Archive for the ‘Cotronei’ Category

Concluso a Camigliatello Silano il 24esimo Premio Sila. Tra i protagonisti il Maestro Orafo di Crotone, Michele Affidato

Si è conclusa nei giorni scorsi, a Camigliatello Silano, la ventiquattresima edizione del prestigioso Premio Sila, encomio promosso e organizzato da Giuseppe Pipicelli col supporto dell’UNCEM, del Parco Nazionale della Sila e dei comuni silani di Spezzano della Sila, San Giovanni in Fiore, Cotronei e Taverna.

Erano di Michele Affidato, anche quest’anno, i riconoscimenti che sono andati alle personalità che si sono distinte nei vari settori del premio. Quello per il settore artigianato, in particolare, è andato ad un collega di Affidato, il maestro orafo silano Giovanbattista Spadafora. E’ stato lo stesso Affidato a premiare il Maestro Spadafora. 

“Il momento della premiazione ha rappresentato una chicca di questa edizione del Premio Sila perché i due prestigiosi orafi hanno regalato al pubblico un simpaticissimo siparietto, attraverso il quale, ha commentato Giuseppe Pipicelli, patron del Premio, è uscito fuori il profilo umano di due grandi uomini, semplici, generosi, umili, intelligenti e sensibili, caratteristiche rare che solo grandi geni posseggono”.

Michele Affidato alla 24esima edizione del Premio Sila.Durante la serata gli ospiti hanno potuto ammirare alcune creazioni dei maestri che si sono complimentati a vicenda per il loro operato, riconosciuto a livello internazionale. “Due grandi uomini – prosegue Pipicelli – che nella loro modestia di espressione hanno dato un messaggio di unione e condivisione. E’ questa la Calabria vera che vogliamo!”.  

La serata è continuata con la consegna dei premi agli altri vincitori tra cui: il cardiochirurgo Giuseppe Nasso, a cui è andato il Premio Sila per il settore Sanità; la giornalista Rai Emanuela Gemelli, a cui è andata il premio nel settore Giornalismo; il gruppo Adn Italia, capitanato da Annibale Notaris, per la Comunicazione globale; l’allenatore del Crotone Calcio Massimo Drago per lo Sport; l’avvocato Cataldo Calabretta per il settore Comunicazione e sociale; il Parto delle Nuvole Pesanti per la Musica; l’attrice Larissa Volpentesta per il settore Cinema e televisione; Mario Grillo per il Turismo.

Molto apprezzate sono state le performances artistiche della ballerina Rossella Ammirati, del chitarrista Alessandro Santacaterina, vincitore del Music Tour Fest, e del duo vocale Pentagramma Silano, composto da Antonio Granato e Francesca Guzzo.

A condurre la cerimonia di premiazione Antonella Pezzetta figlia d’arte, che per l’occasione si è avvalsa della partecipazione della fotomodella Federica Lanzone.

Ultima amichevole per lo Scandale: battuto il Cotronei di Seconda Categoria

Manca un solo giorno all’inizio del campionato di Prima Categoria che vedrà impegnato lo Scandale per il terzo anno consecutivo.

I ragazzi di mister Valentino Castagnino sono carichi e pronti a inghiottire in un solo boccone lo Stalettì, neo promossa, prima avversaria designata dal calendario!

 

Arbitrerà Andrea Leone di Cosenza.

Ossatura della squadra confermata, migliorata da alcuni nuovi innesti: primo fra tutti il ritorno di Luigi Marino, una potenza, una garanzia; determinato, mai stanco. E poi via via tutti gli altri.

E’ andato via il portiere Cursio ma non lo rimpiangerà alcuno, ci ha lasciato il capo cannoniere dello scorso anno, Enzo Lucanto e tutta la squadra aspetta la partita con il Petronà per fargli capire quanto ha sbagliato!!!

Io sono tornato a fare il segretario/cassiere della squadra oltre, naturalmente, l’addetto stampa ed il fotografo ufficiale.

Il Presidente dell'Us Scandale, Domenico Marazzita (a sx) con il Vice Presidente Antonio Marazzita. Foto Rosario RizzutoDomenico Marazzita inizia il suo sesto anno da Presidente, con la P maiuscola senza tentennamenti!

Insomma tutto è pronto per domenica 21 alle 15,30: pure il terreno di gioco del “Luigi Demme” è in ottime condizioni; speriamo che ogni domenica ci siano tanti tifosi a gridare: “Olio, petrolio, benzina e minerale per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale!”

Intanto giovedì sera Grisi e compagni hanno affrontato in amichevole il Cotronei 1962 che milita in seconda categoria, gli ospiti sono arrivati nel centro collinare crotonese con 20 giocatori a dimostrazione di una società ben impostata.

Partita quasi a senso unico con lo Scandale che si è imposto per 5 a 1.

Le squadre sono scese in campo con queste formazioni.

Scandale: Frontera, Borda, Giuda, Cusato, Lumare, Mauro Matteo, Palermo, Grisi, Scalise Antonio ’92, Scalise Antonio 90, Marino.

In panchina: Raimondo e Castagnino.

Mister: Valentino Castagnino. Presidente: Domenico Marazzita.

Cotronei 1962: A. Stumpo, D. Stumpo, Macrì, Romano, Vizza, L. Vaccaro, M. Mellace, Oliverio, Chiodo, Garofalo, Aiello.

In panchina: La Bernarda, Papallo, Covelli, Gambella, Oliveti, Ambrogio, Chimento, Calabrese.

Mister: Damiano Fragale. Presidente: Loria. 

Marcatori: 17′ Palermo, 41′ Borda, 22′ s.t. Garofalo, 23′ s.t. A. Scalise (Zidane), 35′ s.t. A. Scalise (Tupale), 40′  s.t. Giuda.

Alcune foto della partita cliccando qui.