L’intervista integrale di Rosario Rizzuto a Danilo Scortichini, nipote di Rino Gaetano a Crotone

Il primo di Novembre ho avuto il piacere e l’onore di intervistare, per CalabriaUno Tva, Canale 116 del Digitale Terrestre, Danilo Scortichini, nipote di Rino Gaetano, arrivato nella cittadina pitagorica per la festa dei 64 anni dello zio, organizzata dalla Khatmandu Band di Crotone, in collaborazione con la Pro Loco di Crotone, presieduta dalla bella e brava MariaGrazia Grande che ha anche presentato la serata del 29 Ottobre, e del Comune, e per un concerto in un locale.

Danilo Scortichini e Giovanni Olivadese. Foto Rosario Rizzuto

Potrei scrivere decine di cartelle su questo incontro e sulla serata, ma volevo dare spazio alla voce dell’erede di Rino Gaetano, erede non solo di sangue ma anche canoro in un certo senso: Danilo è molto bravo e lo potete giudicare da soli.

Per quanto riguarda la mia intervista, divisa in 4 parti, la potete visualizzare cliccando sui seguenti video: Video 1Video 2Video 3Video 4 (con Giovanni Olivadese).

Ci sono poi due video di immagini girate per coprire l’intervista che sarebbe andata in Tv: Danilo ed i gabbiani e Danilo con Giovanni Olivadese.

Buona visione… e, se non vi chiedo troppo, scrivete qualche commento…

 

Sblocco turn over nella sanità: intervento del consigliere regionale Orsomarso: “Da solo lo sblocco del turn over non basta”.

E’ di queste ore la notizia dello sblocco del turn over nel reparto sanità.

Sulla questione interviene il consigliere regionale Fausto Orsomarso: “Per l’annuncio dello sblocco del turn over – afferma Fausto Orsomarso -  si deve essere grati prima di ogni cosa ai sacrifici che hanno dovuto  sopportare il calabresi,  per il peso di tasse e tributi imposto dal piano di rientro regionale resosi necessario per i debiti pregressi.

Il Consigliere Regionale Fausto Orsomarso

Sono stati, infatti, ancora una volta i cittadini che hanno pagato le conseguenze di una gestione ventennale della sanità calabrese, gestione che ha portato all’utenza una mancanza o una limitata offerta di servizi e, a tutti i calabresi, un aumento massimo del cuneo fiscale, oltre ad una massiccia emigrazione sanitaria”.

“Da solo – prosegue Orsomarso -  lo sblocco del turn over non basta a garantire una maggiore efficienza sanitaria. Il contributo delle strutture private potrebbe snellire nell’immediatezza le liste d’attesa e la mobilità passiva, la cui spesa in Calabria supera i 250 milioni di euro. Aprire alle aziende private sane, sbloccando le tanto attese autorizzazioni al funzionamento, che tra le altre cose non rappresenta un aggravio  per le casse regionali,  si rende necessario sia per mantenere ed attrarre le eccellenze sia per ridurre l’estenuante emigrazione.

“In un sistema sanitario regionale adeguato a dare risposte appropriate al sempre maggiore  fabbisogno di salute, la rete di strutture sanitarie dei privati  - conclude Fausto Orsomarso – deve necessariamente supportare la rete di quelle pubbliche”.

Forza Italia ritorna a Scandale. A promuoverla un gruppo di giovani

La presenza delle votazioni regionali dà moto a nuovi fermanti politici così circa un mese fa, il 5 Ottobre 2014, si è costituito a Scandale il circolo di Forza Italia, con sede in piazza San Francesco. 

Il partito di Berlusconi mancava, dal paese dell’entroterra crotonese, da svariati anni e torna a proporsi con un gruppo direttivo giovane e volenteroso, formato da professionisti, sia uomini che donne, che vogliono lavorare per il bene del paese.

D’altra parte il partito del biscione non è solo Berlusconi, infatti alcuni componenti di questa “nuova” formazione politica fanno sapere di essere vicini a Wanda Ferro, che tanto bene ha fatto come presidente della Provincia di Cosenza e che ora sfida Oliverio del Partito Democratico, Cono Cantelmi del Movimento 5 Stelle, Domenico Gattuso dell’Altra Calabria e Nico D’Ascolta dell’Ncd alle elezioni regionali del 23 novembre.

Ma oltre alla costituzione del circolo, il 10 novembre 2014 si è dato luogo alla formazione del gruppo consiliare comunale denominato “Forza Italia”, gruppo unipersonale formato dal  Vice Sindaco Alessandro Ritelli, che riveste il ruolo di capogruppo. 

Per quanto riguarda il nuovo circolo, invece, il direttivo è cosi composto: Alessandro Ritelli (Presidente), Giuseppe Borgese (Vice Presidente), Irma Eva Giovinazzi (Tesoriere), Domenico Greco (Consigliere), Anna Simbari (Consigliere), Michele Carnevale (Consigliere), Adriana Scaramuzzino (Consigliere) .

 Il direttivo, un parte, di Forza Italia di Scandale.

“Questo circolo – ci dicono – nasce dalla volontà di dare un volto nuovo e giovane alla politica scandalese, essendo l’età media delle persone aderenti di 30 anni.

E’ intenzione di tutto il gruppo non nascere e morire dopo la campagna elettorale. La sede di piazza San Francesco sarà aperta a tutti e fungerà  da punto d’ascolto e centro servizi per tutta la popolazione”.

La presenza di più espressioni politiche è sicuramente un bene per il paese e siamo certi, conoscendo le persone coinvolte che si daranno davvero da fare per il paese e per la gente di Scandale.

D’altraparte ci dicono: “Abbiamo aderito all’unica realtà che esiste a destra, all’unica che non ci impone papà politici”.

In effetti a Scandale era da un po’ che mancava un partito di riferimento a destra e a parte il Pd e alcuni volontari del Movimento 5 Stelle per il resto la politica era quasi assente a Scandale.

Dalla nuova sede di Forza Italia, infine, ci fanno sapere che venerdì 14 Novembre, in un tour elettorale che toccherà anche altri paesi della provincia di Crotone, saranno presenti a Scandale, la candidata a presidente della regione Calabria, Wanda Ferro, accompagnata anche dall’onorevole Maurizio Gasparri.

[Rosario Rizzuto]

Scandale: nominati dai politici gli scrutatori per le Regionali: malumori in paese. La Corte d’Appello sceglie, come presidenti, mamma e figlio!!!

Giovanni commenta, sul www.ilcirotano.it, all’articolo sulla nomina degli scrutatori a Cirò Marina: “Non capisco perchè ci stanno persone dello stesso nucleo famigliare,….Xk sempre gli stessi?…Xk non si va per estrazione pubblica???..”.

Ebbene forse lo stesso commento, o alcune parti di esso, potrebbero essere scritte da qualcuno di Scandale.
Giorno 4 novembre sono stati nominati gli scrutatori e anche questa volta i nostri amministratori (sia quelli di maggioranza che quelli di minoranza) non si sono smentiti ed hanno scelto loro chi nominare (altro che cambiamento!!!).

“Lo permette la legge, quindi… è sempre stato così!!!” ci fa sapere il dipendente comunale Nicola Carvelli, allora!!! (che poi non è vero perchè ricordo che qualche anno fa veniva fatto il sorteggio per giunta elettronico!). 

Seggio a Scandale. Foto Rosario RizzutoChissà perchè in altri paesi si è proceduto al più democratico e giusto sorteggio.
A chiudere il quadro ci ha pensato la Corte d’Appello di Catanzaro che tra i quattro presidenti di seggio ha nominato una mamma e il di lei figlio (che poi si sceglieranno due segretari: quindi 4 persone della stessa famiglia!!!)!!! Se non è l’unico caso d’Italia poco ci manca!!!

Questa, comunque, la composizione, le persone che si troveranno davanti gli elettori scandalesi il 23 novembre, dalle 07,00 alle 23,00, quando andranno a votare:

1^ sezione: presidente: Federica Artese, scrutatori: Maria Lucanto, Angela Fera, Antonella Etrusco e Francesca Tiano; 2^ sezione: presidente: Giovanna Lucanto, scrutatori: Ester Elia, Maria Luisa De Paola, Maria Feudale, Felicetta Prato; 3^ sezione: presidente: Andrea Carnevale, scrutatori: Maria Esposito, Massimo Carvelli, Antonietta Di Ranni, Antonello Voce; 4^ sezione (Corazzo): presidente: Antonio Marino (che ha sostituito Franco Grande), scrutatori: Francesca Barberio, Francesca Taverna, Michelina Poerio e Caterina Coriale.

Seggio a Scandale. Foto Rosario RizzutoFrancesca Taverna ci fa sapere che mancava dai banchi degli scrutatori da almeno 10 anni, qualcun’altro non potrà dire lo stesso, ma d’altra parte mica è colpa sua se gli amministratori continuano a nominarlo!

La notizia dei prescelti ha portato a malumori in paese, soprattutto tra chi non sapeva che si entrava a chiamata diretta ma credeva, avendo fatto domanda per essere inserito nell’albo degli scrutatori, di poter venire scelto grazie alla dea fortuna. Peccato che questa passi attraverso le segreterie del Pd di Antonio Barberio (o chi per lui) e del gruppo consiliare comunale guidato da Gino Pingitore (o chi per lui).

Crolla l’Us Scandale a Taverna: la capolista ne fa 6! La fotocronaca di Rosario Rizzuto della gara.

Lo Scandale non ha demeritato, era addirittura passato in vantaggio con un rigore di Palermo. Ma poi è venuta fuori la forza del Taverna che, dopo aver pareggiato, ha dilagato sui ragazzi di Mister Castagnino.

Taverna e Us Scandale prima della gara. Foto Rosario RizzutoIn attesa del mio pezzo, che domani uscirà sul Quotidiano del Sud, potete visualizzare la fotocronaca della gara nella mia gallery cliccando qui.

 

9 Novembre 2014: la caduta del muro di Berlino, i 40 anni di Del Piero, la Padania, il pd e il M5S, Taverna – Scandale ed elezioni al Donegani

Oggi è il 9 Novembre, 25 anni fa, era il 1989 cadeva il muro di Berlino, per quello che significa, uno degli eventi più importanti dell’ultimo secolo.

Ricordo bene quel giorno, all’epoca frequentavo il Quarto magistrale all’istituto Gravina di Crotone, tra i mie compagni, Giancarlo Periti (quello che poi alcuni anni dopo creò i negozi di ottica Punto Vista). Con lui quel giorno andammo a dare una mano ad un prof della nostra scuola suo amico, il professor Amodeo, titolare di una rivendita di camper e roulotte sulla statale 106.

Poi andammo a magiare a casa del prof, e ricordo ancora che mentre eravamo a tavola i Telegiornali diedero la notizia della caduta del muro; avevo 16 anni, non capivo molto all’epoca di politica, figurarsi poi di politica internazionale. Fui contento della cosa: è sempre un evento positivo quando si abbatte un muro, ma finì lì.
Speriamo che in questo, nostro mondo non ci siano più muri di alcun tipo e che dove ancora ci sono, crollino presto…

Ma oggi è anche il compleanno del mitico Pinturicchio, quell’Alessandro del Piero, juventino nel sangue, con il quale sono cresciuto, che ha seguito la mia vita per tanti, tanti anni vissuti da juventino convinto contro tutto e tutti!

Tanti auguri Alex che tu possa tornare presto nell’entourage della Juve…

Non oggi ma il 01 dicembre 2o14 chiuderà il giornale “La Padania” (poi forse anche radio Padania), da giornalista non posso essere contento della chiusura di un giornale, fosse anche quello delle monache di Monza, ma a questo punto ci sarebbe da aprire un dibattito senza fine, la stessa cosa sull’aggressione al leader della Lega avvenuta ieri a Bologna, si potrebbero spendere molte parole.
Ma “La Padania” ha spesso parlato male della nostra Calabria, della mia Calabria e allora BEN VI STA: i giornali devono andare avanti con le proprie gambe non vivere sui finanziamenti, sbagliati, dello Stato.  Se non ce la fanno è giusto che chiudano e passino…

Oggi è il 9 Novembre 2014, lo Scandale giocherà a Taverna, con 17 punti è la capolista del girone (anche se ieri è stata superata dal Minieri King balzato a 18 punti ma con una gara in più), ci sono 7 punti di differenza con l’Us Scandale fermo a 10 e reduce da due sconfitte.

Ma la squadra di Castagnino non ha mai demeritato, nemmeno quando ne ha presi 4 a Badolato e quindi sperare in una bella prestazione non costa nulla.

C’è da dire però che il Taverna è una Signora squadra in tutti i sensi: con lo Scandale esiste un gemellaggio e tanto per non smentirsi, la dirigenza del Taverna ha invitato a pranzo la squadra e la dirigenza dello Scandale: penso che ogni commento sia superfluo. QUESTO E’ SPORT, QUELLO VERO!!!

Oggi è 9 Novembre, ieri era l’8 e il Partito Democratico di Scandale ha tenuto un incontro.

Nel commento alla mia gallery fotografica sull’evento su Facebook  ho scritto questo: “Nelle intenzioni doveva essere un incontro per parlare dei problemi di Scandale. Di fatto si è trattato di un arringa, piuttosto agguerrita, di Antonio Barberio contro il sindaco di Scandale, Gino Pingitore, ma soprattutto, è questo fa molto male, della presentazione politica per le regionali del 23 novembre di Arturo Pantisano, consigliere comunale di Crotone che gli amici del Pd vedono già in Consiglio Regionale assieme a Oliverio!
Una trentina di persone presenti, tra cui molto tesserati Pd e qualcuno interessato agli argomenti che dovevano essere trattati: tasse, viabilità, scuola… .

Barberio ne ha parlato, attaccando il sindaco, gli altri due sono venuti per farsi i fatti loro! Tra i presenti davvero in pochi quelli che bazzicano Facebook (denigrato dal Barberio: “Io ci sono ma non ci scrivo mai!!!”) perchè altrimenti avrebbero saputo cosa pensano i cittadini crotonesi del loro sindaco (ora anche presidente della provincia di Crotone) Peppiniello Vallone e si sarebbero trattenuti dall’applaudirlo. Insomma una vergogna, una brutta pagina di democrazia a Scandale!!!”.

Penso basti per inquadrare quanto successo ieri.

Io continuerò a ripeterlo fino alla noia: il 23 Novembre avete una sola possibilità per dare una svolta alla nostra Calabria: VOTARE MOVIMENTO 5 STELLE e il suo candidato a Presidente Cono (Nuccio) Cantelmi.

Chiedete nei loro paesi chi sono Vallone, e Oliverio, chiedete a quelli di San Giovanni in Fiore quanti danni ha fatto alla capitale della Sila colui che è stato per anni presidente della Provincia di Cosenza e che ora vuole rovinare la Calabria tutta come se Scopelliti, Loiero ed altri  non l’abbiano già rovinata abbastanza.

Votate Cantelmi e scrivete Cortese, NON CI SONO ALTRE POSSIBILITA’, poi , se le cose andranno diversamente, NON DITEMI CHE NON VE LO AVEVO DETTO!!!

Infine oggi e domani si vota presso l’Istituto “Donegani” di Crotone per il Consiglio d’Istituto. Io sono tra i candidati della componete genitori, se avete figli o conoscete qualcuno che ha figli al Donegani, votate o chiedete un voto per Rosario Rizzuto, la scuola si cambia anche con l’impegno dei genitori: ed io VOGLIO IMPEGNARMI!!!

Il sogno di Rosario Mauro di Rocca di Neto: allenerà a Malta

Quando ce lo ha raccontato gli occhi gli luccicavano: “I campi in erbetta, tutti verdi, i bambini a cui insegnare le basilari regole del calcio, un posto incantevole circondato dal mare…”.

A parlare è Rosario Mauro, classe ’52, di Rocca di Neto. 

Rosario è un dipendete dell’Asl di Crotone ma ha un hobby, se così possiamo definirlo, molto bello, che ti permette di stare a contato coi giovani, di stare all’aria parte e accumulare adrenalina pura domenica dopo domenica: Rosario è anche un allenatore di calcio. 

Fermo da un po’ a causa di alcuni problemi di salute, ora sta bene e vuole riprender la sua passione per dare ai ragazzi la sua competenza e trasmetter loro la sua passione, il suo amore per questo sport. 

Un nome conosciuto nell’ambiente calcistico dilettantistico crotonese, quello del 62enne di Rocca di Neto che nella sua lunga carriera crotonese (iniziata nel lontano 1987) ha allenato a Santa Severina, Rocca di Neto, Cotronei, Cirò Marina (in eccellenza), Belvedere Spinello, San Mauro Marchesato fino a Campana, in provincia di Cosenza. Al suo attivo le vittorie di due campionati con il Rocca di Neto e il Belvedere Spinello.

 Rosario Mauro di Rocca di Neto, allenerà nell'isola di Malta. Foto Rosario Rizzuto

Ora, anno domini 2014, Rosario, grazie ad un amico che lo ha messo in contato con la dirigenza, ha la possibilità di coronare il sogno della sua vita: occuparsi esclusivamente di calcio, e ha la possibilità di farlo nel posto fantastico descritto prima: nell’isola di Malta.  

Rosario sarà l’allenatore in seconda del Gudja United Fc, squadra nata nel 1945 e che milita nella prima divisione nel campionato maltese, il secondo campionato dell’isola, equivalente quindi per importanza alla nostra serie B, anche se per tecnica e posizione dei calciatori (quasi tutti dilettanti) di fatto è un buon campionato della nostra serie D (ex interregionale).

La formazione del Gudja attualmente, dopo 7 gare, è seconda in classifica con 14 punti, ad un punto dalla capolista Melita Fc, nonostante domenica 2 novembre abbia perso 3 a 2 contro St Georges Fc. 

Ma la cosa che ha convinto mister Mauro (che partirà per Malta a metà novembre e lo vedrà impegnato fino ad aprile) ad accettare questa proposta è stato il fatto che la società maltese affiderà a lui tutto il settore giovanile della squadra, della quale sarà allenatore e coordinatore. Decine di bambini e ragazzi, e tra di loro molte bambine, che saranno seguiti nella loro crescita calcistica dal mister di Rocca di Neto. 

Per realizzare questo suo sogno Rosario chiederà l’aspettativa dal suo posto di lavoro e per un po’ sarà costretto a lasciare (“Ma tornerò spesso” dice) la famiglia (la moglie e i suoi due figli, Fortunato e Matteo, anche loro appassionati di calcio e che attualmente militano con l’Us Scandale in prima categoria) ma lui è contento così e i suoi occhi continuano a luccicare…

[Rosario Rizzuto]

Scandale sotto assedio: bruciate due auto alla famiglia dell’avvocato Adele Rizzuto

SCANDALE – Sotto assedio! Nella notte tra il 5 e 6 Novembre 2014, intorno alle 02,00 la famiglia di Leonardo Rizzuto di Scandale è stata di fatto assediata: ben due macchine di tale nucleo familiare, sono state date alle fiamme dai soliti noti.

“E’ tornata la mafia, a Scandale è tornata la mafia. Non si può nemmeno più esprimere la propria opinione che vedi che succede?!” ci dice parecchio amareggiato Luigi, figlio maggiore della famiglia Rizzuto.

Le macchine bruciate sono quelle della sorella Adele (avvocato) e del fratello Antonio Emanuele (nella disponibilità anche del padre Leonardo) entrambi collaboratori scolastici.

La macchina dell'avvocato adele Rizzuto mentre brucia a Scandale. Foto Adele Rizzuto

Si tratta di un Opel Corsa granata e di una Golf blu. 

Le macchine sono state incendiate in due posti diversi e distanti tra loro circa mezzo chilometro: quella dell’avvocato in via Nazionale, nei pressi dell’ambulatorio medico della pediatra del paese e la Golf nella Prima Traversa di Via Puccini, a pochi passi dalle Poste e vicino al cosiddetto “biviari”, un abbeveratorio storico presente in paese. 

Nell’immediatezza dei fatti, l’avvocatessa Adele ha scritto sul proprio profilo Facebook: “Grazie per avere bruciato la mia piccola macchina, io l’ ho comprata con il sudore voi sarete destinati a fare sempre queste cose perché siete dei vigliacchi… non ho paura di voi” postando anche due foto della sua macchina mentre brucia. 

Ha poi aggiunto: “Uomini e ominicchi che ancora una volta colpite alle spalle, siete veramente squallidi, se un giorno vi cresceranno le palle venite davanti che dialogheremo da persone civili… . Anche se la civiltà purtroppo non rientra nel vostro vocabolario… . Dovrete sempre colpire alle spalle e camminare a testa bassa perché siete la feccia del paese e della società”. 

Al contrario di quanto si possa immaginare, tanti sono stati i commenti di vicinanza ad Adele Rizzuto ed alla sua famiglia ed i “mi piace” cliccati sui post di Adele.

 Da stamane, appena si è sparsa la notizia, a Scandale non si parla di altro, con la maggior parte delle persone vicine alla famiglia Rizzuto e i soliti coglioni che scherzano sull’accaduto con frasi del tipo: “Saranno stati due fulmini!”.

Come si dice: la mamma degli idioti è sempre incinta! 

La macchina di Adele Rizzuto, bruciata a Scandale. Foto Rosario RizzutoIl paese è sconvolto, un attacco simile era stato perpetrato alcuni anni fa (era il 15 Novembre del 2012) nei confronti dell’allora consigliere provinciale (nonché già sindaco del paese) Antonio Barberio. Ma in quel caso il punto di fuoco fu uno solo: il cortile dell’abitazione del Barberio, questa volta si è agiti in due punti diversi, quindi molto probabilmente l’attacco è stato compiuto da più persone. 

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone che hanno provveduto a spegnere gli incendi. Su quanto successo indagano i Carabinieri di Scandale, che stanno ascoltando le vittime, per cercare di capire i motivi della duplice intimidazione indirizzata allo stesso nucleo familiare. 

Sull’accaduto è intervento il candidato a presidente alla Regione Calabria per il Movimento 5 Stelle, Cono Cantelmi, che ha espresso vicinanza e solidarietà alla famiglia della collega Adele. 

[Rosario Rizzuto]

Siamo alla follia: Rosario Rizzuto By.Ros querelato per Usura, Minacce, Diffamazione ed altro

E allora, dove eravamo rimasti?

Vi devo decine di articoli, di notizie ma per chi mi vuole seguire con costanza e leggere tutti i mie aggiornamenti può farlo sul mio profilo Facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/rosario.rizzuto.72.
Non riesco, per ora, ad aggiornare entrambi perciò, per chi non è ancora registrato, consiglio di iscriversi a Facebook (ma anche a Twitter, a Youtube) perchè bisogna stare a passo coi tempi: Facebook non è il male, il mal è di chi lo usa per fare il male!

Allora? Come state? Tutto bene?
A me va così così: c’è una storia che mi sta distruggendo molto: dopo aver fatto un immenso favore ad una persona, aver litigato in famiglia per aiutarlo, praticamente è mancato che mi mettessi a 90 gradi e gli dessi anche il culo, insomma dopo tutto questo, tale personaggio di basso profilo, ha pensato bene nei giorni scorsi di querelarmi e chiedere la mai condanna per minacce, maltrattamenti, diffamazione e, UDITE UDITE, U S U R A.

Già, ci pensate il vostro Rosario Rizzuto querelato per usura e pensate c’è stata una caserma dei carabinieri che ha accettato questa querela: cose da pazzi. Sono tutti impazziti su questa terra!!!

Seguitemi: fine giugno 2014 mi contatta una persona, che già conoscevo, ma che non sentivo da un po’ che mi dice che è nei guai che ha bisogno assolutamente di 1.000 euro. Io non ho quella cifra e lui mi fa questa proposta: trova qualche tuo amico, se mi presta 1.000 euro, io gli rilascio un assegno di 1.500, poi ad inizio settembre viene ospite alla mia manifestazione (anche con la famiglia) per una settimana e gli restituisco i soldi. Se invece viene solo gli faccio trovare anche una bella “coperta”. Lascio a voi il capire cosa, tale porcheria, intendesse per coperta… e, nel caso, poi, vi posto anche la foto dell’ignara “coperta” laziale sua amica…

1.500 per 1.000 in meno di tre mesi: fiuto l’affare: chiedo un po’ a Scandale ad un paio d amici ma non si fidano e rinunciano all” “affare”, allora chiedo a mia sorella che mi presta i 1.000 euro che, dopo essermi consigliato con un amico comune del soggetto, di Rocca di Neto, invio al tipo con due ricariche PostaPay. Mia sorella mi dice: “Poi mi restituisci i 1.000 euro miei ed i 500 in più che ti ha promesso lui te li tieni tu!”.

Nella denuncia fatta il tipo ha dichiarato ad una carabiniera di Catanzaro che io gli ho chiesto gli interessi e che lui, povero in canna, è stato costretto ad accettare. FOLLIA PURA. Ho le prove di quello che dico, nero su bianco, e lo dimostrerò in tribunale.

Ma comunque per come vi ho descritto i fatti: dove sta l’usura? ma tale personaggio ha presente cos’è l’usura?! I carabinieri di Catanzaro conoscono cosa significa essere usuraio? perche dopo più di 40 giorni nessuno mi ha ancora informato di essere stato querelato e l’ho dovuto scoprire per altre vie?!

Ma non è solo questo: la querela di tale personaggio di basso profilo, marito e padre, è piena di inesattezze, mezze verità, trasformazioni della realtà modificata a proprio vantaggio.

Per esempio sabato notte 13 settembre sono stato aggredito prima da lui e poi da alcuni suoi scagnozzi, immagino mandati ad hoc, sono stato preso a calci da una persona presentatasi come proprietario del villaggio dove eravamo ospiti (ho il referto rilasciato da un medico) e i mie occhiali sono stati anche presi a calci, dopodichè sono stato costretto a chiamare per la seconda volta (la prima dopo l’aggressione di lui i suddetti si erano rifiutati di intervenire) i carabinieri di Guardavalle (Cz). L’HO CHIAMATI IO, sono venuti hanno registrato i fatti (dicendomi che avevo 90 giorni di tempo per denunciare l’accaduto e la persona che mi aveva aggredito), con mia moglie terrorizzata e che piangeva da minuti interminabili: sono stato circondato da almeno 8 persone tra le quali, a capo della banda, uno stretto collaboratore del tipo, mi hanno sottratto il mio I-Phone dalle mani (poi recuperato), non vi dico cosa mi hanno fatto: ebbene sapete cosa ha fatto scrivere il tipo nella querela? Hanno scritto che i proprietari del villaggio hanno chiamato i carabinieri per le mie intemperanze. Ma è scemo? A meno che i carabinieri non siano venduti ed abbaino modificato la realtà come in famosi film americani, risulteranno alla centrale le mie telefonate, è scemo proprio o ci fa?!

Questa è un’altra delle falsità scritte in una querela che diventerà storica e della quale parleranno i giornali nazionali. Perchè ora basta: ci sto stando troppo male, prima di un infarto voglio raccontare tutto e soprattutto ai 5.295 euro (i patti sono patti e io me ne fotto del mio capitale: VOGLIO ANCHE I SOLDI, LE MAGGIORAZIONI CHE LUI HA PROPOSTO, nero su bianco, DI DARMI) che tale personaggio ancora mi deve (per calmare le acqua la mattina del 14 settembre mi ha restituito i primi 400 euro) NON RINUNCIO!!!

Che mondo assurdo, che Italia assurda, un RICONOSCIUTO truffatore (non avete idea di quante persone da tutta Italia mi abbiano contattato per raccontarmi cose (da mettervi le mani nei capelli) che tale persona ha fatto ai vari collaboratori poi diventati e x) e delinquente mette in piedi una truffa del genere e lui querela me, Rosario Rizzuto, una caserma dei carabinieri gli dà pure corda e verga, nero su bianco, su due pagine (ci avranno messo almeno due ore a stilarla) le sue menzogne e falsità: dove andremo a  finire?! A chi dobbaimno ringraziare? Dove è la giustizia?

Mi riservo di pubblicare integralmente la querela, dopo essermi sentito con il mio avvocato così vi renderete conto ancora di più di quale misero soggetto sono stato vittima (“mi mandi qualche soldo che oggi è il compleanno di mia figlia è non ho una lira” mi ha scritto più o meno mentre erano in corso i miei versamenti! Ebbene, non ci crederete, ma le stesse parole le aveva usate qualche anno fa con un altra persona vittima delle sue truffe).

Se mi vedete nervoso, rabbuiato, triste, incazzato, a parte mia moglie, ora sapete l’altro perchè…
Statemi vicini, mandiamolo insieme in galera a lui e a tutti quelli che gli stanno vicini e che hanno favorito questa truffa ai mie danni!!!
VINCA LA VERITA’ contro soggetti di tale basso profilo che dovrebbero andare solo all’inferno, “dove saranno pianti e stridore di denti”.

Amianto (?) alla Scuola Primaria di Scandale. Il punto di Teresa De Paola

Non ho seguito in modo approfondito la vicenda dei tubi di cemento-amianto (almeno così si suppone) tagliati alla Scuola Primaria di Scandale sabato pomeriggio e che hanno portato alla chiusura della scuola primaria.

La cosa ha allarmato giustamente tutti i genitori dei bambini mentre qualcuno ne ha approfittato per fare sciacallaggio p0litico.

Ebbene per fare un po’ di chiarezza sulla situazione, pubblico un post, molto chiaro, messo on line poco fa da Teresa De Paola sul suo profilo Facebook.

1_C’è una sottile differenza tra “precauzione” ed “inutile allarmismo”, capisco che non tutti possono distinguere i concetti!
2_ L’ eternit è cemento-amianto, un materiale che solo a partire dal 1984 ha visto sostituire le fibre di amianto con altre fibre non cancerogene (fonte Wikipedia ed esperti del settore); sul fatto che ciò che c’era, a terra, nella classe di mio figlio fosse eternit non ho dubbi perchè l’ho visto con i miei occhi…ciò che mi auguro è che i tubi presenti nella nostra scuola siano stati istallati dopo il 1984, ma anche in questo caso ho seri dubbi; in molti, nel nostro Paese sostengono che quei tubi siano lì dagli anni 60 se non prima!
3_ Sono scesa in piazza contro la “Discarica d’ Amianto” (se qualcuno dubita, le foto scattate in quel periodo lo testimoniano) e non sarei stata zitta, in questo caso, nemmeno se ci fosse stato mio padre tra gli “attori” convolti;
4_ Mesotelioma: neoplasia (tumore) maligno correlato all’esposizione alle fibre aerodisperse dell’amianto (asbesto), con una latenza temporale particolarmente elevata – quindici-quarantacinque anni – e un decorso di uno-due anni.
A chi sostiene che il tutto andava nascosto, che non bisognava sollevare un putiferio chiedo: cosa era giusto fare?
Se un’insegnante ti chiama e ti dice: “Vieni a prendere tuo figlio perchè è stato tagliato un tubo d’eternit nella nostra classe ed abbiamo dovuto spostare i bambini in un’altra classe!” Tu cosa avresti fatto!? 
Avresti preso scopa e paletta, raccolto il tutto e spolverato i banchi?
Alcuni genitori, compresa la sottoscritta (fortunatamente non ero sola) hanno deciso di operare diversamente, in coscienza, chiamando tutti gli “attori” coinvolti: Scuola, Comune ed Arma dei Carabinieri.
Se questi ultimi hanno deciso di intraprendere un procedimento “penale”, di porre “sotto sequestro” una struttura pubblica ci sarà un motivo, un atto dovuto? Forse perchè la legge glielo consente? Forse perchè anche loro hanno visto qualcosa che non andava? Le indagini sono in corso, lasciamo che ognuno faccia il proprio di lavoro!
5_ A chi sostiene che l’eternit è ovunque, nei serbatoi, sui tetti…e via dicendo… ho da dire alcune cose. Informatevi sulla differenza tra eternit integro e fibre di eternit; su una lastra di eternit, se integro, se vuoi, puoi anche dormirci sopra, non dovrebbe succederti nulla; prova a chiedere ad un qualunque oncologo cosa accade se una sola fibra viene respirata da un bambino e si deposita su un suo polmone (non voglio nemmeno pensarci, perchè se penso alla risposta che mi è stata data divento scurrile). E poi, ognuno, a casa sua decide in maniera arbitraria dove far dormire, mangiare e bere il proprio bambino, in una struttura pubblica, in una scuola questo non può esistere; ci sono delle regole, delle leggi che vanno rispettate!!!
6_ Mettete da parte le questioni politiche, non utilizzate questa situazione per i vostri giochetti, attaccatevi e difendetevi in altri momenti, non mancheranno certamente…. a noi le vostre litigate non interessano….continuando così rischiate di perdere di vista l’essenziale e vi assicuro che dai messaggi e dalle telefonate che sto ricevendo non ci state facendo una bella figura!!!
7_ Noi, speriamo di avere presto in mano i risultati degli esami fatti dall’Asl e dall’Arpacal sui reperti e nelle aree coinvolte, ci auguriamo di esserci allarmati “inutilmente”, senza sminuire che ciò che è accaduto è di una gravità inaudita!
QUALCUNO AI TEMPI DELLA BATTAGLIA CONTRO L’AMIANTO MI DICEVA “TERESA FACCIAMO IN MODO CHE NON SI SPENGANO I RIFLETTORI SULLA QUESTIONE, PORTIAMO AVANTI I NOSTRI IDEALI, SUL FUTURO DEI NOSTRI FIGLI NESSUNO PUò PERMETTERSI DI TAPPARCI LA BOCCA”!!! 
Ora sono io a fare mie queste parole!

Diario di bordo… 19 Ottobre 2014: Donazione Avis, Scandale – Petronà ed altro!

Quando ho visto la sveglia, poco fa, l’ho mandata a fanculo. Solo le 02,44!!! Cazzo!!! Ed ora che faccio?! Si è domenica ma se mi alzo adesso come trascorrerò la giornata?!

D’altra parte, con tutte le cose che ho da fare, che senso ha restare nel letto?!

Ed eccomi qua: tipografia sistemata o quasi, Facebook pulito; fa caldo: ho tolto la maglietta, sono in mutande (è il 19 Ottobre, con un po’ di coraggio si può ancora andare al mare), non è un bello spettacolo.

Donazione Sangue Avis.Andiamo con ordine: stamane c’è la Donazione Sangue dell’Avis di Scandale presieduto da Irma Giovinazzi, inutile che vi dica che è importante che chi può si rechi a donare, io non posso, qualcuno lo faccia al posto mio!

Pomeriggio, alle 15,30, inizia Scandale – Petronà, la nuova squadra di Enzo Lucanto. Arbitrerà Agostino Flotta di Rossano. Speriamo bene. Il Petronà dopo 4 gare è a zero punti, Lucanto non ha ancora segnato, speriamo che non invertano la rotta proprio oggi. Speriamo.

Dopo articolo per il Quotidiano del Sud, oggi, per la prima volta, userò il portale per inviare il pezzo (in realtà un pezzino!): sono quasi emozionato.

Per il resto, in questo ambito: tutto fermo: i coglioni (ma che coglioni!!!) vanno avanti a me non mi chiama alcuno per ascoltarmi, per sentire le mie ragioni, per cercare una spiegazione. Siamo a Crotone mi dice qualcuno…

No comment per il momento: prima ho da risolvere una situazione più urgente: andiamo in ordine di valore monetario (mamma come sto diventando veniale!!!).

Infine non so ancora che farò stasera, non ho voglia di spostarmi da Crotone, nemmeno di andare alla fiera inaugurata ieri. Nada.

Si scende…

Prossima fermata dicembre? Mah!!!

P.s.: Martedì 21 Ottobre, il nostro Luca Londino, sarà in gara all’Eredità di Rai 1 (ore 18,40 circa), la puntata è stata registrata ma lui non ha fatto sapere come sia andata. Una differita sconosciuta è come se fosse una diretta, allora seguiamo il nostro paesano e facciamo il tifo per lui…

Rosaria Tallarico di Scandale sulla copertina di Nove Mesi di Giugno

Ora Gloria ha cinque  mesi ed è una piccola bimba allegra, vispa, solare.

Rosaria Tallarico di Scandale in copertina.
Rosaria Tallarico di Scandale in copertina.  

Quando sarà più grande, mamma Rosaria molto probabilmente le racconterà di quella volta, quando Gloria era ancora in pancia, che “vinse” la pubblicazione di una sua foto sulla copertina di una rivista nazionale e non solo. 

Rosaria Tallarico ha 34 anni ed è una bella ragazza di origini scandalesi; ora vive e lavora a Bologna dove ha messo su famiglia grazie all’arrivo della piccola Gloria nata il 22 maggio 2014.

Rosaria era incinta nella Primavera 2014 quando cominciò a prendere piede la possibilità di uscire sulla copertina della rivista mensile “Nove Mesi, la prima rivista italiana per le donne in dolce attesa” (http://www.nove-mesi.it/). 

Ecco come racconta la cosa lei stessa: “Il tutto è nato per gioco. C’era la possibilità di diventare la star della copertina della rivista e dietro incoraggiamento del mio compagno ho spedito alcune foto e mi hanno scelta chiedendomi di scrivere un articolo sulla gravidanza e sulla mia relazione. L’articolo l’ho scritto insieme a Sa il papà di Gloria”.

E così la giovane donna scandalese si guadagna la copertina del numero di giugno della rivista con una bella foto, sia per fattura che per bellezza della protagonista, scattata nel mese di marzo 2014, quando il pancione era un po’ più piccolo di quando poi è uscita la pubblicazione. 

Molto probabilmente questa è la prima volta che qualcuno di Scandale finisce sulla copertina di una rivista a carattere nazionale.

Oltre alla copertina, all’interno della rivista ci sono altre foto di Rosaria con il pancione ed in più l’articolo di cui parla sopra, nel quale racconta la sua storia d’amore con il compagno, la gravidanza, il suo lavoro.  

Rosaria scrive di come mentre stavano organizzando il matrimonio, Gloria ha deciso che doveva arrivare prima lei e che quindi furono costretti a rimandare la cerimonia.

Quando esce la rivista, Rosaria è alla 38 settimana, poco dopo nascerà Gloria.

“Sono grata alla vita – scrive Rosaria su “Nove Mesi” – per la fortuna che ho avuto. Auguro a tutte le future mamme, di godersi questi nove mesi e di accettare i cambiamenti del corpo e dell’umore.

La copertina di Rosaria Tallarico su Nove Mesi

La copertina di Rosaria Tallarico su Nove Mesi

Logicamente “Nove Mesi” è stato acquistato ed ha fatto il giro dei parenti sia quelli di Scandale che quelli del compagno Salvatore, anche a Scandale la notizia non è passata inosservata visto che tra l’altro il papà di Rosaria gestisce un negozio di elettrodomestici e la rivista è sempre lì su una lavatrice o su un televisore.

Ora Gloria è cresciuta un po’ ed è la cocca di mamma e papà ma per Rosaria, crediamo, resterà per sempre vivo il ricordo di questa esperienza vissuta come un gioco ma per certi versi importante. 

Rosaria ha avuto la possibilità di raccontare la sua storia e di esprimere anche concetti importanti. 

Così, infatti, chiude il suo articolo sulla rivista: “A quelle donne che sognano e desiderano tutto questo chiedo di non mollare mai. So che per me è facile dirlo, ma a volte le gioie di questo tipo, arrivano quando meno te l’aspetti e sono convinta che essere sereni aiuti. Per me è stato così”.

Tanti auguri Rosaria, tanti auguri Gloria! 

[Rosario Rizzuto]

L’Us Scandale riprende la preparazione. Domenica arriva il Petronà dell’ex Lucanto

Solo un passo falso, la sconfitta dell’Us Scandale a Badolato è stata solo un incidente di percorso. 

Domenica 19, Borda & Compagni ce la metteranno tutta per avere la meglio sul Petronà dell’ex Lucanto.

Enzo, con la sua squadra a zero punti e senza un gol dopo 4 partite, è atteso da quasi tutti i giocatori dello Scandale che vogliono dimostrargli che ha sbagliato a lasciare la società del Presidente Marazzita e di Mister Castagnino.

La formazione dell'Us Scandale. Foto Rosario RizzutoStasera, alla ripresa degli allenamenti dopo la batosta del “Larocca”, Mister Castagnino siamo certi striglierà un po’ i suoi, ma solo un po’ perchè la squadra non ha giocato male ed il risultato di 4 a 1 inganna parecchio.

I ragazzi quindi cominceranno a provare gli schemi anti Lucanto & Soci.
Domenica si deve vincere, non ci sono alternative!!!

Ma, aggiungiamo, noi, non sarà facile nonostante gli zero punti dei catanzaresi.

A Badolato l’Us Scandale è sceso in campo con la seguente formazione: Frontera, Borda, Giuda (17′ st A. Scalise II), Cusato, Lumare, M. Mauro, Palermo (22 st Castagnino), Cristian Grisi (14′ C. Scalise) A. Scalise I, Rullo, Marino. Allenatore: Castagnino.

Quale saranno gli 11 versus Petronà, siamo tutti ansiosi di saperlo!

La gallery sulla bella giornata di domenica (viaggio in pullman, ristorante, campo e partita) potete visualizzarla cliccando qui.

Alcuni video con immagini ed interviste potete trovarli sul mio account YouTube cliccando qui.

Graduatorie personale Ata: si chiude oggi 8 Ottobre 2014. Aperto, fino al 5 Novembre, il nodo per inserire le sedi

E’ arrivato! “Finalmente” è arrivato l’ultimo giorno in cui sarà possibile presentare la domanda per essere inseriti nelle graduatorie del personale Ata (Amministrativi, Tecnici ed Ausiliari, ma anche Cuochi, Guardarobieri ed Infermieri nei convitti); una tornata (questo tipo di domande si presenta ogni tre anni) dai numeri eccezionali: le scuole ed i padronati, sono stati presi d’assalto da cittadini che desideravano essere inseriti in tali graduatorie. Senza problemi, salvo rare eccezioni, persone laureate hanno presentato oltre a quella di Amministrativo e, dove possibile, Assistente Tecnico, anche quella per Collaboratore Scolastico (l’ex bidello): a loro tutto il mio onore!!!

La presentazione della domanda, in una qualsiasi scuola della provincia scelta “per lavorare”, prevede anche l’inserimento on line delle 30 sedi (scuole) scelte in quella provincia. 

Ebbene da giorno 06 Ottobre 2014 è possibile, tramite Istanze On Line (previa registrazione, da fare in proprio, e riconoscimento presso una qualsiasi scuola d’Italia), inserire tali sedi come il Miur informa sulla stessa pagina di ION: “Graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA.

In relazione al D.M. 717 dell’8 settembre 2014, si comunica che l’istanza per la comunicazione delle sedi del personale ATA di terza fascia (allegato D3) è disponibile da oggi fino alle ore 14.00 del 5 novembre“.

Quindi c’è tempo, salvo proroghe, fino a Mercoledì 5 Novembre alle 14,00. Vi consiglio, per chi entro oggi presenterà (o invierà con raccomandata con ricevuta di ritorno), di affrettarvi ad inserire le sedi prima che la cosa vi passi dalla mente (è successo tante volte): un mese, ora anche meno, passa in fretta!!!

Per qualsiasi problema, il mio plesso, Scuola Ernesto Codignola di Crotone, in via XXV aprile, 9, è a disposizione, anche se presso di noi non è possibile presentare il modulo per il riconoscimento in quanto non è sede di segreteria!

Il Real Botro ferma la corsa dell’Us Scandale. Padroni di casa in vantaggio con Grisi

US SCANDALE 1

REAL BOTRO 1

SCANDALE: Frontera 7, Borda 6,5, F. Mauro I 6,5 (33′ st Giuda sv), Cusato 6,5, Lumare 7, M. Mauro 6,5, Palermo 7, Grisi 7,5, A. Scalise II 6,5 (16′ st Rullo 6,5), A. Scalise I 7, Marino 7 (33′ st Castagnino 6,5).

In panchina: Raimondo, Senaj, C. Scalise, Garofalo.

Allenatore: Castagnino 7.

REAL BOTRO: Rizza 6, Parise 6, Jaafari 6, Iannone 6 (20′ st Brizzi 5,5), Rizzo 5,5, Rocca 6,5, Marrazzo 6, C. Zoffreo 6, L. Anellino 6, A. Anellino 7, Le Rose 6,5.

In panchina: Prestia, Ferrarelli, Altilia, L. Zoffreo, Fodero, Guarnieri.

Allenatore: Elia (squalificato).

ARBITRO: Thomas Secondo Palopoli di Rossano 6.

MARCATORI: 25′ Grisi, 26′ st A. Anellino (rig.).

NOTE: Espulso L. Zoffreo (RB) dalla panchina. Ammoniti: L. Anellino, Rocca, Jaafari (RB), Cusato, M. Mauro, Rullo, A. Scalise I (S).

di ROSARIO RIZZUTO

SCANDALE (Kr) – Non riesce la terza vittoria consecutiva allo Scandale che viene fermato in casa dal Real Botro che conquista così il suo primo punto. Il presidente locale Marazzita, però, non fa drammi: “Il nostro obiettivo è salvarci e quindi questo pareggio ci va bene lo stesso”.

La formazione dell'Us Scandale che il 05.10.2014 ha pareggiato contro il Real Botro. Foto Rosario RizzutoBrucia un po’, invece, a molti calciatori ed a mister Castagnino che questo pareggio sia arrivato su calcio di rigore. 

Prima della gara, la società del Real Botro ha donato un mazzo di fiori a Gino Coriale, fratello del compianto Pino, scomparso in un tragico incidente stradale il 7 novembre 1998 mentre si stava recando a disputare con la squadra dello Scandale una partita proprio a Botricello.

La gara inizia con la solita fase di studio, le due squadre si temono ma al 25’ sono i locali a passare: il tiro di Palermo a botta sicura è respinto ma subentra Grisi che mette alle spalle di Rizza. Le squadre vanno a riposo con i locali in vantaggio e la ripresa inizia con gli ospiti alla ricerca del pari.

Al 69’ Cusato su punizione impegna Rizza che si salva in tuffo; sul capovolgimento di fronte c’è un fallo nell’area dello Scandale e l’arbitro Palopoli concede il rigore che Angelo Anellino trasforma per il definitivo 1 a 1.

Gli assalti finali, di entrambe le squadre, sono vani!

Le altre foto della gara di Rosario Rizzuto cliccando qui.

L’intervista per CalabriaUno Tva (Canale 116 e 294 del Digitale Terrestre) a Cristian Grisi.

L’intervista per CalabriaUno Tva al Presidente Domenico Marazzita.

Il mio Ottobre 2014

Vuoi o non vuoi, con Facebook sempre attivo ed aggiornato, il mio blogghino viene trascurato un po’.

Vi debbo parecchie cose, come la mia (dis)avventura alle finali nazionali di Ragazza Moda e Spettacolo a Guardavalle e poi, soprattutto, il grande inizio di campionato di Prima Categoria dell’Us Scandale: due vittorie nelle prime due gare della stagione e nel centro collinare crotonese si comincia a sognare.

Ma il passato è passato, forse tornerò su qualcosa successa in questo settembre 2014 ma ora c’è da pensare al futuro, a questo mese di ottobre inizato da circa 4 ore.

Ah ottobre, mese mio nero per antonomasia, mese di disperazione, depressione, buchi neri, ritiri da scuola andando tanto ma tanto indietro anche se per me sembra ancora ieri.

Stamane di nuovo presto, quando vedo la sveglia e sono ancora le due o le tre mi prende la disperazione, non tanto per me ma perchè, volente o noilente, devo dar conto anche del mio sonno!!!

Non siamo liberi, ma questo lo sappiamo.

A scuola tutto bene, quest’anno alla Codignola (rimessa a nuovo con una pitturazione generale grazie all’impegno di Rosario Carvelli e di alcuni operai co.co.co o simili mandati dal comune grazie ad un progetto promosso da Renzi; anche la mia stanza è stata pitturata proprio in questi giorni, via quel verde che “faceva tanto discoteca” [Ds Caputo] per dar posto ad un bianco/celeste che fa tanto ospedale ma che sono anche i colori del mio Scandale) c’è un po’ più da fare e la giornata quasi vola; succede che chi credevi amica e alla quale hai dato tutto il tuo affetto e presenza quando hai potuto e ce n’era bisogno, si tiri indietro per paranoie ancestrali (che non so che cazzo significa ma rende l’idea!!!) mentre ti arriva una secchiata d’affetto e di amicizia (perchè alla fine è quella… mica sesso!!!) da chi meno te lo aspetti.

“Mi abbracci?”…. “Ah ma vida duvi a iri!!!”.
L’ho già scritto tempo fa: si ha paura ad abbracciare, si ha paura d’amare, si ha paura, chiusi nel proprio orticello, infangate da preconcetti che non conoscono limiti…
Sia lode a Teresa De Paola, come abbraccia lei (soprattutto a chi ne ha tanto bisogno di un abbraccio) nessuno!!!
Ti fa sentire presente, ti fa sentire amico… C’è!
Altre persone NOOOOOOOO!!! A loro potrei augurare ogni male possibile, mi limito ad augurar loro una forte cacarella: che non basti tutta l’Enterogermina della terra!!!

Ottobre passerà, forse anche novembre; non so, invece, se passerò dicembre; come nel 2010, allora fu Lorenza Bellotti ad infliggermi il colpo di grazia, in questo settembre ci hanno provato in tanti ma il Signore è con me, lo sento, e le pagheranno tutti!!!

Lei mi sta distruggendo, ma non posso augurare il male alla madre dei miei figli, gioie della mia vita!!!
Alla fine si vive per loro anche se non sono presente come vorrei essere… 

Non so che alba sarà in questo primo giorno di ottobre (e non credo che la fotograferò), è ancora buio in via Nazionale, ma di certo sarà un mese bellissimo altro che ottobre 1987, 1988 o 1989 (gli anni terribili del Filolao) e altri successivi, questo è l’ottobre 2014 ed è tutto un altro programma… come la mia tv, “CalabriaUno Tva Crotone” (canale 116 del Digitale Terrestre ed anche www.calabriauno.com e le reti associate CalabriaUno News – canale 294 – e CalabriaUno Folk – canale 636 -) che sta crescendo giorno dopo giorno.

Un ottobre super… dicevo… nonostante Il Crotonese!!!

A Rossano Bruno Mautone e il suo saggio dedicato a Rino Gaetano

Oggi, Sabato 20 settembre alle 17,30, presso il Camping villaggio Pitagora di Rossano(Cosenza), l’Associazione culturale “Rossano Non Conforme” organizza un convegno per ricordare la figura del cantautore calabrese Rino Gaetano scomparso tragicamente nel 1981. l’evento che vuole essere un ricordo su ciò che ha rappresentato per intere generazione l’artista crotonese, oggi molto seguito anche da un pubblico giovanissimo, vedrà la presentazione del libro dal titolo “Rino Gaetano-La tragica scomparsa di un eroe” .

Il libro, scritto dall’avvocato Bruno Mautone, racconta e svela particolari molto interessanti legati alla figura di Rino Gaetano, al significato e all’esegesi delle sue canzoni e dei suoi testi, fino alle agghiaccianti ipotesi relative alla sua tragica morte.

La presentazione del libro sarà preceduta dall’intervento del Presidente dell’associazione culturale Natale Burro, il quale illustrerà gli aspetti che legano il cantautore calabrese alla propria terra ed alle proprie tradizioni, situazioni che vengono descritte anche in alcuni testi di Rino Gaetano.

La serata proseguirà poi con una cena comunitaria organizzata dalla stessa associazione culturale e con un concerto eseguito da una cover band locale che si esibirà nel più vasto e più bel repertorio del cantautore crotonese.

Fan di Rino Gaetano e cittadini tutti sono invitati a partecipare a quest’importante evento che vedrà la nostra Rossano ricordare uno dei più brillanti artisti che l’Italia abbia mai avuto.

(Fonte: http://occhidiargo.blogspot.it/2014/09/a-rossano-bruno-mautone-e-il-suo-saggio.html?spref=fb)

Ultima amichevole per lo Scandale: battuto il Cotronei di Seconda Categoria

Manca un solo giorno all’inizio del campionato di Prima Categoria che vedrà impegnato lo Scandale per il terzo anno consecutivo.

I ragazzi di mister Valentino Castagnino sono carichi e pronti a inghiottire in un solo boccone lo Stalettì, neo promossa, prima avversaria designata dal calendario!

 

Arbitrerà Andrea Leone di Cosenza.

Ossatura della squadra confermata, migliorata da alcuni nuovi innesti: primo fra tutti il ritorno di Luigi Marino, una potenza, una garanzia; determinato, mai stanco. E poi via via tutti gli altri.

E’ andato via il portiere Cursio ma non lo rimpiangerà alcuno, ci ha lasciato il capo cannoniere dello scorso anno, Enzo Lucanto e tutta la squadra aspetta la partita con il Petronà per fargli capire quanto ha sbagliato!!!

Io sono tornato a fare il segretario/cassiere della squadra oltre, naturalmente, l’addetto stampa ed il fotografo ufficiale.

Il Presidente dell'Us Scandale, Domenico Marazzita (a sx) con il Vice Presidente Antonio Marazzita. Foto Rosario RizzutoDomenico Marazzita inizia il suo sesto anno da Presidente, con la P maiuscola senza tentennamenti!

Insomma tutto è pronto per domenica 21 alle 15,30: pure il terreno di gioco del “Luigi Demme” è in ottime condizioni; speriamo che ogni domenica ci siano tanti tifosi a gridare: “Olio, petrolio, benzina e minerale per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale!”

Intanto giovedì sera Grisi e compagni hanno affrontato in amichevole il Cotronei 1962 che milita in seconda categoria, gli ospiti sono arrivati nel centro collinare crotonese con 20 giocatori a dimostrazione di una società ben impostata.

Partita quasi a senso unico con lo Scandale che si è imposto per 5 a 1.

Le squadre sono scese in campo con queste formazioni.

Scandale: Frontera, Borda, Giuda, Cusato, Lumare, Mauro Matteo, Palermo, Grisi, Scalise Antonio ’92, Scalise Antonio 90, Marino.

In panchina: Raimondo e Castagnino.

Mister: Valentino Castagnino. Presidente: Domenico Marazzita.

Cotronei 1962: A. Stumpo, D. Stumpo, Macrì, Romano, Vizza, L. Vaccaro, M. Mellace, Oliverio, Chiodo, Garofalo, Aiello.

In panchina: La Bernarda, Papallo, Covelli, Gambella, Oliveti, Ambrogio, Chimento, Calabrese.

Mister: Damiano Fragale. Presidente: Loria. 

Marcatori: 17′ Palermo, 41′ Borda, 22′ s.t. Garofalo, 23′ s.t. A. Scalise (Zidane), 35′ s.t. A. Scalise (Tupale), 40′  s.t. Giuda.

Alcune foto della partita cliccando qui.

A Cosenza corsi per migliorare l’uso della voce

Da Venerdì 12 settembre, presso l’università della Calabria, si svolgeranno per la prima volta a Cosenza entrambi i corsi completi Estill VoiceCraft EVT. La voce è uno strumento delicato, da conoscere e curare non solo nella sua dimensione estetica ma anche in quella fisica.

Il metodo Estill VoiceCraft EVT, frutto di venticinque anni di studi condotti dalla ricercatrice, cantante e insegnante americana Jo Estill, punta a promuovere la conoscenza della fisiologia per giungere ad un controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora, sviluppando così una padronanza dell’apparato fonatorio e delle qualità vocali.

Tecnica che ha rivoluzionato lo studio del canto a livello mondiale e che si presta ad essere applicata a qualsiasi genere musicale, dall’Opera al Rock. Il corso si struttura in due livelli: il I livello avrà luogo il 12, 13 e 14 settembre presso l’università della Calabria con il maestro Alejandro Saorin Martinez (vicepresidente dell’Associazione Centro Studi Estill).

Il II livello sarà tenuto da Elisa Turlà (presidente Associazione Centro Studi Estill) l’8 e 9 novembre sempre presso l’Unical. Il metodo EVT suddivide l’approccio allo studio dell’emissione sonora in tre livelli: controllo indipendente delle parti fondamentali del meccanismo vocale; qualità fondamentali della voce: problemi, soluzioni, vantaggi e rischi di ciascuna; gestione indipendente di ciascuna struttura: tutte le loro possibili combinazioni, individuazione delle molteplici qualità vocali, loro gestione e riproduzione.

Al termine degli incontri i partecipanti avranno acquisito un supporto qualificato nell’ambito dello studio del metodo, un’esauriente preparazione per l’esame di conseguimento della certificazione del metodo EVT (CFP) e un attestato di frequenza.

I Corsi Ufficiali Estill Voicecraft EVT sono indirizzati a tutti coloro che usano la voce nel campo professionale o artistico: insegnanti, attori, cantanti di ogni genere, speakers, logopedisti, animatori, doppiatori.

Sono ancora aperte le iscrizioni.

I corsi sono organizzati a Cosenza dalla 33Giri Music Academy e dall’associazione musicale Voice & Soul.

Per ulteriori informazioni Visitare il Sito o seguire l’Evento Facebook .

Presentate a Soverato le Finali di Ragazza Moda e Spettacolo. Ospiti: Barbara Chiappini, Justine Mattera, Beppe Convertini e tanti altri

SOVERATO - Tanti vip e tre finali, una a Guardavalle e due a Soverato: le finali nazionali di “Ragazza Moda e Spettacolo” (forse le uniche finali nazionali di un concorso di bellezza che si tengono in Calabria) del patron Tonino Galli faranno certamente parlare.

Tra gli altri saranno presenti: Barbara Chiappini, Justine Mattera, Giovanni Conversano, Beppe Convertini e tanti altri ospiti.

Tonino Galli ha illustrato la sua creatura venerdì 5 settembre nella splendida cornice del locale Rock ’n Rolla di Soverato.

Conferenza Stampa finali Ragazza Moda e Spettacolo. Foto Rosario Rizzuto

Conferenza Stampa finali Ragazza Moda e Spettacolo. Foto Rosario Rizzuto

Con lui, al tavolo dei lavori, il vice sindaco di Soverato Salvatore Riccio, il presidente della Pro Loco di Soverato Franco Cervadoro, nonché il responsabile delle musiche della manifestazione Francesco Mercurio.

Presenti anche tre bellissime finaliste nazionali:  Vanessa Aglianò di Catanzaro, la concorrente delle Seychelles Maria Teresa Labaleine e l’altissima Valeria Mancusi di Soverato.

Tra i presenti anche Pina Sabato, grande amiche del concorso, che si è interessata alla manifestazione dando sempre un grande aiuto.

Le tre miss presenti a Soverato. Foto Rosario Rizzuto

Tonino Galli ha spiegato il perché della scelta di Soverato, secondo lui la vera perla, il centro dello star system calabrese, ho poi elencato i dettagli delle finali nazionali, la presenza dei vari ospiti come il violinista Francesco Nicolosi, secondo classificato ad Italian Got Talent 2014, Cassandra, cantante di Amici, il balletto di Jole Zampina della Maison De La Dance di Squillace (venerdì 12 settembre, serata presentata da Justine Mattera e Beppe Convertini) e poi Claudio Tropea, cantate rivelazione della trasmissione di Canale 5 “Io Canto”, il balletto di Ester Condorelli vincitrice di “Ballando con le Stelle 2012” e altri ospiti (sabato 13, serata presentata da Barbara Chiappini e Giovanni Conversano) con la sorpresa del dopo finale presso la discoteca Bounty dove saranno festeggiate le vincitrici di “Ragazza Moda e Spettacolo”.

Ha parlato del premio “Calabria Arte” che quest’anno sarà consegnato, nella serata del 12 settembre nella villa comunale di Soverato, a: Paola Caruso di Lamezia Terme, la “bonas” di “Avanti un altro” di Paolo Bonolis, a Natale Marzullo, produttore discografico, di Cosenza, ad Angela Petrulli, stilista, di Montecarlo originaria di Melito Porto Salvo, e a Gianvito Casadonte di Soverato, ideatore e produttore del Magna Grecia Film Festival. I premi sono stati realizzati dall’orafo crotonese Michele Affidato.

Nella stessa serata anche il premio “Moda e Creatività” con la presenza di vari stilisti provenienti da tutta Italia

Premio Calabria Arte

Premio Calabria Arte

Sono seguiti gli interventi del vicesindaco Riccio che ha spiegato come Soverato tenga a questa manifestazione che potrebbe diventare un punto fermo del fine estete soveratese e quello del presidente della Pro Loco locale Cervadoro che ha detto come questa estate Soverato sia stata piena di turisti grazie anche all’eliminazione dei parcheggi a pagamento e al bel programma di manifestazioni estive che termina appunto con le finale di “Ragazza Moda e Spettacolo”, anche Cervadoro ha auspicato che il concorso del patron Galli posso legarsi definitivamente con Soverato.

Ha aggiunto Galli: “Soverato potrebbe diventare per ‘Ragazza Moda e Spettacolo’ quello che per anni Salsomaggiore Terme è stato per Miss Italia”.

Foto di rito e aperitivo offerto dal Rock ‘n Rolla e appuntamento al 9 settembre quando al Villaggio Faro Punta Stilo di Guardavalle Marina, location della manifestazione, arriveranno circa 100 ragazze provenienti da tutta Italia, per una finale nazionale di “Ragazza Moda e Spettacolo” tutta da gustare.

Altre foto di Rosario Rizzuto sulla Conferenza Stampa cliccando qui.

Un video dell’intervento di Tonino Galli.

L’Addetto Stampa

di Ragazza Moda e Spettacolo

Rosario Rizzuto

Cell: 329 7906167

E-Mail: by.ros@alice.it

Facebook: https://www.facebook.com/rosario.rizzuto.72

Tra le Miss di questa Estate anche quella di Petilia Policastro: Arianna Bianco

Si è svolta nelle scorse settimane la serata denominata “Petilia Viva” durante la quale c’è stata l’elezione di Miss Petilia.

La manifestazione, organizzata e diretta dalla show-girl crotonese Paola Emanuele, sempre più calata nella sua parte, ha avuto il patrocinio del comune di Petilia ed è stata fortemente sponsorizzata dal sindaco Amedeo Nicolazzi.

“Con me – ci racconta Paola Emanuele – hanno collaborato costantemente l’assessore Paola Carvelli e il vice sindaco Enzo Calaminici.

Le partecipanti a Miss Petilia
Le partecipanti a Miss Petilia

In gara, per aggiudicarsi la fascia di Miss Petilia, c’erano 11 ragazze: Santy Falbo, Stella Scalise, Enza Ceraudo, Angela Fardella, Marzia Brittelli, Teresa Stumpo, Arianna Bianco, Rossella Livadoti, Miriana De Luca e Rebecca Pia Gualtieri.

La fascia di Miss Petilia se l’è aggiudicata Arianna Bianco di Petilia.

La giuria era composta da: Ornella Mendicino, Marilena Cusato, Daniela Emanuele, Emanuele Francesco Gualtieri, Giovanna Vona e Salvatore Fico.

Il fotografo che ha immortalato tutta la serata è stato Francesco Ceraudo, autore di bellissimi scatti che stanno facendo il giro di Facebook.

Durante la serata c’è stata anche la sfilata delle gonne Egocentrika (le gonne accorciabili) di Massimo Marasco, che il pubblico ha gradito particolarmente, e la sfilata di abiti da sposa e da cerimonia di Lucia Orchidea Sposa di Petlilia.

In passerella anche l’intimo di Franco Stumpo, eclettico personaggio di Crotone.

Durante la manifestazione  c’è stato un momento di spettacolo con l’esibizione canora di Franco Castagnino di Petilia.

Amedeo Nicolazzi con Paola Emanuele e la vincitrice Arianna Bianco. Foto Francesco Ceraudo

Amedeo Nicolazzi con Paola Emanuele e la vincitrice Arianna Bianco. Foto Francesco Ceraudo

Per premiare Miss Petilia è salito sul palco il sindaco di Petilia Policastro Amedeo Nicolazzi che ha ringraziato tutta la popolazione per la massiccia presenza del pubblico fino alla fine della serata e poi ha ringraziato fortemente Paola Emanuele per l’ottima organizzazione e bravura nel dirigere il tutto.

L’Us Scandale conferma il portiere Cursio. Intanto la preparazione va a gonfie vele. Stasera amichevole con il Real Casabona

Procede spedita la preparazione dell’Us Scandale.

Dopo la crisi che ha rischiato di far sparire la squadra, l’entusiasmo si è rinnovato e negli allenamenti si lavora in armonia e con grande fiducia.

Il presidente Marazzita sta lavorando assieme alla dirigenza per fornire a mister Castagnino una squadra competitiva, ed i presupposti sembrano esserci. Confermato infatti lo zoccolo duro della passata stagione, durante la quale lo Scandale ha stupito tutti per risultati e bel gioco.

Rimangono infatti i 3 Mauro di Rocca di Neto tra cui Fortunato classe ’93 ex Isola richiesto da squadre di categoria superiore, Cusato, Lumare, Palermo, Borda.

Ovviamente restano anche i veterani come Rullo, i due Scalise, Grisi.

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

Antonio Scalise e Borda. Foto Rosario Rizzuto

L’Us Scandale può poi contare su 7 under attualmente in forza (in campo ne devono andare obbligatoriamente due).

L’ultima conferma in ordine temporale è quella del portiere Cursio, arrivato a stagione in corso nell’anno passato ma messosi subito in evidenza.

Senza dimenticare che il presidente-giocatore Marazzita è ancora pronto per scaricare verso le porte avversarie i suoi tiri potenti e precisi.

Intanto stasera, Giovedì 4 Settembre 2014, l’Us Scandale affronterà i ragazzi del Real Casabona, seconda amichevole stagionale dopo quella, poco attendibile di Cotronei.

(Fonte: www.crotonesport.com)

Venerdì 5 conferenza stampa per le finali regionali di Ragazza Moda e Spettacolo. A Parghelia, alla regionale, grande successo

Si terrà Venerdì 5 Settembre 2014 alle ore 11,30, presso il locale Rock ’n‘ Roll, di fronte la caserma dei Carabinieri di Soverato, la conferenza stampa di presentazione delle finali nazionali del concorso di bellezza (e non solo) “Ragazza Moda e Spettacolo” del patron Tonino Galli.

 La presentatrice Paola Emanuele con le Miss. Foto Rosario Rizzuto

La presentatrice Paola Emanuele con le Miss. Foto Rosario Rizzuto

Finali nazionali che avranno luogo proprio in Calabria, tra Guardavalle (le ragazze e l’organizzazione saranno ospiti del Villaggio Faro Punta Stilo) e Soverato (in provincia di Catanzaro), dal 09 al 14 Settembre 2014.

Una settimana di bellezza, moda e spettacolo nel cuore della Magna Grecia a ridosso del mare Jonio nella Riviera dei Bronzi.

Cento ragazze proveniente da ogni parte d’Italia (ed anche questo è un modo per incentivare il turismo nella nostra Regione) si sfideranno per accaparrarsi i titoli moda e spettacolo e le altre fasce minori.

Il padron del concorso Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto

Il padron del concorso Tonino Galli. Foto Rosario Rizzuto

Accanto alle miss, ospiti noti e momenti di spettacolo che intratterranno il pubblico e le miss presenti.

Tonino Galli, siciliano trapiantato a Catanzaro, è orgoglioso della sua creatura (giunta alla 26esima edizione, anche se per molti anni ha avuto la denominazione di “Una ragazza per il Cinema”) ed è in pieno fermento per regalare alla Calabria questa splendida finale nazionale.

Intanto nei giorni scorsi nell’altrettanto splendido scenario del Baia Tropea Resort di Parghelia (questa volta sulla costa tirrenica, in provincia di Vibo Valentia, della nostra magnifica Calabria), si è svolta la finale regionale di “Ragazza Moda e Spettacolo”.

La cantante Adela. Foto Rosario Rizzuto

La cantante Adela. Foto Rosario Rizzuto

Ben 22 partecipanti, provenienti da tutte le cinque province, si sono date battaglia 
per l’accesso alla finale nazionale in rappresentanza della Calabria, lungo la piscina del resort e dinanzi ad una giuria formata da esperti del settore quali stilisti, produttori, agenti di moda e membri dell’animazione del resort.

Le ragazze, in questa splendida cornice, circondate da un attento pubblico composto dai villeggianti e dai parenti delle miss,  hanno sfilato in abito elegante, casual ed in costume.

La splendida presentatrice Paola Emanuela. Foto Rosario Rizzuto

La splendida presentatrice Paola Emanuela. Foto Rosario Rizzuto

Anche in questo contesto di finale regionale si è dato spazio ad alcuni ospiti. Si sono esibiti il bravo cantante Francesco Mercurio, la cantante Adela, il cabarettista Paolo Martino, il rapper Pekalove MC e il cantante dello stesso resort, molto apprezzato dai villeggianti, Salvo Parisi.

La splendida serata è stata condotta con maestria dalla crotonese Paola Emanuele, sempre più brava e sempre più padrona della scena, coadiuvata in alcun frangenti dal capo animatore del villaggio, Nicola.

Le Miss in gara a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Le Miss in gara a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Al termine di una bella serata, la giuria, presieduta dal patron del concorso Tonino Galli, ha decretato le seguenti vincitrici, che accedono alle finali regionali di Guardavalle/Soverato.

Alcune delle ragazze fasciate. Foto Rosario Rizzuto

Alcune delle ragazze fasciate. Foto Rosario Rizzuto

Come finaliste per la moda International si sono qualificate la rumena Andreea Vlasie, la concorrente delle Seychelles Maria Teresa Labaleine e la marocchina Hajar Bellari mentre per lo spettacolo e la moda nazionale sono state fasciate: Valeria Mancusi e Elisabetta Fiorentino di Soverato (che quindi giocheranno in casa alla finale), Anna Chiappetta di Cosenza e poi Marika Simone, Elena Pontari, Alessia Corsaro, Miriam Assumma e Maria Chiara Giordano tutte di Reggio Calabria.

Alla fine festeggiate tutte le miss con qualcuna che azzardava anche un tuffo in piscina e tanti applausi del folto pubblico mentre l’organizzazione di Tonino Galli riceveva i complimenti da parte dei titolari del resort.

Alcune vincitrici a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

Alcune vincitrici a Parghelia. Foto Rosario Rizzuto

L’appuntamento è ora per il 9 settembre quando le ragazze, da tutta Italia,  arriveranno al Villaggio Faro Punta Stilo di Guardavalle e con l’incoronazione, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre, delle vincitrici.

Altre foto della serata di Rosario Rizzuto cliccando qui (anteprima) e qui (serata).

 

Problemi tecnici ed economici: salta la Sagra del Fico d’India a Scandale

SCANDALE – Niente Sagra del Fico d’India a Scandale in questa fine estate 2014.

Dopo ben 10 anni in cui si è svolta regolarmente riscuotendo un grande successo in tutto il circondario, salta l’undicesima edizione.

Una scelta, quella della Pro Loco, che in questui anni ne ha curato l’organizzazione, dovuta sia a motivi economici ma soprattutto tecnici.

Sagra Fico d'India Scandale

Infatti – come ci spiega il presidente dell’associazione scandalese, Gianni Scalise – per quasi tutte le passate dieci edizioni, i preparativi della sagra (preparazione di dolci, conserve, liquori e via dicendo) si sono svolti in garage sotto l’abitazione dello stesso Scalise (anche quando questi non era presidente dell’associazione).

Preparativi che richiedono anche 20 giorni. Questa situazione, per Scalise e famiglia, non era più sopportabile così era stato chiesto all’amministrazione comunale un locale idoneo per preparare la sagra ma da parte della Giunta Pingitore non c’è stata molta collaborazione e, inoltre, sono state fatte proposte non consone. Così, anche se a malincuore, è stato deciso di annullare la manifestazione.

Un vero colpo di grazia all’Estate Scandalese che già era stata priva di manifestazioni organizzate dal Comune.

Scalise, però ci tiene a sottolineare che la Pro Loco di Scandale non è morta ma è viva e vegeta, e continua a lavorare. “Se ci saranno iniziative a Natale – ci dice – noi saremo in prima linea, altrimenti l’appuntamento con la Pro Loco è per la festa di San Giuseppe a marzo”.

ROSARIO RIZZUTO

Oggi inizia un nuovo anno scolastico per fortuna senza Alberto D’Ettoris. Auguri a tutti

Ci siamo! Si ricomincia.
Parte oggi, tra circa 5 ore, un nuovo anno scolastico, il 2014/2015.

Da oggi, per fortuna, la Scuola Crotonese, sarà un pochetto migliore, a parte i tanti Dirigenti Scolastici giovani immessi in ruolo, finalmente dopo “secoli” di dominio presso l’Istituto Gravina di Crotone, si è tolto dai coglioni, andando in pensione, il maestro Alberto D’Ettoris!

Da lui, in combutta con la Dsga Gina Mazza di Rocca di Neto nota più per vicende giudiziarie che per quanto dato alla scuola, ho vissuto il periodo più brutto della mia carriera scolastica, ho subito mobbing serio e pesante, non trovando nemmeno supporto nell’Ufficio Scolastico Provinciale. 
Ma tant’è: passa tutto ed io, nonostante i miei problemi (aggravati dalle angherie di D’Ettoris-Mazza) sono ancora qui!!!. 

A lui nella sua stanza dirigenziale quell’anno, all’affermazione che io non avessi fatto un cazzo, risposi che avrebbe reso conto a Dio di quello che diceva: sto aspettando con ansia questo giorno… che arriverà… arriverà!!!

Ma D’Ettoris è il passato, il vecchio, l’inutile… oggi inizia un nuovo anno, nuovi progetti, nuove prospettive… .
E allora volevo fare gli auguri a chi inizia.

In primis a mia sorella Maria Rizzuto, fresca di nomina come Dirigente, con lei il Cattaneo di Milano avrà nuova linfa e vita: AUGURISSIMI SORELLA!!!
E poi a mia sorella Tania e a Vilma Rizzuto.

Al mio Angelo Stefania Artese sperando che quello che ora più desidera possa realizzarsi!!!

A mia zia Rita De Miglio e mia zia Wilma De Miglio.
Alle mie cugine: Rosa Maria FrandinaLaura de Miglio, Esterita De Miglio.
Ai miei cugini Adolfo Lopez e Giovanni Frandina di fresca nomina
E poi alle mie amiche: Mariangela CarluccioRosanna FrandinaMaria Rita LamannaAnnamaria MaggioFrancesca Finale, a Teresa Ferrarelli e Capparelli Teresa Carla, a Paola Cortese, mia Dsga e al mio Ds Annibale Caputo, e a tutte quelle colleghe che in quest’ora presto non mi vengono in mente.
Al mio amico Antonio Carbone (antò anche quest’anno è saltato il giro in barca!!!) e a tutti quelli che si impegnano per una Scuola migliore… .

Per fortuna D’Ettoris non c’è più: basta questo per rendere il 2014/15 un anno scolastico MIGLIORE!”

AUGURISSIMI A TUTTI…

Premi per tutti alla serata della solidarietà a Scandale

SCANDALE – Presentata dalla brava e sempre più affascinante Elena Cosentini, si è svolta l’altro giorno a Scandale la serata della Solidarietà, manifestazione ideata da Jenny Scaramuzzino giunta alla seconda edizione.

Sul palco di Piazza San Francesco sono saliti decine di piccoli artisti locali: chi ha canato, chi ha suonato, chi ha recitato un  poesia o mostrato un disegno.

Tutti bambini e ragazzi del territorio che per una serata, grazie all’impegno profuso da Jenny Scaramuzzino, si sono sentiti protagonisti.

Nella piazza che ospita la casa baronale Drammis e che ha visto girate le scene principali del film “Il Brigante” di recente restaurato con l’aggiunta di altre parti, c’era molta gente tra cui il sindaco di Scandale Gino Pingitore che ha poi premiato una delle vincitrici.

La valletta della serata è stata la bella Eva Giovinazzi.

Si sono esibiti tanti bambini al piano e col canto mentre nei giorni scorsi altri bambini avevano preparato dei disegni che sono stati valutati dall’attenta giuria nella quale, tra gli altri, c’erano Irma Giovinazzi, presidentessa Avis Scandale, ed Anna Simbari, Artista locale.

Una premiazione durante la serata della solidarietà organizzata da Jenny Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto

Una premiazione durante la serata della solidarietà organizzata da Jenny Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto

Un momento molto commovente della serata è stato quando Nuccio Coriale, scandalese trapianto al nord, ha proposto un suo componimento poetico molto toccante che ha suscitato l’interesse di tutti i presenti.

Alla fine la giuria ha decretato i seguenti vincitori: categoria composizione artistica: primo premio assegnato ad Elisa Lazzaro ed Elena Borda, secondo premio: Denise Brittelli, terzo premio: Silvia Pavone.

Categoria canto: primo premio assegnato a Gloria Trivieri, secondo premio: Aurora Trivieri, terzo premio: Alexandra e Denise Brittelli.

Categoria junior esecuzione pianistica: primo premio assegnato ad Elisa Lazzaro, secondo premio a pari merito: Alexandra Brittelli e Desirè Tallarico, terzo premio a pari merito: Antonella Rullo e Clarissa Paparo.

Categoria senior esecuzione pianistica: primo premio: Graziella D’Arca, secondo premio: Maria Elisa Carnevale, terzo premio: Elena Tallarico.

Categoria composizione poetica: primo premio: Arianna ed Elena Borda, secondo premio: Clarissa Paparo, terzo premio: Alexandra Brittelli.

Rosario Rizzuto

Altre foto della manifestazione by Rosario Rizzuto cliccando qui.

Donazione sangue Avis. A Scandale donano in 22

SCANDALE – Si è svolta domenica scorsa la terza e penultima donazione di sangue del 2014, targata Avis, a Scandale.

Nei locali della guardia medica di Scandale (l’autoemoteca acquistata dall’Avis provinciale non era ancora disponibile), fin dalle 08,00 di mattina sono stati tanti gli scandalesi, ma anche qualche emigrato, che si sono presentati per donare il prezioso liquido che sappiamo non può essere prodotto artificialmente.

Donazione Avis a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Donazione Avis a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

“Nonostante l’ultima donazione fosse stata un mese fa, gli scandalesi confermano la propria sensibilità e li ringrazio a nome mio e dell’Avis” ci dice a fine giornata la presidentessa dell’Avis di Scandale Irma Giovinazzi.

L’equipe medica che ha provveduto alla raccolta delle sacche era composta da: Fabio Prestinice, Rino Prestinice e Biagio Montaruli (infermieri), Pasquale Maltese (capotecnico) e Carmine Elia (dottore). 

Alla fine sono state raccolte ben 22 sacche nonostante 4 donatori siano stati costretti a rinunciare alla donazione perché avevano l’emoglobina troppa bassa.

Questi i 22 donatori, tra i quali tre alla loro prima esperienza: Attilio Garofalo, Luigi Raimondo, Elisabetta Galasso, Gessica Galasso, Salvatore Orsino, Silvio Augenti, Francesco Carnevale, Andrea Carnevale, Nicola Franco, Giovanni Girimonti, Giovanni Lucanto, Maria Teresa Scalise, Elena Cosentini, Lina Squillace, Luigi Zappia, Luigi Aprigliano, Vincenzo Mattace, Fabio Scalise, Giuseppe Garofalo, Giovanna Cerrelli, Luciano Tavano ed Iginio Pingitore.

Una bella giornata di solidarietà in cui tante persone hanno fatto gratuitamente un gesto molto importante soprattutto in questo periodo estivo quando la richiesta di sangue di solito aumenta mentre le donazioni a volte diminuiscono ma non a Scandale dove anche domenica in tanti hanno fatto il loro dovere di donatori e magari senza saperlo hanno salvato qualche persona bisognosa di sangue.

Appuntamento ora alla prossima donazione scandalese in programma il 19 ottobre.

Altre foto cliccando qui.

Rosario Rizzuto

Silvia Scalise rappresenterà Scandale alle finali nazionali di Una Ragazza per il Cinema

ROCCA DI NETO – Difenderanno i colori della provincia di Crotone alla finale regionale del concorso di bellezza “Una Ragazza per il Cinema” del padron Antonio Lo Presti, che si svolgerà dall’1 al 7 settembre tra Taormina ed Acireale, 4 ragazze, selezione l’altra sera nella finale regionale di Rocca di Neto.

Silvia Scalise, di Scandale finalista nazionale  Una Ragazza per il Cinema. Foto Rosario RIzzuto

Silvia Scalise, di Scandale finalista nazionale Una Ragazza per il Cinema. Foto Rosario RIzzuto

Si tratta di De Luca Miriana di 20 anni di Crotone, Donato Valentina 20 anni di Crotone, Livadoti Rossella 19 anni di Crotone , ed in parte Scalise Silvia, 16 anni, romana originaria di Scandale.

Una bella finale domenica sera nel piazzale antistante il ristorante L’Antica di Francesco Noce.

A presentare il tutto il bravo Gianfranco Cordua che è stato anche il coreografo delle ragazze.

Ma da Rocca di Neto non sono uscite solo le ragazze crotonese ma in totale ben 11 finaliste regionali, le altre sette (tutte del catanzarese e selezionate per la finale regionale dalla brava Jessica Quaranta) sono: Lo Prete Benedetta, 16, Cropani, che è stata eletta anche Miss L’Antica, Campanella Rossella, 16, Squillace, Federica Pappaianni, 18, Catanzaro, Lo Prete Sharon, 16, Catanzaro, Carè Giuliana, 19, Catanzaro, Cuomo Egle, 21 Catanzaro, mentre quasi certamente sarà ripescata Dattola Erica, 18, Catanzaro.

Le ragazze sul palco in abito elegante. Foto Rosario Rizzuto

Le ragazze sul palco in abito elegante. Foto Rosario Rizzuto

Le altre ragazze in gara sono state: Roberta Merante, 18 anni, Catanzaro, Daniela Madaram, 19, Romania, Emanuela Baffa, 14, Cirò Marina, Fardella Angela, 14, Roccabernarda, Bianco Arianna, 15, Petilia Policastro, Anastasia Le Pera, 25, Santa Severina per un totale di 17 miss in gara.

I promoter regionali Enzo Comito e Teresa Aurora hanno fatto proprio un bel lavoro organizzando una bella finale.

Oltre alle sfilate delle ragazze che si sono presentate al numeroso pubblico presente in abito casual, elegante ed in costume intero, ci sono stati anche alcuni ospiti.

Otto finaliste regionali con Francesco Noce titolare Ristorante L'Antica, Foto Francesco Ceraudo

Otto finaliste regionali con Francesco Noce titolare Ristorante L'Antica, Foto Francesco Ceraudo

Davvero scatenate le due giurate Barbara De Santi e Valentina Battistini, provenienti dalla trasmissione “Uomini e Donne, trono over” di Maria De Filippi. Barbara e Valentina più volte hanno preso in mano la situazione, salendo anche sul palco ed improvvisando sketch esilaranti che hanno molto divertito il pubblico.

Altri momenti di spettacolo sono stati offerti dal trio comico formato da Tommaso, Mario e Roberto, animatori dell’agenzia “The Twins Super Animation” di Tony B. Ruggiero.

Sul palco è salita anche la bella e sensuale Teresa Barretta, ex finalista nazionale del concorso, che ha raccontato alle ragazze ed al pubblico la sua esperienza.

Le finaliste regionali con Barbara e Valentina di Uomini e donne per blog. Foto Rosario Rizzuto

Le finaliste regionali con Barbara e Valentina di Uomini e donne per blog. Foto Rosario Rizzuto

A selezionare le 11 finaliste è stata una giuria molto attenta, oltre alle già citate Barbara e Valentina, c’erano: Giovanna Mannarino (igienista), Rosario Rizzuto (giornalista de Il Crotonese), Bruno Sodaro (giornalista del Quotidiano del Sud), Teresa Aurora (coordinatrice del concorso), Tony B. Ruggiero (talent scout), Antonio Fontanella (talent scout), Ilde Cavallini (ex partecipante a Miss Italia) e Franco Iacometti (imprenditore).

Silvia Scalise con Emanuela Baffa, subito amiche. Foto Rosario RIzzuto

Silvia Scalise con Emanuela Baffa, subito amiche. Foto Rosario RIzzuto

Il fotografo della serata è stato il bravo Francesco Ceraudo mentre il service audio e luci è stato curato da Pasquale Leotta.

Alla fine ne è uscita una bella serata (nella quale sono nate anche delle belle amicizie come quella tra Emanuela Baffa e Silvia Scalise, che sembravano conoscersi da anni), che porterà il nome di Rocca di Neto alle finali nazionali, con la speranza che sia una ragazza una delle 4 ragazze crotonesi ad indossare la fascia di vincitrice.

Altre foto di Rosario Rizzuto della serata di Rocca di Neto cliccando qui.

Rosario Rizzuto

Giuseppe Povia in scena a Torre Melissa

All’inizio c’è poca gente ma man mano che passa il tempo, lo spiazzo che ospita il concerto di Giuseppe Povia a Torre Melissa si riempie di fan, appassionati e semplici curiosi che vogliono assistere al concerto del tanto criticato cantante già vincitore di un Festival di Sanremo e che alla prima apparizione, come ospite, sempre al festival ligure si fece conoscere ed attirò l’attenzione dei media e del grande pubblico con la canzone “I bambini fanno oh”.

A Torre Melissa c’è attesa ma prima del concerto sul maxi schermo sistemato sul palco vanno in onda alcuni spezzoni di film con Ugo Tognazzi ed altri attori che inneggiano alla supercazzola e poi il filmato di uno scherzo fatto a Povia da “Scherzi a Parte”.

Tra i pubblico si discute, un signore afferma che la canzone cult “I bambini fanno oh” la farà senza dubbio alla fine.

Invece Povia entra in scena ed inizia proprio con la canzone che lo ha lanciato consapevole che nessun altro cantante lo avrebbe fatto.

Giuseppe Povia in scena a Torre Melissa

Povia alla fine di alcune canzoni si aiuta a lanciare il suo messaggio con l’ausilio di alcuni cartelloni, il primo che appare sul placo di Torre Melissa recita: “In politica occuparsi dei poveri rende ricchi”.

Ne seguiranno tanti altri, come: “O più euro per tutti o l’Italia fuori dall’euro”, “L’amore non si cerca, non si scegli, non si idealizza”, “L’Amore capita e basta”, “Ognuno difende la sua verità”, “Restare soli a volte è necessario”, “Vola solo chi osa”, “Meglio fallire che non agire”, “Muoio dopo, ora vivo” ed altri.

Il concerto prosegue, sul palco sale una bambina: è la figlia maggiore; Povia inscena un commovente siparietto con lei, che si siede vicino al papà e canta a bassa voce la canzone del padre, chiude la scena un tenerissimo abbraccio tra i due.

La gente apprezza, gli applausi si sprecano.

Povia sprizza energia e simpatia da tutti i pori.

Canta scalzo per tutta la serata tranne quando propone la canzone “Gli zoccoli”; lancia messaggi anche a voce, fa presente che dopo la canzone “Luca era gay” è stato emarginato dallo star system nazionale ma non se ne dispiace più di tanto e va avanti per la sua strada.

Povia a Torre Melissa con la figlia. Foto Rosario Rizzuto

Commuove tutti quando propone “Maledetto sabato” canzone stupenda dedicata ad un suo amico morto in un incidente stradale nella cui macchina c’era anche Povia.

“Questa canzone volevano che la portassi a Sanremo che la lanciassi ma non l’ho voluto fare per rispetto al mio amico” dichiara meritando altri applausi.

La serata viene registrata in diretta ed è possibile comprare a fine concerto una chiavetta usb di 8 Giga con tutto lo spettacolo a 10 euro: “Poi potete cancellare il concerto e vi resta la chiavetta” scherza Giuseppe.,

A fine concerto Povia rientra per i bis, poi si fa una foto diventa armai un classico delle sue performance, lanciandosi sul pubblico ed in fine si reca dietro al palco per ricevere il suo pubblico, fare autografi e  foto. “Giuseppe resterà fino alla fine, farà la foto con tutti gratis che poi potrete visualizzare sui nostri profili Facebook” afferma il suo manager.

In molti si recano dietro al palco, chi ha comprato la chiavetta ha la precedenza, altra gente va via consapevole di aver assistito ad un bel concerto e conosciuto, per chi non lo avesse mai visto, un cantante sensibile, dolce, rivoluzionario e davvero molto bravo.

Altre foto della serata cliccando qui.

 

 

Ecco il Girone B del campionato calabrese di Prima Categoria

Girone B Prima Categoria Calabrese. (Fonte: CrotoneSport.com)

Girone B Prima Categoria Calabrese. (Fonte: CrotoneSport.com)