Posts Tagged ‘casabona’

L’Us Scandale aspetta il Casabona intanto si gode il primo posta in Coppa Discipliana

Siamo già in clima partita, dopodomani, domenica 30 Novembre alle 14,30, allo stadio “Luigi Demme” di Scandale, per l’11esima giornata di campionato, ci sarà il Casabona, vicecapolista del girone B di Prima Categoria con 23 punti (frutto di 7 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta).

Di contro uno Scandale, con 4 sconfitte nelle ultime 5 gare e con soli 13 punti (frutto di 4 vittorie un pareggio e 5 sconfitte). Sarà una gara importante per i ragazzi di mister Castagnino per capire dove vogliono andare e per rifarsi dell’ultima sconfitta a Botricello, meritata ma che si poteva evitare.

Al momento la situazione è questa (Fonte: www.crotonesport.com).

La formazione dell'Us Scandale sconfitta a Botricello il 23 Novembre 2014. Foto Rosario Rizzuto

La formazione dell'Us Scandale sconfitta a Botricello il 23 Novembre 2014. Foto Rosario Rizzuto

Intanto: queste sono le belle notizie che ci piacciono: l’Us Scandale primo del Girone B di Prima Categoria in Coppa Disciplina (stilata in base al comportamento dei calciatori e dei dirigenti) e seconda in assoluto, a pari merito, tra tutti i gironi di Prima Categoria. A seguire le prime 10 posizioni.
Squadra             Girone    Punti (meno punti si hanno è più si è avanti in classifica):
POL.D. OLYMPIC ACRI A 3,75
U.S. SCANDALE B 4,05
A.C. SOFIOTA A 4,05
A.S.D. MARINA DI SCHIAVONEA 1960 A 4,20
A.S.D. SILANA 1947 B 4,35
POL. NUOVA ROSARNESE D 5,40
U.S.D. MAMMOLA D 5,55
U.S.D. PARENTI C 5,55
A.S.D. MINIERI KING ELETTRICA B 5,70
A.S.D. BOVALINESE

Lo Scandale ne fa 4 al Casabona e vola al sesto posto

SCANDALE 4
CASABONA 0
Marcatori: 30′ Antonio Scalise, 36′ (rig.) e 46′ Lucanto, 85′ Domenico Marazzita.

SCANDALE: Cursio, Cutuli (72′ C. Scalise), F. Mauro I, Cusato, Lumare, M. Mauro, Palermo, Grisi, Lucanto (75′ D. Marazzita), A. Scalise (75′ Senaj), F. Mauro II. A disposizione: Trivieri, Borda, Garofalo, F. Marazzita. Allenatore: Castagnino.
CASABONA: De Giacomo, Melfi, Mancuso,  Seminario, Novello, Andracchio, Capalbo, Pellizzi, Patera, Covello, F. Benincasa. A disposizione:  Fontana, G. Benincasa, Siciliani, Paglia, Vitale. Allenatore: Ioppoli.
Arbitro: Leone di Cosenza.

SCANDALE – Mammicè ma chi d’è su Scandali!!! I ragazzi di mister Castagnino, di fatto, non hanno fatto capire nulla al Casabona, schiacciandolo in ogni reparto e consentendogli davvero poco dalle parti di Cursio.

Di contro Lucanto e soci hanno dominato la gara in ogni reparto costringendo in più frangenti i ragazzi del presidente Cerrelli a chiudersi nella propria metà campo.

E c’è da dire che il terreno di gioco era molto pesante a causa della pioggia caduta prima della gara, altrimenti chissà cosa avrebbero potuto fare Scalise e gli altri.

Sette punti in tre gare consecutive in casa è un ottimo bottino che, visto quanto successo domenica, porta lo Scandale al sesto posso, a ridosso della zona play-off, anche se alcune squadre hanno una gara, rinviate ieri per il maltempo, da recuperare.

Sfatato anche l’incubo rigore, dopo tre errori, finalmente, lo Scandale va in rete dagli 11 metri con Lucanto.

Inizia bene lo Scandale che nei primi sei minuti crea due occasioni: prima Lucanto viene fermato in fuorigioco, pwer i più inesistente e quindi è inutile la sua rete e poi ci prova in acrobazia m manda alto. Gli ospiti sono inesistenti fino al 18′ quando su punizione impegnano Cursio che si salva in tuffo.

Ancora Scandale, ancora Lucanto che evita il fuorigioco ma da due passi non riesce a mettere in rete. I continui attacchi dello Scandale portano finalmente alla rete al 30′: Lucanto, sempre lui, protagonista che mette al centro dove è un gioco da ragazzi per Antonio Scalise battere De Giacomo.

Al 36′ l’arbitro assegna un calcio di rigore allo Scandale per un fallo in area, un minuto dopo Lucanto mette a segno il primo rigore per i locali per la gioia di tutti. Per il Casabona la gara si fa ancora più dura al 38′ quando, per doppia ammonizione, viene espulso Andracchio. Il primo tempo termina sul 2 a 0 ma non si fa nemmeno in tempo ad inizare la ripresa che al 46 Lucanto, con una gran botta fa 3 a 0 e realizza la doppietta personale.

Subito dopo un difensore salva sulla linea un tiro a girare di Palermo che da questo momento inizia un show personale di reti fallite, tra errori personali, fuorigiochi inesistenti fischiati dall’arbitro Leone ed interventi di De Giacomo.

All’85 è Domenico Marazzita, dopo che aveva veder spunti di gran calcio, a mettere in porta la palla del 4 a 0. Nel finale De Giacomo salva ancora su Palermo ed evita la quinta rete.

Tutti felici in casa Scandale a fine gara e dagli spogliatoi arrivano le grida di giubilo e di festeggiamento per mister Castagnino che in poco tempo è riuscito a dare un volto nuovo a questa squadra.

Pessimo l’arbitraggio in più occasioni soprattutto sui fuorigiochi: crediamo che anche in Prima Categoria ci dovrebbero essere gli arbitri di linea perchè non si può lasciare tutte le responsabilità ad un solo uomo! 

La fotocronaca della gara cliccando qui.

ROSARIO RIZZUTO

 

Il Casabona ed i suoi tifosi (tutti!!!?) rispondono a ByRos…

Nella mia vita sono stato promotore o causa di molte cose ma che qualcuno o qualcosa potesse tornare a scrivere su un un blog chiuso per rispondere ad un mio post non me lo sarei mai aspettato! Io mi sono tediato subito a leggere l’ultimo post (che palle, citazioni colte e via dicendo!!!) ma se voi doveste leggerlo fatemi sapere che dicono…

SCANDALE – ROCCABERNARDA, LA RISPOSTA DELLA S.S. CASABONA CALCIO

Considerato quanto accaduto nei giorni scorsi in seguito alla gara tra Scandale e Roccabernarda, riteniamo opporttuno aprire un piccolo spazio per consentire alla Società Casabona Calcio di esprimere le proprie considerazioni in merito alle pesanti accuse circolate in rete.

Risposta alle illazioni apparse sul Blog By.Ros in data 26 marzo 2012

“Lo scrivere è un ozio affaccendato”. Con questo aforisma di Goethe ci è facile affermare che il bello del blog è che non devi rendere conto a nessuno delle cose che si scrivono …

Ognuno esprime il proprio pensiero come meglio gli aggrada, senza prendere il permesso da nessuno, c’è chi si straccia le vesti, c’è invece chi è realista e non un sognatore giovane o anziano che sia. C’è anche chi sa che c’è un tempo per vincere e gioire e c’è pure un tempo per perdere e soffrire e, per quel che ci riguarda, noi l’affrontiamo con pari dignità e consapevolezza. La passione per il calcio talvolta fa brutti scherzi e buca la rete, quella telematica! Siamo quasi abituati a tutti i livelli, alla presenza di tanta gente che scrive sui blog da angolature diverse, spesso anche condizionate da latenti frustrazioni.

Ecco noi non stimiamo quest’altra faccia del calcio che usa il vilipendio, l’oltraggio, l’insulto, con il facile rischio di alimentare il seme della violenza contro la mission che spinge tante persone, ogni domenica e durante la settimana con molti sacrifici e tanta passione, a supportare il calcio dilettantistico di periferia. Riconosciamo allo Scandale il merito di aver disputato sin qui un buon campionato, ma prendiamo le distanze da chi, probabilmente, non ha dato nessun contributo al ruolino di marcia di questa squadra ed ora inneggia logorato, in preda forse a frustrazioni, a presunti complotti orditi con la complicità del Casabona, dimenticando che proprio il Casabona Calcio solo pochi mesi fa, in quel di Soverato, disputava la finale regionale per l’accesso al campionato di 1^ categoria sfumato per le assenze pesanti di giocatori importanti e per qualche squalifica di troppo (conseguenza della finale provinciale con il Rocca di Neto Calcio, vinta nonostante … palesi errori arbitrali,sic!).

Con riferimento all’attuale campionato, senza voler rievocare trascorsi più o meno lontani, ne tantomeno polemizzare con alcuno, vi assicuriamo che torti e/o sviste arbitrali ne abbiamo subiti molti (non riteniamo in questo contesto citare alcune palesi situazioni e episodi a nostro sfavore). Consentiteci, comunque una notazione per l’estensore dell’articolo in oggetto, poiché evidentemente ha la memoria corta (o perlomeno gli fa comodo così) o è in malafede dal momento che non riferisce in merito alla manifesta disattenzione dell’arbitro oggettivamente accusabile di non aver visto (la valutiamo come una svista), durante la partita Casabona-Roccabernarda (sul risultato di 0-0), il difensore, ultimo uomo, che pur di fermare Giuseppe TURANO – chiunque ne conosce le doti di velocista – lanciato a rete, non ha trovato di meglio che aggrapparsi alla sua maglia, situazione di gioco questa sanzionabile a norma regolamentare con la punizione a favore del Casabona e l’espulsione del difensore (farsi riferire in merito da quelli di Scandale intellettualmente onesti e presenti in quel di Roccabernarda). Non ce ne vogliano a male gli amici del Roccabernarda per la citazione. Riteniamo siano persone intelligenti. Ciò nondimeno siamo convinti che sviste e/o errori alla fine tutto sommato si compensano, né crediamo alla malafede degli arbitri, attori questi grazie ai quali con la loro passione continuano a far esistere il calcio. Dovremmo tutti riflettere riguardo a quanti insulti e quant’altro ricevono ogni domenica sui campi di calcio soprattutto in quelli di periferia.

Chi ama il calcio non può amare chi lo rovina deturpandolo, infischiandosene dei principi di lealtà sportiva, di quel tacito patto tra galantuomini che hanno fatto del calcio un fenomeno di aggregazione basato sul principio del rispetto dell’avversario.

L’insegnamento di chi vuole “fottere” non ci interessa. Per questo motivo noi NON STIMIAMO GLI ANTISPORTIVI.

Da ultimo, senza l’ostentazione di volersi elevare a loro paladini, non possiamo esimerci dal manifestare il nostro sostegno a Giuseppe Talarico, Saverio Oliverio e Sergio Contarino, che sono stati, inopportunamente, tirati in ballo. Il segretario della delegazione Provinciale della Lega Nazionale Dilettanti (Saverio OLIVERIO), è pur vero che è nativo di Casabona (anche se vive stabilmente a Crotone ormai da moltissimi anni; è anche cittadino Crotonese!), chi lo conosce sa però che è persona perbene al pari, non v’è dubbio, del Presidente TALARICO, delegato provinciale della FIGC – LND – e del Presidente della Sezione AIA di Crotone, CONTARINO.

Questo finale di stagione, tra i molti infortuni e vicissitudini varie che hanno condizionato non poco il nostro campionato, aveva tolto al Casabona le emozioni, le velleità agonistiche e quasi tutti i sentimenti. Dopo aver casualmente letto questo Blog… è tornata anche un filo di speranza!!!

“Il calcio è straordinario proprio perché non è fatto di sole pedate. Chi ne delira va compreso.” Così scriveva il mitico Gianni Brera.

Il Casabona Calcio e i suoi tifosi indignati.

P.S.: l’articolato ed efferato complotto architettato ai danni dello Scandale, caro “tapino”, ha prodotto, come conseguenza, la ripetizione della gara SCANDALE-ROCCABERNARDA, decisione che di certo non può far piacere al Roccabernarda.

Un nota di biasimo a quei personaggi dello Scandale (speriamo non siano molti) che sostengono la convinzione, assolutamente falsa, dell’autore dell’articolo in esame e che non perdono occasione per infangare il Casabona

    • Rosario ByRos Rizzuto In tutto questo, logicamente, come già successo altre volte, Dome Marazzita e gli altri si fanno i fatti loro!

      5 minuti fa · 
    • Rosario ByRos Rizzuto Poi mi ci sono messo d’impegno e l’ho letto il post. Il lecchinaggio verso il potere non finirà mai. Magari ora avranno qualche altro favore in più dopo tutte le laccate fatte ad oliverio, talarico e contarino! Me tapino, come mi definiscono questi scrittori occasionali che logicamente non si firmano con nome e cognome! Un giocattolo rotto da chi sapete ed ora va a a finire che a rovinare il calcio locale è stato By.Ros. Ma mi faccino il piacere…!!!

      2 secondi fa · 

      Riporto i commenti messi su Facebook, onestamente mi rompo a perdere tempo con gente a cui mostri la luna e continuano imperterriti a guardare il dito… Il tempo mi darà ragione…

Fantastico Scandale: battuto facile il Casabona, in rete De Vona, Marazzita su rigore e Dozzi

SCANDALE  3
CASABONA  0

Marcatori: 24’ De Vona, 63’ Marazzita (Rig.), 90’ Dozzi.
L'Us Scandale che domenica 16 Ottobre 2011 ha battuto il Casabona per 3 a 0. Foto Rosario Rizzuto
Scandale: De Cicco, De Vona, Fortunato Mauro, Luigi Marino (80’ Dozzi), Matteo Mauro, Antonio Scalise II, Loris Marino, Rullo, Antonio Scalise I, Marazzita (69’ Artese), Castagnino (89’ Garofalo). Allenatore: Antonio Londino.

Casabona: Asteriti, Vitale (53’ Alba), Grande (77’ Macrì), Carlo Federico, Mancuso, Giaquinta, Rizzo, Carmine Zoffreo, Leonardo Zoffreo (66’ Francesco Federico), Corinno Federico, Turano. Allenatore: Vincenzo Ioppoli.    
Il Casabona che ha perso a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Arbitro
: Saverio Apicella di Catanzaro Lido.

 
SCANDALE Lo Scandale di mister Londino, in una giornata variabile con momenti di nuvoloso e sprazzi di sole, comincia bene il proprio campionato di Seconda categoria battendo con un secco e facile 3 a 0 il Casabona che la scorsa stagione vinse i play off del girone per poi perdere la possibilità della promozione nella finalissima.

La supremazia dei locali è stata netta per tutta la gara sia in fase costruttiva e conclusiva con gli ospiti che molto raramente si sono resi pericolosi dalle parti di De Cicco.
Prima della gara  l’Us Scandale dona una targa al portierone Santo De Cicco “Per l’impegno, la serietà e l’attacamento alla maglia”, a consegnarla sono l’assessore comunale Salvatorino Rota insieme con il consigliere di maggioranza Leo Barberio.
Barberio, Rota, Marazzita e De Cicco che ha ricevuto la targa. Foto Rosario Rizzuto
La gara inizia con la solita fase di studio e nei primissimi minuti il Casabona cerca di spaventare i locali ma sarà solo un fuoco di paglia.
De Vona tocca la palla che finirà in porta: è l'1 a 0 per lo Scandale. Clicca per vedere la punizione da cui nasce il gol. Foto Rosario Rizzuto

Castagnino e compagni prendono subito le misure e al 24’ passano in vantaggio:  punizione di Domenico Marazzita dalla sinistra, cross in area sul secondo palo dove pesca con precisione millimetrica De Vona che batte Asteriti, uscito male, per la prima volta.

Gli ospiti tentano una reazione ma lo Scandale di capitan Rullo ribatte colpo su colpo e al 36’ su un’azione pericolosa del Casabona è De Cicco a salvare il vantaggio con una bella parata.
Lo Scandale potrebbe chiudere la pratica già nel primo tempo ma al 40’ Antonio Scalise I, solo nell’area piccola, riesce a farsi respingere il tiro dall’estremo ospite che si salva col piede.
Nella ripresa lo Scandale chiude la pratica Casabona con un secondo tempo concreto e senza fronzoli.

Al 62’ Antonio Scalise II filtra in area sull’estrema sinistra e un difensore ingenuamente lo tocca: è rigore che Marazzita trasfoma spiazzando il portiere.
Il rigore trasformato da Domenico Marazzita: è il 2 a 0. Clicca per vedere la gioia di Marazzita dopo il gol. Foto Rosario Rizzuto

I locali insistono: al 78’ Loris Marino scende sulla destra supera un paio di avversari e mette al centro dove Artese ci prova di testa ma il tiro è debole e Asteriti para.

Il Casabona non demorde e tenta una reazione ma all’86’ il tiro sul primo palo di Antonio Rizzo, sceso sulla destra, si conclude tra le braccia di De Cicco proteso in tuffo.
La gara non è finita, infatti al 90’ bella discesa di Loris Marino centrale, palla filtrante in area per Luca Dozzi, in campo da 10 minuti, che batte Asteriti sul primo palo e fa 3 a 0 per l’apoteosi finale dei tifosi locali.
La terza rete di Luca Dozzi. Foto Rosario Rizzuto

Se chi ben comincia è alla metà dell’opera per l’Us Scandale la strada, che tutti sperano porti alla promozione diretta in Prima Categoria, è iniziata davvero in discesa.
ROSARIO RIZZUTO

Riparte la Seconda Categoria Calabrese: allo stadio 'Luigi Demme' di Scandale in campo Us Scandale – Casabona

Ci siamo!
Oggi, domenica 16 Ottobre 2011, finalmente ricomincia il Campionato di Seconda Categoria Calabrese e l'Us Scandale torna in campo.
Il presidente-calciatore dell'Us Scandale, Domenico Marazzita, mentre sta per battere una punizione. Foto Rosario Rizzuto
La squadra del presidente Domenico Marazzita, inserita nel girone D, girone tutto crotonese (che Dio ci scampi dal presidente della Figc, l'ex arbitro [ed ora anche commentatore tv ad Rti] Pino Talarico e dal presidente dell'Aia Sergio Contarino) oggi, allo stadio "Luigi Demme" di Scandale ospiterà il Casabona.

Ho seguito poco, per non dire per nulla, nei mesi passati, la preparazione della squadra affidata a mister Londino (un mister forestiero che potrebbe dare quel di più, che è mancato lo scorso anno allo Scandale, per ottenere quella tanta agognata promozione in Prima Categoria), e quindi conosco poco della squadra e spero sia una bella sorpresa anche per me.

Ieri non è stata, atmosfericamente parlando, una bella giornata, ora, mentre scrivo, è troppo buio per cercare di capire come sarà il tempo oggi, ma comunque esso sia, oggi non si può mancare allo stadio, quindi dalle 15,15 tutti al "Luigi Demme" per gridare, come una volta: "Olio, petrolio, benzina e minerale, per batter lo Scandale ci vuol la Nazionale!".

La favola canora dei fratelli Mauro di Casabona. Sul palco, come valletta, anche la sorellina Elisabetta

Crederci sempre fino in fondo, credere nelle proprie possibilità ma soprattutto fare di tutto per potenziarle, impegnarsi al massimo: in questo modo, prima o poi, i risultati arrivano.
Soprattutto se dietro c’hai un papà, dei genitori che si fanno in cento per te, che non ti fanno mancare nulla e ti seguono passo dopo passo.
Sembrerebbe essere questa la storia dei fratelli Mauro di Casabona, piccoli (ormai giovani) cantanti in crescita.

Da tempo iniziati alla musica da papà Salvatore, Alessandro e Pietro sono diventati ospiti fissi di svariate trasmisioni per bambini, su emittenti televisive locali o regionali  (come Bimbo Show su Video Calabria 8) ed hanno partecipato a decine di concorsi canori.
Ma questo è avvenuto per caso, visto che i due giovani di Casabona la musica la studiano davvero tra le lezioni di canto e strumenti vari (pianoforte e batteria soprattutto) presso l’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale diretta da Gianni Carvelli e non solo.

Alessandro e Pietro si fanno chiamare i “Casa Brothers” che più o meno dovrebbe stare per  “I fratelli di Casabona” ed è bello che abbiano deciso di mettere il nome del loro paesino nel loro nome d’arte.
Tra gli ultimi concorsi a cui i nostri hanno partecipato c’è quello denominato “BiancaMusica” che si è tenuto in provincia di Salerno.
Dopo avervi partecipato già nelle due precedenti edizioni questa volta è stata quella buona: infatti il vincitore della 21esima edizione è stato proprio Pietro Mauro che ha interpretato magnificamente la canzone di Michela Macchia “Paese mio”.

Tra gli altri Alessandro, Pietro ed Elisabetta Mauro di Casabona.

Ma Alessandro non è voluto essere da meno è si è aggiudicato il premio Karysma cantando “I vicini di casa son ficcanasi” sempre scritta da Michela Macchia; infatti una delle particolarità di questo concoso è che i cantanti in gara cantino la canzoni scritte da questa autrice (nonchè presentatrice) salernitana.
Ma nell’ultima edizione di BiancaMusica c’è stata una bella novità per la famiglia Mauro ossia il debutto sul palco di Salerno della piccola e dolcissima Elisabetta, sorella di Pietro ed Alessandro, in veste di valletta.

Elisabetta, che segue quasi sempre papà Salvatore ed i fratelli durante le loro lezioni di musica e le loro esibizioni (alle quali non manca mai nemmeno la mamma), ha colpito tutti per la sua simpatia ed il suo entusiasmo ed ha ricevuto molti applausi.
Quindi un’edizione, quest’ultima, di “CantaMusica” targata Casabona, il piccolo paese crotonese si è fatto conoscere fuori regione grazie alle doti musicali e non solo della famiglia Mauro.
Alessandro e Pietro di certo continueranno la loro carriera in questo campo e ci daranno senz’altro nuove soddisfazioni.

A loro va il nostro augurio!

[Rosario Rizzuto]

Un altro pareggio per i ragazzi di mister Drammis

Casabona – Scandale 1 a 1.
Finisce con un pareggio la gara tra due sicure protagoniste del girone crotonese di Seconda Categoria.

Alla fine il pari sta addirittura stretto allo Scandale che dopo il fortunato pareggio di Antonio Scalise I, ha avuto un paio di occasioni per portarsi in vantaggio ma anche i locali si sono resi pericolosi dalle parti di De Cicco.

Anche se a piccoli passi, lo Scandale continua a salire in classifica ed arriva alla doppia cifra di 10 punti, la vetta si allontana ma è ancora presto per fare calcoli!!!

Le foto del saggio di Musica x Sempre di Scandale

Caterve di emozioni anche ieri sera, presso i locali Bella Blu, per il saggio di fine anno della Scuola "Musica x Sempre" diretta da Gianni Carvelli.

I maestri di musica con Gianni Carvelli e Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

A parte la presenza tra gli allievi del mio piccolo batterista Alessandro Rizzuto, ricordare, fare un omaggio a Fabrizio De Andrè è stato qualcosa di emozionante e di troppo bello.

Il mio piccolo Alessandro Salvatore Rizzuto riceve l'attestazione di frequenza della Scuola Musica x Sempre come batterista. Foto Rosario Rizzuto

Tutti bravi i ragazzi grazie all'impegno di preparatissimi maestri di musica che si sono impegnati tantissimo per portare a ottimi livelli i nostri ragazzi già al primo anno di corso.

Un intenso primo piano di<br />
Nadia Funaro. Foto Rosario Rizzuto


Che poi "nostri" è relativo visto che la scuola di Gianni viene frequentata anche da ragazzi che provengono da Petilia Policastro, San Mauro Marchesato, Casabona e Crotone (che è tutto dire!!!).

La sala Bellsw Blu strapiena durante il saggio della Scuola Musica x Sempre di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

La serata è stata magistralmente presentata da quella ragazza, da quella donna che, sul mio blog e non solo su esso, non ha bisogno di presentazioni e complimenti, anche perchè sarebbe difficile trovare nuovi aggettivi per definire cotanta bellezza e bravura, per chi ancora non avesse capito sto parlando della nostra Teresa De Paola che è stata coaudivata, nella presentazione di Fabrizio De Andrè e nella spiegazione dei suoi testi da Nicola Carvelli.

La presentatrice della serata Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Sì lo so, lo so, ho capito, non sapete che farvene delle mie parole, a voi interessano le foto, oltre 400, che ho scattato ieri  (ed ora ne pago le conseguenze con un forte dolore nell spalla destra) per rivedere i vostri piccoli e non, e allora eccovi accontentati, vi basta cliccare qui per entrare, anche senza esserci stati, nella fantastica serata della musica scandalese.

Una visione d'insieme della zona musica. Foto Rosario Rizzuto

Cirò – Scandale 0 a 1

Con una rete di Domenico Marazzita allo scadere lo Scandale ha la meglio sul Cirò al termine di una bella gara a tratti dominata dalla formazione del Presidente Mario Sculco.

Se lo Scandale porta a casa questa vittoria, una gran parte del merito è del portierone Santino De Cicco autore di almeno "tre paratissime, come mi suggerisce, qui nel pullman che ci riporta a casa dopo questa impresa, il grande tifoso dello Scandale Leonardo Alfieri.

Finisce con due vittorie esterne questo primo turno dei play off del girone E di Terza Categoria visto che anche l'Altilia ha vinto in trasferta andando ad espugnare l' "Agostino Arone" di Casabona che perde l'imbattibilità!

Domani i play off di Terza Categoria: Cirò – Scandale e Casabona – Altilia

Conclusasi la stagione regolare del Girone E di Terza Categoria Calabrese, domenica 16 iniziano i play off.
Prima, però ci tocca fare una precisazione, che è stata anche ribadita nell’ultimo comunicato della Figc, circa la gara tra San Leonardo di Cutro e Roccabernarda dello scorso 8 novembre che per un errore di trascrizione (ma solo nel punteggio, i marcatori erano segnati giusti) dell’arbitro era stata riportata sul comunicato ufficiale col risultato di 1 a 1 invece che, come da risultato del campo, 2 a 1 a favore del Roccabernarda.

Giovanni Daniele dell'Us Scandale

Stava quasi nascendo un caso, per giunta la notizia è venuta fuori prima della gara del Roccabernarda contro l’Altilia dei giorni scorsi, infatti prima tutti i media aveva assegnato i tre punti a Ieriti e compagni.
L’arbitro della gara era Marco Novello di Casabona che ci ha contatto chiedendoci di fare le sue scuse alle squadre coinvolte in questo suo errore.

Inoltre in merito alla gara dell’ultima giornata tra Ciro e Marina di Strongoli c’è da dire che il giudice sportivo ha confermato il risultato, acquisito sul campo prima dell’interruzione della gara per manifesta inferiorità degli ospiti, ossia il 9 a 0 a favore del Cirò.
Detto questo e chiusa definitivamente la stagione regolare, l’attenzione si sposta ai play off.

In campo le quattro squadre che si sono classificate dopo il Papanice campione.
Il Cirò, quinta classificata, ospita sul terreno di gioco di Torretta di Crucoli (vista la concomitante gara al Punta Alice di Cirò Marina del Crimissa) lo Scandale, secondo classificato.

Alcuni calciatori del Cirò. Foto Rosario Rizzuto

A guardare le due vittorie dello Scandale durante il campionato il risultato sembrerebbe scontato ma i play off sono tutta un’altra cosa e il Cirò dopo i due tentativi, nei play off, delle due passate stagioni, quest’anno vuole riuscire a raggiungere la Seconda Categoria.

Ma anche lo Scandale vuole raggiungere la promozione dopo un girone di ritorno da record nel quali i ragazzi di Drammis hanno conquistato 31 punti su 36.
Di certo sarà una bella partita!
Non da meno l’altra gara quella tra Casabona, quarta in classifica, ed Altilia che ha conquistato il terzo posto nell’ultima giornata.

Una formazione dell'Altilia. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Tra le due formazioni negli scontri diretti (risultati che non hanno alcun valore nei play off) è in vantaggio il Casabona con una vittoria ed un pareggio, ma l’Altilia viene da un buon momento mentre il Casabona sul proprio campo non ha mai perso in questa stagione.

Alcuni calcitori del Casabona. Foto Rosario Rizzuto

Anche in questa gara è possibile qualsiasi risultato.
La speranza è che sui due campi vadano due arbitri esperti e preparati e che anche le tifoserie siano all’altezza per non rovinare le feste!

ROSARIO RIZZUTO

Papanice in Seconda categoria, lo Scandale ai play off: porta bene il 'Luigi Demme' di Scandale!

Fanno festa a Papanice, la cui squadra di calcio, matricola del girone E di Terza Categoria calabrese, domenica scorsa si è laureata vincitrice ed è stata promossa in Seconda Categoria.
Ne hanno tutti i motivi.
Regalino e compagni sono stati protagonisti di un campionato formidabile (16 vittorie, 6 pareggi e 2 sole sconfitte) giocato sempre in trasferta per la mancanza di un terreno di gioco a norma nella frazione di Crotone.
Dalla sua una difesa insuperabile, la migliore del girone con soli 14 reti subite, con sugli scudi il portierone Romano.

Il Papanice visto all'andata al Luigi Demme. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Un po’ spuntato in avanti, anche a causa di alcuni infortuni, tanto che il Papanice ha fatto gli stessi gol (44) del San Leonardo di Cutro (sul cui campo domenica ha ottenuto la promozione vincendo 5 a 3: record di reti realizzate, in una sola gare, per Cavallo e compagni), uno in meno dello Sporting Crotone e 8 in meno del Camellino tanto per fare alcuni esempi con le squadre di bassa classifica ma, in realtà, peggio del Papanice, in quanto a gol realizzati, hanno fatto solo Sporting Rocca, Marina di Strongoli e Real Cotronei; per una squadra promossa, forse, anche se negativo, è un record anche questo!
Ha fatto tante reti, 63, miglior attacco del girone, invece, l’Us Scandale che ha tra i suoi calciatori il capocannoniere crotonese, quel Domenico Marazzita che è al contempo presidente, giocatore, capitano e anche bomber della squadra.
Ventuno le reti realizzate dal funambolico giocatore scandalese.  
Grazie alla vittoria di domenica scorsa contro il Casabona, grazie, manco a dirlo, ad una doppietta di Domenico Marazzita, lo Scandale ha ottenuto il secondo posto che gli permetterà di avere alcuni vantaggi negli spareggi: seconda partita in casa e passaggio del turno in caso di parità, anche nella differenza reti, dopo le due gare.
Infatti terminata la stagione regolare, l’attenzione degli sportivi appassionati della Terza Categoria si sposta sui play off.
Il primo turno o semifinale si disputerà nelle prossime due domeniche (16 e 23 Maggio), con gare di andata e ritorno, e vedrà scendere in campo il Cirò contro lo Scandale (la gara d'andata del 16 si giocherà allo stadio "Berlingeri" di Torretta di Crucoli visto il concomitante incontro della squadra di Cirò Marina, la Cremissa, al "Punta Alice" per i play off di Prima Categoria) che il Casabona contro l’Altilia.

Il Casabona visto al "Luigi Demme" domenica scorsa. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Quest’ultima formazione infatti con la vittoria, ottenuta in extremis a Santa Severina contro la Nuova Siberene, ha scavalcato il Casabona conquistando il terzo posto.
Contro il Cirò, il Marina di Strongoli rimane con soli sei uomini e la gara viene interrotta dall’arbitro per manifesta inferiorità con i cirotani che stavano dilagando sui resti della formazione strongolese: il giudice sportivo, quindi, dovrebbe assegnare il 3 a 0 anche se, secondo noi, sarebbe più giusto confermare il risultato acquisito sul campo nel momento dell’interruzione della gara.
Nell’ultima di campionato c’è gloria per lo Sporting Crotone del presidente Faga che espugna il terreno del Camellino per 4 a 3 e per il Real Cotronei che vincendo contro lo Sporting Rocca, scavalca la Nuova Siberene e si colloca al settimo posto.
La seconda squadra di Terza Categoria di Roccabernarda, nonostante l’impegno e il sacrificio dei propri giocatori, chiude senza aver conquistato alcun punto e con tutti i record negativi possibili tra i quali i ben 109 gol subiti.
Le squadre con più vittorie, 16, sono state: Papanice, Scandale ed Altilia, la squadra con più pareggi, 6, il Papanice.
In casa non hanno mai perso solo lo Scandale ed il Casabona.

I capitani di Scandale e Casabona, Marazzita e Calizzi, si salutano prima della gara. Foto Rosario Rizzuto

Una curiosità: lo stadio “Luigi Demme” di Scandale ha portato bene quest’anno: infatti le prime due in classificate (anche se il Papanice un paio di volte ha cambiato campo) hanno giocato qui le loro gare casalinghe dove sono arrivate in totale 18 vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta del Papanice contro il Casabona.
ROSARIO RIZZUTO

Lo Scandale batte il Casabona ed è secondo!!! Ora i play off: primo ostacolo il Cirò…

SCANDALE             2

CASABONA            1
 
Marcatori: 35’ e 50’ Domenico Marazzita, 40’ Felice Villirillo Perna.
Scandale: De Cicco, C. Scalise, Bomparola, R. Marazzita (33’ Sgarriglia), Daniele, Chiaravalloti, A. Scalise (92’ De Paola), C. Franco, Castagnino, D. Marazzita (84’ Scaramuzzino), Longo (67’ Artese). A disposizione: Squillace, Cozza. Allenatore: Drammis.

Casabona: Colistra, Calizzi (67’ Iocca), De Biase, Picari (51’ Pacenza), Mitran, Carvello, Villirillo Perna (88’ Novello), Federico, Vitale (56’ Sulla), Turano, Seminario (62’ Basile). A disposizione: De Giacomo, Parrotta.
Arbitro: Bruno senior di Rossano.

 Scandale e Casabona agli ordini dell'arbitro Bruno di Rossano entrano in campo. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALEEmozione Scandale! Con una gara tutta cuore lo Scandale batte il Casabona, terza forza del girone E e per alcune giornate capolista, ottiene la decima vittoria del girone di ritorno e chiude la stagione regolare al secondo posto ad un solo, misero punticino dal Papanice che supera, come da previsioni, il San Leonardo di Cutro e vince il torneo ottenendo la promozione diretta alla serie superiore.

A fine gara ad un dirigente dello Scandale tornano in mente i due punti letteralmente rubati dall’arbitro Famularo di Rossano proprio nella gara di andata col Casabona ma la protezione della panchina resiste ai suoi pugni e alla sua amarezza per un calcio sempre più verso il precipizio (anche quest’anno tante le cose poche chiare e gli arbitraggi assurdi e non ci riferiamo solo alle gare dello Scandale!), a quest’ora staremmo parlando di una festa che a Scandale sperano sia stata solo rimandata di 4 settimane.

Un campionato, comunque, fantastico quello dello Scandale, cominciato malissimo e sulle cui possibilità di vincita non credeva quasi nessuno all’inizio tranne, forse, chi scrive.
Il sogno sfuma per un solo punto ma ora la squadra deve restare unita per vincere i play off a cominciare dal primo turno con il Cirò, battuto due volte durante il campionato.

Il Casabona, vista la concomitante vittoria dell’Altilia, perde anche il terzo posto proprio a vantaggio dei crotonesi che quindi partiranno con alcuni vantaggi nel doppio scontro tra queste due altre protagoniste della stagione. Un mini torneo, quello dei play off, tutto da vedere e che decreterà la seconda formazione che salirà sul campo in Seconda Categoria. Qualche altra squadra, poi forse, potrà sempre sperare nei ripescaggi!

A Scandale la giornata è estiva, si suda stando fermi, immaginatevi in campo.
La gara inizia con la solita fase di studio e con una marcata supremazia territoriale dello Scandale che nei primi 30’ minuti praticamente non fa ragionare gli ospiti.
All’8’ gran taglio di Chiaravalloti che lancia Domenico Marazzita che in area, da solo davanti al portiere, fa fare una bella figura al giovane Giuseppe Colistra.

La rete fallita da Domenico Marazzita all'8'. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

La difesa del Casabona tiene, al 30’ Raffaele Marazzita ci prova dalla grande distanza ma il suo tiro sorvola la traversa di poco.
Gli ospiti cominciano a prendere le misure, al 31’ errore della difesa locale, ne approfitta Villirillo Perna che entra in area con la palla ed impegna sul primo palo De Cicco che respinge in angolo.
Nello Scandale gli animi si scaldano un po’ troppo, mister Drammis richiama i suoi ma Raffaele Marazzita non la prende bene si sfila la maglietta e lascia in campo.

Per fortuna dello Scandale l’arbitro, forse, non assiste alla scena e dalla panchina viene chiamato il cambio ed entra Sgarriglia.
A calmare un po’ la tensione ci pensa, al 35’, sempre lui il presidente-capitano-capocannoniere Domenico Marazzita che, servito alla perfezione da Daniele Bomparola, questa volta non sbaglia e manda in visibilio lo stadio.

La rete sveglia il Casabona che al 39’ protesta fortemente per un fuorigioco, per loro inesistente, fischiato dall’arbitro Bruno (non in giornata di grazia e dal cartellino troppo facile) ma subito dopo raggiunge il pareggio con Felice Villirilo Perna che, solo davanti a De Cicco, lo supera con un bel pallonetto che il portierone scandalese riesce a toccare ma non a togliere dalla porta.
La tensione nello spogliatoio dello Scandale è fortissima, mister Drammis, ferito da alcune parole di chi si lamenta di essere stato rimproverato durante la gara, minaccia di andarsene ma, per fortuna dello Scandale, si accomoda, pensieroso, in panchina.

Castagnino, da grande uomo prima che grande calciatore, si assume il ruolo di ricomporre lo spogliatoio e cerca di far ragionare un po’ tutti.
La gara riprende e ci pensa di nuovo lui, il bomber che non conosce ostacoli, a riappacificare l’ambiente: siamo 50’ l’azione è prolungata con Marazzita che serve Longo che però è in ritardo, la punta crotonese riesce a tenere in campo la palla, prova ad accentrarsi ma vede l’inserimento di Antonio Scalise e gli appoggia una palla d’oro che lo stesso Scalise crossa lungo, sul secondo palo Dommy Marazzita impatta al volo alla grandissima ed indovina l’angolino lontano: al “Luigi Demme” è l’apoteosi e, tra l’emozione dei dirigenti in panchina, tutti i calciatori corrono verso mister Drammis e lo abbracciano. Pace fatta!

L'abbraccio dell'Us Scandale al mister Carmine Drammis. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale tenta di chiudere la gara: al 58’ Castagnino elude il fuorigioco e si invola ma, contrastato, non riesce a concludere, subito dopo ci prova Longo dalla sinistra ma il suo tiro finisce fuori. Seguono una serie di sostituzione ma i nuovi innesti non portano novità negli ospiti che ci provano ma non si rendono pericolosi anzi all’89’ è Castagnino ad impegnare Colistra al termine di una bella azione personale.

Il triplice fischio di Bruno porta i calciatori dello Scandale sotto la tribuna a ringraziare i propri sostenitori; i giocatori di Scandale e Casabona si salutano con sportività, augurandosi di ritrovarsi di nuovo di fronte, fra tre settimane, nella doppia finale play off, ma prima bisogna battere rispettivamente Cirò ed Altilia!

ROSARIO RIZZUTO

Terza Categoria. Ultima giornata, a Scandale arriva il Casabona ed orecchie tese a San Leonardo di Cutro…

Dopo oltre sei mesi di sfide, domenica 9 maggio, con la 26^ giornata, arriva a conclusione anche il Girone E del campionato di Terza Categoria calabrese.
Un campionato tra i più avvincenti degli ultimi anni che ancora non ha espresso una vincente anche se il Papanice appare, alla luce dei fatti, la squadra che domenica sera festeggerà la promozione diretta.
Una promozione in definitiva meritata quella dei ragazzi di Claudio Regalino, che, ricordiamolo, sono una matricola del girone e che hanno condotto un campionato sempre nei primi posti (non sono mai usciti dalla zona play off) e per ben 11 giornate sono stati al primo posto (statistiche rilevate da
www.crotonesport.com), il tutto senza un proprio campo e quindi giocando per tutta la stagione lontano dalla frazione crotonese.

25^ Giornata Giornata Classifica III Categoria Risultati e Prossimo turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Ma, durante le 25 giornate finora disputate, in vetta al girone ci sono state anche altre squadre, a partire dalla matricola Marina di Strongoli, che aveva illuso un po’ tutti nelle prime giornate e che poi, man mano è uscita dai giochi anche per i play off, ma poi anche Roccabernarda (che ad inizio gennaio comandava il girone e che sono rimasti anche loro fuori da ogni possibilità di promozione), Cirò, Casabona.
Ma perché la festa sia reale per Romano e compagni serve un’altra vittoria, quella di domenica a San Leonardo di Cutro che, checché se ne dica in giro, non hanno nessuna intenzione di lasciare via libera al Papanice ma giocheranno la loro onesta partita, tanto che, nonostante non abbiamo più nulla da chiedere al campionato, un dirigente della società ci ha detto che la squadra si sta allenando regolarmente in vista della gara della capolista, per onorare al meglio la partita.
Super interessati al risultato che arriverà dalla frazione cutrese, a pochi chilometri di distanza, ci saranno Scandale e Casabona, che si sfideranno, al “Luigi Demme”, in questo ultimo big match della stagione.
Chi vince potrebbe festeggiare un’inaspettata promozione (in caso di sconfitta del Papanice, lo Scandale anche col pareggio dell’attuale capolista) oppure conquistare il secondo posto (e tutti i vantaggi che tale posizione dà nei play off) e quindi beccare il Cirò (già matematicamente quinto) nel primo turno degli spareggi.

Grafico andamento Us Scandale dopo 25 giornate. Fonte: www.crotonesport.com

In tale prospettiva, la perdente della gara tra Scandale e Casabona, nei play off, si troverà di fronte l’Altilia.
Un pareggio a Scandale, proietterebbe al secondo posto l’Altilia (in vantaggio negli scontri diretti contro lo Scandale) sempre che i ragazzi di Durante riescano a vincere a Santa Severina contro la Nuova Siberene.
Gara quasi d’allenamento in vista dei play off, invece, per il Cirò che al “Punta Alice” ospita il Marina di Strongoli.
Campionato già finito per il Roccabernarda che osserverà il proprio turno di riposo mentre saluteranno la stagione le altre quattro squadre nelle gare Camellino – Sporting Crotone e Real Cotronei – Sporting Rocca, ultima possibilità, per i ragazzi della seconda squadra di Roccabernarda di Terza Categoria, per non chiudere la stagione a zero punti!
Due le squalifiche dirette, ossia in seguito ad espulsione, decretate dal giudice sportivo, resteranno fermi per tre giornate: Antonio Vetere del Marina di Strongoli “per atto di violenza contro un giocatore della propria squadra” e Cesare Carvelli del Papanice “per atto di violenza contro un giocatore avversario”.
Salteranno l’ultima giornata di campionato per somma di ammonizioni: Vincenzo Mancuso (Casabona), Gianluigi Affatato (Cirò) e Luigi Mannolo (San Leonardo di Cutro).
Infine entrano in diffida: Luca Mancuso ed Umberto Ombrella (Papanice), Claudio Scalise (Scandale) e Francesco Fonte (Sporting Rocca).
ROSARIO RIZZUTO

3^ Categoria Calabrese, Girone E. Papanice, Scandale, Casabona e Altilia: tutte ad un punto tra loro. Domenica 9 ultima giornata

Si può concedere un rigore inesistente al quarto (e non al decimo) minuto di una gara, Papanice – Scandale, classificata a super rischio e per questo spostata allo stadio “Ezio Scida” di Crotone?

L'arbitro Giuseppe Iervasi di Roccella Jonica, sezione di Locri. Notate il fisico asciutto e la gran forma della giacchetta nera. Foto Rosario Rizzuto

C'è riuscito l’arbitro Giuseppe Iervasi di Roccella Jonica, fuori peso forma e sempre distante dall’azione che ha rischiato di rovinare una gara iniziata nel segno dell’amicizia tra giocatori in campo e normali sfottò tra le due, numerosissime, tifoserie.

Per fortuna Santino De Cicco, portiere dello Scandale, ha neutralizzato il tiro dagli 11 metri di Roberto Regalino e la gara è proseguita con regolarità.
Le due squadre si sono equivalse, con alcune occasioni, non clamorose, per parte non andando al di là dello 0 a 0 (stesso punteggio della gara d’andata) che, come i festeggiamenti a fine gara del Papanice hanno confermato, favorisce i ragazzi di Regalino già sicuri di fare un solo boccone, domenica prossima, del San Leonardo di Cutro.

Valentino Castagnino dello Scandale marcato stretto. Foto Rosario Rizzuto

Gara che qualcuno ha già avvicinato alla gara Lazio – Inter di domenica scorsa che tanto sta facendo parlare! Se si riescono a fare certe cose di fronte a milioni di persone immaginate cosa possa succedere in uno stadio pressochè deserto e senza alcun controllo.
Alla faccia della regolarità di un campionato già falsato da una gara, sempre Papanice – Scandale, spostata su un terreno di gioco, l’Ezio Scida di Crotone appunto, non di queste categorie che ha sfavorito la squadra che doveva fare la gara ossia lo Scandale!

E poi, se Papanice – Scandale era una gara a rischio, cosa succederà domenica per Scandale – Casabona? Sarà anche spostata? E per le gare dei Play off? Dove saranno giocate? O è solo il Papanice che è a rischio? Vorremmo delle risposte, dalla Figc, dalla Questura!

Il grande pubblico di Scandale allo Stadio Ezio Scida e il cartellone che ricorda Pino Coriale. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Saranno spostate in altri campi tutte le gare? L’anno prossimo i campionati dilettantistici si giocheranno all’Ezio Scida?
Il precedente creato dalla Figc in collaborazione con la Questura, rischia di finire di rovinare un giocattolo già rotto!

Il pareggio tra Scandale e Papanice accorcia la classifica con ben 4 squadre in tre punti. Potenzialmente oltre a Papanice e Scandale anche Casabona (che ha battuto la Nuova Siberene) ed Altilia Kr (che ha avuto la meglio sul Roccabernarda per 2 a 1 [e non 1 a 0] estromettendola dai play off)  possono ancora aspirare al primo posto anche se tutti sanno come andrà a finire; addirittura, forse per un informazione sbagliata, sul social network Facebook, dopo la gara con lo Scandale, si parlava già di promozione del Papanice: povero San Leonardo di Cutro!!!

Le due squadre Scandale e Ppaanice a centrocampo allo Stadio Ezio Scida di Crotone. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il Cirò con la vittoria sullo Sporting Crotone, e grazie anche al risultato dell’Altilia, torna in zona play off e, considerato che il Roccabernarda ha finito domenica il proprio campionato in quanto all’ultima giornata riposa, la squadra del presidente Mario Sculco ha conquistato matematicamente l’ultimo posto utile per i play off e dovrà affrontare, negli spareggi, la squadra che arriverà seconda.

La dodicesima giornata di ritorno del girone E di Terza Categoria è chiusa dalle vittorie del Marina di Strongoli sul Real Cotronei e del San Leonardo di Cutro che, nell’anticipo di sabato, ha sconfitto lo Sporting Rocca che sembra destinato a concludere questo campionato a zero punti!

Papanice e Scandale, agli ordine dell'altezzoso arbitro Giuseppe Iervasi di Roccella Jonica, Sezione di Locri, entrano in campo. Foto Rosario Rizzuto


ROSARIO RIZZUTO  

Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco…

Gli antichi avevano sempre ragione, i proverbi hanno sempre ragione.
Un detto mi sembra che faccia: "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"…

Ebbene qualche mese fa, durante la trasmissione di Rti condotta da Piero Pili, un dirigente del Cotronei 1994, allora capolista del girone crotonese di Seconda Categoria, disse che loro avevano già lo spumante, per festeggiare la promozione, in frigo.

Ebbene ieri, sul comunale di Isola Capo Rizzuto il Cotronei 1994 ha perso lo sparaggio promozione contro il Pagliarelle che è stato promosso in Prima Categoria.

La squadra silana invece, se vuol partecipare al torneo superiore, dovrà vincere i play off.

Ieri all'Ezio Scida, invece, al termine della gara tra Papancie e Scandale, terminata sullo 0 a 0, il Papanice ha già festeggiata la presunta promozione che ancora non è tale perchè la squadra di Claudio Regalino per essere promossa deve ancora vincere la prossima gara a San Leonardo di Cutro, squadra ammazza grandi, almeno nella fase inziale del campionato.

Mamma come godrei se Nicoscia e compagni facessero un passo falso nella frazione cutrese anche se pure lo Scandale domenica prossima deve vincere la propria gara con il Casabona prima di vedere cosa ha fatto il Papanice.

La stagione regolare ancora non è finita, anche se non ci credo, nel calcio è tutto possibile!!!

Forza San Leonardo di Cutro, dimostra a tutto il crotonese che il calcio è un qualcosa di pulito ed onesto, gioca la tua onesta gara e VINCI!!!

Solo una gara: Papanice – Scandale!!! 'Spareggio' promozione all'Ezio Scida di Crotone

Tutto in una gara. Il campionato di Terza Categoria, ossia la vincitrice del campionato, si deciderà quasi certamente domenica prossima nella gara tra Papanice e Scandale.
Non sarà lo stadio “Luigi Demme” di Scandale, dove finora ha giocato le proprie gare interne la squadra di mister Regalino, il teatro di questa avvincente sfida, ma il prestigioso stadio “Ezio Scida” di Crotone dove sarà giocata questa “normale” gara di campionato e non il più importante spareggio di Seconda Categoria tra Pagliarelle e Cotronei che si giocherà, invece, ad Isola Capo Rizzuto.

Un team fantastico quello dell'Us Scandale che merita più di ogni altra squadra la promozione diretta in Seconda Categoria. Il sogno è a 180 minuti ma i ragazzi devono dare l'anima soprattutto il 02 maggio all'Ezio Scida di Crotone contro il Papanice. Foto Rosario Rizzuto

La decisione è stata presa dalla Questura, infatti sul comunicato della Figc si legge: “Giusta comunicazione della Questura di Crotone circa l’inadeguatezza, ad ospitare un numero consistente di spettatori, del campo di calcio di Scandale e vista l’autorizzazione ad utilizzare il campo sportivo di “Ezio Scida” di Crotone come da richiesta formulata dalla Società ospitante, la gara a margine si disputerà sul campo sportivo di “Ezio Scida” Crotone sito in Via Giovanni Paolo II stessa data stessa ora”.
La cittadina di Scandale viene privata, crediamo senza alcun valido motivo, considerata anche la festa della gara di andata, quindi, di una speciale giornata di festa ed ancora a Scandale i tifosi sono increduli e non hanno capito il motivo di tale spostamento. O meglio il motivo lo sanno tutti anche, se, qualcuno, ha cercato di far credere altre cose!
La società dello Scandale però è corsa ai ripari e, anche grazie all’amministrazione comunale guidata da Fabio Brescia, metterà a disposizione della squadra e dei tifosi ben due pullman che partiranno domenica 2 maggio alle 14,00 da piazza Municipio, così come informano anche i manifesti con i quali è stata tappezzata Scandale che invitano la cittadinanza a recarsi all’Ezio Scida per “Vincere”.

18 leoni, come il simbolo che rappresenta lo Scandale, così dovranno essere i calciatori dell'Us Scandale, domenica 02 maggio nella gara dell'Ezio Scida contro il Papanice. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Di certo non mancheranno le iniziative anche a Papanice per arrivare a quella che comunque dovrà essere una giornata di festa e di sport e che vinca la migliore!
Se a vincere sarà il Papanice sarà promozione matematica, se dovesse vincere lo Scandale ai ragazzi di Drammis servirà, molto probabilmente, anche la vittoria, nell’ultima giornata, in casa contro il Casabona. Il pareggio, lascerebbe le due squadre ad un punto, rimandando tutto all’ultima giornata (e rimettendo in parte in gioco anche il Casabona sempre che domenica batti la Nuova Siberene) ma è impensabile pensare che il Papanice, il 09 maggio, non faccia risultato a San Leonardo di Cutro, ed infatti sono in tanti a dire che il Papanice potrà giocare anche per il pareggio mentre lo Scandale deve assolutamente vincere.
Le due squadre arrivano allo “spareggio” con uno score di tutto rispetto: 15 vittorie, 5 pareggi (tutti in trasferta) e 2 sconfitte per il Papanice che ha realizzato 39 reti subendone 11 (migliore difesa del girone); 15 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte (tutte in trasferta) con 61 reti realizzate (migliore attacco del girone) e 20 subite: insomma in campo ci saranno il migliore attacco contro la migliore difesa!

Un'azione dello Scandale nella gara con lo Sporting Crotone. Foto Rosario Rizzuto

La terza forza del campionato, il Casabona, ospita la Nuova Siberene, ed, in attesa di notizie dall’“Ezio Scida”, cercherà di salutare, per ora, i propri tifosi con una vittoria.
Il big match dei play off, invece, si gioca anche a Crotone, a Tufolo, tra Altilia e Roccabernarda.

Tommaso De Paola, nuovo cannoniere dell'Us Scandale, che sia lui l'arma segreta dell'Us Scandale contro il Papanice. Foto Rosario Rizzuto

Per la squadra del bomber Andrea Ieriti è l’ultima occasione per continuare a sperare visto che nell’ultima giornata osserveranno il loro turno di riposo e quindi sono obbligati a vincere, l’Altilia può accontentarsi anche del pareggio.
Il Cirò, che segue ad un punto e che ha dalla sua una gara in più rispetto al Roccabernarda, deve vincere la gara contro lo Sporting Crotone, terza gara, un record difficilmente eguagliabile, del girone che si gioca nella città pitagorica.

Il pubblico di Scandale sarà il dodicesimo uomo in campo domenica 02 maggio 2010 allo stadio Ezio Scida di Crotone nella gara della vita contro il Papanice. Due i pullman e tante macchine private che si recheranno a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Le altre due gare del girone non hanno interesse di classifica e quindi è stato possibile anche variarne l’orario o la data ed infatti Marina di Strongoli – Real Cotronei si giocherà domenica nell’insolito orario delle 13,30, mentre Sporting Rocca – San Leoanardo di Cutro è stata anticipata ad oggi, sabato 01 maggio.
Dovrà stare fermo per 9 turni Antonio Ferrari del Roccabernarda “per grave atto di violenza nei confronti di un giocatore avversario con conseguenze lesive”. Una giornata di stop per Roberto Crugliano dello Sporting Crotone per quarta ammonizione mentre in diffida vanno Adriano Fragale (Real Cotronei) e Salvatore Angotti (Roccabernarda).
ROSARIO RIZZUTO

Gran finale in Terza Categoria, oggi Scandale – Sporting Rocca

Sprint finale nel Girone E di Terza Categoria Calabrese.

Quando mancano 270 minuti alla fine del torneo (tranne che per Altilia, Camellino e Roccabernarda che osserveranno in questo ordine il proprio turno di riposo nelle prossime tre gare) la situazione è incerta sia per quanto riguarda la promozione diretta (alla quale possono ancora puntare Papanice, Scandale, Casabona e, con scarse possibilità, l’Altilia) sia per i play off per i quali, date per certe, le tre squadre, tra le quattro appena citate, che non otterranno la promozione diretta rimane da decidere quale sarà la quarta classifica tra Roccabernarda e Cirò con i primi che hanno un punto in più in classifica ma devono ancora riposare ed hanno un calendario molto duro.

L’unica gara tra squadre “che contano” prevista nella terz’ultima di campionato è quella tra Roccabernarda e Casabona. Ieriti, capocannoniere della squadra con 13 reti, e compagni cercheranno di far propria la gara per continuare a crederci fino alla fine.

Per di più i rocchisani andranno in campo sapendo già il risultato del Cirò che  ha anticipato, come da calendario, la sua gara contro il Camellino ieri sabato 24 aprile (La gara è finita con la vittoria del Cirò per 5 a 0).

Risultati 23^ giornata più vittoria Cirò col Camellino, Classifica e Prossimo Turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Il Casabona, invece, non può permettersi di perdere altri punti se non vuole vedere scappare anche lo Scandale.
La capolista Papanice scende in campo a Santa Severina contro una delle squadre più in forma del momento, la Nuova Siberene (che poi affronterà anche Casabona ed Altilia) reduce da quattro vittorie consecutive. Se Galasso e compagni vogliono onorare il campionato, anche contro il Papanice dovranno scendere in campo con la stessa grinta delle ultime gare e allora per Cavallo e compagni non sarà facile conquistare i tre punti.

Pronto ad approfittarne è lo Scandale, che non dovrebbe avere problemi contro lo Sporting Rocca e quindi, data per scontata la nona vittoria consecutiva dei ragazzi di Drammis (anche se nel calcio non si può mai sapere), in caso di stop del Papanice, Marazzita e compagni farebbero il grande salto al primo posto e per loro sarebbe la prima volta!

Chiudono l’undicesima giornata di ritorno le gare tra Real Cotronei e Sporting Crotone e quella tra San Leonardo e Marina di Strongoli, che promettono divertimento visto che non c’è nulla in palio.

Mercoledì di quasi riposo per il giudice sportivo che ha fermato solo calciatori dell’Us Scandale: in primis Giovanni Daniele per una giornata in seguito all’espulsione rimediata dal centrale scandalese nel recupero del 14 aprile col Camellino.

Lo Scandale perde per un turno anche Domenico Marazzita e Domenico Sgarriglia appiedati per quarta ammonizione.
Tre calciatori vanno in diffida: David De Tursi del Marina di Strongoli, Salvatore Devona del Papanice e Antonio Colosimo del San Leonardo di Cutro.
ROSARIO RIZZUTO

Papanice – Roccabernarda e Casabona – Altilia: è qui la festa!!!

La decima giornata di ritorno in programma domani, domenica 18 aprile 2010, potrebbe diventare importantissima in chiave promozione diretta e play off, sono infatti previsti ben due gare in cui si affronteranno quattro tra le sei squadre che hanno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato.
Il big match in assoluto è quello tra Casabona e Altilia: all’Agostino Arone saranno in campo la prima contro la seconda, in una gara di certo proibita a chi sente molto le partite.
Una gara che sa tanto di ultima spiaggia per i crotonesi che, dopo la sconfitta casalinga col Papanice, devono far propria la gara se ancora vogliono sperare nel primo posto, infatti la domenica successiva Durante & Company riposano e solo una vittoria a Casabona li terrebbe ancora in lotta per la promozione diretta sempre sperando che le altre squadre in lotta si facciano male da sole.
Il Casabona di certo non starà a guardare anche perché, crediamo, vogliono chiudere in fretta la pratica promozione: al momento, loro primeggiano ma il calendario del Casabona è difficile quindi è tutto ancora da decidere.

La situazione del Girone E di Terza Categoria Calabrese dopo 22 giornate. Clicca x ingrandire. Eleborazione manuale Rosario Rizzuto

L’altra gara vietata ai deboli di cuori e quella tra Papanice e Roccabernarda: nell’ultima, forse, gara dei papaniciari al “Luigi Demme” di Scandale (sembra infatti che la dirigenza del Papanice non voglia giocare a Scandale la propria gara interna contro l’Us Scandale che, per come si stanno mettendo le cose, sarà importantissima, anche se crediamo che la Figc di Crotone non possa permettere una situazione del genere visto che il campo di Scandale è a tutti gli effetti il terreno di gioco del Papanice e nulla osta domenica 2 maggio perché la gara non si disputi regolarmente sul terreno che il Papanice ha usato e sta usando dall’inizio dell’anno. Staremo a vedere!)  nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi soprattutto il Roccabernarda.
Ieriti e compagni devono approfittare del riposo del Cirò per distanziarlo visto che poi nell’ultima giornata del 9 maggio saranno loro a riposare e soprattutto considerando che, dopo il Papanice, devono affrontare Casabona ed Altilia, come dire che il Roccabernarda è l’ago della bilancia di questo finale di stagione!
Lo Scandale renderà visita al Marina di Strongoli per cercare di continuare questa, finora, inarrestabile marcia verso la vetta ora a due punti dopo la vittoria di mercoledì nel recupero (di cui riferiamo a parte) col Camellino. Marazzita, neo capocannoniere solitario del girone con 17 reti, e gli altri non possono mollare proprio ora nonostante i tanti infortuni e la squalifica di Giovanni Daniele.
Chiudono il quadro della giornata le gare: Camellino – Real Cotronei, Sporting Crotone – San Leonardo di Cutro e Sporting Rocca – Nuova Siberene anticipata ad oggi.
Volendo trovare un motivo di interesse anche in queste gare, c’è la lotta per il settimo posto tra Real Cotronei e Nuova Siberene, non servirà a nulla, anzi forse a mangiarsi ancora di più le mani per quello che poteva essere e non è stato, ma il campionato va onorato fino all’ultima gara e nessuna squadra dovrebbe mai mollare.
Non tantissimo lavoro per il giudice sportivo Antonio Manica che ha squalificato per due giornate Francesco Piscitelli del Marina di Strongoli in quanto espulso dal campo.
Per somma di ammonizione le altre squalifiche: Giovanni Daniele dello Scandale per ottava infrazione e Giovanni De Simone (Real Cotronei), Francesco Tolomeo (Sporting Rocca) e Francesco Lerose (Roccabernarda) per quarta ammonizione.
Entrano in diffida: Roberto Crugliano dello Sporting Crotone e Francesco Comberiati dello Sporting Rocca.
ROSARIO RIZZUTO

Il Roccabernrada ha già vinto, Altilia, Papanice e Cirò giocano oggi, lo Scandale domani; il Casabona riposa!

Risulta divisa in tre parti la ventiduesima giornata del Girone E di Terza Categoria Calabrese.
Hanno infatti già giocato sabato scorso, 3 aprile, Roccabernarda – Sporting Rocca.
Il derby del Tacina è finito con la vittoria, più sofferta del previsto, del Roccabernarda (4 a 2) grazie soprattutto alla vena realizzativa di Andrea Ieriti che ha messo a segno una tripletta raggiungendo quota 12 reti in campionato.
Con questa vittoria il Roccabernarda torna in zona play off ma, alle sue spalle, Cirò, e soprattutto Scandale, devono ancora giocare la loro gara e lo Scandale deve anche recuperare la partita col Camellino.
Altre due partite della giornata si giocano oggi, sabato 10 aprile alle 16,00.
In campo scenderanno Real Cotronei – Cirò e Altilia – Papanice.
Due gare di cartello con in campo ben tre pretendenti alle zone che contano.
Il Cirò non può perdere punti se non vuole rischiare di perdere il treno play off mentre nella gara tra Altilia e Papanice c’è in ballo la vetta del campionato.
Infatti, riposando la capolista Casabona, alla formazione di Durante basta il pareggio per raggiungere la vetta, che diventerebbe solo sua con una vittoria.
Il Papanice, paga lo scotto di aver perso in casa contro il Casabona, ma deve tornare con la mentalità vincente, se non vuole farsi sfuggire un sogno cullato per quasi un’intera stagione: la squadra di Regalino con una vittoria si posizionerebbe ad un punto del Casabona e a pari merito dell’Altilia che però deve ancora riposare.
Le ultime tre gare della giornata si giocano domenica 11 sempre alle 16,00.
Solo in una gara ci sono interessi di alta classifica ed è la gara che vede lo Scandale di mister Drammis impegnato contro lo Sporting Crotone di Faga.
Marazzita e compagni, che sono l’unica squadra del girone ad aver giocato solo 18 gare, non possono permettersi distrazioni se vogliono continuare a cullare il sogno della promozione diretta.
Chiudono il turno la partite tra San Leonardo e Cammelino e tra Nuova Siberene e Marina di Strongoli.
Non essendosi giocato sabato scorso per le festività pasquali le squalifiche risalgono alle gare di domenica 28 marzo: resterà fermo fino al 14.04.2010 Riccardo Oliverio del Papanice “per proteste nei confronti dell’arbitro” mentre era assistente di parte dell’arbitro.
Un anno di squalifica, e cioè fino al 01.04.2011, per Sebastiano Rachiele dello Sporting Crotone “per atto di violenza e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”, due giornate per Andrea Campagna sempre dello Sporting Crotone.
Per somma di ammonizioni, oltre a Salvatore Fonte e Giovanni Guarascio derl Roccabernarda che hanno già scontato la squalifica nel derby di sabato scorso, resterà fermo un turno Salvatore Calizzi del Casabona.
Entrano, infine, in diffida, Vincenzo Mancuso del Casabona, Gianluigi Affatato del Cirò e Antonio Devona del Papanice.

ROSARIO RIZZUTO

Casabona espugna il 'Luigi Demme'. L'arbitro Esposito "va al mare" e non si presenta a Pagliarelle: salta la gara dello Scandale

Non sappiamo se la pausa del campionato, prevista per la domenica di Pasqua, capiti a fagiolo per qualche squadra, di certo servirà a tutti per riordinare le idee in vista delle ultime importantissime 5 giornate.

Il turno disputatosi domenica scorsa ha visto la caduta, per certi versi inaspettata, del Papanice che perde l’imbattibilità interna proprio con il Casabona che prende il volo in classifica diventando capolista effettiva (anche assegnando una vittoria, o due nel caso dello Scandale, alle squadre che seguono che hanno gare in meno) del Girone E; primato però che potrebbe perdere, a favore dell’Altilia, domenica 11 aprile, alla ripresa del torneo, visto che il Casabona osserverà il proprio turno di riposo.

Ma domenica 25 aprile toccherà poi all’Altilia fermarsi.
Per come si stanno mettendo le cose potrebbe diventare un match decisivo, per la promozione diretta, quello tra Scandale e Casabona previsto nell’ultima giornata del torneo ma ancora è troppo presto per affermare ciò.

Intanto il Casabona domenica scorsa ha espugnato il “Luigi Demme” anche se il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, mentre l’Altilia, nell’anticipo di sabato, non ha avuto difficoltà contro lo Sporting Rocca.

Lo Scandale non gioca contro il Camellino, per la mancata presentazione dell’arbitro Esposito di Strongoli, e così il Cirò, che sommerge sotto 6 reti il San Leonardo di Cutro, lo sorpassa e si piazza di nuovo al quarto posto.
Lo Scandale è l’unica squadra del girone con bene due gare in meno, avendo già osservato il proprio turno di riposo e dovendo recuperare la gara col Camellino.

Tra le squadre di vertice si blocca a metà la sola Roccabernarda che non va oltre l’1 a 1 contro il Marina di Strongoli e vede allontanarsi il Cirò: entrambe le formazioni devono ancora riposare.
Scorpacciata di reti, infine, per la Nuova Siberene che si impone per 7 a 2 contro l’ormai spento Sporting Crotone.

Domenica la pausa. Si ritorna in campo sabato 10 aprile alle 16,00 con l’anticipo tra Real Cotronei e Cirò.

ROSARIO RIZZUTO

Domenica Papanice – Casabona: a Scandale si gioca il big match. L'Us Scandale invece gioca a Pagliarelle col Camellino

Arriva l’orario solare ma le gare del girone E di Terza Categoria Calabrese, ancora per questa domenica si giocheranno, come da calendario, alle 15,00.
L’ottava di ritorno è una giornata importante in chiave promozione, c’è infatti in programma al “Luigi Demme” di Scandale la gara delle gare, la partita che mette di fronte la prima virtuale, il Casabona, 42 punti in 19 gare (13 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte con 51 gol fatti e 19 subite) contro il Papanice, 41 punti in 18 gare (12 vittorie, 5 pareggi ed una sola sconfitta con 34 reti fatte e 10 subite), di fronte il migliore attacco del girone contro la migliore difesa. All’andata finì 1 a 1. A Scandale ci sarà da divertirsi ed entrambe le formazioni promettono spettacolo.

Le squadre che seguono tiferanno per un pareggio, come l’Altilia, che se dovesse uscire davvero l’x al “Luigi Demme” si ritroverebbe in testa da sola visto che i ragazzi di Durante non dovrebbero avere problemi contro lo Sporting Rocca già sconfitto per 3 a 1 all’andata.
Deve continuare a vincere per far sognare i propri tifosi anche lo Scandale che allo stadio di Pagliarelle (e non di Foresta di Petilia Policastro) renderà visita al Camellino battuto per 3 a 2 al “Luigi Demme” con una splendida tripletta di Domenico Marazzita.
Incontri non facilissimi per le ultime due squadre in zona play off: il Roccabernarda renderà visita al Marina di Strongoli seppellito 7 a 2 all’andata mentre il Cirò ospita il San Leonardo di Cutro già battuto per 2 a 0 sul suo terreno amico.
Il turno di riposo sarà assolto dal Real Cotronei mentre la gara “senza senso” della giornata è quella tra Sporting Crotone e Nuova Siberene con i santaseverinesi che vorranno di certo “vendicare” la sconfitta casalinga per 3 a 2 subita all’andata.

Intanto lo Sporting di Faga ha visto riconfermare la vittoria ottenuta sul campo contro il Marina di Strongoli che aveva fatto ricorso per la posizione di Thairi Severdjan che risultava squalificato ma si era trattato di un errore materiale riportato sul comunicato della Figc in quanto il vero squalificato era in realtà Filippo Picari.
Il giudice sportivo Antonio Manica ha squalificato per una giornata ciascuno i 4 giocatori espulsi dal campo domenica scorsa ossia: Vincenzo Baffa e Vincenzo Farao del Cirò, Raffaele Marazzita dello Scandale e Domenico Borrelli dello Sporting Crotone.
Un turno di stop anche per Roberto Parisi dell’Altilia Kr che ha raggiunto le 8 ammonizioni e per Pasquale Rizzuti del Camellino, Leonardo Nicastri del Cirò e Cesare Carvelli e Roberto Siciliani dell’Altilia Kr arrivati a 4 ammonizioni.
Infine entrano in diffida Giuseppe Squillace dell’Altilia Kr, Gennaro Mauro del Marina di Strongoli e Domenico Marazzita dello Scandale: alla prossima ammonizione un turno di riposo forzato anche per loro!

ROSARIO RIZZUTO

Ben 35 reti nel Girone E di Terza Categoria Calabrese. Lo Scandale vince contro il Cirò e per la prima volta è quarto

Scorpacciata di reti nel girone E di Terza Categoria Calabrese, quello crotonese, dove sono state segnate ben 35 reti delle quali ben 32 fatte dalle squadre che giocavano in casa e solo tre dalle formazioni impegnate in trasferta.
Nella 20 giornata, che coincideva con l’inizio della Primavera, ben 4 gare su 6 sono finite con un punteggio uguale o superiore al 7 a 0 con l’Altilia che supera il record stagionale di reti realizzate in una gara, finora ad appannaggio dello Scandale che contro lo Sporting Rocca, ma in trasferta, aveva vinto per 8 a 0, realizzando ben 9 reti al malcapitato Marina di Strongoli in preoccupante fase calante.

La giornata è stata caratterizzata da sole vittorie con predominanza del fattore casalingo, infatti ben 5 vittorie su sei sono state ottenute tra le mura amiche; solo il Real Cotronei ha espugnato il campo del San Leonardo di Cutro.

 

Il presidente del  Cirò, Mario Sculco, con alcuni giocatori dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

La 20esima giornata, complice il riposo del Papanice, riporta in vetta il Casabona, che ne fa 7 allo Sporting Rocca, anche se si tratta di un primato platonico visto che il Papanice, ad un solo punto di distanza, ha una gara in meno. Il Papanice viene anche raggiunto dal lanciatissimo Altilia a 41 punti, ma dopo la prossima gara con lo Sporting Rocca, Durante e soci sono attesi da un vero tour de force dovranno, infatti, affrontare in successione Papanice, Casabona e poi, dopo il loro turno di riposo, il Roccabernarda: le tre gare più importanti della stagione che diranno di che pasta sono fatti i crotonesi e che vorrebbero dire promozione diretta se queste gare dovessero andare bene.

Spera che non sia così lo Scandale che regola con un perentorio 2 a 0 il Cirò e raggiunge per la prima volta il quarto posto in classifica.
Mister Drammis, reduce da 5 vittorie consecutive interrotte solo dal turno di riposo, si mangia le mani se ripensa alle due sfortunate gare che hanno preceduto questa striscia positiva ossia la sconfitta in zona cesarini contro l’Altilia ma soprattutto l’ingiusto pareggio, grazi all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano, di Casabona. Solo considerando queste due gare a quest’ora, forse, lo Scandale guarderebbe tutte dall’alto o quasi.
Ma con i “se” non si sono mai vinti campionati e quindi De Cicco e compagni continuano per la loro strada soprattutto in vista di 4 turni (Camellino, Sporting Kr, Marina di Strongoli e Sporting Rocca) sulla carta alla portata dei ragazzi di Scandale nel quale i nuovi acquisti, Crugliano e Scicchitano, si sono inseriti alla perfezione: come potessero essere fermi da tempo due bravi calciatori così rimane un mistero!

Alcuni dei tifosi scandalesi presenti allo stadio. Foto Rosario Rizzuto

Intanto, grazie alla vittoria sullo Sporting Kr, torna in zona play off il Roccabernarda di mister Toscano che raggiunge il Cirò a 35 punti: sarà una lotta tra le due formazioni, crediamo, quella per ottenere l’ultimo posto utile per entrare nei play off.
La prima giornata priFmaverile è chiusa dalla bella vittoria della Nuova Siberene che ne fa 7 al Camellino e dalla vittoria corsara del Real Cotronei che espugna lo stadio di San Leonardo di Cutro dove anche squadre di vertice, vedi Casabona e Scandale, ci hanno lasciato le penne.

Misteri del calcio!!!
ROSARIO RIZZUTO

Domani Scandale – Cirò; riposa il Papanice…

Ieri sono riusciuto a dimenticarmi di fare il pezzo per il Crotonese di presentazione della 20esima giornata del Girone E di Terza Categoria, giornata importante, come tutte da ora in poi, in cui riposando il Papanice, il Casabona andrà in testa anche perchè non credo che lo Sporting Rocca decida di far punti proprio domani.


L'unico scontro fraticida tra le sei regine del campionato è proprio quello dello Scandale dove arriverà il Cirò, già battuto all'andata nella gara che determinò la svolta dei ragazzi di mister Carmine Drammis.

Domenica 21 marzo, giorno del compleanno di mia madre, la gara sarà ancora più importante: vincere per Giovanni Daniele & compagni è essenziale per rafforzare la propria posizione play off anche e soprattutto contro una diretta avversaria e continuare la corsa al vertice.


Domenica pare sia prevista una bellissima coreografia da parte dei tifosi e speriamo sia da traiano.

In bocca al lupo ragazzi!!!

Si parte, comunque, da questa situazione:

19^ Giornata Girone E Terza Categoria Calabrese, Risultati, Classifica e Prossimo Turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Vincono le prime sei: rimane tutto come era nei quartieri alti del Girone E di Terza Categoria Calabrese

Nessuna sorpresa nella diciannovesima giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese: vincono le prime sei in classifica in una giornata che non prevedeva scontri diretti e di conseguenza la situazione rimane invariata con, però, una giornata in meno da giocare.
I giochi, però si faranno nelle prossime giornate quando toccherà anche alle squadre di vertice il proprio turno di riposo e quando vari scontri diretti potrebbero sconvolgere la classifica che per ora vede ancora primeggiare il Papanice.

Sono state 21 le reti realizzate domenica scorsa, giornata che ha visto crollare il fattore campo infatti è stata caratterizzata da ben 5 vittorie in trasferta e una sola vittoria tra le mura amiche quella del Cirò.
Il Papanice, nell’anticipo di sabato, ha dovuto sudare più del previsto contro il fanalino Sporting Rocca, che già all’andata era riuscito a pareggiare almeno il primo tempo, piegandolo solo al 70’.

Il Casabona, che domenica prossima approfittando del riposo del Papanice, dovrebbe tornare virtualmente in testa, domenica scorsa ha tenuto il passo andando a vincere sul non facile terreno del Marina di Strongoli.

I tre punti non si li è fatti sfuggire nemmeno l’Altilia che ha fatto suo il derby coi cugini dello Sporting Crotone.
Il Cirò vince in casa contro la Nuova Siberene col minimo scarto mentre lo Scandale soffre tanto a Cotronei ma riesce a far sua la gara nonostante un arbitraggio ai limiti dello scandaloso per alcuni episodi visto che la squadra di Marazzita si è vista negare tre rigori nettissimi.

Chiude la serie delle vittorie il Roccabernarda che espugna il campo del Camellino e continua a sperare per un riinserimento nei posti che contano.
ROSARIO RIZZUTO

Il Papanice vince contro lo Sporting e prende il volo

Vincono 2 a 0 a Rocccabernarda contro lo Sporting Rocca i ragazzi di Regalino e prendono in volo in vetta alla classifica del Girone E di Terza Categoria.

Se oggi qualche inseguitrice comincerà a steccare (soprattutto se lo faranno Casabona e/o Altilia Kr), Nicoscia e compagni potranno essere autorizzati a sognare…

Questa la classifica del Girone crotonese di Terza Categoria Calabrese dopo la vittoria del Papanice di ieri pomeriggio:

Classifica Terza Categoria dopo la vittoria del Papanice nell'anticipo della 19^ giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Papanice facile, il Casabona a Strongoli. Lo Scandale rende visita al Real Cotronei

Il girone E di Terza Categoria calabrese arriva alla sesta giornata di ritorno, la diciannovesima in totale.
Non dovrebbe avere problemi il Papanice che nella gara, anticipata a domani, sabato 13 marzo sempre alle 15,00, per concomitanza con altra partita, di Roccabernarda contro lo Sporting dovrebbe continuare la propria seria positiva benché lo score dei papaniciari in trasferta non è proprio da prima della classe visti i 5 pareggi ottenuti: fuori casa i boys di Regalino hanno ottenuto solo due vittorie praticamente come lo Sporting Crotone e meno, per esempio, del Camellino, per fortuna delle altre squadre: se non fosse stato così a quest’ora Cavallo e compagni sarebbero con un piede, anzi con due, già in Seconda categoria.
Qualche problema in più per la vice capolista Casabona che potrebbe non avere vita facile col Marina di Strongoli che sul campo amico ha perso solo una volta e che tenterà il tutto per tutto anche perché, se vincerà il ricorso (ne parliamo più avanti) della gara contro lo Sporting Crotone, guadagnerebbe tre punti che la rimetterebbero in gioco per un posto play off visto che gli ionici hanno anche già riposato.
L’Altilia, lanciatissima verso il primo posto, dovrà superare l’ostacolo derby contro lo Sporting Crotone di Alfì ancora alla ricerca di una propria identità.
Non sarà facile per lo Scandale fare punti a Cotronei, benché il Real abbia qualche calciatore fuori per squalifica tra cui il capocannoniere Mellace ma Claudio Scalise e compagni hanno il dovere di provarci per continuare a dare quelle soddisfazioni, che stanno dando e che mancavano da anni, ai propri tifosi.
Gara non facilissima per il Cirò che ospita la Nuova Siberene capace di gare superbe e di flop clamorosi, ma i ragazzi di Sculco non possono permettersi altri passi falsi se non voglio dire addio anche ai posti play off!
Infatti alle spalle c’è il Roccabernarda che preme e che dopo la vittoria, proprio sul Cirò, vuole rientrare nelle zone che contano e la corsa la deve fare, per ora, appunto sul Cirò e sullo Scandale.
Nella giornata in cui riposa il San Leonardo di Cutro, tutte gare importanti, quindi, tra sabato e domenica, in una stagione davvero avvincenti che ancora non riesce a darci una prima assoluta o due prime della classe come è capitato nelle passate stagioni, molto equilibrio e stagione ancora apertissima.
Lavoro straordinario, intanto, per il giudice sportivo Antonio Manica che ha dovuto deliberare sia sulle gare di domenica 07 marzo che sui recuperi di mercoledì 3 marzo; questi i provvedimenti presi in merito alle gare di recupero: il dirigente Vincenzo Ioppoli del Casabona è stato inibito a svolgere ogni attività ai sensi dell'art. 14 del C.G.S. fino al 14 aprile 2010 “per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell'arbitro”.
Tre giornate di squalifica per Salvatore Fonte dello Sporting Rocca “per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro”. Resterà fermo una gara (anche se non sappiamo se è stata già scontata domenica scorsa), sempre perché espulso, Giuseppe Covelli del Real Cotronei.
Due i fermati per 4 ammonizioni: David Detursi (Marina di Strongoli) e il capocannoniere del girone con 12 reti, Francesco Mellace (Real Cotronei).
Mercoledì la diffida è scattata per Nicola Vetere del Marina di Strongoli e Luigi Manno del San Leonardo di Cutro.
Per domenica 07, invece, sono stati questi i provvedimenti: una gara, perché espulso dal campo, per Santino Caterisano del San Leonardo di Cutro che nella gara con lo Scandale si è sostituito al portiere parando un tiro di Valentino Castagnino. Fermi, invece, per somma di ammonizione: Vincenzo Farao del Cirò e Pasquale Vizza del Real Cotronei.
Cinque i calciatori che salteranno la gara successiva appena saranno ammoniti: Cesare Carvelli dell’Altilia, Salvatore Calizzi del Casabona, Andrea Labernarda del Real Cotronei, Domenico Sgarriglia dello Scandale e Umberto Cozza dello Sporting Crotone.
C’è inoltre da aggiungere per come riportato dal comunicato ufficiale della Figc: “Giusto supplemento di rapporto del 5 marzo 2010 inoltrato dall’arbitro della gara Signor De Simone Edordo Giovanni, si precisa che il calciatore espulso per una gara è Filippo Picari (Società Sporting Crotone) e non Severdjan Thairi (Società Sporting Crotone) come erroneamente indicato”.
Infine, in seguito al ricorso preannunciato dal Marina di Strongoli in merito alla gara del recupero contro lo Sporting Crotone terminata con la vittoria dei crotonesi per 3 a 2, il risultato non è stato omologato e si attende la decisione degli organi competenti.
Buon campionato a tutti!
ROSARIO RIZZUTO

Tutto quasi immutato in alto alla classifica del girone E di Terza Categoria Calabrese, perde solo il Cirò…

Due, uno, tre, uno, due, non stiamo dando i numeri ma questi sono i distacchi, dalla squadra che li precede, delle prime sei squadre del Girone E di Terza Categoria Calabrese, le uniche, su 13 formazioni, che hanno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato.

Dopo la diciottesima giornata comanda ancora il Papanice che, in casa, non fa sconti a nessuno, sia che si giochi a Scandale o su un altro campo, come domenica a Tufolo.

Sotto i colpi della banda di Regalino questa volta è caduto il Marina di Strongoli.
Alle spalle della battistrada rimane tutto invariato o quasi.

Infatti vincono tutte le inseguitrici ad eccezione del Cirò che, nei minuti di recupero, viene sconfitto a Roccabernarda.

La squadra del presidente Mario Sculco recrimina per un risultato che poteva e doveva essere migliore ma hanno trovato sulla loro strada un Roccabernarda bravo ed un po’ fortunato.
Ora il Cirò sente sul collo il fiato dello Scandale ad un solo punto ma con una gara in meno e quindi, potenzialmente, anche avanti agli ionici anche se mister Drammis predica prudenza e tiene basse le esaltazioni.
Valentino Castagnino dell'Us Scandale. Contro il San Leonardo di Cutro ha segnato la sua quinta rete stagionale. Foto Rosario Rizzuto
Nell’ultimo turno con il San Leonardo di Cutro è stata dura, una gara che sulla carta poteva parlare di goleada è stata vinta da Artese e compagni col minimo scarto e con molta sofferenza.

La seconda piazza è occupata dal Casabona che ha battuto lo Sporting Crotone e mantiene il passo anche se perde mister Villirillo, allontanatosi per alcune incomprensioni con la società.

Dietro preme l’Altilia che batte il Camellino e continua la propria corsa, per i ragazzi di Durante domenica prossima c’è il derby contro lo Sporting Crotone.

Finisce in parità, 1 a 1, il match “inutile” di questa giornata tra Nuova Siberene e Real Cotronei.
18^ Giornata Girone E Terza Categoria Calabrese, Risultati, Classifica e Prossimo Turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto
Questi, intanto le decisioni del Giusice Sportivo per le gare di domenica ed il recupero di mercoledì 03 Marzo:

Il Giudice Sportivo, Antonio Manica, nella seduta del 10/03//2010, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

ERRATA CORRIGE

GARA SPORTING CROTONE – ASD PAPANICE DEL 28.02.2010 Giusto supplemento di rapporto del 5.3.2010 inoltrato dall’arbitro della gara Signor De Simone Edordo Giovanni, si precisa che il calciatore espulso per una gara è PICARI FILIPPO (Società Sporting Crotone) e non THAIRI SEVERDJAN (Società Sporting Crotone) come erroneamente indicato.

PREANNUNCIO DI RECLAMO

GARA DEL 03/03/2010 SPORTING CROTONE – MARINA DI STRONGOLI (che ricordo sul campo è finita 3 a 2 per lo Sporting Crotone n.d.b.) Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Società' A.S.D. MARINA DI STRONGOLI si soprassiede ad ogni decisione in merito. Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – GARE DEL 03.03.2010

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI DIRIGENTI

Inibizione a svolgere ogni attività ai sensi dell'art. 14 del C.G.S. fino al 14/04/2010 al Sig. IOPPOLI VINCENZO (CASABONA CALCIO) per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell'arbitro.

A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE

FONTE SALVATORE (SPORTING ROCCA) per comportamento offensivo nei confronti dell'arbitro.

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

COVELLI GIUSEPPE (REAL COTRONEI 2009)

NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (IV INFR)

DE TURSI DAVID (MARINA DI STRONGOLI)

MELLACE FRANCESCO (REAL COTRONEI 2009)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

VETERE NICOLA (MARINA DI STRONGOLI)

MANNOLO LUIGI (SAN LEONARDO)

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – GARE DEL 07.03.2010

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI CALCIATORI

ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

CATERISANO SANTINO (SAN LEONARDO)

NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITÀ IN AMMONIZIONE (IV INFR)

FARAO VINCENZO (CIRO)

VIZZA PASQUALE (REAL COTRONEI 2009)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

CARVELLI CESARE (ALTILIA KR)

CALIZZI SALVATORE (CASABONA CALCIO)

LABERNARDA ANDREA (REAL COTRONEI 2009)

SGARRIGLIA DOMENICO (SCANDALE)

COZZA UMBERTO (SPORTING CROTONE)
ROSARIO RIZZUTO

Domani seconda di ritorno nel girone E di Terza Categoria: big match tra Cirò e Papanice

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Continua il campionato di Terza Categoria calabrese le cui squadre del girone crotonese, ad eccezione della Nuova Siberene che riposa, nella giornata dedicata agli innamorati ma allo steso tempo al Carnevale, scendono in campo per la seconda giornata di ritorno.

Da sx Tommaso De Paola, Pierluca Artese e Giuseppe Cozza. Foto Rosario Rizzuto

Il big match di questo turno si gioca al comunale di Punta Alice di Cirò Marina tra la capolista Cirò e il Papanice che segue ad un punto.

 

La squadra del presidente Sculco non può fallire l’appuntamento in casa con una diretta concorrente se vuole coronare il sogno della promozione senza passare dalla coda dei play off.

 

Di contro un Papanice super galvanizzato dalle buone prestazioni, ottenute a volte anche con formazioni rimaneggiate, ha la possibilità, in caso di vittoria, di scavalcare la diretta concorrente e magari ottenere il primato in classifica se anche l’altra attuale capolista dovesse steccare.

 

Infatti il Casabona rende visita al Real Cotronei, un campo non facile e con la squadra di casa che vuole tornare a conquistare i tre punti.

 

Gara difficile anche per l’Altilia che dovrà recarsi a San Leonardo di Cutro dove più di una squadra di alta classifica ci ha lasciato le penne.

14^ Giornata Terza Categoria Calabrese, Risultati, Classifica e Prossimo Turno. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Sfida importante in chiave play off quella del “Luigi Demme” tra Scandale e Roccabernarda, con i locali che in caso di vittoria si riprenderanno la zona play off e gli ospiti che cercheranno di non perdere visto che si trovano in un fase di difficoltà a causa della mancanza di alcuni uomini chiave e che dovranno fare a meno anche di Luigi Brittelli squalificato per tutta la restante stagione.

 

Il Marina di Strongoli potrebbe approfittare della crisi dello Sporting Crotone, i cui calciatori prima del loro turno di riposo avevano minacciato che domenica 14 non sarebbero scesi in campo ma crediamo che a quest’ora ci abbiano ripensato anche perché il presidente Faga non era di questo parere, per fare un passo in avanti in chiave play off approfittando magari di un mezzo passo falso delle dirette concorrenti.

 

Chiude la giornata la gara senza troppe pretese tra Camellino e Sporting Rocca.

 

Un po’ di lavoro in settimana per il giudice sportivo che ha inibito il dirigente dell’Altilia Vincenzo Montalcini fino al 17 febbraio 2010 “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

Capitan Massimiliano Franco, prezioso, in prospettiva, il suo rientro. Foto Rosario Rizzuto

 

Stesso periodo di fermo per il segretario dell’Us Scandale Rosario Rizzuto “per aver rivolto, con parole antisportive, un gesto verbale di disapprovazione ad alcuni giocatori della squadra avversaria” e per l’allenatore dell’Altilia Giuseppe Durante “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

 

L’unico espulso di domenica scorsa, Domenico Cortese del Real Cotronei resterà fermo per una giornata.

 

I quattro provvedimenti finora citati si debbono tutti ad una coppia di fratelli arbitri, i Bruno di Rossano.

 

Benchè non espulso dal campo resterà fermo dalle attività ufficiali fino all’11 agosto 2010 Luigi Brittelli del Roccabernarda “per reiterati tentativi di violenza, comportamento minaccioso e gravemente offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Saluti prima della gara Altilia - Scandale. Foto Rosario Rizzuto

 

Mentre per somma di ammonizioni si ferma, sempre per un turno, anche Michele Paone del Camellino.

 

Infine entrano in diffida: Diego Micalizzi dell’Altilia e Giovanni De Simone e Antonio Vaccaro del Real Cotronei.

R.R.

Cirò e Casabona proseguono la marcia. Le tallona il Papanice, lo Scandale rallenta…

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Fattore campo determinante nella prima giornata di ritorno che vede  le squadre di case privilegiare in 4 partite; una sola vittoria esterna, per altro scontata, quella del Cirò contro lo Sporting Rocca e la mezza sorpresa del pareggio tra un Roccabernarda rimaneggiato, che ha schierato tra i pali addirittura il terzo portiere ma ha scoperto, se mai ce n’era bisogno, un Andrea Ieriti super goleador autore di una tripletta, e la Nuova Siberene.

Sono state 23 le reti segnate: 14 dalle squadre di casa e le restanti 9 da quelle in trasferta.

Nei due anticipi di sabato, oltre al già citato pareggio, c’è stata la vittoria in extremis dell’Altilia Crotone contro un coriaceo Scandale che ha subito la rete della sconfitta all’ultimo minuto in circostanze davvero sfortunate (due rimpalli hanno favorito il calciatore locale che ha crossato in area) dopo aver rischiato di vincere la gara con una bell’azione di Luigi Scaramuzzino che ha colpito la traversa con un bel pallonetto e sulla cui ribattuta Antonio Scalise, detto Zidane, ha colpito in pieno il portiere in uscita.

Domenica, invece, come da pronostico, le due capoliste non hanno avuto difficoltà e hanno fatto 4 reti ciascuno alle avversarie continuando la corsa a braccetto seguite a ruota dal forte Papanice che ha avuto la meglio su un Real Cotronei che gioca bene ma paga gli errori dei singoli.

Il Marina di Strongoli ha la meglio sul Camellino e si porta a due punti dalla zona play off.

Insomma un campionato ancora poco decifrabile, diviso sì in due tronchoni, ma con i giochi ancora apertissimi in tutte le posizioni che contano.

ROSARIO RIZZUTO

Intanto qualcuno esce allo scoperto E DENUNCIA; ecco la versione originale di un commento lasciato sul mio blog in merito alle ultime due gare dell’Altilia Calcio Crotone: "

#1    09 Febbraio 2010 – 09:22
 
carissimo rosario rizzuto sono pienamente daccordo con te
ho assisttito alle 2 partite dell’altilia a tufolo. la prima altilia nuova siberene l’arbitro è stato condizionato dal fatto che la panchina dell’altilia gli gridava per ogni fallo fischiato contro mo vegnu e ti mingu, da ricordare che nell’altilia gioca anche un pregiudicato…………..e l’episodio dello schiaffo e scattato seguente a questa cosa, l’arbitro si è avvicinato alla panchina e ha espulso il dirigente dell’altilia e allontanato le persone che non erano in distinta, quando il sig. Carvelli Salvatore si è avvicinato e dicendogli: noi giochiamo in casa u l’ha capitu? a nui u na ammonire a loro ciìa chiamare i falli su cretino. e gli molla lo schiaffo in faccia. l’arbitro stupito dapprima lo guarda poi lo allontana e non fa riprendere la partita fino a quando non viene allontanato con la forza dall’osservatore arbitrale che era presente la e di cui non posso fare il nome visto che lo conosco anche e dal vice presidente di sezione arvitri di crotone, fatto sta che dopo questo episodio, concede un rigore inesistente all’altilia che lo sbaglia, e a 3 minuti dalla fine dopo neanche un tiro in porta della nuova siberene perchè l’arbitro ha chiamato fuorigioco assurdi , hanno segnato con un colpo di testa in fuorigioco il gol vittoria. mi dispiace per quello che succede su questi campi, perchè squadre così con questo comportamento minaccioso e che fanno i mafiosi in casa e furoi stanno con 2 piedi in una scarpa , non si debbano proprio iscrivere ai campionati. sia l’altilia che il papanice che il real cotronei sono quelle che vanno abolite dalla terza categoria, dopo 14 anni che ho giocato a calcio ne ho viste di cotte e di crude su questi campi, di cui queste sono le ultime, mi dispiace veramente noi non andiamo avanti proprio per questo in questa provincia, sarebbe ora di fare un epurazione totale e ripartire da zero. e poi si e visto, 5 anni di squalifica al signor carvelli che così potrà tornare a guidare l’autobus crotone catanzaro papanice delle 13:30 senza calcare i campi di gioco. grazie e fammi sapere attraverso un post sul tuo blog se hai apprezzato o no il commento, perchè sono un assiduo lettore".

Si continua in 3^ Categoria: oggi in campo alle 14,30 Altilia – Scandale e Roccabernarda – Nuova Siberene.Domani le altre 4 gare

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Terminato il girone d’andata, la terza categoria ricomincia dalla prima giornata a campi invertiti.

Sono in programma due anticipi che si disputeranno oggi, sabato 6 Febbraio 2010, e cioè Altilia – Scandale (all’andata finì 0 a 0), gara molto importante in chiave play off che in caso di vittoria di una delle due contendenti avvicinerebbe quest’ultima agli spareggi e allontanerebbe l’altra dalle posizioni che contano.

Mister Carmine Drammis dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

L’altro anticipo è la gara dalle molte attese tra il Roccabernarda e la Nuova Siberene (andata 1 a 0 per la Nuova Siberene), con i locali che, dopo la pausa, hanno voglia e intenzione di tornare a vincere per riconquistare prima possibile la vetta della classifica e la formazione di Galasso che vuole giocarsi il tutto per tutto per tentare di avvicinarsi alla zona play off.

Le altre quattro gare del girone E di Terza Categoria si disputeranno domenica; in campo le due capoliste e campionesse d’inverno.

Il Casabona ospita il San Leonardo di Cutro che all’andata si impose sulla attuale capolista per 1 a 0 mentre il Cirò rende visita allo Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 a Punta Alice.

Due gare che le capoliste non dovrebbero avere difficoltà a fare proprie.

Il tiro-cross di Daniele Bomparola, lo 0 a 1 durante Casabona - Scandale,  finisce in rete seguito dallo sguardo di Antonio Scalise. Foto Rosario Rizzuto

Spera logicamente che non sia così il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale aspetta la visita del Real Cotronei (andata 1 a 1) per tentare la conquista della vetta della classifica.

Riposa lo Sporting Crotone mentre chiude la giornata la gara Marina di Strongoli e Camellino con i padroni di casa che già si sono imposti per 5 a 1 all’andata e che tenteranno di bissare il successo per avvicinarsi alla zona play off.

Mano pesante del giudice sportivo contro l’Altilia alla quale è stata comminata un’ammenda di Euro 150,00 “per mancata collaborazione da parte dei propri dirigenti nei confronti dell’arbitro e ritardata presentazione della distinta di gara” e il cui massaggiatore, Salvatore Carvelli, è stato squalificato per 5 anni e cioè fino al 03 Febbraio 2015 “per ripetute minacce ed atto di violenza nei confronti dell’arbitro colpito in volto da violento schiaffo”.

Queste le altre squalifiche: a carico di calciatori espulsi dal campo, due giornate a: Leonardo Nicastri del Cirò e Francesco Cavallo e Umberto Ombrella del Papanice; una giornata a: Marco Crugliano dello Sporting Crotone.

Resterà fermo per un turno per quarta ammonizione anche Luigi Nicoletta del Casabona mentre vanno in diffida Roberto Siciliani dell’Altilia e Salvatore Devona del Papanice.
Qui la gallery fotografica della gara Casabona – Scandale terminata 2 a 2 grazie all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano che ha letteralmente regalato 2 reti ai padroni di casa.
Nelle foto troverete la gamba rovinata di Domenico Sgarriglia che ha subito un fallaccio non fischiato dall’arbitro e sul proseguo dell’azione, a primo tempo ormai finito, il Casabona ha ottenuto il primo pareggio; troverate anche il segno della "sgommata" lasciata vicino la linea di porta da Lino Marazzita quando ha tolto la palla prima che questa sorpassasse la linea, come potrete vedere dal segno e con un po’ di logica (cosa che evidentemente non ha avuto Famularo di Rossano): se la palla ha oltrepassato la linea Lino Marazzita allora ha le gambe di Alba Parietti!!!
Volevo inoltre segnalarvi l’ottimo commento (un solo appunto, più che altro una svista: il Papanice è ad un punto [PAPANICE - voto 7.5 - la squadra di mister Regalino gioca bene al calcio e ad inizio stagione sembrava la vera favorita di questo campionato, al momento si trova a due punti dalla vetta ed il campionato è ancora lungo. TIMIDI] dalle due capoliste non due) di Giuseppe Andrea Demme di Crotonesport.com sulla conclusione del girone d’andata di Terza Categoria. Andrea dà anche il giudizio e i voti alle 13 squadre; questo quello per lo Scandale: "SCANDALE – voto 7.5 – la squadra ha avuto un inizio così così, ma sta uscendo alla distanza, il pareggio a Casabona e la vittoria a Cirò sono indizi per una supremazia nel girone di ritorno? DIESEL".
L’intero pezzo di Andrea Demme potete leggerlo
cliccando qui.
Lo stesso Andrea Demme cura, per Crotonesport.com, la classifica dei cannonieri di Terza Categoria, forse non sarà precisissima, infatti c’è anche la possibilità di segnalare gli errori, ma comunque il lavoro di Andrea è da lodare.
Secondo i suoi calcoli al termine del girone d’andata questi sono i marcatori del Girone E di Terza Categoria Calabrese:

9 GOAL
MELLACE, Francesco (Real Cotronei)
SERLETI, Domenico (Casabona)

8 GOAL

CAVALLO, Francesco (Papanice)
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli)
MARAZZITA, Domenico (Scandale)

7 GOAL
FACENTE, Gianluca (Altilia)

6 GOAL
LONGO, Gaetano (Scandale)
SEMINARIO, Antonio (Casabona)

5 GOAL
ANGOTTI, Giuseppe (Camellino)
CISTARO, Tommaso (Camellino)
GAMBELLA, Daniele (Real Cotronei)
RAVENNA, Gianni (Sporting Crotone)
SCHIPANI, Eugenio (Camellino)
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli)

4 GOAL
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda)
CAMPAGNA, Andrea (Nuova Siberene)
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo)
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei)
DE PASQUALE, Giuseppe (Papanice)
IERITI, Andrea (Roccabernarda)
MANNOLO, Leonardo (San Leonardo)
PICARI, Filippo (Sporting Crotone)

3 GOAL
AGRESTI, Vincenzo (Cirò)
ANDREOLI, Giuseppe (Sporting Rocca)
CARVELLI, Cesare (Papanice)
CASTAGNINO, Valentino (Scandale)
COLOSIMO, Leonardo (San Leonardo)
CORIGLIANO, Giuliano (Nuova Siberene)
COZZA, Francesco (Cirò)
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli)
FARAO, Vincenzo (Cirò)
MANCUSO, Luca (Papanice)
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda)
MIRABELLI, Francesco (Camellino)
NICASTRI, Leonardo (Cirò)
PARROTTA, Fiore (Casabona)
RIZZA, Francesco (Roccabernarda)
SANTORO, Cataldo (Cirò)
VITALE, Enrico (Casabona)

2 GOAL
AFFATATO, Gianluigi (Cirò)
BASILE, Marco (Nuova Siberene)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale)
BOMPAROLA, Leonardo (Roccabernarda)
CAVALLO, Mario (Camellino)
COSCO, Giuseppe (Altilia)
FALCONE, Carmine (San Leonardo)
FEDERICO, Carlo (Casabona)
FOSSELLA, Domenico (Camellino)
GAROFALO, Antonio (Camellino)
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei)
MELLACE, Marco (Real Cotronei)
OLIVERIO, Manolo (Roccabernarda)
PERNA, Felice (Casabona)
PERRI, Antonio (Camellino)
PIGNANELLI, Alessio (Nuova Siberene)
PIRITO, Rocco (Cirò)
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli)
SANTORO, Giuseppe (Altilia)
STABILE, Andrea (Sporting Crotone)
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene)
TIGANO, Stefano (Nuova Siberene)
TRAPASSO, Giuseppe (San Leonardo)
TURANO, Antonio (Casabona)
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone)
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo)

1 GOAL
ALFI, Luca (Sporting Crotone)
ARTESE, Antonio (Scandale)
BAFFA, Dino (Cirò)
BASTA, Vincenzo (Cirò)
BATTAGLIA, Carlo (Sporting Crotone)
BENINCASA, Gaetano (Marina di Strongoli)
BLEFARI, Francesco (Cirò)
BONOFIGLIO, Cesare (Roccabernarda)
BONOFIGLIO, Gaetano (Sporting Rocca)
CARDAMONE, Carmine (Camellino)
CARVELLO, Nicola (Casabona)
COLOSIMO, Carmine (San Leonardo)
COZZA, Umberto (Sporting Crotone)
CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone)
DANIELE, Giovanni (Scandale)
DE ANGELIS, Maurizio (San Leonardo)
DE VONA, Antonio (Papanice)
FRANCO, Carmine (Scandale)
FONTE, Salvatore (Roccabernarda)
GIGLIO, Gaetano (Papanice)
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca)
LE ROSE, Domenico (Papanice)
LE ROSE, Francesco (Roccabernarda)
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca)
LIOTTA, Francesco (Nuova Siberene)
LOCANTO, Salvatore (Roccabernarda)
MARAZZITA, Raffaele (Scandale)
MARINO, Alessandro (Altilia)
NAPOLITANO, Serafino (Real Cotronei)
NICOLETTA, Luigi (Casabona)
NICOSCIA, Antonio (Papanice)
OLIVERIO, Giuliano (Altilia)
PALERMO, Dario (Sporting Crotone)
POERIO, Salvatore (Sporting Rocca)
PORTA, Marco (Papanice)
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò)
RICHICHI, Alessio (Altilia)
RIZZUTI, Pasquale (Camellino)
SCALA, Francesco (Sporting Crotone)
SCARAMUZZINO, Luigi (Scandale)
SEMINARA, Salvatore (Sporting Rocca)
SEMINARIO, Francesco (Sporting Rocca)
SILIPO, Luigi (San Leonardo)
SQUILLACE, Giuseppe (Altilia)
SULLA, Giuliano (Casabona)
TEODORO, Luigi (Casabona)
TIGANO, Antonio (Nuova Siberene)
VETERE, Nicola (Marina Strongoli)
VIZZA, Pasquale (Real Cotronei)
VOLPI, Antonio (Marina di Strongoli)

1 AUTOGOAL

ADAMO, Silvio (Marina di Strongoli, pro Roccabernarda)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda)
Questa, infine, la situazione al termine del Girone d’Andata:

Risultati, Classifica e prossimo turno dopo 13 giornate. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO