Posts Tagged ‘festival sanremo’
Feb
2012
Ad Rtl 102,5 ricordano Un CUORE DI BACI.
Mar
2010
La cogliona di Calabria Tv su Paolo Giura a Sanremo: mi vedo anche io!
Su Calabria Tv sta andando in onda nel programma Zoom di Paolo Giura ("e la prima e l'ultima volta che succede" ha detto) la cogliona che gli amici e colleghi gli hanno preparato a Sanremo: mi sono trovato a seguire alcune delle interviste che i ragazzi di Calabria Tv hanno fatto a vari personaggi chiedendo loro di salutare o parlare di Paolo Giura che quest'anno non è stato nella città dei Fiori, ed ecco ora in una di queste, metre stanno intervistando il direttore di Radio Sound, Luigi Grandinetti che si finge Paolo Giura, fatta vicino lo stand della Calabria, mi vedo anche io, con la magliettina rossa con la frase di Rino Gaetano di Nunteraggae Più, sullo sfondo seduto al tavolino laterale dello stand.
Davvero simpatico questo servizio, sto morendo dalla risate… soprattutto per un cantante un po' pazzo che molti anni fa era stato già intervistato e fatto esibire dallo stesso Paolo Giura!
Feb
2010
Ecco la mia lettera di protesta per quanto capitatomi a Sanremo
Al Presidente della Commissione Vigilanza Rai
Sergio Zavoli
Al Direttore Rai 1, Mauro Mazza
Al Sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato
All’Assessore Comune di Sanremo, Antonio Fera
Al Presidente Odg, Lorenzo del Boca
Al Presidente Odg della Calabria,
Giuseppe Soluri
Al Direttore Tv Sorrisi e Canzoni,
Alfonso Signorini
Ai Media
Loro Sedi
Spett.li destinatari di questa mia lettera, mi chiamo Rosario Rizzuto e sono, tra le altre cose, un giornalista pubblicista calabrese (Tessera n°. 088939) nonché Assessore alla Cultura del Comune di Scandale (Crotone).
Sabato 13 Febbraio 2010 ho deciso, risolti alcuni problemi, di partecipare per la prima volta di persona, al Festival di Sanremo, per fare un’esperienza come giornalista unica, ma non sapevo cosa mi sarebbe aspettato.
Arrivato a Sanremo, l’ufficio accrediti della Rai non mi ha voluto rilasciare il Pass perché sarebbe dovuto essere richiesto entro i primi giorni di Febbraio.
Non mi sono dato per vinto e al Palafiori sono stato aggregato come fotografo presso lo stand calabrese della Regione Calabria ma sempre senza pass.
Così non potendo accedere nemmeno presso la sala stampa del Palafiori per reperire la rassegna stampa e le altre stampe predisposte dalla Rai dovevo rivolgermi a qualche collega disponibile o addirittura ad un’hostess dello stand calabrese che invece facevano entrare (due gambe e due tette hanno un effetto diverso rispetto alla mia pancia!!!).
L’assurdo si è verificato sabato 20 durante la finale del Festival di Sanremo: stavo seguendo la finale alla tv della sala stampa dalla soglia della porta della sala stampa del Palafiori quando poco dopo è stata chiusa la porta e successivamente, per non farmi vedere la trasmissione, anche la tenda. Assurdo!!!
Ho interessato anche i Carabinieri presenti al Palafiori ma mi hanno detto che non potevano intervenire mentre il responsabile della sala stampa, Alessandro Prevosto, così sentendosi un dio mi ha detto di chiamarsi, mi ha detto che chi era in sala (c’era anche una bambina minorenne) aveva diritto ad esserci e che io non sarei mai entrato!!!!
In merito a questa situazione ho realizzato un video che potete trovare al seguente indirizzo internet: http://www.youtube.com/watch?v=l8wE5e_MloM.
Ho interessato del mio problema il direttore di Rai 1 Mauro Mazza, che un giorno è passato dallo stand calabrese e, nonostante le promesse, non ha fatto niente; ho interessato, venerdì mattina 19.02.2010, l’assessore del Comune di Sanremo Antonio Fera, mio quasi paesano, che si è, a parole, reso disponibile di darmi addirittura il suo pass ma alle parole non sono seguiti i fatti.
Nonostante mi sia stato impedito di svolgere il mio lavoro come gli altri colleghi e di fare un’esperienza unica non mi sono dato per vinto, ho fatto gli articoli per i giornali calabresi e i siti con cui collaboro, sono uscite mie foto su alcuni giornali calabresi, sabato 20 sono uscite due pagine a mia firma con molte mie foto sulla rivista Festival News di Sanremo ma soprattutto ho realizzato una foto gallery, sulla mia esperienza sanremese, che ha raggiunto in 5 giorni la cifra di oltre 3.500 (tremilaecinquecento) foto sul Festival e sulla città di Sanremo (che potete trovare qua: http://www.educando.it/arealocale/fotoalbum/thumbnails.php?album=620) oltre ad alcuni brevi video presenti sul mio account Youtube (http://www.youtube.com/user/byros1).

E’ stato dato il passa ad un cane (oltre a molti che non erano nemmeno pubblicisti) ma non al Giornalista Pubblicista Rosario Rizzuto: non ho pianto per vergogna!!!
Quanto mi è capitato è assurdo e spero che chi mi legge, ognuno per quanto di sua competenza, prenda i giusti provvedimenti perché quanto successo a me non debba più capitare in futuro ad alcuno.
Mi sono innamorato, nonostante tutto, della città di Sanremo, mi manca da morire, ma la Rai, caro sindaco, ha rischiato, ne converrete, di farmela odiare per tutta la vita… fossi in lei, non lo permetterei più!
Rosario Rizzuto
Feb
2010
La mia droga a Sanremo: i sorrisi di Giulia, Vanessa e Francesca. La vicinanza di M. Cervelli e R. Gentile de Gli Spostati Rai
"Sniffo" sorrisi e grazie a qualche Angelo sono riusciuto ad andare avanti a Sanremo nonostante tutto quello che mi è capitato, un po’ di energia la devo anche a Yu Drink, una nuova bibita (che di certo soppianterà la Red Bull: più buona e senza sostanze eccitanti) davvero gustosa prodotta in provincia di Cuneo e proposto al Palafiori: a Casa Sanremo e in giro per i vari stand, ma di questa vi parlerò in seguito così come vi parlerò del prezioso supporto della famiglia di Enzo Galasso che merita un post a parte.





Ma di ogni piccola sofferenza che mi ha provocato renderà conto a Dio!!!
Tra pochi minuti iniziano "Gli Spostati" su Radio 2, sarà il mio buongiorno credo per sempre…
Feb
2010
E' Valerio Scanu il 60° vincitore del Festival di Sanremo
Feb
2010
Stasera il vincitore del Festival di Sanremo: io tifo per Povia, Arisa e Cristicchi!
Entra nella fase finale la 60^ edizione del Festival di Sanremo.
Stasera quinta ed ultima serata di un Festival che tutti criticano ma che tutti amano.
Viverlo da Sanremo è una sensazione davvero particolare.
Nonostaante non abbia l’accredito giornalistico, perchè andava richisto 15 giorni prima, sto seguendo la manifestazione nei minimi dettagli: la mia gallery fotografica è arrivata a 2.811 foto (dato aggiornato alle ore 18,30 del 20.02.2010) mentre sul mio profilo YouTube ho caricato alcuni video.
Poco fa ho scambiato due battute con Enrico Ruggieri che era davvero amareggiato per la sua eliminazione: "Dopo 29 album… mi preoccupo" mi ha detto.
Infatti nella serata di ieri sera sono stati elimati lui e Fabrizio Moro.
Ieri sera è stato anche scelto il vincitore tra i 4 cantanti rimasti nella categoria Nuova Generazione, ha vinto Tony Maiello già ad X-Factor.
Ho visto Giuseppe Povia: gli ho ricordato (glielo avevo detto già ieri) di ricordare Rino Gaetano dal palco dell’Ariston: se lo fa è davvero un grande!!!
Stasera ultimo verdetto: io faccio il tifo per il mio amico Giuseppe Povia, per Arisa e Simone Cristicchi!
E voi?
[Rosario Rizzuto]
Feb
2010
<font siz
Il grande giorno della Calabria a Sanremo è arrivato e venerdì 19 Febbraio ci sono state alcune iniziative made in Calabria. Ieri mattina, infatti, sono stati consegnati, presso il Palafiori di Sanremo, all’interno di Casa Sanremo, i premi della Quinta Edizione di SanremOn, evento realizzato dall’Associazione Centro Spettacolo di Crotone del responsabile Gino Foglia e promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Calabria e da UnionCamere Calabria.
L’evento, condotto da Massimo Proietto, inviato di Uno Mattina Week End di Rai Uno, ha visto protagonisti e premiati Mario Nunziante, Valeria Nicoletta (Paideja), Antonio Pascuzzo de “Il Coro dei Minatori di Santa Fiora” in gara al Festival di Sanremo, che si conclude oggi, con Simone Cristicchi e i “Solis Quartet” che hanno affiancato sul palco dell’Ariston, nella serata dedicata ai duetti, il vincitore del talent “X-Factor”, Marco Mengoni.
A questi ultimi il premio è stato consegnato dalla bella e brava Denny Mendez che, nonostante il momento fosse di divertimento ed allegria, ha voluto ricordare la popolazioni di Maierato in Calabria colpite da alcune frane nei giorni scorsi.
Molta la gente presente a questa iniziativa e che ha potuto assistere anche ad una prova di cucina eseguita nel grande salone che giornata dopo giornata del Festival accoglie i cantanti e i dopofestivalieri.
Ma la manifestazione mattutina è stato solo un assaggio rispetto alla cena di gala che si è tenuta in serata presso il Morgana Victory e che ha visto la partecipazione di numerose personalità cittadine, tra cui l’assessore Fera che ha origini calabresi e di alcuni personaggi della tv.
La serata è stata presentata dal bravo Massimo Proietto e si sono esibiti alcuni personaggi legati alla Calabria.
E’ stato un tango ballato da Radu Santibreau ad aprire la manifestazione e mentre gli ospiti gustavano la cena sul palchetto allestito nella sala è salita la brava cantante Valeria Nicoletta, voce del gruppo Paideja che nel 1994 proprio al Festival di Sanremo propose il brano in dialetto calabrese “Propiziu ventu".
Valeria ha eseguito magnificamente il brano ricevendo molti applausi.
Cinque splendide fanciulle dell’Associazione Magna Grecia hanno proposto, con una sfilata i gioielli di Michele Affidato.
Tra di loro anche le vincitrici di Miss Vip 2009 e Miss Eva 3000 2009, guardati a vista dal loro responsabile Gianni Brocci.
Quindi è stata la volta del bravo Mario Nunziante, già visto ad Amici, che ha eseguito alcuni brani di Rino Gaetano rendendo omaggio al cantante di Crotone.
Oltre ai brani di Rino, Mario ha eseguito anche alcuni brani scritti da lui e pare che stia per dar vita ad alcuni progetti molto importanti per il suo futuro di cantautore.
In questo breve concerto acustico Mario era accompagnato da Romeo Proietto e da Dario Vero.
Sono quindi tornati in scena i ballerini che hanno proposto un passo a due.
Seguendo i vari interventi la serata è corsa via veloce.
Massimo Proietto ha lodato la regione Calabrese e tutti i calabresi di buona volontà che tengono alto il nomi della Calabria.
Dopo la cena, una grande torta ha fatto il suo ingresso in sala per concludere in modo dolce la serata.
[Rosario Rizzuto]
[20.02.2010]
Articolo già pubblicato sul n°. 5 del Quotidiano Indipendente del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo "Festival News".di Sabato 20 Febbraio 2010
Feb
2010
Enrico Ruggieri: 'Dopo 29 album… mi preoccupo'
Dove andremo a finire, quella scosciata (sta sempre con le cosce di fuori!!!) di Marika Ayane ancora in gara e data tra i vincenti ed il grande Enrico Ruggieri fuori: ASSURDO!!!!
Feb
2010
Al Palafiori di Sanremo arriva una Stella: la Miss Italia calabrese Maria Perrusi
Feb
2010
La Rai è una montagna di merda come la mafia. Le illusorie promesse dell'assessore sanremese Fera, originario di San Mauro M.
VAFFANCULO.
La Rai è una montagna di merda, un organismo farragisno e pieno di dirigenti incapaci, dipendenti raccomandati che occupano il loro posto solo perchè figli di qualcuno o perchè si sono scopati qualcuno, come la puttanella di stamane all’ufficio accredito che non riesce a mettere due parole di fila o e il bamboccione suo collega assurdo e che si prende anche il lusso di dirmi che io non posso decidere di andare a Sanremo un giorno prima. Ma chi cazzo pensi di essere?
Una porcheria assoluta.
Mi stanno trattando come se fossi il più grande delinquente d’Italia nonostante la tessera di pubblicsta e 17 anni di attività giornalistica.
E una sofferenza senza fine vedermi passare davanti (lo stand della Regione Calabria e attaccato alla sala stampa del Palafiori) tante faccia di cazzo di pseudocolleghi che vanno in sala stampa e non scriveranno mai un rigo e non faranno mai una foto…
E pensare che ieri credevo che i miei affanni e le mie sofferenze (avrei voluto essere una donna per piangere dalla rabbia!!!) erano finiti: alla conferenza stampa di SanremOn ho incontrato l’assessore sanremese di origini sanmaurssi Antonio Fera al quale ho raccontato la mia situazione e che subito si è messo a disposizione dicendomi che mi avrebbe dato il suo di pass, ma in quel momento non se lo trovava addosso.
Ho rivisto l’assessore Fera ieri sera alla cena di gala di SanremOn al Morgana Victory ma lui non mi ha detto nulla ed io, come avrete capito, non sono uno che chiede una cosa la seconda volta.
Così è finita a tarallucci e vini come anche la promessa d’impegno del direttore di Rai 1 Mauro Mazza che avevo incontrato l’altro giorno: tutti una massa di ipocriti e bugiardi: per fortuna è l’ultimo giorno!!!
Non è servito nemmeno scrivere a Striscia la Notizia: "
Amici di Striscia solo voi potete aiutarmi: mi chiama Rosario Rizzuto, sono un giornalista pubblicista della Calabria e sono a Sanremo per il Festival della Canzone. Ho deciso tardi di esserci e non avevo fatto la richiesta di pass, ma ho la tessera di pubblicista ma per loro non serve a niente. Così ci sono pescivendoli accreditati come stampa e io, che sono vicedirettore della testata arealocale.com, devo stare fuori
Mi stanno trattando peggio di Totò Riina, non mi fanno entrare, non dico all’Ariston, ma nemmeno in Sala Stampa al Palafiori. Per prendere i comunicati e le rassegne stampe devo elemosinarlo ai colleghi. E’ assurdo oltre che mortificante ed umiliante.
AIUTATEMIIII…"…
Intanto le mie foto qui a Sanremo sono arrivate alla ragguardevole cifra di 2.554 per vederle cliccare qui.
Feb
2010
Povia emoziona a Casa Sanremo. Ripescati Valerio Scanu e Pupo e il principe (e il tenore)
Palafiori di Sanremo, Venerdì 19 Febbraio 2010, ore 02,45.
Ho appena baciato Giuseppe Povia che ha appena incantato Casa Sanremo con un suo mini concerto.
Gli ho chiesto se domani, sabato 20.02.2010, durante la finale del Festival di Sanremo, se lo fanno parlare, se ricorderà Rino Gaetano.
So già che non lo farà, come non lo ha fatto Alex Britti a cui lo avevo chiesto anni fa a Catanzaro Lido, ma almeno io ci ho provato.
Ragazzi quante emozioni in questa 60^ edizione del Festival di Sanremo: nella seconda serata (sembra passato un secolo), quella di mercoledì, erano stati eliminati, a sorpresissima, Valerio Scanu ed i Sonohra.
Qualcuno ha malignato che sia stato fatto a posta per carpire milioni di telefonate e messaggini agli italiani, soprattutto ai giovanissimi fan del cantante baby della Maddalena e del duo di fratelli.
A tal proposito ieri ho incontrato “Le Zie di Valerio”, un gruppo di fan non proprio in terera età, e mi hanno confessato di aver fatto incetta di schede in giro per Sanremo perchè per ogni utenza telefonica si potevano mandare massimo 5 sms o telefonate.
E “Le Zie di Valerio” e gli altri gruppi ce l’hanno fatta e Valerio Scanu è stato ripescato alla grande.
Per fortuna! Perchè oggi al Palafiori ho visto in condizioni davvero precarie (mi sono seriamente preoccupato per una delle zie scurissima in volto) quando sono venute a fare sentire la loro vicinanza a Valerio durante la conferenza stampa ormai di ieri pomeriggio.
Insieme a Valerio rientra in gara il trio composto da Pupo, Emanuele Filiberto e il tenore.
Ho incontrato anche Pupo arrivando al Palafiori intorno all’01,20 e per fotografarlo ho lasciato mezzo ginocchio sulla scala mobile.
Ma ci può stare anche questo in questa tormentata esperienza sanremese senza pass giornalistici e nella quale mi stanno trattandoo peggio di Totò Riina.
Oggi ho incontrato allo stand della Regione Calabria anche il direttore di Rai 1 Mauro Mazza, anche a lui ho raccontato la storia del pass, il suo assistente ha promesso che avrebbe controllato ma non si è fatto vivo alcuno!
Io non so quale Angelo ha convinto poco fa un responsabile a farmi entrare a Casa Sanremo per assistere allo show di Giuseppe Povia: se non è un miracolo poco ci manca.
Certo ho dovuto far “giurin giuretta” che non avrei scattato nemmeno una foto ma non potevo mancare all’esibizione del mio amico Giuseppe che, come dicevo all’inizio, ha incantato la sala con alcuni dei suoi pezzi.
Sul palco con lui: Raffaele Chiatto (chitarra), Mirko Pieri (basso), Alessio Buccella (tastiera) e la bellissima Cecilia Biondini al violoncello nell’ultimo pezzo eseguito, quello di Sanremo 2010, “La Verità”.
Mentre qui a Sanremo ha ripreso a piovere (non ricordo più che colore ha il sole!), casa Sanremo e quindi il Palafiori alle 03,05 continuano a vivere.
Al tavolino che di giorno sta usando Radio Sound Cosenza per collegarsi in diretta da Sanremo mi arrivano le note di alcune canzoni e non è facile capire se sono gli stessi cantanti ad eseguirle o bravi imitatori.
Oggi è venerdì ed a Sanremo è la giornata della Calabria.
Dovrebbe già essere arrivato l’assessore regionale Francesco Sulla e tanti altri ospiti.
Alle 12,00 a Casa Sanremo (questa volta il pass ce l’ho e pare che io possa anche fare tutte le foto che voglio!!! almeno così mi ha detto Massimo Proietto quando, insieme con Gino Foglia, mi hanno nominato fotografo ufficiale di SanremOn ma senza pass e a a spese mie!!!) ci sarà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2010 di “SanremOn… dentro al Festival” da parte della delegazione calabrese seguita da un assaggio di prodotti tipici grazie alla presenza del bravo ristoratore, ed ambasciatore del gusto calabrese, Ercole di Crotone.
La manifestazione suddetta si terrà poi, nella serata dello stesso venerdì 19 febbraio 2010, presso il Morgana Victory di Sanremo, prestigioso locale divenuto quest’anno regno di un Lele Mora in ripresa dopo i fatti legati a Fabrizio Corona dai quali, e bene ricordarlo, Lele è uscito pulitissimo non arrivando nemmeno al processo.
Quindi Calabria a man bassa oggi a Sanremo, una Sanremo un po’ distratta, che vive il Festival per antonomasia quasi come un peso ma che continua a rappresentare il regno incontrastato della musica italiana!
Ah dimenticavo, per un informazione corretta e completa dovrei darvi i nomi degli ulteriori due qualificati nella categoria Giovani ma io sono solo un povero giornalista ritardatario senza pass e senza accesso alla sala stampa e quindi questa notizia andatevela a leggere sugli articoli dei miei colleghi liberi, senza catene, a cui tutto è permesso qui a Sanremo.
[Rosario Rizzuto]
Feb
2010
I video di Rosario Rizzuto a Sanremo
Feb
2010
Occhi belli anzi buoni: i complimenti a Rosario Rizzuto da parte di Arisa
Stamane quando ho incontrato Arisa e mi ha autografato il suo Cd mi ci ha scritto sopra: "Occhi belli", poco fa riincontrandola, mentre mi firmava gli autografi per i miei piccoli Antonio ed Alex, la ringraziavo per la frase, alchè lei ha aggiunto: "Più che altro buoni!!!!"
Lo dico dall’anno scorso che Arisa è una grande!!!
Ci hai proprio preso piccola: buoni troppo buoni che cozzano in questo mondo di belve: ecco perchè tutti ce l’hanno con me: perchè sono troppo buoni e la loro cattiveria non si amalgama, senza falsa modestia, con la mia bontà.
Ma la loro cattiveria ed invidia se li mangerà vivi!!
Una cameriera di Casa Sanremo mi ha appena detto che poco fa è entrata una, uno (non si è capito bene), mezzo nudo, con delle penne in testa, non ho capito bene, sembrerebbe una drag queen.
Entrano tutti a casa Sanremo, le merdacce più assurde (non mi riferisco alla Drag Queen logicamente) tranne Rosario Rizzuto!!!
(Ieri Gino Foglia mi ha fatto entrare ma me ne sono andato via quasi subito!!!)
Come dissi ad Alberto D’Ettoris dirigente scolastico (iI minuscolo è voluto!) dell’Istituto Superiore "Gravina" di Crotone quando si permise di dire che io non avevo fatto un cazzo durante l’anno: Dio ve ne renderà merito… prestissimo!!!
Soprattutto a quella puttanella degli accrediti!!
Feb
2010
Finalmente a lavoro: il primo pezzo da Sanremo per Area Locale
Qui Sanremo.
Praticamente in diretta dal Palafiori della cittadina ligure, dallo stand della Regione Calabria dei padroni di casa Gino Foglia e Massimo Proietto.
Vicini di casa, ed integrati in questa vetrina calabrese, gli amici di Radio Sound Cosenza, diretta da Luigi Grandinetti, e che vede alternarsi ai microfoni Marco Tiesi, Francesca Bartoletti, Vanessa Pugliese con la regia di Gino Sicilia.
Nella prima serata del Festival della canzone italiana, quella di ieri, martedì 16 Febbraio 2010, si è consumata la seconda ingiustizia di questo Festival (la prima è che noi di Arealocale solo perchè abbiamo deciso l’ultimo giorno di essere a Sanremo non abbiamo avuto i pass che permettono di accedere nelle arie riservate alla stampa: così ci sono non giornalisti coi pass, solo perchè hanno fatto la richeista entro i primi di febbraio e noi senza! W la Rai!) ossia sono state buttate fuori (anche se in due, dopo le altre eliminazioni della serata di stasera, domani potranno sperare di essere ripescate) tre belle canzoni.
I testi di Pupo (in trio con il Principe Emanuele Filiberto di Savoia e al tenore Luca Canonici, di Totò Cutugno e soprattutto di Nino D’Angelo, che ha cantato con la bella e brava Maria Nazionale, avrebbero meritato maggiore fortuna.
Ma tant’è!!!
Loro non ne fanno un dramma e sperano nel ripescaggio che li rimetterebbe in gara.
Nella sala stampa del Palafiori, dove non possiamo entrare pena la decapitazione immediata da parte di solerti vigilantes istigati da capi struttura Rai senza arte nè parte, è in corso la conferenza stampa di Noemi, rivelazione di questo 60° Festival.
Intanto, checchè ne dicano fiori di critici, c’è già una vincitrice ed è la presentatrice Antonella Clerici, bellissima oltre che brava, a tratti anche più di Pippo Baudo!
Mentre Radio Sound si sta preparando per la diretta da Sanremo, che potete seguire in Fm o in streamig su internet (per tutta la durata del Festival) al sito www.radiosound.fm fino alle ore 20,00, il Palafiore è un brulucare di gente che entra, esce, visita la "Sanremo the Story" 60 anni di festival in mostra (bellissima!!!) e che, questa estate, sarà presente a Crotone grazie ad un’iniziativa di Gino Foglia e Massimo Proietto, dà un’occhiata alla Coppa del Mondo, non dà un euro per un’iniziativa di beneficenza nei confronti dei bambini di Haiti, si rilassa con un massaggio presso il Centro Benè relax experience o nella sala riservata di Casa Sanremo (www.casasanremo.com) dove i cantanti fanno un giro dopo le loro esibizioni.
Tante le notizie che ho da darvi ma andiamo con calma e per ora gustatevi, se vi va, le tante foto che sto realizzando cliccando qui.
[Rosario Rizzuto]
[17.02.2010]
Feb
2010
Feb
2010
Ecco a voi il Festival (di Sanremo)
Niente pass per i giornalisti ritardatari come me mentre in anticipo (per chi lo ha chiesto entro i primi giorni di Febbraio) la Rai ha dato il pass anche ari scarpari con tutto il rispetto per chi aggiusta le scarpe. Ma non mi sta pesando più di tanto anche se sto minacciando in giro che domattina mi incateno alla porta del teatro Ariston: è solo una questione di giustizia. Ho tantissime foto da farvi vedere (oggi mi sono fottuto 2 Giga di memoria tra foto e brevi video) poca voglia di pulirle così rimando a stanotte o a più tardi se trovo una connessione veloce. Dicevo: sto seguendo il Festival da questa caldissima stanzetta, e non serve stare in mutande. Mi sono emozionato tre volte finora con anche fuoriuscite di lacrime: quando la Clerici ha presentato la bruttina stagionata, Susan Boyle, alla quale il pubblico ha dedicato una standing ovation, quando Cassano ha parlato della madre (sarà che mi manca la mia a tale distanza!!!) e quando ha cantato il mio amico Giuseppe Povia, sempre più frainteso SEMPRE PIU’ UNICO!!! Ora, perchè la mia gioia sia piena, debbono essere eliminati: un certo Marco Mengoni e un altro Valerio Scanu (perchè non ha senso la loro partecipazione tra i big, di Valerio non ho nemmeno sentito la canzone: è solo una questione di principio) che non so nemmeno chi siano, ed Irene Fornaciari che come ho già scritto è la più raccomandata di quest’anno, in attesa di scoprire da chi, questa volta, papà Zucchero ha copiato la canzone!!! Ma le elimininazione li voglio vedere al Palafiori, se mi fanno entrare!!! e così, nonostante sia in piedi dalle 03,00 di stamane…, ESCO!!! Magari faccio una capatina anche al Casinò!!!
Feb
2010
Ancora foto di Rosario Rizzuto da Sanremo: Patrizia D'Addario, il principe Emanuele Filiberto di Savoia, Arisa e tanti altri!!!
A me (mi) piace!!!
Mi ha promeso che al prossimo incontro mi autograferà il suo cd che avevo lasciato in albergo!
Sono entrato, per la prima volta, al Palafiori di Sanremo, ho beccato il trofeo della Coppa del Mondo, che qualche tempo fa è stato anche a Crotone; qui ho incontrato Patrizia D’Addario che sono riusciuto anche ad intervistare, per due volte: la prima, distratto da cotanta bellezza mi ero dimenticato di pigiare su Rec.
Ufficiale: mi sono innamorato di Patrizia D’Addario così, per far felice O’ Zappatore, comincio ad avere qualche cosa in comune con Silvio Berlusconi.
Ho beccato anche una sfilata di cinquecento!!!
E il Festival continua: stasera la prima serata musicale: sul palco, con gli altri, anche la Fornaciari, non so se sia brava intanto è di certo la più raccomandata d’Italia, figlia del più grande plagiatore di testi e di musiche d’Italia ossia Zucchero, che sarà accompagnata dai Nomadi.
Anche loro sono caduti in basso oppure per essere a Sanremo si fa questo ed altro!!!
Feb
2010
Il Sogno è iniziato: inizia il 60° Festival di Sanremo per Rosario Rizzuto
Davvero bravi Massimo e Roberto, collaborati da due dolci fanciulle, e credo che da oggi, almeno in questa fascia oraria, tradirò in parte "la mia" Rtl 102,5.
A dopo…
Feb
2010
A Sanremo per il 60° Festival: viaggio d'andata ed arrivo a Sanremo
Alle 20,00 del 14 febbraio, una domenica di rinvii (rinviata la sfilata dei carri a Scandale, rinviata la partita Scandale – Roccabernarda) sono già sotto casa ad aspettare Nicola Galasso che, dovendo accompagnare la figlia Valentina in partenza anche lei per Sanremo, è stato disponibilissimo a darmi un passaggio anche a me.
Puntuale, come un orologio svizzero, Nicola alle 20 e 15 parcheggia sotto casa mia.
Un ultimo saluto ai bimbi che mi hanno accompagnato sotto (quella che non mi ascolta ha preferito farmi partire senza salutarmi: mi chiedo se non dovessi tornare più – in una settimana fuori casa e conoscendomi può succedere di tutto – se, almeno, avrà un piccolo scrupolo) e salto, si fa per dire, in macchina.
Poco dopo siamo al pullman, non è pieno, ci sono alcuni posti vuoti.
Il mio posto 40, prenotato su internet (unico dei presenti ad aver utilizzato questo nuovo sistema, inaugurato l’01 Febbraio 2010, almeno per i ritardatari dell’Autolinee F.llli Romano di Crotone visto che tante altre compagnie, anche calabresi, lo utilizzano da anni) è all’opposto (DOVEVA ESSERE LATO SINISTRO POSTO CORRIDOIO invece è lato destro posto finestrino) di come appariva sul planning del sito.
Chiedo spiegazioni, l’autista giovane (per distinguerlo dall’altro) non sa rispondermi, ma per questa volta non è un problema visti i posti vuoti; infatti, dopo aver capito che Valentina Galasso farà il viaggio nel suo comodo posto 3 e non ha nessuna intenzione di scambiare 4 parole, mi sposto avanti di un posto, il primo dopo la seconda uscita, dove ho la possibilità di poggiare il mio mini pc.
Nelle fermate successive crotonesi sale qualche altra persona (intanto fa una certa impressione ascoltare alle 03,00 di notte Arisa e Alessandra Amoroso nella piccola stanza 412 dell’Hotel Principe di Sanremo a due passi dal Casinò – chissà se è ancora aperto? – a quattro dal Teatro Ariston) ma io rimango SOLO.
La mai voglia di parlare non è così forte da farmi prendere discorso con delle ragazze anche esse sole, rimango solo al mio posto e per fortuna, nonostante sia sera (sui pullman della tratta Crotone – Roma notturna non è mai stato messo un film, almeno quando ho viaggiato io, e se l’ho chiesto mi hanno risposto anche male), gli autisti mettono un film, davvero un bel film molto istruttivo, giusta chiusa per la serata di San Valentino!!!
Che le donne siano stronze è un dato di fatto, la protagonista del film lo è all’ennesima potenza ma alla fine soccombe "distrutta" dall’Amore.
Ma il film dura solo una manciata di minuti su un viaggio infinito e non ne metteranno altri nemmeno la mattina, per fortuna ci sono gli sms, con qualche amica che si presta a farmi compagnia, che insieme alla musica del mio mp3 mi tengono a galla.
Intanto la tosse, una strana tosse, mi distrugge!!!
E’ mattino quando l’autista di mezza età passando tra le poche persone rimaste (alcune erano scese a Perugia) mi chiede di rimettermi le scarpe.
Obbedisco come Garibaldi ma il diavoletto ci mette lo zampino e noto le calze sui piedi della signorina seduta proprio dietro lo stesso autista (che ha preso posto vicino a Valentina) e distesa per tutti i due posti.
L’imparcondicio evidente mi manda in bestia, tanto da farmi prendere la macchina fotografica per la mia prima foto di questo viaggio a Sanremo, non è il massimo: la sagoma posteriore di uno stronzo di autista delle autolinee F.lli Romano di Crotone e i piedi di chi può stare senza scarpe al contrario di me nonostante i miei piedi gonfi e vi assicuro non puzzolenti.
Ma gli autisti di Romano a volte si sentono come gli arbitri di Sergio Contarino: ONNIPOTENTI!!!
La musica mi aiuta come gli sms di Anastasia, Luisa e Petya, intanto è giorno inoltrato, le fermate sono cadenzate e mi permettono di sgranchirmi (intanto alle 04,30 leggo già il Corriere della Sera del Lunedì), ogni tanto mi alzo ma per una frenata assurda rischio di fare un volo che mette in agitazione tutti i miei compagni di viaggio di dietro, come non sia caduto lo sa solo Dio!!
“Genova, finalmente Genova” mi sembra di essere Cristoforo Colombo all’arrivo in America, a questo punto Valentina non può fare a meno di parlarmi, decidiamo di prendere un taxi per la stazione di Genova e quindi il regionale per Sanremo, altre tre ore di viaggio con tutte le fermate possibili ed immaginabili… interminabile… per fortuna dormo un po’ ed ho tanto da leggere.
Alle 16,00, puntuale, siamo a Sanremo, le cuginette di Valentina ci vengono incontro, Francesca, moglie di Enzo Galasso, ci accoglie poco più avanti e con la gentilezza, che solo noi calabresi abbiamo (esagerato!!!), ci offre da bere e mi accompagna in Hotel.
Sanremo non mi stimola, adrenalina sotto zero e tanta voglia di mandare tutto a remengo e tornare a casa.
Il portiere dell’Hotel Principe è gentilissimo, documento e non vuole nemmeno pagato subito.
La prima gioia sanremese è la signora che sta sistemando le camere: “Sei calabrese?” le dico appena la sento parlare, “Non mi dire che lo sei anche tu?”. La simpatica signora è di Casabona e una piccola luce irrompe nel mio buio viaggio.
La camera è minuscola, sono stanco ma non ho sonno, mangio Fonzies e Cicciopolenti e non ho nemmeno acqua, poi una doccia.
A casa, forse, si accorgono che non ci sono, e si fanno sentire, vogliono fare i duri ed io più di loro.
Alex mi chiede se ho cambiato le figurine Panini dei Calciatori.
Poi mi decido ed esco.
I fiori che abbelliscono le aiuole sanremesi sono stupendi e penso a mia mamma, ma non hanno il potere di farmi prendere la macchina fotografica. Non ce l’ha, questo potere, nemmeno poco dopo l’incontro con Cristiano Malgioglio e Giletti: la macchina rimane dentro la custodia e riesco a prenderla solo alla vista, da lontano, della scritta Ariston illuminata.
L’emozione è da brividi anche con poca adrenalina in corpo…
Faccio foto, rincontro per altre volte la coppia di prima, li fotografo, poi c’è il giornalista Gianfranco Agus de La Vita in Diretta che fa interviste vicino all’Ariston (con tanta gente che si vuole fare la foto con lui) mentre comincia a piovere, non so se il cameraman mi inquadra, nel caso mi vedrò oggi alla trasmissione di Sposini.
Prima avevo provato a fare l’accredito stampa, ma consegnano solo gli accrediti a chi li ha chiesti entro i primi giorni di febbraio ed io non l’ho fatto; così il mio tesserino di Giornalista diventa carta straccia e il giovane impiegato Rai non si commuove nemmeno al fatto che sto arrivando dalla Calabria. Mi sembra giusto così, con tutto quello che succede mica possono far entrare uno senza aver controllato chi è!!! Anche se, se sentite che uno si è incatenato fuori dall’Ariston, non abbiate dubbi: SONO IO!!!
Torno all’Ariston, chiamo Francesco Latella di Radio Studio 97 che so che è a Sanremo anche lui, mi dice che verrà anche lui al teatro di lì a poco… NON L’HO PIU’ VISTO!!! nè mi ha chiamato!!!!!!!!!!
I crotonesi sono gente strana (lussu e pitittu si dice) nulla a che vedere con noi coglioni paesanelli!!!
Barcollo tra le viuzze dietro e davanti l’Ariston, alcune fan, non so di chi, sono dalla parte di sotto, che Francesca mi aveva indicato essere l’entrata posteriore per gli artisti in macchina, forse esce Claudio Cecchetto ma non ci giurerei che fosse lui.
Una telefonata mi dà un po’ d’ossigeno, il pensiero di mollare tutto e tornare oggi stesso a Scandale è forte (si vede che la potenza negativa devastante di quell’invidioso di O’ Zappatore è riuscita ad arrivare fino a qui).
Vicino l’Ariston, nella vetrina dell’Oviesse c’è lo studio sanremese di Rtl 102,5, osservo come un ebete e fotografo la dj del pomeriggio (come cazzo si chiama?! Ecco sì Nicoletta De Ponti che ricordavo più pienotta) che fa la trasmissione con le parole che arrivano in radio, diffusa per la via, con un leggero distacco di tempo.
In una piazza più avanti in camper, pullman e camion ci sono gli studi mobili di Radio 2 Rai, Telenorba, Calabria Tv e Radio Juke Box, Radio Azzurra e Radio Studio 54 (anche queste calabresi).
Mangio due minuscoli e buoni pezzi di pizza a due passi dall’Ariston servito da una giovane e prorompente cameriera, li annaffio con Pepsi Cola al limone prendo anche, sulla strada del ritorno, un cono gelato Amarena e Nocciola, e torno in albergo dove il tempo di poggiarmi sul letto e già dormo fino a poco fa…
Oggi sarà una giornata diversa, molto diversa, mentre le riflessioni che ho ricavato dalla giornata di ieri le tengo per me, rischierei di offendere qualcuna… più di qualcuno!!!