Archive for July, 2014

Niente soldi in bilancio: rischia di saltare l’Estate Scandalese!!!

E’ vergognoso o alquanto strano che non venga organizzata l’Estate Scandalese dal suo ideatore, da colui che, qualche anno fa, iniziò a programmare miriadi di iniziative estive di tutti i tipi.

Il sindaco di Scandale, Gino Pingitore
Il sindaco di Scandale, Gino Pingitore

L’ho già fatto anche io quindi so che, volendo, si può organizzare qualche serata con pochi soldi, con davvero pochi soldi. 
Per esempio il sindaco, se proprio non ha un euro nel bilancio comunale, potrebbe rinunciare a due delle proprie mensilità da primo cittadino (altri primi cittadini lo fanno! A Petilia Policastro, per esempio,con i soldi del Sindaco hanno comprato un camion), la sparo così… 
Ma non riesco proprio ad immaginare, dopo anni, una Scandale priva di manifestazioni estive.
Se i ragazzi di Scandale si sposteranno la sera (non basterà il Risto-Pub H2O a tenerli tutti in paese) e dovesse succedere qualcosa, poi staremo a fare altri ragionamenti… 
Pensaci sindaco… tagli altro e non pochi giorni di spensieratezza, soprattutto per i nostri compaesani emigrati…

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale. Cercasi belle ragazze tra i 15 ed i 28 anni

Se da un parte, l’amministrazione comunale di Scandale guidata dal sindaco Iginio Pingitore, pare si sia arresa ad un’estate senza manifestazione per mancanza di soldi, dall’altra, per fortuna, ci sono i privati.
Così il 17 agosto, grazie a Musica X Sempre di Gianni Carvelli ci sarà il Canta Scandale ma altre cose bollono in pentola.
I primi di agosto serata bellezza al Bar di Anna.
La titolare è in contatto con Tonino Galli, padron del concorso “Ragazza Moda e Spettacolo” (http://www.ragazzamodaespettacolo.it/) e nei primi giorni di agosto, nello splendido giardino del Bar di Anna, sfileranno tante bellissime ragazze locali e non. 
Per la vincitrice la possibilità di andare per una settimana alla finale nazionale di settembre nella zona di Soverato.
Sono, intanto, aperte le iscrizioni per la tappa di Scandale: qualsiasi ragazza che abbia compiuto i 15 anni e non abbia superato i 28 si può iscrivere.
Per informazioni ed eventuali iscrizioni si ci può rinvolgersi ad Anna Sellaro direttamente o al numero 339 3756091, oppure a me medesimo Rosario ByRos Rizzuto direttamente o al numero 329 7906167.

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale

Passeggiata gastronomica alla Festa della Madonna a Scandale. Cercasi artisti

Nell’ambito dei festeggiamenti per la Madonna della Difesa, che si terranno a Scandale dal 07 al 10 Agosto 2014, è prevista una passeggiata gastronomica. Una bella manifestazione organizzata con cura dal comitato feste.
Sarebbe bello se a questa si aggiungesse una piccola mostra artistico-artigianale.
Se qualche artista o artigiano è interessato può rivolgersi al responsabile Nicola Mattace al numero 333 8973655 o anche al sottoscritto al numero 329 7906167.

Passeggiata Gastronomica a Scandale

Passeggiata Gastronomica a Scandale

Rosario Rizzuto chiede aiuto ai suoi lettori

Diciamo la verità: un po’ mi vergogno a scrivere questa cosa, ma so che molti di voi mi vogliono bene e capiranno le mie intenzioni.

Ho bisogno del vostro aiuto; il Blog di By.Ros, nonostante qualche pausa, vi tiene compagnia da quasi 10 anni: informazione, foto, curiosità, commenti, dibattiti.

Ho spesso incontrato persone che mi dicevano: vorrei offrirti un caffè, invitarti ad una pizza e via dicendo, ma spesso la distanza non lo ha consentito.

Ora avete la possibilità, se pensate che il mio lavoro sia stato e sia utile, di ringraziarmi e ricompensarmi in qualche modo.

Come alcuni di voi sanno, nei giorni scorsi mi sono dovuto difendere dalle accuse di diffamazione avanzate nei miei confronti da Antonio Carnevale, Presidente della Polisportiva Giovanile di Scandale in merito ad alcune frasi scritte proprio su questo blog.

Ebbene per me era il primo processo e non mi sarei mai aspettato, per un lavoro di pochi minuti (tra incontro e processo) da parte del mio avvocato sostituto, una parcella di 2.300 euro (duemilaetrecento).

Soldi che al momento, visto anche l’incidente in macchina di mia moglie ed altre situazioni che non sto qui a raccontarvi, non ho e l’avvocato preme che gli sia pagata la parcella.

E qui che entrate in gioco voi.

Sarebbero sufficienti meno di 500 persone/amici che mi offrano una “pizza” da 5 euro per saldare la fattura all’avvocato di Mesoraca.

Non sono il primo che chiede aiuto ai suoi lettori: anni fa fu fatta una colletta per comprare la macchina di Antonino Monteleone bruciata dalla ‘ndragheta ed il bravo blogger Paolo Attivissimo così gestisce le donazione per il suo blog.

Per quanto mi riguarda potete aiutarmi con un bonifico sulle mie coordinate Iban: IT89B0760104400000027570977 oppure fare una ricarica alla mia

PostePay N°. 4023 6004 6617 2188

con Codice Fiscale: RZZ RSR 72T 31C 352B.

Rinunciate ad un gelato, ad una pizza per aiutare il Vostro By.Ros, un modo anche per dimostrarmi che mi volete bene e che non è tutto inutile quello che faccio per Scandale.

Io ci credo e ci conto, il resto tocca a voi.

P.S.: Nel caso la Vostra generosità dovesse superare ogni previsione e quindi la parcella di 2.300 euro, la parte restante sarà devoluta in beneficenza ad un ente che magari poi individueremo assieme.

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi…

Il quarto genito di Attilio Riolo e consorte

Se fosse per loro le classi dei vari gradi di scuola non chiuderebbero.

 

A casa Riolo, nella notte tra il 16 e il 17 luglio 2014 è arrivato il quarto figlio.

 

il piccolo Andrea RioloCosì dopo Giuseppe e Simone, nati a Milano, ed Antonella nata a Crotone, è arrivato il piccolo Andrea.

 

Una nuova gioia per Attilio e consorte che fanno crescere la propria famiglia e possono godersi questa grande gioia.

Da parte mia i migliori auguri e al prossimo figlio… Mica Antonella può restare sola?!

Katia Iurato è Miss Poseidon 2014, ha 17 anni ed è di Strongoli

Arrivata a tutti gli effetti la stagione estiva, nei giorni scorsi è andato in scena, nel lido Poseidon, sul lungomare di Crotone, forse il primo concorso di bellezza della Provincia.

Davvero una bella serata, magistralmente portata avanti dall’eclettica Paola Emanuele,  una delle prime, se non la prima, donna di spettacolo crotonese.

Le nove miss in gara con la presentatrice Paola Emanuele

Le nove miss in gara con la presentatrice Paola Emanuele

Nove splendide ragazze, provenienti da Crotone ma anche dalla provincia, hanno caratterizzato Miss Poseidon 2014.

Sulla passerella hanno sfilato per tre volte, esibendosi in costume, casual ed in abito da sera: Natasha Campagna, 18 anni di Crotone, Francesca Scerbo, 14, Crotone, Vittoria Graziano, 14, Crotone, Federica Aracri, 19, Rocca di Neto, Cristiana Graziano, 18, Crotone, Ylenia Rizzo, 15, Papanice, Anna Rizzo, 20, Papanice, Rossella Livadoti, 19, Crotone e Katia Iurato, 17, Strongoli.

Ma non è stata una serata di mere passerelle per la gioia dei giovanotti sistemati sulla spiaggia (assieme a tantissima gente assistita con frutta dai titolari del lido) ad assistere al concorso di bellezza ma la manifestazione ha visto anche dei momenti di spettacolo con le esibizioni canore delle brave Ilaria Paturzo, Eugenia Madia e Marta Ventura e se a vincerla, in un determinato momento, è stata l’emozione, ci ha pensato Paola Emanuele con la sua classe e semplicità a mettere tutti a proprio agio.

Un altro momento molto apprezzato è stato quello della sfilata delle gonne “Egocentrika, una gonna dotata di lampo che all’occasione diventa mini gonna.

L’hanno sfilata fuori concorso le belle Katia Iurato, Rosella Livadoti, Natasha Campagna, Ylenia Rizzo e Anna Rizzo.

Katia Iurato con Paola Emanuele

Katia Iurato con Paola Emanuele

Dopo un paio d’ore di spettacolo, l’attenta giuria, formata dalla Make Up Artist, Luana Calvo, dal Dottor Francesco Megna, Mariella Fabiano, Ornella Mendicino, Maria Agata Napolitano e Giovanni Marsala, tra la suspence generale, creata ad arte da Paola Emanuela, ha proclamato Miss Poseidon 2014 la bella Katia Iurato, 17 enne di Strongoli che tra la sua gioia personale e l’euforia generale è stata abbracciata da parenti ed amici mentre il dottor Francesco Megna le metteva addosso la fascia di vincitrice.

Foto di rito, di una serata seguita da ben 4 fotografi, che a modo loro si sono incastonati nello spettacolo, e poi la serata, mentre, Paola Emanuele trovava un po’ di relax, è continuata con balli e canti fino a notte inoltrata.

ROSARIO RIZZUTO

Va in pensione la maestra Isa Sisca della Materna della Codignola

Non è riuscita a trattenere l’emozione e quando le colleghe le hanno regalato un libro, dove ognuna, ha scritto una frase per ricordare i tanti anni trascorsi assieme a sbottato in un pianto sincero.

Lei è Isabella Sisca, maestra della Scuola dell’Infanzia “Ernesto Codignola”, da due anni accorpata alla “Vittorio Alfieri” diretta da Annibale Caputo.

Isa Sisca con le colleghe della Materna Codignola

Isa Sisca con le colleghe della Materna Codignola

La maestra Sisca dopo 38 anni di servizio, molti dei quali trascorsi al plesso di Via XXV Aprile, 9 ha maturato il diretto ad andare in pensione.

Dal 1 settembre 2014 non ritornerà più su quei banchetti che la hanno vista far crescere centinaia e centinaia di bambini. Molti dei quali ora adulti e magari già papà o mammea loro volta.

A salutare la maestra pensionanda, oltre alla referente della materna (nonché collega di sezione), Raffaela Tonolli e la responsabile di plesso, Filomena Pascuzzi, tutte le colleghe ed il personal Ata presente e tra una pietanza e l’altra sfogo alle emozioni, ai ricordi, con alcune colleghe, di una vita trascorsa assieme.

Momenti che non si dimenticheranno!

D’altraparte per la maestra Isabella Sisca le porte di Via XXV Aprile saranno sempre aperte quando vorrà fare un tuffo nel suo bel passato!

ROSARIO RIZZUTO Altre foto della festa cliccando qui.

Saggio di fine anno alla scuola di musica “Musica x Sempre” di Scandale

SCANDALE – Ormai è una bella realtà, dopo alcuni anni di corsi e di lezioni di musica, l’associazione “Musica x Sempre”, presieduta da Gianni Carvelli è diventata una perla per Scandale ma anche per il circondario.

Foto finale di gruppo Musica x Sempre

Foto finale di gruppo Musica x Sempre

In questa stagione, che si è appena conclusa con il saggio tenutosi domenica 29 giugno nei locali della Bella Blu, sono stati ben 70 gli allievi che hanno seguito i corsi di pianoforte, chitarra, batteria e canto.

Corsi tenuti da professori di spessore: Francesco Olivadese (pianoforte), Pierluigi Ammirata (chitarra), Fedele Pingitore (batteria) e Floriana Mungari (canto).

Il saggio tenutosi nei giorni scorsi ha richiamato alla Bella Blu decine e decine di persone, molti familiari dei corsisti ma anche semplici curiosi o persone interessate alla musica.

La serata ha visto salire sul palco in successione la maggior parte degli allievi. Si è andati da bambini piccolissimi come il piccolo batterista Livio Lucia di appena 4 anni a cantanti e musicisti più maturi.

La passione per la musica prende così tanto che alcuni allievi frequentano più corsi contemporaneamente come l’eclettico Vincenzo Dattolo.

Il presidente Gianni Carvelli con un'allieva

Il presidente Gianni Carvelli con un'allieva

La serata è iniziata con una performance di batteria tenuta da Carlo Cistaro, Veronica Maida, Carmine Riolo e Gabriel Rizzuto si è quindi passati al pianoforte con Carmine Corabi, Francesca Brescia, Marialba Colacino e Simone Scaramuzzino. Si è andati avanti con performance di canto, chitarra, pianoforte e batteria con il bravo Nicholas Corrado che con Simone Scaramuzzino (piano), Antonio Rizzuto (chitarra) hanno proposto una performance di Musica d’Insieme.

E’ stata quindi la volta di un’ospite, la brava Valentina Papaleo, che ha migliorato il suo amore per la musica presso l’associazione “Musica x Sempre” ma che ha poi deciso di fare il salto iscrivendosi al conservatorio e, grazie alla sua bravura, passando direttamente al terzo anno di solfeggio e al quarto di pianoforte.

Quando la serata stava volgendo al termine ecco le sorprese finali: sul palco le cantanti non più giovanissime Maria Paparo e Rosella Rizza che hanno fatto divertire il pubblico presente ancora in gran numero (si era oltre la terza ora di spettacolo). Davvero sorprendente la verve della brava Rossella Rizza che ha coinvolto in questa sua passione anche il marito impegnato alla chitarra elettrica.

La vera sorpresa di questa’anno, però, è stata la Band formata da giovanissimi allievi della scuola. Un’idea, un progetto, una sfida di Gianni Carvelli che qualche mese fa lancio il progetto “Band Project 2014”, riuscendo in pochi mesi a creare la Band più giovane che Scandale ricordi.

Alcuni componenti della Band Classe A 58

Alcuni componenti della Band Classe A 58

Loro si fanno chiamare “Classe A 58” ed in sei non raggiungono i 60 anni di età; sono Gabriel Rizzuto e Veronica Maida (batteria e percussioni), Antonio Rizzuto e Riolo (chitarre), Elisa Lazzaro (tastiere), Vincenzo Dattolo (voce); ad aiutarli Gianni Carvelli al basso mentre le allieve di fascia A hanno realizzato i cori.

In un crescendo scandito da continui applausi la band “Classe A 58” ha interpretato “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Il tempo di morire”, “Con il nastro rosa”, e “Tu” eseguendo il tutto come fosse davvero un mini concerto.

Ad amalgamare il tutto, ed i complimenti per lei si sprecano, la bravissima, bellissima ed elegantissima presentatrice Teresa De Paola, che ha presentato gli allievi, proponendo curiosità ed informazioni sempre utili.

L’appuntamento ora è alla prossima stagione della scuola “Musica x Sempre: scommettete che Gianni e la sua scuola riusciranno a superare i 100 allievi?!

ROSARIO RIZZUTO Altre foto di Rosario Rizzuto sul saggio cliccando qui.

Progetto extracurriculare legato al mare alla Scuola dell’Infanzia “Codignola”

Ci sono vari tipi di insegnanti di scuola dell’Infanzia: quelle che aspettano che trascorrano le cinque ore, quelle che lavorano per tutte le cinque ore, quelle che picchiano i bambini, quelle che accolgono i bambini.

Al plesso “Ernesto Codignola” dell’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri” le quindici maestre della materna appartengono di sicuro alle due categorie positive.

In un contesto di attività curriculare già molto vario e pregno nelle scorse settimane, presso la scuola dell’Infanzia suddetta, ha trovato posto anche un progetto extracurriculare molto bello e diversificato.

Mostra Codignola - Crotone

Piccole mani… un Mare di scoperte” il nome dell’attività coordinata dalla maestra Filomena (Nuccia) Drago coadiuvata dalla maestra Eleonora Messina.

Le due maestre in sole 18 ore (tenutesi per 4 sabati mattina) sono riuscite a fare e a far fare ai circa 40 allievi, appartenenti a tre classi finali della scuola dell’Infanzia, e quindi di circa 5 anni, una quantità riguardevole di cose.

Quanto sviluppato durante il progetto è stato illustrato ai genitori dei bambini nella festa finale durante la quale è stata allestita anche una mostra con i manufatti realizzati dai bambini e alcuni cartelloni con delle gallery fotografiche, che mostrano le varie fasi di lavoro, ed il cartellone gigante del fondale marino che ha colpito molto i visitatori.

Tra l’altro la mostra e le gallery sono tuttora visibili nell’atrio del plesso “Codignola”.

Durante l’attività non sono mancate le uscite esterne come quando i bambini si sono recati ad una pescheria del quartiere per l’osservazione diretta di pesci, stelle marine, molluschi vari e l’uscita didattica presso l’acquario di Isola Capo Rizzuto che ha fatto conoscere loro la mascotte del progetto, la tartaruga protetta “Caretta Caretta”

Dallo sfondo tematico “acqua” – ci racconta la coordinatrice del progetto Nuccia Drago – ed in particolare dal mare, meravigliosa risorsa del nostro territorio, ha preso avvio l’azione-didattica organizzata per il progetto di laboratorio espressivo-creativo”.

Da sx le maestre Eleonora Messina e Nuccia Drago

Da sx le maestre Eleonora Messina e Nuccia Drago

E’ stato un progetto di grande impatto emotivo e di grande efficacia – continua la Drago – che ha trovato la sua felice conclusione nella festa di fine progetto fatta alla presenza di tutti i genitori fieri di vedere l’esibizione dei loro piccoli che hanno ricevuto dal nostro Dirigente, Annibale Caputo, il fascicolo personale, realizzato durante gli incontri, ed il “Brevetto di artista perfetto” come gratificante riconoscimento per l’impegno e la bravura manifestata durante l’intero percorso”.

Come insegnate responsabile del progetto – conclude – sento di aver ottenuto ciò che era nel mio intento: raggiungere gli obiettivi prefissati con una positiva ricaduta sui bambini e dare visibilità alla scuola in cui opero con grande orgoglio”.

Rosario Rizzuto