Archive for the ‘Pallavolo Crotone’ Category
15
Jun
2012
Jun
2012
21
May
2012
May
2012
Finale Play Off della Pallavolo Crotone: la cronaca della gara della vittoria sulla Cuore Reggio Calabria. Ed ora, sabato 26, si va a Gallico per la gara 1 della finalissima
PALLAVOLO CROTONE 3
CUORE REGGIO CALABRIA 1
Progressione set: 19-25; 25-22; 25-16; 25-14.
Pallavolo Crotone: Catalano, De Franco, Liviera, Pesce, Pioli, Previtera, Reale M., Reale S., Scida, Sposato, Zappone, Stasi libero 1, Pacecca libero 2. Allenatore: Piero Asteriti.
Cuore Reggio Calabria: Borghetto, Catalano, Cuzzola, Gilroy, Giordano, Modafferi, Wirt, Woodward, Pietropaolo libero. Allenatore: Jordan Kroumov.
Arbitri: Giovanni Rizzica e Maurizio Nicolazzo di Lamezia Terme.
Trionfo in gara 3, il Crotone davanti al proprio pubblico guadagna il pass per la finalissima dei play off; a cadere sotto i colpi di Pioli e compagne sono state per la quarta volta stagionale le reggine di mister Krouomov alle quali vanno i complimenti di tutti gli addetti ai lavori per la qualità del proprio organico e del gioco sicuramente di categoria superiore e che erano state capace di portare allo spareggio la semifinale play off con la grande prestazione di Reggio Calabria.
Al Crotone restano negli occhi le prestazioni di questi play off con punte altissime di gioco che danno molta sicurezza in vista della difficilissima gara a Gallico di sabato 26 maggio.
La partita prevista alle ore 19,00 inizia prima sulle tribune tra le due fazioni del pubblico, quello reggino armato di vuvuzzela, e quello del Crotone invece con trombe da stadio, alle 18,30 sale la febbre del tifo ed il PalaKro diventa una bolgia. Le due tifoserie, a contatto di gomito, si scambiano cori e sfottò fino alle ore 19,00 quando prende il sopravvento il campo con le due squadre che cominciano a darsele di santa ragione.
Il Crotone con Arianna Pesce infila 3 turni al servizio, il 3-0 sembra dare al Crotone la spinta necessaria, ma puntuale arriva la reazione delle reggine che pareggiano in un lampo e riportano il set sui binari dell’equilibrio, la regia di Reale che sposta il gioco al centro con De Franco e Zappone spiazzando il muro reggino frutta qualche punto al Crotone che allunga 11-8, time out di Mister Kroumov che vede rientrare le sue ragazze con la rabbia giusta quella che mette in crisi il Crotone che dal 14-10 subisce una rimonta lenta ma inesorabile del Cuore che poggia tutto il suo potenziale offensivo su Gilroy che salta il muro a 3 del Crotone e la difesa schierata; 19-18 per il Cuore Reggio Calabria, tutti si attendono un finale di set come le ultime partite, fatto di equilibrio e nervosismo invece con l’americana Woodward in battuta la squadra di mister Kroumov infila una serie di azioni positive che lascia il Crotone al palo, 25-19 il parziale.
Al cambio campo mister Asteriti fa capire alle ragazze che nelle file del Reggio Calabria c’è tanta qualità in attacco per cui la tattica principale risiede nel servizio che le pitagoriche devono affrontare meglio, Kroumov non può fare altro che confermare il sestetto che ha vinto il primo set e si inizia a giocare.
Pioli e Pesce chiamate sovente dalla regia di Reale molto positiva, cominciano a trovare dimestichezza con il muro di Reggio Calabria, fino a metà set 12-12 le due squadre non riescono a scollarsi, inizia la 2° rotazione con mister Asteriti che effettua un doppio cambio inserendo Sposato e Silvia Reale al posto di Zappone e Liviera, il risultato c’è e si vede: il Crotone allunga di un break 21-19 proprio con Silvia Reale che mette a terra un pallone decisivo, chiuso il cambio il Crotone sfrutta la battuta prima di Pioli e poi di Zappone per mettere in crisi la ricezione delle reggine che devono rimandare la palla rigiocata alla grande da Pesce che spacca il muro e piega la difesa del Reggio Calabria, 25-22 il risultato finale che pareggia i conti.
Nelle due panchine di assiste alle tattiche impartite dai tecnici, il Crotone ha un arma in più l’esperienza di Romina Pioli che controlla che il piano tattico venga rispettato in campo; tutti si aspettano un grande e spettacolare set, consapevoli che potrebbe valere l’intera partita, invece entra in campo il Crotone dei giorni migliori ed alza il suo livello di gioco a livelli altissimi, fino al 10-6 sembra ancora possa esserci partita, ma da quando Pioli dopo l’ennesima bomba in attacco va a a battere infila ben 7 turni al servizio e Pesce mette a terra di tutto si capisce che la gara sta per terminare, i time out reggini tengono a galla la barca, a completare l’opera ci pensa Silvia Reale che a sorpresa difende benissimo e chiude defintivamente il set 25-16 e 2 a 1.
L’occasione di chiudere i conti si ripresenta dopo aver sprecato quella di Reggio sul 23-23 del 4° set poi perso, il Crotone capita l’idea di gioco che deve mantenere cerca di ripetere il set precedente, cambiano gli attori ma non il copione, invece di Pioli in battuta va Pesce che mette a nudo la pecca principale della squadra reggina, la ricezione, scavato il solco basta mantenere il vantaggio fino alla fine, mister Kroumov chiede time out prima sul 4-0 poi sul 11-4. Quando Gilroy subisce un muro di De Franco al centro parte l’urlo liberatori di tutta la squadra perché capisce che anche l’ultimo baluardo reggino è stato conquistato, la squadra si gasa a mille, il libero Stasi acquisisce il dono dell’ubiquitià sembra essere presente in più zone del campo simultaneamente, tanto da far impazzire gli attaccanti di Reggio che alzano bandiera bianca.
Ormai è un monologo rossoblù, sul 20-13 in battuta va De Franco piazza il primo ace, 21-13, la seconda battuta sta per terminare fuori e colpisce rocambolesamente i piedi di Giordano, 22-13 la partita è finita, il pubblico di Reggio ammutolisce, di contro quello crotonese mostra gli striscioni, di sfottò preparati prima ma conservati per scaramanzia, in uno “Buone Vacanze” nell’altro “Game Over” fanno bella vista nelle mani degli spettatori che festeggiano l’ultimo punto di Romina Pioli che piazza l’ennesimo muro fuori per il 25-14.
Mister Piero Asteriti a fine gara: “Abbiamo battuto la squadra dal potenziale offensivo più forte del campionato, credo che un centrale come Gilroy non si vede neanche sui campi di B1 per cui è stato veramente difficile venire a capo di questa semifinale dove abbiamo potuto sfruttare sicuramente il fattore campo; un altro elogio lo devo fare al mio libero Raffaella Stasi classe ’92 sicuramente il più forte in circolazione non solo nella nostra Regione; per ora festeggiamo da martedì penseremo al Gallico sicuramente la squadra più forte del campionato”.
Il mio post su questa gara con i link alle mei foto ed ai miei due video sulla gara, lo trovate cliccando qui.
20
May
2012
May
2012
La Pallavolo Crotone conquista la finale Play Off contro il Gallico battendo, in gara 3, la Cuore Reggio Calabria
In attesa della finale Play Off del girone C del campionato di Seconda Categoria Calabrese tra Scandale e Pro Mesoraca che si giocherà oggi dalle 16,00 allo stadio comunale “Luigi Demme” di Scandale, mamma che emozioni ieri al PalaKro per un altro Play Off ma di pallavolo!
In campo la Pallavolo Crotone di Mister Piero Asteriti contro la Cuore Reggio Calabria per la terza gara, quella decisiva della semifinale Play Off, penultima tappa per la promozione in serie B2.
Il Crotone perde il primo set nel quale era partito benissimo (3 a 0) ma poi Romina Pioli & compagne si superano e di fatto annientano le resistenze delle reggine.
Ma le parole, la cronaca della gara la leggerete quando la società della Pallamano Crotone mi manderà il comunicato stampa, ora se vi va gustatevi questa stupenda gara, vinta da delle brave e molto belle giocatrici (anche in quanto a bellezza le crotonesi hanno battuto le ragazze di Reggio Calabria), con le mie foto che potete visualizzare cliccando qui e con i miei due video, tra cui quello dei punti finali con la gioia per la vittoria di Mister Piero Asteriti e di tutta la squadra e il pensiero a Fabrizio Pioli, fratello scomparso da alcune settimane, di Romina, capitano della squadra crotonese.
Ed ora ragazze battiamo il Gallico…
Questi i miei due video:


19
May
2012
May
2012
Stasera, in gara tre, la Pallavolo Crotone si gioca l’accesso alla Finale Play Off per la promozione in B2
Dopo aver vinto in casa e perso a Reggio Calabria, stasera la Pallavolo Crotone, guidata dal bravo Piero Asteriti, si gioca, in gara tre, l’accesso alla finale Play Off per la promozione in B2.
Se la dovrà vedere contro la Cuore Reggio Calabria.
L’appuntamento è al PalaKrò alle 19,00 e visto che oggi c’è la Festa della Madonna di Capo Colonna a Crotone, un salto a Tufolo per tifare per le nostre ragazze si può senza alcun dubbio fare.
In bocca a lupo dunque a Romina Pioli & Compagne: Forza Ragazze!!!
09
Mar
2012
Mar
2012
La Pallavolo Crotone si prepara per la trasferta di domenica a Gioiosa Jonica
La Pallavolo Crotone ritorna in trasferta, in quel di Gioiosa Jonica.
Domenica 11 marzo alle ore 18,00 la Sesta giornata di ritorno vede il Crotone in un impegnativo appuntamento, considerando la forza dell’avversario ma anche le condizioni della formazione pitagorica, orfana ancora del suo capitano Romina Pioli, nonostante tutto il gruppo sta reagendo bene con impegno e serietà, consapevole che la trasferta di Gioiosa potrebbe essere l’ultimo scoglio prima della conferma di un posto ai playoff e soprattutto per confermare quel secondo posto che potrebbe dare qualche vantaggio nella seconda fase del campionato.
In testa alla classifica il Gallico miete vittime anche famose, vedi l’ultima contro il Pizzo che in questo momento accusa un notevole ritardo dal Palmi che vince a Reggio Del Verde, idem il Cuore Reggio che passeggia sul Catanzaro, mentre resta accesa l’ultima speranza del Paola che batte 3-0 il Gioiosa e rinvia alla prossima il giudizio finale, 6 squadre per 4 posti, ma la lotta per il 4° posto sembra quella più spettacolare in attesa degli scontri diretti.
In settimana intanto una piacevolissima notizia è giunta dal settore giovanile, l’under 16 guidata per l’occasione da mister Argirò, ha strappato il primato del girone sull’ostico campo di Mesoraca al termine di 5 set che hanno entusiasmato il pubblico accorso, con questo primato le giovanissime pitagoriche dovranno giocare un triangolare lunedì 2 aprile a Soverato contro il Volley Soverato ed il Volley Lamezia per cercare il pass per la finale regionale, traguardo incredibile se si pensa che la squadra è formata da under 14 e under 13, attualmente in testa al girone dell’under 14.
La Vice Capitano Arianna Pesce dichiara: “Intanto un pensiero va al capitano Romina Pioli, l’aspettiamo domenica sugli spalti, sperando di dedicarle un’altra vittoria, anche se sappiamo che non sarà facile ma il gruppo già coeso si stringe ancora di più in questi momenti e credo proprio che se dovessimo passare indenne questo momento, per noi comincerà un periodo di crescita esponenziale portandoci ai playoff in piena forma ed al completo, un obbiettivo grosso ma che ci siamo messi in testa ad inizio stagione e sono sicura che raggiungeremo quella promozione in B2 che ci è sfuggita da ben 3 anni.
5° Giornata di Ritorno Serie C Femminile |
|||||
Squadra |
Squadra |
Set |
|
Classifica |
Punti |
Lamezia T. |
Mandelli RC |
3-1 |
Gallico |
51 |
|
Gallico |
Pizzo C. |
3-0 |
Crotone |
46 |
|
Cuore RC |
Catanzaro |
3-0 |
Cuore RC |
42 |
|
Locri |
Sozzi RC |
3-0 |
Palmi |
41 |
|
Crotone |
Cosenza |
3-0 |
Pizzo C. |
37 |
|
Paola |
Gioiosa J. |
3-0 |
Paola |
33 |
|
Del Verde RC |
Palmi |
0-3 |
Lamezia T. |
28 |
|
6° – Domenica 11 Marzo ore 18,00 |
Del Verde RC |
26 |
|||
Pizzo C. |
Mandelli RC |
Gioiosa J. |
20 |
||
Catanzaro |
Gallico |
Locri |
15 |
||
Cosenza |
Locri |
Cosenza |
14 |
||
Sozzi RC |
Paola |
Mandelli RC |
13 |
||
Del Verde RC |
Lamezia T. |
Sozzi RC |
6 |
||
Gioiosa J. |
Crotone |
Catanzaro |
6 |
||
Palmi |
Cuore RC |