Posts Tagged ‘fabbrikando l’avvenire’

E' venuto il momento di opporsi al circolo vizioso fatto di malattia miseria e morte'. Fabbrikando l’Avveninre contro l'ENI

Ormai l'opera di colonizzazione da parte dell'ENI sta raggiungendo il culmine! Arrivata con le perline colorate ha ammaliato questo territorio prendendo tutto il nostro oro e noi, negli ultimi decenni, non siamo riusciti neanche ad ottenere un posto di lavoro.

L'ultima elargizione che si ricordi è stata una donazione alla ormai dismessa biblioteca del polo universitario: una collana di testi tecnici in lingua russa, cinese e araba!

Ha il sapore di una beffa, da parte di una azienda che sta uccidendo il territorio lasciandoci senza futuro: 1.700.000 metri cubi di terreno contaminato, 50.000 metri cubi di fondale marino ormai irrecuperabile, milioni di metri cubi di gas estratto destinati ad aumentare in maniera esponenziale grazie al raddoppio della capacità estrattiva.

Il tutto guarnito da un SILENZIO ASSORDANTE. Tranne poche voci isolate il nostro territorio non sta muovendo un dito per reagire a questi soprusi. Eppure ci sarebbero tante richieste legittime da fare: si pensi a tutte le aziende locali che sono state escluse dai lavori sul sito industriale pur avendo tutti i requisiti necessari.

Siamo privi di ogni protezione politica! Ci domandiamo cosa facevano, mentre a Roma l'ENI concordava con il Governo l'inizio di nuove trivellazioni, coloro che sono deputati a tutelare il nostro territorio. La staticità bipartisan degli schieramenti partitici non fa altro che confermare tanti dubbi che in questi anni abbiamo avanzato all'opinione pubblica, lasciando ai cittadini il compito di trarne le dovute conseguenze.

Il nostro territorio avvelenato sta mietendo vittime con sempre più insistenza, eppure nell'area ex-Pertusola non ci sono neanche segni di avvio della Bonifica; sembra quasi che la nuova strategia dell'ENI sia quella di fare piazza pulita degli abitanti delle coste crotonesi così da non avere più nessun fastidio! E di ciò ne sono complici i Proconsoli locali, assoldati, secondo uno schema ormai ben consolidato, per decretare la morte di questa Città.

Per questi motivi la nostra associazione “Fabbrikando l'Avvenire” richiama tutta la cittadinanza alla mobilitazione generale per chiedere l'avvio di una vertenza politico-istituzionale con ENI. Ormai lo stato di crisi non è più tollerabile, troppo numerosi sono i punti di crisi che stanno martoriando la nostra popolazione.

Chiediamo una revisione immediata delle autorizzazioni con cui ENI sta consumando le nostre vite attraverso prassi operative che neanche in Nigeria sono accettate.

E' venuto il momento di opporsi a questo circolo vizioso fatto di malattia miseria e morte.

Serve uno scatto d'orgoglio che solo chi ha a cuore il proprio futuro è in grado di esprimere.

Chiamiamo tutta la popolazione a raccolta per chiedere il rispetto della nostra dignità, degli impegni
presi in difesa della nostra salute e del nostro avvenire.

Davide Dionesalvi – Portavoce
Pino Greco – Presidente
Associazione “Fabbrikando l’Avvenire”

Primo Maggio Crotonese by Fabbrikando l’Avvenire

Primo Maggio Crotonese!
Per essere ARTEFICI e PROTAGONISTI

della vera BONIFICA


DOMENICA I°

MAGGIO 2011

ORE 09.30

SITO PERTUSOLA  S.S. 106

 
Anche quest’anno, la nostra associazione, intende rispettare l’obbligo morale di celebrare la Festa del Lavoro a Crotone.
Saremo nel sito della Pertusola, luogo simbolo per gli operai delle nostre fabbriche, per commemorare la lunga storia di quelle donne e uomini che hanno contribuito a rendere ricco, non solo economicamente, il nostro territorio.
Questo I Maggio 2011 assume un significato particolare, ricadendo in questo giorno, con nostro grande compiacimento, la celebrazione della beatificazione di Giovanni Paolo II.
A questo grande Papa, che il 7 Ottobre 1984  venne  a visitare le nostre fabbriche, abbiamo intenzione di rendere omaggio, in ricordo del grande carisma dimostrato in quella storica occasione in cui il pronunziò una frase epocale:
“Non abbiate paura di aprire i cancelli delle vostre fabbriche a Cristo!”
Invitiamo tutta la popolazione a partecipare e condividere con noi questo momento di solidarietà e speranza, affinchè il messaggio di riscatto sia il cemento con cui costruire un futuro più giusto e libero.
Davide Dionesalvi – Portavoce “Fabbrikando l’Avvenire”