Posts Tagged ‘assessorato’

Modifiche al Natale Insieme 2010 di Scandale

Infatti come apprendiamo dal sito www.musicaxsempre.it: “Il tema della manifestazione per motivi organizzativi ha subito delle variazioni, per cui non sarà più previsto il concorso canoro per bambini con premi, ma assisterete a uno spettacolo, dove tutti i partecipanti (grandi e piccoli) si esibiranno dando vita ad un gran galà Natalizio nel segno della pace e della fratellanza”.
VI ASPETTIAMO… NON MANCATE!!!!!!

Per maggiori informazioni:

* Tel: 338.4745431
* info.cantanatale@musicaxsempre.it.

Il Presepe Vivente, organizzato dalla Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale, invece, a causa del sovrapporsi di vari impegni (in serata c’è appunto il CantaNatale ed alcune comparse del Presepe sono anche impegnate nella manifestazione canora) è stato spostato a Martedì 28 Dicembre sempre alle 16,00 e sempre nel piazzale sottostante piazza St. Georgen.

In giunta, a Scandale, si è votato per la stabilizzare 8 Lsu-Lpu. Altri lavori in corso, anche sulla futura Via Rino Gaetano

SCANDALE – La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno anche se era attesa da tempo dagli interessati.

Il Sindaco Brescia ci stava lavorando da tempo anche se non si era mai voluto sbilanciare ed ecco finalmente che nella Giunta Comunale del 16 Dicembre 2010 è stata approvato un ordine del giorno per stabilizzare gli Lsu e gli Lpu presenti al Comune di Scandale, in tutto otto.
Il Sindaco di Scandale Fabio Brescia con Rosario Rizzuto, il sottoscritto e Tonino Coriale
La cosa avverrà con la partecipazione ad un bando regionale che darà un contributo al Comune ma il Sindaco Brescia assicura che, qualunque sia il numero dei lavoratori precari “sponsorizzato” dalla Regione, il Comune di Scandale li stabilizzerà, part-time, comunque tutti e otto.

Una bella notizia, per otto famiglie, per otto lavoratori che da anni, ormai, danno il loro contributo lavorativo al Comune tra sacrifici economici e lavorativi.
Ma in questi giorni il Comune di Scandale è in fermento anche per altri lavori in corso d’opera per il paese mentre altri sono in via d’appalto o definizione.

Continuano, per esempio, i lavori per l’ampliamento del cimitero cittadino, sono in fase di conclusione quelli di riqualificazione di Via Matteotti (rione Shangai) e sono in corso quelli di urbanizzazione di località Sant’Elia, la cui via principale, tra qualche tempo, diverrà Via Rino Gaetano.

Tanti anche gli appalti in corso: come quello per la strada di San Leo che collegherà alcune campagne ma che potrebbe anche essere un percorso alternativo che si collega alla scorciatoia per Crotone per chi vuole evitare la discesa del primo tratto, proseguimento di Via San Nicola per intenderci.
Il Sindaco Fabio Brescia con la moglie Maria Paparo e la prima figlia MaTi. Foto Rosario Rizzuto
In appalto anche, per 339.000 euro, lavori al Bosco Manco Ferrato e quelli per il completamento del palazzetto dello sport che non sarà completato in questa amministrazione ma almeno ne sono state lanciate le basi, affinchè Scandale abbia una struttura importantissima per il paese, per i suoi cittadini, soprattutto quelli più giovani.
ROSARIO RIZZUTO

Ecco il programma del 'Natale Insieme' scandalese

SCANDALENon si sono risparmiate le associazioni di volontariato di Scandale che, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, hanno messo su una rassegna natalizia con ben 13 eventi o manifestazioni.

Festa della salsiccia 2009/2010. Foto Rosario Rizzuto

Si va dal Babbo Natale nelle scuole alla tombolata, dal concerto della Banda “Gaudiosi di Maria” al Presepe Vivente.
Un programma natalizio così a Scandale non si era mai visto e la speranza di chi già è a lavoro dai giorni per preparare il tutto è che la cittadinanza, i bambini soprattutto, siano contenti e possano respirare a pieni polmoni l’aria nataliazia che si sente sempre meno a causa della crisi e di problemi vari.
 
Ad organizzare il tutto, a vario titolo, hanno contribuito sette associaizoni: l’Unitalsi guidata da Nicola Mattace, la Pro Loco di Teresa De Poala, l’Avis di Pietro Cerrelli, l’Associazione “Musica x Sempre” diretta da Gianni Carvelli, la Banda “Gaudiosi di Maria” di Gino Pingitore, la parrocchia San Nicola Vescovo e il Motoclub “Gli Sbiellati”.
Si inizia, alla faccia della scaramanzia, venerdì 17 Dicembre 2010 alle ore 9,00 quando alcuni Babbi Natali della Pro Loco faranno il giro delle scuole di Scandale e della frazione Corazzo per realizzare la foto dei bimbi con l’uomo barbuto vestito di rosso.
Sabato e domenica 18 e 19 ci sarà, durante tutte le due giornate, una raccolta fondi per Telethon a cura della Pro Loco e dell’Avis.
Si passa quindi a giovedì 23 alle ore 18,00 con il “Concerto di Natale” a cura della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” che si terrà presso la Chiesa del Condoleo.
 
Spazio ai sogni dei più piccoli nella vigilia di Natale, infatti venerdì 24, a partire dalle ore 16,00, Babbo Natale entrerà nelle case per consegnare i doni ai bimbi; l’iniziativa è curata dall’Unitalsi, dalla Pro Loco e dall’Avis.
Domenica 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, sono ben due gli appuntamenti ed entrambi di gran rilievo: alle 16,00 nello spazio sottostante Piazza San Giorno si terrà, a cura della Parrocchia “San Nicola Vescovo”, il Presepe Vivente mentre alle ore 21,00 l’Associazione “Musica x Sempre” presso i locali Bella Blu proporrà la seconda edizione del “CantaNatale”; nel corso della serata ci sarà l’estrazione dei tre biglietti vincenti della riffa organizzata dalla Pro Loco e che mette in palio un mini pc, un cellulare ed una scopa elettrica.
Per acquistare i biglietti ci si può rivolgere ai tesserati della stessa Pro Loco.
Lunedì 27 alle ore 19,00 presso i locali della Fonadazione Casa della Carità è in programma il cenone di Natale, al quale saranno presenti anche i meno fortunati, a cura dell’Unitalsi.
 

Una fase della tombolata dello scorso ano. Foto Rosario Rizzuto

Quasi come in un crescendo rossiniano arriviamo a Mercoledì 29 alle ore 17,00: presso l’auditorium delle Scuole Primarie si terrà il teatro dei burattini di “Casa Carminella” con musica, animazione e la presenza di Topolino, la manifestazione è a cura della Pro Loco.
Giovedì 30 Dicembre, l’anno, per quanto riguarda le manifestazioni natalizie scandalesi, si chiude, a partire dalle ore 18,00, con la tombolata di beneficenza con degustazione di prodotti tipici calabresi presso l’audotorium delle Scuole Primarie a cura dell’Unitalsi.
Si riparte nel 2011, domenica 2 Gennaio alle 20,00, con la seconda edizione della “Festa della Salsiccia”, che tanto successo ha avuto lo scorso anno; l’appuntamento si terrà nello spazio sottostante Piazza San Giorgio ed è curato dalla Pro Loco con la partecipazione del Motoclub “Gli Sbiellati”.
 

Babbo Natale in tour nel passato Natale. Foto Rosario Rizzuto

Mercoledì 5 Gennaio alle 18,00 “Arriva la Befana”: animazione e degustazione di dolci tipici presso l’Auditorium delle Scuole Primarie a cura dell’Unitalsi.
Il “Natale Insieme” scandalese per questo 2010 si chiude giovedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle 17,00 quando, sempre nell’Auditorium delle Scuole Primarie, si terrà la commedia “Natale al Basilico” a cura dei ragazzi del Gruppo Parrocchiale.
Insomma un Natale per tutti i gusti e un bel lavoro quello messo in piedi dalle Associazione che si augurano che, per una volta, possa accontentare la cittadinanza scandalese.

ROSARIO RIZZUTO

Anticipazioni sulle manifestazioni natalizie a Scandale: le associazioni di nuovo assieme!

SCANDALE – Si prospetta un Natale variegato e ricco di manifestazioni quello che sarà realizzato a Scandale grazie all’impegno di alcune delle associazioni presenti in paese ed alla collaborazione dell’ammnistrazione comunale.
Se n’è discusso lo scorso 7 dicembre durante un’assemblea della Pro Loco di Scandale guidata da Teresa De Paola.
Erano anche presenti, oltre ad alcuni tesserati dell’associazione, il presidente dell’Unitalsi cittadina, Nicola Mattace, e quello della Banda Guadiosi di Maria di Scandale, Gino Pingitore.

Ognuno ha messo sul tavolo quello che intende realizzare e alla fine sommando il tutto si potrebbe arrivare a quasi 15 iniziative di vario livello.
Il tutto grazie all’impegno, anche economico, delle associazioni, visto che le ristrettezze economiche con cui si trova a convivere il Comune non permetteranno che un piccolo contributo che si sta ancora decidendo se dividere tra le associazioni o usarlo per patrocinare una serata.
Un paese, Scandale, che quando vuole realizza, anche se conti fatti, sono sempre quelle poche persone che si danno da fare e altre, tante, quelle che usufruiscono dei servizi realizzati.
Le manifestazioni natalizie del 2010 a Scandale dovrebbero andare sotto il nome di “Natale Insieme” come suggerito dal presidente dell’Unitalsi, Mattace.
La presidentessa della Pro Loco di Scandale Teresa De Paola con il suo vice Gianni Scalise. Foto Rosario Rizzuto
Anche se ancora non è stato predisposto un programma definitivo, le manifestazioni proposte prevedono una serata gastronomica (dovrebbe essere ripetuta la sagra della salsiccia che tanto successo ha avuto lo scorso anno) da tenersi il 2 gennaio; la Pro Loco poi, come lo scorso anno girerà per le scuole cittadine e della frazione Corazzo per realizzare la foto dei bambini con Babbo Natale mentre il 24 dicembre Pro Loco, Unitalsi e Avis porteranno i doni ai bambini del paese.
La presidentessa De Paola aveva proposto anche un concorso sul presepe più bello ma poi l’idea è stata accontonata per la ristrettezza dei tempi e per il fatto che in molti lo hanno già realizzato; per questo Natale salta anche il concorso di poesia dedicato a Monsignor Renato Cosentini ma è solo una postecipazione a dopo le feste.
Il 29 dicembre è previsto, nel pomeriggio, nel piazzale della Scuola Primaria, il teatro dei burattini di “Casa Carminella a scasciata”, un pomeriggio per i più piccoli colorito dalla presenza di animatori e vari personaggi.
Gino Pingitore e Nicola Mattace, Presidente Banda "Gaudiosi di Maria" ed Uniltasi. Foto Rosario Rizzuto
Il 23 dicembre va in scena la Banda “Gaudiosi di Maria” con il proprio ormai solito concerto natalizio offerto alla città: i bambini e i ragazzi di Scandale e non solo allieteranno la cittadinanza con la loro bella musica diretti dal maestro Franco Pignataro.
Ancora Musica, anche se di altro tipo, la sera di Santo Stefano, il 26 dicembre, infatti, presso la sala Bella Blu si terrà la seconda edizione (la prima si tenne nel 2001) del CantaNatale scandalese, ennesima iniziativa ed “invenzione”, riservata ai bambini, dell’“uomo musicale” per antonomasia di Scandale, Gianni Carvelli, e della sua associazione “Musica x Sempre”.
Si prosegue ancora a Scandale, in questo ricco Natale,  con il cenone dell’Unitalsi che dovrebbe tenersi il 27 dicembre.
Alcuni dei partecipanti alla riunione della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Sempre l’Associazione dei volontari per il trasporto dei malati a Lourdes propone una tombolata con degustazioni di prodotti tipici per il 30 dicembre e la befana con degustazioni di dolci per il 5 gennaio.
A tutto questo ci sono da aggiungere due giornate dedicate alla beneficenza: infatti il 18 e 19 dicembre, forse per la prima volta nella storia, anche a Scandale si terrà, in contemporanea con tutta Italia, la raccolta fondi per Telethon e la Pro Loco sta preparando questa iniziativa; lo stesso 18 l’associazione “Musica x Sempre” e Teresa De Paola, in qualità di presentatrice, animeranno una serata Telethon anche a Crotone: beneficenza esportata per chi fa sociale senza nulla pretendere!
Infine sono da inserire, in tutto questo contesto, almeno altre due inizative che saranno promosse dalla Parrocchia di Scandale guidata da don Antonio Buccarelli tra le quali ci sarà sicuramente il Presepe Vivente.
E, soprattutto per chi sta sempre alla finestra, scusate se è poco!!!
ROSARIO RIZZUTO  

Il Ricordo dei Caduti in Guerra a Scandale nelle foto di Antonio Rizzuto

Clicca sulla foto per visualizzare la gallery di mio figlio Antonio Rizzuto:

Un momento del 4 Novembre 2010 a Scandale. Foto Antonio Rizzuto. Clicca sulla foto per accedere alla gallery della serata

Il ricordo del caduti in guerra oggi a Scandale. Io indosserò il Tricolore

E' una giornata particolare quella di oggi; in giro dicono che sia la Giornata delle Forze Armate, a me piace ricordare che oggi a Scandale è la Giornata in cui il Centro Sociale Anziani e il Comune, ricordano i caduti di tutte le guerre.

Per fortuna, si fa per dire, Scandale ha perso suoi cittadini "soltanto" nelle due guerre mondiali non così altri paesi che stanno pagando, con preziose vite umane, un caro prezzo per quelle che chiamano "Missioni di Pace" ma che sono evidenti "missioni di guerra" a volte portate avanti, Dio mi perdoni, da mercenari travestiti da militari!!!
Un tempo si combatteva per la Patria ora si parte, per la maggior parte, per un lauto stipendio!!!

Ma non voglio prendere, proprio in questa giornata, questo discorso, proprio oggi che mi toccherà fare le veci del Sindaco ed indossare, per la seconda volta, la fascia tricolare e non vi nascondo che la cosa mi emoziona!

Il programma della giornata del 4 Novembre a Scandale potete leggerlo nella foto che segue con la puntualizzazione che la Messa, come da correzione, verrà celebrata alle ore 16,00.

Cliccando, invece, qui, potete accedere alla gallery della manifestazione del 4 Novembre 2009!

Il Manifesto della Giornata del 4 Novembre 2010 a Scandale (Crotone).

Si chiude col pienone il 'Natale a Scandale 2009': alla festa della Salsiccia volano 700 panini e un quintale di salsiccia

Tre uomini ai fornelli. Foto Rosario Rizzuto

Si è chiuso alla grande, sabato 2 gennaio 2010, con la “Festa della Salsiccia”, il “Natale a Scandale 2009” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Scandale, in particolar modo dal suo Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, e dalla Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola.

Quando c’è da mangiare gli scandalesi, ma non solo loro, non si smentiscono e sabato 2 sono arrivate, nella villa sottostante Piazza St. Georgen, tantissime persone, qualcuna proveniente anche da fuori paese.

Nel giro di due ore, sono letteralmente volati un quintale di salsiccia e circa 700 panini serviti con passione ed impegno dai volontari della Pro Loco con, in prima fila, la presidentessa De Paola che non si risparmiata per nulla per tutta la serata e anche a dopo per smontare il tutto rischiando di chiudere male la serata visto che, durante quest’ultima operazione, è stata urtata da un camion in manovra ma, per fortuna, ha subito solo un grande spavento.

Non solo panini, durante questa grande festa popolare ma anche dolci, crustuli in diretta e l’animazione con “la slitta più bella d’Italia” di Riccardo Panebianco e il suo progetto “Natale Insieme”.

Anche in questo gli scandalesi si sono fatti conoscere: essendo le foto con Babbo Natale a pagamento, non ha avuto molto da lavorare il fotografo, come invece era successo in altre piazze (almeno 1.500 le foto fatte dal progetto “Natale Insieme” durante questo Natale nella nostra provincia ma anche in altre vicine): appena 10 gli scatti realizzati nel centro collinare crotonese, soprattutto da parte di emigrati!

Non solo sagra della salsiccia – ci spiega l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto – è stato un Natale pieno di iniziative quello di Scandale con sei appuntamenti realizzati da Comune e Pro Loco e tanti altri proposti da altre associazioni presenti in paese: per l’anno prossimo, se sarò ancora al mio posto di Assessore, cercherò di organizzare un cartellone unico perchè, come è stato dimostrato, se mai ce n’era bisogno, l’unione fa la forza. Sono stati tutti appuntamenti abbastanza apprezzati e seguiti come per esempio il CantaScandale e il Premio Don Renato Cosentini.

La bella slitta del progetto 'Natale Insieme' di Riccardo Panebianco. Foto Rosario Rizzuto

Una sola pecca: la serata del 30 dicembre presso la Chiesa del Condoleo con la bravissima Glogassonic Band, un gruppo di strumentisti siciliani che hanno proposto musiche di Joe Schittino, un enfante prodige della musica italiana con varie esperienze, da ragazzo, al “Maurizio Costanzo Show”, ha rischiato di saltare per mancanza di pubblico: solo quando i musicisti stavano andando via, sono arrivate una ventina di persone ed è stato proposto uno spettacolo ridotto soprattutto per fare gli auguri ad una bambina presente in chiesa.

Forse è stata colpa mia che non sono stato bravo a proporre l’evento o, forse, mancando robba da mangiare…”.

E’ amareggiato l’assessore Rizzuto per la non riuscita, per quanto riguarda il pubblico, di questa manifestazione organizzata con la Società Beethoven Acam del maestro Fernando Romano e come dargli torto.

Sul Blog di Scandale di By.Ros, in merito alla manifestazione “Babbo Natale in tour” è apparso il seguente commento: “Bravi Ragazzi, continuate così… e chi se ne frega di Limpida (il riferimento è al solito commento disfattista del solito anonimo n.d.a.) e di tutti quelli che non sono dalla vostra parte, la gioia che avete portato a casa mia il 24 non avrebbe bisogno di commenti. A Scandale c’è chi vuole distruggere o forse chi si sente messo da parte. Sempre in gamba”.

Già gioia: è quello che hanno voluto portare i ragazzi della Pro Loco di Scandale in giro per il paese e, secondo noi, ci sono ampiamente riusciti.

Abbiamo portato a termine la nostra missione natalizia – ci dice la presidentessa della Pro Loco Teresa De Paola -.

La presenza di pubblico in tutte le manifestazioni organizzate ne è la prova. Abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza ed insieme alle serate portate a termine dalle altre associazioni abbiamo reso il Natale scandalese ricco di suggestivi appuntamenti; il mio grazie non può che andare al Sindaco Brescia e all’Assessore Rizzuto per la fiducia data all’associazione che rappresento, a tutti i volontari Pro Loco sempre presenti e disponibili, alla Banca di Credito Cooperativo di Scandale e al suo presidente Iginio Carvelli, all’associazione “Musica x Sempre” del presidente Gianni Carvelli e a tutti gli abitanti di Scandale che con la loro presenza ed il loro calore hanno contribuito al successo del “Natale a Scandale 2009”.

Da parte mia – conclude l’Assessore Rizzuto – non posso che dire un grande grazie a tutti i volontari della Pro Loco: insieme potremmo fare grandi cose!”.

 

[Re.AL]

Le Foto Gallery di Rosario Rizzuto:

Serata magica al Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Premiati i vincitori

Alcuni bambini vicino la gigantografia di Don Renato Cosentini. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Don Renato continua ad attirare a sé i bambini anche ora che non c’è più, così, anche se non era previsto, visto l’enorme afflusso di persone intervenute alla premiazione per il Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini, molti dei bambini presenti sono stati sistemati sotto il palco vicino, appunto, alle due gigantografie del parroco per antonomasia del Comune di Scandale.

E’ stato un successo la manifestazione svoltasi domenica 20 dicembre nell’auditorium della Scuola Primaria di Scandale.

Il concorso, ideato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto e realizzato dallo stesso assessorato in collaborazione con la Pro Loco di Scandale e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, è stato inserito nell’ambito del programma del “Natale a Scandale 2009”  proposto dall’Amministrazione Comunale di Scandale insieme alla Pro Loco ed in collaborazione, per quanto riguarda il CantaScandale, in programma sabato 26 dicembre,  con l’Associazione “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.

La presidentessa della Pro Loco nonchè peresentatrice della serata, Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione è stata magistralmente presentata dalla stessa presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, sempre più a suo agio in questo ruolo dopo le tante esperienze maturate, che ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia e la Banca di Credito Cooperativo di Scandale per la collaborazione data.

La giuria era composta da: Iginio Carvelli (presidente), Ida Ceraudo, Cataldo Nigro, Francesca Nocera e Nicola Paparo (non presente alla serata per problemi di salute).

La giuria con la presentatrice. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione, spente le luci in sala, si è aperta con un bellissimo video, realizzato da Claudio Scalise, Teresa Scalise  e Teresa De Paola, con foto storiche di Don Renato intervallate da alcune frasi estrapolate dalle poesie del concorso dedicate a Don Renato e come sottofondo due brani dei “No Face”, gruppo musicale di Scandale.

Durante la serata ci sono stati gli interventi del parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, dell’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, del Consigliere Provinciale, Antonio Barberio, del presidente di giuria, Iginio Carvelli (che ha sottolineato le bontà di Don Renato e la memoria corta degli scandalesi), del Dirigente Scolastico delle scuole di Villa Condoleo, Enzo Franco, della Vice Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Scandale, Lucia Polito, delle “figlie” di Don Renato, Caterina Gallo (che non è riuscita a trattenere le lacrime nel ricordare il suo “papà” e che ha commosso tutta la sala) e Maria Rosa Salerno.

Il mio intervento. Foto  Claudio Scalise

Durante la manifestazione è stata letta (da Adriana Scaramuzzino) una poesia (“Va’ anziano Prete”) scritta qualche tempo fa dallo scrittore di Scandale e grande amico di Don Renato, Gino Scalise, e una mail (letta da Valentina Barretta) inviata dal sacerdote di Scandale Simone Scaramuzzino  (frutto del ministero sacerdotale di Don Renato) trattenuto a Roma dai suoi impegni sacerdotali.

Inoltre proprio mentre la serata era in corso è arrivata agli organizzatori un poesia anonima molto bella che è stata esposta al pubblico da Teresa Scalise.

Teresa De Paola, infine, ha proposto un’intervista fatta a Don Renato da Iginio Carvelli pubblicata nel libro di quest’ultimo “Scende la Sera”.

Prima di proclamare i vincitori, è stato dato un attestato a tutti i 63 partecipanti: 27 per la categoria  A, 29 per la B e 7 per la C.

Antonio Rizzuto dopo aver ritirato l'attestato di partecipazione. Foto Rosario Rizzuto

Ai vincitori sono state consegnati una targa e il libro, di Dario Coriale e Simone Arminio, “Nè Santi né Eroi”.

Inoltre ai primi classificati delle tre categorie e al secondo della categoria C è stato consegnato anche un premio in denaro.

La vincitrice della Sezione A. Rosy Pavone. Foto Rosario Rizzuto

Questi i vincitori: Sezione A: Rosy Pavone  (che ha proposto l’unica poesia in vernacolo scrivendo un testo molto divertente che ha fatto ridere tutta la sala), Badar Mourchid e Alessio Scalise;

Il vincitore della Sezione B: Akhere Uwaghale. Foto Rosario Rizzuto

Sezione B: Akhere Uwaghale (un ragazzo di colore ospite a Villa Condoleo che ha scritto una poesia davvero commovente), Maria Sofia Squillace (premi ritirati dalla mamma) e Stella Orsino; Sezione C: Antonio Franco, Roberta Tassi e Francesca Barberio.

Il vincitore della Sezione C, Antonio Franco. Foto Rosario Rizzuto

Non ho mai immaginato – ci dice l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto - anche nelle più rosee aspettative, una manifestazione così riuscita.

Non posso che ringraziare la qualificata giuria per il grande lavoro svolto che ho portato alla ribalta 9 splendide poesie.

Ringrazio tutta la Pro Loco (Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Tommaso De Paola, la famiglia Scalise (Gianni, Rosa, Teresa, Claudio, Emilio [riesce a collaborare più Emilio dall'estero che tanta gente che è qui a Scandale], la famiglia Bitonti [Teresa, Rosetta,  Tonino e Sandro Ritelli], Enzo Marino e la moglie Anna Maria che hanno realizzato tutta la parte tipografica, Franchino Clemeno, Franco Mollura, le sorelle Barretta (Valentina e Alessia), Salvatore Castagna, Antonio Marino.

Un grazie anche ai collaboratori scolastici che hanno collaborato: Domenico Bruno e Mariano Drammis e soprattutto a tutti i 63 partecipanti che hanno dato vita a questo concorso.

Don Renato merita questo ed altro e sono contento e soddisfatto di aver ideato questo concorso per ricordare il parroco per antonomasia di Scandale. Nonostante tanta cattiveria ed invidia scopro, ma non avevo dubbi, che Don Renato è stato ed è tanto amato. Lui ha dato tutto per Scandale e per i suoi bambini, credo che Scandale abbia un debito grande con il prete del Condoleo e ora abbiamo cominciato a pagarlo. Ma questo è solo l’inizio!”.

Questi tutti i partecipanti: Sezione A: Luisa De Pasquale, Maria Chiara Toscano, Alessio Scalise, Luca Ruggiero, Simona Lettieri, Badar Mourchid. Ilaria Castagna, Andrea Gallello, Marta Vasovino, Matteo Scalise, Maria Teresa Ester Brescia, Rossana Rizzuto, Leonardo Rizzuto, Daniele Rizzuto, Mario Riolo, Nicolas Lucanto, Serena Rullo, Marco Giovinazzi, Laura Bennici, Domenico Bitonti, Rosy Pavone, Luigi Nigro, Rosario Carvelli, Carla Assunta Brescia, Alessandro Salvatore Rizzuto, Cosmin Marasac, Marco Lettieri; Sezione B: Irene Augenti, Akhere Uwaghale, Stella Orsino, Tommaso Garofalo, Antonio Lonetto, Teresa Caprella, Lusia Cirillo, Giuseppe Raimondo, Kamila Kalinowska, Maria Raimondo, Alessia Simbari, Roberta Barberio, Maria Sofia Squillace, Katia Bitonti, Andrea Pascuzzi, Lodovico Ratta, Antonella Garieri, Francesco Vona, Rosa Vona, Debora Corabi, Amedeo Marazzita, Anna Carvelli, Antonio Rizzuto, Valentina Galasso, Valeria Rizzuto, Silvia Tahiri, Esmeralda Tahiri, Elena Paletta, Morchid Fouzia; Sezione C: Domenica Assunta Ierardi, Luigi De Biase, Roberta Tassi, Antonio Franco, Domenica Bomparola, Francesca Barberio, Renata Maria Rizzuto.

  • Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.

Qui di seguito, invece, alcuni brevi video della serata:

Ancora 9 giorni per consegnare la poesia del 'Premio Don Renato Cosentini'

SCANDALE – (r.r.) La presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, avvisa i ragazzi delle scuole di Scandale e Corazzo e tutti i cittadini del paese che sabato 12 dicembre 2009 scadono i termini per presentare le poesie nell’ambito del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini”.

Tre le tematiche, su cui può essere scritta la poesia, semplificando: Don Renato, Scandale e i bambini.

I testi possono essere raccolti presso il referente della propria scuola oppure consegnate all’Urp del Comune di Scandale o direttamente ai componenti della Pro Loco di Scandale o all’assessore alla cultura Rosario Rizzuto.

Previsti, per i vincitori, trofei e premi in denaro, mentre a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il manifesto del Concorso di Poesia dedicato a Don Renato Cosentini

Ecco il Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'

Il manifesto del Concorso di Poesia "Don Renato Cosentini" di Scandale.
E’ partito ufficialmente ieri, con l’informativa fatte per le scuole di Scandale dalla presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, e di altri componenti della Pro Loco, il primo Concorso di Poesia "Don Renato Cosentini" ideato dal sottoscritto ed organizzato dalla Pro Loco di Scandale e dal mio assessorato col patrocinio dell’Ammnistrazione Comunale diretta da Fabio Brescia.

A breve farò un articolo sul concorso per ora, chi fosse interessato, può leggersi il regolamento cliccando qui (File di 2.8 Mega, potrebbero essere necessari alcuni minuti per scaricarlo).

Le poesie vanno consegnate, con le modalità che trovate nel regolamento, entro Sabato 12 Dicembre 2009.

Assemblea Pro Loco. Premio di poesia Don Renato Cosentini, manifestazioni natalizie e Sagra fico d'India a Reggio Emilia

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Assemblea Pro Loco. Da sx la segretaria Adriana Scaramuzzino e la presidentessa Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Su convocazione della presidentessa Teresa De Paola, si è tenuta domenica 25 ottobre un’assemblea pubblica della Pro Loco di Scandale.

Così come nei Consigli Comunali, il fatto che sia pubblica non suscita più di tanto entusiasmo negli animi degli scandalesi sempre restii ad avvicinarsi dove c’è da impegnarsi, così a riunirsi sono sempre i soliti quattro gatti.

A parte la ratifica del verbale precedente e le sempre possibili varie ed eventuali, tre sono stati i punti all’ordine del giorno.

Si è discusso, su proposta dell’Assessore alla Cultura del Comune di Scandale, dell’istituzione di un Premio di Poesia da dedicare a Don Renato Cosentini, parroco per antonomasia del paesino collinare crotonese scomparso da oltre tre anni.

Dai primi spunti emersi nella discussione, il premio per quest’anno dovrebbe interessare solo Scandale e l’intenzione è quella di creare tre categoria: una per le classi terminali della scuola primaria, una per le scuole medie e una aperta alla cittadinanza, anche se c’è da sistemare in una categoria anche gli allievi dell’Istituto superiore di Villa Condoleo, la scuola creata da Monsignor Cosentini.

Il tema della poesia non dovrebbe essere libero ma si stanno cercando di individuare alcune tematiche: nella giornata del 25 sono state proposte: la figura di Don Renato e il tema dei bambini tanto caro al parroco di Scandale, ma l’elenco non è ancora completo.

Si è poi discusso delle eventuali manifestazioni natalizie da realizzare per proprio conto o in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e così sono venute fuori idee come il Babbo Natale per le scuole e/o in piazza per consegnare i regali.

Il problema di Scandale è quello della mancanza di un grande locale al chiuso dove poter organizzare le manifestazioni invernali.

Quest’anno l’Amministrazione Comunale voleva noleggiare un tendone ma al momento i costi appaiono proibitivi.

La mascotte della Pro Loco di Scandale, Nicholas Corrado. Foto Rosario Rizzuto

Altre iniziative proposte sono state la sagra del maiale, la serata da dedicare ai crustuli e una serata musicale nella quale quasi sicuramente sarà coinvolta l’associazione locale “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.

Infine si è discusso sulla possibilità di realizzare la sagra del fico d’India anche a Reggio Emilia dove è presente una numerosa comunità di scandalesi che, siccome la sagra in paese si tiene a settembre non sono mai riusciti a vederla dal vivo.

Infatti tempo fa da una battuta del socio della Pro Loco Sandro Ritelli era nata questa idea subito accolta da uno scandalese di Reggio Emilio, Giovanni Spina, impegnato anche in politica.

Giovanni l’ha presentata ad alcuni enti di Reggio Emilia e così è stato chiesto alla Pro Loco di Scandale di stilare un progetto su cosa e quanto possa servire per realizzare l’iniziativa nella cittadina dell’Emilia Romagna.

La presidentessa Teresa De Paola, il vicepresidente Giovanni Scalise, la segretaria Adriana Scaramuzzino e gli altri sono già impegnati per predisporre il tutto consapevoli che non si tratti di una passeggiata soprattutto nella fase realizzativa.

Alcuni dei soci ProLoco di Scandale presenti all'Assemblea del 25 Ottobre 2009. Foto Rosario Rizzuto

Visto che gli argomenti affrontati hanno bisogno di essere definiti il prima possibile, la presidentessa ha avvisato i presenti che a breve sarà convocata una nuova assemblea per arrivare ad una conclusione su tutto.


ROSARIO RIZZUTO

Finisce col pienone 'R…Estate a Scandale 2009'

Ragazzi nei gonfiabili di Eventur a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Così come era iniziata, il 29 luglio scorso, mercoledì 19 agosto si è conclusa “R…Estate a Scandale 2009”, la rassegna di manifestazioni organizzate dal comune di Scandale per allietare alcune serate dei propri concittadini, e cioè con le attrazioni, gli spettacoli e le magie di Eventur e dei suoi animatori.

Bimbi ballano nella serata a loro dedicata dall'amministrazione comunale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Anche questa volta tantissimi sono stati gli zuccheri filati e le porzioni di pop corn distribuiti tra i presenti. Vittoria, Agostina, Antonio e Mustapha si sono impegnati davvero tanto per far divertire bambini e non con le loro performace.

I bambini assistono allo spettacolo di magia di Agostina Esposito. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 16 agosto invece è stata la volta della serata, come era prevedibile, più seguita dell’intero cartellone di avvenimenti messo in piedi dall’assessore Rizzuto, ossia la sesta edizione del festival musicale GaudioPhonia curato dall’associazione “Musica x sempre”.

Gianni Carvelli, deus ex machina dell’iniziativa, e soci si sono impegnati davvero molto e alla fine è venuto fuori uno spettacolo davvero godibile, con buona musica e con la gente che si è divertita.

La manifestazione è stata brillantemente presentata da colei che è ormai diventata un punto fermo della conduzione a Scandale, la bella ed affascinante Teresa De Paola, che con professionalità e sicurezza ha calcato il palco naturale di piazza Condoleo sorprendendo chi non la conosceva sotto tali vesti.

Teresa De Paola (al centro) con le amiche Giovanna Rizzuti (a sx) e Adriana Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto

Dopo la sigla iniziale suonata dal gruppo Gaudiophonia (Francesco Pingitore [chitarra acustica], Dario Coriale [chitarra elettrica], Antonio Raimondo [basso], Gino Raimondo [basso], Pietro Cerrelli [tastiere], Franco Grande [batteria] e l’onnipresente Gianni Carvelli che durante la serata si è esibito alle tastiere, alla chitarra e al basso) e cantata da Antonio Tiano, “Hold the line”, a rompere il ghiaccio è stato Luca Londino con “Meraviglioso”.

E’ stata quindi la volta di: Federica Tiano (“The Best”), Maria Sofia Squillace (“L’emozione non ha voce”), Michela Galasso (“Un fatto ovvio”), Tonio Franco (“Dentro ad ogni brivido” e “Tears in Heaven”).

Si è quindi esibita Ester Tiano che ha proposto “Come Foglie”.

A questo punto sono saliti sul palco i componenti del gruppo “Sani Pensieri” provenienti da Cotronei; Matyu, Bia, Nick e Frank hanno scaldato i presenti con il loro rock.

La brava Michela Galasso ha proposto “Hotel California” e “Dea meravigliosa”, brano inedito scritto da Gianni Carvelli  (e spontaneo è stato l’abbraccio tra i due) e con il quale Michela è arrivata in finale al Premio Mia Martini.

A questo punto Teresa De Paola ha chiamato sul palco gli allievi della scuola di musica dell’associazione “Musica x Sempre”; il gruppo dei junior (chitarra acustica: Fabio Brescia, Amedeo Marazzita e Jacopo Ierardi; chitarra classica: Giovanni Girimonti; chitarra elettrica: Nicola Grande; basso: Aldo Grande; tastiere: Simona Grande e Lorenzo Scarà; batteria: Pietro Mauro, percussioni: Alessandro Mauro) ha proposto con la bella voce di Francesco Costanzo “Fiori di Ceci” di Totò Marino. Diretto dal maestro Fedele Pingitore, si è poi esibito l’allievo più piccolo della scuola e cioè Antonio Rizzuto di nemmeno 5 anni che ha stupito tutti con la sua esibizione alla batteria.

Alcuni allievi della scuola di musica dell'associazione "Musica x Sempre" di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Hanno chiuso questo spazio gli allievi più grandi così Francesco Pingitore ha suonato la batteria, Mariella Funaro le tastiere, Gianni Carvelli il basso e Nadia Funaro, col supporto di Michela Galasso ai cori, ha proposto “Luce” di Elisa.

In un crescendo rossiniano è toccato al gruppo Gaudiophonia che con Francesco Pingitore hanno cantato “Gli aironi neri” dei Nomadi.

Quindi si è fatto avanti Massimo Cappelletti, scandalese di adozione che ha fatto ascoltare ai presenti “Incredibilmente giù” dei Pooh.

L'esibizione di Massimo Cappelletti. Foto Rosario Rizzuto

Il finale della serata è stato proposto dai Gaudiophonia con alcuni brani ever green eseguiti dai vari cantanti del gruppo.

Durante la serata non è mancato da parte di Teresa De Paola, a nome di tutti i componenti dei gruppi, un no secco alla discarica di Giammiglione, i ringraziamenti all’amministrazione comunale che ha sponsorizzato per intero questa sesta edizione del festival così come un ringraziamento alla ditta Grande che ha messo a disposizione, per i ragazzi della scuola, la batteria e il fonico Massimo Mungari presso il cui studio è stato inciso il brano “Dea Meravigliosa” di Michela Galasso.

Soddisfatto a fine serata il presidente tuttofare Gianni Carvelli per la bontà della serata e la grande partecipazione della gente, cose che hanno ripagato i sacrifici fatti da lui in prima persona per preparare i cantanti e allestire la manifestazione.

Una veduta del palco durante la sesta edizione di GaudioPhonia a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

L’estate scandalese si è chiusa ma non finiscono le manifestazioni a Scandale. Infatti sabato 22 agosto, sempre in piazza Condoleo, si esibirà il gruppo Diffusion Jazz Band di Crotone in una serata sponsorizzata dalla Provincia di Crotone ed infine si torna a parlare della Sagra del Fico d’India, sulla cui effettuazione si deciderà sabato 22 agosto durante un assemblea generale dei soci della Pro Loco.

30 agosto o 6 settembre le date papabili per questo importante evento che richiama a Scandale gente da tutta la provincia.

ROSARIO RIZZUTO

Chiude "R…Estate a Scandale 2009" ma non finiscono gli appuntamenti a Scandale

Balli in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Con i balli in piazza Condoleo della famiglia Galasso e le evoluzioni dei bimbi sui gonfiabili (dopo decine e decine di zuccheri filati e pop corn mangiati), si è conclusa, alcuni minuti dopo la mezzanotte, la mia "R…Estate a Scandale 2009".

I bimbi si divertono sui gonfiabili. Foto Rosario Rizzuto

Anche se sono previste due code: sabato 22 agosto con la serata dataci dalla Provincia di Crotone che vedrà esibirsi in piazza Condoleo la "Diffusion Jazz Band" di Crotone e domenica 30 agosto o 6 settembre con la Sagra del Fico d’India (pare infatti che alla Pro Loco di Scandale si stia muovendo qualcosa e quindi il gustoso evento non dovrebbe saltare).

Quindi eventi ancora non finiti per un’estate scandalese che vorremmo continuasse per sempre…

Agostina fa ballare i bimbi in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Intanto (sono le 02.41) godetevi le 230 foto che ho scattato tra ieri sera e stanotte in piazza Condoleo (qualche commento sarebbe gradito) che trovate sulla solita gallery dedicata a "R…Estate a Scandale 2009" cliccando qui.

Ragazze di Scandale con uno dei pagliacci dell'Eventur. Foto Rosario Rizzuto

Le foto di GaudioPhonia 2009

GaudioPhonia. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Sono on line, già da ieri sera, le foto scattate durante la sesta edizione di GaudioPhonia.

Una splendida serata messa in piedi da Gianni Carvelli e gli altri, presentata magistralmente da Teresa De Paola, che ha tenuto tanta gente in piazza Condoleo fino a quasi mezzanotte e mezzo.

Rosario Rizzuto (io) con Teresa De Paola. Foto Adriana Scaramuzzino

Le foto, come sempre, le trovate sui server di Area Locale, nella gallery riservata a "R…Estate a Scandale 2009, che ha raggiuntola cifra di 1.265 foto, cliccando qui.

Le ragazze della scuola di musica sul palco, canta Nadia Funaro. Foto Rosario Rizzuto

Ed ecco altri momenti della serata:

Il piccolo Antonio Rizzuto alla batteria. Foto Rosario Rizzuto

Luca Londino che ha aperto la serata con "Meraviglioso". Foto Rosario Rizzuto

Da sx: Nadia Funaro, Michela Galasso e Mariella Funaro nel backstage. Foto Rosario Rizzuto

Il gruppo "Sani Pensieri" di Cotronei (il cantante è di origini scandalesi). Clicca per ingrandire. FotoRosario Rizzuto

Un parte degli artisti intervenuti. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

La Prociv di Scandale chiude la porta in faccia all'Estate Scandalese!!!

E mo che faccio?

E’ stata questa la prima domanda che mi sono posto appena ho letto la lettera inviatami dai bravi ragazzi della Prociv Ausilia di Scandale, con la quale il bravo presidente Vincenzo Petrone, mi informava, nella mia qualità di Assessore alla Cultura del Comune di Scandale, che non poteva farmi utlizzare i locali della Prociv, che sono a ridosso di Piazza Condoleo, come camerini per alcune delle serate di "R…Estate a Scandale 2009", le cui manifestazioni oggi entrano nel clou con il tributo a Mino Reitano di Natino Rappacciolo.

Lo sdegno negli uffici del Comune è stato unanime mentre in me pompava la rabbia.

Inutile chiamare Petrone e Antonio Barberio, sono uomini di sinistra (alla ricerca di cariche!) hanno una sola parola, più o meno,  come Mastella o Marilina Intrieri.

Fa nulla!

Ormai ho il mio calmante naturale, e il suo sorriso che non conosce confini, ho capito che non serve prendersela; i cantanti e le partecipanti ad "Una ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia" useranno casa mia come camerini; la Prociv, invece, dovrà rispondere da qui all’eternità di questo vile gesto!!!

Questa la loro lettera:

La lettera della Prociv di Scandale. Che bastardi!!! Clicca x ingrandire

Agli amici della Prociv avrei voluto dedicare una canzone di Masini ma poi ho preferito questa canzone del compianto Alessandro Bono (certo che è assurdo constatare come sono sempre i migliori quelli che se ne vanno) :

verra’ un giorno
in cui vivro’
in un paese
senza piu’ frontiere
dove non si guardera’
al futuro
come chiuso
sotto ad un bicchiere
verra’ un giorno
e sentiro’
il vento caldo
dei nuovi cambiamenti
in un attimo saranno qui
ma poi saremo
tutti quanti pronti
con fatica ma sapremo
capir davvero
cos’e’ la religione
qualsiasi fede
chiunque avra’
si accettera’
perche’ va bene
ed ha ragione
oppure no
io questo non lo so
oppure no
ed io percio’
mi lascio vivere
e quando credi
che l’amore tuo
e’ solido
come un bel sasso
poi per un’occhiata appena
ti senti un materasso
verra’ il giorno
in cui sarai
col sedere grosso
come una balena
io come adesso ti amero’
che hai un fisico da sirena
oppure no
io questo non lo so
la risposta amore mio
e’ nascosta nel tempo
e ogni giorno che va via
e’ un quadro che appendo
mi piace vivere
e se talvolta pensi che
tu non sei
molto importante
consolati perche’ sul ponte
c’e’ tutto il resto
della gente
e quindi amica mia
tranquilla ci sono anch’io
e questo sporco mondo
questa volta
e’ giunto infine
ad una svolta
oppure no
io questo non lo so
oppure no
la risposta amore mio
la stiamo vivendo
e ogni giorno che va via
e’ un quadro che appendo
e se a volte pensi che tu
tu non sei molto importante
consolati perche’ sul ponte
c’e’ tutto il resto della gente
e quindi amica mia
tranquilla ci sono anch’io
e questo sporco mondo
questa volta
e’ giunto infine ad una svolta
oppure no
la risposta amore mio
la stiamo vivendo
e ogni giorno che va via
e’ un quadro che appendo
oppure no
oppure no
oppure no
oppure no

Eventur fa divertire i bambini a Scandale

Un bimbo gioca sui gonfiabili dell'Eventur di Cirò Marina. Foto Rosario Rizzuto

E’ iniziata ieri sera in piazza Condoleo, con la prima serata Eventur per i bambini, la "mia" "Estate Scandalese", questa volta organizzata da Assessore e non da Consigliere come nel 2006, anche se non è che sia cambiato molto.

Ieri ho visto tanti bambini divertirsi e giocare felici sui gonfiabili, mangiare decine e decine di zucchero filato e pop corn (gratis) e assistere con attenzione al teatro dei burattini.
I bambini di Scandale assistono al teatro dei burattin dell'Eventuri. Foto Rosario Rizzuto

Ringrazio Vittoria e Viviana Scilanga per la loro professionalità e i due pagliacci, Marcello Azzarà e Francesco Leo, per la loro simpatia.

Da sx Francesco Azzara, Vittoria Scilanga, Viviana Scilanga e Francesco Leo. Foto Rosario Rizzuto

Se qualcuno vuole farsi un’idea può vedere la gallery fotografica cliccando qui.

Ecco il programma dell'Estate Scandalese

L’Amministrazione Comunale di Scandale

in collaborazione con Ergosud

presentano

R…Estate a Scandale 2009


Dal 27 luglio

All’01 agosto

Colonia estiva presso il Villaggio di Corazzo a cura dell’Associazione Sviluppo Corazzo.

Mercoledì

29 Luglio

Ore 20,00 Piazza Condoleo.

Artisti da strada con: animazione, teatro dei burattini e gonfiabile. Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

Martedì

4 Agosto

Ore 21,30 Piazza Condoleo.

“Ciao Mino” Tributo di Natino Rappacciolo a Mino Reitano.

Dal 5 agosto

Al 14 agosto

Dalle 21,00 presso il Villaggio di Corazzo.

Torneo di Beach Volley a cura dell’Associazione Sviluppo Corazzo.

Mercoledì

5 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

Antonio Timpano presenta La Corrida scandalese.

Giovedì

6 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

“Ad esempio… a noi piace il Sud” con il cantautore crotonese Vittorio Rocca, Mimmo Arena, Marika e il gruppo “La Strana Idea”.

Venerdì

7 Agosto

Ore 21,00 Villaggio Corazzo.

Concerto della Band di giovanissimi “I Carboidrati”.

Ospite della serata il cabarettista Paolo Marra.

Domenica

9 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

“Serata d’Autore” con Nuccia Chiaravalloti.

Lunedì

10 Agosto

Ore 20,00 Villaggio Corazzo.

Gioco e divertimento per bambini con: gonfiabile, animazione e sculture di palloncini.

Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

Martedì

11 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

Spazio alla danza con gli allievi della Scuola “Isabella Perrone” di Scandale con lo spettacolo “Il Sole del Sud”.

Mercoledì

12 Agosto

Ore 21,30 Piazza Condoleo.

Finale Provinciale “Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia” presenta Deborah Felli con la partecipazione del comico napoletano Salvatore Gisonna e della cantante Marialaura Gabini. Balletto di Iole Zampini. La serata sarà ripresa dalle telecamere di Calabria Tv.

Domenica

16 Agosto

Ore 21,30 Piazza Condoleo.

GaudioPhonia – Sesta Edizione – A cura dell’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale.

Mercoledì

19 Agosto

Ore 20,00 Piazza Condoleo.

Spettacolo di magia, animazione e gonfiabile. Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

L’Amministrazione Comunale augura a tutti una serena pausa estiva.

L’Assessore          Il Sindaco

Rosario Rizzuto Fabio Brescia

Quasi pronte le manifestazioni dell'Estate Scandalese 2009

Un momento del Natale a Scandale 2008. Foto archivio Rosario RizzutoIl programma delle manifestazioni estive è praticamente pronto.

Domani sera, sciolgo l’ultimo nodo, e, se riesco, lo posto.

Vi anticipo che la prima serata in programma, mercoledì 29 luglio, si terrà dalle 20,00 in piazza Condoleo ed è dedicata  ai bambini ma non solo!

E’ stato invece reso pubblico, con l’affissione dei manifesti, il programma dei festeggiamenti per la Madonna del Condoleo, che, come l’anno scorso, sono solo religiosi.

Ma se alle riunioni per formare il comitato feste si sono presentate per due volte sempre le solite 4 persone la colpa mi sa che non è tanto della Parrocchia ma della poca volontà ed abitudine di molti scandalesi ad impegnarsi in qualcosa che riguardi la comunità e non il proprio tornaconto!

Comunque il programma religioso della festa lo trovate sul blog di Gino ed Ippolito Pingitore cliccando qui.

Grande successo per il Demo Festival ed il Magna Graecia Film Festival

Uno dei vincitori. Foto da www.ruggeropegna.itE’ questa la Calabria che sogno, la Calabria che fa parlare in positivo di sè.
La Calabria del Demo Festival promosso da Ruggero Pegna a Lamezia Terme e quella del Magna Graecia Film Festival organizzato a Soverato da Gianvito Casadonte.

Una Calabria che non si piange addosso e che lavora e produce.

Spero, vorrei anche io, come assessore alla cultura di Scandale, riuscire, nel tempo che mi rimane, ad organizzare qualcosa che resti, che richiami a Scandale volti popolari e di conseguenza tanta gente.

Le assenze degli scandalesi

Domenica pomeriggio è stata una giornata un po’ movimentata per me: la partita dello Scandale a Sant’Anna e subito dopo il concerto dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. I. Tchaikovsky" di Santa Severina nella Chiesa dell’Addolorata che era dedicato tra l’altro al 175° anniversario dalla fondazione della congregazione delle Suore presenti a Scandale.

Imusicisti che si sono esibiti a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Una giornata di assenze visto che siamo dovuti andare a giocare in 8 la partita (due dei quali erano ragazzi di San Mauro Marchesato) e considerato che gli scandalesi presenti al concerto erano davvero pochi o almeno non quanti l’evento meritasse ma tanto ormai non mi meraviglio più.

Potrei provare ad organizzare la proiezione di un film porno, forse in questo caso riempirei qualsiasi sala ma lo scandalese oltre ad essere anonimo (a proposito ho scoperto un articoletto sull’argomento che prima o poi vi proporrò) ha poco a che vedere con le iniziative culturali.

Il concerto è stato bellissimo e i cantanti, anche i giovanissimi, davvero bravi.

Il pubblico presente alconcertodi Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Altri dettagli nel mio pezzo giornalistico nei prossimi giorni, mentre ora volevo proporvi le foto della serata che trovate su Area Locale.

I 175 anni della Congregazione delle Adoratrici del Sangue di Cristo: la nota per il Crotonese

SCANDALE – Il 4 marzo del 1834, ossia 175 anni fa, Suor Maria de Mattias fondava la Congregazione delle Suore Adoratrice del Sangue di Cristo.

Le suore di questa Congregazioni sono da anni a Scandale: Suor Giuseppina, Suor Maria, Suor Ida, Suor Olga, Suor Anna, Suor Palmina, Suor Lina, ancora Suor Giuseppinfotoalbuma e via dicendo hanno cresciuto centinaia di ragazzi di Scandale, seguendoli nella loro crescita spirituale, preparandoli per la Prima Comunione, per la Cresima.
Suor Anna attualmente a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Per condividere la gioia di questo anniversario le suore di Scandale hanno organizzato un triduo di preghiera, che si svolgerà presso la Chiesa dell’Addolorata, che è iniziato ieri, giovedì 05 marzo 2009, e continuerà sabato 07 marzo con la Celebrazione Eucaristica delle 17,30 e si concluderà domenica mattina con le due Messe delle 08,30 e delle 10,30.
Suor Giuseppina. Foto archivio Rosario Rizzuto

Nel tardo pomeriggio di domenica 8 marzo, alle 18,00, inoltre, si terrà, sempre presso la Chiesa dell’Addolorata, un concerto per chitarra, organizzato dalla sede decentrata di Santa Severina dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. I. Tchaikovsky” in collaborazione con il Comune di Scandale, che sarà dedicato a questo 175° anniversario della Congregazione delle suore della Santa di Vallecorsa.

Suonerà il quartetto composto da: Vincenzo Bonasso (Flauto), Salvatore Belcastro (Violino), Vincenzo Grano (Violoncello) e Antonio Ierardi (Chitarra), quest’ultimo inoltre farà un concerto per chitarra proponendo alcuni brani e facendo esibire i giovani allievi dell’Istituto Musicale di Santa Severina.

ROSARIO RIZZUTO

Marzo…

L'alba del 01.03.2009 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Un bellissimo cielo rosso ad est ha accolto il mio risveglio.
Un’immenso sole rosso ha riscaldato il mio inizio di giornata.

Mi dà il benvenuto così il mese di Marzo, uno dei mesi più belli dell’anno, il mese della primavera, il mese di nascita di mia sorella Tania, di una persona a cui voglio un bene dell’anima (Luce), di mia mamma, di mio papà!

Oggi, poi, compie, 18 anni mio nipote Francesco Ieriti, di cui sono padrino, come vola il tempo, come era piccolo quando nel 1995 sono entrato nella sua famiglia conoscendo sua zia ed ora è quasi un uomo!

E’ un mese anche di anniversari importanti per me: a marzo ho conosciuto Luce, a marzo è nato il mio blog.

Quello che resta della stazione Cutro - Scandale. Foto Rosario Rizzuto.E marzo inizia come si è chiuso febbraio ossia con un altro impegno come Assessore alla Cultura del Comune di Scandale: oggi infatti si tiene la "Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate": con amarezza devo dire che non ho ricevuto alcuna prenotazione (per fortuna a Crotone e dintorni hanno saputo apprezzare l’iniziativa che poi non è mia ma di Italia Nostra, Touring Club e Comodo), per chi volesse partiamo alle 09,30 dal Comune e ci sono ancora posti liberi.
Per chi fa tardi alle 13,00 c’è il pranzo (con un contributo di 10,00 euro) a Scandale presso "La Valle del Biologico" di Salvatore Rota e Filomena Simbari e alle 15,30 inizia il convegno.
Questa volta ai miei colleghi assessori ho dato l’invito cartaceo: non potranno dire che non lo sapevano!!!
Secondo voi verranno?!
Vi ricordo anche che oggi alle 15,00 si gioca Scandale – Sporting Crotone: io dovrò fare la  spola tra convegno e partita e sono anche raffredato.

Marzo, però parte con un incubo, un incubo legato al mio lavoro all’Istituto Comprensivo di Papanice, un incubo degli ultimi minuti prima di alzarmi e che quindi ricordo alla perfezione, ennesima dimostrazione di come la vita reale influenzi i sogni e crei gli incubi e non dico altro!

Sono indeciso se andare a Messa stamane, anche perchè subito dopo bisogna prendere il pullman per località Lenza e prima c’è da dare fretta a quella che non mi ascolta e ai bimbi altrimenti mi toccherà andare con la macchina!

Nelle ultime settimane di fatto il mio Assessorato sta viaggiando alla media di un evento a settimana: dopo il centenario della signora  Giovannina Coniglio, abbiamo avuto il Carnevale di Scandale, oggi questa altra bella giornata e domenica prossima potrebbe esserci un altro appuntamento, sono convinto di stare a fare più del mio dovere checchè ne dicano i soliti anonimi nei commenti!!!
Ma se uno non ha il coraggio di firmare ciò che dice non è degno di alcuna attenzione: è feccia, vigliaccheria pura, essere inutile ed è facile anche capire da che parte e con chi sta!

Alba a Scandale. 01 Marzo 2009. Foto Rosario Rizzuto

I miei due articoli sul Carnevale di Scandale

SCANDALEDopo la pioggia di domenica che aveva costretto gli organizzatori ad interrompere la sfilata dei carri di Carnevale a Scandale, martedì grasso in serata, le maschere presente sui carri senza di essi, si sono radunati in piazza Municipio da dove si sono recati in piazza Condoleo.

Due belle maschere di Carnevale a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Ad aprire il corteo una bara di cartone con dentro un fantoccio che rappresentava il Carnevale.

Giunti in piazza Condoleo uno degli organizzatori, Cesare Grisi, ha tentato di leggere un discorso di ringraziamento ma il vento e la confusione non ha permesso che ciò avvenisse così, il presidente di giuria, il maestro Francesco Pignataro di San Mauro Marchesato, ha preso la parola e ha provveduto a comunicare i carri classificatisi ai primi tre posti in base al voto di una giuria tecnica e di una giuria popolare.

Shrek, Fiona ed una fatina. Foto Rosario Rizzuto

Dallo scrutinio e dalla somma di tutti i voti è risultato vincente il carro “Sherk” organizzato dai giovani della parrocchia “San Nicola Vescovo” di Scandale che poi erano anche gli organizzatori del Carnevale di Scandale; al secondo posto il carro “La Famiglia Addams” preparato con cura dall’Associazione Volontari Donatori di Sangue (Avis) ed infine terzo “I Puffi” realizzato dalla Scuola Materna di via Gramsci.

Ai primi tre classificati tre belle targhe offerte da alcuni sponsor mentre per tutti i carri è stata consegnata una medaglia.

Solo quarti, pare per due punti di differenza sui Puffi, il carro “Aladin” preparato con impegno e sacrifici da alcuni ragazzi del paese che avevo come riferimento il locale “Il Buco” che ha anche realizzato il fantoccio di Carnevale.

Le altre maschere. Foto Rosario Rizzuto

Dopo la premiazione si è provveduto a bruciare il fantoccio di Carnevale e chiudere con il periodo di festeggiamenti ed entrare in Quaresima.

Nel complesso giuste almeno le prime due posizioni decretate dalla giuria (anche se fa strano che gli organizzatori del Carnevale siano anche in gara e vincano) ma se non si vuole evitare di rovinare questo bel giocattolo del Carnevale di Scandale (giunto alla terza edizione da quando nel 2007 fu riportato in auge dai ragazzi della Pro Italia con in testa Michele Lettieri che anche quest’anno era tra i responsabili l’organizzazione nonché Sherk sul carro poi vincente) bisogna stabilire delle regole ben precise e fare attenzione alla composizione della giuria, nella quale quest’anno erano presenti amici e parenti di maschere facenti parti di carri poi risultati vincenti.

Il mio Antonio vestito da vecchietto. Foto Rosario Rizzuto

Ma a parte questo si è visto un po’ di movimento a Scandale in questo Carnevale ed i 13 carri presenti alla sfilata di domenica pomeriggio erano tutti molto belli e ben congeniati e di questo va dato merito ai giovani della Parrocchia di Scandale che si sono impegnati per organizzare il tutto ma anche alle scuole, alle associazioni e alle attività commerciali che hanno aderito.

ROSARIO RIZZUTO


SCANDALEUna pioggia biricchina ha rovinato a Scandale la festa durante la sfilata dei carri di Carnevale.

La manifestazione è stata organizzata dalla parrocchia “San Nicola Vescovo”, amministrata da Don Antonio Buccarelli, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ed ha avuto l’adesione delle scuole del paese, delle scuole di Corazzo, di alcune associazioni e di alcune attività commerciali del paese.

Simona Cavallo vestita da Carnevale.Foto Rosario Rizzuto

Alla fine si sono contati ben 13 carri che domenica 22 febbraio, come da programma, intorno alle 15,00 si sono mossi dal piazzale antistante la Chiesa Madre per fare il giro del paese.

Tanti colori, tanti i bambini presenti, ognuno col suo vestitino e la faccia dipinta.

I carri si sono diramati per il corso fino a raggiungere via Nazionale e poi il rione Bellavista, ma pochi metri che la testa del corteo arrivasse nei pressi del Municipio, un forte temporale, con sprazzi di neve, si è abbattuto sui carri ed è stato un fuggi fuggi generale per ripararsi sotto le tettoie delle vicine case.

Sfilata interrotta e carri mezzi rovinati con tanti giorni di lavoro scioltisi in pochi minuti sotto la scrosciante pioggia.

Michele Lettieri, uno dei responsabili dell’organizzazione ci spiega che, visto come sono andate le cose, martedì 24 febbraio al tradizione funerale di Carnevale si accoderanno tutte le maschere e i personaggi presenti alla sfilata senza però i carri. Si partirà alle 19,30 da piazza Municipio fino a raggiungere piazza Condoleo dove saranno premiati i tre carri più belli in base al voto (al momento tenuto segreto) della giuria popolare contattata durante la sfilata dei carri; al termine della premiazione (con targhe e medaglie offerte da alcuni sponsor) sarà bruciata la bara che rappresenta Carnevale e porre fine ai festeggiamenti ed entrare nel periodo di Quaresima.

Il carro del CentroTim preparato a sorpresa da Monica Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Questi i 13 carri che hanno partecipato alla sfilata e che sono quindi in gara per i primi tre posti: Shrek (organizzato dai giovani della parrocchia), Tarzan e la Giungla (Azione Cattolica), La Famiglia Addams (Avis), I Puffi (Scuola Infanzia via Gramsci), Aladin (Il Buco Kebab), I Simpson (I ragazzi delle prime medie di Scandale), Alice nel paese delle meraviglie (Scuola Media), L’Allegra Fattoria (Scuola Infanzia via Fratelli Bandiera), Harry Potter (Scuola Primaria Villa Condoleo), Fantasia Disney (Scuola Infanzia Condoleo), Gli Aristogatti (Scuole Frazione Corazzo), Parodia Gelmini (Scuola Primaria), iPhone Tim (Monica Rizzuto per il Centro Tim Paparo).

ROSARIO RIZZUTO

Con la serata della Befana finisce il Natale a Scandale 2008

SCANDALE – Tra alti e bassi il Natale a Scandale 2008 organizzato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto: bassi dovuti ad alcuni rinvii a causa del maltempo e alla poca partecipazione dei cittadini sempre pronti a lamentarsi se le amministrazioni non programmano nulla e poi felici di starsene a casa senza partecipare alle iniziative proposte, e alti dovuti alle belle iniziative proposte che hanno raccolto il consenso dei cittadini, dei bambini e degli emigrati che vi hanno partecipato.

Che le manifestazioni preparate dall’assessore Rizzuto non avrebbero avuto la fortuna che meritavano lo si capiva subito quando la prima iniziativa in programma, il concerto della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale, totalmente offerto dal presidente Iginio Pingitore, saltava a causa della scomparsa della mamma del vescovo Graziani illustre invitato, manifestazione che a tutt’oggi non è stata ancora recuperata.

Il giorno di Santo Stefano era il clou del programma e la limpida mattinata che si presentava, dopo una notte di pioggia, lasciava ben sperare.

Così in mattinata in piazza Condoleo, nonostante il freddo, si dava vita alle iniziative della ditta Eventur di Cirò Marina diretta da Vittoria Scilanga che proponeva la slitta di Babbo Natale e realizzava le foto ai bimbi presenti con Babbo o Babba Natale.

Le foto e le iniziative continuavano nel pomeriggio, nonostante il tempo si stava guastando, con un gonfiabile gigante che catalizzava le attenzioni dei bambini e la distribuzione di zucchero filato e popo corn gratuiti per tutti. Spazio anche per una tombolata vinta dal piccolo Gaetano Vasovino e balli, animati da Topolino, Minnie e Babbo Natalone.

A fine giornata le foto realizzate e poi stampate a cura dell’Assessorato alla Cultura, sono state 60 e sono in corso di distribuzione.

Le brutte condizioni meteorologiche consigliavano di rinviare il Karaoke a cura dell’Associazione Musica x Sempre previsto per la serata in piazza San Francesco, manifestazione recuperata nella serata del primo di Gennaio 2009 e tenutasi però al chiuso nei locali della Bella Blu.

Una serata bellissima che ha avuto l’unico neo nella non molta partecipazione della cittadinanza e degli amministratori.

L’assessore Rizzuto praticamente è stato lasciato solo non solo dal Consiglio Comunale ma da tutta la Giunta ed era l’unico rappresentante del civico consenso presente in sala, ma, come ha puntualizzato qualcuno, questa non era nemmeno una novità!

La serata è stata presentata dal bravo Mimmo Arena che, nonostante fosse la prima volta che collaborassero, si è trovato alla perfezione con il presidente di Musica x Sempre, Gianni Carvelli, e che ha animato la serata distribuendo gadget e facendo divertire il pubblico presente.

Di fatto non è stato un vero Karaoke ma in sala si sono esibiti alcuni cantanti locali già molto esperti: Massimo Demme, Pino Valente, Tonio Franco (che si è esibito anche in alcune imitazioni), Luca Londino, Francesco Coriale, Gianni Aversa e Nicola Carvelli oltre naturalmente a Gianni Carvelli e alla brava Michela Galasso, che, se si impegna, potrà avere un bel futuro musicale nel suo futuro.

Ospite d’onore della serata il cantautore crotonese Vittorio Rocca (che vive a Genova dove fa il carabinieri) che ha divertito le persone presenti con le sue canzoni in dialetto crotonese, allegre, simpatiche ma anche piene di messaggi importanti come quello di indossare il casco quando si va in moto, contro la droga ed altre.

Vittorio ha anche commosso i presenti con la sua “Terra Mia” e ha dato gli auguri per un buon 2009 con la sua ultima composizione scritta in questi giorni di vacanza a Crotone.

Nel corso della serata è intervenuto l’assessore Rizzuto che, dopo aver affermato che per le serate direttamente nelle case degli scandalesi si sta attrezzando ed aver puntualizzato la non partecipazione degli altri amministratori, ha ringraziato le persone che più gli sono state vicine in questi giorni.

In particolare la ditta Eventur e l’Associazione Musica x Sempre e poi Vittorio Rocca e Mimmo Arena che a Scandale si sono esibiti gratuitamente.

Quindi l’assessore ha fatto i nomi di tutti quelli che lo hanno aiutato: dagli operai comunali Michele Lopardo, Salvatore Garofalo, Lupis e Aldo Franco agli amministrativi Annalisa Franco e Giuseppe Borgese fino a Domenico Marazzita (che ha messo a disposizione la sala Bella Blu) alla ditta di Amedeo Augenti che ha permesso l’utilizzo di un proprio camion.

Rizzuto, che era al suo primo intervento ufficiale da assessore, nonostante la sua assenza (ma lo sanno tutti che il sindaco Brescia non è di queste cose) ha ringraziato il sindaco per la fiducia avuta in lui nominandolo assessore, fiducia che spera di ripagare alla grande.

Veloce momento di commozione quando, non nascondendo la propria, Rizzuto ha dichiarato come da alcuni anni ci fossero dei contrasti tra lui e il presidente dell’Associazione Musica x Sempre, Gianni Carvelli, e che il fatto di aver riallacciato questa vecchia amicizia sia stata la cosa più bella del suo Natale!

Nel corso della serata è venuto fuori anche il nome del futuro sindaco di Scandale (le elezioni sono in programma per il 2011): pare infatti che stia pensando ad una candidatura il dipende comunale titolare dell’ufficio anagrafe, Nicola Carvelli, difficilmente sfidabile!

Se son rose fioriranno!

Domenica 30, a causa di un altro lutto, è saltata la presentazione della statua “Guerriero di Cristo, realizzata e donata alla città dal consigliere comunale Gianni Garofalo.

La manifestazione si è poi tenuta domenica 4 gennaio quando, per la prima volta, l’assessore Rizzuto ha indossato la fascia tricolore (vista l’impossibilità a partecipare del sindaco Brescia) e ha provveduto, insieme all’autore della statua, al taglio del nastro, tenuto da due figli di Gianni Garofalo. Quindi l’amministratore diocesano della parrocchia di Scandale, Don Antonio Buccarelli, ha provveduto alla benedizione della statua.

L’autore ha poi spiegato come la sua opera rappresenti un guerriero di pace infatti la spada che tiene tra le mani e conficcata per terra e non brandita per aria.

Alla presentazione era presente anche l’assessore Pino Lettieri e il futuro consigliere comunale Raffaele Trivieri che dovrebbe subentrare in Consiglio non appena Iginio Pingitore formalizzerà le paventate dimissioni. Gli altri assessori non pervenuti!

Le manifestazioni del “Natale a Scandale 2008” si sono concluse lunedì 5 gennaio 2009 quando in piazza San Francesco, due befane hanno dato il saluto alle feste divertendo i bambini con vari momenti di spettacolo e distribuendo sculture di palloncini, zucchero filato e calze con dolciumi.

n.s.

Taglio del nastro per il Guerriero di Cristo di Gianni Garofalo

La targa e la statua. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Dopo il rinvio di domenica scorsa stamattina finalmente è avvenuta l’inaugurazione e la presentazione della statua "Guerriero di Cristo" donata al paese da Gianni Garofalo.

Per la prima volta da quando sono diventato Assessore ho fatto le veci del Sindaco Brescia (impegnato a Corazzo insieme con gli assessori Filippo Lettieri e Antonio Grisi) indossando la Fascia Tricolore.

Per quanto riguarda l’Amministrazione Comunale di Scandale, era presente, oltre al sottoscritto e a Gianni Garofalo, l’assessore Pino Lettieri.
Era in piazza anche Raffaele Trivieri, che diventerà Consigliere Comunale di Scandale dopo che Gino Pingitore formalizzerà le annunciate dimissioni, che si è complimentato con l’autore della statua manifestandogli la sua stima.

Il taglio del nastro. Foto Giuseppe Lettieri

E’ avvenuto il taglio del nastro (sorretto da due figli di Gianni e Maria) a mani unite tra il sottoscritto e Gianni Garofalo mentre, subito dopo, Don Antonio Buccarelli, amministratore della parrocchia di Scandale, ha provveduto a benedire la statua.
Foto di gruppo di Gianni con la sua famiglia e l'Assessore Rosario Rizzuto. Foto Giuseppe Lettieri
Gianni ha quindi spiegato come il suo sia un guerriero di pace (infatti la spada è conficcata per terra e non è brandita per aria) che speriamo porti tanta pace a Scandale e in tutto il mondo.

Volevo ringraziare Gianni per questo dono fatto al paese sperando che la sua arte posa essere presto un grande vanto per Scandale.

Gianni Garofalo, il sottoscritto e Pino Lettieri vicino la statua. Fotro Maria in Garofalo

Karaoke Capodanno 2009 a Scandale: ecco le foto

Vi ho abituati ad altro tipo di rapidità con foto quasi in diretta in alcune occasioni, ma anche io pago "gli eccessi" di Capodanno e qualche volta la voglia di fare scende sotto i piedi.

Mikela Galasso (a dx) con un'amica. Foto Rosario Rizzuto

In questo momento, dopo aver provato inutilmente a masterizzarlo (devo farmi il pc nuovo!!!, si accettano donazioni!!!) sto guardando il Dvd "The Best 2001/07" di Mikela Galasso prestatomi da Gianni Carvelli.
Da bambina a ragazzina con una grande crescita non solo fisica ma soprattutto musicale anche se già piccolissima era molto brava.

E mentre guardo carico le foto scattate al 1° Karaoke di Capodanno di Scandale curato dall’Associazione Musica x Sempre.

173 foto per cercare di dare un’idea, a chi non c’è stato, di quello che si è perso in attesa che YouTube accetti i video che ho fatto in cui risulta ancora più evidente di che gran bella serata che è stata.

E di questo, come assessore, ringrazio Gianni Carvelli, Michela Galasso, Mimmo Arena, Vittorio Rocca, tutti i cantanti intervenuti e Domenico Marazzita per aver messo a disposizione il proprio locale.

Gran finale: tutti insieme sul palco. Foto: Rosario Rizzuto

Mimma Ieriti. signora Pullì, Vittorio Rocca. Foto Rosario Rizzuto

Mimmo Arena, Rosario Rizzuto e Vittorio Rocca.

Bellezze scandalesi al Karaoke di Capodanno 2009. Foto Rosario Rizzuto


Altre foto le trovate su Area Locale cliccando qui.

Divertimento ed allegria, ma per pochi, in Piazza Condoleo con Eventur

Babbo Natale e non solo in piazza Condoleo a Scandale. Clicca per accedere alla quarta pagina della gallery. Foto Rosario Rizzuto

Alla fine è stata quasi una fortuna che sia stata rimandata la serata con Musica X Sempre… ieri sera ero troppo stanco.
Ne avevo ben donde, ho fatto di tutto ieri: l’assessore, il fotografo, il giornalista, il fotografo di Babbo Natale, l’elettricista, l’operaio, l’operatore ecologico, il papà, il tipografo, l’attacchino, l’autista, il guardiano… e nel tempo libero ho anche finito di leggere "Gli anni Veloci" di Carmine Abate.
Che giornata!!!

Infatti poi mi sono messo a letto alle 21,00 e alle 21 ed un secondo già dormivo!!!
Annelore Summa con il suo Dodi (e nonno Gianfry) è arrivata da Rocca di Neto per partecipare alla manifestazione di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
L’intenzione, consigliatami da Gianni Carvelli, è di valutare le condizioni meteo e di tenere la manifestazione il primo di Gennaio (quale modo migliore per iniziare l’anno!) anticipandola al pomeriggio. In caso di perdurante maltempo si sta valutando anche la possibilità di spostare l’evento al chiuso, vi terrò informati.

Ieri intanto siamo almeno riusciti a salvare le programmate attività di divertimento per i bambini.
La slitta di Babbo Natalein piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Il maltempo ha tenuto lontani molti ragazzi e bambini ma quelli che sono intervenuti si sono divertiti.

I due appuntamenti previsti sono stati spostati in piazza Condoleo perchè la presenza della slitta e del grande gonfiabile non consentivano l’utilizzo di Piazza San Francesco.

Così in mattinata, nella più larga piazza Condoleo, sono stati fatti alcuni giri con la slitta trainata da un Babbo Natale o da una Babba Natale in bicicletta e allo stesso tempo scattate alcune foto con Babbo Natale.
Ad un certo punto è arrivata anche quella che non mi ascolta: mi sono subito accertato che non fosse morto il papa!!!
Dopo la pausa si è ripreso alle 16,00 quando Vittoria Scilanga responsabile dell’Eventur e i suoi due collaboratori hanno dato il massimo nonostante il freddo, il vento e qualche goccia di pioggia mettendo a disposizione il grande gonfiabile nel quale alcuni bambini si sono scatenati per un bel po’, distribuendo decine di zuccheri filati e bicchieri di pop corn, realizzando una grande tombolata vinta da Gaetano Vasovino, animando la serata con Babbo Natalone, Topolino e Minnie e continuando a far foto ai bambini con Babbo Natalone.

Solo lo spettacolo di magia è stato rinvianto al 5 gennaio 2009 quando è previsto un altro pomeriggio (sperando che il tempo sia più clemente) con i bravi animatori di Eventur con il quale saluteremo le vacanze in attesa di riprendere, dopo il 6 gennaio, le normali attività lavorative e scolastiche.

I bambini di Scandale giocano nel gonfiabile dell'Eventur in Piazza Condoleo. Foto Rosario Rizzuto
Si balla con Topolino in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Sono soddisfatto di come sia andata alla fine la giornata ma sarei stato più felice se avessero partecipato più bambini: capisco che faceva freddo ma sarebbe stato sufficiente coprirli un po’ come hanno fatto alcuni genitori presenti e che ringrazio: tenere in casa i bambini non li protegge certo dai mali di stagione anzi sono sicuro che hanno più provabilità di ammalarsi i bambini che sono rimasti a casa che non quelli presenti in Piazza Condoleo!!

Una corposa fotogallery (158 foto) della giornata la trovate su AreaLocale cliccando qui.

Minnie e Topolino ballano a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

La pioggia se ne va: salvo il mio Natale a Scandale 2008!!!

La pioggia mi ha svegliato stanotte: per fortuna erano ancora le 02,40.

Mi sono alzato e sul Canale Meteo della Nintendo Wii ho controllato la situazione su Crotone: piogge ad intermittenza.
E poi su Canale 5, Rete 4, Rainews 24…: non c’era molto da stare tranquilli!!!

Ma nonostante tutto ho continuato a sperare (improvvisando la danza della non pioggia) e un bel sole, che proprio ora spunta all’orizzonte, e un cielo privo di nuvole, mi hanno dato ragione.

Le manifestazione di oggi di "Natale a Scandale 2008" sono salve!

Di sicuro il Fotoclick con Babbo Natale che vi ricordo si terrà stamane dalle 10,30 alle 12,30 ma continuo a sperare anche per le altre (il pomeriggio di divertimento dalle 16,00 con Eventur e la serata di intrattenimento dalle 21,00 con l’Associazione Musica x Sempre con Gianni Carvelli e gli altri e con il gradito ospite Vittorio Rocca – cliccate per vedere il blog di Vittorio dove cita anche la serata di Scandale – di Crotone che, oltre a cantare, pare ci farà anche ridere insieme a Mimmo Arena) nonostante le previsioni metereologiche parlino di piogge in serata in Calabria.

Può piovere ma solo dopo che Gianni e gli altri avranno cantato l’ultima canzone e tirato via le apparecchiature!!!

Gianni Carvelli. (Foto: www.musicaxsempre.it)

Sono felice: certo se pioveva e dovevamo annulare tutto, come dice mia madre non era mica colpa mia, ma dopo il concerto della Banda, saltato per la scomparsa della mamma del Vescovo, se saltava anche oggi non mi sarei proprio potuto definire un assessore fotunato.

Vi aspetto tra poco in Piazza San Francesco (nel caso ci si debba spostare in Piazza Condoleo – mi riferisco al Fotoclich e alle manifestazioni di pomeriggio – troverete delle locandine ad indicarlo),  portate i vostri bambini per scattare una foto ricordo del Natale 2008 e vivere insieme a noi tante altre belle sorprese.

A dopo…

Vi lascio con un video su Vittorio Rocca:

Natale a Scandale 2008 partecipate!

SCANDALE Sarà un Natale un pochetto più allegro per i bambini di Scandale (e non solo per essi) grazie alle iniziative inserite nel “Natale a Scandale 2008” predisposto, per conto dell’Amministrazione Comunale, dal neo assessore alla Cultura del Comune Rosario Rizzuto.

Serate Karaoke, Babbi Natali, befane, zucchero filato e popo corn gratis per tutti, foto ricordo con Babbo Natale gratis per tutti i bambini e la presenza, nella serata di Santa Stefano, durante lo spettacolo curato dall’Associazione Musica x Sempre, del cantautore crotonese Vittorio Rocca.

“Nonostante il momento così delicato – si legge sulla locandina che pubblicizza gli eventi, affissa per il paese – per l’economia mondiale non potevamo non preparare qualcosa per queste festività natalizie e quindi eccoci a voi con alcuni appuntamenti che, speriamo, rallegrino le vostre feste e quelle dei vostri bambini.

Un modo per l’Amministrazione Comunale per fare i migliori auguri di un Felice Natale e di un Fantasmagorico 2009 a tutta la cittadinanza e per dare il benvenuto a quegli scandalesi che vivono lontano da Scandale e che hanno deciso di trascorrere il loro Natale nel loro paese di origine: a tutti

BUONE FESTE!!!”

La locandina degli eventi di "Natale a Scandale 2008"

Questo il programma completo: martedì 23 dicembre 2008 alle ore 18,00 presso la Chiesa dell’Addolorata verrà eseguito il Concerto di Natale offerto dalla banda musicale Internazionale “Gaudiosi di Maria” città di Scandale.

Venerdì 26 dicembre 2008 dalle 10,30 alle 12,30 in piazza San Francesco: Fotoclick con Babbo Natale in slitta; dalle 16,00 in poi in piazza San Francesco: grande festa con gonfiabile, canzoni, balli, spettacolo di magia, tombolata con Babbo Natalone gonfiabile, distribuzione di zucchero filato e sculture di palloncini; alle 21,00, in piazza San Francesco, serata Karaoke ed Intrattenimento a cura dell’Associazione “Musica x Sempre”. Ospite della serata il cantautore crotonese Vittorio Rocca.

Domenica 28 Dicembre: ore 16,00 in piazza Condoleo inaugurazione della statua “Guerriero di Cristo” realizzata da Gianni Garofalo e donata alla città.

Lunedì 5 Gennaio 2009: dalle 16,00, in piazza San Francesco, Due befane distribuiscono a tutti pop corn e intrattengono con balli e karaoke.

L’assessore Rizzuto (che ci svela come la conoscenza con Vittorio sia avvenuta di recente tramite il social network Facebook) ci tiene a ringraziare principalmente il cantautore Vittorio Rocca per la sua immediata disponibilità e per il fatto che si esibirà a Scandale a titolo del tutto gratuito ma anche Iginio Pingitore e tutti i componenti della Banda “Gaudiosi di Maria” che hanno consentito di inserire il già programmato concerto di Natale nell’ambito degli eventi di “Natale a Scandale 2008”.

Parole di stima e di apprezzamento del Rizzuto anche per la società Eventur di Cirò Marina, e per la sua responsabile Vittoria Scilanga, che animerà le giornate del 26 dicembre e del 5 gennaio e, tempo atmosferico permettendo, farà di certo divertire tutti i bambini di Scandale ai quali rimarrà anche una foto ricordo con Babbo Natale, e per l’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale e il suo ideatore Gianni Carvelli che sappiamo aver preso a cuore l’invito dell’Assessore Rizzuto ed essersi messo in moto per presentare una serata degna di questo nome. Oltre allo stesso Gianni Carvelli (un’autorità nel campo musicale a Scandale) è prevista la partecipazione della brava cantante Michela Galasso già vincitrice di numerosi premi e di tante altri cantanti a sorpresa e quindi sarà una serata che va al di là del semplice Karaoke.

Domenica 28, inoltre, sarà inaugurata la statua “Guerriero di Cristo” realizzata dal Consigliere Comunale Gianni Garofalo e donata alla città e sistemata in piazza Condoleo.

Il posizionamento di tale opera sta suscitando pareri contrastanti in paese: c’è chi l’ammira e a chi invece non piace proprio. Il 28 sarà l’occasione per chiarire cosa rappresenta parlandone con l’autore: se qualcuno ha qualcosa da dire partecipi e lo dica pubblicamente; lo sparlare alle spalle non è degno di una comunità civile.

Infine l’assessore Rizzuto invita la cittadinanza a partecipare ai vari appuntamenti previsti: “Non ha senso – dice – criticare l’Amministrazione quando non preparare alcuna manifestazione se poi, quando si preparano, non vi si partecipata!”.

n.s.

Ecco il rimborso come assessore di By.Ros

Per una questione di trasparenza, e anche al fine di sfatare miti e fantasie, vi comunico che sono appena venuto a conoscenza dell’accredito dell’indennità di Assessore al Comune di Scandale per il mese di Novembre 2008 che ammonta ad Euro 107,41.

Nero su bianco come da mia abitudine e tradizione.