Posts Tagged ‘antonio barberio’
Oct
2012
Apr
2012
Pensiero di pasquetta: partito democratico al Comune di Scandale niente cultura!!!
Chi la cultura non c’è l’ha dentro non può fare cultura (vi ricordate i 10 anni di Barberio?!)!
Mettiamoci una pietra sopra con il Pd a Scandale per altri 4 anni!!!
Forza e coraggio che passano presto.
Il 100 x 100 della popolazione (mio sondaggio personale) oggi è pentito di averli votati!!!
Arriveranno tempi migliori…
Tags: antonio barberio, politica, scandale, scandalesi e dintorni, sfoghi
Posted in Attivismo, Scandale
Mar
2012
Oggi Consiglio Comunale a Scandale. Si parlerà della multa all’ex sindaco Antonio Barberio?!
Oggi alle 18,00 Consiglio Comunale a Scandale. Intervenite in tanti. Facciamogli vedere che Scandale c’è e non possono fare quello che vogliono! Cioè NIENTE!!!!
Intanto pare che al Comune di Scandale sia arrivata una pesante multa all’ex sindaco Antonio Barberio. La notizia gira per le strade ma perchè nessuno ne parla ufficialmente? Se ne parlerà oggi in Consiglio o ‘nessuno deve sapere’ come si intitolava un film girato anni fa anche a Scandale?!
In altri Comuni la notizia avrebbe scatenato dibattiti, discussioni, conferenze a Scandale SILENZIO!!!
Cosa vogliono nascondere? DOVE E’ L’OPPOSIZIONE del Comune di Scandale? Che fine hanno fatto tutti i paladini della giustizia?! Scandale e gli Scandalesi vogliono sapere!
Tags: antonio barberio, consiglio comunale, scandale, Scandalesi
Posted in Consiglio Comunale, Scandale
Aug
2011
Scandale protesta: No alla discarica. Oggi incontro in Provincia
Due giorni di sospensione dei lavori per la costruzione della discarica per rifiuti non pericolosi contenenti amianto di località Santa Marina di Scandale che sarebbero dovuti iniziare ieri, lunedì 1 agosto. Sono riusciti ad ottenere questo i manifestanti che lunedì mattina 1 agosto prima hanno manifestato, pacificamente ai bordi della statale 107 Crotone-Cosenza, all’altezza del bivio Carpentieri, per poi, esasperati, bloccare la stessa statale costrigendo le forze dell’ordine e l’Anas a deviare il traffico su strade secondarie.
L’ordinanza di sospensione dei lavori è stata firmata, con senso di responsabilità visto che senza ottenere nulla i manifestanti (o almeno lo zoccolo duro di essi) non si sarebbe mosso dalla strada, dal sindaco di Scandale Carmine Antonio Vasovino considerato che il Prefetto di Crotone, Vincenzo Panìco (dal quale si è recata una delegazione, formatasi presso il presidio e composta dal sindaco Vasovino, dal consigliere provinciale Barberio, dal sindaco di Cutro, Migale, da quello di Roccabernarda, Pugliese e dall’assessore del Comune di Crotone, Liotti, ai quali poi si erano aggiunti il presidente della Provincia di Crotone, Zurlo, e il Deputato Oliverio passati prima ad ascoltare i manifestanti), non si era preso la responsabilità di fermare lui i lavori.
Infatti la ditta Ecolsystema srl ha dalla sua un’ordinanza del Tar che la autorizza ad iniziare i lavori per la costruzione di questa discarica che è diventato un incubo per i cittadini di Scandale, soprattutto di quelli residenti nella frazione Corazzo che dista un tiro di schioppo da dove dovrebbero sorgere gli invasi che in pochi anni potrebbero “ospitare” qualcosa come 450.000 metri cubi di rifiuti contenti amianto e con possibilità che questa quantità sia, poi, raddoppiata o, addirittura, triplicata come denuncia sempre nei suoi interventi il consigliere provinciale Antonio Barberio.
Una tabella a bordo strada indica che Crotone dista appena sei chilometri e ducento metri dal bivio Carpentieri, la discarica dovrebbe sorgere all’interno a pochi centinai di metri, di fatto essa è più vicina a Crotone che a Scandale ma dalla città capoluogo arrivano a manifestare, in supporto dei cittadini di Scandale (in realtà nemmeno loro tanto numerosi), poche decine di persone legate ad alcune associazioni tra cui l’Arci, questi ci sono e si fanno sentire soprattutto il presidente Filippo Sestito sempre vicino ai manifestanti e fautore del principio “senza sospensione dei lavori da qui non ce ne andiamo”. Anche da Rocca di Neto, città degli onorevoli regionali Pugliano e Dattolo, non si vede alcuno ed anche essa dista pochi chilometri dalla futura (e qui tutti sono autorizzati a fare gli scongiuri del caso) discarica.
Su un cartellone si legge: “Vice presidente Stasi, assessore Pugliano, consiglieri Dattolo e Pacenza questa terra e nostra quanto vostra, noi siamo qui voi dove siete?”; ce ne sono altri due di cartelloni: “La ditta Ecolsystema srl per il risarcimento dei danni è pregata di rivolgersi all’ex sindaco Fabio Brescia” e “Santa Marina terra di allevatori. Dall’amianto non nasce niente dal letame nascono i fior! (F. De Andrè)”.
Primo agosto è giornata da dedicare al mare avrà pensato qualcuno lasciando, come sempre, agli altri, l’ingrato compito di manifestare sotto una calurale infernale: per fortuna a più riprese arrivano bottiglie d’acqua, a mezzogiorno arriveranno anche i panini mentre l’idea geniale della giornata, in chiave ristorazione, è di Luigi Carvelli che rinfresca tutti i presenti con le sue ottime angurie.
La giornata inizia presto per alcuni cittadini di Corazzo che già alle 4 di mattina bloccano con un trattore la stradina che dà l’accesso al luogo dove dovrebbe sorgere la discarica. A Scandale l’appuntamento è alle 7 con tanto di pullman; all’inizio non c’è tanta gente, anche perché in molti preferiscono andare con le proprie macchine, ma poi il pullman si riempirà.
Il primo incontro è nei pressi del trattore che blocca la strada, è lì che cominciano a radunarsi i primi manifestanti, l’atmosfera è serena ma volano parole grosse, anche se si tratta di una persona isolata, quando, proprio in mezzo ai manifestanti passa una macchina con una rappresentante della famiglia Trivieri proprietaria della ditta Ecolsystema. Per fortuna si tratta solo di qualche mala parola e la macchina si allontana.
I manifestanti, poi, in corteo, si recano verso la statale 107: ci sono donne ma anche bambini, persone che hanno rinunciato ad una giornata di mare (e ci mancherebbe altro!) ma anche chi ha preso una giornata (o delle ore) di permesso a lavoro. C’è l’associazione Scandale nel Cuore con il suo presidente Gino Pingitore, Concetta Masi ed altri, ci sono i cittadini di Corazzo con la loro associazione, c’è la Pro Loco di Scandale con la Presidentessa Teresa De Pola, il suo vice, Giovanni Scalise, ed alcuni tesserati con le loro magliette bianche con slogan, c’è il Partito Democratico e la Giovane Italia di Antonello Voce e i rappresentanti politici già citati, poi, quando il corteo raggiungerà il bivio sulla statale 107 si fonderà con altri manifestanti presenti lì tra i quali l’Arci di Crotone e l’Associazioone Rete per la Difesa del territorio “Franco Nisticò” con la responsabile Maria Cirillo.
Durante il percorso il corteo si imbatte in un camion della ditta che deve realizzare i lavori, “Proviamo a passare” ci dicono, ma devono intervenire i rappresentanti delle associazioni per permettere al camion di tornare indietro ed evitare scontri; gli operai sono di Scandale, ma loro che colpa hanno?! Ma poi, imprenditorialmente parlando, è una colpa voler realizzare un progetto industriale benchè di questo tipo?
La risposta c’è la dà la gente che è lì, che crede in quel che fa e grida “No alla discarica di Santa Marina” e sta composta a bordo strada.
Non mancano, però, alcuni più esagitati, soprattutto tra i cittadini di Corazzo, i più colpiti (dirà una donna di Corazzo ai microfoni di una tv: “Ho lavorato anni in Germania per farmi una casa a Corazzo ed ora cosa vogliono? Che mi faccia le valigie per emigrare di nuovo?!”) e così alle 09,10 c’è la prima invasione della strada, ma Gino Pingitore e Luigi Albo riescono a convincere i manifestanti a retrocedere a bordo strada, poi ce ne sarà una seconda (9,25) e infine quella definitiva alle 9,40 che terrà la statale 107 bloccata fino a quasi le 13,00, quando la certenzza della sospensione dei lavori, anche se per poco, con l’ordinanza del sindaco Vasovino farà desistere anche i più agitati.
La gente comincia a smobilitare ma rimane ferma nelle proprie convinzioni, la discarica di Santa Marina non si deve fare. Bisogna mettere in chiaro un concetto: nessuno ce l’ha con la famiglia Trivieri e con la ditta Ecolsystema, la gente pensa alla propria salute e la parola amianto, benchè il progetto della discarica prevede tutte le garanzie possibili ed immaginabili, non si può certo avvicinare al concetto di salute. Racconta una donna: “In un luogo dove si lavorava l’amianto è morto anche il barbiere dove andavano gli operai con le tute sporche”. Alla gente arrivano le notizie che fanno rumore, inutile tentare conciliazioni ed accorti: a Scandale l’amianto non lo vogliono, praticamente non lo vuole alcuno. Nessuno vuole che Scandale diventi la pattumeria d’Italia dell’amianto visto che la quantità che potrebbe contenere la discarica di Santa Marina basterebbe per abbancare l’amianto di mezza Italia se non tutta.
Dopo la giornata di lunedì passa in secondo piano il Consiglio Comunale Straordinario ed aperto che si è tenuto venerdì 29 luglio fino a tarda sera nel piazzale della Scuola Primaria. Anche qui tante parole, tanti discorsi, non molta gente (circa 200 persone non possono considerarsi molti!!!) con la sinistra a farla da padrona e la destra praticamente assente. Tanti impegni presi come quello di aprire una discussione in Regione, forse l’unico ente che può davvero dare una soluzione a questa problematica. Scandale aspetta e la rabbia aumenta, lunedì saranno state un po’ meno di 300 persone ma la prossima volta potrebbero essere di più. Di certo c’è chi ha giurato che lì la discarica non si farà a costo di stare notte e giorno a presidiare la zona e finachè ad accamparsi sul luogo destinato alla discarica.
I prossimi giorni diranno come si evolverà la cosa, già oggi, martedì 2 agosto, i ventisette sindaci della provincia di Crotone (ma quanti parteciperanno?!), con il Presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo, ed i consiglieri regionali del territorio, si riuniranno per richiedere alla giunta regionale di emettere immediatamente il decreto di revoca dell’inizio dei lavori di realizzazione della discarica di amianto.
Ma possibile che non si possa giungere ad un compromesso?
La gente attende buone nuove, altrimenti sarà un’estate calda, molto calda a Santa Marina!
Le foto della manifestazione in tre gallery:
Gallery 1
Gallery 2
Gallery 3
[Rosario Rizzuto]
Tags: antonio barberio, corazzo, discarica amianto, discarica santa marina, impegni giornalistici, manifestazioni, pro loco, scandale, scandale nel cuore, scandalesi e dintorni, stano zurlo, teresa de paola
Posted in Senza categoria
Jul
2011
Gli omissis della giunta Barberio…opssss…
Va bene il contributo a chi è in difficoltà, va bene l'omissis sul nome (anche se non si capisce perchè in alcuni casi mettono le iniziali in altri il nulla) ma perchè mettere l'omissis anche sulla cifra?
Leggete questa delibera del comune in puro stile Barberio denominata, in una chiave di ammodernamento della lingua scandalese, "Assegnazione ausilio finanziario".
Di fatto potevano anche evitare di pubblicarla visto che è tutto sotto omissis.
Si inizia così, a breve sarà oscurato anche il sito e potranno finalmente fare quello che vogliono più di quanto già lo stiano facendo!!!
Tags: antonio barberio, assurdo, che schifo, comune
Posted in Senza categoria
Jun
2011
Urgenze al Comune di Scandale: sistemare amici e pagare debiti agli amici e debiti con l'Us Scandale
C'è fretta al Comune di Scandale per sistemare le cose e tutto quello che non va.
La Giunta Barberio, ops, Vasovino, in circa un mese di attività ha già mostrato come si svolgeranno questi 5 anni.
Infatti dopo aver assunto (a tempo determinato però, mannaggia!!!) l'amico ingegnere Giovanni Frandina di San Mauro Marchesato (che può sempre rivelarsi utile, o forse lo è già stato, in chiave elezioni provinciali; ecco, tanto per far capire il concetto, un commento dal blog di Pingitore:
CARO T.T., HANNO FATTO UN REGALO AL PROF. BARBERIOOOOOOOO
SICCOME HANNO CAMBIATO LE CIRCOSCRIZIONI X LE ELEZIONI PROVINCIALI E SCANDALE CON SAN MAURO E PAPANICE, HANNO DOVUTO FARE UN REGALO A FRANDINA X ACCAPARRARSI I VOTI.
X PAPANICE E' TUTTO A POSTO, PERCHE' BARBERIOOOOOOOOOOO E' STIMATO DA QUELLE PARTI X FAVORI FATTI IN PRECEDENZA.
QUINDI,PRIMA HANNO TROVATO IL PERSONAGGIO (FRANDINA) E POI HANNO FATTO IL BANDO AD HOC X LUI.
P.S.: DI SOLITO SI FA AL CONTRARIO), su questa notizia ha parlato anche Gino Pingitore sul suo blog, come abbiamo appreso ieri dalle colonne del Crotonese con un articolo a firma di Giuseppe Pipita, Barberio, ops, Vasovino, ha deliberato il pagamento di una parte dei debiti che il Comune di Scandale aveva con la ditta di Barberio ossia l'Akros. Insomma Barberio paga Barberio e gli amici potrebbe essere il sunto.
Delibere, decisioni, sicuramente importanti (per gli interessati si intende!!!), inderogabili che puntualmente sono arrivate.
Ci sarà tempo nei prossimi 4 anni e 11 mesi per sistemare nuovi amici e fare il bene della comunità (logicamente sono ironico), intanto alle urgenze (quando si deve fare una cosa si deve fare!!!) ci hanno già pensato!!!
O, forse, Brescia non ne aveva lasciato di urgenze… forse Brescia ha solo lasciato debiti come vanno dicendo in giro, forse per giustificare la loro inoperosità!!! a parte gli amici si intende!!!
Ma mi faccino il piacere!!!
Ah, forse non c'entra niente, ma mi sovvien, chissà perchè, che ci sono ditte, che hanno fatto lo sponsor, o privati (in alcuni casi la cosa è davvero vergognosa [del tipo persone che guadagnano migliaia di euro al mese che non riescono, o non vogliono, dare un contributo di 100 euro] ma, per ora, evito i nomi, non vorrei fare la fine di Pecorelli, come mi minacciò qualcuno anni fa!!!) che avevano promesso il loro contributo all'Us Scandale non nella precedente stagione (o anche) ma due anni fa, quando ero io segretario, e che ancora mi devono dare i soldi.
Siccome in alcuni casi li ho chiesti anche 5, 6 volte e nada, se tali persone e ditte avessero la compiacenza di pagare il proprio debito dopo essere stati per un anno sulle locandine delle partite della squadra sarebbe cosa buona e giusta, voi che dite? io aspetto!!!
Tags: antonio barberio, scandale, scandalesi e dintorni, us scandale
Posted in Senza categoria
May
2011
Enzo Sculco vince anche a Scandale mentre finisce la prima settimana del sindaco Vasovino: pazienza ne mancano solo 259!!!
La prima settimana con sindaco Carmine Vasovino è passata.
Forza e coraggio ne rimangono solo altre 259 anche se non credo che questa legislatura comunale arrivi al termine naturale!!!
Quindi su su sorridete che presto tornerà il bel tempo anche a Scandale!
A proposito, mi hanno riferito che Flora Sculco, figlia di Enzo Sculco nonchè candidata a consigliera più votata di Crotone con 640 preferenze, sull'emittente RTI abbia dichiarato che il suo partito, I Demokratici, quindi il plurindagato e condannato Enzo Sculco, abbia vinto anche a Scandale.
Ogni commento mi sembra inutile e superfluo ma proviamo a fare un riepilogo, solo provvisorio, di chi ha, dietro le spalle, Carmine (Antonio) Vasovino.
Personaggi che lo rendono un sindaco meno libero!!!
L'odine è casuale non riuscendo ad individuare chi è il leone della foresta:
- Enzo Sculco,
- Antonio Barberio,
- Fabio Brescia,
- Carlo Brescia
- Filippo Lettieri
- Antonio Grisi
- Ermanno Pascuzzo.
La lista non è completa e sarà aggiornata presto ma potete farlo anche voi, in base alle vostre conoscenze, inserendo nei commenti i nomi di chi sta dietro Vasovino!!!
Tags: antonio barberio, carmine vasovino, enzo sculco, politica
Posted in Senza categoria
May
2011
Di padre in figlio/a… da Flora Sculco a Leo Barberio…
Cosa hanno in comune Crotone e Scandale in questa tornata elettorale appena conclusa (anche se a Crotone sarà necessario il ballottaggio)?
A Scandale il primo degli eletti (ossia quello che ha ottenuto più preferenze per esattezza 133) è stato Leopoldo, detto Leo, Barberio, figlio di Antonio detto Totò, presidente della fallente Akros e consigliere provinciale di minoranza.
Ebbene anche a Crotone la più votata è una figlia d'arte, si tratta di Flora Sculco, figlia di Enzo Sculco (che non ho mai capito cosa faccia nella vita!) che nonostante i continui guai giudiziari del padre (da solo o in combutta con altri) e, senza alcun dubbio, con l'aiuto di questo o solo grazie a questo, è riusciuta ad ottenere 640 preferenze.
E' una situazione vergognosa: spariscono i padri ma le generazioni politiche continuano grazie ai voti, a volte poco puliti, dei genitori che proprio non vogliono arrendersi al ruolo di prime donne e credono di poterlo perpetrare nella loro prole.
Ma mi domando: come si possono dare 640 preferenze alla figlia di Enzo Sculco?!
Sono tutti voti liberi?
Tags: antonio barberio, crotone, elezioni comunali, enzo sculco, leo barberio, politica, scandale
Posted in Senza categoria
May
2011
Reset. Punto a capo.
Reset. Punto e a capo.
E così, piano piano, è arrivato Maggio 2011.
Un mese importante iniziato con appuntamenti importanti come, a livello Nazionale, la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II ed il Concerto del Primo Maggio, oppure, per stare vicino a me, il bel pareggio dello Scandale a Rocca di Neto nell'andata della semifinale play off di Seconda Categoria.
Ora per raggiungere quasi sicuramente il Casabona (che sempre ieri ha battuto sul campo nemico [in casa giocava il Roccabernarda] di Scandale il Roccabernarda per 4 a 2, anche se, nel calcio, non si può mai dire) in finale, i ragazzi di Drammis hanno due risultati su tre. Domenica prossima a Scandale potranno puntare sia alla vittoria che al pareggio (con qualsiasi risultato) per passare il turno. Mi raccomando domenica tutti al campo ed organizziamoci anche per una bella coreografia, Domenico Marazzita e compagni hanno bisogno del dodicesimo uomo in campo, ossia noi, per andare avanti
Ieri mi sono preso una giornata per me, ci sono persone meravigliose in giro, basta solo avere la fortuna di incontrarle sulla propria strada.
A volte non ci si rende conto di quanto vale chi ci sta vicino finchè non lo perdiamo. Vorrei dire tante cose ma non è ora, mi sento come svuotato ma non è una sensazione negativa… ANZI!!!
Dovrei scrivere alcuni pezzi ma chi se ne frega, di fatto iniziare la mia campagna elettorale ma continuo a non riuscire ad andare nelle case.
Quello che ho da dire lo dirò anche da qui o su Facebook: fatevi anche voi portavoce di me stesso ma solo se avete realmente fiducia in me e se credete che Rosario Rizzuto nei prossimi 5 anni possa (iniziare a) fare qualcosa per il Comune di Scandale.
Non rinnego e non elimino gli ultimi 5 anni da Consigliere e meno di tre da assessore, quello che il mio ruolo di Assessore alla Cultura mi chiamava a fare credo di averlo fatto ed anche egregiamente con tutti i limiti a cui sono stato posto, ma vi posso assicurare che Rosario Rizzuto in primis ma in senso generale tutta la lista ORGOGLIO SCANDALESE ed su tutti il nostro Sindaco Tonino CORIALE vi sorprenderanno.
Dateci fiducia, solo con voi, solo voi potete fare di noi i futuri amministratori di questa Scandale che ha tanto bisogno di persone senza poteri occulti alle spalle, persone che devono RENDERE CONTO SOLO A VOI E A NESSUN ALTRO.
Io non ho dubbi che Scandale ci premierà e che il 16 Maggio festeggeremo tutti assieme, non lo dico per ecceso di autostima ma perchè so che Scandale sa votare e si sa scegliere i propri amministratori.
Mi hanno parlato ancora di un fantomatico sondaggio, pilotato ad arte, che ci darebbe terzi.
Forse, chi lo ha fatto, ha chiesto alla gente il nostro numero nella scheda elettorale e la gente di Scandale molto informata ha detto 3.
Poi dopo le 15,00 del 16 maggio da quelle quattro urne usciranno di più schede con la croce sulla mano che si apre alla gente ed accoglie le persone.
D'altraparte chi vorrebbe tornare al buio di 10 anni fa?
Ve li ricordate i Natali delle amministrazioni Barberio?
Il cancello nel piano alto del Comune?
Ma siamo seri…
Siamo a maggio, in attesa che anche il tempo si accorga che non è iniziato Autunno ma piena Primavera nel mio essere è esplosa l'Estate…
Stamane voglio bene a tutti, anche agli arbitri e a Sergio Contarino (crotonesi non lo votate alle comunali mi raccomando!!!), oltre la tenda vedo un inizio di alba bellissima ed una giornata serena e già sento caldo e sento gli uccellini cantare nonostante le finestre con i doppi vetri!!!
Sarà una bella giornata, con il cuore a 1.000 e le farfalle nello stomaco: che forza può avere a volte un girasole!!!
Tags: antonio barberio, che bello, diario, elezioni comunali, giovanni paolo ii, girasole, tonino coriale
Posted in Senza categoria
Apr
2011
A 17 giorni dalle elezioni…
SCANDALE – Si avvicinano in fretta i due giorni in cui a Scandale sarà scelto il primo cittadino che governerà il paese fino al 2016 e le 12 persone che formeranno il nuovo Consiglio Comunale della cittadina collinare crotonese.
La campagna elettorale continua non senza problemi.
Nella notte tra Pasqua e pasquetta un increscioso episodio, riconducibile alle elezioni, è accaduto nei pressi di via Puccini a pochissima distanza delle tre sezioni elettorali di Scandale.
Qui, infatti, ad una parete di una casa di famiglia, il candidato della Lista Orgoglio Scandalese, Antonello Voce aveva fatto attaccare una enorme pannello che riproduce il proprio santino elettorale.
Ignoti, poco dopo la mezzanotte e senza alcun timore che qualcuno potesse vederli, visto che c’era tanta ancora la gente in giro, hanno lanciato, macchiandolo in due punti, contro il pannello elettorale due bottiglie contenti vernice rossa; non contenti hanno poi spruzzato la stessa vernice su una Ford Focus di proprietà della famiglia Voce parcheggiata lì vicino.
L’accaduto, nella mattinata di pasquetta (nella notte i Carabinieri avvisati non erano potuti intervenire), è stato denunciato dallo stesso Antonello Voce ai Carabinieri di Scandale che di certo avvieranno le indagini per risalire a questo vile gesto che, come segnala qualcuno sulle pagine Facebook che parlano dell’argomento, a Scandale non accadeva dai tempi della Dc e del Pci.
Insomma un passo indietro che porta queste elezioni in un clima poco consono se a questo episodio si somma il fatto che di notte qualcuno gira per il paese per strappare dai muri e dai pannelli preposti i manifesti di propaganda elettorale non graditi oppure qualcun altro (o magari lo stesso) ha fatto sapere che nella frazione Corazzo devono restare attaccati solo i manifesti di una determinata lista! Assurdo!!!
La chiamano democrazia ma a noi sembra tutt’altro!
Ci chiediamo come possano le persone appoggiate da tali vandali presentarsi ai propri elettori!
A proposito di democrazia e confronto, al candidato a sindaco Tonino Coriale era venuta un’idea, nemmeno tanto originale, ma di certo nuova per Scandale ossia realizzare un dibattito presso una tv locale o in piazza tra i tre candidati a sindaco.
Interpellati sulla questione sia Vasovino che Pingitore hanno chiesto qualche giorno per pensarci e poi Vasovino ha fatto sapere di non essere, per il momento, interessato. Pingitore ha quindi declinato anche egli l’invito perché “in due non ci sarebbe un discorso di par condicio”.
Fa sensazione che l’idea del dibattito sia venuta al meno titolato (inteso come titoli di studio) tra i tre pretendenti alla poltrona di sindaco e che di fatto gli acculturati o titolati tra i candidati a sindaco, Pingitore e Vasovino, che sulla carta avrebbero dovuto far un solo boccone del Coriale in termini di arte oratoria e sugli argomenti, si siano tirati indietro.
Intanto in paese in molti si chiedono da quale parte stia il sindaco uscente Fabio Brescia che da alcune settimane è stato nominato da Stano Zurlo presidente della società dei servizi della provincia di Crotone.
Della sua giunta in tre non si sono candidati (Pascuzzi, Filippo Lettieri e Grisi), due, di cui uno candidato a sindaco, sono nella Lista Orgoglio Scandalese ossia Coriale e Rizzuto ed uno, Pino Lettieri, in extremis si è candidato con Scandale nel Cuore dopo che aveva abbandonato Scandale Democratica.
I bene informati dicono che l’uomo per antonomasia di destra di Scandale questa volta appoggi addirittura la lista di sinistra e che il suo uomo sia il suo amico Salvatorino Rota.
Ho provato a stuzzicare sulla questione, sulle proprie pagine Facebook, proprio il presidente Zurlo che ha così risposto: “Per quello che so appoggia una delle due liste di centrodestra”.
L’argomento potrebbe sembrare chiuso ma sempre i bene informati sanno che non è così e se davvero così fosse perché il Brescia non dichiara pubblicamente da quale parte sta?!
Sondaggi figlio e padre! Quello aperto su Facebook dal candidato Leo Barberio di Scandale Democratica è stato chiuso per eccesso di profili falsi o almeno così ha dichiarato l’autore.
Pare invece che nella giornata di oggi, giovedì 28 aprile, sarà divulgato un sondaggio commissionato e pagato (circa 1.500 euro) dall’ideologo di Scandale Democratica, ossia il consigliere provinciale di minoranza nonchè presidente dell’Akros, Antonio Barberio. Ma in molti giurano che si sia trattato di una boutade da bar! Vedremo!
ROSARIO RIZZUTO
Tags: antonio barberio, elezioni comunali, fabio brescia, gino pingitore, scandale, scandalesi e dintorni, tonino coriale
Posted in Senza categoria
Apr
2011
Ed ora chi li voterà? Ecco i commenti infami di quelli di Scandale Democratica
Figlio di PUTTANA filovasovinante se questa estate sono sparito è stato perchè stavo male ed auguro a te e alla tua famiglia di provare un decimo di quello che ho provato io!
Il vostro odio vi mangera. Di questo passo arriverete anche dopo Scandale nel Cuore e non raggiungerete i 500 voti!!!
P.s.: Al sondaggio si può dare un voto a profilo, non un voto a postazione IGNORANTE!!!
Tags: antonio barberio, scandale democratica, sfoghi, vaffanculo
Posted in Senza categoria
Apr
2011
Ultime news sulle elezioni comunali di Scandale (Crotone) del 15 e 16 Maggio 2011
Qualcuno sta cercando novità sulle prossime elezioni comunali di Scandale, su Google, infatti, cercano: "Blogg di Rizzuto Rosario ultimi sulle elezioni di scandale 2011" oppure "commenti dei scandalesi sui candidati alle prossime comunale 2011" o anche "candidati sindaco orgoglio scandalese", sorvoliamo un po' sulla grammatica ma mi sembra giusto non fara stare sulle spine le persone che, magari, sono lontane da Scandale.
Così ecco i nomi praticamnte di tutte e tre le liste, anche se a volte si tratta di chiacchere da bar visto che le liste si devono presentare tra le 08,00 di Venerdì 15 Aprile e le 12,00 di Sabato 16 Aprile.
La lista ORGOGLIO SCANDALESE capeggiata da Tonino Coriale propone questi 12 candidati alla carica di consigliere comunale: Enzo Colosimo, Francesca Crocco, Angelo Ierardi, Carmine Mirabello, Nicola Raimondo, Vittorio Riolo, Rosario Rizzuto, Nicola Scarà, Domenica Scaramuzzino, Veronica Sellaro, Gianfranco Summa e Antonello Voce.
La lista Scandale Democratica che propone Antonio Barberio no, pardon, Carmine Antonio Vasovino a sindaco è composta da: Maria Luisa Artese, Leo Barberio, Pietro Biafora, Lucio De Biase, Francesco Donato, Antonio Franco, Francesco Marazzita, Giuseppe Riolo, Salvatorino Rota, Stefania Salerno, Tommaso Squillace e Antonio Trivieri.
La lista Scandale nel Cuore guidata da Gino Pingitore vede scendere in campo: Franco Ceraudo, Pietro Cerrelli, Angelo Coniglio, Franco Demme, Carmine Esposito, Irma Giovinazzi, Pino Lettieri, Concetta Masi, Salvatore Mattace (anche se la sua candidatura ancora non è del tutto sicura), Donatella Raimondo, Adriana Scaramuzzino e Ugo Scaramuzzino,
Tags: antonio barberio, elezioni comunali, tonino coriale
Posted in Senza categoria
Apr
2011
Un'altra domenica tra noia, partita e Scandale Democratica
Il riverbero dell'alba comincia a farsi "sentire", sembra una bella giornata da quello che posso vedere dal sottile strato di luce che passa tra la tenda e la finestra frontale qui nella mia mansarda: tra poco il primo spicchio di sole farà capolino e sembrerà di vederlo spuntare dall'orizzonte del mare di Crotone, ma sarà la stessa cosa in tante altre parti del mondo, prima, dopo la nostra fonte di vita si farà vedere.
A Video Calabria stanno parlando del medico pediatrico crotonese Massimo Bisceglie che ha vissuto un'esperienza nella terremotata Haiti, belle parole escono dalla sua bocca, parole di una persona che ha preferito dare una mano dove c'era bisogno e non stare seduto ad una scrivania…
E' Domenica, la prima di Aprile, il primo giorno dopo San Francesco di Paola; ho di nuovo smesso di andare in chiesa ormai da qualche domenica senza di fatto saperne il perchè ma di certo non ho smesso il mio rapporto con Dio a volte vicino, a volte nascosto ma avrà i Suoi motivi.
Ieri l'ho incontrato, no no Dio, ma il Suo rappresentante a Scandale (almeno per i cattolici): a volte penso che avremmo bisogno di un parroco che stia più con la gente e meno al telefono mentre cammina in paese ma ormai non ci sono più i canonici di celentana memoria.
Quindi un'altra mattinata così, salvo improvvise ispirazioni, e poi alle 16,00 allo stadio "Luigi Demme" ci sarà il penultimo impegno della stagione regolare per l'Us Scandale contro il Verzino.
Marazzita e compagni, poi, riposeranno domenica prossima in quanto non dovranno disputare la gara contro il Savelli, ritiratosi dal campionato, per salutare, nell'ultima giornata, i propri tifosi contro il Rocca di Neto e quindi prepararsi, si spera con il secondo posto in tasca, ai Play Off.
Subito dopo la partita, alle 18,00, presso l'auditorium della Scuola Primaria di Scandale, ci sarà il primo atto ufficiale della campagna elettorale per le elezioni comunali di Scandale, infatti la Lista SD (Scandale Democratica), che ha come ormai quasi certo candidato a sindaco Carmine Vasovino, si presenterà alla cittadinanza.
Finalmente saranno resi ufficiali e pubblici, salvo sorprese, i 12 nomi che compongono la lista che sta cercando di riportare al Comune quelle persone, quelle idee, che avevano governato a Scandale prima di Fabio Brescia con Antonio Barberio. In soldoni, come direbbe l'editor Laura Lepri, un ritorno al passato, al vecchio.
Certo ci sono forze nuove, giovani che avanzano e degni di stima nella lista, ma se praticamente tutto il paese parla ancora della "Lista di Totonno Barberio" un motivo ci sarà, che dite?!
Tags: alba, antonio barberio, elezioni comunali, politica, rocca di neto, savelli, us scandale, verzino
Posted in Senza categoria
Mar
2011
IL SINDACO, questo psicopatico!!!
Sono le 05,10 ma sarebbero le 04,10 e fuori è ancora buio pesto, torno ad una sveglia anticipata dopo alcuni giorni di sonno quasi normale anzi esagerato; di solito a quest'ora arrivano i brividi di freddo, stamane si sommano ad altri brividi.
Nulla di particolare o forse sì!
Ho letto i commenti che gente sempre più anonima (penso sia una caratteristica molto scandalese: in altri paesi si aprono dibattiti alla luce del sole senza paura di schierarsi) sta lasciando sui vari blog locali che ancora lo permettono.
Per fortuna siamo ancora nei limiti della decenza anche se i controsensi si sprecano: prendete, per esempio, Pino Lettieri, due giorni fa era la persona giusta per quelli di Scandale Democratica e su di lui le belle parole erano la norma ora, dopo la clamorosa rottura (su cui tutti hanno il dovere di farsi un'opinione) con SD e il ritiro (almeno per ora) dalla competizione elettorale, Pino viene ingiustamente attaccato.
Nei messaggi ma anche nei commenti è nato un personaggio che, chissà per quale cervellotica riflessione, si firma IL SINDACO, che non solo non sa scrivere, come anche altri lettori hanno evidenziato, ma spara soprattutto cazzate a man basse. A me, questo psicopatico mi ha ribattezzato Frizzer, leggete: "caro frizzer questo lettieri è come te senza posto sicuro non si candida si pensava di trovare dei fessi come te come alle ultime elezioni comunali che si accodavono a 54 voti quando tu stesso con 57 voti scusami se dovrei ricordare male sei arrivato prima di lui……….. caro frizzer lettieri giuseppe e come te si congela e si scongela ………. e poi ricordati che chi fara' parte di SCANDALE DEMOCRATICA DEVE ESSERE SERIO ( ONESTO ) E DEVE LAVORARE X I CITTADINI NO!!!!! X LA SUA TASCA O POLTRONA……quindi con i giovani di SCANDALE DEMOCRATICA ….. le poltrone si sudano …… non prendendo 54 voti…….. IL SINDACO".
Pino non lo so, se vuole sarai lui a smentire, ma vorrei capire in quale occasione della mia vita non mi sono candidato senza posto sicuro (ormai i pochi sostenitori di SD rimasti sono vicino alla follia) se ho pure dichiarato che 5 anni fa ero disponibile a candidarmi con la lista di Chiaravalloti, data per sicura perdente, per restare più vicino ai miei ideali.
Beh sul fatto poi che quelli del Pd lavorino per i cittadini e non per la tasca e le poltrone credo che la gente sia capace di capirlo da solo, di vedere i fatti e cosa è stato fatto nel passato con i voti dei cittadini di Scandale portando acqua (soldi) al proprio mulino senza portare, a parte qualche assunzione politica, nulla al paese!
Poi caro IL SINDACO stai attento a cosa scrivi perchè se le cose andranno come devono andare 54 voti (quelli che prese Pino Lettieri 5 anni fa; e per la precisione i miei furono 56 e non 57) nella lista Scandale Democratica li avrà il primo degli eletti!!!
Tags: antonio barberio, blog, blog di scandale, commenti, politica, scandale, scandale democratica, scandalesi e dintorni
Posted in Senza categoria
Mar
2011
Pino Lettieri ritira la sua candidatura con Scandale Democratica
La notizia ha quasi del clamoroso, l'Assessore (uscente) della Giunta Brescia, Giuseppe (Pino) Lettieri, dato, fino a pochi minuti fa come candidato nella lista "Scandale Democratica" che dovrebbe avere come candidato a sindaco Carmine Vasovino, ci ha appena comunicato di aver ritirato la disponibilità alla candidatura.
In effetti già stamane lo stesso Pino ci aveva parlato di alcune cose non chiare e che lui non sarebbe stato ad un'alleanza con i patti non ben definiti; scherzando stamane mi aveva detto che, forse, avrebbe votato per me.
Insomma la lista che ha come ideologo Antonio Barberio comincia a perdere pezzi; d'altra parte che senso ha prestarsi ad un gioco a cui poi non si può giocare?!
Tags: antonio barberio, che bello, politica
Posted in Senza categoria
Mar
2011
Ecco i primi nomi dei candidati alle prossime elezioni comunali di Scandale
Eppur si muove, quando mancano circa due mesi alle elezioni comunali di Scandale dopo i nomi fatti ormai settimane fa dalla lista Orgoglio Scandalese di Tonino Coriale, cominciano a girare anche i nomi delle altre due liste che, al momento, sembra, affiancheranno quella di Coriale e si contenderanno la poltrona di primo cittadino e la maggioranza nel Consiglio Comunale.
Sembra ormai certo che la coalizione di sinistra (che è un po' un eufemismo visto che ci sono anche forze non proprio di sinistra al'interno) che dovrebbe presentarsi con il nome di Sinistra Democratica (SD) candiderà a sindaco Carmine Vasovino, consigliere di minoranza uscente.
Nella lista, per ora, sono dati per candidati: Salvatorino Rota, Lucio De Biase, Maria Luisa Artese, Pino Lettieri (assessore uscente della giunta Brescia), Biafora di Corazzo, Leo Barberio (figlio di Antonio Barberio), Franco Donato ("dipendente" di Antonio Barberio), Pino Riolo (capogruppo uscente di minoranza nonostante un tasso di assenteismo ai Consigli Comunali degli ultimi 5 anni vicino al 100%), Antonio Franco (che in un primo tempo era stato indicato come candidato a sindaco), Antonio Trivieri del tabacchino.
Dieci nomi su dodici che non sappiamo se saranno portati tutti in lista ma che danno già un'indicazione sulle persone a cui si vuole affidare il Partito Democratico allargato per tornare in possesso del Comune dopo dieci anni di amministrazione Brescia.
Mentre Tonino Coriale continua a lavorare sui nomi della sua lista (al momento l'unico candidato ufficiale, vista la congelatura della candidatura del sottoscritto, rimane Gianfranco Summa), negli ultimi incontri pubblici organizzati dalla lista "Scandale nel Cuore" sono uscite fuori anche le prime indicazioni del partito che vede candidato a Sindaco Iginio Pingitore.
Si tratta di Concetta Masi, Franco Demme, Ceraudo (mi sembra) di Corazzo, Pietro Cerrelli apparsi sempre al fianco di Gino. Tra i 12 candidati a consigliere ci sarà poi anche Donatella Raimondo rappresentante de "I Demokratici" dell'onorevole Enzo Sculco che ha deciso di appoggiare la candidatura dell'ex vice sindaco di Brescia.
Qualche altro nome mi sfugge ma a due mesi dal voto e come prime indicazioni credo che possano bastare.
Voi che ne pensate di questi nomi?
Credete che siano le persone giuste per risollevare le sorti di Scandale che, negli ultimi mesi, è stato un po' abbandonato a se stesso ma che, sopprattutto, ha le potenzialità per dare molto.
Logicamente ci vuole la persona giusta, niente da dire sui vari candidati almeno non per ora (a parte la presunta ed incomprensibile candidatura di Pino Riolo: uno che non ha mai seguito la vita poltica del comune dove era stato eletto che si ricandida a fare?!) ma, sia che mi candiderò sia se ne resterò fuori, la mia indicazione rimane per Tonino Coriale, in questa fase storica del nostro Comune la persona giusta per la ripresa e lo sviluppo di Scandale!!!
Tags: antonio barberio, elezioni comunali, fabio brescia, politica, scandale, scandalesi e dintorni, tonino coriale
Posted in Senza categoria
Jan
2011
Nonostante tutto… la domenica di Rosario Rizzuto scorre
E' bastata una pennichella sul divano, lei che mi sveglia per avvisarmi di aspettare io i bambini, a ritemprarmi.
Ritorno tra i vivi, in tv avevo lasciato Striscia la Domenica ora c'è Barbara D'Urso.
La bella presentatrice napoletana ha un vestito scuro con la lampo che sembra ti dica "tirami giù", il seno è da primato e, cazzo, mi sono perso più o meno un'ora di programma ma per fortuna Francesco Nuti (che torna in pubblico dopo mesi di depressione) ancora non c'è stato infatti, una scritta che passa in basso allo schermo, mi rcorda che ci sarà tra 55 minuti.
Dalla finestra, in lontananza, tra i due palazzi Rizzuto, vedo l'insegna del Bar del Corso: chissà se Scandale vive oppure i candidati sono già in giro a cercar voti.
L'incontro di stasera della "Destra" è andato quasi deserto: non credo si arrivi all'unità: quelli che si opporranno a Barberio (alla fine è sempre lui, ed il suo pacchetto di voti, l'avversario qualsiasi nome sarà scritto sulla scheda) saranno divisi ma, nonostante dall'altra sponda congolano, non credo che il Partito Democratico vincerà le elezioni: ci sarà da divertirsi sperando che tutto si compi con lealtà ed onestà.
Dalla D'Urso si parla di Unità d'Italia, dei 150 anni dell'Italia ed io, nonostante la Messa di stamane, la partita dello Scandale (a proposito ha paregggiato 1 a 1 a Rocca di Neto), lo stare insieme con lei, la mezza riunione di quelli che devono sfidare Barberio, la pizza con quella che non mi ascolta che oggi mi ha detto sempre sì, continuo a pensare di aver vissuto una domenica inutile.
Tags: antonio barberio, diario, rosario rizzuto
Posted in Senza categoria
Mar
2010
Riprendiamo coi dati anzi no!!! Wow entra Alfonso Dattolo al Consiglio regionale vince Emma ad Amici che superara Loredana!!!
Lasciati al lunedì le pene con quella che non mi ascolta, riprendiamo il nuovo giorno, regalatomi dal Signore, per come sarebbe dovuto procedere una volta rientrato a casa, a parte la seratina romantica che ormai è andata a farsi strabenedire a meno che qualcuna delle mie e-lettrici non mi chiami…
Dicevo riprendiamo… anche se quasi quasi me ne andrei al Brigante a mangiare qualcosa visto che sono pure digiuno.
Anzi ci vado proprio… i dati possono aspettare (00.06).
04,32. Mannaggia al sonno: ho dormito un paio d'ore sul divano dopo essere rientrato!
Ma quale Brigante: ieri era lunedì e quindi 'U Briganti era chiuso per turno; mi sono fermato la Bar di Anna, al Blue Moon, e ho mangiucchiato una busta di patatine e una Brasilena bevuto ho.
Niente politica al bar ma l'ultima puntata di Amici.
E l'attenzione di Ernesto e di un gruppo di ragazzi per Loredana contro Emma mi ha fatto appassionare agli ultimi minuti della finalissima di un programma mai visto.
Mi sono emozionato per la vittoria di Emma nonostante tutti i ragazzi presenti più Anna, tranne Luigi, tifassero per Loredana; ha vinto Emma tra in dissenzi di Ernesto e gli altri.
A casa non ricordo come e perchè, dopo che ho rivisto ancora quella brutta faccia di Bondi, mi sono addormentato ed ora eccomi qua!
Il sonno è stato più forte anche dei nuovi dati in mio possesso avuti intorno all'01,00 prima da Antonello Voce, beccato in giro per Scandale e poi confermatimi da Sara Grilletta della redazione de Il Crotonese, dati non del tutto ufficiali ma che mi hanno reso felice.
Infatti, tra i 4 Consiglieri che sono toccati al Crotonese, è entrato il mio amico Alfonso Dattolo di Rocca di Neto, un brivido ha percorso il mio corpo.
Oltre a lui sarebbero entrati: Pugliano e Pacenza per il Pdl e Sulla del Pd.
Pare che, se dovesse scattare il quinto consigliere per il Crotonese, tocchi a Curcio, cognato di Agazio Loiero, di Autonomia e Diritti che, sempre pare, nel Crotonese abbia avuto più voti di Totò Barberio.
Mentre si fa mattina, rimangono ancora i dati di Scandale definitivi da darvi:
eccoli!
Filippo Callipo voti: 106
Agazio Loiero voti: 709
Giuseppe Scopelliti voti: 880.
Preferenze:
Barberio: 600,
Curcio 44,
Rizza 158,
Pugliano 95,
Lorecchio 31
Graziani 102,
Barbaro 180.
Rimangono a casa i due candidati scandalesi, almeno così pare, mentre, se saranno confermati i dati, ben due cosiglieri regionali (e a questo punto chissà forse anche un Assessore?!) vanno a Rocca di Neto che riesce a piazzare tra gli scranni dell'Assemblea Regionale, ad Alfonso Dattolo con l'Udc e a Pugliano (a Scandale portato dal Consigliere Lino Trivieri ed altri) con la lista Scopelliti Presidente (che è stata il primo partito nel Crotonese col 22,4%), che riesce a superare Rizza arrivando alla Regione.
Auguri a tutti, con la speranza che facciano davvero qualcosa, per il Crotonese, per la Calabria tutta!!!
Stamane alle 08,00 inizia lo spoglio per le comunali di Rocca di Neto e Santa Severina!
Tags: alfonso dattolo, amici, antonio barberio, che bello, elezioni regionali, politica
Posted in Senza categoria
Mar
2010
Elezioni Regionali in Calabria; primi dati da Scandale (Crotone)
La grandissima Presidentessa Concetta Masi termina lo spoglio della Seconda Sezione di Scandale (Crotone) alle 17 e 52.
Questi i voti della Seconda Sezione dei Presidenti: 19 Filippo Callipo, 177 Agazio Loiero, 227 Giuseppe Scopelliti.
Sempre nella Seconda Sezione, e solo nella seconda (i migliori del mondo siamo Noi!!!), ecco i voti dei due candidati locali: 138 voti per Totò Barberio e 58 per Paolo Barbaro.
Anche la Prima Sezione, del presidente Guglielmo Drammis, ha finito lo spoglio: 55 voti Callipo, 257 Loiero, 250 Scopelliti; 44 Barbaro e 223 Barberio.
Mentre la Terza Sezione annaspa nello spoglio e la Seconda alle 19,24 ha abbandonato il seggio, avendo già finito anche le operazioni di controllo, la Quarta Sezione di Scandale (Corazzo) ha finito da tempo: 10 voti Callipo, 63 Loiero, 134 Scopelliti; 64 voti per Totò Barberio, 3 per Paolo Barbaro.
Ed ecco, finalmente anche i dati della Terza Sezione di Scandale diretta dalla presidentessa Nadia Mollica: 20 voti Callipo, 230 Loiero, 263 Scopelliti; 175 voti per Totò Barberio, 75 per Paolo Barbaro (I Dati della Quarta Sezione sono ufficiosi).
Il totale, se vi va, per il momento, fatevelo voi!!!
Tags: antonio barberio, elezioni regionali, politica
Posted in Senza categoria
Jan
2010
L'ira funesta del Partito Democratico di Scandale
Tra l’altro quelli di cui sopra negli ultimi giorni si sono anche fatti notare per una pantomima sul costruendo Palazzetto dello Sport di Scandale, tirando in ballo l’Amministrazione Brescia egli assessori e quindi anche me.
Al loro post, poco fa, ho risposto così (meglio riportarlo anche qui prima che cancellino il mio commento sul loro blog): "Permettemi: siete patetici.
E’ iniziata la campagna elettorale… ma non vi sforzate più di tanto che ancora per anni, per gente che ragione come voi, non c’è trippa per gatti!!!
Noi della Seconda Amministrazione Brescia facciamo i fatti: ne riparliamo tra 18 mesi; voi che avete fatto?
".In questo mio post trovate i link a tutti gli scritti in causa, leggeteveli e ditemi cosa ne pensate.
Provate per una volta a firmarvi e a non essere anonimi.
Ogni commento anonimo pro Barberio sarà considerato scritto da lui stesso.
Tags: antonio barberio, che schifo, gino pingitore, scandale, scandalesi e dintorni, tristezza
Posted in Senza categoria
Nov
2009
Barberio ancora a Tele Diogene: ecco come aggiustare il ponte di Corazzo!
Ancora un servizio per il Consigliere Antonio Barberio su Tele Diogene che sembra diventato l’ufficio stampa del consigliere di minoranza nonchè presidente dell’Akros oltre che dell’ex sindaco di Cotronei, nonchè collega di partito di Barberio, Pietro Segreti (i mezzi di informazione che fanno politica mi stanno sui coglioni!!!).
Questa volta Barberio e Gaetano Megna (ma la benzina chi la paga?) si sono recati sul ponte di Corazzo, inaugurato in tutta fretta a maggio in vista della campagna elettorale per le provinciali e chiuso dopo i primi eventi alluvionali di settembre mi sembra, dopo che sono saltati i giunti sul ponte.
Barberio afferma che le polemiche che ci sono state sul ponte sono ingiuste, che i giornalisti dovrebbero conoscere le cose prima di scriverle e che se ci fosse lui al comando ci vorrebbe una settimana per sistemare il tutto: vanno solo sostituiti i giunti: a chi di dovere la risposta!
Tags: antonio barberio, corazzo, cotronei, lavori, scandale, scandalesi e dintorni, tele diogene
Posted in Senza categoria
Nov
2009
Interesse civile o politico?
Antonio Barberio chiama il Pungiglione di Gaetano Megna (Tele Diogene) nella Chiesa Madre di Scandale: INIZIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE?
Tags: antonio barberio, chiesa, scandale, scandalesi e dintorni
Posted in Senza categoria
Nov
2009
Primarie Pd a Scandale: vincono Bersani e Guccione
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
st1:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
SCANDALE – Anche a Scandale, così come nel capuologo e in tutti i paesi della Provincia ma anche in tutta Italia, si sono tenute nei giorni scorsi le primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario nazionale e di quello regionale.
Nella cittadina collinare crotonese si è votato nella sede del Pd di Corso Umberto I ed il risultato uscito fuori dalle urne ha rispecchiato la volontà del principale esponente del Partito Democratico scandalese, ossia Antonio Barberio, nonché la tendenza nazionale.
Infatti su 230 votanti, 198 voti sono andati a Bersani, 33 a Franceschini e solo 3 a Marino.
Quadro simile per le schede per la nomina del segretario regionale: infatti 198 voti sono andati alla lista “Noi democratici per la Calabria” collegata a Guccione, 8 voti per la lista “La Calabria con Bersani” (quella in cui era presente il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero) sempre collegata a Guccione e 21 preferenze per la lista “Liberiamo il futuro con Caminiti” collegata a Franceschini; dall’urna, nello spoglio delle regionali, sono uscite anche tre schede nulle.
Per votare bisognava essere consapevoli degli indirizzi del Pd e versare un contributo minimo di 2 euro
Le primarie si sono svolte con tranquillità e con una affluenza molto minore del previsto (in mattinata c’era stato detto che si aspettavano oltre 500 persone); il seggio è stato presieduto dall’ex segretario cittadino del Pd, Tommaso Squillace, che ha avuto come vicepresidente Donatella Raimondo.
ROSARIO RIZZUTO
Tags: antonio barberio, impegni giornalistici, partito democratico, politica
Posted in Senza categoria
Nov
2009
Spazzatura a Scandale. L'Akros non la raccoglie e i cassonetti non bastano
Mi trovo la macchina fotografica in macchina e quando torno a Scandale vado a controllare: la situazione è peggiore di come l’avevo immaginata come potete vedere nella foto.
Mi ricordo allora di una comunicazione dell’Akros (la ditta che gestisce il servizio rifiuti a Scandale ed in tanti altri comuni della Provincia) che informava il Comune che nella notte di giovedì (e non ricordo anche se venerdì, poi sabato è fascista e noi stiamo nella merda! ) non avrebbe raccolto i rifiuti.
Spero che intanto siano stati raccolti!!!
Queste comunicazioni, di mancata raccolta rifiuti, sono sempre più frequenti e fa testo che non si abbia rispetto nemmeno del paese che all’Akros ha dato il presidente (Antonio Barberio).
Per non parlare dei cassonetti: sfido chiunque a trovarne qualcuno in buone condizioni: sporchi (dovrebbero essere lavati come da contratto ogni tanto), rotti, difficili da aprire.
Ma è obbligatorio mantenere il contratto con questi signori?
Non si può trovare un’alternativa?
Io credo che il sindacio Brescia ci stia già pensando perchè ora la situazione è divenuta insostenibile e per assurdo magari molta gente pensa che sia colpa dell’Amministrazione Comunale.
In attesa che riparti la differenziata, in questa situazione un solo consiglio: se trovate i cassonetti pieni abbiate il senso civico di non lasciare la spazzatura fuori dal cassonetto ma ( almeno per quelli che sono in macchina) cercate un cassonetto non pieno.
Un piccolo gesto per non fare di un paese pulito, come Scandale è, un altro immondezzaio!
Tags: antonio barberio, che schifo, scandale, scandalesi e dintorni
Posted in Senza categoria
Oct
2009
Antonio Barberio risponde a Filippo Lettieri
Di solito la posta la guardo alla fine ma chissà perchè stamane l’ho vista per prima e vi ho trovato una mail proveniente da un indirizzo facilmente individuabile visto e considerato che la parte iniziale era "Antonio Barberio".
Nè un rigo di spiegazione nemmeno tre puntini sospensivi.
Forse sono io l’unico fesso che quando manda una mail, anche al suo redattore con il quale ha un rapporto epistolare quasi bisettimanale, perde tempo per spiegare sempre di cosa si tratta, invece, in questa prima mail da questo account, nulla.
Non voglio fare polemica, va bene così, By.Ros si ritiene ed è imparziale, perciò nessun problema a pubblicare (non credo mi sia stata mandata solo per leggerla) anche la controrisposta di Antonio Barberio alla lettera di Fillippo Lettieri, apparsa lunedì 19 ottobre sul mio blog e affissa in giro per il paese.
Però anche uno con due palle così come me ORA DICE BASTA!
Il paese è stufo ed è facile rendersene conto dai commenti.
Con la lettera del già sindaco di Scandale Antonio Barberio, per Il Blog di By.Ros, la polemica è chiusa: non pubblicherò più commenti personali sotto forma di lettera.
Disponibilissimo, invece, ad incontrare i protagonisti di questa poco simpatica diatriba magari per un’intervista, un confronto, magari da farsi in pubblico.
Che ne dite?
Questa la lettera firmata da Antonio Barberio:
Caro Assessore all’“arredamento urbano” sono Antonio Barberio…
Non preoccuparti non voglio dirti nulla di male.
Ho solo pensato che, dopo avere osservato il tuo religioso silenzio tra i banchi della maggioranza del nostro Consiglio Comunale, per dodici lunghissimi anni, i tuoi due interventi (il primo dal vivo il secondo in play back) in una sola settimana, meritano sinceramente una risposta e qualche precisazione:
-
Il Ponte sul fiume Neto è stato chiuso al traffico a causa del cattivo funzionamento della copertura dei giunti tecnici (fatti spiegare da Mico Noce cosa sono). Tale cattivo funzionamento aveva provocato numerosi danni alle gomme delle macchine in transito. Il problema è stato comunicato e contestato alla ditta esecutrice dei lavori che sta provvedendo a rifare i giunti e appena saranno montati, il ponte sarà riaperto al traffico.
-
Per quanto riguarda il lamentato dissesto idrogeologico, ti comunico che il gruppo di minoranza del Pd ha già presentato una mozione che impegna la giunta Comunale ad attivarsi tempestivamente e con ogni mezzo presso il competente “Ministero delle piogge e delle Intemperie” per l’immediato ripristino delle mezze-stagioni al fine di programmare una più corretta e democratica precipitazione annuale.
Ciò consentirebbe di avere un po’ d’acqua durante l’estate per mantenere verde il prato del campo di calcio (che oramai è diventato “ristuccio”) e poca acqua d’inverno per evitare frane e crolli di strade nuove di zecca. -
Per l’avvio della campagna elettorale non abbiamo bisogno di alcun pretesto e nemmeno della tua autorizzazione.
-
Non ho capito lo “zompo “ da canguro. Fatti spiegare dal tuo copywriter cosa voleva dire.
Con l’ansia di scoprire le nuove e le vecchie magagne mi fermo qui.
Antonio Barberio
Già Sindaco di Scandale
Tags: antonio barberio, comunicati stampa, filippo lettieri, scandale, scandalesi e dintorni
Posted in Senza categoria
Oct
2009
Consiglio Comunale di Scandale: passano tutti i punti all'unanimità o con la sola astensione di Vasovino
SCANDALE – La seduta del Consiglio Comunale di Scandale dell’08 ottobre 2009 è pubblica ma della vita amministrativa di Scandale non interessa ad alcuno.
Ad assistere al Consiglio, a parte il dipendente Ratta, c’è solo un signore non molto attento.
Da quando poi è stato dichiarato decaduto per incompatibilità il consigliere Barberio non ci sono più ai Consigli i ragazzi del Pd.
All’appello della segretaria comunale Stefania Tutino non rispondono il solito Giuseppe Riolo e nemmeno Vittorio Riolo, subentrato a Barberio, che ancora non ha fatto il suo debutto sugli scranni dell’assise; assenti anche Grisi e Grande per la maggioranza ma solo per pochi minuti.
L’approvazione del verbale della seduta precedente avviene con l’astensione di Chiaravalloti che era assente alla precedente adunanza.
Il secondo punto è: “Istituzione distretto agro alimentare provinciale Crotone”. Il sindaco Brescia spiega che non ci sono costi per l’Amministrazione Comunale e fa presente che deve essere nominato un referente individuato nel consigliere di maggioranza Domenico Lucanto.
Il punto e l’immediata esecutibilità passano all’unanimità
Il terzo punto (rettificato dal primo dell’odg aggiuntivo) riguardava la mancata ratifica, entro 60 giorni, di una delibera della Giunta Comunale relativa ad una variazione di bilancio, ma che può essere ratificata lo stesso dal Consiglio sfruttando un altro comma della legge. Su questo punto si astiene Vasovino.
Si passa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio che permangono. Anche su questo punto si astiene Vasovino.

Quindi c’è da prendere atto di una deliberazione della Corte dei Conti anche se il sindaco spiega che quasi a tutti gli appunti è stato già risposto.
Durante la discussione su questo punto scopriamo che il comune di Scandale nel 2007 ha incassato per multe la somma di 105 euro (centocinque euro!), ma l’appunto della Corte non è stato sulla somma ridicola ma sul fatto che essa andasse spesa metà per spese correnti e metà per spese non correnti! Altro appunto per aver sforato di 3.000 euro la somma (529.000 contro 526.000 di tetto massimo in base alla spesa avuta dal Comune di Scandale nel 2004) per la spesa del personale!
Il punto passa all’unanimità con immediata esecutibilità.
Il sesto punto prevede il rinnovo della convenzione di segreteria in forma associata. La segretaria comunale lascia l’aula e il suo posto viene preso dall’assessore Filippo Lettieri.
Il Consiglio decide di lasciare le cose come stanno e cioè di rinnovare la convenzione con la segretaria Stefania Tutino insieme ai comuni di Rocca di Neto e Belvedere Spinello con capofila quest’ultimo.
L’ultimo punto dell’ordine del giorno ordinario (a cui si è poi aggiunto un odg aggiuntivo) prevedeva una discussione sulla problematica della discarica di Giammiglione (il sindaco Brescia aveva promesso di parlarne in ogni Consiglio finchè il problema non sarà risolto).
Il sindaco Brescia comunica che ha proposto al sindaco di Crotone Vallone di fare una variante al piano regolatore e porre così limiti all’area di Giammiglione.
Quindi prende la parola il consigliere Chiaravalloti che dice,tra le altre cose, che bisogna prendere atto della situazione e trasformare in nostre utilità quelle cose che ora sono considerate come svantaggi.
Il punto è discusso anche da altri consiglieri sintomo che il problema Giammiglione e vivo e vissuto con interesse dall’Amministrazione Comunale di Scandale.
Si passa ai punti aggiuntivi, già discusso precedente il primo che riguardava la rettifica del terzo ordinario e cioè la ratifica della delibera della Giunta Comunale, si passa al secondo ossia la richiesta dello stato di calamità naturale per il territorio comunale in seguito alle avversità atmosferiche di fine settembre. Il punto passa all’unanimità con immediata esecutibilità.
Si chiude con la condanna di un vile atto perpetrato a Corazzo nei confronti di aziende locali.
Come spiega l’assessore di Corazzo, Ermanno Pascuzzo, il sabato prima del consiglio (03 ottobre) le aziende Fragale e Dattolo, che occupano in totale circa 45 persone, insediatisi nell’area Pip di Corazzo sono state oggetto di colpi da arma da fuoco.
Solidarietà da parte di tutto il Consiglio ed impegno da parte del sindaco di accelerare le pratiche per l’urbanizzazione di quell’area di Corazzo nella quale si stanno insediando più ditte.
Il punto, e non c’erano dubbi, viene votato all’unanimità.
Dopo circa un’ora, alle 17,12, la seduta viene tolta.
Tags: antonio barberio, consiglio comunale, fabio brescia, politica, scandale, scandalesi e dintorni
Posted in Senza categoria
Oct
2009
E la Prociv di Crotone dà ragione all'Assessore Filippo Lettieri
Siccome non tutti hanno la possibilità di leggere il Crotonese (penso, per esempio, agli emigrati) volevo mettere a disposizione dei miei e-lettori la lettera scritta dal direttivo della Prociv-Arci di Crotone:
Prociv-Arci
I veri volontari sempre disponibili.
Purtroppo continuano a persistere vergognosi e indecorosi episodi di cui faremmo volentieri a meno di apprendere o di leggere sulle pagine dei quotidiani. Il titolo relativo all’articolo uscito su il Crotonese del 2 ottobre a proposito del mancato intervento della Prociv di Scandale non rendegiustizia ai volontari delle associazioni Prociv–Arci che con dedizione e spirito di sacrificio, che da sempre ne contraddistingue e ne caratterizza la loro peculiarità, sono sempre in prima linea quando c’è da dare il loro contributo alla comunità.
La Prociv di Crotone c’era, era presente la sera del 26 e la notte del 27 settembre u.s., e la sede era aperta. I volontari di Crotone, di cui orgogliosamente codesto direttivo si pregia di rappresentare, erano presenti e vigili in occasione dell’emergenza maltempo.
Lo sono stati fino alle 6.00 del mattino, ora in cui veniva indetto il cessato allarme dalla sala Com del Comune di Crotone.
Condividiamo lo sfogo dell’assessore Filippo Lettieri di Scandale. Ne condividiamo lo stupore e l’amarezza. Ma l’assessore dovrebbe anche ricordarsi che il primo referente dell’associazione in discussione è proprio l’Ente comunale di cui egli legittimamente ne è rappresentante istituzionale. L’omissione a cui fa riferimento, se vera, è sicuramente grave e vergognosa, tuttavia se si consente ad “alcuni” di attribuirsi autonomamente privilegi e condizioni di eccessiva insolenza, ciò vuol dire che non ci interessa e non aspiriamo a ottenere giustizia e imparzialità dall’attività di chiunque si possa ergere o ad associazione o ad altro, e di conseguenza automaticamente legittimato.
Evitiamo però di strumentalizzare il tutto con riferimenti politici.
Non ci interessano le ipotesi “dei qualcuno” secondo i quali ipotizzano l’appartenenza del gruppo di Scandale ad un opposto schieramento politico diverso da quello dell’Amministrazione comunale.
Un gruppo con fini solidaristici non può e non deve in nessun caso accodarsi a questo o a quel carro politico. La nostra storia e il nostro vissuto ne sono testimoni e garanti.
Vorremmo ricordare quali sono i fini e gli scopi di un’associazione di Pro-tezione civile. Ma forse basta leggersi per bene lo statuto nazionale e ricordarne gli scopi ed i principi fondativi.
Le organizzazioni di volontariato della Prociv–Arci non sono certamente quelle che al bisogno non hanno le chiavi della sede. Di certo sono quelle presenti a l’Aquila, a Messina e in tutti quei posti dove ne è richiesto il loro contributo, assolutamente solidaristico.
Le organizzazioni di volontariato della Prociv non hanno motivo di essere se lo scopo è quello di mettersi in mostra durante le manifestazioni e giocare con le radio trasmittenti così come riportato sull’articolo in argomento.
Non hanno motivo di essere se il fine è di pretendere o di ambire a lauti e ingiustificabili contributi in denaro da questo o da quel’Ente istituzionale a fronte di chissà quale progetti, quando poi non si è pronti a mettere in campo quei valori umani che da sempre ne identificano l’appartenenza.
Forse un maggior controllo, anche istituzionale, o un coordinamento non sarebbe poi cosi male.
Il volontariato è fondamentale ma non concorrenziale o pretestuoso.
Prociv-Arci Crotone
Il direttivo
Questa invece, per dovere di cronaca la lettera del Pd pubblicata sul Crotonese ed affissa nei locali del paese (in quelli che non si sono vergognati di pubblicarla o che sono stati costretti):
Il Partito democratico si chiede quale sia il ruolo di Lettieri
Scandale, assessore fantasma
Dopo il Crotonese di venerdì u.s. la cittadinanza di Scandale ha scoperto che anche l’assessore Filippo Lettieri ha il dono della parola – scritta o dettata – ma non del sano e co-struttivo pensiero. Sorge quindi spontanea la domanda: “ma Filippo Lettieri fa parte dell’Amministrazione comunale di Scandale?”.
Purtroppo sì! È assessore – non sappiamo di che cosa – da ben due legislature e consigliere comunale di maggioranza in un’altra.
Quindi perché, al posto di sparlare senza cognizione di causa, non fa una pacata e dettagliata rendicontazione del suo operato? L’u-nica cosa per la quale l’assessore Lettieri sarà ricordato è la sua assidua partecipazione – e spesso della sua famiglia – ai viaggi organizzati per gemellaggi con St. Georgen.
A questo punto chiediamo a lui perché non ha proposto di investite parte dei soldi delle royalties – cifre con svariati zeri – per la messa in sicurezza delle strade urbane ed extraurbane del nostro territorio?
Chiaramente non possono essere citati – anche con in suo valido contributo – i 500.000 euro spesi per la strada della Collarica che a distanza di pochi mesi è miseramente crollata. Non diciamolo in giro, rischieremmo di diventare lo zimbello dell’intero Marchesato. Altro che il fiore all’occhiello!
Carissimo assessore Lettieri, vorremmo ricordarti che all’inizio del primo mandato amministrativo dell’attuale maggioranza, per recarci a Crotone impiegavamo circa 15 minuti, adesso circa 35, ma confidiamo sempre nella vostra promessa – ci auguriamo non elettorale – di arrivare a Crotone in circa 7 minuti. Qualcuno può pensare, malignamente, che sia iniziata la campagna elettorale.
Dio mio come siamo caduti in basso, se questi saranno i personaggi della politica locale, ci attenderanno tempi molto duri, altro che alluvioni.
La sezione Pd di Scandale
Credo che ogni commento sia inutile e che ognuno possa farsi la propria idea, da parte mia piena solidarietà a Filippo e abbasso a quei personaggi che hanno concepito tale lettera vigliacca ed inopportuna e che i viaggi a St. Georgen li hanno fatti ancor prima che l’amministrazione Brescia arrivasse a governare un paese, all’epoca, abbandonato e pieno di debiti e di cui stiamo pagando ancora le conseguenze (vedi bollette dell’acqua!).
Tags: antonio barberio, associazioni, fabio brescia, filippo lettieri, prociv, scandale, scandalesi e dintorni
Posted in Senza categoria
Aug
2009
Gettate le basi per far nascere il Comitato contro la discarica di Giammiglione
SCANDALE – Tra il 17 e il 18 agosto, presso i locali della Prociv – Arci “Ausilia” di Scandale, si sono buttate le basi per la nascita di un Comitato contro le paventate ipotesi di realizzare alcune discariche in località Giammiglione.
Sono state due riunioni abbastanza partecipate, in particolare nel primo incontro erano presenti le seguenti associazioni: Comunità di Papanice (rappresentata da Enrico Pedace), Prociv – Arci “Ausilia” (Fabrizio Garofalo, Carmine Galasso e Roberto Sellaro), Polisportiva Giovanile (Antonio Carnevale e Giuseppe Garofalo), Associazione Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Giovane Italia (Irma Giovinazzi, Antonello Voce ed Emmanuele Tiano), Partito Democratico (Massimo Franco, Leo Barberio, Tommaso Squillace, Francesco Demme, Antonio Franco, Antonio Sellaro e Carmine Vasovino), Us Scandale (Domenico Marazzita), Musica x Sempre (Gianni Carvelli), Unitalsi (Nicola Mattace), Scandale nel Cuore (Franco Demme) e Federcaccia (Antonio Demme) ed i seguenti cittadini: Teresa De Paola, Lucio De Biase e Rosario Rizzuto.
Inoltre era presente anche il consigliere provinciale Antonio Barberio mentre l’altro consigliere alla Provincia espresso dal territorio, Giuseppe Frandina, faceva sapere di aderire all’iniziativa ma di non poter partecipare all’incontro per motivi di lavoro.
Quasi tutte le associazioni presenti e Lucio De Biase sono intervenuti per dire la loro e gridare forte il proprio dissenso contro la possibilità di trasformare un territorio fertile in una discarica.
Nella serata del 18 c’è stato il secondo incontro che ha visto l’elaborazione dello statuto del Comitato nel quale si legge tra le altre cose: “Per evitare la costruzione della discarica di Giammiglione si opererà con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgere e mobilitare l’opinione pubblica e si assumeranno iniziative nei confronti di tutti gli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti”.
Per la serata di venerdì 21 agosto 2009 è previsto il terzo e decisivo incontro durante il quale sarà approvato lo statuto e il Comitato “No alla discarica di Giammiglione (questo dovrebbe essere il suo nome) potrà iniziare a lavorare per cercare di impedire l’ennesimo scempio contro il nostro territorio.
- Altre foto dell’incontro (pagina dinamica).
ROSARIO RIZZUTO
Tags: antonio barberio, associazioni, comitato no discarica, domenico marazzita, enrico pedace, giammiglione, gino pingitore, giovane italia, giovinazzi, impegni giornalistici, polisportiva giovanile, scandale, scandalesi e dintorni, sviluppo corazzo, unitalsi, us scandale
Posted in Senza categoria
Aug
2009
Consiglio Comunale del 31 Luglio: l'articolo
SCANDALE – Il dato politico più rilevante del Consiglio Comunale tenutosi a Scandale il 31 luglio 2009 è stato la dichiarazione di decadenza del consigliere di minoranza Antonio Barberio, per incompatibilità con la sua carica di presidente dell’Akros; Barberio lascia l’assise cittadine (ha preferito non rinunciare alla più remunerativa carica presidenziale) dopo una presenza senza soluzione di continuità di circa 20 anni vissuti nei panni di sindaco o tra i banchi della minoranza.
Barberio non è in aula e insieme a lui all’appello della segretaria Stefania Tutino non rispondono: Garofalo, Chiaravalloti e Riolo, nonostante il capogruppo del Partito Democratico sia il firmatario di una richiesta di discussione sui problemi relativi alla discarica di Giammiglione.
Approvato con l’astensione di Vasovino il verbale della seduta precedente, il sindaco Brescia spiegava come si era arrivati alla dichiarazione di decadenza (atto dovuto) del consigliere Barberio che quindi ufficialmente a maggioranza (si astenevano Vasovino e Scaramuzzino) veniva escluso dal civico consenso scandalese.
Vasovino prendendo la parola diceva che non sapeva se Barberio presenterà ricorso ma che, secondo lui, era il caso che ogni consiglieri presenti una dichiarazione sulle proprie attività per verificare la presenza di incompatibilità di tutti gli amministratori scandalesi.
Uscito Barberio dal Consiglio, si provvedeva alla surroga con il primo dei non eletti. Il posto del presidente dell’Akros veniva assegnato (a maggioranza con l’astensione di Vasovino e Scaramuzzino) a Vittorio Riolo che però non era presente in aula.
Esaurite in pochi minuti le discussioni sui tre successivi punti tecnici all’ordine del giorno ossia: esame istanza Nuova Energia srl, esame istanza Ital Green Energy e approvazione convenzione comune di Scandale-Aterp, che venivano approvati all’unanimità con immediata esecutibilità, si passava alla discussione del problema discarica di Giammiglione inserita in Consiglio a seguito di una richiesta di Giuseppe Riolo.
Vista l’assenza del capogruppo Riolo era Vasovino a relazionare sul punto dopodichè prendeva la parola il sindaco Brescia che dimostrava di essere molto preparato sull’argomento, checchè ne dicano quella della minoranza o gli appartenenti ad alcune associazione, e di essersi interessato al problema in tempi non sospetti.
Addirittura il sindaco di Scandale spiegava come a Giammiglione ci sia il rischio che siano addirittura due le discariche che potrebbero essere aperte, quella a servizio di Ponticelli è un’altra su richiesta della società Maio (come rilevato anche dal Crotonese nel numero scorso).
Il sindaco si è dichiarato pronto a partecipare a qualsiasi iniziativa democratica per evitare che la periferia di Scandale diventi un enorme immondezzaio pericoloso per la salute dei cittadini e di far predisporre una delibera di opposizione netta a questo scempio anche se il comune di Scandale ha poca voce in capitolo considerato che i terreni in questione, in località Giammiglione sono sul territorio del comune di Crotone.
Nella discussione del punto sono intervenuti alcuni consiglieri e alla fine è apparso chiaro che non si può solo dire di no alle discariche ma bisogna anche essere propositivi per cercare di dare soluzioni al problema.
Intanto l’associazione “Scandale nel Cuore”, del presidente Gino Pingitore, ha organizzato, per lunedì 10 agosto, una fiaccolata per dire no alle discariche di Giammiglione.
Il problema è serio, i rifiuti da qualche parte devono essere messi ma ogni Provincia deve essere autonoma e non è per nulla concepibile che i rifiuti di un’altra regione vengano portati alla periferia di Scandale.
La lotta è solo all’inizio e crediamo diventerà molto dura, ma questa volta gli scandalesi non abbasseranno la testa, non per loro ma per i proprio figli e nipoti!
R.R.
Tags: antonio barberio, consiglio comunale, fabio brescia, impegni giornalistici, scandale, scandale nel cuore, scandalesi e dintorni
Posted in Senza categoria
Aug
2009
La Prociv di Scandale chiude la porta in faccia all'Estate Scandalese!!!
Questa la loro lettera:
Agli amici della Prociv avrei voluto dedicare una canzone di Masini ma poi ho preferito questa canzone del compianto Alessandro Bono (certo che è assurdo constatare come sono sempre i migliori quelli che se ne vanno) :
in cui vivro’
in un paese
senza piu’ frontiere
dove non si guardera’
al futuro
come chiuso
sotto ad un bicchiere
verra’ un giorno
e sentiro’
il vento caldo
dei nuovi cambiamenti
in un attimo saranno qui
ma poi saremo
tutti quanti pronti
con fatica ma sapremo
capir davvero
cos’e’ la religione
qualsiasi fede
chiunque avra’
si accettera’
perche’ va bene
ed ha ragione
oppure no
io questo non lo so
oppure no
ed io percio’
mi lascio vivere
e quando credi
che l’amore tuo
e’ solido
come un bel sasso
poi per un’occhiata appena
ti senti un materasso
verra’ il giorno
in cui sarai
col sedere grosso
come una balena
io come adesso ti amero’
che hai un fisico da sirena
oppure no
io questo non lo so
la risposta amore mio
e’ nascosta nel tempo
e ogni giorno che va via
e’ un quadro che appendo
mi piace vivere
e se talvolta pensi che
tu non sei
molto importante
consolati perche’ sul ponte
c’e’ tutto il resto
della gente
e quindi amica mia
tranquilla ci sono anch’io
e questo sporco mondo
questa volta
e’ giunto infine
ad una svolta
oppure no
io questo non lo so
oppure no
la risposta amore mio
la stiamo vivendo
e ogni giorno che va via
e’ un quadro che appendo
e se a volte pensi che tu
tu non sei molto importante
consolati perche’ sul ponte
c’e’ tutto il resto della gente
e quindi amica mia
tranquilla ci sono anch’io
e questo sporco mondo
questa volta
e’ giunto infine ad una svolta
oppure no
la risposta amore mio
la stiamo vivendo
e ogni giorno che va via
e’ un quadro che appendo
oppure no
oppure no
oppure no
oppure no
Tags: antonio barberio, assessorato, associazioni, assurdo, bastardo, che schifo, niki, prociv, scandale, scandalesi e dintorni, testi, vaffanculo, vincenzo petrone, youtube
Posted in Senza categoria