Posts Tagged ‘don renato’

Diario di viaggio: sabato 26 agosto 2006

Niente da fare, ci deve essere qualcosa che non va dal punto di vista chimico… tra me e il mondo.
Così oltre ad essere incompreso come persona che ama, sono incompreso come marito, come padre, come amico, sono incompreso come giornalista, come titolare di questo blog, com organizzatore dell’Estate Scandalese 2006, come iscritto alla Pro Loco, come Assistente Amministrativo all’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G. V. Gravina" di Crotone. Insomma non lo vedo proprio ad Humphrey (la citazione "colta" è frutto di ricerca su Google e non a me, per la precisione) protagonista del romanzo e del film "I
ncompreso". Non è vittimismo il mio ma una constazione dei fatti.
Se voi alla persona che vi sta vicino domandate: "Quali sono i programmi per oggi?" dovendo andare ad un matrimonio, di sicuro vi risponderà con calma magari anche facendovi le cocccole e qualche moina… Invece lei no. Lei immaginandosi chissà quale recondito sottinteso nella mia domanda si altera, comincia ad alzare la voce senza alcun motivo, ripete più volte la mia stessa domanda e mi manda in bestia. Così mi conviene troncare la conversazione. 
Questo è l’ultimo dei casi successo 5 minuti fa. E poi le incomprensioni con i miei bimbi, con le mie amiche, beh meglio non fare i nomi visto che mi si accusa che li faccio troppo spesso.

Intanto ieri è arrivato il secondo abbasso alla mia Estate Scandalese e guarda tu da un’altra persona che non sapeva che ero io l’organizzatore. A questo punto la domanda mi nasce spontanea: o queste persone non sanno leggere (perchè sui manifesti c’è il nome di chi ha organizzato) e/o non sono mai venute ad alcuna serata o, se ci sono venuti, quando chi presenta parla la loro mente è altrove visto che in molte delle manifestazioni sono stati ricordati i fautori di questa rassegna estiva.
Io credo entrambe le cose…

Dicevo tra poco (anzi tra un po’ di più di poco visto che lei stamane ha tanti impegni di casa e non vuole andare nemmeno alla celebrazione del matrimonio ma solo al ristorante) andremo al matrimonio all’Hotel Melissa di Torre Melissa così scoprirò quest’altra bella struttura del crotonese dove non sono ancora mai stato o forse, se ci penso bene, ci andai una volta con Micuccio Brescia quando collaboravo con lui ma non ricordo bene.

Intanto mentre scrivo sto duplicando l’ennesima cassetta su l’ultimo viaggio di Don Renato Cosentini. L’altro giorno il filmato (sono circa tre ore) è stato mandato in onda da TeleDiogene di Crotone ed Elio mi ha promesso che lo rimanderà ancora; spero di saperlo con più anticipo rispetto all’altra volta (durante la quale una ventina di telefonate le ho fatte comunque) così da poter avvertire meglio la cittadinanza.

Mi sa che oggi al matrimonio, per la prima volta in vita mia, andrò via senza mangiare la torta, e già perchè per le 17,30/18,00 devo essere a Scandale perchè cominciano ad arrivare i finalisti di Miss e Mister Belli d’Italia.
La presentatrice Silvia Rocca (Foto: www.silviarocca.it) Silvia Rocca (Foto: www.silviarocca.it)
Spero sia una bella serata; gli ingredienti ci sono tutti: belle ragazze e ragazzi, ospiti illustri, una presentatrice,
Silvia Rocca, che è tutto un programma e che affiancherà quel simpaticone di Franco Buccinà (qualche anno fa, finali nazionali di "Una ragazza per il cinema", mi fece passare alcune notti insonni dalle risate) che della manifestazione è anche il promoter insieme con il fratello Mimmo e poi musica, spettacolo e tante sorprese mi hanno assicurato i responsabili. Vedremo, certo che se non dovesse essere così chi ci perderà di più saranno loro!!! In tutti i sensi… 

E intanto siamo già al 26 agosto, praticamente 4 mesi a Natale; se ne sono andati 2/3 di anno e tra pochi giorni inizierà il nuovo anno sociale. Riapriranno le fabbriche (dove non hanno già riaperto), gli uffici, le scuole, anche se all’inizio solo per il personale docente (quello Ata non si è mai fermato o almeno non del tutto) e poi via via anche per gli alunni. In Calabria tutti sui banchi dal 18 settembre anche se ogni scuola può decidere di cambiare la data (di solito anticipare). Al Gravina si inizia infatti lunedì 11 settembre e i sei giorni in più iniziali saranno recuperati a vantaggio di alunni e docenti durante l’anno scolastico.

Comunque sia, oggi è ancora agosto, l’ultimo week-end del mese estivo per antonomasia ma c’è ancora, e per fortuna, chi è in ferie, chi vuole divertirsi (per esempio stasera in piazza Condoleo e non davanti la tv a vedere l’Inter nella super coppa italiana anche perchè di sicuro perde), chi vuole gioire.
Il manifesto della manifestazione (Foto: www.fashionecomunication.191.it)
Stasera cercheremo di mettercela tutta perchè sia una bella serata ma in quest’ultima manifestazione dell’Estate Scandalese di agosto a Scandale (vi ricordo la serata brasiliana di lunedì 28 agosto a Corazzo e poi la Sagra del Fico d’India di domenica 10 settembre) NON DELUDETEMI, accorrete in tanti in piazza Condoleo per questa bellissima finale di Miss e Mister Belli d’Italia.

Serate, Don Renato e Pro Loco

Improvvisi problemi familiari al manager della Serata Brasiliana in programma per stasera nel Villaggio Corazzo mi hanno visto costretto a spostare la serata a Lunedì 28 Agosto 2006.
Capisco che ormai la gran parte degli emigrati e già partita o lo sta per fare ma davanti ad un lutto non si può non trovare un compromesso con l’organizzazione. Ma allo stesso tempo vorrei dire che mica le manifestazioni estive sono solo per gli emigrati; tra Scandale e Corazzo ci sono anche i residenti quindi cerchiamo di non far mancare i nostro calore a queste bellissime ragazze brasiliane il lunedì 28.
Rimane tutto invariato per la finale regionale di Miss e Mister Belli d’Italia – La Grande Sfida, che si terrà domani, sabato 26 Agosto 2006, nella suggestiva cornice di piazza Condoleo. Sto cercando di improntare una giuria di tutto rispetto, tanto per darvi un’idea il Presidente di Giuria sarà Don Antonio Bucarelli, amministratore della parrocchia di Scandale.

Don Renato Cosentini da Papa Wojtyla con la "Banda più piccola del Mondo" (Foto tratta dal libro: Un prete di Campagna - Don Renato Cosentini)
Intanto ieri si è celebrato il trigesimo dalla scomparsa di Don Renato Cosentini. Mai vista tanta gente ad un trigesimo. Messa, tra l’altro, cocelebrata da ben 5 sacertoti, tra cui Monsignor Francesco Frandina, e dal nostro diacono Gino Voce.

Subito dopo si è tenuto un incontro urgente alla Pro Loco di Scandale, gli atti del quale "sono stati segretati" e di conseguenza non ne posso parlare, ma si sta cercando di risolvere nel migliore dei modi il problema sopraggiunto e si sta iniziando a pensare alla "Sagra del fico d’India" che si terrà il 10 Settembre 2006 in piazza San Francesco a partire dalle 18,00.

Buon venerdì…

Notizie gaie e non… e la cacata di Tonina

Pomeriggio interessante quello di martedì  22 agosto, infatti poco dopo le 15,00, mentre ero immerso in un dolce sonno, mi chiama Elio Diogene (proprietario e responsabile di TeleDiogene di Crotone) che mi avverte che sta mandando in onda la cassetta su Don Renato che ho preparato io e che gli avevo prestato alcuni giorni primi. Pochi minuti dopo suonano al citofono e, finalmente dopo una attesa durata 20 giorni, entro in possesso della mia nuova fotocamera, una fiammante compatta Fujifilm S9500 nera. Sono ancora in fase sperimentale nel far foto (non sto avendo tanto tempo e voglia) ma ovviamente non c’è paragone con le foto che facevo con l’altra pseudo fotocamera.

 

Un’altra bella notizia è arrivata ieri.
Laura Lepri della "Laura Lepri Scritture" (Foto: lauralepri.com)
Mi contatta Laura Lepri, responsabile per la Provincia di Crotone di un corso di scrittura creativa che partirà il 18 settembre 2006. Mi dice che, visto il mio curriculum, non dovrebbero esserci problemi per la mia ammissione al corso.

Per chi ama scrivere sicuramente un’opportunità interessante. C’è ancora tempo per altre iscrizioni fino al 10 settembre (data prorogata di 10 giorni visto che il lancio dell’iniziativa e la scadenza in pieno periodo estivo ha un po’ rallentato le iscrizioni) e per ogni ulteriore informazione e per il bando completo del corso basta visitare il sito della Provincia di Crotone.

 

Dopo l’interessante serata, torniamo così all’Estate Scandalese 2006, di martedì 2 agosto, con l’esibizioni delle minimoto, i giochi popolari e i balli di gruppo, ieri sera, per problemi familiari al responsabile del service (dopo che già era saltata la serata delle “Taratelle” per un infortunio al fisarmonicista; secondo me, se non fosse che non ci credo, potrei pensare che qualcuno, e so pure chi, c’ha buttato l’occhio sull’Estate Scandalese) è stata annullata anche la serata sostituta destinata al karaoke e alle canzoni. Oggi pausa che cade a fagiuolo visto che ricorre il trigesimo dalla scomparsa di Don Renato e alle 18,00 sarà celebrata una Santa Messa nella Chiesa Madre di San Nicola Vescovo.

Alle 19,00 riunione presso la Pro Loco: c’è da discutere di molte cose, alcune delle quali serie ed importanti, non vi accenno nulla ma spero, se non ci saranno segreti di sorta, di potervene parlare a riunione fatta.

Buon Giovedì.

Ah dimenticavo ieri sera mentre mi recavo in piazza San Francesco per la serata che poi non si è fatta, la signora Tonina Etrusco in Galasso mi ha commentato in faccia: "Non so chi siano i responsabili, ma quest’anno l’Estate Scandalese è una cacata". Che glamour!!! 
Ma poi, fermo restando che ognuno è libero di dire quello che vuole e che le lodi sono arrivate da tante altre parti, di sicuro più compententi e preparati della signora in questione, mi domando, primo: se ella l’ha seguita l’Estate Scandalese o l’ha solo intravista di passagginado continuando a passegiare su via Nazionale; secondo: cosa non è stato di suo gradimento e cosa le è mancato così per memoria futura di chi verrà; terzo: propongo ufficilmente al sindaco Fabio Brescia di affidare alla signora Tonina Etrusco in Galasso, la realizzazione delle prossima Estate Scandalesi. Sono sicuro che ne vedremmo delle belle!!!

Il titolo sarebbe troppo offensivo, da denuncia, vista anche una recente sentenza della Cassazione

Siamo all’assurdo più totale, alla pazzia senza limiti. E no ora basta, mi sono rotto gli attributi. Ora non mi limito più, d’altra parte il blog serve per sfogarsi, è un diario no? E allora lo userò anche così.

Vado ad una messa ricordo per Don Renato Cosentini organizzata dalle ragazze che facevano parte del coro alcuni anni fa, c’era poca gente in chiesa ma la funzione non era stata pubblicizzata. Commozione, brividi, i canti che piacevano a Don Renato.

A fine celebrazione mentre mi sto recando per osservare un fascio di luce e la sua provenienza vengo fermato da una signora di mezza età che si presenta come Maria (o chissà cosa) Cosentini insomma parente di Don Renato non residente a Scandale e sorella della più famosa Elena (al suo attivo, per quanto di mia conoscenza – e meglio tutelarmi - conduzioni di serate musicali e Liriche sotto le stelle). Vedendola venire verso di me ho pensato: un’altra che vuole la cassetta di Don Renato.

Niente affatto. Storcendo il muso e con rabbia come se avesse davanti il più feroce dei delinquenti ha inveito contro di me, contro i miei articoli e contro la mia passione di giornalista. Ha criticato i miei articoli sullo zio (è la prima, finora solo complimenti anche dall’Estero), in particolare non è d’accordo sulla mia frase “pochi parenti”, mi mette a conoscenza che loro “i Cosentini” sono una moltitudine. Non lo sapevo ne prendo atto. Poteva precisarlo nei commenti sul blog ma mi dice che ora non può perché non ha l’adsl così apprendo pure che se non hai l’adsl non puoi visitare e scrivere sui siti internet. Chissà come ho fatto allora a fare il mio blog, o forse è solo un’illusione, in realtà non esiste e quindi lei non ha letto alcun  articolo!

Non solo, nel pezzo io cito di una donna che si sente male, mi rinfaccia: “Quella donna era – e a questo punto infila una serie di nomi che onestamente non ricordo compreso il cognome che immagino fosse anche Cosentini – e – e qui viene il bello – un bravo giornalista sarebbe andato ad informarsi di chi fosse…”. Siano alle allucinazioni da allucinogeno o di peggio, a parte il fatto che IO ROSARIO RIZZUTO STAVO RIPRENDENDO, PERCHÉ ME LO HANNO CHIESTO LE SUORE DI VILLA CONDOLEO, L’INTERA CELEBRAZIONE CON LA VIDEOCAMERA, non credo fosse una notizia utile al mio pezzo il nome di chi si era sentito male e per di più era una violazione della privacy. Comunque con il muso storto da arrabbiata e capito che non era aria dopo averle chiesto se lei fosse la sorella di Elena e alla risposta affermativa averle detto che non avevo dubbi: STESSA PASTA, mi sono allontanato per verificare l’inesistente fascio di luce (un po’ di allucinogeno lo avevo preso pure io si vede). Mi hanno aspettato ancora le due sorelline ed Elena mi ha chiesta se “Stessa pasta fosse un complimento e cosa volessi dire”. Le ho detto che gliela avrei scritto sul blog.

Cara Elena, il mio amico Gino Promenzio, che tu di sicuro non puoi conoscere perché di pasta differente dalla tua, dice sempre che a lui piace unire piuttosto che divedere, piace collaborare. Già collaborare come ha detto Don Massimo poco fa sempre che tu abbia ascoltato l’omelia. Tu invece non conosci il senso di questa parola altrimenti non si spiegherebbe perché lo scorso anno non volli che mi fosse dato il tuo prezioso copione per fare l’articolo sulla serata di Gianni Carvelli. Prima di quella serata io non sapevo chi fossi e ne mi importava. Onestamente è difficile che una donna mi sia antipatica (lo so che non può fregartene di meno, sapessi a me) beh tu a me, dopo allora, lo sei. D’altraparte una donna che su una petizione popolare non mette la data di nascita perché “ad una donna non si chiede l’età” è di un vuoto assoluto. Di cosa hai paura? che sapendo la tua età si vedano di più le tue rughe?

Se da lassù Don Renato mi legge (batti un colpo!!!) non ho dubbi a chi darà ragione e poi quali erano le lamentele importanti? (quelle che mi ha citato?, aspetto le altre sul blog appena avrà l’adsl), che non ho detto i nomi di tutti i Cosentini? e di quella che s’è sentita male? insomma il nulla. Niente a che vedere con Don Renato (ma se ne saranno accorte che è morto il loro zio?) ma solo VOGLIA DI APPARIRE. Siamo alle solite.. ma pure ad un funerale. Enzino Iacchetti direbbe: son ragazze ma qualche ragazza potrebbe offendersi…

 

Chiusa parentesi e sperando di ritrovare la calma, vi aspetto tra poco in piazza St. Georgen per la serata Karaoke animata da Maria Lettieri e Tommaso Brescia. Buon divertimento.

Un successo la Festa della Madonna della Difesa 2006

La Madonna della Difesa in Processione, davanti, al centro, il parroco, Don Antonio Bucarelli e poi a dx il diacono Gino Voce (alla sua prima festa in tale veste) e a sx suo figlio Antonello Voce
SCANDALE –
Va in archivio anche per questo 2006, la festa della Madonna di Scandale che quest’anno ha ricordato la Madonna della Difesa.

La gigantografia di Don Renato Cosentini sulla facciata della Chiesa Madre

Una bella festa, un mix tra significativi momenti religiosi, anche in ricordo di Don Renato Cosentini, una gigantografia del quale con su scritto “Grazie…” è stata affissa, durante i festeggiamenti, sulla facciata della Chiesa Madre, e importanti spazi dedicati ai festeggiamenti civili che hanno avuto il loro clou con il concerto dei Ricchi e Poveri in piazza Condoleo. Tantissima la gente accorsa anche dai paesi vicini per vedere e sentire cantare Angelo Sotgiu, Angela Brambati e Franco Gatti che sono stati davvero bravi.
Angela Brambati e Angelo Sotgiu dei Ricchi e Poveri con Pino Maida ed Antonella Grandinetti (gentili ospiti) e il presidente della Pro Loco Franco Demme, il presidente del comitato feste di Reggio Emilia Giovanni Spina e l'assessore Iginio Pingitore
Accolti dall’assessore Gino Pingitore, dal presidente del Comitato Feste di Reggio Emilia, Giovanni Spina, e dal presidente della Pro Loco di Scandale, Franco Demme, sono stati ospiti, prima del concerto, nella tenuta e nella stupenda villa di Pino Maida e Antonella Grandinetti (dalla quale si può godere uno stupendo panorama del mare di Crotone); tutti e tre hanno avuto modo di lodare la Calabria sottolineando perentoriamente che la essa non è luogo di delinquenza come vorrebbe far credere certa stampa ma è una terra bella e piena di risorse. Simpaticissima Angela Brambati che appena arrivata si è messa a raccogliere pomodori nel giardino della casa e, saputo della presenza di una mucca a poca distanza, ha insistito per andarla a vedere, affermando che nella sua casetta in Liguria lei ha una capretta!

Sul palco poi si è scatenata nonostante le primavere siano quasi 60. Commovente il ricordo di Rino Gaetano, nell’anno in cui cade il venticinquesimo dalla scomparsa, fatto da Franco Gatti durante il concerto.

Ma la festa non è stata solo Ricchi e Poveri, nella serata di sabato si sono esibiti gli “Italian Bee Gees”, tre fratelli, accompagnati da ottimi musicisti tra i quali anche lo scandalese Raimondo,  in abito luccicante che hanno attirato in piazza San Francesco un bel po’ di gente, interpretando le canzoni del famoso gruppo inglese. Un gruppo per seguire il quale a Scandale è arrivata anche la Rai pare per uno speciale che sarà trasmesso a settembre nella trasmissione di Michele Cucuzza e che ora è in tournee in America.

Venerdì invece era stata la volta dello showman Franco Adamo mentre lunedì 07 agosto è stata aggiunto, nei giorni finali, un saggio di danza, tenutosi in un’affollata piazza Condoleo, della scuola di ballo Lerose di Reggio Emilia che è di proprietà di una coppia di cutresi.

La festa è stata animata dal Gruppo Bandistico Gaudiosi di Maria di Scandale diretta dal maestro Franco Pignataro e molto belli sono stati i fuchi d’artificio eseguiti da una ditta di Stalettì.

Nel pomeriggio di domenica inoltre si sono tenuti in piazza Oberdan i giochi popolari, tanti giochi, tra i quali quello della pasta, il tiro alla fune, il gioco dell’uovo, della farina e via dicendo e a seguire l’estrazione dei biglietti vincenti della riffa che vedevano in palio ben 45 (poi diventati 46) premi, offerti praticamente da quasi tutti i negozi del paese oltre che dal Comitato Feste presieduta da Pietro Cerrelli per la parte scandalese e da Giovanni Spina per quella di Reggio Emilia, che hanno accontentato quindi tantissime persone.

ROSARIO RIZZUTO

Don Renato Cosentini per Area Locale

Don Renato Cosentini non c’è più. Don Renato Cosentini non è più con noi. Ora giace in un lembo di nuda terra, come lui ha voluto, vicino la chiesetta del cimitero di Scandale. Anche dopo la morte, lui sanmaurese, non ha voluto abbandonare il paese che lo ha visto protagonista come parroco, come guida spirituale, come imprenditore del bene. Don Renato “il prete di campagna”, don Renato il prete dei bambini, il prete manager. Solo Dio sa quante cose, quanto bene ha fatto il parroco che ancora ragazzino arrivò a Scandale subito dopo la seconda guerra mondiale: su tutte Villa Condoleo -  Casa della Carità, dove hanno trovato accoglienza tantissime bambine orfane o che si trovavano in condizioni di disagio, per molte di queste don Renato (e con Lui le suore laiche dell’Ordo Virginum che gli sono sempre state accanto) è stato come un padre aiutandole a sistemarsi… portandole all’altare. Significativa una gigantografia di una foto di Don Renato preso d’assalto da bambini sistemata di recente sulla facciata della chiesa madre, alla base una sola parola: Grazie…

Don Renato si è spento alle prime luci della mattina di lunedì 24 luglio, la sera di domenica, ancora lucido, è stato circondato dall’affetto delle persone a Lui più care che hanno pregato con Lui. In nottata le condizioni del “Prete di campagna” si sono aggravate e il grande cuore del nostro parroco ha cessato di battere per sempre (almeno sulla terra) nel primo mattino.

Già poche ore dopo la sua morte sono giunti a Villa Condoleo moltissimi parroci della zona nonché Monsignor Francesco Frandina, Amministratore Diocesano dopo il trasferimento del Vescovo Mugione a Benevento.

Don Renato era nato a San Mauro Marchesato il 23 gennaio 1924, dopo gli studi ginnasiali, nel Seminario Arcivescovile di Santa Severina, aveva terminato gli studi in filosofia e teologia presso il pontificio Seminario Pio XI di Reggio Calabria. Ordinato sacerdote nel suo paese di nascita il 27 luglio 1946 era diventato parroco di Scandale l’anno successivo. Nel 1949 aveva fondato, partendo dal nulla e confidando solo sulla Carità (alla quale Lui credeva tanto) la Casa della Carità “Maria Santissima Addolorata” dove venivano accolte bambine orfane del crotonese (e successivamente anche bambini). Nel 1976 viene nominato Cappellano Privato di Sua Santità Papa Paolo VI. Consigliere Nazionale della Caritas italiana, tra le tante opere realizzate a alle quali ha contribuito Don Renato ricordiamo il Centro handicappati realizzato a Fondo Gesù a Crotone, un gruppo appartamento, sempre nella città pitagorica, per ragazzi difficili e un centro per ex tossicodipendenti alla periferia di Crotone. Don Renato ha al Suo attivo anche la fondazione della banda musicale che fu definita la più piccola del mondo e che fu ricevuta in Vaticano, in Piazza San Pietro, anche dal Papa Giovanni Paolo II.

Nella Sua Villa Condoleo con il tempo trovarono posto, una scuola materna ed elementare parificate, la scuola magistrale “Teresa Misasi” (oggi Liceo della Comunicazione) e tra le sue ultime opere la “Casa Gioiosa Anziani” in uno stabile poco distante dalla “collinetta renatiana”. (note tratte – ed elaborate – da “San Mauro Marchesato nella poesia” di Luigi Palmiere)

Da tutto ciò si capisce come Don Renato non fosse solo il parroco di Scandale e come il suo nome avesse una certa risonanza nel clero crotonese e non solo. In prima fila all’arrivo di Papa Wojtyla nella Sua visita a Crotone, grande amico dell’ex Vescovo di Crotone Monsignor Giuseppe Agostino che mercoledì 26 luglio, dopo tre giorni di tributo da parte della sua gente, in una Piazza Condoleo, gremita come non mai, ha concelebrato i Suoi funerali insieme con Monsignore Luigi Cantafora e Monsignor Francesco Frandina.

Don Renato, come dicevamo, era il prete dei bambini ma non solo, il prete degli anziani ma non solo, l’uomo che ha dato una certa importanza, facendone parlare in bene, al piccolo paesino dell’entroterra crotonese. Si racconta che fino a qualche anno fa fosse più conosciuta Villa Condoleo che Scandale o meglio che Scandale fosse conosciuto grazie a Villa Condoleo. Di Don Renato ha avuto modo di parlare anche lo scrittore locale Pasquale Minniti con due libri il primo uscito nel 1996 intitolato “Un prete di Campagna” e un altro stampato un mese fa curato dallo stesso Minniti e dal grande amico di Don Renato, Gino Scalise, sul quale si possono trovare tante foto che ripercorrono la vita del prete scandalese, libro al quale il curatore ha voluto dare lo stesso titolo del primo e cioè “Un prete di campagna” aggiungendo Don Renato Cosentini e la frase “Cristo non manda mai nessuno in pensione…”.

Ma di Don Renato, “prelato d’onore di Sua Santità”, si parla anche in altri libri come "Scende la sera – le prediche di Don Renato -" di Iginio Carvelli, e tanti sono stati gli articoli dedicati a Lui e alle sue opere.

Lo piangono e lo rimpiangeranno in tanti, il fratello Salvatore, i pochi parenti rimastigli, le suore laiche dell’ “Ordo Virginum” di Villa Condoleo, le tante ragazze cresciute dai Lui e che Lui ha aiutato a sistemarsi, tutto il paese di Scandale e non solo. Tanto il bene fatto dal parroco di Scandale, grazie alle opere da Lui realizzate, tante le ragazze ora donne, divenute maestre di scuola materna grazie al diploma preso “alla scuola di Don Renato”, le bambine e i ragazzi difficili strappati alla strada e ospitati e curati a Villa Condoleo ma anche, durante le vacanze estive, a Capo Piccolo dove Don Renato aveva pensato di creare una struttura per l’estate per far strascorrere momenti lieti ai suoi “figli”.

“Con la morte di Don Renato – dichiara il Sindaco di Scandale Fabio Brescia – si chiude una pagina di storia di Scandale. Mi legava a lui una profonda amicizia e il ricordo per i racconti di mio padre che era sindaco di Scandale quando Villa Condoleo muoveva i primi passi. La sua morte lascia un vuoto difficilmente colmabile. Don Renato era un caro amico di tutti che ha vissuto la Sua vita a contatto con gli altri e per gli altri”.

Gli fa eco il vice sindaco Tonino Coriale: “E’ venuto a mancare una figura importante per la nostra comunità e non solo, direi anche per tutto il comprensorio. Persona altruista, umile, disponibile e soprattutto sensibile. Uomo di grande carisma, vicino ed attento ai problemi di questa collettività.

Lo ricordiamo per essere stato per tutti buon sacerdote, buon padre e un ottimo nonno. Esprimo le più sentite condoglianze ai parenti e alle persone a lui vicine”.

Ricorda Don Renato anche l’assessore Gino Pingitore per anni vicino a Lui come responsabile del Comitato feste: “Ricordo Don Renato come il parroco di tutti noi, come il prete dei bambini. Colui che ha accolto tanti orfani ma anche il prete degli anziani. E’ stato il prete di tutti in particolare dei sofferenti”.

In conclusione mi sia concesso, in questo momento sicuramente storico per la nostra comunità, un mio pensiero: ricordo Don Renato fin la mia più tenera età, mi ha cresciuto, battezzato, data la prima Comunione, confessato decine di volte, mi ha aiutato; a volte mi sono sentito abbandonato da Lui (ma forse ero io che avevo abbandonato Lui) abbiamo avuto dei contrasti ma fin da piccolo lo guardavo e pensavo che Don Renato non sarebbe mai morto, una specie di dio, una persona eterna… l’ho visto invecchiare, le sue rughe che gli solcavano il volto ma per me rimaneva una persona immortale, una persona dalla quale non mi sarei mai dovuto distaccare, invece anche Don Renato mi ha lasciato, me lo sono visto in quella bara, non mi parlava più, immobile, con il Calice in mano. Lo avevo visto qualche giorno fa, mi dicevano che stava male, ma una volta nella sua stanzetta, per me era sempre lo stesso, mentre il male se lo stava mangiando dentro. Quel giorno sono dovuto andar via per altri impegni, spinto da lui stesso, senza aver avuto modo di parlargli.

Mi sono perso l’ultima occasione per parlare con un Grande Uomo.

Addio Don Renato, addio Nonno Padre come ti chiamavano le tue bimbe…

[Rosario Rizzuto]

Finalmente resa nota l'Estate Scandalese 2006

COMUNICATO STAMPA

 

SCANDALE E’ stato ufficializzato finalmente il programma dell’Estate Scandalese 2006. L’Amministrazione Comunale di Scandale guidata dal Sindaco Fabio Brescia, nonostante il poco tempo a disposizione dopo le elezioni, grazie alla collaborazione della società Eurosviluppo Elettrica spa (Endesa), ha messo in piedi un programma di tutto rispetto. L’organizzazione e l’impostazione dell’Estate Scandalese è stata affidata al neo Consigliere Comunale Rosario Rizzuto che sì è avvalso della collaborazione della Pro Loco di Scandale del presidente Franco Demme e di alcune associazioni del posto. Non mancano nel programma alcune serate con personaggi con popolarità nazionale come quella di sabato 19 agosto che vedrà la presenza dell’imitatore Lino Barbieri o la finale regionale di  Miss e Mister d’Italia di sabato 26 agosto che avrà tra gli ospiti Mattias del Grande Fratello, alcuni ragazzi della trasmissione Amici e sarà presentata da Silvia Rocca che, oltre ad aver partecipato al reality “La Fattoria”, è conosciuta per la sua impertinenza e sincerità.

Anche l’Estate Scandale, così come la festa della Madonna della Difesa, si svolgerà nel ricordo del parroco Don Renato Cosentini scomparso di recente.

Questo il programma dell’Estate Scandale 2006 in dettaglio, che prevede le manifestazioni iniziare alle ore 21, salvo diversa indicazione: Martedì 9 agosto in piazza San Francesco serata di Moda Musica Spettacolo Cabaret con l’Orchestra Prams, i Cabarettisti “I Neroni” e le sfilate della boutique Fashion Style di Tina Carvelli. Presenta Mimmo Arena; Mercoledì 09 agosto in piazza San Francesco “Liriche sotto le Stelle” a cura della Pro Loco; Giovedì 10 agosto in piazza St. Georgen Serata Karaoke curata da Maria Lettieri e Tommaso Brescia; Sabato 12 agosto in piazza Condoleo Mostra Mercato Artistico Artigianale a cura della Pro Loco di Scandale; Domenica 13 agosto in piazza Condoleo Gaudiophonia - 3^ Edizione. Rassegna musicale per artisti emergenti a cura dell’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale; Lunedì 14 agosto in piazza Condoleo Serata Musicale e Karaoke a cura di Tommaso Brescia; Venerdì 18 Agosto in piazza Condoleo Serata per Bambini con Eventur: trampoliere sputafuoco, scultori di palloncini, truccabimbi, mago, teatrino di burattini, karaoke e zucchero filato gratis per tutti;
L'imitatore (e non solo) Lino Barbieri che sabato 19 agosto 2006 si esibirà a Scandale (Kr) (Foto: www.festivaldipotenza.com)
Sabato 19 agosto in piazza Condoleo Serata Cabaret con Lino Barbieri; Domenica 20 agosto in piazza Condoleo alle ore 22,00 Ricordando Rino Gaetano con la Khatmandu Band. La serata musicale sarà preceduta dalle 21,00 da Un incontro per discutere su Rino Gaetano con la partecipazione dell’Associazione “Chi vive in Calabria chi vive d’Amore”; Martedì 22 agosto in piazza Condoleo a partire dalle 18,30 Maria Lettieri presenta una Dimostrazione di Mini Moto e Bici, a seguire Giochi Popolari e Balli di Gruppo in collaborazione con Tommaso Brescia; Mercoledì 23 agosto in piazza San Francesco Serata Popolare: Maria Lettieri presenta “Le Tarantelle”; Venerdì 25 agosto presso il Villaggio di Corazzo Serata Brasiliana con bellissime ballerine e musica di genere;
Silvia Rocca (Foto dalla rete) che sarà a Scandale (Kr) Sabato 26 Agosto 2006.
La bella Silvia Rocca
Sabato 26 agosto gran finale dell’estate agostana (ci sarà una coda a settembre) in piazza Condoleo Finale Regionale di Miss e Mister Belli d’Italia, la Grande Sfida. Con la partecipazione di Mattias del Grande Fratello e di alcuni ragazzi di Amici. Presenta Silvia Rocca della Fattoria (sito internet).

Infine Domenica 10 settembre si terrà in piazza San Francesco a partire dalle 18,30 a cura della Pro Loco, quella che ormai è diventata una manifestazione conosciuta in ambito regionale ed oltre, nonostante sia solo alla terza edizione, la Sagra del Fico d’India.

A queste serate ci sono poi da aggiungere quelle diciamo esterne all’Amministrazione Comunale e cioè quella di Venerdì 11 agosto con la finale del torneo di calcetto e poi Serata Discoteca in piazza Condoleo organizzata dalla Sinistra Giovanile e quella di Lunedì 21 agosto con il Gruppo Folkloristico Città di Cutro presso il Villaggio Corazzo organizzata dalla Provincia di Crotone.

L’amministrazione di Scandale nel presentare il programma augura buon divertimento a tutti, ai cittadini residenti e agli emigrati, arrivati in tanti in paese dopo mesi di sacrificio lontani dal proprio paese. “Abbiamo cercato – spiega il responsabile dell’Estate Scandalese Rosario Rizzuto – di accontentare un po’ tutte le fasce d’età, dai bambini, ai giovani alle persone più adulte; una serie di problemi e ritardi non ci ha consentito di partire un po’ prima ma crediamo di aver messo in piedi un programma d tutto rispetto viste anche le ristrettezze economiche con cui si scontrano le amministrazioni comunali dei piccoli paesi. Speriamo che la nostra gente, anche grazie alle iniziative predisposte possa trascorrere uno spensierato mese d’agosto”.
Per informazioni 
Rosario Rizzuto
329 7906167

Cominciata la Novena per la festa della Madonna della Difesa. Domenica 6 agosto i Ricchi e Poveri a Scandale

SCANDALE - Sarà una festa della Madonna della Difesa strana quella che si celebrerà quest’anno a Scandale dal 04 al 6 agosto. La prima, dopo decenni, senza il parroco Don Renato Cosentini.

Ma Don Renato Casentini il suo segno l’ha lasciato pure su questa festa, visto che i manifesti che ne annunciano lo svolgimento, sono stati firmati da lui prima che ci lasciasse.

“Torna e passa la Mamma nostra celeste – scrive Don Renato sul manifesto e sui volantini distribuiti in paese – che ad anni alterni (a Scandale si festeggia un anno questa Madonna e il successivo quella del Condoleo nda) si presenta nostra Difesa e Signora del Condoleo. Come, dopo l’annunzio dell’Angelo Gabriele si pose in viaggio verso la casa di Elisabetta, così ora viene ad incontrare noi Suoi figli. Passerà per le nostre strade, poserà il suo sguardo di Madre sulle nostre case, benedirà noi Suoi figli, si metterà in nostro ascolto: sempre pietosa e generosa. Amen”.

Don Renato si godrà la festa dal cielo; qualcuno aveva anche pensato di non farla per niente o almeno di non fare le manifestazioni civili ma ormai i contratti erano stati firmati e si sarebbe dovuto pagare gli artisti e quant’altro lo stesso quindi crediamo sia giusto così.

Le manifestazioni religiose sono già iniziate, come da programma, con la Novena di preparazione con Santa Messa in vari quartieri del paese, appuntamenti che continueranno fino al 5 agosto con l’ultimo previsto nella chiesa Matrice dopo aver toccato: piazza St. Georgen, piazza Municipio, piazza Condoleo, circonvallazione Bellavista, località Valle, via Resistenza e le chiese della Difesa e Madre. Sono inoltre previsti altri momenti di raccoglimento con l’intervento di don Fortunato Morrone (Direttore Istituto Scienze Religiose Unus Magister) e don Serafino Parisi, le varie processioni per le vie del paese, la visita della Vergine della Difesa alla frazione Corazzo, la visita della sacra effige della Madonna agli ammalati.

Ma anche la parte riservata ai festeggiamenti civili, ben organizzata (già prima che don Renato ci lasciasse) dal comitato feste di Scandale in collaborazione con quello di Reggio Emilia e dai loro responsabili Pietro Cerrelli e Giovanni Spina, ha il suo peso.

Infatti si comincia con una serata già venerdì 4 agosto (solitamente lasciato alla sola processione) con lo spettacolo alle 22,30 in piazza San Francesco dello showman Franco Adamo mentre nella mattinata così come in quelle successive fino a domenica sarà la banda musicale “Gaudiosi di Maria” diretta dal Maestro Francesco Pignataro, a sfilare per il paese.

Si prosegue sabato 5 agosto alle 22,00 con il concerto, sempre in piazza San Francesco, degli “Italian Bee Gees” cover Band del famoso gruppo.

Ma l’attesa per gli amanti di musica italiana e non solo, è tutta per domenica 5 agosto quando alle 22,00, questa volta in piazza Condoleo, dopo i fuochi d’artificio visibili dal rione Sant’Antonio, suoneranno “I Ricchi e Poveri”. Nel pomeriggio alle 17,00 in piazza Oberdan sono previsti i giochi popolari.

Insomma ce n’è per tutti i gusti, manca solo don Renato per una gioia piena! ed a lui sarà dedicata tutta la festa.

[Rosario Rizzuto]

E' possibile ascoltare il mio intevento su Rtl 102,5 per ricordare Don Renato

L’altro giorno vi ho detto che avevo fatto un intervento in diretta sulla Radio Rtl 102,5 per ricordare il nostro parroco Don Renato Cosentini.
Ebbene se qualcuno avesse intenzione di sentirmi può andare
sul sito di Rtl 102, 5 (basta cliccare è si arriva già alla pagina giusta), la puntata da scegliere è la numero 7, che al momento è la prima in alto.
Una volta cliccato sul link si dovrebbe aprire Windows Media Player, il mio intervento si trova dopo circa un terzo dall’inizio dello streaming, insomma prima della metà della barra.
Spero di essere stato chiaro. Buon ascolto se vi va…