Posts Tagged ‘calcetto’

Al via a Crotone le gare della fase finale regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi. Su By.Ros le foto della manifestazione

Oggi, anzi ieri vista l'ora, mi sono emozionato…
Mi sono emozionato facendo foto, seguendo le fasi finali dei Giochi Sportivi Studenteschi che si stanno tenendo a Crotone e che si concluderanno sabato 29 maggio.

L'Ufficio Scolastico di Crotone, oggi Articolalazione Territoriale, mi ha chiesto di collaborare, ha anche chiesto alla mia scuola di essere distaccato per seguire questa che è stata chiamata la Settimana Regionale dello Sport.

Il miei Dirigenti (Tommaso Caligiuri e Teresa Ferrarelli), adducendo una scusa che ha del banale, mi hanno negato il distacco e nonostante l'interessamento verbale del nuovo Coordinatore provinciale dell'Apt di Crotone, Luciano Greco, a tutt'ora non ho ricevuto notizie di concessione del distacco.

Clicca per immagine a grandezza intera

Ma ai sogni non si rinuncia e sto seguendo lo stesso la manifestazioni o sarebbe meglio dire le manifestazioni.

Ieri è stata la volta dell'Atletica Leggera e del Calcio a 5 maschile e femminile per le Scuole Medie di 1° Grado.

Clicca per immagine a grandezza intera


Le gare di atletica si sono tenute sulla pista ed intorno alla pista dello stadio che si trova di fronte Villa Giose, il cosiddetto Settore B, mentre le ragazze hanno giocato a Calcio a 5 al PalaKrò ed i ragazzi al PalaMilone.

Ieri mattina mi sono dedicato all'Atletica; non avevo mai fotografato gare d'Atletica e l'emozione è stata forte sia nel fare le foto sia nel vedere garaggiare i ragazzi e le ragazze: la loro emozione, i loro pianti, la loro gioia.

Clicca per immagine a grandezza intera

Ho seguito e fotografato gare di corsa (da brividi le staffette), salto in alto, salto in lungo, lancio del peso; ad alcune gare hanno partecipato anche ragazzi diversamente abili e l'emozione è andata a go go.

Nelle gare di Atletica alla fine della mattinata ha primeggiato, sia per i ragazzi che per le ragazze, una Scuola Media di Palmi, un gruppo molto compatto composto da bravi e belli atleti, concentrati ed attenti in tutte le gare.

Clicca per immagine a grandezza intera

Nel pomeriggio sono riuscito a seguire la finale di Calcio a 5 Femminile tra la Scuola Media di Gerocarne in provincia di Vibo Valentia e quella di Cittanova in provincia di Reggio Calabria, dopo una gara molto combattutta, in cui le squadre si sono equivalse, hanno avuto la meglio le ragazze vibonesi che si sono imposte per 2 a 1 dopo essere state in svantaggio. Sfortunate le reggine che hanno colpito due pali tra cui l'ultimo a pochi secondi dalla fine: se fosse entrata la palla si sarebbe andati ai rigori.
Qui si è sfiorato il ridicolo con una società di basket di Crotone che non voleva fare giocare le ragazze in quanto aveva i propri allenamenti: è dovuto intervenire Claudio Perri, presidente del Coni provinciale, per riportare le cose nella normalità ma ci abbiamo fatto una brutta figura!!!

Clicca per immagine a grandezza intera


Le brave ragazze di Gerocarne si qualificano, dunque, per le finali nazionali.

Clicca per immagine a grandezza intera

In tutta corsa sono andato al PalaMilone giusto in tempo per gli ultimi istanti della finale maschile di Calcio a 5 tra la Scuola Media di Filadelfia (Vibo Valentia) e una Scuola Media di Reggio Calabria.
Anche in questo caso si sono imposti i ragazzi della provincia vibonese che accedono alle finali nazionali.

Clicca per immagine a grandezza intera

Ed ora le mie foto come sempre sui server di AreaLocale.com:
 

Questo il comunicato stampa della giornata: Hanno preso il via ieri le competizioni per la fase regionale Giochi Sportivi Studenteschi 2010. Ieri si sono disputate le gare di atletica leggera, scuola I grado maschile e femminile e calcio a 5, scuole I grado maschile e femminile. Nella classifica di oggi per tutte le specialità di atletica leggera, cadetti e cadetti, ha primeggiato l’Ic Palmi – Seminara di Reggio Calabria. Nella classifica cadetti al secondo posto l’Ic Anna Frank di Crotone, al terzo, Ic Murmura di Vibo Valentia, al quarto, Ic San Lucido Cosenza, e al quinto, Ic Chiaravalle, Catanzaro. Nella classifica cadette Ic Mameli di Amantea, al secondo posto, l’Ic Curinga, Catanzaro, al terzo, l’Ic Alfieri di Crotone, al quarto, e l’Ic Rombolo, Vibo Valentia, al quinto. Ecco, nel dettaglio, le classifiche di oggi, per specialità: Vortex disabili Giuseppe Comisso, della scuola media Pedulla di Siderno, primo; gara peso disabili Giuseppe Foti, Ic Palmi Seminara, primo; gara salto in lungo disabili Francesco Barbalaco, Ic Palmi Seminara, primo; lancio del peso cadetti: Giuseppe Ferraro, Ic Palmi Seminara, primo, Antonio Mangone, Ic Murmura, Vibo, secondo e Andrea Barletta, scuola media De Nicola di Castrovillari, terzo; salto in lungo cadetti: Valentino Tassone, scuola media Chitti di Cittanova, primo, Giovanni Guarascio, scuola media Misasi, secondo e Vincenzo Cerviani, Ic Anna Frank Crotone, terzo; salto in alto cadetti: grande prova di Francesco Pupa dell’Ic Anna Frank di Crotone che ha realizzato 1 metro e 72 conquistando la vetta della classifica, seguito da Albino Fera, dell’Ic Mameli di Amantea, al secondo posto e da Francesco Di Bona, dell’Ic Alfieri di Crotone, al terzo; metri 80 Hs cadetti: Andrè Brizzi, Ic Palmi seminara, primo, Benito Filippo, Ic San Lucido, secondo e Matteo Riga, Ic Murmura, terzo; metri 1000 cadetti: Raffaele Salerno, Ic Anna Frank Crotone, primo, Mohamed Chair, Ic Rombiolo Vibo Valentia, secondo e Giuseppe Orlando, scuola media De Nicola Castrovillari, terzo; metri 80 cadetti: Filippo Fiore, Ic San Lucido, primo, Luca Samà, Ic Guardavalle, secondo e Ruben Valente, Ic Murmura Vibo, terzo; staffetta 4 x 100 cadetti: primi Ic Palmi Seminara (Francesco Romeo, Giuseppe Luciano, Giuseppe Ferraro e Andrè Brizzi). Classifica cadette: metri 1000: Rosa Parrello, Ic Palmi Seminara, prima, Giulia Pagliaro, Ic Mameli Amantea, seconda e Miriana Gugliotta, scuola media Curinga; metri 80: Letizia Sara De Leo, Ic Alfieri Crotone, prima, Elisa Mesiani, scuola media Chiti Cittanova, seconda e Elena Panucci, Ic Palmi Seminara, terza; metri 80 HS Sinella Crucitti, Ic Palmi Seminara, prima, Gaia Bisbano, scuola media Giovanni XXIII Crotone, seconda e Angela Michienzi, scuola media Curinga, terza; salto in alto cadette Elisa Valentino, scuola media Pedulla Siderno, prima, Maria Mantia, Ic Cutro, seconda, e Lorenza Bruno, Ic Amantea, terza; salto in lungo Darya Malets, Ic Mameli Amantea, prima, Ilenia Palumbo, Ic Palmi Seminara, seconda e Ilenia Mancari, scuola media Curinga, terza; lancio del peso Elisa Messina, scuola media Curinga, prima, Maria Alfano, Ic Mameli Amantea, seconda, Sonia Perrella, Ic Tieri Corigliano, terza, metri 80 cadette disabili Benedetta Maressa, Ic Palmi Seminara, prima; staffetta 4 x 100 primo Ic Palmi Seminara (Ilenia Palumbo, Ilenia Surace, Sinella Crucitti e Elena Panucci). Le Fasi regionali dei Giochi sportivi studenteschi 2010, “Settimana regionale dello sport”, sono promossi ed organizzati dall’Ufficio scolastico regionale per la Calabria, in collaborazione con il Coni Calabria, la Regione Calabria, la Provincia e il Comune di Crotone. Per il calcio a 5, scuole I grado maschile, è arrivato primo l’Ic di Filadelfia, per il calcio a 5, I grado, femminile, primo l’Ic Gerocarne di Vibo.

Ho realizzato anche due brevi video nella giornata dell'apertura dei giochi, eccoli:

Riconsacrazione Chiesa Condoleo e torneo Unitalsi

SCANDALE – (r.r.) Il parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, comunica che sabato 5 settembre 2009 sarà riaperta al culto, con il rito della consacrazione, la Chiesa del Condoleo, che alcuni mesi fa era stata ristrutturata grazie ai finanziamenti di un progetto Por realizzato dall’Amministrazione Comunale e poi addobbata grazie all’impegno della Parrocchia e ai contributi dei fedeli.

Ad officiare il rito sarà Sua Eccellenza Monsignor Domenico Graziani con una celebrazione che inizierà alle 18,00.

Dopo questo rito la chiesa non tornerà ancora in piena attività perchè devono ancora essere completate alcune cose interne come, per esempio, la sistemazione del tabernacolo ed altro.

La speranza di Suor Giuseppina è che tutto posso essere pronto per le festività natalizie.




SCANDALE – (r.r.) Il gruppo parrocchiale dell’Unitalsi di Scandale ha organizzato la prima edizione di un torneo di calcio a cinque denominato “Diamo un calcio all’indifferenza”.

Il torneo inizierà giovedì 17 settembre alle 19,00 presso il campo di calcetto di Scandale, ed è prevista la partecipazione di un massimo di otto squadre divise in due gironi da quattro.

Lo scopo della manifestazione è quello di raccogliere fondi a favore delle attività del gruppo.

Diamo un calcio all'indifferenza. Unitalsi di Scandale. Clicca x  ingrandire

Finalmente in rete a calcetto

Goooolllllllll.

Finalmente ieri sera a calcetto sono riuscito a segnare e per di più la mia squadra ha vinto.

Beh, i miei compagni si ci sono messi d’impegno, dandomi palloni sotto porta che era impossibile mandare fuori e io ci sono riuscito più di una volta, ma alla fine su un passaggio del bravo Salvatore Carvelli (che talento questo ragazzo) sono riuscito a segnare.

Comunque tutta la squadra ha giocato bene e la vittoria per 9 a 5 (o 4) è stata meritata.

Evvaaaaiiii!!!

<font face="Times New Roman" color="#0000ff" siz

Terza partita di calcetto negli ultimi giorni di questo quasi ritorno alla vita…

Stasera sono anche riusciuto a tirare, due volte… cazzo!!!

Di questo passo succederà anche che prima o poi ci scappa il gol sempre che riesca a giocare non in porta…

Mentre giocavo, nell’attesa della palla, riflettevo su come cambiano le persone quando giocano a calcetto, a voi è capitato?

Scandale. Agli 'Arranciati' il Torneo d'Estate di calcetto

SCANDALEQuel nome che si erano dati, “Gli Arranciati”, forse era un alibi per giustificare che non sarebbero andati lontani, invece la squadra di Francesco Garofalo è arrivata in finale ed ha vinto il Torneo d’Estate di calcetto organizzato da Enzo Lucanto, sul campo in erba sintetica di Scandale, battendo la squadra favorita, Ecoedil.

Un torneo iniziato il 6 luglio con 8 squadre divise in due gironi e che ha visto disputare in tutto 15 partite. Si partiva con Gli Arranciati, I Diavoli, Internet Point e Nike nel girone A ed Ecoedil, L’Altra, New Team e Under 21 (composta da ragazzi di San Mauro Marchesato) nel girone B.

Al termine dei due gironi all’italiana si arrivava alle due semifinali: Ecoedil, sempre più favorita, distruggeva Internet Point per 12 a 2 mentre Gli Arranciati con difficoltà superavano New Team per 7 a 5.

Per le due squadre, che avevano sempre vinto, rimaneva da giocare la finale: due tempi da 25 minuti arbitrati da Salvatore Artese e Flavio Marazzita.

Il risultato sembrava scontato, invece Ecoedil arrivava al campo con soli 5 uomini (Andrea Lucanto, Vincenzo Marino, Loris Marino, Valentino Castagnino e Domenico Marazzita; asssente giustificato Salvatore Chiaravalloti mentre nessuna traccia di Domenico Lazzaro; l’ottavo componente della squadra, Carmine Esposito, non aveva partecipato ad alcuna gara) mentre Gli Arranciati scendevano in campo a ranghi completi (Salvatore Lazzaro, Franco Lazzaro, Claudio Scalise, Franco Garofalo, Antonio Artese, Maurizio Riolo, Carmine Franco e Silvio Noce) e quindi con la possibilità di far ruotare ben tre giocatori.

La formazione degli Arranciati che ha vinto a Scandale il torneo d'Estate. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

E che la finale non sarebbe andata come le altre partite Marazzita e compagni lo capivano subito, infatti Riolo e compagni erano subito aggressivi e pericolosi ed Ecoedil era tenuta in gara dalle parate di Andrea Lucanto che nulla poteva al 6′ sull’inserimento di Tonino Artese. Al 15′ c’era il raddoppio di Artese. Arrivava anche il gol di Ecoedil ma gli arbitri avevano fischiato prima una punizione per gli stessi Ecoedil sulla quale Castagnino colpiva una traversa clamorosa.

Ma il gol per Loris Marino e soci che illudeva un po’ i presenti arrivava poco dopo con un bel tiro di Marazzita dalla distanza. Il secondo tempo iniziava alla grande per Silvio Noce e gli altri che andavano in rete nei primi 6 minuti con Riolo ed Artese e al 15′ praticamente chiudevano la gara con un bolide di Franco Carmine. Sul 5 a 1 e con i ragazzi di Ecoedil stanchi la gara sembrava finita.

Ma la squadra di Vincenzo Marino aveva un impeto di orgoglio e tra il 19′ e il 24′ andavano in rete 3 volte con Loris Marino, Castagnino e Marazzita arrivando sul 5 a 4.

Ma non c’era più tempo per l’impresa in quanto era imminente il fischio dell’arbitro Flavio Marazzita.

Solo secondi i ragazzi di Ecoedil che ricevono la coppa nelle mani del capitano Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Si passava alle premiazioni (con un ricordo anche per gli arbitri) e Francesco Garofalo e gli altri alzavano al cielo la coppa dei vincitori.

Sono contento per come sia andato il torneo – ci diceva a fine gara l’organizzatore Lucanto – volevo ringraziare l’Amministrazione Comunale per avermi consentito il pagamento del campo al 50% e gli sponsor che hanno messo a disposizione i premi: La Tecnoagricola di Crugliano per la coppa del primo posto, l’Enoteca Winebar dei fratelli Mauro di Rocca di Neto per il secondo e il ristorante ‘U Brigante di Attilio Riolo per le targhe per le altre sei squadre. Un grazie anche ai due arbitri”.

Ma questo non sarà l’unico torneo estivo di calcetto di Scandale, infatti sono già previsti altri tornei.

ROSARIO RIZZUTO

Modificato alle 21.38 del 19 Luglio 2009.

Oddio la finale

Oddio la finale del torneo di calcetto…

Incontro di calcetto: la Polizia Penitenziaria di Crotone batte il Comune di Scandale

Polizia Penitenziaria Crotone           8
Amministrazione Com.le Scandale 6

Marcatori
: Mellino (3) Mauro, Federico (2) e Luca Caligiuri (2) per la Polizia; Brescia (4), Pascuzzi e Filippo Lettieri per l’Amm.ne Com.le.
Polizia
: Caligiuri II, Mellino, Acri, Critelli, Federico, Mauro, Caruso, Caligiuri I, Brasacchio.
Comune
: Bennici, Pascuzzi, Rizzuto, G. Lettieri, Grisi, F. Lettieri, Brescia.
Giuseppe Bennici, Consigliere Comunale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
La presenza in entrambi gli organi suddetti del signor Giuseppe Bennici, ha favorito la disputata di questa partita di calcetto tra la squadra della Polizia Penitenziaria di Crotone e quella dell’Amministrazione Comunale di Scandale, tenutasi mercoledìsera sul campetto in erba del penitenziario crotonese.

Bennici si è schierato in porta con lo Scandale ed è stato il migliore in campo in assoluto, compiendo interventi prodigiosi contro i propri colleghi di lavoro, che hanno permesso alla sua squadra di continuare a sperare, almeno nel pareggio, fino all’ultimo minuto.

Invece alla fine la partita se l’è aggiudicata la formazione di casa col punteggio di 8 a 6.

Una bella gara, combattuta (si era andati sul 2 a 0 per lo Scandale poi raggiunto sul 2 a 2 e via dicendo), che di certo avrà un seguito nelle prossime settimane quando, questa volta, saranno gli uomini della Polizia Penitenziaria ad essere ospiti sul campetto in erba sintetica di Scandale.

E là, giurano il sindaco Brescia, i cui 4 gol segnati sono stati vani, e gli altri, sarà tutta un’altra musica!
La formazione di calcetto dell'Ammnistrazione Comunale di Scandale. Clicca per ingrandire. FotoTonino Coriale

ROSARIO RIZZUTO

Polizia Penitenziaria – Comune di Scandale 8 a 6

Le squadre del Comune di Scandale e della Polizia Penitenziaria di Crotone. Foto Tonino Coriale
Si è disputata ieri sera, sul campo di calcetto del carcere di Crotone, una gara di calcetto tra la squadra dell’Amministrazione Comunale di Scandale  (Bennici, Pascuzzo, Grisi, Filippo e Pino Lettieri,  Brescia e Rizzuto), e la squadra della Polizia Penitenziaria di Crotone.

Una gara molto bella e appassionante tenuta viva dalle grandissime e tante parate di Giuseppe Bennici, poliziotto ma anche Consigliere Comunale e quindi portiere dello Scandale.
Infatti a tempo ormai scaduto si era sul 7 a 6 per i padroni di casa e si è deciso di fermarsi quando una squadra segnava per prima.
E così è finita 8 a 6 per la Polizia Penitenziaria.

Partita di calcetto

Qualcuno forse si aspetta che io scriva qualcosa sulla partitella a calcetto di ormai ieri sera, vista l’ora.

Ma alcuni personaggi (non avrei mai pensato che un manto in erba sintetica potesse trasformare così una persona!!!) non meritano nemmeno di essere nominati per la loro pochezza!

Sono nell’errore e non se ne accorgono: sono ciechi, ciechi dentro e come dice Jovanotti: "Vanno alla messa e si fanno anche la Comunione…!!!"

Stendiamo un velo pietoso…