Posts Tagged ‘concetta masi’

Ancora sul Natale: ecco la cena Unitalsi vista da Concetta Masi

SCANDALE - La speranza, l’amicizia, la fratellanza, l’amore e la gioia: questo è quanto si è potuto assaporare lunedì 27 Dicembre a Scandale, nella sala mensa di Villa Condoleo ove si è svolto a cura dell’Unitalsi il consueto cenone Natalizio. La serata capitanata dal presidente dell’associazione scandalose, Nicola Mattace, è stata costruita nei minimi dettagli. Fin dai giorni precedenti i preparativi sono stati intensi: si è partiti dalla raccolta delle offerte che generosamente tante aziende locali e non hanno fatto, per poi passare alla preparazione e all’allestimento dei locali della mensa di Villa Condoleo, messa a disposizione dal direttivo della fondazione Casa della Carità a dimostrazione di come lo spirito di accoglienza che fu  proprio del suo promotore Don Renato Cosentini, pervade a tutt’oggi nella struttura.

Nel giorno precedente e durante tutta la mattinata numerosi volontari hanno preparato e allestito la sala che ha accolto circa 130 persone mentre lo chef Mario Rizzuto, coadiuvato da qualche aiutante, ha meticolosamente preparato la cena. L’orario d’inizio previsto è stato di poco sforato, si è atteso per l’inizio l’arrivo della delegazione Unitalsi di Isola di Capo Rizzuto, all’arrivo della quale, dopo la benedizione del cibo da parte del parroco Don Antonio Buccarelli, si è dato il via alla serata.

Un momento della cena. Foto Rosario Rizzuto
La spontaneità e la gioia dei commensali più anziani si è miscelato con il sorriso dei ragazzi  più giovani e di tutti i volontari che si sono trovati a coccolare una variegata schiera di banchettanti con problematiche piccole, medie o grandi e diverse, cui hanno regalato per qualche ora una spensieratezza che, chi è meno fortunato, non sempre riesce ad avere, ma che almeno a Natale è lecito chiedere. La serata è continuata davanti e dietro le quinte: mentre si passava da una pietanza ad un’altra e gli ospiti venivano allietati da canzoni e canzonette  di oggi e di ieri (mixate dal Dj Antonio Timpano) e da balli di gruppo, dietro le quinte una schiera di donne e uomini faceva a gara per portare le pietanze ai tavoli, per lavare i piatti, per trasportare via gli avanzi.

Il tutto in un’atmosfera di vivacità, di comunione e di accoglienza che difficilmente si riescono ad afferrare e che, se si vivono fino in fondo, possono diventare linfa vitale di chi ha voglia di rigenerarsi e di passare dall’insipido quotidiano al sapore incantato di uno sguardo regalato da un bambino che non ha tutte le fortune del mondo ma che non fa del suo handicap un dramma e ci insegna, con grande dignità, che l’amore nel mondo esiste e che, se trova un luogo ove fiorire, è proprio nel cuore di quanti soffrono nel silenzio della propria infermità e di tutti coloro che dedicano la loro vita ad un figlio “speciale”, ad un genitore non più autosufficiente, ad uno meno fortunato e si prodigano a dimostrare che nonostante tutto “la Vita è bella” e va vissuta con coraggio e serenità fino in fondo!

Concetta Masi

Cliccando qui le mie foto della cena di Natale Unitalsi.

Il Calendario della 3^ B Primaria: l'articolo di Concetta Masi

SCANDALE - Nella scuola primaria Fratelli Bandiera di Scandale ciò che non manca è la creatività, la spontaneità e la fantasia!
Ce lo hanno dimostrato i piccoli scolaretti della classe III B che guidati dalla loro insegnante di italiano, Carmela Coriale, hanno realizzato il classico “lavoretto” di Natale (che tradizionalmente si consegna ai genitori  prima delle vacanze natalizie), in un modo del tutto inconsueto.

In particolare hanno sfatato le classiche iconografie natalizie.
Infatti l’idea portata avanti dall’insegnante è stata quella di un calendario che ripercorresse le tappe storico-sociali  più significative da celebrare durante l’anno: dalla Shoah alla festa della Repubblica, dalle Torri Gemelle alla festa della Patria, dal Santo Natale al Carnevale, dalla festa della donna alla scoperta dell’America, dalla festa della mamma alla caduta del muro di Berlino, dallo sbarco sulla luna alla presa della Bastiglia e via dicendo (ovviamente il tutto commisurato alle conoscenze acquisite dai piccoli allievi).
La copertina del calendario della 3^ B Primaria di Scandale A.s. 2010/2011
La realizzazione è stata affidata agli stessi scolaretti, i quali, attraverso disegni e pensieri creati di loro pugno con le loro scritture, si sono calati in un particolare mese e hanno rivisitato ogni periodo alla luce di almanacchi, proverbi del mese e momenti storici significativi: tutto all’insegna del loro istinto e della loro naturalezza.
Dopo diverse ore utilizzate nel dopo-mensa per realizzare i vari mesi del calendario, i bambini hanno creato la materia prima che andava però assemblata, e a ciò ha pensato l’insegnante che ha meticolosamente disposto su ogni pagina quei “piccoli pezzi” espressione di un estro creativo fanciullesco che ogni bimbo possiede ma che è abilità di un’educatrice tirare fuori con amore e in modo mai invasivo della personalità di ognuno.
Grazie poi al compito di stampa e di rilegatura messo a punto dalla tipografia locale Marino ed in particolar modo da Anna Maria (che ha preso a cuore il progetto interfacciandosi con l’insegnante), il lavoro è stato ultimato pochi giorni prima della chiusura delle scuole.

Ad apprezzare fin dal nascere questo progetto creativo e all’avanguardia, che ha visto coinvolti i bambini non solo nella manualità ma anche e soprattutto a livello emotivo e di  sviluppo psico-intellettuale, è stata l’Amministrazione Comunale, nella persona del sindaco Fabio Brescia, che ha sostenuto l’iniziativa.

Particolari apprezzamenti da parte del Dirigente Scolastico Tommaso Borda che, al momento della consegna della “copia” riservata alla scuola, da parte dell’insegnante Carmela Coriale e dei sette alunni scelti in modo democratico attraverso un’estrazione a sorte, ha omaggiato i bimbi con dolcini ma soprattutto con parole di stima per un lavoro ben fatto che ha tirato fuori il meglio che ogni bambino può dare in termini di creatività, intelligenza e acquisizioni nozionistiche di tematiche sociali e storiche di oggi e di ieri, nonché di valori sani di amore, pace, fratellanza, collaborazione e unione tra i popoli che troppo spesso e troppe volte i bimbi di oggi non conoscono o conoscono, forse, in modo troppo marginale.
Uno dei mesi del calendario della 3^ B Primaria di Scandale con i lavori fatti dai bambini...
Se tutto ciò è stato possibile, il merito è di quanti amano il proprio lavoro, di coloro che fanno dell’insegnamento una missione, di quanti hanno un carisma intellettuale innato, sano e vero, attraverso cui riescono a infondere, anche nei bambini più piccoli, un bagaglio di valori, oltre che di nozioni, che ogni allievo porterà sempre con sé nel prosieguo della propria vita scolastica e non.

L’auspicio è che sempre di più venga riconosciuto lo spessore umano e professionale di chi professa un siffatto modo di insegnare, e, soprattutto, che chi insegna lo faccia sempre prima come passione e poi come attività lavorativa: proprio come in questi nostri piccoli paesi di provincia, che nulla hanno da ambire a modelli di vita scolastici metropolitani, e che tanti insegnanti validi e anonimi hanno la fortuna di avere.
Buon Natale bambini possiate sempre nella vostra vita essere spontanei, veri e gioiosi come adesso!
Concetta Masi

I genitori della 3^ B Primaria di Scandale ringraziano gli Insegnanti!

Ieri mattina la rappresentante di classe della 3^ B della Scuola Primaria di Scandale, Concetta Masi, con alcuni genitori, si è recata nella classe della sua bambina, Gloria, e dei suoi compagnetti, tra i quali mio figlio Alessandro Salvatore, per portare un piccolo presente per Natale per i quattro insegnanti.

Concetta Masi consegna il pensierino agli Insegnanti. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Parole di ringraziamento per come si curano dei nostri bambini per i due docenti presenti, finchè sono potuto restare io (mi aspettavano per andare a fare le foto ai bimbi con Babbo Natale), e cioè Carmela Coriale ed Antonio Trivieri e ringraziamenti anche da parte degli insegnanti ai genitori.

La Terza B Primaria di Scandale il 17 Dicembre 2010. Foto Rosario Rizzuto

Un bel momento fermato per sempre in alcuni miei scatti con il cellulare (la macchina fotografiaca era rimasta nel cofano della mia macchina) che potete visualizzare qui.