Posts Tagged ‘cinema’

La Scuola ‘Ernesto Codignola’ di Crotone tra i cinque finalisti di MyGiffoni con il corto ‘In fila per due’

Classifica finale MyGiffoni del Giffoni Film Festival Categoria Giovanissimi Scuola Primaria. Elaborazione Rosario Rizzuto dal sito mygiffoni.it

Grazie ai voti di voi tutti e al vostro sostegno l’Ernesto Codignola con 4.785 preferenze va in finale nella sezione scolastica del Giffoni Film festival denominata MyGiffoni.

I ragazzi ed il personale del Quinto Circolo “Ernesto Codignola” di Crotone ringraziano tutti quelli che si sono prodigati, con ogni mezzo, per questo risultato. 
Ora sarà la giuria del Giffoni Film Festival a votare i cinque cortometraggi finalisti.

FORZA IN FILA PER DUE, incrociamo le dita!!

Addio Maria Schneider, prima 'donna' scontenta di Ultimo tango a Parigi

Non era poi così vecchia Maria Schneider, solo 58 anni.

Ieri sera, tornato a casa, dopo aver appreso la notizia della sua morte, sono andato a cercare, tra la mia collezione di film erotici targati l'Espresso, la videocassetta di "Ultimo Tango a Parigi", il film, con Marlon Brando, che l'ha resa celebre, la pellicola che l'ha distrutta.
Maria Schneider in un scena di un suo film. Foto dalla rete

Ma non l'ho vista, per rispetto!

Un sussulto quando ho sentito la notizia per radio, sùbito mi è venuto in mente Cristiano Malgiglio, di cui era grande amica, quando me ne parlò bene qualche anno fa durante un concorso di bellezza.
 

Bellezza, quella appunto che non mancava all'attrice francese che quando girò la scena più incriminate del cinema europeo (inutile e per nulla eccitante), censurata e che portò, in Italia, alla bruciatura delle pellicole (se ne salvarono solo alcune copie per prova e il regista riuscì a nasconderne una copia) aveva solo 19 anni.
 

Maria dichiarò, in seguito, che Bernardo Bertolucci l'aveva manipolata vista la sua giovane età; Bertolucci ora dice che avrebbe voluto chiederle scusa: ha avuto 48 anni di tempo!!! poteva pensarci prima!

Maria Scheinder con Marlo Brando. Foto dalla reteSe ne va Maria Schneider, le cui belle foto campeggiano stamane in prima pagina su praticamente tutti i giornali italiani, se ne è andata in silenzio come, forse, in silenzio, era stata, per molti anni anche se avava cantato (anche con Cristiano Malgioglio per ricordare Lucio Battisti) e girato altri film.

Chissà perchè ci sono notizie che ti colpiscono più di altre, chissà perchè non riesco a trattenere le lacrime!

Qualunquemente con Antonio Albanese: un film da vedere al cinema!

Il manifesto del film con Antonio Albanese. Foto dalla rete.Qui a Scandale piove veloce, ieri sono andato appositamente a letto presto per iniziare la mattinata con le galline, ma loro ancora dormono, io, invece sono al pc ormai da 2 ore anche se, di fatto, non ho fatto una minkia.
Ieri avrei detto: "Non ho fatto un cazzo!", ma dopo aver visto, ieri dalle 16,00, la prima proiezione di Qualunquemente, il nuovo film di Antonio Albanese, minkia è più chic.
 

Infatti lui dice così nel film alla proposta su cosa fare per i poveri ed i bisognosi: "Na beata minkia!", e la battuta è già diventata un must, come u pilu, le parole che termino con mente, cazzu cazzu cazzu e via dicendo.

Qualunquemente è al cinema solo da due giorni (a Crotone da uno) è già il film di Giulio Manfredonia è un successo.

Non so se Albanese superarà Zalone ma io tifo per il primo anche perchè Qualunquemente è un film con molta Calabria, ambientato in Calabria, girato, in gran parte, in Calabria.
 

Albanese è fantastico, d'altra parte non è una scoperta di oggi, e i palcoscenici lui li calca da decenni.
 

Non ho visto il film di Zalone (ora a Crotone spostato alla Sala Raimondi) ma per il film calabrese di Albanese ho programmato di andare a vedere la prima proiezione in assoluto di Crotone.
 

Ma chi cazzo ci sarà mai alle 16,00 all'Apollo? Invece… la sala principale era abbastanza piena e tante erano anche le persone, per lo spettacolo delle 18,00, che ho incontrato uscendo ed ancora deve partire il passaparola, quello che ha portato in vetta il film di Zalone.
Tutti vorranno vedere questo Partito du Pilu per cercare di capire, man mano che passeranno i giorni, il segreto del successo di questo bel film!

Ma perchè questa mia gran voglia di vedere questo film?
 

Un modo per capire come comportarmi alla prossima campagna elettorale? (visto che dai trailers si capiva che la trama del film riguardava delle elezioni). Sì!!! Ma al contrario. Praticamente visto il film bisogna fare tutto il contrario di quello che fa Albanese, almeno nelle cose negative.
Le due famiglie di Cetto La Qualunque. Foto dalla rete
Al cinema con me i miei gioielli Antonio ed Alex e poi mia mamma, mi serviva un commento a caldo di una puritana come lei e l'occasione era troppo ghiotta.
La signora De Miglio vicino a me oltre, per fortuna, a ridere ogni tanto, era preoccupata per alcune scene vista la presenza dei bambini, niente di stravolgente e tutto fatto con molta ironia, ma è lei indietro non il film non adatto ai bambini, anzi.

Certo ho avuto un po' di difficoltà, finito il film, a spiegare al mio piccolo Alex (8 anni) cosa fosse u pilu, mia mamma gli aveva detto che erano i capelli ma lui non era molto convinto. Una volta a casa sono stato chiaro: "Visto il film? Bene! Voi dovete fare tutto il contrario di quello che faceva fare Albanese al figlio e via dicendo". Sembra abbiano capito, altrimenti avrò contributo a creare due piccoli mostri .
Ed ora, scusatemi, sarà difficile, ma vado a riflettere come Cetto La Qualunque.

Ancora un paio di cose.
Oggi, domenica, giornata importante per capire dove possa arrivare il film con Sergio Rubini (favoloso!), sperando che la tv dia al film calabrese lo stesso spazio avuto dal comico pugliese, in questa bella battaglia meridionale che, forse, nel Cinema, non c'è mai stata.
 

Ma in tutto c'è una prima volta, e che il meridione, la Calabria, siano il futuro è una mia convinzione che difficilmente metterò da parte anche se ci sarà ancora molto da soffrire.
 

Intanto, mentre non sento più il ticchettio della pioggia sul tetto della mansarda, vi auguro una buona domenica.
Alle 12,00, se non avete impegni, parte, dal Municipio, il pullman dell'Us Scandale per Torre Melissa: oggi alle 14,30 c'è il big match tra la prima e la seconda del giorne D di Seconda Categoria: lo Scandale per credere ancora al primo posto ha un solo risultato VINCERE!!!
Andiamo in tanti a gridare tutti assieme al portiere scandalese della Nuova Torre Melissa: "Mollura vi facciamo tre gol, Mollura vi facciamo tre gol!"

 

Il film Il Brigante sul canale Iris ad inizio maggio

Per chi fosse interessato volevo segnalare, che in base ad alcune segnalazioni ricevute, il film di Renato Castellani, Il Brigante, girato in gran parte a Scandale all’inizio degli anni sessanta, sarà trasmesso venerdì 1 maggio 2009 alle 09,25 e domenica 03 maggio 2009 alle 02,25 sul canale free del digitale terrestre Iris.

Su Rete 4 film girato a Scandale

Ho le allucinazioni o quella su Rete 4 è la Chiesa dell’Addolorata e dintorni?
Un film antico con un personaggio che si chiama Michele Rende, ma non mi sembra sia Il Brigante!

Invece, almeno da quanto leggo su Televideo, è proprio il Brigante, e trovo conferma anche su Wikipedia visto che Michele Rende è un personaggio dello storico film girato nel crotonese, ma soprattutto a Scandale, da Renato Castellani nel 1961 e nel quale presero parte, come comparse, molti scandalesi.

Certo che fa una certa impressione vedere l’attuale piazza San Francesco, e tutti i palazzi e le case intorno, in bianco e nero, trasformata in un set cinematografico, vedere il palazzo Drammis, esterno ed interno, i Canali.

Quanta è bella Cristina Capotondi

Qualcuno, a ragione, mi giudicherà un po’ volubile: l’altro giorno la ministra Carfagna ora Cristina Capotondi (in copertina sul numero di ottobre di Psychologies), ma per una ragazza così farei pazzie.
Cristina Capotondi sulla copertina del numero di ottobre di Psychologies.
Non convenite con me?

Alla selezione di Una ragazza per il Cinema di Altilia di Santa Severina, vince Rosanna Caruso. Chiara Lazzaro va in finale

ALTILIA DI SANTA SEVERINA – Nella splendida cornice della villa comunale di Altilia di Santa Severina, si è svolta nella serata di giovedì 9 agosto, una selezione del noto concorso di bellezza “Una ragazza per il Cinema”.

A rendere l’appuntamento ancora più importante è stata la presentatrice chiamata, dal responsabile provinciale del concorso Enzo Comito, a condurre la serata e cioè la bella e brava Deborah Felli di Telespazio Tv. Presente anche la voce storica dell’emittente interregionale: Mimmo Macario che con il suo inconfondibile timbro ha dato il via alla serata.
La bella e brava Deborah Felli conduttrice della serata di Altilia di Santa Severina. Foto Rosario Rizzuto.
A contendersi l’ambita fascia di Miss Altilia-Una Ragazza per il Cinema dieci bellissime ragazze provenienti in gran parte da Crotone ma non solo: Rosanna Caruso, 20 anni, di Crotone, Isabella Pantisano, 20, Crotone, Ornella Alfieri, 21, Scandale, Liliana Arturi, 17, Crotone, Roberta Franco, 16, Crotone, Federica Proietto, 20,Crotone, Chiara Lazzaro, 15, Varese, Rossella Riolo, 18, Corazzo di Scandale, Debora Migliore, 16, Crotone, Marina Dattilo, 24, Altilia di Santa Severina.
Le concorrenti in costume da bagno. Foto Rosario Rizzuto.
Le ragazze sono state votate da una qualificata giuria composta da: Annibale Caputo, Elisabetta Selvino, Antonio Frandina, Giuseppe Clarà, Franco Comito, Simona Nicolazzi, Sharon Di Gennaro e Gloria Giulia Tangini.

Una serata dedicata alla bellezza inserita dall’Amministrazione Comunale di Santa Severina e dall’Associazione Prima Pigna nell’ambito delle manifestazioni per l’Estate Altiliese e che ha visto le dieci ragazze in gara mostrarsi al pubblico in ben quattro uscite ossia in abito casual, in abito da sera, in abito da sposa ed in costume da bagno. Quattro uscite una più intrigante dell’altra con abito da sera e da sposa firmati dallo sponsor della manifestazione, l’Atelier Faschion Style Sposa di Tina Carvelli.

Come sempre succede in questo tipo di manifestazioni non sono mancati i momenti di spettacolo ed in particolare ad Altilia ha partecipato Elisabetta Selvino, che faceva parte anche della giuria, che ha cantato “Gli uomini non cambiano” e “Il cielo d’Irlanda”.

Inoltre è stata molto apprezzata l’esibizione della contorsionista Tatiana: agli applausi per il suo spettacolare numero (è uscita da una conchiglia artificiale facendo poi movimenti e pose su di essa) si sono aggiunti quelli che il pubblico le ha voluto tributare quando la presentatrice Deborah Felli ha rivelato che Tatiana è la mamma della concorrente russa dell’ultimo Grande Fratello e cioè Diana Kleimenova.
La presentatrice Deborah Felli con la contorsionista Tatiana mamma di Diana del Grande Fratello 7. Foto Rosario Rizzuto.
Non è voluto mancare alla tappa di Altilia nemmeno il padron nazionale del concorso Tonino Galli che in due interventi ha spiegato l’origine di “Una ragazza per il Cinema”, concorso giunto alla diciannovesima edizione, e ha enunciato i tanti personaggi, ora famosi, che sono passati da esso come concorrenti o come ospiti.

Alla fine di una gradevole serata si è però dovuti fare i conti con le decisioni della giuria che ha deciso di qualificare per la finale regionale, che si terrà domenica 12 agosto a Rocca di Neto, Liliana Arturi, Roberta Franco e Chiara Lazzaro.

Si è quindi passati alla consegna delle fasce (che consentono anche esse l’accesso alla finale regionale). Miss in Gambissime è stata scelta l’applauditissima (anche perchè giocava in casa) Marina Dattilo mentre la fascia per il terzo posto è andata ad appannaggio della sensuale Federica Proietto.
Le tre vincitrici, da sx, Rosanna Caruso, Isabella Pantisano e Federica Proietto, con i responsabili di Fashion Style Sposa ad Una ragazza x il Cinema ad Altilia di Santa Severina. Foto Rosario Rizzuto
Seconda classificata la bella Isabella Pantisano mentre il titolo di Miss Altilia-Una Ragazza per il Cinema se lo aggiudicava Rosanna Caruso incoronata come la più bella della serata.
Quasi un segno del destino il numero di uscita assegnato alle prime due considerato che avevano lo stesso numero per come si sono classificate!

Le ragazze qualificate per la finale regionale cercheranno di guadagnare a Rocca di Neto l’accesso alle finali nazionale che si terranno a settembre in Sicilia.
Foto di gruppo finale con giuria, vincitrici, presentatrice e organizzatori. La bionda coi capelli ricci chiedete?; nn era in gara era una giurata. Foto Rosario Rizzuto.
ROSARIO RIZZUTO

Una corposa fotocronaca della serata su Area Locale.

In appalto i lavori della Provincia per gli impianti sportivi. Torna il cineforum della Sg

SCANDALE – (r.r.) Il consigliere provinciale Antonio Barberio con dei manifesti affissi per i locali di Scandale avvisa chi fosse interessato che è stato pubblicato in data 2 aprile 2007 dalla Provincia di Crotone il bando di gara, mediante procedura aperta, per l’appalto dei lavori di sistemazione degli impianti sportivi del Comune di Scandale per un importo a base d’asta di 170.783,17 euro.

La data di scadenza del bando indicata sul manifesto è il 3 maggio 2007 ma sul sito della Provincia viene riportato come termine ultimo per consegnare le offerte il 30 aprile 2007 fino alle ore 12,00 mentre il 3 maggio alle ore 9,30 circa avverrà nella Sala Azzura della Provincia l’apertura delle buste.

Comunque per maggiori informazioni si può consultare il sito della Provincia all’indirizzo www.provincia.crotone.it (nello specifico: www.provincia.crotone.it/istituzione/bando.php?Cod=196) e non come erroneamente indicato nel manifesto www.provinciadicrotone.it

***

SCANDALE – (r.r) Tornano i cineforum dei giovani diessini scandalesi.

Infatti la Sinistra Giovanile di Scandale ha organizzato per sabato 28 aprile alle ore 17,00 presso l’auditorium della scuola primaria di Scandale la proiezione del film “Notte prima degli esami”.

I ragazzi invitano tutti a partecipare ricordando che la visione del film è gratuita.

E' domenica…

Stamattina me la sono presa comodo, ma non nel letto infatti sono in piedi dalle 5,00 e sto sdoppiando alcune cassette.

Avevo promesso ad un paio di persone quella dei Ricchi e Poveri che sono stati a Scandale il 6 agosto 2006 e finalmente sto finendole di fare e poi mi son fatto prestare il Dvd della finale nazionale di Miss e Mister Belli d’Italia che si è tenuta ad Ascoli e l’ho passato su Vhs.
Come dire invece di nadare avanti vado indietro, ma debbo restituirlo e non aavendo ancora i mezzi per duplicare i Dvd, a mali estremi, estremi rimedi.

Ieri ho fatto il vagabondo e mi sono fatto convincere da quella che non mi ascolta a restare a Roccabernarda e a non andare al Cineforum della Sinistra Giovanile così ora ho appuntamneto coi ragazzi della Sg alle 10 sia per un intervista che per un avolta loro fannno a me, sia per parlare di ieri sera.

Loro, a ragione, sono arrabiati pechè, dicono, quando propongono qualcosa di culturale non si fa vedere nessuno; e si capisce che ce l’hanno con la parte dell’amministrazione comunale che governa il paese, tutti a parte me, perchè io ho telefonato per giustifcarmi .

Comunque il giorno scelto, l’Epifania, non è stato dei più felici ma, credo, qualcuno della Giunta Comunale aveva il dovere di partecipare. Vedremo cosa mi diranno e io riporterò senza alcun problema.

***

Intanto oggi riparte il campionato di Terza Categoria.
L’Us Scandale, dopo la sconfitta na Torre Melissa, nell’ultima gara del 2006, ripoarte dal Luighi Demme dove sarà ospite il Camellino (frazione di Petilia Policastro) che non naviga in ottime acque.
Riusciranno Garofalo e i suoi ragazzi a far valere il fattore campo e ricominciare a correre oppure l’appesantimento delle vacanze giochgerà un brutto scherzo?

Per quanto ne so venerdì sera, intorno alle 19,30, agli allenamenti, sul campo, c’era quattro gatti a meno che gli altri non erano a scaldarsi (nel senso di "a ripararsi dal freddo") negli spogliatoi.

Inoltre da oggi, se non sono subentrate novità che non mi sono state comunicate, lo Scandale dovrà fare a meno dei bravi Scalise e Malfarà, partiti per i corsi di formazione legati al loro futuro lavoro alla Centrale Endesa ed Eurosviluppo. E quando si tratta di lavoro tanto di cappello; ma lo Scandale non è mai stato uomo-dipendente quindi siamo certi che a breve, magari già oggi, ci sarà in campo chi non farà rimpiagere i bravi ragazzi partiti.

In bocca a lupo e non fatemi scherzi, le feste ormai sono solo un ricordo… SI RICOMINCIA!!!

***

E’ domenica, vorrei portare in giro Alex (e lo farò) mentre Antonio se la spassa a Roma con le zie (chissà se se lo vogliono tenere per un paio di mesi!) ma se guardo sula scrivania ho segnato degli appunti di quello che devos crivere e mi prende la paura.

Oltre all’articolo sulla partita dello Scandale che ancora non posso fare perchè logicamente la devo prima vedere, debbo scrivere sul bel calendario fatto fare dall’Amministrazione Comunale e distribuito in paese dai ragazzi della Pro Italia; poi, per Area Locale, su quello (bellissimo) realizzato a Petilia Policastro dal mio amico Franco Mascaro che mischia con astuzia e bravura belissime ragazze ai monumenti del suo paese.

Debbo sentire i ragazzi della Sg e quindi poi scrivere sul cineforum di ieri, copiare e proporvi il volantino di Irma Giovinazzi,  fare un riepilogo sulle festività natalizie a Scandale, tutto questo senza considerare che dovrei assolutamente iniziare a scrivere il racconto per il Premio Crotone.

Ma pazienza, come sapete io scrivo SOLO quando a voglia e al momento per quanto riguarda gli articoli impostati, è davvero poca.

Buona domenica e mi raccomando tutti al campo a tifare Scandale dalle 14,30.

Il film sul Che incanta i pochi ragazzi presenti

Alcuni dei ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Davvero bravi i ragazzi della Sinistra Giovanile di Scandale, bravi nell’aver scelto un film stupendo, "I diari della motocicletta", che racconta una fase, diciamo, giovanile della vita di  Che Guevara, appunto un viaggio in motocicletta, con l’amico Alberto Granado, in giro per l’America Latina.

Viaggio che mise il giovane Ernesto, vicino alla laurea in medicina, di fronte alla povertà, alle ingiustizie e lo cambiò molto,  modificando, forse, le sue scelte di vita future.

L’auditorium delle scuole elementari di Scandale di certo non si poteva dire gremito, figuratevi che io ero la persona più adulta (come età si intende) presente e mancavano anche molti dei ragazzi e delle ragazze della sinistra giovanile stessa; ma di certo è rimasto dentro qualcosa, più alle persone che erano al cineforum che non a quelle che hanno continuato imperterrite a passeggiare sua via Nazionale.

Scandale è strana e lo è sempre di più e sempre peggio.
Ci si continua a lamentare che non si fanno le cose, che non si organizza nulla, ma quando si fanno la partecipazione è scarsa.

O forse era il film che non attirava?!; magari avrebbe avuto più successo un film di Tinto Brass o di Cicciolina o la sala sarebbe stata strapiena con Natale a New York?!

Comunque megli pochi ma buoni; a me il film è piaciuto tantissimo mi son fatto anche qualche risata nonostante fosse un film tutt’altro che comico ma mi sono anche emozionato.

Se davvero Ernesto Guevara è stato solo un decimo di come viene raccontato in questo film era davvero un uomo straordinario; uno che non guardava in faccia nessuno e che diceva le cose così come stanno senza peli sulla lingua, un po’ come me almeno in questo senso.

L’altra cosa in comune è che, sempre nel film, Ernesto balla più o meno come me ovvero non ballla… si muove  e poi è nato a Rosario in Argentina!!!.

A parte gli scherzi, davvero un uomo IMPONENTE, che avrà fatto anche errori nella sua vita ma li ha fatti in nome di un ideale (nel senso di progetto per migliorare la vita di chi sta male e combattere le ingiustizie) giusto.

Pensieri a Sinistra, Teleconomy e Sms all'AIRC. Buona Domenica.

E’ stato distribuito in questi giorni il numero di Novembre (Anno 1, Numero 5) del giornalino della Sinistra Giovanile "Pensieri a sinistra", peridoco di politica, informazione, cultura, satira e tanto altro ancora.

In questo numero hanno scritto: Francesco Demme (Responsabile del giornalino), Vittorio Ierardi (’89), Paolo Garofalo (due articoli), Leo Barberio (due articoli), Bruno Palermo (comunicato stampa immagino scaricato dal sito della Provincia) e Rullo Maurizio in più c’è l’articolo sul Consiglio Comunale di sabato 18 Novembre che non è firmato. 

A proposito di quest’ultimo articolo, precisando che il gruppo nato in seno alla maggioranza, di cui faccio parte, si chiama "Scandale, IL MIO PAESE" e non "Scandale è il mio paese", confermo categoricamente che non si tratta di scissione e che non se n’è parlato in Consiglio (nemmeno qualche battuta almeno al tavolo dei lavori) perchè la nostra comunicazione è stata presentata quando l’ordine del giorno del Consiglio era stato già fatto. Il secondo governo Brescia durerà fino al 2011, cunzativicci.

Detto questo, sperando che non mi denuncino (così oltre il danno, visto che per fare questa cosa ci sto rimettendo la prima mattinata della mia domenica, anche la beffa) per una questione di diritti di autore (ma so che sono ragazzi intelligenti e che invece mi ringrazieranno), ieri mi è venuto in mente di pubblicare l’intero numero di Pensieri a sinistra (io comunque la "s" la farei maiuscola) sul mio blog sotto forma di foto spero leggibili, così di dare la possibilità anche a chi sta fuori (o a chi, anche stando a Scandale, non è riuscito ad avere la copia) di leggersi il giornalino. Buona lettura.

Pensieri a Sinistra Novembre 06. Pagina 1 di 8. Clicca per ingrandire. Pensieri a Sinistra Novembre 06. Pagina 2 di 8. Clicca per ingrandire. Pensieri a Sinistra Novembre 06. Pagina 3 di 8. Clicca per ingrandire. 

   

Beh, credo sia venuto un buon lavoro, spero lo apprezziate….

Certo non mi si puoi dire che sono di parte, ma son fatto così che ci posso fare?

La mia amica Filomena di Cosenza, mi ha detto l’altro giorno che prima o poi mi devo schierare, ma io credo che resterò indipendete a vita…

Buona domenica a tutti e, consiglio del giorno, attenzione: NON ADERITE ALL’OFFERTA DELLA TELECOM, "TELECONOMY zero -zero", per me è una grande bufala… leggete bene le note in piccolo che passano durante la pubblicità (mi chiedo come hanno fatto gli attori Sergio Rubini e Tosca D’Aquino a prestarsi, ma credo che lo sappiate), spero di parlarne più approfonditamente in seguito.

Inoltre vi ricordo di inviare l’sms solidale per l’Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) al numero 48545 (sia da cellulare che da nunero fisso), per noi due Euro non sono nulla ma per la ricerca, messi insieme, possono voler dire tanto: ricordate che il cancro non guarda in faccia nessuno; in un certo senso e come farci una garanzia sulla nostra vita con due Euro. Fate presto che ci vò!!!

Infine, e giuro che chiudo altrimenti invece di lasciarla io quella che non mi ascolta mi lascia lei, visto che sono le 10.17 e devo ancora fare colazione, alle 14,30 allo stadio comunale "Luigi Demme" di Scandale si affronteranno, per la quarta giornata di campionato, lo Scandale contro Clarà Costruzioni. La vittoria mi sembra l’obiettivo minimo…

Brava Antonella Salvucci!!!

La bellissima Antonella Salvucci (Foto: www.antonellasalvucci.it)
Lei è bellissima, stupenda ed in più è una mia amica; si è fatta viva ad inizio ottobre con un sms per farmi gli auguri per il mio onomastico (dolcissima), ma vederla recitare come protagonista in "
L’Educazione sentimentale di Eugènie" di Aurelio Grimaldi, un film dall’alto contenuto erotico, è stata anche per me una sorpresa.

Sto parlando dell’attrice, presentatice, giornalista, e chi più ne ha più ne metta, Antonella Salvucci da Civitavecchia.

Antonella Salvucci in bianco e nero

Che strano vedere un film e poi poter mandare un sms alla protagonista per complimentarsi; d’altra parte l’attesa è stata lunga visto che avevo ordinato via internet due dvd in cui ha recitato Antonella addirittura ad agosto e sono arrivati solo ora! Meglio tardi che mai!

Onestamente non avevo mai visto Antonella sotto quella veste e devo dire che è stata davvero brava, senza essere volgare.

Certo sono rimasto un po’ sorpreso di alcune scene ma non più di tanto perchè difficilmente un qualcosa, anche inaspettata, riesce a sorprendermi e poi mi ci abituo subito.

Ma soprattutto leggere il nome di Antonella Salvucci come primo nome nei titoli di testa, vederla nel film e vedere tutto quel ben di Dio (io che la ricordo ancora in tuta quando andai a trovarla a casa), sentirla parlare nelle interviste presenti negli extra del Dvd, insomma tutto questo mi ha dato una grande gioia.

Sono felice per lei e spero abbia sempre maggiori successi.

Posso assicurare che Antonella li merita tutti!!!
Una intrigantissima Antonella Salvucci

Claudio Santamaria sarà Rino Gaetano

Si ritorna a parlare del film sulla vita del nostro Rino. Le ultime novità arrivano dal sito Vipline.it che cita il sito Cinemotore e riguardano l’attore che interpreterà Rino Gaetano nella fiction.

Si tratta di Claudio Santamaria.
Claudio Santamaria che interpreterà Rino Gaetano (Foto antoniogenna.net)

Qui il link della notizia.

Ma non si era detto, quando si cominciò a parlare di questo film, che Rino si sarebbe autointerpretato ovvero che il suo personaggio sarebbe stato realizzato utilizzando immagini degli archivi Rai? Si vede che Claudia Mori (moglie di Adriano Centano) che produce il film per la Rai ha cambiato idea.

Il film si avvarrà della consulenza di Anna Gaetano… speriamo bene!!!