Posts Tagged ‘chiviveincalabria’

Incontro a Lamezia Terme dei soci di ChiViveinCalabriaChi Vived'Amore

Alcuni dei soci dell'Associazione ChiViveinCalabriaChiVived'Amore durante l'incontro a Lamezia Terme. Da sx: Sabrina Gigliotti, Giovanni Accardi e la presidentesa Anastasia Ursetta.
Dopo un periodo di stasi e alcuni problemi, anche di carattere tecnico, che hanno portato anche al momentaneo oscuramento del sito dell’associazione ChiViveinCalabriaChiVived’Amore dedicata al compianto Rino Gaetano, alcuni dei soci della stessa sono tornati a riunirsi per ripartire alla grande.

Così nei giorni scorsi si è tenuto un incontro a Lamezia Terme nel quale sono state gettate le basi per ricominciare da dove si era lasciato.

Tra le tante urgenze quella di ricostituire il sito dell’associazione anche se, pare, il materiale presente nel vecchio sito, a causa dei citati problemi tecnici, è andato perso per sempre con tanto rammarico di tutti i fan di Rino che per molti mesi lo hanno consultato costantemente e della Presidentessa del’associazone, Anastasia Ursetta, che con pazienza lo aveva aggiornato giorno per giorno.

Nei prossimi giorni saranno messe in cantiere le iniziative che l’associazione realizzerà nei prossimi mesi.

IL BLOG DI BY.ROS RIPARTE…

Era la notte tra Pasqua e pasquetta di due anni fa.

Praticamente come stasera. O stanotte fate voi.

Allora cadeva a marzo ma questo è un dettaglio.

Quella notte vide la luce il mio blog così mi è sembrato il momento giusto per riprendere a scrivere.
Ebbene sì il dispetto, se così si può chiamare, non lo faccio a nessuno se non a me stesso.

Anzi ho continuato a lavorare per quelle persone che mi hanno fatto tanto male mentre alla fine, per come testimoniano i vostri messaggi, ho recato disagio a chi mi segue da tempo con passione.

Già i vostri messaggi.

Iniziava lo stesso primo aprile anonimus con: ciao rosa spero sia uno scherzo magari il pesce di aprile tu cosa dici; frasqui precisava: Non so cosa è successo, ma penso sempre che "niente di ingiusto… potrà mai fermare il… giusto".

Reeva era drastica: Perchè chiudere il blog? continua a scrivere senza occuparti più dei temi che riguardano Scandale, Vendi tutto e cambia paese.

Non mancava il supporto di pigi: Ciao Ros questo è il tuo mondo, qualsiasi cosa sia potuto succedere non deve portarti a smettere di scrivere che come vedo è una tua grande passione. Spero sia un bel pesce di aprile mi auguro di poter continuare a leggerti.

Logicamente non si faceva desiderare il bastian contrario, il nostro amico Napoleone che sentenziava: Solita provocazione.

Grande commozione per il messaggio degli amici di Chi vive in Calabria: Ros, leggiamo della tua decisione e rimaniamo di sasso… come puoi abbandonare i tuoi affezionati lettori? tira fuori la grinta che ti ha sempre contraddistinto, e vai per la tua strada…SIAMO TUTTI CON TE!!! by l’Associazione.

Titti mi difendeva da Napoleone: Napoleone fa rima con?

Ca si preoccupava: ciao ros spero che sia uno scherzo mentre Napoleone rispondeva a Titti: Come è divertente Titti, non ci vuole molto a capire che è una messa in scena siete tutti poveri di animo e spirito Titti in testa.

Ma quale messa in scena Nap.

Ma poi come non rimanere di sasso davanti al messaggio di Sissi: ciao ros e la prima volta ke ti scrivo voglio ringraziarti per il tuo meraviglioso blog. Spero ke la tua uscita di scena sia solo un grosso pesce d’aprile, ti ringrazio per il tuo lavoro saluti scandale.

Si ci metteva anche Daniele: Ros nn chiudere, chi mi terrà informato sull’u.s poi!anzi cs ha fatto oggi?

Ed io che fremevo dalla voglia di scrivere che lo Scandale aveva pareggiato 2 a 2 a Castelsilano.

Si preocupava dalla Germania anche Salvatore Brasacchio: Per Rosario Rizzuto se ho letto bene chiudi il Blog se é per il dominio non c’è problema lo spazio te lo do io. Mandami il tuo numero di telefono che ti chiamo io Ciao da Salvatore Brasacchio.

Ma come avrete capito no si trattava di un problema di questo tipo anche se ringrazio tanto Salvatore.

Istituzione provava a farmi riflettere: dai Riz rifletti.. a conti fatti 60000 visite nn sono uno scherzo! O forse stai cercando di essere uno stratega.. cercando di raggiungere quota 100.000 senza scrivere? Sai la voce gira… e la curiosità è tanta! Restiamo in attesa di notizie.

Anonimus mi spiegava: Rosà ti ammiro per quello che hai fatto fino ad adesso però devi fare ancora di più per i tuoi lettori che non sono pochi e sparsi in tutto il mondo quindi ho dai delle spiegazione valide o continui a fare il tuo lavoro(o passione) e non cadere nei soliti tranelli che osano usare giù bisogna reaggire e da te c’e la spettiamo tutti che dai una scossa positiva se non lo fai sarà una sconfitta anche per noi che sono tanti anni che siamo lontani ed era arriva il momento che ci sentivamo vicini ed in un tratto è sparito tutto; contiamo su di te.

Con lui si trovava d’accordo Ca: concordo con anonimus.

Aninima il 3 aprile cercava di spronarmi: Rosa…ma "t ampazzitu"! vedi di nnn fare cavolate… x quelli ke ti hanno seguito… sostenuto e ke hanno fatto crescere il tuo blog.. per favore!!!

era conciso: nooooo nn chiudere così come vittorio: rosario non scherzare ciao.

Tornavano le lacrime con anonimo: Rosario continua a scrivere per noi che siamo all´estero ci fai sentire vicino al nostro paese.

Tornava a scrivere Ca: Ros non so il motivo perchè non aggiorni piu il blog, ma se ha colpa qualcuno vorrei ricordarti che stai facendo il loro gioco cioe di farlo chiudere se poi non hai piu tempo e un altra cosa. Comunque mi ha fatto piacere in questi due anni di averti letto.

Si prendeva invidia e tornava anche Napoleone che almeno questa volta diceva qualcosa di serio: Non fare la vittima e spiegaci i veri motivi per chiudere, un salmone risale sempre la corrente per trovare acqua pulita e limpida e tu? ti fermi? non risali? forza e onore diceva The Gladiator!!! Tanti ogni giorno combattono e credono in qualcosa di diverso di nuovo e se ognuno dovesse fermarsi per ogni delusione per ogni minaccia cosa dovremmo fare.

Anonima fa l’esperta di informatica ma c’è tanto affetto in quello che scrive: Nn capisco il perkè… eppure in genere quando un blog kiude viene oscurato… nn si apre…cm mai il tuo lo fa? A ke gioco stai giocando….. vuoi sapere a qnt persone interessa qst blog.. bhe penso proprio a tante visto qnt contatti hai avuto…qnd nn deluderci.. sei la nostra forza… noi tutti crediamo in te… quindi: NN MOLLARE! Nn permettere a nessuno di farti kiudere perkè se dobbiamo fare tutto cio ke ci viene detto il mondo è perso.. eh noi il mondo dobbiamo cercare di cambiarlo nn di continuare a farci sottomettere… un bacio a tutti gli Scandalesi ed a te!  

Be’ in un certo senso ha ragione sui blog chiusi ma come mandare in fumo due anni della mia vita!!!

Nel pomeriggio del 4 aprile anonimo ci prova: Rosario fai il bravo e ritorna mentre la sera e la volta di Giusy: Ciao Ros, spero che stai skerzando, anche se ormai sono giorni che non scrivi…ti prego non fare cavolate torna ,abbiamo tutti bisogno di Te. Ciao un abbraccio.

Qualcuno comincia a dare segni di insofferenza come Ca: Ros ti credevo adulto a questo punto ti dico grazie per questi anni che ci hai riportato tutto sul nostro Scandale!!!

Anonimo di milano vanta la concorrenza: Bravo Rufus…grazie per il fatto che dai continuità al Blog che a me è mancato tantissimo…saluti ovviamente anche a Ros mentre solo lui dice una cosa vera vera: Ke rabbia qnd si sbaglia… e t accorgi ke nn c’e rimedio… porca troia.

Mentre in me aumenta la pena di vedere buttati mesi di lavoro, l’insofferenza aumenta in Anonimus: Rosa mi stai un pò deludendo ti stai nascondendo dietro un personaggio che non ti appartiene non fare il vigliacco affronta i problemi da uomini (se ci sono).

Anche Ca è arrabiata: Rosa stai deludendo tutti noi! comunque ti auguro buona pasqua tanto sono sicura che il blog lo apri e leggi i commenti e poco dopo: rosa sei senza coglioni…

Questi i messaggi nel box, altri sono stati lasciati nei commenti ai post…

Mi è sembrato giusto cari Amici ripartire da voi, dalle vostre belle parole…

E così arriviamo ad oggi, a stanotte, all’anniversario d’evento del mio blog, a quella magica notte di due anni fa a questa magica notte di ora con poca voglia di dormire e tanta di scrivere come di quel papà che a Roccabernarda ha ucciso il figlio a poche decine di metri da dove ero io…

Ma questa è un’altra storia!!!

Grande Gino…

A volte bastano due parole per dire tanto come fa Gino Promenzio, sul sito della associazione Chi vive in Calabria chi vive d’Amore, che scrive: USTICA?
E’ STATO ‘U CUCUZZARU!

Che aggiungere più?!

RINO GAETANO TORNA A SAN REMO…

Rino Gaetano durante il suo Festival di San Remo nel 1978. Foto dalla rete.
Escono da sole, difficile fermarle, non mi importa se rischio di mandare in corto la tastiera del pc, ma è impossibile trattenere le lacrime nello scoprire che a 25 anni dalla morte, IL MIO RINO GAETANO, TORNA AL FESTIVAL DI SAN REMO.

Miracoli di un uomo che riesce ancora a proporsi, ennesima dimostrazione CHE DOPO DI LUI IL VUOTO O QUASI.

Me lo avevano già accenato ieri sera (TI AMOOOOOO), io a letto dalle 19,00, ma il dormi-veglia non mi aveva fatto capire l’importanza della notizia; lo scopro stamane, grazie al messaggio sul blog della mia amica Anastasia Ursetta, che andrebbe beatificata per l’impegno sul sito di "Chi vive in Clabria chi vive d’amore".
Anastasia, che mi permetto di copiare, ieri sera scriveva: "UN INEDITO DI RINO GAETANO A SANREMO 2007.
Svelata poco fa in anteprima dal presentatore Pippo Baudo, durante la trasmissione di Rai Uno “Domenica In – ieri, oggi, domani”, la tanto attesa lista dei 20 Big in gara per il 57° Festival di Sanremo, che si terrà dal 27 febbraio al 3 marzo 2007.
Paolo Rossi canterà un inedito di Rino Gaetano al Festival di San Remo 2007. (Foto: sanremonews.it)
Il presentatore si dichiara particolarmente commosso nel dare la notizia che il poliedrico attore Paolo Rossi si esibirà interpretando una canzone inedita, lasciata da un grande cantautore prematuramente scomparso…

Ebbene, il cantante in questione è… RINO GAETANO!!!

Che notizia splendida…un altro modo per ricordarlo e farlo conoscere…dopo 25 anni, Rino è più vivo che mai!!!

Il titolo della canzone èIn Italia si sta male‘".

Ma non solo, Anastasia dà anche un link al sito dell’Unità dove si parla della stessa notizia.

Sull’Unità, che riporto in modo integrale così da darvi il cast completo del prossimo Festival di San Remo, che ora assume, per me, tutt’altro sentimento, scrivono: "Sorpresa a Sanremo: Paolo Rossi canta Rino Gaetano.

Pippo Baudo. (Foto. Unita.it) Michelle Hunziker presenta San Remo insieme con Pippo Baudo. (Foto: raidue.rai.it)

Paolo Rossi canta un inedito di Rino Gaetano. È questa la doppia sorpresa del prossimo Festival di Sanremo.

Il direttore artistico del 57esimo Festival della canzone italiana Pippo Baudo ha scelto i 20 artisti che parteciperanno nella sezione «Campioni» alla gara canora di Sanremo edizione 2007 in programma dal 27 febbraio al 3 marzo. E svela i nomi svelati in diretta durante la trasmissione di Rai uno Domenica In: Al Bano con il brano «Nel perdono», Leda Battisti con «Senza me ti pentirai», Gianni e Marcella Bella con «Forever», Fabio Concato con «Oltre il giardino», Simone Cristicchi con «Ti regalerò una rosa», Johnny Dorelli con «Meglio così», Francesco e Roby Facchinetti con «Vivere normale», Amalia Grè con «Amami per sempre», Mango con «Chissà se nevica», Piero Mazzocchetti con «Schiavo d’amore», Paolo Meneguzzi con «Musica», Milva con «The show must go on» (Titolo Provvisorio), Nada con «Luna in piena». E poi: Paolo Rossi con «In Italia si sta male», Antonella Ruggiero con «Canzone fra le guerre», Daniele Silvestri con «La paranza», Stadio con «Guardami», Tosca con «Il terzo fuochista», Velvet con «Tutto da rifare», Zero Assoluto con «Appena prima di partire».

Questi gli artisti "big" che si aggiungono ai 14 del gruppo «Giovani» già selezionati per la kermesse. Sul palco dell’Ariston insieme a Baudo, Michelle Hunziker, mentre il Dopofestival sarà condotto da Piero Chiambretti.

Sul piano musicale la notizia più gustosa è il brano inedito di Rino Gaetano cantato da Paolo Rossi, prodotto da Claudia Mori. Non è il solo caso di brano in gara firmato da un autore famoso: il pezzo di Al Bano, scritto dal figlio Iari, ha un testo di Renato Zero. Per Milva si è scomodato niente di meno che Giorgio Faletti. La divisione tra tradizione e giovani è più che evidente: a questo punto sembra piuttosto facile prevedere che Zero Assoluto, forse i favoriti, e Daniele Silvestri hanno una bella chance di vittoria.

Amalia Grè ha una reputazione di interprete di qualità ma non ha mai dimostrato le doti di interprete popolare, i Velvet sono una band di spicco del nuovo rock italiano, Simone Cristicchi un erede di Rino Gaetano con un certo fiuto per la classifica, Meneguzzi la versione italiana dei «Teen Idol».

Mango, Tosca e Antonella Ruggero sono presenze abituali del Festival, la coppia dei fratelli Gianni e Marcella Bella e quella di padre e figlio Facchinetti sono tipiche operazioni sanremesi che di solito ottengono il loro maggiore successo nell’essere inserite nel cast.

Per gli Stadio, Nadia e Fabio Concato è la tipica chance di rilancio offerta, è bene ricordarlo, dall’unico evento televisivo di spettacolo che abbia l’audience delle partite di calcio dei Mondiali. Quanto a Mazzocchetti bisogna fidarsi dei gusti del pubblico tedesco e, evidentemente, di quello della commissione selezionatrice e di Pippo Baudo".

Se leggiamo bene i nomi dei big, oltre al testo di Rino, ci sono Simone Cristicchi e Daniele Silvestri che non hanno mai fatto mistero di ispirarsi anche al cantante Crotonese, perciò non prendete impegni tra il 27 febbraio e il 3 marzo, tutti su Rai 1 a tifare per Paolo Rossi e la canzone di Rino Gaetano.

Intanto, quale modo migliore, nonostante non stia benissimo e debbo rimane a casa per curarmi, per iniziare questa nuova settimana e pensandoci bene, in attesa di avere il testo della canzone, Rino aveva proprio ragione: in Italia si sta male e parafrasando Rino non solo in Italia!!! Capisci a me!!!

Impegni, tra associazione e gruppo…

Giusto il tempo di tornare da Catanzo Lido dalla riunione del direttivo dell’Associuazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore", che debbo riuscire per l’incontro del gruppo/associazione "Scandale, il mio paese".

A Catanzaro ci siamo divertiti, il bello (o il brutto, fate voi) era che il centro delle battutte ero io e il mio blog, di cui quasi tutti si sono dichiarati appassionati lettori.

La neo presidentessa dell'Associazione "Chi vive in Calabria chi vive d'Amore", Anastasia Ursetta.
Tra le decisoni di rilievo la nomina della nuova presidentessa, la graziosa Anastasia Ursetta che succede a Gino Promenzio.

Rino Gaetano osannato a Lamezia Terme

LAMEZIA TERME – La forza di Rino Gaetano sta tutta nel canto a squarciagola di Chiara e Laura due ragazzine classe 1989 e 1990 che dalla prima fila dell’auditorium dell’ex Istituto Magistrale di Lamezia Terme hanno cantato le canzoni di Rino dalla prima all’ultima. E non solo le più conosciute!
Chiara e Laura le due 17enni di Lamezia Terme pazze per Rino
Se senti richiedere da due ragazze nate 8 anni dopo la morte del grande cantante crotonese la canzone “Ping Pong” allora significa che Rino lo conoscono davvero. E da questo si capisce come quel ragazzino che lasciò Crotone giovanissimo resterà immortale.
La locandina che ha presentato l'iniziativa

Il tutto è avvenuto a Lamezia Terme, sabato 11 novembre 2006, nel corso dell’incontro organizzato da Sabrina Gigliotti, per conto della giovane associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” presieduta da Gino Promenzio, e che ha avuto il patrocinio del Comune di Lamezia Terme.

Un incontro, denominato “Anche questo è sud” dal titolo di una canzone di Rino, per diffondere la conoscenza dell’opera e del pensiero appunto del cantautore calabrese Rino Gaetano ed accolto con entusiasmo dall’amministrazione locale perché, come ha detto qualcuno, il linguaggio musicale può penetrare tra i giovani e far passare molti concetti.

Di tutto rispetto l’elenco degli interventi, infatti a parte l’organizzatrice nonché socio fondatore dell’associazione Sabrina Gigliotti e del Presidente della stessa Gino Promenzio, ha dato il suo saluto il Sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, nonostante un aereo di lì a pochi minuti per recarsi a Roma, e sono intervenute Elvira Falbo, Vice Sindaco e Assessore ai Servizi alla Persona del Comune ospitante e Giovanna De Sensi Sestito, Assessore alla Cultura sempre di Lamezia Terme.
Il tavolo dei lavori: da sx: Gino Promenzio, Elvira Falvo, Sabbrina Gigliotti, Gianni Speranza e Giovanna De Sensi Sestito

Ma non è stato un convegno monotono perché gli interventi sono stati concisi e comprensibili ma soprattutto a far letteralmente esplodere l’auditorium sono stati i bravissimi componenti della cover band di Rino Gaetano denominata “Rinoplastica” e cioè Gabriele Filippa (voce), Lillo Nicolazzo (basso), Francesco Sestito (chitarra elettrica), Nicola Madia (chitarra acustica), Fabrizio Pileggi (tastiera) e Pietro Mano (batteria). Scene viste altre volte quando si canta Rino Gaetano con grida, urla, applausi e addirittura un bellissimo trenino finale sulle note di “Ma il cielo è sempre più blu” (da brividi!), ma che hanno colpito il presidente dell’associazione Gino Promenzio e gli altri soci, invogliati ancora di più ad andare avanti.

Dopo l’introduzione di Sabrina Gigliotti che ripercorre in breve la vita anagrafica e discografica di Rino Gaetano spetta al Sindaco Gianni Speranza porgere il proprio saluto. Speranza dove aver ringraziato l’Associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” per l’impegno che sta mettendo in questa iniziativa ed aver affermato come Rino sia un figlio della nostra, da politico non può non far riferimento, davanti ai tanti giovani presenti nell’auditorium, ai fatti successi il giorno prima in Calabria e cioè all’arresto del giudice vibonese Patrizia Pasquin ma anche alla presenza alla trasmissione “Primo Piano” di Rai 3 di Daniele Godino, un ragazzo proprio di Lamezia Terme alla cui famiglia il racket delle estorsioni ha bruciato casa e attività e dal cui episodio sono nate negli ultimi giorni manifestazioni di protesta prima dei giovani (che il sindaco Speranza ha ringraziato) e poi dei commercianti con una storica serrata.

E’ il momento del primo intermezzo musicale dei “Rinoplastica”, ai quali, dopo aver eseguito “Anche questo è Sud”, canzone che dà il titolo all’incontro, viene richiesto da parte del Sindaco Speranza, che deve andar via, di eseguire “Ma il cielo è sempre più blu”; richiesta accolta e fa testo vedere il Sindaco della quarta città della Calabria che batte le mani e si muove sulle note della bella canzone scritta da Rino Gaetano.

L’incontro continua con gli interventi del Vice Sindaco Elvira Falvo, dell’assessore alla cultura Giovanna De Sensi Sestito e gli intermezzi musicali di quei sei ragazzi sul palco che si accattivano con le loro belle esecuzioni e la bella voce di Gabriele Filippa, la simpatia dei ragazzi in sala (alla fine ci saranno anche alcune richieste di autografi!).

Chiude i lavori il Presidente dell’Associazione, Gino Promenzio. Parla di Rino Gaetano, racconta un episodio personale e cioè di aver lavorato in uno di quei pronto soccorsi che venticinque anni fa rifiutarono per mancanza di posti il cantante da poco coinvolto in un incidente e di essersi posto, in tanti notti di servizio, tante domande; cerca di spiegare chi è secondo lui Rino; accenna al Sindaco Speranza come il Sindaco di tutti i calabresi in questa ulteriore fase difficile per la città lametina che è un po’ diventata un simbolo per tutta la regione; poi con il suo discorso stimola l’interesse dei presenti facendo accenno ad alcuni episodi che ci dovrebbero far sentire orgogliosi di essere calabresi ed invogliarci a studiare la nostra storia e la nostra geografia che conosciamo poco.

“Voi vi porterete sempre dietro le scene cantate da Rino – ha detto inoltre Promenzio – che sono le scene della vostra vita, soprattutto se sarete costretti ad andar via dalla vostra terra”, e ancora: “Grazie al vostro entusiasmo possiamo mandare a dire a questi quattro mafiosi che si prendono il lusso di inzaccherare il nostro futuro e anche il nostro passato che il sorriso non lo perderemo per nessuno tanto meno per loro”.

Ritornano sul palco i RinoPlastica per le canzoni finali, ma la sala chiede l’esecuzione di Gianna, non prevista in scaletta; la band accontenta il pubblico che la vuole ascoltare a tutti i costi. L’entusiasmo è alle stelle, salgono sul palco anche Sabrina Gigliotti e Gino Promenzio che si mettono a ballare e a cantare con i “RinoPlastica”.

Si chiude col bis di “Ma il cielo è sempre più blu”, sul palco anche i bambini della scuola primaria del terzo circolo di Lamezia, che cantano e saltano insieme a tutti i ragazzi presenti nell’auditorium che partono con un lunghissimo trenino.
Il trenino finale sulle note di Ma il cielo è sempre più blu

Questo è Rino Gaetano… venticinque anni dopo la sua scomparsa!

ROSARIO RIZZUTO

P.s.: Altre foto nella gallery di Area Locale; basta cliccare qui.

Ecco Vicky…

Buona serata, che state facendo di bello? Io rido con Paolo Bonolis, meno male che c’è lui visto che…

Comunque in questi quasi 20 mesi di attività sul mio blog sono arrivate tante persone; chi di passaggio o casualmente, chi cercando qualcosa. Scandalesi soprattutto, residenti in paese o emigrati.La dolcissima Vicky

Tra questi c’è Vicky che vive in Germania e alla quale avevo chiesto di mandarmi qualche sua foto da postare sul blog, finalmente riesco a farlo.

Se anche voi altri volete che la vostra foto (ma anche un vostro testo, un vostro messaggio, un vostro auguri o qualsiasi cosa pubblicabile) appaia sul mio blog scrivetemi una mail,  inserirò il contenuto appena possibile.
Vicky con un'amica

***

Intanto stamane è stato troppo bello l’incontro a Lamezia Terme su Rino Gaetano organizzato dall’Associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore", bravissimi i Rinoplastica, altra cover band di Rino Gaetano che si aggiunge a quelle già esistenti. Ma di questo avrò modo di parlarne quando sarò di nuovo tra i vivi visto che stasera sono più morto che vivo appunto.

Domani, invece, lo Scandale debutta in casa contro il Savelli; dopo la sconfitta a Strongoli nella prima giornata, quale migliore occasione per riscattarsi contro quella che potrebbe essere la prima pretendente alla promozione considerato che il suo presidente è Donato De Pietro, editore di Radio Tele International. Ma i ragazzi di Garofalo sono sicuro che si faranno valere.

Domani tutti a Lamezia per Rino Gaetano

Domani sabato 11 novembre si terrà un incontro, dal titolo "Anche questo è sud", in ricordo di Rino Gaetano presso l’Istituto Magistrale di Lamezia Terme.

L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Lamezia Terme, è promossa dall’associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore" sul cui sito è possibile trovare ulteriori informazioni sull’iniziativa visualizzabili anche nell’immagine dopo il post.

Io ci sarò!

La locandina che presenta l'inizativa (Foto: www.chiviveincalabriachivivedamore.org

MINACCE TELEFONICHE???

Siamo nella paranoia più totale e, sembrerà strano, non mia!

Poco fa ho ricevuto una telefonata sullo stesso cellulare con cui sono collegato ad internet.
Numero privato.
Rispondo.
E’ una voce palesemente cammuffata ma sicuramente da uomo, che pronuncia una frase nella quale compaiono di sicuro le parole cazzo e Rino Gaetano e il cui senso era che, secondo questa persona, io mi sto facendo  i fatti di Rino Gaetano e cioè, sempre secondo lui o meglio volendo tradurlo, che io sto parlano, mi sto occupando troppo di Rino Gaetano ma non come piace a lui.

Penso subito che si tratti di uno scherzo del mio amico Gino Promenzio, dell’associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore" e la quasi conferma mi arriva quando mi dice di chiamarsi Gino, ma quando provo a scherzare lui rimane serio e quando gli chiedo il cognome, riattacca!

Continuo a scrivere il post precedente in attesa di una chiamata da Gino Promenzio, chiamata che non arriva, così lo chiamo io ma lui casca dalle nuvole. Altra pausa di riflessione e chiamo il mio amico Giovanni Olivadese, ma anche lui non ne sa nulla.

Boh!!!, non mi sembra di avere altri amici, legati a me da Rino Gaetano, che possano farmi uno scherzo simile, soprattutto in questo momento che me ne stanno capitando di tutti i colori; cosi mi resta il dubbio a parte la tristezza per una situazione assurda e parafrasandolo: CHI CAZZO ERA???

Va l'Estate Scandalese 2006

La Khatmandu Band in piazza Condoleo a Scandale
SCANDALE –
Si è chiusa alla grande domenica 20 agosto la seconda settimana dell’Estate Scandalese con la serata dedicata a Rino Gaetano. L’ormai tradizionale concerto della Khatmandu Band composta da Rossella Mancuso (voce), Giovanni Olivadese (batteria), Marcello Corigliano (basso e contrabasso), Massimo Covelli (tastiere), Pino Mancuso (chitarra), Andrea Milano (percussioni) e Andrea Milana (sax) e che per il terzo anno consecutivo si è esibita nella cittadina collinare crotonese, è stato preceduto dall’incontro per discutere sulla figura di Rino Gaetano  dal titolo: “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” dal nome della neo nata associazione senza fini di lucro che vuole diffondere la conoscenza di Rino e del Rinopensiero.

Sono intervenuti la presidentessa dell’associazione stessa, Tonia Stumpo, l’assessore comunale, Iginio Pingitore, il direttore editoriale della rivista Area Locale, Gregorio Colaci, il presidente della Pro Loco di Scandale, Franco Demme, il giornalista de “Il Crotonese” Simone Arminio, la cantante della Khatmandu Band, Rossella Mancuso; ha moderato i lavori il giornalista Rosario Rizzuto.

Ognuno dei relatori ha ricordato a suo modo la figura di Rino Gaetano, il suo essere in auge a 25 anni dalla scomparsa; si è discusso, inoltre, sull’iniziativa, promossa dall’associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore”, di studiare Rino nelle scuole calabresi. Sorprendentemente numeroso  il pubblico presente per un’iniziativa del genere.

La speranza dell’organizzatore è che da domenica qualcuno dei presenti sappia un po’ di più della figura di Rino.    

Ma le iniziative promosse dall’amministrazione comunale con la collaborazione di Eurosviluppo Elettrica spa (Endesa) in questa seconda settimana sono state tutte importanti. Si era iniziato giovedì 17 agosto con il karaoke di Tommaso Brescia con la partecipazione straordinaria di Nuccia Chiaravalloti e Alessio Grisi. Tanti i ragazze e le ragazze saliti sul palchetto di piazza Condoleo per proporre una canzone.
Tanti i bambini presenti in piazza Condoleo x la serata a loro dedicata e proposta da Eventur 

Il giorno seguente si è tenuta la manifestazione più attesa dai bambini, appuntamento che ha attirato in piazza Condoleo una folla di piccoli scandalesi mai vista prima. La maga (Vittoria Scilanga anche responsabile di tutto), i pagliacci Birillina (Viviana Scilanga) e Antonio Avena, la pagliaccia Birilla nonché Sciottulata (Agostina Esposito) e il trampoliere Nicodemo Ciullo della Eventur di Cirò Marina, hanno fatto divertire molto i bimbi con le loro esibizioni, il teatrino dei burattini, le magie, il karaoke, il truccabimbi.
L'angolo dedicato al truccabimbi con Agostina E poi il gonfiabile in cui saltare in allegria e soprattutto l’attrazione che ha attirato più di tutte, tanto da costringere l’organizzazione ha ridimensionare lo spettacolo, è stata la possibilità di gustare uno squisito zucchero filato in modo totalmente gratuito. In centinaia si sono ammassati nei pressi della macchina dello zucchero filato e alla fine Viviana Scilanga di zuccheri filati ne preparerà quasi 1.000.
Lino Barbieri imita una specie di Maradona albanese Lino Barbieri fa il verso a Renato Zero

Sabato 19 agosto invece serata cabaret molto bella con la presenza del simpatico Lino Barbieri, della sua formidabile mimica facciale e non, che oltre ad essere una bravo imitatore (Lucio Dalla, Renato Zero, Diego Armando Maratona, Eros Ramazzotti alcuni dei suoi personaggi) si è rivelato un ottimo cabarettista con i suoi monologhi simpatici ma spesso anche riflessivi come quello sull’uomo separato di nome Felice che racconta il suo dramma di dover mantenere l’ex moglie. La piazza di Scandale, di certo non abituata alla presenza di cabarettisti nel proprio paese, è sembrata gradire la novità e in molti hanno chiesto di organizzare più spesso spettacoli simili.

Ma l’Estate Scandalese continua e propone martedì 22 agosto in piazza Condoleo dalle 18,30 dimostrazione di mini-moto e bici, giochi popolari e balli di gruppo a cura di Maria Lettieri con la collaborazione di Tommaso Brescia mentre mercoledì 23 alle 21,00 questa volta in piazza San Francesco Maria Lettieri presenterà “Le Tarantelle”, serata che riserverà di certo delle belle sorprese.
ROSARIO RIZZUTO

FRANCO PACENZA LIBERO!!!

Capita a tutti credo che ascoltando una notizia dell’arresto di un politico pensino di lui solo cose brutte e si mandino a lui frasi di tutti i tipi.
Franco Pacenza (Foto unita.it)
Franco Pacenza (Foto unita.it)
Son sincero quando ho sentito in tv la
notizia (si fa presto a creare un mostro) dell’arresto, quasi da film, del Cosigliere Regionale, Capogruppo dei Democratici di Sinistra, Franco Pacenza, anche io l’ho giudicato senza conoscerlo ("Mio fratello è figlio unico – cantava Rino Gaetano – perchè non ha mai giudicato un film senza prima vederlo" ma siamo tutti accusatori quando un qualcosa non ci riguarda da vicino).
Poi ieri sera mi sono trovato a parlare di lui con il vice presidente dell’associazione "Chi vive in Calabria chi vice d’Amore" (che spero stasera sia a Scandale per il concerto della "Khatmandu Band") Gino Promenzio, di Corigliano Calabro come Pacenza e suo grande amico.
Mi ha descritto una persona squisita, ora distrutta, rea di aver impedito ad uno che si è fottuto svariati miliardi statali di licenziare 30 padri di famiglia. Certo le indagini andranno avanti, la magistratura farà il suo corso, ma era proprio il caso di fare tuttta questa scena? di andarlo a prenderlo in Sardegna mentre era in vacanza e "rapirlo" davanti al figlio? Per dimostrare cosa?
Sono sicuro (mi fido di Gino come di un fratello anche se non ne ho avuti) che Pacenza ne uscirà pulito e la magistratura calabrese avrà fatto la sua ennesima figura di merda!!!

Estate Scandale 2006 alla grande

SCANDALE – Entra nel vivo l’Estate Scandalese 2006 con una serata particolare, quella di venerdì 18 agosto, tutta dedicata ai bambini. Infatti la Eventur di Vittoria Scilanga porterà in piazza Condoleo: trampolieri sputafuoco, scultori di palloncini, truccabimbi, maghi, teatrino di burattini, karaoke e, quello che di sicuro fare accorrere tanti bambini, zucchero filato in quantità gratis per tutti.

Si continuerà sabato 19 con la splendida serata tutta dedicata al cabaret di Lino Barbieri, uno spettacolo tutto suo che spazierà nei suoi tanti personaggi, nelle sue tante imitazioni, nelle sue canzoni. Impossibile mancare!

La settimana si chiude con la serata di domenica 20 agosto dedicata al grande Rino Gaetano e che si svolgerà in piazza Condoleo. Alle 21 si terrà un incontro per discutere sulla figura di Rino Gaetano al quale parteciperà la neo nata associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” e che vedrà la partecipazione di esponenti dell’Amministrazione Comunale e di fan di Rino. Subito dopo, intorno alle 22, spazio alle canzoni del grande cantante calabro-romano con la cover band Khatmandu e la splendida voce della sua solista, Rossella Mancuso. Insomma un fine settimana vacanziero niente male quello organizzato dall’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia, per i cittadini scandalesi e i tanti emigrati rientrati in paese, che sera per sera affollano il corso di via Nazionale fino a tardi.

Tanta gente che non si è fatta sfuggire le manifestazioni svolte finora nell’ambito dell’Estate Scandalese 2006. A partire dal debutto di martedì 8 agosto con la bellissima serata svoltasi in piazza San Francesco e presentata dal bravo intrattenitore crotonese Mimmo Arena con la collaborazione di Marica (che forse non tutti sanno essere sua figlia) che ha visto impegnati sul palco, l’orchestra Prams di Tonino Calabretta (batteria) e di Gaetano Imbriani (chitarra), Carmine Campagna (basso), Francesco Godano (tastiere), Gegè Todarello detto sax (contralto) e Salvatore Marino (sax tenore), bravissimi musicisti molto apprezzati dal pubblico e che non potevano nel loro repertorio far mancare un intenso ricordo a Rino Gaetano. Così come Mimmo Arena durante la serata ha ricordato Don Renato Cosentini scomparso di recente. E poi i bravissimi macchiettisti napoletani “Neroni” (al secolo Paolo Neroni e Salvatore Monteleone) vincitori, tra l’altro, del programma culto di Canale 5 “La sai l’ultima?” del 2001 e la brava e giovanissima cantante Mariana di Crotone. La serata è stata impreziosita dalle sfilate (in abito elegante e in abito da sposa) di 8 meravigliose modelle, tutte legate a vario titolo a Scandale, della boutique Fashion Style di Corazzo.

Saltata la serata dedicata alle “Liriche sotto le Stelle” a causa del maltempo, l’estate scandalese è ripresa giovedì 10 agosto con una serata karaoke e non solo a cura di Tommaso Brescia e Maria Lettieri, che ha animato il quartiere interno al paese di piazza St. Georgen e che ha visto la partecipazione straordinaria dei bravi Alessio Grisi e Nuccia Chiaravalloti di San Mauro Marchesato.

Successo importante anche per la Mostra – mercato artistico artigianale tenutasi sabato 12 agosto in piazza Condoleo ed organizzata dalla Pro Loco di Scandale. Evento riuscito a parte le defezioni di alcuni artigiani. Infatti dall’organizzazione fanno sapere con molto dispiacere che solo tre giorni prima dell’appuntamento avevano aderito ben 32 artigiani ma poi se ne sono presentati solo 16. Forse il maltempo forse chissà cosa, ma chi non è venuto a Scandale non si è preso nemmeno la briga di fare una telefonate ed avvertire l’organizzazione facendo compiere ai ragazzi della Pro Loco uno sforzo organizzativo doppio rispetto a quello necessario.

Di certo una lode va all’artista Michele Predoti che non sono è arrivato da Rizziconi ma sta su una carrozzina ed è stato l’ultimo (dopo la mezzanotte) ad andarsene da Scandale.

Questi gli artisti-artigiani presenti a Scandale: Pablo Bijoux (bijoux artistici) di Crotone, Giuseppe Scalise (intreccio e non solo) di Scandale, Michele e Cosimina Predoti (lavori artistici all’uncinetto e lavori con perline in vetro di Murano) di Rizziconi (Rc), Antonio Pantano (lavori in legno) di Lamezia Terme, Smak di Barbara Polewczyk (realizzazione di gioielli d’arte) di Lamezia Terme, Sen.so di Enzo Sacco (sculture in pietra naturale) di Bovalino (Rc), Paola Bertossi (pittrice autodidatta) di Udine, Guido Serazzi (lavorazione rame) di San Vito sullo Jonio (Cz), Rossella Barberio (creazione oggetti con conchiglie marine) di Sellia Marina, Mario Ruberto (fabbricatore di zampogne) di Mesoraca, Francesca Vallelonga (decoupage e pittura su stoffa) di Crotone, Maria Cristina Spagnolo (pittrice autodidatta) di Crotone, Giuseppe Amelio (lavorazione vetro soffiato) di Soveria Simeri (Cz), Maria Rosa Aiello (tessitrice ricamatrice) di Castelsilano, Anna Rita Bianco (creazioni in terracotta e presepi) di Strongoli Marina e Serena Citriniti (treccine, bijoux e accesori) di Scandale.

La prima settimana dell’Estate Scandalese 2006 si è chiusa lunedì 14 agosto (serata rinviata dal giorno precedente a causa della pioggia) con la rassegna musicale Gaudiophonia, appuntamento che, in corso d’opera, ha avuto il patrocinio, oltre che dall’Amministrazione Comunale, anche dall’Amministrazione Provinciale di Crotone e che ha visto esibirsi sul palco di piazza Condoleo artisti emergenti per lo più locali. Molto apprezzate ed intese le esibizioni del neo gruppo locale Enigma e del gruppo Omega 2, che ha visto staccare gli strumenti dal chiodo (dove possibile) e risalire su un palco “vecchie” glorie canore scandalesi.

Spazio quindi, in questo fine settimana, ai bambini, al cabaret professionistico di Lino Barbieri e alle canzoni di Rino Gaetano per un’Estate Scandalese 2006 ala grande e che non sia solo passeggio su via Nazionale.

Intanto la serata karaoke a cura di Tommaso Brescia in programma per il 14 agosto, sarà recuperata domani giovedì 17 agosto in piazza Condoleo  a partire dalle 21,00 e vedrà la partecipazione straordinaria diella cantante Nuccia Chiaravalloti.    

ROSARIO RIZZUTO

Finalmente resa nota l'Estate Scandalese 2006

COMUNICATO STAMPA

 

SCANDALE E’ stato ufficializzato finalmente il programma dell’Estate Scandalese 2006. L’Amministrazione Comunale di Scandale guidata dal Sindaco Fabio Brescia, nonostante il poco tempo a disposizione dopo le elezioni, grazie alla collaborazione della società Eurosviluppo Elettrica spa (Endesa), ha messo in piedi un programma di tutto rispetto. L’organizzazione e l’impostazione dell’Estate Scandalese è stata affidata al neo Consigliere Comunale Rosario Rizzuto che sì è avvalso della collaborazione della Pro Loco di Scandale del presidente Franco Demme e di alcune associazioni del posto. Non mancano nel programma alcune serate con personaggi con popolarità nazionale come quella di sabato 19 agosto che vedrà la presenza dell’imitatore Lino Barbieri o la finale regionale di  Miss e Mister d’Italia di sabato 26 agosto che avrà tra gli ospiti Mattias del Grande Fratello, alcuni ragazzi della trasmissione Amici e sarà presentata da Silvia Rocca che, oltre ad aver partecipato al reality “La Fattoria”, è conosciuta per la sua impertinenza e sincerità.

Anche l’Estate Scandale, così come la festa della Madonna della Difesa, si svolgerà nel ricordo del parroco Don Renato Cosentini scomparso di recente.

Questo il programma dell’Estate Scandale 2006 in dettaglio, che prevede le manifestazioni iniziare alle ore 21, salvo diversa indicazione: Martedì 9 agosto in piazza San Francesco serata di Moda Musica Spettacolo Cabaret con l’Orchestra Prams, i Cabarettisti “I Neroni” e le sfilate della boutique Fashion Style di Tina Carvelli. Presenta Mimmo Arena; Mercoledì 09 agosto in piazza San Francesco “Liriche sotto le Stelle” a cura della Pro Loco; Giovedì 10 agosto in piazza St. Georgen Serata Karaoke curata da Maria Lettieri e Tommaso Brescia; Sabato 12 agosto in piazza Condoleo Mostra Mercato Artistico Artigianale a cura della Pro Loco di Scandale; Domenica 13 agosto in piazza Condoleo Gaudiophonia - 3^ Edizione. Rassegna musicale per artisti emergenti a cura dell’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale; Lunedì 14 agosto in piazza Condoleo Serata Musicale e Karaoke a cura di Tommaso Brescia; Venerdì 18 Agosto in piazza Condoleo Serata per Bambini con Eventur: trampoliere sputafuoco, scultori di palloncini, truccabimbi, mago, teatrino di burattini, karaoke e zucchero filato gratis per tutti;
L'imitatore (e non solo) Lino Barbieri che sabato 19 agosto 2006 si esibirà a Scandale (Kr) (Foto: www.festivaldipotenza.com)
Sabato 19 agosto in piazza Condoleo Serata Cabaret con Lino Barbieri; Domenica 20 agosto in piazza Condoleo alle ore 22,00 Ricordando Rino Gaetano con la Khatmandu Band. La serata musicale sarà preceduta dalle 21,00 da Un incontro per discutere su Rino Gaetano con la partecipazione dell’Associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore”; Martedì 22 agosto in piazza Condoleo a partire dalle 18,30 Maria Lettieri presenta una Dimostrazione di Mini Moto e Bici, a seguire Giochi Popolari e Balli di Gruppo in collaborazione con Tommaso Brescia; Mercoledì 23 agosto in piazza San Francesco Serata Popolare: Maria Lettieri presenta “Le Tarantelle”; Venerdì 25 agosto presso il Villaggio di Corazzo Serata Brasiliana con bellissime ballerine e musica di genere;
Silvia Rocca (Foto dalla rete) che sarà a Scandale (Kr) Sabato 26 Agosto 2006.
La bella Silvia Rocca
Sabato 26 agosto gran finale dell’estate agostana (ci sarà una coda a settembre) in piazza Condoleo Finale Regionale di Miss e Mister Belli d’Italia, la Grande Sfida. Con la partecipazione di Mattias del Grande Fratello e di alcuni ragazzi di Amici. Presenta Silvia Rocca della Fattoria (sito internet).

Infine Domenica 10 settembre si terrà in piazza San Francesco a partire dalle 18,30 a cura della Pro Loco, quella che ormai è diventata una manifestazione conosciuta in ambito regionale ed oltre, nonostante sia solo alla terza edizione, la Sagra del Fico d’India.

A queste serate ci sono poi da aggiungere quelle diciamo esterne all’Amministrazione Comunale e cioè quella di Venerdì 11 agosto con la finale del torneo di calcetto e poi Serata Discoteca in piazza Condoleo organizzata dalla Sinistra Giovanile e quella di Lunedì 21 agosto con il Gruppo Folkloristico Città di Cutro presso il Villaggio Corazzo organizzata dalla Provincia di Crotone.

L’amministrazione di Scandale nel presentare il programma augura buon divertimento a tutti, ai cittadini residenti e agli emigrati, arrivati in tanti in paese dopo mesi di sacrificio lontani dal proprio paese. “Abbiamo cercato – spiega il responsabile dell’Estate Scandalese Rosario Rizzuto – di accontentare un po’ tutte le fasce d’età, dai bambini, ai giovani alle persone più adulte; una serie di problemi e ritardi non ci ha consentito di partire un po’ prima ma crediamo di aver messo in piedi un programma d tutto rispetto viste anche le ristrettezze economiche con cui si scontrano le amministrazioni comunali dei piccoli paesi. Speriamo che la nostra gente, anche grazie alle iniziative predisposte possa trascorrere uno spensierato mese d’agosto”.
Per informazioni 
Rosario Rizzuto
329 7906167

l'Associazione Chi vive in Calabria chi vive d'Amore ricevuta dall'Amministrazione Comunale di Corigliano

E’ sempre più una realtà l’associazione senza scopo di lucro “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” nata di recente e che ha sede a Corigliano Scalo. Infatti proprio in questi giorni il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Francesco Mercurio, ha scritto a Dirigenti Scolastici della Calabria per promuovere l’iniziativa intrapresa dall’associazione (e cioè far studiare Rino Gaetano nelle scuole) e che ha avuto il beneplacito dell’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Sandro Principe.
La bella Presidentessa Tonia Stumpo, vicino a lei Giovanni Accardi

Un’associazione molto omogenea e nella quale il gruppo degli otto soci fondatori rappresenta praticamente tutta la Calabria. Infatti la presidentessa Tonia Stampo è di Cotronei in provincia di Crotone, il vice presidente Gino Promenzio è di Corigliano, Francesca Travierso e Bruno Palermo sono di Crotone, Adriano D’Amico è di San Demetrio Corone in provincia di Cosenza, Gianni Accardi è di Taurianova in provincia di Reggio Calabria, Anastasia Ursetta è di Catanzaro mentre Sabrina Gigliotti è di Lamezia Terme.
Il vicepresidente di Chi vive in Calabria chi vive d'Amore nonche promotore Gino Promenzio

Tutto il gruppo dei soci fondatori è stato ricevuto il 2 agosto 2006 nel bellissimo Castello Compagna da una delegazione del Comune di Corigliano composta dal vice sindaco nonché assessore alla Pubblica Istruzione Adriana Grispo, dall’assessore alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo Mario Candido e dall’assessore alle Politiche Giovanili Angelo Broccolo.
Un momento dell'incontro al Castello di Corigliano
Dopo una veloce visita al castello, la piccolo comitiva si è riunita con i rappresentanti del Comune in una sala dello stesso castello dove ci sono stati alcuni interventi. “Abbiamo accolto con molto entusiasmo – ha detto il vice sindaco Grispo – la proposta che ci è venuta da Gino quando ci ha detto che l’associazione veniva costruita materialmente nella nostra città, e abbiamo inteso farvi conoscere il luogo che è il simbolo di questa città che dobbiamo anche all’opera dell’assessore Candido. Ricordare la figura di Rino Gaetano è un fatto doveroso. Mi ricordo come appresi la notizia ella morte di Rino Gaetano: mi trovavo in treno ed in un attimo in quel vagone scese il silenzio e la notizia ci fece molto male. All’epoca lo seguivamo tutti, il fatto che fosse calabrese ci riempiva d’orgoglio. Il fatto che vuoi abbiate voluto ripristinare quello che secondo me era un atto dovuto non solo all’uomo ma anche all’artista è una cosa che vi riempie e ci riempie d’orgoglio”.
La vicesindaco Grispo, al centro, con Promenzio, a sx, e Candido, a destra

Soddisfazione unanime da parte dell’amministrazione comunale di Corigliano sulla felice idea della nascita di questa associazione e sia la Grispo che Candido e Broccolo hanno dimostrato di conoscere, e bene, il cantautore Rino Gaetano vantandone le opere.

Da parte loro i responsabili dell’associazione hanno proposto al Comune di Corigliano di diventare il primo socio onorario dell’associazione. E’ seguito un rinfresco durante il quale si è continuato a discutere di tante problematiche senza tralasciare Rino e le sue opere, non sono mancate le lodi per la bella struttura del Castello che alcuni dei presenti non avevano mai visitato. Insomma anche la città di Corigliano si è legata in modo indissolubile con Rino Gaetano e la speranza che questo Comune ma anche tutti gli altri della Calabria, le scuole, le associazioni ecc.. collaborino con “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” per portare avanti un progetto interessante ed utile. (By.Ros)

Il Direttore dell'Usr scrive ai Dirigente Scolastici: prendete iniziative su Rino Gaetano

Grande giornata nel ricordo di Rino Gaetano oggi 2 agosto 2006. Stamane, di solito non lo faccio mai, ho cambiato cd in macchina prima di partire per scuola, e ne ho messo uno di Rino Gaetano, una raccolta che si apre con la versione intera di "Ma il cielo è sempre più blu" che praticamente ci arrivi quasi a Crotone visto che dura 8 minuti.
Arrivato a scuola scarico la posta dell’ufficio e vi trovo una circolare dell’Ufficio Scolastico Regionale che
parla di Rino: con una nota con Prot. n°. 14897/P del 01/08/2006, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Francesco Mercurio, segnala, all’attenzione dei Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Calabria, l’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione della Regione Calabria tesa a promuovere la conoscenza e lo studio della produzione artistica del cantautore calabrese Rino Gaetano, morto a Roma il 2 giugno 1981.
“Il mondo artistico di Rino Gaetano – scrive l’assessore Principe – è fatto di romanticismo, humor, tristezza, sarcasmo e speranza. E’ un maestro di ironia, capace di cogliere nelle canzoni le contraddizioni e le potenzialità, i problemi e i sogni della terra di Calabria. Artista da proporre alle nuove generazioni, di cui incarna disagi e speranze, merita di essere conosciuto e studiato nelle nostre scuole perché diventi strumento di rinnovamento ed emancipazione culturale dei nostri ragazzi”.
A tale scopo, l’Assessorato regionale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione produrrà e distribuirà in tutte le scuole della regione un compact disc contenente la canzone “Ma il cielo è sempre più blu”, con l’auspicio che possa diventare “il testo-manifesto di una Calabria carica di problemi e speranze, che l’autore crotonese ha saputo interpretare”.
La circolare si chiude con la richiesta ai Dirigenti Scolastici di comunicare all’Ufficio Scolastico Regionale le iniziative che si intendono realizzare nel corso dell’a.s. 2006/07 ai fini di cui sopra.
Tutto questo è merito dell’Associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore” (da poco costituitasi ufficialmente, che in pochissime settimane (tutto parti da una lettera del medico Gino Promezio pubblicata sul Quotidiano della Calabria del 04 giugno 2006) ha già raggiunto ottimi risultati.
Grazie Gino Promezio, grazie Sandro Principe, grazie Francesco Mercurio.
E non finisce qui, infatti sono stato inviato per oggi a Corigliano per un incontro con l’associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore". Insomma alla grande… e per qualche ora passa in secondo piano l’estate scandalese che non riesco a chiudere ma non per colpa mia…