Posts Tagged ‘calcio’
Dec
2014
Dec
2014
Lo Scandale crolla con il Real Cerva: arriva la terza sconfitta consecutiva.
REAL CERVA 6
SCANDALE 2
Marcatori: 9′ pt Bizzantini (RC), 13′ pt Lucanto (S), 16′ pt Calabretta (RC), 20′ pt Scorza (RC), 46′ pt Lucanto (S) (Rig.), 1′ st e 2′ st Calabretta (RC), 40′ st Agostino (RC).
Real Cerva: Lia, Pullano, Tomaselli, Perri, Gerage, Scorza (30′ st Agostino), Spinici, Fossella (23′ st Ribecco), Calabretta, Bizzantini (16′ st Donnici), Bianco.
In panchina: Sacco, Costantinescu, Perri, Muraca.
Allenatore: Fabrizio Rizzuti.
Scandale: Trivieri, Borda, F. Mauro I (41′ st Greco), Cusato, Lumare, M. Mauro, Palermo (41′ st Garofalo), Giuda (15′ st F. Mauro II), Lucanto, Rullo, A. Scalise I.
In panchina: C. Scalise, Castagnino.
Allenatore: Valentino Castagnino.
Arbitro: Natale Paviglianiti di Reggio Calabria.
SERSALE (Cz) - Giornata freddina ma non tanto a Sersale dove il Real Cerva gioca le proprie gare casalinghe. Lo Scandale è costretto a schierare in porta l’under Trivieri (al debutto dal primo minuto in questa stagione), per giunta basso di statura, cosa che i locali capiranno da subito tirando da ogni dove.
Ma il portierino scandalese fa capire subito che non sta in porta tanto per stare e al 1′ vola nell’angolino per respingere il tiro del Real Cerva, è angolo sugli sviluppi del quale ancora il piccolo portiere scandalese si salva in angolo. Al 9′ però Bizzantini trova il varco giusto e fa 1 a 0.
Ma al 13′ lo Scandale cerca il pareggio e lo ottiene con il figliol prodigo Lucanto, rientrato in settimana dal Petronà.
Al 16′ doccia fredda per lo Scandale con il nuovo vantaggio dei padroni di casa sugli sviluppi di un calcio di punizione in due in area fischiato per un “lascia”, dopo la respinta della barriera ci pensa Calabretta a bucare l’incolpevole Trivieri dalla breve distanza.
Al 20′ il Real Cerva fa tre con un gran tiro dalla distanza di Scorza. Ma lo Scandale non demorde.
Si arriva al 40′: un difensore locale palleggia nella sua area con la mano ma l’arbitro lascia continuare, sul rinvio un tiro dello Scandale viene deviato in angolo ma per l’arbitro, visibilmente casalingo, è solo rimessa dal fondo.
Al 44′ Paviglianiti proprio non può esimersi dall’assegnare il rigore allo Scandale per fallo da ultimo uomo del portiere che però viene solo ammonito. Batte Lucanto e fa 3 a 2 al 46′. Tutti a bere l’ottimo the caldo preparato dalla società locale e si ricomincia.
Davvero male per lo Scandale che si becca due reti nei primi due minuti ad opera di Calabretta con due tiri da lontano sui quali Trivieri è impotente.
Da qui in poi lo Scandale costruisce e il Real agisce in contropiede è così al 40 Agostino con un diagonale dal limite trova l’angolino e chiude la gara sul 6 a 2. Il Real Cerva, forte di tre nuovi acquisti, ritorna alla vittoria dopo 4 gare. Lo Scandale è alla sua terza sconfitta consecutiva.
A fine gara musi lunghi negli ospiti che non vogliono parlare, solo Lucanto dedica la sua doppietta personale a sua nipote Gaia.
La fotocronaca della gara cliccando qui.
Rosario Rizzuto
Nov
2014
L’Us Scandale aspetta il Casabona intanto si gode il primo posta in Coppa Discipliana
Siamo già in clima partita, dopodomani, domenica 30 Novembre alle 14,30, allo stadio “Luigi Demme” di Scandale, per l’11esima giornata di campionato, ci sarà il Casabona, vicecapolista del girone B di Prima Categoria con 23 punti (frutto di 7 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta).
Di contro uno Scandale, con 4 sconfitte nelle ultime 5 gare e con soli 13 punti (frutto di 4 vittorie un pareggio e 5 sconfitte). Sarà una gara importante per i ragazzi di mister Castagnino per capire dove vogliono andare e per rifarsi dell’ultima sconfitta a Botricello, meritata ma che si poteva evitare.
Al momento la situazione è questa (Fonte: www.crotonesport.com).

La formazione dell'Us Scandale sconfitta a Botricello il 23 Novembre 2014. Foto Rosario Rizzuto
Intanto: queste sono le belle notizie che ci piacciono: l’Us Scandale primo del Girone B di Prima Categoria in Coppa Disciplina (stilata in base al comportamento dei calciatori e dei dirigenti) e seconda in assoluto, a pari merito, tra tutti i gironi di Prima Categoria. A seguire le prime 10 posizioni.
Squadra Girone Punti (meno punti si hanno è più si è avanti in classifica):
POL.D. OLYMPIC ACRI A 3,75
U.S. SCANDALE B 4,05
A.C. SOFIOTA A 4,05
A.S.D. MARINA DI SCHIAVONEA 1960 A 4,20
A.S.D. SILANA 1947 B 4,35
POL. NUOVA ROSARNESE D 5,40
U.S.D. MAMMOLA D 5,55
U.S.D. PARENTI C 5,55
A.S.D. MINIERI KING ELETTRICA B 5,70
A.S.D. BOVALINESE
Nov
2014
L’Us Scandale oggi sfida il Chiaravalle. Obbligati a vincere sennò è crisi!
Tra alcune ore allo stadio “Luigi Demme” di Scandaler, la squadra di mister Castagnino (10 punti e reduce da 4 sconfitte nelle ultime cinque gare) cercherà il riscatto contro il Chiaravalle (3 punti in classifica e sconfitto nelle ultime 5 gare).
Sulla carta dovrebbe essere una gara facile ma troppo spesso lo abbiamo scritto o detto per poi essere puntualmente smentiti dal campo.
Allora ci accontentiamo di augurare buona fortuna a Rullo & compagni e vi lascio con il mio articolo di domenica scorsa (sconfitta a Taverna) pubblicato lunedì 10 Novembre dal Quotidiano del Sud) non prima di avervi comunicato che ieri il Taverna ha pareggio a Catanzaro contro il Minieri King, che, quindi, la situazione aggiornata del Girone B di Prima Categoria la trovate qui (Fonte: Crotonecalcio.com) e che l’arbitro di oggi sarà Michele Rende di Cosenza.
TAVERNA 6
US SCANDALE 1
TAVERNA: Di Marco 7, Corea 6,5, Colosimo 6,5, E. Puleo 7, Mustari 7, S. Rizzo 6,5, Cariati 7 (33′ st Pullano 6), Procopio 7 (31′ st Mirante 6), Giglio 8, Cosentino 7, Pupo 6,5 (23′ st Pristerà 6), In panchina: N. Puleo, Tozzo, A. Rizzo, Fratto. Allenatore: Folino 8.
SCANDALE: Frontera 4, Borda 5,5 (31′ st Raimondo 6), F. Mauro I 6, M. Mauro 5, Lumare 6, Giuda 5,5, Palermo 6, Garofalo 5,5 (1′ st C. Scalise 5,5), A. Scalise II 6 (11′ st F. Mauro II 6), Rullo 6, A. Scalise I 6. In panchina: Trivieri, Senaj. Castagnino. Allenatore: Castagnino 6.
ARBITRO: Gabriele Cortale di Locri 7.
MARCATORI: 4′ pt rig. Palermo (S), 22′ pt Giglio (T), 36′ pt Rizzo (T), 42′ pt E. Puleo (T), 19′ st Cosentino (T), 30′ st Mustari (T), 43′ st. Giglio (T).
NOTE: Ammoniti: Palermo, Garofalo, Lumare e Borda (S). Recupero: 2′ pt e 1’ st. Le due squadre sono gemellate e prima della gara il presidente Marazzita ha consegnato un trofeo al presidente Parrottino.
di ROSARIO RIZZUTO
TAVERNA (Cz) – Al 44’ della ripresa con la sua squadra sotto di 5 reti, mister Castagnino continuava ad incitare i suoi e ad impartire manovre: sta nel suo allenatore la forza di uno Scandale che, una volta in campo, però, nelle ultime giornate si è dissolto come neve al sole anche se, alla fine, ha sempre avuto i complimenti delle squadre avversarie.
Ma ieri è stata la festa del Taverna di mister Folino: un 6 a 1 che non ammette repliche che gli ridà la vetta della classifica (conquistata temporaneamente sabato dalla Minieri King) insieme con la Silana. Il Taverna ha dalla sua anche il capocannoniere del girone, quel Giglio, ieri autore di una doppietta, arrivato a 13 reti.
Parte meglio lo Scandale: al 4′ su pressione degli avanti ospiti c’è un tocco di mano nell’area ospite, Cortale concede il rigore che Palermo trasforma e corre a baciare il figlio Andrea seduto in panchina.
Al 22′ nella trequarti locale c’è un bel fraseggio tra Garofalo e Palermo, l’under scandalese però perde la palla e fa innestare il contropiede del Taverna con Giglio che con una finta si libera del marcatore e infila l’incolpevole Frontera.
Il sogno dello Scandale dura poco: al 36′ Rizzo porta in vantaggio il Taverna su un calcio di punizione da molto lontano che si infila nell’angolino. Questa volta un po’ di colpe, forse, Frontera ce le ha!
Al 42′ il Taverna mette al sicuro la gara: azione sulla destra con Ernesto Puleo che, defilato, batte ancora l’estremo ospite.
Ad inizio ripresa mister Castagnino si gioca la carta dell’under Cristian Scalise e poco dopo Fortunato Mauro Junior (al rientro dopo un lungo infortunio) ma non c’è nulla da fare, il Taverna va a segno altre volte. Al 19′, infatti lo Scandale crolla: errore a centrocampo di Fortunato Mauro Junior, si involano gli avanti locali che vanno sul 4 a 1 con Cosentino. Poi arriveranno anche le reti di Mustari (bel colpo di testa) e ancora Giglio con un pallonetto per l’apoteosi finale.
Nov
2014
Crolla l’Us Scandale a Taverna: la capolista ne fa 6! La fotocronaca di Rosario Rizzuto della gara.
Lo Scandale non ha demeritato, era addirittura passato in vantaggio con un rigore di Palermo. Ma poi è venuta fuori la forza del Taverna che, dopo aver pareggiato, ha dilagato sui ragazzi di Mister Castagnino.
In attesa del mio pezzo, che domani uscirà sul Quotidiano del Sud, potete visualizzare la fotocronaca della gara nella mia gallery cliccando qui.
Nov
2014
Il sogno di Rosario Mauro di Rocca di Neto: allenerà a Malta
Quando ce lo ha raccontato gli occhi gli luccicavano: “I campi in erbetta, tutti verdi, i bambini a cui insegnare le basilari regole del calcio, un posto incantevole circondato dal mare…”.
A parlare è Rosario Mauro, classe ’52, di Rocca di Neto.
Rosario è un dipendete dell’Asl di Crotone ma ha un hobby, se così possiamo definirlo, molto bello, che ti permette di stare a contato coi giovani, di stare all’aria parte e accumulare adrenalina pura domenica dopo domenica: Rosario è anche un allenatore di calcio.
Fermo da un po’ a causa di alcuni problemi di salute, ora sta bene e vuole riprender la sua passione per dare ai ragazzi la sua competenza e trasmetter loro la sua passione, il suo amore per questo sport.
Un nome conosciuto nell’ambiente calcistico dilettantistico crotonese, quello del 62enne di Rocca di Neto che nella sua lunga carriera crotonese (iniziata nel lontano 1987) ha allenato a Santa Severina, Rocca di Neto, Cotronei, Cirò Marina (in eccellenza), Belvedere Spinello, San Mauro Marchesato fino a Campana, in provincia di Cosenza. Al suo attivo le vittorie di due campionati con il Rocca di Neto e il Belvedere Spinello.
Ora, anno domini 2014, Rosario, grazie ad un amico che lo ha messo in contato con la dirigenza, ha la possibilità di coronare il sogno della sua vita: occuparsi esclusivamente di calcio, e ha la possibilità di farlo nel posto fantastico descritto prima: nell’isola di Malta.
Rosario sarà l’allenatore in seconda del Gudja United Fc, squadra nata nel 1945 e che milita nella prima divisione nel campionato maltese, il secondo campionato dell’isola, equivalente quindi per importanza alla nostra serie B, anche se per tecnica e posizione dei calciatori (quasi tutti dilettanti) di fatto è un buon campionato della nostra serie D (ex interregionale).
La formazione del Gudja attualmente, dopo 7 gare, è seconda in classifica con 14 punti, ad un punto dalla capolista Melita Fc, nonostante domenica 2 novembre abbia perso 3 a 2 contro St Georges Fc.
Ma la cosa che ha convinto mister Mauro (che partirà per Malta a metà novembre e lo vedrà impegnato fino ad aprile) ad accettare questa proposta è stato il fatto che la società maltese affiderà a lui tutto il settore giovanile della squadra, della quale sarà allenatore e coordinatore. Decine di bambini e ragazzi, e tra di loro molte bambine, che saranno seguiti nella loro crescita calcistica dal mister di Rocca di Neto.
Per realizzare questo suo sogno Rosario chiederà l’aspettativa dal suo posto di lavoro e per un po’ sarà costretto a lasciare (“Ma tornerò spesso” dice) la famiglia (la moglie e i suoi due figli, Fortunato e Matteo, anche loro appassionati di calcio e che attualmente militano con l’Us Scandale in prima categoria) ma lui è contento così e i suoi occhi continuano a luccicare…
[Rosario Rizzuto]
Oct
2014
Il Real Botro ferma la corsa dell’Us Scandale. Padroni di casa in vantaggio con Grisi
US SCANDALE 1
REAL BOTRO 1
SCANDALE: Frontera 7, Borda 6,5, F. Mauro I 6,5 (33′ st Giuda sv), Cusato 6,5, Lumare 7, M. Mauro 6,5, Palermo 7, Grisi 7,5, A. Scalise II 6,5 (16′ st Rullo 6,5), A. Scalise I 7, Marino 7 (33′ st Castagnino 6,5).
In panchina: Raimondo, Senaj, C. Scalise, Garofalo.
Allenatore: Castagnino 7.
REAL BOTRO: Rizza 6, Parise 6, Jaafari 6, Iannone 6 (20′ st Brizzi 5,5), Rizzo 5,5, Rocca 6,5, Marrazzo 6, C. Zoffreo 6, L. Anellino 6, A. Anellino 7, Le Rose 6,5.
In panchina: Prestia, Ferrarelli, Altilia, L. Zoffreo, Fodero, Guarnieri.
Allenatore: Elia (squalificato).
ARBITRO: Thomas Secondo Palopoli di Rossano 6.
MARCATORI: 25′ Grisi, 26′ st A. Anellino (rig.).
NOTE: Espulso L. Zoffreo (RB) dalla panchina. Ammoniti: L. Anellino, Rocca, Jaafari (RB), Cusato, M. Mauro, Rullo, A. Scalise I (S).
di ROSARIO RIZZUTO
SCANDALE (Kr) – Non riesce la terza vittoria consecutiva allo Scandale che viene fermato in casa dal Real Botro che conquista così il suo primo punto. Il presidente locale Marazzita, però, non fa drammi: “Il nostro obiettivo è salvarci e quindi questo pareggio ci va bene lo stesso”.
Brucia un po’, invece, a molti calciatori ed a mister Castagnino che questo pareggio sia arrivato su calcio di rigore.
Prima della gara, la società del Real Botro ha donato un mazzo di fiori a Gino Coriale, fratello del compianto Pino, scomparso in un tragico incidente stradale il 7 novembre 1998 mentre si stava recando a disputare con la squadra dello Scandale una partita proprio a Botricello.
La gara inizia con la solita fase di studio, le due squadre si temono ma al 25’ sono i locali a passare: il tiro di Palermo a botta sicura è respinto ma subentra Grisi che mette alle spalle di Rizza. Le squadre vanno a riposo con i locali in vantaggio e la ripresa inizia con gli ospiti alla ricerca del pari.
Al 69’ Cusato su punizione impegna Rizza che si salva in tuffo; sul capovolgimento di fronte c’è un fallo nell’area dello Scandale e l’arbitro Palopoli concede il rigore che Angelo Anellino trasforma per il definitivo 1 a 1.
Gli assalti finali, di entrambe le squadre, sono vani!
Le altre foto della gara di Rosario Rizzuto cliccando qui.
L’intervista per CalabriaUno Tva (Canale 116 e 294 del Digitale Terrestre) a Cristian Grisi.
L’intervista per CalabriaUno Tva al Presidente Domenico Marazzita.
Sep
2014
L’Us Scandale conferma il portiere Cursio. Intanto la preparazione va a gonfie vele. Stasera amichevole con il Real Casabona
Procede spedita la preparazione dell’Us Scandale.
Dopo la crisi che ha rischiato di far sparire la squadra, l’entusiasmo si è rinnovato e negli allenamenti si lavora in armonia e con grande fiducia.
Il presidente Marazzita sta lavorando assieme alla dirigenza per fornire a mister Castagnino una squadra competitiva, ed i presupposti sembrano esserci. Confermato infatti lo zoccolo duro della passata stagione, durante la quale lo Scandale ha stupito tutti per risultati e bel gioco.
Rimangono infatti i 3 Mauro di Rocca di Neto tra cui Fortunato classe ’93 ex Isola richiesto da squadre di categoria superiore, Cusato, Lumare, Palermo, Borda.
Ovviamente restano anche i veterani come Rullo, i due Scalise, Grisi.
L’Us Scandale può poi contare su 7 under attualmente in forza (in campo ne devono andare obbligatoriamente due).
L’ultima conferma in ordine temporale è quella del portiere Cursio, arrivato a stagione in corso nell’anno passato ma messosi subito in evidenza.
Senza dimenticare che il presidente-giocatore Marazzita è ancora pronto per scaricare verso le porte avversarie i suoi tiri potenti e precisi.
Intanto stasera, Giovedì 4 Settembre 2014, l’Us Scandale affronterà i ragazzi del Real Casabona, seconda amichevole stagionale dopo quella, poco attendibile di Cotronei.
(Fonte: www.crotonesport.com)
Aug
2014
Iniziata la preparazione dell’Us Scandale. Alla corte di Marazzita torna il forte Luigi Marino
SCANDALE – Per come si erano messe le cose qualche settimana fa, quando l’Us Scandale rischiava di scomparire dal calcio dilettantistico calabrese, la data del 19 Agosto 2014 ha assunto un significato tutto particolare.
In questa data, infatti, i calciatori della squadra che fu di Cesare Grisi e Totò Trivieri (ricordati in un memorial di cui riferiamo a parte), hanno iniziato la preparazione per la stagione 2014/2015 che li vedrà nuovamente impegnati nel campionato di Prima Categoria calabrese, lo Scandale è stato inserito nel girone B.
Confermati di fatto tutti i calciatori della passata stagione, ad eccezione del bomber Enzo Lucanto accasatosi a Petronà, così come è confermato l’allenatore Valentino Castagnino.
Presidente rimane Domenico Marazzita mentre c’è un avvicendamento per quanto riguarda il ruolo di segretario: Salvatore Lucanto (che diventa direttore sportivo) cede il posto a Rosario Rizzuto: per questi un ritorno, dopo alcuni anni di pausa!
Vice Presidente è Antonio Marazzita mentre altri dirigenti sono: Antonio Carvelli, Raffaele Marazzita, Giuseppe Lettieri, Pietro Trivieri, Vincenzo Marino (tipografia), Antonio Malfarà, Gianfranco Castagna, Vincenzo Marino.
Lo Scandale per affrontare la lunga e costosa stagione e alla ricerca di nuovi sponsor e finanziatori.
Domenico Marazzita, però, non ha paura delle difficoltà economiche è dichiara che nella prossima settimana arriveranno nuovi innesti per rafforzare la squadra visto che il girone B è formato da squadre molto attrezzate e lo Scandale vuole ben figurare.
La prima risposta dei giocatori è stata importante: martedì al “Luigi Demme” c’erano almeno 25 calciatori (quelli della passata stagione più qualche giovane under locale), tutti pimpanti e vogliosi di lavorare.
Dopo i saluti di rito, il preparatore atletico, Fortunato Mauro, ha tenuto una leggera seduta di allenamento.
Per una settimana il pallone è bandito mentre i ragazzi, per ora, si ritroveranno per gli allenamenti tutti i giorni.
ULTIMA ORA. Ufficializzato ieri sera l’acquisto di Luigi Marino di Mesoraca che torna a Scandale dopo alcuni anni di assenza. Un innesto davvero forte che fa ben sperare per l’obiettivo dichiarato dal mister ossia la salvezza!
ROSARIO RIZZUTO
Aug
2014
Tra tre giorni inizia la preparazione dell’Us Scandale agli ordini di Castagnino
SCANDALE – Per come si erano messe le cose qualche settimana fa, quando l’Us Scandale rischiava di scomparire dal calcio dilettantistico calabrese, la data del 19 Agosto 2014 assume un significato tutto particolare.
In questa data, infatti, i calciatori dell’Us Scandale inizieranno la preparazione per la stagione 2014/2015 che li vedrà nuovamente impegnati nel campionato di Prima Categoria calabrese, lo Scandale è stato inserito nel girone B.
Confermati di fatto tutti i calciatori della passata stagione, ad eccezione del bomber Enzo Lucanto accasatosi a Petronà, così come è confermato l’allenatore Valentino Castagnino.
Presidente rimane Domenico Marazzita mentre c’è un avvicendamento per quanto riguarda il ruolo di segretario: Salvatore Lucanto cede il posto a Rosario Rizzuto: per questi un ritorno, dopo alcuni anni di pausa!
Le altre cariche societarie sono in via di definizione, così come anche la ricerca di nuovi sponsor e finanziatori: la stagione è lunga e costa!
Ma Domenico Marazzita non ha paura delle difficoltà economiche è dichiara che nella prossima settimana arriveranno nuovi innesti per rafforzare la squadra visto che il girone B è formato da squadre molto attrezzate e lo Scandale vuole ben figurare.
Tutti, quindi, aspettano con ansia martedì 19 quando, questa nuova avventura in Prima Categoria della squadra che fu di Cesare Grisi e Totò Trivieri (ricordati in un memorial di cui riferiamo a parte), questa nuova avventura prenderà il via.
E siamo certi, ci saranno tutti!!!
ROSARIO RIZZUTO
Aug
2014
No a Carlo Tavecchio. Il calcio italiano, la Figc, sia dato in mano a Demetrio Albertini
Lo dice anche il nome, Carlo Tavecchio è vecchio!
In un Italia che piazza alla prima carica politica tale Matteo Renzi, classe 1975, non può succedere che alla presidenza della Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio) vada un vecchio razzista, tale Carlo Tavecchio appunto, classe 43.
Sarebbe una decisione contro la storia, contro l’attuale momento italico.
Meglio, 1.000.000 di volte meglio Demetrio Albertini, giovane, preparato, ex calciatore, capace, certamente di ridare slancio alla Figc.
Io non capisco perche Carletto ci tenga tanto a tale poltrona ma sicuramente un motivo ci sarà, (soldi? potere?).
Tra poche ore si decide, è il calcio italiano non può fallire questa occasione: sì ad Albertini o, male che vada, sì al commissario, meglio questi che uno che è vecchio già nel nome!
Ps: Non ho nulla contro gli anziani, ma ognuno dovrebbe capire dove può arrivare e fare scelte giuste: Tavecchio i nipotini ti aspettano!!!
Jan
2014
Finisce 1 a 1 tra Scandale e Prasar di Tiriolo
SCANDALE 1
PRASAR 1
Marcatori: 51’ A. Scalise, 71’ Carolei (rig.).
Scandale: Cursio, Borda, F. Mauro I, Cusato, P. Marazzita, M. Mauro, Palermo (78’ Senaj), A. Scalise, Lucanto, Rullo, F. Mauro II. A disposizione: Trivieri, C. Scalise, Castagnino, Grisi.
Allenatore: Castagnino.
Prasar: Procopio, M. Mauro, Critelli (65’ La Rosa), Nisticò, Capicotto, Carolei, De Sio, Giuliano, A. Mauro (83’ Maiorana), Soluri, Cuomo. A disposizione: Chiriaco, Leone, Lancellotti.
Allenatore: Lanciano.
Arbitro: Rafanelli di Cosenza.
SCANDALE – Gioca davvero bene lo Scandale messo in campo da mister Castagnino. Una squadra equilibrata con ottime individualità in ogni reparto. Domenica scorsa al “Luigi Demme” contro il Prasar, squadra di Tiriolo, ce l’hanno messa tutta per fare propria la vittoria. Solo un rigore sbagliato (il terzo dall’inizio della stagione) negli ultimi minuti ha negato a Rullo e compagni una vittoria che, a quel punto, sarebbe stata meritata.
Alla fine però il pareggio è giusto: il Prasar non ha rubato nulla, giocando a calcio per tutti i 95 minuti: davvero una bella squadra come ha più volte sottolineato anche mister Castagnino.
Dopo la fase inizale di studio e la squadra del presidente Marazzita al 10’ a farsi per prima pericolosa: Flavio Marazzita crossa dalla destra e sottoporta Palermo non ci arriva per una deviazione in angolo di Procopio.
Il Prasar risponde colpo su colpo ma non crea pericoli; al 21’ ci prova Cusato dalla distanza ma l’estremo ospite in tuffo elegante blocca.
Al 40’ anche Cursio fa la sua parte con una gran bella parata salvando il risultato che si sblocca al 51’ quando sottoporta Scalise è il più lesto di tutti e mette in rete. Al 59’ la gara si potrebbe chiudere: Lucanto riceve una gran palla sulla destra ed in area, senza pensarci due volte, lascia partire un gran tiro che Procopio respinge con il braccio di ritorno.
Altra occasione per i locali al 66’ con Palermo che colpisce di rimbalzo la traversa.
Gli ultimi sussulti, con il Prasar sempre pronto a partire in contropiede, sono dello Scandale: all’87’ c’è un rigore per i locali ma Matteo Mauro se lo fa parare e poco dopo in contropiede Lucanto per un soffio non chiude i conti. Nel finale viene espulso Rullo per doppia ammonizione.
Davvero sfortunati i ragazzi di Castagnino dal dischetto: in questa stagione è già il terzo rigore che sbagliano su tre assegnati.
Tra i migliori in campo ci ha fatto una bella impressione Fortunato Mauro II sempre pronto a saltare l’uomo, in difesa buona prova di Flavio Marazzita.
Le foto della gara e della festicciola che è seguita presso la Bella Blu le potete visualizzare qui.
Una breve videointervista a Mister Castagnino la trovate qui.
ROSARIO RIZZUTO
Aug
2012
L’US SCANDALE PROMOSSO IN PRIMA CATEGORIA
E’ arrivata ieri la comunicazione ufficiale: nella stagione 2012/2013 lo storico Us Scandale 1976 calcherà, per la prima volta nella sua storia i terreni di gioco di Prima Categoria.
La notizia già fantastica di suo ha dentro di sè qualcosa di ancora più bello: in questa nuova avventura la stagione dell’Us Scandale sarà gestita dalla Figc di Catanzaro e quindi via dai coglione Giuseppe Talarico e tutti i suoi lecchini, si ritorna alla Figc madre, sperando di non passare dalla padella alla bracia; non dovrebbe più rompere le palle nemmeno quella uomo piccolo piccolo di Sergio Contarino, presidente Aia di Crotone, si arriva insomma nel calcio che comincia a contare: dopo la Prima Categoria c’è la Promozione…
Lo Scandale è stato inserito nel girone B, che comprende ben 7 squadre del crotonese.
Peccato per il Pagliarelle che non è stato ripescato per non aver pagato la tassa: ma come si può fare un errore simile?
Queste le 16 formazioni che compongono il girone dello Scandale:
A.S.D. CARIATI
A.S.D. CASCIOLINO 2007
U.S. COTRONEI 1994
A.S.D. CR SANTACROCERAVOLO 1965
A.S.D. CROPANI
U.S. KROSIA
S.S.D. LA SPORTIVA CARIATESE
S.S. MESORACA
POL. MIRTO CROSIA
NUOVA TORRE MELISSA
U.S. PETRONA’
U.S.D. PRO CATANZARO
A.S.D. PRO MESORACA
U.S.C. ROCCABERNARDA A.S.D.
U.S. SANT ANNA
U.S. SCANDALE.
Prima Categoria vorrà dire più partite, quindi campionato più lungo, viaggi più lontani anche se non di moltissimo.
Da notare i tanti derby che ci saranno in questa stagione: ci sono due squadre di Cariati, due di Mirto Crosia, due di Mesoraca, tre di Catanzaro (Casciolino 2007, Santacroceravolo 1965 e Pro Catanzaro).
Quindi traguardo storico per il presidente Marazzita che tre anni fa (stagione 2009/2010) ereditò da Amedeo Augenti una società sull’orlo del disastro e la squadra che era in Terza Categoria e l’ha ora portata in Prima Categoria grazie a due promozioni (in realtà si è trattato di due ripescaggi anche se meritatissimi ed ai quali lo Scandale ha dovuto far ricorso solo per sfortuna e per i tanti torti ed ingiustizie subiti ogni anno).
Tanti auguri quindi a Domenico Marazzita ed un grosso in bocca al lupo alla squadra che ha riconfermato mister Antonio Londino che l’anno scorso ha vinto i Play Off di seconda categoria e che sta cercando innesti importanti per fare un campionato di prestigio.
May
2012
Domenica 20 maggio finale play off girone D Seconda categoria, Scandale – Pro Mesoraca
Ci siamo! Il gran giorno si avvicina. Domenica 20 Maggio 2012 l’Us Scandale del presidente Domenico Marazzita giocherà la sua prima finale play off di Seconda Categoria. Una finale secca.
Avrà di fronte il Pro Mesoraca che domenica scorsa ha battuto nella semifinale, ai tempi supplementari, il Papanice. Si rinnova quindi lo scontro tra i fratelli Londino, allenatori delle due squadre.
Durante la stagione regolare a Mesoraca finì 0 a 0 mentre a Scandale ci fu un rocambolesco 3 a 2 per lo Scandale ottenuto nei minuti finali.
Di certo parte avvantaggiato lo Scandale, non solo perchè gioca la finale in casa ma anche perchè durante tutta la stagione ha fatto meglio: sono infatti 15 i punti in più della squadra di Castagnino rispetto al Pro Mesoraca; 52 per lo Scandale (frutto di 15 vittorie, 7 pareggi e due sole sconfitte) contro i 37 dei mesorachesi (grazie ad 11 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte).
Ma questo non vuol dire nulla, i play off sono gare a se stanti e quindi bisogna stare attenti e concentrati.
In palio c’è la finalissima con la seconda classificata del girone C che è il Real Francavilla che non ha avuto bisogno di disputare i play off avendo più di 10 punti di vantaggio sulla terza classificata.
Su un sito di Francavilla Angitola scrivono: “Dopo la fine del campionato, con un secondo posto secondo noi immeritato, si aspetta il 27 maggio per la finalissima in campo neutro, vincere per restare nella storia, per salire in 1categoria che ripetiamo per Francavilla e’ un traguardo mai raggiunto! aspettiamo con tranquillita’ il nostro avversario che deve giocare i play off del proprio girone, lavorando e allenandoci con serenita’ ma consapevoli che l’ansia l’emozione giorno dopo giorno inizia a salire… il mister la societa’ i giocatori vogliono restare nella storia noi insieme a tutti i tifosi che vogliono seguire questo storico evento siamo consapevoli di VINCERE… AVANTI FRANCAVILLA”.
Logicamente, sperando che sia l’Us Scandale la squadra che li affronterà il 27 maggio, cominciamo già da ora a non essere d’accordo!
Ma prima della finalissima bisogna battere il Pro Mesoraca, tutto in una gara, tutto all’imbattuto “Luigi Demme”, da dove non si passa…
Quindi in bocca al lupo ai ragazzi dello Scandale che non possono e non debbono fallire questa occasione!!!
Mar
2012
La partita tra Scandale e Roccabernarda si rigioca: giustizia fatta!!! Anche la Figc, per una volta, fa la cosa giusta
La notizia ieri mattina ha fatto il giro del paese in pochi minuti: la gara tra Scandale e Roccabernarda, valevole per il campionato di Seconda Categoria calabrese, si rigioca.
La Figc dà ragione allo Scandale ed ai tanti testimoni e sbugiarda un arbitro senza palle, una vera femminuccia, tale Nicolò di Reggio Calabria che speriamo non debba più calcare i terreni di gioco e fare altri guai.
L’unico a rimetterci per lo Scandale, oltre ai 100 euro di multa alla società per lancio di petardi (che però sono stati lanciati fuori dal campo!), è Stefano Rullo, squalificato fino al 29 settembre 2012 perchè qualcuno dello Scandale avrebbe toccato l’arbitro: a qualcuna delle sue balle dovevano pur credere, no?!
Domenico Marazzita, presidente dello Scandale, ci tiene a ringraziare il segretario della Figc, Oliverio, che era presente alla gara e che, pare, abbia contribuito affinchè fosse fatta giustizia così come il commissario di campo Gentile ed i Carabinieri di Scandale, testimonianze preziose per sbugiardare a pezza nigura!!!
Nessun accenno alla non invasione di un tifoso dello Scandale (sarebbe diventata una cogliona pazzesca per la Figc e l’Aia!!!) anche se l’arbitro in quel momento(e lo hanno visto circa 500 persone) ha abbandonato il campo e non dopo la discussione con Rullo!!!
Questa la delibera della Figc sullagara:
DELIBERE
GARA del 25.03.2012 SCANDALE = ROCCABERNARDA A.S. D.
Letti gli atti ufficiali relativi alla gara di cui sopra,
premesso che
- al 28° del secondo tempo, l’arbitro adottava provvedimento di espulsione nei confronti del calciatore DE VONA SALVATORE (Società SCANDALE) per comportamento offensivo;
- a seguito di detto provvedimento, il calciatore RULLO STEFANO (Società SCANDALE) tentava di aggredire l’arbitro e, pertanto, veniva dallo stesso espulso;
- nell’occasione, l’arbitro veniva colpito da un pugno alla schiena da calciatore non identificato della Società SCANDALE e, per tali motivi, decideva di sospendere definitivamente la gara;
- il descritto episodio, in assenza di elementi di segno contrario, non costituisce fattispecie di gravità tale da legittimare la decisione assunta dall’arbitro di sospendere definitivamente la prosecuzione della gara.
Tanto premesso,
delibera:
-
la ripetizione della gara SCANDALE – ROCCABERNARDA e dispone la trasmissione degli atti alla delegazione provinciale per quanto di sua competenza;
-
di infliggere la squalifica fino al 29/09/2012 del capitano della Società SCANDALE RULLO STEFANO in luogo dell’autore dell’atto di protesta violenta nei confronti dell’arbitro nonché per tentativo di aggressione nei confronti dello stesso;
-
di infliggere la squalifica per due gare effettive al calciatore della Società SCANDALE DE VONA SALAVATORE;
-
di infliggere l’ammenda di Euro 100,00 e diffida del campo di giuoco alla Società SCANDALE per lancio di petardi.
Mar
2012
3 a 0 dello Scandale al Rocca di Neto. Vince anche il Roccabernarda
L’Us Scandale batte per 3 a 0 i resti del Rocca di Neto sul campo neutro di Sant’Anna e tiene il passo della capolista Roccaberrnarda che supera di misura il Petilia.
I punti di ritardo restano 5 ma in casa Scandale ci si continua a credere alla promozione diretta senza passare dalla lotteria dei play off.
Staremo a vedere, intanto nella frazione di Isola Capo Rizzuto continua il momento d’oro di Antonio Artese che va in rete due volte; di Loris Marino l’altra rete per gli ospiti.
Domenica prossima si torna al “Luigi Demme” poi si va a San Mauro sabato 17 e domenica 25 marzo al “Luigi Demme” sarà di scena il Roccabernarda per quella che potrebbe essere la gara decisiva per decidere chi vincerà il girone.
Ma in attesa di questa gara bisogna continuare a vincere perchè lo Scandale non può permettersi più passi falsi, mister Antonio Londino lo sa e cerca di mantenere concentrati i suoi ragazzi.
Forza mitici, ricordatevi sempre: “Olio, petrolio, benzina e minerale per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale” e, forse, vista quella contro gli Stati Uniti, manco basta!!!
Dec
2011
Al Roccabernarda la gara di andata, ma dopo la partita ho una certezza: sarà lo Scandale ad ottenere la promozione!!!
E' andata male all'Us Scandale a Roccabernarda.
Il big match se lo è aggiudicato la squadra di casa per 2 a 1 in una gara strana decisa da due episodi casuali, da due patetici errori difensivi.
Dopo aver subito un solo gol in sette gare, lo Scandale, senza De Cicco (ma le reti non sono colpa del neo portiere Alessandro Marino) ne becca due in una gara sola!!!
Nessuna superiorità da parte del Roccabernarda, anzi in alcuni tratti lo Scandale ha fatto vedere tratti di bel gioco e manifesta superiorità.
Dicevano che il Roccabernarda chissà che squadra fosse ma se è quella visto contro lo Scandale non ho dubbi: sarà lo Scandale ad ottenere la promozione in Prima Categoria anche se può sembrare azzardato scriverlo proprio oggi.
Vedremo.
Da rivedere l'arbitraggio del signor Pasquale Molinaro di Catanzaro, arbitro di Eccellenza (così almeno ci ha detto), che ha di fatto scontentato tutti impostando una gara sul gioco maschio, fischiando pochissimo ma, spesso, abbiamo visto molto peggio!!!
Ma tenere la gara in pugno con i cartellini non è una bella cosa!!!
Qui le foto, mie, di Domenico Sgarriglia e di Petya Simeneova, della gara.
Dec
2011
Ultima gara per Santino De Cicco, il portierone scandalese lascia la squadra, per lavoro, con una vittoria
Non è solo una palla che gira, rincorsa da 22 coglioni in pantaloncini, il calcio è emozione, dà emozioni…
Così sono un spettacolo nello spettacolo, rendono umano il gioccatolo, le lacrime a fine gare e gli abbracci di Domenico Marazzita e Santino De Cicco alla sua ultima gara con l'Us Scandale.
Da domenica prossima il portierone dello Scandale, tra i pali del "Luigi Demme" da alcuni anni, non difenderà più i colori bianco-celesti: motivi di lavoro lo costringono al trasferimento fuori regione ma quelle lacrime dei due simboli dello Scandale sono tutto un programma.
Santino resterà per sempre nei cuori dei tifosi locali che con due lenzuoli lo imploravano di non lasciarci ma, credo, fosse solo un modo per dimostare il nostro affetto ad portierone crotonese.
Santino lascia questo campionato con uno score da primato: un solo gol subito (per giunta segnato sulla ribattuta di un rigore da lui respinto, forse il migliore portiere, a parità di partite, di tutta Italia!!!) in sette gare!
Non so se Santino continuerà a volare in qualche altra porta lì al Nord ma di certo a Scandale lo ha fatto e tanto come in questa foto:
Di questa bella storia, però, mi dispiace solo che, molto probabilmente domani non ne parlerà nessuno.
Il "giornalista" del Crotonese, Mario De Marco, di San Mauro e del San Mauro, quasi sicuramente imposterà il suo pezzo sul rigore, secondo lui inesistente, dato allo Scandale. D'altra parte è lo stesso giornalista che nella gara tra San Mauro e Petilia mentre in tribuna si "ammazzavano" non ha visto nulla!!!
Lo Scandale, comunque, vince 1 a 0, incamera i tre punti e vola in testa, anche se in comproprietà del Roccabernarda che a Casabona si salva al 94'.
17 punti per le due squadre che, per uno scherzo del destino, domenica prossima si affronteranno sulle rive del tacina, per il big matche che vale una fetta di promozione, sperando che giuseppe tallarico e sergio contarino non abbiano già deciso loro quale squadre deve arrivare prima in questa stagione!!!
Ciao Santino, a rivederci presto…
Nov
2011
Lo Scandale vince a San Leonardo di Cutro, ma che sofferenza!
Può una partita messasi benissimo dopo appena 3 minuti diventare un incubo per l'Us Scandale?
Sì per quanto visto ieri a San Leonardo di Cutro dove Marazzita e compagni, dopo essere passati quasi subito in vantaggio, forse hanno avuto paura di vincere e si sono fatti chiudere dai calciatori del San Leonardo di Cutro che le hanno provate tutte per riequilibrare la gara.
Ma contro la forte difesa dello Scandale e l'insuperabile Santino De Cicco (una sola rete subita, per giunta sul proseguio di un rigore respinto, in sei gare) c'è stato poco da fare.
I locali, alla guida di mister Giovanni Caloiro, sono scesi in campo con: Luciano, Zoffreo, Graziano (52' De Angelis), Bartone, Luigi Mannolo, Domenico Falcone, Carmine Falcone, Emilio Colosimo (76' Salvatore Pignanelli), Anellino, Leonardo Colosimo (61' Luigi Pignanelii), Giuseppe Mannolo.
L'Us Scandale guidata da Antonio Londino, rispondeva con: De Cicco, De Vona, Fortunato Mauro, Dozzi, Matteo Mauro, Artese (46' Antoio Scalise [Zidane]), Loris Marino, Luigi Marino, Antonio Scalise (bomber), Marazzita (79' Rullo), Castagnino (98' Lazzaro).
La gara è stata diretta da Dario D'Amico di Lamezia Terme, di certo non in una giornata buona per lui visti i tanti errori commessi da ambo le parti.
Il San Leoanrdo di Cutro comincia bene e nei primi 42 secondi fa toccare due volte la palla a De Cicco, ma lo Scandale alla prima azione passa: palla sulla sinistra in area per Antonio Scalise che finalmente si sblocca e va in rete per la prima volta in questa stagione.
Qualcuno pensa già alla goleada ma non sarà così.
Infatti i locali si buttano in avanti alla ricerca del pari e i fratelli Mauro e gli altri ribattono azione su azione e quando loro sono saltati ci pensa De Cicco a respingere gli attacchi.
Ma lo Scandale si propone anche in avanti e sfiora alcune volte il raddoppio ma in un'occasione è bravo Nicola Luciano che vola e toglie dal sette un bel tiro degli avanti ospiti.
Nell'intervallo, nonostante si stia vincendo, mister Londino non è affatto contento e striglia i suoi ma nella ripresa la musica è la stessa e solo in alcuni tratti i ragazzi dell'Us Scandale riescono a seguire le direttive del loro mister.
Anche mister Caloiro grida tanto, ma la buona volontà e l'impegno dei suoi non arriva a concretizzarsi e, dopo quasi 100 minuti di gioco, sono i giocatori dello Scandale a festeggiare.
Con questa vittoria lo Scandale arriva a 14 punti e conquista il secondo posto in solitaria a due punti dal Roccabernarda che ieri ha battutto nel big match di giornata il Cirò per 4 a 1 dimostrando di avere le carte il regola per il salto di categoria.
Roccabernarda e Scandale sono avanti nonostante abbiano già riposato e quindi hanno giocato una gara in meno rispetto alle più immediate inseguitrici.
Quindi questa settima giornata sembra lanciare una corsa a due per la promozione tra Scandale e Roccabernarda anche se è un po' presto per escludere chicchessia da questo obiettivo.
Qui le foto di Rosario Rizzuto sulla gara.
Questi i risultati della settima giornata del girone D di seconda categoria calabrese e la classifica (Fonte: www.crotonesport.com):
Risultati – 7. Giornata (27/11/2011) | Seleziona Giornata: |
« Giornata Precedente 04 05 06 07 08 09 10 11 Giornata Successiva » |
Classifica |
Posizione | Squadra | Punti | Giocate | V | N | P | Reti | Diff. | Penalità | |||
1 |
![]() |
(2) |
![]() |
Roccabernarda | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 16:5 | 11 | 0 |
2 |
![]() |
(3) |
![]() |
Scandale | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 9:1 | 8 | 0 |
3 |
![]() |
(1) |
![]() |
Cirò | 13 | 7 | 4 | 1 | 2 | 17:11 | 6 | 0 |
4 |
![]() |
(5) |
![]() |
Casabona Calcio | 13 | 7 | 4 | 1 | 2 | 15:14 | 1 | 0 |
5 |
![]() |
(4) |
![]() |
Petilia Calcio | 11 | 7 | 3 | 2 | 2 | 10:8 | 2 | 0 |
6 |
![]() |
(7) |
![]() |
Pro Mesoraca | 10 | 7 | 3 | 1 | 3 | 8:11 | -3 | 0 |
7 |
![]() |
(8) |
![]() |
Verzino | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 13:9 | 4 | 0 |
8 |
![]() |
(9) |
![]() |
Pallagorio Calcio | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 9:8 | 1 | 0 |
9 |
![]() |
(6) |
![]() |
Papanice | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 9:12 | -3 | 0 |
10 |
![]() |
(10) |
![]() |
San Mauro | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 7:11 | -4 | 0 |
11 |
![]() |
(11) |
![]() |
Rocca di Neto | 5 | 7 | 1 | 2 | 4 | 9:19 | -10 | 0 |
12 |
![]() |
(12) |
![]() |
Real Fondo Gesù | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 8:13 | -5 | 0 |
13 |
![]() |
(13) |
![]() |
San Leonardo | 1 | 7 | 0 | 1 | 6 | 7:15 | -8 | 0 |
Nov
2011
Lo Scandale alla grande: battuto il Rocca di Neto per 3 a 0!
Grande Us Scandale, pur privo del presidente-capitano-giocatore Domenico Marazzita, in tribuna per squalificato dopo essere stato capace di beccare un cartellino giallo per ognuna delle 4 partite giocate, è stato capace di rimandare malamente battuta il Rocca di Neto per 3 a 0.
Una gara condotta sempre in attacco e che si è sbloccata grazie ad una bella iniziativa sulla sinistra di Valentino Castagnino che ha servito a centro area Antonio Artese.
Nella ripresa raddoppio di Dozzi e terza rete di Valentino Castagnino.
Nel finale grande parata dell'estremo ospite su un gran colpo di testa di Antonio Scalise che rimanda ancora l'appuntamento con la rete.
E' solo questione di tempo: quando il bomber scandalese si sbloccherà non ce ne sarà per alcuno!
Con questa seconda vittoria per 3 a 0 lo Scandale si piazza al terzo posto in classifica, insieme al Petilia, alle spalle di Cirò (13 punti) e Roccabernarda (13) ma sia il Cirò che il Petilia hanno una gara in più dovendo ancora osservare il loro turno di riposo, qui i risultati di domenica e la situazione della classifica.
Domenica prossima, 27 Novembre, si va a San Leonardo di Cutro, ultimo in classifica con un solo punto ma sempre più in ripresa. Quindi vietata ogni distrazione perchè visto come marciano Roccabernada e Cirò è vietato sbagliare!!!
Qui le foto della gara con il Rocca di Neto fatte, però, con il cellulare.
Nov
2011
Alle 14,30 iniziativa di solidarietà allo Stadio E. Scida. In campo anche gli attori di CentoVetrine. Ospite Mario Nunziante
Non si può mancare a questa manifestazione, sia per la bontà dell'iniziativa (il ricavato andrà in beneficenza) sia per il divertimento che di certo non mancherà!
Inoltre alcuni fortunati vinceranno un pallone autografo dai calciatori della Juventus, la maglietta di Vincenzo Iaquinta e quella di alcuni calciatori del Crotone Calcio: Galardo, Cutulo, Calil e Belec.
Quindi alle 14,30 tutti allo Stadio "Ezio Scida" per il tringolare di calcio (Primo MemorialDay Giovanni Loprete, sovrintendente della Polizia di Stato) con la presenza degli attori di CentroVetrine e del cantante Mario Nunziante
Nov
2011
Alle 14,30 iniziativa di solidarietà allo Stadio E. Scida. In campo anche gli attori di CentoVetrine. Ospite Mario Nunziante
Oct
2011
Verzino – Scandale 1 a 1. Arbitra, e bene, Martina Molinaro di Lamezia Terme
Un punto per uno non fa male a nessuno e soprattutto, per lo Scandale, che giocava in trasferta, fa media inglese. Ma quanta sofferenza per Castagnino e compagni in quel di Verzino.
La gara andrebbe raccontata come si deve ma sono le 07,43 e sono al pc a scrivere dalle 03,00 e mi devo prendere una pausa.
Credo comunque che la gara si possa raccontare in due foto: il rigore respinto da Santo De Cicco ma che non ha trovato la difesa dello Scandale pronta ad allontanare consentendo quindi al Verzino di passare in vantaggio
e poi la magistrale punizione di Domenico Marazzita che ha regalato alla squadra di Londino il pareggio.
Da aggiungere che tra alcuni simpatizzanti dello Scandale c'è un po' di malumore, non piacciono alcune scelte del neo mister, il suo modulo di gioco, alcuni degli uomini mandati in campo a scapito di altri lasciati in panchina o addirittura mandati in tribuna.
Certo siamo all'inizio, ma ieri a Verzino si è rischiato seriamente di perdere e una squadra che vuole salire in Prima Categoria, come lo Scandale, non può permetterrsi questi passi falsi!
Nota di colore: la gara è stata arbitrata dalla bella e brava Martina Molinaro di Lamezia Terme, molto più brava di quasi tutti i suoi colleghi di Crotone; ha sbagliato anche lei, onestamente non so se il rigore a favore del Verzino ci fosse e ci sono versioni contrastanti anche tra gli stessi calciatori e tifosi presenti in tribuna, ma ha saputo tenere in pugno la gara non favorendo nessuna delle due squadre volutamente come invece fanno spesso gli arbitricchi di Crotone diretti da Sergio Contarino.
Ma volete mettere la sezione Aia di Lamezia Terme con quella della cittadina pitagorica in questo momento?!
Altri tempi invece si vivevano all'Aia Crotone in passato (compresa la presenza di brave arbitro donne) prima che arrivasse Contarino a rovinare tutto, ma su questo ci sarebbe tanto ma proprio tanto da dire!!!
Oct
2011
ByRos…sando 2011…
"Scrivi un nuovo post" mi "chiede" Splinder. Ma che scrivere…
Non che mi manchino l'idee: potrei cominciare ora a scrivere ed arrivare nel 2020 ed essere ancora all'inizio…
Che strano: non ho ancora parlato della stupenda prima puntata del mio nuovo programma radio: "ByRos… sando 2011" andata in diretta meroledì 26 Ottobre 2011 su Radio Delta 2000.
Radio Delta lo potete ascoltare in Calabria (nelle zone coperte) sui 96.8 e 104 FM in tutto il mondo sul sito www.radiodelta2000.it oppure direttamente cliccando qui.
Il mio programma va in onda ogni Mercoledì dalle 16,00 alle 18,00: prossimo appuntamento il 2 Novembre: vi aspetto!
Un salto sul sito della Radio appena citata e così "scopro" i GuestBook e ne creo uno per il mio blog.
Da oggi potete lasciarmi i vostri messaggi anche qui: (il link lo trovate in alto nella testata e a sinistra prima dell'ormai storico box messaggi).
Spero sia una novità carina e che la sfrutterete: vediamo chi sarà il primo?
Sta facendo giorno, grazie all'ora solare: sono le 06,20 ossia le 07,20 di ieri: finalmente, da oggi, quando Scandale si sveglierà, non sarà più buio come scrivevo ieri!!!
Grazie Ora Solare un po' meno ai nostri poco solerti amministratori che non si sono accorti del problema perchè loro, forse, si alzano tardi!!!
Intanto a Scandale si è messo a piovere, su Crotone sembra sereno mentre una nuvolone sovrasta il mio paesello: all'orizzonte la statua di San Nicola sul tetto della Casa Famiglia e la punta delle eliche, che girano lente, di una delle due pale eoliche realizzate sotto Scandale.
Stamane alle 10,00 c'è una bella manifestazione legata alle donne presso l'agriturismo "Antichi Sapori di Leonia" della famiglia Zurlo e dove lavorano alcune persone di Scandale.
Previsto poi pranzo a buffet (con tanta ma tanta roba da mangiare, mi hanno detto) alla modica cifra di 10 euro a testa: un pensierino ci si può fare anche per trascorrere una domenica diversa.
Poi succede che fai una telefonata, che alle 07,30 del mattino una persona, da poco conosciuta, ti dica: "Sei un Angelo!" e così la tua giornata ti si illumina nonostante il grigio di stamane su Scandale; ora (08,59 ora solare) non piove ma il nuvoloso rimane.
Antonio è andato a giocare a calcio con la Polisportiva, Alex gioca al pc, lei fa le faccende di casa ed io vado al Mojitos.
Buona Domenica a tutti, anche agli arbitri (sto diventando troppo buono ultimamente, è già la seconda volta – l'altra era stata su Facebook – che lo dico in pochi giorni), una delle razze, delle lobby, delle categorie peggiori al mondo (senza generalizzare però!): che sia una giornata sportiva di pace anche per loro!!!
Infatti, dimenticavo, oggi il calcio dilettantistico locale raggiunge il suo massimo con l'inzio della Terza Categoria!
Lo Scandale, invece, nella terza giornata di Seconda Categoria (anche se domenica scorsa ha già osservato il turno di riposo quindi è le seconda volta che Marazzita e compagni scendono in campo) sarà impegnato a Verzino.
Alle 12,00 c'è il pullman, aperto anche ai tifosi e simpatizzanti: anche questo è un bel modo per passare una domenica diversa!
Forza Leoni Scandalesi: tornate con una vittoria!!!
Oct
2011
Fantastico Scandale: battuto facile il Casabona, in rete De Vona, Marazzita su rigore e Dozzi
SCANDALE 3
CASABONA 0
Marcatori: 24’ De Vona, 63’ Marazzita (Rig.), 90’ Dozzi.
Scandale: De Cicco, De Vona, Fortunato Mauro, Luigi Marino (80’ Dozzi), Matteo Mauro, Antonio Scalise II, Loris Marino, Rullo, Antonio Scalise I, Marazzita (69’ Artese), Castagnino (89’ Garofalo). Allenatore: Antonio Londino.
Casabona: Asteriti, Vitale (53’ Alba), Grande (77’ Macrì), Carlo Federico, Mancuso, Giaquinta, Rizzo, Carmine Zoffreo, Leonardo Zoffreo (66’ Francesco Federico), Corinno Federico, Turano. Allenatore: Vincenzo Ioppoli.
Arbitro: Saverio Apicella di Catanzaro Lido.
SCANDALE– Lo Scandale di mister Londino, in una giornata variabile con momenti di nuvoloso e sprazzi di sole, comincia bene il proprio campionato di Seconda categoria battendo con un secco e facile 3 a 0 il Casabona che la scorsa stagione vinse i play off del girone per poi perdere la possibilità della promozione nella finalissima.
La supremazia dei locali è stata netta per tutta la gara sia in fase costruttiva e conclusiva con gli ospiti che molto raramente si sono resi pericolosi dalle parti di De Cicco.
Prima della gara l’Us Scandale dona una targa al portierone Santo De Cicco “Per l’impegno, la serietà e l’attacamento alla maglia”, a consegnarla sono l’assessore comunale Salvatorino Rota insieme con il consigliere di maggioranza Leo Barberio.
La gara inizia con la solita fase di studio e nei primissimi minuti il Casabona cerca di spaventare i locali ma sarà solo un fuoco di paglia.
Castagnino e compagni prendono subito le misure e al 24’ passano in vantaggio: punizione di Domenico Marazzita dalla sinistra, cross in area sul secondo palo dove pesca con precisione millimetrica De Vona che batte Asteriti, uscito male, per la prima volta.
Gli ospiti tentano una reazione ma lo Scandale di capitan Rullo ribatte colpo su colpo e al 36’ su un’azione pericolosa del Casabona è De Cicco a salvare il vantaggio con una bella parata.
Lo Scandale potrebbe chiudere la pratica già nel primo tempo ma al 40’ Antonio Scalise I, solo nell’area piccola, riesce a farsi respingere il tiro dall’estremo ospite che si salva col piede.
Nella ripresa lo Scandale chiude la pratica Casabona con un secondo tempo concreto e senza fronzoli.
Al 62’ Antonio Scalise II filtra in area sull’estrema sinistra e un difensore ingenuamente lo tocca: è rigore che Marazzita trasfoma spiazzando il portiere.
I locali insistono: al 78’ Loris Marino scende sulla destra supera un paio di avversari e mette al centro dove Artese ci prova di testa ma il tiro è debole e Asteriti para.
Il Casabona non demorde e tenta una reazione ma all’86’ il tiro sul primo palo di Antonio Rizzo, sceso sulla destra, si conclude tra le braccia di De Cicco proteso in tuffo.
La gara non è finita, infatti al 90’ bella discesa di Loris Marino centrale, palla filtrante in area per Luca Dozzi, in campo da 10 minuti, che batte Asteriti sul primo palo e fa 3 a 0 per l’apoteosi finale dei tifosi locali.
Se chi ben comincia è alla metà dell’opera per l’Us Scandale la strada, che tutti sperano porti alla promozione diretta in Prima Categoria, è iniziata davvero in discesa.
ROSARIO RIZZUTO
Oct
2011
Riparte la Seconda Categoria Calabrese: allo stadio 'Luigi Demme' di Scandale in campo Us Scandale – Casabona
Ci siamo!
Oggi, domenica 16 Ottobre 2011, finalmente ricomincia il Campionato di Seconda Categoria Calabrese e l'Us Scandale torna in campo.
La squadra del presidente Domenico Marazzita, inserita nel girone D, girone tutto crotonese (che Dio ci scampi dal presidente della Figc, l'ex arbitro [ed ora anche commentatore tv ad Rti] Pino Talarico e dal presidente dell'Aia Sergio Contarino) oggi, allo stadio "Luigi Demme" di Scandale ospiterà il Casabona.
Ho seguito poco, per non dire per nulla, nei mesi passati, la preparazione della squadra affidata a mister Londino (un mister forestiero che potrebbe dare quel di più, che è mancato lo scorso anno allo Scandale, per ottenere quella tanta agognata promozione in Prima Categoria), e quindi conosco poco della squadra e spero sia una bella sorpresa anche per me.
Ieri non è stata, atmosfericamente parlando, una bella giornata, ora, mentre scrivo, è troppo buio per cercare di capire come sarà il tempo oggi, ma comunque esso sia, oggi non si può mancare allo stadio, quindi dalle 15,15 tutti al "Luigi Demme" per gridare, come una volta: "Olio, petrolio, benzina e minerale, per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale!".
May
2011
Al 'Luigi Demme' vince il Rocca di Neto che sogna. Lo Scandale ridimensiona i propri sogni! Ed ora che succederà?
Non si può sperare di vincere una semifinale play off con una punizione del presidente buttato dentro in tutta fretta.
Lo Scandale ha dimostrato di non essere squadra da play off, l'anno scorso ci ha salvatto il ripescaggio quest'anno non può essere possibile e quindi niente Prima Categoria.
Che non sarebbe andata bene ieri, un po' me lo sentivo, ero troppo moscio, non sono riuscito a gridare manco un vaffanculo all'arbitro Orlando di Cosenza, che al massimo potrebbe arbitrare una paartita di calcetto su un campo di ping pong; capace, dopo già tanti piccoli errori da ambo le parti, di negare un rigore netto e fermare un'azione da rete per un fuorigioco inesistente nei momenti clou della gara spegnendo i sogni dello Scandale!
Ieri una partita scialba, che ha risentito del caldo e, come gli ho detto prima della gara, un unico colpevole, mister Carmine Drammis.
Se avesse vinto sarebbe entrato nella storia, perdendo, e poi in quel modo, finisce amaramente la sua avventura con lo Scandale.
Lo si capisce dalle parole scagliategli contro da Flavio Marazzita che aveva una grande voglia di entrare in campo (io lo avrei schierato dal primo minuto nonostante mancasse da tempo in squadra ma non per colpa sua), Flavio non gliele manda a dire e gli dice testuale che è stato lui a rovinare la squadra.
Ma poi che senso ha avuto far tornare Flavio in squadra per poi tenerlo in panchina?!
Non so se sia proprio così ma mister Drammis ha vissuto momenti in cui si è creduto Murigno, senza esserlo e nonostante avesse la migliore squadra di Seconda Categoria prima si è fatto superare dalla peggiore squadra che abbia mai vinto un campionato di Seconda Categoria (peraltro di fatto battuta sia in casa che in trasferta) ed ora non arriva nemmeno alla finale provinciale dei Play Off.
Mi dispiace per il presidente Marazzita, per i tanti soldi spesi, per la squadra, che ieri ha cercato di dare il massimo non riuscendoci.
Uno striscione sugli spalti chiedeva a Domenico di restare comunque andava a finire; è andata a finire nel peggiore dei modi. Ora non sappiamo cosa succederà dello Scandale, forse dipenderà anche dalla nuova amministrazione comunale (e quale può essere la migliore se non quella guidata da chi è già stato presidente dello Scandale) che uscirà dalle elezioni di domenica prossima, ma sarebbe un peccato perdere quanto di buono realizzato finora.
Comunque sia andata GRAZIE RAGAZZI!!!
Per le ultima foto della stagione dello Scandale, cliccate qui.
May
2011
Scandale – Rocca di Neto: 90 minuti per la storia! Primo capitolo…
Berlusconi Vaffanculo!
Piccolo inciso per rispondere alle cazzate che dice quando parla di comunismo, lui il re del bunga bunga!
Ma secondo voi la sor Letizia Moratti vi ha mai partecipato?!
Al bunga bunga dico; ve la immaginate in culotte e reggicalze! Oddio devo correre in bagno!!!
Ma questo non c'entra, sono qui, relativamente presto in questa domenica che segue il veleno e poi la pace serena, con un solo pensiero (anche le elezioni passano in secondo piano se mai siano state in primo in queste mie giornate!) nella testa: l'US SCANDALE!!!
Claudio Scalise e compagni, anche solo con un misero pareggio, uno striminzito 0 a 0 o un pirotecnico 5 a 5, possono volare nella finale provinciale dei play off dove, con ogni provabilità, se la dovrebbero poi vedere con il Casabona.
Quanto fatto dallo Scandale è già storico. Questi play off 2010/11 sono i primi play off di Seconda Categoria della squadra ora di mister Drammis che anni fa, molti anni fa, quando i play off non c'erano, arrivò allo spareggio per salire in Prima Categoria che poi perse.
Ora, invece siamo, a 4 passi dalla storia (eh già è ancora lunga la strada per la gloria) ma è lì, tangibile a 4 passi appunto.
Bisogna stringere i denti e dare il massimo, per il rilassamento c'è tempo.
Alcuni calcitori ieri sera si sono preparati alla gara a pane e salsiccia (se pediamo vi dirò con chi prendervela!): speriamo che il grasso contenuto nell'insaccato dia loro la benzina e la forza per fare 10.000 volte su e giù per il campo, per fermare Apa o le scorribande di Montesano.
Lo Scandale gioca per due risultati, il Rocca di Neto deve per forza vincere, ma la cosa non è detto che sia un vantaggio, almeno durante la gara.
Alla fine, invece, si vedrà!
Nessuno a Scandale vuole una gara attendistica (la stessa, per dire, del secondo tempo di Rocca di Neto che ha portato una qualificazione già in tasca – lo Scandale vinceva 0 a 2 – ad una qualificazione da ottenere tra le mura amiche), perciò sono certo che la partita è nelle mani di mister Carmine Drammis.
Cà ti prego non sbagliare partita, per quello c'è tempo e modo, magari in una gara di calcetto; per queste altre 4 partite, perchè io voglio assolutamente la finale regionale del 29 maggio, tira fuori il coraggio e non chiuderti in difesa.
Si può anche perdere ma, almeno, facciamolo con onore!!!
Apr
2011
Seconda Categoria. Il Rocca di Neto va ai Play Off dove affronterà lo Scandale
Sarà Rocca di Neto – Scandale la semifinale d'andata dei play off di Seconda Categoria che si disputerà domenica 1 maggio.
Il Rocca di Neto, infatti, poco fa ha battuto il Papanice 7 a 6 dopo i calci di rigore dopo che i tempi regolamentari ed i supplementari erano terminati 1 a 1 con le reti di Scozzafava per il Rocca di Neto e di Nicoscia per il Papanice.
Poi i rigori con varie alternanze fino all'errore di Bonfanti che ha permesso a Fortunato Mauro di realizzare quello vincente quando già si era ai rigori ad oltranza.
Altre informazioni sulla gara su Crotonesport cliccando qui.
Ora che lo Scandale conosce il proprio avversario deve serrare i ranghi e darsi da fare per arrivare in piena forma a questi play off che potrebbero sancire dopo vari spareggi una promozione storica per i ragazzi di Drammis e per tutto il paese.
Nella prima gara lo Scandale dovrà fare a meno di Loris Marino, espulso domenica scorsa proprio contro il Rocca di Neto, in una partita assurda per certi versi, e quindi squalificato per un turno, e di Domenico Sgarriglia squalificato per quarta ammononizione.
Due squalificati per somma di ammonizione anche per il Rocca di Neto che non avrà a disposizione: Pantaleone Marino e Raffaele Cusato.
Questo il regolamento per questa semifinale play off: a conclusione delle due gare, in caso di pareggio dopo le gare di ritorno (senza la disputa dei tempi supplementari), per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti (senza attribuire valore doppio alle reti segnate in trasferta); in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionatoe quindi, nel nostro caso lo Scandale anche se tutti speriamo che non ci sia bisogno di questa possibilità e di dimostrare sul campo di siamo i più forti.
Le due squadre che risulteranno vincenti disputeranno una gara di finale con partite di andata e ritorno.
E ALLORA FORZA RAGAZZI!!!