Posts Tagged ‘dario coriale’
Mar
2012
Mar
2012
Dario Coriale di Scandale presenta il suo cd ‘Strade’ a Radio Città del Capo di Bologna
Stasera, sabato 24 Marzo 2012 al programma “Balangandà” (musiche e culture attraverso l’Atlantico) su Radio Città del Capo (96.250 e 94.700 Fm per la zona di Bologna, e in streaming su www.radiocittadelcapo.it) ci sarà la presentazione di “Strade”, album d’esordio dello scandalese Dario Coriale.
Il programma è condotto da Mauro Cicchetti, Andreina Sozzo e Mario Ventimiglia.
Oltre a Dario Coriale, voce e chitarre, ci saranno: Salvatore Davide Difrancesco al basso e Marco Emma al pianoforte.
Da paesani di Dario, chi può deve fare di tutto per seguire il programma e magari, se è possibile, intervenire.
Forza Dario!
Dec
2011
Stasera Dario Coriale presenta il suo album d'esordio 'Strade' a Bologna
SCANDALE– Il gran giorno per Dario Coriale è arrivato.
La sua fatica discografica d’esordio, il cd “Strade”, di cui abbiamo parlato in anteprima a fine agosto scorso, verrà presentato ufficialmente a Bologna oggi, giovedì 01 Dicembre 2011.
L’appuntamento, nella città di grandi cantanti come Luca Carboni e Gianni Morandi, è presso lo spazio Indue nel vicolo Broglio 1/F, l’ingresso è libero.
Ad accompagnare Dario in questo giorno importante ci sarà l’amico di gioventù Simone Arminio, giornalista freelance e scrittore (autore assieme a Dario del libro “Né Santi né Eroi”) mentre non mancherà un assaggio musicale del bel lavoro di Dario, che sarà impegnato con voce e chitarra, mentre Salvatore Davide Difrancesco suonerà il basso e Marco Emma il pianoforte.
L’evento è presentato dallo studio giornalistico associato Rizoma di Bologna e, crediamo, sarà un’occasione di incontro per i tanti emigrati scandalesi e calabresi presenti nella città della Torre degli Asinelli.
L’emozione di Dario, timido come è, sarà alle stelle anche se lui prova a sfatarla invitando, grazie al web, le persone che conosce in questi termini: “Amici, parenti, concittadini, come molti di voi già sanno, ho da poco stampato il mio disco, Strade. Be', è arrivato il momento della presentazione "ufficiale". E che ve la volete perdere!?! Ecco, appunto. Un evento che cambierà le vostre vite. Spero di vedervi numerosi”.
Ci scherza su Dario ma la sua musica prende e chi ha ascoltato il suo album d’esordio ne parla bene accostandolo, per alcuni tratti di alcune canzoni, ad Ivano Fossati.
Il cd “Strade”, al momento, nella nostra zona è possibile trovarlo presso la libreria Mondadori del centro commerciale Le Spighe, al Caffè Letterario di Via Veneto e presso l’edicola di Salvatore in via Cutro (di fronte l’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri”) a Crotone e presso l’edicola di Pina Tallarico e il ristorante ‘U Briganti a Scandale ma, dopo la presentazione ufficiale, ci saranno di certo novità ed una migliore distribuzione.
ROSARIO RIZZUTO
Aug
2011
Rubato un cd di Dario Coriale alla Sagra del Fico d'India!!!
Può succedere di tutto nella vita ma che qualcuno ieri sera, alla cassa dell'Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale, portasse via, rubasse ia, un cd di Dario Coriale che la Pro Loco di Scandale stava proponendo ai cittadini e agli ospiti, arrivati a Scandale per questo importante appuntamento, proprio non me lo sarei aspettato.
Al suddeto, al 99% sono sicuro sia di sesso maschile (le donne non rubano a a qualsiasi livello), non so proprio cosa dire perchè finirei per essere volgare e così lascio parlare Cetto La Qualunque che sicuramente e senza dubbiamente gli direbbe: "Non ti sputo che ti profumo, io non ti piscio che ti lavo, io non ti caco che ti inciprio".
Bastardissimo stronzo sicuramente sai dove abito (sono sicuro al 99% che il vile gesto sia stato fatto da un mio paesano) quindi ti consiglio di farmi riavere il cd (o i 10 euro) il prima possibile, prima che la meledizione contro i ladri cada su di te…
Pentiti di quello che hai fatto e ravvedati, renditi conto del brutto gesto che hai fatto e torna sui tuoi passi, io aspetto fino a martedì…
Aug
2011
Dario Coriale e il suo cd 'Strade' nelle parole dell'autore
SCANDALE - Sta nascendo una stella?
Solo il tempo ce lo dirà, ma di certo Dario Coriale, giovane scrittore e cantautore scandalese, è sulla strada buona.
Dario ha da poco pubblicato il suo primo cd, si intitola “Strade”, e a chi lo ha già ascoltato sembra un buon lavoro.
Anna, insegnante di Scandale, dice che somiglia un po’ ad Ivano Fossati, lui, che di Fossati è un estimatore, con molta umiltà risponde: “Magari! Che vorrei di più!”.
Dieci brani di cui uno musicale (musicale è anche una traccia nascosta, piccolo artificio di un giovane autore che sa già il fatto suo): da “Cento lire e una risata” a “Deluso e sorpreso”, passando per “Battito”, “Giorni”, “La Strada”, “Camminata e tramonto (resterà solo una musica)”, “Ti saluto, bella mia”, “La Nuvola”, “Il Mondo a parte”, “Nel Prossimo Sogno”.
Alcuni suoi brani si possono ascoltare sul suo profilo My Space: http://www.myspace.com/corialedario, nel quale tra le altre cose vi si legge: “Suono la chitarra, scrivo e canto canzoni. Avevo più o meno 15 anni quando ho iniziato, da autodidatta, a strappare le corde, tirare le corde, strimpellare, fare accordi semplici, fare accordi col barré, intanto fare i calli sulle dita, sbagliare le pentatoniche, fare le pentatoniche giuste, sbagliare le scale, fare le scale giuste, scimmiottare assoli, riprodurre assoli decentemente, e alla fine suonare. La mia prima chitarra fu una classica della Eko. Ricordi bellissimi, signori miei. Una maneggevolezza che non vi dico niente”.
Insomma una puntatina sul sito è più che consigliata!
I più attenti ricorderanno anche che qualche anno fa Dario, insieme al petilino Simone Arminio, diedero alle stampe il loro primo libro, una raccolta di racconti (che sta per diventare un opera teatrale che debutterà a Bologna a fine settembre e nella quale gli autori faranno anche delle piccole parti) dal titolo “Né Santi né Eroi”.
Ma Dario è scrittore anche nel piccolo. Leggete questo passaggio di una sua mail: “A proposito: in questo momento sono su un balcone al quinto piano che si affaccia sul mare; dall'altro lato c'è la Sicilia, tanto vicina che sembra di toccarla”.
C’entra poco con il contesto della mail ma dà l’idea delle capacità descrittive e della voglia di comunicare del nostro cantautore.
Come in “Cento lire e una risata”, “dipinto”, forse ancora più preciso di un quadro, di un personaggio scandalese della sua infanzia: chi ricorda Gigino, o Gigì, come lo chiama Dario nella sua canzone, non può non “vederlo” ascoltando lo stupendo brano a lui dedicato!
Dario, che vive e lavora a Bologna, da qualche giorno si trova nella sua Scandale in vacanza, ne abbiamo approfittato per porgergli qualche domanda.
Dario come nasce questo cd?
“Il cd nasce dalla consapevolezza di aver scritto abbastanza canzoni da poterle racchiudere tutte in un unico lavoro. Alcune provengono dall’esperienza coi “No Face” (storiaca band scandalese di cui Dario Coriale faceva parte n.d.a.), altre le ho composte negli ultimi due o tre anni. Quello che è diventato “Strade”, insomma, non è un progetto che è stato pensato così come poi è venuto fuori. Piuttosto è stato il tempo trascorso a inciderlo a suggerirmi che aveva una sua coerenza, tematica oltre che sonora”.
Raccontaci le tracce del cd in breve. A quali sei più legato?
“Il cd vuole in buona parte attraversare l’idea del viaggio, metaforico e reale.
La strada come cliché letterario del percorso di vita vissuta ha cominciato a permeare tutto il lavoro, veste grafica compresa, quando mi sono accorto che i testi delle canzoni che avevo deciso di racchiudere in questo album erano pieni di treni, carte di viaggio, camminate, partenze. Strade, appunto. Una delle canzoni alle quali sono più legato, poi, s’intitola proprio “La strada”.
Il titolo dell’album, a quel punto, mi è parso addirittura inevitabile.
Nella successione delle tracce, il viaggio metaforico e quello reale non possono che sovrapporsi e coincidere: io sono nato a Crotone e ho vissuto tutta la mia infanzia e parte dell’adolescenza a Scandale; come per molti miei conterranei il viaggio e la strada sono stati sinonimi di partenza, di migrazione. Così, la prima parte del disco raccoglie le storie e i ricordi di quando ero bambino: Gigi, per esempio, il protagonista del brano d’apertura, è un personaggio che popola i miei ricordi di fanciullo e credo che più o meno tutti a Scandale si ricordino di lui; la successiva “Battito”, invece, si chiude con le voci degli amici di sempre, quelli che ho conosciuto durante l’infanzia e l’adolescenza, appunto.
A metà del disco, invece – con “Camminata e tramonto”e “Ti saluto bella mia”- si può cogliere lo scarto della partenza, la cesura, il momento del distacco insomma, prima verso la pianura padana, dove mi trasferii nel ’94 con la mia famiglia, poi verso Bologna, dove tuttora vivo".
Chi ha collaborato con te? A chi devi dire grazie?
“Il disco è praticamente tutto autoprodotto. Il che significa che quasi ogni cosa, dalle fase di registrazione a quella di missaggio, fino all’elaborazione grafica, è stato prodotto “in proprio”. Questo non sarebbe stato possibile se molti miei amici musicisti, attori, fonici, grafici, fotografi non mi avessero regalato una parte della loro creatività e della loro sensibilità artistica.
Senza le loro intuizioni, insomma, questo album non sarebbe stato così com’è.
Grazie alla collaborazione della Pro Loco e del Comune di Scandale, infine, sono anche riuscito a stamparlo”.
Nel cd hai inserito anche una traccia “nascosta”, strumentale, ha un titolo? Perché questo artificio?
“La traccia fantasma s’intitola “Deluso e sorpreso reprise”, perché è la riproposizione in sintesi strumentale dell’ultimo brano della tracklist (“Deluso e sorpreso”). Le motivazioni per cui l’ho inserita nel disco sono due. La prima è squisitamente estetica: semplicemente mi piaceva l’effetto che un coro di voci creava assieme a un quartetto pseudo-barocco.
L’altra è più di concetto: non mi piaceva l’idea che l’album si chiudesse in una tonalità minore, con la quale, all’interno di “Deluso e sorpreso” ho tentato di tradurre in suoni il concetto di “delusione”. L’accordo maggiore con cui si chiude la traccia nascosta mi pare invece lasci un po’ più di “sorpresa” nell’orecchio dell’ascoltatore”.
Quale è il tuo sogno? Dove credi di poter arrivare?
“Scrivere canzoni vuol dire raccogliere sensazioni, emozioni e spunti, elaborarli cercando di tradurli in materia sonora oltre che in parole, e tentare di condensarli in più o meno quattro minuti. Il rischio che si corre è sempre quello di non riuscire a trasmettere, a chi ascolta, lo stimolo che ha scatenato il processo creativo o la riflessione che ne è derivata.
Be’, il mio sogno è che la mia musica non lasci indifferente chi la ascolta e la risposta a “Dove credi di poter arrivare?” credo sia strettamente legata alla capacità che avrò di esaudire questo sogno”.
Conciso e preciso come deve essere appunto un cantautore che espime il suo mondo, appunto, in pochi minuti.
Osservando Dario non possono non tornare in mente le sue permormance a Scandale, le sue apparizioni sui vari palchi in varie manifestazioni, Dario che suona la chitarra o altro, Dario che canta, Dario che parte, Dario che, ogni tanto, ritorna.
Ed eccocelo ora con questo bel lavoro.
Il cd “Strade” di Dario Coriale, grazie alla collaboraziopne di alcuni amici sta, da qualche giorno, “girando” per Scandale e non solo, sono state già vendute un centinaio di copie (che vista la crisi e la resistenza di molti a spendere per la cultura per un paese piccolo come Scandale sono già tante) mentre, per chi fosse interessato alla musica di questa sicura promessa, può trovarlo, per ora, presso la libreria Tallarico ed il ristorante ‘U Briganti a Scandale, presso la libreria Mondadori delle Spighe, il Caffè Letterario di Via Veneto e l’edicola di Salvatore in via Cutro (di fronte l’Istituto Comprensivo “V. Alfieri”) a Crotone.
La distribuzione, per ora, in attesa che qualcuno che conta si accorga del lavoro di Dario, è l’unica cosa fatta in modo amatoriale, in un lavoro che, come opera prima, sfiora la perfezione.
Non siamo noi a dirlo ma per Dario parlano le sue parole, le sue note e le emozioni che riesce a dare, come nella serata dedicata alla cultura organizzata dalla Pro Loco, “Polvere di Stelle”, con la gente emozionata e presa nell’ascoltare il testo di “Ti saluto, bella mia”. Ascoltato sul cd, con la musica, fa ancora un maggior effetto.
Provare per credere!
[Rosario Rizzuto]
Dec
2010
Un concentrato di emozioni a Scandale: divertimento e buona musica alla Bella Blu con il CantaNatale di Gianni Carvelli
Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!
Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato una cifra perchè la serata arrivasse a compimento.
La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 8,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.
Una pioggia di emozioni mi hanno investito nonostante fossi un po' preso a fare le foto e il solito stronzo ci provava quasi subito a rovinarmi la serata perchè non ci vedeva con me davanti!
Come se io stessi lì a giocare!!!?
Ma è meglio non pensare alla cosa, che ha anche condizionato poi il mio fare foto per tutta la serata: dovevo chiedere a Gianni se avevo libertà assoluta ed, in mancanza di essa, non farne proprio di foto: chi cazzo me la fa fare?!!!
Punto chiuso…
Questo deve essere solo un post bello, pieno di emozioni, della mia emozione nel sentire, per esempio, la bravissima e bella Chiara Faragò imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: non sapevo nulla di questa cosa ma devo dire che è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!!!
Sogno il giorno in cui i fotografi dei vip saranno posizionati di base a Scandale per far foto ai nostri talenti!!!
E poi la mia cuginetta Chiara Frandina che nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata.
La piccola Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, Malamoreno, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!!!
Un discorso a parte merita la nostra Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presentatrice scandalese?
Non so se Scandale merita una tale persona ma anche ieri è stata molto brava: un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta!!!
Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: nemmeno quest'anno ho venduto un biglietto vincente…
La scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto da Gianni Scalise quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale.
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… e mi fermo qui…
Il primo step di vacanze è passato, ora liscio fino a San Silvestro e ci prendiamo l'asso di briscola…
Ma questi giorni che ci separano dalla fine dell'anno e dal mio compleanno non saranno privi di manifestazioni, anzi… come potete vedere nella foto con il programma in alto nel blog.
Le mie foto, invece, del CantaNatale 2010 le trovate nei miei due album su Facebook (iscrivetevi sul social network più famoso al mondo se non volete perdere nulla della mia attività giornalistica e di fotoreporter): Clicca qui per visualizzare le foto della Prima parte della serata…
Clicca qui per vedere la Seconda parte.
Dec
2010
Stasera a Scandale alla Bella Blu il CantaNatale
Da non perdere!
Sono in corso le prove della II Edizione del CantaNatale che si terrà stasera nel salone Bella Blu che si trova sulla strada provinciale che collega Scandale a San Mauro Marchesato.
Una serata preparata nei minimi dettagli dall'Associazione "Musica x Sempre" e dal suo presidente Gianni Carvelli.
A dirigere i bambini ci sarà la brava Sabrina Zumpano mentre a presentare la manifestazione sarà l'instancabile presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola.
Sono riusciuto a "rubare" una copia della scaletta ma mi sembra scorretto pubblicarla in anticipo sia verso gli organizzatori ma anche verso di voi lettori: non vorrei rovinarvi la sorpresa e così vi dico solo che non mancherà la voce di Michela Galasso ed anche Gianni Carvelli farà un brano mentre Dario Coriale proporrà un suo inedito.
Il resto venite a scoprirlo stasera alle 21,00 alla Bella Blu!!
Durante la serata, inoltre, saranno estratti i tre biglietti vincenti della Riffa Pro Loco che si aggiudicheranno un mini pc Olivetti con chiavetta, uno smartphone ed una scopa elettrica.
Gli ultimi biglietti ancora disponibili saranno venduti stasera durante la manifestazione; mi raccomando tentate la fortuna: è più facile vincere alla Riffa Pro Loco di Scandale che al Win For Life della Sisal e la cifra da spendere è la stessa ossia 2 euro!!!