Posts Tagged ‘cosenza’

A Cosenza corsi per migliorare l’uso della voce

Da Venerdì 12 settembre, presso l’università della Calabria, si svolgeranno per la prima volta a Cosenza entrambi i corsi completi Estill VoiceCraft EVT. La voce è uno strumento delicato, da conoscere e curare non solo nella sua dimensione estetica ma anche in quella fisica.

Il metodo Estill VoiceCraft EVT, frutto di venticinque anni di studi condotti dalla ricercatrice, cantante e insegnante americana Jo Estill, punta a promuovere la conoscenza della fisiologia per giungere ad un controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora, sviluppando così una padronanza dell’apparato fonatorio e delle qualità vocali.

Tecnica che ha rivoluzionato lo studio del canto a livello mondiale e che si presta ad essere applicata a qualsiasi genere musicale, dall’Opera al Rock. Il corso si struttura in due livelli: il I livello avrà luogo il 12, 13 e 14 settembre presso l’università della Calabria con il maestro Alejandro Saorin Martinez (vicepresidente dell’Associazione Centro Studi Estill).

Il II livello sarà tenuto da Elisa Turlà (presidente Associazione Centro Studi Estill) l’8 e 9 novembre sempre presso l’Unical. Il metodo EVT suddivide l’approccio allo studio dell’emissione sonora in tre livelli: controllo indipendente delle parti fondamentali del meccanismo vocale; qualità fondamentali della voce: problemi, soluzioni, vantaggi e rischi di ciascuna; gestione indipendente di ciascuna struttura: tutte le loro possibili combinazioni, individuazione delle molteplici qualità vocali, loro gestione e riproduzione.

Al termine degli incontri i partecipanti avranno acquisito un supporto qualificato nell’ambito dello studio del metodo, un’esauriente preparazione per l’esame di conseguimento della certificazione del metodo EVT (CFP) e un attestato di frequenza.

I Corsi Ufficiali Estill Voicecraft EVT sono indirizzati a tutti coloro che usano la voce nel campo professionale o artistico: insegnanti, attori, cantanti di ogni genere, speakers, logopedisti, animatori, doppiatori.

Sono ancora aperte le iscrizioni.

I corsi sono organizzati a Cosenza dalla 33Giri Music Academy e dall’associazione musicale Voice & Soul.

Per ulteriori informazioni Visitare il Sito o seguire l’Evento Facebook .

Appuntamenti delle associazioni Rete Difesa Territorio Franco Nisticò, No Ponte, No Tav: un week-end tra acqua, noponte e notav…

VENERDI’ 23 MARZO
* conferenza stampa RDT ‘F. Nisticò’ con Tiziana Barillà NO PONTE e Nicoletta Dosio NO TAV
ore 16 sala CONI – piazza Matteotti – Cosenza

* dalla Sinistra d’alternativa altre idee di città ……per una città altra
ne discutono con i partecipanti
Riccardo Adamo                                Claudio Dionesalvi
avvocato                                            attivista sociale
Ferdinando Gentile                                 Lidia Luzzaro
comitato di lotta “Prendocasa”              direzione nazionale PRC
Antonio Perri                            Pietro Rossi
medico ospedaliero                 ex segretario Camera del Lavoro
Francesco Saccomanno                                           Battista Sangineto
rete difesa del territorio “Franco Nisticò”                docente UNICAL
sarà presente                                         e dalla Val di Susa   
Tiziana Barillà                                        Nicoletta Dosio
movimento NO PONTE – CPN PRC        movimento NO TAV – PRC di Bussoleno (TO)
coordina la discussione Pino Scarpelli Partito della Rifondazione Comunista
venerdì 23 marzo ore 17 sala CONI – piazza Matteotti
CANTIERE PER L’OPPOSIZIONE POLITICA E SOCIALE

SABATO 24 MARZO
* Assemblea pubblica: “Quale futuro per il movimento NoPonte”
Sabato 24 marzo alle ore 9.30, al Salone dei mosaici della Stazione marittima di Messina
[Leggi l'appello]

* ACQUA PUBBLICA. DIFFIDA ALLA REGIONE
Sabato 24 marzo alle ore 11:00 presso la sala del Consiglio Comunale di Catanzaro – in via Jannoni (Palazzo De Nobili) – il Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri” terrà una conferenza stampa per lanciare una diffida formale alla Regione Calabria, con richiesta di riscontro entro 60 giorni, per chiedere il ripristino della legalità nella gestione dell’acqua in Calabria.

Oggi a Cosenza per il Tour delle Figurine Panini

Giornata particolare quella di oggi, dedicata ai ragazzi, ai miei bimbi Antonio ed Alex, ed un po' anche a me, che diciamolo (come direbbe Ignazio La Russa imitato da Fiorello), sono ancora un bambino come continua a dirmi mia zia Laura De Miglio ormai da tempo.
E, lo so che non ci credete, ci sarà anche quella che non mi ascolta, forse perchè avrà immaginato di potersi dedicare allo shopping nella città universitaria calabrese! ma mi sa che avrà una brutta sorpresa!!!
Figurine Panini
Ho chiesto un giorno di ferie, ma lo avevo promesso loro: oggi si va a Cosenza al Tour delle Figurine Panini.

"Cosenza – si legge nel comunicato del sito della Paninisarà oggi invasa dalle “mitiche” figurine dei Calciatori. Sabato 12 Febbario 2011, infatti, un gigantesco truck della Panini sarà posizionato in Piazza Giacomo Matteotti nell’ambito del “Calciatori Tour 2011”. Questo tour promozionale è stato organizzato per il lancio di “Calciatori 2010-11”, la 50a edizione della famosa collezione di figurine della Panini. Giovani animatori accoglieranno il pubblico cosentino, intrattenendo bambini e ragazzi con giochi e concorsi a premio. Sarà anche possibile scambiare figurine tra collezionisti e addirittura con gli addetti della Panini, riuscendo così magari a completare il proprio album. Presente inoltre un’area dedicata alla storia dell’Azienda, con pannelli e video esclusivi. La tappa del tour si svolgerà in Piazza Matteotti, nell’ex area della Stazione Ferroviaria, sabato 12 febbraio (ore 10.30-20).

Cosenza è una delle tappe del “Calciatori Tour 2011”, il grande tour promozionale che – fino al 27 marzo – toccherà ben quaranta importanti città italiane, percorrendo tutta la penisola da sud a nord. Tramite il sito www.calciatoripanini.it, piuttosto che l’applicazione “iCalciatori” per iPhone/iPad, sarà poi possibile essere sempre aggiornati sui diversi appuntamenti così come avere l’accesso a funzionalità esclusive, che permetteranno di avere una “corsia preferenziale” al truck Panini".

Insomma quasi un evento.

Saltato per stanchezza qualche settimana fa quello di Reggio Calabria avevo dato ai bimbi la certezza per oggi, quindi nonostante altri impegni, mi tocca e spero sia un piacere.

D'altra parte la raccolta delle figurine dei calciatori Panini la sto facendo anche io, nel senso che quando si comprano le bustine le dividiamo per tre e molte volte sono io ad attaccare le figurine sull'album, cosa che, debbo dire, mi rilassa anche!!!

Tanti anche i doppioni che spero oggi di poter cambiare per completare (o arrivarci vicino) l'album, completare il quale è un vero salasso.

Emiliano Morrone, il nuovo che avanza…

Non devo certo dirvi io chi è Emiliano Morrone da San Giovanni in Fiore.Emiliano Morrone incontra una delegazioni di cittadini di Olivaro, periferia di San Giovanni in Fiore. Foto Rosario Rizzuto
 

Se ancora, per poco, non lo conoscete, basta digitare il suo nome su qualsiasi motore di ricerca per avere una sfilza di risultati sulle sue battaglie, sulle sue iniziative.

Ma se non vi basta potete leggere di lui su Wikipedia, l’enciclopedia libera, nella quale è entrato per la sua immensa, nonostante i suoi soli 34 anni compiti da poco, attività,  a volte fatta al fianco di personaggi, per il momento, più noti di lui come il filosofo Gianni Vattimo, il giornalista Gian Antonio Stella, l’onorevole europeo Sonia Alfano, Salvatore Borsellino.

Emiliano, di cui sono orgoglioso di essere amico, è candidato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale nella circoscrizione della Provincia di Cosenza.
Come dice Beppe Grillo, ha scelto i meno peggio e si candidato, ma da indipendente, con Italia dei Valori di Antonio Di Pietro.
Un paio di mesi fa, in occasione del nostro primo incontro durante la manifestazione a San Giovanni in Fiore per la difesa dell’abbazia Florense, Emiliano mi chiese se ero disposto ad aiutarlo nel caso avesse deciso di candidarsi.

Lui ha deciso e anche io non ho avuto dubbi!

Il mio viaggio al Festival di Sanremo e alcune incomprensioni tecniche (mannaggia a i telefoni!!!) hanno ritardato la mia discesa al suo fianco, iniziata, sul campo, ieri a San Giovanni in Fiore.Emiliano Morrone con i cittadini di Olivaro. Foto Rosario Rizzuto

Lunedì 15 marzo 2010, infatti, Emiliano Morrone, partendo dal basso, come dovrebbe fare ogni politico che si rispetti, ha incontrato una delegazione di cittadini di Olivaro, quartiere periferico ed abbandonato di San Giovanni Fiore, la più popolosa cittadina d’Italia oltre i 1.000 metri di altezza sul livello del mare.

Prima di parlare coi cittadini Emiliano ha voluto raccontarmi questo:
 

L’incontro coi cittadini di Olivaro tra cui il parroco, poi è stato cordiale. Poche persone ma buone come ha tenuto a precisare lo stesso Emiliano.
E mi ha fatto venire i brividi uno dei presenti che andandosene gli ha detto: “Emiliano io sono con Te!”.
Emiliano, che da alcuni anni vive e lavora a Roma ma senza aver abbandonato la sua Calabria, è il Consigliere regionale ideale per risollevare la Calabria, per provare a salvarla.Emiliano Morrone con una collaboratrice. Foto Rosario Rizzuto

Il mio rammarico è quello di non poterlo votare dovendo io votare (sic!!!) nella Provincia di Crotone ma farò di tutto perché il mio voto non avuto possa essere rimpiazzato da altri 10, 100, 1.000, 10.000 voti di cittadini della Provincia di Cosenza che, come me, vogliono un volto nuovo, una brava persona nel nuovo Consiglio Regionale Calabrese, si spera, questa volta, senza inquisiti…

Potete seguire la campagna elettorale di Emiliano Morrone e le sue inizaitive sul suo sito www.emilianomorrone.info.

Questo invece l'emozionante (ci mancano le lacrime stanotte!!!) spot realizzato da Alessandro Nucci per la campagna elettorale di Emiliano Morrone:
 

Aperta da Antonio Di Pietro la campagna elettorale di Idv a Cosenza. Tra i candidati Lilia Infelise

Antonio Di Pietro, a  Cosenza, ha aperto ufficialmente la campagna elettorale. Il 5 marzo 2010, il presidente di Italia dei Valori è stato al Teatro Rendano per presentare i candidati al Consiglio Regionale nella provincia di Cosenza. Insieme a lui, il candidato alla Presidenza, Pippo Callipo e il commissario regionale IdV, Ignazio Messina. Ha moderato Rita Cosenza, esponente IdV dell’Alto Jonio.
Antonio Di Pietro ha ribadito la necessità di un cambiamento radicale e di un rinnovo della classe dirigente che non riguardi un solo elemento, ma tutta la squadra. I calabresi sono costretti a chiedere per favore ciò che spetta loro di diritto. I fondi ci sono, ma vengono spesi male. La Calabria è conosciuta sempre e solo per la ‘ndrangheta. Questo il quadro tracciato dal presidente di IdV, che non ha dubbi: è giunto il momento porre fine a questa situazione e costruire un’alternativa.
Rientra in quest’ottica la presenza femminile all’interno delle liste IdV. Le candidate provengono dalla società civile, dal mondo delle professioni, dal volontariato.
Inserita in testa di lista Lilia Infelise, che segue il consigliere uscente, Maurizio Feraudo. Economista industriale con un’esperienza trentennale nel campo dell’innovazione, della formazione delle risorse umane e dello sviluppo delle aree fragili. Decide di scendere in politica per fare più e meglio di quello che ha fatto fino ad ora da tecnico.
Lilia Infelise, infatti, ha ricoperto ruoli di responsabilità in organismi nazionali e internazionali e ha promosso e realizzato progetti per la rinascita della Calabria. Tra gli altri, la rete Alliance che riunisce imprese calabresi d’eccellenza e il Progetto Ginestra, che ha messo a frutto know how biotecnologici realizzando il primo prototipo di  estrazione della fibra per via enzimatica.
DSCF6019
I prossimi appuntamenti di Lilia Infelise:

  • Sabato 6 marzo, ore 18.00

Frascineto, Auditorium scuola media
 
Investire in innovazione per creare imprese e lavoro
: un incontro per confrontarsi su innovazione, fuga di cervelli, ruolo delle donne  e migranti e immigrati come una risorsa;

  • Lunedì 8 marzo, ore 16.00

Unical, Sala A
 
Dalla parte dell’Innovazione per competere e crescere.
Un seminario in videoconferenza con il Parlamento europeo e la Commissione europea. Quali idee e progetti per trasformare la Calabria in una regione pilota? Su quali grappoli di tecnologie investire a partire dalla vocazione peculiare della regione? Sono due delle domande che guideranno il confronto.
 
Interveranno Sebastiano Fumero (Direttore Generale DG Ricerca) e Renzo Provedel (tecnologo e imprenditore).

  • Martedì 9 marzo, ore 11.00

Enoteca "I vini di Greta", Cosenza
 
Conferenza stampa con i giornalisti.
Tra una degustazione e l’altra, un’irriverente Fiorenza Gonzales intervisterà Lilia Infelise. Saranno, inoltre, proiettate le video-inchieste realizzate dallo staff di Lilia Infelise.

  • Lunedì 22 Marzo, ore 17.00

Archivio di Stato Cosenza
 
Donne facilitatrici di innovazione e costruttrici di pace e democrazia
. Dibattito e promozione di un protocollo di cooperazione. Parteciperanno donne parlamentari dall’Europa e da aree ACP (Africa, Caraibi, Pacifico).