Archive for September, 2014

A Rossano Bruno Mautone e il suo saggio dedicato a Rino Gaetano

Oggi, Sabato 20 settembre alle 17,30, presso il Camping villaggio Pitagora di Rossano(Cosenza), l’Associazione culturale “Rossano Non Conforme” organizza un convegno per ricordare la figura del cantautore calabrese Rino Gaetano scomparso tragicamente nel 1981. l’evento che vuole essere un ricordo su ciò che ha rappresentato per intere generazione l’artista crotonese, oggi molto seguito anche da un pubblico giovanissimo, vedrà la presentazione del libro dal titolo “Rino Gaetano-La tragica scomparsa di un eroe” .

Il libro, scritto dall’avvocato Bruno Mautone, racconta e svela particolari molto interessanti legati alla figura di Rino Gaetano, al significato e all’esegesi delle sue canzoni e dei suoi testi, fino alle agghiaccianti ipotesi relative alla sua tragica morte.

La presentazione del libro sarà preceduta dall’intervento del Presidente dell’associazione culturale Natale Burro, il quale illustrerà gli aspetti che legano il cantautore calabrese alla propria terra ed alle proprie tradizioni, situazioni che vengono descritte anche in alcuni testi di Rino Gaetano.

La serata proseguirà poi con una cena comunitaria organizzata dalla stessa associazione culturale e con un concerto eseguito da una cover band locale che si esibirà nel più vasto e più bel repertorio del cantautore crotonese.

Fan di Rino Gaetano e cittadini tutti sono invitati a partecipare a quest’importante evento che vedrà la nostra Rossano ricordare uno dei più brillanti artisti che l’Italia abbia mai avuto.

(Fonte: http://occhidiargo.blogspot.it/2014/09/a-rossano-bruno-mautone-e-il-suo-saggio.html?spref=fb)

Ultima amichevole per lo Scandale: battuto il Cotronei di Seconda Categoria

Manca un solo giorno all’inizio del campionato di Prima Categoria che vedrà impegnato lo Scandale per il terzo anno consecutivo.

I ragazzi di mister Valentino Castagnino sono carichi e pronti a inghiottire in un solo boccone lo Stalettì, neo promossa, prima avversaria designata dal calendario!

 

Arbitrerà Andrea Leone di Cosenza.

Ossatura della squadra confermata, migliorata da alcuni nuovi innesti: primo fra tutti il ritorno di Luigi Marino, una potenza, una garanzia; determinato, mai stanco. E poi via via tutti gli altri.

E’ andato via il portiere Cursio ma non lo rimpiangerà alcuno, ci ha lasciato il capo cannoniere dello scorso anno, Enzo Lucanto e tutta la squadra aspetta la partita con il Petronà per fargli capire quanto ha sbagliato!!!

Io sono tornato a fare il segretario/cassiere della squadra oltre, naturalmente, l’addetto stampa ed il fotografo ufficiale.

Il Presidente dell'Us Scandale, Domenico Marazzita (a sx) con il Vice Presidente Antonio Marazzita. Foto Rosario RizzutoDomenico Marazzita inizia il suo sesto anno da Presidente, con la P maiuscola senza tentennamenti!

Insomma tutto è pronto per domenica 21 alle 15,30: pure il terreno di gioco del “Luigi Demme” è in ottime condizioni; speriamo che ogni domenica ci siano tanti tifosi a gridare: “Olio, petrolio, benzina e minerale per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale!”

Intanto giovedì sera Grisi e compagni hanno affrontato in amichevole il Cotronei 1962 che milita in seconda categoria, gli ospiti sono arrivati nel centro collinare crotonese con 20 giocatori a dimostrazione di una società ben impostata.

Partita quasi a senso unico con lo Scandale che si è imposto per 5 a 1.

Le squadre sono scese in campo con queste formazioni.

Scandale: Frontera, Borda, Giuda, Cusato, Lumare, Mauro Matteo, Palermo, Grisi, Scalise Antonio ’92, Scalise Antonio 90, Marino.

In panchina: Raimondo e Castagnino.

Mister: Valentino Castagnino. Presidente: Domenico Marazzita.

Cotronei 1962: A. Stumpo, D. Stumpo, Macrì, Romano, Vizza, L. Vaccaro, M. Mellace, Oliverio, Chiodo, Garofalo, Aiello.

In panchina: La Bernarda, Papallo, Covelli, Gambella, Oliveti, Ambrogio, Chimento, Calabrese.

Mister: Damiano Fragale. Presidente: Loria. 

Marcatori: 17′ Palermo, 41′ Borda, 22′ s.t. Garofalo, 23′ s.t. A. Scalise (Zidane), 35′ s.t. A. Scalise (Tupale), 40′  s.t. Giuda.

Alcune foto della partita cliccando qui.

A Cosenza corsi per migliorare l’uso della voce

Da Venerdì 12 settembre, presso l’università della Calabria, si svolgeranno per la prima volta a Cosenza entrambi i corsi completi Estill VoiceCraft EVT. La voce è uno strumento delicato, da conoscere e curare non solo nella sua dimensione estetica ma anche in quella fisica.

Il metodo Estill VoiceCraft EVT, frutto di venticinque anni di studi condotti dalla ricercatrice, cantante e insegnante americana Jo Estill, punta a promuovere la conoscenza della fisiologia per giungere ad un controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora, sviluppando così una padronanza dell’apparato fonatorio e delle qualità vocali.

Tecnica che ha rivoluzionato lo studio del canto a livello mondiale e che si presta ad essere applicata a qualsiasi genere musicale, dall’Opera al Rock. Il corso si struttura in due livelli: il I livello avrà luogo il 12, 13 e 14 settembre presso l’università della Calabria con il maestro Alejandro Saorin Martinez (vicepresidente dell’Associazione Centro Studi Estill).

Il II livello sarà tenuto da Elisa Turlà (presidente Associazione Centro Studi Estill) l’8 e 9 novembre sempre presso l’Unical. Il metodo EVT suddivide l’approccio allo studio dell’emissione sonora in tre livelli: controllo indipendente delle parti fondamentali del meccanismo vocale; qualità fondamentali della voce: problemi, soluzioni, vantaggi e rischi di ciascuna; gestione indipendente di ciascuna struttura: tutte le loro possibili combinazioni, individuazione delle molteplici qualità vocali, loro gestione e riproduzione.

Al termine degli incontri i partecipanti avranno acquisito un supporto qualificato nell’ambito dello studio del metodo, un’esauriente preparazione per l’esame di conseguimento della certificazione del metodo EVT (CFP) e un attestato di frequenza.

I Corsi Ufficiali Estill Voicecraft EVT sono indirizzati a tutti coloro che usano la voce nel campo professionale o artistico: insegnanti, attori, cantanti di ogni genere, speakers, logopedisti, animatori, doppiatori.

Sono ancora aperte le iscrizioni.

I corsi sono organizzati a Cosenza dalla 33Giri Music Academy e dall’associazione musicale Voice & Soul.

Per ulteriori informazioni Visitare il Sito o seguire l’Evento Facebook .

Presentate a Soverato le Finali di Ragazza Moda e Spettacolo. Ospiti: Barbara Chiappini, Justine Mattera, Beppe Convertini e tanti altri

SOVERATO - Tanti vip e tre finali, una a Guardavalle e due a Soverato: le finali nazionali di “Ragazza Moda e Spettacolo” (forse le uniche finali nazionali di un concorso di bellezza che si tengono in Calabria) del patron Tonino Galli faranno certamente parlare.

Tra gli altri saranno presenti: Barbara Chiappini, Justine Mattera, Giovanni Conversano, Beppe Convertini e tanti altri ospiti.

Tonino Galli ha illustrato la sua creatura venerdì 5 settembre nella splendida cornice del locale Rock ’n Rolla di Soverato.

Conferenza Stampa finali Ragazza Moda e Spettacolo. Foto Rosario Rizzuto

Conferenza Stampa finali Ragazza Moda e Spettacolo. Foto Rosario Rizzuto

Con lui, al tavolo dei lavori, il vice sindaco di Soverato Salvatore Riccio, il presidente della Pro Loco di Soverato Franco Cervadoro, nonché il responsabile delle musiche della manifestazione Francesco Mercurio.

Presenti anche tre bellissime finaliste nazionali:  Vanessa Aglianò di Catanzaro, la concorrente delle Seychelles Maria Teresa Labaleine e l’altissima Valeria Mancusi di Soverato.

Tra i presenti anche Pina Sabato, grande amiche del concorso, che si è interessata alla manifestazione dando sempre un grande aiuto.

Le tre miss presenti a Soverato. Foto Rosario Rizzuto

Tonino Galli ha spiegato il perché della scelta di Soverato, secondo lui la vera perla, il centro dello star system calabrese, ho poi elencato i dettagli delle finali nazionali, la presenza dei vari ospiti come il violinista Francesco Nicolosi, secondo classificato ad Italian Got Talent 2014, Cassandra, cantante di Amici, il balletto di Jole Zampina della Maison De La Dance di Squillace (venerdì 12 settembre, serata presentata da Justine Mattera e Beppe Convertini) e poi Claudio Tropea, cantate rivelazione della trasmissione di Canale 5 “Io Canto”, il balletto di Ester Condorelli vincitrice di “Ballando con le Stelle 2012” e altri ospiti (sabato 13, serata presentata da Barbara Chiappini e Giovanni Conversano) con la sorpresa del dopo finale presso la discoteca Bounty dove saranno festeggiate le vincitrici di “Ragazza Moda e Spettacolo”.

Ha parlato del premio “Calabria Arte” che quest’anno sarà consegnato, nella serata del 12 settembre nella villa comunale di Soverato, a: Paola Caruso di Lamezia Terme, la “bonas” di “Avanti un altro” di Paolo Bonolis, a Natale Marzullo, produttore discografico, di Cosenza, ad Angela Petrulli, stilista, di Montecarlo originaria di Melito Porto Salvo, e a Gianvito Casadonte di Soverato, ideatore e produttore del Magna Grecia Film Festival. I premi sono stati realizzati dall’orafo crotonese Michele Affidato.

Nella stessa serata anche il premio “Moda e Creatività” con la presenza di vari stilisti provenienti da tutta Italia

Premio Calabria Arte

Premio Calabria Arte

Sono seguiti gli interventi del vicesindaco Riccio che ha spiegato come Soverato tenga a questa manifestazione che potrebbe diventare un punto fermo del fine estete soveratese e quello del presidente della Pro Loco locale Cervadoro che ha detto come questa estate Soverato sia stata piena di turisti grazie anche all’eliminazione dei parcheggi a pagamento e al bel programma di manifestazioni estive che termina appunto con le finale di “Ragazza Moda e Spettacolo”, anche Cervadoro ha auspicato che il concorso del patron Galli posso legarsi definitivamente con Soverato.

Ha aggiunto Galli: “Soverato potrebbe diventare per ‘Ragazza Moda e Spettacolo’ quello che per anni Salsomaggiore Terme è stato per Miss Italia”.

Foto di rito e aperitivo offerto dal Rock ‘n Rolla e appuntamento al 9 settembre quando al Villaggio Faro Punta Stilo di Guardavalle Marina, location della manifestazione, arriveranno circa 100 ragazze provenienti da tutta Italia, per una finale nazionale di “Ragazza Moda e Spettacolo” tutta da gustare.

Altre foto di Rosario Rizzuto sulla Conferenza Stampa cliccando qui.

Un video dell’intervento di Tonino Galli.

L’Addetto Stampa

di Ragazza Moda e Spettacolo

Rosario Rizzuto

Cell: 329 7906167

E-Mail: by.ros@alice.it

Facebook: https://www.facebook.com/rosario.rizzuto.72

Tra le Miss di questa Estate anche quella di Petilia Policastro: Arianna Bianco

Si è svolta nelle scorse settimane la serata denominata “Petilia Viva” durante la quale c’è stata l’elezione di Miss Petilia.

La manifestazione, organizzata e diretta dalla show-girl crotonese Paola Emanuele, sempre più calata nella sua parte, ha avuto il patrocinio del comune di Petilia ed è stata fortemente sponsorizzata dal sindaco Amedeo Nicolazzi.

“Con me – ci racconta Paola Emanuele – hanno collaborato costantemente l’assessore Paola Carvelli e il vice sindaco Enzo Calaminici.

Le partecipanti a Miss Petilia
Le partecipanti a Miss Petilia

In gara, per aggiudicarsi la fascia di Miss Petilia, c’erano 11 ragazze: Santy Falbo, Stella Scalise, Enza Ceraudo, Angela Fardella, Marzia Brittelli, Teresa Stumpo, Arianna Bianco, Rossella Livadoti, Miriana De Luca e Rebecca Pia Gualtieri.

La fascia di Miss Petilia se l’è aggiudicata Arianna Bianco di Petilia.

La giuria era composta da: Ornella Mendicino, Marilena Cusato, Daniela Emanuele, Emanuele Francesco Gualtieri, Giovanna Vona e Salvatore Fico.

Il fotografo che ha immortalato tutta la serata è stato Francesco Ceraudo, autore di bellissimi scatti che stanno facendo il giro di Facebook.

Durante la serata c’è stata anche la sfilata delle gonne Egocentrika (le gonne accorciabili) di Massimo Marasco, che il pubblico ha gradito particolarmente, e la sfilata di abiti da sposa e da cerimonia di Lucia Orchidea Sposa di Petlilia.

In passerella anche l’intimo di Franco Stumpo, eclettico personaggio di Crotone.

Durante la manifestazione  c’è stato un momento di spettacolo con l’esibizione canora di Franco Castagnino di Petilia.

Amedeo Nicolazzi con Paola Emanuele e la vincitrice Arianna Bianco. Foto Francesco Ceraudo

Amedeo Nicolazzi con Paola Emanuele e la vincitrice Arianna Bianco. Foto Francesco Ceraudo

Per premiare Miss Petilia è salito sul palco il sindaco di Petilia Policastro Amedeo Nicolazzi che ha ringraziato tutta la popolazione per la massiccia presenza del pubblico fino alla fine della serata e poi ha ringraziato fortemente Paola Emanuele per l’ottima organizzazione e bravura nel dirigere il tutto.

L’Us Scandale conferma il portiere Cursio. Intanto la preparazione va a gonfie vele. Stasera amichevole con il Real Casabona

Procede spedita la preparazione dell’Us Scandale.

Dopo la crisi che ha rischiato di far sparire la squadra, l’entusiasmo si è rinnovato e negli allenamenti si lavora in armonia e con grande fiducia.

Il presidente Marazzita sta lavorando assieme alla dirigenza per fornire a mister Castagnino una squadra competitiva, ed i presupposti sembrano esserci. Confermato infatti lo zoccolo duro della passata stagione, durante la quale lo Scandale ha stupito tutti per risultati e bel gioco.

Rimangono infatti i 3 Mauro di Rocca di Neto tra cui Fortunato classe ’93 ex Isola richiesto da squadre di categoria superiore, Cusato, Lumare, Palermo, Borda.

Ovviamente restano anche i veterani come Rullo, i due Scalise, Grisi.

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

L’Us Scandale può poi contare su 7 under attualmente in forza (in campo ne devono andare obbligatoriamente due).

L’ultima conferma in ordine temporale è quella del portiere Cursio, arrivato a stagione in corso nell’anno passato ma messosi subito in evidenza.

Senza dimenticare che il presidente-giocatore Marazzita è ancora pronto per scaricare verso le porte avversarie i suoi tiri potenti e precisi.

Intanto stasera, Giovedì 4 Settembre 2014, l’Us Scandale affronterà i ragazzi del Real Casabona, seconda amichevole stagionale dopo quella, poco attendibile di Cotronei.

(Fonte: www.crotonesport.com)

Venerdì 5 conferenza stampa per le finali regionali di Ragazza Moda e Spettacolo. A Parghelia, alla regionale, grande successo

Si terrà Venerdì 5 Settembre 2014 alle ore 11,30, presso il locale Rock ’n‘ Roll, di fronte la caserma dei Carabinieri di Soverato, la conferenza stampa di presentazione delle finali nazionali del concorso di bellezza (e non solo) “Ragazza Moda e Spettacolo” del patron Tonino Galli.

 La presentatrice Paola Emanuele con le Miss. Foto Rosario Rizzuto

La presentatrice Paola Emanuele con le Miss. Foto Rosario Rizzuto

Finali nazionali che avranno luogo proprio in Calabria, tra Guardavalle (le ragazze e l’organizzazione saranno ospiti del Villaggio Faro Punta Stilo) e Soverato (in provincia di Catanzaro), dal 09 al 14 Settembre 2014.

Una settimana di bellezza, moda e spettacolo nel cuore della Magna Grecia a ridosso del mare Jonio nella Riviera dei Bronzi.

Cento ragazze proveniente da ogni parte d’Italia (ed anche questo è un modo per incentivare il turismo nella nostra Regione) si sfideranno per accaparrarsi i titoli moda e spettacolo e le altre fasce minori.

Il padron del concorso Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto

Il padron del concorso Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto

Accanto alle miss, ospiti noti e momenti di spettacolo che intratterranno il pubblico e le miss presenti.

Tonino Galli, siciliano trapiantato a Catanzaro, è orgoglioso della sua creatura (giunta alla 26esima edizione, anche se per molti anni ha avuto la denominazione di “Una ragazza per il Cinema”) ed è in pieno fermento per regalare alla Calabria questa splendida finale nazionale.

Intanto nei giorni scorsi nell’altrettanto splendido scenario del Baia Tropea Resort di Parghelia (questa volta sulla costa tirrenica, in provincia di Vibo Valentia, della nostra magnifica Calabria), si è svolta la finale regionale di “Ragazza Moda e Spettacolo”.

La cantante Adela. Foto Rosario Rizzuto

La cantante Adela. Foto Rosario Rizzuto

Ben 22 partecipanti, provenienti da tutte le cinque province, si sono date battaglia 
per l’accesso alla finale nazionale in rappresentanza della Calabria, lungo la piscina del resort e dinanzi ad una giuria formata da esperti del settore quali stilisti, produttori, agenti di moda e membri dell’animazione del resort.

Le ragazze, in questa splendida cornice, circondate da un attento pubblico composto dai villeggianti e dai parenti delle miss,  hanno sfilato in abito elegante, casual ed in costume.

La splendida presentatrice Paola Emanuela. Foto Rosario Rizzuto

La splendida presentatrice Paola Emanuela. Foto Rosario Rizzuto

Anche in questo contesto di finale regionale si è dato spazio ad alcuni ospiti. Si sono esibiti il bravo cantante Francesco Mercurio, la cantante Adela, il cabarettista Paolo Martino, il rapper Pekalove MC e il cantante dello stesso resort, molto apprezzato dai villeggianti, Salvo Parisi.

La splendida serata è stata condotta con maestria dalla crotonese Paola Emanuele, sempre più brava e sempre più padrona della scena, coadiuvata in alcun frangenti dal capo animatore del villaggio, Nicola.

Le Miss in gara a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Le Miss in gara a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Al termine di una bella serata, la giuria, presieduta dal patron del concorso Tonino Galli, ha decretato le seguenti vincitrici, che accedono alle finali regionali di Guardavalle/Soverato.

Alcune delle ragazze fasciate. Foto Rosario Rizzuto

Alcune delle ragazze fasciate. Foto Rosario Rizzuto

Come finaliste per la moda International si sono qualificate la rumena Andreea Vlasie, la concorrente delle Seychelles Maria Teresa Labaleine e la marocchina Hajar Bellari mentre per lo spettacolo e la moda nazionale sono state fasciate: Valeria Mancusi e Elisabetta Fiorentino di Soverato (che quindi giocheranno in casa alla finale), Anna Chiappetta di Cosenza e poi Marika Simone, Elena Pontari, Alessia Corsaro, Miriam Assumma e Maria Chiara Giordano tutte di Reggio Calabria.

Alla fine festeggiate tutte le miss con qualcuna che azzardava anche un tuffo in piscina e tanti applausi del folto pubblico mentre l’organizzazione di Tonino Galli riceveva i complimenti da parte dei titolari del resort.

Alcune vincitrici a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Alcune vincitrici a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

L’appuntamento è ora per il 9 settembre quando le ragazze, da tutta Italia,  arriveranno al Villaggio Faro Punta Stilo di Guardavalle e con l’incoronazione, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre, delle vincitrici.

Altre foto della serata di Rosario Rizzuto cliccando qui (anteprima) e qui (serata).

 

Problemi tecnici ed economici: salta la Sagra del Fico d’India a Scandale

SCANDALE – Niente Sagra del Fico d’India a Scandale in questa fine estate 2014.

Dopo ben 10 anni in cui si è svolta regolarmente riscuotendo un grande successo in tutto il circondario, salta l’undicesima edizione.

Una scelta, quella della Pro Loco, che in questui anni ne ha curato l’organizzazione, dovuta sia a motivi economici ma soprattutto tecnici.

Sagra Fico d'India Scandale

Infatti – come ci spiega il presidente dell’associazione scandalese, Gianni Scalise – per quasi tutte le passate dieci edizioni, i preparativi della sagra (preparazione di dolci, conserve, liquori e via dicendo) si sono svolti in garage sotto l’abitazione dello stesso Scalise (anche quando questi non era presidente dell’associazione).

Preparativi che richiedono anche 20 giorni. Questa situazione, per Scalise e famiglia, non era più sopportabile così era stato chiesto all’amministrazione comunale un locale idoneo per preparare la sagra ma da parte della Giunta Pingitore non c’è stata molta collaborazione e, inoltre, sono state fatte proposte non consone. Così, anche se a malincuore, è stato deciso di annullare la manifestazione.

Un vero colpo di grazia all’Estate Scandalese che già era stata priva di manifestazioni organizzate dal Comune.

Scalise, però ci tiene a sottolineare che la Pro Loco di Scandale non è morta ma è viva e vegeta, e continua a lavorare. “Se ci saranno iniziative a Natale – ci dice – noi saremo in prima linea, altrimenti l’appuntamento con la Pro Loco è per la festa di San Giuseppe a marzo”.

ROSARIO RIZZUTO

Oggi inizia un nuovo anno scolastico per fortuna senza Alberto D’Ettoris. Auguri a tutti

Ci siamo! Si ricomincia.
Parte oggi, tra circa 5 ore, un nuovo anno scolastico, il 2014/2015.

Da oggi, per fortuna, la Scuola Crotonese, sarà un pochetto migliore, a parte i tanti Dirigenti Scolastici giovani immessi in ruolo, finalmente dopo “secoli” di dominio presso l’Istituto Gravina di Crotone, si è tolto dai coglioni, andando in pensione, il maestro Alberto D’Ettoris!

Da lui, in combutta con la Dsga Gina Mazza di Rocca di Neto nota più per vicende giudiziarie che per quanto dato alla scuola, ho vissuto il periodo più brutto della mia carriera scolastica, ho subito mobbing serio e pesante, non trovando nemmeno supporto nell’Ufficio Scolastico Provinciale. 
Ma tant’è: passa tutto ed io, nonostante i miei problemi (aggravati dalle angherie di D’Ettoris-Mazza) sono ancora qui!!!. 

A lui nella sua stanza dirigenziale quell’anno, all’affermazione che io non avessi fatto un cazzo, risposi che avrebbe reso conto a Dio di quello che diceva: sto aspettando con ansia questo giorno… che arriverà… arriverà!!!

Ma D’Ettoris è il passato, il vecchio, l’inutile… oggi inizia un nuovo anno, nuovi progetti, nuove prospettive… .
E allora volevo fare gli auguri a chi inizia.

In primis a mia sorella Maria Rizzuto, fresca di nomina come Dirigente, con lei il Cattaneo di Milano avrà nuova linfa e vita: AUGURISSIMI SORELLA!!!
E poi a mia sorella Tania e a Vilma Rizzuto.

Al mio Angelo Stefania Artese sperando che quello che ora più desidera possa realizzarsi!!!

A mia zia Rita De Miglio e mia zia Wilma De Miglio.
Alle mie cugine: Rosa Maria FrandinaLaura de Miglio, Esterita De Miglio.
Ai miei cugini Adolfo Lopez e Giovanni Frandina di fresca nomina
E poi alle mie amiche: Mariangela CarluccioRosanna FrandinaMaria Rita LamannaAnnamaria MaggioFrancesca Finale, a Teresa Ferrarelli e Capparelli Teresa Carla, a Paola Cortese, mia Dsga e al mio Ds Annibale Caputo, e a tutte quelle colleghe che in quest’ora presto non mi vengono in mente.
Al mio amico Antonio Carbone (antò anche quest’anno è saltato il giro in barca!!!) e a tutti quelli che si impegnano per una Scuola migliore… .

Per fortuna D’Ettoris non c’è più: basta questo per rendere il 2014/15 un anno scolastico MIGLIORE!”

AUGURISSIMI A TUTTI…