Posts Tagged ‘associazioni’

CantaScandale 2012: vincono Alessandro De Marco (Nuove Proposte) e Rossella Risafi (Giovani)

E’ Alessandro De Marco, in arte AlexD, di San Mauro Marchesato, il vincitore della 35esima edizione del CantaScandale ed oltre al trofeo Alessandro si aggiudica la partecipazione al tour delle selezioni dei finalisti del prossimo (il 56esimo) Festival di Castrocaro la cui finale è già prevista per il 12 luglio 2013 con diretta su Rai 1. 

I cinque premiati con la giuria. Foto Rosario Rizzuto

Il tutto è avvenuto alla presenza di Angelo Valsiglio, famoso musicista e scopritore di talenti (da lui sono passati Laura Pausini, Eros Ramazzotti e tanti altri) inviato di Castrocaro, che a Scandale ha voluto regalare una chicca.

Infatti è stata fatta ascoltare una canzone ancora non edita incisa da Mia Martini prima della sua scomparsa. Il brano, “Fammi sentire bella”, dello stesso Valsiglio e di Giancarlo Bigazzi è stato al centro di una lunga vicenda anche giudiziaria, ma finalmente è stato “liberato” e prossimamente sarà ascoltato in un film nel prossimo autunno.

La presentatrice Teresa De Paola con Gianni Carvelli, Antonio Tiano e le due stelline. Foto Rosario Rizzuto

La piazza scandalese ha ascoltato con emozione il bel brano di Mia Martini (mentre il maestro Valsiglio sul palco a stento riusciva a mascherare l’emozione), tributando alla fine un caloroso applauso al brano e alla sfortunata cantante calabrese.

 In questo 2012 la manifestazione, ideata e realizzata da Gianni Carvelli, presidente dell’Associazione “Musica x Sempre” è tornata in piazza Condoleo, in piena Estate, quindi con una presenza di pubblico importante con gente proveniente non solo da Scandale (dove, però non sono mancati quelli che, imperterriti hanno continuato le inutili passeggiaste sul corso, e ce ne vuole di coraggio per non fare il nulla e rinunciare ad ascoltare un’ottima manifestazione canora) ma anche da San Mauro Marchesato, da Crotone e da altri paesi del circondario, ma anche da più lontano visto che in gara c’erano cantanti provenienti anche da altre province calabresi.

La manifestazione è iniziata con un po’ di ritardo in quanto coincideva con la serata finale della Festa della Madonna della Difesa e si è dovuto aspettare l’esecuzione dei fuochi d’artificio che, da accordi, dovevano essere fatti alle 21,00 invece sono stati esplosi poco prima delle 22,00.

A condurre la serata la brava Teresa De Paola, una garanzia ormai nella presentazione, quest’anno affiancata da due “stelline”, due bimbe, Rossana Rizzuto e Teresa Lucà, che avevano il compito di accompagnare in scena i cantanti.

Ad aprire la manifestazione Gianni Carvelli ed Antonio Tiano, che abbandonati per una volta i Pooh, hanno proposto, come sigla d’apertura, un brano di Eros Ramazzotti accompagnati da un video coi volti di vari concorrenti delle passate edizioni del CantaScandale.

I primi a salire sul palco sono stati i nove concorrenti della categoria Giovani, ogni canzone è stata accompagnata su uno schermo gigante, alle spalle degli artisti, da un video.

Inizia Rossella Risafi che propone una canzone di Syria e poi tocca a Francesca Marazzita che colpisce molto per la sua bella voce, nonostante abbia solo 11 anni, sia autodidatta e proponga una canzone non facile di Nina Zilli, ma non la penserà allo stesso modo la giuria.

Dopo l’esibizione di alcuni giovani arriva la prima ospite della serata: la brava Nuccia Chiaravalloti in arte Dhara che propone un suo brano “Non ha forme l’essenziale” che da alcuni giorni è possibile ascoltare su YouTube in versione integrale dopo che per alcune settimane era stato proprosto un promo.

Dopo l’esecuzione degli altri giovani si sono esibite con un balletto le due stelline Rossana e Teresa e quindi è stata la volta delle Nuove Proposte.

Le due stelline Rossana Rizzuto e Teresa Lucà con la cantante Francesca Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

La prima a rompere il ghiaccio è stata la brava Danila Abate di Crotone, con alle spalle tante esibizioni anche su tv nazionali, che ha proposto, con molta enfasi, una canzone in francese.

Via via tutti gli altri cantanti intervallati dagli ospiti: Michela Galasso (che si era già esibita alcuni minuti prima accompagnata al piano dal maestro Valsiglio), che ha proposto, con la sua solita classe e  bravura, “Candyman” di Christina Aguilera e poi l’ex batterista scandalese Antonio Tiano che, a sorpresa, per chi lo conosce, ha cantato “Come un pittore” dei Modà.

L'ospite canora Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto

Al termine delle esibizioni, la giuria, composta oltre che la maestro Angelo Valsiglio, dal maestro Maurizio Guerra e dalla maestra di canto Maria Elena Dragone, si è riunita per decidere i vincitori mentre sul palco si è dato vita all’estrazione di un interessante riffa che ha messo in palio ben sei premi: dal televisore 42 pollici Led al cesto di sottaceti, come sempre la fortuna ha dimostrato di essere cieca sorridendo, in alcuni casi, a chi proprio non ne aveva bisogno!

Quando da pochi minuti era passata l’una, sul palco è salita la giuria.

Nella categoria Giovani il premio simpatia è andato al piccolo Vincenzo Dattolo, che intanto si era addormentato sulle gradinate ma che è stato svegliato per salire sul palco a ritirare il premio, seconda è arrivata Rosy Pavone e la vincitrice è stata Rossella Risafi.

Tra le nuove proposte il premio della critica è stato assegnato ad Alessandro De Marco che, come già detto, è stato anche il vincitore della serata mentre al secondo posto si è piazzata Danila Abate.

Un gruppo di protagonisti della serata con la presentatrice Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Al termine foto ricordo e appuntamento alla prossima edizione sempre con tante sorprese targate “Musica x sempre”.

Questo, in ordine alfabetico, l’elenco completo degli interpreti con il titolo della canzone proposta. Giovani (età tra i 7 e i 12 anni): Vincenzo Dattolo (Se bruciasse la città), Cristina Garofalo (Amore amore immenso), Adriana Iorfida (It’s oh so quiet), Vanessa Iuliano (Ma che freddo fa), Francesca Marazzita (L’uomo che amava le donne), Rosy Pavone (L’amore è un’altra cosa), Rossella Risafi (Sei tu), Desirè Scicchitano (Non è l’inferno) e Giuseppe Tarantino (Il mare calmo della sera).

Nuove proposte (dai 13 anni in su): Danila Abate (Je suis malade), Luigi Borda (Aveva un cuore che ti amava tanto), Vincenzo Carvelli (Ombre di luci), Domenico Cutuli (Uno su mille), Alessandro De Marco (Ancora qua), Chiara Faragò (E l’amore che cambia), Desideria Federico (Non ti scordar mai di me), Adelina Grazioso (Non credo nei miracoli), Luca Londino (Ci sarai), Elisa Lucà (Ti voglio amare), Francesca Macrì (Someone like you), Maria Sofia Squillace (L’amore si odia) e Sara Tallarico (Siamo tutti la fuori).

[Rosario Rizzuto]

La Pro Loco di Scandale a Pallagorio per la Festa della Mietitura

La Pro Loco di Scandale con l’arrivo del nuovo presidente Gianni Scalise ha acquisito nuova linfa e, in questi mesi, si è data molto da fare organizzando varie iniziative.

La Pro Loco di Scandale a Pallagorio. Foto Pro Loco di Scandale.Domenica 8 luglio, alcuni dei componenti della Pro Loco di Scandale hanno partecipato alla ‘Festa della Mietitura’ di Pallagorio.

Sul blog della Pro Loco è possibile visualizzare le foto scattate a Pallagorio che potete vedere anche direttamente cliccando qui.

I talenti musicali di Scandale e dintorni di ‘Musica x Sempre’ si presentano a Scandale

SCANDALE – Crescono i talenti musicali scandalesi e non, crescono grazie all’associazione ‘Musica x sempre’ che da alcuni anni ha fatto della musica fatta con serietà la propria ragione di vita. Alle spalle quel Gianni Carvelli che a Scandale è la musica per antonomasia.

Se ne sono accorti tutti i presenti domenica 24 giugno, presso il Salone Bella Blu di Scandale, dove si è tenuto il saggio di fine anno dei corsi di ‘Musica per Sempre’.

“Anche quest’anno così come nei precedenti due – ci spiega il presidente di ‘Musica x Sempre’ Gianni Carvelli – si è voluto omaggiare un grande artista scomparso della musica Italiana, dopo Fabrizio De Andrè e  Luciano Battisti è toccato al nostro conterraneo Rino Gaetano del quale sono stati interpretati sei brani eseguiti egregiamente dagli allievi della scuola”.

Il Saggio di Scandale. Foto Musica x Sempre.Lo spettacolo di domenica è stato condotto dalla sempre più brava Elena Cosentini, alla presenza di un numeroso pubblico (nonostante la partita dell’Italia nella stessa serata) intervenuto ad assistere all’esibizione dei 65 allievi della scuola di musica, provenienti da Scandale e da altri paesi dell’hinterland come Cutro, Petilia, Mesoraca, San Mauro e Casabona.

Una giornata particolare quella del 24 giugno per il presidente dell’associazione Gianni Carvelli che in questa data non solo festeggia l’onomastico ma compie anche gli anni.

E i suoi maestri non si sono fatti sfuggire l’occasione e durante la serata hanno fatto una sorpresa a Gianni suonando il brano tanti auguri e incaricando alcuni bambini della scuola di consegnargli dei fiori e una torta con tanto di candeline. Gianni, emozionatissimo ma felice di questo gesto, ha apprezzato tantissimo la sorpresa.

I ragazzi della scuola sono stati tutti molto bravi sia nella parte diciamo classica quando hanno suonato gli strumenti studiati o si sono esibiti in alcune performance ma soprattutto nella seconda parte della serata quando hanno proposto, in formazioni diverse, ben sei canzoni del nostro Rino Gaetano al quale era dedicata la serata.

Gianni Carvelli  nel suo intervento si è detto soddisfatto di come procede il progetto ‘Musica x Sempre’ e, scherzando, che avrebbe potuto festeggiare in un modo migliore la festa del suo compleanno ed invece era lì con i suoi ragazzi. Ha voluto quindi ringraziare tutti i familiari degli allievi per la pazienza e la costanza nel seguire i propri figli nel loro percorso formativo; un encomio è stato rivolto al corpo docenti per il lodevole lavoro che stanno facendo affinché ‘Musica x Sempre’ continui a crescere sempre di più.

Gianni ha voluto lanciare un messaggio agli amministratori pubblici affinché si impegnino a realizzare un auditorium a Scandale che possa ospitare degnamente manifestazioni di questo genere, perché è inaccettabile che nel 2012 si debba ricorrere a locali di fortuna per realizzare manifestazioni artistiche e culturali che richiedano un minimo di caratteristiche logistiche e tecniche per poter meglio programmare e realizzare eventi di questo tipo.

Il saggio di Scandale, in una versione ridotta, mercoledì 27 giugno è stato replicato nell’auditorium della parrocchia di Cotronei, infatti c’è stato un interessamento di alcuni cittadini di Cotronei all’associazione scandalese e con molta probabilità nella prossima stagione la scuola di musica di Scandale avrà una sezione staccata nella cittadina silana, ennesima dimostrazione che quando si lavora bene i risultati arrivano!

ROSARIO RIZZUTO

Il Carnevale di Scandale (Crotone) nelle 600 foto di Rosario Rizzuto

Beh la bulimia fotografia è una brutta bestia e ieri scattavo  e registravo che era una bellezza, tanto da aver esaurito la memoria della mia macchina ed aver dovuto richiedere in soccorso quella di mia moglie Mimma.

I video li trovate sul mio account YouTube (i link sono presenti anche nella mia bacheca di Facebook).

Le foto stanotte le ho caricate su tre album di Facebook che potete visualizzare cliccando sui link che seguono:

  1. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 1,

  2. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 2,

  3. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 3.  


    Gradirei qualche commento, tanto per avere la certezza che le guardate le mie foto!!!

Stupenda serata con l'Ottava Sagra del Fico d'India organizzata dalla Pro Loco di Scandale.Gente in piazza da tutta la Provincia

SCANDALE – Wonderful, meravigliosa! Difficile usare un altro aggettivo per definire la stupenda manifestazione della Sagra del Fico d’India, organizzata dalla Pro Loco di Scandale e tenutasi sabato 27 agosto nella caratteristica piazza San Francesco del centro collinare crotonese.
Sagra del fico d'India a Scandale. Foto Rosario RizzutoDietro, però, ci sta un lavoro di almeno due settimane, per quanto riguarda quest’ultima fase, fatto dai volontari della Pro Loco di Scandale guidati da Teresa De Paola e l’aiuto, oltre che dell’amministrazione comunale che ha patrocinato l’iniziativa inserendola, inoltre, nel programma dell’Estate Scandalese, anche di altre persone come, per esempio, i cittadini che si sono prestati per raccogliere gratuitamente il frutto, i fichi d’India appunto, cosa non tanto facile visto che a volte si trovano su terreni impervi e considerato le spine, raccogliendone, per tutti i vari processi che sono stati necessari per portare a compimento la sagra, circa una tonnellata.
 

La presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, con il volontario Maurizio Tiano. Foto Rosario Rizzuto

La piazza era strapiena di gente, come ha dichiarato la presidentessa De Paola ai microfoni dell’emittente locale CalabriaUno-Tva: “Questa sera rischiamo di avere problemi di sicurezza per la miriade di persone che sono accorse da tutta la provincia per visitare la nostra la sagra resa ancora più preziosa dalla partecipazione del cantastorie calabrese Danilo Montenegro”.
Entusiasta Teresa: “Noi, come organizzazione, siamo felicissimi. Vorrei ringraziare l’amministrazione comunale per averci dato questa possibilità ma soprattutto, oltre a chi ha raccolto il frutto, i tanti volontari Pro Loco: i signori e le signore che da più di dieci giorni sono impegnati per far in modo che questa serata riesca nei migliori dei modi e che ora (sabato 27 agosto per chi legge n.d.a) sono negli stand a servire la gente e non hanno nemmeno la possibilità di vedere quello che succede e godersi questo loro successo”.

Fichi d'India da sbucciare alla Sagra del fico d'India di Scandale. Foto Rosario Rizzuto


 
Tanta gente proveniente da molti paesi della provincia ma anche oltre grazie soprattutto al passa parola che ha avuto i suoi risultati, infatti, a parte gli articoli sui i giornali e su qualche sito internet e qualche manifesto affisso in alcuni paesi della provincia, la Pro Loco non ha investito soldi in pubblicità e meno male altrimenti le persone dove si sarebbero messe?!
La gente che è arrivata a Scandale ha iniziato a gustare il profumo di festa già in piazza De Cardona dove ad accoglierli oltre allo stand del ristorante ‘U Briganti, c’era un stand ed un camper organizzati dalla provincia di Crotone e che stanno promuovendo la nostra provincia nei vari paesi in occasioni di manifestazioni importanti.
Piazza San Francesco piena di gente per l'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoScendendo per Corso Umberto I si incontravano altri stand di artigianato locale tra i quali quello della pittrice Luciana Paglia di San Mauro Marchesato e del pittore Bomparola di Scandale, presente anche uno stand dell’apicoltore locale  De Biase con i suoi mieli ma anche con carinissime piccole candele in cera d’api dalle svariate forme.
Spazio quindi all’aperitivo, gratuito per tutti e poi lo stand della cassa (dove è stato promosso anche il primo cd, “Strade”, del cantautore locale Dario Coriale patrocinato anche dalla Pro Loco e dove è avvenuta l’unica nota stonata della serata ossia il furto proprio di un cd di Coriale): 2,50 euro per salato, dolce, gelato e liquore ed 1 euro per crêpes o bomboloni: una miseria secondo il giudizio di alcuni ospiti arrivati da altri paesi abituati a ben più alte cifre in altre sagre, mentre sempre qualcosa di dire per qualche scandalese alla ricerca del biglietto gratuito.
Un gruppo di ragazzi all'Ottava Sagra del fico d'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoIntorno alle 21,20 piazza San Francesco era già strapiena, allo stand della pasta e del riso era davvero difficile tenere la fila con i soliti furboni che si inventavano di tutto per essere serviti prima: di certo la pazienza non abita a Scandale!
Intorno alla piazza gli altri stand con le altre gustosissime pietanze tutte contenenti il fico d’India; davvero ottimo il gelato preparato dalla pasticceria “Martina” di Scandale.
A sagra inoltrata la piazza si è ancora di più animata ed impreziosita grazie ai suoi e alle parole del cantastorie calabrese (lui è originario di Rombiolo, in provincia di Vibo Valentia, ma abita a San Giovanni in Fiore) Danilo Montenegro e della sua band (il santaseverinese Enzo Ziparo alla chitarra, lo scandalese Fedele Pingitore alla batteria e percussioni e la bella e brava Ilaria Montenegro, degna erede del padre, al flauto traverso e tamburello).
La band di Danilo Montenegro in concerto a Scandale durante l'Ottava Sagra del Fico d'Indfia di Scandale. Foto Rosario Rizzuto“Stasera – ha detto Danilo Montenegro – in virtù anche di questo frutto che mi sembra abbastanza singolare ho voluto fare una scaletta tutta dedicata all’amore. Ho visto come i volontari della Pro Loco dal fico d’India riescano a fare tante cose: dolci, liquore, gelato; secondo me è importante sostenere, in tutti i sensi, questa manifestazione”.
La gente ha gradito la musica di Danilo mentre la serata andava scemando e gli ultimi arrivati sono riusciti ad assaggiare solo i fichi d’India al naturale, offerti gratuitamente a tutti e sbucciati con molta pazienza e volontà da alcuni volontari, e la torta finale che è stata distribuita a fine serata.
Lo stand del gelato all'Ottava Sagra del Ficod 'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoWonderful, appunto!
Due ospiti del'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale con la bottiglia di indiano, liquore al fico d'India, prodotto dalla Caffo. Foto Rosario RizzutoInfatti c’è qualcuno che si è già scritto il promemoria per l’anno prossimo: sabato 25 agosto 2012 si va a Scandale, alla Nona Sagra del Fico d’India!
 
Le foto di Rosario Rizzuto sull'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale in tre gallery:

Gallery 1,

Gallery 2,

Gallery 3.

Un video sulla manifestazione:


[Rosario Rizzuto]

E per finire due poesie:

La prima pubblicata in modo anonimo nei commenti di un precedente post:

A sagra da ficundiana

cum'è bella a ficundiana,sapurita e spiritusa
è cchina  i spini puncenti e vistuta i tanti culuri
s'abbronzanu a ru sulu pi ridiri a ri genti
si cogghianu ad agustu
u misi i du cavudu e di ferii
A Scandali c i fanu puru a festa 
l'urtima duminica prima i vutari a fatigari
ci fana a pasta e puru u licuori,
a marmellata e  ri durci cu na mpurnata
tanta genti a Scandali ed arrivata
pi si fari na bella manciata
e vistu ca ci simu
na bella baddrata puru na facimu
ci su i mastri scorciaturi
chi ti fanu mangiari i ficundiani senza duluri
manciandi quantu ndi vù
e nu tindi ncarricari
l'unicu periculu e ca dumani si  ti mpittanu
e nu pù c.c.ri,ci vò ra pompetta pi sanari.
ricurdativillu sempre ca ficundiana
era ru cumpani i di poviri
e sulu curi ficu crisciva ri figghi,
 benidica.
Mo è sulu nu fruttu prelibatu
chi fa ricriari l'uocchi e ru palatu
menu mali ca ci su i scandalisi
ca cu ri ficundiani priparanu a festa intra nu misi ,
pi fari scialari a nua e all'atri paisi,
E' na festa paisana,
a cucina è chira nostrana
si rimina sempre curu cucchiarunu 
pi fari na sarza russa e ficundianuta
quandu u sucu si spusa cu ra pasta
s'abbrazzanu intru cucumu
cuomi si fussaru
ziti all'ammucciunu
quandu scinda d'intra a vucca
cala,cala daru cannaruozzu,
quandu pua a finitu cu ra panza china ti sinti ricriari
cuomi i privieviti subba l'atari.

La seconda scritta dal poeta Loto:


Il fico d’India

Verde, bianco, o rosso,
colori della purezza,
della speranza e dell’amore.
Sinonimo di “sorgente” di vita,
e di candore.
Pellegrino nativo messicano
“pittore” colora valli e pendii,
e scalda il cuore.
E’ bandiera pugliese, calabra e siciliana,
bandiera della nostra “Sagra”,
d’incontri, di gente allegra,
di tradizioni, di gente fiera,
nobile, di passioni.
Loto

Il Fico d'India regna sovrano a Scandale. Stasera la sagra con il concerto di Danilo Montenegro

SCANDALE – Ci siamo! Il gran giorno per la Pro Loco di Scandale, per dimostrare ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, di saperci fare, è arrivato.
Stasera, sabato 27 agosto, a partire dalle 20,00, in piazza san Francesco a Scandale va in scena sua maestà il Fico d’India.

E’ trattato davvero come un re dai volontari della Pro Loco, lo spinoso frutto, che sembra aver trovato, nella cittadina collinare crotonese, il suo habitat naturale.
Già arrivando a Scandale, per la strada provinciale ex statale 107 bis, è facile incontrare, a bordo strada, tantissime piante, alcune gigantesche, colorate in questo periodo dal fico d’India di più colori.

Fichi d'India di Scandale sbucciati. Foto Rosario RizzutoAd ogni colore, poi, corrisponde un sapore particolare, diverso: c’è chi preferisce quelli rossi, sanguigni, chi quelli verdi che potrebbero sembrare acerbi invece sono buonissimi.
Otto anni fa la Pro Loco di Scandale, allora guidata da Franco Demme, decise di dare il giusto riconoscimento a questo frutto e nacque questa sagra che nel giro di pochi anni ha raggiunto cifre pazzesche per un comune di poco più tremila abitanti.

La scorsa edizione ha visto la presenze di oltre tremila persone giunte, oltre che da Scandale, un po’ da tutta la provincia ed anche oltre.
Quindi, benché quasi tutti gli emigrati locali siano ormai rientrati nelle proprie sedi per tornare a lavoro, non abbiamo dubbi che anche quest’anno la manifestazione farà il boom!
Giusto premio per i volontari, guidati dalla presidentessa Teresa De Paola, che da almeno 20 giorni sono al lavoro affinchè tutto sia pronto e tutto si svolga al meglio.
Tanti i fichi d’India già lavorati o che lo saranno stasera, tanto che si potrebbe arrivare al colossale cifra di circa una tonnellata di prodotto movimentato (circa 40 cassette da 25 Kg ciascuna).
E stasera sarà goduria per i palati che potranno degustare il colorato frutto sia in versione salata (con pasta, riso) o dolce (crepes, gelato, dolci, liquore).

I volontari della Pro Loco di Scandale durante la preparazione dell'Ottava Sagra del Fico d'India. Foto Rosario Rizzuto

Quest’anno la fantasia delle donne della Pro Loco di Scandale ha partorito le cosidette pitte ’nchiuse, o pitte della Madonna (tradizionalmente preparate per Natale o per la Festa della Madonna di Capo Colonna) al fico d’India, ossia si è provato a sostituire il miele con la marmellata di fichi d’India, precedentemente preparata dalle stesse volontarie, e vi possiamo assicurare (le abbiamo assaggiate per voi) che il risultato è stato straordinario; provare, stasera, per credere!
Non mancheranno nemmeno quest’anno le sorprese, con l’arrivo, per esempio, in piazza di persone con fichi d’India “giganti” o dalle forme strane, in passato più volte si è distinto in questo il signor Dionigi Crugliano che ora non c’è più ma di certo non mancheranno i suoi emuli.

Una fico d’India molto particolare, che in alcune edizioni si è visto anche alla sagra di Scandale, è la cosiddetta “monachella” che si ha quando il frutto è attaccato direttamente e fa un tutt’uno con la paletta (cladodi o pale) del fico d’India. Quando trovavano questi tipi di frutti (la qual cosa non è rara ma nemmeno tanto abituale) in passato i contadini li regalavano ai nipoti quasi come un portafortuna, a volte (quando si riusciva a resistere alla curiosità di sbucciarli subito!), inoltre, venivano appesi ai muri delle case e poi consumati nei mesi seguenti.

Quindi ancora poche ora e Scandale sarà in festa. La sagra vera e propria, durante la quale sarà attiva anche una piccola mostra artistico-artigianale che vedrà esporre a Scandale alcuni artisti della zona che proporranno le loro opere, sarà preceduta quest’anno (ore 17,00 auditorium Scuola Primaria di Scandale in via Fratelli Bandiera) da un convegno dedicato al fico d’India mentre in serata, dopo aver fatto incetta di fico d’India e delle tante specialità preparate con esso, si concluderà il tutto in bellezza con la musica popolare del cantastorie Danilo Montenegro nella cui gruppo suona anche lo scandalese Fedele Pingitore, impegnato alla batteria; un’altra soddisfazione per questo paesino che sempre più spesso assurge alle cronache locali e non per belle iniziative.

Gli ingredienti sono tanti, le pietanze pure: stasera vietato fare altro, tutti a Scandale all’Ottava Sagra del Fico d’India!

[Rosario Rizzuto]

Ci siamo, meno quattro giorni per l'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale (Crotone)

SCANDALE - Sono già a lavoro i volontari della Pro Loco di Scandale per preparare al meglio l’ottava edizione della Sagra del Fico d’India di Scandale.
 Un banchetto in una precedente Sagra del Fico d'India. Foto Rosario RizzutoC’è chi si sta occupando di pubblicizzare la manifestazione, chi ha iniziato a preparare alcuni dei deliziosi prodotti a base di fico d’India come la marmellata, chi si sta occupando della logistica, il tutto sotto l’attenta vigilanza della presidentessa Teresa De Paola che, però, bisogna dirlo, non si tira indietro su nulla ed aiuta anche lei.
 
Anche perché alla Pro Loco di Scandale c’è bisogno della collaborazione di tutti visto che i volontari attivi non sono tantissimi, quindi c’è da lodare alla grande queste persone che nel mese di agosto sono stati capaci di organizzare ben quattro manifestazioni (Sagra del covatello, serata cultura “Polvere di Stelle”, degustazione dei crustuli, e la Sagra del Fico d’India che si terrà a breve) e quelle già fatte hanno avuto un successo fuori da ogni previsione.
 
Per di più sono innegabili le sue capacità organizzative, infatti la De Paola è riuscita ad ottenere un contributo dalla Banca di Credito Cooperativo di Scandale anche quest’anno in cui l’ente creditizio scandalese è commissariato. Infatti il commissario ha valutato notevole la manifestione che ha un gran risalto regionale e quindi ha deciso di sponsorizzarla.
 Cornetti al Fico d'India distribuiti dalla Presidentessa della Pro Loco Teresa De Paola. Foto Rosario RizzutoL’hanno pensata diversamente, invece, le attività scandalesi: la Pro Loco aveva chiesto, con un annuncio, ad eventuali sponsors di farsi avanti ma nessuno, almeno finora, si è fatto vivo da solo e, viste le esperienze passate, i volontari della Pro Loco hanno deciso di non andare in giro ad elemosinare contributi o sponsorizzazioni. Se uno ci tiene al paese dovrebbe farlo di propria iniziativa, invece è successo che molte attività hanno sponsorizzato manifestazioni private  disinteressandosi completamente dell’evento che sta facendo conoscere Scandale a livello nazionale! Paradossi tutti scandalesi!
 
L’evento di fine estate, che fa parte del cartellone delle manifestazioni estive organizzate dall’amministrazione comunale di Scandale sotto il titolo di “Scandale sotto le Stelle” (e che di fatto lo chiude o almeno pone fine alle manifestazioni previste a Scandale, considerato che c’è ancora in programma la manifestazione “Sapori e Suoni rurali” prevista per sabato 3 settembre nella frazione Corazzo), si terrà nel centro storico del paese, in piazza San Francesco, sabato 27 agosto a partire dalle 20,00.
La manifestazione attira ogni anno, nel centro collinare crotonese, centinaia di persone provenienti anche dai paesi vicini compreso Crotone e finachè da altre province e ogni anno si rinnova rimanendo al contempo uguale a se stesso, con la formula ormai oliata e vincente.
 I volontari della Pro Loco di Scandale nell'edizione del 2009. Foto Rosario RizzutoEd eccola la novità di quest’anno: la sagra vera e propria sarà preceduta alle ore 17,00 da un convegno dal titolo: "Fico d'india: dalle risorse potenziali alle risorse reali per lo sviluppo locale" che si terrà presso l'auditorium della Scuola Primaria locale in via Fratelli Bandiera.
Inoltre la serata, la grande festa con degustazione di pietanze al fico d'India, sarà animata dalla presenza di un grande cantante calabrese ossia Danilo Montenegro che terrà un concerto con la sua band creando un fascino inusuale nella già caratteristica piazza San Francesco: fichi d’India e musica popolare, tanto divertimento e tante pietanze da degustare.
 
“Non mancate… divertimento assicurato” manda a dire la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, che si augura che l’appuntamento abbia lo stesso successo delle manifestazioni organizzate nei giorni scorsi e rinnova l’invito: “Se sei un artigiano o un artista e vuoi esporre "gratuitamente" le tue opere durante la sagra contatta il numero 388 3441722!”.
 Fichi d'India di Scandale. Foto Rosario RizzutoUna serata, anzi una giornata, dunque, alla quale non mancare per chiudere in bellezza questo bel mese di agosto e per degustare, con un contributo simbolico, molte specialità preparate con i fichi d’India, anche prodotti che nessuno immaginava potessero essere abbinati allo spinoso frutto che, come frutto, sarà distribuito in quantità industriale ed in modo del tutto gratuito!
 

[Rosario Rizzuto]

'Polvere di Stelle': la cultura scandalese in piazza: successo di pubblico!

SCANDALE - Sta crescendo Scandale o sono le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco che sono sempre un successo?
 

Piazza San Francesco col pienone. Era successo poche volte per manifestazioni di tipo culturale. Foto Rosario Rizzuto


Tanta gente in piazza San Francesco per una manifestazione culturale si era vista poche volte; certo la presenza, nel programma di “Polvere di Stelle”, manifestazione inserita nel programma “Scandale sotto le stelle”, della commedia recitata dai ragazzi della terza media ha contribuito ad attirare nella suggestiva piazza, dove furono girate alcune scene del film “Il Brigante”, molti parenti dei giovani attori ma ciò non toglie nulla al fatto che si sia trattato di una bella e riuscita serata.
 
Una serata condita da tanti momenti e che è girata intorno alla rappresentazione della commedia teatrale “A famigghia difittusa” (già proposta dai ragazzi presso la scuola media al termine dell’anno scolastico e riproposta per gli emigrati presenti in paese e non solo), una recita tutta da ridere ma con un significato profondo, quello della disabilità. Speriamo che ai presenti, oltre che le battute, sia rimasta anche qualche altra cosa, che sia penetrata nelle loro ossa la morale che hanno voluto lanciare i nostri ragazzi dal palchetto di piazza San Francesco.
 La poetessa di Scandale Domenica Bomparola dopo la lettura delle sue poesie. Foto Rosario Rizzuto
Ad inizio manifestazione, dopo il classico ritardo (le manifestazioni sono in preogramma alle 21,00 ma non si inzia mai prima delle 21,30!) dovuto al fuso orario degli scandalesi come ci ha spiegato Michele Lettieri (“A Scandale le 09,00 sono le 10,00, 16,00 sono le 17,00 e le 21,00 le 22,00”), la bella presentatrice della serata Valentina Barretta ha dato il via al tutto presentando lo scrittore scandalese Pasquale Minniti scomparso di recente. Sono stati letti due brani tratti dai suoi libri ed è stata consegnata una targa, dalla consigliera comunale Maria Luisa Artese, alla mamma, tra l’emozione di chi ha voluto bene allo sfortunato ed incompreso scrittore di “Dritti, repressi, scontenti ed accontentati”.
 
Quindi spazio alla bella poesia della giovane poetessa locale Domenica Bomparola: Alessia Barretta e Teresa Scalise hanno letto due suoi testi ("Brividi", "Figlio della guerra") e la piazza, chi non la conosceva, si è immersa nel fascino, nella capacità descrittiva di questa dolce ragazza con grande facilità di scrittura, in versi, in prosa, in dialetto; una scena, un’immagine e basta che ci sia un pezzo di carta ed una penna che Domenica mette giù i suoi versi, mai banali, sempre profondi.
 Gli attori scandalesi in una foto di gruppo. Foto Rosario Rizzuto
In scena sono quindi entrati gli attori de “La famigghia difittusa” e sono cominciate le risate a scena aperta della tanta gente presente, tra i commenti, unanimi, sulla bravura dei giovani attori scandalesi. Dopo il primo atto, il palcoscenico si è aperto con la presenza di alcune persone: sono stati letti con il sottofondo della musica di Dario Coriale (che è stata la colonna sonora di tutta la serata), da rappresentanti della Pro Loco o dai parenti dei scrittori scandalesi, alcuni testi di altri scrittori e poeti di Scandale: Dario Coriale, Nicola Paparo, Iginio Carvelli, Luigi Demme, Totò Audia, Antonio Franco e Domenica Assunta Ierardi che ha letto un suo testo dedicato a Luigi Scalise.
 
E’ seguito un altro momento clou della manifestazione ossia la consegna della prima edizione  del Premio Leonia, iniziativa istituita per l’occasione dalla Pro Loco di Scandale che si spera abbia vita lunga. Nessun dubbio che per questa prima volta il premio andasse a Luigi (Gino) Scalise, scrittore e poeta scandalese già sindaco di Scandale per un breve periodo nonché presidente dell’Azione Cattolica tanto che, come ha detto la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola (che ha ritirato il premio essendo lui impossibilitato), Gino è il presidente per antonomasia di Scandale.
La targa è stata consegnata dal vice sindaco Lucio De Biase.
La mamma dello scrittore Pasquale Minniti stringe la targa ricevuta per il figlio. Foto Rosario Rizzuto 
La scena, dunque, è tornata agli attori locali per il secondo atto della commedia che ha fatto concludere la serata tra le risate generali e, speriamo, tra le riflessioni, se non di tutti, almeno dei più sensibili ed attenti.

Le foto della serata di Rosario Rizzuto cliccando qui.
 

[Rosario Rizzuto]

L'arcobaleno dei Talenti alla Squadra Azzurra: l'articolo.

SCANDALE – La formula non è nuova in senso assoluto (Amici di Maria De Filippi docet) ma a Scandale è stata la prima volta che si assisteva ad una gara artistica di questo tipo. Le due squadre ad inizio serata cantano 'Si può dare di più'. Foto Rosario Rizzuto

L’idea è stata partorita dall’Associazione “Musica x sempre” di Gianni Carvelli e sposata dall’amministrazione comunale che l’ha patrocinata ed inserita nell’ambito della programmazione di “Scandale sotto le Stelle”, le manifestazioni estive di questa prima estate targata Vasovino & Company.
Alla gara è stato dato il nome di “Arcobaleno dei Talenti” e, in verità, di talenti se ne sono visti tanti (come è stato rimarcato anche dalla giuria composta da: Daniela Rocca, insegnante di canto, Franco Sorrentino, cantante, Francesco Pace, chitarrista e Ippolito Pingitore, insegnante di batteria) sul palco naturale di piazza Condoleo: cantanti, soprattutto, di tutte le età (la gara infatti è stata organizzata per  fasce di età), ma anche musicisti, ballerine ed attori.
 
A condurre il tutto la sempre presente, brava e bella Teresa De Paola, presidentessa della Pro Loco, che ha voluto al suo fianco il debuttante Michele Lettieri, che per nulla emozionato (se si eccettua la primissima fase iniziale) ha condotto alla grande dimostrandosi all’altezza della situazione.
La sigla di apertura, con tutti i concorrenti in scena, e la commovente “Si può dare di più”.
Prima della serata, inoltre, è stato ascoltato, e poi promosso dai presentatori, il cd “Strade” dello scandalese Dario Coriale, un auto produzione pubblicata di recente con 10 brani molto belli e che sta riscuotendo un buon successo, per ora, a Scandale.
 Le due squadre con i presentatori prima della gara. Foto Rosario Rizzuto
In piazza tanta gente anche se un po’ meno del solito rispetto alle manifestazioni, da sempre con bagni di folla, organizzate da Gianni Carvelli ma in molti (e non se ne capisce il perché!) a Scandale preferiscono passeggiare e, forse, lo farebbero anche se in piazza ci fosse Vasco Rossi.
Inoltre quella stessa sera era in programma al Tropical Ice la terza serata de “Il Cervellone” che, benchè abbia visto la partecipazione di sole 14 squadre, contro le 27 e 28 delle prime due tappe, ha attirato nei suoi tavoli molta gente!
 

I presentatori Michele Lettieir e Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Dopo la presentazione del concorso da parte dei due presentatori si è dato il via alla gara con l’esibizione dei cantanti più piccoli: Beatrice Aprigliano con “Do-re-mi” per la squadra Azzurra e Valeria Marino con “Azzurro” per la squadra Rossa. A fine serata si saprà che questa sfida è stata vinta da Beatrice Aprigliano alla quale, come a tutti i vincitore dei vari step, andrà una targa.
Si va avanti e tocca alle signorinelle Rosy Pavone (Azzurra) con “Io Sono” e Francesca Marazzita (Rossa) con “Con le nuvole”, anche in questo caso vince la squadra Azzurra. Si passa al ballo, sexy, sensuale; in pista scendono Ilenia Petrone, Antonella Franco e Melania Lettieri (Azzurra) che ballano “Dirty” di Cristina Aghilera e poi Michela Galasso ed Aurora Marino (Rossa) che incantano il pubblico con le loro movenze e la loro bellezza, con le gambe in bella vista, con “Nowadays”, saranno loro due ad aggiudicarsi la vittoria di tappa.
Piccolo break per la gara e sul palco sale il primo ospite, Francesco Perdichizzi che balla sulle note di “Tu vuo fa’ l’americano”.
 
La gara riprende con Vincenzo Carvelli (Azzurra) che propone “Vittima” che avrà la meglio su “Inverno” cantato da Maria Sofia Squillace (Rossa). Vanno quindi allo scontro le due capitane delle squadra: Sabrina Zumpano che, insieme con Chiara Faragò, (Azzurra) propone “Come saprei” e Michela Galasso (Rossa) con “Dimmi come”: sarà quest’ultima a guadagnare il secondo punto personale per la propria squadra.
 Un momento del ballo di Michela Galasso ed Aurora Marino. Foto Rosario Rizzuto
Si passa allo strumento. Giandomencio Scicchitano si esibisce al violino con “Passacaglia” per la squadra Azzurra mentre Carlo Cistaro propone un assolo di batteria per i rossi, la giuria tende per la magia musicale delle note del violino. In scena entra la seconda ospite: Sara Tallarico, di orgini scandalese ma residente al nord, propone con stile “Brivido caldo”.
La gara riprende con la penutlima esibizione di canto: Florindo Franco (Azzurra) con un suo testo dal titolo “Senti un po’” sfida Antonio Franco (Rossa) che propone “Crazy little thinh called love”, sarà questi a vincere. L’ultima esibizione canora vede in scena i vecchietti, come sono stati definiti durante tutta la serata, o veterani, Dino Marino (Azzurra) che canta “Cercami” contro Massimo Demme (Rossa) che emoziona con “Volta la carta” di De Andrè e si aggiudicherà la prova.
 
C’è spazio per il terzo ed ultimo ospite della serata, Antonio Rizzuto, che propone un assolo di batteria mentre la sfida viene chiusa dalla prova di teatro che si dimostrerà decisiva per la vittoria finale, perché, come si saprà dopo, in quel momento le due squadre erano sul 4 a 4.
In scena Maria Luisa Grisi e Vincenzo Carvelli (Azzurra) che propongo la scenetta “La pasticceria” e Antonio Muto che si esibisce nel monologo “Lettera d’amore” di Karl Valentin.
 La squadra Azzurra che ha vinto la competizione. Foto Rosario Rizzuto
Vinceranno i due concorrenti della squadra Azzura permettendo così alla loro squadra di vincere la prima edizione de “l’Arcobaleno dei Talenti” che di certo sarà riproposto anche nella prossima stagione.
La serata si chiude sulle note dell’intramontabile “Nel blu dipinto di blu” cantata da tutti i partecipanti.

Per le foto ed i video di Rosario Rizzuto cliccate qui e poi seguite i link o le immagini del post.
 

[Rosario Rizzuto]

Successo della Sagra del Covatello a Scandale. Ecco il programma di 'Scandale sotto le Stelle'

Non ne sbagliano una! Anche martedì 2 agosto è stato un successone l’ennesima iniziativa della Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola che, nell’ambito dell’Estate Scandalese 2011, che quest’anno ha avuto il nome di “Scandale sotto le Stelle”, ha proposto in piazza Oberdan, la Sagra del Covatello.
 La gente affolla Piazza Oberdan a Scandale. Foto Rosario RizzutoUn modo per accogliere gli emigrati di Scandale, molti dei quali già arrivati in paese.
Il tutto si è svolto con la proposta dei vecchi, ma sempre molto graditi, giochi popolari, con la degustazione gratuita di un bel piatto di covatelli al sugo con carne (le volontarie della Pro Loco ne hanno preparato oltre un quintale andato a ruba in pochissimo tempo!) e l’esibizione del gruppo folkloristico “Folk Kroton”.
 
Dopo tanti anni, finalmente, si è avuto l’onore di avere un sindaco, Carmine Vasovino, e vari componenti dell’amministrazione comunale presenti ad una manifestazione: tutti sanno come il precedente sindaco, Fabio Brescia, e quasi tutti i vecchi amministratori fossero allergichi al programma di fatto da loro stessi proposto! Un piccolo cambiamento che non può che fare piacere!
Per quasi tutti i giochi popolari i bambini, i ragazzi ma anche adulti hanno fatto a gara per parteciparvi. Sul palco, installato in piazza Oberdan, e con la conduzione di Michele Lettieri, si è iniziato con il gioco della farina vinto, dopo che una serie quasi infinita di bambini non era ruscita a recuperare con la bocca la moneta da un euro nascosta nella farina, da Adriana Scaramuzzino che ha tenuto a precisare che i 10 euro di vincita previste saranno devolute alla Casa Famiglia di Villa Condoleo.
 Volontari Pro Loco a lavoro nel pomeriggio per preparare i giochi popolari. Foto Rosario RizzutoDalla farina all’anguria: un quarto di auguria ciascuno per i quattro partecipanti che ha visto prevalere Pino Sellaro che ha avuto la meglio anche sul vincitore dello scorso anno Vittorio Raimondo.
Il vicino ristorante l’Anfora ha, quindi, servito la pasta piccantissima per il gioco, appunto, della pasta, al quale ha partecipato anche il parroco del paese, Don Antonio Buccarelli. Ma per lui non c’è stato nulla da fare visto e considerato che quando praticamente doveva ancora iniziare, Maurizio Mollura aveva già finito ed incassato i 20 euro previsti per questo gioco.
Si è scesi, quindi, dal palco, e si è dato vita alla gara dei sacchi, vinta, dopo due manche e la finale, da Raffaello Messina. Spazio quindi, con la discesa in campo degli uomini più forzuti di Scandale, al gioco della corda: dopo varie manche alla fine l’ha spunta la squadra di Pino Sellaro che ha offerto da bere anche agli avversari.
 Bimbi impegnati nel gioco dell'uovo. Foto Rosario RizzutoSpazio quindi ai più piccoli con la gara dell’uovo: la prima manche veniva vinta da Giosuè Mirabello, la seconda da Alessandro Rizzuto, per accontentare un po’ tutti si faceva anche una terza manche, ma nella finale a tre, gli altri due concorrenti facevano cadere l’uovo tenuto con un cucchiano in bocca e quindi si aggiudicava la vittoria Giosuè Mirabello.
Gioco finale quello delle pignate sistemate nel pomeriggio in piazza dai volontari della Pro Loco: infatti dietro questa bella serata ci sta un lavoro non da poco per la preparazione tanto dei giochi, quanto dei covatelli e per l’organizzazione varia. Alcuni cittadini partecipavano per rompere le pignate: i più fortunati hanno trovato soldi o una cintura altri solo acqua o farina ma tutti si sono divertiti.
Lo dimostra anche il fatto che la gente continuava a divertirsi e non ne volevano sapere di smettere di giocare tanto che l’esibizione del gruppo “Folk Kroton” è stata tardata di un po’. Ma alla fine dei giochi è arrivato il momento degli artisti crotonesi in abito tipico che, già sul palco da un po’, si sono esibiti con i loro balli e le loro canzoni divertendo la gente di Scandale ma anche gli ospiti arrivati dai paesi vicini compresi alcuni venuti da Crotone.
 I concorrenti del gioco dell'anguria. Foto Rosario RizzutoComplimenti quindi a Teresa De Paola, al suo vice Giovanni Scalise e a tutti i volontari impegnati in questa manifestazione!
Inoltre, sempre martedì, con la distribuzione nei locali di Scandale, dei volantini del programma di “Scandale sotto le Stelle”, sono state, di fatto, ufficializzate, le manifestazioni dell’Estate Scandalese.
L’1 agosto era partita con il torneo di calcetto “Memorial Pino Coriale”, e, dopo la sagra di martedì, proseguirà (per via dei festeggiamenti religiosi (?!) della festa della Madonna del Condoleo) lunedì 8 agosto alle 21,00 in Piazza Condoleo con la prima edizione  de “L’Arcobaleno dei Talenti”, un concorso a squadre per nuovi talenti dello spettacolo ideato e proposto dll’Associazione “Musica x Sempre” di Gianni Carvelli.
 Il parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli alle prese con il gioco della pasta. Foto Rosario RizzutoIl 9 alle 20,00 al campo sportivo “Luigi Demme” ci sarà, in collaborazione con l’Us Scandale, il torneo di calcio “Memorial Soci Fondatori”. Mercoledì 10 agosto alle 21,00 presso la Chiesa della Difesa: Serata sotto le stelle: Il Planetario, una serata con esperti che spiegheranno i segreti del cielo stellato (sperando che il tempo sia clemente!).
Giovedì 11 alle 21,00 torna in campo la Pro Loco con Polvere di Stelle, un evento culturale in cui si fonderanno la commedia teatrale “A famigghia difittusa”, curata dai ragazzi della Scuola Media locale, con la declamazione di poesie di autori locali e la prima edizione del premio Leonia che sarà consegnato ad un cittadino che ha dato lustro a Scandale.
Il 12 alle 21,00 tocca alla frazione Corazzo con una serata di intrattenimento canoro e ricreativo in collaborazione con l’Associazione Sviluppo Corazzo.
 
Sabato 13 alle 19,00 calcio in piazza, torneo rionale dedicato ai bambini in collaborazione con la Polisportiva di Scandale e, fuori programma, dovrebbe esserci una crustulata offerta dalla Pro Loco di Scandale.
Torna in campo, domenica 14 alle 21,00, l’Associazione “Musica x sempre” con l’ottava edizione di Gaudiophonia che quest’anno propone una rassegna musicale dal tema “Bands storiche italiane”.
Dopo la pausa di Ferragosto, martedì 16 alle 21,00 in piazza Condoleo “Cremissa” spettacolo di teatro e cabaret mentre il 17 al vecchio campo da tennis di via Resistenza torneo di beach volley organizzato dall’Us Scandale.
 Preparazione dei covatelli. Foto Rosario RizzutoGiovedì 18 in piazza San Francesco alle 21,00 Kalafrobrasil, serata di musica e cultura ritmica afro-brasiliana con l’esibizione dei fratelli Pingitore.
Il 19 si torna in piazza Condoleo, sempre alle 21,00, quando andrà in scena la compagnia teatrale “Il Sorriso” di Isola Capo Rizzuto con una serata all’insegna della commedia musicale italiana. Il 20 agosto alle 21,00 in piazza San Francesco ci sarà l’esibizione della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” mentre domenica 21 alle 10,00 sfilata di auto d’epoca per le vie del paese in collaborazione con Auto Moto Storiche Kroton.
 I vincitori della gara del tiro alla fune. Foto Rosario RizzutoSi salta praticamente una settimana per arrivare al 27 agosto, giorno in cui alle 17,00, presso l’auditoriun della Scuola Primaria “Fratelli Bandiera”, si terrà un convegno dal titolo: “Fico d’India: dalle risorse potenziali alle risorse reali per lo sviluppo locale” mentre alle 20,00, in Piazza San Francesco, ci sarà la tanto attesa ottava Sagra del Fico d’India organizzata, come sempre, dalla Pro Loco locale.
 Un gruppo di amici provenienti da Crotone che hanno partecipato alla Sagra del Covatello di Scandale. Foto Rosario RizzutoUltimo appuntamento, anche per dare l’idea che l’Estate Scandalese arrivi fino a settembre, sabato 3  a Corazzo ci sarà “Sapori e Suoni Rurali” in collaborazione con Rural Service.
Il programma delle manifestazioni di 'Scandale sotto le Stelle'. Scannerizzazione di Rosario RizzutoOltre all’invito alla partecipazione e gli auguri per una serena e piacevole estate, nel programma si scrive che ci potrebbero essere delle variazioni che saranno tempestivamente comunicate ma quello che fa sorridere è lo specificare che le manifestazioni sono state patrocinate dalla “Nuova Amministrazione Comunale”, onestamente quel “nuova” ci appare superfluo oltre che molto ridicolo ed un affronto all’intelligenza degli scandalesi che, diamine, sapranno pure chi ci sta al Comune in questo momento e, di conseguenza, organizza le varie cose!

Le mie foto della manifestazione:
Gallery 1,
Gallery 2
.
 [Rosario Rizzuto]

Stasera alle 20,00 riunione della Pro Loco di Scandale: siete tutti invitati!

Beh su, via il culetto dalle poltrone, diamoci da fare per la nostra Scandale.
La Pro Loco di Scandale, del vice presidente Gianni Scalise, vi aspetta stasera, venerdì 8 Luglio 2011, a partire dalle 20,00.

Non aspettate che gli altri facciano le cose, muovetivi in prima persona.

Tante cose di cui parlare tanti progetti da portare avanti per una Scandale migliore.

Non mancate, dalle 20,00 nella sede della Pro Loco vicino gli uffici dall'Asl.

Domenica 12 donazione di sangue a Scandale

SCANDALE – (r.r.) Si torna a donare a Scandale. In un periodo che il sangue serve sempre di più, l’Avis cittadina del vice presidente Giovanni Scalise, ha organizzato per domenica 12 giugno dalle 08,00 alle 12,00 l’ennesima donazione della cittadina collinare crotonese che risponde sempre bene a questi appuntamenti.
Siamo certi che anche in questa giornata non mancherà il supporto degli scandalesi nel compiere un gesto che non toglie nulla ma dona molto.
E serve a tutti, altrimenti non spiegherebbe perché Roma, in questi giorni, sia tappezzata da una campagna pubblicitaria infinita sulla necessita di donare sangue.
L’appuntamento è dunque nei locali della guardia medica di Scandale. Non mancate!

Festa a Scandale: ecco i Luminari!

Teresa dà le direttive ed è da brividi come tutti siano a disposizione con allegria consci del proprio ruolo e del proprio compito, ogni tanto qualcuno alza pure la voce ma dovendo dare retta a centinaia di persone, che sembra non mangino da mesi, ce ne vuole di pazienza.
Il Luminario di via Resistenza a Scandale dopo l'accensione. Foto Rosario Rizzuto
Mimma osserva con dolcezza e se ne bea la sua piccola che balla scatenata sulle note irradiate dal bravo Dj Covak; Salvatore, che è arrivato da Cutro anche se ha pure sangue scandalese nelle vene, si gusta alla grande un piatto di cumbitu; i bambini fanno a gara, almeno subito dopo l’accensione del grande luminario, a buttare ramoscelli di frasche nel fuoco: a Scandale è festa, ci sono i Luminari!

Tradizione, anche se in tono minore, rispettata anche quest’anno.
I grandi fuochi che a Scandale, ma anche in altri comuni della Provincia, si accendono la sera della vigilia di San Giuseppe, nel paese collinare crotonese, in questo 2011, non sono stati tanti: quello della Pro Loco in via Resistenza, quella della Parrocchia in piazza San Francesco, uno privato (almeno così ci è stato detto) e quello, molto bello, accesso nel Villaggio Corazzo e curato dai cittadini e dall’Associazione Sviluppo Corazzo presieduta da Valentino Castagnino.
 Un gruppo di amici al Luminario di via Resistenza a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Nella frazione scandalese si sono divertiti con canti, musiche e balli, degustando, con il contributo simbolico di un euro, più che altro per coprire qualche spesa, le varie pietanze preparate dal cumbitu allo spezzatino, dal vino ai dolci e la serata è andata avanti fino a notte inoltrata!

In attesa del dono dell’ubiquità, nella serata di venerdì 18 marzo abbiamo seguito il luminario organizzato dalla Pro Loco di Scandale, presieduta da Teresa De Paola, in collaborazione con l’Us Scandale del presidente Marazzita (alla cui squadra – erano infatti molti i calciatori presenti – il luminario deve aver fatto bene visto che domenica 20 sono tornati a vincere per tenersi stretta la seconda posizione in classifica che vale molto in chiave play off).
 I ceci mischiati alla pasta. Foto Rosario Rizzuto
L’ex campo da tennis di via Resistenza, che nel pomeriggio era stato pulito con grande impegno dai ragazzi della Prociv “Ausilia” di Scandale a cui vanno i ringraziamenti della stessa presidentessa della Pro Loco, è stato riempito all’inverosimile dalle persone accorse nonostante la serata non fosse delle migliori; in un angolo lo stand della Pro Loco e dell’Us Scandale che hanno distribuito, gratuitamente, ogni genere di prelibatezza dagli stuzzicini di pane e sardella, olive ed altro, al cumbitu, alle penne all’arrabbiata, ma anche panini e dolci di più tipi con la chicca finale dei crustuli fatti sul posto che sono andati a ruba nonostante la gente si fosse già rimpizzata delle pietanze precedenti.
 
Un po’ distante è stato sistemato il palchetto della musica con Antonio Timpano, alias dj Covak, a fare il padrone di casa con un mix di musica popolare, più gradita agli anziani e agli adulti (e qualcuno è sceso anche in pista), e tocchi di musica moderna anche ballabile, che hanno fatto scatenare soprattutto le bambine e qualche ragazza.

All’esterno del campo da tennis, intorno ad un “San Giuseppe” (l’albero che sta al centro infilzato nel terreno) mai così alto, che era stato sistemato nel pomeriggio da Francesco Rizzuto ed alcuni amici anche con l’aiuto di un mini scavatoio, il luminario è stato acceso dai volontari della Pro Loco alle 20,10 e il quartiere si è subito accesso di mille colori e migliaia di scintille che hanno riscaldato l’aria.
 Panoramica sull'ex campo da tennis che ha ospitato la festa. Foto Rosario Rizzuto
La festa dei luminari è convivio, vicinanza, comunione (per partecipare ai luminari scandalesi è arrivato anche un pullman con 53 persone residenti a Reggio Emilia e dintorni che si sono fermati un paio di giorni a Scandale) quindi nessuna sorpresa quando più persone, allertate dalla presidentessa De Paola, si sono adoperate per spostare le frasche dall’ingresso principale (che era stato chiuso per motivi di sicuerezza garantendo l’ingresso da un’altra parte) per far in modo che una ragazzo in carrozzina potesse accedere nel piazzale della festa!

Di gente, dal luminario di via Resistenza, ne è passata tanta e molta si è fermata visto che, quest’anno, c’era poco da girare per gli altri luminari essendoci solo quello della Parrocchia (anche qui si è mangiato e cantato in chiave più religiosa all’ombra, si fa per dire, del palazzo baronale Drammis) al quale già prima delle 23,00 non c’era più alcuno!
 Ragazze si divertono al Luminario della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
E’ stata quindi un’altra serata indovinata, organizzata dall’associazione del vicepresidente Gianni Scalise, lui e gli altri della Pro Loco non sbagliano un colpo, nonostante debbano fara i conti con finanze sempre più misere, che rischiano di diventarlo sempre di più se non ariverranno i contributi dell’Amministrazione Comunale, bloccata (proprio in chiusura di mandato) da una giurisprudenza assurda e cieca che, nel tentativo di bloccare gli sprechi, rischia di penalizzare chi i contributi li usa davvero per il bene della gente e lo sviluppo del territorio.

Ma Teresa e gli altri (ma anche le altre associazioni che rischiano di essere penalizzate) hanno le spalle larghe e non si arrenderanno facilmente.
 
[Rosario Rizzuto]

Stasera si accendono i luminari di S. Giuseppe a Scandale. Alle 20 in via Resistenza quello della Pro Loco di Teresa De Paola

SCANDALE - Luminari di San Giuseppe in tono minore quest’anno a Scandale. Ferma, come a Carnevale, l’Amministrazione comunale di Scandale che, in base ad una nuova norma non può più concedere contributi (lo scorso anno era stato dato un contributo ad ogni rione che avesse realizzato il luminario).
Anche stasera si mangerà alla grande ai luminari di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Che quest’anno a Scandale, nella serata di venerdì 18 marzo, verranno accesi i fuochi dedicati a San Giuseppe, in paese lo si capisce solo da una locandina della Pro Loco, che, dopo la bella esperienza dello scorso anno, ha deciso di ripetersi, istituzionalizzando l’evento come fatto con la sagra del fico d’india a fine estate o la sagra della salsiccia ad inizio gennaio.
Così l’associazione presieduta da Teresa De Paola, in collaborazione con l’Us Scandale di Domenico Marazzita, che sta dispuntando un campionato ad altissimi livelli dopo il ritorno, di Seconda Categoria, accenderà il luminario di San Giuseppe in via Resistenza vicino l’ex campo da tennis intorno alle 20.
Un Luminario 2010 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Nonostante anche la Pro Loco debba fare i conti con le casse che piangono (e se l’ente che dovrebbe sostenerla non lo fa sarà sempre più difficile andare avanti nonostante le capacità della presidente De Paola, del vice Scalise e di tutti i tesserati ma, senza soldi, dice un antico motto, messe non se ne cantano!) la musica ed animazione non mancheranno.
Antonio Timpano, nella foto tra moglie e cognata, animerà la serata di stasera a Scandale al luminario di via Resistenza della Pro Loco. Foto Rosario Rizzuto
Sarà il bravo Antonio Timpano, alias dj Covak, a far divertire con la sua musica quanti parteciperanno. Al luminario di via Resistenza non mancheranno le pietanze tipiche preparate dalla Pro Loco e dall’Us Scandale, ma anche dai cittadini della zona perché, come sempre, il luminario è accoglienza, convivio, stare assieme.
Bimbi al Luminario 2010 di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
In questo periodo a Scandale in alcune case si prepara u cumbitu(pasta e ceci cucinata piccante) che viene distribuito tra le case del vicinato o dei parenti.
Al momento non abbiamo segnalazioni di altri luminari in altre zone del paese né abbiamo notato movimenti di camion con frasche, anche se siamo certi che quello di via Resistenza non sarà l’unico. Qualcuno certamente approfitterà anche della giornata festiva di oggi, giovedì 17 marzo (per la cronaca nemmeno per questa si sono trovati fondi al Comune che, forse, sarà l’unico d’Italia a non fare assolutamente nulla), per il 150esimo dall’Unità d’Italia, per allestire il proprio fuoco.
Il ragioniere comunale Cesare Grisi gusta u cumbitu. Foto Rosario Rizzuto
La Pro Loco invita la cittadinanza ad essere presente ma l’invito è esteso anche ai cittadini dei paesi vicini e del capoluogo di Provincia: i fuochi si accendono anche in altri paesi della zona ma i Luminari di Scandale sono i più belli! Vi aspettiamo!!!

ROSARIO RIZZUTO

Pomeriggio di Carnevale speciale a Scandale grazie alle Associazioni

E' stata una bella giornata ieri pomeriggio, con un occhio al cielo per scongiurare la pioggia, per la Quinta Edizione dei Carri di Carnevale di Scandale.
Il carro Peter Pan realizzato dalla Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Che io non abbia più parole per definire Teresa De Paola (ed, in questo caso, quello che ruota attorno a lei) lo sapete già ma, in questa 2011, orfani del contributo del Comune (che si è salvato in corner partecipando alle spese sui carri delle scuole), la Pro Loco ma anche la Parrocchia, l'Unitalsi e il Motoclub "Gli Sbiellati" si sono dati un gran da fare ed è venuta fuori una bella manifestazione che sta riscuotendo un gran successo anche a posteriori grazie alle tante foto (non solo mie) già postate su Facebook.

Negli stessi muniti lo Scandale annientava il Casabona sotto un perentorio 4 a 1 anche se non ho capito bene cosa sia successo al campo ossia una presunta protesta del Casabona che ad un certo punto, se ho capito bene, non voleva più giocare!!!
Ma anche la Nuova Torre Melissa, passata in svantaggio, ha recuperato ed ha vinto la sua gara contro il Rocca di Neto e quindi i punti di distacco rimangono 6 con una gara in meno da giocare: si fa dura ma bisogna provarci.
Ieri pomeriggio, moscio come ero, era più giornata da partita, lì appogiato alla rete, vicino a Pino, a pensare ai cazzi miei!: avevo tanta voglia di fotografare qusto carnevale per poi trovarmi fiaccato e stanco e un po' intristito anche se per fortuna ormai le foto si fanno da sole a prescindere dal mio stato d'animo.

Il carro realizzato dalla Parrocchia di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Poco fa pensavo all'immenso potere di Berlusconi, ai suoi conflitti di interesse: chi me lo dice che  non prometta un posto di lavoro alla figlia di un arbitro per una direzione di gara morbida per il suo Milan?
E chissà quante volte è già successo!!! Indagare indagare indagare!!!

Oggi, nelle città carnevalesche, il Carnevale continua, quello di Scandale potete rivederlo, o ammirarlo per la prima volta, nelle mie foto su Area Locale (clicca qui) oppure nelle foto (ma anche in quelle di altre persone, basta saper girare) del mio profilo Facebook.

Ah dimenticavo, anche perchè poi lo leggerete nel mio articolo, ma ieri c'era anche la gara del carro più bello: hanno vinto ex equo il carro della Pro Loco e quello della Parrocchia; menzione speciale tutta mia per colui che si è saputo immedesimare alla grande nel suo personaggio, il pirata scandalese Franchino Clemeno: quella sua pancia in bella vista meritava sicuramente un premio!

Buona settimana.

Le stelle di stamane fanno ben sperare per i carri di oggi a Scandale, sfoghi notturni!

Un cielo super stellato ha accolto i miei occhi aprendo la persiana lì sulla mansarda.

I carri di Carnevale di Scandale di questo 2011 (organizzati dalla Pro Loco e dalla Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale) sono salvi, forse… .
Non credo che ci possano essere sconvolgimenti di tempo (o almeno lo spero) in poche ore benchè il sito ilmeteo.it segnala, ancora adesso, il 50% di possibilità che oggi a Scandale piova (ieri la percentuale era del 70%).

Che bello! Ho propria voglia di una bulimica crisi fotografica durante la sfilata e così passa in secondo piano il big match del "Luigi Demme" tra Scandale e Casabona che vale mezzo primo posto ma sono sicuro che Domenico Marazzita e compgni si faranno valere anche se oggi qualche tifoso mancherà al campo perchè non può mancare ai carri!

Da poco passate le 5,00 sto seguendop la replica del Tg di Rti dopo aver scoperto il simpatico programma Reality Volley fatto e gestito, immagino, da ragazzi di Crotone o della zona, un bel format per uno sport considerato minore che, però a Crotone, appassiona centinaia di persone grazie soprattutto all'impegno del presidente Giovanni Capocasale e dei vari allenatori tra i quali merita una citazione l'instancabile Piero Asteriti e un ricordo alla memoria Luciano Ciardi senza dimenticare mia cugina Rita Amoruso che si sta dando un sacco da fare con le piccole leve.
Il manifesto di presentazione del Carnevale scandalese.
Tornando al Carnevale ho avuto una gran pena alcuni giorni fa quando ho visto il manifesto di presentazione del Carnevale 2011 a Scandale.
Per la prima volta da quando sono assessore non c'era il simbolo del Comune di Scandale.
C'è una nuova normativa che vieta i contributi anche se molti comuni sono riusciti ad aggirare il divieto, diciamo che a Scandale, in vista delle prossime elezioni amministrative, è mancata anche la volontà politica di fare un favore all'assessore, io, che se n'è andato da un'altra parte, che ha tradito col traditore.
Non lo diranno mai, gli altri, ma credo che sia giunto il momento di essere ancora più libero e di dire le cose come stanno, non ho dubbi che se l'assessorato interessato fosse stato quello di Filippo Lettieri o Ermanno Pascuzzi i soldi, in qualche modo, sarebbero usciti fuori.
Mi sto domandando più volte che resto a fare assessore per questi altri due mesi se da qui a metà maggio non potrò far nulla per i Luminari, o per festeggiare i 150 anni dall'Unità d'Italia, nè organizzare il Premio di Poesia di Don Renato Cosentini (rinviato a Natale) o inaugurare Via Rino Gaetano?
Resisto!
Qualcosa mi inventerò, da tanti comuni stanno arrivando segnali di proteste per una normativa che per certi versi è giusta ma non può penalizzare i piccoli comuni per contributi irrisori che animano il paese e creano socialità.
Il mio piccolo Alex alla sfilata dei carri del 2010. Foto Pro Loco Scandale
Ho iniziato la mattinata a letto, ho provato a rimanere sotto le coperte come consigliatomi da mia madre, con il cellulare (subito scarico) e le cuffie per ascoltare il mio Rinuzzu, ho ascoltato "A Khatmandu" e poi "A Mano a mano", poi la distribuzione casuale (o forse in ordine alfabetico) dei brani sul  mio cellulare, mi ha proposto "A muso duro" di Pierangelo Bertoli che è partita prima che potessi passare ad un'altra canzone del mio Rino.
Come non emozionarsi con un testo così soprattutto mentre in tv qualcuna intervista per fini non giornalistici (ho sempre odiato i porci ed i ruffiani) e all'ospedale civile di Crotone monta la protesta dei lavoratori interinali:
 

E adesso che farò, non so che dire
e ho freddo come quando stavo solo
ho sempre scritto i versi con la penna
non ordini precisi di lavoro.
Ho sempre odiato i porci ed i ruffiani
e quelli che rubavano un salario
i falsi che si fanno una carriera
con certe prestazioni fuori orario

Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Ho speso quattro secoli di vita
e ho fatto mille viaggi nei deserti
perchè volevo dire ciò che penso
volevo andare avanti ad occhi aperti
adesso dovrei fare le canzoni
con i dosaggi esatti degli esperti
magari poi vestirmi come un fesso
per fare il deficiente nei concerti.

Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Non so se sono stato mai poeta
e non mi importa niente di saperlo

riempirò i bicchieri del mio vino
non so com'è però vi invito a berlo
e le masturbazioni celebrali
le lascio a chi è maturo al punto giusto

le mie canzoni voglio raccontarle
a chi sa masturbarsi per il gusto
.
Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
E non so se avrò gli amici a farmi il coro
o se avrò soltanto volti sconosciuti
canterò le mie canzoni a tutti loro
e alla fine della strada
potrò dire che i miei giorni li ho vissuti
.

(Fonte: http://www.angolotesti.it/).

E mentre si fa un orario più umano ed ascolto Bertoli ora da YouTube, spero che il sole sia forte stamane ed allontani le eventuali nubi, ho troppa voglia di fotografare la mia Scandale in festa oggi pomeriggio, di fare quello che posso fare da solo… senza i contributi di chicchessia!!!

P.s.: Per quanto mi è stato possibile, il mio piccolo contributo personale al Carnevale l'ho dato vendendo un blocchetto dei biglietti della riffa organizzata dal Motoclub "Gli Sbielatti" di Scandale tra le ire di mia madre per questi impicci che mi prendo e la mia sconsolazione per quelle persone (in realtà davvero poche) capaci di rifiutarti l'acquisto anche di un solo biglietto da 2 euro magari mentre sono al bar di Gaetano Fiore a consumare un'abbondante colazione, ma anche la gioia di relazionarmi, in chiave biglietti, con certe persone, senza fare i nomi, Domenico e Pasquale Marazzita, che ad ogni riffa (e di biglierti negli ultimi anni ne ho venduti tanti) prendono un numero esagerato di biglietti (e non solo da me): loro ci sono sempre altri no.
La piccola Simona Cavallo ai carri di Carnevale del 2009. Foto Rosario Rizzuto
Vorrei che queste persone che non ci sono mai quando c'è da aprire il portafoglio e poi, magari, sono in prima fila negli eventi che altri, con sacrificio di tempo e  di denaro organizzano, si vergognassero un po'!!!

Ed ecco alcune gallery del passato:
Carnevale 2010 nelle foto di Tommaso De Paola e della Pro Loco.
Funerale di Carnevale 2009 a Scandale.
Carri di Carnevale 2009 a Scandale.

Ballo in maschera. Carnevale 2007.
I carri di Scandale e Corazzo. Carnevale 2007
.

 

Partite le iscrizione al CantaScandale, per la prima volta in partnership con il famoso Festival di Castrocaro

L’impegno, la dedizione, l’Amore verso un proprio progetto, verso la propria terra porta a migliorarsi, ad acquisire nuove potenzialità per le cose in cui si è creduto.


E’ innegabile che Gianni Carvelli, presidente dell’associazione “Musica x Sempre” ami il suo paese Scandale e per lui si impegni fino allo stremo soprattutto in campo musicale (ma in passato, per esempio, Gianni è stato anche presidente dell’Us Scandale).

Gianni da anni organizza per Scandale ed a Scandale alcuni eventi musicali che hanno ormai raggiunto una fama regionale; in questi giorni è in fase di preparazione la 34esima edizione del concorso canoro denominato CantaScandale.

“Ma l’edizione 2011 del CantaScandale – ci spiega lo stesso Gianni Carvelli – sarà speciale in virtù della collaborazione istituita con il prestigioso Festival di Castrocaro. La convenzione tra i due concorsi è avvenuta nel mese di gennaio grazie alla volontà dell’associazione “Musica x Sempre” di Scandale da me diretta”.

Gianni ha cercato ed ottenuto questa collaborazione (che non è caduta così dal cielo ma è stata concessa dopo che Castrocaro ha verificato attentamnete le qualità e le potenzialità dell’associazione “Musica x Sempre”) per il solo motivo di poter dare l’opportunità ai talenti locali di confrontarsi per poter raggiungere un traguardo artistico importante evitando di affrontare numerosi viaggi, cosa che significa un notevole risparmio di soldi, tempo ed energie.

“Come da tradizione – continua il Carvelli – anche questa edizione sarà divisa in due categorie (Giovani: da 7 a 15 anni) e (Nuove Proposte: da 16 a 36 anni), quest’ultima concorrerà per la conquista del primo premio che prevede l’accesso diretto al Contest di Castrocaro 2011 (prefinale), mentre il secondo e terzo classificati saranno ammessi gratuitamente alle audizioni del Festival di Castrocaro 2012”. Da qui il risparmio di soldi tempo ed energie, da qui la prima volta, in campo musicale, per Scandale di vedere il proprio nome associato a quello di Castrocaro.

Vi immaginate al prossimo Festival di Sanremo un cantante proveniente dal CantaScandale?
Gianni Carvelli, presidente dell'associazione "Musica x Sempre"
La categoria giovani, non potendo concorrere, per via dell’età, al Festival di Castrocaro, si confronterà per aggiudicarsi comunque un premio importante: per il primo classificato, infatti, ci sarà la possibilità di registrare un mini cd con 4 brani editi presso uno studio recording professionale, più 30 copie dello stesso cd con inclusi grafica e copertina, mentre al secondo e terzo classificato verrà consegnato un trofeo.

“Il concorso – conclude il pluristrumentista scandalese – sarà diviso in due fasi: la prima prevede una preselezione mediante audizioni che si terranno nel mese di aprile dove gli aspiranti finalisti si esibiranno in presenza di una commissione artistica composta da esperti del settore della musica che avrà il compito di scegliere chi approderà alla finale. La seconda fase consiste nella serata finale che si terrà il 29 maggio in Piazza Condoleo a Scandale.

In questa occasione i concorrenti si esibiranno al cospetto di una commissione artistica composta da due giurati inviati dall’organizzazione di Castrocaro che si uniranno ai tre giurati locali, che avranno il compito di decretare i vincitori del CantaScandale 2011”.
Quanti vorranno partecipare alle selezioni del concorso dovranno compilare il modulo d’iscrizione scaricabile dal sito www.musicaxsempre.it e versare la quota di iscrizione di € 35,00 per artisti singoli, mentre per i gruppi si dovrà versare un addizionale di € 15,00 per componente.
L’approdo alla finale non implica nessuna spesa aggiuntiva.

Per info ed iscrizioni si può anche telefonare al 338 4745431 begin_of_the_skype_highlighting              338 4745431      end_of_the_skype_highlighting oppure al 347 0126746 begin_of_the_skype_highlighting              347 0126746      end_of_the_skype_highlighting e visitare il sito www.musicaxsempre.it.

[Rosario Rizzuto]

E con questo finisco sul Natale a Scandale: tanti bambini alla Befana Unitalsi!

SCANDALETra le ultime iniziative del “Natale… Insieme” di Scandale c’è stata la manifestazione dedicata all’arrivo della Befana.
Mai vista tanta gente nell’auditorium della Scuola Primaria, tanti bambini vogliosi di divertirsi ed i genitori che proprio non ne volevano sapere di lasciarli soli visto che la sala non era molto grande.
L’iniziativa ha avuto un successo al di là di ogni più rosea previsione e, in lacuni momenti, si è rischiato che i bambini potessero farsi del male tanto era l’affollamento nel piccolo auditorium anche se liberato dalle sedie.
La gente che ha affollato l'auditorium di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Ma,  a parte questo piccolo imprevisto che per fortuna non ha portato conseguenze perché nessuno si è fatto male, l’Unitalsi presideuta da Nicola Mattace ha messo su una manifestazione di tutto rispetto.
Sul palco sono saliti varii personaggi della Disney: Topolino, Minnie, Paperino e poi i pagliacci ma quello che ci riempie di orgoglio e che le maschere sono stata realizzate dai ragazzi di Scandale e che anche le persone che le muovevano erano di Scandale.
Insomma in paese si ci sta specializzando in cose che, fino a qualche tempo fa, erano realizzate da agenzie esterne con “spreco” di denaro.
Le maschere dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Che le maschere abbiano avuto successo lo testimonia anche il fatto che le stesse sono state inviatate da Laura Simbari per il venerdì successivo a fare animazione, presso il ristorante U’ Briganti, al compleanno della piccola Erika ed anche in questa occasione hanno avuto un enorme successo!
Valentina Galasso e Beatrice Girimonti alla Befana Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Tornando alla vigilia dell’Epifania, dopo la prima parte dedicata all’animazione, con tanti palloncini dalle varie formne regalati ai bimbi, è arrivata lei, il personaggio tanto amato dai bimbi nonostante la sua bruttezza.
Prima la signora Francesca Bomparola ha letto la “vera” storia della Befana, anche se in molti già pregustavano la calza e non sono stati molti attenti (ma niente paura la copia del testo è stata inserita nella calza stessa).
Il pagliaccio dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Prima che la calza venisse consegnata, i bambini sono stati invitati ad andare a degustare il buffet che l’Unitalsi aveva preparato grazie alle donazioni di alcuni negozi, anche di Crotone, e c’era così tanta robba che se, in un primo momento, il mangiare era riservato ai soli bambini poi è stato donato anche agli adulti.
La serata si è conclusa con la consegna delle oltre 200 calze preparate per i bambini di Scandale, tutti i bimbi si sono accalcati sotto il palco e la Befana ed i suoi collaboratori hanno dato loro il tanto agognato oggetto del desiderio pieno di dolci e cose buone.
La Befana dell'Unitalsi 2011. Foto Rosario Rizzuto
Una calza speciale anche per il presidente dell’Unitalsi scandalese, Nicola Mattace, ma per lui solo carbone!
La musica è stata mixata dal Dj Carmine Giordano molto attivo durante questo Natale scandalese in più di una manifestazione.
Insomma altro centro dell’Unitalsi, ma per la prossima occasione bisogna trovare un luogo più grande dove tenere un’iniziativa simile.

ROSARIO RIZZUTO

  1. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Prima Parte.
  2. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Seconda Parte.

Un successone la Sagra della Salsiccia di Scandale. La Pro Loco di Scandale tutto quello che tocca trasforma in oro

Fantasmagorici! Non trovo più aggettivi per definire gli amici della Pro Loco di Scandale, che anche ieri sera hanno fatto centro!
La seconda edizione della Sagra della Salsiccia è stata un successo, e pensare che la serata ha rischiato di saltare a causa del maltempo della mattinata che aveva portato sul centro collinare crotonese un po' di pioggia, invece…

Enzo Marino e Franco Scalise preparano la griglia per le salsicce. Foto Rosario Rizzuto

Contentissima la Presidentessa della Pro Loco, Teresa De Poala, che non stava più nella pelle e sprizzava gioia da tutti i pori, impegnatissimi i volontari a tenere a bada centinaia di persone affamate che si sono rimpizzate a volontà tanto che alla fine NESSUNO ha accettato la proposta della Pro Loco di offrire anche 50 centesimi a chi mangiasse uno dei panini rimasti .
Un gruppo di ospiti della Sagra della Salsiccia. Foto Rosario Rizzuto
Non solo panini ma anche crustuli usciti dalle delicate mani delle signore Spina, Pallone, Scalise, Scalise (i cognomi sono quelli dei mariti), anche questi andati a ruba.

Non sono scandalesi nel piazzale sottostante alla Piazza St. Georgen, si è vista gente di San Mauro Marchesato, di Roccabernarda, di Crotone e la cosa ha inorgoglito ancora di più i "ragazzi" di Teresa De Paola.
La presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, a lavoro. Foto Rosario Rizzuto
Con questa manifestazione la Pro Loco di Scandale conclude i propri appuntamenti del "Natale… Insieme" ma non finiscono le manifestazioni natalizie che proseguiranno mercoledì 5 Gennaio con "Arriva la Befana" a cura dell'Unitalsi e il 6 Gennaio con la commedia "Natale al Basilico" a cura dei ragazzi del Gruppo Parrocchiale; entrambe le manifestaioni si terranno nell'auditorium delle Scuole Primarie, la prima alle 18,00 e la commedia a partire dalle 17,00.
Dj Covak, Antonio Timpano alla consolle durante la Sagra della Salsiccia di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Dopo le vacanze saranno davvero finite e si tornerà a lavoro…

Secondo voi ieri potevo stare con le mano in mano, "qualche" foto l'ho fatta anche ieri; le trovate nelle mie due gallery:

  1. Sagra della Salsiccia. Prima Parte;
  2. Sagra della Salsiccia. Seconda Parte.

Questo, invece, un breve video realizzato durante la serata:

Stasera a Scandale, vicino Piazza St. Georgen, la Sagra della Salsiccia a cura della Pro Loco

Sul sito della Pro Loco (clicca per accedervi) leggiamo: Torna in campo stasera la Pro Loco di Scandale con la seconda edizione della Sagra, Festa della Salsiccia o, come ha ricordato ieri al Tropical Ice la cantante Divina, Salciccia.
Comunque si dica, stasera, nel piazzale sottostante Piazza St. Georgen o San Giorgio, si mangerà alla grande: salsiccia appunto e poi crustuli, pancetta e del buon vino per bagnare il tutto.
E di certo non mancheranno le sorprese della nostra instancabile Presidentessa, Teresa De Paola, così come non mancherà della buona musica popolare e un bel fuoco per riscaldare la fresca serata!
Appuntamento, dunque, in zona Via Balvano, per una serata indimenticabile così come fu lo scorso anno: VI ASPETTIAMO!!!

Sagra della Salsiccia a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Festa Salsiccia 2010 a Scandale

CantaNatale: l'articolo per il Crotonese e per Area Locale

Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!
Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato molto perchè la serata arrivasse a compimento.

 La brava cantante Michela Galasso. Foto Rosario Rizzuto

La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 20,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini, soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.
Una pioggia di emozioni che hanno investito i presenti, catturati dalla musica, in molti brani suonata dal vivo dalla band formata dal maestro Zumpano (tastiere) Fedele Pingitore (batteria), Francesco Pingitore (chitarra), Gianni Carvelli (basso) e Dario Coriale (chitarra elettrica) che, durante la serata, ha anche proposto un suo inedito (Dario è un cantautore e sta per completare il suo primo Cd) dal titolo “La strada”.
 
Emozioni, per esempio, nel sentire la bravissima e bella Chiara Faragò prima cantare la sua canzone e poi imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: talento questo sconosciuto ai più; Chiara è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!
E poi Grazia Frandina che, nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata cantando un brano di Fabrizio De Andrè.
La piccola Rosy Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, “Malamoreno”, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!
   CantaNatale 2010 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto  
E via via ogni canzone portava nella grande sala Bella Blu le sue emozioni, le sue gioie: Maria Sofia Squillace, la piccola Lucà, papà e figlio Sorrentino, il primo imitando benissimo il cantante dei Cugini di Campagna con la sua voce particolare ed il secondo partito un po’ male con “Laura non c’è” di Nek ha recuperato alla grande chiudendo la sua esecuzione tra gli applausi.
Non sappiamo che ruolo dare alla bella Sabrina Zumpano che passava con nonchalance da direttrice dei bambini, a corista del gruppo, a cantante: avrebbe potuto suonare anche qualche strumento musicale (cosa di cui è capace), ma, onestamente, sarebbe stato un po’ troppo!
I bambini della scuola di musica “Musica x Sempre”: davvero carini con i cappellini di natale o le corna delle renne, che dopo aver eseguito alcuni brani all’inizio e nel corso della serata, hanno chiuso la manifestazione con la ballabilissima Waka Waka: tante bambine ed il galletto della situazione, Pingitore.
 
Un discorso a parte merita l’immensa Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso, nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presidentessa della Pro Loco di Scandale calatasi benissimo ormai nel ruolo di presentatrice scandalese?
 
 CantaNatale 2010 a Scandale. Foto Rosario Rizzuto 
Non sappiamo se Scandale meriti una tale persona ma anche nel giorno di Santo Stefano, alla Bella Blu, è stata molto brava: solo un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta! E, scusate se, per una mamma, moglie e studentessa universitaria alla soglia della laurea è poco!
Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: la scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto dal vice presidente della Pro Loco, Gianni Scalise, quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale grazie ad un biglietto propostogli da Concetta Masi da qualche settimana avvicinatasi alla Pro Loco.
 
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… chi passa le giornate al muretto dei vagabondi, chi va avanti ed indietro su Via Nazionale nonostante il caro benzina degli ultimi giorni!
Il primo step di manifestazioni in queste vacanze natalizie è passato, ma i prossimi giorni non saranno privi di manifestazioni, anzi… il programma di “Natale… Insieme” messo su da alcune delle associazioni presenti in paese, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, è davvero vario e pregno e sta dando ottime soddisfazioni agli organizzatori in quanto a numeri dei presenti alle varie iniziative e di complimenti per quanto fatto e già questo, a Scandale, è un passo in avanti!
 La presentatrice della serata, Teresa De Paola (terza da sinistra a dx), con alcuni cantanti. Foto Rosario Rizzuto
Oggi, giovedì 30 dicembre, toccherà, a partire dalle 18,00, nell’auditorium della Scuola Primaria, alla tombolata dell’Unitalsi; durante la serata (che lo scorso anno, tenutasi in un garage, ebbe un successo clamoroso) ci sarà anche la possibilità di assaggiare alcuni prodotti tipici.
Insomma davvero un grazie alle associazioni, ai responsabili e soprattutto ai volontari che stanno sacrificando un pezzo delle loro vacanze natalizie per dare qualcosa al proprio paese, per far vivere un Natale intenso e colorato a grandi e piccini!
[Rosario Rizzuto]

Cena Unitalsi e Tombolata Us Scandale: ecco le foto!

Un'altra bella giornata di manifestazioni natalizie quella di ieri a Scandale.
Nel tardo pomeriggio, infatti, si è svolta, presso la Fondazione Casa della Carità, la Cena Natalizia dell'Unitalsi di Scandale.
Un gruppo di volontari dell'Unitalsi che ha servito durante la Cena di Natale 2010. Foto Rosario Rizzuto
In serata, invece, presso il salone Bella Blu, si è tenuta la Tombolata del Tifoso, organizzata dall'Us Scandale del Presidente Domenico Marazzita.

Ad entrambe le manifestazioni hanno partecipato tantissime persone come potete vedere nelle foto delle mie due gallery.
Viky Bomparola con alcuni amici alla Tombolata dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Un concentrato di emozioni a Scandale: divertimento e buona musica alla Bella Blu con il CantaNatale di Gianni Carvelli

Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!

Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato una cifra perchè la serata arrivasse a compimento.
Uno sguardo intenso tra Francesco Pingitore e Sabrina Zumpano. Foto Rosario Rizzuto
La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 8,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.


Una pioggia di emozioni mi hanno investito nonostante fossi un po' preso a fare le foto e il solito stronzo ci provava quasi subito a rovinarmi la serata perchè non ci vedeva con me davanti!

Come se io stessi lì a giocare!!!?

Ma è meglio non pensare alla cosa, che ha anche condizionato poi il mio fare foto per tutta la serata: dovevo chiedere a Gianni se avevo libertà assoluta ed, in mancanza di essa, non farne proprio di foto: chi cazzo me la fa fare?!!!
Punto chiuso…
I nostri bimbi al CantaNatale 2010. Foto Rosario Rizzuto
Questo deve essere solo un post bello, pieno di emozioni, della mia emozione nel sentire, per esempio, la bravissima e bella Chiara Faragò imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: non sapevo nulla di questa cosa ma devo dire che è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!!!
Sogno il giorno in cui i fotografi dei vip saranno posizionati di base a Scandale per far foto ai nostri talenti!!!

E poi la mia cuginetta Chiara Frandina che nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata.
La piccola Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, Malamoreno, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!!!
La band che ha accompagnato live alcuni cantanti nel CantaNatale 2010. Foto Rosario Rizzuto
Un discorso a parte merita la nostra Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Michela Galasso sale sul palco e "gioca" con Gianni Carvelli e Dario Coriale (o almeno ci prova). Foto Rosario Rizzuto
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presentatrice scandalese?
Non so se Scandale merita una tale persona ma anche ieri è stata molto brava: un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta!!!

Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: nemmeno quest'anno ho venduto un biglietto vincente…
La scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto da Gianni Scalise quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale.
Waka waka finale per i piccoli della scuola "Musica x Sempre", mitici!!! Foto Rosario Rizzuto
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… e mi fermo qui…
Teresa De Paola e Sabrina Zumpano con alcuni bimbi della scuola di musica "Musica x Sempre". Foto Rosario Rizzuto
Il primo step di vacanze è passato, ora liscio fino a San Silvestro e ci prendiamo l'asso di briscola…
Ma questi giorni che ci separano dalla fine dell'anno e dal mio compleanno non saranno privi di manifestazioni, anzi… come potete vedere nella foto con il programma in alto nel blog.
Le mie foto, invece, del CantaNatale 2010 le trovate nei miei due album su Facebook (iscrivetevi sul social network più famoso al mondo se non volete perdere nulla della mia attività giornalistica e di fotoreporter): Clicca qui per visualizzare le foto della Prima parte della serata…
Clicca qui per vedere la Seconda parte.

Modifiche al Natale Insieme 2010 di Scandale

Infatti come apprendiamo dal sito www.musicaxsempre.it: “Il tema della manifestazione per motivi organizzativi ha subito delle variazioni, per cui non sarà più previsto il concorso canoro per bambini con premi, ma assisterete a uno spettacolo, dove tutti i partecipanti (grandi e piccoli) si esibiranno dando vita ad un gran galà Natalizio nel segno della pace e della fratellanza”.
VI ASPETTIAMO… NON MANCATE!!!!!!

Per maggiori informazioni:

* Tel: 338.4745431
* info.cantanatale@musicaxsempre.it.

Il Presepe Vivente, organizzato dalla Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale, invece, a causa del sovrapporsi di vari impegni (in serata c’è appunto il CantaNatale ed alcune comparse del Presepe sono anche impegnate nella manifestazione canora) è stato spostato a Martedì 28 Dicembre sempre alle 16,00 e sempre nel piazzale sottostante piazza St. Georgen.

Il Calendario della 3^ B Primaria: l'articolo di Concetta Masi

SCANDALE - Nella scuola primaria Fratelli Bandiera di Scandale ciò che non manca è la creatività, la spontaneità e la fantasia!
Ce lo hanno dimostrato i piccoli scolaretti della classe III B che guidati dalla loro insegnante di italiano, Carmela Coriale, hanno realizzato il classico “lavoretto” di Natale (che tradizionalmente si consegna ai genitori  prima delle vacanze natalizie), in un modo del tutto inconsueto.

In particolare hanno sfatato le classiche iconografie natalizie.
Infatti l’idea portata avanti dall’insegnante è stata quella di un calendario che ripercorresse le tappe storico-sociali  più significative da celebrare durante l’anno: dalla Shoah alla festa della Repubblica, dalle Torri Gemelle alla festa della Patria, dal Santo Natale al Carnevale, dalla festa della donna alla scoperta dell’America, dalla festa della mamma alla caduta del muro di Berlino, dallo sbarco sulla luna alla presa della Bastiglia e via dicendo (ovviamente il tutto commisurato alle conoscenze acquisite dai piccoli allievi).
La copertina del calendario della 3^ B Primaria di Scandale A.s. 2010/2011
La realizzazione è stata affidata agli stessi scolaretti, i quali, attraverso disegni e pensieri creati di loro pugno con le loro scritture, si sono calati in un particolare mese e hanno rivisitato ogni periodo alla luce di almanacchi, proverbi del mese e momenti storici significativi: tutto all’insegna del loro istinto e della loro naturalezza.
Dopo diverse ore utilizzate nel dopo-mensa per realizzare i vari mesi del calendario, i bambini hanno creato la materia prima che andava però assemblata, e a ciò ha pensato l’insegnante che ha meticolosamente disposto su ogni pagina quei “piccoli pezzi” espressione di un estro creativo fanciullesco che ogni bimbo possiede ma che è abilità di un’educatrice tirare fuori con amore e in modo mai invasivo della personalità di ognuno.
Grazie poi al compito di stampa e di rilegatura messo a punto dalla tipografia locale Marino ed in particolar modo da Anna Maria (che ha preso a cuore il progetto interfacciandosi con l’insegnante), il lavoro è stato ultimato pochi giorni prima della chiusura delle scuole.

Ad apprezzare fin dal nascere questo progetto creativo e all’avanguardia, che ha visto coinvolti i bambini non solo nella manualità ma anche e soprattutto a livello emotivo e di  sviluppo psico-intellettuale, è stata l’Amministrazione Comunale, nella persona del sindaco Fabio Brescia, che ha sostenuto l’iniziativa.

Particolari apprezzamenti da parte del Dirigente Scolastico Tommaso Borda che, al momento della consegna della “copia” riservata alla scuola, da parte dell’insegnante Carmela Coriale e dei sette alunni scelti in modo democratico attraverso un’estrazione a sorte, ha omaggiato i bimbi con dolcini ma soprattutto con parole di stima per un lavoro ben fatto che ha tirato fuori il meglio che ogni bambino può dare in termini di creatività, intelligenza e acquisizioni nozionistiche di tematiche sociali e storiche di oggi e di ieri, nonché di valori sani di amore, pace, fratellanza, collaborazione e unione tra i popoli che troppo spesso e troppe volte i bimbi di oggi non conoscono o conoscono, forse, in modo troppo marginale.
Uno dei mesi del calendario della 3^ B Primaria di Scandale con i lavori fatti dai bambini...
Se tutto ciò è stato possibile, il merito è di quanti amano il proprio lavoro, di coloro che fanno dell’insegnamento una missione, di quanti hanno un carisma intellettuale innato, sano e vero, attraverso cui riescono a infondere, anche nei bambini più piccoli, un bagaglio di valori, oltre che di nozioni, che ogni allievo porterà sempre con sé nel prosieguo della propria vita scolastica e non.

L’auspicio è che sempre di più venga riconosciuto lo spessore umano e professionale di chi professa un siffatto modo di insegnare, e, soprattutto, che chi insegna lo faccia sempre prima come passione e poi come attività lavorativa: proprio come in questi nostri piccoli paesi di provincia, che nulla hanno da ambire a modelli di vita scolastici metropolitani, e che tanti insegnanti validi e anonimi hanno la fortuna di avere.
Buon Natale bambini possiate sempre nella vostra vita essere spontanei, veri e gioiosi come adesso!
Concetta Masi

A Scandale quasi 800 euro per Telethon!

SCANDALE– Grazie alla caparbietà e alla volontà della presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, e al responsabile provinciale di Telethon, Raffaele Marasco, sabato 18 e domenica 19 dicembre anche a Scandale si è tenuta una raccolta di fondi per Telethon, per dare un contributo alla ricerca e sconfiggere le malattie genetiche .
Un momento della raccolta fondi Telethon a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
I volontari della Pro Loco, coaudivati da quelli dell’Avis, si sono fatti in quattro, rincorrendo i cittadini e spostando il banchetto di raccolta nei punti dove ci potesse essere più gente.
Così si è iniziato sabato mattina in piazza Oberdan per poi spostarsi nel pomeriggio in piazza San Fancesco in vista della santa messa e la giornata di sabato è stata chiusa con una raccolta di 430 euro ed uno stand rotto, visto che il gran vento ha reso inservibile uno stand della Pro Loco oltre a far volare tutto quanto c’era dentro, poi recuperato.

Già in questa giornata è andato esaurito l’omaggio solidale e molto carino del portacandela (d’altraparte come si fa a rimanere insensibile di fronte alla sofferenza dei tanti malati genetici mostrata dalle reti Rai), anche perché alcuni sono arrivati rotti a Scandale e quindi è rimasta, per chi avesse fatto un’offerta di almeno 10 euro, la sciarpa, mentre con 5 euro era possibile avere il biglietto di una riffa con in palio un gioiello dell’orafao Michele Affidato.

La raccolta è proseguita domenica mattina in piazza San Francesco per cercare di sensibilizzare la solidarietà dei cattolici che si recavano alle due messe mattutine mentre nel pomeriggio il banchetto Avis-Pro Loco si è piazzato in piazza Municipio.
Simpatici alcuni racconti dei volontari di gente, spesso coi soldi, che ha fatto giri assurdi, parcheggiando la macchina lontana, o promettendo di ritornare (cosa poi non fatta) pur di non dare l’offerta!
Il banchetto Telethon davanti la Chiesa dell'Addolorata a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Come succede in questi casi è sempre la gente povera a donare di più!
Alla fine della seconda giornata, come ci informa la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, Scandale ha offerto per Telethon (al banchetto perché vogliamo sperare che tanti altri scandalesi abbiano donato la loro offerta – alcuni lo hanno anche dichiarato al banchetto – tramite la televisione e gli altri canali previsti) la somma di euro 784,50.

Non è tantissimo, ma in tempo di crisi si può ritenere un contributo soddisfacente per una piccola comunità come quella scandalese che per due giorni ha cercato di essere vicino alla tante gente che soffre per “strane” malattie che speriamo saranno presto debellate!
Le foto alla raccolta fondi.
ROSARIO RIZZUTO

Continua la raccolti fondi Telethon anche a Scandale

Si è conclusa poco fa la lo step mattiniero della seconda giornata di raccolta fondi Telethon che a Scandale è stata promossa dai volontari della Pro Loco e da quelli dell'Avis. 

Intanto su Studio Aperto le tragedie dei morti per incidenti e roghi di casa per il freddo mi sconvolgono la mente…

 La presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, in piazza San Francesco x la raccolta fondi Telethon. Foto Rosario Rizzuto
Tra i soldi raccolti ieri, 430 Euro, e quelli di stamane si dovrebbe aver raggiunto la cifrà di circa 700 Euro e la speranza è quella di arrivare almeno a 1.000 nel pomeriggio quando i volontari Avis sistemeranno il banchetto nei pressi del Municipio.

La sfacciataggine di Berlusconi (sicuro di fare proseliti ed, in caso di elezioni, di vincere "alla grandissima") è molto vicina a chi dico io, vero Teresa?

Alcune foto scattate da me stamane in Piazza San Francesco durante la raccolta Telethon.

E questo un breve video:

Domani, domenica 19 Dicembre a Papanice: Presepe Vivente e Guinness per il Tardillo Più… Più!

Sarà una domenica particolare e di festa quella del 19 per la comunità di Papanice, una giornata di grande aggregazione sociale per tutta la comunità di Papanice, tra scuola e famiglia, tra scuola ed associazioni locali presenti (“Camminiamo Insieme”, “Vivere In” e “Circolo Anziani”), tra docenti ed alunni; tutto questo grazie alla manifestazione del Presepe Vivente che si terrà dalle ore 17,00 alle ore 19,00 per alcune vie cittadine.

L’idea centrale di coesione voluta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giuseppina Padovano, reggente dell’Ic di Papanice, che ha ritagliato tale progettualità all’interno dei fondi residuali dell’Area a rischio, negli incontri extracurriculari dell’ampliamento dell’offerta formativa agli alunni, esprime ed evidenzia una dimensione alta ed altra della popolazione della frazione che ha approfondito il senso della convivenza civile, della solidarietà.
 
Alcuni alunni dell'I.C. di Papanice in una foto di un paio di anni fa. Foto Rosario Rizzuto
“I quadri scenici del Presepe – ci spiega la stessa Dirigente reggente Padovano -, nelle varie attività lavorative che vede impegnati bambini della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Scuola Media saranno allestiti lungo la strada maestra che da Piazza Antica conduce a Via Pietà (il corso).
In essi sono delineati i percorsi dei vari mestieri, le etnie e le culture altre, di tanti millenni che si ripetono nelle esperienze con una capacità di suscitare sempre emozioni nuove, di immersione nel passato, nella pluralità dei personaggi e mestieri che daranno bella vista di sé in cammino verso la grotta di Betlemme dove un coro di angioletti attende tutti”.
Ma non ci sarà solo il Presepe Vivente a rendere “magica” questa domenica di Papanice: “All’interno di questo contesto – continua la Padovano – prende vita anche la corsa per un Primato, quello del “Tardillo più… più d’Italia”, dove ‘più… più’ potrebbe essere più lungo, più festoso, più dolce…, non lo sappiamo lo scopriremo domenica”.
 
Intanto è iniziata la corsa al primato, infatti grandi e piccini, nelle loro famiglie, sono in fermento a prepararne tanti di tardilli, ma tanti tanti perché, si dice, vogliono provare a raggiungere i 30 metri di lunghezza ed entrare nei guinness del primato.
Inoltre i contributi offerti per assaggiare questa delizia serviranno per una giornata conviviale da trascorrere assieme con l’Associazione “Camminiamo Insieme” di Papanice.
Di certo c’è che il Presepe Vivente offrirà la possibilità di accostare esperienze didattiche interessanti e diversificate, condotte da bravi insegnanti,  e da un’ingegnosa Dirigente Scolastica qual è la Padovano (che una ne pensa e cento ne fa), che non lascerà l’amaro in bocca a nessuno come già sanno quelli che la conoscono meglio ossia docenti, genitori, alunni e personale del Quinto Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone che dirige da alcuni anni.
 La dirigente Giuseppina Tonia Padovano chiede agli alunni della Codignola come è andata dai Vigili del Fuoco. Foto Rosario Rizzuto
Ciliegina sulla torta della manifestazione sarà la presenza di Raitre Calabria e delle autorità civili invitate, ma la dirigente premiata dal ministro Brunetta aggiunge: “Sono invitati tutti per sperimentare il messaggio di pace e di solidarietà verso i più deboli, che ci viene da questa nostra frazione così ricca di umanità e di consapevolezza dell’altro che è in mezzo a noi”.
Quindi non prendete impegni domenica pomeriggio dalle 17,00 si va a Papanice!
[Rosario Rizzuto]
[18 Dicembre 2010]

Nottambulando… pensieri, emozioni, racconti, notizie, fatti!!!

Una poco più che leggera spolverata di neve su Scandale (ore 02,50); da avantieri che fiocca ma di "neve vera" poche tracce: sulle macchine, negli spigoli, sulla legna, poco di più!
Non ricordo due giorni di "neve continua" a Scandale ma nemmeno che non attecchisse come questa volta, pazienza!

Ieri sera, comunque, togliendola di sopra sopra dalle macchine, di casa sono riusciuto ad assaggiare quella cosa che è una delle cose che mi fa amare la neve, ossia la scirubetta, neve con vinocotto, un sapore subblime.


Come al solito ho esagerato, due tazzoni pieni e, forse, per quello che ora mi fa male la gola!

***

Alla fine ieri, nella pausa tra il turno mattutino e quello pomeridiano in ufficio, sono riusciuto a scrivere qualcosa in mia difesa in vista della discussione del deferimento della Procura Federale della Figc nei miei confronti.

Dopo aver letto, spero, tutte le mie spiegazioni nelle pagine del blog che a decine hanno stampato, questo mio compedio, nemmeno esaustivo, spero possa schiarire ancora di più le idee a chi dovrà giudicarmi a meno che la condonna da infliggermi non è stata già decise.
Spero che per una volta si ragioni sui fatti: io ho scritto alcune cose (in parte esagerate) oltre perchè non stavo benissimo anche perchè sono stato provocato dagli arbitraggi e dai comportamenti dell'arbitro Francesco Palmieri che, per esempio, ha prodotto un referto assolutamente falso come ho ampiamente dimostrato e solo per questo dovrebbe essere sospeso dall'arbitraggio anche di partite dell'oratorio!!!

Ma questo spero di poterlo dimostrare lunedì 20 Dicembre alle 15,30 davanti la Commissione Disciplinare sperando che non vada a finire come quando mi presentai, insieme a Domenico Sgarriglia, dopo i fatti di Torre Melissa, quando fu negata l'evidenza anche di un video!!!

***

Lei è lì ad un passo, il mio cuore fa bum bum come non accadeva da tempo dal vivo, è lì: la voglia di sfiorarLe la mano è tanta, ci provo con la scusa di prendere una carta…
Faccio l'indifferente, non mostro i miei sentimenti, come sono brave a fare le donne per far proprio un uomo, ma io non lo faccio per questo, non credo che Lei si possa mai innamorare di me, certo ci spero, ma X. non sarà mai mia… non si può!!!

***

Ieri mi sono addormentato presto così eccomi prestissimo al pc, ora sono bello carico, a parte il mal di gola, non stanco come ieri sera, ma dopo quasi 12 ore in ufficio ci poteva stare.
A quest'ora il Crotonese sarà già bello e stampato, per i nottambuli credo che già sia possibile trovarlo al bar Ip sotto il cavalciavia Nord; su questo numero ci sarà, ci dovrebbe essere, il programma delle manifestazioni natalizie che trovate anche sul blog e che spero tra poco di riuscire a pubblicare anche sul nuovo sito della Pro Loco.

Con l'uscita sul principale giornale della Provincia in molti sapranno come, quest'anno, sono state brave le Associazioni del paese a mettersi insieme e a preparare un calendario di eventi così bello, variegato e completo che, forse, non si era mai visto a Scandale. In qualità di Assessore alla Cultura, visto anche il modesto contributo che sono riusciuto a dare come Comune (e senza soldi, di solito, messe non se ne cantano!!!), volevo ringraziare tutti per l'impegno già profuso e per quello che metteranno per rendere queste feste indimenticabili!
Permettemi, non riesco proprio a tenermelo dentro, di ringraziare su tutti, l'irrefrenabile presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola: l'indomani e il giorno seguente aveva due esami (Te ma come sono andati? anche se non ho dubbi!!!) e lunedì pomeriggio fino a quasi le 19,00 era in tipografia a far preparare, praticamente sola, il manifesto delle manifestazioni che trovato affiso in giro per Scandale.
Grazie Terry!!! 
Buonanotte, anzi Buongiorno a tutti…

Ecco il programma del 'Natale Insieme' scandalese

SCANDALENon si sono risparmiate le associazioni di volontariato di Scandale che, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, hanno messo su una rassegna natalizia con ben 13 eventi o manifestazioni.

Festa della salsiccia 2009/2010. Foto Rosario Rizzuto

Si va dal Babbo Natale nelle scuole alla tombolata, dal concerto della Banda “Gaudiosi di Maria” al Presepe Vivente.
Un programma natalizio così a Scandale non si era mai visto e la speranza di chi già è a lavoro dai giorni per preparare il tutto è che la cittadinanza, i bambini soprattutto, siano contenti e possano respirare a pieni polmoni l’aria nataliazia che si sente sempre meno a causa della crisi e di problemi vari.
 
Ad organizzare il tutto, a vario titolo, hanno contribuito sette associaizoni: l’Unitalsi guidata da Nicola Mattace, la Pro Loco di Teresa De Poala, l’Avis di Pietro Cerrelli, l’Associazione “Musica x Sempre” diretta da Gianni Carvelli, la Banda “Gaudiosi di Maria” di Gino Pingitore, la parrocchia San Nicola Vescovo e il Motoclub “Gli Sbiellati”.
Si inizia, alla faccia della scaramanzia, venerdì 17 Dicembre 2010 alle ore 9,00 quando alcuni Babbi Natali della Pro Loco faranno il giro delle scuole di Scandale e della frazione Corazzo per realizzare la foto dei bimbi con l’uomo barbuto vestito di rosso.
Sabato e domenica 18 e 19 ci sarà, durante tutte le due giornate, una raccolta fondi per Telethon a cura della Pro Loco e dell’Avis.
Si passa quindi a giovedì 23 alle ore 18,00 con il “Concerto di Natale” a cura della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” che si terrà presso la Chiesa del Condoleo.
 
Spazio ai sogni dei più piccoli nella vigilia di Natale, infatti venerdì 24, a partire dalle ore 16,00, Babbo Natale entrerà nelle case per consegnare i doni ai bimbi; l’iniziativa è curata dall’Unitalsi, dalla Pro Loco e dall’Avis.
Domenica 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, sono ben due gli appuntamenti ed entrambi di gran rilievo: alle 16,00 nello spazio sottostante Piazza San Giorno si terrà, a cura della Parrocchia “San Nicola Vescovo”, il Presepe Vivente mentre alle ore 21,00 l’Associazione “Musica x Sempre” presso i locali Bella Blu proporrà la seconda edizione del “CantaNatale”; nel corso della serata ci sarà l’estrazione dei tre biglietti vincenti della riffa organizzata dalla Pro Loco e che mette in palio un mini pc, un cellulare ed una scopa elettrica.
Per acquistare i biglietti ci si può rivolgere ai tesserati della stessa Pro Loco.
Lunedì 27 alle ore 19,00 presso i locali della Fonadazione Casa della Carità è in programma il cenone di Natale, al quale saranno presenti anche i meno fortunati, a cura dell’Unitalsi.
 

Una fase della tombolata dello scorso ano. Foto Rosario Rizzuto

Quasi come in un crescendo rossiniano arriviamo a Mercoledì 29 alle ore 17,00: presso l’auditorium delle Scuole Primarie si terrà il teatro dei burattini di “Casa Carminella” con musica, animazione e la presenza di Topolino, la manifestazione è a cura della Pro Loco.
Giovedì 30 Dicembre, l’anno, per quanto riguarda le manifestazioni natalizie scandalesi, si chiude, a partire dalle ore 18,00, con la tombolata di beneficenza con degustazione di prodotti tipici calabresi presso l’audotorium delle Scuole Primarie a cura dell’Unitalsi.
Si riparte nel 2011, domenica 2 Gennaio alle 20,00, con la seconda edizione della “Festa della Salsiccia”, che tanto successo ha avuto lo scorso anno; l’appuntamento si terrà nello spazio sottostante Piazza San Giorgio ed è curato dalla Pro Loco con la partecipazione del Motoclub “Gli Sbiellati”.
 

Babbo Natale in tour nel passato Natale. Foto Rosario Rizzuto

Mercoledì 5 Gennaio alle 18,00 “Arriva la Befana”: animazione e degustazione di dolci tipici presso l’Auditorium delle Scuole Primarie a cura dell’Unitalsi.
Il “Natale Insieme” scandalese per questo 2010 si chiude giovedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle 17,00 quando, sempre nell’Auditorium delle Scuole Primarie, si terrà la commedia “Natale al Basilico” a cura dei ragazzi del Gruppo Parrocchiale.
Insomma un Natale per tutti i gusti e un bel lavoro quello messo in piedi dalle Associazione che si augurano che, per una volta, possa accontentare la cittadinanza scandalese.

ROSARIO RIZZUTO