Posts Tagged ‘dettoris’

Ricordi… Gina Mazza e Alberto D'Ettoris?!

Stavo sistemando alcuni vecchi file e mi sono capitati tra le mani alcuni lavori realizzati quando ho lavorato all'Istituto Gravina di Crotone.

La mente corre veloce e così mi sono ritrovato a Dicembre 2006 quando, ormai inciuciato con la Dsga Gina Mazza (con la quale poi litigherà fino a farle avere il trasferimento d'ufficio), più volte assurta alle cronache, il Ds del Gravina Alberto D'Ettoris, DOPO AVERMI GIA' DECLASSATO NEI MIEI COMPITI, mi chiamò nella sua stanza e alle mi rimostranze per quanto la suddetta mi stesse facendo (Mobbing e non solo!!!) risposte stizzito: "LEI NON HA FATTO UN CAZZO!".
Lo guardai diritto negli occhi e gli dissi: "Renderete merito a Dio di queste parole!".

Io ho pazienza e sto ancora aspettando che DIO faccia giustizia!!!

La Dsga Gina Mazza trasferita d'ufficio all'Istituto Comprensivo 'Alcmeone'

Primo Gennaio 2010: si ricomincia…

Ieri, causa intervento tecnico dalla mia nipotina, mi sono saltati i piani per il post di fine anno.

Ma il bello del blog è poter scrivere sempre.

Oggi i giornali non escono: By.Ros sì!!!

Ieri ho compiuto 37 anni e proprio pochi attimi prima della fine di questo travagliato, ma alla fine ottimo, 2010 (ho passato anni veramente peggiori) ho ricevuto il più bello regalo che potessi sperare.

Vi ricordate la Dsga Gina Mazza di Rocca di Neto?
Causa di mie tante sofferenze e problemi.

Bene, ma se non la ricordate rinfrescatevi la memoria leggendo qui.

La suddetta, dopo essersi alleata al Ds Alberto D’Ettoris e aver, insieme, esercitato evidente mobbing nei miei confronti per alcuni mesi, è entrata, dopo che io sono andato via dall’Istituto Gravina di Crotone, in rotta di collissione con il suo Dirigente e siccome sulla sua testa pendono più di una denuncia (comprese le due mie) finalmente all’Ufficio Scolastico Regionale hanno aperto gli occhi e nei giorni scorsi è stata convocata.

Risultato: TRASFERITA D’UFFICIO presso l’istituto Comprensivo Alcmeone di Crotone il cui posto di Dsga si è intanto liberato per il pensionamento del nostro paesano Giuseppe Trivieri e dove dovrà prendere servizio domani 02 Gennaio 2010, MA ANCORA NON LO HA FATTO.

Certo in un paese civile, giusto e retto sarebbe stata licenziata in tronco viste tutte le indagini nei sui confronti e prove provate su episodi che vanno al di là dell’incompatibilità con un proprio superiore, ma come regalo dei 37 anni può bastare anche questo provvedimento.

Primo passo per la definitiva distruzione di una persona che poco ha a che fare con la natura umana, un essere che ha rovinato, direttamente e indirettamente (se mi sono trovato all’Istituto Comprensivo di Papanice, dove ho perso altri due anni della mia vita, è colpa sua) più di un anno della mia vita.

Non sono qui a gioire per le disgrazie altrui ma sono contento che giustizia cominci ad essere fatta.

Aspetto con ansia il giorno in cui sarò convocato in tribunale per raccontare a tutti le ingiustizie e gli abusi subiti da tale persona.

Dopo questa bella chiusura di 2009, il 2010 non potrà che essere superfantasmagorico come spero lo sia per tutti quelli che mi vogliono bene.

Agli altri dolori e sofferenza per 365 giorni… di vero cuore!!!

Per la Santità c’è tempo!!!

TESTO MODIFICATO IN ALCUNE PAROLE IN DATA 11 GENNAIO 2010, ORE 05,59, SU SUGGERIMENTO DEL MIO LEGALE, IN SEGUITO A LETTERA RISERVATA SCRITTAMI DAL MIO SUPERIORE SCOLASTICO DOPO UNA COMUNICAZIONE SCRITTA DELLA SIGNORA MAZZA.

E comunque se la signora Gina Mazza pensa di spaventarmi con questi mezzucci e continuando a fare mobbing pure a distanza si sbaglia di grosso; lei faccia quello che vuole ma io di certo non mi farò mobbizzare e continuerò a scrivere fino ALLA MORTE!!!

Sempre in tv, sempre più brutto…

Il mostro bastardo mobber è su Radio Tele International.

Presenzialista oltre ogni limite, brutto come la peste: è vomitevole trovarselo di fronte alle 04,05 del mattino.

Proprio l’altro giorno un funzionario dellla Prefettura mi chiedeva come si fossero evolute le mie denunce.

Ho dovuto dirgli che non so niente, che il bastardo e la ladra continuano a lavorare e che nessuno mi ha fatto sapere nulla.

D’altra parte non si parla sempre (anche ieri sera a Ballarò) dell’inadeguatezza della macchina giustizia in Italia?

E poi senza morti chi cazzo volete che si interessi alla mia (ex) situazione?

Armi e dorga all'Istituto Superiore Gravina di Kr diretto da Alberto D'Ettoris. Forse degli zingari.Ma a chi pagavano l'affitto?

Crotone, armi e droga nell’Istituto magistrale ‘Gravina’

 

Succede anche questo, nelle scuole pubbliche di Crotone.

In due locali  dell’Istituto magistrale statale "Gravina", situato a ridosso del campo di zingari la polizia ha trovato droga ed armi e persino dell’esplosivo.

La scoperta è avvenuta domenica pomeriggio, nel corso di una serie di perquisizioni che i quattro agenti di una ‘volante’ della  polizia di stato stavano effettuando nella zona di via Acquabona, nell’ambito di un’azione al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Sarà stata forse una ‘soffiata’ di qualche confidente, sarà stata un’intuizione arrivata al momento; fatto sta che gli agenti hanno deciso di estendere la perquisizione anche ai due locali, chiusi a chiave, adibiti a vani caldaia dell’Istituto magistrale.

Hanno perciò chiamato i vigili del fuoco per farsi scardinare con la troncesina i lucchetti che tenevano chiuse le porte in metallo dei due vani caldaia; ed è qui che i poliziotti hanno fatto la sorprendente scoperta: armi, droga ed esplosivo, ben custoditi.

Quanto alla droga: gli investigatori hanno inventariato 400 grammi di cocaina ancora da tagliare, 236 dosi di cocaina in bustine preconfezionate del peso complessivo di 100 grammi, nonché un panetto di hashish del peso di 100 grammi circa e tre bilancini di precisione.

Le armi  rinvenute: si tratta di una pistola Beretta calibro 9×21 con matricola abrasa e relativo caricatore rifornito di 12 cartucce, 135 cartucce calibro 9×21, 20 cartucce a pallini da caccia calibro 12; l’ordigno esplosivo, peso mezzo chilo, è di tipo artigianale trovato insieme a quattro  bombe carta  marca "Diamond modello 500".

Gli investigatori ritengono che armi e droga appartenessero ai membri del clan di nomadi che vive nelle adiacenze delle scuole superiori  (il Commerciale lo Scientifico ed il Magistrale); si cerca ora di capire chi, fra questi, avesse la disponibilità dei due locali, chi ha ancora la chiave dei lucchetti.

[AlVal] (Fonte www.arealocale.com)

[12.10.2009]


 Commenta  Segnala  Stampa


Riflessione personale: ma questi zingari a qualcuno l’affitto per i locali dovevano pur pagarlo, o no?
Io un’idea ce l’avrei, anzi due!!!
Voi che ne dite?

 

Area Locale Forum

 

leggi gli ultimi interventi nel forum

SI RICOMINCIA

Si RICOMINCIA, tra due ore e mezzo inizia la mia nuova avventura come Assistente Amministrativo del Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone.

Quando, due anni fa arrivai all’Istituto Comprensivo di Papanice, i miei colleghi mi chiesero, dopo alcune settimane, perchè non togliessi, dall’home page del mio blog, la frase "L’Assistente Amministrativo più mobbizzato d’Italia": se non l’ho fatto un motivo ci sarà stato!!! E, forse, sentivo qualcosa!

Questa volta invece non voglio nemmeno aspettare di mettere piede nella scuola: il 1 settembre è arrivato, oggi sarà il mio primo giorno al Liceo, e da oggi, so per certo, che non sarò più vittima di mobbing e si ritorna a vivere.
Questo non significa che abbandono il problema, anzi.
Tempo fa mi ha scritto un docente che mi raccontava i suoi problemi di mobbing e mi chiedeva se io potessi fare qualcosa.

Ho intenzione di scrivere al ministro Brunetta e di  cercare di affrontare un problema che, anche in Italia, anche a Crotone, è più grave e preoccupante di quanto si possa immaginare.

Dirigenti (Ds e Dsga) come quelli dell’Istituto Superiore "Gravina" di Crotone non hanno il diritto di sedere sulle loro sedie: c’è tanta gente che merita in  giro, bisogna dare spazio alle persone oneste, alle persone che vivono e lavorano per gli altri, non per i loro interessi.

Dsga Gina Mazza, mi rivolgo a lei, sono due anni che non riesce a mandarmi il mio fascicolo, il Ds Alberto D’Ettoris (che dopo che sono andato via io dalla vostra scuola ha, si fa per dire, interrotto i buoni rapporti con lei, almeno questo si racconta in giro) ha detto che è lei che non l’ha voluto mandare finora a Papanice.
Ora siamo vicini di casa, può anche mandarmelo a mano; c’è sempre da voi il tutto fare Grisi col motorino, o sbaglio?

Le do tempo fino alle 11,00 del 30 settembre 2009,  giusto un mese, dopodichè prenderò i dovuti provvedimenti!!!

Mi sembra, e me lo ha confermato più  volte anche il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Antonio Blandino, di aver avuta fin troppa pazienza!!!

In questa giornata così importante per me, un pensiero va ai miei bimbi, Antonio, Alex e Valentina (che, sono sicuro, dal Paradiso, starà gioiendo per me!) a Niki e, anche, a quella che non mi ascolta (negli ultimi 2 giorni mi ha ascoltato eccome!!! ), con la quale negli ultimi giorni si è ricucita una ferita che sembrava insanabile.

Un pensiero anche ad una  persona che, dopo cinque 1 settembre "insieme", non è più vicino a me ma alla quale voglio, nonostante tutto, sempre un gran bene.

Buona giornata e baciate la vita…

L'attesa per domani e 'Documa, il principe nano' della mia nuova Dsga

Conoscete quella sensazione di quando pensate ad una cosa, ad una ragazza per esempio, e vi viene un tuffo al cuore?
Beh, forse è la prima volta che tale sensazione mi capita pensando al lavoro, all’ufficio, al fatto che domani riprendo a lavorare.

Sarà che la voglia di ricominciare, dopo tre anni di mortificazioni prima con la premiata ditta D’Ettoris – Mazza all’Istituto Superiore Gravina e poi, in altri termini, alI’Istituto Comprensivo di Papanice, è tanta; sarà che al Filolao ritroverò la mia ex collega Teresa Ferrarelli ("Una persona tranquilla e dolce, discreta e accogliente" come la definisce Carmela Mantegna nella prefazione del libroche ora vi dirò) che intanto è diventata Dsga e che quindi sarà la mia superiora; sarà che ritorno nella scuola dove, oltre 20 anni fa (mamma mia, mi sembra ieri!!!) ho studiato per 2 anni e mezzo!

La copertina di "Documa, il Principe nano", scritto da Teresa Ferrarelli.

Una Dsga particolare visto che è anche scrittrice, come ho scritto qualche giorno fa; infatti a gennaio ha pubblicato il suo primo libricino "Documa Il principe nano", un racconto per bambini che andrebbe letto soprattutto dagli adulti e che insegna che "Ogni persona è grande per quello che è, così com’è, e che non ha bisogno di essere cambiata ma semplicemnte riconosciuta, accolta ed amata per quello che è" (Carmela Mantegna).

Sono certo che domani inizierà un anno scolastico speciale e voglio godermelo tutto…

Ricordi vicini… molto vicini… come se fosse ieri…

Se proprio non avete nulla da fare, provate a rileggere o a leggere quello che ho scritto nel tempo sul Mobbing subìto all’Istituto Gravina di Crotone da parte del Dirigente Scolastico Alberto D’Ettoris e della Dsga Gina Mazza, ancora entrambi tranquillamente a loro posto.

Basta cliccare qui.

Primo anniversario dalla difesa della contestazione di addebito di Alberto D'Ettoris

Più o meno a quest’ora (09,30) lo scorso anno stavo per entrare nella stanza del Dirigente Scolstico Alberto D’Ettoris dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G.V. Gravina", per difendermi dalla contestazione d’addebito che mi aveva inviato alcuni giorni prima (12 dicembre).

Il primo anniversario di questo spiacevole evento non poteva passare inosservato.

All’epoca mi vennero contestati addebiti irrisori, ridicoli e irrilevanti, riferiti ad alcune verità scritte sul mio blog; per dare alla contestazione l’apparenza di serietà fu chiesto, con l’inganno, ad alcuni docenti di scrivere che io non avevo consegnato loro alcuni certificati.
Perfido!

La storia è molto lunga, ci vorrebbe un libro.

Il 20 dicembre 2006 io presentai la mia difesa scritta ma al Dirigente D’Ettoris non bastò, e, in delirio di  onnipotenza, mandò gli incartamenti all’Ufficio Scolastico Provinciale dove fui chiamato a difendermi alcune settimane dopo.

Il Direttore dell’Ufficio Scolastico di Crotone, Antonio Blandino, lette le mie controdeduzioni, ha inviato le carte in Procura.

E’ passato un anno è tutto è fermo, nel frattempo la Dsga del Gravina, per difendere la quale il Ds ha impostato tutta la trafila contro di me, ha subito una denuncia per truffa aggravata per altri motivi ma a lei non è stato contestato alcun addebito e continua a prestare imperterrita servizio.

Fino a quando?

E fino a quando dovrò aspettare per poter dire la mia davanti un giudice?

Fino a quando, infine, un dirigente scolastico continuerà a pensare che la scuola è cosa sua assumendo parenti e via dicendo?

Attendo risposte… presto…