La bottega d’arte “Maison d’Art” di Anna Simbari a Scandale
L’articolo, uscito sul Crotonese a Gennaio 2013, è un po’ datato ma ancora non era stato pubblicato sul blog e quindi ve lo voglio proporre.
SCANDALE – Anna è paziente, la vecchietta entrata nella sua bottega vuole restaurato un vecchio
quadro di famiglia e lei la ascolta con attenzione, prende appunti, la tranquillizza sulla riuscita del
lavoro.
Da qualche giorno è possibile restaurare un quadro, ma anche altro, e farlo direttamente a Scandale
e crediamo che saranno in molti a farlo. Infatti nei giorni scorsi è stata inaugurata, alla presenza di
amici, parenti e cittadini, la bottega d’arte “Maison d’Art” di Anna Simbari, scandalese doc con
tanto di laurea all’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro e già tanta esperienza alle spalle. Una
ragazza semplice, sempre disponibile ed educata con tutti.
Un laboratorio ma anche un’associazione.
“L’obiettivo che si propone “Maison d’Art” – ci spiega la stessa Anna Simbari, durante
l’inaugurazione, mentre ci mostra il primo lavoro entrato in bottega e proveniente da fuori paese – è
riscoprire il significato originario dell’Arte, attraverso un impulso proveniente da energie sottili, al
di sopra dello scibile umano, dopo la mente verso l’Anima ed “Oltre”, nello Spirito.
“Maison d’Art” vive l’Arte non solo come espressione estetica fine a se stessa, ma anche come
percorso di ricerca interiore della natura più profonda d’Essere. Arte come espressione più nobile
dell’Uomo, che mira al raggiungimento di quell’Oltre che è insito in ognuno di noi e che conduce
ad un completo ed armonico equilibro della vita. Non sceglie né impone stili, forme, tecniche od
altro, ma le dona, per quanto può, affinché possa rintracciare ed esprimere la propria diversità e
creatività”.
Obbiettivi importanti che Anna cercherà di raggiungere con il proprio lavoro fatto di tanta pazienza
e di pregiata tecnica.
Nello specifico, l’Associazione “Maison d’Art” si propone come laboratorio di produzione
artistica nelle arti figurative, plastiche e grafiche quali pittura, restauro, decorazione, incisione,
disegno, fotografia, scultura, ceramica ed altro, come gruppo di ricerca e studio che promuove
l’informazione nonché ogni altra iniziativa utile od opportuna per l’approfondimento e la
divulgazione degli aspetti connessi all’Arte.
L’Associazione “Maison d’Art”, inoltre, ha lo scopo di adoperarsi per qualificare la professione del
restauratore, pittore, decoratore, incisore, così che emerga il ruolo di primo piano che questi ricopre
nel campo della conservazione e del restauro del patrimonio artistico, promuovere e diffondere la
conoscenza della capacità tecnico-scientifiche e della responsabilità operativa che la professione.
Per un suo corretto svolgimento ci sarà bisogno di realizzare ed allestire degli spazi quali laboratori,
aule, archivi, musei, biblioteche, videoteche necessari alla fruizione, di svolgere attività di
promozione attraverso la partecipazione e l’organizzazione di mostre in sede e fuori sede, di
intraprendere attività ricreative e ludiche.
Per raggiungere tali finalità la bottega d’arte di Scandale cercherà di cooperare con enti pubblici e
privati e con singole persone che perseguono obiettivi analoghi ai propri.
Un laboratorio dunque ed un’associazione che si apre al territorio e che insieme ad esso vuole
trovare le energie per svilluparsi ed attivarsi; già immaginamiamo le scolaresche che potranno
visitarlo e vedere all’opera questa artista scandalese e lei paziente, come con la vecchietta, aprirà
agli scolari la mente sull’importanza dell’Arte!
ROSARIO RIZZUTO