Posts Tagged ‘don antonio buccarelli’

Festa della Madonna del Condoleo a Scandale senza festeggiamenti civili. Poche le offerte raccolte!

SCANDALE – Solo la banda! Nella festa della Madonna del Condoleo di Scandale (dove la prima domenica di agosto si festeggiano, ad anni alterni, le Madonne del Condoleo e della Difesa) l’unico segno di momento civile (ma sarebbe stato patetico eliminare anche esso) è stata la presenza della banda musicale “Gaudiosi di Maria”, diretta dal maestro Franco Pignataro, che precede il quadro della Vergine del Condoleo.

 Una fedele bacia il quadro della Madonna del Condoleo di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

In questo 2011 il parroco, Don Antonio Buccarelli, e il comitato festa hanno deciso, al fine di evitare spese e per destinate le offerte dei fedeli per la sistemazione delle chiese, di dar vita ad una festa esclusivamente religiosa:  novena, messe, processioni.
Nessun momento culturale o di festa né di contorno: niente luminarie per le vie del paese, ad esclusione di due pannelli luminosi attaccati alla Chiesa del Condoleo, niente fuochi d’arficio, men che meno cantanti o gruppi musicali! Nada!
Se da una parte è giusto evitare gli sprechi non si comprende perché anche il minimo non sia stato fatto anche perché, lo scandalese, già restio di suo a mettere soldi per la Madonna, senza festa ne mette ancora di meno o per nulla.
 Il quadro della Vergine Maria all'uscita dalla Chiesa dell'Addolorata. Foto Rosario RizzutoInfatti, ci hanno detto, prima dell’ultima processione la somma raccolta era stata di circa 4.800 euro con una previsione di raggiungere circa i 6.000 euro. L’hanno scorso invece (quando si diede vita anche a momenti civili di festa curati dalle associazioni) ci hanno riferito che sono stati raccolti poco meno di 20.000 euro.
Va bene il risparmio e l’abbattimento degli sprechi  ma, dopo la scomparsa di Don Renato Cosentini, questa tradizione secolare di Scandale della festa dedicata alla Madonna sta andando man mano scemando, mentre, per fortuna, prima che succeda l’irreparabile c’è già qualcuno che propone di costituire un comitato feste “serio” già a partire da gennaio 2012 in vista della festa della Madonna della Difesa di agosto 2012.
Ma intanto quest’anno è andata così!
 Una suggestiva immagine del quadro della Madonna del Condoleo di Scandale in Via G. Di Vittorio. Foto Rosario RizzutoLa novena ha coinvolto i più fedeli scandalesi, soprattuto donne, fino a venerdì 5 agosto quando il quadro è uscito dal santuario del Condoleo per recarsi alla Chiesa dell’Addolorata. Don Antonio Buccarelli si è fatto notare anche in questa prima uscita facendo partire la processione con oltre mezz’ora di anticipo e spiazzando così molti fedeli.
Domenica sera, dopo che il quadro era stato portato in processione per le vie di Scandale anche nella giornata di sabato, processione di rientro con la sacra effige che è stata accompagnata da un gruppo di fedeli dalla Chiesa dell’Addolorata alla chiesa del Condoleo percorrendo alcune vie interne della cittadina collinare crotonese con immagini, tra le viuzze, in alcuni tratti, davvero suggestive.
Preghiere e la musica della banda hanno accompagnato la processione intervallati dalle grida di “Evviva la Madonna” lanciati dal sempre presente Antonello Voce mentre, lungo il corteo, qualche fedele si rivolgeva ai rappresentanti del comitato festa per consegnare la proprio offerta e ricevere in cambio delle immagini della Vergine.
 Il quadro della Madonna del Condoleo all'arrivo presso la Chiesa del Condoleo. Foto Rosario RizzutoPoco dopo le 21,00 il quadro è giunto presso la Chiesa del Condoleo ed è stato adagiato al suo interno; i fedeli quindi si sono recati davanti ad esso per baciarlo sorvegliati a vista da suor Giuseppina che ha pregato i fedeli di non toccare la tela ma di appore il proprio bacio sulla cornice.
Niente fuochi d’artificio e quindi festa che si conclude nel silenzio o, meglio, con la musica della Banda di Scandale del presidente Gino Pingitore nella quale abbiamo visto inseriti dei bambini molto piccoli, come Francesco Marino (trombettista da sette generazioni o giù di lì), nel proseguio di una tradizione bandistica di eccellezza per Scandale.
 La Banda Gaudisi di Maria di Scandale che ha accompagnato la processione della Madonna del Condoleo. Foto Rosario RizzutoDa segnalare, infine, la presenza di alcuni volontari della Prociv (gli unici in divisa. In altri paesi questo tipo di manifestazioni si svolgono alla presenza del sindaco, con la fascia tricolore, degli organi civili e militari presenti in paese e non, ma Scandale, ormai, fa sempre storia a sé!!!) che hanno garantito il servizio d’ordine durante la processione.
La speranza ora è che prenda vita questa idea di creare un nuovo comitato feste e che dall’anno prossimo, così come succede in (quasi) tutti i paese del circondario si possa tornare a donare a Scandale ed ai suoi emigrati, che nel perido di agosto rientrano in paese, una festa degna di questo nome.
Anche perché le manifestazioni civili sono momenti pure di aggregazione e socializzazione, non solo soldi buttati al vento!
 

[Rosario Rizzuto]

La Parrocchia di Scandale si fa in 4 per Natale!

SCANDALE Natale tempo di festa, di giochi ma anche di spiritualità.
La Parrocchia San Nicola Vescovo di Scandale logicamente non si è fatta trovare impreparata e con un messaggio inviato ai suoi parrocchiani, Don Antonio Buccarelli, il parroco succeduto a Don Renato Cosentini, ha informato loro delle Sante Messe (tante) che ci saranno in questi giorni di festa.
“Già 700 anni prima della nascita di Cristo – scrive Don Antonio nel suo messaggio – Isaia profetizza la venuta dell’Emmanuele, colui che dalle tenebre ci riporta la luce, la gioia, la letizia. La gioia vera, serena e profonada, dono che solo il Signore Gesù ci può offrire, seguendolo con fiducia”.
Don Antonio Buccarelli, a dx, in una foto d'archivio di Rosario Rizzuto.
“Anche la Programmazione Pastorale 2010/2011 – continua il parroco scandalese – dà particolare importanza alla celebrazione del Natale, attribuendo un valore concreto alla ‘gioia dell’Emmanuele che viene ed abita con noi’”.
Don Antonio poi spiega come questi sentimenti saranno esaltati con la rappresentazione, da parte della parrocchia, della Natività domenica 26 dalle 16,00 nello spazio sottostante Piazza St. Georgen.
Il programma natalizio della Parrocchia di Scandale è iniziato oggi, mercoledì 22, nel pomeriggio con la santa messa e la benedizione dei bambinelli: tanti bambini si sono recati in Chiesa per benedire il bambinello del Presepe, sono poi seguite le confessioni, per prepararsi ancora meglio al periodo natalizio.
La notte del 24 dicembre alle 23,00 ci sarà la Veglia di Natale mentre nelle giornate del 25 e 26 le sante messe nelle mattinate (8,30 e 10,30, domenica, o 11,00, festività).
Il 31 dicembre alle 17,30 è prevista una Santa messa con Te Deum di ringrazimento.
L’1 (Giornata mondiale della Pace), il 2, il 6 (Epifania del Signore) ed il 9 (Battesimo del Signore) gennaio sante messe con gli stessi orari di cui sopra.
Gli altri giorni la santa messa è alle 17,30.
“La stella che ha annunciato la venuta del Salvatore – conclude Don Antonio – possa essere faro di salvezza per tutto noi”.

ROSARIO RIZZUTO

Tramonto ed Alba…

Il tramonto del 31 luglglio 2009 a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Avevo lasciato il sole ieri durante la messa per i malati celebrata da Don Antonio Buccarelli a Condoleo.

Un bel sole, un bel tramonto.

Lo ritrovo stamane, dopo una bella notte insonne con Niki, ed in attesa di andare ad attaccare i manifesti con Franchino.

L'alba dell'01 agosto 2009 a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Una calda alba, la prima di agosto, il mese vacanziero per antonomasia.

E allora buon agosto a tutti, che sia per tutti bello come questo SOLE!!!

La Madonna del Condoleo in processione

Primissimo piano della Madonna del Condoleo. Clicca x accedere alla gallery. Foto Rosario Rizzuto

E’ iniziata stasera a Scandale la Festa della Madonna del Condoleo che, come anche l’anno scorso, sarà solo religiosa.

Alle 19.45 sul sagrato della Chiesa del Condoleo è iniziata una messa per i malati, grazie alla collaborazione dell’Unitalsi e della Prociv-Ausilia di Scandale.

Don Antonio Buccarelli. Cliccare x accedere alla gallery. Foto Rosario Rizzuto

Ho pensato tanto, durante la processione, a cosa avrei scritto su questo mio post, propedeutico alla pubblicazione delle foto scattate durante la processione.

Cercavo un titolo ad effetto (deformazione professionale), avrei voluto parlare del "Don Antonio show" durante la predica della messa.

L'uscita della Madonna del Condoleo. Clicca x accedere alla gallery. Foto Rosario Rizzuto

Sia chiaro per me Don Antonio non era nè ubriaco nè fuori di testa (come ho sentito dira a qualcuno), anzi vi dirò di più: io condivido quasi tutto quallo che lui ha detto, perchè non ha detto cose sbagliate, forse sbagliati erano i modi.
Non in senso assoluto, ma sbagliati per Scandale, per la gente di Scandale che forse ha fatto un salto troppo lungo passando da Don Renato ad un prete giovane, forse troppo giovane.

La Madonna del Condoleo nella Chiesa dell'Addolorata. Clicca x vedere un'altra immagine. Foto Rosario Rizzuto

Secondo me, comunque, prima di giudicare gli altri dovremmo guardare noi stessi, le travi nei nostri occhi.

Nicholas Corrado vicino la Madonna del Condoleo. Foto Rosario Rizzuto.

Ritornerò sull’argomento, forse, in un momento più ispirato, ma volevo aggiungere che, secondo me, la comunità cattolica scandalese dovrebbe stare più vicino al suo parroco in senso assoluto e non sparlarne alle spalle.

Anche ai tempi di Gesù, la gente si scandalizzava di Lui…

Comunque vista l’ora (01.38) e il cervello annebbiato, vi dò la buona notte ed il link alla gallery fotografica che trovate su Area Locale (Mariac ho compiuto la mia missione?).

P.s.: Nota alla prima foto: nel farla si è scaricata la batteria e solitamente la foto non viene, per la prima da quando ho la macchina digitale invece la foto è venuta!

P.s.1: Se ho potuto fare le foto da via Roma in poi devo ringraziare Attilio Riolo del ristorante ‘U Brigante e sua moglie che mi hanno prestato due batterie, GRAZIE!!!

Attilio Riolo del Brigante e signora. Foto Rosario Rizzuto.

Con la serata della Befana finisce il Natale a Scandale 2008

SCANDALE – Tra alti e bassi il Natale a Scandale 2008 organizzato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto: bassi dovuti ad alcuni rinvii a causa del maltempo e alla poca partecipazione dei cittadini sempre pronti a lamentarsi se le amministrazioni non programmano nulla e poi felici di starsene a casa senza partecipare alle iniziative proposte, e alti dovuti alle belle iniziative proposte che hanno raccolto il consenso dei cittadini, dei bambini e degli emigrati che vi hanno partecipato.

Che le manifestazioni preparate dall’assessore Rizzuto non avrebbero avuto la fortuna che meritavano lo si capiva subito quando la prima iniziativa in programma, il concerto della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale, totalmente offerto dal presidente Iginio Pingitore, saltava a causa della scomparsa della mamma del vescovo Graziani illustre invitato, manifestazione che a tutt’oggi non è stata ancora recuperata.

Il giorno di Santo Stefano era il clou del programma e la limpida mattinata che si presentava, dopo una notte di pioggia, lasciava ben sperare.

Così in mattinata in piazza Condoleo, nonostante il freddo, si dava vita alle iniziative della ditta Eventur di Cirò Marina diretta da Vittoria Scilanga che proponeva la slitta di Babbo Natale e realizzava le foto ai bimbi presenti con Babbo o Babba Natale.

Le foto e le iniziative continuavano nel pomeriggio, nonostante il tempo si stava guastando, con un gonfiabile gigante che catalizzava le attenzioni dei bambini e la distribuzione di zucchero filato e popo corn gratuiti per tutti. Spazio anche per una tombolata vinta dal piccolo Gaetano Vasovino e balli, animati da Topolino, Minnie e Babbo Natalone.

A fine giornata le foto realizzate e poi stampate a cura dell’Assessorato alla Cultura, sono state 60 e sono in corso di distribuzione.

Le brutte condizioni meteorologiche consigliavano di rinviare il Karaoke a cura dell’Associazione Musica x Sempre previsto per la serata in piazza San Francesco, manifestazione recuperata nella serata del primo di Gennaio 2009 e tenutasi però al chiuso nei locali della Bella Blu.

Una serata bellissima che ha avuto l’unico neo nella non molta partecipazione della cittadinanza e degli amministratori.

L’assessore Rizzuto praticamente è stato lasciato solo non solo dal Consiglio Comunale ma da tutta la Giunta ed era l’unico rappresentante del civico consenso presente in sala, ma, come ha puntualizzato qualcuno, questa non era nemmeno una novità!

La serata è stata presentata dal bravo Mimmo Arena che, nonostante fosse la prima volta che collaborassero, si è trovato alla perfezione con il presidente di Musica x Sempre, Gianni Carvelli, e che ha animato la serata distribuendo gadget e facendo divertire il pubblico presente.

Di fatto non è stato un vero Karaoke ma in sala si sono esibiti alcuni cantanti locali già molto esperti: Massimo Demme, Pino Valente, Tonio Franco (che si è esibito anche in alcune imitazioni), Luca Londino, Francesco Coriale, Gianni Aversa e Nicola Carvelli oltre naturalmente a Gianni Carvelli e alla brava Michela Galasso, che, se si impegna, potrà avere un bel futuro musicale nel suo futuro.

Ospite d’onore della serata il cantautore crotonese Vittorio Rocca (che vive a Genova dove fa il carabinieri) che ha divertito le persone presenti con le sue canzoni in dialetto crotonese, allegre, simpatiche ma anche piene di messaggi importanti come quello di indossare il casco quando si va in moto, contro la droga ed altre.

Vittorio ha anche commosso i presenti con la sua “Terra Mia” e ha dato gli auguri per un buon 2009 con la sua ultima composizione scritta in questi giorni di vacanza a Crotone.

Nel corso della serata è intervenuto l’assessore Rizzuto che, dopo aver affermato che per le serate direttamente nelle case degli scandalesi si sta attrezzando ed aver puntualizzato la non partecipazione degli altri amministratori, ha ringraziato le persone che più gli sono state vicine in questi giorni.

In particolare la ditta Eventur e l’Associazione Musica x Sempre e poi Vittorio Rocca e Mimmo Arena che a Scandale si sono esibiti gratuitamente.

Quindi l’assessore ha fatto i nomi di tutti quelli che lo hanno aiutato: dagli operai comunali Michele Lopardo, Salvatore Garofalo, Lupis e Aldo Franco agli amministrativi Annalisa Franco e Giuseppe Borgese fino a Domenico Marazzita (che ha messo a disposizione la sala Bella Blu) alla ditta di Amedeo Augenti che ha permesso l’utilizzo di un proprio camion.

Rizzuto, che era al suo primo intervento ufficiale da assessore, nonostante la sua assenza (ma lo sanno tutti che il sindaco Brescia non è di queste cose) ha ringraziato il sindaco per la fiducia avuta in lui nominandolo assessore, fiducia che spera di ripagare alla grande.

Veloce momento di commozione quando, non nascondendo la propria, Rizzuto ha dichiarato come da alcuni anni ci fossero dei contrasti tra lui e il presidente dell’Associazione Musica x Sempre, Gianni Carvelli, e che il fatto di aver riallacciato questa vecchia amicizia sia stata la cosa più bella del suo Natale!

Nel corso della serata è venuto fuori anche il nome del futuro sindaco di Scandale (le elezioni sono in programma per il 2011): pare infatti che stia pensando ad una candidatura il dipende comunale titolare dell’ufficio anagrafe, Nicola Carvelli, difficilmente sfidabile!

Se son rose fioriranno!

Domenica 30, a causa di un altro lutto, è saltata la presentazione della statua “Guerriero di Cristo, realizzata e donata alla città dal consigliere comunale Gianni Garofalo.

La manifestazione si è poi tenuta domenica 4 gennaio quando, per la prima volta, l’assessore Rizzuto ha indossato la fascia tricolore (vista l’impossibilità a partecipare del sindaco Brescia) e ha provveduto, insieme all’autore della statua, al taglio del nastro, tenuto da due figli di Gianni Garofalo. Quindi l’amministratore diocesano della parrocchia di Scandale, Don Antonio Buccarelli, ha provveduto alla benedizione della statua.

L’autore ha poi spiegato come la sua opera rappresenti un guerriero di pace infatti la spada che tiene tra le mani e conficcata per terra e non brandita per aria.

Alla presentazione era presente anche l’assessore Pino Lettieri e il futuro consigliere comunale Raffaele Trivieri che dovrebbe subentrare in Consiglio non appena Iginio Pingitore formalizzerà le paventate dimissioni. Gli altri assessori non pervenuti!

Le manifestazioni del “Natale a Scandale 2008” si sono concluse lunedì 5 gennaio 2009 quando in piazza San Francesco, due befane hanno dato il saluto alle feste divertendo i bambini con vari momenti di spettacolo e distribuendo sculture di palloncini, zucchero filato e calze con dolciumi.

n.s.

Caduti in guerra: l'articolo

La Chiesa dell'Addolorata durante la funzione per il 4 novembre 2008 a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
SCANDALE
Da più anni la giornata del 4 novembre, nella quale si ricordano i Caduti in guerra e le forze armate, a Scandale è preparata nei minimi dettagli dal Centro Aggregazione Sociale Anziani in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Questo 2008 non è stato un’eccezione anzi il ricordo di chi ha perso la vita per la Patria, è stato, se possibile, ancora più vivo e sentito.

Immancabile la Banda “Gaudiosi di Maria” diretta dal maestro Franco Pignataro che ha suonato per le vie del paese raggiungendo Piazza San Francesco.
Da sx l'assessore Filippo Lettieri, il Sindaco Fabio Brescia, gli assessori Giuseppe Lettieri e Tonino Coriale. Foto Rosario Rizzuto
Qui si sono radunati i cittadini e le autorità: sono intervenuti il Sindaco Fabio Brescia, la Giunta comunale al completo, alcuni consiglieri comunali, la Polizia Municipale mentre il Comune di Scandale era presente anche col confalone; due rappresentanti della locale stazione dei Carabinieri, una rappresentanza della Polizia Penitenziaria di Crotone, i rappresentanti del Centro Aggregazione Sociale Anziani.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Bennici. Foto Rosario Rizzuto
Puntuale come un orologio svizzero (mai vista una manifestazione che ha rispettato gli orari come questa) alle 16,30 Don Antonio Buccarelli, parroco di fatto di Scandale, ha iniziato, in una Chiesa dell’Addolorata gremita in ogni suo posto, la celebrazione eucaristica.

A fine culto, anticipato dalle note delle trombe del maestro Pignataro e di un allievo della Banda che hanno intonato “Il Silenzio”, Antonello Voce ha provveduto a ricordare i nomi degli eroi di Scandale che hanno versato il proprio sangue nel corso delle due guerre mondiali, ad ogni nome la cittadinanza ha risposto “presente”.
La giovane musicista della Banda "Gaudiosi di Maria" di Scandale, Valentina Galasso. Foto Rosario Rizzuto
Terminata la celebrazione il corteo delle autorità e dei cittadini anticipato dalle note della Banda di Scandale ha attraversato il paese fino a Piazza Municipio dove si trova la statua del Milite Ignoto.

Qui, tra l’emozione dei più sensibili la tema, è stata deposta una corona d’alloro mentre i bambini e i ragazzini osservavano incuriositi tutta la manifestazione.

Per molti, vista la vicinanza con il Municipio, dove era ospitata, è stata anche l’occasione per andare a visitare la mostra ”La Grande Guerra” organizzata da Azione Giovani e di cui riferiamo a parte.

ROSARIO RIZZUTO

Don Antonio Buccarelli rimane a Scandale almeno fino a giugno!

La fonte è più che attendibile, trattandosi del vicario del Vescovo ossia Monsignor Francesco Frandina.

L’ho incontrato ieri nel pullman di Romano di ritorno da Roma e mi ha assicurato che per quest’anno i movimenti dei sacerdoti sono terminati e che quindi, di conseguneza, DON ANTONIO RIMANE A SCANDALE, almeno fino a giugno/agosto.
A destra Don Antonio Buccarelli. Foto arvivio Rosario Rizzuto
Io ne sono contento, spero lo siano in molti e mi auspico che da qui all’estate Don Antonio possa riconquistare o conquistare la parte restante della popalazione che al momento non è a suo favore!

Verso la riconferma di Don Antonio

Ancora non c’è nulla di ufficiale, ma Don Antonio Buccarelli dovrebbe restare a Scandale, qualcuno dice, per ora con un incarico fino a giugno 2009!

Di certo c’è che a Scandale non verrà Don Pasquale Marrazzo (come aveva scritto qualcuno) trasferito dalla parrocchia di Foresta di Petilia Policastro a quella di Andali, nel catanzarese, ma facente parte delladiocesi di Crotonee Santa Severina (clicca per leggere articolo su Area Locale).

Il pallone? A Don Antonio!!!

SCANDALE“Simona ma adesso il pallone che abbia vinto chi lo tiene?” Si sono rivolti così i ministranti scandalesi alla loro istruttrice al termine della gara tra ministranti tenutasi alcuni giorni fa a Crotone e nella quale loro si sono classificati al secondo posto.

Anticipando la risposta della loro guida all’unisono hanno aggiunto: “Sai avevamo pensato di firmarlo tutti assieme e di regalarlo a Don Antonio Buccarelli così, se se ne va, si ricorderà di noi”.

E’ stato questo il momento più commovente di una bella giornata vissuta in armonia, gioia e amicizia tra i ministranti dell’intera diocesi di Crotone e Santa Severina.
Simona Madia, responsabile dei ministranti di Scandale. Foto archivio Rosario RizzutoI ragazzi e le ragazze di Scandale che servono le celebrazioni eucaristiche della domenica e non solo, hanno voluto manifestare così la loro vicinanza a Don Antonio, l’amministratore diocesano ormai da alcuni anni a Scandale (è arrivato un paio di anni prima della scomparsa di Don Renato Cosentini che ci ha lasciato a luglio 2006) che da un giorno all’altro aspetta le decisioni del Vescovo Graziani in merito al suo futuro.

A Scandale il paese si è diviso in due tra quelli che vogliono che Don Antonio rimanga e chi proprio non lo può sopportare. Si sono aperte violente polemiche su alcuni blog cittadini e solo negli ultimi giorni la situazione si è un po’ calmata.

D’altra parte la decisione del Vescovo che non arriva (prevista in un primo momento per l’inizio d’ottobre, poi per il 15 di ottobre deve ancora arrivare anche se Monsignor Graziani stesso ci ha confidato che lui ha già deciso!) non facilita la situazione per giunta in un momento in cui nella Chiesa si cominciano a programmare tante cose.

Davvero non si capisce cosa il Vescovo stia aspettando?

E così di riflesso anche i giovani ministranti stanno vivendo questa situazione e sono vicini al loro giovane parroco che continua a riempire le messe domenicali e non solo.

E si ci chiede se la decisione del Vescovo sarà super partes o dettata da qualche pressione.

Scandale è in attesa!
Don Antonio Buccarelli mentre dona il sangue. Foto archivio Rosario Rizzuto
Intanto, come dicevamo, hanno fatto una bella figura i giovani ministranti scandalesi guidati da Simona Madia, non nuova a questi successi, che si sono aggiudicati il secondo posto alle spalle della parrocchia di San Paolo.

Anche se c’è da dire che oltre alle domande sulla chiesa e sul Vangelo bisognava, prima di rispondere, vincere una corsa, e la presenza, tra quelli di Scandale, di tante bambine, li ha un po’ svantaggiati.

Questi i chierichetti scandalesi che hanno gareggiato a Crotone: Ippolito Pingitore, Maria Laura Grisi, Francesca Pantusa, Michele Lettieri, Antonio Lonetto, Irene Galasso, Domenica Lucanto, Sara Simbari, Olga Simbari, Maria Sofia Squillace, Giovanna Grisi, Margherita Salerno, Roberta Barberio, Vanessa Pisano e Fabiola Aprigliano.

Fanno parte del gruppo anche Francesco Raimondo e Salvatore Pingitore che non erano presenti a Crotone.

ROSARIO RIZZUTO

MONSIGNOR GRAZIANI SI PRENDE ALTRO TEMPO PER DECIDERE LA SORTE DI DON ANTONIO BUCCARELLI

Oggi (è da poco passata la mezzanotte) doveva essere la grande giornata, giorno in cui S.E. Monsignor Domenico Graziani doveva annunciare se veniva confermato come sacerdote, dopo che finora era stato amministratore parrocchiale, Don Antonio Buccarelli, o se la comunità cattolica scandalese avrebbe avuto una nuova guida.
Monsignor Graziani intervistato da Francesco Latella di Radio Studio 97. Foto Rosario Rizzuto
Ma oggi non arriverà alcuna comunicazione, almeno questo è quello che mi ha detto lui ieri pomeriggio presso il Convivio di Hera dove Monsignor Graziani è intervenuto al 1° piano strategico Città di Crotone.

Gli ha dato molto fastidio quanto successo nei giorni scorsi a Scandale e ha deciso di prendersi qualche giorno in più per comunicare la notizia che in cuor suo ha già maturato.

Anche se secondo noi sarebbe più opportuno rompere gli indugi e mettere la parola fine a questa diatriba anche per quetare gli animi!

Ma si vede che a Monsignore va bene così!!!

P.s.: Monsignò io la mano ai preti non la bacio: SI LEGGA L’APOCALISSE!!!

Io ho scelto: voglio Don Antonio!!!

Ieri mattina sono stato alla prima messa degnamente celebrata da Don Antonio Buccarelli.

Chiesa di fatto piena di, quasi esclusivamente, persone adulte.

Gianni Garofalo e Maria Riolo animano i canti.

L’omelia di Don Antonio non fa una piega; così le miei indecisioni sul fatto che debba andare via o meno diminuiscono, a suo favore!

Nell’ultimo film di Leonardo Pieraccioni "Una moglie bellissima", c’è una scena in cui alcuni inviati del vescovo vanno a vedere la messa celebrata da un prete depresso; i parocchioni cercano di fare di tutto perchè il giudizio sia positivo.
Don Antonio Buccarelli durante la benezione della statua di San Michele. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Non ho visto ambasciatori del vescovo a Scandale; Mons.  Domenico Graziani tra qualche giorno deciderà del destino della parrocchia di Scandale semplicemente in base a quali pressioni e raccomandazioni saranno più forti.

Se hanno più potere quelli che vogliono mandare via da Scandale Don Antonio, il vescovo deciderà in questo senso con grande nocumento per la parrocchia di Scandale che ho visto viva e vegeta.

Il Vescovo di Crotone, Monsignor Domenico Graziani, che conosce bene Scandale, dovrebbe farsi un giro per il paese e capire se la chiesa cattolica di Scandale (no i poteri forti di Scandale) vuole che Don Antonio rimane o meno; capire se lo vogliono i parrocchiani, i bambini, le suore.

Non possono poche persone decidere per tutta una comunità!!!



La messa di ieri mattina delle 08,30 è stata davvero gradevole a parte i continui colpi di tosse di molti fedali (nonostante l’unico a mezze maniche fossi io!!!) e l’amplificazione non al massimo.

Quasi tutti i presenti hanno partecipato alla Comunione e a fine messa c’è stata la benedizione di una statua di San Michele Arcangelo acquistata di recente.
Don Antonio Buccarelli benedice la statua di San Michele Arcangelo. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Indiscrezioni sull'avvicendamento dei parroci: Don Antonio a Torre Melissa, Don Pasquale a Scandale?!

Il messaggio lasciato stanotte (poca fa) da un non meglio identificato Pietro T. (5 ott 08, 01:55. PIETRO T.: NUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM: DON ANTONIO ANDRA’ VIA DA SCANDALE! ANDRA’ A TORRE MELISSA COME VICE PARROCO E GIORNO 1 NOVEMBRE FARA’ INGRESSO IL NUOVO E REALE PARROCO, DON PASQUALE MARRAZZO… NON SI POTEVA SPERARE DI MEGLIO...) mi fa sussultare.

Ricordo immediatamente che ieri avevo letto un titolo sul crotonese del parroco di Torre Melissa, Don Stefano Cambria, che avrebbe lasciato la parocchia.

Sono le 04,00 ma non ci penso due volte a correre in macchina, dove avevo lasciato il crotonese, per prendere il giornale e ritrovare l’articolo.
Sì Don Stefano pare vada via dalla cittadina jonica ma nell’articolo di Angela Filosa non c’è alcuna indicazione sul nuovo parroco (nè sul vice parroco) anzi spiega che ancora non si conosce il nome del nuovo sacerdote.

Perciò, a poche ore da quella che potrebbe essere la penultima domenica a Scandale di Don Antonio Buccarelli (ricordiamo infatti che il Vescovo, Mons. Domenico Graziani, dovrebbe pronunciarsi il 15 ottobre), non so quanto ci sia di vero in quanto affermato da Pietro T. anche se il nome di Don Pasquale Marazzo mi era stato già fatto.

Vedremo…

Don Antonio Buccarelli: SI O NO?

Ah dimenticavo…

Visto che non so se avrò tempo per dedicarmi a post diciamo più seri rispetto a questi più veloci, prima che sia tardi, la sparo così, considerato che mancano pochi giorni al 15 ottobre 2008, giorno in cui il Vescovo di Crotone, Domenico Graziani, dovrebbe sciogliere la riserva e comunicare il nuovo parroco di Scandale, dicevo la sparo così:

VOI VOLETE CHE RIMANGA DON ANTONIO BUCCARELLI O VOLETE CHE ARRIVI UN NUOVO PARROCO? 
Don Antonio Buccarelli. Foto archivio Rosario Rizzuto
Sono graditi commenti firmati e possibilmente motivati ma vanno bene anche commenti anonimi.
Lo sapete che non cancello nulla dal mio blog non costringetemi a iniziare adesso!!!