto le celebrazioni del giorno del ricordo.
Successivamente, Maiolo Carmela, studentessa della scuola media di San Leonardo di Cutro, ha letto il testo della legge che riconosce il 10 febbraio come Giorno del Ricordo.

Al termine del minuto di raccoglimento, un lungo applauso è stato dedicato alla memoria dei Martiri delle Foibe.

Con il contributo dei promotori della rassegna cinematografica “CINE-FORUM 2012”, è stato proiettato il film “PORZUS” di Renzo Martinelli, che ricorda l’eccidio di un intero reparto della Brigata Osoppo avvenuto nel febbraio del 1945.

Il sindaco Salvatore Migale, nell’esprime il massimo compiacimento, per la presenza dei ragazzi della scuola media e nel ringraziare il Dirigente Scolastico Vincenzo Corigliano e i professori per la disponibilità dimostrata, ha voluto sottolineare l’importanza del ricordo, ribadendo che queste manifestazioni sono dirette principalmente alle nuove generazioni affinché possano essere consapevoli degli errori che l’uomo ha commesso nel passato.

Per l’assessore del comune di Cutro Gaetano Squillace, le due giornate  commemorative, della shoah e delle foibe, a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, non devono essere usate come pretesto di lotte politiche, ma devono essere vissute come un momento di riflessione per rendere omaggio ai caduti ed in particolare devono contribuire per una crescita socio-storica-culturale  al fine di evitare il ripetersi di queste disumane violenze. [Alberto Olivo]

In appalto la riparazione della strada comunale per Crotone. Pronta per Giugno?

SCANDALE – Sono trascorsi oltre due mesi da quel 21 Novembre quando un forte evento alluvionale si portò via un tratto della strada comunale che, agli scandalesi ed ai sanmauresi, permette di evitare le curve della strada provinciale 107 bis (anche questa in pessime condizioni e con molte frane che mettono a rischio ogni giorno l’incolumità dei cittadini) e quindi accorciare i tempi per arrivare a Crotone.

Un danno serio al quale l’amministrazione comunale guidata da Carmine Vasovino ha deciso di dedicare “un intervento risolutivo” per evitare nuovi danni alle prossime piogge.

E così che i tempi necessari si sono allungati e ci vorranno ancora alcuni mesi per tornare a percorrere la suddetta strada comunale.

Infatti nei giorni scorsi sono state aperte le buste dell’appalto e per ora la gara è stata aggiudicata provvisoriamente. Espletate le procedure burocratiche, da quando saranno assegnati i lavori sono previsti ancora 90 giorni di tempo per effettuarli quindi non crediamo di esagerare nel dire che, se non ci saranno contrattempi, la strada sarà pronta prima dell’estate!

Un lavoro da oltre 105 mila euro di cui 84 mila per i lavori, circa 1.500 euro per gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e poi oltre 1.700 euro per il Responsabile Unico del Procedimento ossia l’ingegnere Giovanni Frandina (al quale ad inizio anno è stato prorogato il contratto come istruttore direttivo tecnico [che a giugno 2011 era stato uno dei primi atti dell’amministrazione Vasovino] fino al 31 maggio 2012) e circa 18 mila euro per l’iva.

Alla gara d’appalto sono state invitate diciotto ditte, tutte di Scandale, ma di queste hanno partecipato solo sette: Rafga Tecnic di Raffaele Galasso, Cst sas di Francesco Rizzuto, Ditta Giuseppe Valente, Edil Valente snc, Ditta Angelo Costanzo, Ditta Fedele Pavone ed Eco Edil.

Aperte le buste la gara è stata aggiudicata provvisoriamente alla Ditta Fedele Pavone che ha offerto un ribasso del 33,831% su un importo a base d’asta di euro 84.320,86 così il lavoro è stato aggiudicato per euro 57.271,18.

L’opera sarà finanziata con fondi del bilancio comunale e, nello specifico, “per euro 20 mila imputati sul bilancio 2011 e la rimanente parte sul redigendo bilancio 2012”.

L’importante ora è fare presto per ridare agli scandalesi questa importante arteria anche perché, come dicevamo, le condizioni della strada provinciale Scandale – Crotone sono pessime e l’amministrazione Zurlo non sembra interessarsene.

L’altro giorno siamo stati testimoni, ad un restringimento della carreggiata dovuta ad una ormai vecchia frana, di quello che poteva essere uno scontro tra il pullman di linea che parte da Crotone alle 13,45, cosiddetto dei lavoratori, ed il pulmino comunale che porta gli studenti di Corazzo a casa dopo la scuola.

Solo la prontezza di riflessi e la bravura dei due autisti ha evitato lo scontro e quindi una potenziale tragedia.

Logicamente, se dovesse succedere qualcosa, tutti sappiamo dove andare a prendere il responsabile o i responsabili e chi va denunciato per omicidio volontario!

Basta andare in via Mario Nicoletta a Crotone!

Altre foto qui.

ROSARIO RIZZUTO

Parte la Tv della presidentessa antonella stasi…

Cazzarola, sono andato via subito da scuola per non perdermi il debutto di Esperia Tv alle 13,45 (come la Rai ha detto Salvatore Audia, anchorman della nuova tv digitale) ma poi la cosa mi è passata di mente e mi sono ricordato, dopo un pisolino, solo alle 15,20.

A quel punto c’era la rassegna stampa, appunto di Audia, che, nel salutare e lasciare spazio ad un programma “Vivere la pineta” puntata, che, da quanto detto da un bambino, è stato registrata nel 2006 (d’altraparte il sindaco di Catanzaro intervistato è Rosario Olivo), ha detto che ad inizio trasmissione c’era stato il discorso del presidente che suppongo essere Massimo Marrelli, quello di Calabrodental, nonchè marito della vice presidentessa della Regione Calabria, antonella stasi.

Appena ho saputo cosa mi ero perso, mi sono disperato (spero in una replica) ma per evitare di andare in astinenza da MM mi sono concentrato sulle tre pagine che, sabato il scorso, il Crotonese ha dedicato allo stesso Massimo Marrelli ed ho evitato una crisi!!!

Per fortuna!!!

Arrivano i primi commenti sul mio nuovo blog

I commenti su Daonews sono moderati ma, state tranquilli, By.Ros non censura nessuno ed appena trova i commenti li pubblicherà.

Un eventuale ritardo, come su quelli appena aprovati e pubblicati nei rispettivi post, è dovuto solo al fatto che io li ho visti solo ora.

Quindi il Blog di By.Ros rimane un baluardo della democrazia e della libertà nonostante la moderazione impostata d’ufficio da Daonews.

E quindi: buoni commenti a tutti!

 

Domenica 05 Febbraio 2012

Le mi cuffie wireless 5 in uno sono fantastiche (isolato dal mondo, ascolto, facendo zapping, alcune radio alla ricerca di buona musica e buone parole: ora si parla di Caltanissetta), pagate una sciocchezza su Groupon anche se ancora me ne devono arrivare altre tre.

Un errore, mi ha detto il negozio partener di Catania, Bellavia Shop mi sembra (mi scoccio ora ad andare a verificare).
Entro il 10 Febbraio mi hanno detto che arriveranno le altre e così a breve saremo tutti cuffiati wireless in casa Rizzuto.

In tutta Italia si gela, da mia sorella, nel viterbese, c’è tanta di quella neve che sono bloccati in casa, a Scandale pare che il freddo stia per arrivare, tutti speriamo che con esso arrivi anche la neve… tanta neve. Io ho messo la fotocamera in carica intanto…

Domenica, Alex è frebbricitante e guarda Boing, Mimma, come al solito, strica, Antonio è al Pc portatile di fronte a me che, invece,  scrivo dal mini pc.

Oggi l’Us Scandale riposa, se il Roccabernarda vince a San Mauro va a più 10, anche quest’anno niente primo posto, si dovrà far ricorso ai play off ma continuo a sperare; nonostante tutto (mister, calciatori che se ne sono andati, ecc…) lo Scandale rimane la squadra più forte del girone, lo abbiamo dimostrato su molti campi! Ma c’è molto il Rosario tifoso di Scandale e delllo Scandale in questa osservazione!

Un folle ieri ha lanciato il figlioletto nel Tevere, sono addolorato per la sorte del piccolo ma quale punizione sarebbe quella giusta per un animale del genere?!

Dopo questa notizia mi viene male anche auguravi buona domenica ma la vita va avanti nonostante i tanti pazzi in circolazione e la circolazione che non va per la neve che sta bloccando l’Italia!!!

E la vice presidente della Regione Calabria, Antonella Stasi, si dà alla tv! Tra 3 giorni debutta Esperia Tv

Non gli bastano mai, i soldi intendo: così, dopo aver conquistato (per ora), con un prestanome, la Banca di Credito Cooperativo di Scandale, il gruppo Marrelli-Stasi (Calabrodental e vice presidente della Regione Calabria), novelli emuli di Silvio Berlusconi, tentano l’ingresso anche nei media e tra due giorni e 19 ore e qualche minuto (aggiornato alle 04,20 del 03.02.2012) debutteranno, sul digitale terrestre, con il loro canale televisivo regionale Esperia Tv affidato a Domenico Gareri già visto a Rete Azzurra di Cutro…

Ecco chi c’è dietro a Canale 87 non solo un numero… Ora chiudete gli occhi e fate un po’ voi…
http://www.esperia.tv/

Altre informazioni qui.

Splinder è morto! Riposa in pace!

L'ultima immagine della testa del Blog di By.Ros

Poco prima di mezzogiorno è stata staccata, logicamente non da me, la spina a Splinder.

www.byros.splinder.com non esiste più.

Nella speranza che, all’ultimo momento, quelli di Splinder potessero cambiare idea non ho provveduto a fare il redirect quindi chi andrà sul vecchio indirizzo non sarà reindirizzato in automatico su questo nuovo blog ma si troverà su una pagina anonima di un aggregatore di blog.

Perciò, cari amici lettori, vi chiedo, se potete, di informare, chi avete conoscenza che mi leggeva ed ancora non lo sa, che Il Blog di By.Ros adesso si legge all’indirizzo www.byros.daonews.com.
Grazie per la collaborazione!

Sono solo illusioni!!!

La testa Le sbatte sempre là,
inutili farsi illusioni.
‘La lingua batte dove il dente duole’
e gli antichi non hanno mai sbagliato.

C’è ci nasce per volersi bene
e chi si vuole far male a posta.
Inutile ogni parola,
inutile ogni consiglio
inutile, inutile, inutile TUTTO…

“Fuori di qui lui potrebbe essere tuo padre…”
canta Masini, che aggiunge
“non sopporto l’idea del tuo corpo da dea
fra le braccia pelose di un orco”
e sembra parli di Te…

Ma le donne amano gli stronzi
ed a loro piacciono i bastardi
ci hanno scritto pure una canzone
(http://youtu.be/KYxtFBni4zQ),
mentre noi ci intossichiamo il fegato
per stare loro dietro…

Ma è tutto già scritto
che sto a fare?!
Ferradini lo ha già cantato
mentre io sono pure stonato!!!

Strade allagate a Crotone con pioggia 01 Febbraio 2012

Strade allagate a Crotone con pioggia 01 Febbraio 2012