Crotone. Premio Pucciarelli – D’Afflitto 2012, ecco tutti i premiati

ACHILLE  CRISTIAN

IST. PROF. STATALE

INDUSTRIA ARTIGIANATO “BARLACCHI”

CROTONE

Cristian ha raggiunto un elevato livello di conoscenze e abilità che lo rendono autonomo e opportunamente critico in ogni situazione apprenditiva. Il suo amore per il sapere abbraccia gli ambiti più disparati e passa attraverso l’uso disinvolto dei moderni strumenti informatici. La padronanza e la chiarezza espositiva caratterizzano anche l’utilizzo della lingua inglese, per la quale ha conseguito il livello di certificazione B1 presso l’International House di Dublino. Socievole ed equilibrato, rappresenta un punto di riferimento per i compagni ed un esempio per l’intero istituto.

Maria Pia Scarfone della Scuola Media di Scandale. Foto Rosario RizzutoANTONIO ARACRI

ISTITUTO COMPRENSIVO

“VII CIRCOLO”

PAPANICE

si è dimostrato aperto e disponibile al dialogo e alla collaborazione con compagni e docenti condividendo e rispettando le regole di convivenza. Disponibile agli stimoli culturali e formativi, con un impegno serio e costante, ha evidenziato maturità di giudizio e autonomia operativa riuscendo a comunicare in modo chiaro e adeguato ai vari contesti con un uso corretto dei linguaggi specifici delle varie discipline. Ha saputo organizzare il suo lavoro con un metodo di studio autonomo e sicuro che gli ha permesso di trasferire le sue abilità interpretative anche a contesti e problemi nuovi, di cui riesce a coglierne il significato profondo.

BARBACARIU   MALINA

DIREZIONE DIDATTICA  STATALE

“ X CIRCOLO”

Crotone

L’alunna, matura e autonoma, dimostra impegno, costanza e serietà in tutte

le attività scolastiche approfondendone i contenuti con gli opportuni collegamenti e utilizzando i linguaggi specifici. Possiede le tecniche nell’esecuzione di prove pratiche e le usa in modo personale e originale. Inoltre assume un comportamento sempre corretto e rispettoso verso se stessa, i coetanei, gli adulti e l’ambiente.

BIAFORA TOMMASO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Verzino-Savelli

L’alunno, educato e responsabile, ha partecipato alla vita scolastica con impegno costante, serietà e vivo interesse, intervenendo con pertinenza ed esprimendo opinioni personali in modo critico durante l’attività didattica, dimostrando sicurezza e padronanza dei contenuti acquisiti. Rispettoso delle regole del vivere civile ed equilibrato nell’atteggiamento sociale, si è reso sempre disponibile e collaborativo nei riguardi del gruppo classe, instaurando con tutti ottimi rapporti di stima e fiducia reciproca.

Immagine anteprima YouTube

BITONTI FRANCESCA

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“FILOLAO”

CROTONE

Una carriera scolastica sempre caratterizzata da un alto livello di rendimento

e  da una corretta motivazione per il successo scolastico. Responsabile, assidua

e impegnata in modo esemplare, ha evidenziato eccellenti capacità critiche e

riflessive sia nell’ambito delle discipline scientifiche che in quelle umanistiche

conseguendo risultati eccezionali che hanno arricchito la sua personalità e la

capacità di rielaborazione e approfondimento culturale.

BONANNO FRANCESCA

LICEO GINNASIO STATALE

“PITAGORA”

Crotone

Più giovane di un anno dei compagni della sua  classe, ha raggiunto ottimi risultati in tutte le discipline oggetto di studio, grazie alla serietà ed alla determinazione con cui si impegna a raggiungere i traguardi che si pone e che raggiunge senza alcuna fatica. Possiede infatti notevoli capacità e abilità cognitive che le consentono di destreggiarsi con naturalezza e versatilità in tutti i campi del sapere. Il suo impegno costante e tenace è evidentemente finalizzato alla realizzazione di un progetto che va al di là degli obiettivi strettamente scolastici di cui pure sa riconoscere la basilare importanza.

BRUNO SALVATORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE D’ARTE

“E. SANTONI”

CROTONE

Utilizza in modo adeguato i linguaggi delle diverse aree disciplinari. Sa usare efficacemente gli strumenti e le tecniche operative d’ indirizzo, dimostrando di possedere un metodo progettuale specifico e personale

BRUZZESE GIUSI

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE

“ADORISIO”

Cirò

L’allieva e’ stata sempre apprezzata per la compostezza, la disponibilità con quanti la circondano, il senso di maturità, di riflessione e di responsabilità con cui opera. E’ ammirevole la sua autostima e la determinatezza che ne hanno comportato una grande volontà e desiderio di apprendere ed approfondire ogni sapere, con la piena consapevolezza dell’essenzialità dello stesso per migliorare la propria persona, da ciò un interesse vivo, impegno continuo e lavoro ben organizzato che, nel corso del triennio, le hanno consentiti di pervenire a validi livelli cognitivi e formativi

Un gruppo di ragazzi che hanno vinto il premio Pucciarelli - D'Afflitto 2012. Foto Rosario Rizzuto

CAIAZZA SILVIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Don Milani”

Crotone

Riservata, responsabile, dotata di ottime capacità logiche, critiche, riflessive e di una grande maturità, sia umana che culturale, l’alunna ha seguito il suo percorso scolastico con serenità e serietà costante. Fortemente motivata allo studio ed all’apprendimento personale, si è appropriata di un bagaglio di conoscenze e competenze che utilizza in situazioni diversificate, ottenendo risultati lusinghieri. Ha saputo , inoltre, farsi apprezzare e stimare da insegnanti e compagni per la sua grande modestia, la sua educazione, la sua serenità e la sua sensibilità.

CALENDINI ENZO

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI

“E. SANTONI”

CROTONE

Allievo dotato di grande serietà e di senso di responsabilità. Ha vissuto con viva partecipazione i diversi momenti della vita scolastica, distinguendosi per capacità nell’apprendere, per maturità nel relazionarsi con gli altri, per efficacia nel metodo di studio. Ha tratto sempre profitto dalle attività svolte, conseguendo un ottima preparazione.

CARACCIOLO   REBECCA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Giovanni XXIII”

TORRE MELISSA

Alunna matura e responsabile, convincente nelle argomentazioni e chiara nell’esposizione, è sempre pronta a collaborare sia con i compagni, sia con i docenti. La perseveranza nello studio, l’autonomia organizzativa, il forte senso del dovere, le hanno permesso di conseguire risultati brillanti in tutti gli ambiti disciplinari.

CARUSO GIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“N°1”

CIRÒ MARINA

L’alunno ha saputo meritarsi dal Consiglio di classe i massimi riconoscimenti: una partecipazione attiva e responsabile nel lavoro e un incisivo potenziamento culturale, reso possibile dalla maturità di pensiero e dalla tenacia nello studio. Sempre disponibile alla collaborazione, nel corso del triennio si è distinto per correttezza, autocontrollo e rispetto verso tutti, superando le quotidiane difficoltà familiari. Lodevole il suo rapporto con i docenti, dai quali ha sempre accettato, in piena umiltà, consigli e suggerimenti. Ha raggiunto una preparazione completa, approfondita ed organica  ed il miglior profitto tra gli alunni della Scuola Secondaria di I° Grado “don Bosco” di Cirò Marina

Sara Cavagnetti, la vincitrice della Scuola Media di Papanice. Foto Rosario RizzutoCAVAGNETTI SARA

Scuola Media Statale

“VII CIRCOLO”

PAPANICE

E’ una ragazza equilibrata e riflessiva, che ha una spiccata attitudine per le attività scolastiche. Dotata anche di un ottimo livello di maturità generale, sa esercitare col proprio ascendente una forte sollecitazione positiva sul gruppo classe. Affronta le varie situazioni con senso di responsabilità, attenzione e precisione. Ha attitudine per conoscenze oggettive ed autonome. Grazie alla sua

consapevole partecipazione alla vita della scuola, ha raggiunto ottimi risultati dimostrando di saper impiegare le capacità di cui risulta essere dotata

CIOCOIU BIANCA ANDREA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Crucoli”

L’alunna, dal carattere mite, ha instaurato rapporti di collaborazione con i compagni e con i docenti e partecipa in modo costruttivo alle attività didattiche-educative.

Ha appreso tutti i contenuti disciplinari che rielabora ed espone con capacità e proprietà di linguaggio. Valide anche le capacità operative in ambito logico-matematico e tecnico-artistico.

COLAO ALESSANDRO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Cotronei

Alunno educato, responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita della scuola. Il suo comportamento è stato partecipe e costruttivo consapevole del proprio dovere perseverante nell’impegno, puntuale e attivo in ogni proposta didattica.

COSTANTINO DOMENICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“GUIDO DONEGANI”

CROTONE

Lo studente ha acquisito la capacità di apprendere evidenziando una costante e positiva evoluzione  sia a livello comportamentale sia in quello cognitivo .Comunica utilizzando i diversi linguaggi con efficacia e precisione. Le sue conoscenze sono approfondite e coscientemente utilizzate . E’ consapevole di vivere in una realtà complessa di cui possiede  chiavi di lettura , di interpretazione  e spirito critico . Si orienta di fronte  a possibilità diverse e mantiene  con responsabilità le scelte fatte  E’ capace di stabilire  relazioni chiare , dirette  e corrette con se stesso , con l’altro e con la realtà . Buona la partecipazione  al funzionamento  del gruppo  classe , scrupoloso il rispetto dell’ambiente , delle regole di classe e del regolamento d’istituto .

CURCIO AURELIA

ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE

“I. T. C.”

CUTRO

L’alunna assume comportamenti corretti e responsabili, rivela un buon interesse ed un’attenzione costante per le attività, attuando interventi pertinenti, si impegna costantemente, possiede un valido metodo di lavoro e produce in modo personale e creativo, comprende contenuti e metodi proposti in modo completo e con sicurezza, comunica utilizzando i diversi linguaggi con efficacia e precisione, ha evidenziato una costante e positiva evoluzione sia a livello comportamentale, sia cognitivo.

DE SIMONE PASQUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO

“Borrelli”

Santa Severina

L’allievo ha sempre mantenuto un atteggiamento costruttivo nei confronti dello studio. Notevole il grado di curiosità manifestato e significativi gli apporti personali con i quali ha contribuito alle attività didattiche.  Doti nell’acquisire i contenuti e tendenza a problematizzare le esperienze,  hanno maturato la sua personalità, rendendola capace di affrontare anche tematiche extra scolastiche, con singolare autonomia di pensiero. Il lodevole comportamento mantenuto nel tempo e le originali capacità logico-discorsive lo hanno distinto come migliore allievo dell’Istituto.

DIMA MICHELE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE

STRONGOLI

L’ alunno è responsabile ed educativo nelle varie situazioni scolastiche ed extrascolastiche; segue con interesse e motivazione gli organi proposti apportando un contributo personale ed ottenendo ottimi risultati. Socievole e ben inserito nel gruppo classe, grazie alla generosità che lo caratterizza , ha sempre mostrato di avere una influenza positiva nei confronti dei compagni verso i quali è stato costantemente disponibile.

FALBO FRANCESCO

 ISTITUTO TECNICO NAUTICO STATALE

“MARIO CILIBERTO”

CROTONE

Allievo dal carattere riservato, riflessivo e versatile, si è distinto durante tutto il percorso degli studi per la correttezza e l’equilibrio del comportamento, per la costante e costruttiva partecipazione al dialogo educativo e per l’ampio orizzonte di interessi e conoscenze. Sempre disponibile a cogliere le opportunità formative offerte dalla scuola, ha saputo rielaborarle al meglio raggiungendo una lodevole autonomia operativa, ottimi livelli nelle competenze disciplinari e lusinghieri risultati in tutte le materie.

FALZETTA NOEMI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Belvedere Spinello”

L’alunna ha sempre evidenziato un comportamento corretto e responsabile. Assidua nella frequenza è sempre puntuale e collaborativa con i compagni e i docenti verso i quali dimostra grande rispetto. I suoi interessi sono molteplici e costruttivi, infatti nel suo piccolo partecipa a varie attività sociali e di volontariato. Con il suo impegno continuo ha raggiunto traguardi cognitivi notevoli.

FOGLIA MIRIAM

Liceo Classico Statale

“Borrelli”

Santa Severina

Miriam è una ragazza allegra ed estroversa perfettamente inserita nell’ambito scolastico, partecipa attivamente al dialogo educativo ed ha un ottimo rapporto con insegnanti e alunni.

Profonde un grande entusiasmo sia nelle attività scolastiche che extra-scolastiche ed ha sempre conseguito ottimi risultati.

FORESTA SARA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Maria G. Cutuli”

Crotone

Dotata di eccellenti capacità intellettive ed intuitive, di buon carattere, matura, autonoma nell’organizzazione del lavoro e nella rielaborazione dei contenuti, riflessiva e seria nel comportamento. La sensibilità d’animo, la delicatezza nei rapporti con gli altri ed il senso del dovere sono alla base del suo essere persona. Ha partecipato sempre con interesse e responsabilità a tutte le attività proposte ampliando le sue conoscenze attraverso lo studio e la ricerca.

GIMIGLIANO GAIA

ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE

IV Circolo

Crotone

Molto dotata sul piano cognitivo, partecipa con grande interesse a tutte le attività didattiche e ha un’immagine di sé molto positiva e ben strutturata. E’ creativa e possiede fantasia e spirito di osservazione, che mette in atto realizzando testi poetici, descrittivi e narrativi originali. Il suo pensiero critico e le sue capacità metacognitive sono ben sviluppati e tali da farle individuare con facilità relazioni e interpretare  correttamente fenomeni naturali e piccoli esperimenti scientifici.

Sul piano relazionale è ben inserita nel contesto classe e ha ottimi rapporti con compagni e insegnanti.

GRANDE FRANCESCA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

“A. LUCIFERO”

Crotone

Allieva seria e diligente, ha sempre dimostrato impegno e passione per lo studio sia delle discipline Scientifiche che di quelle umanistiche.

Alla curiosità intellettuale unisce capacità di leader nel gruppo scolastico con risultati positivi.

GRECO  MARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Umbriatico

L’alunna diligente e riflessiva, rispettosa dei valori e delle norme delle comunità mostra un comportamento sempre corretto. Partecipa con responsabilità ed interesse attivo alla vita della classe, mostrandosi sempre disponibile nei confronti dei compagni, porta a termine le attività intraprese con approfondimenti e con elaborazioni personali.

GRIMALDI FILIPPO

SCUOLA MEDIA STATALE

“DON MATTEO LAMANNA”

MESORACA

Alunno serio e responsabile, sempre disponibile verso i compagni e i docenti, si è impegnato in ogni attività proposta in modo valido e costruttivo. Ha partecipato alla vita scolastica con notevole interesse e con entusiasmo, mostrando intraprendenza e sicurezza di sé. La perseveranza nello  studio, l’autonomia  organizzativa e del giudizio,  la capacità di riflessione, il forte senso del dovere gli hanno permesso di raggiungere una completa preparazione culturale ed un lodevole livello di maturazione raggiunto.

GUGLIOTTA ROBERTA

SCUOLA MEDIA STATALE

“GIOVANNI XXIII”

CROTONE

ha partecipato alle attività didattiche, anche extra-curriculari, con entusiasmante interesse. Ha sviluppato ogni proposta in modo attivo e fruttuoso ampliando autonomamente le conoscenze e accrescendo il proprio bagaglio formativo. Evidenzia il pieno possesso dei contenuti culturali che analizza ed espone con coerenza ed efficacia linguistica, riuscendo a trasferire un determinato procedimento logico da un campo disciplinare ad un altro ed elabora opinioni e valutazioni personali.

Lodevole il suo comportamento e la sua disponibilità con i compagni e docenti.

Il premiato del 5° Circolo "Ernesto Codignola", Paolo Vaccaro con la propria Dirigente Giuseppina Padovano. Foto Rosario Rizzuto

IEMMA FRANCESCO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“CASABONA”

Serio, responsabile, tenace nell’applicazione.

Ha sempre dimostrato consapevole motivazione verso tutti i saperi,

raggiungendo traguardi cognitivi ampi e interiorizzati.

LECHIARA ANTONIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Marconi”

Petilia Policastro

L’alunno ha confermato un ottimo grado di socializzazione e di rispetto delle regole e ha partecipato alle attività scolastiche con interesse e impegno attivi e produttivi.

Ha acquisito una buona autonomia nell’organizzazione del lavoro e si è dimostrato sicuro nell’utilizzare i linguaggi, gli strumenti e le tecniche operative delle diverse aree disciplinari.

 Il Livello globale di maturazione raggiunto è : OTTIMO

LIOTTI MARTINA PIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“G.T. CASOPERO”

CIRO’ MARINA

 È una ragazza d’altri tempi. Sensibile, introspettiva, matura: si
contraddistingue per l’impegno costante e la serietà con cui onora la propria
vita scolastica. Ha un ottimo rapporto con i compagni che la considerano
affidabile e leale. Ama la musica e la lettura, partecipa alla vita dei suoi
coetanei con entusiasmo, è una ragazza discretamente informata su ciò che le
succede attorno, e non soltanto a livello locale. Ha sempre una condotta
lineare, di alto profilo. Il futuro certamente le regalerà le grandi
soddisfazioni che merita.

LONDINO JESSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“A. Moro”

MESORACA

Alunna seria, responsabile e sicura di sé. Durante il corso degli studi, ha manifestato desiderio di approfondire le proprie conoscenze ed ampliare il proprio bagaglio culturale. Sempre disponibile al dialogo educativo, ha evidenziato ottime capacità espositive e rielaborative che le hanno permesso di raggiungere una completa preparazione culturale ed un elevato livello di maturazione.

LORIA FILOMENA BENEDETTA  

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Cicco Simonetta”

Caccuri

Alunna seria e responsabile, sempre disponibile al dialogo, si è impegnata in ogni attività in modo attivo dimostrando eccellenti capacità di analisi, sintesi        espressive e critiche che le hanno permesso di raggiungere una completa preparazione culturale e un lodevole livello  di maturazione globale.

LUCA’ MARIA FRANCESCA

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE

LICEO SCIENTIFICO

Cirò Marina

Ha dimostrato grande  maturità nei rapporti interpersonali nel gruppo-classe e spiccata sensibilità  verso le problematiche sociali, offrendo disponibilità ed aiuto anche a chi non lo chiedeva.  Diligente, attenta  e partecipe, il suo impegno ha proficuamente contaminato i compagni di classe sia  nelle attività curriculari che in quelle extracurriculari. Ha conseguito eccellenti ed encomiabili risultati per le lodevoli  capacità di analisi, sintesi, logico-espressive e di un valido metodo di  studio.

MANCINI VIVIANA BEATRICE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Rocca di Neto

L’allieva ha dimostrato un comportamento responsabile evidenziando interesse e partecipazione costanti e produttivi. Ha acquisito in modo sicuro ed organico le conoscenze e le competenze previste ed ha organizzato il proprio lavoro in modo autonomo e produttivo.

Ottimo il livello di preparazione globale ed il grado di maturità.

MANCUSO SANTO

ISTITUTO COMPRENSIVO

“Verzino-Savelli”

L’alunno, educato, maturo e responsabile, si è sempre distinto per il suo vivo entusiasmo per l’attività didattica, per la sua fervida curiosità e creatività, nonché per la sua attiva partecipazione alla vita scolastica. Il suo metodo di studio autonomo, approfondito e sistematico, lo ha portato al raggiungimento di obiettivi pieni in termini di conoscenze, competenze e abilità in tutte le discipline. Esemplare l’atteggiamento collaborativo e cooperativo con i compagni, con cui ha instaurato ottimi rapporti di stima e rispetto reciproco. 

MARANO  ROSALISA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“CICCO SIMONETTA”

CASTELSILANO

Alunna seria ed equilibrata. Ben inserita nella classe, nel corso del triennio, ha dimostrato impegno, interesse ed entusiasmo per ogni attività proposta, sia scolastica che extrascolastica, riuscendo A coinvolgere I compagni che hanno trovato in lei  un punto di riferimento costante.

Tutti i vincitori posano con gli organizzatori. Foto Rosario Rizzuto

MARTUCCI FRANCESCO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“PALLAGORIO”

L’alunno, vivace ma corretto nel comportamento, pronto nella comprensione, ha progressivamente sviluppato e potenziato conoscenze e abilità in ogni ambito disciplinare. Ha conseguito elevati livelli di apprendimento, maturando una personalità autonoma e critica.

MAURO FRANCESCA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Cicco Simonetta”

Cerenzia

L’alunna ha evidenziato uno sviluppo e una maturazione progressivi che le  permettono di vivere a suo agio situazioni personali, sociali, esperienze culturali ed estetiche. Sa,inoltre,  costruire il proprio sapere e  apprende soddisfacendo la sua sete di conoscenza, non limitata esclusivamente al periodo scolastico, in un processo continuativo di perfezionamento del sapere, in cultura, ma anche in solidarietà, nel rispetto e nella tolleranza.

MENDICINO GIUSEPPE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“V. ALFIERI”

Crotone

L’alunno, dal comportamento esemplare e sempre ligio ai doveri scolastici, mostra poliedricità di interessi ed insaziabile sete di nuove conoscenze. Le spiccate capacità intuitive, critiche e di rielaborazione e la piena padronanza lessicale, completano il suo curricolo scolastico.

PACENZA MICHELA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

S. Nicola dell’Alto

Alunna seria corretta e sempre responsabile, ha seguito tutte le attività didattiche con grande  impegno evidenziando grandi capacità logiche, intuitive e di ragionamento.

PALMIERI MARIA CHIARA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

S. Mauro Marchesato

L’allieva, nell’arco del triennio, ha evidenziato un eccellente grado di maturità comportamentale. Sempre desiderosa di apprendere e approfondire nuove conoscenze in tutti gli ambiti disciplinari, ha profuso un lodevole impegno nello studio, proponendosi come modello di serietà e disponibilità verso tutti i compagni e pervenendo ad ottimi risultati culturali.

PAPIA VANESSA

Direzione Didattica Statale

“Karol Wojtyla”

Isola di Capo Rizzuto

L’alunna ha acquisito e interiorizzato pienamente le conoscenze e le abilità previste dagli obiettivi formativi evidenziando un metodo di studio funzionale e un interesse soddisfacente per ogni iniziativa scolastica. Nell’esecuzione delle attività è precisa ed il suo impegno è stato ottimo consentendogli di conseguire risultati ottimi

PERRI EMANUELA

ISTITUTO PROF. STATALE SERVIZI COMMERCIALI,

TURISTICI E DELLA PUBBLICITA’

“SANDRO PERTINI”

CROTONE

L’alunna si è distinta per il grande senso di socialità con cui ha saputo porsi in armonia con i compagni. Ha sempre adempiuto ai suoi doveri di studente con scrupolo e serietà. Grazie a tali qualità è riuscita, nel corso del quinquennio, a maturare abilità che hanno contribuito a farle acquisire ottime competenze.

PIGNATARO MARTA

SCUOLA MEDIA STATALE

“ALCMEONE”

CROTONE

L’alunna si distingue per le sue doti umana e per il suo atteggiamento

sereno e equilibrato. Nel triennio ha manifestato impegno lodevole,

desiderio di arricchire la propria conoscenza, apertura e disponibilità

con i compagni e i docenti: Ottime le sue capacità di comprensione,

comunicazione e produzione, come pure la sua operatività e

creatività.

La sala gremita ed alcuni dei premiati. Foto Rosario Rizzuto

PIRO SALVATORE SAMUEL

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

“ROCCABERNARDA”

Ha assunto comportamento corretto ed ha partecipato alle attivita’ didattiche in modo attivo e con impegno. Ha utilizzato un metodo di lavoro sicuro, ha dimostrato una conoscenza degli argomenti buona. Anche gli obiettivi educativi sono stati raggiunti in modo soddisfacente.

POERIO   VALERIA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE

II CIRCOLO  “Rosmini- A. Frank”

CROTONE

Si è distinta nel corso del triennio per la sua correttezza, senso del dovere, disponibilità, serietà come persona e come alunna. Ha seguito il corso degli studi con diligenza e scrupolosità dimostrando voglia di apprendere, portando sempre a termine e con profitto ogni consegna datale e cercando di approfondire con apporti personali gli argomenti trattati. Tutto ciò non tralasciando gli interessi personali che riesce a curare con altrettanto impegno e profitto. Ad ulteriore lode, si fa presente che la ragazzina non è residente in Crotone,ma viaggia da una frazione.

RIGA MARIA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE

III CIRCOLO “Rosario Bevilacqua”

CROTONE

L’alunna possiede un buon grado di maturità e ottime capacità logiche e linguistiche. Grazie all’assiduità nell’impegno ha sviluppato pienamente le competenze e le abilità apprese .Utilizza un efficace metodo di studio con il quale ha conseguito risultati eccellenti in tutte le discipline.

RIZZUTO MARIA LUANA

Istituto Comprensivo Scuola Media Statale

“DI BONA”

CUTRO

Nel corso  del triennio l’alunna si è distinta per aver sempre dimostrato senso di responsabilità, partecipazione ed interesse sempre costanti per qualsiasi tipo di attività. Lavora utilizzando un metodo di studio accurato e sicuro che le consente di operare nella più totale autonomia e di organizzare in modo preciso il lavoro da svolgere. Possiede maturità di pensiero, un linguaggio corretto ed articolato, conoscenza approfondita e completa degli argomenti trattati, capacità di fare collegamenti logici fra le varie discipline, capacità di sintesi e rielaborazione personale.

ROSATI ANNA LUIGINA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

“G. GANGALE”

CIRÒ MARINA

Alunna responsabile ed interessata al processo educativo, ha assunto un

atteggiamento dialogante con la classe e l’Istituzione scolastica nel suo

complesso . Con un impegno costante è riuscita ad ottenere buoni, ed

in alcuni casi, eccellenti risultati.

SCARFONE MARIA PIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SCANDALE

Attenta a tutte le attività scolastiche, l’alunna ha dimostrato originalità di intuizione e creatività operativa, utilizzando qualsiasi linguaggio espressivo.

Si è accostata alle conoscenze con atteggiamento costruttivo, maturando ottime capacità e un elevato profitto.

SCORDAMAGLIA ROSSELLA

LICEO SCIENTIFICO “SATRIANI”

PETILIA POLICASTRO

Ha conoscenze approfondite e un bagaglio culturale notevole. Mostra interesse costante e partecipazione attiva alle attività didattiche. Ha responsabilità e autodisciplina nel lavoro scolastico.  Ha un buon metodo di studio che le consente di accelerare i tempi di apprendimento e di conseguire risultati apprezzabili. Possiede mezzi linguistico – espressivi che le consentono di relazionarsi con facilità e naturalezza e assume all’interno della classe e con il gruppo classe un comportamento corretto, collaborativo e costruttivo.

STANIZZI ANTONIO

ISTITUTO STATALE D’ ISTRUZIONE SUPERIORE

“I.P.S.S.A.R.”

Le Castella

L’alunno è in grado di adoperare correttamente competenze e conoscenze e capacità sia nell’area umanistica che scientifico – professionale. E’ dotato di grande senso di responsabilità partecipa attivamente a tutte le iniziative didattiche, relazionandosi in modo costruttivo con docenti e compagni.

VACCARO PAOLO

ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE

V Circolo

“Ernesto Codignola”

Crotone

Ha frequentato con assiduità ed interesse sin dal primo anno della scuola primaria, diventando la mascotte della classe per generosità e sensibilità verso tutti. Ha instaurato rapporti affettivi e sociali nel gruppo e individualmente. Nella quotidianità del fare e dell’apprendere con immensa volontà, la sua diversità fisica si è rivelata normalità.

Le mie 500  foto sulla manifestazione potete visualizzarle cliccando qui.

 

Leave a Reply