Posts Tagged ‘amici’

Tanti auguri Piera…

Buon Compleanno carissima amica mia…
Piera Valerio che oggi, 9 Gennaio 2012, compie 31 anni. Foto Rosario Rizzuto

Forza Giuseppe…

F O R Z A  G I U S E P P E sono con te…

Il Dottore Gino Promenzio torna a Telecamere Salute di Anna La Rosa su Rai 3, da non perdere!

Come ho preannunciato ieri, mettendo al sicuro la notizia nel caso oggi la mia voglia di scrivere fosse andate a puttane, oggi alle 12,10 su Rai 3, al programma di Anna La Rosa, TeleCamere Salute, torna il mio amico ortopedico Gino Promenzio, originario di Corigliano Calabro.
Gino Promenzio in una foto del 2006. Foto Rosario Rizzuto con Fuji Mv-1Gino ha partecipato al programma di Rai 3 anche
il 1 Agosto 2010 (Il video di quella puntata è possibile vederlo cliccando qui
: il servizio su Gino parte dal minuto 00:17:30) ed ora torna per parlare del piede e delle sue patologie con la sua competenza e bravura!

Il mio amico Promenzio è un medico giovane, è del 1970, ma nonostante ciò molto preparato e molto conosciuto nel suo campo.
Sul suo sito si legge: "Sono nato a Rossano Calabro il I° settembre 1970 e cresciuto a Corigliano Calabro dove ho frequentato il Liceo Classico “Garopoli”.

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato, con lode, in Ortopedia e Traumatologia all’Università di Roma – Tor Vergata.

Ho svolto parte della mia formazione sull’accrescimento osseo del bambino e dell’adolescente all’Havana (Cuba) e sulla patologia chirurgica del piede a Barcellona. Ho frequentato per diversi anni i dipartimenti di Ortopedia e Traumatologia degli Ospedali San Giovanni, Sant’Eugenio, Cto  e gli ambulatori del Policlinico di Tor Vergata  a Roma,  come allievo del Prof. Maurizio Monteleone.  Ho lavorato a Roma per qualche anno con lo specialista traumatologo Luigi Pisano. Ho seguito i corsi teorico-pratici del Prof. G. Pisani a Santa Vittoria d’Alba.

Ho pubblicato diversi articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali e varie monografie sulla tematica della fisiopatologia del piede e, con altri colleghi, effettuato la più ampia ricerca della letteratura sull’appoggio plantare nella popolazione scolastica di varie regioni italiane.
Gino Promenzio, il primo da sx, presso la Provincia di Crotone con alcuni fans di Rino Gaetano. Foto Rosario Rzzuto con Fuji Mv-1Attualmente insegno “Ortopedia e Medicina del Lavoro” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università  Tor Vergata di Roma, diretta dal Prof. Andrea Magrini.

Nel gennaio 2007 sono stato eletto Vicepresidente della Società Italiana di Patologia dell’Apparato Locomotore… continua qui".

Innamorato pazzo della sua Calabria e di tutto ciò che è calabrese (qualche anno fa fu il promotore di un'associzione dedicata a Rino Gaetano nata in seguito ad un movimento che si creò grazie ad un suo articolo [clicca per leggerlo] pubblicato su Il Quotidiano della Calabria il 4 Giugno 2006) Gino, nonostante i suoi numerosi impegni medici ed universitari, ritorna spesso nella sua Calabria ed a Corigliano dove ha anche uno studio (clicca per prendere un appuntamento) e visita i suoi pazienti calabresi e non solo.
Gino Promenzio con la giornalista crotonese Patrizia Pagliuso. Foto Rosario Rizzuto con Fuji Mv-1Se quella che non mi ascolta ancora cammina è anche merito suo che qualche tempo fa individuò il problema al menisco consigliandomi sul da farsi; se i piedi del mio ometto Antonio non sono più un pensiero è merito suo che qualche giorno fa, con un'attenta visita, ha giudicato, per fortuna, sani.

Un omone di fatto e di bontà (cosa rara nei medici) Gino, che, quando visitò per la prima volta quella che non mi ascolta, mi disse: "Se conosci qualcuno, adulti, bambini che hanno bisogno di cure ortopediche ed hanno problemi economici, segnalamelo, vengo anche a Crotone e li visito gratis".
Vi sfido: trovatemi un altro medico così!!!
La giornalista Anna La Rosa a Scandale ad Aprile 2010. Foto Rosario RizzutoSe volete vederlo in azione, quindi, alle 12,10 e poi anche a mezzanotte e 25, sintonizzate la vostra televisione su Rai 3 al programma TeleCamere Salute della giornalista di origini calabresi Anna La Rosa (che ad aprile 2010 moderò a Santa Domenica di Scandale l'incontro che si tenne prima del'inaugurazione della Centrale Turbogas di Scandale), in tv uno dei più bravi medici calabresi: il mio Amico Gino Promenzio!

Tutti su Rai 3, domani alle 12,10 e poi a mezzanotte e 25

Questa settimana a TeleCamere Salute, in onda domenica 16 0ttobre,  alle ore 12.10 e alle ore 00.25 su RAI TRE, si parlerà della salute dei nostri piedi.
 
Ospite di Anna La Rosa  sarà  il Prof. Luigi Promenzio, Presidente della Societa’ Italiana di Patologia dell’Apparato Locomotore .
Per info e CV:
www.promenzio.it
 
Il piede e le sue patologie, dall’alluce valgo ai piedi piatti, saranno al centro della prima parte del programma.

Tutti su Rai 3, domani alle 12,10 e poi a mezzanotte e 25

Questa settimana a TeleCamere Salute, in onda domenica 16 0ttobre,  alle ore 12.10 e alle ore 00.25 su RAI TRE, si parlerà della salute dei nostri piedi.
 
Ospite di Anna La Rosa  sarà  il Prof. Luigi Promenzio, Presidente della Societa’ Italiana di Patologia dell’Apparato Locomotore .
Per info e CV:
www.promenzio.it
 
Il piede e le sue patologie, dall’alluce valgo ai piedi piatti, saranno al centro della prima parte del programma.

Riprendiamo coi dati anzi no!!! Wow entra Alfonso Dattolo al Consiglio regionale vince Emma ad Amici che superara Loredana!!!

Lasciati al lunedì le pene con quella che non mi ascolta, riprendiamo il nuovo giorno, regalatomi dal Signore, per come sarebbe dovuto procedere una volta rientrato a casa, a parte la seratina romantica che ormai è andata a farsi strabenedire a meno che qualcuna delle mie e-lettrici non mi chiami…

Dicevo riprendiamo… anche se quasi quasi me ne andrei al Brigante a mangiare qualcosa visto che sono pure digiuno.

Anzi ci vado proprio… i dati possono aspettare (00.06).

04,32. Mannaggia al sonno: ho dormito un paio d'ore sul divano dopo essere rientrato!
Ma quale Brigante: ieri era lunedì e quindi 'U Briganti era chiuso per turno; mi sono fermato la Bar di Anna, al Blue Moon, e ho mangiucchiato una busta di patatine e una Brasilena bevuto ho.

Niente politica al bar ma l'ultima puntata di Amici.

E l'attenzione di Ernesto e di un gruppo di ragazzi per Loredana contro Emma mi ha fatto appassionare agli ultimi minuti della finalissima di un programma mai visto.
Mi sono emozionato per la vittoria di Emma nonostante tutti i ragazzi presenti più Anna, tranne Luigi, tifassero per Loredana; ha vinto Emma tra in dissenzi di Ernesto e gli altri.

A casa non ricordo come e perchè, dopo che ho rivisto ancora quella brutta faccia di Bondi, mi sono addormentato ed ora eccomi qua!
 

Il sonno è stato più forte anche dei nuovi dati in mio possesso avuti intorno all'01,00 prima da Antonello Voce, beccato in giro per Scandale e poi confermatimi da Sara Grilletta della redazione de Il Crotonese, dati non del tutto ufficiali ma che  mi hanno reso felice.
Infatti, tra i 4 Consiglieri che sono toccati al Crotonese, è entrato il mio amico Alfonso Dattolo di Rocca di Neto, un brivido ha percorso il mio corpo.


Oltre a lui sarebbero entrati: Pugliano e Pacenza per il Pdl e Sulla del Pd.
Pare che, se dovesse scattare il quinto consigliere per il Crotonese, tocchi a Curcio, cognato di Agazio Loiero, di Autonomia e Diritti che, sempre pare, nel Crotonese abbia avuto più voti di Totò Barberio.

Mentre si fa mattina, rimangono ancora i dati di Scandale definitivi da darvi:

eccoli!


Filippo Callipo voti:         106
Agazio Loiero voti:           709
Giuseppe Scopelliti voti:  880.

Preferenze:
Barberio: 600,
Curcio        44,
Rizza        158,
Pugliano     95,
Lorecchio   31
Graziani    102,
Barbaro     180.

Rimangono a casa i due candidati scandalesi, almeno così pare, mentre, se saranno confermati i dati, ben due cosiglieri regionali (e a questo punto chissà forse anche un Assessore?!) vanno a Rocca di Neto che riesce a piazzare tra gli scranni dell'Assemblea Regionale, ad Alfonso Dattolo con l'Udc e a Pugliano (a Scandale portato dal Consigliere Lino Trivieri ed altri) con la lista Scopelliti Presidente (che è stata il primo partito nel Crotonese col 22,4%), che riesce a superare Rizza arrivando alla Regione.

Auguri a tutti, con la speranza che facciano davvero qualcosa, per il Crotonese, per la Calabria tutta!!!

Stamane alle 08,00 inizia lo spoglio per le comunali di Rocca di Neto e Santa Severina!

Non è stupenda?

La mia amica Giovanna Cerrelli mi ha inoltrato la foto che segue…

Credo che ogni commento sia inutile!

Sorriso in cielo. Mi piacerebbe sapere chi è l'autore di questa foto.

Tanti auguri Isabella

Isabella Aprigliano. (Foto da Facebook)Impegnata come era in cose più importanti si sarà dimenticata di avvisarmi come le avevo chiesto tramite Facebook (parlarle dal vivo è più difficile che sentire Berlusconi!!!).

Così solo stamane ho saputo che la mia amica Isabella Aprigliano è diventata mamma per la prima volta.

Se è vero quanto mi dice zio (della piccola) Giuseppe, alla neonata è stato dato il nome di Eleonora.

Ad Isa, al compagno, alla famiglia tutta i miei più sinceri e felici auguri!

Voi venire? a trucco!!!!

Guardavo delle foto, fatte lì dove le due terre quasi si baciano, e riflettevo…

Voi l’avete presenti quelle persone che ti chiedono: "Vuoi venire con noi?" ma che al contempo sperano tanto che tu dica di no o sia indeciso per non chiedertelo più?!

Io ne conosco più di uno, poi uno è maestro in questo!!!
se fossi andato con lui tutte le volte che ha fatto finta di invitarmi non avrei fatto altro nella mia vita, invece…

11 settembre di casa a Roma

Avantieri 11 settembre, ero a Roma.
Ma ero a Roma anche l’11 settembre 2001, giornata dopo la quale il mondo non fu più lo stesso.
Anastasia Sole. Foto www.arealocale.com
Mi trovavo a casa della bella Anastasia Sole, stavamo facendo una specie di intervista, telecamera accesa quando ad un tratto sul suo telvisorino in bianco e nero vedo quel "palazzo" fumante.

Ci vollero pochi attimi per capire.

Pochi attimi per cominciare ad avere paura
Per cominciare a rafforzare l’idea che dopo le torri gemelle potesse toccare a Roma; ma nè Anastasia nè le mie sorelle vollero lasciare la capitale ed ebbero ragione.

Quel pomeriggio Anastasia fece il suo ennesimo provino: anche quando succedono le più immani tragedie c’è un mondo che continua a viaggiare peri fatti suoi.
Tutto continua, niente si ferma…

Sono passati 8 anni da quel brutto giorno, la cui verità vera ancora non è stata chiarita e, forse, non lo sarà mai; il mondo ha ancora paura, il   fratello uccide ancora il fratello, la gente muore di fame, c’è gente che crede di avere la giornata rovinata perchè ha bucato uno pneumatico.

C’è gente che ruba e continua a fare la Dsga nelle scuole, ci sono Dirigenti Scolastici che palesemente troverebbero difficoltà anche a dirigere un circolo di tressette che continuano ad essere vilmente autorizzati a governare scuole con centinai di studenti … e studentesse.

Sono passati 8 anni da quando il mondo ha rischiato di finire e ci sono ancora ragazze che se la tirano pensando di averla solo loro, facendo soffrire ragazzi che hanno il solo torto di pensare che solo quella ce l’ha: ci vuole un minuto ad innamorarti scemo, ma mandala affanculo!!!

Mi dicono che succede anche il contrario, a me non è mai successo ma per par condicio devo precisarlo!

11 settembre 2009, sicuramente migliore di quello del 2001 che solo la fine del mondo potrebbe renderne uno peggiore ma poi non starei qui a raccontarlo.

Ero a Roma, come nel 2001 ma pensandoci bene nel 2001 ero meno solo: Anastasia, Marco, i loro amici.
MALEDETTA SOLITUDINE, maledetto orgoglio del cazzo, maledetto me, maledetta lei!!!

Meno 4…

Sono le 04,28 e le luci che illuminano l’Istituto Comprensivo di Papanice,  visibili indistintamente anche da Scandale, sono giustamente ancora accese.

Tra 4 giorni questa sarà solo la mia ex scuola, un luogo dove, di fatto, ho perso 2 anni della mia vita.

Anche se, a pensarci bene, ci sono stati anche dei bei momenti.

L’Amicizia con Lucia Servello, il sorriso e la disponibilità di Rosella, la fede senza limiti di Marisa, l’esserci, ogni volta che gliel’ho chiesto, di Filomena, la presenza di Elisa, i saluti, molte volte a sfottò!!! di Enrico Pedace, un "grazie" e solo quello di chi per pochi attimi ho pensato potesse essere un motivo per resistere e che invece è finito per diventare un motivo per crollare, l’angolo dello sfogo con la collega del piano di sopra (dimenticarsi i nomi dopo un mese non è da tutti).

Certo se fossi stato sempre bene sarebbe stato tutta un’altra cosa ma approfittare del mio star male per fare i propri porci comodi è un peccato che se c’è un Dio non può perdonare!!!

Ma ora basta, tra poco meno di 100 ore avrò la mia nuova scrivania,  il mio nuovo pc (spero vivamente più decente del ferro vecchio – il più vecchio tra i colleghi – di Papanice), i miei nuovi colleghi, la mia nuova capa scrittrice, al Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone, e che sia una scuola come si deve basta guardare il loro sito internet: che bello aprirlo e vedere come prima cosa: "Benvenuto al ‘Filolao’"… ed ancora ci devo entrare.

Per me sarà un ritorno avendoci studiato negli anni scolastici 1986/87, (media dell’8 con tre 9) 87/88 (media dell’8) e 88/89 (primo quadrimestre); come studente alla fine, dopo un ottimo biennio, fui costretto a mollare a causa dei miei soliti problemi che in quegli anni stavano facendo la loro comparsa, spero che la mia rivincita, per quantoplatonica e illusoria, arrivi da impiegato.
Per quanto mi riguarda mi basterebbe stare bene e sarebbe già una grande vittoria!!!
Sono le 04.50 e le luci sono ancora accese!!! ed io ancora non mi ricordo il nome della collega del primo piano!!!

^^^


Oggi giornata di scelta; a partire dalle 09,00, oltre 200 collaboratori scolastici della Provincia di Crotone sceglieranno la scuola dove lavoreranno dal 01 settembre 2009 al 31 agosto 2010.
Tra essi c’è anche quella che non mi ascolta: dottor Blandino uno scambio con la Papuasia no eh?!

Pensierini

Tra pochi minuti potrei essere milionario; certo con le mie 8 colonne giocate non è che abbia molte possibilità ma perchè disperare…

***


Il gruppo di amici di Scandale. Foto Luigi ApriglianoGino Pingitore ed altri "vecchietti" si sono ritrovati presso il riustorante ‘U Brigante per ricordare i vecchi tempi; mi ha colpito questo commento lasciato sul post: "Vedendo tutti questi amici, che si ritrovano dopo un tempo è emozionante, io sono un pò più grande, mi sarei trovato bene con tutti a passare una bellissima serata con voi, questo è il bello della vita amarsi e rispettarsi, purtroppo questo non succede nella vita di tutti i giorni. Il mio pensiero è quello di ritornare come un tempo, che con piccoli cose ci si voleva bene, oggi non è così, quindi l’agurio che il prossimo anno ci si ritrova ancora con qualcuno in più".
Come dire: Amarsi: Tutto qui!!!

***


Il mare della Calabria è il più inquinato d’Italia e se lo dice Rai 3 regione c’è da crederci, ma, nonostante la nostra depurazione faccia schifo, mi permetto di non condividere: il mare della Calabria è il più bello del Mondo, lo sarebbe anche se fosse brutto, ancor di più lo è guardandolo:

Marinella di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Un tratto della costa jonica calabrese. Foto Rosario Rizzuto

Certo ci siamo fatti male da soli, rovinando, in parte, quello che la natura ci aveva dato, ma nonostante noi le nostre coste rimangono tra le più belle del Mondo!

No comment…

E’ il pomeriggio di un venerdì tipico e stai guidando fino a casa tua.
Sintonizzi la radio. Il notiziario racconta una cosa di poca importanza:
in un paese lontano sono morte 3 persone di una qualche influenza che mai prima si era vista.
Non dai molta attenzione a questa notizia…
Il lunedì quando ti svegli, senti che non sono più 3, sono 30000 persone che sono morte tra le colline remote dell’India.
Persone del contollo della sanità degli Stati Uniti, sono andati a investigare.
Il Martedì diventa la notizia più importante della prima pagina del giornale, perchè ormai non è solo l’India ma anche il Pakistan, Irán e Afganistán e velocemente la notizia esce in tutti i notiziari. La stanno chiamando
"L’influenza misteriosa" e tutti si domandano: Come la controlleremo?
C’è panico in Europa e si chiudono le frontiere. Senti al telegiornale la traduzione di una donna che racconta di un uomo trovato morto nell’ospedale per l’influenza misteriosa.
I telegiornali dicono, che quando hai il virus, per una settimana non ti rendi conto di averla. Dopo hai 4 giorni di dolori terribili e allora muori.
L’Inghilterra anche chiude le frontiere, però è tardi. L’indomani il presidente degli Stati Uniti, chiude le frontiere, per evitare il contagio nel paese, fino a quando non avranno trovato la cura…
Il giorno seguente la gente si riunisce nelle chiese per pregare per una cura ed entra qualcuno dicendo "Prendete la radio e ascoltate la notizia!!":
2 donne sono morte a New York. Ormai sembra che l’influenza abbia contagiato il mondo.
Gli scienziati continuano cercando l’antidoto, però niente sembra funzionare. Presto arriva la notizia tanto attesa: "Si è decifrato il codice del DNA del virus. Si può fare l’antidoto".
C’è bisogno del sangue di qualcuno che non sia stato infettato e subito corre la notizia che tutti corrino all’ospedale più vicino per fare degli esami del sangue.
Vai di tua volontà e porti la tua famiglia, insieme ai tuoi vicini, domandandoti: che succederà? Sarà così che finirà il mondo?…
All’ospedale, dopo gli esami, esce un dottore gridando un nome. Il più piccolo dei tuoi figli è vicino a te, Ti afferra per il giacchetto e dice: Papà? è il mio nome. Prima che puoi reagire ti tolgono tuo figlio e tu gridi: ASPETTA!… E loro rispondono: tutto andrà bene, il suo sangue è pulito, il suo sangue è puro.
Dopo 5 minuti i dottori escono gridando e ridendo. E’ la prima volta che vedi ridere qualcuno dopo una settimana. Il dottore più anziano si avvicina a te e dice: Grazie, signore, il sangue di suo figlio è puro, si può fare l’antidoto…
La notizia corre da tutte le parti, la gente piange e grida di felicità.
Allora il dottore si avvicina a te e a tua moglie e dice: Possiamo parlarvi per un momento? E’ che non sapevamo che il donatore sarebbe stato un bambino e abbiamo bisogno che firmiate queste carte per dare il sangue. Mentre leggi il foglio ti rendi conto che non è specificata la quantità di sangue e chiedi: Quanto sangue?…
Il sorriso del dottore sparisce e risponde: Non pensavamo che sarebbe stato un bambino. Non eravamo preparati. Lo dobbiamo usare tutto!…
Non ci credi e cerchi di reclamare:
"Però, Però…". Il dottore continua insistendo, "Non capisci, stiamo parlando della cura per tutto il mondo. Per favore firmi, abbiamo bisogno di tutto il sangue… Tu chiedi: però non potete fare una transfusione? E la risposta è: se troveremo sangue puro lo faremo…
firmerai?Per favore?…Firma!!….
In silenzio e senza sentire più le dita della mano che stringevano la penna, FIRMI. Ti domandano "Vuoi vedere tuo figlio?"
Cammini fino alla sala di emergenza dove sta tuo figlio seduto dicendo: Papà!, Mamma! che succede? Prendi la sua mano e gli dici: Figlio, Tua madre e io ti amiamo tantissimmo, ti amiamo e mai permetteremo che ti accada qualcosa che non sia necessario, capisci questo? E quando il dottore ritorna e dice: "Mi dispiace ma dobbiamo incominciare, persone in tutto il mondo stanno morendo"…
Tu te ne saresti andato? Avresti potuto voltare le spalle e lasciare tuo filgio lì?… Mentre lui ti dice Papà?, Mamma? perchè mi abbandonate?
La settimana dopo, mentre stai facendo una cerimonia per onorare tuo figlio, c’è qualcuno che dorme a casa sua, altri non sono venuti perchè preferivano andare a passeggiare o vedere una partita di calcio e altri vengono alla cerimonia, con un sorriso falso facendo finta di importargli.
Vorresti fermare tutto e gridare: Mio figlio è morto per voi!!!! Per caso non vi importa?…
A volte è questo quello che Dio ci vuole dire: "Mio figlio è morto per voi, e non riuscite a capire quanto vi amò?".
E’ curioso vedere come è semplice per le persone rifiutare Dio, e dopo chiedersi perchè il mondo va di male in peggio.
E’ curioso vedere come crediamo a quello che è scritto sul giornale, però contestiamo quello che è scritto nella Bibbia.
E’ curioso come ci sforziamo giorno dopo giorno accumulando beni terreni e non ci dedichiamo neanche un minuto a fare tesoro delle cose celestiali.
E’ curioso come qualcuno dice: "Io credo in Dio", però con le sue azioni dimostra che segue altri scopi.
E’ curioso come inviamo migliaia di "scherzi" attraverso una email, le stesse che si spandono come un fuoco…, però quando inviamo messaggi che riguardano Dio, la gente ci pensa prima di coinvolgere altri!.
E’ curioso come la lussuria, cruda, volgare e oscena passa liberamente attraverso il Ciber-Spazio, però la discussione su Gesù è soffocata nelle scuole e nei posti di lavoro.
E’ CURIOSO, VERO??
Più curioso è vedere un cristiano così fervente la domenica, però essere un cristiano invisibile il resto della settimana.
E’ curioso che quando finisci di leggere questo messaggio, non senti la necessità di inviarlo a molti di quelli che stanno nella tua lista d’email; semplicemente perchè non sei sicuro di quello che loro credono o andranno a pensare di te?
E’ curioso che noi ci preoccupiamo di quello che la gente pensi, piuttosto di quello che DIO pensi di noi.
Non ti trattenere, Invialo!!!… Dio ti benedica.
(Grazie ad Emilia per avermelo inviato)

Scende Gianni Celeste

Gianni Celeste. Foto dalla rete.Anche se con enorme dispiacere, soprattutto per Giusy, sono costretto a spostare la canzone di Gianni Celeste dalla prima posizione della playlist!

Giù che ci possiamo fare se in giro c’è gente che non capisce di musica?!

Giù oh mamma, non lo avevo visto in foto: è proprio brutto!

Un Bel Grazie!!!

Può un "Grazie" riempirti di brividi!

A me è successo poco fa: un sms… una sola parola: Grazie!!!

Non spiegherò i motivi perchè sono coinvolte altre persone e non è giusto parlare degli altri (da che pulpito!!!) ma volevo solo fissare questo attimo, così intenso…

Grazie  a Te, se mai mi leggerai… GRAZIE!!!

Vupti Vupti: ed è già festa!!!

Irene parla, illustra il loro progetto ed io mi emoziono.
A stento trattengo le lacrime come quella volta quando vidi la struttura della Cremeria a Passovecchio a Crotone del mio amico Pino Lucanto

Sono contento per Irene Magistro, per Carmen Grano e Filomena Cropanese, tre splendide amiche di Mesoraca, che domenica 18 gennaio 2009 hanno festeggiato con amici e parenti la nascita della loro ludoteca.

Il piccolo Antonio si diverte coi giochi. Foto Rosario RizzutoUna struttura speciale già dal nome, si chiama, infatti, “Vupti Vupti”, un nome di fantasia, ed ha come simbolo un serpente stilizzato.Irene è lì al microfono, racconta come è partorita questa idea nella sua testolina sempre in fermento, di come ne ha fatto partecipe Filomena che da quel momento non l’ha lasciata più in pace.

Sprizzano gioa da tutti i pori Carmen, Filomena ed Irene, e con loro tutti i loro famigliari presenti a questa festa. Le sale sono piene di persone e ci sono già tanti bambini che provano i giochi: la sensazione è che la Vupti Vupti potrebbe lavorare già con i soli parenti delle nostre eroine ed invece c’è una cittadina che aspetta.
L’inaugurazione della ludoteca è stato tra gli argomenti più gettonati a Mesoraca degli ultimi giorni, da quando è stato pitturato l’esterno della sede, con colori allegri e vivaci, e non è stato più possibile nascondere il progetto.

Cinque dei sei animatori della Vupti Vupti. Foto Rosario Rizzuto


Nelle sale coi bambini giocano 5 ragazze e un ragazzo con la stessa divisa di colori diversi, si alternano anche alla reception: sono le animatrici e l’animatore della Vupti Vupti: Cinzia Figliuzzi, Maria Giovanna Giordano, Catia Marino, Raffaele Ruberto, Emanuela Schipani e la piccola e graziosa Annalisa Ruberto, se non avesse la divisa rischieresti di confonderla con i bambini ma sprizza energia da tutti i pori ed è già immersa nel suo nuovo ruolo così come tutte le sue colleghe e il suo collega.
Tutti e sei al debutto ma già entrati a pieno in questo loro nuovo impegno.
Collaborerà con la struttura anche l’affascinante e brava Eloisa Tesoriere che si occuperà di alcuni laboratori.

La benedizione del monaco e le tre titolati della Vupti Vupti. Foto Rosario Rizzuto


La festa di domenica inizia con la benedizione dei locali da parte di un monaco locale, a due passi Irene, Carmen e Filomena seguono assorte e felici.
Il banchetto che segue, mentre i bambini giocano e gli animatori li assistono con amore, è succulento e sostanzioso ed è tanta la robba che rimane.
Poi Irene e le altre tagliano la torta mentre anche le mamme vengono coinvolte in canzoncine e balli.

Io osservo la sala, tutto è stato fatto ad arte, i disegni alle pareti, i colori, il pavimento anti shock, la stanza con le cullette e il lettino per i bambini più piccoli che, crediamo sia difficile ma se succede, dovessero addormentarsi.

Alla Vupti Vupti di Mesoraca sarà possibile fare un’infinita di cose: la sede sarà aperta dalle 7,30 alle 19,30, per bambini dai zero ai 13 anni, e anche dopo nel caso di feste di compleanno, e sarà possibile far giocare i bambini, fare doposcuola e feste di ogni tipo ed addirittura degli innovativi pigiama party obbligatoriamente senza genitori.
Sarà possibile, inoltre, partecipare a tanti tipi di laboratori: musica, pittura, teatro, inglese, italiano ecc…

Le tre titolari con alcune amiche ed Eloisia Tesoriere. Foto Rosario Rizzuto


Sembra proprio la cosa che mancava a Mesoraca, tanto che nasce il pensiero di come mai qualcuno non ci ha pensato prima, quasi come se l’idea e il progetto avessero aspettato queste tre fantastiche amiche che lunedì 19 gennaio 2009 con l’inaugurazione al pubblico hanno iniziato alla grande la loro attività rivolta al territorio che, siamo certi, gradirà la novità e così, magari, tra qualche tempo, ci sarà una Vupti Vupti in ogni paese della provincia e non solo!
[Rosario Rizzuto]

[20.01.2009]

 

Inaugurata la ludoteca Vupti Vupti a Mesoraca

Un monaco benedice la ludoteca Vupti Vupti di Mesoraca. A lato le tre titolari: Filomena, Irene e Carmen. Foto Rosario Rizzuto

Le mie grandi amiche di Mesoraca, Irene Magistro e Carmen Grano insieme con la loro amica Filomena Cropanese, hanno festeggiato ieri con i propri parenti l’inagurazione della loro ludoteca "Vupti Vupti" che oggi sarà inaugurata ufficialmente ed aperta al pubblico.

Qui, in attesa di un articolo di più ampio respiro, le foto della festa di ieri, mentre io faccio gli auguri più sentiti ed emozionati a Irene, Carmen e Filomena.
La locadnina dell'inaugurazione della ludoteca Vupti Vupti

Teresa 30 e lode!

Economia politica: 30 e lode!

Lo studio di questi ultimi giorni ha dato i suoi frutti e così la mia amicona Teresa De Paola incassa il massimo dei voti e lo porta a casa, dal suo piccolo Nicholas.
Teresa De Paola col suo piccolo Nicholas. Foto dalla rete
Sono stato davvero felice di ricevere l’sms che mi ha dato la notizia e spero che sia solo il primo di una lunga serie di 30 e lode!!!

Complimenti e auguri Terry!!!

Terry De Paola

Teresa De Paola di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Ieri mi sono ritrovato a parlare con un amico di Teresa De Paola.

Lui, come se io non lo sapessi, mi spiegava di come Teresa sia Speciale.

Si parlava delle di lei capacità di presentare (dimostrate nelle ultime edizioni di alcune manifestazioni canore scandalesi) e mi faceva notare come, a Scandale, Teresa SIA SPRECATA.

Logicamente con me sfondava una porta aperta, e, provocandolo per cercare di capire meglio, arrivava a dirmi di come TERESA, secondo lui, fosse superiore ad alcune presentatrici Rai!

Ho sempre avuto rispetto per questa bella ragazza che non conosce vie di mezzo: o è amata (e molto) o è odiata.
Anche se, per quanto mi riguarda, non riesco a capire come si faccia ad odiare una persona così!!!

Una ragazza che ha fatto una scelta di vita sposandosi giovanissima a 21 anni, che a 23 era già mamma e che ora, da moglie e mamma, dopo essere riuscita ad ottenere un lavoro a tempo indeterminato benchè part-time presso la Datel di Crotone e dopo per un anno aver fatto il bello e cattivo tempo alla ProItaliadi Scandale, si è persino iscrittta all’Università a Catanaro.

Teresa De Paola durante la raccolta frasche per San Giuseppe 2007. Foto archivio Rosario Rizzuto

Qualche giorno fa su Facebook, Giusy Regalino, direttrice responsabile di RTI, mi scriveva che solo io potevo nascere il 31 dicembre!!!
Ebbene solo Teresa De Paola poteva nascere il 29 febbraio: una ragazza speciale già nella data di nascita.

Così, se chiudo gli occhi, me la ricordo quasi bambina che legge in Chiesa, che italianizza il dialetto, che fa la catechista di mio figlio Antonio, che dirige, da gran regista, la Via Crucis, imbattibile presidentessa di seggio elettorale.

Per questo mi arrabbio se sento dire che qualcuno non la può vedere.
Non riesco a capirne i motivi, non riesco a capirne il perchè!!!

TI VOGLIO BENE TERRY!!

Io e Teresa De Paola durante il Carnevale 2007. Foto Giovanna Rizzuti

Giusy Ferreri: Gaetana

A breve (non so se oggi o in seguito) vi parlerò di Giusy Ferreri della quale, come ho dichiarato poco fa su Facebook, da oggi sono ufficialmente innamorato.
Per ora vi lascio con questo testo su Giusy Ferreri tratto dal suo sito ufficiale…

Certo un sito ufficiale mette in evidenza solo aspetti positivi di una cantante, attore, ecc… ma, nel caso di Giusy, non potrebbe essere diversamente perchè non ci sono aspetti negativi :

GIUSY FERRERI
“Gaetana”


«La collaborazione con Giusy è stata una delle esperienze più belle e stimolanti della mia carriera. L’album “Gaetana” di Giusy Ferreri ne rivelerà le diverse personalità e confermerà la sua innegabile dote di interprete e comunicatrice».
Tiziano Ferro

Il lusinghiero giudizio di Tiziano Ferro, che canta con Giusy Ferreri il brano “L’amore e basta!”, ha il valore di una promozione a pieni voti ! Ferro è autore di sei canzoni e produttore artistico dell’intero album assieme a Michele Canova, già collaboratore di Ramazzotti, Jovanotti e Ferro. ‘Gaetana’ esce il 14 novembre, la produzione esecutiva è di Fabrizio Giannini.
Giusy Ferreri affronta l’esame del primo disco di inediti dopo lo straordinario successo del singolo estivo “Non ti scordar mai di me”, che ha raggiunto la prima posizione nella classifica digitale (16 settimane di permanenza) e nell’airplay radiofonico (8 settimane). L’omonimo EP si è aggiudicato il triplo disco di platino per oltre 260 mila copie vendute ed è rimasto al numero uno della classifica Fimi/Nielsen per 11 settimane consecutive: Giusy è la prima artista emergente a conquistare un traguardo così importante!

Tiziano Ferro ha trovato la voce femminile perfetta per interpretare le sue canzoni: «Lavorare con Giusy mi ha insegnato quanto appagante potesse essere mettersi al servizio del talento di un’artista come lei. Spero di proseguire la  mia collaborazione con Giusy e vederla crescere con la rapidità dell’artista di peso che è».

Anche un’autrice internazionale si è innamorata delle potenzialità vocali di Giusy Ferreri: fra le dodici tracce del cd “Gaetana”, infatti, ci sono due canzoni, “La scala” e “Cuore assente”, scritte apposta per lei dal suo idolo Linda Perry, che non aveva mai collaborato con artisti italiani.

Altrettanto illustre e prestigiosa, infine, è la partecipazione di Sergio Cammariere, che ha vestito con le sue ricercate sonorità d’impronta jazz il testo di Ferro per il brano “Il sapore di un altro no”.
«Ho sempre ammirato il suo stile elegante. Dopo averlo conosciuto personalmente in un concerto a Crotone, e aver approfondito la nostra amicizia in altre esibizioni live, ho potuto apprezzarlo anche sul piano umano.  Sergio è una persona squisita».

L’album “Gaetana”, indiscutibilmente uno dei dischi più attesi della stagione, conferma il talento vocale di Giusy Ferreri: non più semplice rivelazione del talent-show “X Factor”, ma splendida realtà della scena musicale italiana sia come interprete poliedrica sia come autrice poetica e ironica di quattro canzoni (“Pensieri”, “In assenza”, “Piove” e la bonus track “Il party”) che dimostrano una pregevole omogeneità con le composizioni di Tiziano Ferro e Linda Perry, rivelando la grande maturità di Giusy anche sul fronte autorale.

L’opera prima di Giusy Ferreri, anima pop con sonorità variopinte e arrangiamenti internazionali, ha le potenzialità per conquistare anche il mercato estero: il singolo “Novembre”, che ha immediatamente conquistato la vetta delle classifiche radiofoniche e di vendita, è stato scelto dal canale satellitare FoxLife come sigla della versione italiana della quinta serie del serial tv “Desperate Housewives” e dei nuovi episodi di “Brothers & Sisters”.

Il singolo “Novembre”, un vigoroso arrangiamento elettronico fra l’incedere percussivo delle strofe e l’enfasi degli archi nell’inciso, mostra il carattere più audace e intraprendente di Giusy Ferreri.
«L’autore Roberto Casalino è stato bravo a cogliere le mie sensazioni: “Novembre” è un brano molto autobiografico, anche se ispirato a vicende passate, perché ora sto vivendo un periodo sereno sentimentalmente e gratificante professionalmente. Mi ci ritrovo perché affronta la conclusione di una relazione amorosa con meno romanticismo rispetto a “Non ti scordar mai di me” e maggiore risolutezza nel riprendere il controllo della propria esistenza. È il mio atteggiamento nell’affrontare situazioni simili nella vita reale».

Salvatore e Vittorio alla Fattoria Rota

Un panino, un bicchiere di vino… non non è la felicità ma quanto avvenuto domenica mattina alla Fattoria Rota dove andava di scena per il secondo giorno consecutivo la manifestazione Stalle Aperte.

Ma dell’evento vi parlerò in seguito… forse l’anno prossimo ( ), ho iniziato a scrivere per salutare due amici, AMICI VERI, che, però, si ritrovano solo poche volte all’anno anzi pochissime visto che uno di loro vive in Germania.

Due bandiere dell’Us Scandale (vuoi vedere che uno diventerà presente?), di uno Scandale che allora faceva paura a mezza Calabria e che dettava legge nel calcio dilettantistico.

Ecco a voi Salvatore Artese e Vittorio Franco:

Salvatore Artese e Vittorio Franco presso la Fattoria Rota. Foto Rosario Rizzuto

Per Te che sei entrata dentro me!

E da qualche giorno che il cd della mia macchina si sposta tra Totò Cutugno e Giusy Ferreri.

Mi sono fatto un cd con varie canzoni (Giusy Ferreri, Ivan Graziani, Marco Ferradini, Fabri Fibra, Bungari – Conidi – Di Bella, Vecchioni e Totò Cutugno) e mi sono fissato con la traccia 13 che si intitola Flash e fa così:

Non m’aspettavo più
Una notizia come questa
All’improvviso tu…
Io m’innamoro a prima vista
Un solo incontro e poi
Ti ho messo qui sul mio giornale
È un giornale senza prezzo, sai…
Che leggo solo io ah ah ah…
Per quel sorriso in più
Sei come una frecciata al cuore
E fra la gente tu,
Ti cerco senza far rumore
E poi la mano mia
Ti stringe, poi ti porta via
Il grande titolo a sorpresa è:
"Il primo bacio fra di noi" ah ah ah

Flash… dentro gli occhi miei
Flash… chissà per te cosa darei
Sei apparsa come un lampo tu
Per te cosa farei ah ah ah

Un lungo vertice
Sui problemi del futuro
In prima pagina
Sul giornale del mio cuore
E poi un sciopero
Per contrasti tra di noi
L’ultimissima edizione è
"Cerco casa insieme a te"

Flash… dentro i sogni miei
Flash… chissà per te cosa farei
Sei apparsa come un lampo tu
Per te cosa farei ah ah ah
Flash… dentro gli occhi miei
Flash… chissà per te cosa darei
Flash…
Flash…


La potete ascoltare anche da qui:

La canzone è dedicata a Te che sei entrata dentro me.
Ti voglio bene!!!

Tanti auguri Teresa

Teresa Scalise di Scandale fresca 34enne.
34 anni si fanno una volta sola nella vita e quindi oggi è un giorno speciale per Teresa Scalise, la più bella barista di Scandale che, al contrario di altre, ha sempre un sorriso per gli avventori del Blue Moon.

A Teresa, che ha trascorso questa giornata come sempre al suo posto di lavoro, volevo fare, dopo averglieli fatti di persona, i miei più sentiti auguri anche tramite il mio blog: 1.000 di questi giorni Terry!!!

Tanti auguri Angela: Laboratorio Le Madie con festa a sorpresa

Laboratorio di lettura Le Madie. Foto Rosario Rizzuto
Davvero un bel Laboratorio ieri pomeriggio a Crotone con l’associazione Le Madie.

Un gruppo di persone davvero speciali a partire da Angela Caccia, la presidentessa, alla quale, tra l’altro, ieri abbiamo fatto una festa a sorpresa per i suoi 50 anni che, in realtà, compie oggi: AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIII.

Interessanti anche i testi letti: Rosamaria Martucci ci ha proposto un testo di Alda Merini tratto da "Francesco -Canto di una creatura"; Giovanna Ripolo ha letto un brano (Il fiume Pof) molto divertente di Paola Mastracola tratto da "La scuola raccontata al mio cane".
E’ stata quindi la volta della dolcissima Anna Violante che ha proposto un brano molto significativo sulla televisione tratto da "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury spiegandoci pure che lei in cucina, nonostante abbia due  giovani figli, non ha Tv, caso più unico che raro!
Entra in scena Rosalba Malena, la padrona di casa, che ci propone un inedito Galileo con un pezzo tratto da "Galileo mio padre" di Luca Desiato.

Arriva anche Don Pino Covelli mentre Gaetano distribuisce il suo brano tratto da "Il rosso e nero" di Stendhal, ma non c’è tempo: nella stanza accanto si sono raccolti gli amici delle Madie, gli amici di Angela, quelli di Cutro ed altri e cominciano ad intonare: "Tanti auguri a Te…" mentre Sebastiano entra con la torta.
Sebastiano De Fonte entra con la torta.Foto Rosario Rizzuto
Il laboratorio passa in secondo piano mentre Angela, che aveva intuito qualcosa, fa finta di essere ancora un po’ sorpresa ma di sicuro contenta.

Buonissima la torta, fatta preparare dal Bar Moka, con donne, che non mangerebbero un grissino in più, che fanno il bis della torta.

Prima era stato tirato fuori un bel cellulare Nokia, il nostro regalo per la nostra presidentissima Angela.

ANCORA AUGURI GRANDISSIMA!!!
Tutti insieme con Angela Caccia. Clicca per vedere il gruppo ingrandito senza di me

Rifletti!!!

Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d’attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo, decise di comprare un libro per ammazzare il tempo.Comprò anche un pacchetto di biscotti.
Si sedette nella sala VIP per stare piu tranquilla.Accanto a lei c’era la sedia con i biscotti e dall’altro lato un signore che stava leggendo il giornale.Quando lei cominciò a prendere il primo biscotto, anche l’uomo ne prese uno, lei si sentì indignata ma non disse nulla e continuò a leggere il suo libro.Tra sé pensò: ‘ma tu guarda, se solo avessi un po più di coraggio, gli avrei già dato un pugno…’
Così ogni volta che lei prendeva un biscotto, l’uomo accanto a lei, senza fare un minimo cenno ne prendeva uno anche lui.Continuarono fino a che non rimase solo un biscotto e la donna pensò: ‘ah, adesso voglio proprio vedere cosa mi dice quando saranno finiti tutti!!’L'uomo prese l’ultimo biscotto e lo divise a metà!
‘Ah!, questo è troppo’ pensò e cominciò a sbuffare indignata, si prese le sue cose, il libro, la sua borsa e si incamminò verso l’uscita della sala d’attesa.
Quando si sentì un po’ meglio e la rabbia era passata, si sedette in una sedia lungo il corridoio per non attirare troppo l’attenzione ed evitare altri dispiaceri.
Chiuse il libro e aprì la borsa per infilarlo dentro, quando nell’aprire la borsa vide che il pacchetto di biscotti era ancora tutto intero nel suo interno.
Sentì tanta vergogna e capì solo allora che il pacchetto di biscotti uguale al suo era di quell’uomo seduto accanto a lei che però aveva diviso i suoi biscotti con lei senza sentirsi indignato, nervoso o superiore, al contrario di lei che aveva sbuffato e addirittura si sentiva ferita nell’orgoglio.

LA MORALE: Quante volte nella nostra vita mangeremo o avremo mangiato i biscotti di un altro senza saperlo? Prima di arrivare ad una conclusione affrettata e prima di pensare male delle persone, GUARDA attentamente le cose, molto spesso non sono come sembrano!!!!

Esistono 5 cose nella vita che non si RECUPERANO: Una pietra dopo averla lanciata. Una parola dopo averla detta. Un’opportunità dopo averla persa.Il tempo dopo esser passato. L’amore per chi non lotta. Ora puoi fare due cose: Cancellare questa email, oppure mandarla alle persone a cui tieni veramente (compreso chi te l’ha inviata). Spero che tu scelga la seconda opzione!

Qualcuno una volta ha detto: ‘Lavora come se non avessi bisogno dei soldi.Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire. Balla come se nessuno ti stesse guardando. Canta come se nessuno ti stesse sentendo. Vivi come se il Paradiso fosse sulla Terra.
(Grazie a Maria Pia Genduso per avermela mandata)

Rosario Rizzuto (io) Assessore: manca solo l'ufficialità!

Tra il serio ed il faceto, non so se contento o ironico, l’utente Vissicchio, nel box messaggi, comunica, togliendomene la gioia, il fatto che sarò nominato Assessore del Comune di Scandale.
Gino Pingitore, che a quest’ora poteva essere da maggio 2006 vice sindaco del paese in tranquillità e gioia, si butta la zappa sui piedi per la seconda volta e così, questa volta, il Sindaco Fabio Brescia, è costretto a ritirargli la delega di assessore che, credo, in parte, sarà conferita al sottoscritto a partire da lunedì 27 ottobre 2008.
Una data storica per me, nonostante l’amarezza per l’allontamento da questa carica di un amico che stimo e che continuerò a stimare nonostante gli elevati picchi di delusione delle ultime ore.
Il futuro neo assessore Rosario Rizzuto (a dx) con l'assessore Filippo Lettieri.
Dopo quanto da me vissuto negli ultimi mesi, non mi posso permettere di preocuparmi più di tanto per gli altri e voglio GODERMI questo momento.

Due anni fa sono stato esurpato di una carica che i numeri (i voti) mi assegnavano quasi di diritto e nessuno, dicasi nessuno, ha speso una parola per Rosario Rizzuto.

In questo momento mi viene dato, in ritardo, quanto, credo, mi aspettasse già da tempo…
Ho aspettato con pazienza e sarei stato felice lo stesso se non fosse arrivata questa nomina e fosse rimasto Gino, non era il suo posto quello che spettava a me e la persona "nominata al mio posto" (logicamente nella mia mente perchè la sua nomina è stata del tutto leggittima) si sta comportando benissimo quindi era tutto ok…

Cercherò di far bene, di certo non mi arricchirò facendo l’assessore al Comune di Scandale ma cercherò di fare il bene del mio paese, il bene del circondario e fare parlare, positivamente di Scandale nella Provincia, e, se ci riesco, anche oltre!!!

La mia mail è già disponibile per le vostre proposte e i vostri consigli.

Aiutiamo Emanuele Lo Bue

Emanuele Lo Bue
Volevo segnalarvi il seguente Blog dedicato ad Emanuele Lo Bue: www.salviamoemanuele.blogspot.com.
Sono stato contatto su Badoo dalla sorella, appena so qualcosa in più vi aggiorno; voi, intanto, se potete, andate avanti da soli…

Sei occupato?

 SEI OCCUPATO?

Mentre ti alzavi stamattina io ti stavo osservando.
Speravo mi parlassi, anche qualche sola parola, domandando il mio parere su qualche argomento o ringraziandomi per qualcosa di buono che ti era capitato ieri.

Ho notato che eri molto occupato…. a cercare vestiti adatti da indossare per andare a lavoro.
Continuavo mentre ti preparavi correndo per la casa,credevo avresti trovato qualche minuto per fermarti e dirmi " ciao! ", ma eri molto occupato.

Per vedere se finalmente vedevi la mia presenza, accesi il cielo per te e lo riempii di colori e di dolci canti di uccelli…………. però neppure te ne sei accorto.

Ti ho guardato mentre andavi verso il lavoro e ho aspettato pazientemente tutto il giorno. Suppongo che, con tante attività eri troppo occupato per dirmi qualcosa.

Di ritorno dal tuo lavoro, ho visto la stanchezza e ho voluto mandarti la pioggia perché l’acqua si portasse via il tuo stress:ho pensato che facendoti questo piacere, ti saresti ricordato di me. Invece, infuriato, hai offeso il mio nome.

Desideravo tanto mi parlassi… comunque resta ancora abbastanza tempo. Hai acceso la televisione; ho aspettato pazientemente mentre vedevi il tuo programma preferito.

Dopo hai cenato e ti sei dimenticato ancora di me.Vedendoti stanco ho capito il tuo silenzio, ho spento lo splendore del cielo, ma non ti ho lasciato al buio:l’ho tramutato in un luccichio di stelle………. E’ stato bello, peccato che non te ne sei accorto.

All’ora di dormire credo tu fossi già sfinito. Hai augurato la buonanotte ai tuoi familiari, sei andato a letto e ti sei addormentato subito. Ho accompagnato con la musica i tuoi sogni e i miei animali notturni hanno dato sfoggio di sé….

Non mi importa: può darsi che tu non ti renda conto che sono sempre lì per te.
Ho più pazienza di quanto tu possa immaginare. Vorrei fartela vedere perché tu possa averne con gli altri.
Ti amo così tanto che aspetto ogni giorno una preghiera da te.
Ora ti stai alzando di nuovo………. non mi resta altro che continuare ad amarti e a sperare che almeno oggi tu mi possa dedicare un po’ di tempo.

Ti auguro una buona giornata.

                                Tuo invisibile ed affettuosissimo Papà, Dio
(Grazie a Rosa Maria – non mia cugina – per avermela mandata)

Mario Nunziante di Crotone ad Amici

Ci risiamo, ma questa volta è un bella notizia.

Dopo Marta Russo lo scorso anno, un altro crotonese sbarca ad Amici di Maria De Filippi (come anticipato ieri da Flaminia nel box messaggi).
Mario Nunziante di Crotone farà parte del cast di Amici. (Foto dalla rete).
Si tratta del cantautore Mario Nunziante, geometra di 21 anni, Mario vive con la nonna e i fratelli.

Così viene presentato su un sito: "Mario Nunziante, di Crotone: si è presentato ai provini sempre con la sua fidanzata (disperata per il suo ingresso); gli è morta la mamma; voluto da Vessicchio, anche se ha doti canore appena sufficienti, ma ha grandi potenzialità. Canta la sua Domani".

A Mario i miei più sinceri auguri affinchè possa dire la sua e portare in alto il nome di Crotone.