Posts Tagged ‘felicità’

Idee, volontà ed amore per la Calabria: Irene Magistro ed il suo asilo ad Immersione Inglese a Mesoraca!

MESORACA - E se tuo figlio fosse bilingue a 5 anni? Credo che tutti risponderemmo che sarebbe una bella cosa, ma, spesso, tra il dire ed il fare c’è un abisso.
 Un momento di gioco-insegnamento all'asilo bilingue di Mesoraca. Foto Rosario RizzutoA Mesoraca, c’è qualcuna, invece, prima in Calabria e tra le prime in Italia, che ha deciso che la cosa è fattibile dando il via ad un progetto innovativo che, se prenderà piede e da Mesoraca, come è prevedibile (le richieste già non mancano), si sposterà man mano in tutto il territorio, potrebbe, tra qualche anno, far diventare la provincia di Crotone, una delle province italiane con il più alto tasso di bilinguismo in Italia.
Deus ex machina di questa interessante e curiosa, almeno dalle nostre parti, iniziativa, è la vulcanica Irene Magistro.
Irene, 37 anni, è un avvocato con la passione per l’educazione all’infanzia.
Vanta infatti sei anni di esperienza in gestione di strutture per l’infanzia. Attualmente è cotitolare della ludoteca Vupti Vupti di Mesoraca dove ha trovato ospitalità anche il progetto sul bilingusmo.
Irene è anche impegnata nel sociale ed in politica e, conoscendola, non puoi non chiederti se ha trovato il modo di trasformare la sua giornata da 24 in almeno 48 ore.
Il progetto sul bilinguismo che arriva a Mesoraca dagli Stati Uniti, non è uno di quei tanti progetti copiati su internet come succede spesso ma Irene Magistro (di fatto bilingue già lei grazie alla sua grande volontà, ad una borsa di studio regionale vinta alcuni anni fa che le ha permesso di fare un’esperienza praticamente unica in America, dove poi, è tornata e torna ogni anno per due mesi per lavorare lì) fa parte del gruppo di imprenditori della Golden Teaspoon (sito di riferimento: www.goldenteaspoon.come su Facebook la pagina Golden Teaspoon), un’Associazione internazionale che unisce ricerca sul bilinguismo e supporto a questo tipo di progetti. Di conseguenza Irene è la copromotrice del primo progetto ad immersione Inglese in Calabria ad opera della Golden Teaspoon. Insomma idee pure, iniziativa a pelle per una ragazzona che è un piacere vedere lavorare con i piccoli bambini.
 Ashley Harmon insegna ai bimbi il nome delle parti del corpo umano. Foto Rosario RizzutoLa sede del Vupti Vupti è accogliente, sistemata a misura per i bambini e il progetto sul bilinguismo qui ha trovato il suo spazio ideale. Quando ci rechiamo a scoprire questa realtà da brividi, i bimbi stanno guardando un cartone, in un momento di accoglienza. Poi ci salutano con un dolcissimo “Good morning Rosario”.
Irene non è sola, dall’alto della sua umiltà non penserebbe mai di essere lei l’insegnante madrelingue per i suoi giovani allievi. A darle manforte due graziose ragazze americane, molto preparate, entrambe di 22 anni: Ashley Harmon arriva da Danbury, nel Connecticut, è laureata in marketing ed ha esperienza nell’educazione all’infanzia; Lisa De Benedictis, una bella rossa di chiare origini italiane (non certamente per i capelli, ereditati dalla mamma irlandese) infatti la nonna paterna è messinese ed il nonno paterno è toscano, è di Boston nel Massachusetts, è laureata in letteratura inglese ed anche lei ha la passione per i bimbi. Ashley e Lisa si sono conosciute grazie a questa esperienza che al contempo permetterà anche a loro di imparare un po’ di italiano.
Il cartone finisce e le educatrici iniziano ad insegnare ai bimbi i nomi dei colori. Ci sono una decina di bambini anche se il progetto, in una cittadina come Mesoraca, avrebbe meritato sicuramente un’altra affluenza, ma Irene non si scoraggia. E poi i cittadini di Mesoraca sanno benissimo valutare le opportunità per i propri piccoli.
Fino al 15 luglio continueranno le lezioni presso il Vupti Vupti, poi dal 16 al 31 luglio considerato che Mesoraca sarà praticamente deserta con la gente che si sposta al mare, Irene ha raggiunto un accordo presso il villaggio turistico Porto Kaleo, ed il progetto, sotto forma di animazione per i bambini, si sposta nella struttura di Marinella di Cutro.
Dal 1 agosto si ritorna, con tanta voglia di acquisire (e non imparare) l’Inglese (le iscrizioni sono sempre aperte e si ci può iscrivere anche on line sul sito www.asilointernazionale.com sul quale è possibile trovare anche tutte le informazioni sul progetto) presso il Vupti Vupti per un agosto all’insegna del divertimento e dell’apprendimento per i piccoli bambini ma anche per i più grandi.
Infatti Lisa ed Ashley stanno già dando e daranno lezioni private anche ad adulti sia in modalità individuale che di gruppo.
 Alcuni bimbi dell'asilo bilingue di Mesoraca con Irene Magistro e le teachers americane. Foto Rosario RizzutoIrene ci racconta come, proprio la sera prima della nostra visita, si è svolta una lezione particolare con il gruppo di adulti trascorsa in parte giocando con la Nintendo Wii. Lasciamo alla vostra immaginazione quale sia stata la parola Inglese più usata in questo incontro, rigorosamente in Inglese, di giovani e non desiderosi di allargare le proprie conoscenze e di non fossilizzarsi come spesso capita dalle nostre parti con bar pieni di gente a non far nulla e macchinette mangia soldi con la fila!
Loro invece no, hanno deciso che dalla loro vita vogliono altro e quest’altro può cominciare anche imparando l’Inglese.
Ora i bimbi, dopo aver colorato un po’, stanno ripetendo le parti del corpo umano (nose, hair, ears, mouth e via dicendo), lo fanno come se fosse un gioco, in braccio alle insegnanti o distesi sui morbidi cuscini della pulitissima struttura del Vupti Vupti. Tra i piccoli allievi c’è anche Antonio Falbo, poco più di 4 anni, figlio di Irene Magistro, che è tutto dire! Anche lui, come gli altri, ripete, le parole pronunciate con accento impeccabile dalle teachers e non le dimentica. “Sono spugne, sono spugne i bambini a questa età” ci ripete Irene e i suoi occhi che brillano sono la testimonianza di quanto lei creda in questo progetto.
 Lisa De Benedictis mentre lavora coi bimbi. Foto Rosario Rizzuto“L’asilo ad immersione Inglese – ci dice – è un concetto nuovo per la Calabria ed una risorsa enorme per i nostri figli. Da qui ai prossimi dieci anni avremo un tornito gruppo di ragazzi che parleranno fluentemente inglese, oltre alla loro lingua madre. Il concetto è fargli varcare la soglia della scuola o asilo e aprirgli un mondo tutto in inglese, con insegnanti monolingua inglesi. Anche se questi bambini non vorranno continuare gli studi all'università o alle scuole superiori, avendo la perfetta conoscenza dell'inglese potranno trovare lavoro facilmente, potranno pensare a nuove idee per aiutare il turismo nelle nostre zone, dato che il turismo in tutto il mondo parla in Inglese. È un investimento per il futuro della nostra amata terra ed io questa scommessa la voglio vincere. Sono i nostri figli, il nostro futuro, possiamo investire su di loro per sperare che la nostra Italia migliori la sua condizione nel tempo”.
Al Vupti Vupti intanto continua la lezione non d’inglese ma in inglese ed i bambini ci appaiono molto più a loro agio di quanto potrebbe esserlo un adulto.
Il progetto Golden Teaspoon, partito ad inizio giugno, è nel pieno della sua realizzazione, ma Irene sta già lavorando al nuovo progetto che partirà a settembre, con nuove teachers americane e che durerà per tutto l’anno scolastico ed oltre, 10 mesi circa di totale immersione nella lingua universale, nella lingua del presente e del futuro. La continuità, infatti, è importante per ottenere l’acquisizione linguistica.
Ed il futuro e lì a due passi da noi, a Mesoraca e non solo visto che le richieste ad Irene per nuove sezioni della scuola anche a Crotone ed in altri paesi non mancano.
Irene Magistro mentre gioca ed insegna ai bimbi del suo asilo bilingue. Foto Rosario Rizzuto“Goodbye Rosario” mi salutano i piccoli allievi e quasi mi dispiace lasciarli, d’altra parte di imparare un po’ di inglese ne avrei alquanto bisogno anche io! E vuoi mettere farlo con Irene, Lisa ed Ashley?!

Altre foto qui.
[Rosario Rizzuto]

In diretta dallo Stadio San Vito di Roccabernarda per la gara di calcio Roccabernarda – Scandale di Seconda Categoria Calabrese

Con un'inedita divisa Verde- Bianco lo Scandale di Mister Drammis si appresta ad affrongtare il Roccabernarda di Mister Bonofiglio.

Lo Scandale sta per scendere in campo (calcio di avvio fissato per le 14,30 a causa del ritorno all'ora solare) con la seguente formazione: Santo De Cicco (Cap.), Domenico Sgarriglia, Luigi Scaramuzzino, Claudio Scalise, Giovanni Daniele, Stefano Rullo, Antonio Scalise (1992), Alessio Perziano, Luca Dozzi, Antonio Scalise (V.C.) (1990), Gelsomino Garofalo.
A disposizione: Tommaso De Paola, Raffaele Galasso, Carmine Franco, Salvatore Chiaravalloti, Domenico Marazzita, Valentino Fausto Castagnino, Giuseppe Cozza. Assistente di linea di parte: Antonio Carvelli. Dirigente Accompagnatore: Salvatore Lucanto.

I padroni di casa rispondono con: Pugliese, Guarascio, Cucè, Fardella, Tambaro, Locanto, De Rose, Fonte, Bonofiglio, Facente, Achik.
In panchina: Giovanni Marazzita, Oliverio, Aprigliano, De Luca, Sulla, Ammirati. Assistente di linea di parte: Francesco Lumia.

Le due squadre scenderanno in campo agli ordini di Massimo Frangipane di Catanzaro che, a primo acchito, sembra incutere sicurezza.

Vedremo!!!

Il commento di Nancy…

Tra decine di commenti assurdi e pieni di odio, onestamente immeritati (tanto per porre fine ad alcuni, la selezione delle donne per l’assistenza agli anziani è stata fatta dalla Copross di Crotone e non dal Comune di Scandale e non mi sembra poi stiano lavorando donne miliardarie), non può che farmi piacere e darmi gioia il commento, che posto sotto, da parte di Nancy, addirittura dall’Australia.
Ma sarebbe la stessa cosa anche se arrivasse da San Mauro Marchesato o dalla stessa mia Scandale.

Voglio tranquillizzare il solito anonimo del cazzo (

#26    23 Ottobre 2009 – 18:43
 

NON CAMBIARE DISCOSO FACCI SAPERE CHI  AVETE ASSUNTO E COME . FRA POCO TI FARANNO I COMPLIMENTI PURE DAL CANADA .POVERI NOI .SONO SICURO CHE TI FAI QUESTI ELOGI DA SOLO.), il commento di Nancy non me lo sono potuto scrivere da solo, primo perchè è una cosa che non faccio, che non ho mai fatto e che mi sono imposto di non fare per non falsare un Blog onesto sin dal primo post e poi perchè alle 15,06 ero alla tipografia di Vincenzo Marino pr ritirare alcune copie dei manifesti dell’Us Scandale dopodichè mi sono recato alla Figc a Catanzaro, a spese mie, per portare la documentazione per tessare i nuovi giocatori dello Scandale e autorizzare a giocare tre ragazzi tra i 15 e i 16 anni.
Come vedi, caro anonimo di cacca, io faccio fatti… tu?
Sputi odio e invidia da tutte le parti!!!

#23    23 Ottobre 2009 – 15:06
 
Ciao Rosario,

nn ti conosco personalmente…ma segue il tuo blog da molto lontano, dall’australia. Sn capitata per caso nel tuo blog e da allora ogni giorno lo leggo molto attentamente…
Io ti considero un vero giornalista, con o senza laurea sai di cosa parli e ció che scrivi e molto piu di INTERESSANTE!
Continua a fare quello ke hai fatto fino ad ora…e credimi Ros (mi sn permessa di chiamarti cm ti chiamano tt nei commenti), TU hai la stoffa da vero giornalista piu di quei AFFERMATI GIORNALISTI CN LA LAUREA…
Lascia stare le calunnie e le invidie della gente ke probabilmente parla per invidia visto il BEL lavoro ke svolgi per qst paesino Scandale. E nei paesini purtoppo le GRANDI doti nn vengono apprezzate come dovrebbero…
Continua cosi Ros…
sei un grande!

cordiali saluti

Nancy

NIKI

Niki è lì sul balcone, splendida!
Immana raggi gamma che ti penetrano l’essere,
potrebbe comandare il mondo
solo con un gesto…

Niki è lì sulla porta
aspetta il suo uomo,
il suo uomo non vede l’ora di vederla.

Niki stamane fa festa
Niki parte per l’Est
Niki non ha fretta
Niki aspetta aspetta.

Niki dagli occhioni grandi
Niki dallo sguardo languido
Niki dalla voce sensuale
Niki che ha stregato il mio cuore…

Niki… Niki… Niki…Niki…

Coccole, coccole, coccole: un bel commento da Catanzaro!

Ho bisogno di farmi le coccole, e cosa c’è di meglio di questo bellissimo commento?!

Grandissimo Ros!!!!!! Sei un mostro di gentilezza e sollecitudine!!! Grazie infinite!!!! Si, ho capito qual è il negozio! Domattina ci vado! Grazie ancora! Ciao!!! Claudia da Cz.

Che bello!!!

Il compleanno…

Un mese al Natale, quest’anno, dopo l’Estate di merda che ho passato, voglio che sia un Natale speciale.

Un Natale pieno di luce… in tutti i sensi!!!
Un Natale pieno di bontà, di gioia, di solidarietà, di impegno, di divertimento.

Intanto ieri, ad un mese esatto dalla Nascita di Gesù, siamo stati a Cutro (io con tutta la mia famiglia) a festeggiare il compleanno.(omissis).

Un’altra bella serata, dopo quella della festa a sorpresa di lunedì, insieme agli amici di questa splendida associazione.

Ecco altri scatti della serata mentre l’intera gallery la trovate qui:

Una giovanisima oltre che carinissima collaboratrice de Le Madie. Foto Rosario Rizzuto

I miei bimbi, Antonio e Alex Rizzuto, alla festa di Angela Caccia. Foto Rosario Rizzuto

Quella che non mi ascolta, Mimma Ieriti, per una volta ha detto SI'. Foto Rosario Rizzuto

Insieme… che rumore fa la felicità


Che rumore fa la felicità.
Come opposti che si attraggono,
come amanti che si abbracciano.

Camminiamo ancora insieme,
sopra il male sopra il bene,

Ma i fiumi si attraversano e le vette si conquistano.
Corri fino a sentir male
con la gola secca sotto il sole.

Che rumore fa la felicità

Mentre i sogni si dissolvono
e gli inverni si accavallano
quanti spilli sulla pelle
dentro il petto sulle spalle,
ma amo il sole dei tuoi occhi neri
più del nero opaco dei miei pensieri

e vivo fino a sentir male
con la gola secca sotto il sole.
Corri amore, corri amore.

Che rumore fa la felicità

Insieme, la vita lo sai bene
ti viene come viene, ma brucia nelle vene e viverla insieme
è un brivido è una cura
serenità e paura
coraggio ed avventura,
da vivere insieme, insieme, insieme, insieme … a te.

Che rumore fa la felicità.

Due molecole che sbattono
come mosche in un barattolo
con le ali ferme senza vento
bestemmiando al firmamento.

Mentre il senso delle cose muta
ed ogni sicurezza è ormai scaduta
appassisce lentamente
la coscienza della gente.

Che rumore fa la felicità.

Che sapore ha, quando arriverà sopra i cieli grigi delle città
che fingono di essere rifugio per le anime.
Corri fino a sentir male
con la gola secca sotto il sole.
Corri amore, corri amore.

Che rumore fa la felicità

Insieme, la vita lo sai bene
ti viene come viene, ma brucia nelle vene e viverla insieme
è un brivido è una cura
serenità e paura
coraggio ed avventura,
da vivere insieme, insieme, insieme, insieme … a te.

Dove sei ora?
Come stai ora?
Cosa sei ora?
Cosa sei?
Dove sei ora?
Come sei ora?
Cosa sei ora?
Cosa sei… cosa sei? ma…

Insieme, la vita lo sai bene
ti viene come viene, ma è fuoco nelle vene e viverla insieme
è un brivido è una cura
serenità e paura
coraggio ed avventura,
da vivere insieme, insieme, insieme a te … a te.

I Negrita

(Fonte: xeena.wordpress.com).

Risvegliarsi di colpo dal divano e trovarsi di fronte I Negrita che cantano a "Non perdiamoci di vista" il nuovo programma di Rai 3 con Paola Cortellesi ed altri…

In ritardo di 29 mesi ma stamane finalmente arriva la mia nomina ad Assessore Comunale!!!

Rosario Rizzuto (il sottoscritto) mentre accetta la nomina ad Assessore Comunale alla Cultura
S

o
n
o

A
s
s
e
s
s

o
r
e

Il neo Assessore del Comune di Scandale, Rosario Rizzuto.

Rosario Rizzuto (io) Assessore: manca solo l'ufficialità!

Tra il serio ed il faceto, non so se contento o ironico, l’utente Vissicchio, nel box messaggi, comunica, togliendomene la gioia, il fatto che sarò nominato Assessore del Comune di Scandale.
Gino Pingitore, che a quest’ora poteva essere da maggio 2006 vice sindaco del paese in tranquillità e gioia, si butta la zappa sui piedi per la seconda volta e così, questa volta, il Sindaco Fabio Brescia, è costretto a ritirargli la delega di assessore che, credo, in parte, sarà conferita al sottoscritto a partire da lunedì 27 ottobre 2008.
Una data storica per me, nonostante l’amarezza per l’allontamento da questa carica di un amico che stimo e che continuerò a stimare nonostante gli elevati picchi di delusione delle ultime ore.
Il futuro neo assessore Rosario Rizzuto (a dx) con l'assessore Filippo Lettieri.
Dopo quanto da me vissuto negli ultimi mesi, non mi posso permettere di preocuparmi più di tanto per gli altri e voglio GODERMI questo momento.

Due anni fa sono stato esurpato di una carica che i numeri (i voti) mi assegnavano quasi di diritto e nessuno, dicasi nessuno, ha speso una parola per Rosario Rizzuto.

In questo momento mi viene dato, in ritardo, quanto, credo, mi aspettasse già da tempo…
Ho aspettato con pazienza e sarei stato felice lo stesso se non fosse arrivata questa nomina e fosse rimasto Gino, non era il suo posto quello che spettava a me e la persona "nominata al mio posto" (logicamente nella mia mente perchè la sua nomina è stata del tutto leggittima) si sta comportando benissimo quindi era tutto ok…

Cercherò di far bene, di certo non mi arricchirò facendo l’assessore al Comune di Scandale ma cercherò di fare il bene del mio paese, il bene del circondario e fare parlare, positivamente di Scandale nella Provincia, e, se ci riesco, anche oltre!!!

La mia mail è già disponibile per le vostre proposte e i vostri consigli.

I ragazzi del Sud più bravi di quelli del Nord!!! Evvvaaaiii…

Sono notizie come questa (Fonte: Corriere.it) che mi aggiustano la giornata.

Gli aiuti dei Prof? Solo scuse del Nord per spiegarsi l’inferiorità manifesta!!!

I RISULTATI

I tredicenni? Sono più bravi al Sud
Il «giallo» dei test delle Medie

Contraddetti i dati Ocse. I dubbi del ministero: i professori forse li hanno aiutati

(Archivio Corriere)
(Archivio Corriere)

 

ROMA — I tredicenni del Sud sono più bravi in matematica e italiano dei coetanei del Centro e del Nord. Sono i risultati di un campione di 240 scuole che il 17 giugno hanno sostenuto, insieme a tutte le altre, il test Invalsi abbinato all’esame di terza media. Il risultato è piuttosto sorprendente perché contraddice quello del test Ocse Pisa che vede le scuole del Nord piazzarsi nella parte alta della graduatoria internazionale, a differenza degli istituti del Sud e delle Isole. L’Invalsi non dà una spiegazione. Non una ufficiale. Nei corridoi dell’Istituto, però, nessuno si stupisce più di tanto. La valutazione fa paura ai nostri professori al punto da indurli, sospettano i ricercatori che hanno esaminato i risultati dei test, a fornire «qualche aiutino» agli alunni.

Altro insegnamento che si ricava della prima prova oggettiva nazionale nella storia della nostra scuola: impossibile aspettarsi risultati attendibili se invece di affidarsi a controllori esterni si lasciano gestire le prove oggettive ai professori che, sbagliando, li temono più di ogni altra cosa.

Vediamo i risultati. Nei test riguardanti la grammatica i tredicenni del Sud battono i coetanei del Nord e del Centro col 70,9 delle risposte esatte contro il 63,2 e il 63,7 per cento. Stesso piazzamento nei test di matematica: i ragazzi del Sud superano quelli del Nord e del Centro con il 50,2 per cento di risposte esatte contro il 48,8 e il 50,3 per cento. Nel campione di 96 scuole (su un totale di 240) del Sud, ce ne sono venti dove tutti i ragazzi hanno risposto in modo corretto almeno al 40 per cento dei test di italiano e matematica. Nel Nord ne troviamo solo tre. Un altro aspetto che per gli esperti dell’Invalsi non si spiega se non con una concentrazione di scuole eccellenti nel Meridione.

Un passo indietro. Lo scorso giugno, per la prima volta, circa 600 mila ragazzi di terza media hanno dovuto affrontare una prova scritta in più a base di quiz e domande a risposta aperta, confezionata dall’Invalsi, abbastanza simile al test Ocse Pisa. Scopo della prova valutare cosa hanno appreso in italiano e in matematica gli studenti che concludono il primo ciclo di istruzione. Un test importante per conoscere la qualità dell’attività didattica e per aiutare gli insegnanti a migliorare il proprio lavoro. Nulla di cui avere timore.

I risultati di un gruppo di scuole campione avrebbero dovuto essere pronti a luglio. Passa agosto senza che della prova Invalsi si sappia nulla. Il mistero avvolge i test anche nel mese di settembre. A questo punto un’associazione di docenti di Bologna, l’Adi, comincia a porsi delle domande, lasciando trapelare l’ipotesi di un «taroccamento » delle prove Invalsi. La prima cosa che non convince i prof sono i tempi. Perché quasi quattro mesi per conoscere i risultati di un esame di stato? Cosa c’è dietro? L’associazione ha posto la domanda nel suo sito due settimane fa. La risposta dall’Invalsi è arrivata solo ieri, con numeri e percentuali che sollevano qualche dubbio sull’efficacia dei test oggettivi made in Italy.

Che al Nord i voti siano più bassi che al Sud non è una novità. Succede, ad esempio, con i 100 e i 100 e lode della maturità. Ma in questo caso si tratta di valutazioni di singole commissioni di esame. Diverso è il caso di una prova di stato che deve dare un’immagine reale della nostra scuola.
I nostri docenti non tollerano la valutazione? Secondo un ex ricercatore dell’Adi, tornato a fare il preside, se non si trova il modo di convincere i prof che le prove non sono un’arma rivolta contro di loro non resta che rivolgersi a valutatori esterni. «Per avere risultati attendibili — spiega Raimondo Bolletta — il test va somministrato non a tutta la popolazione scolastica ma ad un campione scientifico controllato dall’esterno. Prove somministrate localmente e corrette localmente non possono che fornire dati inaffidabili».

Giulio Benedetti
07 ottobre 2008

Persone Silenziose…

Era l’anno scolastico 1989/90, dopo aver superato gli esami integrativi, ho frequentato il Quarto anno dell’Istituto Magistrale "G. V. Gravina" di Crotone.

Con Rosa, sotto Natale, non aveva funzionato, troppo piccola lei o troppo stronzo io!

Di li a poco, con il nuovo anno solare, sarebbe arrivata Nella Russo di Cariati… ma questa è un’altra storia…

Un grande cantante, come pochi, in quel periodo usciva con l’Lp "Persone Silenziose" (quasi un Rosario intero in quel lavoro).

Tra le altre ( Primavera, Il Punto, …Te che non so chi sei, Solo un disco che gira, Le case d’inverno, Persone silenziose, I ragazzi che si amano, Quante verità, Estranei), questa bellissima "…Te che non so chi sei"

Guido piano
così parliamo un po’
andiamo fino a laggiù
Dammi una mano
non mi riconosco più
l’avrai capito anche tu

Certe volte ho paura sai
certe volte ho paura sai
di non cambiare…

di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…

Te lo giuro
non l’avrei detto mai
mai con nessuno

Mi vergogno
di parlarne anche con te
… te che non sei chi sei
certe volte ho paura sai
di non cambiare…

di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…

di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…
di non cambiare più…

di non giocare più…
di non trovare più…
di non cercare più…
di non pregare più…
di non amare più…

Vi lascio una buona domenica, spero che le squadre calabresi stiano vincendo (io sto preferendo ascoltare ancora Carboni (ora c’è "Silvia lo sai") e anche il concorrente crotonese di Amici (come mi ha segnalato la mia amica sicula-calabrese [acquisita] Flaminia) sia passato, sempre che c’era da passare qualcosa.

Io raggiungo Cutro e i miei amici, ma soprattuto le mie amiche, delle Madie per una rimpatriata, per quanto mi riguarda, dopo mesi: si inizia il nuovo anno, questa volta voglio seguirlo dall’inizio alla fine. Capito?

A stasera se sono ancora tra i vivi…

Con lo Scandale torno (forse) su Il Crotonese

SCANDALE Ci sarà anche lo Scandale ai nastri di partenza del girone crotonese di Terza Categoria.

Dopo la pausa estiva i vari dirigenti hanno cercato di fare quadrato per dare un nuovo impulso alla squadra.

In primis c’era da scegliere il presidente della squadra in quanto il presidente Tonino Coriale aveva manifestato l’intenzione di restare nella società ma di lasciare la carica di presidente che avrebbe mantenuto solo se non si fosse fatto avanti alcuno.

Ma il problema è stato risolto “in famiglia” in quanto si è fatto avanti il vicepresidente Amedeo Augenti che è quindi subentrato a Coriale.

Augenti si è messo subito a lavoro e, con l’aiuto di alcuni collaboratori e grazie al sostegno di alcuni privati e di alcuni esercizi commerciali, ha provveduto ad effettuare l’iscrizione proprio sul filo di lana.

Intanto, ancora prima di sistemare l’assetto societario, per evitare l’errore fatto lo scorso anno, la squadra aveva già iniziato la preparazione.

Non confermato l’allenatore Luigi Villaverde, il nuovo preparatore dello Scandale è Mario Rizzuto che promette di far bene.

Oltre al mister, rispetto allo scorso campionato, mancheranno alcuni calciatori tra i quali il portiere De Cicco, De Leo e i giovani Antonio Scalise e Fedele Pingitore accasatisi con il San Mauro.

Ma sono tanti i ragazzi che si sono avvicinati allo Scandale e che stanno partecipando alla preparazione agli ordini di mister Rizzuto.

Una stagione, quindi, che inizia all’insegna delle novità e nella quale, rispetto allo scorso anno, lo Scandale avrà un alleato in più: lo stadio “Luigi Demme”

ROSARIO RIZZUTO

Con tutte le avventure che il mio cuore ancora coglie…

Considerato che mia moglie ancora tarda ne approfitto.

Spesso mi ritorna in mente una canzone, non ricordavo memmeno chi la cantava (Gianni Nazzaro), anzi forse non l’ho mai saputo (se non sbaglio me ne innamorai sentendola cantare al Cinema Brescia in un CantaScandale, anche se forse all’epoca non l’avevo capita del tutto); ora ho trovato il testo (Grazie Google, che in questi giorni compie 10 anni: AUGURI, come farei senza di te), eccolo:

Io che faccio notte dove non ti mandan via,
io che mangio aria per non stare a casa mia.
Con tutte le avventure che il mio cuore ancora coglie;
mi sono innamorato di mia moglie.
Io che avevo occhiaie che non si erano mai viste,
io che non avevo il tempo per sentirmi triste.
Io che me le son levate tutte le mie voglie,
mi sono innamorato di mia moglie.
E LA VERITA’, E LA VERITA’. MAI NON DIRE MAI LA VERITA’…
PERCHE’ LE DONNE SANNO QUEL CHE FAI, MA CON LE DONNE CHI NON SBAGLIA MAI.
E quando sta mattina glielo sono andato a dire,
aveva gli occhi esatti di una che non vuol sentire,
e poi mi ha detto:" Scusami ma io ti ho già tradito, mi sono innamorata e te lo dico:".
E’ come se mi fosse capitato un incidente,
volevo far chissà che cosa e non ho fatto niente, comumque più mi brucia e più nessuno me lo toglie, CHE SONO INNAMORATO DI MIA MOGLIE.
E LA VERITA’, E LA VERITA’. MAI NON DIRE MAI LA VERITA’…
PERCHE’ LE DONNE SANNO QUEL CHE FAI, MA CON LE DONNE CHI NON SBAGLIA MAI.
E LA VERITA’, E LA VERITA’. MAI NON DIRE MAI LA VERITA’…
PERCHE’ LE DONNE SANNO QUEL CHE FAI, MA CON LE DONNE CHI NON SBAGLIA MAI.
Io che faccio notte dove non ti mandan via,
io che mangio aria per non stare a casa mia.
Con tutte le avventure che il mio cuore ancora coglie;
mi sono innamorato di mia moglie.
Con tutte le avventure che il mio cuore ancora coglie;
mi sono innamorato di mia moglie…

Grazie… grazie… grazie…

Rieccomi, anche la prova del nove è andata bene e scrivo per il secondo giorno di fila, cosa che non accadeva da tempo, se si esclude la veloce parentesi di luglio.

E’ bello ritornare… difficile spiegare.

Grazie a chi imperterrito è entrato sul mio blog (lo dicono i contatti, infatti ora la mia "paura" è che, scrivendo, siano di meno!!!) tutti i giorni, impaziente di trovare un traccia di Rosario.

Di certo ci saranno stati anche quelli che gioivano nel vedere il blog maledettamente fermo, ora, forse, saranno meno contenti per mia fortuna!

Grazie a chi ha cercato a modo suo di spronarmi, a tutti gli amici che si sono fatti vivi nel box messaggi (così a memoria: Amedeo, Giusy, Flaminia, Libera, Agapito, Ca., Franco M., e mi perdonerete se dimentico qualcuno) a chi mi ha contattato per sms (grazie Sara – giusto in tempo, che dici? – grazie Lu, grazie Francesca ).

Grazie alla mia luce: che pazienza!

Grazie alla mia famiglia, a mia mamma (santa donna!), a mio padre coi suoi silenzi  più forti della predica del venerdì santo di Don Renato, fosse per lui mi porterebbe anche in America!; alle mie sorelle: Maria, Tania, Wilma, ai miei bimbi: Antonio, Alessandro… Valentina, a mia moglie (che spesso continua a non ascoltarmi ma ci voglio due coglioni così per stare vicino a me!).

Grazie ai miei colleghi a scuola: a Elisa, Filomena, Lucia, Marisa, Pietro, Rosella, Simona, ai miei superiori Giuseppe, Tonino, Alessandra, al Presidente Enrico.

Grazie a Giuseppe Pipita, c’ero spesso nel suo giro di telefonate per stimolare gli articoli dei collaboratori del Crotonese, nonostante i miei continui "Ora no".

Grazie a Gregorio di Area Locale che nonostante i suoi guai non si è dimenticato di me; grazie a Gino Promenzio che forse avrebbe cambiato specializzazione per potermi aiutare ma questo succede solo nei film invece questa è vita vera.

Grazie a chi non ha dimenticato il mio numero come Amedeo da Bari ma soprattutto GINO PINGITORE: c’era poco da fare con me… ma lui imperterrito!!!

Forse dimentico qualcuno, ma mi ero messo al pc per scrivere due parole e, partendo dal saluto di Agapito nel box [(20 set 08, 15:39 Agapito: Indro sarebbe contento. Bentornato.) mi viene in mente un solo Indro ma non ho capito perchè sarebbe contento!], ringraziare lui per tutti postando il testo della canzone di Rino Gaetano (che trovate sotto) da dove lui ha preso il nome - anche per colmare il vuoto di Rino lasciato dal programma "Ritratti" di Rai 3 che per la terza volta non ha mandato la programmata puntata sul cantante calabrese - ed invece le dita hanno cominciato a muoversi da sole…

GRAZIE A TUTTI!!!

… questa volta non ci credevo proprio…

Agapito Malteni era un ferroviere
viveva a Manfredonia giù nel Tavoliere
buona educazione di spirito cristiano
ed un locomotore sotto mano
Di buona famiglia giovane e sposato
negli occhi si leggeva : molto complessato
faceva quel mestiere forse per l’amore
di viaggiare sul locomotore
Seppure complessato il cuore gli piangeva
quando la sua gente andarsene vedeva
perché la gente scappa ancora non capiva
Dall’alto della sua locomotiva
La gente che abbandona spesso il suo paesello
lasciando la sua falce in cambio di un martello
ricorda nei suoi occhi nel suo cuore errante
il misero guadagno di un bracciante
Una tarda sera partì da torre a mare
doveva andare a Roma e dopo ritornare
pensò di non partire o pure senza fretta
di lasciare il treno a Barletta
Svelò il suo grande piano all’altro macchinista
buono come lui ma meno utopista
parlò delle città di genti emigrate
a Gorgonzola oppure a Vimercate
E l’altro macchinista capì il suo compagno
felice e soddisfatto del proprio guadagno
e con le parole cercava di calmarlo
fu una mano ad addormentarlo

Vai By.Ros!!!

E’ tanto che non parlo del mio blog, dei contatti.

Ma ieri, facendo un giro, tramite il blog, su quanto, mi succedeva a Marzo 2007, ho trovato un post in cui raccontavo dei 60.000 contatti raggiunti dal Blog di By.Ros.

60.000 contatti in circa due anni di vita e mi sembrava, ed erano, già tanti.

Non avevo fatto per nulla caso, un mio grande problema è la memoria, del grande incremento che c’è stato nell’ultimo anno.

Infatti, avendo raggiunto quasi 173.000 visite (certificate Splinder) di fatto praticamente in un solo anno il mio Blog ha ricevuto quasi il doppio (quasi 113.000) delle visite avute in due anni!

Insomma un incremento, nell’ultimo anno, di quasi 4 volte rispetto alla media annua dei primi due!

E fa piacere scoprire (come potete vedere nella foto sotto) che c’è qualcuno che entra nel mio blog alle 3 di notte (anche se la stessa cosa mi fa dispiacere per il fatto che ieri sera non ho aggiornato nulla – ero in coma e non mi sono collegato proprio - e magari tale persona c’è rimasta male di non trovare alcuna novità) e che nelle ultime ore sono arrivati contatti oltre che dall’Italia anche dalla Germania, dalla Francia e dal Portogallo.
Tabella con gli ultimi contatti e il grafico dei contatti degli ultimi giorni del Blog di By.Ros. Clicca x ingrandire.
Insomma un bel modo, dopo l’articolo di commento sulla terza categoria fatto poco fa (sono sveglio dalle 5 per farlo), per iniziare al meglio questa giornata, in modo pimpante dopo la malinconica giornata di ieri senza, di fatto, un reale motivo.

Ennesima dimostrazione che se scrivo, se creo, sto meglio!

Complimenti e rabbia

Mi ha chiamato Ciccio delle Madie per complimentarsi con me per l’articolo su Barbara.

Credo che il dirmi che si è commosso vale più di qualsiasi complimento, credo infatti che un articolo sia importante quando riesce a suscitare in chi lo legge una reazione, che può essere commozione, rabbia, gioia e via dicendo.

Se non fosse per  "Ma che te lo dico a fare" sarei quasi felice!

Il mio amico sta meglio

Sei ore di intervento ma ora il mio amico si è tolto il pensiero e si sta riprendendo.

Non sono riusciuto a parlare direttamente con lui ma è andato tutto bene.

Grazie a chi (Giusy, Annelore e Flaminia) ha fatto gli auguri per lui sul mio blog.

Via Cuffaro dal Parlamento siciliano

CUFFARO SI E’ FINALMENTE DIMESSO.

Poverino, quanti baci, abbracci e strette di mano.

QUASI QUASI MI SCAPPANO LE LACRIME!!!

W LA SICILIA ONESTA, NIENTE APPLAUSI AI MAFIOSI!!

Si è dimesso il ministro Mastella

EVVai… vai… vai… vai..

Sia lode a Dio, siano ringraziati i cieli:

IL MINISTRO MASTELLA SI E’ DIMESSO.

W l’Italia, W la Giustizia, W Beppe Grillo, W tutti noi!!!

L'ex ministro Mastella con la moglie Sandra Lonardo. Foto Emblema da Corriere.it

Laboratorio letterario culinario, un nome che è tutto un mangiare

Da un po’ di tempo, anche se mi è sempre sfuggito di parlarne nel blog, sto frequentando un laboratorio di lettura.

Ci sono donne fantastiche nella nostra provincia, una di queste è Angela Caccia, la presidentessa dell’associazione Le Madie, colei che, conosciuta a settembre al corso di scrittura di Laura Lepri, ha voluto che io vi partecipassi.
I musicisti della serata con alcuni dei partecipanti al Laboratorio culinario di Cutro. Foto Rosario Rizzuto
Giovedì 27 dicembre ho partecipato al mio primo Laboratorio di Lettura Culinaria, il titolo è fatto a posta per ingannare noi stessi , infatti nel raduno c’è poco di letterario e molto di culinario, ma molto davvero!!!

E’ stata una bella serata ( alla quale, caso raro, ha partecipato anche quella che non mi ascolta e i miei bimbi Antonio e Alessandro) anche se ero stanco e ho lasciato gli amici prima della fine e di questo mi scuso.
I miei bimbi (con quella che non mi ascolta nascosta) e la dolcissima padrona di casa (maglia bianca) al Laboratorio di lettura culinario a Cutro. Foto Rosario Rizzuto
Un’ottima compagnia raccolta in una casa bellissima, con un giardino stupendo e animata dalla musica di due bravi musicisti (per i nomi datemi un po’ di tempo).

Ad inizio serata anche la sorpresa di veder arrivare il poster di Vincenzo Iaquinta (che sapete tutti che è di Cutro ed era qui in vacanza), bomber della Juventus e della Nazionale, con dedica alla nostra associazione (benchè ancora abbia fatto poco per essa ho avuto il permesso per definirla anche mia) come potete vedere nella foto.
Angela Caccia e il padrone di casa con il poster autografato di Vincenzo Iaquinta al Laboratorio di lettura culinario a Cutro. Clicca per ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Tante piatanze, preparate un po’ da tutti, una più buona dell’altra, un ottimo vino ed una gustosa aranciata fatta in casa (a me il vino non piace!) che ho bevuto quasi tutta io!

Grazie Angela, grazie amici della bella serata che sarebbe stata ancora più bella se ci fosse stata Maria Pia Genduso che, però, ci ha fatto il bidone…

…Sarà per la prossima volta…

Altre foto della serata nella gallery preparata da Angela Caccia

Neve su Scandale

Scandale imbiancata, domenica 16 dicembre 2007. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Mia mamma è in cucina che impasta per fare le "pitte con olio", avvicinandomi al camino già acceso le chiedo, sapendo che la risposta sarà negativa (ieri sera eravamo a zero gradi ma il cielo era super stellato), se è nevicato; lei mi dice di no e io gli dico comunque di conservarmi un po’ di vino cotto (che serve nell’impasto delle pitte ed è sempre più introvabile) per quando nevicherà – per farmi la scirubetta - perchè ero sicuro che prima o poi lo avrebbe fatto.

Nel contempo il mio sguardo viene attirato dal un alberello su via Nazionale imbiancato, suppongo si tratti di ghiaccio o di qualcosa di simile ma guardando meglio comincio a vedere una fioccata come mai vista e scappo alla finestra informando mia madre che sta nevicando.

La bugiardona, tutta presa dalle sue pitte, mi aveva risposto senza che avesse guardato fuori.
Nevica su Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Ho i brividi, ma non sono di freddo: a me la neve a Scandale mi dà sempre forti emozioni (non paragonabili con la neve in Sila o a St. Georgen), mi fa ricordare di quando ero piccolo, di quella mattina che svegliai i miei con Scandale imbiacata, dei filmini che faceva mio padre… le galline appollaiate nella neve, io che gioco con Maria e Tania, i pupazzi di neve, il profumo, il silenzio, quasi irreale, come ora.

Onestamente il cielo di ieri sera non lasciava minimamente immaginare quello che sto vedendo ora e questa speranza anche se ora, vista la quantità di neve che sta buttando mi sorge un dubbio, ma giocherà lo Scandale?
Be’ forse sto esagerando…

Il tetto imbiancato e i fiocchi che cadono copiosi. Foto Rosario Rizzuto

Intanto da Villa Condoleo arriva il suono delle campane delle 6,30, con la musica natalizia; lo so che il Natale non è la neve così come questa neve non arriverà a Natale, ma come mi diceva qualcuna l’altro giorno, anche la neve fa un po’ Natale (intanto sono appena passati i Carabinieri che stanno di certo controllando il territorio allertati dalla Protezione Civile) ed è una fantastica sensazione la neve a Scandale prima di Natale che onestamente non ricordo se sia mai successo, di certo non è successo negli ultimi anni.

Comunque si vede che è la mia settimana della neve e dopo averne vista tanta a St. Georegn ecco Scandale!!!

E mi è pure passato il raffreddore… Troppo bello!!!

La crotonese Marta Rossi canta su Canale 5 con Gianni Morandi

Sono sempre felice quando diventa personaggio e si fa valere qualcuno della mia Calabria e così sono stato molto contento poco fa di vedere (ed era la prima volta per me anche se sapevo della sua presenza) al programma Amici di Maria De Filippi la ventenne crotonese Marta Rossi.
Marta Rossi di Crotone con Gianni Morandi ad Amici. 15.12.07.
Ancor di più di vederla esibirsi in coppia con Gianni Morandi che si è complimentato con lei.

Anche se dopo non è stata molto apprezzata dalla giuria con la quale ha avuto un battibecco (Forza Marta!!!).

Non seguo molto Amici ma spero che la giovane crotonese si faccia valere.

Nuovo libro su Rino Gaetano

L'home page del sito www.chiviveinCalabriachivived'Amore.org
Ritorna e riparte alla grande
il sito dell’Associazione "Chi vive in Calabria chi vive d’Amore" dedicata a Rino Gaetano, che dopo una serie infinita di probelmi tecnici torna ad essere on line.

L’infaticabile Anastasia Ursetta, Presidentessa dell’Associazione, riporta alla vita il sito con un quasi scoop e cioè la prossima uscita di un nuovo libro, Editore Arcana, su Rino Gaetano a cura di Silvia D’Ortenzi e che avrà il titolo "Rare Tracce" dal nome di una canzone dello stesso Rino Gaetano e che sarà pubblicato il 29 ottobre 2007 giorno in cui Rino avrebbe compiuto 57 anni.

Maggiori informazioni, nell’articolo di Daniele Orlandi tratto da www.voceditalia.it, le trovate qui.

L'emozione nel rivedere Isa…

Se ci penso ho ancora i brividi: ieri mattina stavo per staccare la connessione ad internet quando mi chiama la mia capa del Meetup, Irene, durante la telefonata arriva dal pc il segnale di una telefonata tramite Skype.

Penso al solito curioso straniero (mi è capitato che mi chiamassero dal Brasile, dall’Argentina, dal Ghana) e continuo la telefonata che per fortuna era quasi alla fine.

Dico per fortuna perchè avvicinandomi al pc mi accorgo che la chiamata, che in realtà è una videochiamata, arriva dalla mia amica Isabella Aprigliano direttamente dalla Germania.

Non credo ai miei occhi quando mi si materializza davanti.

Non la vedevo da anni… quanti ricordi… parliamo un po’, poi riesco (non ci voleva molto) a farmi vedere anche io.

Abbiamo fretta entrambi ma è troppa la voglia di raccontarci qualcosa; mi dice anche che mi legge tutti i giorni… che carina!

Difficile riportare la contentezza su un post ma visto che mi leggi cara Isa volevo dirti che mi hai dato una bella emozione ieri mattina.

Ti auguro una felice settimana… la auguro a tutti!

Ecco il piccolo Nicholas Gaetano Corrado

Nicholas Corrado in braccio a papà Giuseppe. Foto Rosario Rizzuto
Non c’è cosa più bella di un bimbo in braccio alla sua mamma e il vedere poco fa il piccolo Nicholas Gaetano in braccio a mamma Teresa mi ha fatto venire la pelle d’oca.

Teresa è tornata ieri sera dall’ospedale di Lamezia Terme, dove il 3 ottobre 2007 alle 15,20 ha dato alla luce questo splendido batuffolino, e sotto casa sua è stata festeggiata da alcuni dei ragazzie e ragazze della ProItalia con in testa il presidente Tonino Bitonti.

Come sempre (grazie Giovanna!!!) io non ne ho saputo niente e stamane sono andato a salutare Teresa, il piccolo e papà Giuseppe per i fatti miei.
Il piccolo Nicholas Gaetano in braccio a mamma (che non si vede) a casa Corrado-De Paola. Foto Rosario Rizzuto
Piccolo (è nato di 2,800 Kg) ma già simpatico e caruccio, Nicholas è molto tranquillo (al momento non sembra preso, sotto questo punto di vista, dalla mamma) e con una gran forza nella manina che mi stringeva il mio dito mignolo, ha cicciucciato per quasi tutto il tempo il ciucciotto ma si girava alla ricerca di altro, il seno della mamma, così ho accellerato la mia visita, lasciando a Teresa la gioia di allattare il suo piccolo Nicholas.

Non sono bravo nelle somiglianze, dicono somigli al padre io ci ho visto anche un po’ dello zio Tommaso, vedremo con il tempo.

Voi, guardando le foto che dite?

Per il momento ancora auguri a tutta la famiglia per l’arrivo di questo primissimo nipotino per tutte e due le famiglie dei nonni, bimbo che ha la fortuna (vista anche la giovane età della mamma) di avere anche due bisnonni.
Nicholas Corrado fotografato da Rosario Rizzuto il 7 ottobre 2007

By.Ros su Blogosfere

Linkato il mio pezzo sulla serata Annozero da Catanzaro da Blogosfere,  continua il buon momento del mio blog in rete.

Su Blogosfere, blog professionali d’informazione (oddioooo!!!), scrivono: " Tanti blogger si schierano a fianco di Clementina Forleo e Luigi De Magistris. By.Ros comunica che il liceo Galluppi di Catanzaro era in collegamento con Annozero contro la richiesta di trasferimento del pm calabrese".

Finalmente Nicholas!!!

Si vede che stava proprio bene nel pancino di mamma Teresa, ma c’è un limite a tutto così finalmente, un paio di ore fa, con qualche giorno di ritardo, tra le 15,00 e le 15,30, è venuto alla luce il piccolo Nicholas, primogenito di Teresa De Paola e Giuseppe Corrado.

Ai neo genitori, ai nonni, agli zii ed in particolare a Nicholas i migliori auguri per una vita serena e piena di gioia! 

Quanto è bella…

Oddio quanto è cambiata!!!

Certo diventando dottoressa si cambia, ma appena ho trovato la foto stentavo a credere che fosse lei…

Almeno così l’ho rivista… .

La faccina triste è perchè l’ho rivista solo in foto…

E di voi chi la riconosce?

Logicamente è di Scandale.

Un'amica. Foto dalla rete.

Regolare il gol di Trezeguet

Be’ davvero difficile stabilire (anche spiegare) la posizione di Trezeguet e gli esperti stanno dicendo che non era fuorigico perchè, per chi lo sta vedendo in tv, il momento del lancio del giocatore juventino dalla trequarti e poi il tocco all’indietro del difensore torinese, che dà via libera a Trezeguet che la mette dentro al volo, sono due azioni separate.
La felicità di Trezeguet a fine gara. Foto Deep Art da Corriere.it
Di certo tra poco interverranno quelli che diranno che era fuorigioco e basta, e anche a me in un primo momento era sembrato tale, e, come ha detto Casarin, qualche anno fa questo sarebbe stato fuorigioco, ma le regole del calcio sono in continua evoluzione e la tendenza è quella di fischiare il meno possibile, quindi rete valida…
Tutti zitti (vero Ippò?!) e palla al centro.

E pensare che quando ho iniziato a seguire la gara su Corriere.it, si era al 90′, ho pensato: "e se segnassimo nel recupero?!".

Mai pensiero fu più azzeccato… Evaaaiiiii… 

Domenica coi bimbi…

Stamane ho portato i bimbi al parco giochi di Scandale e loro hanno gradito… Dovrei farlo più spesso…

Antonio ed Alex Rizzuto al parco giochi. Foto Rosario Rizzuto