Archive for the ‘Denunce’ Category

Giovanna Nina Palmieri e il suo Xlove su Italia 1 ed è subito Amore…

Adry è troppo stanca e rifiuta il mio invito a cena.

Ci resto un po’ così, ma pazienza.

Vado a casa.

Il solito giro di canali e la prospettiva della solita serata: divano e to sleep.

Ormai succede così da settimane.

Poi, come spesso accade nella mia vita, la serata svolta.

Càpito su Italia 1, è c’è un programma di quelli che piacciono a me; Alessandro Fullin sta recitando un suo monologo. Mi blocco. Il programma si chiama XLove.

Comincio a seguirlo, mi piace.

All’inizio non ci capisco molto, poi la formula mi attrae (servizi super interessanti legati, in qualche modo, all’Amore e interventi comici, sulla stesso tema, in studio). Poi scopro che è firmato dalle Iene.

Il colpo di grazia me lo dà Lei!

E’ bellissima, direi quasi stupenda e, porca pupazza, non so chi sia.

Incarico mio figlio Antonio di cercare “Presentatrice XLove” su Google.

Lui è vagabondo e mi risponde che non la trova. Impossibile!!!

Continuo a seguire il programma e poi cerco io… GIOVANNA NINA PALMIERI.

E chi è? Il cognome è anche crotonese. Penso a Casabona, sono di qui i Palmieri che conosco; no, è “solo” abruzzese.

Ordino silenzio assoluto, i bimbi si defilano dalla nonna, mia moglie va a nanna, lei va sempre a nanna. Sono solo con Lei, con la “mia” Nina…

I servizi si susseguono con ritmo e soprattutto, per la mia gioia, sono spesso fatti da lei.

Fino all’apoteosi della conversione di Giuseppe Simone. Manco questo so chi sia; entra Antonio e gli chiedo supporto, “Certo pa’, come non lo conosci? È una star (sic) di YouTube”… ma va!!

Controllo: i suoi video arrivano a oltre 50,000 visualizzazioni (i miei, salvo un paio di eccezioni, fanno difficoltà a raggiungere le 1.000). Mah!!

Nina incontra Giuseppe, scialbo, inconsistente, brutto, violento (a parole) contro le donne e prova a cambiarlo, nel servizio ci riesce ma soprattutto mi colpisce la semplicità, l’emozione, l’empatia, l’affetto che la Palmieri ci mette per confezionare il servizio.

Invidio Giuseppe. Cazzo ho sbagliato tutto nella mia vita: dovevo fare lo stronzo con le donne: a quest’ora Nina sarebbe venuta da me!!!

Trovo la Sua pagina Facebook, entro in messaggi e Le scrivo: “Cioè non #perdire ma ieri sera mi sono innamorato di te…”. Non mi caca di striscio.

La mattina dopo insisto… “Ma pure ‘Ciao’…

Ha pietà di me: “Ahahahah grazie Rosario”.

Non credo ai mie occhi.

Sto “chattando” con la Palmieri. “Comunque volevo farti soprattutto i complimenti per il servizio sul signore pugliese: una professionalità ed un’umanità da parte tua impressionanti. Davvero!

Non mi calcola più. Ma chisenefrega. Mi basta e mi avanza il suo saluto.

Ieri seconda puntata di Xlove.

Non resisto, tutti devono sapere quanto la amo e scrivo uno stato su di Lei: “Parafrasando il detto “liscio fino all’ultimo” quando, giocando a Briscola, c’è l’asso girato, è da stamane che la mia giornata è tutta un liscio in attesa della seconda puntata di XLove su Italia 1. A parte il programma che stramerita, l’ansia, buona, è tutta per la bellissima Giovanna Nina Palmieri”.

Ma con il cellulare non mi permette di taggare la splendida ragazza abruzzese e così torno sui messaggi, le scrivo: “Stasera non mi addormento… Promesso…”. Riferito non al fatto che alla prima puntata mia sia addormentato, perché non è stato così ma alle mie solite serate passate solo sul divano a dormire.

E poi le allego lo screenshot dello stato della mia timeline.

Inizia il programma e la serata procede tra il vedere i Suoi servizi, quelli degli altri inviati e gli interventi in studio, in più su Facebook seguo la protesta dei giovani crotonesi a Capocolonna. Una lotta buona e giusta!

Quasi a fine puntata torno sulla sua pagina e sui messaggi; non credo ai mie occhi: Nina mi ha risposto ancora: “Ma grazie grazie grazie!!!”. Vado in brodo di giugiule.

Aspetto la fine del programma e la saluto con: “Promessa mantenuta… Buona Notte…”.

Chiuso subito, non voglio vedere un’eventuale risposta, voglio sognarmela ed avere un motivo per alzarmi e correre al pc.

Eccomi: Nina  non ha ancora (spero) risposto, ma non è questo l’importante: ho scoperto una star che non si atteggia da star, una giornalista per come lo intendo io il giornalismo, nemmeno, o non solo quello.

Comincio ad informarmi su di lei, scopro il suo sito: bello e frizzante e con tante foto.

Mi si apre un mondo.

Stamane, sulla sua pagina Facebook, trovo il Suo ultimo stato: Vittorio è il Re dell’amore. ‪#‎XLove Le Iene

“Per un aiuto concreto ai malati e alle loro famiglie sostieni “ProntoAlzheimer”. Dona 2 euro con un SMS al 45599. 

Per info: www.alzheimer.it o https://www.facebook.com/alzheimer.it?ref=ts&fref=ts

Hai tempo fino al 1 febbraio”.

Si riferisce ad un servizio (http://www.video.mediaset.it/video/xlove/clip/507852/nina-quando-l%E2%80%99amore-resiste-a-tutto.html), favoloso, di un uomo, speciale, che assiste la moglie malata di alzheimer.

Sul post di Facebook nonostante postato a tarda notte ci sono 177 “mi piace” 29 commenti e 24 condivisioni; l’ultimo commento di Elisa Magnani, recita: “ Complimenti Nina davvero un bel servizio! Belle persone e straordinari amori… Sei riuscita a farmi piangere!”.

L’ho fatto anche io. Onestamente non so se riuscirei ad amare come Vittorio… No, non lo so, e, speriamo non debba mai saperlo… Ma persone così vanno apprezzate ad aiutate… sempre…

Così io sto per fare le mie donazioni! E voi?

P.s.: Ricordarsi di guardare: http://www.avantitutta.org/.

Testo scritto ascoltando: BRIGANTI – Jakinta & Metissound – (https://www.youtube.com/watch?v=hA0ZFc_lbXk) e guardando il Papa su RaiNews24.

Intanto un’ora fa Greta e Vanessa sono atterrate a Ciampino dopo la liberazione in Siria… C’è polemica sull’eventuale pagamento di un  riscatto e sul suo ammontare.

Quanto vale la vita di due volontarie italiane!?

E’ giusto o no, l’intervento, se c’è stato, di Stato?!

Prima del letto, ieri sera avevo letto, postato da Selvaggia Lucarelli: “Ora devo solo decidere se sono più felice per Greta e Vanessa o per tutti gli stronzi che gli avevano augurato di crepare li’.”. I commenti si sprecano, ma quello che è più sul pezzo è Vincenzo del Bravo: “Quando ci mostrerai le tette?”.

Penso che sono questi gli uomini si successo come quello del servizio: “Storia di un uomo che picchia le donne” (http://www.video.mediaset.it/video/xlove/clip/507844/ruggeri-storia-di-un-uomo-che-picchia-le-donne.html) (DA BRIVIDI, ancora tremo…) e ancora una volta penso che ho sbagliato tutto nella vita!!!

Ha da poco massacrato una donna e ne ha già un’altra che lo adora…

Rimango senza parole.

Penso a Monica che proprio non ne voleva sapere di lasciare quell’inetto, quell’uomo inutile e ce n’ha messo.

Cazzo succede nei cervelli di alcune donne?!

Magari con lui Adry sarebbe andata a cena!

#Iononcambio però, MAI, meglio solo!!!

Ma, con il senno di poi, mai rifiuto fu così dolce…

Ora amo Nina… e sono FELICE…

9 Novembre 2014: la caduta del muro di Berlino, i 40 anni di Del Piero, la Padania, il pd e il M5S, Taverna – Scandale ed elezioni al Donegani

Oggi è il 9 Novembre, 25 anni fa, era il 1989 cadeva il muro di Berlino, per quello che significa, uno degli eventi più importanti dell’ultimo secolo.

Ricordo bene quel giorno, all’epoca frequentavo il Quarto magistrale all’istituto Gravina di Crotone, tra i mie compagni, Giancarlo Periti (quello che poi alcuni anni dopo creò i negozi di ottica Punto Vista). Con lui quel giorno andammo a dare una mano ad un prof della nostra scuola suo amico, il professor Amodeo, titolare di una rivendita di camper e roulotte sulla statale 106.

Poi andammo a magiare a casa del prof, e ricordo ancora che mentre eravamo a tavola i Telegiornali diedero la notizia della caduta del muro; avevo 16 anni, non capivo molto all’epoca di politica, figurarsi poi di politica internazionale. Fui contento della cosa: è sempre un evento positivo quando si abbatte un muro, ma finì lì.
Speriamo che in questo, nostro mondo non ci siano più muri di alcun tipo e che dove ancora ci sono, crollino presto…

Ma oggi è anche il compleanno del mitico Pinturicchio, quell’Alessandro del Piero, juventino nel sangue, con il quale sono cresciuto, che ha seguito la mia vita per tanti, tanti anni vissuti da juventino convinto contro tutto e tutti!

Tanti auguri Alex che tu possa tornare presto nell’entourage della Juve…

Non oggi ma il 01 dicembre 2o14 chiuderà il giornale “La Padania” (poi forse anche radio Padania), da giornalista non posso essere contento della chiusura di un giornale, fosse anche quello delle monache di Monza, ma a questo punto ci sarebbe da aprire un dibattito senza fine, la stessa cosa sull’aggressione al leader della Lega avvenuta ieri a Bologna, si potrebbero spendere molte parole.
Ma “La Padania” ha spesso parlato male della nostra Calabria, della mia Calabria e allora BEN VI STA: i giornali devono andare avanti con le proprie gambe non vivere sui finanziamenti, sbagliati, dello Stato.  Se non ce la fanno è giusto che chiudano e passino…

Oggi è il 9 Novembre 2014, lo Scandale giocherà a Taverna, con 17 punti è la capolista del girone (anche se ieri è stata superata dal Minieri King balzato a 18 punti ma con una gara in più), ci sono 7 punti di differenza con l’Us Scandale fermo a 10 e reduce da due sconfitte.

Ma la squadra di Castagnino non ha mai demeritato, nemmeno quando ne ha presi 4 a Badolato e quindi sperare in una bella prestazione non costa nulla.

C’è da dire però che il Taverna è una Signora squadra in tutti i sensi: con lo Scandale esiste un gemellaggio e tanto per non smentirsi, la dirigenza del Taverna ha invitato a pranzo la squadra e la dirigenza dello Scandale: penso che ogni commento sia superfluo. QUESTO E’ SPORT, QUELLO VERO!!!

Oggi è 9 Novembre, ieri era l’8 e il Partito Democratico di Scandale ha tenuto un incontro.

Nel commento alla mia gallery fotografica sull’evento su Facebook  ho scritto questo: “Nelle intenzioni doveva essere un incontro per parlare dei problemi di Scandale. Di fatto si è trattato di un arringa, piuttosto agguerrita, di Antonio Barberio contro il sindaco di Scandale, Gino Pingitore, ma soprattutto, è questo fa molto male, della presentazione politica per le regionali del 23 novembre di Arturo Pantisano, consigliere comunale di Crotone che gli amici del Pd vedono già in Consiglio Regionale assieme a Oliverio!
Una trentina di persone presenti, tra cui molto tesserati Pd e qualcuno interessato agli argomenti che dovevano essere trattati: tasse, viabilità, scuola… .

Barberio ne ha parlato, attaccando il sindaco, gli altri due sono venuti per farsi i fatti loro! Tra i presenti davvero in pochi quelli che bazzicano Facebook (denigrato dal Barberio: “Io ci sono ma non ci scrivo mai!!!”) perchè altrimenti avrebbero saputo cosa pensano i cittadini crotonesi del loro sindaco (ora anche presidente della provincia di Crotone) Peppiniello Vallone e si sarebbero trattenuti dall’applaudirlo. Insomma una vergogna, una brutta pagina di democrazia a Scandale!!!”.

Penso basti per inquadrare quanto successo ieri.

Io continuerò a ripeterlo fino alla noia: il 23 Novembre avete una sola possibilità per dare una svolta alla nostra Calabria: VOTARE MOVIMENTO 5 STELLE e il suo candidato a Presidente Cono (Nuccio) Cantelmi.

Chiedete nei loro paesi chi sono Vallone, e Oliverio, chiedete a quelli di San Giovanni in Fiore quanti danni ha fatto alla capitale della Sila colui che è stato per anni presidente della Provincia di Cosenza e che ora vuole rovinare la Calabria tutta come se Scopelliti, Loiero ed altri  non l’abbiano già rovinata abbastanza.

Votate Cantelmi e scrivete Cortese, NON CI SONO ALTRE POSSIBILITA’, poi , se le cose andranno diversamente, NON DITEMI CHE NON VE LO AVEVO DETTO!!!

Infine oggi e domani si vota presso l’Istituto “Donegani” di Crotone per il Consiglio d’Istituto. Io sono tra i candidati della componete genitori, se avete figli o conoscete qualcuno che ha figli al Donegani, votate o chiedete un voto per Rosario Rizzuto, la scuola si cambia anche con l’impegno dei genitori: ed io VOGLIO IMPEGNARMI!!!

Scandale sotto assedio: bruciate due auto alla famiglia dell’avvocato Adele Rizzuto

SCANDALE – Sotto assedio! Nella notte tra il 5 e 6 Novembre 2014, intorno alle 02,00 la famiglia di Leonardo Rizzuto di Scandale è stata di fatto assediata: ben due macchine di tale nucleo familiare, sono state date alle fiamme dai soliti noti.

“E’ tornata la mafia, a Scandale è tornata la mafia. Non si può nemmeno più esprimere la propria opinione che vedi che succede?!” ci dice parecchio amareggiato Luigi, figlio maggiore della famiglia Rizzuto.

Le macchine bruciate sono quelle della sorella Adele (avvocato) e del fratello Antonio Emanuele (nella disponibilità anche del padre Leonardo) entrambi collaboratori scolastici.

La macchina dell'avvocato adele Rizzuto mentre brucia a Scandale. Foto Adele Rizzuto

Si tratta di un Opel Corsa granata e di una Golf blu. 

Le macchine sono state incendiate in due posti diversi e distanti tra loro circa mezzo chilometro: quella dell’avvocato in via Nazionale, nei pressi dell’ambulatorio medico della pediatra del paese e la Golf nella Prima Traversa di Via Puccini, a pochi passi dalle Poste e vicino al cosiddetto “biviari”, un abbeveratorio storico presente in paese. 

Nell’immediatezza dei fatti, l’avvocatessa Adele ha scritto sul proprio profilo Facebook: “Grazie per avere bruciato la mia piccola macchina, io l’ ho comprata con il sudore voi sarete destinati a fare sempre queste cose perché siete dei vigliacchi… non ho paura di voi” postando anche due foto della sua macchina mentre brucia. 

Ha poi aggiunto: “Uomini e ominicchi che ancora una volta colpite alle spalle, siete veramente squallidi, se un giorno vi cresceranno le palle venite davanti che dialogheremo da persone civili… . Anche se la civiltà purtroppo non rientra nel vostro vocabolario… . Dovrete sempre colpire alle spalle e camminare a testa bassa perché siete la feccia del paese e della società”. 

Al contrario di quanto si possa immaginare, tanti sono stati i commenti di vicinanza ad Adele Rizzuto ed alla sua famiglia ed i “mi piace” cliccati sui post di Adele.

 Da stamane, appena si è sparsa la notizia, a Scandale non si parla di altro, con la maggior parte delle persone vicine alla famiglia Rizzuto e i soliti coglioni che scherzano sull’accaduto con frasi del tipo: “Saranno stati due fulmini!”.

Come si dice: la mamma degli idioti è sempre incinta! 

La macchina di Adele Rizzuto, bruciata a Scandale. Foto Rosario RizzutoIl paese è sconvolto, un attacco simile era stato perpetrato alcuni anni fa (era il 15 Novembre del 2012) nei confronti dell’allora consigliere provinciale (nonché già sindaco del paese) Antonio Barberio. Ma in quel caso il punto di fuoco fu uno solo: il cortile dell’abitazione del Barberio, questa volta si è agiti in due punti diversi, quindi molto probabilmente l’attacco è stato compiuto da più persone. 

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone che hanno provveduto a spegnere gli incendi. Su quanto successo indagano i Carabinieri di Scandale, che stanno ascoltando le vittime, per cercare di capire i motivi della duplice intimidazione indirizzata allo stesso nucleo familiare. 

Sull’accaduto è intervento il candidato a presidente alla Regione Calabria per il Movimento 5 Stelle, Cono Cantelmi, che ha espresso vicinanza e solidarietà alla famiglia della collega Adele. 

[Rosario Rizzuto]

Amianto (?) alla Scuola Primaria di Scandale. Il punto di Teresa De Paola

Non ho seguito in modo approfondito la vicenda dei tubi di cemento-amianto (almeno così si suppone) tagliati alla Scuola Primaria di Scandale sabato pomeriggio e che hanno portato alla chiusura della scuola primaria.

La cosa ha allarmato giustamente tutti i genitori dei bambini mentre qualcuno ne ha approfittato per fare sciacallaggio p0litico.

Ebbene per fare un po’ di chiarezza sulla situazione, pubblico un post, molto chiaro, messo on line poco fa da Teresa De Paola sul suo profilo Facebook.

1_C’è una sottile differenza tra “precauzione” ed “inutile allarmismo”, capisco che non tutti possono distinguere i concetti!
2_ L’ eternit è cemento-amianto, un materiale che solo a partire dal 1984 ha visto sostituire le fibre di amianto con altre fibre non cancerogene (fonte Wikipedia ed esperti del settore); sul fatto che ciò che c’era, a terra, nella classe di mio figlio fosse eternit non ho dubbi perchè l’ho visto con i miei occhi…ciò che mi auguro è che i tubi presenti nella nostra scuola siano stati istallati dopo il 1984, ma anche in questo caso ho seri dubbi; in molti, nel nostro Paese sostengono che quei tubi siano lì dagli anni 60 se non prima!
3_ Sono scesa in piazza contro la “Discarica d’ Amianto” (se qualcuno dubita, le foto scattate in quel periodo lo testimoniano) e non sarei stata zitta, in questo caso, nemmeno se ci fosse stato mio padre tra gli “attori” convolti;
4_ Mesotelioma: neoplasia (tumore) maligno correlato all’esposizione alle fibre aerodisperse dell’amianto (asbesto), con una latenza temporale particolarmente elevata – quindici-quarantacinque anni – e un decorso di uno-due anni.
A chi sostiene che il tutto andava nascosto, che non bisognava sollevare un putiferio chiedo: cosa era giusto fare?
Se un’insegnante ti chiama e ti dice: “Vieni a prendere tuo figlio perchè è stato tagliato un tubo d’eternit nella nostra classe ed abbiamo dovuto spostare i bambini in un’altra classe!” Tu cosa avresti fatto!? 
Avresti preso scopa e paletta, raccolto il tutto e spolverato i banchi?
Alcuni genitori, compresa la sottoscritta (fortunatamente non ero sola) hanno deciso di operare diversamente, in coscienza, chiamando tutti gli “attori” coinvolti: Scuola, Comune ed Arma dei Carabinieri.
Se questi ultimi hanno deciso di intraprendere un procedimento “penale”, di porre “sotto sequestro” una struttura pubblica ci sarà un motivo, un atto dovuto? Forse perchè la legge glielo consente? Forse perchè anche loro hanno visto qualcosa che non andava? Le indagini sono in corso, lasciamo che ognuno faccia il proprio di lavoro!
5_ A chi sostiene che l’eternit è ovunque, nei serbatoi, sui tetti…e via dicendo… ho da dire alcune cose. Informatevi sulla differenza tra eternit integro e fibre di eternit; su una lastra di eternit, se integro, se vuoi, puoi anche dormirci sopra, non dovrebbe succederti nulla; prova a chiedere ad un qualunque oncologo cosa accade se una sola fibra viene respirata da un bambino e si deposita su un suo polmone (non voglio nemmeno pensarci, perchè se penso alla risposta che mi è stata data divento scurrile). E poi, ognuno, a casa sua decide in maniera arbitraria dove far dormire, mangiare e bere il proprio bambino, in una struttura pubblica, in una scuola questo non può esistere; ci sono delle regole, delle leggi che vanno rispettate!!!
6_ Mettete da parte le questioni politiche, non utilizzate questa situazione per i vostri giochetti, attaccatevi e difendetevi in altri momenti, non mancheranno certamente…. a noi le vostre litigate non interessano….continuando così rischiate di perdere di vista l’essenziale e vi assicuro che dai messaggi e dalle telefonate che sto ricevendo non ci state facendo una bella figura!!!
7_ Noi, speriamo di avere presto in mano i risultati degli esami fatti dall’Asl e dall’Arpacal sui reperti e nelle aree coinvolte, ci auguriamo di esserci allarmati “inutilmente”, senza sminuire che ciò che è accaduto è di una gravità inaudita!
QUALCUNO AI TEMPI DELLA BATTAGLIA CONTRO L’AMIANTO MI DICEVA “TERESA FACCIAMO IN MODO CHE NON SI SPENGANO I RIFLETTORI SULLA QUESTIONE, PORTIAMO AVANTI I NOSTRI IDEALI, SUL FUTURO DEI NOSTRI FIGLI NESSUNO PUò PERMETTERSI DI TAPPARCI LA BOCCA”!!! 
Ora sono io a fare mie queste parole!

Oggi inizia un nuovo anno scolastico per fortuna senza Alberto D’Ettoris. Auguri a tutti

Ci siamo! Si ricomincia.
Parte oggi, tra circa 5 ore, un nuovo anno scolastico, il 2014/2015.

Da oggi, per fortuna, la Scuola Crotonese, sarà un pochetto migliore, a parte i tanti Dirigenti Scolastici giovani immessi in ruolo, finalmente dopo “secoli” di dominio presso l’Istituto Gravina di Crotone, si è tolto dai coglioni, andando in pensione, il maestro Alberto D’Ettoris!

Da lui, in combutta con la Dsga Gina Mazza di Rocca di Neto nota più per vicende giudiziarie che per quanto dato alla scuola, ho vissuto il periodo più brutto della mia carriera scolastica, ho subito mobbing serio e pesante, non trovando nemmeno supporto nell’Ufficio Scolastico Provinciale. 
Ma tant’è: passa tutto ed io, nonostante i miei problemi (aggravati dalle angherie di D’Ettoris-Mazza) sono ancora qui!!!. 

A lui nella sua stanza dirigenziale quell’anno, all’affermazione che io non avessi fatto un cazzo, risposi che avrebbe reso conto a Dio di quello che diceva: sto aspettando con ansia questo giorno… che arriverà… arriverà!!!

Ma D’Ettoris è il passato, il vecchio, l’inutile… oggi inizia un nuovo anno, nuovi progetti, nuove prospettive… .
E allora volevo fare gli auguri a chi inizia.

In primis a mia sorella Maria Rizzuto, fresca di nomina come Dirigente, con lei il Cattaneo di Milano avrà nuova linfa e vita: AUGURISSIMI SORELLA!!!
E poi a mia sorella Tania e a Vilma Rizzuto.

Al mio Angelo Stefania Artese sperando che quello che ora più desidera possa realizzarsi!!!

A mia zia Rita De Miglio e mia zia Wilma De Miglio.
Alle mie cugine: Rosa Maria FrandinaLaura de Miglio, Esterita De Miglio.
Ai miei cugini Adolfo Lopez e Giovanni Frandina di fresca nomina
E poi alle mie amiche: Mariangela CarluccioRosanna FrandinaMaria Rita LamannaAnnamaria MaggioFrancesca Finale, a Teresa Ferrarelli e Capparelli Teresa Carla, a Paola Cortese, mia Dsga e al mio Ds Annibale Caputo, e a tutte quelle colleghe che in quest’ora presto non mi vengono in mente.
Al mio amico Antonio Carbone (antò anche quest’anno è saltato il giro in barca!!!) e a tutti quelli che si impegnano per una Scuola migliore… .

Per fortuna D’Ettoris non c’è più: basta questo per rendere il 2014/15 un anno scolastico MIGLIORE!”

AUGURISSIMI A TUTTI…

Crisi al Comune di Scandale. Gino Pingitore chiede la convocazione del Consiglio Comunale

Gruppo Consiliare Scandale nel Cuore

Al sig. Sindaco Dott. Carmine Vasovino Comune di Scandale
Al Segretario Dott.ssa Stefania Tutino Comune di Scandale

Iginio Pingitore, capogruppo "Scandale nel cuore". Foto Rosario RizzutoOggetto: convocazione immediata del Consiglio Comunale.

Il sottoscritto Iginio Pingitore nella sua qualità di capogruppo consiliare Scandale nel cuore PREMESSO:

- che da tempo l’ente è in evidente immobilismo politico – amministrativo;

- che il consesso civico è convocato di rado, l’ ultimo del quale risale a quattro mesi fa;

- che nella maggioranza continua a crescere una preoccupante crisi politica e di coesione con le conseguenti dimissioni del vicesindaco e di un assessore.

Alla luce di quanto sta accadendo chiede ai sensi dell’art.9 dello statuto dell’ente, la convocazione urgente del Consiglio comunale al fine di avere delucidazioni sui predetti argomenti.

Distinti Saluti.

Scandale li 16.10.2012

Iginio Pingitore

Capogruppo consiliare
Scandale nel cuore

L’ex campo da tennis di Scandale abbandonato dall’amministrazione vasovino

Mio figlio insieme con altri amici, reclamano il loro spazio, ma sono passati quasi 50 giorni e quella ormai sporca sabbia è ancora lì. Speriamo che questa mia video-denuncia serva a qualcosa.

L’ex campo da tennis di Scandale abbandonato dall’amministrazione vasovino (Clicca sul link per vedere il video).

E per non pagare Rosario Rizzuto chiede scusa alla Figc e all’Aia

In relazione alle polemiche che hanno interessato i rappresentanti del comitato Figc di Crotone, talarico giuseppe e oliverio saverio, e il presidente Aia di Crotone, contarino sergio, relativa alla gara Scandale – Roccabernarda del marzo 2012, del campionato di Seconda Categoria della scorsa stagione calcistica, lo scrivente coglie l’occasione per scusarsi pubblicamente con i signori di cui sopra in quanto le frasi pubblicate venivano scritte in un momento di nervosismo legate allo svolgimento della gara (che come tutti sapete poi è stata fatta ripetere), significando che da parte mia continua a esserci nelle sopracitate persone fiducia per il compito che continuano a svolgere.

Parcheggio alla crotonese, nemmeno la macchina che fotografa le infrazioni sta riuscendo ad educare i discendenti di Pitagora

Parcheggio alla crotonese in Via XXV Aprile a Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Parcheggio alla crotonese! E se da lì doveva passare una persone disabile? Possibile che non si riesca a fare due passi in più?! Possibile che contravvengono alle regole anche i dipendenti di una società provinciale? Nessuno prenderà provvedimenti?! La foto è stata scattata Lunedì 23 Aprile intorno alle 11,00 in Via XXV Aprile, 11.

21 MARZO 2012 – XII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Crotone, Piazza Duomo – ore 11:00

Cirò Marina, Piazza Diaz – ore 10:00

Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche occasione di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, elaborando il lutto per una ricerca di giustizia vera e profonda, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e di azione di pace.

 

Giornata della memoria a Crotone il 21 Marzo.Anche a Crotone e Cirò Marina abbiamo voluto organizzare questo momento di incontro durante il quale ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e in cui rinnovare, proprio nel nome di quelle vittime, l’impegno di contrasto alla criminalità organizzata.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, insieme ai numerosi studenti in rappresentanza degli Istituti scolastici che convergeranno autonomamente in Piazza Duomo a Crotone alle ore 11.00, dove sarà ricordato il significato della giornata e alcuni degli stessi studenti leggeranno le storie di vittime di mafie della nostra regione. Subito dopo nel Duomo si celebrerà una messa di suffragio.

A Cirò Marina invece il ritrovo con le scuole e i cittadini è previsto alle ore 10.00 in Piazza Diaz con interventi di commemorazione e alle 11.00 trasferimento a Palazzo Porti per ascoltare la testimonianza di Alessio Magro, dell’associazione Da Sud, coautore  con Danilo Chirico del libro Dimenticati, la storia e le storie delle donne e degli uomini assassinati in Calabria dall’organizzazione criminale più segreta e potente del mondo.

Giornata della Memoria a Cirò Marina il 21 Marzo 2012.Antonio Tata, coordinatore provinciale Libera Crotone: “Come ogni anno l’associazione Libera in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, organizza il 21 marzo  la Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo di tutte le vittime delle mafie.

In tutta Italia, i coordinamenti territoriali di Libera organizzano le celebrazioni per la Giornata della Memoria e dell’Impegno con la lettura dei nomi delle vittime e momenti di riflessione e condivisione.

Anche nella nostra città  stiamo organizzando un momento di incontro durante il quale ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e in cui rinnovare, proprio nel nome di quelle vittime, l’impegno di contrasto alla criminalità organizzata.

L’incontro è previsto per mercoledì 21 marzo alle ore 11.30 in Piazza Duomo dove convergeranno autonomamente tutti i partecipanti e dove sarà ricordato il significato della giornata e gli studenti di diversi Istituti crotonesi leggeranno le storie di vittime di mafie della nostra regione.

Subito dopo nel duomo si celebrerà una messa di suffragio.

«Non è un corteo e non è un evento – ha precisato Don Ciotti, presentando l’iniziativa – ma un abbraccio collettivo, perché quello delle mafie è un problema che ci riguarda tutti. Un giorno Saveria Antiochia, madre di un vittima di mafia mi disse: ‘Quando uccidono un figlio sparano anche su di te’. Per questo dobbiamo esserci, perché ogni colpo inferto dalla mafia è un colpo inferto a tutti noi». 

… e l’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone finisce all’Arena di Giletti

L’Ospedale di Crotone all’Arena di Giletti (Clicca per seguire la puntata dell’Arena di Massimo Giletti del 26 Febbario 2012; quasi all’inizio il servizio su Crotone con telecamera nascosta!)