Posts Tagged ‘classifica’

Oggi alle 14,30 al "Luigi Demme" di Scandale, arriva il Real Fondo Gesù. Forza ragazzi!!!

Dopo il bel pareggio di Verzino, oggi, alle 14,30, presso lo stadio "Luigi Demme" di Scandale, i ragazzi del presidente Marazzita ospiteranno il Real Fondo Gesù, penultimo in classifica con un solo punto in tre gare.
Lo Scandale, che di punti ne ha 4 in due partite, è chiamato ad una vittoria, che potrebbe apparire scontata sulla carta ma nel calcio nulla è scontato.
Bisogna lottare dal primo al 90esimo minuto, tutti, nessuno escluso! Quindi dalle 14,15 tutti al campo per essere, noi tifosi, il 12esimo uomo in campo…
Questa la situazione e la classifica aggiornata (Fonte: www.crotonesport.com):

Domenica, 06 Novembre 2011
14:30    CAS Casabona Calcio - PRO Pro Mesoraca - : -    
14:30    CIR Cirò - ROC Rocca di Neto - : -    
14:30    PAL Pallagorio Calcio - ROC Roccabernarda - : -    
14:30    PAP Papanice - SAN San Mauro - : -    
14:30    PET Petilia Calcio - SAN San Leonardo - : -    
14:30    SCA Scandale - REA Real Fondo Gesù - : -    
Turno di riposo: VER Verzino

« Giornata Precedente   01 02 03 04 05 06 07 08   Giornata Successiva »
Classifica

Posizione   Squadra Punti Giocate V N P Reti Diff. Penalità
1 (1) PET Petilia Calcio 7:4 
2 (2) ROC Roccabernarda 4:0 
3 (3) PRO Pro Mesoraca 4:2 
4 (4) CIR Cirò 5:4 
5 (5) PAL Pallagorio Calcio 5:3 
6 (6) SCA Scandale 4:1 
7 (7) PAP Papanice 3:3 
8 (8) CAS Casabona Calcio 5:7  -2 
9 (9) VER Verzino 4:5  -1 
10 (10) ROC Rocca di Neto 6:8  -2 
11 (11) SAN San Mauro 1:3  -2 
12 (12) REA Real Fondo Gesù 3:6  -3 
13 (13) SAN San Leonardo 1:6  -5 

Papanice – Scandale si gioca all'Ezio Scida di Crotone

Papanice e Scandale si giocherà, domenica 02 Maggio alle 16,00, allo stadio "Ezio Scida" di Crotone.

Lo ha deciso, trasformando in un caso, e creando un pericoloso precedente (ogni gara anche di Terza Categoria ora potrà, e quindi dovrà, essere spostata), una banale gara di Terza Categoria, la Questura di Crotone che si vede non ha cose più importanti da fare!

Forza Scandale!!! Tutti a Crotone per tifare per la grande squadra dell'Us Scandale.

L'Us Scandale presieduto da Domenico Marazzita si sta organizzando per questa trasferta non prevista e ha messo ha disposizione (grazie anche all'Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia) due pullman per squadra e tifosi.

Il paese è stato tappezzato da alcuni manifesti che invitano la cittadinanza ad accorrere in massa allo Stadio "Ezio Scida" per tifare Scandale e spingere la squadra a questa vittoria che significherebbe, quasi sicuramente (bisogna poi battere anche il Casabona al "Luigi Demme") promozione diretta in Seconda Categoria.

Questa la classifica al momento:
 

24^ Giornata Giornata Classifica III Categoria Risultati e Prossimo Turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione Manuale Rosario Rizzuto

Papanice – Roccabernarda e Casabona – Altilia: è qui la festa!!!

La decima giornata di ritorno in programma domani, domenica 18 aprile 2010, potrebbe diventare importantissima in chiave promozione diretta e play off, sono infatti previsti ben due gare in cui si affronteranno quattro tra le sei squadre che hanno ancora qualcosa da chiedere a questo campionato.
Il big match in assoluto è quello tra Casabona e Altilia: all’Agostino Arone saranno in campo la prima contro la seconda, in una gara di certo proibita a chi sente molto le partite.
Una gara che sa tanto di ultima spiaggia per i crotonesi che, dopo la sconfitta casalinga col Papanice, devono far propria la gara se ancora vogliono sperare nel primo posto, infatti la domenica successiva Durante & Company riposano e solo una vittoria a Casabona li terrebbe ancora in lotta per la promozione diretta sempre sperando che le altre squadre in lotta si facciano male da sole.
Il Casabona di certo non starà a guardare anche perché, crediamo, vogliono chiudere in fretta la pratica promozione: al momento, loro primeggiano ma il calendario del Casabona è difficile quindi è tutto ancora da decidere.

La situazione del Girone E di Terza Categoria Calabrese dopo 22 giornate. Clicca x ingrandire. Eleborazione manuale Rosario Rizzuto

L’altra gara vietata ai deboli di cuori e quella tra Papanice e Roccabernarda: nell’ultima, forse, gara dei papaniciari al “Luigi Demme” di Scandale (sembra infatti che la dirigenza del Papanice non voglia giocare a Scandale la propria gara interna contro l’Us Scandale che, per come si stanno mettendo le cose, sarà importantissima, anche se crediamo che la Figc di Crotone non possa permettere una situazione del genere visto che il campo di Scandale è a tutti gli effetti il terreno di gioco del Papanice e nulla osta domenica 2 maggio perché la gara non si disputi regolarmente sul terreno che il Papanice ha usato e sta usando dall’inizio dell’anno. Staremo a vedere!)  nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi soprattutto il Roccabernarda.
Ieriti e compagni devono approfittare del riposo del Cirò per distanziarlo visto che poi nell’ultima giornata del 9 maggio saranno loro a riposare e soprattutto considerando che, dopo il Papanice, devono affrontare Casabona ed Altilia, come dire che il Roccabernarda è l’ago della bilancia di questo finale di stagione!
Lo Scandale renderà visita al Marina di Strongoli per cercare di continuare questa, finora, inarrestabile marcia verso la vetta ora a due punti dopo la vittoria di mercoledì nel recupero (di cui riferiamo a parte) col Camellino. Marazzita, neo capocannoniere solitario del girone con 17 reti, e gli altri non possono mollare proprio ora nonostante i tanti infortuni e la squalifica di Giovanni Daniele.
Chiudono il quadro della giornata le gare: Camellino – Real Cotronei, Sporting Crotone – San Leonardo di Cutro e Sporting Rocca – Nuova Siberene anticipata ad oggi.
Volendo trovare un motivo di interesse anche in queste gare, c’è la lotta per il settimo posto tra Real Cotronei e Nuova Siberene, non servirà a nulla, anzi forse a mangiarsi ancora di più le mani per quello che poteva essere e non è stato, ma il campionato va onorato fino all’ultima gara e nessuna squadra dovrebbe mai mollare.
Non tantissimo lavoro per il giudice sportivo Antonio Manica che ha squalificato per due giornate Francesco Piscitelli del Marina di Strongoli in quanto espulso dal campo.
Per somma di ammonizione le altre squalifiche: Giovanni Daniele dello Scandale per ottava infrazione e Giovanni De Simone (Real Cotronei), Francesco Tolomeo (Sporting Rocca) e Francesco Lerose (Roccabernarda) per quarta ammonizione.
Entrano in diffida: Roberto Crugliano dello Sporting Crotone e Francesco Comberiati dello Sporting Rocca.
ROSARIO RIZZUTO

Domani Scandale – Cirò; riposa il Papanice…

Ieri sono riusciuto a dimenticarmi di fare il pezzo per il Crotonese di presentazione della 20esima giornata del Girone E di Terza Categoria, giornata importante, come tutte da ora in poi, in cui riposando il Papanice, il Casabona andrà in testa anche perchè non credo che lo Sporting Rocca decida di far punti proprio domani.


L'unico scontro fraticida tra le sei regine del campionato è proprio quello dello Scandale dove arriverà il Cirò, già battuto all'andata nella gara che determinò la svolta dei ragazzi di mister Carmine Drammis.

Domenica 21 marzo, giorno del compleanno di mia madre, la gara sarà ancora più importante: vincere per Giovanni Daniele & compagni è essenziale per rafforzare la propria posizione play off anche e soprattutto contro una diretta avversaria e continuare la corsa al vertice.


Domenica pare sia prevista una bellissima coreografia da parte dei tifosi e speriamo sia da traiano.

In bocca al lupo ragazzi!!!

Si parte, comunque, da questa situazione:

19^ Giornata Girone E Terza Categoria Calabrese, Risultati, Classifica e Prossimo Turno. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Il Papanice vince contro lo Sporting e prende il volo

Vincono 2 a 0 a Rocccabernarda contro lo Sporting Rocca i ragazzi di Regalino e prendono in volo in vetta alla classifica del Girone E di Terza Categoria.

Se oggi qualche inseguitrice comincerà a steccare (soprattutto se lo faranno Casabona e/o Altilia Kr), Nicoscia e compagni potranno essere autorizzati a sognare…

Questa la classifica del Girone crotonese di Terza Categoria Calabrese dopo la vittoria del Papanice di ieri pomeriggio:

Classifica Terza Categoria dopo la vittoria del Papanice nell'anticipo della 19^ giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Si continua in 3^ Categoria: oggi in campo alle 14,30 Altilia – Scandale e Roccabernarda – Nuova Siberene.Domani le altre 4 gare

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Terminato il girone d’andata, la terza categoria ricomincia dalla prima giornata a campi invertiti.

Sono in programma due anticipi che si disputeranno oggi, sabato 6 Febbraio 2010, e cioè Altilia – Scandale (all’andata finì 0 a 0), gara molto importante in chiave play off che in caso di vittoria di una delle due contendenti avvicinerebbe quest’ultima agli spareggi e allontanerebbe l’altra dalle posizioni che contano.

Mister Carmine Drammis dello Scandale. Foto Rosario Rizzuto

L’altro anticipo è la gara dalle molte attese tra il Roccabernarda e la Nuova Siberene (andata 1 a 0 per la Nuova Siberene), con i locali che, dopo la pausa, hanno voglia e intenzione di tornare a vincere per riconquistare prima possibile la vetta della classifica e la formazione di Galasso che vuole giocarsi il tutto per tutto per tentare di avvicinarsi alla zona play off.

Le altre quattro gare del girone E di Terza Categoria si disputeranno domenica; in campo le due capoliste e campionesse d’inverno.

Il Casabona ospita il San Leonardo di Cutro che all’andata si impose sulla attuale capolista per 1 a 0 mentre il Cirò rende visita allo Sporting Rocca già battuto per 5 a 0 a Punta Alice.

Due gare che le capoliste non dovrebbero avere difficoltà a fare proprie.

Il tiro-cross di Daniele Bomparola, lo 0 a 1 durante Casabona - Scandale,  finisce in rete seguito dallo sguardo di Antonio Scalise. Foto Rosario Rizzuto

Spera logicamente che non sia così il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale aspetta la visita del Real Cotronei (andata 1 a 1) per tentare la conquista della vetta della classifica.

Riposa lo Sporting Crotone mentre chiude la giornata la gara Marina di Strongoli e Camellino con i padroni di casa che già si sono imposti per 5 a 1 all’andata e che tenteranno di bissare il successo per avvicinarsi alla zona play off.

Mano pesante del giudice sportivo contro l’Altilia alla quale è stata comminata un’ammenda di Euro 150,00 “per mancata collaborazione da parte dei propri dirigenti nei confronti dell’arbitro e ritardata presentazione della distinta di gara” e il cui massaggiatore, Salvatore Carvelli, è stato squalificato per 5 anni e cioè fino al 03 Febbraio 2015 “per ripetute minacce ed atto di violenza nei confronti dell’arbitro colpito in volto da violento schiaffo”.

Queste le altre squalifiche: a carico di calciatori espulsi dal campo, due giornate a: Leonardo Nicastri del Cirò e Francesco Cavallo e Umberto Ombrella del Papanice; una giornata a: Marco Crugliano dello Sporting Crotone.

Resterà fermo per un turno per quarta ammonizione anche Luigi Nicoletta del Casabona mentre vanno in diffida Roberto Siciliani dell’Altilia e Salvatore Devona del Papanice.
Qui la gallery fotografica della gara Casabona – Scandale terminata 2 a 2 grazie all’arbitro Fabrizio Famularo di Rossano che ha letteralmente regalato 2 reti ai padroni di casa.
Nelle foto troverete la gamba rovinata di Domenico Sgarriglia che ha subito un fallaccio non fischiato dall’arbitro e sul proseguo dell’azione, a primo tempo ormai finito, il Casabona ha ottenuto il primo pareggio; troverate anche il segno della "sgommata" lasciata vicino la linea di porta da Lino Marazzita quando ha tolto la palla prima che questa sorpassasse la linea, come potrete vedere dal segno e con un po’ di logica (cosa che evidentemente non ha avuto Famularo di Rossano): se la palla ha oltrepassato la linea Lino Marazzita allora ha le gambe di Alba Parietti!!!
Volevo inoltre segnalarvi l’ottimo commento (un solo appunto, più che altro una svista: il Papanice è ad un punto [PAPANICE - voto 7.5 - la squadra di mister Regalino gioca bene al calcio e ad inizio stagione sembrava la vera favorita di questo campionato, al momento si trova a due punti dalla vetta ed il campionato è ancora lungo. TIMIDI] dalle due capoliste non due) di Giuseppe Andrea Demme di Crotonesport.com sulla conclusione del girone d’andata di Terza Categoria. Andrea dà anche il giudizio e i voti alle 13 squadre; questo quello per lo Scandale: "SCANDALE – voto 7.5 – la squadra ha avuto un inizio così così, ma sta uscendo alla distanza, il pareggio a Casabona e la vittoria a Cirò sono indizi per una supremazia nel girone di ritorno? DIESEL".
L’intero pezzo di Andrea Demme potete leggerlo
cliccando qui.
Lo stesso Andrea Demme cura, per Crotonesport.com, la classifica dei cannonieri di Terza Categoria, forse non sarà precisissima, infatti c’è anche la possibilità di segnalare gli errori, ma comunque il lavoro di Andrea è da lodare.
Secondo i suoi calcoli al termine del girone d’andata questi sono i marcatori del Girone E di Terza Categoria Calabrese:

9 GOAL
MELLACE, Francesco (Real Cotronei)
SERLETI, Domenico (Casabona)

8 GOAL

CAVALLO, Francesco (Papanice)
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli)
MARAZZITA, Domenico (Scandale)

7 GOAL
FACENTE, Gianluca (Altilia)

6 GOAL
LONGO, Gaetano (Scandale)
SEMINARIO, Antonio (Casabona)

5 GOAL
ANGOTTI, Giuseppe (Camellino)
CISTARO, Tommaso (Camellino)
GAMBELLA, Daniele (Real Cotronei)
RAVENNA, Gianni (Sporting Crotone)
SCHIPANI, Eugenio (Camellino)
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli)

4 GOAL
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda)
CAMPAGNA, Andrea (Nuova Siberene)
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo)
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei)
DE PASQUALE, Giuseppe (Papanice)
IERITI, Andrea (Roccabernarda)
MANNOLO, Leonardo (San Leonardo)
PICARI, Filippo (Sporting Crotone)

3 GOAL
AGRESTI, Vincenzo (Cirò)
ANDREOLI, Giuseppe (Sporting Rocca)
CARVELLI, Cesare (Papanice)
CASTAGNINO, Valentino (Scandale)
COLOSIMO, Leonardo (San Leonardo)
CORIGLIANO, Giuliano (Nuova Siberene)
COZZA, Francesco (Cirò)
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli)
FARAO, Vincenzo (Cirò)
MANCUSO, Luca (Papanice)
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda)
MIRABELLI, Francesco (Camellino)
NICASTRI, Leonardo (Cirò)
PARROTTA, Fiore (Casabona)
RIZZA, Francesco (Roccabernarda)
SANTORO, Cataldo (Cirò)
VITALE, Enrico (Casabona)

2 GOAL
AFFATATO, Gianluigi (Cirò)
BASILE, Marco (Nuova Siberene)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale)
BOMPAROLA, Leonardo (Roccabernarda)
CAVALLO, Mario (Camellino)
COSCO, Giuseppe (Altilia)
FALCONE, Carmine (San Leonardo)
FEDERICO, Carlo (Casabona)
FOSSELLA, Domenico (Camellino)
GAROFALO, Antonio (Camellino)
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei)
MELLACE, Marco (Real Cotronei)
OLIVERIO, Manolo (Roccabernarda)
PERNA, Felice (Casabona)
PERRI, Antonio (Camellino)
PIGNANELLI, Alessio (Nuova Siberene)
PIRITO, Rocco (Cirò)
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli)
SANTORO, Giuseppe (Altilia)
STABILE, Andrea (Sporting Crotone)
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene)
TIGANO, Stefano (Nuova Siberene)
TRAPASSO, Giuseppe (San Leonardo)
TURANO, Antonio (Casabona)
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone)
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo)

1 GOAL
ALFI, Luca (Sporting Crotone)
ARTESE, Antonio (Scandale)
BAFFA, Dino (Cirò)
BASTA, Vincenzo (Cirò)
BATTAGLIA, Carlo (Sporting Crotone)
BENINCASA, Gaetano (Marina di Strongoli)
BLEFARI, Francesco (Cirò)
BONOFIGLIO, Cesare (Roccabernarda)
BONOFIGLIO, Gaetano (Sporting Rocca)
CARDAMONE, Carmine (Camellino)
CARVELLO, Nicola (Casabona)
COLOSIMO, Carmine (San Leonardo)
COZZA, Umberto (Sporting Crotone)
CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone)
DANIELE, Giovanni (Scandale)
DE ANGELIS, Maurizio (San Leonardo)
DE VONA, Antonio (Papanice)
FRANCO, Carmine (Scandale)
FONTE, Salvatore (Roccabernarda)
GIGLIO, Gaetano (Papanice)
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca)
LE ROSE, Domenico (Papanice)
LE ROSE, Francesco (Roccabernarda)
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca)
LIOTTA, Francesco (Nuova Siberene)
LOCANTO, Salvatore (Roccabernarda)
MARAZZITA, Raffaele (Scandale)
MARINO, Alessandro (Altilia)
NAPOLITANO, Serafino (Real Cotronei)
NICOLETTA, Luigi (Casabona)
NICOSCIA, Antonio (Papanice)
OLIVERIO, Giuliano (Altilia)
PALERMO, Dario (Sporting Crotone)
POERIO, Salvatore (Sporting Rocca)
PORTA, Marco (Papanice)
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò)
RICHICHI, Alessio (Altilia)
RIZZUTI, Pasquale (Camellino)
SCALA, Francesco (Sporting Crotone)
SCARAMUZZINO, Luigi (Scandale)
SEMINARA, Salvatore (Sporting Rocca)
SEMINARIO, Francesco (Sporting Rocca)
SILIPO, Luigi (San Leonardo)
SQUILLACE, Giuseppe (Altilia)
SULLA, Giuliano (Casabona)
TEODORO, Luigi (Casabona)
TIGANO, Antonio (Nuova Siberene)
VETERE, Nicola (Marina Strongoli)
VIZZA, Pasquale (Real Cotronei)
VOLPI, Antonio (Marina di Strongoli)

1 AUTOGOAL

ADAMO, Silvio (Marina di Strongoli, pro Roccabernarda)
BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda)
Questa, infine, la situazione al termine del Girone d’Andata:

Risultati, Classifica e prossimo turno dopo 13 giornate. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

In quattro in vetta: lo Scandale si avvicina e domani sfida lo Sporting Crotone a Tufolo

Risultati, Classifica e Prossimo Turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca sulla foto x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Ammucchiata in testa alla classifica del girone E di Terza Categoria calabrese.

In virtù dei risultati di domenica ci sono ben 4 squadre (praticamente un terzo del girone) in vetta alla classifica con 16 punti.

Infatti il Casabona, che domenica ha chiuso le sue gare per il 2009, è stato raggiunto da: Roccabernarda, Cirò ed Altilia.

Le quattro capoliste hanno finora ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.

Ma c’è da dire che, quasi come uno scherzo del calendario, le 4 battistrada devono ancora tenere il proprio turno di riposo (la quinta e ultima squadra che deve ancora riposare in questo girone d’andata è il Camellino) e quindi nonostante un punto in meno, e cioè 15, potenzialmente è ancora il Papanice la capolista del girone.

La passata giornata calcistica è stata caratterizzata da 27 reti e ha registrato 3 vittorie interne (Altilia, Roccabernarda e Scandale), 2 esterne (Sporting Crotone e Cirò) ed il pareggio nel big match tra Casabona e Papanice.

Un gruppo di tifosi dello Scandale in tribuna durante Scandale - Ccamellino. Alle loro spalle il cartellone che ricorda Pino Coriale. Foto Rosario Rizzuto

Spiccano la netta vittoria del Roccabernarda che ne fa sette ad un Marina di Strongoli ancora indecifrabile e quella dello Sporting Crotone (che resiste anche in 10 uomini) a Santa Severina, un campo non facile.

Che sia un campionato equilibrato, a differenze delle passate stagioni, è cosa scontata e a rafforzare ancora di più questa considerazione c’è il fatto che solo tre campi (nei fatti due) sono ancora imbattuti ossia il “Luigi Demme” di Scandale che ancora non ha conosciuto sconfitte né per il Papanice né per lo Scandale e l’”Agostino Arone” di Casabona.

Solo il Papanice finora non ha subito sconfitte nemmeno in trasferta; l’attacco più prolifico è quello del Casabona con 21 reti mentre la difesa meno perforata è quella del Papanice che ha subito solo 6 reti seguita dalle difese di: Roccabernarda, Cirò ed Altilia che hanno incassato 7 gol.

La squadra che ha totalizzato più pareggi è il Papanice: ben tre.

Domenica 20 dicembre, a parte il Casabona che riposa e perderà certamente la vetta della classifica, le altre 12 squadre giocano l’ultima partita del 2009, poi ci saranno due domeniche di pausa per le vacanze natalizie e quindi tutti di nuovo in campo (ad eccezione del Cirò che allungherà le vacanze fino al 17 gennaio 2010 per osservare il proprio turno di riposo) domenica 10 gennaio 2010.

L'arbitro Fuoco di Crotone esce dal campo. Foto Rosario Rizzuto

Il Roccabernarda quasi sicuramente continuerà la sua corsa verso la promozione nel derby contro lo Sporting Rocca, anche se i derby sono da sempre poco decifrabili a priori; il Cirò ospita il Real Cotronei (privo del centrocampista Daniele Gambella ceduto al Mesoraca) reduce dal proprio turno di riposo dopo i fattacci con l’arbitro Basile nella gara con il San Leonardo di Cutro e tutte le squalifiche che sono susseguite e verso le quali la squadra del presidente Massimo Tallarico, come si legge sul loro sito, ha presentato ricorso.

Tra le altre cose si legge: “Con il ricorso si chiederà una pesante riduzione delle penalità inflitte ma soprattutto si cercherà di fornire informazioni più dettagliate e veritiere sul comportamento assunto in campo sia da parte dei nostri tesserati sia da parte dell’arbitro Basile nei confronti dei 22 giocatori in campo”.

Il big match della giornata però si gioca al “Luigi Demme” di Scandale dove il Papanice ospita l’Altilia, uno scontro al vertice dal risultato incerto anche se lo score dei ragazzi di Regalino in casa (tre vittorie su tre gare, 12 reti fatte e solo 3 subite) indirizzerebbe i pronostici verso una sola direzione ma si sa il calcio è bello perchè regala sempre sorprese!

Il Marina di Strongoli in casa cercherà di farsi perdonare la batosta di Roccabernarda contro un’arrabbiata Nuova Siberene, ci sono tutti i presupposti per una bella partita con la speranza che si giochi solo a pallone!

Una punizione di Valentino Castagnino durante Scandale - Camellino. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Drammis (che in settimana ha ceduto il centrocampista Antonio Squillace che, da buon sanmaurese, ha voluto far parte del nuovo corso dei giovani del San Mauro in Promozione) fa visita allo Sporting Crotone di mister Gambino e cercherà di continuare la striscia positiva di risultati che ha permesso a Giovanni Daniele e compagni di conquistare 7 punti nelle ultime tre gare, ma contro i galvanizzati, dopo la vittoria a Santa Severina, ragazzi di Faga non sarà facile.

Chiude la giornata la gara tra Camellino e San Leonardo di Cutro dove il pareggio potrebbe sembrare il risultato più provabile guardando la classifica, ma il Camellino visto domenica scorsa a Scandale merita sicuramente di più.

Il rigore realizzato da Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Queste, infine, le decisioni del giudice sportivo Antonio Manica; sono stati squalificati in quanto espulsi dal campo: Luca Alfì (Sporting Crotone) per 4 giornate “per atto di protesta di scarsa violenza avendo il giocatore lanciato, dopo l’espulsione, all’indirizzo dell’arbitro una fascia che indossava in testa”, Salvatore Devona (Papanice) per 2 gare e Salvatore Pugliese (Roccabernarda per un turno.

Entrano in diffida: Michele Paone (Camellino) e Giovanni Guarascio (Roccabernarda).

 

 

ROSARIO RIZZUTO

Lo Scandale sbanca contro il Cirò: in rete Castagnino e Longo

Cirò e Scandale a centrocampo prima della gara. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
CIRO’                1
SCANDALE     2
Marcatori: 31′ Castagnino, 75′ Longo, 76′ Affatato.
Cirò: Grillo, LeRose, Affatato, Santoro, Zerbi, O. Marincola, Murano, F. Cozza, Nicastri, Blefari, Pugliese (64′ Malena).
A disposizione: Bruno, Baffa, Sessa, Ferrara, Agresti, Samà.
Allenatore: Salvatore Artese.
Scandale: De Cicco, Sgarriglia, Scaramuzzino, Danile, C. Scalise, Chiaravalloti (77′ Sibilla), A.Scalise (84′ S. Lazzaro), A. Squillace II, Castagnino, D. Marazzita, Longo (83′ Artese).
A disposizione: A. Squillace I, Bomparola, De Paola, G. Cozza.
Allenatore: Carmine Drammis.
Arbitro: Marco Novello di Casabona.

CIRO’ MARINA – A Cirò Marina il corrispondente del Crotonese c’è già e quindi posso prendermi qualche libertà in più dovendo scrivere il pezzo "solo" per il mio blog.

Un inizio un po’ brutto per un articolo che deve raccontare una vittoria (e che vittoria! Il Cirò in casa, sul campo, non perdeva dal 25 novembre 2007 con il Real Fondo Gesù, unica sconfitta in casa in tre stagioni di Terza Categoria; c’è stata, in realtà un’altra sconfitta, relativa alla gara con la Nuova Torre Melissa del 22 febbraio 2009, ma fu decretata a tavolino), ma riesco a fare ancora peggio ed invece di gioire per la vittoria (una gioia per altro contenuta anche al campo per rispetto del mio amico Mario Sculco, presidente del Cirò) il primo pensiero al 100′, quando l’arbitro Marco Novello, ha fischiato la fine della gara, è andato a quegli scandalesi che ci saranno rimasti male per questa vittoria dello Scandale.

Cirò e Scandale entrano in campo con l'arbitro Marco Novello. Foto Rosario Rizzuto
Certo sono una minima parte, ma fa male essere coscenti di questa cosa; anche il seguente commento lasciato sul blog dal solito coglione poco informato (che si firma Altilia) e che avrebbe fatto meglio a farlo prima di scrivere: "6 dic 09, 18:33 Altilia: quanto avete perso Rosario… solo questo riusciti perdere solo perdere…" credo provenga da Scandale o "La City" come la chiama la mia amica Stefania.

Che gran paese Scandale, sempre pronti a farci del male, ad essere invidiosi di chi cerca di fare qualcosa!

Sapevo che lo Scandale non era quello visto finora, mi sentivo che a Cirò avremmo potuto fare una grande partita; non per nulla, appena ho incontrato il presidente Sculco, gli ho detto: "Caro Mario sono venuto con due brutte intenzioni oggi a Cirò Marina: la prima vincerti la partita e la seconda impizzarti qualche biglietto della riffa della Pro Loco di Scandale".
Missione doppiamente compiuta perchè lo Scandale ha vinto davvero e Mario è stato gentilissimo ed ha comprato 5 biglietti ed un altro l’ha comprato un suo collaboratore.

Il cuore a mille, con tanto di testimoni, per tutta la gara, seguita da bordo campo con la macchina fotografica al collo praticamente per tutta la gara per cercare di cogliere momenti della gara.

Che la gara contro il Cirò possa avere un risvolto diverso dalle due precedenti, giocate su questo campo, lo intuisco subito, appena vedo giocare la squadra.

Mister Drammis ha mandato in campo dal primo minuto il neo acquisto Gaetano Longo, un po’ appesantito ma che sarà determinante e soprattutto rientra dopo l’influenza, e due gare saltate, Valentino Castagnino; il motorino Daniele Bomparola si accomada in panchina ma solo perchè non è al meglio.

Ed è proprio Valentino al 20′ ad avere l’occasione per sbloccare il risultato, ma, dopo una discesa con palla al piede di quasi 50 metri, arrivato in area tira debole.

Ma per il vantaggio dello Scandale basta attendere altri 11 minuti, al 31′, infatti, ancora Castagnino (che non si capisce come faccia ad andare avanti ed indietro nel campo ed essere sempre fresco come una rosa al contrario di altri…) approfitta di un errore difensivo, recupera palla, entra in area, fa una magia coi piedi, un po’ come Marchisio, il calciatore juventino del gol vittoria con l’Inter, e batte Grillo.

Il Cirò tenta una reazione, i ragazzi di Artese giocano bene ma non sono pericolosi fino al 44′ quando una girata supera De Cicco e si stampa incredibilmente sul palo.

Particolare della parata di De Cicco sul rigore calciato da Francesc oCozza. Clicca x vedere anche il tiro nell'immagine completa. Foto Rosario Rizzuto
La ripresa sembra rispecchiare il primo tempo, con una leggera supremazia dello Scandale ma al 66′ i locali hanno un’occasionissima per aggiustare la gara: l’arbitro Novello (ottima la sua direzione) commette uno dei pochi errori della gara e concede, ingannato da un movimento del braccio, un rigore che nessuno, manco quelli del Cirò, ha visto per un inesistente tocco di mano di Castagnino; la battuta di Francesco Cozza, però, benchè angolata, è intercettata da De Cicco che respinge e poi si butta tra i piedi degli avanti avversari per respingere ancora restando infortunato per alcuni minuti a terra ma poi riprendendo regolarmente il suo posto.

Lo Scandale capisce l’antifona e cerca di chiudere la gara e sembra riuscirci al 75′ quando Domenico Marazzita fa la cosa più bella della sua gara e dà un palla d’oro a centro area a Longo che controlla e la piazza alla sinistra dell’impotente Grillo.

Un gruppo di tifosi del Cirò. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Ma non c’è nemmeno il tempo di gioire per lo Scandale che,  sulla ripartita, Gianluigi Affattato riapre subito la gara battendo De Cicco.

Il Cirò comincia a crederci e prende il controllo della gara, il finale è da infarto, con spesso i locali in area ospite ma con De Cicco che si salva da solo, con l’aiuto della difesa o grazie ai fischi di Novello.

Al 100′, dopo un lungo recupero, dovuto anche all’interruzione per l’infortunio al portiere De Cicco, al triplice fischio dell’arbitro, può liberarsi tutta la gioia dei calciatori e dei dirigenti dello Scandale per una vittoria alla fine meritata e per avere finalmente dimostrato, anche agli altri, che LO SCANDALE C’E’.

Questi i risultati di ieri, la classifica del girone E di Terza Categoria e il prossimo turno:

Risultati, classifica e prossimo turno Girone E di Terza Categoria. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

(Gallery dedicata a Giovanni Daniele che si è lamentato che non mettevo più le foto).


P.S.: Tempo fa ho saputo che l’arbitro Palmieri junior, forse, per nostra fortuna, non lo incontreremo più perchè sarebbe stato promosso in Prima Categoria.
Ebbene, io non so in che categoria arbitri Novello, ma avendoli visti arbitrare entrambi, e non solo una volta, posso affermare con certezza di non poter essere smentito, che se Palmierino è più avanti di categoria, rispetto a Marco Novello, è l’ennesima dimostrazione che nel calcio, come in tante cose nella vita, non basta essere bravi ma CI VOGLIONO I CALCI NEL CULO…

E siamo alla settima. Lo Scandale sfida il Cirò del presidente Mario Sculco

Domenico Marazzita ammette: "Il vero capitano è lui" (Pino Garofalo Baggio). Foto Rosario Rizzuto

Vincono le prime 5 nel girone E di Terza Categoria calabrese e quindi ai vertici della classifica non cambia nulla.

Se il campionato fosse finito domenica, il Papanice sarebbe stato promosso in Seconda Categoria mentre Altilia, Cirò, Casabona e Roccabernarda si sarebbero qualificate per i play off.

Ma la stagione è ancora lunga e tutto può cambiare ed inoltre dalla prossima gara potrebbe esserci una rivoluzione perchè dal primo dicembre, e fino al 17 dicembre, è stato riaperto il mercato e sono quindi possibili trasferimenti di calciatori tra le squadre.

La sesta giornata del girone è stata caratterizzata dalle cinque vittorie già dette più il pareggio tra Scandale e Real Cotronei, 16 le reti realizzate.

Risultati, Classifica e prossimo turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Non è stata una domenica felice per gli arbitri, oltre ai problemi di Esposito a Scandale con il Real Cotronei (ma l’arbitro di Strongoli ha preferito sorvolare sulle offese ricevute dai calciatori ospiti non scrivendo nulla nel proprio referto), c’è da segnalare che, nonostante la cronaca della gara di martedì non riportasse nulla (chissà perchè?) che qualche cosa (ma anche più di qualche cosa) deve essere successa anche a Santa Severina durante la gara tra Nuova Siberene e Cirò vinta dagli ospiti per 1 a 0 ed arbitrata da Spataro di Rossano.

L’arbitro cosentino, al contrario di Esposito, ha scritto e questo è il risultato: ammenda di 200,00 euro alla Nuova Siberene “per tentativo di invasione da parte di sostenitori durante la gara”.

E poi le squalifiche tutte per la Nuova Siberene: per quanto riguarda i calciatori espulsi dal campo: Mario Mirante rimarrà lontano dai terreni di gioco fino al 13 maggio 2010 (di fatto stagione finita per lui considerato che l’ultima giornata di campionato è in programma per il 09 maggio) “per atto di protesta di scarsa violenza nei confronti dell’arbitro”, Giuseppe Cardelli salterà invece 12 turni (11 gare visto che in una la sua squadra riposa) essendo stato squalificato fino all’11 marzo 2010 e, scherzo del destino, potrebbe tornare a giocare proprio nella gara di ritorno contro il Cirò il 14 marzo 2010, “per comportamento offensivo e minaccioso e ripetuto tentativo di aggressione nei confronti dell’arbitro a fine gara”. Infine Domenico Galasso, appena rientrato dopo aver scontato due turni di squalifica dopo l’espulsione ricevuta a Scandale, è stato appiedato per altre due gare nonostante non sia stato espulso dal campo.

Insomma qualche cosa deve essere successa nella cittadina col castello ed infatti il presidente del Cirò, Mario Sculco, si è molto stizzito per come è stata riportata la cronaca della gara perchè, secondo lui, e alla luce dei fatti riportati sul comunicato ufficiale non gli si può che dare ragione, non corrispondente al vero: la gara può essere vista in modi diversi ma non si può sorvolare su episodi determinanti.

Il quadro delle decisioni del giudice sportivo Antonio Manica si chiude con tre diffide: resteranno fermi un turno alla prossima ammonizione: Domenico Cortese (Real Cotronei), Giovanni Daniele (Scandale) e Giuseppe Vrenna (Sporting Crotone).

Il Real Cotronei durante il riscaldamento a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il 6 dicembre, nella giornata che la Chiesa dedica a San Nicola Vescovo, venerato in più comuni della nostra provincia, le squadre, tranne la capolista Papanice che riposa (unico modo, forse, in questo periodo per perdere la vetta della classifica), toneranno in campo per la settimana giornata, ossia siamo nella gara di mezzo del girone d’andata.

L’Altilia (13 punti) se la vedrà a Strongoli con l’ormai ex capolista Marina di Strongoli (9) che dopo un bell’avvio è reduce da due sconfitte consecutive, l’altra vice capolista, il Cirò (13), ospita lo Scandale (5) che contro la squadra di Mario Sculco in trasferta, nelle due passate stagioni non ha mai preso punti ma ha, per due volte, disputato splendide gare mettendo in difficoltà gli avversari lanciatissimi anche allora in classifica.

Il sorprendente Casabona (12 punti, 9 dei quali conquistati in casa) non dovrebbe avere problemi a Roccabernada, contro lo Sporting (zero punti), a meno che i locali non si siano rinforzati in questi primi giorni di mercato mentre l’altra squadra del paese attraversato dal Tacina, il Roccabernarda (10), sarà ospite dello Sporting Crotone (3).

Il turno si chiude con le gare tra Real Cotronei e San Leonardo e tra Camellino e Nuova Siberene, tutte squadre alla ricerca di punti preziosi per non dire già addio alla possibilità di un posto per gli spareggi.

ROSARIO RIZZUTO

Fabrizio De Andrè. Foto dalla retePerchè ascolto Fabrizio De Andrè (Faber) e mi escono da sole le lacrime?!
Se poi parte Rino Gaetano vado in brodo di giugiule…

Vola il Papanice che, nell'anticipo al Demme di domani, può aumentare il vantaggio. Lo Scandale, domenica, ospita il R. Cotrone

Chissà se mister Claudio Regalino, quando ha accettato di guidare il Papanice (punti 11), si immaginava di avere nelle mani una squadra così forte!?

Mister Drammis con Antonio Artese e Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

La matricola crotonese espugna il terreno dell’altra matricola ed imbattuta Marina di Strongoli (9) (che avendo però giocato una gara in meno potenzialmente potrebbe ancora essere la capolista solitaria) e vola da sola al comando del girone E di Terza Categoria e ci resterà di certo per un’altra settimana visto e considerato che nell’anticipo di domani, sabato 28 novembre 2009 alle ore 18,00 (gara anticipata per la concomitanza al “Luigi Demme” di Scandale – dove il Papanice gioca le sue gara interne – della partita dello Scandale), ospiterà lo Sporting Rocca (quattro sconfitte su quattro gara e e venti gol subiti) che salvo miracoli avvenuti durante questa settimana di sosta, non dovrebbe dare problemi a De Pasquale e compagni anche se tutti tiferanno per la simpatica squadra rocchisana.

La quinta giornata del girone è stata caratterizzata da tre vittorie esterne due interne ed un pareggio, quello tra Ciro (10) e Roccabernarda (7) che si accontentano.

Ventidue le reti segnate con classifica cannonieri guidata ancora da Giuseppe Angotti del Camellino con 5 reti seguito da Gianluca Facente dell’Altilia con 4 (Fonte crotonesport.com).

Alle spalle del Papanice ed in concomitanza col Cirò c’è l’Altilia (10) ottima seconda grazie alla non scontata vittoria contro il Camellino (4).

Risultati, classifica e prossimo turno girone E Terza Categoria Calabrese dopo 5 giornate. Clicca x ingrandire. Elaborazioner Rosario Rizzuto

Curiosità data dalla classifica: a parte la prima (Papanice) e le ultime due Sporting Kr (3) e Sporting Rocca (0), le altre squadre viaggiano a due a due come punteggio da Marina di Strongoli e Casabona con nove punti a Scandale e Camellino con quattro passando per Roccabernarda e Real Cotronei a sette e Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro a sei.

Ottime vittorie domenica scorsa del Real Cotronei, del San Leonardo di Cutro (dove ci siamo trovati di fronte ad una struttura sportiva nuovissima – realizzata grazie all’interessamento di un villaggio turistico – e ben fatta, dotata forse degli spogliatoi migliori non solo dell’intero girone ma forse di tutta la Calabria, e ad una società che oltre alla terza categoria gestisce una squadra amatori – in testa alla classifica con tre vittorie su tre gare, nove reti fatte ed una sola subita [Fonte crotonesport.com] – e quella dei pulcini) e del Casabona in trasferta, contro lo Sporting Crotone, che quatta quatta si insidia in zona play off.

Detto dell’anticipo del Papanice, domenica scendono in campo le altre 10 formazioni, sarà il San Leonardo di Cutro a riposare.

Il Cirò deve far punti a Santa Severina contro la Nuova Siberene se non vuole mollare la seconda posizione mentre l’Altilia sarà impegna nel derby contro lo Sporting Crotone.

Derby dei 9 punti a Casabona, dove difficilmente c’è trippa per gatti, tra la squadra locale e il Marina di Strongoli.

Chiudono il turno Roccabernarda – Camellino e Scandale – Real Cotronei, già ultimo treno per la formazione del presidente-giocatore Marazzita (che dal primo dicembre promette nuovi acquisti e che acquisti!) ma se i ragazzi scandalesi dovessero sciaguratamente fare di nuovo cilecca, anche se nel calcio tutto è imprevedibile, diventerà poi difficile soprattutto avere la testa per recuperare lo svantaggio dalla quinta finora accumulato; già dalla quinta: i sogni della promozione diretta si sono dissolti in men che non si dica grazie alla poca serietà di qualche giocatore ed ad un Papanice (unica squadra del girone imbattuta) che va come un turbo.
Il dirigente dell'Us Scandale, Antonio Spina, col, il fuggiasco ormai ex calciatore dello Scandale, Francesco Lazzaro. Foto Rosario Rizzuto
Questi, infine, i provvedimenti del giudice sportivo Antonio Manica: ammenda di euro 150,00 al Real Cotronei “per lancio di mortaretti da parte di propri sostenitori”; squalifica fino al 07/01/2010 al dirigente del Real Cotronei Diego Tallarico “per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro”.

Per quanto riguarda i calciatori: una sola giornata di squalifica per Antonio Devona del Papanice.

Raggiungono la terza ammonizione ed entrano in diffida: Roberto Parisi dell’Altilia e Emilio Colosimo del San Leonardo.

ROSARIO RIZZUTO

Domenica 4^ giornata di Terza Categoria. A Crotone big match tra Altilia e Cirò. Lo Scandale riposa.

Giallo o semplice errore di stampa? L’indicazione del risultato di 1 a 1, sul comunicato ufficiale della Figc di Crotone n°. 20 del 12 novembre, in merito alla gara tra San Leonardo di Cutro e Roccabernarda, non può che essere un errore di stampa visto e considerato che tutte le fonti giornalistiche (ma anche la squadra del Roccabernarda) danno come risultato la vittoria di Ieriti e compagni.

Santino De Cicco, portierone dell'Us Scandale. Foto Rizzuto

Quindi, dando per scontato tale vittoria, la terza giornata del girone E di Terza Categoria Calabrese è stata caratterizzata da due vittorie esterne, tre interne e il pareggio tra Camellino e Papanice.

Oltre al Roccabernarda (se non ci sarà una smentita generale visto e considerato che ormai ci si deve aspettare di tutto!) fuori dalle mure amiche ottiene i tre punti l’Altilia in quel di Cotronei guadagnando la vetta solitaria del girone.

Vittorie casalinghe, invece, per Cirò (in recupero sul Casabona), Scandale (anche loro recuperando contro la Nuova Siberene passata per prima in vantaggio e ottenendo il gol vittoria in pieno recupero) e Sporting Kr (un 5 a 0 che non ammette repliche). Diciotto le reti segnate.

Da questa giornata, detto della vetta conquistata dalla squadra di Durante, si propongono come inseguitrici: Cirò, Marina di Strongoli (che ha una gara in meno ed è l’unica squadra di fatto ancora a punteggio pieno) e Roccabernarda con sei punti e il Papanice con cinque; Altilia, Marina di Strongoli e Papanice sono le uniche tre squadre del girone ancora imbattute.

Dopo tre gare da segnalare le ottime prestazioni del Camellino, finora non più la squadra materasso vista in passato, mentre tale ruolo, se sul Tacina non saranno presi provvedimenti, sembra che sarà svolto dallo Sporting Rocca: tre sconfitte, 16 reti subite e solo 2 realizzate in 270 minuti!

La panchina della Nuova Siberene domenica 8 novembre 2009 a Scandale. In essa Daniele Galasso una delle poche donne dirigenti della Terza Categoria e non solo. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 15 (con l’anticipo di sabato 14 tra Sporting Rocca e Marina di Strongoli), tranne l’Us Scandale che riposa, le squadre scendono in campo per la quarta giornata.

Big match al comunale di Tufolo settore B dove la capolista Altilia ospiterà il Cirò del presidente Mario Sculco, una gara dalla quale potrebbe uscire la nuova capolista e che, crediamo, entrambe le formazioni vorranno fare propria.

La matricola nonché sorpresa del girone, Marina di Strongoli, dopo il turno di riposo, nell’anticipo di sabato, dovrebbe avere vita facile al San Vito di Roccabernarda contro lo Sporting, anche se più di qualcuno spera che Seminara e compagni facciano il miracolo!

Risultati, classifica,prosismo turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca per ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Sempre al San Vito, ma domenica, il Roccabernarda ospita il Real Cotronei, quasi un derby tra le formazioni di due paesi confinanti tra due squadra con tanta voglia di far bene (non solo sul campo) e di far divertire. Ad oggi, per esempio, la squadra del presidente Massimo Tallarico risulta l’unica formazione del crotonese iscritta al Circuito Gioca (siti web per le società dilettantistiche promosso anche dalla Figc) e il loro sito è raggiungibile all’indirizzo: http://www.realcotronei.it/home.

Derby crotonese al “Luigi Demme” di Scandale tra Papanice e Sporting Kr, una gara che potrebbe sembrare scontata ma che i ragazzi del presidente Faga cercheranno di giocare al meglio.

La sorpresa Camellino se la dovrà vedere col Casabona in trasferta, una gara che potrebbe dire davvero di che pasta è fatta la squadra petilina ma all’Agostino Arone non è facile passare, per chiunque!

Chiude la giornata la gara tra Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro (entrambe con tre punti e reduci da una sconfitta), con i padroni di casa desiderosi di riscattare la rocambolesca sconfitta di Scandale e gli ospiti (dopo la vittoria al primo turno hanno incassato due sconfitte) di far vedere che ci sono e che non sono stati una meteora.

Intanto in merito alle gare di domenica scorsa, il giudice sportivo Antonio Manica ha squalificato, in quanto espulsi dal campo, Domenico Galasso della Nuova Siberene per due giornate e Salvatore Locanto del Roccabernarda per una giornata.

Franco Drammis portiere della Nuova Siberene proveniente da San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto

Per quanto visto a Scandale alla Nuova Siberene è andata davvero bene perchè il Galasso ha avuto solo due giornate in quanto espulso da capitano ma l’arbitro non ha voluto infierire così come ha sorvolato sull’allontanamento di un dirigente che non ha avuto alcuna inibizione.

D’altra parte l’arbitro Adamo avrà pensato che deve continuare ad arbitrare nel crotonese, ma così facendo non solo le società graziate si sentiranno autorizzate la prossima volta a comportarsi ancora peggio ma si rischia di falsare il campionato!

ROSARIO RIZZUTO

Eccovi, infine, la classifica dei marcatori del girone crotonese di Terza Categoria elaborata dal sito Crotonesport.com:

ANGOTTI, Giuseppe (Camellino) 4 goal

AGRESTI, Vincenzo (Cirò) 3 goal
COZZA, Francesco (Cirò) 3 goal
CAVALLO, Francesco (Papanice) 3 goal

FACENTE, Gianluca (Altilia) 2 goal
CISTARO, Tommaso (Camellino) 2 goal
FARAO, Vincenzo (Cirò) 2 goal
COMITO, Daniele (Marina di Strongoli) 2 goal
RUGGIANO, Michele (Marina di Strongoli) 2 goal
ZOFFREO, Fiorino (San Leonardo) 2 goal

COSCO, Giuseppe (Altilia) 1 goal
RICHICHI, Alessio (Altilia) 1 goal
CARDAMONE, Carmine (Camellino) 1 goal
SERLETI, Domenico (Casabona) 1 goal
SULLA, Giuliano (Casabona) 1 goal
VITALE, Enrico (Casabona) 1 goal
AFFATATO, Gianluigi (Cirò) 1 goal
PUGLIESE, Vincenzo (Cirò) 1 goal
DE TURSI, Davide (Marina di Strongoli) 1 goal
VETERE, Antonio (Marina di Strongoli) 1 goal
CORIGLIANO, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
STEFANIZZI, Luigi (Nuova Siberene) 1 goal
CARVELLI, Cesare (Papanice) 1 goal
MANCUSO, Luca (Papanice) 1 goal
COVELLI, Giuseppe (Real Cotronei 1 goal
LABERNARDA, Andrea (Real Cotronei) 1 goal
MELLACE, Marco (Real Cotronei) 1 goal
ANGOTTI, Salvatore (Roccabernarda) 1 goal
MARRAZZO, Rosario (Roccabernarda) 1 goal
RIZZA, Francesco (Roccabernarda) 1 goal
COLOSIMO, Emilio (San Leonardo) 1 goal
BOMPAROLA, Daniele (Scandale) 1 goal
MARAZZITA, Domenico (Scandale) 1 goal

CRUGLIANO, Marco (Sporting Crotone) 1 goal
PICARI, Filippo (Sporting Crotone) 1 goal
SCALA, Francesco (Sporting Crotone) 1 goal
STABILE, Andrea (Sporting Crotone) 1 goal
VRENNA, Giuseppe (Sporting Crotone) 1 goal
IERARDI, Giuseppe (Sporting Rocca) 1 goal
LE ROSE, Giovanni (Sporting Rocca) 1 goal

BOMPAROLA, Daniele (Scandale, pro Roccabernarda) 1 autogol

Per eventuali errori e/o segnalazioni contattateci a

<!–
var prefix = 'ma' + 'il' + 'to';
var path = 'hr' + 'ef' + '=';
var addy94562 = 'crotonesport' + '@';
addy94562 = addy94562 + 'libero' + '.' + 'it';
var addy_text94562 = 'crotonesport' + '@' + 'libero' + '.' + 'it';
document.write( '‘ );
document.write( addy_text94562 );
document.write( ‘
‘ );
//–>n
crotonesport@libero.it

Terza Categoria: la capolista riposa, chance di vetta per Papanice ed Altilia. Lo Scandale in casa con la Nuova Siberene

Si gioca oggi, a partire dalle 14,30, la Terza Giornata del Girone E di Terza Categoria Calabrese.

Lo Scandale sarà impegnato al "Luigi Demme" di Scandale contro la Nuova Siberene di mister Galasso.

Si parte da questa situazione:

Classifica Terza Categoria Girone E dopo due giornate. Elaborazione Rosario Rizzuto

Ultimo assalto: al Sant'Anna basta un punto per la promozione; lo Scandale chiude a Tufolo con l'Altilia

L'ingresso in campo di Scandale e Sporting Rocca. Foto Rosario Rizzuto

Con la vittoria per 4 a 1 nel recupero col Camellino, il Sant’Anna del dirigente Francesco Stillitano di fatto sancisce la propria vittoria del girone D del campionato di Terza Categoria calabrese.

In effetti per la matematica certezza mancherebbe solo un punto ma è poco provabile che domenica prossima, Milone e compagni perdano in casa con la Nuova Siberene e che il Belvedere Spinello allo stesso tempo vada a vincere a Torre Melissa.

Nel caso dovesse succedere l’imponderabile Sant’Anna e Belvedere Spinello terminerebbero la stagione a braccetto con 48 punti e si andrebbe allo spareggio!

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rizzuto Rosario

Quando manca una giornata alla fine della stagione le situazioni certe sono queste: l’Altilia è di sicuro quinta e il Cirò è quarto (anche nel caso dovesse vedersi restituiti i due punti di penalizzazione – la sentenza è prevista per il 5 aprile – e in base agli incontri di domenica arrivare a pari punti con la Nuova Torre Melissa, a meno che la Commissione Disciplinare Territoriale della Figc non decida la ripetizione della gara con la Nuova Torre Melissa, cosa poco provabile).

Antonio Artese dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Per quanto riguarda il secondo e terzo posto tutto dipenderà dall’esito del big match della prossima giornata tra Nuova Torre Melissa e Belvedere Spinello.

Domenica prossima la squadra del presidente Chiaranza, attualmente seconda con tre punti di vantaggio sugli jonici, deve conquistare almeno un punto sul campo dei rivali se vuole mantenere l’attuale posizione.

Infatti se la Nuova Torre Melissa dovesse vincere, e quindi le due squadre andrebbero a pari punti, sarebbe la Nuova Torre Melissa a conquistare il secondo posto per via del vantaggio negli scontri diretti.

Insomma campionato praticamente finito ma che ancora ha da dire qualcosa.

Oltre alle gare già citate, nell’ultima giornata di campionato, in cui riposa lo Sporting Crotone, sono previste le gare: Altilia – Scandale, Cirò – Casabona e Sporting Rocca – Camellino che sarà giocata sabato.

Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infrazione):
SEMINARIO ANTONIO (CASABONA)   
Ammonizione con diffida (III infrazione):
CURCIO LORENZO (BELVEDERE SPINELLO)   
PELLIZZI SALVATORE (CASABONA)
MILONE DAVIDE (SANT’ANNA)   
DELUCA ANDREA (SPORTING ROCCA).

DATE PLAY-OFF
1° turno
gara di andata: Domenica 26 aprile 2009 
gara di ritorno: Domenica 03 maggio 2009

2° turno
gara di andata: Domenica 10 maggio 2009
gara di ritorno: Domenica 17 maggio 2009

ROSARIO RIZZUTO

In Terza Categoria quattro giornate al termine. Lo Scandale ospita l'ex capolista Cirò

Rimangono invariati i punti di vantaggio del Sant’Anna sul Belvedere Spinello e cioè 5 ma diminuiscono le giornate che restano da giocare, infatti ne rimangono solo 4.

A questo punto il Sant’Anna, che ha pure lo scontro diretto con la squadra del presidente Chiaranza, in casa, può farsi male solo da solo.

Domenica Leone & soci hanno assistito alla prova di coraggio degli 8 eroi scandalesi: Marazzita II, Sgarriglia, Pierluca Artese, Claudio Scalise, Squillace, Donato, Antonio Artese e Marazzita I.

La formazione del fu (in senso calcistico) presidente Augenti sempre più lontano dalla squadra, con coraggio si è presentata a Sant’Anna in formazione estremamente rimaneggiata (cosa che, forse, non era mai successa in oltre 30 anni di storia) e per quanto può valere, nonostante non ci sia stata partita, a quasi metà del secondo tempo il risultato era sul 3 a 2 e solo negli ultimi 30 minuti i padroni di casa hanno dilagato.

Questo coraggio rende meno triste una brutta pagina di calcio scandalese.

Nel turno appena giocato oltre alla capolista dilaga anche lo Sporting Kr contro il Camellino (6 a 1) e vincono anche la vice capolista Belvedere Spinello (contro la Nuova Siberene) e la Nuova Torre Melissa che regola lo Sporting Rocca. Solo un pareggio, infine, tra Cirò e Altilia.

Classifica Terza Categoria alla 18° giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

In attesa dello scontro al vertice di domenica 22 marzo, domenica prossima la capolista Sant’Anna renderà la visita al Camellino battuto all’andata per 2 a 1 mentre il Belvedere ospiterà lo Sporting Crotone che fu già sconfitto all’andata per 1 a 0.

Il Cirò che sente sul collo il fiato della Nuova Torre Melissa (adesso ad un solo punto) farà visita allo Scandale (andata fini 2 a 1) che si spera in settimana sia riuscito a recuperare qualcuno dei suoi giocatori e disputare una gara normale.

Partita importante quella tra Altilia e Nuova Torre Melissa: potrebbe valere il quarto posto anche se è ancora presto per far calcoli si chi conviene affrontare nei play off anche perchè le posizioni ancora non sono definite e con 12 punti in ballo (e con la sola Altilia, tra le posizioni che contano, che deve ancora riposare) è ancora tutto possibile.

Mentre lo Sporting Rocca riposa, chiude il turno la gara, senza nulla in palio, tra Casabona e Nuova Siberene.

Infine e per fortuna non tanto lavoro per il giudice sportivo che, in merito al recupero tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna del 4 marzo, ha squalificato Michele Malena della Nuova Torre Melissa per quarta ammonizione ed ha diffidato Giuseppe Piccolo del Sant’Anna.

Per quanto riguarda invece le gare della scorsa domenica: squalifica per due gare per Antonio Perri (Camellino) e per una gara per Ivano Murano (Cirò) in quanto espulsi dal campo.

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (quarta) per Roberto Parisi (Altilia) e Francesco Tricoli (Belvedere Spinello).

Entra infine in diffida (terza ammonizione) Carmine Valente del Cirò.

ROSARIO RIZZUTO

Il Cirò vince il recupero e si avvicina al Sant'Anna. Domenica lo Scandale a Santa Severina

Clamoroso a Tufolo: il solito arbitro Francesco Palmieri di Crotone ne deve aver combinate di tutti i colori per costringere mister Villaverde, tutti i calciatori e la dirigenza della Nuova Siberene ad abbandonare la partita, sul risultato di 2 a 0 per l’Altilia, per protesta anche consapevoli delle conseguenze.

Infatti giovedì 19 febbraio le sanzioni non sono tardate ad arrivare e la Nuova Siberene ha avuta la gara persa per 3 a 0, un punto di penalizzazione in classifica e 130 Euro di multa.

Mister Villaverde è stato, infine, inibito fino al 25 febbraio “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

Finisce sempre così gli arbitri ne possono combinare di tutti i colori ma alla fine a pagare sono sempre le società e i dirigenti: W la giustizia!

Quando senti di certe notizie e dopo aver letto un lungo e amaro sfogo inviatomi dalla Polisportiva Nuova Siberene, ti passa anche la voglia di parlare di calcio giocato, ma non saranno certo dei personaggi presuntuosi, che si ergono ad arbitri più per la diaria a partita che per amore dello sport, a fermare il calcio.

E così c’è da dire che nella scorsa strana domenica salta anche il big match tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna che non si è giocato per mancanza dell’arbitro e che sarà recuperato mercoledì 4 marzo alle 15,00.

Giocato regolarmente invece, mercoledì 18, il recupero tra Cirò e Sporting Crotone finito con la vittoria della squadra del presidente Sculco per 3 a 1, grazie alla quale la formazione jonica si avvicina al Sant’Anna anche se con una gara in più.

Domenica quindi si sono giocate solo tre gare: il Belvedere ha espugnato il campo del Camellino e si era momentaneamente posizionato al secondo posto da solo ma ora è stato raggiunto dal Sant’Anna. Ma la squadra del presidente Chiaranza ha una gara in più rispetto al Cirò e due in più rispetto al Sant’Anna.

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese. Elaborazione Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Rizzuto annienta il Casabona con una bella doppietta del giovanissimo Antonio Artese ed una rete del solito Marazzita e lo raggiunge al sesto posto in classifica ma ormai i play off appaiono lontani e sembra tutto già definito anche se nel calcio non si può mai dire.

Infine lo Sporting Crotone ha la meglio e supera lo Sporting Rocca.

La quinta giornata di ritorno comincia con la gara ballerina (prevista da calendario per sabato 21, poi spostata a domenica ed ora ritornata a sabato 21) tra Sporting Crotone ed Altilia, un derby che dovrebbe avere come squadra favorita l’Altilia ma che vedrà la formazione di mister Gambino mettercela tutta.

Una domenica che dovrebbe essere senza affanni per la capolista Sant’Anna che ospita il fanalino Sporting Rocca; qualche patema in più per il Cirò che aspetta la visita della Nuova Torre Melissa, i ragazzi di mister Pugliese non possono permettersi più passi falsi!

Il Belvedere Spinello osserverà il proprio turno di riposo.

Lo Scandale renderà visita alla Nuova Siberene (che scende a 6 punti in classifica) di certo affranta per quanto successo domenica e anche per le decisioni del giudice sportivo che a volte dovrebbe lasciar perdere i regolamenti e cercare di capire cosa è successo, perchè una squadra decide di interrompere ed abbandonare una gara: ma non c’è spazio in questo mondo per i sognatori!

Chiude la giornata la gara tra Casabona e Camellino.

Solo due gli squalificati per le gare di domenica più il recupero dello Scandale col Camellino: Francesco Villirillo (Casabona) e Giuseppe Angotti (Camellino).

Entrano in diffida: Lorenzo Trocino (Camellino) e Nicola Ieriti (Sporting Rocca).

Una multa di 25 euro, invece, per lo Scandale “per inadeguata sistemazione dello spogliatoio arbitrale”. Invece di capire gli sforzi che fanno le società per giocare una partita, gli arbitri se la godono a dispensare multe: l’arbitro di Scandale – Casabona si sarà bagnato un po’ i piedini a causa di una perdita d’acqua: poverino! e si è vendicato così!

ROSARIO RIZZUTO

Il Sant'Anna finalmente si ferma; lo Scandale debutta al Luigi Demme

Inarrestabile la corsa del Sant’Anna che nell’anticipo di sabato ha annientato lo Sporting Kr ma che ora rischia la leadership a causa del riposo a cui saranno costretti i ragazzi del presidente Maiolo.

Infatti domenica, fermi gli isolani, il Cirò, vincendo con lo Sporting Crotone, può superarli in classifica; sorpasso virtuale (se succederà!), con una gara in più, ma sempre sorpasso!

Intanto mercoledì 28 si è giocato il recupero tra Nuova Torre Melissa e Camellino vinto dai padroni di casa per 3 a 0 che chiudi formalmente le gare del girone di andata.

Con questa vittoria la Nuova Torre Melissa porta a 7 punti il vantaggio sul Casabona e mette una grande ipoteca sulla qualificazione play off anche se mancano ancora molte partite.

Tornando al turno di domenica c’è da dire che è stato caratterizzato da ben tre vittorie esterne con le prime quattro in classifica tutte vittoriose come il Belvedere Spinello che allontana gli incubi e anche se con un risultato risicato (3 a 2) torna finalmente alla vittoria contro lo Sporting Rocca.

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese dopo I^ di ritorno e recupero Nuova Torre Melissa - Camellino. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica si gioca la seconda giornata di ritorno e torna in campo lo Scandale (che se la vedrà col Camellino) dopo il riposo e finalmente potrà giocare sul proprio terreno di gioco diventato campo in erba naturale grazie ad un intervento della Provincia di Crotone che inaugurerà gli interventi realizzati presso la cittadella dello sport di Scandale con la presenza, tra gli altri, anche del presidente Sergio Iritale.

In settimana il giudice sportivo Antonio Manica ha deliberato le squalifiche: è costata cara a Fabrizio Candeliere della Nuova Siberene la manata all’arbitro: si becca una squalifica fino al 31 gennaio 2010 “per atto di violenza nei confronti dell’arbitro”.

Sei giornate di squalifica invece per Salvatore Carvelli del Camellino “per comportamento minaccioso e tentativo di aggressione a fine gara nei confronti dell’arbitro”.

Una giornata per uno per Angelo Perri (Camellino) e Francesco Esposito (Nuova Torre Melissa).

Entrano in diffida: Vincenzo Montalcini (Altilia), Salvatore Carvelli (Camellino), Francesco Villirillo (Casabona), Francesco Fonte (Sporting Rocca), Nicola Federico e Michele Malena (Nuova Torre Melissa).

Infine dovrà stare lontano dalla panchina fino al 25 febbraio 2009 l’allenatore del Camellino, Giuseppe Elia “per proteste e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Le altre gare del prossimo turno vedranno scendere in campo nell’anticipo di sabato Sporting Rocca – Casabona mentre domenica, oltre alle già citate gara tra Cirò – Sporting Kr e Scandale – Camellino scenderanno in campo Altilia – Belvedere Spinello e Nuova Torre Melissa – Nuova Siberene.

Il match più importante è quello tra Altilia e Belvedere, gara dalla quale uscirà la terza forza del campionato, almeno per il momento.

ROSARIO RIZZUTO

Tra sabato e domenica l'ultima giornata d'andata del girone D di Terza Categoria

Lo scontro al vertice tra Cirò, Sant’Anna e Belvedere Spinello corre sul filo degli ultimi minuti nella penultima giornata d’andata giocata domenica scorsa.

All’85′ stanno vincendo sia il Cirò contro il Belvedere Spinello che il Sant’Anna contro il Casabona.

Ma all’86′, a Cirò Marina, pareggia il Belvedere col fantasista Dozzi e così il Sant’Anna vola in testa ma non per molto perchè al 91′ pareggia anche il Casabona, che comincia a credere nell’impresa, e così il Cirò torna in vetta.

Ma la gioia del presidente Sculco dura poco perchè in pieno recupero al 93′ Rodio regala la quinta vittoria casalinga su 5 gare alla formazione del presidente Maiolo e così la matricola terribile del Sant’Anna conquista il top della classifica da sola e ha buone possibilità, domenica prossima, di laurearsi campione d’inverno.

Davvero una bella sorpresa la squadra di mister Leone che è riuscita in un’impresa in cui, supponiamo, davvero in pochi credevano.

Gongola il Sant’Anna e rallentano Cirò e Belvedere Spinello. E dietro?

L’Altilia era di riposo ma domenica hanno riposato in modo forzato anche Nuova Torre Melissa e Camellino per le cattive condizioni del terreno di Torre Melissa, gara che sarà recuperata mercoledì 28 gennaio alle 14,30.

In tutto questo ne approfitta lo Scandale che, orfano di mister Rizzuto, assente per lavoro, viene affidato a capitan Domenico Marazzita che imposta una gara tatticamente perfetta al San Vito di Roccabernarda dove, dopo mezz’ora, è già sul 3 a 0.

Artese e compagni hanno dimostrato che ci sono e, anche se l’avvicinamento alla zona play off è solo virtuale (considerato che la Nuova Torre Melissa non ha giocato), che potranno dire la loro fino alla fine del campionato.

Marazzita, nel secondo tempo, ha dato fiducia a Carmine Scalise che, nei minuti che è stato in campo, ha disputato un’ottima gara.

Ma c’è anche una brutta notizia per lo Scandale che perde Maurizio Mollura che si trova già a Genova per lavoro, un mistero per ora chi domenica giocherà in porta nello Scandale!

La classifica del girone D di Terza Categoria dopo 10 giornate. Elaborazione Rosario Rizzuto

Infine lo Sporting Crotone ha la meglio su un’irriconoscibile Nuova Siberene e la scavalca in classifica.

L’ultima giornata di andata inizierà sabato 17 gennaio con l’anticipo tra poveri tra Camellino e Sporting Rocca, al momento le ultime due in classifica.

Il giorno seguente la capolista Sant’Anna, in cerca del titolo di campione d’inverno, sarà ospite della Nuova Siberene; mister Villaverde cercherà di realizzare l’impresa coi suoi ragazzi.

Dopo il Sant’Anna, il Casabona si ritrova a sfidare l’ex capolista Cirò, ora seconda, in una gara dal risultato molto incerto.

Il Belvedere Spinello, voglioso di ritornare ad una vittoria che manca ormai da un po’ dopo uno spumeggiante inizio, ospita (sul terreno di Isola Capo Rizzuto?) la Nuova Torre Melissa,.

Chiude la giornata, in cui riposa lo Sporting Crotone, la gara dello Scandale con l’Altilia.

La società dello Scandale non ha fatto richiesta di spostamento della gara a San Mauro Marchesato, perchè in settimana doveva essere consegnato dalla Provincia di Crotone lo stadio “Luigi Demme” con il nuovo terreno in erbetta naturale. Mentre scriviamo ancora la società del presidente Augenti non ha la certezza che potrà giocare sul proprio terreno ma alla fine dovrebbe essere così!

Chi, invece, di certo non giocherà nel prossimo turno sono i calciatori squalificati e cioè: Salvatore Pellizzi del Casabona squalificato per sei gare effettive “per tentativo di aggressione e comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro”; Ugo Picari del Casabona (due gare), e Salvatore Macrì del Belvedere Spinello per una gara in quanto espulsi dal campo.

Sono stati squalificati, invece, per una gara effettiva per recidività in ammonizione (4^ infrazione): Luigi Ruggiero (Belvedere Spinello) , Giuseppe Capalbo (Cirò), Guido Girasole e Carmine Leone (Sant’Anna).

Entrano in diffida (III infrazione): Davide Lazzari (Belvedere Spinello), Vincenzo Mancuso e Luigi Teodoro (Casabona), Martino Coriale e Maurizio Mollura (Scandale), Giuseppe Vrenna (Sporting Crotone).

Squalificato infine fino al 28 gennaio 2009 l’allenatore del Casabona Saverio Oliverio “per comportamento gravemente offensivo nei confronti dell’arbitro”.

ROSARIO RIZZUTO

Tra poco Sporting Rocca – Scandale: voglio Francesco Palmieri come arbitro!!!

Mattinata rovinata dall’assenza di Alice ma è stato bello lo stesso stare un po’ in giro in paese: Blu Moon, Scuola Primaria e Media,  Libreria, Centro Tim, Tipografia Marino…

Ora sto per andare a Roccabernarda dove lo Scandale sarà impegnato con lo Sporting Rocca ancora fermo a zero punti, ma, come spiego nel mio pezzo per il Crotonese, che pubblico a seguire, non significa che sarà una gara facile per Marazzita e compagni.

Volesse Dio che ci fosse il piccolo Palmieri come arbitro (di solito gli anticipi se li fanno gi arbitri raccomandati che così possono rimpinguare i loro guadagni).
E’ inutile dire quello che gli faccio altrimenti rischio che mi chiudono il blog!

******************************


Dopo 20 giorni di pausa, riprende sabato 10 gennaio 2009 il campionato di Terza Categoria calabrese e, nello specifico, per quanto ci riguarda, il girone D, quello crotonese.

Si ricomincia con la sola gara tra Sporting Rocca e Scandale considerato che l’altro anticipo della giornata, tra Sporting Crotone e Nuova Siberene, è stato spostato a domenica.

Sembra una gara dall’esito scontato quella che la squadra di mister Rizzuto (che a causa dei ritardi della Provincia di Crotone nella consegna del proprio terreno di gioco rischia di non disputare nemmeno un gara in casa in questa stagione) dovrà affrontare presso lo stadio comunale di Roccabernarda.

I locali, infatti, sono fermi al palo non avendo conquistato nemmeno un punto finora.

Ma durante il mercato di dicembre lo Sporting si è rafforzato con alcuni nuovi innesti e quindi è consigliabile a Marazzita e compagni di non prendere sottogamba la partita.
Classifica Girone D Terza Categoria. Nota alla foto: Sporting Crotone -Nuova Siberene si gioca domenica 11.01.2009. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Nota al Prossimo Turno: Sporting Crotone – Nuova Siberene si gioca domani, 11.01.2009.

Ma il match clou della penultima giornata del girone d’andata si gioca domenica sul comunale di Cirò Marina dove il Cirò, prima in classifica, ospita il Belvedere Spinello, terzo.

Dopo la sconfitta casalinga (benchè in campo neutro) con il Sant’Anna, la squadra del presidente Chiaranza, se non vuole uscire dal giro, deve cercare di tornare almeno con un punto da Cirò: di certo di tutt’altro avviso saranno mister Pugliese e il presidente Sculco che vogliono continuare a stare in vetta e respingere gli attacchi dello stesso Belvedere Spinello e del Sant’Anna.

Il Cirò dovrà fare a meno di Giovanni Cidone squalificato per quarta ammonizione insieme a Giuseppe Stillitano del Sant’Anna.

Entrano invece in diffida: Luigi Ruggiero del Belvedere Spinello, Giuseppe Angotti del Camellino, Antonio Seminario del Casabona, Giuseppe Capalbo del Cirò e Carmine Leone del Sant’Anna.

Anche il Sant’Anna gioca in casa ed ospita il Casabona che sta alternando belle prestazioni a gare un po’ sotto tono.

Difficile fare risultato in casa della vice capolista che conta, sul terreno amico, 4 vittorie su 4 partite con 10 gol fatti e solo due subite.

L’Altilia osserverà il suo turno di riposo mentre la Nuova Torre Melissa ospita il Camellino, per le due squadre, entrambe reduci, prima della pausa, da una sconfitta, la possibilità di un immediato riscatto.

Chiude la giornata la gara tra Sporting Crotone e Nuova Siberene: gli uomini del presidente Faga, che con questa gara chiudono il proprio girone di andata (nell’ultima partita osserveranno infatti il proprio turno di riposo) vorranno di certo salutare i propri tifosi con una bella prestazione e magari fare uno sgambetto al crotonese Villaverde allenatore tuttofare della Nuova Siberene!

ROSARIO RIZZUTO

Il Belvedere vince a Crotone e vola in testa

Il Belvedere Spinello espugna col minimo scarto lo stadio di Tufolo ed, in attesa della gara di domani tra Cirò e Scandale, si posizione da solo al vertice della classifica.

La gara con lo Sporting Crotone è terminata sullo 0 a 1 ma il presidente Chiaranza ci racconta di almeno 12 palle reti specate da Curcio (alla sua seconda gara stagionale con il Belvedere dopo aver iniziato la stagione in Seconda Categoria col Savelli) e dagli altri giocatori della capolista.
Ma comunque non si può sempre vincere segnando 6 reti.

Domani le altre gare.

Questo il tabellino aggiornato con la gara di oggi:
Risultati, Classifica e Prossimo Turno Terza Categoria Calabrese, Girone D. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Domenica big match tra Altilia e Cirò. Lo Scandale aspetta il Sant'Anna

Si continua a vincere nel girone D di Terza Categoria.

Anche tra sabato e domenica scorsi ci sono state 5 vittorie di cui due in trasferta.

E l’intreccio di risultati ha portato in testa, insieme all’Altilia (13 punti), Cirò (13) e Belvedere Spinello (13), anche se c’è da dire che l’Altilia deve ancora riposare quindi ha una gara in più.

Alle loro spalle si fa sotto la matricola terribile del Sant’Anna (12) che domenica ha battuto la capolista Altilia.

Anche se da Sant’Anna arrivano notizie sconfortanti di una gara troppo dura e di presunte minacce subite dai giocatori di mister Durante.

La speranza è che non sia così perchè a calcio bisogna vincere giocando la palla e non i piedi e si spera, se davvero è successo qualcosa, che si sia trattato di un episodio.

Si fanno sotto anche Scandale (6) e Nuova Siberene (6) (che deve ancora riposare) alla loro seconda vittoria anche se ancora distanti dalle posizioni che contano.

Profondo nero per lo Sporting Rocca (0) alla sesta sconfitta consecutiva.

Ma da domenica prossima le squadre, grazie ai trasferimenti, che si sono aperti il primo dicembre, subiranno dei cambiamenti, con l’arrivo di nuovi calciatori, ed anche a Roccabernarda ne aspettano, provenienti dalle altre squadre del paese.

Quindi già da sabato ci potrebbero essere delle sorprese e le forze in campo viste finora, potrebbero essere state stravolte.

Da sabato perchè anche in questa giornata sono previsti due anticipi: si inizia con Camellino – Sporting Crotone e Sporting Rocca – Nuova Torre Melissa.

Nella prima di queste, con le squadre entrambe a 3 punti, si potrà vedere chi ancora ci crede e vuole andare avanti e dire la sua in questa stagione mentre la Nuova Torre Melissa, che magari dopo il riposo si aspettava 3 punti facili, dovrà fare in conti con una squadra, se in settimana sono state sbrigate le pratiche amministrative, rinforzata e così il San Vito di Roccabernarda potrebbe non essere più terreno facile e di conquista.

Mentre in questa settima giornata il riposo tocca al Casabona, domenica si giocano le altre tre gare: scontro al vertice tra Altilia e Cirò, una gara che si prospetta bellissima e aperta a qualsiasi risultato con l’Altilia che deve cercare di far sua la partita per non perdere terreno anche in considerazione che deve ancora riposare.

L’altra capolista, il Belvedere Spinello, aspetta la visita della Nuova Siberene; l’ex Villaverde cercherà di fare uno sgambetto alla sua ex squadra ma il Belvedere sta andando davvero forte e non casualmente ha il migliore attacca con 25 reti realizzate in cinque gare: una media di 5 reti fatte a partita!

Chiude le gare della giornata l’incerta partita tra Scandale e Sant’Anna. Si giocherà, a Scandale sperano per l’ultima volta, a San Mauro Marchesato.

Lo Scandale viene da due vittorie consecutive e vuole centrare la terza, per giunta da via Nazionale arrivano notizie di nuovi arrivi provenienti dal San Mauro Marchesato e dalla Nuova Torre Melissa  ma anche a Sant’Anna (che finora fuori casa ha conquistato una vittoria ed una sconfitta) si saranno dati da fare in questo inizio di mercato autunnale.

L’unico augurio è che a San Mauro (ma anche a Crotone, Belvedere Spinello, Foresta di Petilia, e Roccabernarda) si giochi a calcio e che sia una bella partita, una di quelle da ricordare.

Buon campionato a tutti!

Nel file che segue risultati, classifica e prossimo turno:

Sesta Giornata Classifica III Categoria Risultati e Pt

ROSARIO RIZZUTO 

In testa, da sola, l'Altilia di mister Giuseppe Durante

Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il prossimo turno, del girone E di Terza Categoria Calabrese, dopo la quinta giornata di oggi:Quinta Giornata Classifica III Categoria Risultati e Pt

Belvedere ed Altilia in vetta e domenica lo Scandale sfida l'ex Villaverde

Il Cirò si ferma per il riposo e ne approfittano subito Belvedere ed Altilia che vincendo le loro gare (rispettivamente con Camellino e Nuova Siberene) guadagnano la testa della classifica.

Comincia ad entrare nel vivo il girone E del campionato di Terza Categoria calabrese.

Certo ancora non c’è nulla di definito e dopo 4 giornate e presto per fare bilanci, ma le forze in campo cominciano a delinearsi.

L’ultima giornata è stata caratterizzata da altre 5 vittorie, davvero raro il pareggio in questo girone uscito finora una sola volta in 4 giornate nella gara tra le due attuali capoliste Belvedere ed Altilia.
Antonio Artese attaccante dell'Us Scandale.Foto Rosario Rizzuto
Vince il Casabona contro lo Scandale e la squadra del presidente Augenti comincia a vedere i fantasmi, ferma come è a zero punti insieme solo allo Sporting Rocca.

La terza squadra di Roccabernarda è tornata sconfitta anche da Crotone ridando vigore ai ragazzi del presidente Faga.

Rinviata domenica a causa di un lutto che ha colpito la società del Sant’Anna, la gara tra la squadra isolana e l’ormai ex capolista Nuova Torre Melissa è stata recuperata già mercoledì ed ha visto la formazione di mister Leone primeggiare per 3 a 0 dimostrando di aver già superato lo scotto di squadra debuttante e di poter dire davvero la sua in questo campionato. Che faccia come il Cirò dello scorso campionato?

Tra sabato e domenica si gioca la quinta giornata.

I primi a scendere in campo saranno Camellino contro il Casabona e Sporting Rocca che sfiderà il Sant’Anna.

Domenica poi sarà la volta delle altre 3 gare.

Riposando il Belvedere Spinello, l’Altilia ha la possibilità di continuare da sola in testa alla classifica: a Tufolo ci sarà i derby di Crotone contro lo Sporting di Faga, che, ringalluzzito dalla vittoria contro lo Sporting Rocca, cercherà di fare uno sgambetto ai cugini.

Il big match della giornata invece, si gioca a Torre Melissa dove arriverà l’ex capolista Cirò (ancora imbattuta) defenestrata solo a causa del turno di riposo.

L’ultima gara della giornata è quella tra Scandale e Nuova Siberene che si giocherà, per l’indisponibilità del “Luigi Demme”, al comunale di San Mauro Marchesato.

A Scandale torna da avversario mister Villaverde che cercherà di far pentire la società di via Nazionale per non averlo riconfermato.
Ferdinando (Fermnando) Elia, difensore dello Scandale.Foto Rosario Rizzuto
Lo Scandale, dal suo canto, non può assolutamente perdere altri punti e quindi dovrebbe uscirne una bella e combattuta partita che avrebbe meritato il nuovo manto erboso del “Luigi Demme” ma la pioggia degli ultimi giorni non ha consentito all’erbetta di attecchire al meglio e il debutto al Demme è stato rinviato al 21 dicembre.

Non ci sono provvedimenti disciplinare in seguito alle gare di domenica, solo il fiscalissimo arbitro Lorenzo Patea ha fatto comminare una multa di 30 euro ciascuno alle società di Casabona e Scandale per ritardata presentazione della distinta di gara.

Ma lo sanno in federazione e all’Aia che non è facile predisporre il tutto per iniziare a giocare alle 14,30 e poi a Casabona la gare è iniziata alle 14,34, non ci sembra un così grande ritardo. Non sarà che qualcuno abbia pensato ad un modo semplice per far cassa?!

Buon campionato a tutti!

Sul file che segue risultati, classifica e prossimo turno:

Nuovo Quarta Giornata Classifica III Categoria Risultati e Pt


ROSARIO RIZZUTO

La Nuova Torre Melissa ottiene tre punti a tavolino e raggiunge il Cirò in vetta. Lo Scandale domenica a Casabona.

Classifica Terza Categoria Girone D. Elaborazione Rosario Rizzuto.
Dopo tre vittorie consecutive l’unica cosa che poteva fermare il Cirò era… il turno di riposo, che arriva appunto per domenica prossima per i ragazzi di mister Pugliese.

Ma la gara contro il Sant’Anna lascia un brutto strascico sul Cirò: infatti il bomber Vincenzo Pugliese è stato squalificato dal Giudice Sportivo, Antonio Manica, per sette giornate per, si legge nel Comunicato Ufficiale della Figc “atto di protesta di modesta violenza, comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro dopo l’espulsione”.

Di certo la società presenterà ricorso!

Inibito fino al 19 novembre anche il presidente della squadra cirotana, Mario Sculco “per entrata non autorizzata nel terreno di gioco”.

Ma le brutte notizie, in questa che si potrebbe definire come la settimana nera per il Cirò, nonostante le tre vittorie consecutive ed il primato in classifica, non finiscono qui: infatti il Giudice Sportivo Territoriale ha dato vinta alla Nuova Torre Melissa per 3 a 0 la gara, della seconda giornata, disputata a Santa Severina contro la Nuova Siberene e persa, sul campo, per 2 a 1.

Secondo quanto rilevato dal Giudice, la squadra del presidente-allenatore Luigi Villaverde ha schierato in campo il giocatore Stefano Tigano che però, agli atti della Figc, risultata tesserato con altra società (il San Mauro Marchesato n.d.a.).

In attesa del contro ricorso della Nuova Siberene, la Nuova Torre Melissa incamera i tre punti contro la Nuova Siberene e con quelli guadagnati alla prima giornata e quelli di domenica scorsa (vittoria per 1 a 0 sullo Sporting Crotone) affianca in vetta proprio il Cirò a punteggio pieno.

Alle spalle delle due battistrada si pongono l’Altilia e il Belvedere Spinello, la prima ha avuto la meglio sul Casabona mentre la squadra del presidente Chiaranza ha superato per 6 a 3 (e non 5 a 3 come riporta il comunicato ufficiale: ma si vede che l’arbitro Basile dopo i danni fatti in campo non è riuscito a ricordare nemmeno il punteggio finale della partita).

La Nuova Siberene, persa a tavolino la gara vinta contro la Nuova Torre Melissa, per ora si deve accontentare dei tre punti conquistati domenica scorsa a Roccabernarda, ma se i ragazzi della dirigente Daniela Galasso giocano come sabato scorso saranno dolori per tutti.

A tre punti anche Camellino (reduce dal proprio turno di riposo), il Sant’Anna e il Casabona.

Chiudono la classifica Scandale, Sporting Rocca e Sporting Crotone ancora fermi al palo, ma lo Scandale, così come Sant’Anna e il Camellino, hanno già osservato il proprio turno di fermo.

La quarta giornata inizia sabato con l’anticipo tra Sporting Kr e Sporting Rocca: una delle due finalmente si libererà dello score “0” per quanto riguarda i punti e i pitagorici appaiano favoriti.

Domenica, tra le due capoliste scende il campo solo la Nuova Torre Melissa impegnata a Sant’Anna contro la squadra locale che domenica scorsa stava quasi per fermare il Cirò (solo nel finale è arrivata la rete della vittoria).

Il Belvedere Spinello ospiterà sul neutro di Isola Capo Rizzuto il Camellino che deve confermare quanto fatto vedere contro lo Scandale prima del riposo mentre l’Altilia sarà ospite della Nuova Siberene in quello che è un derby solo come nome. Infatti, benchè il nome è rimasto Altilia, la squadra è di Crotone e non della frazione di Santa Severina.

L’ultima gara in programma è quella tra Casabona e Scandale. Nella passata stagione lo Scandale espugnò il comunale di Casabona: che la cosa sia di buon auspicio anche per quest’anno?

Dopo tanta sfortuna a Scandale sperano che la ruota incominci a girare!

A parte le decisioni del Giudice già elencate ce ne sono state altre: 35 euro di multa al Cirò “per presenza di persone estranee nel campo” e 30 euro allo Sporting Crotone “per ritardata presentazione della distinta di gara”.

Inibito il dirigente Antonio Cilurso dello Us Scandale fino al 26.11.2008 “per entrata abusiva nel rettangolo di gioco e comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro” mentre faceva l’assistente arbitrale.

Se non possono nemmeno entrare in campo che ci stanno a fare gli assistenti arbitrali di parte? Perchè non li eliminano del tutto?

Squalificato per tre gare Giuseppe Garrubba della Nuova Torre Melissa “per atto di violenza nei confronti in un giocatore avversario” e per due giornate Claudio Scalise (Scandale), Luca Alfì (Sporting Crotone) e Vincenzo Oliverio (Sporting Crotone), tutti e tre “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”.

Due giornate anche al giocatore dello Scandale, Giuseppe Garofalo, allontanato dall’arbitro Basile per comportamento offensivo mentre ricopriva la carica di assistente arbitrale di parte.

Da tutto ciò si evince che non è cambiato nulla, che gli arbitri continuano a farla da padrone (vedi gare dello Scandale e del Cirò per esempio) e che quindi risultano inutili e senza senso tutte le riunione che si fanno prima della stagione.

Aspettiamo una risposta e relativi provvedimenti dal delegato provinciale della Figc Giuseppe Talarico.

ROSARIO RIZZUTO

Pareggia il Belvedere Spinello; a punteggio pieno, dopo la vittoria di ieri, solo il Cirò!

By.Ros ha lavorato per voi ed eccovi, ad un’ora dal termine delle gare, (ma chi sono!!!) tutti i risultati della seconda giornata del giorne D calabrese di Terza Categoria.

Alla fine non è andata malissimo per lo Scandale visto il pareggio del Belvedere Spinello fermato dall’Altilia.

A punteggio pieno dopo due giornate solo il Cirò del presidente Sculco e di mister Pugliese.

Risultati, classifica e prossimo turno Girone D Terza Categoria Calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Lo Scandale anticipa col Camellino: mister Rizzuto cerca i primi 3 punti

Il gran giorno è arrivato.
Finalmente oggi lo Scandale del presidente Augenti debutta, per questa stagione, nel campionato di Terza Categoria Calabrese.

C’è ancora qualcosa da sistemare, Scandale e i suoi ragazzi sono una brutta gatta da pelare: ieri erano in programma le visite mediche e si sono presentati in 4 gatti.
Da Scandale sono partito solo io, mezzo dormendo e con gravi rischi, con Emanuele Simbari (dovevamo essere in 15/18), qualche altro ragazzo (Sggarriglia, Mollura, Lepori, Chiaravalloti) era già alla Bios; spero che altri abbiamo già fatto la visita medica; se fossi l’allenatore ne terrei conto ma non posso fare anche il mister a cui però dirò come stanno le cose… poi decida lui!!!
L'allenatore dello Scandale, Mario Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto
Non sarà della partita Claudio Scalise in quanto il dottor Paparo (devo ancora capire il perchè) non gli ha voluto rilasciare un certificato medico necessario, perchè Claudio, under 16, sia autorizzato a giocare (per la qual cosa avevo già programmato di andare ieri pomeriggio alla Figc di Catanaro, senza sapere se,  dormendo, sarei riusciuto ad arrivarci!!! forse, in fondo, devo la mia vita al dottor Paparo!!!) speriamo non si senta la sua mancanza anche se mister Rizzuto mi aveva già rassicurato su questo avendo delle alternative.

I ragazzi convocati e la formazione prevista non sono in mio possesso non avendo visto, da quando sono rientrato da Roma, nè il mister nè il presidente, anzi, negli ultimi giorni, mi è stato più facile vedere Walter Veltroni, Enrico Panini, ed altri che Amedeo Augenti… speriamo che le cose cambino andando avanti.

Vi dico subito che il Camellino non è la squadra materasso dello scorso anno, [quando Marazzita e compagni, forse con la più bella gara della scorsa stagione, vinsero per 4 a 0 (reti di Riolo, Scalise, Pingitore e l'altra non me la ricordo)], nella prima giornata ha dato filo da torcere all’Altilia ma lo Scandale deve pensare solo a sè e cercare di mettere in cassa questi primi 3 punti.

Mentre qui a Scandale è piovuto nella notte e c’è una forte umidità (nebbia), vi ricordo che si inizia alle 14,30 sul Comunale di Foresta di Petilia Policastro.

Questa l’attuale situazione:

Risultati, Classifica e Prossimo Turno girone D di Terza Categoria Calabrese. Clicca per ingrandire. Elaborazione manuale di Rosario Rizzuto

Ecco la classifica della Terza Categoria

A richiesta rispondo e siccome mister Giuseppe Durante mi ha chiesto nel box messaggi (9 mar 08, 19:18 Durante G.: Ros…. questa settimana te la chiedo io la classifica aggiornata….) la classifica aggiornata, eccola bella e fatta in meno di 24 ore dalla richiesta!!!

Risultati, classifica e prossimo turno del girone E di Terza Categoria calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto.

Lo Scandale a Cirò Marina affronta il Cirò, Petilia e Castelsilano in campo alle 10,00

Il campionato di Terza Categoria non conosce pause e così si ritorna in campo a distanza di pochi giorni dalle gare di recupero.

I giochi sembrano ormai fatti per quanto riguarda le posizioni utili e cioè Savelli promosso e Real Fondo Gesù, Petilia, Cirò e Belvedere Spinello nei play off.

Bisogna solo stabilire quale sarà la griglia di partenza degli spareggi promozione nei quali, è bene ricordare, che la seconda classificata affronterà la quinta e la terza si scontrerà con la quarta.

Per lo Scandale oggi è l’occasione per dimostrare, se mai ce ne fosse bisogno, che la non presenza nei play off è stata solo dovuta ad alcune circostanze sfortunate e alla maledizione casalinga (in trasferta finora lo Scandale ha fatto meglio del Petilia).

A Cirò Marina, contro la squadra del presidente Sculco, sul campo in erba i ragazzi di mister Villaverde dello Scandale possono davvero dire la loro nonostante l’assenza di Domenico Marazzita per squalifica.

Di certo può e deve essere una bella gara.

Buona domenica!

Questa la situazione prima della giornata odierna nella quale il Petilia gioca di mattina:

Risultati, recuperi, classifica e prossimo turno del Girone E di Terza Categoria calabrese. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

Arriva la prima vittoria in casa per lo Scandale

L’unica cosa che mi è dispiaciuta, rietrando a casa, e non aver potuto dire a mia madre che lo Scandale finalmente ha vinto in casa!

Dopo tante amarezze per una volta mi avrebbe visto rietrare contento e questa vittoria avrebbe fatto felice anche lei, glielo dirò più tardi per telefono.

E così finalmente lo Scandale ha eliminato quel brutto zero dalle vittorie in casa.

Una gara giocata con grinta da entrambe le squadre con i ragazzi di mister Villaverde che l’hanno fatta propria nella ripresa grazie a due reti caparbie di Domenico Marazzita e al primo gol del giovanissimo Antonio Artese che ha ribadito oltre la linea un tiro di Greco già destinato in porta.

Ma oggi si sono giocate altre due gare mentre domani si recupera Nuova Torre Melissa – Savelli.

Questi i risultati di oggi in cui si recuperavano le gare non disputate il 17 febbraio scorso a causa del maltempo:

  • Casabona – Belvedere Sp.   1 – 0
  • Castelsilano – Altilia               0 – 2
  • Scandale – Camellino            3 – 0

E questa la classifica:

Savelli            39
R. F. Gesù    32
Petilia             31
Cirò                29
Belvedere      25
Castelsilano
  17
Scandale       15
N. T. Melissa 15
Casabona      15
Altilia               13
Camellino         3.

Così l’anonimo che continua a chiedermi la classifica aggiornata sarà contento!!!  

Terza giornata di ritorno. Lo Scandale riposa ma domenica prossima si giocherà al Luigi Demme di Scandale!!! Finalmente

Il tempo fa il suo corso e quindi anche questa settimana è arrivata la domenica.

Dopo quanto successo a Torre Melissa forse era meglio se la domenica non arrivasse e invece il tempo non si ferma e forse è meglio così perchè solo giocando e vedendo delle belle partite di calcio le risse, la rabbia, il nervosismo di alcune persone, che poco hanno a che vedere col calcio, li possiamo dimenticare.

LO SCANDALE oggi riposa, riposo caduto nel giusto momento perchè mister Villaverde avrà modo di riordinare le idee e ripartire alla grande da domenica prossima.

E poi c’è una novità che ci fa felici tutti: i lavori allo stadio Luigi Demme di Scandale sono, per il momento, terminati grazie ad un colpo di coda della ditta incaricata ad effettuare i lavori commissionati dalla Provincia di Crotone (ennesima dimostrazione che se c’è la buona volontà anche i lavori pubblici si terminano nei giusti tempi anche se, nel nostro caso, con due mesi di ritardo) e dovevate vedere che bel colpo d’occhio aveva venerdì lo stadio anzi ve lo faccio vedere:
Lo stadio Luigi Demme rimesso a nuovo. Foto Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire

La zona di centrocampo dello Stadio Luigi Demme di Scandale rimesso a nuovo. Foto Rosario Rizzuto
Peccato che poi alla prova del gioco (sono sceso in campo anche io) si è dimostrato un po’ molle e in alcune parti laterali del campo, praticamente fuori dal rettangolo di gioco, c’erano alcune pozzanghere ma la notte prima aveva piovuto tanto e, a conti fatti, il nuovo terreno di gioco, ha retto bene.

E così, se la Figc di Crotone, darà il suo assenso, già domenica prossima 17 febbraio, lo Scandale potrebbe debbuttare in casa vera e finalmente tornare a vincere tra le mura amiche, dopo la parentesi alquanto negativa (quattro sconfitte e due pareggi) di San Mauro Marchesato.

Se più tardi me la sento vado a commentare, insieme a Piero Pili, la gara tra Savelli e Castelsilano, mister Regalino nonchè mio redattore a Rti mi ha anche invitato a pranzo, ma ancora non ho deciso se ci andrò.

Di certo il vero big match della giornata (anche se i punti in campo sono gli stessi di Savelli e cioè 47) è quello tra Belvedere Spinello e Petilia, all’andata (gara che vidi) finì 1 a 0 per il Petilia che ringraziò il proprio portiere, oggi dovrebbe essere una bella gara con quelli di Savelli di certo con un orecchio al telefono per saperne il risultato, ma prima devono pensare alla loro gara.

Interessante anche il derby tra Altilia e Real Fondo Gesù gara che sarà "spiata" da mister Villaverde forse dal presidente Coriale e da qualche altro giocatore dello Scandale.

Intanto si parte da questasituazione:
La classifica di terza categoria dopo la terza giornata. Elaborazione Rosario Rizzuto
Buona domenica.

Scandale a picco. Vincono Savelli e Petlia. Real Fondo Gesù terzo in solitudine. Il Cirò batte e aggancia il Belvedere

Ci voleva lo Scandale in versione casalinga a fare uscire il Castelsilano, reduce da 4 sconfitte consecutive, dalla crisi.

Così lo Scandale perde la sua quarta gara in casa per 3 a 2 (forse non è mai successo da quando esiste il calcio) e vede allontanarsi l’obiettivo play off.

Nulla è perduto ma bisogna cominciare a vincere anche in casa.

Chiamala casa?

Questo il tabellino completo:

Risultati, classifica e prossimo turno dopo la seconda giornata di ritorno. Elaborazione di Rosario Rizzuto. Clicca x ingrandire.