Posts Tagged ‘danza’

La Spazio Danza del Prof. Rocco Calarco fa incetta di coppe al Quarto Trofeo Costa Jonica di Rossano

I maschietti a calcio, le femminucce a danza.

E’ quasi sempre questa la divisione per le attività ludico-sportive del pomeriggio dei ragazzi della nostra provincia. Ancor di più in quei comuni dove non esiste, soprattutto per le donne, alternativa sportiva al calcio (come per esempio pallavolo, nuoto, basket, pallamano) e quindi le ragazze si appassionano alla danza. Nei comuni di Scandale, Rocca di Neto, Santa Severina e San Mauro Marchesato opera da molti anni la scuola di danza del professor Rocco Calarco che ha da poco assunto la denominazione di Asd “Spazio Danza”.

Nei giorni scorsi, organizzata dalla Asd “Happy Dance Calabria” di Rossano Calabro, nel cosentino, con nullaosta Csen (Centro Sportivo Educativo Nazionale) si è svolta, presso il PalaEventi di Rossano, una gara di danza sportiva che ha interessato tutte le discipline artistiche della danza.

Una maestra di danza con l'allieva Bitonti a Rossano (Foto da Facebook).Alla manifestazione, denominata “Quarto Trofeo Costa Jonica”, ha partecipato in grande stile, con 7 gruppi e 1 assolo, la scuola di danza del marchesato crotonese “Spazio Danza”. Ben due pullman, con circa 70 atlete con al seguito molti familiari (alcuni spostatisi anche con mezzi privati), sono partiti dai paesi sopracitati in direzione Rossano, dove sono confluite scuole di danza da tutta la Calabria per un totale di circa 80 gruppi.

Alcune ragazze di Scandale premiate a Rossano (Foto da Facebook).“Entusiasmante – ci confida il direttore Calarco – il coinvolgimento del pubblico grazie soprattutto alla passione che ha caratterizzato le rappresentazioni portate in scena dai singoli gruppi. Eventi di questo tipo agiscono certamente in modo proficuo sulla crescita sportiva ed artistica ed arricchiscono la persona nella sua più ampia globalità”.

Una trasferta proficua quella della scuola crotonese, infatti le allieve dell’Asd “Spazio Danza”, grazie al loro impegno sono riuscite a conquistare nelle varie specialità della danza classica, moderna e contemporanea ottime pozioni, ottenendo vari piazzamenti nei primi posti e la conquista di ben otto coppe.

Alcune atlete nel pubblico con i genitori (Foto da Facebook).“Ci tengo a ringraziare – conclude Rocco Calarco –  le insegnati Magda e Caterina, le collaboratrici Anna ed Elisa, perché, ciascuna nel proprio ambito, lavora con entusiasmo e massima disponibilità; ringrazio, inoltre, le allieve che hanno partecipato e naturalmente tutti i genitori che non hanno badato ad orari, spostamenti vari affinchè tutto si realizzasse al meglio”.

Rosario Rizzuto

 

 

Magnifiche ballerine in Piazza Condoleo a Scandale. La Isabella Perrone va a mille!!!

SCANDALE - Le più piccole, le bambine della predanza, sono davvero carine nei loro vestitini, ballano contente, incuranti di tutto, sul telo in piazza Condoleo.

Alcune ballerine prima del saggio. Foto Rosario Rizzuto

Le più grandicelle si librano leggere in aria, nei loro abiti, a volte anche un po’ sexy, senza sbavature, con continui cambi di scena, così professionali quando sono davanti agli occhi del pubblico e simpatiche, a volte tranquille ma allo stesso tempo tese quando le quinte le coprono agli sguardi indiscreti.
 
Signori attenti!!! in piazza Condoleo a Scandale va in scena il saggio finale della scuola di danza “Isabella Perrone”.
Dopo quattro serate tenutesi al teatro Apollo, una per ogni paese dove ha sede la scuola (Scandale, Cirò Marina, Crotone e Santa Severina-San Mauro Marchesato), sono in corso i saggi nelle piazze dei rispettivi paesi: dopo Scandale, giovedì 23 giugno, toccherà a San Mauro Marchesato, lunedì 27 a Santa Severina, nella suggestiva piazza Castello, e il 28 giugno a Cirò Marina nell’area portuale, serate realizzate con il patrocino delle quattro amministrazioni interessate più quello della Provincia di Crotone.
Spettacoli sempre gradevoli, da seguire, e che attirano molta gente vista la presenza dei ballerini locali.
 Alcune ballerine di Biancaneve a Scandale. Foto Rosario RizzutoScandale quest’anno non ha allieve diplomande, onore toccato a Crotone con Viviana Corigliano e Gaia Laterza, a San Mauro Marchesato con Mara Cirillo e a Santa Severina con Francesca Giordano, ma non se ne accorge alcuno.
A Scandale, infatti, lunedì scorso, la serata è bellissima, calda al punto giusto, tranquilla, nulla al mondo potrebbe guastare il sogno di queste brave e belle ballerine, alcune, tra le più piccole, in scena in pubblico, all’aperto, per la prima volta dopo il debutto, e che debutto, all’Apollo.
 
Il raduno nella piazza più grande ed incompleta di Scandale è già alle 19,00 quando le bambine e le ragazze della “Isabella Perrone”, la cui direzione artistica è affidata al maestro Fernando Romano, cominciano ad arrivare: truccate, acconciate e con tanti brillantini addosso; quelle che percorrono il paese a piedi, incuriosiscono i passanti.
Parlano tra loro, scattano qualche foto che dopo poche ora, immancabilmente, farà bella figura di sé sulla loro bacheca Facebook, e provano la loro rappresentazione con la maestra Beatrice Carmela Uscatu, che a prima vista sembra un po’ burbera, quasi scocciata ma, man mano che andrà avanti la serata, il sorriso comparirà anche sulla sua bella persona.
Sprizza energia e non si ferma un attimo, invece, il responsabile della scuola “Isabella Perrone” nonché autore della scenografia, Rocco Calarco: vuole che tutto sia in ordine, anche il minimo dettaglio, si lamenta per il leggero vento che soffia su piazza Condoleo sperando che per le 21,00, quando inizierà lo spettacolo, si calmi.
Intanto la gente si affolla sulle gradinate della piazze, le mamme, i papà, parenti vari ma anche semplici cittadini, cercano di accaparrarsi i posti milgiori, anche se poi devono aspettare un po’, per seguire lo spettacolo.
Alcune delle ballerine "più grandi" di Scandale. Foto Rosario Rizzuto Finalmente quando ormai il sole è un ricordo e quando, grazie anche all’intervento del elettricista che cura i lavori per il comune, Gino Voce, si è riusciti a spegnare il faro che illumina la piazza e che avrebbe disturbato i giochi di luce previsti nelle varie rappresentazioni, si può iniziare.
A fare gli onori di casa è lei, la bella e professionale presentatrice di Scandale, Elena Cosentini, elegante al punto giusto, saluta i presenti, ringrazia quanti si sono impegnati nella manifestazione, tra i quali, oltre ai già citati, anche Anna Cerrelli, responsabile a Scandale della “Isabella Perrone” (che ha sede presso il centro polifunzionale di Isabella Brescia), e dopo aver annunciato la rappresentazione delle bambine della predanza può finalmente andare in scena lo spettacolo.

Ballerine in scena a Piazza Condoleo. Foto Rosario Rizzuto

Le bambine piccole presentano “Biancaneve”, balletto che è stato tratto e coreografato ispirandosi alla fiaba scritta dai fratelli Grimm.
E’ uno svolazzare di colori, nei magnifici abiti creati da Maria Calarco e realizzati dalla ditta Harmony di Bari. In scena vanno: Andrea Tavano (Biancaneve), Salvatore Oppido (cacciatore e principe, unico in scena non di Scandale dove manca un ballerino maschio), Lucia Costanzo (regina), Melania Aprigliano, Caterina Bitonti, Lara Demme, Angela Marazzita, Jessica Valeria Marino, Natalia Perri e Sara Rizzuto (sette nani), Mariangela Rullo (uccello), Federica Pavone ed Emma Rullo (scoiattoli), Angela Pallone e Rosita Augenti (conigli), tutte dolcissime e anche brave considerato anche il poco tempo da cui fanno danza.
Gli applausi si sprecano mentre cresce l’attesa per le più grandi.
 
Loro, invece, portano in scena la Divina Commedia di Dante Alighieri rappresentata però, per esigenze tecniche un po’ alla rovescia ossia Paradiso, Purgatorio ed infine Inferno prima dell’apoteosi finale.
Tutto perfetto, in alcuni momenti nemmeno sembra di essere in piazza Condoleo a Scandale, la bravura delle ballerine locali colpisce e benchè, come canta Morandi, è solo uno su mille a farcela, ci si chiede, visto che nella citadina collinare crotonese le capacità non mancano (nella danza ma anche nel canto, nel gioco del pallone o in altre arti) quando sarà il turno di uno/a di Scandale.
L'inferno a Scandale. Foto Rosario RizzutoMa le ragazze in scena non pensano a questo ma solo a dare il loro meglio; seguire lo spettacolo dietro le quinte, ad un passo da loro, è uno spasso, coglierne i più sottili attimi di emozione, vederle super professionali in scena e poi calme, ma una calma che nasconde tensione, appena le tende che compongono la scenografia, le nascondono ad occhi indiscreti.
Sono belle le ragazze di Scandale in scena, tra loro stesse si potrebbe organizzare un concorso di bellezza, ma questo è uno scenario per altre, loro sono lì per mostare la loro arte e ballano… ballano… ballano.
 
Seguite dalla maestra Beatrice Carmela Uscatu (alla preparazione del balletto ha partecipazione anche il maestro Salvatore Oppido, non presente a Scandale), danno il meglio di loro a pochi passi dalla chiesa del Condoleo, nell’ordine, così come appiano sulla graziosa brochure realizzata per promuovere i saggi di fine anno della “Isabella Perrone”: Melania Carvelli, Giovanna De Biase, Stella Fiorino, Francesca Marazzita, Mariateresa Muscò, Anita Raimondo, Francesca Scalise, Nicole Audia, Teresa Lucà, Paola Giona, Arianna Audia, Annachiara De Biase, Erica Lettieri, Angela Rullo, Maria Sofia Squillace, Antonella Bitonti, Katia Bitonti, Clementina De Biase, Angela Marino, Maria Concetta Pingitore, Antonella Franco, Giovanna Grisi, Melania Lettieri, Ilenia Petrone, Laura Bennice e Simona Cavallo.
 Una posa plastica della ballerina Simona Cavallo. Foto Rosario RizzutoIl finale è quasi pirotecnico, le ragazze si spostano da una parte all’altra del palcoscenico (di corsa, girando da dietro) macinando metri su metri, alla fine sono applausi per tutti e fiori per Anna Cerrelli, la maestra Beatrice Carmela Uscatu e la presentatrice Elena Cosentini, sempre preziosa con le sue chicche ed informazioni durante i momenti di pausa per i cambi di abito.
Ancora qualche foto coi parenti e poi si può andare, in molte ancora vestite con l’abito rosso-nero dell’inferno, la serata è ancora lunga a Scandale dove nei locali si comincia a far tardi ed il passeggio su via Nazionale è già diventato un must.
L'apoteosi finale della Divina Commedia messa in scena a Scandale. Foto Rosario RizzutoPiazza Condoleo rimane vuota, mentre i bravi tecnici (ottimi gli effetti di luce) della ditta Audio-Service di Gaetano Iuliano di Crotone cominciano a smontare le attrezzature; se i commenti dei parenti delle ballerine sarebbero di parte non abbiamo dubbi che, se le gradinate di piazza Condoleo potessero parlare, avrebbero solo parole di elogio per queste magnifiche ballerine!
Ad maiora semper ragazze!

Tutte le mie foto nelle seguenti gallery:

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 1,

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 2,

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 3,

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 4.

[Rosario Rizzuto]