Posts Tagged ‘carnevale’

Scandale festeggia il Carnevale con una sfilata per il paese

SCANDALE - Che la crisi ci sia è evidente e la cosa si proietta anche sul Carnevale, anche a Scandale. 

Francesca Marazzita e la sua maschera. Foto Rosario Rizzuto

E’ così, dopo alcuni anni, nei quali nella cittadina collinare crotonese si erano tenuti, a Carnevale, i carri, in questo 2012 un po’ per la crisi economica, un po’ per le difficoltà delle associazioni e forse anche per il cambio dell’amministrazione comunale, i “famosi” carri di Scandale sono saltati.

Al loro posto l’amministrazione comunale ed alcune associazioni locali (Unitalsi, Pro Loco ed Orsa Minore) ed alcune classi della Scuola Primaria di Scandale hanno organizzato una sfilata di maschere. 

La maschera collettiva I Vigili del Fuoco. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione si è svolta nel primo pomeriggio di domenica 19 ed ha avuto come centro di raccolta piazza San Francesco, nel centro storico del paese.

Qui si sono radunati i bambini e gli adulti, molti mascherati altri vestiti normalmente, presenti anche una macchina che diffondeva musica, una macchina dei vigili del fuoco collegata con la Scuola Primaria che ha organizzato la rappresentazione appunto dei vigili del fuoco con tanti bambini piccoli pompieri e poi le fiamme ed i draghetti, ed un’altra macchina che trasportava un clown di cartapesta collegato con la “maschera” i pagliacci, vicina all’associazioni Unitalsi e nella quale erano presenti alcune persone disabili. Per loro fiori, per le donne, e cioccolatini, per i maschi, da parte dell’Unitalsi al termine della manifestazione. 

Illusione ottica del gruppo Teatro. Foto Rosario Rizzuto. Si segnala che lo stand è stato donato dall Bcc alla Pro Loco quando la Bnaca era ancora degli scandalesi!

La sfilata è partita intorno alle 14,40 percorrendo le vie principali di Scandale; durante il corteo alcuni volontari della Pro Loco hanno distribuito dei fogli per una votazione popolare della maschera più bella.

Dopo un’ora e mezza la sfilata è arrivata sulla collina di Villa Condoleo dove erano stati organizzati, dalle associazioni che hanno aderito alla manifestazione, alcuni stand per la distribuzione di dolci e cioccolata calda presi d’assalto dalle maschere e dai cittadini presenti.

Intanto da un altro stand veniva irradiata della buona musica ed in molti si sono esibiti ballando ed alcuni cantando alcune canzoni, bravi Salvatore Perri e Peppe Rizzuto che, tra le altre, ha proposto anche Aida di Rino Gaetano. 

Maschera Rino Gaetano e lo Zingaro. Foto Rosario Rizzuto

Dopo alcuni minuti il presidente facente funzione della Pro Loco di Scandale, Gianni Scalise, prendendo la parola, proclamava le maschere vincenti.

La maschera più bella veniva proclamata la rapprentanzione dei Vigili del Fuoco della scuola Primaria e veniva premiata la maestra Carmela Coriale con tutti i “suoi” bambini, al secondo posto le Dame con un solo punto di vantaggio sui Pagliacci. Per loro tre coppe offerte dalla Tipografia Marino. Due medaglie venivano, invece, consegnate ad altre due maschere: i Moschettieri ed il gruppo Teatro (un gruppo di ragazzi e ragazze vestiti di bianco e nero) che durante tutto il corteo ha rappresentato un’illusione ottica. 

La gente al Carnevale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Una nostra segnalazione va anche alla maschera Rino Gaetano e lo Zingaro, realizzata da due ragazzi e all’Angelo e la Diavoletta, messa in scena da due ragazze, che, forse, non sono state molto notate dai “giurati”.

La manifestazione è proseguita con balli e canti, per la gioia dei più piccoli contenti dei loro vestitini.

 Tre ragazze di Scandale truccate per Carnevale. Foto Rosario Rizzuto

Da segnalare anche varie battaglie, tra alcuni dei partecipanti, con schiuma e stelle filanti, una pratica un po’ odiosa ma che tutti ormai, almeno per questi giorni di Carnevale, sembrano accettare.

Si sono cretai dei veri gruppi di assalto che si sono sfidati all’ultima schiuma, un vero affare per i venditori di questi prodotti tanto che durante la sfilata in alcuni negozi le bombolette sono andate esaurite. 

Una bella ragazza di Scandale in maschera. Foto Rosario Rizzuto

Quindi tanti complimenti alle associazioni ed all’amministrazione (da segnalare la presenza della consigliera Maria Luisa Artese vestita da Dama) che hanno permesso, anche se in tono minore, il proseguimento del Carnevale scandalese e regalato una giornata un po’ speciale ai bambini, ai disabili del paese e a tutti quei cittadini che hanno partecipato; la speranza è che, l’anno prossimo, sperando che nuove energie entrino nelle associazioni locali e che la crisi sia acqua passata, possano tornare i carri di Scandale!

Per visualizzare tutte le mie 600 foto ed i miei video (il link è al mio account YouTube e quindi non statico) seguire i link di questo post.

ROSARIO RIZZUTO

Il Carnevale di Scandale (Crotone) nelle 600 foto di Rosario Rizzuto

Beh la bulimia fotografia è una brutta bestia e ieri scattavo  e registravo che era una bellezza, tanto da aver esaurito la memoria della mia macchina ed aver dovuto richiedere in soccorso quella di mia moglie Mimma.

I video li trovate sul mio account YouTube (i link sono presenti anche nella mia bacheca di Facebook).

Le foto stanotte le ho caricate su tre album di Facebook che potete visualizzare cliccando sui link che seguono:

  1. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 1,

  2. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 2,

  3. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 3.  


    Gradirei qualche commento, tanto per avere la certezza che le guardate le mie foto!!!

Per Carnevale il Mago Xavier all’Ernesto Codignola di Crotone

Carnevale è un periodo di spensieratezza ed allegria e al Quinto Circolo Ernesto Codignola di Crotone non si sono fatti trovare impreparati e per la gioia dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria sono state organizzate alcune iniziative.

Il Mago Xavier di Cataznaro con i bambini ell'Ernesto Codignola di Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Martedì 14 febbraio, nel giorno dedicato agli innamorati, nella palestra della Codignola è arrivato il Mago Xavier e il suo “Magic Show”.

Il bravo prestigiatore catanzarese, con alle spalle una laurea in Pedagogia ed un passato da professore, è stato molto affabile con i bambini conquistando anche alcuni, tra quelli dell’Infanzia, che all’inizio avevano timore.

Xavier, al secolo Saverio Cosentini, ha tenuto due spettacoli, uno diverso dall’altro per i due gradi di scuola dell’istituto diretto da Giuseppina Padovano, sorprendendo un po’ tutti con le sue magie. Tanti applausi da parte degli scolari e delle insegnanti presenti ed un’oretta di spensieratezza per i bambini che dopo sono tornati alla consueta routine scolastica.

Una delle magie del mago Xavier alla Codignola di Crotone. Foto Rosario RizzutoMa i momenti di convivialità e dello stare insieme della Codignola non sono finiti e dopo lo spettacolo realizzato da un esterno, saranno i bambini stessi protagonisti di due giorni di iniziative che si terranno oggi, giovedì 16 febbraio, e domani, venerdì 17. 

I primi ad esibirsi saranno i bambini della scuola primaria con alcune recite e la rappresentazione de “I due diavoletti” tratto dal libro omonimo dell’architetto-professore crotonese Mario Decima.

Per l’occasione sarà presente lo stesso autore invitato alla drammatizzazione del proprio libro dalla dirigente Padovano per dare l’opportunità agli alunni, che hanno letto e rappresenteranno la favoletta scritta dall’ex professore dell’Istituto Geometra “Santoni”, di conoscerlo.

 Venerdì 17, sempre nella palestra della scuola, sarà il turno delle rappresentazioni dei bambini della scuola dell’infanzia che, così come i colleghi della primaria, grazie ad alcune progettualità realizzate con il Fondo d’Istituto, hanno realizzato alcuni lavoretti e preparato delle rappresentazioni legate al mondo delle fiabe: Cenerentola, Cappuccetto Rosso ed altre.

Il Mago Xavier durante lo spettacolo. Foto Rosario RizzutoInsomma tanti bei momenti che fanno parte della vasta offerta formativa offerta dall’Ernesto Codignola che il 31 agosto cesserà di essere una scuola autonoma in quanto, con la recente normativa  del dimensionamento, è stato aggregata all’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri”.

 Ma siamo certi che, anche nel nuovo contesto, la scuola di Via XXV Aprile continuerà a fare le tante belle iniziative realizzate in tutti questi anni.

 [Rosario Rizzuto]

Sfilano i carri di Carnevale a Scandale. Gran successo grazie alle associazioni!

SCANDALEUna bandiera dell’Italia al collo ed un’altra in mano: “Viva l’Italia, abbasso la Padania!” più chiaro di così non poteva essere il collaboratore scolastico della scuola primaria di Scandale, Domenico (Micu per tutti) Bruno anche lui nel corteo del bel carro della Scuola primaria dedicato al 150° anniversario dall’Unità d’Italia.

I bambini della scuola primaria di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Fiero ed orgoglioso Micu, avvolto nel tricolore, come fieri ed orgogliosi sono stati i bambini e le loro maestre che hanno intonato il nostro inno dalla partenza del corteo in via Gramsci per tutta via Nazionale fino a Piazza Condoleo, e lo sapevano davvero non come molti dei calciatori dell’Italia che, quando va bene, muovono le labbra!
Scandale, 05 marzo 2001, ore 14,30 va in scena la quinta edizione dei Carri di Carnevale di Scandale organizzata dalla Pro Loco e dalla Parrocchia “San Nicola Vescovo” di Scandale in collaborazione con l’Unitalsi e il Motoclub “Gli Sbiellati”.

 Il carro della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto 

Fuori, in questa edizione, l’amministrazione comunale di Scandale presieduta dal sindaco Fabio Brescia che, a causa di una nuova normativa che vieta i contributi alle associazioni e non solo ad esse, non  ha potuto dare il proprio patrocinio ma ha contribuito alle spese per i carri delle scuole statali.

Tre belel mamme nella coreografia del carro della Scuola Primaria di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Una bella manifestazione che ha rischiato di saltare a causa del maltempo, il bel tempo di domenica mattina (saranno servite le preghiere contro la pioggia un po’ di tutta la popolazione!) ha fatto rimettere in moto la macchina organizzativa e le nubi, e anche qualche goccia d’acqua, che si sono affacciate pochi minuti prima della partenza del corteo non hanno scoraggiato chi aveva lavorato giornate intere per preparare i carri: per fortuna il sole ha avuto la meglio e la manifestazione si è potuta concludere normalmente.

Micu Bruno e le sue bandiere. Foto Rosario Rizzuto

Il corteo, composto da sette carri (in realtà i mezzi in movimento erano otto perché il carro delle scuole di Villa Condoleo era composto da due mezzi) è partito dal piazzale delle scuole medie, si è inoltrato per via Gramsci per uscire su via Nazionale che è stata percorsa fino a piazza Condoleo dove la festa è proseguita tra balli ed animazione curata da Dj Covak alias Antonio Timpano.
Inoltre i volontari dell’Unitalsi, presieduta da Nicola Mattace, hanno offerto ai presenti tanti tipi di dolci con la stand, a forma di casetta, preso d’assolto dalle affamate maschere e dai cittadini presenti.
Alla sfilata dei carri di Scandale era abbinata una gara per premiare il carro più bello.
Venti schede sono state consegnate ai vari cittadini di Scandale, che hanno così composto la giuria.
La presidentessa della pro Loco, Teresa De Paola, con il piccolo Nicholas. Foto Rosario Rizzuto
Ognuno ha espresso il proprio voto la cui somma ha portato a questa classifica: terzo classificato il carro della Scuola dell’Infanzia Fratelli Bandiera dal titolo: “L’orto delle meraviglie… cresce nel giardino della nostra scuola”; al secondo posto il carro della Scuola Primaria dal titolo: “I 150 anni d’Italia” e al primo posto a pari merito i carri della Pro Loco (Peter Pan) e della Parrocchia San Nicola vescovo (Ice Age, l’era Glaciale). Erano, inoltre, presenti i carri delle Scuole del Condoleo “Amici della terra”, della Scuola materna di via Gramsci “Magico mondo delle fiabe” e quello del Motoclub “Gli Sbiellati” “Il Podio”.
Tutti i carri, ognuno a modo suo, erano rappresentativi e significativi anche se il primo posto se lo sono aggiudicati quelli più lavorati e meglio realizzati, ma dava un colpo d’occhio stupendo, per esempio, quella della Scuola Primaria con i ragazzi in verde, bianco rosso a comporre una grandissima bandiera umana mentre colpivano per tenerezza quelli delle Scuole del Condoleo e della materna di via Gramsci.
Il mio piccolo Alex Rizzuto con gli altri bambini della Scuola Primaria. Foto Rosario Rizzuto
Le associazioni scandalesi hanno dimostrato, ancora una volta, di saperci fare; abbiamo visto gente stupita nel vedere la bontà con cui, per esempio, è stato realizzato il carro della Pro Loco, il cui metodo di realizzazione ha poco da invidiare ai carri dei grandi Carnevali italiani e le cui maschere si sono sapute immedesimare nella parte meravigliosamente. Una menzione speciale merita senza alcun dubbio il “pirata” Franchino Clemeno che con la sua bottiglia di vino e la grassoccia pancia di fuori sembrava davvero un pirata d’altri tempi!
Il Carnevale di Scandale ha già fatto il giro della rete e di Facebook grazie a centinaia di foto caricate on line; vari apprezzamenti sono arrivati anche dagli scandalosi residenti al nord o all’estero ma anche da cittadini dei paesi vicini.
  Il carro della Pro Loco. Foto Rosario Rizzuto  
Insomma tutto perfetto così come la riffa organizzata dal Motoclub “Gli Sbiellati” che metteva in palio un mini quad. Con un solo biglietto acquistato, spendendo due euro, se lo è aggiudicato l’assicuratore Fabio Trivieri che però ha avuto la bontà di promettere un’offerta di 50 euro agli organizzatori!


ROSARIO RIZZUTO

Pomeriggio di Carnevale speciale a Scandale grazie alle Associazioni

E' stata una bella giornata ieri pomeriggio, con un occhio al cielo per scongiurare la pioggia, per la Quinta Edizione dei Carri di Carnevale di Scandale.
Il carro Peter Pan realizzato dalla Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Che io non abbia più parole per definire Teresa De Paola (ed, in questo caso, quello che ruota attorno a lei) lo sapete già ma, in questa 2011, orfani del contributo del Comune (che si è salvato in corner partecipando alle spese sui carri delle scuole), la Pro Loco ma anche la Parrocchia, l'Unitalsi e il Motoclub "Gli Sbiellati" si sono dati un gran da fare ed è venuta fuori una bella manifestazione che sta riscuotendo un gran successo anche a posteriori grazie alle tante foto (non solo mie) già postate su Facebook.

Negli stessi muniti lo Scandale annientava il Casabona sotto un perentorio 4 a 1 anche se non ho capito bene cosa sia successo al campo ossia una presunta protesta del Casabona che ad un certo punto, se ho capito bene, non voleva più giocare!!!
Ma anche la Nuova Torre Melissa, passata in svantaggio, ha recuperato ed ha vinto la sua gara contro il Rocca di Neto e quindi i punti di distacco rimangono 6 con una gara in meno da giocare: si fa dura ma bisogna provarci.
Ieri pomeriggio, moscio come ero, era più giornata da partita, lì appogiato alla rete, vicino a Pino, a pensare ai cazzi miei!: avevo tanta voglia di fotografare qusto carnevale per poi trovarmi fiaccato e stanco e un po' intristito anche se per fortuna ormai le foto si fanno da sole a prescindere dal mio stato d'animo.

Il carro realizzato dalla Parrocchia di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Poco fa pensavo all'immenso potere di Berlusconi, ai suoi conflitti di interesse: chi me lo dice che  non prometta un posto di lavoro alla figlia di un arbitro per una direzione di gara morbida per il suo Milan?
E chissà quante volte è già successo!!! Indagare indagare indagare!!!

Oggi, nelle città carnevalesche, il Carnevale continua, quello di Scandale potete rivederlo, o ammirarlo per la prima volta, nelle mie foto su Area Locale (clicca qui) oppure nelle foto (ma anche in quelle di altre persone, basta saper girare) del mio profilo Facebook.

Ah dimenticavo, anche perchè poi lo leggerete nel mio articolo, ma ieri c'era anche la gara del carro più bello: hanno vinto ex equo il carro della Pro Loco e quello della Parrocchia; menzione speciale tutta mia per colui che si è saputo immedesimare alla grande nel suo personaggio, il pirata scandalese Franchino Clemeno: quella sua pancia in bella vista meritava sicuramente un premio!

Buona settimana.

Le stelle di stamane fanno ben sperare per i carri di oggi a Scandale, sfoghi notturni!

Un cielo super stellato ha accolto i miei occhi aprendo la persiana lì sulla mansarda.

I carri di Carnevale di Scandale di questo 2011 (organizzati dalla Pro Loco e dalla Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale) sono salvi, forse… .
Non credo che ci possano essere sconvolgimenti di tempo (o almeno lo spero) in poche ore benchè il sito ilmeteo.it segnala, ancora adesso, il 50% di possibilità che oggi a Scandale piova (ieri la percentuale era del 70%).

Che bello! Ho propria voglia di una bulimica crisi fotografica durante la sfilata e così passa in secondo piano il big match del "Luigi Demme" tra Scandale e Casabona che vale mezzo primo posto ma sono sicuro che Domenico Marazzita e compgni si faranno valere anche se oggi qualche tifoso mancherà al campo perchè non può mancare ai carri!

Da poco passate le 5,00 sto seguendop la replica del Tg di Rti dopo aver scoperto il simpatico programma Reality Volley fatto e gestito, immagino, da ragazzi di Crotone o della zona, un bel format per uno sport considerato minore che, però a Crotone, appassiona centinaia di persone grazie soprattutto all'impegno del presidente Giovanni Capocasale e dei vari allenatori tra i quali merita una citazione l'instancabile Piero Asteriti e un ricordo alla memoria Luciano Ciardi senza dimenticare mia cugina Rita Amoruso che si sta dando un sacco da fare con le piccole leve.
Il manifesto di presentazione del Carnevale scandalese.
Tornando al Carnevale ho avuto una gran pena alcuni giorni fa quando ho visto il manifesto di presentazione del Carnevale 2011 a Scandale.
Per la prima volta da quando sono assessore non c'era il simbolo del Comune di Scandale.
C'è una nuova normativa che vieta i contributi anche se molti comuni sono riusciti ad aggirare il divieto, diciamo che a Scandale, in vista delle prossime elezioni amministrative, è mancata anche la volontà politica di fare un favore all'assessore, io, che se n'è andato da un'altra parte, che ha tradito col traditore.
Non lo diranno mai, gli altri, ma credo che sia giunto il momento di essere ancora più libero e di dire le cose come stanno, non ho dubbi che se l'assessorato interessato fosse stato quello di Filippo Lettieri o Ermanno Pascuzzi i soldi, in qualche modo, sarebbero usciti fuori.
Mi sto domandando più volte che resto a fare assessore per questi altri due mesi se da qui a metà maggio non potrò far nulla per i Luminari, o per festeggiare i 150 anni dall'Unità d'Italia, nè organizzare il Premio di Poesia di Don Renato Cosentini (rinviato a Natale) o inaugurare Via Rino Gaetano?
Resisto!
Qualcosa mi inventerò, da tanti comuni stanno arrivando segnali di proteste per una normativa che per certi versi è giusta ma non può penalizzare i piccoli comuni per contributi irrisori che animano il paese e creano socialità.
Il mio piccolo Alex alla sfilata dei carri del 2010. Foto Pro Loco Scandale
Ho iniziato la mattinata a letto, ho provato a rimanere sotto le coperte come consigliatomi da mia madre, con il cellulare (subito scarico) e le cuffie per ascoltare il mio Rinuzzu, ho ascoltato "A Khatmandu" e poi "A Mano a mano", poi la distribuzione casuale (o forse in ordine alfabetico) dei brani sul  mio cellulare, mi ha proposto "A muso duro" di Pierangelo Bertoli che è partita prima che potessi passare ad un'altra canzone del mio Rino.
Come non emozionarsi con un testo così soprattutto mentre in tv qualcuna intervista per fini non giornalistici (ho sempre odiato i porci ed i ruffiani) e all'ospedale civile di Crotone monta la protesta dei lavoratori interinali:
 

E adesso che farò, non so che dire
e ho freddo come quando stavo solo
ho sempre scritto i versi con la penna
non ordini precisi di lavoro.
Ho sempre odiato i porci ed i ruffiani
e quelli che rubavano un salario
i falsi che si fanno una carriera
con certe prestazioni fuori orario

Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Ho speso quattro secoli di vita
e ho fatto mille viaggi nei deserti
perchè volevo dire ciò che penso
volevo andare avanti ad occhi aperti
adesso dovrei fare le canzoni
con i dosaggi esatti degli esperti
magari poi vestirmi come un fesso
per fare il deficiente nei concerti.

Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Non so se sono stato mai poeta
e non mi importa niente di saperlo

riempirò i bicchieri del mio vino
non so com'è però vi invito a berlo
e le masturbazioni celebrali
le lascio a chi è maturo al punto giusto

le mie canzoni voglio raccontarle
a chi sa masturbarsi per il gusto
.
Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
E non so se avrò gli amici a farmi il coro
o se avrò soltanto volti sconosciuti
canterò le mie canzoni a tutti loro
e alla fine della strada
potrò dire che i miei giorni li ho vissuti
.

(Fonte: http://www.angolotesti.it/).

E mentre si fa un orario più umano ed ascolto Bertoli ora da YouTube, spero che il sole sia forte stamane ed allontani le eventuali nubi, ho troppa voglia di fotografare la mia Scandale in festa oggi pomeriggio, di fare quello che posso fare da solo… senza i contributi di chicchessia!!!

P.s.: Per quanto mi è stato possibile, il mio piccolo contributo personale al Carnevale l'ho dato vendendo un blocchetto dei biglietti della riffa organizzata dal Motoclub "Gli Sbielatti" di Scandale tra le ire di mia madre per questi impicci che mi prendo e la mia sconsolazione per quelle persone (in realtà davvero poche) capaci di rifiutarti l'acquisto anche di un solo biglietto da 2 euro magari mentre sono al bar di Gaetano Fiore a consumare un'abbondante colazione, ma anche la gioia di relazionarmi, in chiave biglietti, con certe persone, senza fare i nomi, Domenico e Pasquale Marazzita, che ad ogni riffa (e di biglierti negli ultimi anni ne ho venduti tanti) prendono un numero esagerato di biglietti (e non solo da me): loro ci sono sempre altri no.
La piccola Simona Cavallo ai carri di Carnevale del 2009. Foto Rosario Rizzuto
Vorrei che queste persone che non ci sono mai quando c'è da aprire il portafoglio e poi, magari, sono in prima fila negli eventi che altri, con sacrificio di tempo e  di denaro organizzano, si vergognassero un po'!!!

Ed ecco alcune gallery del passato:
Carnevale 2010 nelle foto di Tommaso De Paola e della Pro Loco.
Funerale di Carnevale 2009 a Scandale.
Carri di Carnevale 2009 a Scandale.

Ballo in maschera. Carnevale 2007.
I carri di Scandale e Corazzo. Carnevale 2007
.