Posts Tagged ‘adriana scaramuzzino’

Momento di convivialità in un centro Sprar di Crotone della Prociv di Isola Capo Rizzuto

Ci sono tante polemiche attorno ai centri Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) in Italia e attorno agli immigrati in genere.

Nel crotonese non sono da meno.

La Prociv di Isola Capo Rizzuto gestiste tre centri Sprar, due nella periferia di Crotone ed uno a Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto.Nei giorni scorsi abbiamo trascorso una giornata assieme a loro riunitisi in uno dei centri Sprar di Crotone.

Partita centri Sprar di Crotone della Prociv di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto
                                                         Partita centri Sprar di Crotone della Prociv di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

La mattina i ragazzi, quasi tutti di africani, hanno disputato un partita di calcio in uno dei campi del Borgo Antico. Alla fine hanno vinto i “ragazzi” di Ines (una delle coordinatrici dei tre gruppi) ma anche gli altri ragazzi non hanno demeritato.

E’ stato un altro momento di aggregazione per queste persone che sono alla ricerca di un’altra possibilità.

Rientrati al vicino centro Sprar, mentre i ragazzi si preparavano per il pranzo, le coordinatrici dei centri (Adriana, Ines Alberta e Silvana) erano impegnate in cucina a preparare un delizioso pranzo, fatto in economia, ma allo stesso tempo buono e squisito.

Gli ospiti stranieri sono stati serviti per primi e poi è toccato ai responsabili della Prociv e ai vari collaboratori.

Un nuovo momento di convivialità con questi ragazzi che cercano di vivere una vita normale in un paese che non è il loro, in un paese che spesso li rifiuta anche se le colpe di disordini e manifestazioni varie non sono mai loro e sono realizzati da altri.

A volte si tende a fare di tutta l’erba un fascio ma non è sempre così anzi.

Momento di convivialità al Centro Sprar della Prociv di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Momento di convivialità al Centro Sprar della Prociv di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Ci vorrebbero tante Adriane, Ines e Silvane dalle nostre parti, forse si parlerebbe di più di integrazione e la si riuscirebbe a realizzare e si eviterebbero tanti problemi.

Altre foto di Rosario Rizzuto della giornata cliccando qui

[Rosario Rizzuto] 

I ragazzi di Papanice portano la natività a Scandale. Doni per i bambiuni della Casa Famiglia di Villa Condoleo

SCANDALE I bambini felici di ricevere i doni, i ragazzi e gli adulti dell’oratorio di Papanice felici di portare gioia.
 

Si sono vissuti momenti da brividi e sincera commozione nel tardo pomeriggio di martedì 4 gennaio quando, in una stanza di Villa Condoleo, è stata messa in scena dalla parrocchia di Papanice una rappresentazione di Presepe Vivente, una drammatizzazione di Annarosa Preti dal titolo “Il Natale di Gesù”.
Che Papanice fosse paese di pace e di grandi valori non lo abbiamo scoperto ieri, ma è stata una gioia vedere questi ragazzi e queste ragazze, le coordinatrici ed i coordinatolri, i tecnici impeganrsi in questo gesto di affetto verso persone meno fortunate.

 

La rappresentazione, infatti, è stata tenuta per i ragazzi della casa famiglia di Villa Condoleo che hanno molto gradito trascorrendo un paio di ore in spensieratezza ed allegria.
Tutto è stato curato nei minimi dettagli, era presente sottopalco anche il suggeritore, tanto per fare un esempio; stupendi i vestiti dei personaggi, sfavillante quello della Stella Cometa, bravi gli attori, intonati i coristi diretti da Franca Stricagnoli.

 

A porgere il saluto della compagnia dell’oratorio di Papanice è stata la coordinatrcie Anna Maria Aracri dopodichè è iniziato lo spettacolo.
Varie scenette intervallate da alcune canzoni, con cambi di scena, immagini proiettate sul telo bianco, per spiegare o dare uno sfondo alla scena, grazie ai tecnici Pasquale Paglia e Giuliano Cardace attenti anche nello gestire le luci “per colorare” le varie scene!
Al termine della rappresentazione sono intervenuti il regista Rino Borrelli, il presidente della Fondazione Casa della Carità, Iginio Carvelli, e l’educatrcie Rosanna Greco che ha ringraziato la parocchia di Papanice a nome di tutti.
Gli artisti sul palco per il saluto finale. Foto Rosario Rizzuto

Sul piccolo palcoscenico sono quindi apparsi, per la gioia dei bambini della casa famiglia, come portati da novelli Re Magi, tanti doni raccolti con il sacrificio dei ragazzi della parrocchia di Papanice e donati col cuore ai ragazzi della struttura di Scandale mentre la responsabile delle educatrici, Adriana Scaramuzzino, invitava i presenti ad avvicinarsi al piccolo buffet preparato in fondo alla sala, preso d’assalto soprattutto dai bambini presenti.
Una delle collaboratrici dell’oratorio “San Pantaleone”, Enrica Elia, una luce, di rara visione, accecante d’Amore negli occhi, ha dichiarato: “Volevo ringraziare il Direttore, gli Educatori di Villa Condoleo, per l'accoglienza mostrataci e soprattutto per averci permesso di realizzare questa serata; vedere un bambino che sorride per così poco è un'emozione che ti riempie ilcuore di gioia! Noi cercheremo di fare il possibile per non abbandonare questi bambini/ragazzi affinchè possiamo vederli sempre sorridere”.
Come dire che da oggi i bambini di Scandale saranno un po’ meno soli e che lì, ad un tiro di scoppio dalla loro casa famiglia, in quelle luci tanto familiari, nella vallata sotto Scandale, che si distinguono fortemente da Scandale dando a Papanice l’immagine di una figura geometrica non definita, c’è qualcuno che vuole loro bene e che starà loro vicino non solo nelle feste!

 

Questi i nomi degli attori impegnati nella rappresentazione: Marzia Pedace (1^ Stella), Roberta Campisi (2^ Stella), Alessia Simina (3^ Stella), Rosaria Rimedio (4^ Stella), Sara Cavagnetti (Stella Cometa), Federica Megna (Angelo), Gilda Cardace (Maria), Antonio Paglia (Giuseppe), Andrea Lumastro (1° Pastore), Manuel Cardace (2° Pastore), Leo Carvelli (3° Pastore), Noemi Rimedio (Moglie 1° Pastore), Francesca Campisi (Figlia 1° Pastore), Gabriele Elia (Figlio 1° Pastore), Antonio Campisi, Alessandro Campisi ed Alberto Lumastro (Re Magi); Regia: Rino Borrelli; Tecnici: Pasquale Paglia e Giuliano Cardace; Collaboratori: Anna Maria Aracri, Franco Lumastro, Emanuela Carella, Enza Rallo, Anna Carvelli, Flavio Lumastro, Enrica Elia, Patrizia Lumastro e Rosa Maria Elia; Direttrice Coro: Franca Stricagnoli.

 ROSARIO RIZZUTO

Le mie foto sulla manifestazione.

Scandale in festa con Paolo Marra

La Pro Loco di Scandale guidata da Teresa De Paola ci ha abituati a serate e manifestazioni molto belle, ma quanto organizzato sabato 17 aprile ha superato ogni aspettativa.
Innanzitutto la Pro Loco di Scandale, grazie anche alla preziosa collaborazione del Presidente regionale dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Demo Martino (presente a Scandale durante alcune fasi della trasmissione), è riuscita a portare a Scandale la trasmissione “Si giri ccu mia te sciali chi via” (la cui nuova edizione è iniziata il 2 aprile) condotta dal bravo cabarettista e comico calabrese Paolo Marra e trasmessa dall’emittente interregionale Video Calabria 8, ma soprattutto ha organizzato, in pochissimo tempo, in modo impeccabile l’accoglienza del conduttore e la scaletta (ossia cosa far vedere di Scandale) del programma.
 

Paolo Marra con la Presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Con la Presidentessa De Paola e tutte le signore, i signore, i ragazzi e le ragazze della Pro Loco e il Vice Sindaco di Scandale, per conto dell’amministrazione, c'erano molti cittadini, sabato mattina, in Piazza San Francesco, nel centro storico del paese, a dare il benvenuto a Paolo Marra e alle telecamere di Video Calabria 8.
Ad accoglierli le magiche note di Pino Carvelli, alla fisarmonica, e Tonio Franco, alla chitarra, che hanno accolto gli ospiti con le note della sigla del programma facendo, come lui stesso ha dichiarato ad inizio registrazione, una bella sorpresa a Paolo Marra.
 
In Piazza San Francesco i soci Pro Loco avevano allestito una lunga tavolata con tantissimi prodotti locali e dolci tipici molto apprezzati dal conduttore Marra che, accompagnato dalla segretaria della Pro Loco, Adriana Scaramuzzino, ha assaggiato il ficundianello (liquore tipico scandalese preparato in occasione della Sagra del Fico d’India di Scandale che si tiene a settembre) affermando candidamente tra l’ilarità generale: “Ma si sente davvero il Fico d’India!” .
 

Il cuoco de 'U Briganti Francesco Aversa prepara i maccheroni d''U Briganti durante la registrazione di una puntata di "Si giri ccu mia te sciali chi via" di Paolo Marra. Foto Rosario Rizzuto

Nella stessa piazza le telecamere di Video Calabria 8 sono entrate nel palazzo storico dei Baroni Drammis, dove si trovano anche mobili di pregio tra cui un tavolino dove sono stati seduti anche Garibaldi e Vittorio Emanuele II, e nella vicina Chiesa dell’Addolorata.
 
Dopo la pausa pranzo presso il ristorante ‘U Briganti di Attilio Riolo, nelle cui cucine è stata registrata, grazie alla collaborazione del cuoco Francesco Aversa, anche la preparazione dei maccheroni d’‘U Briganti, piatto tipico della casa, la troupe si è recata presso l’azienda “La Valle del Biologico” di Salvatore Rota e Filomena Simbari dove sono stati ripresi la mungitura, tutta automatizzata, delle mucche, la preparazione delle mozzarelle e il suino nero di Calabria.
 
Quindi la telecamera dell’instancabile Domenico ha fatto visita ad un artigiano orafo del paese e poi si è recata presso la fondazione Casa della Carità, nelle opere volute e realizzate dal compianto Monsignor Renato Cosentini ed ora dirette da volontario da Iginio Carvelli che è stato intervistato ed ha parlato delle due case famiglia presenti presso la fondazione.
Qui Paolo Marra è stato accolto dalla Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale diretta dal Maestro Franco Pignataro.
 

Paolo Marra scherza sul campo di tennis di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Prima di salutare Scandale ed i suoi cittadini, alcuni dei quali hanno seguito la registrazione in più tappe, presso la cittadella dello sport di Scandale dove Paolo Marra si è cimentato in alcune scherzose battute a tennis, le telecamere di “Si giri ccu mia te sciali chi via” sono entrate nella casa di Gino Scalise, scrittore e poeta locale, già sindaco del paese, e il presidente per antonomasia di Scandale per via della sua presidenza dell’Azione Cattolica, che ha raccontato la storia di Scandale.
 
Davvero una giornata intensa dalla quale uscirà di certo una bella puntata del seguitissimo programma di Video Calabria 8, puntata che sarà trasmessa venerdì 23 aprile alle 21,00 ed, in replica, domenica 25 aprile alle 16,00.
 

Paolo Marra con un gruppo di fan. Foto Rosario Rizzuto

Inoltre da sabato 24 aprile la puntata di Scandale sarà visibile, e potrà essere votata, anche su internet sul sito www.videocalabria.tv. Il paese che ha ospitato la puntata più votata, sarà teatro della finalissima del programma di Marra e in paese si stanno già attrezzando, interpellando parenti ed amici sparsi in tutta Italia e non solo, affinchè a vincere sia Scandale.
Tutti a Scandale vogliono regalarsi un’altra giornata di festa con Paolo Marra!
 

[Rosario Rizzuto]
 

I Luminari di Scandale: l'articolo

Un successo di pubblico che è andato al di là di ogni più rosea previsione.

La serata della vigilia di San Giuseppe, durante la quale a Scandale si accendono i Luminari, è stata davvero una gran bella serata.

La novità di quest’anno, in un certo senso, era la prima volta di un Luminario della Pro Loco presieduta da Teresa De Paola e il Luminario di via Resistenza (al quale hanno collaborato molti degli abitanti della zona) ha fatto il botto.

Centinaia e centinaia di persone si sono riversati nell’ex campo da tennis al cui esterno, intorno alle 20,00, come da tradizione, è stato acceso il grande fuoco, per gustare le prelibatezze preparate dalle mai stanche signore della Pro Loco di Scandale.

Luminari Scandale 2010

Mangiare Pro Loco ormai è diventata una tradizione: alla ormai classica Sagra del Fico d’India di settembre quest’anno si sono già aggiunti la Sagra del Maiale a Gennaio ed ora i Luminari e non sappiamo ancora che altre sorprese ci riserverà l’associazione del vice presidente Gianni Scalise nel proseguo dell’anno.

Contemporaneamente al fuoco di via Resistenza (dopo l’accensione del quale suor Giuseppina ha recitato insieme ai bambini ed alle persone presenti una stazione del rosario) ne sono stati accesi altri in altre zone del paese come quello di via Magna Grecia realizzato da Nicola Galasso ed alcuni amici o quello nei pressi di piazza St. Georgen il cui promotore è stato Pino Valente.

Senza dimenticare il Luminario all’ingresso del paese acceso da Sarino Sellaro e quello in piazza  San Francesco realizzato dalla Parrocchia in collaborazione con l’Unitalsi tanto per citare quelli a noi conosciuti.
 

Un Luminario è stato acceso anche nel Villaggio della frazione Corazzo organizzato dall’associazione presente nella frazione scandalese presieduta da Valentino Castagnino il quale, terminata la festa a Corazzo, si è recato in paese, dove ha raggiunto i compagni dell’Us Scandale, al Luminario della Pro Loco, per far festa fino a tardi, un modo anche per festeggiare i successi delle ultime giornate della squadra.

L’Amministrazione Comunale non ha realizzato un proprio Luminario ma ha concesso un contributo di 100 euro ai responsabili di quelli realizzati che ne hanno fatto richiesta.

Luminari Scandale 2010

Alcuni fuochi sono stati più a livello familiare ma visitati da tante persone che si sono fatti il giro di tutti i fuochi presenti in paese, ma in questo 2010 la vera sorpresa è stato quello realizzato dalla Pro Loco.

Di fatto il fuoco dedicato a San Giuseppe alla fine è stato solo un pretesto e il fatto che esso fosse all’esterno dell’ex campo da tennis ha fatto sì che fosse un po’ “lontano” dalle gente in altre faccende affaccendate.

Infatti in via Resistenza le persone sono state attratte dalle tavolate preparate dalla Pro Loco che ha dispensato di tutto e dalla musica di Totò Marino di Mesoraca che ha tenuto la gente in allegria fino ad oltre la una di notte.

Oltre al tradizionale cumvitu (pasta e ceci preparata un po’ piccante), tipico di questa festa, per preparare il quale sono stati usati 20 chili di pasta e 20 chili di ceci, solo al Luminario della Pro Loco, la gente intervenuta (qualcuno pare che non avesse mangiato tutto il giorno per potersi dare alla pazza gioia in serata!) ha fatto fuori 34 chili di spezzatino, 700 panini farciti in vari modi, tanti vassoi di vari prodotti tipici, dolci e frutta a volontà e poi, dulcis in fundo, sono stati preparati dal vivo i crustuli.

E di gente, come dicevamo, ce n’era tanta (addirittura è stato notato anche il sindaco Brescia e quasi tutta la Giunta Comunale di solito restia alle varie manifestazioni organizzate in paese!): abbiamo visto persone arrivate da Crotone, San Mauro Marchesato, Santa Severina, Mesoraca ma la cosa più bella è stata che anche alcuni emigrati sia quelli che lavorano al nord d’Italia ma anche alcuni residenti in Germania sono tornati in paese approfittando di questa tradizione tanto sentita a Scandale.

Inoltre al Luminario di via Resistenza ha collaborato anche la società calcistica dell’Us Scandale (che la presidentessa De Paola ci ha tenuto a ringraziare per quanto fatto) presente quasi al completo sia con i calciatori locali ma anche con quelli provenienti da Crotone con rispettive consorti e figli ed anche il presidente Marazzita, mister Drammis ma anche l’allenatore di due stagioni fa Luigi Villaverde.

Alcuni giocatori e il presidente hanno fatto molto tardi, alcune cronache raccontano che ancora dopo l’una di notte erano nell’ex campo da tennis a cantare insieme con Totò Marino e pare che anche il presidente Marazzita si sia fatto prendere dalla vena canora.

Totò Marino è stato molto bravo e seguito, ad un certo punto sono arrivati in piazza alcuni componenti della Pro Loco, alcuni bambini e alcuni ragazzi ospiti a Villa Condoleo, vestiti in abito tipico che si sono messi a ballare (seguiti anche dalla presidentessa De Paola) animando la piazza mentre più tardi un bambino, Nico Bitonti, ha cantato, ricevendo molti applausi, una canzone dello stesso Marino conosciuto da molti in paese.

Luminari Scandale 2010

Insomma tanto sano e buon divertimento.


Ma anche negli altri luminari la gente presente si è divertita.

Al Luminario di via Magna Grecia, dal quale si godeva una vista sublime, con Santa Severina illuminata (da Scandale si vede ad occhio nudo il castello) e tutti i paesini sul quel versante con tanti luci colorate, si sono ritrovati alcuni componenti della Banda “Gaudiosi di Maria” di Scandale, alcuni dei quali provenienti anche da altri paesi insieme con il loro maestro Franco Pignataro di San Mauro Marchesato: anche qui mangiare a volontà e sul finire crustuli per tutti.

Molto caldo il Luminario realizzato da Pino Valente con mangiare e dolci per tutti e alcuni presenti che si sono divertiti col Karaoke.

All’ingresso del paese, arrivando da Crotone, ha fatto bella mostra di sé il fuoco realizzato da Sarino Sellaro ed altri amici al quale hanno aderito un centinaio di persone: segnalate alcune presente anche da San Giovanni in fiore con alcuni musicisti che hanno animato la serata.

Il nostro giro, prima di tornare al Luminario della Pro Loco, è terminato in piazza San Francesco: qui la gente si è divertita con la musica del neonato gruppo locale “The Kings (composto da sette ragazzi di Scandale: Vincenzo Carvelli, Filippo Liberti, Salvatore Lucà, Giuseppe Pallone, Ippolito Pingitore, Marco Pingitore e Salvatore Pingitore) nella caratteristica piazza che ha come sfondo la chiesa dell’Addolorata e il palazzo dei Baroni Drammis.

Luminari Scandale 2010 kings

Una festa speciale per Scandale e per quanti sono intervenuti dai paesi limitrofi, per gli emigrati tornati in paese per l’occasione, in amicizia e fratellanza, lasciando per una sera da parti i problemi di tutti i giorni.

Ci vorrebbero un po’ più spesso serate così!
[Rosario Rizzuto]
* L'articolo è stato pubblicato nell'intera pagina 18 del Crotonese di Sabato 20 Marzo 2010.

E questi alcuni video (la qualità non è il massimo) realizzati al Luminario della Pro Loco:

 

Una Rosa per Voi…

Rosa di Marzo per tutte voi... Foto Rosario Rizzuto
Alle mie amiche, a chi mi vuole bene, a chi apprezza il mio lavoro, il mio impegno, a Giusy, a Giada, a Giada, a Giada (la ripezione è voluta!!!), a Raffaella, a Dolores, alla mia nipotina Anastasia, a Nella, alla mia luce, a Luisa da Lecce, alla bellissima Annalisa, a Teresa, Adriana, Sisina e tutte le donne della Pro Loco di Scandale, a Niki (che c'è e non c'è!), a Francesca Taverna, a tutte le donne che meritano con l'augurio di una favolosa Domenica.

Qualcuno si starà chiedendo: 'E a tua moglie?'

No… a quella che non mi ascolta niente rose!!! 

Pro Loco di Scandale: bilancio Carnevale e già a lavoro per i Luminari

SCANDALEDopo la stupenda giornata di Carnevale tenutasi sabato 21 febbraio per organizzare la quale l’apporto della Pro Loco di Scandale è stato fondamentale, la presidentessa Teresa De Paola e gli altri componenti dell’associazione scandalese si sono incontrati, nei locali della Pro Loco di Corso Umberto I, per fare il punto della situazione e discutere sulle nuove iniziative.
Al tavolo la presidentessa della Pro Loco di Scandale Teresa De Paola e la segretaria Adriana Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Letto il verbale della seduta precedente, predisposto dalla segretaria Adriana Scaramuzzino, la presidentessa De Paola ha distribuito il prospetto delle spesse sostenute per il Carnevale che ha visto la Pro Loco protagonista non solo nell’organizzazione ma anche presente con un bellissimo carro che ha aperto la sfilata, coinvolgendo tantissime persone: bambini, adulti e alcuni ragazzi della Casa della Carità, che hanno animato la sfilata con canti e bellissimi vestiti tipici calabresi.

Si è quindi passati a discutere gli altri punti all’ordine del giorno tra i quali l’organizzazione del nuovo sito della Pro Loco di Scandale. Infatti il vecchio sito è stato cancellato per un disguido con la società sui cui server era stazionato il data base.

Su questo argomento è intervenuto anche l’ex presidente della Pro Loco Franco Demme, ora consigliere della stessa, al suo ritorno ad una riunione dopo un po’ di tempo, mentre un componente dell’associazione ha preso l’impegno che entro il mese di marzo il nuovo sito sarà on line.

L’attenzione è stata quindi presa dalla discussione sui luminari, i fuochi di San Giuseppe che si tengono a Scandale la sera della vigilia ossia il 18 marzo.

E’ stato deciso che la Pro Loco realizzerà un proprio luminario in Via Resistenza nei pressi dell’ex campo di tennis, tutti hanno dato la propria disponibilità.

Alcuni componenti della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

In merito ai luminari l’intervento di Pietro Cerrelli (componete della Pro Loco nonché del consiglio pastorale oltre che presidente dell’Avis locale) aveva fatto temere che anche quest’anno ci sarebbe stato il luminario della parrocchia a pagamento (che lo scorso anno era stato motivo di accese polemiche in paese) ma quasi al termine della riunione l’arrivo di Michele Lettieri, di ritorno da un incontro del’Unitalsi, ha messo un po’ d’ordine alla cosa.

Infatti l’Unitalsi, che in un primo momento aveva deciso di anticipare al 16 marzo la festa per realizzare una serata per raccogliere fondi, ha deciso, con buona pace di tutti i componenti, di realizzare il proprio fuoco nella stessa sera del 18 ed in modo gratuito per tutti ossia offrendo tutte le pietanze senza pagare (così come deve essere in una serata di convivialità del paese) ed essendo l’Unitalsi appartenente alla Parrocchia non è possibile pensare a due luminari organizzati dalla stessa e quindi il luminario a pagamento, come ci ha confermato in seguito anche suor Giuseppina, per fortuna quest’anno salta.

Durante la serata, ma questa è tutt’un altro discorso che ci può stare, l’Unitalsi proporrà alcuni biglietti per lasciare un offerta in cambio di un uovo di Pasqua per raccogliere fondi per le proprie necessità.

La notizia è stata accolta bene anche da quasi tutti i presenti all’assemblea della Pro Loco.

Assemblea che dopo altri chiarimenti è stata sciolta con l’impegno che se ne terrà un’altra nei prossimi giorni per definire meglio l’impegno della Pro Loco nei prossimi Luminari.

ROSARIO RIZZUTO

Si chiude col pienone il 'Natale a Scandale 2009': alla festa della Salsiccia volano 700 panini e un quintale di salsiccia

Tre uomini ai fornelli. Foto Rosario Rizzuto

Si è chiuso alla grande, sabato 2 gennaio 2010, con la “Festa della Salsiccia”, il “Natale a Scandale 2009” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Scandale, in particolar modo dal suo Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, e dalla Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola.

Quando c’è da mangiare gli scandalesi, ma non solo loro, non si smentiscono e sabato 2 sono arrivate, nella villa sottostante Piazza St. Georgen, tantissime persone, qualcuna proveniente anche da fuori paese.

Nel giro di due ore, sono letteralmente volati un quintale di salsiccia e circa 700 panini serviti con passione ed impegno dai volontari della Pro Loco con, in prima fila, la presidentessa De Paola che non si risparmiata per nulla per tutta la serata e anche a dopo per smontare il tutto rischiando di chiudere male la serata visto che, durante quest’ultima operazione, è stata urtata da un camion in manovra ma, per fortuna, ha subito solo un grande spavento.

Non solo panini, durante questa grande festa popolare ma anche dolci, crustuli in diretta e l’animazione con “la slitta più bella d’Italia” di Riccardo Panebianco e il suo progetto “Natale Insieme”.

Anche in questo gli scandalesi si sono fatti conoscere: essendo le foto con Babbo Natale a pagamento, non ha avuto molto da lavorare il fotografo, come invece era successo in altre piazze (almeno 1.500 le foto fatte dal progetto “Natale Insieme” durante questo Natale nella nostra provincia ma anche in altre vicine): appena 10 gli scatti realizzati nel centro collinare crotonese, soprattutto da parte di emigrati!

Non solo sagra della salsiccia – ci spiega l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto – è stato un Natale pieno di iniziative quello di Scandale con sei appuntamenti realizzati da Comune e Pro Loco e tanti altri proposti da altre associazioni presenti in paese: per l’anno prossimo, se sarò ancora al mio posto di Assessore, cercherò di organizzare un cartellone unico perchè, come è stato dimostrato, se mai ce n’era bisogno, l’unione fa la forza. Sono stati tutti appuntamenti abbastanza apprezzati e seguiti come per esempio il CantaScandale e il Premio Don Renato Cosentini.

La bella slitta del progetto 'Natale Insieme' di Riccardo Panebianco. Foto Rosario Rizzuto

Una sola pecca: la serata del 30 dicembre presso la Chiesa del Condoleo con la bravissima Glogassonic Band, un gruppo di strumentisti siciliani che hanno proposto musiche di Joe Schittino, un enfante prodige della musica italiana con varie esperienze, da ragazzo, al “Maurizio Costanzo Show”, ha rischiato di saltare per mancanza di pubblico: solo quando i musicisti stavano andando via, sono arrivate una ventina di persone ed è stato proposto uno spettacolo ridotto soprattutto per fare gli auguri ad una bambina presente in chiesa.

Forse è stata colpa mia che non sono stato bravo a proporre l’evento o, forse, mancando robba da mangiare…”.

E’ amareggiato l’assessore Rizzuto per la non riuscita, per quanto riguarda il pubblico, di questa manifestazione organizzata con la Società Beethoven Acam del maestro Fernando Romano e come dargli torto.

Sul Blog di Scandale di By.Ros, in merito alla manifestazione “Babbo Natale in tour” è apparso il seguente commento: “Bravi Ragazzi, continuate così… e chi se ne frega di Limpida (il riferimento è al solito commento disfattista del solito anonimo n.d.a.) e di tutti quelli che non sono dalla vostra parte, la gioia che avete portato a casa mia il 24 non avrebbe bisogno di commenti. A Scandale c’è chi vuole distruggere o forse chi si sente messo da parte. Sempre in gamba”.

Già gioia: è quello che hanno voluto portare i ragazzi della Pro Loco di Scandale in giro per il paese e, secondo noi, ci sono ampiamente riusciti.

Abbiamo portato a termine la nostra missione natalizia – ci dice la presidentessa della Pro Loco Teresa De Paola -.

La presenza di pubblico in tutte le manifestazioni organizzate ne è la prova. Abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza ed insieme alle serate portate a termine dalle altre associazioni abbiamo reso il Natale scandalese ricco di suggestivi appuntamenti; il mio grazie non può che andare al Sindaco Brescia e all’Assessore Rizzuto per la fiducia data all’associazione che rappresento, a tutti i volontari Pro Loco sempre presenti e disponibili, alla Banca di Credito Cooperativo di Scandale e al suo presidente Iginio Carvelli, all’associazione “Musica x Sempre” del presidente Gianni Carvelli e a tutti gli abitanti di Scandale che con la loro presenza ed il loro calore hanno contribuito al successo del “Natale a Scandale 2009”.

Da parte mia – conclude l’Assessore Rizzuto – non posso che dire un grande grazie a tutti i volontari della Pro Loco: insieme potremmo fare grandi cose!”.

 

[Re.AL]

Le Foto Gallery di Rosario Rizzuto:

Le foto di Rosario Rizzuto della Festa della Salsiccia di Scandale

Preparazione degli stand e dell'area per la Festa della Salsiccia di Scandale da parte dei soliti volontari Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Tanto lo so che di quello che scrivo non ve ne può fregar di meno e che, al massimo, vi interessa vedere le mie foto.
Teresa De Paola e Adriana Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto
E allora eccovi accontentati: le foto della bellissima e riuscitissima Festa della Salsiccia di ieri sera le trovate sui server di Area Locale, sezione gallery (da dove potete accedere a tantissime altre gallery fotografiche, non solo mie), oppure, più semplicemente cliccando qui o sulle foto del post.
 
 

La famiglia di Gianni Funaro e Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto
Mi siano concesse, però, alcune note alle foto:
Alcune volontarie Pro Loco a lavoro. Foto Rosario Rizzuto
Foto 1: Gli stand, le griglie, l’impianto di illuminazione coi fari, non si sono materializzati da soli nello spiazzo sottostante piazza St Georgen, ma sono stato il frutto del lavoro di un’intera giornata, e forse anche di più, dei soliti quattro volontari della Pro Loco che, in serata, invece di riposare e godersi il momento, hanno continuato a lavorare servendo la popolazione presente, capace di far sparire, in due ore, 700 panini e un quintale di salsiccia senza parlare degli altri dolci, dei crustuli e dei mandarini.
Ecco perchè ci vorrebbe una statua per queste persone; ecco perchè un commento così, per giunta sgrammaticato che testimonia l’ignoranza e la ciucciaggine, come direbbe mia madre, dell’autore: "cosa a di tat speciale questa pro loco al punto di fargli una statua non lo so!rosa’ e dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!", mi fa solo ridere (in realtà la reazione è un’altra ma in questo 2010 voglio cominciare ad essere più buono anche perchè mi sono messo in testa di puntare alla Santità) e lascia il tempo che trova;

Due componenti della famiglia Grisi di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Foto 2: Con una presidentessa ed una segretaria così la Pro Loco di Scandale non può che fare passi da giganti, ma, nota personale, i baci, oltre a darli, bignorebbe anche saperli ricevere, ma fa nulla!!!;

La slitta del progetto "Natale Insieme" di Riccardo Panebianco presente a Scandale durante la sagra della Salsiccia. Foto Rosario Rizzuto

Foto 3: Gianni Funaro ci teneva tanto ad apparire sul blog ed eccolo accontentato; la foto è un po’ scura e me ne scusa ma mi sono dimenticato di aggiustarla e in un’altra foto simile i protagonisti sono meno posati o preferiscono, in realtà solo una, mangiare;

Foto 4: Cosa notate nella foto? Vi aiuto: sono tutte sorridenti… si vede che il lavoro e l’impegnarsi per gli altri solleva anche il morale. Potrebbe essere un ottimo consiglio, per giunta gratuito, per tutti i musoni vagabondi che ci sono in giro;

Foto 5: I complimenti al mio Blog, quelli veri e sinceri, la maggior parte delle volte arrivano dagli emigrati, da gente che vive fuori o che ha i figli e i parenti che vivono fuori e che usano By.Ros per tenersi in contatto col paese di origine ed aggiornati su ciò che accade.
Mai parca di complimenti e incoraggiamento la signora Maria, la reggitana, desiderosa anche che le notizie giungano ai figli residenti fuori paese, eccola nella foto con un figlio.

Foto 6: Una slitta così ben fatta a Scandale non si era mai vista. Ringrazio Riccardo Panebianco per essere venuto a Scandale nonostante i fondi disponibili non fossero molti. Avremmo potuto tutti noi ringraziare il gruppo del progetto "Natale Insieme" partecipando alla foto con Babbo Natale.
Certo, se l’avesse pagata il Comune, ci sarebbe stata la fila, ma togliere 10 euro dalle proprie tasche per una foto 20 x 30, consegnata subito, più omaggio (un pupazzo), deve essere sembrato molto ai miei concittadini (prima fra tutti quella che non mi ascolta… appunto!!!) tanto che, quando sono andato via erano state solo 10 le foto fatte (in gran parte da emigrati) a fronte di 1.500 foto realizzate in totale nelle altre tappe della "Slitta più bella d’Italia": ci siamo fatti conoscere anche ieri!!!
A scanso di equivoci questa è un opinione del tutto personale che non coinvolge l’Amministrazione nè la Pro Loco e i suoi componenti: ognuno è libero di pensare e fare quello che vuole e ritiene opportuno.

Mi piacerebbe aggiungere e commentare tutte le 371 foto realizzate ieri e inserite nella gallery, ma anche per me è domenica quindi godetevi le altre foto da soli e così vi risparmiate anche le mie prediche…

Ah dimenticavo: Sindaco Fabio Brescia: ASSENTE, Vice Sindaco Tonino Coriale: ASSENTE, Assessori:  Filippo Lettieri: ASSENTE, Antonio Grisi: ASSENTE, Ermanno Pascuzzo: ASSENTE, Giuseppe Lettieri: ASSENTE ma con un distinguo: lui ha partecipato a quasi tutte le altre manifestazioni (che ricordo, perchè forse qualcuno se ne è dimenticato, sono state realizzate dalla Pro Loco di Scandale e dal sottoscritto [In quanto Assessore alla Cultura del Comune e tesserato Pro Loco] per conto dell’Amministrazione comunale di Scandale [non di Cutro] di cui i suddetti sono gli esecutori amministrativi ossia fanno parte della Giunta) e se ieri non c’è stato ci sarà stato sicuramente un motivo importante, gli altri non si sono mai, o quasi mai, visti, ma questa, con rammarico, NON E’ UNA NOVITA’!!!

Un Successo il 'CantaScandale 2009': vincono Tonio Franco di Scandale (Senior) e Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (Junior)

Un grande CantaScandale quello tenutosi nella serata di Santo Stefano presso il locale Bella Blu di Scandale.

Sala strapiena con i posti a sedere predisposti (circa 200) esauritisi quando ancora mancava un po’ di tempo all’inizio della serata e con molta gente costretta, ma crediamo piacevolmente, a rimanere in piedi.

Che l’unione faccia la forza è cosa risaputa e anche il presidente di "Musica x Sempre", Gianni Carvelli, ci ha tenuto a sottolineare che questa prima esperienza in collaborazione con la Pro Loco, è stata molto positiva.

La manifestazione è stata patrocinata dall’Ammnistrazione Comunale di Scandale nell’ambito del "Natale a Scandale 2009".

Stamane la giornata non è dedicata alla scrittura ma volevo solo condividere le tante foto realizzate ieri sera, nonostante, anche io, dovessi cantare.

Ma prima è doveroso segnalare i vincitori; Categoria Juniores: Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (che ha cantato Granada), Danila Abate di Crotone (Primavera) e Valaria Marino di Scandale (Volevo un Gatto Nero); Categoria Seniores: Tonio Franco di Scandale (Strada Facendo), Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Con Te Partirò) e Sabrina Bauleo di Rossano (La Nevicata del ’56).

Tonio Franco, vincitore tra i Seniores con mamma e nonna. Foto Rosario Rizzuto
Inoltre durante la serata si è tenuta la degustazioni di dolci natalizi a cura della Pro Loco e sono stati estratti i tre biglietti che si sono aggiudicati i premi della prima Riffa Pro Loco di Scandale: il computer va al biglietto numero N53 venduto da Teresa Bitonti, il cellulare Touch Screen al numero D36 venduto da Pietro Cerrelli e il lettore Mp4 al numero F27 venduto da Gianni Scalise.
Nonostante sia a conoscenza dei nomi dei vincitori, tutti e tre indicati sulla matrice del biglietto, non voglio urtare la suscettibilità della presidente della Pro Loco, De Paola, che non li ha citati durante il sorteggio per, come ha detto, motivi di privacy, e quindi, nonostante io vorrei dirli, e credo che non ci sarebbe niente di male, mi adeguo.

Che la fortuna sia ceca ma la sfiga ci veda benissimo è fatto risaputo, ma non si finisce mai di averne conferme: non c’è altro modo per spiegare come Teresa Bitonti con soli 20 biglietti venduti ha avuto l’onore di piazzare il biglietto del primo premio mentre io che di biglietti ne ho venduti qualcosa come 192 (due blocchetti  interi e un po’!!!) non ho potuto gioire per nulla per almeno una delle tantissime persone che hanno acquistato i biglietti da me .
I grandi numeri non servono: spesso nella vita ci vuole solo CULO!!! e non mi riferisco esclusivamente a Teresa!

Ah dimenticavo… sono rimasto contento della mia esibizione della canzone "Bravo" di Pupo ma soprattutto sono andato in brodo di giugiole per quella di mio figlio Alessandro, praticamente la migliore esibizione delle sue pochissime prove tanto che ho sperato fino alla fine nella sua conquista del terzo posto (Cuore di papà!!!) tra i junores (Premio Simpatia) ma la giuria l’ha pensata diversamente.

Babbo Natale in tour a Scandale

E’ stata una bella esperienza, ricca di emozione, la consegna, da parte di un Babbo Natale della Pro Loco, dei regali ad alcuni bimbi del paese.

I regali erano stati precedentemente consegnati alla Pro Loco dai genitori o nonni dei bambini interessati.

Il tour fotografico (foto mie e della Pro Loco di Scandale) di quanto è accaduto cliccando qui.

Serata magica al Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Premiati i vincitori

Alcuni bambini vicino la gigantografia di Don Renato Cosentini. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Don Renato continua ad attirare a sé i bambini anche ora che non c’è più, così, anche se non era previsto, visto l’enorme afflusso di persone intervenute alla premiazione per il Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini, molti dei bambini presenti sono stati sistemati sotto il palco vicino, appunto, alle due gigantografie del parroco per antonomasia del Comune di Scandale.

E’ stato un successo la manifestazione svoltasi domenica 20 dicembre nell’auditorium della Scuola Primaria di Scandale.

Il concorso, ideato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto e realizzato dallo stesso assessorato in collaborazione con la Pro Loco di Scandale e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, è stato inserito nell’ambito del programma del “Natale a Scandale 2009”  proposto dall’Amministrazione Comunale di Scandale insieme alla Pro Loco ed in collaborazione, per quanto riguarda il CantaScandale, in programma sabato 26 dicembre,  con l’Associazione “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.

La presidentessa della Pro Loco nonchè peresentatrice della serata, Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione è stata magistralmente presentata dalla stessa presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, sempre più a suo agio in questo ruolo dopo le tante esperienze maturate, che ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia e la Banca di Credito Cooperativo di Scandale per la collaborazione data.

La giuria era composta da: Iginio Carvelli (presidente), Ida Ceraudo, Cataldo Nigro, Francesca Nocera e Nicola Paparo (non presente alla serata per problemi di salute).

La giuria con la presentatrice. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione, spente le luci in sala, si è aperta con un bellissimo video, realizzato da Claudio Scalise, Teresa Scalise  e Teresa De Paola, con foto storiche di Don Renato intervallate da alcune frasi estrapolate dalle poesie del concorso dedicate a Don Renato e come sottofondo due brani dei “No Face”, gruppo musicale di Scandale.

Durante la serata ci sono stati gli interventi del parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, dell’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, del Consigliere Provinciale, Antonio Barberio, del presidente di giuria, Iginio Carvelli (che ha sottolineato le bontà di Don Renato e la memoria corta degli scandalesi), del Dirigente Scolastico delle scuole di Villa Condoleo, Enzo Franco, della Vice Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Scandale, Lucia Polito, delle “figlie” di Don Renato, Caterina Gallo (che non è riuscita a trattenere le lacrime nel ricordare il suo “papà” e che ha commosso tutta la sala) e Maria Rosa Salerno.

Il mio intervento. Foto  Claudio Scalise

Durante la manifestazione è stata letta (da Adriana Scaramuzzino) una poesia (“Va’ anziano Prete”) scritta qualche tempo fa dallo scrittore di Scandale e grande amico di Don Renato, Gino Scalise, e una mail (letta da Valentina Barretta) inviata dal sacerdote di Scandale Simone Scaramuzzino  (frutto del ministero sacerdotale di Don Renato) trattenuto a Roma dai suoi impegni sacerdotali.

Inoltre proprio mentre la serata era in corso è arrivata agli organizzatori un poesia anonima molto bella che è stata esposta al pubblico da Teresa Scalise.

Teresa De Paola, infine, ha proposto un’intervista fatta a Don Renato da Iginio Carvelli pubblicata nel libro di quest’ultimo “Scende la Sera”.

Prima di proclamare i vincitori, è stato dato un attestato a tutti i 63 partecipanti: 27 per la categoria  A, 29 per la B e 7 per la C.

Antonio Rizzuto dopo aver ritirato l'attestato di partecipazione. Foto Rosario Rizzuto

Ai vincitori sono state consegnati una targa e il libro, di Dario Coriale e Simone Arminio, “Nè Santi né Eroi”.

Inoltre ai primi classificati delle tre categorie e al secondo della categoria C è stato consegnato anche un premio in denaro.

La vincitrice della Sezione A. Rosy Pavone. Foto Rosario Rizzuto

Questi i vincitori: Sezione A: Rosy Pavone  (che ha proposto l’unica poesia in vernacolo scrivendo un testo molto divertente che ha fatto ridere tutta la sala), Badar Mourchid e Alessio Scalise;

Il vincitore della Sezione B: Akhere Uwaghale. Foto Rosario Rizzuto

Sezione B: Akhere Uwaghale (un ragazzo di colore ospite a Villa Condoleo che ha scritto una poesia davvero commovente), Maria Sofia Squillace (premi ritirati dalla mamma) e Stella Orsino; Sezione C: Antonio Franco, Roberta Tassi e Francesca Barberio.

Il vincitore della Sezione C, Antonio Franco. Foto Rosario Rizzuto

Non ho mai immaginato – ci dice l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto - anche nelle più rosee aspettative, una manifestazione così riuscita.

Non posso che ringraziare la qualificata giuria per il grande lavoro svolto che ho portato alla ribalta 9 splendide poesie.

Ringrazio tutta la Pro Loco (Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Tommaso De Paola, la famiglia Scalise (Gianni, Rosa, Teresa, Claudio, Emilio [riesce a collaborare più Emilio dall'estero che tanta gente che è qui a Scandale], la famiglia Bitonti [Teresa, Rosetta,  Tonino e Sandro Ritelli], Enzo Marino e la moglie Anna Maria che hanno realizzato tutta la parte tipografica, Franchino Clemeno, Franco Mollura, le sorelle Barretta (Valentina e Alessia), Salvatore Castagna, Antonio Marino.

Un grazie anche ai collaboratori scolastici che hanno collaborato: Domenico Bruno e Mariano Drammis e soprattutto a tutti i 63 partecipanti che hanno dato vita a questo concorso.

Don Renato merita questo ed altro e sono contento e soddisfatto di aver ideato questo concorso per ricordare il parroco per antonomasia di Scandale. Nonostante tanta cattiveria ed invidia scopro, ma non avevo dubbi, che Don Renato è stato ed è tanto amato. Lui ha dato tutto per Scandale e per i suoi bambini, credo che Scandale abbia un debito grande con il prete del Condoleo e ora abbiamo cominciato a pagarlo. Ma questo è solo l’inizio!”.

Questi tutti i partecipanti: Sezione A: Luisa De Pasquale, Maria Chiara Toscano, Alessio Scalise, Luca Ruggiero, Simona Lettieri, Badar Mourchid. Ilaria Castagna, Andrea Gallello, Marta Vasovino, Matteo Scalise, Maria Teresa Ester Brescia, Rossana Rizzuto, Leonardo Rizzuto, Daniele Rizzuto, Mario Riolo, Nicolas Lucanto, Serena Rullo, Marco Giovinazzi, Laura Bennici, Domenico Bitonti, Rosy Pavone, Luigi Nigro, Rosario Carvelli, Carla Assunta Brescia, Alessandro Salvatore Rizzuto, Cosmin Marasac, Marco Lettieri; Sezione B: Irene Augenti, Akhere Uwaghale, Stella Orsino, Tommaso Garofalo, Antonio Lonetto, Teresa Caprella, Lusia Cirillo, Giuseppe Raimondo, Kamila Kalinowska, Maria Raimondo, Alessia Simbari, Roberta Barberio, Maria Sofia Squillace, Katia Bitonti, Andrea Pascuzzi, Lodovico Ratta, Antonella Garieri, Francesco Vona, Rosa Vona, Debora Corabi, Amedeo Marazzita, Anna Carvelli, Antonio Rizzuto, Valentina Galasso, Valeria Rizzuto, Silvia Tahiri, Esmeralda Tahiri, Elena Paletta, Morchid Fouzia; Sezione C: Domenica Assunta Ierardi, Luigi De Biase, Roberta Tassi, Antonio Franco, Domenica Bomparola, Francesca Barberio, Renata Maria Rizzuto.

  • Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.

Qui di seguito, invece, alcuni brevi video della serata:

Oggi la premiazione del concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Alle 17,00 all'auditorium della Scuola Primaria

Don Renato con alcuni suoi bambini. Foto da www.arealocale.com
Il gran giorno è arrivato!
A quest’ora se avessi dato retta al mio istinto sarei a Roma al Gilda al compleanno della mia amica attrice Antonella Salvucci. Pazienza. Sarà per un’altra volta!

Sto andano indietro come i gamberi: dopo le tre e mezzo di due mattine fa e le 2 e mezzo di ieri stamane in piedi dalle 02,00, e pensare che l’appuntamento con Enzo Marino per finire, si spera, le foto con Babbo Natale, è solo per le 5,00.

Cinque giorni a Natale, arrivato così presto e veloce: nessun regalo comprato.

La chiusura di una parte del "Filolao" per creolina è capitata a fagiolo (sono riusciuto a fare tante cosette e il blog ne è la prova) ma spero che domani si rientri a scuola e comunque, nonostante le quattro giornate libere, non sono riusciuto a recuperare nessun arretrato anzi me ne sono creati altri!!!

Don Renato Cosentini ad un pranzo. Foto da www.arealocale.com
Il gran giorno è arrivato: oggi alle 17,00, presso l’auditorium della Scuola Primaria, si terrà la premiazione del "Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini"; sapremo finalmente i 9 vincitori. Don Renato Cosentini. Foto by Giovanni Costantini
Devo ancora preparare il mio discorso anche se, forse, nemmeno lo preparerò…

Per l’impegno profuso, un po’ da tutti i componenti della Pro Loco, in questa manifestazione, anche se non posso fare a meno di citare Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Claudio e Teresa Scalise, deve per forza uscire una grandissima manifestazione e i presupposti ci sono tutti: potevamo stupirvi con effetti speciali… e ci saranno anche questi!!! Ma non voglio rovinarvi la sorpresa. CHE BRAVI!!!

Don Renato in mezzo alla gente. Si riconoscono Antonio Grisi e Iginio Pingitore (semicoperto). Foto by Giovanni Costantino
Ci sono persone speciali a Scandale (intanto se ne va anche la sigla finale della replica di Striscia che va in onda solo di notte perchè nell’edizione delle 20,45 deve lasciare spazio alla pubblcità: ASSURDO! e mi sembra il momento gisto per vedermi un film della mia amica Salvucci visto che non sono riusciuto a vederla dal vivo!) voi ancora non lo sapete ma ve ne accorgerete!!!

Superato lo "scoglio" Concorso di poesia, le manifestazioni proseguiranno come da programma (lo so che state aspettando con ansia la Festa della Salsiccia del 2 gennaio!!!) e si intrecceranno con quelle realizzate da altre associazioni presenti a Scandale come il concerto della Banda internazionale di Scandale "Gaudiosi di Maria" che regalerà il consueto concerto natalizio nella Chiesa del Condoleo mercoledì 23 Dicembre dalle 18,00: ennessima occasione per gustarsi i talenti scandalesi.
Lo stesso mercoledì alle 15,00 dal Comune partirà un pullman organizzato dall’Unitalsi per partecipare, con alcuni ragazzi di Scandale, ad una manifestazione  a Crotone. Chiedere a Nicola Mattace o a suor Giuseppina per informazoni.

E sono quasi le 03,00…

Primo appuntamento del 'Natale a Scandale 2009' alla grande!

Ho da poco terminato, con alcuni componenti della Pro Loco di Scandale, il giro per le scuole di Scandale e Corazzo per fare le foto agli alunni con Babbo Natale.

Una bella mattinata all’insegna dell’allegria, soprattutto dei bimbi, anche se non è mancato qualche bambino che aveva paura di Babbo Natale ma, secondo me, aveva paura del nostro Babbo Natale, perchè non si può avere paura di Babbo Natale .

Foto ricordo delle due squadre d’azione al termine del lavoro, sui gradini delle scuole di Villa Condoleo:

I due gruppi della Pro Loco di Scandale che hanno scattato le foto ai bimbi con Babbo Natale. Clicca x ingrandire.

Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Grazie Terry ed Adry!!!

Sono scaduti stanotte alle 00.00 i termini per presentare le poesie per il "Primo Concorso Don Renato Cosentini". Chi ha dato ha dato, chi no ci potrà provare il prossimo anno.

Ora tocca ai giurati che giudicheranno poesie anonime.

Domenica 20 Dicembre 2009, dalle 17,00, premiazione nell’Auditorium della Scuola Primaria di Scandale.
Da sx Adriana Scaramuzzino e Teresa De Paola. Foto archivio Rosario Rizzuto

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO COLLABORATO PER LA RIUSCITA DEL CONCORSO, ANCHE IN PICCOLE COSE.

MA IN PARTICOLARE, COME ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI SCANDALE MA SOPRATTUTTO COME IDEATORE DEL CONCORSO, VORREI RINGRAZIARE PARTICOLARMENTE LA PRESIDENTESSA DELLA PRO LOCO, TERESA DE PAOLA, E LA SEGRETARIA DELLA PRO LOCO, ADRIANA SCARAMUZZINO: senza di loro la mia idea, forse, non avrebbe mai visto la luce! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!

Ci siamo! quasi pronto il programma del Natale di Scandale. Immenso lavoro della Pro Loco. Torna il Canta Scandale

Sarà un Natale un po’ diverso quest’anno a Scandale. L’Amministrazione Comunale di Scandale e la Pro Loco, guidata da Teresa De Paola, stanno, infatti, mettendo su una serie di manifestazioni interessanti, soprattutto alla luce dei non tantissimi fondi a disposizione dell’Assessorato alla Cultura.
Il tutto, ancora non proprio ufficiale, è stato discusso martedì 1 dicembre, durante un assemblea della citata associazione scandalese tenutasi nella sede che si affaccia sul rinnovato (almeno in questo tratto visto che i lavori sono ancora in corso), ed ora più luminoso, Corso Umberto I.
Per quanto detto durante questa riunione, alla presenza delle solite 15/20 persone (chissà dov’è il resto della Scandale impegnata? Forse non esiste!) la prima iniziativa in programma si terrà mercoledì 16 dicembre mattina quando due gruppi Pro Loco, minuti di fotocamera e pc, si recheranno nelle scuole dell’infanzia e primarie di Scandale (Villa Condoleo compresa) e Corazzo e nella prima media per realizzare, con ogni bambino presente, una foto con Babbo Natale che sarà donata ai bimbi.

Domenica 20, nel pomeriggio, nell’auditorium della scuola primaria si terrà la premiazione del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini” (ricordiamo che c’è tempo fino a sabato 12 dicembre per consegnare gli elaborati); Teresa De Paola e la segretaria Adriana Scaramuzzino stanno preparando una grande giornata per ricordare il prete per antonomasia di Scandale e per dare la giusta accoglienza ai poeti scandalesi!
Giovedì 24 dicembre, vigilia di Natale, a Scandale arriverà Babbo Natale che porterà tante caramelle ai presenti e consegnerà ai bambini i doni che preventivamente i rispettivi genitori avranno fatto pervenire alla Pro Loco.
Sabato 26 sera, nel giorno di Santo Stefano, torna, presso i locali della Bella Blu, il Canta Scandale, organizzato dall’Associazione “Musica x Sempre” presieduta dal vocal coach Gianni Carvelli.
L’organizzazione di Gianni è sinonimo di successo e l’eco della manifestazione ha superato, grazie anche al sito internet dell’Associazione, i confini comunali ed anche quelli provinciali, e si prevede la partecipazione di alcuni cantanti provenienti da tutta la Regione.
Durante la serata la Pro Loco effettuerà una distribuzione gratuita di dolci natalizi e saranno estratti i biglietti della riffa che si sta organizzando (comprate i biglietti perchè con la modica cifra di due euro è possibile vincere un computer portatile, un cellulare touch screen e un lettore mp3).
In un tardo pomeriggio di fine dicembre si dovrebbe tenere, inoltre, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Beethoven Acam diretta da Fernando Romano, il concerto della “Glocassonic Band” con musiche di: J. Schettino, J. Strauss e J. Pachelbel.
Infine sabato 2 gennaio si pensa un po’ alla pancia e nello spiazzo sotto Piazza St. Georgen, si terrà la “Festa della Salsiccia”: vino e salsiccia per tutti, con la presenza di un’animazione ancora da definire.
 Da dx Adriana Scaramuzzino (Segretaria Pro Loco Scandale) e Teresa De Paola (Presidentessa Pro Loco Scandale con la loro amica Giovanna Rizzuti. Foto archivio Rosario Rizzuto
In merito a questa serata rimane un piccolo dubbio, ossia se far pagare o meno un ticket simbolico, soprattutto per gestire meglio l’afflusso delle persone che potrebbe diventare ossessivo in caso di distribuzione gratuita, ma anche per fare un po’ di cassa visto che da un primo sommario preventivo tale serata verrà a costare molto di più di quanto preventivato all’inizio e il contributo comunale non è sufficiente.
Ma, dopo le critiche e le polemiche che ci sono state lo scorso marzo, durante i luminari di San Giuseppe, quando fu la parrocchia a pretendere un ticket per panini e crustuli, la presidentessa De Paola non è ancora sicura se si arriverà a ciò.  
Comunque sia è venuto fuori un cartellone di iniziative niente male per un piccolo paese come Scandale con ben sei appuntamenti a cui si andranno ad aggiungere altre iniziative come per esempio il concerto natalizio della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale del presidente Gino Pingitore, alcune iniziative delle scuole del paese e di altre associazioni presenti a Scandale come l’Unitalsi guidata da Nicola Mattace.
[Rosario Rizzuto]

[04.12.2009]