Archive for the ‘Agenda’ Category

L’arte del Maestro Orafo Michele Affidato di Crotone torna al Festival di Sanremo

Passate le feste natalizie, il successivo evento, televisivo, ma anche di costume e società e senza alcun dubbio il Festival di Sanremo.

Il 13 gennaio, nella città dei fiori, c’è stata la presentazione ufficiale della rassegna musicale Italiana per antonomasia e così sono state confermate le prime notizie sulla 65esima edizione del Festival di Sanremo che Carlo Conti condurrà, affiancato dalle cantanti Arisa ed Emma Marrone e dall’attrice e modella Munoz Morales (legata sentimentalmente all’attore calabrese Raoul Bova),  in diretta su Rai Uno dal teatro Ariston dal 10 al 14 febbraio.

Il Maestro Orafo Michele Affidato con la cantante Arisa.Intanto nel laboratorio del suo showroom di Piazza Pitagora, a Crotone, il Maestro Orafo Michele Affidato sta già realizzando delle preziose creazioni per tre dei più importanti eventi collaterali della kermesse canora.

Come è ormai diventata tradizione, Affidato sta realizzando il premio di Casa Sanremo per il vincitore della prossima edizione.

L’opera, come annuncia anche il sito internet di Casa Sanremo, sarà consegnata alla canzone vincitrice subito dopo la sua proclamazione nel salotto del Festival.

Negli scorsi due anni il premio di Casa Sanremo realizzato da Affidato è andato ai vincitori del festival della canzone italiana  Marco Mengoni ed Arisa.

Per il premio “Numeri uno – Città di Sanremo”, ideato da Ilio Masprone, l’orafo crotonese sta realizzando la “Palma d’Argento”, destinata a personaggi o interpreti che hanno contribuito a rendere famoso il festival nel mondo.

Il Maestro Orafo Michele Affidato con Pippo BaudoLo scorso anno il premio di Affidato è stato consegnato a Pippo Baudo.

Cinque personaggi del mondo musicale riceveranno, infine, una creazione di Michele Affidato nell’ambito dell’evento “Dietro le Quinte”, che lo scorso anno ha visto tra i premiati l’autore Franco Migliacci, lo storico vicedirettore di “Sorrisi e Canzoni” Rosanna Mani, il maestro e arrangiatore Fio Zanotti ed il manager di cantanti Pasquale Mammaro.

Michele Affidato prenderà parte all’inaugurazione di Casa Sanremo insieme alla bella Anna Falchi, già testimonial dei suoi gioielli, che, alla presenza del patron Vincenzo Russolillo, di autorità e diversi artisti, taglierà il nastro inaugurale, dando ufficialmente inizio delle manifestazioni che si svolgeranno a Casa Sanremo nella settimana del festival.

Ormai da diversi anni l’orafo crotonese collabora con il Festival  di Sanremo premiando personaggi della musica e organizzatori della kermesse: le sue opere, realizzate con passione e dedizione sono destinate a restare negli annali della storia del festival e sono state consegnate sul palco dell’Ariston a personaggi di caratura nazionale ed internazionale.

Nel 2010, inoccasione della 60esima edizione del Festival, il maestro Affidato ha realizzato i premi speciali consegnati a Nilla Pizzi, Antonella Clerici e alle maestranze Rai.

Nel 2011 Michele Affidato è stato l’autore del premio che celebrava il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. L’opera è stata presentata dai vertici Rai al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ed è arrivata sul palco dell’Ariston dopo aver girato tutte le trasmissioni più importanti ed i tg nazionali, per rimanere in esposizione, in mondovisione, per tutta la serata del festival.

Il prezioso Stivale in oro e gemme preziose realizzato da Affidato ha premiato la canzone che il pubblico televisivo ha eletto la più amata della storia della musica italiana, ovvero il “Va, pensiero” del “Nabucco” di Verdi, interpretata sul palco dell’Ariston da Al Bano Carrisi.

Nel 2012 l’arte di Affidato ha impreziosito la serata “Viva l’Italia nel Mondo”: con il suo globo in smalti, oro e diamanti è stata premiata, infatti, l’interpretazione di “Impressioni di settembre” dei Marlene Kuntz in duetto con Patti Smith.

Da cinque anni, inoltre, Michele Affidato è l’orafo ufficiale di “Area Sanremo”, l’unico concorso che porta i giovani vincitori al Festival della Canzone Italiana.

Il Maestro Orafo Michele Affidato con Gianni Morandi.

“Vivere il Festival in tutti i suoi aspetti – commenta Affidato – è impegnativo ma, nello stesso tempo, gratificante. Ho avuto il piacere di condividere artisticamente due festival con Gianni Morandi, uno conla Clericie di premiare con la mia arte artisti come Patti Smith e Marlene Kuntz, Al Bano, Arisa, Marco Mengoni, Nilla Pizzi, Antonella Clerici, Pippo Baudo e tanti altri”.

C’è ancora riserbo sui personaggi della musica e dello spettacolo che riceveranno, quest’anno, i premi “Numeri uno” e “Dietro le Quinte”.

I premi ed i nomi saranno presentati nei prossimi giorni nell’ambito di una conferenza stampa. 

Stasera da Scandale 5 ragazze per la finale nazionale di Miss delle Miss a Roma a fine dicembre

SCANDALE – Dopo una lunga esperienza (come addetto stampa, fotografo e collaboratore in vari concorsi di bellezza), il giornalista e fotoreporter di Scandale, Rosario Rizzuto, per la prima volta si lancia nell’avventura di organizzare una selezione di un concorso di bellezza in prima persona.

L’evento si terrà Sabato 6 Dicembre (giornata in cui, tra l’altro a Scandale si festeggia il patrono San Nicola e nella quale, però, come ormai succede da lustri, non sono previste altre manifestazioni civili) a partire dalle 21,00 presso la sala “Bella Blu”, alla periferia sud di Scandale.

La bella Paola Emanuele presenterà la serata del 06 Dicembre 2014 a Scandale (Foto da Facebook)La conduzione della manifestazione è stata assegnata ad una delle presentatrici più brave e spigliate della Calabria, la crotonese Paola Emanuele, e oltre alla varie sfilate delle Miss in gara, prevede la partecipazione di alcuni ospiti tra i quali il duo casabonese “Casabrothers”.

Ancora non confermata ma dovrebbe intervenire alla serata anche l’ex calciatore nonché partecipante, alcuni anni fa, al reality di Italia 1 “Campioni” Antonio De Miglio, protagonista nelle scorse settimane come talent-scout per un nuovo reality sul calcio che andrà in onda sul nuovo canale del digitale terrestre “Agon Channel” (canale 33), che, grazie al De Miglio, vedrà la partecipazione di alcuni calciatori calabresi.

Nella serata saranno protagoniste anche le gonne accorciabili Egocentrika che saranno sfilate dalle Miss.

Quella di Scandale non sarà una selezione qualunque, ma una finale regionale che permetterà a cinque ragazze calabresi (ma vista la ristrettezza di tempi in cui è stata organizzata la manifestazione,  in gran parte si tratta di ragazze del crotonese) di partecipare dal 27 al 29 Dicembre 2014 alla finalissima del concorso “Miss delle Miss” che si terrà nel parco divertimenti “Rainbow MagicLand” di Valmontone (Roma).

Il fotoreporter Rosario Rizzuto organizzatore della manifestazione del 6 Dicembre 2014 a Scandale. Foto Petya Simeneova)

Un concorso organizzato dall’associazione “Bellezza Italiana” (www.bellezzaitaliana.it) che ha spesso risalto sulla rivista nazionale “Ora” (in tutte le edicole italiane il venerdì al costo di solo 1 euro) e non solo. Si tratta appunto, come dice il nome, di una finale che prevede anche la partecipazione di diritto delle Miss vincitrici di altri concorsi nazionali.

Un’associazione, Bellezza Italiana, che si è dotata di un codice etico e che non prevede, per le ragazze partecipanti, in ogni fase della manifestazione, alcun costo.

La serata di Scandale, organizzata da Rosario Rizzuto, in collaborazione con il Blog di By.Ros, il Risto-Pub H2O, Conad Supermercati dei Fratelli Marazzita e Tipografia Marino, è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di numerosi sponsors di Scandale ma anche di Crotone che hanno sposato il progetto del giornalista scandalese.

Tra tutti si segnala la collaborazione dell’Orafo, che sta portando in alto il nome di Crotone, Michele Affidato che fornirà anche dei premi per le vincitrici.

Una delle locandine della manifestazione. (Elaborazione Stampe Marino di Scandale e Paola Emanuele)“Sono soddisfatto ed emozionato – dichiara Rosario Rizzuto – per questa occasione che mi è stata data. Ringrazio in primis il presidente di Bellezza Italiana, Steve Eddie, e il suo vice, Antonio Gentile, che alcune settimane fa, in seguito ad una mia esperienza alquanto negativa in un altro concorso di bellezza, dopo aver letto le mie disavventure su Facebook, mi hanno contattato e da lì è nata una stima che ha portato ad questa collaborazione che spero prosegui a lungo. Ma la serata di sabato 6 – continua il Rizzuto – non sarebbe potuta prendere vita se non fosse stato per gli sponsors che hanno deciso di appoggiarmi e che quindi ringrazio col cuore. Spero che dalla serata alla Bella Blu di Scandale usciranno cinque splendide ragazze calabresi che si faranno onore a fine dicembre nella magica cornice del parco divertimenti “Rainbow” di Roma. Oltre alle varie opportunità che “Miss delle Miss” offre (non ultima la collaborazione con “Ora” che permette visibilità alle partecipanti a livello nazionale), le ragazze in gara a Roma devono sapere che le più belle diventeranno protagoniste di un calendario che sarà distribuito a livello nazionale”.

Per informazioni ed anche altre eventuali nuove richieste di partecipazione alla serata di sabato 6 si può contattare lo stesso Rosario Rizzuto al numero 329 7906167 (anche Whatsapp) o sul suo profilo Facebook all’indirizzo: www.facebook.com/rosario.rizzuto.72. 

Diario di bordo… 19 Ottobre 2014: Donazione Avis, Scandale – Petronà ed altro!

Quando ho visto la sveglia, poco fa, l’ho mandata a fanculo. Solo le 02,44!!! Cazzo!!! Ed ora che faccio?! Si è domenica ma se mi alzo adesso come trascorrerò la giornata?!

D’altra parte, con tutte le cose che ho da fare, che senso ha restare nel letto?!

Ed eccomi qua: tipografia sistemata o quasi, Facebook pulito; fa caldo: ho tolto la maglietta, sono in mutande (è il 19 Ottobre, con un po’ di coraggio si può ancora andare al mare), non è un bello spettacolo.

Donazione Sangue Avis.Andiamo con ordine: stamane c’è la Donazione Sangue dell’Avis di Scandale presieduto da Irma Giovinazzi, inutile che vi dica che è importante che chi può si rechi a donare, io non posso, qualcuno lo faccia al posto mio!

Pomeriggio, alle 15,30, inizia Scandale – Petronà, la nuova squadra di Enzo Lucanto. Arbitrerà Agostino Flotta di Rossano. Speriamo bene. Il Petronà dopo 4 gare è a zero punti, Lucanto non ha ancora segnato, speriamo che non invertano la rotta proprio oggi. Speriamo.

Dopo articolo per il Quotidiano del Sud, oggi, per la prima volta, userò il portale per inviare il pezzo (in realtà un pezzino!): sono quasi emozionato.

Per il resto, in questo ambito: tutto fermo: i coglioni (ma che coglioni!!!) vanno avanti a me non mi chiama alcuno per ascoltarmi, per sentire le mie ragioni, per cercare una spiegazione. Siamo a Crotone mi dice qualcuno…

No comment per il momento: prima ho da risolvere una situazione più urgente: andiamo in ordine di valore monetario (mamma come sto diventando veniale!!!).

Infine non so ancora che farò stasera, non ho voglia di spostarmi da Crotone, nemmeno di andare alla fiera inaugurata ieri. Nada.

Si scende…

Prossima fermata dicembre? Mah!!!

P.s.: Martedì 21 Ottobre, il nostro Luca Londino, sarà in gara all’Eredità di Rai 1 (ore 18,40 circa), la puntata è stata registrata ma lui non ha fatto sapere come sia andata. Una differita sconosciuta è come se fosse una diretta, allora seguiamo il nostro paesano e facciamo il tifo per lui…

L’Us Scandale conferma il portiere Cursio. Intanto la preparazione va a gonfie vele. Stasera amichevole con il Real Casabona

Procede spedita la preparazione dell’Us Scandale.

Dopo la crisi che ha rischiato di far sparire la squadra, l’entusiasmo si è rinnovato e negli allenamenti si lavora in armonia e con grande fiducia.

Il presidente Marazzita sta lavorando assieme alla dirigenza per fornire a mister Castagnino una squadra competitiva, ed i presupposti sembrano esserci. Confermato infatti lo zoccolo duro della passata stagione, durante la quale lo Scandale ha stupito tutti per risultati e bel gioco.

Rimangono infatti i 3 Mauro di Rocca di Neto tra cui Fortunato classe ’93 ex Isola richiesto da squadre di categoria superiore, Cusato, Lumare, Palermo, Borda.

Ovviamente restano anche i veterani come Rullo, i due Scalise, Grisi.

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

L’Us Scandale può poi contare su 7 under attualmente in forza (in campo ne devono andare obbligatoriamente due).

L’ultima conferma in ordine temporale è quella del portiere Cursio, arrivato a stagione in corso nell’anno passato ma messosi subito in evidenza.

Senza dimenticare che il presidente-giocatore Marazzita è ancora pronto per scaricare verso le porte avversarie i suoi tiri potenti e precisi.

Intanto stasera, Giovedì 4 Settembre 2014, l’Us Scandale affronterà i ragazzi del Real Casabona, seconda amichevole stagionale dopo quella, poco attendibile di Cotronei.

(Fonte: www.crotonesport.com)

Venerdì 5 conferenza stampa per le finali regionali di Ragazza Moda e Spettacolo. A Parghelia, alla regionale, grande successo

Si terrà Venerdì 5 Settembre 2014 alle ore 11,30, presso il locale Rock ’n‘ Roll, di fronte la caserma dei Carabinieri di Soverato, la conferenza stampa di presentazione delle finali nazionali del concorso di bellezza (e non solo) “Ragazza Moda e Spettacolo” del patron Tonino Galli.

 La presentatrice Paola Emanuele con le Miss. Foto Rosario Rizzuto

La presentatrice Paola Emanuele con le Miss. Foto Rosario Rizzuto

Finali nazionali che avranno luogo proprio in Calabria, tra Guardavalle (le ragazze e l’organizzazione saranno ospiti del Villaggio Faro Punta Stilo) e Soverato (in provincia di Catanzaro), dal 09 al 14 Settembre 2014.

Una settimana di bellezza, moda e spettacolo nel cuore della Magna Grecia a ridosso del mare Jonio nella Riviera dei Bronzi.

Cento ragazze proveniente da ogni parte d’Italia (ed anche questo è un modo per incentivare il turismo nella nostra Regione) si sfideranno per accaparrarsi i titoli moda e spettacolo e le altre fasce minori.

Il padron del concorso Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto

Il padron del concorso Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto

Accanto alle miss, ospiti noti e momenti di spettacolo che intratterranno il pubblico e le miss presenti.

Tonino Galli, siciliano trapiantato a Catanzaro, è orgoglioso della sua creatura (giunta alla 26esima edizione, anche se per molti anni ha avuto la denominazione di “Una ragazza per il Cinema”) ed è in pieno fermento per regalare alla Calabria questa splendida finale nazionale.

Intanto nei giorni scorsi nell’altrettanto splendido scenario del Baia Tropea Resort di Parghelia (questa volta sulla costa tirrenica, in provincia di Vibo Valentia, della nostra magnifica Calabria), si è svolta la finale regionale di “Ragazza Moda e Spettacolo”.

La cantante Adela. Foto Rosario Rizzuto

La cantante Adela. Foto Rosario Rizzuto

Ben 22 partecipanti, provenienti da tutte le cinque province, si sono date battaglia 
per l’accesso alla finale nazionale in rappresentanza della Calabria, lungo la piscina del resort e dinanzi ad una giuria formata da esperti del settore quali stilisti, produttori, agenti di moda e membri dell’animazione del resort.

Le ragazze, in questa splendida cornice, circondate da un attento pubblico composto dai villeggianti e dai parenti delle miss,  hanno sfilato in abito elegante, casual ed in costume.

La splendida presentatrice Paola Emanuela. Foto Rosario Rizzuto

La splendida presentatrice Paola Emanuela. Foto Rosario Rizzuto

Anche in questo contesto di finale regionale si è dato spazio ad alcuni ospiti. Si sono esibiti il bravo cantante Francesco Mercurio, la cantante Adela, il cabarettista Paolo Martino, il rapper Pekalove MC e il cantante dello stesso resort, molto apprezzato dai villeggianti, Salvo Parisi.

La splendida serata è stata condotta con maestria dalla crotonese Paola Emanuele, sempre più brava e sempre più padrona della scena, coadiuvata in alcun frangenti dal capo animatore del villaggio, Nicola.

Le Miss in gara a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Le Miss in gara a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Al termine di una bella serata, la giuria, presieduta dal patron del concorso Tonino Galli, ha decretato le seguenti vincitrici, che accedono alle finali regionali di Guardavalle/Soverato.

Alcune delle ragazze fasciate. Foto Rosario Rizzuto

Alcune delle ragazze fasciate. Foto Rosario Rizzuto

Come finaliste per la moda International si sono qualificate la rumena Andreea Vlasie, la concorrente delle Seychelles Maria Teresa Labaleine e la marocchina Hajar Bellari mentre per lo spettacolo e la moda nazionale sono state fasciate: Valeria Mancusi e Elisabetta Fiorentino di Soverato (che quindi giocheranno in casa alla finale), Anna Chiappetta di Cosenza e poi Marika Simone, Elena Pontari, Alessia Corsaro, Miriam Assumma e Maria Chiara Giordano tutte di Reggio Calabria.

Alla fine festeggiate tutte le miss con qualcuna che azzardava anche un tuffo in piscina e tanti applausi del folto pubblico mentre l’organizzazione di Tonino Galli riceveva i complimenti da parte dei titolari del resort.

Alcune vincitrici a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Alcune vincitrici a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

L’appuntamento è ora per il 9 settembre quando le ragazze, da tutta Italia,  arriveranno al Villaggio Faro Punta Stilo di Guardavalle e con l’incoronazione, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre, delle vincitrici.

Altre foto della serata di Rosario Rizzuto cliccando qui (anteprima) e qui (serata).

 

Tra tre giorni inizia la preparazione dell’Us Scandale agli ordini di Castagnino

SCANDALE – Per come si erano messe le cose qualche settimana fa, quando l’Us Scandale rischiava di scomparire dal calcio dilettantistico calabrese, la data del 19 Agosto 2014 assume un significato tutto particolare.

In questa data, infatti, i calciatori dell’Us Scandale inizieranno la preparazione per la stagione 2014/2015 che li vedrà nuovamente impegnati nel campionato di Prima Categoria calabrese, lo Scandale è stato inserito nel girone B.

A sx Enzo Lucanto che ha lasciato la squadra

A sx Enzo Lucanto che ha lasciato la squadra

Confermati di fatto tutti i calciatori della passata stagione, ad eccezione del bomber Enzo Lucanto accasatosi a Petronà, così come è confermato l’allenatore Valentino Castagnino.

Presidente rimane Domenico Marazzita mentre c’è un avvicendamento per quanto riguarda il ruolo di segretario: Salvatore Lucanto cede il posto a Rosario Rizzuto: per questi un ritorno, dopo alcuni anni di pausa!

Le altre cariche societarie sono in via di definizione, così come anche la ricerca di nuovi sponsor e finanziatori: la stagione è lunga e costa!

A sx il Presidente Us Scandale, Domenico Marazzita

A sx il Presidente Us Scandale, Domenico Marazzita

Ma Domenico Marazzita non ha paura delle difficoltà economiche è dichiara che nella prossima settimana arriveranno nuovi innesti per rafforzare la squadra visto che il girone B è formato da squadre molto attrezzate e lo Scandale vuole ben figurare.

Tutti, quindi, aspettano con ansia martedì 19 quando, questa nuova avventura in Prima Categoria della squadra che fu di Cesare Grisi e Totò Trivieri (ricordati in un memorial di cui riferiamo a parte), questa nuova avventura prenderà il via.

E siamo certi, ci saranno tutti!!!

ROSARIO RIZZUTO

 

No a Carlo Tavecchio. Il calcio italiano, la Figc, sia dato in mano a Demetrio Albertini

Lo dice anche il nome, Carlo Tavecchio è vecchio!

In un Italia che piazza alla prima carica politica tale Matteo Renzi, classe 1975, non può succedere che alla presidenza della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio) vada un vecchio razzista, tale Carlo Tavecchio appunto, classe 43.

Demetrio Albertini. (Foto dalla rete)

Demetrio Albertini. (Foto dalla rete)

Sarebbe una decisione contro la storia, contro l’attuale momento italico.

Meglio, 1.000.000 di volte meglio Demetrio Albertini, giovane, preparato, ex calciatore, capace, certamente di ridare slancio alla Figc.

Io non capisco perche Carletto ci tenga tanto a tale poltrona ma sicuramente un motivo ci sarà, (soldi? potere?).

Tra poche ore si decide, è il calcio italiano non può fallire questa occasione: sì ad Albertini o, male che vada, sì al commissario, meglio questi che uno che è vecchio già nel nome!

Ps: Non ho nulla contro gli anziani, ma ognuno dovrebbe capire dove può arrivare e fare scelte giuste: Tavecchio i nipotini ti aspettano!!!

E Paola Emanuele si inventa serata Egocentrika sotto le Stelle a Scandale.

Serata EgocentriKa sotto le stelle a Scandale

Serata EgocentriKa sotto le stelle a Scandale

Dal 7 agosto i festeggiamenti per la Madonna della Difesa a Scandale

SCANDALE – “Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, che noi veneriamo sotto il titolo della “Difesa” ci custodisca nel cammino della vita e ci guidi sulla via del bene”.

E’ questo l’augurio di Don Rino Le Pera, parroco di Scandale, a pochi giorni dall’inizio della festa della Madonna della Difesa che si svolgerà a Scandale a ridosso della seconda domenica di agosto.

Una festa fortemente religiosa che però non tralascia le manifestazioni civili: a Scandale arriveranno i Carboidrati reduci dal successo di Amici e da poco nei negozi con il loro primo cd ma una grande manifestazione culturale e gastronomica è prevista anche ad inizio festa.

Ma andiamo con ordine.

Le manifestazioni religiose inizieranno mercoledì 30 luglio con la novena di preparazione alla festa che si protrarrà fino al 7 agosto.

 Festa Madonna della Difesa 2012

Festa Madonna della Difesa 2012

La novena prevede nei giorni feriali e prefestivi Santo Rosario e Santa Messa alle ore 18 nella chiesetta della Difesa mentre la domenica si terrà alle ore 8,30 nella chiesa Madre.

La festa vera e propria inizierà venerdì 8 agosto con Rosario e Messa alla chiesa della Difesa alle ore 20,30, dopodiché il quadro della Madonna della Difesa (che viene portato in processione ad anni alterni con quello della Madonna del Condoleo) uscirà in processione per alcune vie del paese per essere portato fino alla chiesa Madre.

Sabato 9 alle ore 9 il quadro visiterà gli ammalati del paese mentre, nel pomeriggio, dopo la Messa ed il Rosario, alle ore 17,30 nella chiesa Madre, continuerà la processione per altre vie di Scandale fino ad arrivare alla chiesa del Condoleo dove si fermerà per la notte.

Domenica 10 agosto, ultimo giorno di festa, con i riti religiosi alle ore 08,30 nella chiesa Madre ed altre visite agli ammalati alle ore 09,00. Grande celebrazione eucaristica in serata, alle ore 20,30, in piazza Condoleo al termine della quale, il quadro con la sacra effige, in processione, attraverserà altre vie del paese per tornare nella chiesetta della Difesa dove, salvo qualche evento eccezionale, vi resterà per altri 2 anni fino alla festa del 2016.

Come dicevamo non solo preghiere a Scandale in questo 2014 per la festa padronale.

 Infatti giovedì 7 agosto, quasi un prologo alla festa, è in programma, alle ore 20,30, nel centro storico una “Passeggiata gastronomica”.

Dell’appuntamento si sta prendendo cura Nicola Mattace, presidente Unitalsi di Scandale, che sta organizzando tutto nei minimi dettagli. Oltre alle varie pietanze che sarà possibile degustare, molto probabilmente saranno presenti alcuni artisti ed artigiani che esporranno le loro opere.

Per aderire è ancora possibile contattare Nicola al numero 333 8973655.

Venerdì mattina alle ore 07,00 fuochi secchi d’artificio annunceranno l’inizio dei festeggiamenti.

La serata di manifestazioni non religiose clou è quella di sabato 9 agosto, quando, nel bel scenario di piazza Condoleo, si esibiranno i Carboidrati, che dopo aver partecipato al programma della De Filippi, stanno cercando di inquadrare la loro carriera, grazie soprattutto alla loro riconosciuta bravura e capacità. Per come si stanno mettendo le cose dei Carboidrati sentiremo certamente parlare molto di più in un prossimo futuro.

Ultimo appuntamento civile della festa sia avrà domenica 10 alle ore 17,00: in piazza Oberdan, organizzati da Teresa De Paola e dal gruppo giovani della parrocchia, si terranno i giochi popolari: pignate, pasta, farina, anguria, corda ed altro la faranno da padrona e sarà possibile, per chi parteciperà, vincere qualche soldino ma soprattutto tanto divertimento per chi assisterà ai giochi.

Una festa, dunque, in economia: niente fuochi d’artificio, per esempio, e niente cantante super caro, ma tanto raccoglimento religioso e piccole manifestazioni che allieteranno alcune serate degli scandalesi, emigrati compresi, proprio nel clou dell’estate ed in questo 2014 nel quale, ormai è quasi certo, il comune di Scandale, non presenterà, a differenza di tanti altri paesi (San Mauro Marchesato e Santa Severina compresi) alcun cartellone di eventi estivi.

[Rosario Rizzuto]

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale. Cercasi belle ragazze tra i 15 ed i 28 anni

Se da un parte, l’amministrazione comunale di Scandale guidata dal sindaco Iginio Pingitore, pare si sia arresa ad un’estate senza manifestazione per mancanza di soldi, dall’altra, per fortuna, ci sono i privati.
Così il 17 agosto, grazie a Musica X Sempre di Gianni Carvelli ci sarà il Canta Scandale ma altre cose bollono in pentola.
I primi di agosto serata bellezza al Bar di Anna.
La titolare è in contatto con Tonino Galli, padron del concorso “Ragazza Moda e Spettacolo” (http://www.ragazzamodaespettacolo.it/) e nei primi giorni di agosto, nello splendido giardino del Bar di Anna, sfileranno tante bellissime ragazze locali e non. 
Per la vincitrice la possibilità di andare per una settimana alla finale nazionale di settembre nella zona di Soverato.
Sono, intanto, aperte le iscrizioni per la tappa di Scandale: qualsiasi ragazza che abbia compiuto i 15 anni e non abbia superato i 28 si può iscrivere.
Per informazioni ed eventuali iscrizioni si ci può rinvolgersi ad Anna Sellaro direttamente o al numero 339 3756091, oppure a me medesimo Rosario ByRos Rizzuto direttamente o al numero 329 7906167.

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale

Ragazza Moda e Spettacolo a Scandale

Passeggiata gastronomica alla Festa della Madonna a Scandale. Cercasi artisti

Nell’ambito dei festeggiamenti per la Madonna della Difesa, che si terranno a Scandale dal 07 al 10 Agosto 2014, è prevista una passeggiata gastronomica. Una bella manifestazione organizzata con cura dal comitato feste.
Sarebbe bello se a questa si aggiungesse una piccola mostra artistico-artigianale.
Se qualche artista o artigiano è interessato può rivolgersi al responsabile Nicola Mattace al numero 333 8973655 o anche al sottoscritto al numero 329 7906167.

Passeggiata Gastronomica a Scandale

Passeggiata Gastronomica a Scandale

Il 26 Dicembre a Scandale terza edizione del CantaNatale. Iscrizioni entro il 15.

SCANDALE – Si prospetta un Natale privo di manifestazioni a Scandale visto che non c’è l’amministrazione comunale, ma, nonostante la crisi, non mancherà la serata musicale.

Il 26 dicembre, infatti, presso il Salone “Bella Blu” di Scandale si terrà la terza edizione del CantaNatale.

L’evento è organizzato, e non poteva essere diversamente, dall’associazione “Musica x Sempre”.

Le protagoniste assolute saranno le serie televisive che da circa 40 anni appassionano gli amanti del piccolo schermo (sceneggiati, telefilm, cartoni ecc.).

“I partecipanti  - ci spiega Gianni Carvelli presidente dell’associazione – dovranno eseguire, su base musicale, un brano di una delle sigle tv che hanno riscosso tanto successo negli anni passati e  non solo: Lupin, Heidi, Sandokan, Dragon Ball, Lady Oscar, Happy Days, ecc.; durante la gara scorreranno su uno schermo le immagini originali della serie tv relativi ai brani eseguiti”.

Una foto della seconda edizione del CantaNatale a Dicembre 2010. Foto Rosario RizzutoGianni Carvelli, che è anche l’ideatore della manifestazione, ha voluto dare un tono diverso dalle solite rappresentazioni canore nelle quali a essere protagonisti sono esclusivamente gli interpreti della musica commerciale.

“Anche gli autori delle sigle tv – spiega Gianni – meritano considerazione, anzi forse di più, perché grazie a loro i bambini iniziano ad canticchiare e ad imparare le canzoni a memoria”.

Alla gara canora potranno concorrere partecipanti avente un’età minima di 5 anni, i brani che potranno essere eseguiti sono inseriti in un elenco prestabilito dall’organizzazione che è scaricabile dal sito www.musicaxsempre.it.

Una giuria decreterà i tre vincitori del concorso basando il criterio di valutazione su due parametri: bravura vocale e effetto emotivo che susciterà alla stessa giuria e al pubblico in sala.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 dicembre.

Per informazioni e visionare il regolamento si può andare sul sito www.musicaxsempre.it o telefonare al numero 338 4745431.

Sarà sicuramnte una bella serata, come le tante a cui ci ha abituato Gianni Carvelli, con tanto divertimento e la passione messa in scena dai cantanti che non sono mai improvvisati ma preparati per far bella figura e dare il meglio di sé.

ROSARIO RIZZUTO

Da oggi Rosario Rizzuto di nuovo in radio. Vi aspetto dalle 16,00 su www.radiodelta2000.it

Torna ByRos… sando 2012, il programma radiofonico di Rosario Rizzuto.

Dalle 16,00 alle 18,00 su www.radiodelta2000.it e sui 96.8 e 104 in Fm Stereo per il Crotonese…

Non mancate…

Sabato 18 Agosto a Belvedere Spinello i Tammurria in concerto per la Festa dell’Avis

Grande serata di musica salentina, sabato 18 agosto a partire dalle 21,30, a Belvedere Spinello per la Festa dell’Avis di Belvedere Spinello.

Una serata di musica gratuita per tutti, una musica che prende e che, ascoltandola, non puoi fare a meno di ballare.

Sul palco ci saranno i Tammurrìa, uno dei gruppi più importanti di questo genere musicale. Uno sforzo non indifferenze per una “piccola” associazione come può essere l’Avis di Belvedere Spinello.

Ennesima dimostrazione che quando un’associazione ci sa fare e si impegna, cercando di fare sociale, aggregazione (e magari non pensando solo ai soldi) i risultati arrivano eccome…

Quindi un appuntamento da non perdere… a Belvedere Spinello vi aspettano con gioia anche per diffondere il verbo dell’Avis: l’invito a donare sangue, sempre più necessario, sempre più utili ed indispensabile…

I Tammurrìa in concerto sabato 18 agosto 2012 a Belvedere Spinello - Crotone.

Parte stasera a Cutro la mostra ‘I Colori dell’Anima’. In esposizione anche tre foto di Rosario Rizzuto

Sarà inaugurata stasera alle 21,30, presso la Bottega D’Arte “Dorolì” di Cutro e dintorni, la quarta mostra collettiva organizzata dalla Sfrat Art.

Un’iniziativa a largo raggio e che vede la partecipazioni di ben 4o artisti più uno.

L’uno sono io. Ebbene sì per la prima volta il vostro By.Ros, dopo aver pubblicato su internet (su Area Locale, su Facebook, sul proprio blog) migliaia e migliaia di foto, ha deciso di esporre in pubblico, in una mostra, tre sue foto.

 Il cartellone della mostra I Colori dell'Anima che si inaugura il 10 agosto 2012 a Cutro presso la bottega d'arte Dorolì.

Non sono foto inedite, nel senso che si trovano già sui miei profili internet, ma credo che dal vivo e poi in mezzo all’arte di personaggi come Linor, Pagos, Dorotea Li Causi ecc… ecc… assumano tutto un altro valore.

Cutro non è lontano da Scandale, perciò se vi va, non solo per le mie foto ma soprattuto per la completezza e la bellezza di tutta la mostra, vi invito a visitarla (rimarrà aperta fino al 16 agosto), anche perchè quasi in tutte le serate sarà prevista una rappresentazione canora o artistica come potete leggere nel manifesto sopra.

Vi aspetto e se non ci sarò io ci sarà la dolcezza e la bellezza di Dorotea Li Causi ad accogliervi…

CantaScandale 2012: vincono Alessandro De Marco (Nuove Proposte) e Rossella Risafi (Giovani)

E’ Alessandro De Marco, in arte AlexD, di San Mauro Marchesato, il vincitore della 35esima edizione del CantaScandale ed oltre al trofeo Alessandro si aggiudica la partecipazione al tour delle selezioni dei finalisti del prossimo (il 56esimo) Festival di Castrocaro la cui finale è già prevista per il 12 luglio 2013 con diretta su Rai 1. 

I cinque premiati con la giuria. Foto Rosario Rizzuto

Il tutto è avvenuto alla presenza di Angelo Valsiglio, famoso musicista e scopritore di talenti (da lui sono passati Laura Pausini, Eros Ramazzotti e tanti altri) inviato di Castrocaro, che a Scandale ha voluto regalare una chicca.

Infatti è stata fatta ascoltare una canzone ancora non edita incisa da Mia Martini prima della sua scomparsa. Il brano, “Fammi sentire bella”, dello stesso Valsiglio e di Giancarlo Bigazzi è stato al centro di una lunga vicenda anche giudiziaria, ma finalmente è stato “liberato” e prossimamente sarà ascoltato in un film nel prossimo autunno.

La presentatrice Teresa De Paola con Gianni Carvelli, Antonio Tiano e le due stelline. Foto Rosario Rizzuto

La piazza scandalese ha ascoltato con emozione il bel brano di Mia Martini (mentre il maestro Valsiglio sul palco a stento riusciva a mascherare l’emozione), tributando alla fine un caloroso applauso al brano e alla sfortunata cantante calabrese.

 In questo 2012 la manifestazione, ideata e realizzata da Gianni Carvelli, presidente dell’Associazione “Musica x Sempre” è tornata in piazza Condoleo, in piena Estate, quindi con una presenza di pubblico importante con gente proveniente non solo da Scandale (dove, però non sono mancati quelli che, imperterriti hanno continuato le inutili passeggiaste sul corso, e ce ne vuole di coraggio per non fare il nulla e rinunciare ad ascoltare un’ottima manifestazione canora) ma anche da San Mauro Marchesato, da Crotone e da altri paesi del circondario, ma anche da più lontano visto che in gara c’erano cantanti provenienti anche da altre province calabresi.

La manifestazione è iniziata con un po’ di ritardo in quanto coincideva con la serata finale della Festa della Madonna della Difesa e si è dovuto aspettare l’esecuzione dei fuochi d’artificio che, da accordi, dovevano essere fatti alle 21,00 invece sono stati esplosi poco prima delle 22,00.

A condurre la serata la brava Teresa De Paola, una garanzia ormai nella presentazione, quest’anno affiancata da due “stelline”, due bimbe, Rossana Rizzuto e Teresa Lucà, che avevano il compito di accompagnare in scena i cantanti.

Ad aprire la manifestazione Gianni Carvelli ed Antonio Tiano, che abbandonati per una volta i Pooh, hanno proposto, come sigla d’apertura, un brano di Eros Ramazzotti accompagnati da un video coi volti di vari concorrenti delle passate edizioni del CantaScandale.

I primi a salire sul palco sono stati i nove concorrenti della categoria Giovani, ogni canzone è stata accompagnata su uno schermo gigante, alle spalle degli artisti, da un video.

Inizia Rossella Risafi che propone una canzone di Syria e poi tocca a Francesca Marazzita che colpisce molto per la sua bella voce, nonostante abbia solo 11 anni, sia autodidatta e proponga una canzone non facile di Nina Zilli, ma non la penserà allo stesso modo la giuria.

Dopo l’esibizione di alcuni giovani arriva la prima ospite della serata: la brava Nuccia Chiaravalloti in arte Dhara che propone un suo brano “Non ha forme l’essenziale” che da alcuni giorni è possibile ascoltare su YouTube in versione integrale dopo che per alcune settimane era stato proprosto un promo.

Dopo l’esecuzione degli altri giovani si sono esibite con un balletto le due stelline Rossana e Teresa e quindi è stata la volta delle Nuove Proposte.

Le due stelline Rossana Rizzuto e Teresa Lucà con la cantante Francesca Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

La prima a rompere il ghiaccio è stata la brava Danila Abate di Crotone, con alle spalle tante esibizioni anche su tv nazionali, che ha proposto, con molta enfasi, una canzone in francese.

Via via tutti gli altri cantanti intervallati dagli ospiti: Michela Galasso (che si era già esibita alcuni minuti prima accompagnata al piano dal maestro Valsiglio), che ha proposto, con la sua solita classe e  bravura, “Candyman” di Christina Aguilera e poi l’ex batterista scandalese Antonio Tiano che, a sorpresa, per chi lo conosce, ha cantato “Come un pittore” dei Modà.

L'ospite canora Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto

Al termine delle esibizioni, la giuria, composta oltre che la maestro Angelo Valsiglio, dal maestro Maurizio Guerra e dalla maestra di canto Maria Elena Dragone, si è riunita per decidere i vincitori mentre sul palco si è dato vita all’estrazione di un interessante riffa che ha messo in palio ben sei premi: dal televisore 42 pollici Led al cesto di sottaceti, come sempre la fortuna ha dimostrato di essere cieca sorridendo, in alcuni casi, a chi proprio non ne aveva bisogno!

Quando da pochi minuti era passata l’una, sul palco è salita la giuria.

Nella categoria Giovani il premio simpatia è andato al piccolo Vincenzo Dattolo, che intanto si era addormentato sulle gradinate ma che è stato svegliato per salire sul palco a ritirare il premio, seconda è arrivata Rosy Pavone e la vincitrice è stata Rossella Risafi.

Tra le nuove proposte il premio della critica è stato assegnato ad Alessandro De Marco che, come già detto, è stato anche il vincitore della serata mentre al secondo posto si è piazzata Danila Abate.

Un gruppo di protagonisti della serata con la presentatrice Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Al termine foto ricordo e appuntamento alla prossima edizione sempre con tante sorprese targate “Musica x sempre”.

Questo, in ordine alfabetico, l’elenco completo degli interpreti con il titolo della canzone proposta. Giovani (età tra i 7 e i 12 anni): Vincenzo Dattolo (Se bruciasse la città), Cristina Garofalo (Amore amore immenso), Adriana Iorfida (It’s oh so quiet), Vanessa Iuliano (Ma che freddo fa), Francesca Marazzita (L’uomo che amava le donne), Rosy Pavone (L’amore è un’altra cosa), Rossella Risafi (Sei tu), Desirè Scicchitano (Non è l’inferno) e Giuseppe Tarantino (Il mare calmo della sera).

Nuove proposte (dai 13 anni in su): Danila Abate (Je suis malade), Luigi Borda (Aveva un cuore che ti amava tanto), Vincenzo Carvelli (Ombre di luci), Domenico Cutuli (Uno su mille), Alessandro De Marco (Ancora qua), Chiara Faragò (E l’amore che cambia), Desideria Federico (Non ti scordar mai di me), Adelina Grazioso (Non credo nei miracoli), Luca Londino (Ci sarai), Elisa Lucà (Ti voglio amare), Francesca Macrì (Someone like you), Maria Sofia Squillace (L’amore si odia) e Sara Tallarico (Siamo tutti la fuori).

[Rosario Rizzuto]

Ed ecco la settimana della festa della Madonna della Difesa a Scandale. Il clou dal 2 Agosto…

Programma Festa Madonna della Difesa 2012 a Scandale.

Nottatando di Luglio: Amicizia, Alfredo Provenzali, Meeting del Mare e tetta fuori a Veline…

“Tu ti lamenti, ma che ti lamenti, pigghia nu bastuni e tira fori i denti… Tu ti lamenti, ma che ti lamenti, pigghia nu bastuni e tira fori i denti…” il ritornello cantato da un gruppo di musica popolare (Sono i “Marvanza Reggae Sound” che sono stati anche al primo Maggio di Roma) è accattivante qui su “Vacanze al Sud” su Video Calabria 8, a me ricorda Le Rivoltelle che lo cantano nel loro primo cd, traccia 14, un purpurì di più canzoni popolari.

Quello che canta è bravo ed anche gli altri in scena, non si capisce la presenza di una ragazza vestita di rosso che sullo sfondo a mo di scenografia fa finta di suonare le tastiere, con tante ragazze che la sanno suonare davvero che ci sono in giro…

E’ buio, lì all’orizzonte il faro di Capo Colonna fa pio pio, si accende, rimane circa 5 secondi spento (visto da Scandale, in realtà lui gira) e poi si riaccende, un po’ più in là, le pale oliche del parco eolico di Isola Capo Rizzuto, posto sotto sequestro ieri, continua la sua funzione da albero di Natale, con le sue lucine rosse che si accendono e spengono. Secondo la Procura c’è ‘ndragheta anche qui, gli Arena come sempre. Da qualche parte ho letto anche che le pale girano a vuoto, senza cioè essere collegate alla rete elettrica ma a questo, cazzo, non voglio credere…

Può finire una bella amicizia dopo 14 mesi e 12 giorni? Sì se era a senso unico, sì se tu per lei avresti dato la vita e lei nulla, sì se lei si incaponisce in situazioni assurde e non segue uno, ma dico uno dei tuoi consigli. MISSIONE FINITA! Non mi si dica che io non ci ho provato… .
Anche se il suo pensiero continua costante e non sarà facile dimenticarla, fare a meno di minuti e minuti di telefonate, di decine di sms, del suo tono dolce di voce, dei suoi sorrisi… . Passerà… . C’è chi dimentica i figli e le moglie morti… figuriamoci…

Da ieri non c’è più Alfredo Provenzali, voce di “Tutto il calcio minuto per minuto, voce indimenticabile della mia adolescenza quando non saltavo una domenica senza ascoltare il programma radiofonico (allora ancora doveva arrivare Simona Ventura ed il suo programma e Sky e Mediaset Premium non erano manco nei sogni!). Leggendo il pezzo di Xavier Jacobelli, mi commuovo. Ciao Alfredo. Mi associo pure io: saluta Ameri e Ciotti e dai un bacio alla mia Valentina, tutti lì vicino al Signore… come la brava gente.

Non come tanti pezzi di merda che avete lasciato su questa strana terra e che proprio non volete chiamare a voi anzi far precipitare nel profondo inferno!!! Ne conosco qualcuno che proprio non ha nulla da fare e da dare qui, non ha senso che rimane ad occupare spazio anche se la sua presenza sulla terra ha di certo un senso nel progetto del santo Dio!

E su Video Calabria (Cnr) ricordano Alfredo Provenzali; ascolto la sua voce e sono brividi ed ancora lacrime. Non c’è un motivo, mica lo conoscevo di persona, chissà perchè!!! Chissà che voli pindarici fa la mia mente oppure ho troppe lacrime in sospeso, in mpizziddu!!!

Finisci la tv intelligente su Video Calabria 8, inizia quella inutile e da idioti, ancora di più a quest’ora: chi volete che alle 03,48 guardi una telenovelas?! Cambio canale…

Su Calabria Tv c’è quell’ominicchio di Mario Gerardo Oliverio, il sangiovannese che comanda la Provincia di Cosenza; se la Provincia di Crotone non ha i numeri per rimanere è anche un po’ colpa sua che anni fa non fece annettere a Crotone, la cittadina di San Giovanni in Fiore. Forse non sarebbe bastato ma poi sarebbe potuto toccare a Cariati e Botricello ed ora, forse, ora non faremo certi discorsi… . Brutti se si pensa a largo raggio alla Provincia di Crotone, bello se si pensa ai politici della Provincia, soprattutto ad alcuni, che vadano a lavorare sti scalda poltrona che non hanno fatto un cazzo per i loro territori (ad eccezione di qualche raccomandazione e qualche posticino di lavoro tanto per garantirsi un po’ di voti a vita!!!) e voi ne conoscete qualcuno che dovrà reinventarsi la propria vita. Ma spero che la Provincia di Crotone rimanga, ma che vadano fuori dai coglioni questi mangia pane a tradimento…

Mentre in tv si parla di Lega Pro e Serie D e delle squadre che non si potranno iscrivere sul mio salva screen appare una foto scattata al Verano di Roma ad un incontro per Rino Gaetano del 2 giugno. C’è lei, più bella che mai.
Che rabbia però se penso a Rino! Si sarebbe dovuto svolgere un festival a lui dedicato a Crotone ma il Crotonese parla di disaccordi tra Anna Gaetano e l’assessore Piero Cotronei del Comune di Crotone; sembra che Anna Gaetano abbia chiesto la metà del budget previsto e logicamente non era possibile e quindi ha messo di mezzo gli avvocati, cosa non nuova per lei. Crotone perde una parte della sua stagione estiva e noi fans di Rino la possibilità che tutta questa estate fosse dedicata a lui e che si parlasse di lui, si vede che questo ad Anna Gaetano non interessa, ma sono in attesa di sapere anche la sua di versione… .

Sono le 04,00. Stamane la mia sveglia biologica è suonata ancora prima.

Gino Foglia a sinistra con Massimo Proietto (a dx) e un attore. Foto Rosario RizzutoStasera ad Isola Capo Rizzuto c’è la quindicesima edizione de Meeting del Mare, presentato da Massimo Proietto e da Roberta Morise con ospite d’eccezione Gigì d’Alessio. Ho chiamato l’organizzatore Gino Foglia per gli inviti (non per me, io entro come giornalista) e, dopo le promesse e la sua voce gentile, ora il piccolo uomo crotonese (io lo conosco bene e presto scriverò un po’ su di lui facendo ricorso ai mie tanti ricordi ed al mio archivio) non risponde al telefono, anzi me lo chiude in faccia. Più dai e meno ricevi: è sempre così e Gino Foglia ha la memoria corta. Ogni anno di questi tempi ha i suoi 15 minuti di finta celebrità e nelle sue viscere si sente un semidio ma tutti sanno chi è e cosa è!!!

Ultimo giorno di ferie, poi c’è la domenica e lunedì, finalmente, si torna a lavoro in attesa di sapere che fine farò l’anno prossimo, che fine farà la mia scuola, chi sarà il mio prossimo capo ed i miei prossimi colleghi. Questa prima trance di ferie non è stata granchè, spero di rifarmi ad agosto.

Intanto la cronaca non va in ferie, succede di tutto, come l’assassino Schettino che incassa 57 mila euro grazie a Salvo Sottile per fare un’intervista al programma “Quinta Colonna” di Mediaset. Ora su TGCOM 24 alla Zanzara ascolto Selvaggia Lucarelli che ha criticato il fatto che Schettino è stato pagato ed è stata attaccata dalla Mediaset.
Intanto silvio berlusconi (il cainano come lo chiama Marco Travaglio) è ritornato in campo ma su questo non dico nulla sennò mi querelano!!!

Ieri sera, invece, a Veline, appena si è presentata una delle concorrenti, vedendo come era vestita ho previsto che al balletto le sarebbero uscite fuori le tette, non ci crederete ma all’ultima mossa dello stacchetto una tetta è volata fuori, mio figlio Alex, la sua amica Francesca, che era con lui, e Mimma non potevano crederci che ci avessi preso!

E non ero l’unico ad aspettare l’oops, guardate questo video (avevo anche previsto che dopo cinque minuti il video della tetta sarebbe stato on line, azzeccata anche questa!!!):

Immagine anteprima YouTube

Buon sabato e buon fine settimana a tutti voi…

Mercoledì 11 Luglio tutti a Roma a circondare il Parlamento…

Mercoledì 11 tutti a Roma a circondare il Parlamento...

Oggi niente programma in radio. Salta ByRos… sando 2012. A Mercoledì prossimo

Per alcuni problemi logistici salta la punta odierna di ByRos… sando 2012. Appuntamento a Mercoledì 20 Giugno 2012… . Vi chiedo venia…

Meno 12 per la fine della tv analogica a Crotone e provincia: qualcuno sta pensando agli anziani?

Tra 12 giorni (il 24 Maggio) il segnale analogico televisivo si spegnerà per sempre nella provincia di Crotone. Siete pronti con il digitale terrestre?

Qualcuno (amministrazione comunale, per esempio, o associazioni) ha pensato agli anziani, a chi non ha nessuno o, tra qualche giorno, questi resteranno senza la tv, senza canali più soli di quanto già non lo siano?

Sta per entrare nel vivo la Festa del SS Crocifisso di Cutro

In data 24 febbraio 2012, a Cutro (Kr), si è costituito il nuovo Comitato Permanente per i Festeggiamenti del SS. Crocifisso, che si svolgeranno dal 30 aprile al 3 maggio prossimi. Festeggiamenti molto attesi dalla comunità cutrese, che nel venerare la Statua lignea del SS. Crocifisso vivono giorni di fede, unione, partecipazione e solidarietà sociale. L’organizzazione dei Festeggiamenti Civili, è sempre stata svolta dal Comitato Festa, composto da persone generose, volontarie e che con spirito di sacrificio hanno dedicato e dedicano giornate intere al solo fine di far riuscire al meglio la festa, assumendosene le responsabilità e che premurosamente si autofinanziano chiedendo offerte libere alla cittadinanza.

Programma Festa SS Crocifisso di Cutro 2012

Quest’anno, con la venuta a Cutro della Santa Spina, che sarà venerata per l’intera durata della festa, all’interno del convento del SS. Crocifisso, abbiamo voluto estendere e condividere con l’intera popolazione della provincia di Crotone questo importante momento di fede. Il nostro obiettivo è quello di creare un percorso religioso tra le tre comunità, accomunate da segni forti della Passione di Cristo. “Il SS. Crocifisso, la Santa Spina e il SS. Hecce Homo”, Invitiamo tutti a questo importante momento religioso, che inizierà giorno 30 aprile alle ore 16.00 in Piazzale Reggio Emilia, attendendo l’arrivo della Santa Spina, per poi procedere in processione verso il convento dei frati minori, dove è venerata la statua Lignea del SS. Crocifisso. Sicuri di un riscontro positivo al nostro invito, porgiamo distinti saluti.

 Cutro 19.04.2012   IL PRESIDENTE Gaetano Squillace

Il "percorso" della Fede per la festa di Cutro...

Appuntamenti delle associazioni Rete Difesa Territorio Franco Nisticò, No Ponte, No Tav: un week-end tra acqua, noponte e notav…

VENERDI’ 23 MARZO
* conferenza stampa RDT ‘F. Nisticò’ con Tiziana Barillà NO PONTE e Nicoletta Dosio NO TAV
ore 16 sala CONI – piazza Matteotti – Cosenza

* dalla Sinistra d’alternativa altre idee di città ……per una città altra
ne discutono con i partecipanti
Riccardo Adamo                                Claudio Dionesalvi
avvocato                                            attivista sociale
Ferdinando Gentile                                 Lidia Luzzaro
comitato di lotta “Prendocasa”              direzione nazionale PRC
Antonio Perri                            Pietro Rossi
medico ospedaliero                 ex segretario Camera del Lavoro
Francesco Saccomanno                                           Battista Sangineto
rete difesa del territorio “Franco Nisticò”                docente UNICAL
sarà presente                                         e dalla Val di Susa   
Tiziana Barillà                                        Nicoletta Dosio
movimento NO PONTE – CPN PRC        movimento NO TAV – PRC di Bussoleno (TO)
coordina la discussione Pino Scarpelli Partito della Rifondazione Comunista
venerdì 23 marzo ore 17 sala CONI – piazza Matteotti
CANTIERE PER L’OPPOSIZIONE POLITICA E SOCIALE

SABATO 24 MARZO
* Assemblea pubblica: “Quale futuro per il movimento NoPonte”
Sabato 24 marzo alle ore 9.30, al Salone dei mosaici della Stazione marittima di Messina
[Leggi l'appello]

* ACQUA PUBBLICA. DIFFIDA ALLA REGIONE
Sabato 24 marzo alle ore 11:00 presso la sala del Consiglio Comunale di Catanzaro – in via Jannoni (Palazzo De Nobili) – il Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” terrà una conferenza stampa per lanciare una diffida formale alla Regione Calabria, con richiesta di riscontro entro 60 giorni, per chiedere il ripristino della legalità nella gestione dell’acqua in Calabria.

Domenica 25 a Crotone? Dopo le partite tutti al concerto della Beethoven Acam con la pianista Lorena Gaccione

Domenica?

Per chi può, si va al concerto della pianista Lorena Gaccione organizzato dalla Beethoven Acam di Crotone.

Concerto Beethoven Acam pianista Lorena Gaccione a Crotone il 25.03.12