Archive for August, 2012

Scandale. Un successone la Sagra del Fico d’India organizzata dalla Pro Loco

Ciccillo Bitonti ha indossato un guanto e con maestria, insieme ad altri volontari, sbuccia, all’imbocco di piazza San Francesco, i gustosi fichi d’India: è l’inizio di un percorso del gusto dedicato allo spinoso frutto che per il nono anno consecutivo ha trovato spazio a Scandale, nella storica piazza, nell’ambito della Sagra del Fico d’India.

 Fico d'India a Scandale. Foto Rosario Rizuzto

Dire che sia stato un successo è riduttivo e crediamo che, nonostante la caratteristica piazza San Francesco si presti all’evento, il decimo anniversario, nel 2013, debba trovare posto in una realtà più ampia come piazza Condoleo o un altro luogo più adatto.

Tanta gente, troppa, per certi versi, per la piazza dove vennero girate le scene più importanti del film “Il Brigante”.

Ad organizzare la Nona Sagra del Fico d’India di Scandale è stata, come da quando è stata inventata, la Pro Loco di Scandale che, dopo Franco Demme (con la sua presidenza iniziò la sagra) e Teresa De Paola ora è presieduta da Gianni Scalise e che ha nella segretaria Irma Giovinazzi un punto di forza: non l’abbiamo vista riposare un secondo sabato sera. Insieme a loro alcuni volontari, non tantissimi, ma non è facile invogliare la gente al volontariato a Scandale.

Ogni volta che li vediamo dietro quelli stand, magari dovendo dar retta a persone maleducate che non hanno pazienza o che vorrebbero essere serviti come al ristornate, ci chiediamo chi gliela fa fare. Ma la passione è tanta e forse sta nello stare assieme e nel condividere alcune cose, il segreto del successo di iniziative come queste. Forse, o sicuramente, si può fare vacanza anche impegnandosi per gli altri, per il paese, stando assieme, magari più di stare stesi ore ed ore sotto il sole a non fare nulla!

 Sbucciatori di fichi d'India. Foto Rosario Rizzuto

Un impegno, quello della sagra di Scandale, non da poco, in quanto non si realizza solo il giorno dell’evento ma ha dietro un impegno di almeno 10 giorni.

La nona sagra del fico d’India è stata caratterizzata anche dalla presenza di una mostra artistico artigianale che gli ospiti incontravano nel loro percorso verso la piazza e che ha visto esporre vari prodotti sia artigianali che alimentari: dalle miniature di Carmine Gentile di San Nicola dell’Alto ai gioielli artisti di Serena Citriniti di Scandale, dalle carni alternative dell’Agriturismo Santa Domenica di Cirò al miele dell’azienda De Biase di Scandale, e da un convegno “Opportunità produttive e commerciali del fico d’India”.

Tanti gli esperti ed i politici attesi ma pochi quelli presenti: l’assessore provinciale Gianluca Bruno, l’onorevole Nicodemo Oliverio oltre a Roberto Torchia presidente interprovinciale Coldiretti (poi visti anche in piazza San Francesco alla sagra vera e propria) ed ai padroni di casa: il presidente della Pro Loco Gianni Scalise, il sindaco Carmine Vasovino e l’assessore Salvatorino Rota.

Non solo i rappresentanti istituzionali e non assenti ma anche i cittadini: il convegno si è svolto alla presenza di sole 15 persone!!!

Tutto diverso, invece, dove c’era da mangiare, centinaia e centinaia di persone provenienti anche da Crotone e dai centri vicini. Nella folla anche qualche scandalese, diciamo così, illustre: la dirigente del canale Rai 4 Enza Gentile e i fratelli Coriale, noti ristoratori scandalesi a Milano, e dei quali spesso hanno parlato le cronache rose di alcuni giornali patinati (ricordate la storia d’amore di Pino Coriale con la figlia di Celentano, Rosita, della quale si parlò alcuni anni fa?).

 Piazza San Francesco a Scandale piena di gente per la Sagra del fico d'India. Foto Rosario Rizzuto

La sagra si è svolta con ordine e molti graditi sono stati i piatti offerti (dietro il pagamento di un contributo simbolico) alla gente intervenuta, dal riso e alla pasta al sugo con fico d’India ai tantissimi dolci, al gelato ed altro. Per la prima volta tutti i prodotti, anche il gelato ed il liquore sono stati fatti dai volontari della Pro Loco, che si sono attrezzati per poterli realizzare.

Novità di quest’anno il fico d’India con fonduta di cioccolato: una delizia.

Insomma ennesimo successo per la Pro Loco di Scandale che con questa manifestazione chiude il quadro delle iniziative dell’Estate 2012 con un score notevole sia per quantità di manifestazioni che per presenze e successo delle iniziative.

[Rosario Rizzuto]

Il servizio video sulla sagra lo potete trovare su www.calabriauno.com, dal menu di sinistra scegliere il servizio sulla sagra. Il menù è dinamico quindi il servizio resterà in scaletta solo per alcune settimane.

Elisa Forgianni poetessa di Roccabernarda… S c r i v e r e. . .

Ci sono belle persone in rete, si fanno incontri che ti lasciano senza fiato e ti fanno riflettere; incontri ragazze, quasi bambine, che fanno a gara, in quanto a maturità, anche con 50enni… certo incontri anche il contrario, ma questo ora non ci interessa…

Da qualche giorno ho avuto il piacere di incontrare un’altra folle come me, una che magari, invece di andare in discoteca, preferisce isolarsi, prendere la penna e scrivere, e ce ne vuole a 19 anni di coraggio…

La poetessa di Roccabernarda Elisa Forgianni. Foto da FacebookUna diversa, di quelle che mi piacciono e mi danno i brividi, come brividi ed emozioni forti mi ha dato questo suo testo che segue…

Lei è Elisa Forgianni, scrive poesie e farà molta strada…

Questo è uno dei suoi pochi testi scritto in prosa…

“Tra il silenzio della notte, ed un buio interrotto solo dalla luce di una bajour, la mia penna scivola su questo foglio.

Avverto i brividi percorrermi leggermente la schiena, e la consapevolezza di essere viva mi avvolge completamente.

Scrivere, il solo modo che ho per raccontarmi.

L’unico mezzo per sentirmi bene, che diventa l’unico fine per cui lo faccio.

Sono io, che approfitto del silenzio della notte, mentre tutti dormono, per assaporare interamente sensazioni che nel trambusto del giorno non percepisco.

Per restare da sola col mio ego, e scoprire che qualcosa ancora mi emoziona.

Scrivendo, percorrendo strade infinite nella mia mente, mi spoglio dell’effimero e trattengo in me l’essenza delle cose.

Il resto rimane solo a farmi da sfondo in un momento di pura serenità.

Diventa vano tutto ciò che mi circonda, mi nutro di immaginazione evadendo dalla realtà.

Resto sveglia, eppure riesco a vedere orizzonti lontani, inimmaginabili, esistenti solo nel mio cuore.

Vedo davanti ai miei occhi distese infinite di sogni, contando ogni passo che manca a raggiungerli.

La penna è la mia sola amica, quando le stelle riflettono il mio volto sui vetri di un balcone chiuso. Cresce la mia serenità, un vuoto profondo dentro me si colma di inchiostro.

Le parole scorrono velocemente, sono irraggiungibili, seguono la scia di mille emozioni”. 

ELISA

Vittorio Rocca e la maleducazione dell’assessore Franco Stabile. Si dimetterà l’assessore?

AI MIEI CONCITTADINI!!!!!!!
Mi sembra doveroso portare a conoscenza quanto accaduto oggi 26 Agosto 2012 alla fine del bellissimo spettacolo di miss Crotone tenutosi alla villa Comunale, dove ero stato invitato dalla ProLoco di Crotone per esibirmi con 2 brani  del mio ultimo lavoro discografico Chist’E’Cutroni.

Vittorio Rocca a Scandale. Foto Rosario RizzutoA tale manifestazione erano presenti in Giuria il Vice Sindaco Teresa Cortese, l’Assessore allo Sport, Claudio Perri, e l’Assessore allo spettacolo Franco Stabile.

La presentatrice Maria Grazia Grande mi chiamava sul palco facendomi i complimenti per le numerose serate che avevo fatto durante l’estate, e ribadivo che tutte queste serate erano per mio autofinanziamento e con sponsor privati, lamentandomi pubblicamente, visto i bravissimi artisti che Crotone possiede in tutti i campi, che non ritenevo giusto che alla stagione estiva venivano da fuori i soliti nomi o gli stessi artisti, prendendo quelle poche risorse che l’amministrazione aveva messo a disposizione allo spettacolo, dando ad artisti crotonesi solo il patrocinio (autorizzazione senza soldi al massimo il palco).

Finita la serata alle ore 02.10 venivo fermato fuori dal molta gente che mi faceva i complimenti per le mie canzoni su Crotone e regalavo, come il mio solito, dei miei cd.

Notavo l’arrivo dell’ Assessore allo spettacolo Franco Stabile, e con massimo rispetto ed educazione che mi contraddistinguono, offrivo al medesimo in omaggio un mio cd di canzoni in dialetto Crotonese.

Foto:Assessore Francesco StabileL’Assessore Stabile, infastidito e con modo arrogante ad alta voce davanti a tanta gente, che aspettavano di avere un mio cd, si rivolgeva verso di me riferendo le seguenti parole: “IO NON VOGLIO NIENTE DA LEI… MA LEI CHI E???? PRIMA DI PARLARE IN PUBBLICO SI DEVE INFORMARE DI COSA HO FATTO IO, NON LO VOGLIO IL SUO CD NON SO CHE FARMENE”…

Cercavo di portare alla calma l’assessore riferendo che il suo gesto non gli faceva onore in quanto uomo pubblico e assessore della mia Città, doveva prima di tutto non urlare ad alta voce poi avrei preferito che lo avesse accettato e magari buttato nel primo bidone, ma non denigrarmi davanti a chi me li chiedeva apprezzando il mio operato. 

Ma lo stesso continuava col suo atteggiamento provocatorio proseguendo ad urlarmi in faccia tanto e vero che vi era una pattuglia di servizio della Polizia di Stato in villa che sentendo urlare si avvicinava chiedendo spiegazioni.

Dopo di che l’assessore si allontanava e potevo dare ai tanti spettatori del brutto spettacolo che ha dato questo nostro assessore i mie cd in regalo, tanto che erano graditi mi venivano chiesti anche dai poliziotti ai quali chiedevo scusa per averli disturbati e davo con piacere un mio cd.

Mi chiedo se questo è un comportamento che chi ha un mansione pubblica debba avere con i suoi concittadini????

All’accaduto oltre alla Polizia di Stato vi erano tanti testimoni che indignati mi davano la loro solidarietà. 
Con affetto Vittorio Rocca.

Beh, credo che ogni  mio commento sia inutile e penso che l’assessore Franco Stabile per rimediare a quanto fatto POSSA SOLO DIMETTERSI E SUBITO!!!

Luna Blu salvami!!!

Si sta riempiendo.

Non so se ci avete fatto caso ma in questo Agosto 2012 ci sono due Lune piene: c’è stata il 2 Agosto ed ora ci sarà il 31.

L’evento non è raro ma nemmeno molto frequente come ben capite.

La seconda Luna piena in uno stesso mese è definita Luna Blu… http://www.ilcalderonemagico.it/lune_blu.html .

La Luna ha qualcosa di magico… mi ha sempre affascinato… Io credo che gli americani non ci siano mai andati. La Luna Blu del 31 Agosto 2012 spero mi porti consiglio; non può continuare così con tutte le stronze di cui al precedente post… . E visto che io, da solo, non ce la faccio mi serve la Forza della Luna Blu… mancano solo 6 giorni!!!

 La seconda luna piena di Agosto, la cosiddetta Luna Blu, si sta riempendo. Foto Rosario Rizzuto 

Chi pagherà per le mie lacrime?!

…a me basta di sapere
che mi pensi anche un minuto…
perché io so accontentarmi anche di un semplice saluto
ci vuole poco…
per sentirsi più vicini…

(‘Scrivimi’, Nino Buonocore)

Quante stronze si possono sopportare nella propria vita contemporaneamente?
Ci avete mai pensato?!

Ci riflettevo stamane mentre scendevo a Crotone, immerso nella mia dolce musica (Il Cile, I New Trolls, Nino Bonocore, Max Gazzè addirittura il Pulcino Pio…) e le lacrime scendevano sole (chi pagherà per le mie lacrime?!, come se non avessi già versate tante!!!)… QUANTE?!

alla larga dalle donne stronzeIo, onestamente e con la sincerità che mi riconoscete, sono al limite: STRONZA quella che non mi ascolta (che, per i nuovi, è mia moglie), stronzissima una delle mie migliori amiche e poi, in una scalata che non conosce respiro, stronzi: mia mamma, le mie sorelle e parenti ed amici (che parola grossa!!!) vari…

Sono al limite, non ce la posso fare…

E così questa volta lo frego io il male oscuro, io che dovrei stare nella bambagia ed invece ormai da due anni (da quando decisi, o Qualcuno decise per me, di ritornare a vivere) sono sottoposto a continui stress ed input negativi, ed ho realizzato, ne sono sempre più convinto, che mi riririspegnerò ad ottobre.

Chi mi vuole bene sa che, storicamente, ottobre è il mio mese nero.

Iniziò tutto ad ottobre, tanti ma tanti anni fa, in prima scientifico, ed ancora non è finita anche se, io, lo continuo a sperare che lo sia!

Non ha senso continuare la mia vita circondato da uno strano personaggio cresciuta nelle vicinanza del Fiume Tacina che, ad ottobre 2010 serenamente affermava: “Basta che stai bene, puoi fare tutto quello che vuoi, se ti fa stare meglio MI PUOI ANCHE TRADIRE!!!” e che ora, che da due anni provo a stare bene (per giunta praticamente da solo e senza farmaci) lottando continuamente con incubi inenarrabili, fa liti per la minima sciocchezza e poi si fa inondare dal suo fottusissimo orgoglio del cazzo che la porterà sul 27esimo binario del Stazione Termini…
A nulla serve (perchè le canzoni spesso si cantano ma non si vivono, perchè tantissima gente sente ma non ascolta, guarda ma non vede!!!) che anche Vasco Rossi, il suo cantante preferito, canti: “

ma c’è qualcosa che ti frena si chiama orgoglio quello che ti frega corri e fottitene dell’orgoglio ne ha rovinati più lui che il petrolio ci fosse anche solo una probabilità giocala…giocala…giocala”.

No lei non si vuole giocare alcuna possibilità ed aspetta il mio primo passo…. Ohhhhiiiiii… sono stato settimane senza parlarla (e poi, stanca dei miei silenzi, si faceva sotto con il suo sorrrisino idiota!!!), tanto, anche quando c’è tutti sti discorsi poi…

Sulla mia amica stronzissima  potrei scrivere un libro senza fine, il mondo, per fortuna, è bello perchè è vario, per fortuna non siamo tutti uguali, ma quando le cose le ripeti migliaia di volte ti immagini che siano recepite.

Invece mi sento circondato da DONNE sessofobiche, e lei la prima, convinte che un uomo posso avere interesse per una donna solo e soltanto per portarsela a letto, MALEDETTO LETTO!!!
A volte vorrei tagliarmelo il pisello, si riuscirebbe a ragionare meglio, a condividere di più con le donne, sapendo che non punti lì!!!

Ci sono persone convinte di essere buone e giuste, di essere brava gente solo perchè vanno a  messa (anche Carlo ci va!!!) o  in qualche  pellegrinaggio, o magari perchè amano gli animali o fanno l’elemosina, anche Hitler amava gli animali, anche Hitler credeva di essere nel giusto… .

Persone che si fanno un proprio percorso mentale e puoi parlare, smontarglielo, capovolgerlo ma loro, cocciute, tornano sempre lì, d’altraparte: quando il saggio indica la luna l’imbecille guarda il dito…

C’è poco da fare…

Dove sei? Mi hai lasciato in un oceano di filo spinato.

Io ti ho dato prati di viole e tu cemento armato.

Dove sei? Mi hai lasciato in un oceano di filo spinato.

(‘Cemento Armato’ Il Cile)

Immagine anteprima YouTube

Adrenalina pura quando la mando a fanculo!!!

Che mattinata, con il cd che mi sono fatto ieri, le mie hit, vecchie e nuove cantate a squarciagola e con il volume a 30, quell’alba fantastica, con quel sole maestoso sul rettifilo del Passovecchio, la mia corsa per immortalarlo.

E poi la bella chiaccherata con una donna fantastica Lucia Servello.

Ormai è provato: quando la mando a fanculo i brividi ritornano con forte insistenza, adrenalina pura, che se si potesse vendere a grammi farei i miliardi.

Speriamo duri e non ricaschi ancora nelle sue tardive moine!!!

Peppino Vallone, sindaco di Crotone, come previsto, ritira le dimissioni ma nulla è cambiato!

Consiglio comunale odierno avvilente, forse negli annali storici sarà difficile trovarne di più mediocri.

Il sindaco Vallone apre con il proprio intervento in maniera generica, parlando di difficoltà straordinarie e complessive che riguardano tutti i comuni d’Italia, ed informando i cittadini che negli ultimi 20 giorni, ha discusso ampiamente con tutti i partiti di centrosinistra esortandoli ad un impegno rinnovato  straordinario per affrontare le emergenze che entro poche settimane il comune di Crotone si troverà ad affrontare, conclude invitando i partiti della propria maggioranza ad intervenire in aula riservandosi di trarre alla fine le conclusioni e decidere se ritirare le dimissioni o eventualmente mantenerle.

Peppino Vallone, sindaco di Crotone, Foto dalla reteSotto gli occhi dei presenti On. DE MASI dell’IDV, On.  OLIVERIO del PD, On. SULLA del PD il presidente del consiglio Pantisano invita i consiglieri di maggioranza ad intervenire… ed ecco interminabili minuti di silenzio imbarazzante, nessuno dei consiglieri di maggioranza proferisce parola, anzi con espressioni tese e corrucciate traccheggiano in attesa che qualcosa accada, il presidente dell’assemblea Pantisano cerca di trarre d’impaccio la propria maggioranza ed inizia un proprio intervento di pochi minuti, esortando i gruppi di maggioranza a ritrovare l’unità d’intenti intorno ad un nuovo programma amministrativo, e ridà la parola all’assemblea… ma per la seconda volta nessuno dei consiglieri di maggioranza prende la parola, ancora minuti di forte  imbarazzo, fino a quando” obtorto collo” è costretto ad intervenite il consigliere Mario Megna capogruppo del IDV, il quale parla per un paio di minuti, ma sinceramente senza che si comprenda cosa volesse dire, tanto ermetico e criptico e privo di costrutto è stato il suo eloquio.

Interviene poi il consigliere Filippo Esposito del PD esprimendo un generale forte richiamo al senso di responsabilità di tutto il centro sinistra, interviene il consigliere Meo di Manifesto per Crotone che sottolinea come la propagandata virtuosità dell’amministrazione Vallone sia solo sulla carta, e come la Corte dei Conti sia stringente nel rilevare le crescenti irregolarità amministrative poste in essere dall’ente comune di Crotone.

Ancora interviene il consigliere contarino, capogruppo del PD, esortando il sindaco a ritirare le dimissioni ed ad andare avanti, segue l’intervento di Iritale capogruppo del Sel, il quale rivendica il proprio diritto di critica all’operato della maggioranza, e fa intendere che la crisi non è ancora risolta, ma che saranno necessari atti concreti ed azioni straordinarie per uscire dalla attuale crisi amministrativa che vive il comune di Crotone.

Parla Giusy Regalino di Manifesto per Crotone, richiamando il sindaco Vallone e la giunta alle proprie responsabilità, e nel contempo affermando che l’arrivo del commissario prefettizio sarebbe una iattura, pertanto chiede al sindaco di continuare ad amministrare la città di Crotone come male minore per la collettività.

Ancora interviene il consigliere Camposano, capogruppo PDL, che invita il sindaco a riflettere sulla attuale situazione! 

Ritorna a parlare il sindaco Vallone verbalizzando la propria volontà di ritirare le dimissioni presentate il 2-08-2012!!

La crisi è oggi, più nera, al comune di Crotone, che 20 giorni fa… nulla è stato risolto!

Ore ed ore interminabili di discussioni e confronto politico, non hanno prodotto nemmeno uno straccio di documento politico programmatico comune delle forze del centrosinistra, Vallone forse tra pochi giorni otterrà il voto di approvazione, da parte della propria maggioranza sul bilancio di previsione 2012, ma la partita è completamente aperta, la crisi profonda, rapporti personali irrimediabilmente compromessi, con potenziali sviluppi imprevedibili, in danno dei cittadini crotonesi, tutti da scoprire!

Una cosa è certa questa sera, nell’assemblea che rappresenta i cittadini si è toccato il fondo, erano presenti individualismi perniciosi, interessi inconfessabili, ricatti pesanti, maschere moraliste, tutti nefasti indicatori del degrado sociale, economico e politico in cui versa, oggi, la città di Crotone!

C’è poco da ridere per l’amministrazione Vallone poichè siamo certi che vedremo un terzo atto ai primi di settembre, e crediamo che difficilmente il Sindaco Vallone mangerà il panettone a natale 2012 !

(Fonte: Facebook Saverio Marafioti)

L’estate sta finendo…

E un’altra giornata può iniziare, mentre fuori è ancora buio, lei è più vicina del solito ma tanto lontana.

Lei che è un genio del far star male, lei che scappa dalla realtà e si accontenta della viltà!

Ma un albero di amarene non farà mai fragole e l’estate sta finendo in tutti i sensi e poi saranno lacrime e stridore di denti!!!

Immagine anteprima YouTube

 

 

Finalmente si ricomincia. Cronache di fine agosto…

Si ricomincia!

Finalmente!!!

Forse, in seguito, parlerò della mia estate, mai così strana, come se non fosse mai esistita. Forse a Natale mi renderò conto che è finita…

Io ricomincio,  Tony Scott, regista di “Top Gun”, invece, ha deciso di non ricominciare e l’ha fatta finita!
Qualcuno si chiederà cosa gli mancasse… qualcuno non ha capito che, quando stai male (io ora non conosco la storia di Scott e parlo in generale), i soldi, il successo, la fama,  non servono ad un cazzo…
E’ sottile il legame che ci lega alla vita, ci vuole una grande sofferenza e due coglioni così per decidere di farla finita!!!
Molto più coraggio, invece, per decidere di restare… . Ciao Tony… .

Intanto quelli di Comunione e Liberazione, nonostante tutto, hanno ancora la faccia tosta di fare il loro meeting iniziato ieri a Rimini (leggetevi il post e mettetevi le mani nei capelli!!!): è il 33°, una data simbolica nella trazione cattolica; saranno spazzati via presto come i non valori che caratterizzano molti di loro, che usano Cristo e la chiesa per fare solo i loro porci comodi.

E’ invece finito il Ramadan ed i musulmani si sono dati a tre giorni di pazza gioia, a cosa serva non mangiare e non fare altri atti con la luce del sole non lo capirò mai ma a loro piace così…

Intorno a noi c’è chi litiga per delle isole, chi fa regali per evitare controlli e continuare imperterrito ad uccidere una terra che il Signore aveva fatta bellissima, chi lascia la moglie per l’amante, chi parte per incontrare l’amante anche se sa che non lascerà mai la moglie, chi torna a lavoro, chi vorrebbe emigrare, chi non caca gli amici se non quando ha bisogno di loro, ma, nonostante tutto, come cantò ormai molti anni fa Rino Gaetano, IL CIELO E’ SEMPRE PIU’ BLU’ ed oggi, nonostante lei, l’altra e l’altra ancora il cielo sopra di me e dentro me (i brividi di stamane ne sono una prova) è ancora più blu…

Buona settimana e baciate la vita…

Alba sullo Jonio. Estate 2012. Foto Rosario Rizzuto

Ragazza cerca lavoro come baby-sitter su Crotone

Il Blog di By.Ros è sempre stato disponibile agli annunci di chi ha bisogno o cerca qualcosa.

Foto: http://www.annunci.netQuesta volta vi segnalo una ragazza che cerca lavoro come baby-sitter nella zona di Crotone, non è una ragazzina, ma una ragazza matura che ha molta esperienza.

Per informazioni e contatti potete rivolgervi a me, chiamandomi al 329 7906167 (Tim).

Sabato 18 Agosto a Belvedere Spinello i Tammurria in concerto per la Festa dell’Avis

Grande serata di musica salentina, sabato 18 agosto a partire dalle 21,30, a Belvedere Spinello per la Festa dell’Avis di Belvedere Spinello.

Una serata di musica gratuita per tutti, una musica che prende e che, ascoltandola, non puoi fare a meno di ballare.

Sul palco ci saranno i Tammurrìa, uno dei gruppi più importanti di questo genere musicale. Uno sforzo non indifferenze per una “piccola” associazione come può essere l’Avis di Belvedere Spinello.

Ennesima dimostrazione che quando un’associazione ci sa fare e si impegna, cercando di fare sociale, aggregazione (e magari non pensando solo ai soldi) i risultati arrivano eccome…

Quindi un appuntamento da non perdere… a Belvedere Spinello vi aspettano con gioia anche per diffondere il verbo dell’Avis: l’invito a donare sangue, sempre più necessario, sempre più utili ed indispensabile…

I Tammurrìa in concerto sabato 18 agosto 2012 a Belvedere Spinello - Crotone.

Documentario inedito sul cantautore Rino Gaetano, prodotto dal CapriArt con la regia di Luca Federico

Documentario inedito sul cantautore Rino Gaetano, prodotto dal CapriArt con la regia di Luca Federico, interviste Giampiero Marrazzo, Fotografia Diego Falconieri con Bruno Franceschelli, Anna Gaetano, Andrea Rivera, Lucio Dalla, Mogol, Paolo Rossi.

Immagine anteprima YouTube

E’ Pino Aprile, col volume Terroni, il vincitore della prima edizione del Premio Caccuri di saggistica. Grandi cose a Caccuri e tanti nomi famosi

Pino Aprile, col volume ‘Terroni’, ed. Piemme, ha vinto la prima edizione del Premio Caccuri di saggistica; al secondo posto si è classificato Piergiorgio Odifreddi con ‘Una via di Fuga’, mentre Piegiorgio Morosini, con ‘Attentato alla giustizia’, è arrivato terzo.

Pino Aprile, vincitore della prima edizione del Premio Caccuri di saggistica. Foto dalla reteI tre autori sono stati premiati alla fine di una serata molto bella e interessante seguita, ancora una volta, da centinaia e centinaia di persone assiepate su viale Convento e sulla adiacente via G. Dardani. Interessanti, come sempre, gli interventi degli Autori, con un Odifreddi particolarmente ispirato, un Aprile sempre più appassionato alla questione meridionale e un Morosini sempre efficace sui temi della giustizia e dei diritti dei cittadini, ma molto interessanti anche i dibattiti e le interviste che si sono succeduti nel corso della serata.

Si è assistito ad un’intervista di Davide Giacalone al banchiere Alessandro Profumo nella quale Giacalone criticava la classe politica elogiando la società civile e il banchiere Profumo invitava a non esaltare troppo i meriti della società civile che a volte non è meglio dei politici.

Profumo ha poi definito lo spread “uno zaino troppo pesante per gli imprenditori italiani non troppo giustificato” e ha “impartito” ad un pubblico molto attento una interessante lezione sul debito pubblico  e sulle sue cause, mettendolo a confronto con quello degli Stati Uniti e del Giappone, entrambi più alti di quello dei paesi europei, ma interamente nelle mani degli stessi giapponesi e americani.

Molto interessanti anche le interviste di Annarosa Macrì allo scrittore calabrese Mimmo Gangemi, mentre Giordano Bruno Guerri, Presidente di giuria, è stato “intervistato” da un giornalista davvero speciale: l’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri. Interessante il ricordo di alcuni episodi legati ad una loro precedente esperienza politica, quando uno era sindaco e l’altro assessore alla cultura di Soveria Mannelli.  

La serata è stata caratterizzata anche da alcune performance di Albano Carrisi che ha presentato il suo libro, ‘Io ci credo’.  Interessante e gradevole il racconto della sua difficile vita a Milano, prima della notorietà. Particolarmente gustoso l’aneddoto delle scatolette di ananas mai viste prima e scambiate per carne. Alla fine della serata ha regalato al pubblico alcuni gioielli della sua produzione come “Nel sole”, “Mattinata di Leoncavallo”, “E’ la mia vita” e qualche nota di Calabrisella.

I vincitori hanno ricevuto, fra l’altro, anche un’opera del famoso orafo sangiovannese Spadafora, famoso per le creazioni prodotte per Giovanni Paolo II e tre serigrafie del maestro caccurese Enzo Loria

Il profilo di Pino Aprile dal sito http://www.premiocaccuri.itPino Aprile,  giornalista e scrittore pugliese, residente ai Castelli Romani, ha lavorato per anni a Milano. È stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente. Per la televisione ha lavorato con Sergio Zavoli all’inchiesta a puntate “Viaggio nel Sud” e al settimanale di approfondimento del Tg1, Tv7. Il suo libro ‘Terroni’, è stato il volume di saggistica più venduto del 2010.
‘Terroni’ verrà pubblicato anche in America e diffuso nelle università americane. Per Piemme ha scritto anche ‘Il trionfo dell’Apparenza’, sui falsi miti di questo inizio di secolo, ‘Elogio dell’imbecille’ ed ‘Elogio dell’errore’, accolti con successo e tradotti in molti paesi. ‘Giù al sud, perché i terroni salveranno l’Italia’ è il suo ultimo lavoro.

 

 

Un contributo per l’Us Scandale promosso in Prima Categoria

Credo non servano altre parole oltre a quelle che trovate scritte sul foglio A4 proposto nella foto sotto.

Dopo la festa di ieri sera, bisogna passare ai fatti ed i fatti, da quando il mondo è mondo, si fanno solo con i soldi e perciò aprite il portofoglio e siate generosi!

Un richiesta di aiuto dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Parte stasera a Cutro la mostra ‘I Colori dell’Anima’. In esposizione anche tre foto di Rosario Rizzuto

Sarà inaugurata stasera alle 21,30, presso la Bottega D’Arte “Dorolì” di Cutro e dintorni, la quarta mostra collettiva organizzata dalla Sfrat Art.

Un’iniziativa a largo raggio e che vede la partecipazioni di ben 4o artisti più uno.

L’uno sono io. Ebbene sì per la prima volta il vostro By.Ros, dopo aver pubblicato su internet (su Area Locale, su Facebook, sul proprio blog) migliaia e migliaia di foto, ha deciso di esporre in pubblico, in una mostra, tre sue foto.

 Il cartellone della mostra I Colori dell'Anima che si inaugura il 10 agosto 2012 a Cutro presso la bottega d'arte Dorolì.

Non sono foto inedite, nel senso che si trovano già sui miei profili internet, ma credo che dal vivo e poi in mezzo all’arte di personaggi come Linor, Pagos, Dorotea Li Causi ecc… ecc… assumano tutto un altro valore.

Cutro non è lontano da Scandale, perciò se vi va, non solo per le mie foto ma soprattuto per la completezza e la bellezza di tutta la mostra, vi invito a visitarla (rimarrà aperta fino al 16 agosto), anche perchè quasi in tutte le serate sarà prevista una rappresentazione canora o artistica come potete leggere nel manifesto sopra.

Vi aspetto e se non ci sarò io ci sarà la dolcezza e la bellezza di Dorotea Li Causi ad accogliervi…

Al Pdl tremano per l’iniziativa di Sonia Alfano e Giuseppe Lumia di far parlare i boss

Siamo al paradosso, alla soglia della follia.

L'Eurodeputata Sonia Alfano in Sicilia nel giorno del 17° anniversario della scomparsa del padre Beppe (8 Gennaio 2010). Foto Rosario RizzutoQuelli del Partito della Libertà se la stanno facendo addosso, e per questo, non vedo altre motivazioni, che se la sono presa tantissimo per l’iniziativa dell’Eurodeputata dell’Italia dei Valori, Sonia Alfano, che ho avuto il piacere di conoscere e sulla cui correttezza morale sarei disposto a giocarmi la mia parte intima, e del senatore del Pd Giuseppe Lumia, di incontrare i boss della mafia per convincerli a collaborare.

Se la fanno addosso e sono incazzati perchè i capi del Pdl sanno che se Provenzano o un altro boss qualsiasi parlassero davvero, per loro, che tutti sappiamo cosa hanno combinato in accordo con chi sta in carcere, sarebbero cazzi amari.

Assurdo contrastare un’iniziativa del genere (Sonia Alfano ha incontrato in carcere anche il mandante dell’omicidio del proprio padre Beppe) accampando scuse puerili e banali; siamo alla pazzia più assoluta.

D’altra parte in giro per il mondo ci ridono dietro da anni  per il fatto di avere avuto un plurindagato come silvio berlusconi primo ministro per tantissimi anni.

Questa è l’Italia!!!

Il Sindaco di Cutro Salvatore Migale interviene sulla distribuzione non equa dei fondi FAS. La cenerentola, come sempre, Crotone

La conferenza stampa per i fondi FAS promossa dal Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e dall’assessore al Bilancio Giacomo Mancini, ha riservato a fronte di un impegno finanziario di 311 milioni di euro solo 7 milioni, le briciole, per il dissesto idrogeologico del territorio provinciale di Crotone e in particolare per la viabilità provinciale.

Le strade interessate dagli interventi riguardano i comuni di Crotone, Cutro, Cirò, Strongoli, Casabona, Verzino e San Mauro.

A destra il sindaco Migale durante l'inaugurazione di Piazza Rino Gaetano a Cutro. Foto Rosario Rizzuto

Oltre alla viabilità, sono stati stanziati 3 milioni per l’erosione costiera e 3.700.000 per i SIN, siti di interesse nazionale di Crotone. Non riesco a capire la soddisfazione della vice presidente Stasi e quella del Presidente Zurlo per la ripartizione dei fondi che è stata veramente iniqua e offensiva per il territorio crotonese.

Una cosa grave anche il silenzio dei nostri rappresentanti istituzionali su questa delibera Cipe del 2 agosto che ha distribuito 311 milioni di euro alla Calabria lasciando alla provincia di Crotone il ruolo di cenerentola.

Sono stati stanziati 5 milioni di euro per lo stadio di Catanzaro e 10 milioni e 200 mila per il pala ghiaccio di Gambarie e niente per le frane e il dissesto dei tanti quartieri dei comuni dove vi sono tante famiglie che rischiano l’incolumità fisica.

Sono indignato per come sono stati distribuiti i fondi FAS da parte della Regione alle altre quatto provincie a cui sono andati 300 milioni di euro e a Crotone solo le briciole.

Sono rimasto esterrefatto quando ho sentito che per l’intera provincia Crotone sono stati stanziati quasi gli stessi fondi previsti per la costruzione del pala ghiaccio di Gambarie. Nel nostro territorio abbiamo subito devastazioni a causa del dissesto idrogeologico e tutte le strade provinciali sono inagibili e i 7 milioni stanziati non sono certo sufficienti a risolvere i problemi della viabilità.

Non a caso è venuto il sottosegretario alla protezione civile Torchia per visitare il nostro territorio all’indomani dell’ultima alluvione.

Il mio rammarico è che altre realtà hanno ottenuto ingenti fondi pur non avendo la stessa situazione critica come la nostra.

Purtroppo il nostro territorio è completamente assente ai tavoli di governo regionale e per questo ci dobbiamo accontentare delle briciole.

Cutro lì, 8 Agosto 2012.
Il Sindaco di Cutro
Avv. Salvatore Migale

CantaScandale 2012: vincono Alessandro De Marco (Nuove Proposte) e Rossella Risafi (Giovani)

E’ Alessandro De Marco, in arte AlexD, di San Mauro Marchesato, il vincitore della 35esima edizione del CantaScandale ed oltre al trofeo Alessandro si aggiudica la partecipazione al tour delle selezioni dei finalisti del prossimo (il 56esimo) Festival di Castrocaro la cui finale è già prevista per il 12 luglio 2013 con diretta su Rai 1. 

I cinque premiati con la giuria. Foto Rosario Rizzuto

Il tutto è avvenuto alla presenza di Angelo Valsiglio, famoso musicista e scopritore di talenti (da lui sono passati Laura Pausini, Eros Ramazzotti e tanti altri) inviato di Castrocaro, che a Scandale ha voluto regalare una chicca.

Infatti è stata fatta ascoltare una canzone ancora non edita incisa da Mia Martini prima della sua scomparsa. Il brano, “Fammi sentire bella”, dello stesso Valsiglio e di Giancarlo Bigazzi è stato al centro di una lunga vicenda anche giudiziaria, ma finalmente è stato “liberato” e prossimamente sarà ascoltato in un film nel prossimo autunno.

La presentatrice Teresa De Paola con Gianni Carvelli, Antonio Tiano e le due stelline. Foto Rosario Rizzuto

La piazza scandalese ha ascoltato con emozione il bel brano di Mia Martini (mentre il maestro Valsiglio sul palco a stento riusciva a mascherare l’emozione), tributando alla fine un caloroso applauso al brano e alla sfortunata cantante calabrese.

 In questo 2012 la manifestazione, ideata e realizzata da Gianni Carvelli, presidente dell’Associazione “Musica x Sempre” è tornata in piazza Condoleo, in piena Estate, quindi con una presenza di pubblico importante con gente proveniente non solo da Scandale (dove, però non sono mancati quelli che, imperterriti hanno continuato le inutili passeggiaste sul corso, e ce ne vuole di coraggio per non fare il nulla e rinunciare ad ascoltare un’ottima manifestazione canora) ma anche da San Mauro Marchesato, da Crotone e da altri paesi del circondario, ma anche da più lontano visto che in gara c’erano cantanti provenienti anche da altre province calabresi.

La manifestazione è iniziata con un po’ di ritardo in quanto coincideva con la serata finale della Festa della Madonna della Difesa e si è dovuto aspettare l’esecuzione dei fuochi d’artificio che, da accordi, dovevano essere fatti alle 21,00 invece sono stati esplosi poco prima delle 22,00.

A condurre la serata la brava Teresa De Paola, una garanzia ormai nella presentazione, quest’anno affiancata da due “stelline”, due bimbe, Rossana Rizzuto e Teresa Lucà, che avevano il compito di accompagnare in scena i cantanti.

Ad aprire la manifestazione Gianni Carvelli ed Antonio Tiano, che abbandonati per una volta i Pooh, hanno proposto, come sigla d’apertura, un brano di Eros Ramazzotti accompagnati da un video coi volti di vari concorrenti delle passate edizioni del CantaScandale.

I primi a salire sul palco sono stati i nove concorrenti della categoria Giovani, ogni canzone è stata accompagnata su uno schermo gigante, alle spalle degli artisti, da un video.

Inizia Rossella Risafi che propone una canzone di Syria e poi tocca a Francesca Marazzita che colpisce molto per la sua bella voce, nonostante abbia solo 11 anni, sia autodidatta e proponga una canzone non facile di Nina Zilli, ma non la penserà allo stesso modo la giuria.

Dopo l’esibizione di alcuni giovani arriva la prima ospite della serata: la brava Nuccia Chiaravalloti in arte Dhara che propone un suo brano “Non ha forme l’essenziale” che da alcuni giorni è possibile ascoltare su YouTube in versione integrale dopo che per alcune settimane era stato proprosto un promo.

Dopo l’esecuzione degli altri giovani si sono esibite con un balletto le due stelline Rossana e Teresa e quindi è stata la volta delle Nuove Proposte.

Le due stelline Rossana Rizzuto e Teresa Lucà con la cantante Francesca Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

La prima a rompere il ghiaccio è stata la brava Danila Abate di Crotone, con alle spalle tante esibizioni anche su tv nazionali, che ha proposto, con molta enfasi, una canzone in francese.

Via via tutti gli altri cantanti intervallati dagli ospiti: Michela Galasso (che si era già esibita alcuni minuti prima accompagnata al piano dal maestro Valsiglio), che ha proposto, con la sua solita classe e  bravura, “Candyman” di Christina Aguilera e poi l’ex batterista scandalese Antonio Tiano che, a sorpresa, per chi lo conosce, ha cantato “Come un pittore” dei Modà.

L'ospite canora Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto

Al termine delle esibizioni, la giuria, composta oltre che la maestro Angelo Valsiglio, dal maestro Maurizio Guerra e dalla maestra di canto Maria Elena Dragone, si è riunita per decidere i vincitori mentre sul palco si è dato vita all’estrazione di un interessante riffa che ha messo in palio ben sei premi: dal televisore 42 pollici Led al cesto di sottaceti, come sempre la fortuna ha dimostrato di essere cieca sorridendo, in alcuni casi, a chi proprio non ne aveva bisogno!

Quando da pochi minuti era passata l’una, sul palco è salita la giuria.

Nella categoria Giovani il premio simpatia è andato al piccolo Vincenzo Dattolo, che intanto si era addormentato sulle gradinate ma che è stato svegliato per salire sul palco a ritirare il premio, seconda è arrivata Rosy Pavone e la vincitrice è stata Rossella Risafi.

Tra le nuove proposte il premio della critica è stato assegnato ad Alessandro De Marco che, come già detto, è stato anche il vincitore della serata mentre al secondo posto si è piazzata Danila Abate.

Un gruppo di protagonisti della serata con la presentatrice Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Al termine foto ricordo e appuntamento alla prossima edizione sempre con tante sorprese targate “Musica x sempre”.

Questo, in ordine alfabetico, l’elenco completo degli interpreti con il titolo della canzone proposta. Giovani (età tra i 7 e i 12 anni): Vincenzo Dattolo (Se bruciasse la città), Cristina Garofalo (Amore amore immenso), Adriana Iorfida (It’s oh so quiet), Vanessa Iuliano (Ma che freddo fa), Francesca Marazzita (L’uomo che amava le donne), Rosy Pavone (L’amore è un’altra cosa), Rossella Risafi (Sei tu), Desirè Scicchitano (Non è l’inferno) e Giuseppe Tarantino (Il mare calmo della sera).

Nuove proposte (dai 13 anni in su): Danila Abate (Je suis malade), Luigi Borda (Aveva un cuore che ti amava tanto), Vincenzo Carvelli (Ombre di luci), Domenico Cutuli (Uno su mille), Alessandro De Marco (Ancora qua), Chiara Faragò (E l’amore che cambia), Desideria Federico (Non ti scordar mai di me), Adelina Grazioso (Non credo nei miracoli), Luca Londino (Ci sarai), Elisa Lucà (Ti voglio amare), Francesca Macrì (Someone like you), Maria Sofia Squillace (L’amore si odia) e Sara Tallarico (Siamo tutti la fuori).

[Rosario Rizzuto]

Tra pochi giorni sarà liberata la provinciale 56 Scandale – Crotone

Per chi non se ne fosse accorto, informo che sono iniziati i lavori sulla provinciale 56 all’altezza di Giammiglione.

Stanislao Zurlo, presidente Provincia di Crotone. Foto Rosario RizuztoSarà realizzato un percorso che bypasserà la frana.

Il 3 agosto mi è stato detto, da fonte superinformata, che il tutto sarà pronto in 10/15 giorni, quindi a cavallo di Ferragosto dovremmo poter scegliere quale strada fare e tornare a percorrere integralmente l’ex statale 107 bis.

L’US SCANDALE PROMOSSO IN PRIMA CATEGORIA

E’ arrivata ieri la comunicazione ufficiale: nella stagione 2012/2013 lo storico Us Scandale 1976 calcherà, per la prima volta nella sua storia i terreni di gioco di Prima Categoria.

La notizia già fantastica di suo ha dentro di sè qualcosa di ancora più bello: in questa nuova avventura la stagione dell’Us Scandale sarà gestita dalla Figc di Catanzaro e quindi via dai coglione Giuseppe Talarico e tutti i suoi lecchini, si ritorna alla Figc madre, sperando di non passare dalla padella alla bracia; non dovrebbe più rompere le palle nemmeno quella uomo piccolo piccolo di Sergio Contarino, presidente Aia di Crotone, si arriva insomma nel calcio che comincia a contare: dopo la Prima Categoria c’è la Promozione…

Lo Scandale che scese in campo nella prima giornata della stagione passata. Foto Rosario RizzutoLo Scandale è stato inserito nel girone B, che comprende ben 7 squadre del crotonese.
Peccato per il Pagliarelle che non è stato ripescato per non aver pagato la tassa: ma come si può fare un errore simile?

Queste le 16 formazioni che compongono il girone dello Scandale:

A.S.D. CARIATI

A.S.D. CASCIOLINO 2007

U.S. COTRONEI 1994

A.S.D. CR SANTACROCERAVOLO 1965

A.S.D. CROPANI

U.S. KROSIA

S.S.D. LA SPORTIVA CARIATESE

S.S. MESORACA

POL.  MIRTO CROSIA

NUOVA TORRE MELISSA

U.S. PETRONA’

U.S.D. PRO CATANZARO

A.S.D. PRO MESORACA

U.S.C. ROCCABERNARDA A.S.D.

U.S. SANT ANNA

U.S. SCANDALE.

Prima Categoria vorrà dire più partite, quindi campionato più lungo, viaggi più lontani anche se non di moltissimo.

Da notare i tanti derby che ci saranno in questa stagione: ci sono due squadre di Cariati, due di Mirto Crosia, due di Mesoraca, tre di Catanzaro (Casciolino 2007, Santacroceravolo 1965 e Pro Catanzaro).

Domenico Marazzita presidente capitano dell'Us Scandale. Foto Rosario RizzutoQuindi traguardo storico per il presidente Marazzita che tre anni fa (stagione 2009/2010) ereditò da Amedeo Augenti una società sull’orlo del disastro e la squadra che era in Terza Categoria e l’ha ora portata in Prima Categoria grazie a due promozioni (in realtà si è trattato di due ripescaggi anche se meritatissimi ed ai quali lo Scandale ha dovuto far ricorso solo per sfortuna e per i tanti torti ed ingiustizie subiti ogni anno).

Tanti auguri quindi a Domenico Marazzita ed un grosso in bocca al lupo alla squadra che ha riconfermato mister Antonio Londino che l’anno scorso ha vinto i Play Off di seconda categoria e che sta cercando innesti importanti per fare un campionato di prestigio.

La Bcc di Scandale prova a comprarsi gli scandalesi

Il presidenticchio a termine (ORMAI MANCA POCO CHE SIANO CACCIATI VIA A CALCI IN CULO!!!) Tommaso Graziani (ED IL SUO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI VENDUTI!!!), pensano di poter far dimenticare agli scandalesi quello che hanno combinato a Gennaio 2012 organizzando  4 festicciole e sbirrunzando un po’ di soldi, non lo sanno che gli scandalesi (a parte i soliti VENDUTI) HANNO I COGLIONI COSI’!!!

Il programma estivo della Banca di Credito Cooperativo di Scandale firmato dal presidenticchio a termine Tommaso Graziani

Il mio incidente nella notte tra il 3 e 4 agosto 1991: fossi morto allora sarebbe stato meglio!!!

Anche se qualcuna sarà scontenta, mi sono svegliato anche stamane così come successe il 4 Agosto del 1991 (non avevo ancora 19 anni!): allora mi svegliai nel letto di mio zio a San Mauro Marchesato dopo che nella notte la mia macchina si era andata a schiantare contro un palo dell’illuminazione pubblica. Fu un vero miracolo, mi salvò la cintura (senza nella mia testolina si sarebbe infilato il palo della luce!!!) e, forse, Alessandra. Chissà dove è ora, chissà che fa?

Sul mio diario di allora, domenica 4 agosto 1991 scrivevo:

I giorni passano si cresce,
ieri eravamo bambini,
ieri sì, ieri si poteva morire,
ieri si baciava Alessandra,
oggi si è andati a castagne…
Ieri che bella giornata,
non tanto direi la nottata.
Oggi sono qui, al solito posto,
a quest’ora ieri giocavamo alla verità:
si scoprono cose nascoste persino (figurati?!) ai genitori:
Alessandra è vergine e mi piace un casino,
Simona non si fa ed è simptaica un mondo,
c’è poi Rossana che ne dice tante:
forse è la più sincera o dice solo stronzate inventate al momento.

Poi scrissi:

PAURA PAURA: SCHATRATASCH
I VETRI CHE CADONO
LA CINTURA SI TOGLIE
LA PORTIERA SI APRE
AIUTO AIUTO: SON SALVO:
GRAZIE MARIA, GRAZIE ALESSANDRA
GRAZIE, GRAZIE…
SONO VIVO
MI APPRESTO A PASSARE UN’ALTRA SERATA
SPERIAMO… ALESSANDRA…
MAGARI UN BACIO
MI BASTA ANCHE UNA CAREZZA
CHE DICO: UN DOLCE SORRISO SINCERO: MA DAVVERO!!!

Dovevo morire quella notte: il mio destino era segnato in quella semicurva all’uscita di San Mauro.

Cazzo non la mettevo mai la cintura, proprio quella notte…

Quella notte che, rifiutata la discoteca (ero senza soldi!), ascoltavo Celentano, odorando il suo polsino, sognando l’indomani…

Isabella ed Armando, la vespa, Nella… le liti infinite con mio padre… la mia follia…

Ed invece sono ancora qua, da lì a 4 anni, poi, la mia vita prese un’altra direzione:

COME VORREI ESSERE ANDATO ALLA VALTUR, DALLA TEDESCA, QUEL VENERDI’ 23 GIUGNO 1995!!!

Invece quel culo su Villa Condoleo cambiò la mia vita: IN PEGGIO!!!

L’Amicizia vera, un sentimento sempre più raro…

L’AMICIZIA NON ESISTE.
Ormai ne sono sempre più certo, puoi farti in 1.000 per gli altri e poi questi sono sempre pronti a mettertelo nel culo!!!
Onestamente sulla soglia dei 40 anni, mi sono un po’ rotto a mettermi a 90 gradi.

E’ così, l’Amicizia, quella con la A maiuscola non esiste.

Se una persona, che continua a ripetere che ti vuole bene, non riesce a fare un piccolo gesto con il quale ti farebbe stare tranquillo e non ti farebbe stare in ansia vuol dire che quella persona non ci tiene a te, manco un poco…

Gia’ l’ansia, io non me la posso permettere più con i problemi di pressione alta ed, invece, a volte sembra che le persone, che sulla carta dovrebbero volermi più bene, si siano coalizzate per farmi star male!
Ma stiamo scherzando? A che gioco stiamo giocando?

L’unica, forse, persona che mi ha amato davvero, è da tempo che mi ha avvertito di stare attento, e lei ci vede bene in queste cose, ma io continuo imperterrito a ritornare sui miei passi, a vedere le cose come forse non sono, a non rendermi conto che potrei andare incontro a grossi problemi per il nulla!!!

Siamo patetici a volte noi uomini: abbiamo l’oro in mano ed andiamo cercando lo stagno, pure di bassa qualità!!!