Archive for the ‘Senza categoria’ Category
May
2016
L’11 Settembre 2001, tragico giorno, il giorno delle Torri americane, ero a casa sua a Roma, la stavo intervistando (più che altro una chiaccherata tra amici in presa diretta, ancora inedita) mentre su Italia 1 andava in onda un programma che ricordava le gesta delle ragazze di Non è la Rai (trasmissione per la quale Anastasia fu selezionata ma che poi decise di non andare perchè troppo piccola) quando all’improvviso sulla tv in bianco e nero della cameretta di Anastasia apparvero le torri gemelle di cui una fumante…
Nov
2014
L’intervista integrale di Rosario Rizzuto a Danilo Scortichini, nipote di Rino Gaetano a Crotone
Il primo di Novembre ho avuto il piacere e l’onore di intervistare, per CalabriaUno Tva, Canale 116 del Digitale Terrestre, Danilo Scortichini, nipote di Rino Gaetano, arrivato nella cittadina pitagorica per la festa dei 64 anni dello zio, organizzata dalla Khatmandu Band di Crotone, in collaborazione con la Pro Loco di Crotone, presieduta dalla bella e brava MariaGrazia Grande che ha anche presentato la serata del 29 Ottobre, e del Comune, e per un concerto in un locale.
Potrei scrivere decine di cartelle su questo incontro e sulla serata, ma volevo dare spazio alla voce dell’erede di Rino Gaetano, erede non solo di sangue ma anche canoro in un certo senso: Danilo è molto bravo e lo potete giudicare da soli.
Per quanto riguarda la mia intervista, divisa in 4 parti, la potete visualizzare cliccando sui seguenti video: Video 1 – Video 2 – Video 3 – Video 4 (con Giovanni Olivadese).
Ci sono poi due video di immagini girate per coprire l’intervista che sarebbe andata in Tv: Danilo ed i gabbiani e Danilo con Giovanni Olivadese.
Buona visione… e, se non vi chiedo troppo, scrivete qualche commento…
Dec
2012
L’Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri di Crotone ha presentato i Corsi Musicali
C’era aria di festa giovedì 22 novembre mattina all’ingresso dell’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri” di Crotone. I ragazzi delle classi quinte, compre quelle del plesso “Ernesto Codignola” e della prima media, in modo ordinato si recavano in palestra.
Era infatti in programma il concerto di inaugurazione del corso ad indirizzo musicale.
Presso l’istituto Alfieri, infatti, in modo completamente gratuito, e fuori dal nomale orario di lezioni ossia nel pomeriggio, è possibile imparare ben quattro strumenti musicali: chitarra, flauto, pianoforte e violino.
Un giorno scelto non a caso, infatti il 22 novembre è la giornata dedicata a Santa Cecilia che è la patrona della musica ed in tutta Italia si tengono concerti in suo onore.
La palestra della “Vittorio Alfieri” si è ben presto riempita da una parte di ragazzi gioiosi, nei loro grembiulini, quelli più piccoli, e con l’aria un po’ spavalda quelli che solo lo scorso anno frequentavano ancora la scuola primaria.
Di fronte a loro in camicia o maglietta bianca e pantaloni neri c’era l’orchestra della “Vittorio Alfieri” composta da ragazzi di seconda e terza media ed in fondo il coro, formato dai ragazzi di prima media.
Puntali come un orologio svizzero, grazie al coordinamento della vice preside dell’istituto, Serafina Clausi, alle 10,15 era tutto pronto ed è arrivato il Dirigente Scolastico dell’istituto, Annibale Caputo per un breve saluto.
Il preside Caputo ha spiegato l’utilità e lo svolgimento dei corsi musicali, soprattutto ai bambini delle classe quinte, presentando poi i quattro professori di strumento: Luca Campana (che insegna pianoforte), Rosa Franco (flauto), Angela Russo (violino) e Giuseppe Scavelli (chitarra).
Il Dirigente Caputo ha poi spiegato che l’istituto ha bandito un concorso interno per scrivere l’inno della scuola: i ragazzi delle classi quinte (ai quali è stato consegnato un cd con la base musicale, si tratta di un brano di Haendel, ed altro materiale) dovranno scrivere un testo ed il migliore diventerà l’inno della scuola.
La musica, le note e il bel canto hanno iniziato a riecheggiare nella vasta palestra con le note dell’Inno Nazionale, molti dei bambini di quinta lo hanno cantato, insieme al coro della scuola, con la mano sul cuore ed era davvero emozionante vedere tutti presenti assorti in questa esecuzione.
Il primo brano in programma, “Love theme” di Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora di “Nuovo cinema Paradiso” è stato eseguito dai quattro insegnanti per far apprezzare bene ai nuovi alunni il suono dei quattro strumenti, per loro sono eseguiti tanti applausi.
E’ quindi iniziato il concerto dei ragazzi. L’orchestra ed il coro della “Vittorio Alfieri” sono stati davvero molto bravi ad eseguire l’”Inno alla Gioia” di Beethoven, il “Prelude a Te Deum” di Charpentier ed il brano (solo orchestra) di Haendel che è stato scelto come base musicale dell’inno della scuola di cui dicevamo prima.
Gran finale con la stupenda canzone di Rino Gaetano “Ma il cielo è sempre è più blu” che, come ha sottolineato anche la professoressa Angela Russo, che ha presentato i vari brani, è anche l’inno della squadra di calcio del Crotone.
Il brano del bravo e sfortunato cantante crotonese è stato cantato anche da quasi tutti i ragazzi del pubblico e dai professori e maestre presenti visto che ormai lo conoscono un po’ tutti e, nonostante abbia molti anni, è sempre attuale. A gran voce è stato chiesto il bis del brano di Rino ma si è preferito chiudere il programma ripetendo l’Inno Nazionale.
Il concerto, durato circa un’ora, dopo alcuni minuti è stato ripetuto per le altre classi dell’Istituto Alfieri ed anche questa volta l’orchestra ed il coro si sono superati.
Pubblicato su Il Crotonese di Sabato 08 Dicembre 2012.
La gallery fotografica della manifestazione.
ROSARIO RIZZUTO
Dec
2012
La Conad di Scandale e le attrezzature alle scuole di Scandale e San Mauro Marchesato
SCANDALE – In questi tempi di magra, qualche attrezzatura per la scuola è manna che arriva dal cielo e, benchè la cosa fosse attesa, di certo all’Istituto Comprensivo di Scandale avranno pensato si trattasse di Babbo Natale quando Pasquale Marazzita, titolare del supermercato Conad di Scandale, è arrivato a scuola per consegnare un computer ed altre forniture tecnologiche.
Il tutto nasce nella scorsa primavera e sul sito internet collegato all’iniziativa (www.insiemeperlascuola.it) viene spiegato così: “Dal 16 aprile al 9 giugno 2012, ogni 10 Euro di spesa effettuata in un punto vendita Conad, Conad Superstore, Conad City, Margherita e E. Leclerc-Conad, i consumatori riceveranno una bustina di carte collezionabili “Puffiamo la Natura”.
All’interno di ciascuna bustina, oltre a 4 carte collezionabili, ci sarà anche un Buono “Insieme per la scuola”.
I bambini, i ragazzi e le loro famiglie potranno consegnare i Buoni raccolti alla scuola che desiderano premiare: ogni scuola, grazie ai Buoni raccolti, potrà scegliere all’interno di un catalogo le attrezzature informatiche e multimediali che riceverà a titolo completamente gratuito.
Dal 16 aprile al 9 giugno 2012, per aiutare le scuole che partecipano all’iniziativa, i clienti Conad non devono far altro che raccogliere i Buoni per la Scuola che trovano nelle bustine di carte “Puffiamo la Natura” e portarli nelle scuole che si sono iscritte”.
Insieme per la scuola appunto, e i cittadini di Scandale ma anche San Mauro Marchesato, da dove provengono la maggior parte dei clienti del Conad scandalese, si sono dati molto da fare negli acquisti per arrivare collezionare più buoni possibili.
Ma l’idea semplice e allo stesso tempo geniale, forse unica in tutto il panorama nazionale, che ha permesso, in un piccolo centro come Scandale, di raccogliere ben 26.500 punti, è stata del proprietario della Canad, Pasquale Marazzita.
Dando le bustine ai clienti, avrà pensato Pasquale, molti punti sarebbero andati persi e così, con un dispendio maggiore di energie e carico di lavoro, ogni qual volta ad un cliente venivano consegnate le bustine con le figurine ed il buono, il cassiere Domenico Marazzita o lo stesso Pasquale aprivano già alla cassa le bustine mettendo da parte i buoni e consegnando le figurine dei Puffi ai bambini o ai loro famigliari.
Bimbi contenti e tanti sono stati gli album completati e buoni messi al sicuro e sistemati con cura dallo stesso Pasquale fino alla fatidica scadenza di inizio giugno.
Tali buoni sono stati poi consegnati alla scuola che ha attivato, entro il 30 settembre, tutte le procedure per ricevere i premi.
E così nei giorni scorsi sono state consegnate all’Istituto Comprensivo di Scandale, diretto dalla Dirigente Scolastica Giuseppina Tonia Padovano, le attrezzature che il numero di buoni raccolto permetteva di richiedere e che saranno divise tra i vari plessi di Scandale e San Mauro Marchesato.
Alla scuola primaria di Scandale sono stati destinati un video proiettore Sharp, una stampante multifunzione laser a colori ed un mini hi-fi Sharp, alla scuola primaria di San Mauro Marchesato un notebook Compaq, alla scuola dell’infanzia “Fratelli Bandiera” una stampante multifunzione laser a colori ed infine alla scuola dell’infanzia di via Gramsci un mini hi-fi Sharp.
Insomma un bel bottino che permetterà agli scolari di Scandale e San Mauro di fare alcune attività e di avere maggiori supporti nelle loro giornate scolastiche.
Un grande plauso per l’enorme successo avuto a Scandale da questa iniziativa, che ha distribuito in tutte le province italiane, in 4.492 scuole, ben 17.430 attrezzature informatiche gratuite, va senza alcun dubbio fatto alla proprietà del Conad per la felice intuizione di cui abbiamo detto prima.
ROSARIO RIZZUTO
Oct
2012
Riapre oggi al culto la Chiesa Madre di Scandale
Era la fine di maggio del 2008 quando, dopo l’ordinazione sacerdotale di Don Simone Scaramuzzino, la Chiesa Madre di Scandale venne chiusa per permetterne un restauro.
Ritardi nei lavori, scavi abusivi compiti al suo interno e una mala politica (mentre il politichello di turno usava la chiesa per farsi più volte campagna elettorale) hanno privato gli scandalesi per anni (4 anni, 4 mesi e giorni per la precisione), un tempo lunghissimo durante il quale anche altre chiese del paese sono state soggette a lavori, insomma un brutto periodo per il culto cattolico scandalese.
Ma finalmente questa attesa è finita ed oggi, 07 Ottobre 2012, giorno della Madonna del Rosario, quindi, per chi crede, del mio onomastico, riaprirà la Chiesa Madre di Scandale.
Hanno lavorato tanto Don Rino Le Pera, attuale parroco di Scandale, ed alcuni volontari (ieri sera stavano sistemando le ultime cose) per rendere accessibile e presentabile la chiesa che la ditta edile che ha realizzato i lavori aveva lasciato in tutta fretta, senza per esempio nemmeno lucidare il nuovo pavimento di cotto. Ci hanno pensato alcuni scandalesi di buona volontà e questa riapertura è soprattutto merito loro.
Tra due ore, alle 10,30 si tornerà a dire messa ed a pregare nella chiesa per antonomasia di Scandale e credo che la popolazione tutta sia in attesa…
Aug
2012
Finalmente si ricomincia. Cronache di fine agosto…
Si ricomincia!
Finalmente!!!
Forse, in seguito, parlerò della mia estate, mai così strana, come se non fosse mai esistita. Forse a Natale mi renderò conto che è finita…
Io ricomincio, Tony Scott, regista di “Top Gun”, invece, ha deciso di non ricominciare e l’ha fatta finita!
Qualcuno si chiederà cosa gli mancasse… qualcuno non ha capito che, quando stai male (io ora non conosco la storia di Scott e parlo in generale), i soldi, il successo, la fama, non servono ad un cazzo…
E’ sottile il legame che ci lega alla vita, ci vuole una grande sofferenza e due coglioni così per decidere di farla finita!!!
Molto più coraggio, invece, per decidere di restare… . Ciao Tony… .
Intanto quelli di Comunione e Liberazione, nonostante tutto, hanno ancora la faccia tosta di fare il loro meeting iniziato ieri a Rimini (leggetevi il post e mettetevi le mani nei capelli!!!): è il 33°, una data simbolica nella trazione cattolica; saranno spazzati via presto come i non valori che caratterizzano molti di loro, che usano Cristo e la chiesa per fare solo i loro porci comodi.
E’ invece finito il Ramadan ed i musulmani si sono dati a tre giorni di pazza gioia, a cosa serva non mangiare e non fare altri atti con la luce del sole non lo capirò mai ma a loro piace così…
Intorno a noi c’è chi litiga per delle isole, chi fa regali per evitare controlli e continuare imperterrito ad uccidere una terra che il Signore aveva fatta bellissima, chi lascia la moglie per l’amante, chi parte per incontrare l’amante anche se sa che non lascerà mai la moglie, chi torna a lavoro, chi vorrebbe emigrare, chi non caca gli amici se non quando ha bisogno di loro, ma, nonostante tutto, come cantò ormai molti anni fa Rino Gaetano, IL CIELO E’ SEMPRE PIU’ BLU’ ed oggi, nonostante lei, l’altra e l’altra ancora il cielo sopra di me e dentro me (i brividi di stamane ne sono una prova) è ancora più blu…
Buona settimana e baciate la vita…
Jul
2012
Un sogno che sta per avverarsi, l’Us Scandale quasi in Prima Categoria
La notizia è di quelle che esaltano un paese, almeno dal punto di vista sportivo, non c’è ancora l’ufficialità ma quasi sicuramente, nella stagione 2012/2013, lo Scandale del Presidente Domenico Marazzita disputerà il Campionato di Prima Categoria.
Per la formazione di Scandale sarebbe la prima volta dopo oltre 35 anni di storia calcistica.
Il sogno di Valentino Castagnino e degli altri si sta per avverare e allo Scandale viene restituito quello che stavano per raggiungere alla fine della passata stagione.
Infatti dopo aver vinto i Play Off di Seconda Categoria, per mancanza di posti in Prima Categoria non furono disputati gli spareggi tra i vari gironi e il sogno dello Scandale e dei suoi tifosi si spense sul nascere.
Ora i posti si sono creati (per mancate iscrizioni o ritiri di alcune squadre) e quindi è giusto che le prime ad essere promosse siano le squadre che hanno vinto i play off nella passata stagione e tra queste, quindi, anche l’Us Scandale.
E così nella serata di Lunedì 30 Luglio la società dello Scandale ha incontrato, nella sala consiliare del Municipio, un gruppo di tifosi alla ricerca di nuovi soci per far fronte alla tassa di iscrizione.
A differenza di altri anni, questa volta i presenti hanno risposto alla grande e praticamente il problema tassa di iscrizione (che tra una cosa e l’altra ammonta a circa 4.500 euro) è quasi risolto.
Ora entro mercoledì 1 Agosto bisogna formalizzare il tutto e quindi aspettare pochi giorni per avere l’ufficialità: l’Us Scandale in Prima Categoria, un sogno sportivo che si avvera!
Intanto sulla scia dell’entusiasmo, dopo la conferma praticamente di quasi tutta la squadra della passata stagione, ieri sera stessa il presidente Marazzita ha trovato l’accordo con il bomber scandalese Enzo Lucanto, che nella passata stagione dopo aver iniziato a Corigliano e poi passato per Cutro, aveva terminato la stagione a San mauro Marchesato, nella stagione che sta per iniziare Enzo vestirà, quindi, i colori bianco-azzurro dell’Us Scandale.
E la festa, dunque, può già iniziare!!!
Jun
2012
Rosario Rizzuto a fine giugno 2012 e gli esami del mio piccolo grande Antonio…
Alle 04,53 il riverbero dell’alba è già visibile, tra poco il sole splenderà in tutta la sua magnificenza; ma non c’è bisogno del sole: qua a Scandale, nella mia mansarda, si scunda dal caldo uguale. Sono un bagno di sudori. Basterebbe poco: un condizionatore, anche un ventilatore ma ora non c’è modo e tra poco stacco.
Ero salito per cercare la mia tessera Avis, oggi sono di Donazione Sangue, giusto tre mesi dopo quella del 21 Marzo.
Un gesto che non ci costa nulla ma che può essere molto prezioso, e d’estate lo è ancora di più!!! Cosa c’è di più bello di dare qualcosa ad altri, per giunta in modo anonimo, volontario: dare e basta senza se senza ma, senza aspettarsi nulla e poi ci si guadagna anche il giorno in ufficio che non guasta, così, poi, mi resterà solo domani e da domenica FERIEEEEEEEEEE per due settimane.
Credo che saranno sufficienti per allontanarmi da alcuni pensieri e poi sarà solo la prima fase delle mie ferie che quest’anno, raggiunto un certo equilibrio, vorrei godermi alla grande, anche perchè credo di meritarmelo.
Intanto, mentre il mio Alessandro ha avuto tutti 10 in pagella alla Quarta Primaria, oggi pomeriggio il mio piccolo grande Antonio ha l’orale degli esami di Terza Media, che tappa importante per la sua vita, che bello vederlo finalmente studiare come si deve, son soddisfazioni e poi sta facendo tutto da solo. Ieri ripeteva ad un amico. Mi piace!!!
AUGURISSIMI TESORO MIO, OGGI HAI LA POSSIBILITA’ DI DIMOSTRARE QUELLO CHE VALI, ANCHE SE, RICORDA, QUESTA E’ SOLO UNA BATTAGLIA, E L’IMPORTANTE, NELLA VITA, E’ VINCERE LE GUERRE!!!
Altri pensieri, altre emozioni, tante paure, invece, 26 anni fa, giugno 1986, ai miei esami di Terza Media, studiavo studiavo, ripetevo, in casa , in macchina (anche allora faceva un gran caldo), così tanto da prendermi una febbre da stress, pazzesco per la terza media, con il senno di poi, anche se il brutto, della mia vita, il vero brutto, doveva ancora arrivare.
Ma è passato, per ora è passato, ci sono voluti tanti anni, ma la vita è sempre in evoluzione e mentre un giorno puoi sentirti morto poco dopo vorresti mangiarti il mondo.
Ed a piccoli pezzetti me lo sto mangiando il mondo: a luglio 2010 ero finito, a distanza di due anni, se torno indietro con la mente, ho fatto tante piccole cose, tanti piccoli progressi.
A parte la scuola, e la serenità che ho trovato presso l’Istituzione Scolastica Quinto Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone dopo quanto successomi all’Istituto Santoni con la Dsga Scalise, al Gravina con la Dsga Gina Mazza e il Ds Alberto D’Ettoris e a Papanice con il Dsga Tonino Garofalo e connessi, ci sono state tante novità.
Ci pensavo proprio ieri mentre nella sala mensa della Codignola stavamo festeggiando il pensionamento delle colleghe Tonia Pristerà e Laura De Miglio, che è anche mia zia, e della maestra Teresa Passafaro, ed io tutto ispirato giravo per la stanza a fare foto con un’emozione ed una adrenalina fuori dal comune.
In quella stessa stanza il 1 settembre 2010 ero in fondo alla porta, a terra con tutte le ruote, più di là che di qua desideroso solo di vegetare e nulla più, col pensiero che anche una lettera di trasmissione di due righe fosse, per me in quello stato, un ostacolo insormontabile e intanto da dentro mi arrivavano i complimenti della Dirigente Giuseppina Padovano (per me, in quel momento, immeritato ed assurdi!!!) che mi lodava senza di fatto conoscermi o conoscendomi solo di sbritto ed indirettamente. Mi sembrava tutto così assurdo, lei che già faceva progetti su di me ed io che avevo solo voglia di tornare nell’angolino della mia stanza. Poi a fine ottobre 2010 passò tutto e tornò, per l’ennesima volta, il vero Rosario o il Rosario evoluto che si è formato in tanti anni di sofferenza e pene, di solitudine, di parenti ed amici che non ci sono mai stati (salvo davvero delle rarissime eccezioni che un dio cattivo mi ha anche allontanato, come la mia amica Isabella partita quando ne avevo più bisogno verso altri lidi), di gente assurda incontrata nel mio cammino come il dottor Luciano R. e i suoi continui disegnini.
Ora sto vincendo la mia battaglia, certo nel mio caso non c’è nulla di certo e magari tra due settimane il mio blog si fermerà di nuovo, ma ora no e sono qui e scrivo scrivo scrivo…
E non solo: mentre continua il mio programma ‘ByRos… sando 2012′ in radio su Radio Delta 2000 (ogni mercoledì dalle 16,00 alle 18,00) da qualche giorno sono tornato a collaborare con una Tv; in passato era stato per Rti (Radio Tele International) e per un po’ anche Tele Diogene ora è per Calabria Uno TvA che potete vedere sul canale 116 della nuova tv digitale terrestre.
Ho debuttato intervistando il vice presidente nazionale del Fli Italo Bocchino e l’assessore provinciale Salvatore Cosimo e poi realizzando un servizio sulle finali regionali under 13 di pallavolo intervistando Piero Asteriti e Romina Pioli. Questo servizio lo potete vedere anche su internet sul sito della tv cliccando qui (anche se ho la sensazione che il link sia dinamico – devo ancora acquisire alcune nozioni – e tra qualche giorno ci potrebbe essere un servizio diverso ma comunque potete sempre risalire al mio servizio dal sito www.calabriauno.com e selezionando il servizio dal menù di sinistra).
Ma c’è di più: di questa tv dovrei diventare il direttore responsabile ed è una grande gioia perchè, per certi versi, diventerà una tv un po’ scandalese per dare la giusta visibilità alle tante note positive del mio paesello troppo spesso trascurato da un modo strano di fare giornalismo televisivo ed evito di entrare in merito anche perchè a breve, come direttore responsabile, devo acquisire i giusti toni altrimenti, parafrasando Antonino Monteleone dal suo blog, avrà più querele che telespettatori.
Ognuno in casa sua fa quello che ritiene giusto, l’importante è essere chiari ed onesti e non ipocriti!!!
Poi c’è Lei che riempie la mia vita… ma questo è un altro discorso… Ora doccia fredda e via a DONARE IL SANGUE!!!
Jun
2012
Nottatando… gli esami del mio Antonio, CalabriaUno TvA, ferie, Le Rivoltelle ed Europei: Forza Italia…
Già sveglio (ora sono le 02,26 ma lo sono dall’01,00), ci mancavano quei cazzo di fuochi d’artificio più o meno all’una per accorciare la mia già breve notte…
Beh breve mica tanto visto che ho iniziato a dormire ieri alle 15,30 durante il Consiglio di Circolo a scuola e poi man mano mentre guidavo, all’incontro alla tv, a casa sul divano, mentre vedevo le partite e via via.
Ci ho provato a resistere per andare a giocare a calcetto ieri sera, ma proprio non mi reggevo in piedi…
Bon, speriamo mi tornino a chiamare Gianni e gli altri, venerdì scorso ero tornato a calcare il campo di calcetto dopo circa due anni forse.
Il mio principe grande, Antonio, sta facendo gli esami di licenza media, che bello vederlo rilassato e tranquillo; 26 anni fa (era giugno 1986) per me non fu la stessa cosa, mi prese la febbre per lo stress di studio: meglio lui, un milione di volte, qualsiasi sia il voto che prenderà tra qualche giorno!
Nella vita bisogna vincere le guerre (vincere le battaglie è da polli!!!) e, per fortuna, lui sembra averlo capito molto bene.
Il mio Antoniuccio sarà un grande di questo son certo…
Un giro di canali sul digitale terrestre ormai arrivato in tutta la Calabria: da ieri infatti la Calabria è tutta digitale, certo con i problemi che ci sono in questa prima fase (e non avete manco idea di quanti canali ancora arriveranno nelle vostre case!!!); ora sono su La 7, un po’ in informazione non guasta mai anche alle 2 di notte.
A proposito di canali, memorizzate bene il canale sul116, CalabriaUno TvA, tra qualche giorno ci saranno novità che mi riguardano su questa tv che trasmette da Crotone, vi terrò informati ma vi anticipo che a breve questa tv, della quale alcuni servizi è possibile vederli anche sul sito http://www.calabriauno.com/, sarà un po’ scandalese nel senso che ci sarà un po’ di Scandale nei suoi servizi e non solo
.
Altri sette giorni di servizio, oggi compreso, e parte il mio primo turno di ferie, mi sento quasi in colpa pensando a chi ferie non ne ha perchè costretto a lavorare 365 giorni all’anno da titolari senza coscienza e che non hanno capito un cazzo di come ci si comporta con i propri dipendenti ma c’è di peggio tipo chi è sempre in “ferie” perchè un lavoro non ce l’ha, e allora è meglio star zitti e lasciarsi schiavizzare e magari affidarsi a Dio che ci giudicherà per come ci siamo comportati con i nostri fratelli anche se qualche sepolcro imbiancato è convinto che basta andare in chiesa e farsi la Comunione e poi può fare quello che vuole, ILLUSO!!! lì all’inferno sarà pianto e stridore di denti!!!
E’ in corso il Campionato Europeo di calcio, per fortuna a questo giro sto bene anche se non li sto seguendo molto ma l’importante e sapere che ci sono e soprattutto che l’Italia di Cassano e Balotelli rimanga in gioco.
Peccato che ora non dipenda solo da se stessa: lunedì 18 potrebbe non bastare battere l’Irlanda di Trapattoni, prima formazione ad essere eliminata, un pareggio dal 2 a 2 in poi tra Spagna e Croazia, l’altra gara dello stesso girone dell’Italia, qualificherebbe queste due formazioni (perchè si prende in considerazione la differenza reti negli scontri diretti) condannando l’Italia ad un’uscita anticipata. Vedremo, io ci spero, voglio la finale del primo luglio con l’Italia in campo, ma una combine tra gli iberici ed i croati e abbastanza probabile…
Quasi le 3,00, vediamo che si dice su Rtl 102,5!!! Intanto stasera le mitiche Rivoltelle (gruppo tutto al femminile di Cosenza) si esibiscono a Cropani Marina, se non dormo ci vado!!!
Jun
2012
Uomini e donne: sessualità e finanza!!!
RACCONTO DI UN MARITO….(leggetela!)

“Non ho mai capito perchè le necessità sessuali degli uomini e delle donne sono così differenti fra loro…
E non ho mai capito perchè gli uomini pensano con la testa mentre le donne con il cuore.
Però una notte mia moglie ed io siamo andati a letto.
Abbiamo cominciato ad accarezzarci,massaggiarci,bacini etc,etc…..
La questione è che io ero già pronto, ma proprio in quel momento lei mi dice: ‘Adesso non ne ho voglia, amore mio. Voglio solo che mi abbracci’
Ed io esclamo:
‘CHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE???????????????’
Al che mi dice le parole magiche di tutte le donne: ‘Non sai connetterti con le mie necessità emotive di donna’.
Il punto finale è che quella sera non ci sarebbe stata nessuna lotta.
Ho messo a posto gli oli afrodisiaci, ho spento le candele, ho tolto il disco di Baglioni (in quei momenti funziona quasi sempre) ho spento lo stereo ed ho rimesso in frigo lo champagne.
Sono andato a farmi una doccia fredda per vedere se potevo calmare ‘la bestia’ e mi sono messo a guardare Discovery Channel a tutto volume per non fare dormire la figlia di mia suocera…
Dopo un pò mi sono addormentato.
Il giorno dopo siamo andati al centro commerciale e mi sono messo a guardare orologi mentre lei si provava tre modelli carissimi di Armani.
Come tutte le donne non sapeva decidersi, così le ho detto di prenderli
tutti e tre. A questo punto mi ha detto che le sarebbero servite delle scarpe
nuove da mettere con i nuovi vestiti… 350 euro al paio… Le ho detto che andava bene.
Di lì siamo andati nella sezione casual dalla quale ha preso un piumino
ed una borsa di Louis Vuitton.
Era così emozionata! Credo pensasse che fossi diventato pazzo, ma ad ogni modo le ha prese lo stesso. Mi ha messo, quindi, alla prova chiedendomi un gonnelino corto da tennis.
Non sa neanche correre, figuriamoci giocare a Tennis.
E’ rimasta shockata quando le ho detto di comprare tutto ciò che voleva.
Era così eccitata sessualmente dopo tutto questo, ed ha cominciato a chiamarmi con tutti i nomignoli più affettuosi e stupidi che le donne usano. ‘Cucciolone mio’; ‘Topolino amoroso’ e così via.
Siamo andati alla cassa a pagare.
E’ stato qui che, essendoci solo una persona prima di noi, le ho detto:
‘No amore mio, credo che in questo momento non ho voglia di comprare tutto
questo’…
Se aveste potuto vederle la faccia, diventò pallida quando le ho detto:
‘Voglio solo che mi abbracci’.
Sembrò quasi che stesse per svenire, le si è paralizzata la parte sinistra del corpo, le è venuto un tic nervoso all’occhio.
A questo punto le ho detto:
‘Non sai connetterti con le mie necessità finanziarie di uomo’.
(Grazie a Dario Franco per avermela “mandata” su Facebook!)
May
2012
Crotone. Premio Pucciarelli – D’Afflitto 2012, ecco tutti i premiati
ACHILLE CRISTIAN
IST. PROF. STATALE
INDUSTRIA ARTIGIANATO “BARLACCHI”
CROTONE
Cristian ha raggiunto un elevato livello di conoscenze e abilità che lo rendono autonomo e opportunamente critico in ogni situazione apprenditiva. Il suo amore per il sapere abbraccia gli ambiti più disparati e passa attraverso l’uso disinvolto dei moderni strumenti informatici. La padronanza e la chiarezza espositiva caratterizzano anche l’utilizzo della lingua inglese, per la quale ha conseguito il livello di certificazione B1 presso l’International House di Dublino. Socievole ed equilibrato, rappresenta un punto di riferimento per i compagni ed un esempio per l’intero istituto.
ANTONIO ARACRI
ISTITUTO COMPRENSIVO
“VII CIRCOLO”
PAPANICE
si è dimostrato aperto e disponibile al dialogo e alla collaborazione con compagni e docenti condividendo e rispettando le regole di convivenza. Disponibile agli stimoli culturali e formativi, con un impegno serio e costante, ha evidenziato maturità di giudizio e autonomia operativa riuscendo a comunicare in modo chiaro e adeguato ai vari contesti con un uso corretto dei linguaggi specifici delle varie discipline. Ha saputo organizzare il suo lavoro con un metodo di studio autonomo e sicuro che gli ha permesso di trasferire le sue abilità interpretative anche a contesti e problemi nuovi, di cui riesce a coglierne il significato profondo.
BARBACARIU MALINA
DIREZIONE DIDATTICA STATALE
“ X CIRCOLO”
Crotone
L’alunna, matura e autonoma, dimostra impegno, costanza e serietà in tutte
le attività scolastiche approfondendone i contenuti con gli opportuni collegamenti e utilizzando i linguaggi specifici. Possiede le tecniche nell’esecuzione di prove pratiche e le usa in modo personale e originale. Inoltre assume un comportamento sempre corretto e rispettoso verso se stessa, i coetanei, gli adulti e l’ambiente.
BIAFORA TOMMASO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Verzino-Savelli
L’alunno, educato e responsabile, ha partecipato alla vita scolastica con impegno costante, serietà e vivo interesse, intervenendo con pertinenza ed esprimendo opinioni personali in modo critico durante l’attività didattica, dimostrando sicurezza e padronanza dei contenuti acquisiti. Rispettoso delle regole del vivere civile ed equilibrato nell’atteggiamento sociale, si è reso sempre disponibile e collaborativo nei riguardi del gruppo classe, instaurando con tutti ottimi rapporti di stima e fiducia reciproca.
BITONTI FRANCESCA
LICEO SCIENTIFICO STATALE
“FILOLAO”
CROTONE
Una carriera scolastica sempre caratterizzata da un alto livello di rendimento
e da una corretta motivazione per il successo scolastico. Responsabile, assidua
e impegnata in modo esemplare, ha evidenziato eccellenti capacità critiche e
riflessive sia nell’ambito delle discipline scientifiche che in quelle umanistiche
conseguendo risultati eccezionali che hanno arricchito la sua personalità e la
capacità di rielaborazione e approfondimento culturale.
BONANNO FRANCESCA
LICEO GINNASIO STATALE
“PITAGORA”
Crotone
Più giovane di un anno dei compagni della sua classe, ha raggiunto ottimi risultati in tutte le discipline oggetto di studio, grazie alla serietà ed alla determinazione con cui si impegna a raggiungere i traguardi che si pone e che raggiunge senza alcuna fatica. Possiede infatti notevoli capacità e abilità cognitive che le consentono di destreggiarsi con naturalezza e versatilità in tutti i campi del sapere. Il suo impegno costante e tenace è evidentemente finalizzato alla realizzazione di un progetto che va al di là degli obiettivi strettamente scolastici di cui pure sa riconoscere la basilare importanza. Read the rest of this entry »
May
2012
Lo Scandale annienta il Pro Mesoraca, vince i Play Off del Girone D di Seconda Categoria Calabrese e vola alla finale con il Real Francavilla (Angitola)
Avete letto l’articolo sulla gara tra Scandale e Pro Mesoraca sul Quotidiano della Calabria di oggi?
Prendetelo con le pinze perchè il pezzo di Massimiliano Tucci ed anche i titoli sono pieni di inesattezze se non e(o)rrori: gol dati a giocatori sbagliati, rigori non avvenuti, marcatori segnati in un modo nel tabellino e poi in un altro nella cronaca dell’articolo, l’arbitro fatto arrivare da Cosenza invece che da Rossano.
Ero abituato ad articoli sbagliati fatti da “giornalisti” non presenti alle partite ma è la prima volta che leggo un pezzo con così tanti errori fatto da un collega che alla gara c’era!
Lodi per la foto della rovesciata di Marazzita anche se non è una sforbiciata gol ma assist visto che su questa azione il gol poi lo segna Valentino Castagnino autore quindi di una tripletta e non di una doppietta come scrive il Quotidiano della Calabria.
Nonostante io non abbia potuto prendere appunti più di tanto visto che domenica ho fatto la webcronaca per lo streaming della partita tra Scandale e Pro Mesoraca per il sito www.interforzecittadimaida.it ed in attesa dell’articolo che sarà di certo più preciso, che uscirà domani su Il Crotonese, a firma di Giacomo Fuoco mettiamo un po’ di ordine alla gara di ieri, almeno con il tabellino, anche per condividere, anche sul mio blog per chi non è su Faceb0ok, le foto ed i video realizzati ieri.
SCANDALE 5
PRO MESORACA 1
Marcatori: 22′ e 75′ Antonio Scalise (Bomber), 29′, 40 e 61′ Valentino Castagnino, 66′ Elenio Londino.
Us Scandale: Alessandro Marino, Salvatore De Vona (80′ Tommaso De Paola), Luigi Marino, Luca Dozzi, Matteo Mauro, Antonio Scalise (Zidane), Loris Marino (68′ Domenico Sgarriglia), Raffaele Cusato, Antonio Scalise (Bomber) (65′ Antonio Artese), Domenico Marazzita, Valentino Castagnino.
A disposizione: Francesco Lazzaro, Michele Lucanto, Fortunato Mauro.
Allenatore: Antonio Londino.
Pro Mesoraca: Nicola Pallone, Giuseppe Scalzo (84′ Saverio Gentile), Elenio Londino, Domenico Gentile (76′ Esidoro Ferrazzo), Armando Statti (51′ Domenico Carnovale), Salvatore Sirianni, Giuseppe Sirianni, Luciano Mazzei, Pasquale Brizzi, Giuseppe Lombardo.
A disposzione: Francesco Londino, Pietro Matarise, Eliseo Brizzi, Antonio Barletta.
Allenatore: Domenico Londino.
Arbitro: Carmine Le Chiara di Rossano.
Assistenti di linea di parte: Antonio Carvelli (Scandale) e Santo Lavigna (Pro Mesoraca).
La gara è stata stravinta dallo Scandale che ha avuto in Valentino Castagnino, autore di una tripletta, un formidabile realizzatore.
Con questa vittoria l’Us Scandale vince i play off del girone D di Seconda Categoria calabrese ed accede alla finale con la seconda del girone C.
Tale finalissima, tra Scandale e Real Francavilla (Angitola), è in programma per domenica 27 Maggio anche se ieri qualcuno diceva che, forse, è stata spostata al 3 giugno, vi terrò aggiornati.
Il Primo Tempo della partita con il mio commento e, alla fine, un’intervista all’ex allenatore dello Scandale Carmine Drammis lo potete visualizzare cliccando qui, mentre il Secondo Tempo con, alla fine, un intervento del collega Giacomo Fuoco, lo trovate qui.
Le foto che ho realizzato prima (dalle 12,00 sono stato con i giocatori dello Scandale in un mini ritiro presso il Ristorante Pub-Lic Relations di Tonino Coriale) durante e dopo (a fine gara c’è stata una picola festicciola per i 29 anni di Luigi Marino) la gara le potete vedere cliccando qui.
A seguire alcuni miei brevi video, tra i quali un’intervista al presidente-calciatore-capitano dello Scandale Domenico Marazzita.



May
2012
Festa della Mamma e della Juventus a Scandale
Oggi è la Festa della Mamma e quindi tanti auguri a tutte le mamme.
A Scandale oggi alle 17,00 c’è una manifestazione organizzata dalla Pro Loco locale, un misto tra cultura e cucina con una concorso artistico-letterario e una degustazione culinaria.
Nel tardo pomeriggio, poi, in Piazza Condoleo, ci sarà la festa dei tifosi juventini, che vogliono festeggiare alla grande il 30esimo scudetto della Vecchia Signora.
Apr
2012
Voglio ricordarTi così… Ciao nonno…
E voglio ricordarTi così,
mentre ridevi…
guardandomi con i tuoi occhietti furbi
chissà cosa pensavi…
Nonno sei volato in Cielo,
senza preavviso,
almeno per me che, distratto,
non ti cercavo…
E come sempre:
quando una persona non c’è più
che questa manca
e, come sempre, rimpiango
quello che non c’è stato…
E voglio ricordarTi così,
mentre ridevi…
guardandomi con i tuoi occhietti furbi
chissà cosa pensavi…
E tornano in mente, a flash,
tanti ricordi
come da piccolo quando
volevi vincere sempre tu a scopa…
Quando, più grandicello,
volevi fare le foto con le ragazze,
sorridendo mi chiamavi e
dolcemente, poi, le abbracciavi…
ed io, divertito, scattavo…
E voglio ricordarTi così,
mentre ridevi…
guardandomi con i tuoi occhietti furbi
chissà cosa pensavi…
E ora non ci sei più
e piango forte,
con chi farò tutte le briscole
che non ho mai fatto
distratto da una vita non in diretta,
da una vita astratta
che ti ruba agli affetti…
E voglio ricordarTi così,
mentre ridevi…
guardandomi con i tuoi occhietti furbi
chissà cosa pensavi…
Ciao nonno…
Apr
2012
Cinque anni dalla scomparsa di Carmine Grillo di Scandale
La scomparsa di mio nonno ed i funerali che si sono svolti ieri pomeriggio hanno sconvolto il mio 25 Aprile.
Ieri abbiamo accompagnato mio nonno nel suo ultimo viaggio e adesso avrà raggiunto sua moglie Ester e tanti altri parenti lassù in Cielo.
Ma anche il 25 Aprile del 2007 fu per me molto triste, in questa giornata tornò alla Casa del Padre il giovane Carmine Grillo di Scandale.
Quindi sono già cinque anni che Carmine non c’è più.
Carmine amava molto gli animali, voleva aprire un canile e qualche tempo prima mi aveva chiesto come poteva fare; io, per quanto avevo potuto, provai ad informarmi ma non era una cosa facile da fare.
Alcuni mesi prima della sua scomparsa avevo fotografato Carmine con il suo cane Tex che spesso portava vicino casa mia.
Una delle tre foto che gli feci, quella che vedete, lo ricorda nel cimitero di Scandale sulla sua lapide.
Sembra ieri ma Carmine manca da un lustro ed io volevo ricordarlo così!
Apr
2012
Sabato 21 si inaugura a Cutro, presso la Bottega d’Arte Dorolì, la terza mostra collettiva ‘Il Filo dell’Arte’
Sarà inaugurata domani pomeriggio, sabato 21 Aprile 2012, nel Laboratorio d’Arte di Dorotea Li Causi a Cutro, la terza mostra collettiva “Il Filo dell’Arte”.
“Il Filo dell’Arte – spiega la brava e bella artista sulla pagina Facebook dedicata all’evento – è il titolo di questa nuova mostra collettiva. Ho voluto ispirarmi al racconto mitologico de “Il filo d’Arianna”.
“Filo d’Arianna”: così si definisce un indizio, un elemento chiave che consente di trovare la soluzione di un problema intricato: come il filo che Arianna, figlia del re di Creta, Minosse, diede all’eroe Teseo per aiutarlo a uscire dal Labirinto dopo aver ucciso il mostruoso Minotauro, divoratore di fanciulli e fanciulle ateniesi.
Il labirinto nell’antichità simboleggiava il caos primordiale. Il suo disegno spiraliforme ricorda un serpente arrotolato, le viscere, ma anche i meandri del cervello. Allo stesso tempo il labirinto è stato associato al pericolo dello smarrimento, del disorientamento; chi vi entra rischia di rimanerci intrappolato. Ma Teseo, riavvolgendo il filo di Arianna, riuscì ad uscire dal labirinto.
E’ il filo che ininterrottamente tiene insieme, che crea legami. “Il Filo di Arianna”… secondo il significato “archetipo “, indica la strada che conduce verso l’ uscita, quindi la libertà.
Il filo in questo caso è l’Arte, il nostro mezzo che ci permette di orientarci positivamente nel labirinto di condizionamenti cui siamo selvaggiamente sottoposti ogni giorno. L’intento della mostra “Il Filo dell’Arte” è quello di fornire al pubblico e al territorio un’istantanea dello stato dell’arte e della creatività giovanile a tutto tondo. Differenti stili, tecniche, linguaggi espressivi andranno a comporre un mosaico che dia il segno di quanto si muove all’interno della scena artistica giovanile locale”.
L’allestimento espositivo sfrutta gli spazi della Bottega d’Arte Dorolì, sede ideale dove far convergere le energie giovani e dare conto del movimento artistico giovanile.
Fine ultimo del progetto, infatti, non è solo di mettere in mostra le opere dei giovani talenti, bensì investire su una maggiore consapevolezza collettiva e sulla condivisione di una cornice di riferimento comune.
La Mostra di pittura seguirà un percorso che parte dalla Bottega e proseguirà fino l’interno del Bar dell’arte “Il Puttino” gestito da Giuseppe Vasapollo.
All’inaugurazione del giorno 21 verrà proiettato, all’esterno della Bottega Dorolì, il film del pittore Afroamericano degli anni 80 Jean Michel Basquiat.
Animerà la serata il Musicista Federico Vaccaro di Cotronei.
La mostra si svolgerà da sabato 21 Aprile (che comprende l’inaugurazione alle ore 18:00) fino a lunedì 21 Maggio.
Da sabato 21 Aprile a lunedì 21 Maggio 2012 nella Bottega d’Arte Dorolì la mostra sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito e con i seguenti orari: la mattina dalle 9:00 alle 12:00; il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:30.
I pittori che esporranno i loro dipinti sono 19: Gaspare Brescia (Crotone), Francesco Giordano (Crotone), Linor ( Crotone), Teresa Grotteria (Crotone), Caterina Caccia (Cutro), Giuseppe De Filippo (Girifalco), Sabrina Barbuto (Isola Capo Rizzuto), Rossella Lucà (Crotone), Rocco Stranieri (Girifalco), Antonio Lamotta (Crucoli Torretta ), Giacinto Bomparola (Scandale), Nino Audia (Crotone), Valentina Siniscalchi (Crotone), Angela Carbone (Crotone), Antonio Giampà (Crotone), Marcello Corigliano (Crotone), Giovanna Errigo (Crotone), Franca Vrenna (Crotone) e la padrona di casa Dorotea Li Causi (Cutro).
Apr
2012
Apr
2012
Presentata, presso la Provincia di Crotone, la Settimana della Cultura di Crotone. Interventi di Zurlo, Lentini e Linda Monte
Rientrando a casa felice ieri mattina, ho aperto il Quotidiano della Calabria del giorno prima e sono stato attratto dalla notiziola della conferenza stampa, presso la Provincia di Crotone, della presentazione della Settimana della Cultura che si terrà a Crotone e Provincia tra il 14 e il 22 Aprile.
Si incastra alla grande nei miei programmi e cos’ì, visto che ci sarà anche Stano Zurlo decido di andarci per ricordare alor signori le situazione della Strada Provicniale 56 Scandale – Crotone.
Viaggio piacevole, sognando il dopo, e l’arrivo nel piazzale del bar Nettuno dove mi accoglie una carinissima posteggiatrice Nigeriana.
Arrivo in Provincia, salgo, su consiglio del mio amico e collega Giacinto Carvelli, in sala giunta dove non ero mai stato.
Qui c’è già l’assessore Giovanni Lentini, che si ricorda di me avendo anche lui seguito il corso di scrittura di Laura Lepri alcuni anni fa.
Io non lo ricordavo, almeno non quando me lo ha detto lui; a casa, poi, facendo mente locale, mi è venuto in mente: all’epoca non era assessore!
Trovo il modo per inserirmi in un discorso e mettere avanti il fatto per il quale ero andato là, fermo restando che mi interessava anche l’argomento della conferenza stampa.
E così che chiedo all’assessore Lentini se stanno aspettando il primo morto per sistemare la strada Scandale – Crotone e le due frane che restringono la carreggiata sul tratto di strada ancora aperto, gli dico che se è così, se me lo mettono per iscritto, sono pronto ad immolarmi io per la causa…
Lui si segna l’appunto!
E mi dà delle spiegazioni…
Poi arriva il presidente Strano Zurlo che parlando di me dice affettuosamente che va a salutare il suo nemico su Facebook, gli stringo volentieri la mano: nonostante tutto meglio lui che Sergio Iritale ed i suoi scagnozzi.
I giornalisti sono arrivati e la conferneza stampa può iniziare.
Comincia Zurlo:
Poi è la volta dell’assessore Giovanni Lentini: 
Tra le persone presenti, interessante e sentito intervento della presidentessa dell’Associazione Gettini di Vitalba, Linda Monte: 
L’assessore Lentini dà appuntamento al 18 aprile per un’altra interessante conferenza stampa.
Qui alcune foto dell’incontro.
Apr
2012
L’Italia è un po’ migliore: Bossi si è dimesso!!!
Apr
2012
Tre anni fa oggi il terremoto dell’Aquila. Mai più!!!
Tre anni fa alle 03,32 il violento terremoto dell’Aquila.
In questo momento grazie a RaiNews 24 si può seguire la veglia di preghiera in corso nel centro storico dell’Aquila.
Vorrei che cose del genere non debbano succedere più: in altri posti per scosse molto più forti non muore alcuno.
Perchè da noi sì?
Perchè chi ha sbagliato non è in carcere?
Perchè chi rideva sui profitti del dopo terremoto è ancora vivo?!
Mar
2012
Oggi al “Luigi Demme”: Scandale – Roccabernarda. Forza ragazzi, la storia vi aspetta…
Il gran giorno è arrivato. Oggi pomeriggio (sul calendario leggo che si gioca alle 15,00 anche se è cambiata l’ora), allo stadio Luigi Demme di Scandale, si affrontano le prime due della classe, il Roccabernarda, punti 45, e lo Scandale, punti 43.
Le due squadre sono arrivate alla 22esima giornata (anche se le gare giocate sono per entrambe 19 e con quella di oggi 20), la prima della classe ha conquistato 14 vittorie e 3 pareggi e subito 2 sconfitte; lo Scandale del presidente Domenico Marazzita ha vinto 13 volte pareggiato 4 e subito 2 sconfitte.
Il Roccabernarda ha il miglioir attacco del girone con 43 reti realizzate una sola in più di Scalise e compagni che ne hanno fatte 42. Lo Scandale, di contro, ha la miglior difesa del girone avendo subito solo 15 reti contro le 19 incassate dalla squadra del Tacina.
In caso di vittoria del Roccabernarda il primo posto si può dire assegnato, se, invece, vincerà lo Scandale che così supererà di un punto il Roccabernarda, Castagnino & compagni dovranno soffrire ancora per le restanti quattro giornate considerato che, sulla carta, hanno delle gare più difficili del Roccabernarda.
Queste infatti le ultime 4 gare: 23^ giornata: Pallagorio – Scandale e Roccabernarda – Verzino; 24^ giornata: Scandale – Papanice e Roccabernarda – Real Fondo Gesù; 25^ giornata: Petilia – Scandale e Roccabernarda – Pro Mesoraca ; 26^ giornata: Scandale – Cirò e Rocca di Neto – Roccabernarda.
Certo lo Scandale ha in mano il proprio destino, ma se la squadra di mister Antonio Londino riuscirà a concludere il campionato al primo posto sarà stata davvero un’impresa memorabile.
Allora FORZA RAGAZZI, la storia vi aspetta!!!
Mar
2012
I Luminari di Scandale nelle foto di Rosario ed Alessandro Rizzuto
Mar
2012
Un mio ricordo di Giulia Bertozzi volata in cielo…
“Mi fai una foto con l’attore?”, mi chiede con gentilezza e con quel suo sorrisone che mi sembra di vedere ancora…
- Giulia Bertozzi al Roma Fiction Fest del 2007. Foto Rosario Rizzuto
Eccola la foto, l’attore non so chi sia in questo momento, lei, invece è Giulia, Giulia Bertozzi e pochi minuti fa ho scoperto che è volata in cielo a Settembre 2011!
Ci eravamo conosciuti a Luglio 2007 durante il primo Roma Fiction Fest nel quale io e lei eravamo giurati per conto di Tv Sorrisi e Canzoni.
Eravamo anche amici su Facebook ma non avevamo mai chattato, ieri mattina, 21 ore fa mi segnala Facebook, come un coglione, le avevo pure fatto gli auguri per il suo compleanno.
Quanto sono idiota, corro veloce, in questa vita che a volte mi sembra di vivere per conto di qualcu’altro!!!
Poca puttana, Giulia non c’è più da 6 mesi ed io non ne sapevo nulla.
Non eravamo amici veri, nel senso che non ci sentivamo ma la ricordo in quei giorni di Roma: sempre allegra, sempre con il sorriso sulle labra, sempre disponibile.
Ho scoperto la cosa adesso perchè alcuni ex giurati del RFF stanno organizando un incontro tra noi giurati da tenersi tra qualche mese e Franco, sull’evento in questione su Fb, ha segnalato di guardare la bacheca di Giulia.
E così messaggio dopo messaggio, visto che ieri ne ha ricevuti tanti per il suo compleanno, ho inizato a capire cosa fose successo.
E piango, lacrime amare, amarissime, scendono copiose e non so il perchè o forse sì!
A volte ci si affeziona ad alcune persone che, anche se non frequenti, ti restano dentro, le senti vicine…
Peccato, però, che ti accorgi di quanto queste persone sarebbero potute essere importanti solo quando non ci sono più!!!
Tra le sue info su Fb, Giulia ha scritto: “Il più bello dei mari è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti.
E quello che vorrei dirti di più bello non te l’ho ancora detto“.
Da quel poco che sono riuscito a vedere Giulia amava tanto i gatti…
La collega del RFF, Rita Parise, anche lei presa di sorpresa dall notizia scoperta alcuni giorni fa, sulla bacheca Fb di Giulia scrive: “Io con Giulia ho condiviso la settimana a Roma nel 2007 per Tv Sorrisi, non ne sapevo nulla e questa notizia, appresa per caso, mi colpisce dritta al cuore… Giulia, per come l’ho conosciuta io, era di un’ingenuità disarmante, di una bontà che traspariva dal sorriso dolce e spontaneo, non l’ho mai vista arrabbiata, ma sempre gioiosa ed entusiasta, amava tanto la vita e mi piace pensare che in realtà non sia mai andata via, deve essere così, Giulia è ancora accanto a noi… Un caro abbraccio alla famiglia…“.
Non siamo niente, cazzo, non lo vogliamo capire, NON LO VOGLIO CAPIRE che non sono un cazzo che ora sto scrivendo e magari tra poco mentre scendo le scale, al buio, come sempre, magari cado e non ci sono più!
Invece, scopro, in questa notte che stava procedendo bene, che non c’è più il sorriso di Giulia.
Ho scritto ad un collega del RFF per spiegarmi cosa sia successo, sulla bacheca di Giulia di Facebook si fa cenno ad alcune cose ma non ho capito perchè Giulia non c’è più!
Ciao Giulia, se riusciremo a fare l’incontro Tu, anche da Lassù, sarai in mezzo a noi!
Un abbraccio cara…
Mar
2012
‘Tele Svelate’, 12 splendide donne crotonesi espongono a Cutro
Dorotea, dolce padrona di casa, è bellissima ed elegantissima, ha sorrisi per tutti e l’emozione che sprigiona sembra poterla acchiappare, Luciana arriva da San Mauro Marchesato è felice di essere là e si vede… Giovanna Errigo compie 50 anni (o mezzo secolo come dice lei) proprio in questo giorno nel quale si festeggia la festa della donna e si inaugura la mostra. Auguri!
- 10 delle 12 artiste crotonesi che stanno esponendo le loro opere a Cutro. Foto Rosario Rizzuto
C’è tanto entusiasmo a Cutro, nella Bottega d’Arte di Dorotea Li Causi in via Roma dove 12 splendide donne ed artiste hanno dato vita alla mostra collettiva ‘Tele Svelate’.
Dodici donne, belle, allegre, vive che, proprio nella giornata a loro dedicata, hanno deciso di inaugurare questa mostra che resterà aperta fino al 31 Marzo, dalle 09 alle12,00 e dalle 16,00 alle 19,30.
Tanti quadri, bellissimi, interessantissimi: quanta arte c’è a Crotone, a volte nascosta. Donne che si esprimono col pennello e non solo: ci sono anche delle foto e dei quadri che vanno al di là della semplice pittura.
L’olio su tela “Solo tua” di Dorotea Li Causi domina la prima stanza della mostra, nell’angolo opposto “Cuore di mamma” di Gabriella Frustaci è un’opera bellissima, non solo pittura, davvero molto interessante!
Volevo solo fare un’introduzione per proporre le foto ed il video che ho realizzato ieri pomeriggio ma mi sono lasciato un po’ prendere, d’altra parte ieri l’emozione, anche per me che non capisco molto di arte, è stata tanta…
Ed allora, immergetevi anche voi nella bellezza di queste 12 artiste provenienti da Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto e San Mauro Marchesato, per scrivere altro poi ci sarà tempo; le foto le potete vedere cliccando qui.
Nel mio canale You Tube il mio servizio video che potete visualizzare cliccando qui.
Che bella la Calabria, che meravigliose le donne calabresi, crotonesi…
Mar
2012
Non serve un giorno per far festa alla Donna, sono le Donne la festa della nostra vita! Tanti Auguri!!!
Allora diciamola tutta: va bene la Festa della Donna, ci può anche stare.
Ci può stare tutto: la mimosa, la cena, persino lo spogliarello magari da poter fare non solo oggi ma in qualsiasi giorno dell’anno ma la Donna non è questo.
In questo 8 Marzo 2012 il mio augurio per le Donne è che vorrei una Donna Presidentessa del Consiglio, una Donna Presidentessa della Repubblica in Italia ma anche una Donna Presidente degli Stati Uniti d’America; per quella della Russia, forse, ancora un po’ ci vuole anche solo per agurarselo.
Vorrei, esaspero, una Donna che fa il bunga bunga con gli uomini.
Ma, amici carissimi, vi immaginate un mondo senza Donne?
Voi riuscireste a viver senza l’altra Metà del Cielo?!
Io NOOOOOO!!
Le Donne sono il mio respiro, la mia aria: ho avuto la fortuna di incontrare tante Donne Speciali sulla mia strada (certo anche tante stronze e donne di basso profilo!): Mia Mamma, le mie due Nonne, Carmela, Nella, Maria, Rosa, Vanna, Angelina, Antonella, Francesca, Mariangela, Anna, Pina, Irene, Flaminia, Anna Maria, Domenica, Teresa, Rosa, Adriana, Petya, Piera, Giusy, Monica, Annamaria, Sarotta, Luisa, Laura, Maria Luisa, Dorotea, Simona, Rosa, Serena, Desirè, Maria Rita: qualcuna di queste magari manco l’ho mai vista ma è speciale lo stesso, qualcuna, forse, ora non la ricordo… tante altre Donne Speciali incontrerò oggi, domani, sempre…
Non bisogna essere una scienziata per essere speciale, ma, fondamentalmente, ogni Donna è Speciale.
Ed allora che sia un 8 Marzo diverso dagli altri, che questa giornata serva per riflettere: BASTA VIOLENZE SULLE DONNE, basta donne morte ammazzate dai mariti, compagni e stronzi senza anima.
Bastaaaaaaaaaaaa…
Basterebbe così poco per vivere felici, in armonia ed invece siamo sempre bravi a complicarci la vita.
Ogni Donna deve essere Libera di andarsene, libera di volare, libera di essere libera.
Ogni Donna deve avere il diritto di vivere la propria vita da Donna e l’uomo dovrebbe cominciare a fare l’uomo!
Tanti auguri Donna, tanti auguri a voi tutte Donne oggi ma anche nei restanti 364/365 giorni dell’anno: NON SERVE UN GIORNO PER FAR FESTA ALLA DONNA SONO LE DONNE LA FESTA DELLA NOSTRA VITA!!!
A U G U R I . . .
P.s.: In Calabria, a Cutro ma anche in altre parti, le donne si ricordano anche così!
Mar
2012
Mar
2012
‘Rialzati Stano (Zurlo)… Sei sotto le frane!’ Simpatica iniziativa dei Giovani Democratici di Scandale
Simpatica iniziativa del Giovani Democratici di Scandale che hanno tappezzato il paese con dei manifesti, quelli che vedete nelle due foto, sui quali c’è scritto: “Rialzati Stano… Sei sotto le frane”
- Il manifesto su Stano Zurlo dei Giovani Democratici di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Il riferimento è alle recenti frane che hanno colpito la Provincia di Crotone portando alla chiusura di numerose strade provinciali.
Qui e qui potete vedere la situazione dell’ormai storica frana sulla Sp 56, Scandale – Crotone, nei pressi di Giammiglione.
Contro la natura c’è poco da fare ma Stano Zurlo ha le sue colpe visto che alcune delle strade colpite erano in situazione critica da tempo ma non se fatto nulla per eliminare il problema ed il pericolo, facendo, anzi, in modo che le successive piogge danneggiassero ancora di più e compromettessero quelle strade che già erano pericolanti.
Ora tutti i cittadini chiedono tempi certi per la sistemazione e quindi la riapertura delle strade provinciali!
Feb
2012
E l’ex vice presidente della Provincia di Crotone, Gianluca Bruno, minaccia di denunciare Rosario Rizzuto dopo uno scambio di battute su Facebook
Mi sveglio e in evidenza sulla mia home Facebook Gianluca Bruno, ex vice presidente della derelitta Provincia di Crotone scrive:
#juve non solo col passamontagna…in campo sembravano Alì Babà e i 40ladroni!Non avete perso il vizio di #rubare. #Milan Milan forever.
Feb
2012
Ex statale107 bis Scandale – Crotone: non si passa più da località Giammiglione. Giro di Corazzo please. Tante grazie Stano Zurlo
Mi ha appena avvisato Antonello Voce che in località Giammiglione, nei pressi della frana ormai storica, adesso anche la corsia, finora libera, è occupata da uno smottamento e quindi è praticamente impossibile passare.
Gli scandalesi e i sanmauresi sono pregati di fare il giro da Corazzo…
Io intanto ringrazio il presidente della Provincia di Crotone Stano Zurlo che proprio ieri avevo avvisato in radio…
Feb
2012
Solo un amaro sogno…
Era li vicino a me, mi veniva incontro con aria felice.
Mi si avvicinò e mi stampò un bacio senza fine… poi mi guardò diritto negli occhi e disse: “Voglio te, ne sono sicura. Tu ci sei sempre stato… quando avevo bisogna di una voce amica, eri sempre presente, mi sei stato vicina consolandomi quando ero triste, dandomi fiducia quando vedevo tutto nero. Non lo voglio più quello stronzo! NON MI MERITA!!! Ho capito finalmente, quel cretino non fa per me!”.
Le sue mani su di me e i suoi baci dolcissimi… non riuscivo a proferire parola!
Provo ad abbracciarla ma lei si dissolve davanti ai miei occhi; è il suono stridulo della sveglia a riportami nell’amara realtà: era solo un sogno!