Posts Tagged ‘elezioni regionali’

Niente più tentennamenti: stamane si vota MOVIMENTO 5 STELLE. Cantelmi Presidente, Cortese Consigliere

Buongiorno, o buongiornotte vista l’ora, oggi giornata storica per la Calabria e per l’Emilia Romagna: si scelgono i nuovi Governatori regionali ed il Consiglio Regionale, in Calabria 30 Consiglieri invece dei 50 che sono stati eletti l’ultima volta.

Per fortuna qualcosa sta cambiando, anche se ancora mangiano a sbafo e rubano sti bastardi!!!
Non quelli del Movimento 5 Stelle che sono stati chiari ed hanno già messo nero su bianco: “Quando saremo eletti percepiremo solo 2.500 euro invece di 15.000, il resto in un fondo per il sociale!”.
Ebbene andrebbero votati solo per questo.

Invece stamane molti di voi, ma non solo vecchi che ignorano o adulti ex democristiani ormai marci, ma anche ragazzi e giovani indottrinati, voteranno per Oliverio ed i suoi scagnozzi, per candidati indagati o riciclati, per figlie di papà e condannati, voteranno!!!

Noi Calabresi siamo masochisti: ci piace farci del male ma senza nemmeno provare piacere: IL PIACERE E’ TUTTO LORO e della forte indennità che percepiranno e del forte potere che andranno a conquistare.

C’è chi non è contenta di avere un fratello parlamentare, deputato della Repubblica, ma vuole anch’essa emularlo e conquistare uno scranno calabrese; vi stanno dicendo di votarla anche a Scandale, stiamo parlando della STUMPO, in quanto donna, il nuovo che avanza, ma quale nuovo?! 
Tonia è in politica da anni, la famiglia di Tonia è in organico al Partito Democratico da lustri: non fatevi ingannare. NON VOTATELA…

Vi diranno che vi LICENZIERANNO, non credete loro e DENUNCIATELI…
Vi stanno promettendo posti di lavoro (lo so per certo cazzo!!! Nel 2014 c’è ancora chi ricatta il voto per un posto di lavoro… PORCA PUTTANA!!!) NON VENDETEVI, il lavoro, quello onesto, arriverà per tutti e se vince il Movimento 5 Stelle ci sarà, per iniziare, il reddito di cittadinanza, una piccola cifra per disoccupati, casalinghe ecc… per ricominciare, per non svendere la propria dignità contro chi vi tiene legati a lavori precari per poi POTERVI RICATTARE!
NON VENDETEVI, NON PROSTITUITEVI…. L I B E R T A’….

BASTAAAAAA BASTAAAAAA

Sveglia ragazzi (A te che non ami i servi di partito che ti chiedono il voto, un voto pulito partono tutti incendiari e fieri ma quando arrivano sono tutti pompieri” [Rino Gaetano]): Mimì, Adriana, Teresa, Stefania, Serafina, Antonello, Vittoria, Gianluca, Massimo, Antonio, Nicola, Giulia, Irene, Francesco…. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAA

Non fatevi FREGARE per altri 5 anni, VOGLIATE BENE ALLA VOSTRA CALABRIA!!!

“PER NOI E’ NATURALE VOTARE MOVIMENTO 5 STELLE”, ha detto qualcuno l’altra sera e dovrebbe essere così…

Fidatevi di me: vi siete fidati di loro per 50 anni e lo vedete in che condizione è la Calabria, l’Italia?! Allora: decidete ora di cambiare, decidete di volervi bene, decidete di impegnarvi in prima persona per LA PROPRIA TERRA: VOTATE ED AVVICINATEVI AL MOVIMENTO CINQUE STELLE: se avete la fedina penale pulita siete già dei nostri: NOI INDAGATI, ladri, FURFANTI, delinquenti, NON NE VOGLIAMO, non ci piace vincere facile, non ci interessano pacchetti di voti. Ogni nostro candidato ha investito circa 500 euro (propri perchè noi rifiutiamo il finanziamento pubblico!!!) in questa campagna elettorale, gli altri, alcuni degli altri 500 euro li hanno spesi per poche ore di campagna elettorale, hanno già investito la PAGA di almeno mezzo anno di governo in Regione, sicuri di entrare col carrozzone Oliverio!

Aiutateci a sbugiardarli, a toglierli definitivamente fuori da ogni politica, BASTA RUBARE, basta concentrare il potere nelle solite mani: sono vecchi: quando, ad inizio anni 80, il nuovo che avanza Oliverio, entrava per la prima volta in Consiglio Regionale, la maggior parte dei nostri candidati, doveva ancora nascere!!!

BASTAAAAAAA.

Che altro vi devo dire?!

Poi non lamentatevi, poi, quando le cose andranno male, perchè dopo le promesse arriva il malaffare, non venite da noi a lamentarvi, non proponete scioperi e via dicendo…
LA CALABRIA SI FA ORA, o si fa la Calabria o si muore… ma ora, oggi, dalle 07,00 alle 23,00, non dopo, dopo non c’è più tempo. Dopo l’avrete già regalata ad Oliverio & Company, ad Oliverio e ai suoi scagnozzi… BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Non è difficile, lo avete per altro già fatto alle ultime politiche quando avevamo iniziato a scardinare il sistema, quando avevano messo all’angolo Silvio Berlusconi; ora ci ha pensato Renzi, sì il padrone di Oliverio, della Stumpo, di Filippelli, di De Masi, di Sculco… di Iritale, a farlo resuscitare con tutto quello che potrebbe significare per l’Italia in termini negativi…, dicevo, non è difficile: una croce, bella pesante, sul simbolo a cinque Stelle e nella preferenza scrivete Cortese Giuseppe, un professore già molto amato dai suoi studenti; fate in modo che sia amato da tutta la Calabria, fate in modo che, così come sta facendo crescere decine di allievi, possa far risorgere, nel suo piccolo, la nostra martoriata Terra, insieme al nostro Presidente Cantelmi Cono, uno che di strano ha solo il nome, per il resto è un avvocato che si è già speso molto per la più bella Terra del Mondo con iniziative personali senza avere cariche, figuratevi cosa potrà fare da GOVERNATORE DELLA CALABRIA, soprattutto ora che a Roma abbiamo 150 nostri delegati, come l’attivissima Dalila Nesci, una che gli sta facendo un culo così a questi “politici imbrillantinati che minimizzano i loro reati disposti a mandare tutto a puttana pur di salvarsi la dignità mondana” (Rino Gaetano).

Bene, sono quasi le 2,00, tra 5 ore apre il seggio (per gli amici di Scandale: si vota alle scuole medie in via Gramsci perchè le elementari sono chiuse per amianto!!!!) poi non lamentatevi; e non chiedetemi chi me la fa fare perchè non lo so, o meglio io lo so ma non è facile da far capire; d’altraparte Rino Gaetano lo cantava già decenni fa: “A te che lotti sempre contro il muro e quando la tua mente prende il volo t’accorgi che sei rimasto solo”. 

NON LASCIATEMI SOLO ANCHE QUESTA VOLTA, fidatevi di me. DATECI FIDUCIA… 
A giugno poi ne riparliamo e vi prometto che non ve ne sarete pentiti…

BUON VOTO A TUTTI…

(sono rappresentante di lista, se non lo avete ancora capito, per il MOVIMENTO 5 STELLE alla seconda sezione di Scandale, per qualsiasi problema o segnalazione non esitate a chiamarmi: 329 7906167).

‪#‎CantelmiPresidente ‪#‎CONOrgolgio ‪#‎CalabriaPuoi ‪#‎CalabriaDevi‪#‎AssaltiamoilFortino

‪#‎CorteseConsigliere ‪#‎Calabriaa5Stelle ‪#‎M5S‪#‎VinciamoNoi

 

Otello Chimenti Maria Rita Lamanna Paolo Parentela Laura Ferrara Dalila Vedimioprofilopubblico Nesci Gianni Carvelli Lucio Ierardi Francesca Bomparola Franco Demme Piera Valerio Mimì De Miglio Michele AffidatoMaurizio Tiano Antonio Carbone Peppe Russoseminara Paolo SestiTeresa De Paola

 

Il Presidente Giuseppe Scopelliti sceglie la squadra x rilanciare la Calabria: 2 crotonesi in Giunta: Antonella Stasi e Pugliano

Il neo governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti ha presentato nel pomeriggio di sabato 17 aprile la giunta che lo affiancherà alla guida della Regione. L’esecutivo è composto da dieci assessori.
Antonella Stasi, neo vice presidente della Regione Calabria. Foto Arealocale.com
La novità riguarda la scelta del vice presidente: l’incarico va ad una donna, all’imprenditrice crotonese Antonella Stasi, presidente degli industriali della città pitagorica. Con l’architetto Stasi sono tre gli esterni: gli altri due Giacomo Mancini del Pdl (Bilancio e programmazione) e Mario Caligiuri (Cultura, beni culturali, istruzione), coordinatore della lista “Scopelliti presidente”.

Il governatore si è tenuto tre deleghe importanti: Sanità, Trasporti e Turismo. Tre i cosentini in Giunta. Oltre al citato Mancini, Pino Gentile del Pdl, il decano dei consiglieri regionali, alla sesta legislatura, con deleghe importanti (Infrastrutture e Lavori pubblici) e Michele Trematerra dell’Udc (Agricoltura e Forestazione); due i catanzaresi, entrambi in quota Pdl: Pietro Aiello (Urbanistica) e Domenico Tallini (Personale). Due i crotonesi, oltre al vice presidente Antonella Stasi (senza deleghe) anche Francesco Pugliano della lista “Scopelliti presidente” (Ambiente), uno del Vibonese, Francescantonio Stillitani dell’Udc (Lavoro, formazione professionale, famiglia e politiche sociali). Uno di Reggio, Antonio Caridi del Pdl (Attività produttive).

Non è rappresentato in questa Giunta “Insieme per la Calabria" che può contare su due consiglieri, uno del Pri e l’altro dell’Udeur.
Si pensava che la scelta potesse cadere su Franco Torchia, tecnico di area repubblicana. È possibile che egli sia uno dei due sottosegretari, anche se Scopelliti non conferma. Invece l’altro sottosegretario dovrebbe essere Alberto Sarra che il governatore vuole al suo fianco.
Si era anche parlato di Pino Gentile (primo degli eletti con oltre 14 mila preferenze) vice presidente. Ma l’esperto politico cosentino ha preferito il ruolo di assessore con deleghe fondamentali, Lavori pubblici e Infrastrutture, che comprendono anche la casa. Si tratta di un settore in cui bisogna dare i primi segnali di efficienza, anche perché – sostiene Giuseppe Scopelliti – c’è assoluto bisogno di cambiare passo». All’Urbanistica, un altro consigliere di lunga esperienza, Pietro Aiello.

«Chiaramente – ammette Scopelliti – quando si tratta di fare una squadra non mancano le fibrillazioni, le legittime aspirazioni. Però era importante decidere, dare ai calabresi segnali immediati. Il presidente Berlusconi ha condiviso in pieno il metodo delle mie scelte. Credo che si possa partire perché c’è da lavorare sodo. I consiglieri che non sono entrati in Giunta avranno tutti un ruolo a Palazzo Campanella». A mediare ci ha pensato pure, con la solita perizia, il senatore Tonino Gentile, vicario coordinatore del Pdl.

Formato l’Esecutivo, adesso il primo appuntamento è fissato per il tre maggio quando è in programma la prima seduta del Consiglio regionale. Ci sarà innanzitutto da eleggere il presidente, già designato: il segretario regionale dell’Udc, Franco Talarico.

Chi sono
Antonella Stasi, 44 anni, vice presidente senza deleghe, esterna. Architetto e presidente di Confidustria Crotone, è sposata ed ha due figli. Col marito è nel gruppo imprenditoriale Marrelli, attivo nella sanità privata e nella produzione di protesi dentarie.
Giuseppe Gentile (Pdl), delega alle Infrastrutture ed ai Lavori pubblici. Ha 66 anni, in passato è stato sindaco di Cosenza.
Pietro Aiello (Pdl), delega all’Urbanistica. Cinquantatre anni, medico, è sposato ed ha due figli. Giacomo Mancini (Pdl), esterno, deleghe a Bilancio e programmazione. Cosentino, è nipote dell’ononimo ex ministro.
Francesco Pugliano (lista Scopelliti), delega all’Ambiente. Ha 55 anni, è spostato e padre di due figli. Veterinario, è dirigente all’Asp crotonese.
Domenico Tallini (Pdl), delega al Personale. Cinquantotto anni, sposato, due figli, è perito elettrotecnico ed elettronico dipendente Enel. Eletto per per la prima volta nel 2005 in Consiglio regionale.
Mario Caligiuri(Pdl), esterno, delega alla Cultura e beni culturali. Docente universitario, già sindaco per 15 anni di Soveria Mannelli, è stato riconfermato nell’ultima tornata elettorale.
Antonio Stefano Caridi (Pdl), delega alle Attività produttive. Reggino, 41 anni, è stato assessore comunale in riva allo Stretto.
Francescantonio Stillitani (Udc), deleghe a Lavoro, formazione professionale, famiglia e politiche sociali. Sposato, tre figli, attualmente gestisce due dei più grandi complessi turistici della Calabria.
Michele Trematerra (Udc), Agricoltura e forestazione. Quarantacinque anni, sposato, due figli, medico. Eletto per la prima volta in Consiglio regionale nel 2005.
(Fonte: Newsletter crotone svegliati !!!! ( ca sa durmennu ) di Antonrella Marazzita su Facebook).

Emilio De Masi (ri)entra in Consiglio Regionale. EVVVAAAIIII!!!

Urla di gioia alla notizia, data poco fa dal Tg regionale di Rai 3, che ha inserito tra gli eletti il crotonese, insieme a quelli noti da tempo  (Dattolo, Pugliano, Pacenza e Sulla) anche Emilio De Masi.

Emilio De Masi. Foto dalla rete

Sul sito della Regione c'è ancora l'elenco sbagliato ma non abbiamo motivi per credere che si tratti di un nuovo errore e perciò ne approfitto per formulare gli auguri di buon lavoro, per il suo territorio, ad Emilio De Masi.

Questo il comunicato ufficiale (grazie Antonella Marazziti): L'Ufficio elettorale centrale, presso la Corte d'Appello di Catanzaro, dopo la proclamazione di Giuseppe Scopelliti, del Pdl, a presidente della Giunta Regionale Calabrese, ha proceduto all'assegnazione dei seggi ad ogni lista, che ha superato il quorum del 4%, nelle varie province, certificando così anche i 48 nuovi consiglieri regionali, che si aggiungono allo stesso Scopelliti ed al candidato presidente del centrosinistra, Agazio Loiero, per un complessivo numero di 50 componenti dell'Assemblea legislativa calabrese.

Sono in tutto otto i consiglieri eletti nella circoscrizione catanzarese. Si tratta di Vincenzo Antonio Ciconte (Autonomia e Diritti), Antonio Scalzo e Pietro Amato (Pd), Francesco Talarico (Udc), Claudio Parente (Lista Scopelliti), Pietro Aiello, Domenico Tallini e Mario Magno (Pdl).
Nella lista dei nuovi componenti del Consiglio non compare invece Filippo Capellupo (Italia dei Valori) inserito nell'elenco ufficioso degli eletti pubblicato alcuni giorni fa dal sito della Regione Calabria.
Di seguito l'elenco completo.

Italia dei Valori ha ottenuto tre seggi:
uno a Cosenza (Domenico Talarico),
uno a Crotone (Emilio De Masi)
ed uno a Reggio Calabria (Giuseppe Giordano).

Rifondazione Comunista ha avuto due seggi:
uno a Cosenza (Ferdinando Aiello)
ed uno a Reggio Calabria (Antonino De Gaetano).

Autonomia e Diritti – Loiero Presidente, quattro seggi:
uno a Catanzaro (Vincenzo Antonio Ciconte),
due a Cosenza (Rosario Francesco Antonio Mirabelli e Mario Franchino)
ed uno a Vibo Valentia (Gaetano Ottavio Bruni).

Pd, dieci seggi:
due a Catanzaro (Antonio Scalzo e Pietro Amato),
quattro a Cosenza (Nicola Adamo, Sandro Principe, Carlo Guccione e Mario Maiolo),
uno a Crotone (Francesco Sulla),
due a Reggio Calabria (Demetrio Battaglia e Giuseppe Bova),
ed uno a Vibo Valentia (Bruno Censore).

Insieme per la Calabria – Scopelliti Presidente,
due seggi: uno a Cosenza (Giulio Serra)
ed uno a Reggio Calabria (Antonio Rappoccio).

Udc, sei seggi:
uno a Catanzaro (Francesco Talarico),
due a Cosenza (Michele Trematerra e Gianluca Gallo),
uno a Crotone (Alfonso Dattolo),
uno a Reggio Calabria (Pasquale Maria Tripodi),
ed uno a Vibo Valentia (Francescantonio Stillitani).

Lista Scopelliti Presidente, sei seggi:
uno a Catanzaro (Claudio Parente),
uno a Cosenza (Salvatore Magaro'),
uno a Crotone (Francesco Pugliano),
due a Reggio Calabria (Emanuele Giovanni Bilardi e Candeloro Imbalzano),
ed uno a Vibo Valentia (Alfonsino Grillo).

Pdl, quindici seggi:
tre a Catanzaro (Piero Aiello, Domenico Tallini, Mario Magno),
cinque a Cosenza (Giuseppe Gentile, Francesco Morelli, Giuseppe Caputo, Gianpaolo Chiappetta e Fausto Orsomarso),
uno a Crotone (Salvatore Pacenza),
cinque a Reggio Calabria (Antonio Stefano Caridi, Santi Zappala', Alessandro Nicolo', Giovanni Nucera e Luigi Fedele),
ed uno a Vibo Valentia.

Pesce d'Aprile alla Regione Calabria: sono 4 e non 7 i Consiglieri Regionali del Crotonese; escono Vallone, De Masi e Curcio

Alla Regione hanno scherzato, loro dicono che il software ha scherzato così non pagherà nessuno.

Fatto sta che i Consiglieri Regionali non sono quelli che avevo segnalato martedì ma questi che seguono, forse… e già perchè anche i nuovi dati solo solo ufficiosi.

Sono contento che è stato escluso, rispetto ai primi dati,  il cognato di Agazio Loiero, Curcio, mi dispiace un po' per Emilio De Masi e Giuseppe Vallone che magari avevavo già festeggiato.
Pazienza!!!

Robbe da Calabria, robbe da vecchia Regione Calabria!!!

Regione: >CALABRIA<

Regione: 

COMPOSIZIONE CONSIGLIO – REGIONE CALABRIA
ATTENZIONE :

I DATI UFFICIOSI, ESPOSTI DALLA PRESENTE PROCEDURA ED ELABORATI DALLA SOCIETA? INSIEL MERCATO, AFFERENTI ALLA DISTRIBUZIONE ED ASSEGNAZIONE DEI SEGGI NELLE SINGOLE CIRCOSCRIZIONI ED IN FAVORE DEI CANDIDATI, VANNO RITENUTI PROVVISORI E PRIVI DI OGNI VALORE LEGALE ,IN QUANTO GLI ATTI DI INDIVIDUAZIONE E PROCLAMAZIONE DEI CONSIGLIERI ELETTI, SONO DI COMPETENZA ESCLUSIVA DELL?UFFICIO CENTRALE REGIONALE PRESSO LA CORTE D?APPELLO DI CATANZARO E DEGLI UFFICI CENTRALI CIRCOSCRIZIONALI PRESSO I TRIBUNALI DELLE RISPETTIVE CIRCOSCRIZIONI, PER COME DISPOSTO DALL?ARTICOLO 15 DELLA LEGGE 108/1968 E SMI.

Ultima rilevazione: 31 marzo 2010 19:59
Sezioni rilevate: 2405 su 2405

PRESIDENTE:  SCOPELLITI GIUSEPPE


  CANDIDATI PRESIDENTE ELETTI CONSIGLIERI: LOIERO AGAZIO
 
FORMAZIONE POLITICA CANDIDATI ELETTI PREFERENZE
DI PIETRO – ITALIA DEI VALORI TALARICO DOMENICO  
GIORDANO GIUSEPPE  
CAPELLUPO FILIPPO ANTONIO  
4.760
2.279
1.396
RIFONDAZIONE – COMUNISTI ITALIANI DE GAETANO ANTONINO  
AIELLO FERDINANDO  
8.765
3.973
AUTONOMIA E DIRITTI – LOIERO PRESIDENTE BRUNI OTTAVIO GAETANO  
CICONTE VINCENZO ANTONIO  
MIRABELLI ROSARIO FRANCESCO ANTONIO  
FRANCHINO MARIO  
6.265
6.428
4.450
3.239
PARTITO DEMOCRATICO CENSORE BRUNO  
SULLA FRANCESCO  
SCALZO ANTONIO  
BATTAGLIA DEMETRIO  
BOVA GIUSEPPE  
AMATO PIETRO  
ADAMO NICOLA  
PRINCIPE SANDRO  
GUCCIONE CARLO  
MAIOLO MARIO  
8.164
4.420
11.109
9.710
8.770
5.145
9.054
8.811
7.667
6.380
INSIEME PER LA CALABRIA – SCOPELLITI PRESIDENTE SERRA GIULIO  
RAPPOCCIO ANTONIO  
6.064
3.726
CASINI – UNIONE DI CENTRO – LIBERTAS DATTOLO ALFONSO  
TALARICO FRANCESCO  
STILLITANI FRANCESCANTONIO  
TRIPODI PASQUALE MARIA  
TREMATERRA MICHELE  
GALLO GIANLUCA  
3.484
8.473
3.747
10.393
10.830
5.618
SCOPELLITI PRESIDENTE PUGLIANO FRANCESCO  
GRILLO ALFONSINO  
BILARDI GIOVANNI EMANUELE  
PARENTE CLAUDIO  
IMBALZANO CANDELORO  
MAGARO' SALVATORE  
6.904
3.400
8.123
3.946
4.780
5.011
IL POPOLO DELLA LIBERTA' – BERLUSCONI PER SCOPELLI SALERNO NAZZARENO  
AIELLO PIETRO  
TALLINI DOMENICO  
PACENZA SALVATORE  
GENTILE GIUSEPPE  
CARIDI ANTONIO STEFANO  
ZAPPALA' SANTI  
MORELLI FRANCESCO  
CAPUTO GIUSEPPE  
NICOLO' ALESSANDRO  
NUCERA GIOVANNI  
MAGNO MARIO  
FEDELE LUIGI  
CHIAPPETTA GIANPAOLO  
ORSOMARSO FAUSTO  
6.224
10.405
8.773
3.399
14.676
11.215
11.078
13.578
10.505
8.082
7.717
4.880
7.671
7.241
6.974

Riprendiamo coi dati anzi no!!! Wow entra Alfonso Dattolo al Consiglio regionale vince Emma ad Amici che superara Loredana!!!

Lasciati al lunedì le pene con quella che non mi ascolta, riprendiamo il nuovo giorno, regalatomi dal Signore, per come sarebbe dovuto procedere una volta rientrato a casa, a parte la seratina romantica che ormai è andata a farsi strabenedire a meno che qualcuna delle mie e-lettrici non mi chiami…

Dicevo riprendiamo… anche se quasi quasi me ne andrei al Brigante a mangiare qualcosa visto che sono pure digiuno.

Anzi ci vado proprio… i dati possono aspettare (00.06).

04,32. Mannaggia al sonno: ho dormito un paio d'ore sul divano dopo essere rientrato!
Ma quale Brigante: ieri era lunedì e quindi 'U Briganti era chiuso per turno; mi sono fermato la Bar di Anna, al Blue Moon, e ho mangiucchiato una busta di patatine e una Brasilena bevuto ho.

Niente politica al bar ma l'ultima puntata di Amici.

E l'attenzione di Ernesto e di un gruppo di ragazzi per Loredana contro Emma mi ha fatto appassionare agli ultimi minuti della finalissima di un programma mai visto.
Mi sono emozionato per la vittoria di Emma nonostante tutti i ragazzi presenti più Anna, tranne Luigi, tifassero per Loredana; ha vinto Emma tra in dissenzi di Ernesto e gli altri.

A casa non ricordo come e perchè, dopo che ho rivisto ancora quella brutta faccia di Bondi, mi sono addormentato ed ora eccomi qua!
 

Il sonno è stato più forte anche dei nuovi dati in mio possesso avuti intorno all'01,00 prima da Antonello Voce, beccato in giro per Scandale e poi confermatimi da Sara Grilletta della redazione de Il Crotonese, dati non del tutto ufficiali ma che  mi hanno reso felice.
Infatti, tra i 4 Consiglieri che sono toccati al Crotonese, è entrato il mio amico Alfonso Dattolo di Rocca di Neto, un brivido ha percorso il mio corpo.


Oltre a lui sarebbero entrati: Pugliano e Pacenza per il Pdl e Sulla del Pd.
Pare che, se dovesse scattare il quinto consigliere per il Crotonese, tocchi a Curcio, cognato di Agazio Loiero, di Autonomia e Diritti che, sempre pare, nel Crotonese abbia avuto più voti di Totò Barberio.

Mentre si fa mattina, rimangono ancora i dati di Scandale definitivi da darvi:

eccoli!


Filippo Callipo voti:         106
Agazio Loiero voti:           709
Giuseppe Scopelliti voti:  880.

Preferenze:
Barberio: 600,
Curcio        44,
Rizza        158,
Pugliano     95,
Lorecchio   31
Graziani    102,
Barbaro     180.

Rimangono a casa i due candidati scandalesi, almeno così pare, mentre, se saranno confermati i dati, ben due cosiglieri regionali (e a questo punto chissà forse anche un Assessore?!) vanno a Rocca di Neto che riesce a piazzare tra gli scranni dell'Assemblea Regionale, ad Alfonso Dattolo con l'Udc e a Pugliano (a Scandale portato dal Consigliere Lino Trivieri ed altri) con la lista Scopelliti Presidente (che è stata il primo partito nel Crotonese col 22,4%), che riesce a superare Rizza arrivando alla Regione.

Auguri a tutti, con la speranza che facciano davvero qualcosa, per il Crotonese, per la Calabria tutta!!!

Stamane alle 08,00 inizia lo spoglio per le comunali di Rocca di Neto e Santa Severina!

Elezioni Regionali in Calabria; primi dati da Scandale (Crotone)

La grandissima Presidentessa Concetta Masi termina lo spoglio  della Seconda Sezione di Scandale (Crotone) alle 17 e 52.
 

Questi i voti della Seconda Sezione dei Presidenti: 19 Filippo Callipo, 177 Agazio Loiero, 227 Giuseppe Scopelliti.
 

Sempre nella Seconda Sezione, e solo nella seconda (i migliori del mondo siamo Noi!!!), ecco i voti dei due candidati locali: 138 voti per Totò Barberio e 58 per Paolo Barbaro.

Anche la Prima Sezione, del presidente Guglielmo Drammis, ha finito lo spoglio: 55 voti Callipo, 257 Loiero, 250 Scopelliti; 44 Barbaro e 223 Barberio.

 

Mentre la Terza Sezione annaspa nello spoglio e la Seconda alle 19,24 ha abbandonato il seggio, avendo già finito anche le operazioni di controllo, la Quarta Sezione di Scandale (Corazzo) ha finito da tempo: 10 voti Callipo, 63 Loiero, 134 Scopelliti; 64 voti per Totò Barberio, 3 per Paolo Barbaro.

Ed ecco, finalmente anche i dati della Terza Sezione di Scandale diretta dalla presidentessa Nadia Mollica:  20 voti Callipo, 230 Loiero, 263 Scopelliti; 175 voti per Totò Barberio, 75 per Paolo Barbaro (I Dati della Quarta Sezione sono ufficiosi).

Il totale, se vi va, per il momento, fatevelo voi!!!

 

I rimproveri a Rosario Rizzuto nelle tre sezioni di Scandale

Cazzo!!! Nonostante mi stia facendo i fatti miei (foto, articoli) presso il seggio elettorale di Scandale, dove è in corso lo spoglio delle schede per l'elezione del nuovo Presidente della Regione Calabria e del Consiglio Regionale, sono riusciuto a beccarmi un rimprovero in ognuna delle tre sezioni di Scandale.

In ordine cronologico: nella Seconda, dove sono rappresentante di lista, la Presidentessa Concetta Masi mi ha detto che non potevo porgere le schede alla scutatrice che le porge a lei; nella terza la segretaria della presidentessa Nadia Mollica, Adelaide Chiaravalloti, prima mi ha detto che non potevo stare lì e poi che non potevo fare foto!!!! (siamo vicino alla follia!!); nella prima, cercando di far capire al presidente Drammis che poteva tranquillamente assegnare una scheda che stava mettendo da parte per assegnarla alla fine, mi ha rimproverato ad alta voce affermando che io non ero rappresentante di lista di quella sezione!

Per farla completa sto seriamente valutando di andare a Corazzo…

E comunque mi imparo a seguire i consigli di mia mamma che mi dice sempre DI FARMI I CAZZI MIEI!!!

Si continua a votare a Scandale (Crotone) per le elezioni regionali. Bassa l'affuenza alle urne in questa giornata 'estiva'

In una bellissima giornata di inizio Estate (sapete la storiella che non esistono più le mezze stagioni? Ebbene qui a Scandale il tempo ha saltato a piedi pari la Primavera e stiamo entrando in Estate) il vostro By.Ros, rappresentante di lista per la Lista Callipo alle elezioni regionali, è in diretta dalla Seconda Sezione del Seggio Elettorale.

Scandale 29 Marzo 2010. Elezioni regionalli 2010. Prima Sezione. Clicca x ingrandire. Foto Concetta Masi

Ieri sera alle 22,00 a Scandale (compresa la sezione della frazione Corazzo avevano votato 1.343 persone).

Stamane, finora, l'affluenza è stata scarsissima tanto che credo che sia intuile la giornata di lunedì ma, secondo me, si potrebbe votare tra sabato pomeriggio e domenica.

Scandale 29 Marzo 2010. Elezioni regionalli 2010. Seconda Sezione. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Alle 10.27, comunque, hanno votato: 257 maschi e 251 femmine (Totale 508) nella Prima Sezione, 211 maschi 185 femmine (Totale 396) nella Seconda Sezione e 230 maschi 213 femmine (Totale 443) nella Terza sezione; non ho il dato di Corazzo.

I Presidenti delle tre sezioni scandalesi stanno già preparando le carte per lo spoglio,  che inizierà dopo le 15,00, e si stanno istruendo sulle particolarità che si potrebbero riscontrare nell'assegnazione di voti espressi in modo non lineare.

Scandale 29 Marzo 2010. Elezioni regionalli 2010. Terza Sezione, manca la segretaria di sezione Adelaide Chiaravalloti che non ha  voluto partecipare alla foto. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Non sono tantisismi i casi "strani" ma Concetta Masi, Guglielmo Drammis e Nadia Mollica, Presidenti delle tre sezioni scandalesi, sono pronti ad ogni evenienza!

Per ora, passo (ma a chi?) e chiudo!

Iniziate le operazioni di voto per le Elezioni Regionali 2010 a Scandale

Dopo l'insediamento del seggi ieri pomeriggio, stamane sono iniziate le operazioni di voto anche a Scandale.

I componenti della Prima Sezione di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Tutto procede regolarmente anche se l'affluenza alle urne, forse anche a causa del passaggio all'ora legale, fino alle 09,00 è stata molto bassa.

Il primo votante di Scandale alle elezioni regionali 2010, Tommaso Augenti. Foto Rosario Rizzuto

Il primo a votare a Scandale è stato Tommaso Augenti nella Seconda Sezione.

Il candidato alla Regione Antonio Barberio ha votato molto presto, alle 08,04. Foto Rosario Rizzuto

Anche uno dei due candidati alla regione di Scandale, Totò Barberio, ha votato molto presto e cioè alle 08.04 sempre nella seconda sezione.

Le operazioni di voto andranno avanri fino alle 22,00 di stasera, poi riprenderanno domattina alle 07,00 fino alle 15,00.

Caro Alfonso Dattolo Ti scrivo…

Lettera aperta

al candidato al Consiglio Regionale con l’Udc
Alfonso Dattolo

 Alfonso Dattolo di Rocca di Neto, candidato al Consiglio Regionale della Calabria con l'Udc. Foto archivio Rosario Rizzuto

Ciao Alfonso (mentre Ti scrivo Tu stai chiudendo la Tua campagna elettorale nel tuo paese a Rocca di Neto) sai bene la stima che ho per Te, avrei tanto voluto darTi questo voto per le regionali della Calabria, un voto ad una persona in gamba, sempre, o quasi sempre, disponibile un po’ come il nostro Tonino Coriale, il nostro vice sindaco.
Vorrei tanto darTi il mio voto e farTi dare quello delle persone a me care.

Ma, per esempio mia mamma mi ha detto che preferirebbe morire piuttosto che dare un suo voto a Silvio Berlusconi, io sto cercando di pensarci ma quando penso che il mio voto alla fine, dopo essere passato per Te e per Scopelliti che stimo, arriverà a lui mi viene l’orticaria… non credo io possa farcela.

Avevo già trovato la situazione grazie al voto disgiunto: Presidente Pippo Callipo e Consigliere Tu ma più sento e vedo il tuo rappresentante nazionale e più mi viene il volta stomaco.
Caro Alfonso se voi dell’Udc aveste corso da soli o ancora meglio con Pippo Callipo (ma voi correte sempre con i cavalli vincenti e sia chiaro meglio Scopelliti che quel traditore infame di Loiero) il mio voto sarebbe stato al 1000 per 1000 per Te…
Ma ora, perdonami, ma non posso.
Tu da grande signore manco ti sei fatto sentire direttamente, chissà, forse sentendoTi…
Ma no no… poi mi sarebbe venuto in mente lo sguardo allucinato dello psiconano… non avrei potuto.
Ma so che ci sono tante persone che Ti stimano come me, so che ce la puoi fare…
Spero con gioia tra qualche giorno di vederTi tra i banchi del Consiglio Regionale, il Crotonese ha bisogno di gente come Te…
Con grande stima Rosario Rizzuto…

Emiliano Morrone, il nuovo che avanza…

Non devo certo dirvi io chi è Emiliano Morrone da San Giovanni in Fiore.Emiliano Morrone incontra una delegazioni di cittadini di Olivaro, periferia di San Giovanni in Fiore. Foto Rosario Rizzuto
 

Se ancora, per poco, non lo conoscete, basta digitare il suo nome su qualsiasi motore di ricerca per avere una sfilza di risultati sulle sue battaglie, sulle sue iniziative.

Ma se non vi basta potete leggere di lui su Wikipedia, l’enciclopedia libera, nella quale è entrato per la sua immensa, nonostante i suoi soli 34 anni compiti da poco, attività,  a volte fatta al fianco di personaggi, per il momento, più noti di lui come il filosofo Gianni Vattimo, il giornalista Gian Antonio Stella, l’onorevole europeo Sonia Alfano, Salvatore Borsellino.

Emiliano, di cui sono orgoglioso di essere amico, è candidato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale nella circoscrizione della Provincia di Cosenza.
Come dice Beppe Grillo, ha scelto i meno peggio e si candidato, ma da indipendente, con Italia dei Valori di Antonio Di Pietro.
Un paio di mesi fa, in occasione del nostro primo incontro durante la manifestazione a San Giovanni in Fiore per la difesa dell’abbazia Florense, Emiliano mi chiese se ero disposto ad aiutarlo nel caso avesse deciso di candidarsi.

Lui ha deciso e anche io non ho avuto dubbi!

Il mio viaggio al Festival di Sanremo e alcune incomprensioni tecniche (mannaggia a i telefoni!!!) hanno ritardato la mia discesa al suo fianco, iniziata, sul campo, ieri a San Giovanni in Fiore.Emiliano Morrone con i cittadini di Olivaro. Foto Rosario Rizzuto

Lunedì 15 marzo 2010, infatti, Emiliano Morrone, partendo dal basso, come dovrebbe fare ogni politico che si rispetti, ha incontrato una delegazione di cittadini di Olivaro, quartiere periferico ed abbandonato di San Giovanni Fiore, la più popolosa cittadina d’Italia oltre i 1.000 metri di altezza sul livello del mare.

Prima di parlare coi cittadini Emiliano ha voluto raccontarmi questo:
 

L’incontro coi cittadini di Olivaro tra cui il parroco, poi è stato cordiale. Poche persone ma buone come ha tenuto a precisare lo stesso Emiliano.
E mi ha fatto venire i brividi uno dei presenti che andandosene gli ha detto: “Emiliano io sono con Te!”.
Emiliano, che da alcuni anni vive e lavora a Roma ma senza aver abbandonato la sua Calabria, è il Consigliere regionale ideale per risollevare la Calabria, per provare a salvarla.Emiliano Morrone con una collaboratrice. Foto Rosario Rizzuto

Il mio rammarico è quello di non poterlo votare dovendo io votare (sic!!!) nella Provincia di Crotone ma farò di tutto perché il mio voto non avuto possa essere rimpiazzato da altri 10, 100, 1.000, 10.000 voti di cittadini della Provincia di Cosenza che, come me, vogliono un volto nuovo, una brava persona nel nuovo Consiglio Regionale Calabrese, si spera, questa volta, senza inquisiti…

Potete seguire la campagna elettorale di Emiliano Morrone e le sue inizaitive sul suo sito www.emilianomorrone.info.

Questo invece l'emozionante (ci mancano le lacrime stanotte!!!) spot realizzato da Alessandro Nucci per la campagna elettorale di Emiliano Morrone:
 

Nella notte: pensieri ed emozioni del 14 Marzo: manifestazioni e politica…

Il porto di Crotone sembra così vicino, dalla finestra della mia mansarda, che mi dà quasi l'impressione di potermici buttare.

Il presepe delle pali eoliche di Isola Capo Rizzuto fa pio pio e ripenso a quando c'ero dentro, a Marinella. Un po' mi mancano quei tre giorni solo, in pace, senza lei che rompe i coglioni ma come faccio a stare senza le mie due gioie infinite Antonio ed Alex.

Scherzando scherzando se n'è andato quasi mezzo mese di Marzo; domenica promessa, oltre ad essere il compleanno di mia madre, inizia la primavera.

C'è un'aria freschetta stamane ma credo che il sole (se ci sarà il sole, mentre scrivo sento tanto vento) riscalderà tutto tra qualche ora.

Mia ennesima notte in piedi ma andando a letto alle 22,00 penso che sia quasi normale alzarsi poi presto: che bei sabati sera… a letto!!!
Fiera degli Sposi a Santa Severina. Foto da Facebook
Stamane mi hanno invitato ad una fiera a Santa Severina che continuerà con una sfilata di abiti da sposa e forse anche di altro (mi fa una rabbia quando chiedo a qualcuno, che si è proposto lui o lei, di inviarmi una mail con le notizie e dopo aver detto sì non la mandano!!!) alle 18,00 nel meraviglioso Castello.

C'entra qualcosa la mia amica Francesca Stalfieri di Petilia Policastro, ex concorrente del concorso di bellezza "Una Ragazza per il Cinema", che ora organizza manifestazioni.
L'organizzatrice della Fiera degli Sposi di Santa Severina, Francesca Stalfieri. Foto da Facebook
Avevo organizzato un bel programmino, tenendo conto anche della partita dello Scandale a Cotronei di oggi alle 15,00 a Cotronei, alla quale non posso mancare, ma come al solito quella che NON MI ASCOLTA, ha rovinato tutto sul nascere quindi sarà un'altra domenica solo a fare su e giù da San Severina e Cotronei per cercare di perdermi meno manifestazioni possibili.

Anche perchè non mancano più, in questi giorni, gli incontri politici.

Mi avevano invitato anche all'incontro con Alemanno e Micu Rizza di oggi alle 16,00 a Crotone ma l'Us Scandale viene prima di tutto!!!

Avrei voluto chiedere al Sindaco di Roma come fanno ad avere tra le proprie file un coglione com Maurizio Gasparri, prima o poi riuscirò a dirglielo…

Giornate pienissime per i candidati alla Regione: la cosa più saggia che ho fatto in questi giorni è stata quella di non candidarmi questa volta: è bello stare a guardare tutti questi lupi (salvo poche eccezioni come il mio amico Emiliano Morrone candidato a Cosenza e l'imprenditore  di spettacolo Ruggero Pegna candidato a Catanzaro) che si scannano tra loro.
Se riesco una sera di questa pubblicherò il mio Consiglio Regionale Calabro ideale in base ai candidati schierati anche se, con la logica dei partiti e dei voti comprati, non potrà mai uscire quello che io desidero.
Inquinamento elettorale visivo a Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.
Comunque i nostri paesi sono inquinati da una pubblicità elettorale assurda ed illegale. A Crotone questo inquinamento, visivo ed acustico, raggiunge punte assurde.

La notte i vari attacchini si fanno la lotta e si coprono i vari manifesti uno con l'altro quando, per legge, sono previsti spazi riservati per ogni colazione politica ma i candidati, o meglio chi attacca i manifesti per loro (ma basterebbe essere chiari con i propri lavoranti) sono ingordi e si prendono tutti gli spazi.

Non voterò mai un candidato antidemocratico come Graziani che l'altra mattina ha fatto attaccare 10 manifesti nell'angolino sotto Villa Condoleo puntualmente coperti poche ore dopo da altri candidati, quasi lo stesso ha fatto Peppino Vallone il giorno dopo.
L'attacco antidemocratico a Scandale di manifesti da parte del candidato alla Regione (circoscrizione Crotone) Graziani. Foto Rosario Rizzuto
Se un candidato non riesce a rispettare queste semplici regole potrà, una volta eletto, rispettare leggi e regole più importanti e difficili?
Riuscirà a resistere al dio denaro, alle collusioni, agli inciuci?

Credo proprio di no e quindi non lo voto in partenza e spero gli altri facciano la stessa cosa.
Inquinamento elettorale visivo ed acustico a Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
D'altra parte non sopporto quei candidati che offrono cene e fanno banchetti e qualcuno sta facendo questo anche a Scandale: Scandale non si vende per un panino, spero che i miei paesani sappiano bene a chi dare il proprio voto.
I PROSSIMI 5 ANNI SONO L'ULTIMO TRENO PER LA CALABRIA che solo con uomini onesti e seri al governo regionale può alzare la testa ed entrare a far parte prima dell'Italia e poi dell'Europa.

Se abitassi in provincia di Cosenza avrei già deciso a chi votare, il mio amico Emiliano Morrone di San Giovanni in Fiore, abitando in provincia di Crotone per ora ho deciso il mio candidato presidente, Pippo Callipo, nonostante abbia una grande stima anche per Scopelliti (ma non posso votare come presidente chi segue satana-Berlusconi), anche se so già che non sarà il presidente della Regione; per il consigliere sto leggendo i programmi e cercando di farmi un'idea, anche perchè grazie al voto disgiunto posso spaziare da destra a sinistra al centro e votare chiunque.

Voglio proprio vedere chi riuscirà ad accaparrarsi il mio prezioso voto!!!

Elezioni Regionali: si parte! In Calabria 3 (o 4) candidati a Governatore. Comunali a Rocca di Neto e Santa Severina

Quattro candidati a governatore anzi tre!
Giuseppe Scopelliti, candidato a governatore della Regione Calabria. Foto dalla rete Pippo Callipo, candidato a governatore della Regione Calabria. Foto dalla rete Agazio Loiero, candidato a governatore in Calabria. Foto dalla rete
Escluso, salvo accettazione ricorso (che di certo sarà accettato visto che adesso Berlusconi dovrà fare una legge ad hoc per salvare la lista del Pdl  eslusa nella Provincia di Roma e quindi salverà tutte le altre liste escluse!!!), Pino Siclari, candidato del Partito Comunista dei Lavoratori, restano tre i candidati a governatore della Calabria: Giuseppe Scopelliti (appoggiato da sette liste, anche se nel crotonese sono sei perchè la Destra Sociale non ha candidati nella nostra Provincia), per il Centrodestra, Pippo Callipo (appoggiato da tre liste), per Italia dei Valori e Radicali e quella faccia senza vergogna di Agazio Loiero (governatore uscente che dopo 5 anni di disastro ha avuto il coraggio di predisporre delle primarie farsa e di farsi ricandidare appoggiato da sei liste) per il centrosinistra con il quale, all’ultimo momento si è candidato anche il "nostro" Antonio Barberio.

Sono due i candidati di Scandale alle elezioni regionali che si terranno il 28 e il 29 Marzo, oltre a Barberio (che è candidato con la lista Autonomia e Diritti, Loiero Presidente e non con la lista del Pd) c’è anche Paolo Barbaro, che appoggia Giuseppe Scopelliti, candidato con Insieme per la Calabria, Scopelliti presidente (Udeur, Repubblicani e Socialisti insieme).

In bocca a lupo da parte mia ad entrambi i candidati ma soprattuto un grande inboccaallupo ai miei amici Alfonso Dattolo e Lucia Servello candidati nel crotonese e al mio amico Emiliano Morrone, candidato da indipendente nell’Italia dei Valori in provincia di Cosenza, mi dispiace davvero tanto non poterlo votare.

Questi i candidati alla elezione per il Consiglio regionale 2010-2015 nella circoscrizione di Crotone (Fonte: www.strill.it):

Coalizione per Giuseppe Scopelliti

PDL
Pasquale Senatore
Salvatore Pacenza
Umberto Lorecchio
Maria Ruggiero

Scopelliti Presidente
Serafina Rita Anania
Raffaele Martino
Francesco Pugliano
Domenico Rizza

Udeur – Pri – Nuovo PSI

Anna Maria Pugliese
Paolo Barbaro
Pietro Infusino
Salvatore Sansone

UDC
Alfonso Dattolo
Ferdinando Amoruso
Francesco Graziani
Maria Concetta Guerra

Noi Sud libertà e autonomia
Raffaella Manica
Mario Piscitelli
Giacomo Francesco Tuminelli
Caterina Villirillo

Socialisti Uniti PSI
Salvatore Pane
Luigi Siciliani
Luca Alosa
Lucia Iannuzzi
 
Coalizione per Agazio Loiero

PD
Francesco Sulla
Peppino Vallone
Mario Cimino
Antonietta Rizzo

Autonomia e diritti
Nicodemo Francesco Filippelli
Maria Teresa Muraca
Antonio Barberio
Francesco Curcio

Slega la Calabria
Silvestro (Silvio) Greco
Rosanna Antonella Barbieri
Paolo Sesti
Giuseppe Gallucci

Alleanza per la Calabria
Giuseppina Ciottolo
Annarita Federico
Antonio Le Rose
Emilia Mirabelli

PSI Sinistra Vendola
Caternia Dima
Lucia Servello
Benedetto Siniscalchi
Donato Greco

Federazione della Sinistra
Maria Senatore
Francesco Bastone
Alfredo Scicchitano
Egidio Sicilia

Coalizione per Filippo Callipo

IDV
Emilio De Masi
Elsa Bonazza
Giuseppe Bonessi
Salvatore Migale

Io Resto in Calabria
Gennaro Condello
Mario Francesco Perticaro
Filomena Pollinzi
Gregorio Procopio

Bonino Pannella

Giovanna Fiumara
Giuseppe Candido
Marina Scarcella
Francesco Callipo.

Si vota in varie città anche per le elezioni comunali, nel crotonese sono chiamati a scegliere il loro sindaco i cittadini di Rocca di Neto e Santa Severina.

Salvatore Claudio Cosimo, già Assessore Provinciale di Crotone è candidato a Sindaco di Rocca di Neto alle elezioni del 28 e 29 marzo 2010. Foto Rosario Rizzuto
Due candidati per ognuno di questi due paesi: a Rocca di Neto sono in ballo Luigi Marangolo, per Insieme per Crescere (tendenzialmente di centrosinistra), e mio cugino nonchè Assessore Provinciale Salvatore Claudio Cosimo, per Rocca nel Cuore (avrà copiato a Gino Pingitore?), tendenzialmente di centrodestra; a Santa Severina si sfidano Salvatore Giordano per Volare Alto (centrosinistra) e l’Assessore Provinciale Diodato Scalfaro per Uniti per Cambiare di centrodestra.
Diodato Scalfaro, già Assessore Provinciale è candidato a Sindaco a Santa Severina alle elezioni del 28 e 29 Marzo 2010. Foto dalla rete