Archive for December, 2012

Il 26 Dicembre a Scandale terza edizione del CantaNatale. Iscrizioni entro il 15.

SCANDALE – Si prospetta un Natale privo di manifestazioni a Scandale visto che non c’è l’amministrazione comunale, ma, nonostante la crisi, non mancherà la serata musicale.

Il 26 dicembre, infatti, presso il Salone “Bella Blu” di Scandale si terrà la terza edizione del CantaNatale.

L’evento è organizzato, e non poteva essere diversamente, dall’associazione “Musica x Sempre”.

Le protagoniste assolute saranno le serie televisive che da circa 40 anni appassionano gli amanti del piccolo schermo (sceneggiati, telefilm, cartoni ecc.).

“I partecipanti  - ci spiega Gianni Carvelli presidente dell’associazione – dovranno eseguire, su base musicale, un brano di una delle sigle tv che hanno riscosso tanto successo negli anni passati e  non solo: Lupin, Heidi, Sandokan, Dragon Ball, Lady Oscar, Happy Days, ecc.; durante la gara scorreranno su uno schermo le immagini originali della serie tv relativi ai brani eseguiti”.

Una foto della seconda edizione del CantaNatale a Dicembre 2010. Foto Rosario RizzutoGianni Carvelli, che è anche l’ideatore della manifestazione, ha voluto dare un tono diverso dalle solite rappresentazioni canore nelle quali a essere protagonisti sono esclusivamente gli interpreti della musica commerciale.

“Anche gli autori delle sigle tv – spiega Gianni – meritano considerazione, anzi forse di più, perché grazie a loro i bambini iniziano ad canticchiare e ad imparare le canzoni a memoria”.

Alla gara canora potranno concorrere partecipanti avente un’età minima di 5 anni, i brani che potranno essere eseguiti sono inseriti in un elenco prestabilito dall’organizzazione che è scaricabile dal sito www.musicaxsempre.it.

Una giuria decreterà i tre vincitori del concorso basando il criterio di valutazione su due parametri: bravura vocale e effetto emotivo che susciterà alla stessa giuria e al pubblico in sala.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 dicembre.

Per informazioni e visionare il regolamento si può andare sul sito www.musicaxsempre.it o telefonare al numero 338 4745431.

Sarà sicuramnte una bella serata, come le tante a cui ci ha abituato Gianni Carvelli, con tanto divertimento e la passione messa in scena dai cantanti che non sono mai improvvisati ma preparati per far bella figura e dare il meglio di sé.

ROSARIO RIZZUTO

L’Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri di Crotone ha presentato i Corsi Musicali

C’era aria di festa giovedì 22 novembre mattina all’ingresso dell’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri” di Crotone. I ragazzi delle classi quinte, compre quelle del plesso “Ernesto Codignola” e della prima media, in modo ordinato si recavano in palestra.

Era infatti in programma il concerto di inaugurazione del corso ad indirizzo musicale.

Presso l’istituto Alfieri, infatti, in modo completamente gratuito, e fuori dal nomale orario di lezioni ossia nel pomeriggio, è possibile imparare ben quattro strumenti musicali: chitarra, flauto, pianoforte e violino.

Un giorno scelto non a caso, infatti il 22 novembre è la giornata dedicata a Santa Cecilia che è la patrona della musica ed in tutta Italia si tengono concerti in suo onore.

Una fase del concerto dell'orchestra dell'Ic "Vittorio Alfieri" di Crotone. Foto Rosario RizzutoLa palestra della “Vittorio Alfieri” si è ben presto riempita da una parte di ragazzi gioiosi, nei loro grembiulini, quelli più piccoli, e con l’aria un po’ spavalda quelli che solo lo scorso anno frequentavano ancora la scuola primaria.

Di fronte a loro in camicia o maglietta bianca e pantaloni neri c’era l’orchestra della “Vittorio Alfieri” composta da ragazzi di seconda e terza media ed in fondo il coro, formato dai ragazzi di prima media.

Puntali come un orologio svizzero, grazie al coordinamento della vice preside dell’istituto, Serafina Clausi, alle 10,15 era tutto pronto ed è arrivato il Dirigente Scolastico dell’istituto, Annibale Caputo per un breve saluto.

La sala piena di studenti della Vittorio Alfieri e plesso Errnesto Codignola. Foto Rosario RizzutoIl preside Caputo ha spiegato l’utilità e lo svolgimento dei corsi musicali, soprattutto ai bambini delle classe quinte, presentando poi i quattro professori di strumento: Luca Campana (che insegna pianoforte), Rosa Franco (flauto), Angela Russo (violino) e Giuseppe Scavelli (chitarra).

Il Dirigente Caputo ha poi spiegato che l’istituto ha bandito un concorso interno per scrivere l’inno della scuola: i ragazzi delle classi quinte (ai quali è stato consegnato un cd con la base musicale, si tratta di un brano di Haendel, ed altro materiale) dovranno scrivere un testo ed il migliore diventerà l’inno della scuola.

La musica, le note e il bel canto hanno iniziato a riecheggiare nella vasta palestra con le note dell’Inno Nazionale, molti dei bambini di quinta lo hanno cantato, insieme al coro della scuola, con la mano sul cuore ed era davvero emozionante vedere tutti presenti assorti in questa esecuzione.

Le due professoresse della Vittorio Alfieri di Crotone durante l'esecuzione del primo brano. Foto Rosario RizzutoIl primo brano in programma, “Love theme” di Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora di “Nuovo cinema Paradiso” è stato eseguito dai quattro insegnanti per far apprezzare bene ai nuovi alunni il suono dei quattro strumenti, per loro sono eseguiti tanti applausi.

E’ quindi iniziato il concerto dei ragazzi. L’orchestra ed il coro della “Vittorio Alfieri” sono stati davvero molto bravi ad eseguire l’”Inno alla Gioia” di Beethoven, il “Prelude a Te Deum” di Charpentier ed il brano (solo orchestra) di Haendel che è stato scelto come  base musicale dell’inno della scuola di cui dicevamo prima.

Gran finale con la stupenda canzone di Rino Gaetano “Ma il cielo è sempre è più blu” che, come ha sottolineato anche la professoressa Angela Russo, che ha presentato i vari brani, è anche l’inno della squadra di calcio del Crotone.

Il brano del bravo e sfortunato cantante crotonese è stato cantato anche da quasi tutti i ragazzi del pubblico e dai professori e maestre presenti visto che ormai lo conoscono un po’ tutti e, nonostante abbia molti anni, è sempre attuale. A gran voce è stato chiesto il bis del brano di Rino ma si è preferito chiudere il programma ripetendo l’Inno Nazionale.

Il concerto, durato circa un’ora, dopo alcuni minuti è stato ripetuto per le altre classi dell’Istituto Alfieri ed anche questa volta l’orchestra ed il coro si sono superati.

Pubblicato su Il Crotonese di Sabato 08 Dicembre 2012.

La gallery fotografica della manifestazione.

ROSARIO RIZZUTO

Us Scandale: 4 punti in due gare e si torna a sorridere…

SCANDALE 0 CARIATI 0

SCANDALE: Varano 7, Borda 6, De Vona 6,5, Rullo 7 (30’ st A. Scalise II 6), Venneri 6,5, Grisi 6,5, L. Marino 6,5, Cusato 6, V. Lucanto 6,5 (39’ st Marazzita sv), Artese 6,5 (43’ G. Marino sv), A. Scalise I 6. In panchina: Mollura, M. Lucanto, Garofalo, Castagnino. Allenatore: Castagnino  6.

CARIATI: Luzzi 6, Fazio 6,5, Russo 6, Bria 6 (5’ st Caniglia 6), Varquez 6, Scarpello 6, Covello 7 (22’ st D. Torchia 6), Salerno 6, V. Torchia 7 (15’ st De Fine 6), Curia 6,5, Franco 6,5. In panchina: Arcudi, Lavorato, M. Marino, Frontera. Allenatore: Filareti 6,5.

ARBITRO: Apicella di Catanzaro 4.

NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti Bria, Salerno, De Vona, Artese. Angoli 5-5. Recupero: 1’ pt; 4’ st.

 di ROSARIO RIZZUTO

Scandale e Cariati prima della gara. Foto Rosario RizzutoSCANDALE (KR) – Si dividono la posta lo Scandale ed il Cariati in una gara corretta in cui le formazioni hanno finito per equivalersi anche se gli ospiti hanno avuto qualche occasione in più per fare propria la gara. Le squadre hanno fatto la loro parte, l’unico che c’entrava poco sul terreno di gioco era l’arbitro: Apicella di Catanzaro in più occasioni ha scontentato entrambe le squadre prendendo alcuni abbagli davvero colossali.

Le squadre iniziano con una fase di studio ma all’8’ Varano si supera salvando in angolo un’ottima punizione battuta da Covello. Lo Scandale risponde al 15’: Lucanto si incunia nella difesa cariatese ma Apicella fischia uno scandaloso fuorigioco. Proprio all’ultimo secondo del primo tempo, in pieno recupero, altra possibilità per il Cariati ma Vincenzo Torchia, servito da capitan Curia, tira addosso a Varano che respinge coi piedi. Nella ripresa l’unica azione degna di segnalazione è una bella parata di Varano che si salva al 6’ con l’aiuto della traversa.

SCANDALE 2 NUOVA TORRE MELISSA 0

SCANDALE: Varano 6, Borda 6,5, De Vona 7, Cusato 6,5, Lumare 6,5, Grisi 6,5, L. Marino 6,5 (47’ st A. Scalise II sv), Rullo 6,5, V. Lucanto 7,5 (31’ st Castagnino sv), Artese 7,5 (36’ st G. Marino sv), A. Scalise I 7,5. In panchina: Mollura, M. Lucanto, Garofalo, Marazzita. Allenatore: Castagnino 7,5.

NUOVA TORRE MELISSA: Cava 5, Lategano 6, N. Federico 5,5 (15’ st Livadoti 5), Salerno 6 (29’ st Bonesse sv), Vulcano 5,5, A. Federico 6, Armenio 6,5, Capalbo 6, Siciliani 5,5, Leto Russo 6, Leto 5,5. In panchina: Martino, Scigliano, A. Turano, A.P. Turano, Amodeo. Allenatore: Porcelli 6.

ARBITRO: Ranieri di Soverato 5,5.

MARCATORI: 3’ st Artese, 27’ st Lucanto. 

NOTE: spettatori 50 circa. Ammoniti Vulcano, Cusato. Angoli 5-3. Recupero: 2’ pt; 4’ st.

 di ROSARIO RIZZUTO

SCANDALE (KR) – Non poteva perdere questa occasione lo Scandale e vittoria è stata. Tre punti che fanno morale e che fanno risalire la squadra in classifica. In attesa di un nuovo mister la squadra viene guidata dal preparatore atletico Pepè Montesano. Un debutto fortunato e meritato visto che non si è risparmiato in panchina.

La gara non è facile e la sfortuna si accanisce con lo Scandale che al 5’ colpisce una traversa clamorosa con Lucanto; la Nuova Torre Melissa risponde colpo su colpo e ci sono vari capovolgimenti di fronte.

Scandale e Nuova Torre Melissa si salutano prima della gara. Foto Rosario RizzutoI gol nella ripresa. Uomo partita Antonio Scalise II autore di due invitanti assist dai quali sono nate le due marcature. Al 3’ palla lunga per Artese che prima colpisce il palo e poi conferma in rete e al 27’ palla filtrante per Lucanto sul filo del fuorigioco, l’attacante locale si libera di alcuni uomini e deposita in rete per la gioia dei tifosi. L’assalto finale degli ospiti non porta marcature ed i locali possono festeggiare.

La Conad di Scandale e le attrezzature alle scuole di Scandale e San Mauro Marchesato

SCANDALE – In questi tempi di magra, qualche attrezzatura per la scuola è manna che arriva dal cielo e, benchè la cosa fosse attesa, di certo all’Istituto Comprensivo di Scandale avranno pensato si trattasse di Babbo Natale quando Pasquale Marazzita, titolare del supermercato Conad di Scandale, è arrivato a scuola per consegnare un computer ed altre forniture tecnologiche.

Il tutto nasce nella scorsa primavera e sul sito internet collegato all’iniziativa (www.insiemeperlascuola.it) viene spiegato così: “Dal 16 aprile al 9 giugno 2012, ogni 10 Euro di spesa effettuata in un punto vendita Conad, Conad Superstore, Conad City, Margherita e E. Leclerc-Conad, i consumatori riceveranno una bustina di carte collezionabili “Puffiamo la Natura”.

All’interno di ciascuna bustina, oltre a 4 carte collezionabili, ci sarà anche un Buono “Insieme per la scuola”.

I bambini, i ragazzi e le loro famiglie potranno consegnare i Buoni raccolti alla scuola che desiderano premiare: ogni scuola, grazie ai Buoni raccolti, potrà scegliere all’interno di un catalogo le attrezzature informatiche e multimediali che riceverà a titolo completamente gratuito. 

Dal 16 aprile al 9 giugno 2012, per aiutare le scuole che partecipano all’iniziativa, i clienti Conad non devono far altro che raccogliere i Buoni per la Scuola che trovano nelle bustine di carte “Puffiamo la Natura” e portarli nelle scuole che si sono iscritte”.

Alcuni ragazzi della Scuola Media di Scandale con le attrezzature "regalate" dal Conad. Foto Conad di ScandaleInsieme per la scuola appunto, e i cittadini di Scandale ma anche San Mauro Marchesato, da dove provengono la maggior parte dei clienti del Conad scandalese, si sono dati molto da fare negli acquisti per arrivare collezionare più buoni possibili.

Ma l’idea semplice e allo stesso tempo geniale, forse unica in tutto il panorama nazionale, che ha permesso, in un piccolo centro come Scandale, di raccogliere ben 26.500 punti, è stata del proprietario della Canad, Pasquale Marazzita.

Dando le bustine ai clienti, avrà pensato Pasquale, molti punti sarebbero andati persi e così, con un dispendio maggiore di energie e carico di lavoro, ogni qual volta ad un cliente venivano consegnate le bustine con le figurine ed il buono, il cassiere Domenico Marazzita o lo stesso Pasquale aprivano già alla cassa le bustine mettendo da parte i buoni e consegnando le figurine dei Puffi ai bambini o ai loro famigliari.

Bimbi contenti e tanti sono stati gli album completati e buoni messi al sicuro e sistemati con cura dallo stesso Pasquale fino alla fatidica scadenza di inizio giugno.

Tali buoni sono stati poi consegnati alla scuola che ha attivato, entro il 30 settembre, tutte le procedure per ricevere i premi.

E così nei giorni scorsi sono state consegnate all’Istituto Comprensivo di Scandale, diretto dalla Dirigente Scolastica Giuseppina Tonia Padovano, le attrezzature che il numero di buoni raccolto permetteva di richiedere e che saranno divise tra i vari plessi di Scandale e San Mauro Marchesato.

Alcuni dipendenti dell'Ic di Scandale con il materiale della Conad. Foto Conad ScandaleAlla scuola primaria di Scandale sono stati destinati un video proiettore Sharp, una stampante multifunzione laser a colori ed un mini hi-fi Sharp, alla scuola primaria di San Mauro Marchesato un notebook Compaq, alla scuola dell’infanzia “Fratelli Bandiera” una stampante multifunzione laser a colori ed infine alla scuola dell’infanzia di via Gramsci un mini hi-fi Sharp.

Insomma un bel bottino che permetterà agli scolari di Scandale e San Mauro di fare alcune attività e di avere maggiori supporti nelle loro giornate scolastiche.

Un grande plauso per l’enorme successo avuto a Scandale da questa iniziativa, che ha distribuito in tutte le province italiane, in 4.492 scuole, ben 17.430 attrezzature informatiche gratuite, va senza alcun dubbio fatto alla proprietà del Conad per la felice intuizione di cui abbiamo detto prima.

ROSARIO RIZZUTO  

Us Scandale: via Londino e i recuperi con Krosia e Nuova Torre Melissa

SCANDALE (KR) – Il presidente dell’Us Scandale Domenico Marazzita era stato categorico: “Siamo andati a protestare per il pareggio irregolare del Krosia e l’arbitro si è accasciato a terra senza che nessuno lo toccasse”.

Giovedì 29 novembre nel primo pomeriggio il comunicato ufficiale del Giudice Sportivo Territoriale ha dato ragione alla formazione scandalese: “Il Giudice Sportivo Territoriale, letti gli atti ufficiali dai quali risulta che la gara è stata sospesa al 41’ del secondo tempo per malessere dell’arbitro, dispone la trasmissione degli atti al Comitato Regionale in sede per quanto di competenza”.

“Quanto di competenza” veniva spiegato nello stesso comunicato: “Recupero Gara Krosia – Scandale. Il recupero della gara a margine, viene fissato per mercoledì 19 dicembre 2012, ore 14.30”.

Un sollievo per la squadra biancoazzurra che vede fatta giustizia ed allontanato lo spettro del 3 a 0 a tavolino e magari più nefaste consegeunze. Si rigioca e che vinca la squadra migliore!

Ma la gara di domenica scorsa a Mirto ha lasciato comunque uno strascico importante: le incomprensioni erano all’ordine del giorno tra l’allenatore Antonio Londino ed alcuni giocatori.

Più di un calciatore di Scandale si è, nel tempo, allontanato dalla squadra, e così vista anche la deficitaria situazione di classifica (soli 7 punti frutto di una vittoria e 4 pareggi), il presidente Marazzita ha deciso di dare uno scossone alla situazione e di comune accordo con mister Londino hanno deciso di interrompere qui la collaborazione.

Una formazione dell'US Scandale. Foto Rosario RizzutoMister Londino rimarrà l’allenatore che ha portato lo Scandale (sebbene con il ripescaggio) in prima categoria ma era arrivata l’ora di cambiare rotta.

La dirigenza scandalese sta vagliando nuovi allenatori ma non sappiamo se il nuovo mister sarà già in panchina per la gara di domenica prossima contro il forte Cariati.

Una settimana cruciale per lo Scandale che, dopo la gara con il Cariati, mercoledì 5 dicembre recupererà l’incontro casalingo contro la Nuova Torre Melissa, gara del 18 novembre rinviata per il maltempo, e che domenica 9 dicembre si recherà in casa della capolista Sant’Anna.

Che a Castagnino e compagni serva il bottino pieno almeno in questi due incontri casalinghi è più che un’ovvietà se non si vuole cominciare davvero a parlare di pericolo retrocessione!

Rosario Rizzuto

(Pubblicato sul Quotidiano della Calabria del 30 Novembre 2012)