Posts Tagged ‘famiglia’
Apr
2012
Feb
2012
Domenica 05 Febbraio 2012
Le mi cuffie wireless 5 in uno sono fantastiche (isolato dal mondo, ascolto, facendo zapping, alcune radio alla ricerca di buona musica e buone parole: ora si parla di Caltanissetta), pagate una sciocchezza su Groupon anche se ancora me ne devono arrivare altre tre.
Un errore, mi ha detto il negozio partener di Catania, Bellavia Shop mi sembra (mi scoccio ora ad andare a verificare).
Entro il 10 Febbraio mi hanno detto che arriveranno le altre e così a breve saremo tutti cuffiati wireless in casa Rizzuto.
In tutta Italia si gela, da mia sorella, nel viterbese, c’è tanta di quella neve che sono bloccati in casa, a Scandale pare che il freddo stia per arrivare, tutti speriamo che con esso arrivi anche la neve… tanta neve. Io ho messo la fotocamera in carica intanto…
Domenica, Alex è frebbricitante e guarda Boing, Mimma, come al solito, strica, Antonio è al Pc portatile di fronte a me che, invece, scrivo dal mini pc.
Oggi l’Us Scandale riposa, se il Roccabernarda vince a San Mauro va a più 10, anche quest’anno niente primo posto, si dovrà far ricorso ai play off ma continuo a sperare; nonostante tutto (mister, calciatori che se ne sono andati, ecc…) lo Scandale rimane la squadra più forte del girone, lo abbiamo dimostrato su molti campi! Ma c’è molto il Rosario tifoso di Scandale e delllo Scandale in questa osservazione!
Un folle ieri ha lanciato il figlioletto nel Tevere, sono addolorato per la sorte del piccolo ma quale punizione sarebbe quella giusta per un animale del genere?!
Dopo questa notizia mi viene male anche auguravi buona domenica ma la vita va avanti nonostante i tanti pazzi in circolazione e la circolazione che non va per la neve che sta bloccando l’Italia!!!
Jan
2012
Ti voglio un mondo di bene mio piccolo campione… Tanti auguri Alex Rizzuto…
A gennaio 2003 non stavo bene, nei miei lunghi yo-yo, mi ero fermato un po' più sotto della metà; non stavo proprio male ma la situazione non era delle migliori.
Ma il 10 Gennaio, come oggi, fu il gran giorno: era programmata la nascita del mio ormai piccolo ometto Alex, e lo yo-yo cominciò a salire.
Ad Alessandro decisi di aggiungere il nome di Salvatore, come Rino (Salvatorino) Gaetano, perchè mio salvatore e come mio suocero; quando dovrà firmare, forse, mi maledirà ma allora ritenni che fosse giusto così…
Tesoro mio oggi compi 9 anni, da domani cominci ad avvicinarti alla cifra doppia, cavolo 10 anni sono una cosa seria…
I tuoi baci (chi se li ricorda più, ormai, quelli di Antonio?) sono un puro concentrato di adrenalina, miccia portentosa per brividi che potrebbero congelare l'Africa!!!
Oggi ti prometto che da ora in poi starò di più con te (vaffanculo agli impegni per gli altri!!!), la bici arriverà… forse non oggi (come al solito, anche stamane, ho messo prima le cose degli altri e non le nostre!!!) ma arriverà presto, però anche Tu devi iniziare ad essere più bravo a casa…
Ti voglio un mondo di bene mio piccolo campione…
Che tu possa esultare sempre come in questa foto:
Sep
2011
La famiglia Santarossa in una foto dal passato… Il fuoco…
Nell'era dell'immagine riuscireste a pensare al vostro mondo senza ricordi?
Se di colpo sparissero le vostre foto, i vostri video, tutto il vostro passato, come vi sentireste?
A mia nonna Ester Santarossa e alla sua famiglia è un po' successo questo: infatti durante l'ultima guerra mondiale gli fu bruciata casa dai nazisti e con essa tutti i ricordi.
Nessuna foto, praticamente nulla di nulla.
Ma alcuni anni fa il parroco del paese di origine di mia nonna ha cercato di recuperare qualche ricordo, e così si è rivolto anche ad alcuni conpaesani emigrati all'estero.
Bene la foto che vedete sotto mi sembra sia stata recuperata in Argentina dove era stata mandata dalla famiglia di mia nonna e così è potuta ritornare in patria come un ricordo quasi unico per la gioia di mia mamma e delle sue sorelle che della loro madre da giovane non avevano praticamente quasi alcun ricordo.
Il fuoco: allora erano i nazisti a bruciare tutto: case, libri, persone!!! Assurdo, sintomo della loro pochezza, della loro paura… di tutto.
Ora, nei tempi che si definisco moderni, bruciano le macchine, per incutere timore, spaventare la gente, far presente che loro ci sono. Come se bastasse una macchina bruciata per cambiare il modo di essere di una persona!!!
A Scandale, nelle ultime settimane, ne sono state bruciate tre di macchine, forse un record per la di solita tranquilla comunità del paese collinare crotonese.
Non sappiamo cosa stiano facendo chi di dovere per porre fine a questa "mattanza" e mettere dietro le sbarre (magari buttando le chiavi) queste persone, ma noi non dobbiano farci spaventare e dobbiamo, invece, fare di tutto per riprenderci il nostro paese!!!
In altri paesi avrebbero fatto consigli comunali straordinari, fiaccolate, qui a Scandale: SILENZIO!!!
Noi ormai siamo diventati esperti solo in manifestazioni contro discariche varie mentre, senza accorgercene, qualcuno ci sta rubando la nostra LIBERTA'!!!
Sono dovuti venire i sindaci degli altri paesi da fuori per dimostrare solidarietà al sindaco Vasovino e poi il nulla!
Il silenzio aiuta questi malfattori, non facciamoci azzittire!!!
Jul
2011
Una foto al giorno: le mie Stelle Antonio ed Alex Rizzuto a Settembre 2004
Finalmente oggi torna anche Alex Salvatore Rizzuto dalla vacanza Inpdap. Per come mi sono sentito in questi giorni senza bimbi direi mai più! MA SAREI EGOISTA. E' giusto che loro facciano nuove esperienze…
Jul
2011
Alex ed Antonio in campo durante le vacanze Inpdap…
Le mie stelle in campo uno contro l'altro…
Ieri mattina dovendo accompagnare Alessandro per i suoi 15 giorni di vacanza con l'Inpdap nella Sibaritide, siamo stati a trovare Antonio che, invece, in vacanza, con la stessa procedura, c'è già da una settimana.
Lo abbiamo trovato che giocava a calcetto e dopo pochi minuti è andato anche in rete.
Alessandro non ce l'ha fatta a resistere nel vedere gli altri giocare e mi ha chiesto se poteva giocare anche lui, così, constatato che la squadra avversaria di Antonio era con un uomo in meno ho chiesto al mister, che si chiamava anche lui Antonio, se poteva entrare Alessandro e lui ha detto di sì dando vita allo scontro tra fratelli nello scontro.
Anche per Alex un gol su rigore ed una gara con grinta nonostante i "compagni" di squadra non gli hanno mai passato la palla, ma lui non si è dato per vinto giocando a tutto campo e recuperando molti palloni.
Ora sono entrambi fuori per una settimana e non credo sarà una bella settimana da solo con quella che non mi ascolta, lo fa sempre di meno e pure male!!!
Altre foto relative a queste vacanze Inpdap dei miei gioielli.
Mar
2011
Festa in casa Rizzuto per i 65 anni di Domenica De Miglio
Piccola festicciola ieri sera in casa dei miei, per festeggiare i 65 anni di mia madre Mimì (Domenica) De Miglio.
Oltre alla mia famiglia era presente mia sorella Maria ,arrivata appositamente da Milano, mentre le altre due mie sorelle (una con il compgno Enrico) erano dovute andare via, per gli impegni di lavoro di inizio settimana, domenica sera dopo essersi fermate un paio di giorni.
Quindi, in effetti, si era già un po' festeggiato domenica a pranzo.
Festicciola veloce con l'ottima torta preparata dalla Pasticceria Martina e qualche foto per immortalare la giornata.
Mia mamma è nata il primo giorno di Primavera anche se ieri sembrava pieno Inverno, ora, dalla mia mansarda, vedo rosso all'orizzonte sopra Crotone ma non sono uscito fuori e non so se c'è fresco come ieri.
Messi in archivio i 65 anni di mia madre, sabato 26 toccherà a mio padre che di anni ne compie 68…
Qui alcune foto scattate ieri sera con dedica speciale per zie di mia madre di Pordenone che magari hanno desiderio di vedere la "nipotina".
Mar
2011
Tanti auguri mamma anche da parte di Gianni Morandi
Le mamme sono tutte speciali, fosse anche una mamma dissennata per un figlio sarebbe sempre importante.
Quindi immaginatevi quanto possa essere importante e speciale la mia mamma per me!
Anche Lei, come me, si è scelta un giorno speciale per venire al mondo, questo 21 Marzo, inizio di Primavera, e quindi oggi è il Suo compleanno e, come sta cantando Vasco Rossi sulla radiovisione di Rtl 102,5 Lei è ancora qua!!! nonostante tutto.
Sono 65 gli anni che la Signora (e per lei il termine è oltremodo riduttivo) Domenica De Miglio compie in questa giornata, anni vissuti a Suo modo intensamente, per molto tempo a crescere, scolasticamente parlando, i bambini di mezza Scandale, tra i quali anche io, ed ora a godersi la meritata pensione.
Intelligente, preparata (come faccia a ricordare ancora latino e greco studiati al ginnasio rimane per me un mistero) sempre presente, altruista; da piccolo pensavo che se si fosse candidata a Sindaco avrebbe dovuto prendere tutte le preferenze poi, crescendo, mi sono accorto che in politica le preferenze non sempre le prendono le persone che le meritano e che non tutti guardano la bontà di una persona e che ci sta molto altro sotto.
La mia mamma è speciale. Lo è per me. Lo è per i miei principini, Antonio ed Alex che gli vogliono un bene della malora. Antonio un po' meno visto che Lei lo costringe, per quanto può, a studiare un po'.
Speciale lo è anche come suocera anche se quella che non mi ascolta non sempre se ne accorge ma solo perchè non ha un'altra suocera con cui fare il paragone, sennò…
Mia mamma… 65 anni… Quanti flash in mente: lo scientifico, Bologna, il coma, Catanzaro: quante lotte!!! ed oggi 21 Marzo 2011 siamo ancora qua, più forti di prima, sempre pronti per nuove battaglie; quasi come se fosse l'inizio di due vite che devono ancora esplodere nonostante abbiano già dato tanto.
Tanti auguri mamma, un mondo di auguri.
Auguri speciali che, grazie a mia sorella Wilma ed al caso, Le sono arrivati anche da Gianni Morandi come potete vedere in questa immagine:
Mar
2011
Le foto della laurea di mio cugino Giuseppe Frandina a cui vanno oggi anche gli auguri di Buon Onomastico
A volte non è facile stare dietro a tutti i miei canali di comunicazione: posta su Facebook, scrivi su Splinder, carica foto su Area Locale o video su YouTube.
Spesso qualche passaggio salta.
Do per scontato, per esempio, che caricando le foto su Facebook siano visibili a tutti ma non è così perchè, sembrerà strano, ma non tutti ancora sono su social network creato da Mark Zuckerberg.
Tra gli ultimi eventi seguiti, fotografati e divulgati c'è la laurea di mio cugino Giuseppe Frandina di Rossano Calabro ma di cui sono lampanti le origini crotonesi e più precisamente di San Mauro Marchesato.
Giuseppe è stato bravissimo laureandosi, in ingegneria (mica bau bau micio micio come direbbero a Striscia la Notizia) con 110 su 110 e le foto di questa bellissima giornata per la mia famiglia (ramo di mia madre) sono su Facebook già da qualche giorno, già taggate (non da me), commentate, "mipiaciute".
Però mia zia Laura continua a chiedermi: "Ma quando le metti le foto di Giuseppe" perchè lei su Facebook non c'è e quindi stamane mi sono alzato col pensiero, prima di andare a scuola, e farle così la sorpresa.
Rinnovando gli auguri a mio cugino Giuseppe (che tra l'altro proprio oggi diventano doppi visto che è anche il suo onomastico), sempre serio, composto e preciso, alla sua fidanzata Giusy (anche per lei vale l'onomastico oggi?! in tal caso AUGURONI!!!!) ai miei zii Wilma e Ciccio nonchè ai fratelli (Giovanni, Claudio ed Alfonso) e alla sorella Rosa Maria, le foto, caricate su facebook, si possono visulaizzare anche senza essere iscritti al social Netowok cliccando sui link alle due gallery.
Laurea Giuseppe Frandina. Gallery 1.
Laurea Giuseppe Frandina. Gallery 2.
Feb
2011
La pagella del Primo Quadrimestre del mio piccolo Alex Rizzuto
Grande soddisfazione ieri pomeriggio ai colloqui di mio figlio Alessandro Rizzuto che, confermando i risultati positivi degli scorsi anni, ha ottenuto ottimi voti in questo primo quadrimestre.
Certo frequenta solo la terza elementare, ma se il buongiorno si vede dal mattino…
Alex ha avuto dieci in quattro discipline, nove in sei discipline (con la maestra Carmela Coriale e il maestro Amedeo Natale) e otto in Inglese che è stato comunque il voto più alto assegnato dal maestro Antonio Trivieri.
Feb
2011
Oggi a Cosenza per il Tour delle Figurine Panini
Giornata particolare quella di oggi, dedicata ai ragazzi, ai miei bimbi Antonio ed Alex, ed un po' anche a me, che diciamolo (come direbbe Ignazio La Russa imitato da Fiorello), sono ancora un bambino come continua a dirmi mia zia Laura De Miglio ormai da tempo.
E, lo so che non ci credete, ci sarà anche quella che non mi ascolta, forse perchè avrà immaginato di potersi dedicare allo shopping nella città universitaria calabrese! ma mi sa che avrà una brutta sorpresa!!!
Ho chiesto un giorno di ferie, ma lo avevo promesso loro: oggi si va a Cosenza al Tour delle Figurine Panini.
"Cosenza – si legge nel comunicato del sito della Panini – sarà oggi invasa dalle “mitiche” figurine dei Calciatori. Sabato 12 Febbario 2011, infatti, un gigantesco truck della Panini sarà posizionato in Piazza Giacomo Matteotti nell’ambito del “Calciatori Tour 2011”. Questo tour promozionale è stato organizzato per il lancio di “Calciatori 2010-11”, la 50a edizione della famosa collezione di figurine della Panini. Giovani animatori accoglieranno il pubblico cosentino, intrattenendo bambini e ragazzi con giochi e concorsi a premio. Sarà anche possibile scambiare figurine tra collezionisti e addirittura con gli addetti della Panini, riuscendo così magari a completare il proprio album. Presente inoltre un’area dedicata alla storia dell’Azienda, con pannelli e video esclusivi. La tappa del tour si svolgerà in Piazza Matteotti, nell’ex area della Stazione Ferroviaria, sabato 12 febbraio (ore 10.30-20).
Cosenza è una delle tappe del “Calciatori Tour 2011”, il grande tour promozionale che – fino al 27 marzo – toccherà ben quaranta importanti città italiane, percorrendo tutta la penisola da sud a nord. Tramite il sito www.calciatoripanini.it, piuttosto che l’applicazione “iCalciatori” per iPhone/iPad, sarà poi possibile essere sempre aggiornati sui diversi appuntamenti così come avere l’accesso a funzionalità esclusive, che permetteranno di avere una “corsia preferenziale” al truck Panini".
Insomma quasi un evento.
Saltato per stanchezza qualche settimana fa quello di Reggio Calabria avevo dato ai bimbi la certezza per oggi, quindi nonostante altri impegni, mi tocca e spero sia un piacere.
D'altra parte la raccolta delle figurine dei calciatori Panini la sto facendo anche io, nel senso che quando si comprano le bustine le dividiamo per tre e molte volte sono io ad attaccare le figurine sull'album, cosa che, debbo dire, mi rilassa anche!!!
Tanti anche i doppioni che spero oggi di poter cambiare per completare (o arrivarci vicino) l'album, completare il quale è un vero salasso.
Jan
2011
La festa di Nonno Adolfo De Miglio a San Mauro Marchesato
Non è da tutti arrivare a 95 anni. Firmerei subito per 65 io…
Ma il mio nonnino ha la pelle dura ed ha raggiunto questo traguardo iniziando il conto alla rovescia per i 100!
A San Mauro Marchesato, dove vive il mio nonnino, non sono nuovi ai centenari e spero tanto, lo speriamo tutti noi, che Adolfo De Miglio arrivi a compiere il secolo di vita, anzi lo superi!
Sabato sera ci siamo riuniti, figli, nipoti, pronipoti e connessi, presso la sua casa, per festeggiarlo come si deve insieme alla badante Wilma.
Tutto è filato liscio fino alla sorpresa della torta sulla quale, la nipote Angela Maria, conscia dell' "attrazione" di mio (ecco da chi sono preso!!!) e suo nonno per le donne, ha fatto disegnare sopra una provocante Jessica Rabbit ed il vecchietto ha molto gradito, anche se forse anzi senza forse l'avrebbe di certo preferita in carne ed ossa!!!
Ancora auguri Nonnino!!!
Tutte le foto di questa magnifica serata scattate oltre che da me anche dalla piccola, brava, bella e tuttofare Grazia Frandina le trovate cliccando qui.
Jan
2011
20 Gennaio 2011: gioia e tristezza
E una data triste e al contempo felice quella del 20 Gennaio per la mia famiglia, ramo di mia mamma.
Oggi, 95 anni fa, è nato il mio nonno materno, Nonno Adolfo, o nonnino come lo abbimo sempre chiamato noi nipoti, chissà poi perchè!!!
Nonno Adolfo nonostante le 95 primavere ancora è abbastanza in forma ed in gamba.
Rimasto vedovo alcuni anni fa nonostante mia nonna, friulana, fosse circa 10 anni più giovane di lui.
Festeggerà la ricorerenza sabato 29 Gennaio insieme ai familiari e alla badante bulgara Wilma che lo cura amorevolmente nella sua casa di Via Pozzo a San Mauro Marchesato.
Ma 17 anni fa questo giorno di festa per la nostra famiglia è divenuto tristemente cupo per una tragedia che ci è piovuta addosso improvvisamente.
I miei zii di Rocca di Neto, di ritorno da Catanzaro dove erano stati per gli incarichi nella scuola, ebbero un incidente sulla strada statale 106 in territorio di Crotone: mio zio Ciccio non sopravvisse mentre mia zia Laura (con la quale ora condivido la stanza del mio ufficio e che non so se stamane sarà presente a scuola), in un primo tempo data per spacciata, si ristabilì benissimo portando così a compimento quello a cui tutti i genitori sono chiamati, e ciò crescere i figli, e lei ne aveva tre, abbastanza piccoli, a cui badare, e ci è riuscita benissimo, infatti sono sistemati ora tutti e tre alla grande!
Con grande gioia in Cielo di mio zio Ciccio!
Gioia e tristezza, luce e buio, sorrisi e lacrime, dunque, in questo 20 gennaio 2011, giorno in cui vorrei ancora festeggiare il compleanno di nonno insieme con Zio Ciccio e magari vederlo ancora ballare "Il ballo del qua qua" di Romina Power come quella volta, indimenticabile, nella sala dei nonni a San Mauro Marchesato.
Buon compleanno Nonnino; prega per noi Zio Ciccio, tu che se così vicino a Chi può tutto!!!
Jan
2011
La musica è vita…
Stavo pensando che la Musica ha sempre caratterizzato la mia vita, la musica è vita!!!
Prima ascoltavo Federico Salvatore: quanti ricordi, quante dediche… a quella che non mi ascolta (E' cosa naturale), a me stesso, per ridere, per far ridere Antonio ed Alex…
Ora ho messo Franco Simone e la sua "Cara Droga", che brividi la prima volta che l'ascoltai… che magnifico cd…
E come non ricordare le canzoni mixate a mio padre col vecchio mangianastri… registrare a ripetizione le frasi più salienti delle canzoni di Rino Gateano, Masini, Eros Ramazzotti, Luca Carboni e via dicendo, soffermandomi sulle frasi più significative come, per esempio: "Mio padre da bravo ragazzo ci crede davvero ad una vita del cazzo" oppure: "Vedo già la mia salma portata a spalle da gente che bestemmia che ce l'ha con me!" e via dicendo…
E poi le cassette dedicate a Cinzia (la romana), a Nella, a Maria, a Rosa, a Valentina, a Mimma sempre stando attento alle canzoni (tra quelle possedute, ed allora erano latri tempi e l'Mp3 era lontano da venire) da inserire nelle compilation…
Credo che non potrei vivere senza musica, credo che non si possa vivere senza musica… Voi che ne pensate?
Dec
2010
Il giorno della mia fuitina: 15 Dicembre 1995!
15 anni sono tanti!
"Quella è un'altra storia" avevo scritto in un post dell'altro giorno parlando dei fatti di Strongoli: eccola l'altra storia.
Il 12 Dicembre 1995 è stato l'ennesimo giorno che ha dato una svolta alla miam vita: nonostante la serenità con i mie futuri suoceri per una lite con mia cognata Renata, decisi che non era il caso di riportare la mia allora ragazza Mimma a casa e mettemmo in scena la classifica fuitina nonostante Mimma non fosse manco incinta!!!
Breve viaggio direzione Napoli, da mia sorella Maria, e vita da single FINITA: da lì a 19 giorni avrei compiuto 23 anni (e, per me, non era manco la prima!!!); lei ne aveva fatti 25, di anni, circa un mese prima!
Il viaggio fu tenero, lei fece finta di accorgersi che stavamo salendo (eravamo stati a Rossano dai miei zii) dopo un po' e fece finta di arrabbiarsi e fece finta di dirmi di riportarla a casa e via dicendo ma intuivo che condivideva il mio gesto.
Le fermate agli autogrilli, le fermate alle aree di ristoro, i vetri appannati, quel camion, un viaggio che sembrava non finire mai, casa di mia sorella poco dopo le 5 del mattino!!!
Ricordo con gioia quei giorni a Pomigliano d'Arco, finchè, dovendo partecipare ad un incontro di lavoro (ancora non lavoravo in modo stabile a scuola) decisi di rientrare.
Credevo di dover andare a vivere fuori, di trovarci una casa, invece mia mamma ci accolse col sorriso e per qualche tempo ci sistemammo a casa dei miei.
A gennaio, se i calcoli fatti sono stati esatti, è stata concepita Valentina che poi un Dio ingiusto si è portata via il 9 Settembre 1996, con l'anno nuovo ebbi una supplenza a Mesoraca ma dopo le prime settimane del 1996 comincia stare male per l'ennesima volta in questo sali e scendi che proprio non vuole trovare fine! [...]
Ed eccomi qua, a 15 anni di distanza; non so se lei dorme ancora (sono al pc da un po' e lei, alzandomi, non mi ha chiesto di stare con lei o dove andassi ma di coprirla che aveva freddo. [Lo so che, chi mi vuole bene, la sta mandando a fanculo al posto mio!!!]).
Quindici anni… due tesori che sono la mia vita. Stamane Alex gioca a Crotone in piazza come ci ha fatto sapere ieri sera mister Martinoi Audia; ieri sera Antonio ed Alex si sono allenati fino a tardi eseguendo degli esercizi trovati su un mio vecchio libro di calcio quando anche io avrei voluto giocare a pallone…
Buona Domenica a tutti…
Nov
2010
Ecco a voi mio padre. Parte 1 di ?.
Ma porca puttana sono 15 anni che vivo con la mia famiglia, mia moglie e poi, man mano, Antonio ed Alessandro Salvatore (ed intanto qui a Crotone ricomincia a piovere) in un castello e non me ne ero accorto!
Chissà perchè quella che non mi ascolta sono 15 anni che vuole la casa… che vorrebbe non dovere fare tre piani per mettere la lavatrice… che mio figlio Antonio vorrebbe dormire nella sua stanzetta e non in quella delle zie a casa di nonna!!!
Ad illuminarmi sulle mie condizioni da re, nella tarda serata di ieri è stato quell'uomo, ormai insano di mente (non può essere diversamente), di mio padre capace di propormi, vedendomi star bene E FELICE, una visita di controllo in quel di Pisa e di suggerirmi di dire a mia moglie di farsela fare dal padre la casa!!!!
Solo la follia ossessiva di uomo, "che andrebbe in America" per farmi star bene ma che sono 15 anni che mi prende in giro sulla mia casa, potrebbe partorire un'idiozia simile!!!
Nov
2010
Mia sorella Maria Rizzuto parla dei corsi serali per studenti lavoratori in una Tv di Milano!!!
Oct
2010
Sabato 30 Ottobre 2010. Scandale: il paese più bello che ci sia!!!
Mentre su Rti (Radio Tele International) stanno facendo, a modo loro, in replica, gli auguri a Rino Gaetano per i 60 anni compiuti ieri trasmettendo alcuni video del nostro, rifletto che non c'è ormai nulla da fare: Minias o non Minias ormai ho recuperato i ritmi di qualche mese fa e con massimo tre ore di sonno mi sveglio fresco come una rosa.
Così ieri sera o stanotte fate voi: a nanna alle 01,00 (che stupendi poco prima i fuochi d'artificio provenienti – chissà perchè?! – dal Castello di Santa Severina)e stamane bello pimpante già alle 03,00!!!
Queste mattinate sono il momento migliore per finire di sistemare la mia mansarda; chi cerca trova: ci ho messo quasi 2 anni ma finalmente ho ritrovato i calendarietti, magnetici con la pubblicità del blog, del 2009: cosa ora ne possa fare è da stabilire!!!
Ed ora sono qua, sul mio dolce blog, abbandonato a se stesso per quasi tre mesi ma che, nonostante ciò, ha visto imperterrite tante persone continuare a passare quasi giornalmente per vedere di trovare qualche nuova di By.Ros… che non c'era!
Siamo alla fine di Ottobre 2010, nella notte che verrà cambierà l'orario: si tornerà all'ora solare con lancette indietro di un'ora: farà giorno più presto ma alle 17,30 sarà già buio con buona pace di chi soffre per i cambianenti climatici ed atmosferici (e quindi di luce!)
Domani invece serata Halloween, una serata tutta per i bambini ed i ragazzi almeno dalle nostre parti!
Dolcetto o scherzetto e mi raccomando riempite di dolciumi e giochini le buste dei nostri ragazzi!!!
Ieri sera, dopo essere tornato dalla visita a mia suocera a Cosenza, vedendo i fari accesi sono passato, dopo aver accompagnato quella che non mi ascolta, dallo Stadio "Luigi Demme"; nonostante la gara dell'Inter, Domenico Martazzita era lì a correre con altri 10 compagni; lo Scandale farà bene in questa stagione e non credo di esagerare se dico che si potrebbe tentare il salto in Prima Categoria, serie mai raggiunta dalla formazione scandalese.
Ancora più contento di vedere al campo 12 giovanissimi guidati da Pino Garofalo senior; i futuri giocatori dello Scandale e, magari, perchè no? di qualche formazione di serie superiore, seguivano le direttive impartite da Pino nonostante l'ora tarda e l'aria frizzantina!
Non smetterò mai di amare il mio paese Scandale: IL PAESE PIU' BELLO CHE CI SIA!!!
Mar
2010
AUGURI MAMMA…
Il tempo passa ed oggi la mia mammina, la maestra Mimì (Domenica) De Miglio, arriva alla veneranda età di 64 anni anche se non si può certo dire: vissuti intensamente.
Nata a Palse di Porcìa, vicino a Pordenone, il giorno di inizio primavera del 1946 e rimastaci per alcuni anni, dopo essere vissuta a San Mauro Marchesato si è sposata a Scandale nel 1970.
E' stata la maestra di decine e decine di bambini scandalesi e tutti la ricordano con affetto.
Certo un figlio è un'altra cosa e non sempre si comporta bene con me ma io ho il cuore grande e le perdono tutto (immagino quello che starete pensando!!! ma è così, lo sapete che io dico sempre la verità).
Allora cara mammina, TANTI AUGURI, BUON COMPLEANNO in questa magnifica giornata…
Jan
2010
La stupidità di quella che non mi ascolta e il compleanno di Antonio
Sono ormai già sveglio da un’ora (era da poco passata la mezzanotte quando ho aperto gli occhi): è iniziata una nuova giornata!
Mi sono trasferito in mansarda: ad Rtl 102,5, mentre ascolto Pierluigi Diaco e Iolanda Granato nel loro "Onorevole Dj" , ora canta… come si chiama? quella cantante siciliana brava, mannaggia il nome non mi viene, quella con quella voce particolare.
Cazzo proprio non mi viene: mi sa che devo aspettare che la citino a fine canzone.
Ecco infatti: era la bella e brava Carmen Consoli con il nuovo singolo "Mandaci una cartolina" dedicato al padre.
In mansada con la stufa, è la prima volta che succede quest’anno.
Non che faccia più freddo dei giorni precedenti ma ho voglia di farmi coccolare dal calore delle resistenze infuocate.
Ho bisogno di coccole o di affetto come cantava il grande Luca Carboni ormai molti anni fa e, in mancanza d’altro, può andar bene anche una stufa…
Wow, è come se mi avesse invitato a pasta e sugo… di carne (il mio piatto preferito): sapesse che grande dispetto… sarà un piacere…
A volte la stupidità supera ogni limite.
Ma non vorrei sporcare il post parlando di lei erano altre le idee ad inizio post.
Infatti da quasi due ore il mio piccolo grande Antonio è diventato undicenne: mamma santissima come passsano gli anni.
Dopo il compleanno di Alex di domenica (giornata in cui abbiamo festeggiato, presso ‘U Briganti, anche quello di Antonio) oggi tocca a Totò.
E già, a parte Valentina, che sarebbe stata una splendida Vergine, sono stato capace di farmi due figli maschi del mio stesso segno ossia appunto Capricorno.
Ma è meglio lasciare perdere e stendere un velo pietoso e pensare solo a fare un mondo di auguri al mio, quasi, giovanotto innamorato: un mondo di bene Stella Mia Grande, che tutto ciò che tu desideri possa realizzarsi come vuoi tu e solo tu!!!
Ti voglio una sporta e molto più di bene…
Dec
2009
Laura e Francesco sposi
Lunedì 28 Dicembre 2009 la mia bella cugina Laura De Miglio di San Mauro Marchesato ha coronato il suo sogno d’Amore con Francesco Dati di Torre Melissa.
Una bella giornata tra il matrimonio religioso nella Chiesa Madre di San Mauro e il banchetto presso lo stupendo villaggio "Baia degli Dei" di Le Castella.
Una giornata magica che io ho immortalato in oltre 1.000 foto, la gallery la trovate qui.
Nov
2009
Tanti auguri Mimma…
Per lei sarà la solita giornata fatta di lavoro e di pulizie (sul pulito): è una malattia, un po’ genetica… a volte pagherei per avere la casa sporca, i piatti sporchi nel lavello, un po’ di polvere in giro…
Pazienza…
Tanti auguri Dommy!
Oct
2009
Sep
2009
Quelle…
di non essere felice ora…
pensa: quando starai male
resterai solo… Come se io volessi star male
come sei io mi chiamassi la mia Gioa;
è arrivata e me la tengo stretta
checchè ne dica Iasco o mio fratello Cesco… La vita è mia ed è una sola,
non tolgo niente ad alcuno
anzi mi sembra di dare di più,
se a qualcuno è stato tolto qualcosa,
quello sono io… Ho pianto più lacrime della pioggia
che sta buttando in questi giorni
ho scaldato più coperte
di un malato permanente
sempre da solo, di là
e voi la vostra vita, di qua… Ve lo dico con Biagi:
Non datemi consigli
so sbagliare da solo!!
Sep
2009
Il niente…
mi metto a studiare ma senza capire
col vuoto che avanza e ti stritola il viso
un Dio che ti scaccia dal suo Paradiso
non vado neanche a cercarmi un lavoro
a fare i concorsi e poi vincono loro
è tutto veloce violento incosciente
ci provo a capire e mi perdo nel niente.
Il niente il niente il niente.
Mi alzo e d’intorno è una tabula rasa
di amici di affetti e mi barrico in casa
invece mio padre da bravo ragazzo
ci crede davvero a una vita del cazzo
ormai non parliamo e non stiamo più insieme
ma lui ci riesce a volermi anche bene
un bene invisibile che sembra assente
è un uomo capace di credere al niente.
Al niente al niente al niente.
Mi alzo davvero una volta per tutte
da un letto di cose già viste e già dette
e prendo il passato il futuro il presente
li butto in un buco nel buco del niente…
e incontro mia madre che è un anno che è morta
col solito grande sorriso dolente
mi dice ti passa mi dice sopporta
bisogna imparare ad amare anche il niente.
Il niente il niente il niente.
Mi alzo da questo lenzuolo di sale
sei tu nel deserto la mia cattedrale
e pure da tempo ben poco ci unisce
e i nostri segreti diventano angosce
si annaspa nel letto ma siamo lontani
abbiamo di tutto ci manca il domani
e per la paura si viene si mente
ma il sesso da solo è l’amore del niente.
Il niente il niente il niente.
Ci aspetta una guerra di fame e macerie
la terra che sputa le nostre miserie
e in mezzo al rumore di feste violente
c’è sempre qualcuno che canta il niente…
eppure c’è ancora qualcosa che vale
la voglia di andare incontro alla gente
la vita è un ragazzo che urla il giornale
invece il silenzio è la voce del niente.
Il niente il niente il niente.
Il niente il niente il niente.
Sep
2009
L'alba del 03 settembre 2009
Ce ne fossero di Scirea nel calcio e nel mondo: di certo sarebbero migliori.
Il mio passato, un brutto passato, due anni da non raccontare.
Il mio presente invece è il Liceo Scientifico Filolao di Crotone, i miei nuovi colleghi e capi e circa 1.300 allievi che dovrò gestire insieme con altri due colleghi, Raffaele e Maria.
Una scuola, dove anche ieri, nonostante le arrabbiature con Niki e il sonno, il tempo è volato, sintomo che va tutto alla grande.
Sono tornato ad usare Sissi dopo quasi tre anni (e qui un vaffanculo a chi per tre anni non me lo ha fatto usare sarebbe d’obbligo) a collaborare con un Dsga in modo serio.
Oggi quarto giorno, la mia stanza mi aspetta, il mio pc no: troppo fuori fase per i miei gusti (che già devo combattere con quello da cui sto sto scrivendo) e quindi richiesta di help alla Dsga e ad un assistente tecnico; speriamo torni nuovo!
Continuano i preparativi, nei locali di Gianni Scalise e Rosa Frandina, per la sesta edizione della Sagra del Fico d’India. E’ impressionante come quattro gatti (anzi quattro gatte) siano riusciti/e a sviluppare una mole di lavoro e di prodotti impressionante: come sempre a lavorare pochi e, poi, a mangiare tanti!!!
Mia mamma sono due giorni che vede una luce nell’orto.
La luce c’è, l’ho vista anche io, ma sarà un riflesso del lampione sulla strada o della luna, tutto qui!
Invece mia mamma ha cominciato a pensare a qualche effetto soprannaturale e sono due notti che non ci dorme: ecco spiegata l’origine dei miei tanti problemi

Aug
2009
Domenica in Sila
La giornata è limpida a Scandale come all’arrivo in Sila e niente, ai miei occhi inesperti lascia presagire il temporale che si scatenerà nel villaggio di Cotronei durante l’ora di pranzo.
Appena arrivato sono attratto dai Quod di Enzo e così deciamo di fare un escursione e partono le prime 50,00 euro.
Ma il giro è bello ed interessante, tra le bellezza della Sila, e ne è valsa proprio la pena.
Un giro alla fiera del libro e poi tutti al ristorante La Baita su consiglio di Enzo.
Ci sonomoltitavoli vuotima ci dicono che non c’èposto, poi ci fanno attendere 15 minuti primadi farci accomodare.
Il mangiare non è male anche se 65 euro per tre (Alessandro non mangerà niente) persone (piccolo antipasto, primo e secondo per due più frutta) ci sembrerà un po’ caro, ma tutto è molto relativo.
Mario Lazzaro, a tavola vicino il mio, mi fa notare che si è messo a piovere e così salta la pennichella sotto gli alberi e decidiamo di rientrare ma, essendo ancora presto, preferiamo deviare per Crotone e andare al Centro Commerciale Le Spighe.
Insomma una sana domenica in famiglia!
Aug
2009
Grazie Signore!!!
Meno male!!!
Aug
2009
Venerdì in Sila
Scampagnata in famiglia ieri in quel di Lorica con quasi tutti i familiari di mia mamma.
Giornata tranquilla, divertente e veloce: eravamo in 26 e non c’è stato modo di annoiarsi.
L’unica cosa negativa la sporcizia trovata sul posto scelto (che alcuni volenterosi hanno provveduto ad eliminare, almeno in parte); è inutile noi calabresi sappiamo solo farci del male da soli e non cambieremo mai!
La fotocronaca della giornata la si può vedere cliccando qui.