Archive for October, 2012

Lo Scandale si prepara per la gara di sabato 27 a Catanzaro, sfiderà il Santacroceravolo

Settimana un po’ diversa per l’Us Scandale di mister Londino visto che la prossima gara del girone B di Prima Categoria, la sesta, Artese e compagni la giocheranno sabato 27 ottobre alle 15,30 a Catanzaro Lido contro il Santacroceravolo (La gara si giocherà sul campo in erba sintetica che si trova, mi dicono, un po’ dopo il bivio del Centro Commerciale Le Fontane in direzione Catanzaro Lido).

Mister Londino ha quindi dovuto riprogrammare gli allenamenti per far trovare pronti i ragazzi con un giorno di anticipo.

I giocatori dello Scandale e del Pro Catanzaro si salutano prima della gara. Foto Rosario RizzutoQuella di sabato non sarà una gara facile per lo Scandale: la squadra catanzarese ha 8 punti in classifica frutto di 2 vittorie, 2 pareggi ed una sola sconfitta contro i 5 punti dello Scandale (1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte) ma Varano e soci ci debbono provare per migliorare la propria posizione in classifica e allontanarsi dalla zona calda anche se è ancora troppo presto per fare qualsiasi tipo di discorso.

In bocca a lupo ragazzi.

Cliccando qui potete visualizzare, dal sito Crotonesport.com, l’intero prossimo turno (visto il passaggio all’ora solare nella notte di sabato, tutte le altre gare, quelle di domenica, avranno inizio alle ore 14,30) e la classifica aggiornata.

A seguire, invece, il mio articolino per il Quotidiano della Calabria sulla gara di domenica scorsa, prima storica vittoria dell’Us Scandale in Prima Categoria.

SCANDALE 1 PRO CATANZARO 0

SCANDALE: Varano 6,5 Borda 6, Lumare 6, Cusato 6, Venneri 6, Artese 6,5 (36’ st Grisi sv), L. Marino 7, Rullo 7, V. Lucanto 6,5 (39’ st A. Scalise II sv), G. Marino 6, A. Scalise I 7,5.  In panchina: Mollura, C. Scalise, De Paola, Marazzita, Dozzi . Allenatore: Londino 6,5.

PRO CATANZARO: Tallarigo 5,5, Sasso 6, Barberio 5,5 (16’ st F. Marino 5,5), Mirarchi 5,5, Caroleo 6, Lobello 6, Costa 5,5 (5’ st Corasaniti 5,5), Procopio 5,5, Romito 6,5, S. Masciari 6,5, Rania (12’ st Mauro 6). In panchina: Cerminara, C. Masciari, Polia. Allenatore: Gemelli 6.

ARBITRO: Torromino di Crotone 6.

MARCATORI: 22’ A. Scalise I.

NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Barberio, Mirarchi, S. Masciari. Angoli 6-3. Recupero: 1’ pt; 5’ st.

di ROSARIO RIZZUTO

 Un contrasto durante Scandale - Pro Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE (KR) – Alle 17.21 di domenica 21 ottobre 2012 arriva la prima vittoria dell’Us Scandale in Prima Categoria. Momento storico per una società, una dirigenza che ha preso la squadra in terza categoria portandola in una serie che non aveva mai disputato. La Pro Catanzaro si è trovata di fronte una squadra che ha voluto la vittoria e nulla ha potuto nonostante le reti fallite per un soffio dallo Scandale.

L'Us Scandale prima di entrare in campo contro la Pro Catanzaro. Foto Rosario Rizzuto

I locali partono bene e dopo alcune occasioni passano al 22’: devastante azione sulla destra di Loris Marino che pennella in area per la testa di Antonio Scalise. Lucanto e poi Marino non mettono al sicuro il risultato ed al 43’ sono i guantoni di Varano a dire no a Romito.

Nella ripresa la squadra di mister Gemelli si fa vedere su alcuni punizioni mentre lo Scandale controlla e tenta di ripartire in contropiede ma non ci sono pericoli per i portieri.  

La fotogallery della gara tra Scandale e Pro Catanzaro, la potete visualizzare, anche per chi non è iscritto su Facebook, cliccando qui.

Lo Scandale non ingrana, La Sportiva Cariatese conquista meritatamente i tre punti al “Luigi Demme”

SCANDALE 0
LA SPORTIVA CARIATESE 2

SCANDALE: Varano 6, Borda 6,5, Lumare 5,5 (1’st Devona 5,5), Cusato 5,5, Venneri 6, Grisi 5,5 (14’ st M. Lucanto 5,5), A. Scalise 5,5 (35 st Dozzi sv), Rullo 6,5, V. Lucanto 6, Marazzita 6, Artese 5,5.  In panchina: Mollura, C. Scalise, De Paola, Ierardi. Allenatore: Londino 5.

LA SPORTIVA CARIATESE: Bruzzese 6, Graziano 6, Pirone 6 (25’ st Riolo 6), Fazio 6,5, C. Cosentino 6, Risoleo 6,5, Patera 6,5, A. Tedesco 6,5, Madeo 6,5 (15’ st G. Cosentino 6,5), D. Tedesco 7,5, Sero 8. In panchina: Santoro, Boccia, Gentile, Caniglia, Caso. Allenatore: A. Cosentino 7,5.

ARBITRO: Alesina di Rossano 4.

MARCATORI: 29’ st Sero, 40’ st D. Tedesco.

NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti Marazzita, Devona. Angoli 5-5. Recupero: 1’ pt; 3’ st.

di ROSARIO RIZZUTO

 La formazione dell'Us Scandale sconfitta in casa da La Sportiva Cariatese. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE (KR) – Con una bella prestazione La Sportiva Cariatese porta via l’intera posta dal “Luigi Demme” di Scandale. Di contro lo Scandale paga ancora lo scotto del salto di categoria e non riesce ad ingranare. Davvero opaca la prestazione di ieri dei ragazzi di mister Londino del quale è spesso difficile capire alcune.

In una giornata ancora estiva, con una nuvola biricchina che a volte copriva il sole, parte bene lo Scandale ma gli ospiti ci mettono poco a prendere le misure. Al 5’ è Varano a salvare in uscita su Sero, vera spina nel fianco per lo Scandale; il portire locale si ripete un minuto dopo e sulla ribattuta clamorosa trasversa di Danilo Tedesco. Lo Scandale è tutto nella traversa su punizione di Marazzita al 12’. Nella ripresa migliora lo Scandale ma al 29’ passa la squadra di mister Cosentino con Sero di testa. Il raddoppio è una magia sotto l’incrocio di Danilo Tedesco  mentre al 47’ la traversa dice no a Gennaro Cosentino.

Il film della gara e non solo nelle mie foto cliccando qui.

E qui l’intervista di mister Cosentino (da www.cariatiweb.it) che se la tira un po’:

Immagine anteprima YouTube

 

Crisi al Comune di Scandale. Gino Pingitore chiede la convocazione del Consiglio Comunale

Gruppo Consiliare Scandale nel Cuore

Al sig. Sindaco Dott. Carmine Vasovino Comune di Scandale
Al Segretario Dott.ssa Stefania Tutino Comune di Scandale

Iginio Pingitore, capogruppo "Scandale nel cuore". Foto Rosario RizzutoOggetto: convocazione immediata del Consiglio Comunale.

Il sottoscritto Iginio Pingitore nella sua qualità di capogruppo consiliare Scandale nel cuore PREMESSO:

- che da tempo l’ente è in evidente immobilismo politico – amministrativo;

- che il consesso civico è convocato di rado, l’ ultimo del quale risale a quattro mesi fa;

- che nella maggioranza continua a crescere una preoccupante crisi politica e di coesione con le conseguenti dimissioni del vicesindaco e di un assessore.

Alla luce di quanto sta accadendo chiede ai sensi dell’art.9 dello statuto dell’ente, la convocazione urgente del Consiglio comunale al fine di avere delucidazioni sui predetti argomenti.

Distinti Saluti.

Scandale li 16.10.2012

Iginio Pingitore

Capogruppo consiliare
Scandale nel cuore

Scandale prima dell’alba…

Il solito imprevisto mattiniero, succede sempre quando non faccio come l’istinto mi suggerisce.

Meglio uscire va, meglio andare via, meglio scappare (“voglio correre voglio andare via questa non è casa mia voglio correre voglio andarmene oltre questa galleria”. Franco Simone).

Non sono ancora le sei, quando sono in macchina. Finalmente, dopo aver fatto sistemare pompe ed iniettori, non ho più la paura che la mia Focus non parti e già questo è uno stress in meno. Dovrei stare lontano dallo stress, forse giocare a Pes…
Parte al primo giro: che bella sensazione dopo mesi di guerra con la chiave ed una vergogna bestiale…

Scandale ancora dorme: è buio, al bivio una signora “nel nero del lutto di sempre” (Rino Gaetano) forse aspetta già il pullman, che arriverà solo di lì a quasi un’ora. Il tabacchino è chiuso.

In Piazza Oberdan, la piazza dei comizi (quante battaglie in questa piazza, quante parole inutili, quante vane promesse, quante bugie…) due signori forse aspettano che apri questo tabacchino, scendo ancora.
Martina è aperta, la sua pasticceria è illuminata a giorno, ma non ho voglio di dolci, vado a girare in Piazza San Francesco.

Buca in Piazza San Francesco a Scandale il 15.10.2012. Foto Rosario Rizzuto con l'iPad.

Il giro della mia macchina, però è ostacolato da un “cratere” in piena piazza. Mi fermo, scendo, faccio una foto alla buca alla mattonella saltata, riprendo il mio giro.

E’ sempre buio mentre Scandale comincia a svegliarsi, il primo tabacchino sta per aprire ed i fumatori saranno felici.

Che spreco di energie e risorse fumare: FUMARE E’ CONTRO DIO E CONTRO TE STESSO, una tra le cose più idiote che l’uomo possa fare.

Incontro qualche macchina, a Condoleo un contadino aspetta lo stesso pullman ma mancano ancora almeno 35 minuti: c’è gente che proprio non ci riesce a stare a letto, già come me… 

Ma ci vuole un motivo per rimanere a letto svegli ed io questo motivo non ce l’ho, preferisco la mia musica, le notizie della mattina.

Fa scalpore, e non dovrebbe farlo, che Walter Veltroni ha detto ieri sera da Fabio Fazio (a proposito stasera mia sorella Maria sarà nel pubblico della puntata del lunedì di “Che tempo che fa”) che non si ricandiderà al Parlamento. Ora spetto che la stessa affermazione la facciano D’Alema, e tutte le altre faccie da culo che siedono su quei preziosi scanni da oltre 10 anni.

Quando Rtl 120,5 mette musica straniera io cambio, metto il mio cd, che non è manco mio poi questo, da più giorni nella mia macchina gira Marraches: “Adesso finalmente sanno il mio nome In radio gira sempre una mia canzone  Chissà dov’era tutto questo amore Quando soffrivo Quand’ero vivo Adesso finalmente sanno il mio nome Bruciare il santo e fare la processione A cosa serve tutto questo onore Se non ero un mito Quand’ero vivo…”.

Come un presentimento… ma onestamente se non fosse per Lei sarebbe più logico essere lì dalla mia Valentina, dal mio Rino… .

Comune di Scandale. Rota e De Biase avrebbero lasciato la Giunta vasovino!!!

L’assessore Salvatorino Rota non risponde al telefono (un attimo prima era occupato, quindi…), non posso dunque avere la certezza ma in paese se ne parla da alcuni giorni, pare che, nella settimana appena passata, prima il Vice Sindaco Lucio De Biase e poi lui, il già assessore Salvatorino Rota, si sarebbero dimessi dai loro incarichi nella Giunta comunale di Scandale guidata dal sindaco carmine vasovino.

In paese, in alcuni ambienti scandalesi, non si parla di altro, la gente vuole sapere da me, ma come sapete io non mi interesso da tempo di un’amministrazione che di fatto non esiste, di un sindaco che non c’è, di un paese, politicamente ed amministrativamente parlando, allo sbando più totale.

Sito Comune Scandale il 14.10.2012. Il Vice Sindaco Lucio De Biase risulta ancora in carica

Andare sul sito del Comune di Scandale non aiuta, qui alle 10,20 del 14 Ottobre 2012, Rota e De Biase, come vedete nelle foto che posto, risultano ancora in carica e sembra entrare in un mondo irreale andando a leggere l’albo on line. L’ultima delibera, caricata il 10 ottobre 2012,è la nomina “a responsabile del procedimento relativamente  a tutti i procedimenti attinenti l’Ufficio di Polizia Urbana” di Domenico Greco, santa Madonna solo il nome della qualifica è di un burocratese che mette i brividi.

Sito Comune Scandale il 14.10.2012. L'assessore Salvatorino Rota risulta ancora in carica. Elaborazione Rosario Rizzuto

Per fortuna Beppe Grillo è già in Sicilia, presto questi politici delle carte e dei portafogli saranno spazzati via e il governo tornerà nelle mani del popolo.

Ma questo ora non c’entra, la notizia della settimana appena passata sono le DIMISSIONI dei due assessori non del Pd, o sì?! Onestamente non l’ho mai capito se Rota e De Biase fossero del Pd o meno, forse non lo sanno nemmeno loro.

L’assessore Rota non risponde e quindi non gli posso chiedere il perchè di queste dimissioni ma a questo punto la domanda è legittima: QUANTI GIORNI ANCORA DURERA’ L’AMMINISTRAZIONE vASOVINO-bARBERIO…???

La Pro Loco e l’Avis di Scandale per l’Unicef

SCANDALE – (r.r.) “L’Orchidea UNICEF: cogli l’occasione salva la vita ai bambini”. Questo è lo slogan scelto per il lancio di una grande iniziativa di solidarietà che l’Unicef ha proposto in Italia sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012.  

Anche  a Scandale, i volontari dell’Avis e della Pro Loco di Scandale, hanno preso parte all’iniziativa dell’Unicef che andrà a finanziare i programmi per la lotta alla mortalità infantile nel mondo attraverso cure mediche, acqua potabile, alimenti terapeutici, zanzariere antimalaria ai bambini dell’Africa centrale e occidentale.

Il banchetto Pro Loco - Avis Scandale per l'Unicef. Foto Rosario Rizzuto“Con pochi centesimi – ci dice Irma Giovinazzi, segretaria sia dell’Avis che della Pro Loco di Scandale, che instancabilmente ha presidiato il bachetto Unicef per due giorni instancabilmente – si possono prevenire o curare banalissime malattie e salvare la vita a 19mila bambini al giorno”. 

 “Ogni anno – ha dichiarato il Presidente dell’Unicef  Italia, Giacomo Guerrera – 6,9 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono per cause prevenibili, per malattie curabili: sono 19 mila bambini ogni giorno. Un numero inaccettabile. Un numero che però è in continua diminuzione, a dimostrazione che sconfiggere la mortalità infantile è possibile. Ma serve l’aiuto di tutti. Noi, con l’Orchidea Unicef, vogliamo arrivare a zero”.

Tra sabato pomeriggio e domenica, i volontari delle due associazioni Scandalesi si sono sistemati in Piazza Oberdan (spostandosi poi nei posti più frequentati come di fornte la Chiesa Madre domenica mattina o nei pressi del Municipio domenica poemriggio) per proporre le orchidee, per permettere al popolo di Scandale di contribuire a questo progetto umanitario e, nonostante la situazione critica dell’economia locale, gli scandalesi hanno risposto prontamente e con generosità.

Per chiunque voglia dare il proprio contributo sarà ancora possibile acquistare, anche durante la settimana (se ce ne sono ancora, nota aggiunta), le orchidee per finanziare i progetti Unicef rivolgendosi al Presidente dell’Avis di Scandale, Pietro Cerrelli, e a Irma Giovinazzi.

Il mio articolo per il Crotonese sulla riapertura della Chiesa Madre di Scandale. Con un po’ di ritardo, chiedo venia…

SCANDALE – Quattro anni, quattro mesi ed una manciata di giorni senza il luogo simbolo della fede cattolica. Tanto hanno dovuto aspettare gli scandalesi, quelli di fede cattolica appunto, per riavere, per poter tornare a pregare nella loro chiesa principale, la Chiesa Madre.

L’ultima celebrazione, e che celebrazione, era stata la consacrazione sacerdotale di Don Simone Scaramuzzino a fine maggio 2008; questo lungo purgatorio (durante il quale sono state utilizzate la Chiesa dell’Addolorata e, quando sono finiti i lavori, perché anche essa era dapprima chiusa, anche la Chiesa del Condoleo) è terminato domenica 7 ottobre, nella giornata che la chiesa cattolica dedica alla Beata Vergine Maria del Rosario.

Chiesa Madre di Scandale, riapertura del 07 Ottobre 2012. Foto Rosario RizzutoLa riapertura, dopo il termine dei lavori e dopo che la ditta non aveva visto l’ora di lasciare la chiesa, in un certo senso non portando del tutto a termine i lavori o, meglio, non consegnando del tutto la chiesa “chiavi in mano, è stata possibile grazie a l’opera di alcuni volontari guidati, come “direttore dei lavori” da Don Rino Le Pera, attuale parroco di Scandale.

Questi uomini e donne di buona volontà hanno portato a termine alcune opere, come per esempio la lucidatura del nuovo pavimento, di cotto, sistemato in chiesa, la pulitura, la sistemazione delle statue e dei banchi.

E così finalmente è arrivato il gran giorno. La sera di sabato 6 ottobre, Don Rino ed i volontari hanno lavorato fino a tardi per completare le ultime cose mentre in paese si cominciava a spargere la voce che la domenica alle 10,30 avrebbe riaperto la Chiesa Madre con la celebrazione della Santa Messa.

E i cattolici scandalesi non si sono fatti pregare, qualcuno per essere in prima fila, si è recato in chiesa con largo anticipo. L’emozione vista negli occhi di molti dei presenti è stata tanta, alcuni hanno palesato la propria incredulità per il raggiungimento di questo traguardo che sembrava ormai un sogno. Grazie a Facebook ed ai blog locali questo importante giorno è stato condiviso, con foto e video, con i tanti scandalesi emigrati, alcuni si sono rammaricati di non poter essere presenti, per altri la chiesa era bellissima.

In questo giorno così importante non potevano mancare i chierichetti scandalesi, che finalmente hanno ottenuto i loro spazi (nelle altre due chiese non c’era troppo spazio per tutti loro), così come anche il coro; la messa è stata cocelebrata da Don Rino Le Pera, Don Argemiro e dal diacono Gino Voce.

I Chierichetti di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Nei prossimi giorni, quando verrà realizzato il nuovo altare che è stato offerto da una famiglia scandalese in memoria di un defunto, nella Chiesa Madre di Scandale arriverà, per la benedizone del nuovo altare, il vescovo di Crotone, Monsignor Graziani, ed allora sarà un’altra giornata di festa per la comunità cattolica scandalese.

“E’ Pasqua” ha detto Don Rino in apertura della sua omelia “onestemente non pensavo che i posti a sedere, che vi assicuro sono tanti, non sarebbero bastati”, ed è sembrata davvero una giornata di festa vista la tanta gente accorsa per assistere a questa riapertura.

Come ha detto Don Rino, però, non deve trattarsi di un punto di arrivo ma di partenza, riavuta la loro chiesa, con la presenza di ben due preti, ora per gli scandalesi si può aprire un nuovo momento di ricerca interiore, un nuovo impeto di Fede della quale, visto il momento di crisi che attanaglia l’Italia tutta, c’è sempre tanto bisogno.

Bisogna recuperare i giovani e cercare di avvicinarli a Dio; la speranza, crediamo anche di Don Rino, è quella che domenica non si sia trattato per molti solo della curiosità per la riapertura del luogo di culto, ma che ogni domenica, in ogni celebrazione, la Chiesa Madre di Scandale sia piena come lo era il 7 ottobre 2012.

Le foto di Rosario Rizzuto alla prima messa dopo la riapertura della Chiesa Madre di Scandale.

ROSARIO RIZZUTO 

Riapre oggi al culto la Chiesa Madre di Scandale

Era la fine di maggio del 2008 quando, dopo l’ordinazione sacerdotale di Don Simone Scaramuzzino, la Chiesa Madre di Scandale venne chiusa per permetterne un restauro.

Ritardi nei lavori, scavi abusivi compiti al suo interno e una mala politica (mentre il politichello di turno usava la chiesa per farsi più volte campagna elettorale) hanno privato gli scandalesi per anni (4 anni, 4 mesi e giorni per la precisione), un tempo lunghissimo durante il quale anche altre chiese del paese sono state soggette a lavori, insomma un brutto periodo per il culto cattolico scandalese.

Ma finalmente questa attesa è finita ed oggi, 07 Ottobre 2012, giorno della Madonna del Rosario, quindi, per chi crede, del mio onomastico, riaprirà la Chiesa Madre di Scandale.

La Chiesa Madre di Scandale mentre viene sistemata il 06.10.2012. Foto Rosario Rizzuto con l'iPad

Hanno lavorato tanto Don Rino Le Pera, attuale parroco di Scandale, ed alcuni volontari (ieri sera stavano sistemando le ultime cose) per rendere accessibile e presentabile la chiesa che la ditta edile che ha realizzato i lavori aveva lasciato in tutta fretta, senza per esempio nemmeno lucidare il nuovo pavimento di cotto. Ci hanno pensato alcuni scandalesi di buona volontà e questa riapertura è soprattutto merito loro.

Tra due ore, alle 10,30 si tornerà a dire messa ed a pregare nella chiesa per antonomasia di Scandale e credo che la popolazione tutta sia in attesa…

Scandale – Casciolino 0 a 0. Il mio primo articolo sportivo per il Quotidiano della Calabria

SCANDALE 0

CASCIOLINO 0

SCANDALE: Varano 6,5, Borda 5,5, Lumare 5, Dozzi 6,5 (18’ st A. Scalise I 5,5), Venneri 7, Grisi 5, Marino 6, Rullo 7,5, Artese 6, Marazzita 6,5, Cusato 6. In panchina: Mollura, Devona, A. Scalise II, Lucanto, C. Scalise, Sgarriglia. Allenatore: Londino 5.

CASCIOLINO: Mancuso 6, Pristerà 5, Lucisano 5,5, Caracciolo 5, Leone 6,5 (29’ st Iofalo sv), Lapenna 5,5, Tiriolo 5, Lamonica 5,5, Camerino 6 (18’ st Amoroso 5,5), Anastasi 5,5 (46’ st Levato sv), Barberio 6. In panchina: Pavaloaie, Stilo, Simone, Torquato. Allenatore: Colacione 6,5.

ARBITRO: Arcangelo di Rossano 5.

NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti Lapenna, Grisi, Lucisano, Anastasi. Angoli 8-3. Recupero: 0’ pt; 3’ st.

di ROSARIO RIZZUTO

Le squadre di Scandale e Casciolino a centrocampo prima della gara. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE (KR) – Finisce con un nulla di fatto la prima storica partita casalinga dello Scandale in prima categoria. Al “Luigi Demme” un concentrato Casciolino ottiene un punto importante fermando le velleità dello Scandale. All’ingresso in campo l’attento pubblico locale è sorpreso dalla presenza in panchina del bomber Antonio Scalise.

La gara inizia con una certa supremazia degli ospiti due volte pericolosi sugli sviluppi di due punizioni, sulla seconda Barberio al 13’ in mischia colpisce il palo. Lo Scandale si fa sotto, al 22’ va anche in rete con Marino di testa ma l’arbitro aveva già fischiato. Al 44’ clamoroso incrocio dei pali di Marazzita su punizione. Nella ripresa i locali ci credono di più mentre il Casciolino si difende; al 41’ Artese, solo a centroarea, alza incredibilmente di testa l’ultima possibilità dello Scandale. 

Il Presidente-Calciatore dell'Us Scandale Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Non è facile raccontare una gara in 1.500 caratteri tabellino compreso, ma credo sia importante leggere la cronaca dello Scandale, sebbene breve, su un giornale regionale. Ho iniziato con entusiasmo questa nuova avventura (dopo un attesa di oltre due anni dal Crotonese, da dove nessuno si è interessato alla mia problematica con il redattore sportivo), sperando di fare una cosa gradita a tutti i tifosi della squadra del presidente Domenico Marazzita.

I voti che leggete sopra sono stati dati da Giovanni Esposito ed Antonio Rizzuto.

Le mie foto della gara le potete visualizzare cliccando qui.