SCANDALE – Yasin (o Yassin) da ora in avanti avrà tre date di compleanno: quella in cui lui ricorda (pare che in Afghanistan lui non abbia mai festeggiato un compleanno) di essere nato, a settembre, il primo di settembre, quella che gli ha dato lo Stato Italiano quando Yasin è arrivato in Italia, ossia il primo di gennaio, e ora anche quella in cui i suoi compagni di classe e di scuola con i docenti e la presidenza della Scuola Media di Scandale gli hanno assegnato festeggiandolo l’11 Aprile.

Una gran festa che ha coinvolto tutta la scuola media del paese per i 15 anni di questo ragazzo afghano arrivato in Italia dopo una serie di peripezie.
I talebani, nel suo paese, gli hanno ucciso papà, mamma, un fratello ed altri parenti; per sua fortuna una zia è riusciuta a raccogliere un po’ di soldi e a farlo fuggire.
Impresa non facile, con un viaggio lunghissimo che ha toccato l’Iran, la Turchia, la Grecia, fatto a volte con mezzi di fortuna, a volte a piedi, fino al tanto agognato arrivo in Italia anche questo tragico e traumatico visto che il barcone sul quale viaggiava Yasin è affondato e alcuni suoi compagni di viaggio sono morti. Lui, per fortuna no, la sua forza di vivere e di avere un futuro, è stata più forte anche del tumultuoso mar Mediterraneo e così Yasin ha messo piede in Italia e poi è arrivato a Scandale, alla casa famiglia di Villa Condoleo.
A distanze di anni dalla sua morte, le opere volute da Don Renato riescono ancora a fare del bene, tanto bene.
L’idea di questa bella festa è stata dalla professoressa di inglese, Roberta Tassi, che ha coinvolto tutta la scuola, cercando di realizzare una festa a sorpresa che è rimasta tale fino all’11 aprile mattina, fino a poche ore dalla festa, quando Yasin, vista l’aria che si respirava, si è accorto di qualcosa.
Molti scolari hanno portato qualcosa da mangiare: bibite, patatine, dolci, torte che a prima vista potevano sembrare sufficienti per un esercito ma non avevamo calcolato la capacità di ingurgitare “schifezze” da parte dei ragazzi di oggi così quasi tutto è passato dai tavoli alla pancia dei presenti in men che non si dica!
Yasin ha spento le candeline sulle torte, e già, a dispetto dei tanti compleanni mai festeggiati, a Scandale ha soffiato su ben quattro torte!

In realtà la festa non è stata solo per Yasin ma la scuola media di Scandale, diretta dal dirigente Tommaso Borda, ha voluto festeggiare tutti i quattro ragazzi della casa famiglia frequentanti la Scuola Media e cioè, oltre a Yasin Shnwari, anche Raffaello Messina (13 anni), l’unico italiano, e poi i fratelli Fouzia Mourchid (una graziosa ragazza del Marocco di 16 anni) e il suo fratellino Badar anche lui di 13 anni.
“Tutti si sono prodigati per questa festa – ci dice la professoressa Tassi – hanno fatto anche una raccolta di soldi per regalare a Yasin un bel orologio (con tanto di incisione per ricordare la giornata e che è stato consegnato durante la manifestazione), altri regali sono stati acquistati per Yasin dagli insegnanti. Molte mamme hanno preparato dolci e chi non poteva ha comprato qualcosa. Lui non sapeva niente fino a poco fa e come avete visto si è molto commosso. E’ stata una festa molto semplice anche per fare vedere come la Scuola Media di Scandale ha accolto questi ragazzi particolari che magari, nella loro vita, fino ad oggi, hanno avuto solo rifiuti. Anche la casa famiglia sta facendo la propria parte. Cerchiamo insieme di darci una mano per salvare questi ragazzi, per far capire loro che la vita non è, per alcuni, solo morte, ma ci sono anche aspetti belli e noi abbiamo accolto questi ragazzi con grande affetto”.
Un messaggio su questa bella inziativa anche da parte della vice preside Lucia Polito: “In una società multiculturale e multietica alla scuola viene chiesto più di quanto abbia dato finora perché le nuove generazioni siano messe in grado di costruire un futuro di pace, libertà e benessere, di confronto e soprattutto di dialogo. Il futuro del nostro paese è legato a come sapremo gestire questa fase, complessa e molto delicata, di passaggio, di transizione di cui la scuola e la maggiore protagonista e responsabile. Quindi, oltre alla funzione educativa alla scuola, oggi viene chiesta una funzione economica, sociale, una funzione socializzante dal momento che viviamo in una realtà ormai globalizzata e quindi ci auguriamo di dare a questi ragazzi quello che finora non hanno avuto”.
“Tutto il meridione in genere, e Scandale in particolare, – aggiunge la Professoressa Polito – sta dimostrando molta solidarietà verso gli stranieri che stanno arrivando in Italia senza distinzione tra profughi e clandestini, quindi dimostriamo sempre, in tutti i periodi dell storia, che il meridione ha vissuto sempre con molta passionalità gli eventi, anche quelli più drammatici come quello che stiamo vivendo”.

“Tornando ai nostri scolari che stiamo festeggiando, questi ragazzi – conclude – hanno un po’ di difficoltà anche perché non conoscono bene la lingua ma c’è la parte loro la volontà di imparare, di conoscere, di confrontarsi e rapportarsi con i nostri scolari, di raggiungere, cioè, degli obiettivi”.
Una festa piena di gioia, dove a quella dei quattro ragazzi si aggiungeva quella di tutti i presenti, tra abbracci, foto e una gran gioia di vivere, lontano, per Yasin, dai brutti ricordi della sua terra che, siamo certi, lui tornerà a visitare quando anche lì arriverà la cosa più bella al mondo: la Pace!!!
Altre foto della giornata cliccando qui.
Mentre a seguire un breve video realizzato durante la festa.
[Rosario Rizzuto]
Dec
2011
Le cazzate di Alessandro De Marco di San Mauro Marchesato
Leggete, leggete che scrive questo, commentando questo mio post, ed indignatevi:

"carissimo Rizzuto..sono Alessandro De Marco….figlio del giornalista di cui citi tanto..e di cui per sua tanta fama prima di parlarne dovresti "sciacquarti" la bocca…io non leggo mai ne' i tuoi articoli e ne' quelli di mio padre perche' poco m'importa…ma mio padre e' stato contattato dalla redazione del crotonese per seguire la partita e fare l'articolo..forse perche' evidentemente chi ha scritto gli articoli precedentemente sullo scandale, e non so chi sia e'stato ritenuto incapace!!cmq parlando della partita se dovessi fare io l'articolo scriverei che e' stata una bella partita che il pareggio ci stava tutto..e che avete vinto con un rigore regalato…ci vedremo al ritorno!! poi proprio tu parli del petilia?non sei stato tu uno dei primi a lamentarti del comportamento poco sportivo…di qualche calciatore e dirigente?..anzi mio padre ha voluto sedare gli animi e mettere pace..per questo non ha scritto quello che forse e' successo veramente..!!prima di citare nome e cognome delle persone..pensaci piu' di una volta!!alla prossima carissimo rizzuto!!e parla di sport non scrivere cazzate!!".
Visto che mi provochi, parto dall'inizio: è stato tuo padre a fermarmi a fine gara "cercando lo scontro" sul rigore per lui inesistente.
Io ho fatto un post di commiato a Santino De Cicco; se avessi scritto l'articolo della gara, come ha fatto tuo padre e che oggi non vedo l'ora di leggere, avrei scritto della gara come credo di sapere fare io e che molti tifosi, soprattutto delle squadre ospiti a Scandale, hanno sempre vantato.
Fai lo gnorri nella tua assurda ipocrisia (mi dici di tutto e poi mi chiami due volte carissimo: ma chi cazzo ti conosce?!!!): sai benissimo chi scriveva gli articoli dello Scandale e ti invito ad andare in redazione al Crotonese a leggere i miei pezzi per giudicare chi è l'incapace, poi visto che ci sei: puoi anche chiedere ad uno dei redattori di tuo padre, Fabio Fiore, perchè io non scrivo più di sport sul Crotonese.
E visto che sei lì mandalo a fanculo da parte mia!!!
Non ho capito: io non posso parlare del Petilia? Io non conosco i fatti anche se tutto il mondo sa che a menar le mani sono stati quelli di San Mauro Marchesato: è solo per questo che tuo padre non ne ha scritto suscitando le ire del Petilia come le lettere, poi inviate ai giornali, hanno dimostrato!!!
ALTRO CHE SEDARE GLI ANIMI. Se fossero stati gli ospiti a creare casini scommettimao che ne avrebbe scritto? Cuore di sanmaurese!!!
Certo tuo padre ha tanta fama edTuo padre ama tanto San Mauro che al di là di ogni logica umana, e senza che ne avesse i requisti ha realizzato a San Mauro Marchesato l'aureola postale RUBANDOLA a Scandale (chissà perchè?!): se ancora non lo hai fatto ti invito a leggere sulla questione (tuo padre ce l'avrà di certo conservato) l'articolo fatto sulla problematica postale dal nostro compianto scrittore e giornalista Pasquale Minniti!!!
Sai come è, Alessandro, io non ho problemi a fare nomi perchè non ho una cultura mafiosa, e non ci vedo nulla di male a dare a Cesare quello che è di Cesare!!!
Se per caso e solo per esso, come immagino sia succeso questa volta, dovessi ricapitare sul mio blog e leggi questa mia risposta, spiegami quali sarebbero state le mie cazzate (vieni in casa mia ed offendi!!!) e prima di sparare le tue, QUESTE SI GRANDI CAZZATE!!!, pensa…
Visto che ci siamo, qui le foto ella gara:
Tags: alessandro de marco, commenti, foto, san mauro m, us scandale
Posted in Senza categoria