Posts Tagged ‘foto’

‘Oltre la tela… il viaggio’ convegno-mostra a Crotone. A moderare la nostra dottoressa Adriana Scaramuzzino

Giuseppe Vallone, presidente della Provincia di Crotone… Assente!!!

Sua Eccellenza Maria Tirone, prefetto di Crotone… Assente!!!

 Oltre la tela... il viaggio. Convegno a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

I maggiori rappresentanti della Provincia di Crotone di certo avranno avuto di meglio da fare venerdì 28 novembre mattina perché, attesi nella Sala Borsellino dell’ente Provincia di Crotone per il convegno-mostra “Oltre la tela… il viaggio. I colori dell’accoglienza”, non si sono presentati.

Ma i loro saluti non erano fondamentali e lì, nonostante l’amarezza per tali assenze, nella sala a cui è stato dato il nome di una grande persona, i tanti ragazzi immigrati e la solidale gente presente, hanno davvero colorato un bel incontro che ha visto svariati interventi, la proiezione di alcuni filmati e tanta solidarietà.

Inoltre arrivando in Provincia, all’esterno della sala Borsellino erano state allestite due mostre fotografiche e pittoriche: quella dei ragazzi di colore del centro Sprar Prociv Arci di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto e quella coi bei quadri (in tema) dell’artista Nino Audia, che, con detto centro, collabora.

A moderare il convegno la Dottoressa Adriana Scaramuzzino di Scandale, Coordinatrice della Sprar Prociv Arci di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto.

A portare i saluti della Provincia di Crotone, assente sia il padrone di casa, Vallone, che  la responsabile del settore Immigrazione, Angela Macrì, è stato Luca Greco.

 

Sono quindi seguiti gli interventi della dottoressa Franca Alleva, Personal Startuppert, esperta in arte terapia, responsabile e conduttrice del laboratorio di arte-terapia “Dialoghi illustrati” presso il Centro Naga Har di Milnao, del dottor Ginetti, psicologo e psicoterapeuta, del Vice Presidente Nazionale della Prociv Arci, Natalino Tallarico, dell’artista Nino Audia, del fotografo Mohamed Keita nato in Costa d’Avorio nel 1993, del quale è possibile seguire l’arte sul sito http://www.mohamedkeita.it/.

Durante la manifestazione sono stati proiettati due video: quello del percorso fatto dai ragazzi del centro, che ha portato alla mostra, sotto la supervisione dell’artista Audia e quello con alcune delle foto di Mohamed Keita: commoventi e molto applauditi entrambi.

La Dottoressa Adriana Scaramuzzino di Scandale, Coordinatrice Sprar Prociv di Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto
La Dottoressa Adriana Scaramuzzino di Scandale, Coordinatrice Sprar Prociv di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

“Voleva essere – ci dice la Dottoressa Adriana Scaramuzzino, Coordinatrice del Sprar Prociv Arci di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto – un semplice laboratorio di pittura, voleva essere un opportunità di svago, una semplice attività che ha permesso al rifugiato di elaborare, costruire e promuovere la propria identità, culturale e creativa, in un clima di condivisione e ascolto ma soprattutto d’accoglienza.

Un accoglienza fatta non solo di servizi pratici (quindi vitto, alloggio assistenza legale) ma fatta di colori e sfumature, diversa dal solito modello di ospitalità, che ci ha permesso di entrare in contatto non solo con le storie dei nostri ragazzi ma soprattutto con le emozioni e le riflessioni più intime: ecco perchè “Oltre la tela…il viaggio” . Non si tratta di semplici disegni ma dietro ogni opera è nascosto un silenzioso mondo fatto di colori”.

Adriana che ama il suo lavoro e dovete vederla all’opera coi “suoi” ragazzi e il bene che questi vogliono  a lei, continua: “Oggi (venerdì 28 Novembre n.d.a.) abbiamo voluto dar voce ai pensieri dei rifugiati e dei richiedenti asilo, vogliamo far comprendere quei problemi e bisogni nascosti che, il rifugiato, spesso, non esprime a parole, ma che lasciano una traccia chiara sulla tela, nei colori, negli scarabocchi.

Pertanto, l’evento è stato pensato per far conoscere i colori dell’accoglienza, la condivisione dei linguaggi dell’arte e della creatività.

Non era importante saper fare, ma comunicare, essere disponibili ed aperti, curiosi nel vedere un mondo dove i fogli bianchi sono veicoli di emozioni. Il viaggio nei colori ha permesso ai ragazzi di entrare in contatto con le proprie emozioni per riconoscerle ed accettarle. Rendendosi conto che nonostante il duro impatto con la realtà, le emozioni hanno gli stessi colori dei loro sogni.

Da parte nostra abbiamo cercato di ampliare e potenziare la sfera degli interessi; di sviluppare il senso di responsabilità e la capacità di collaborare con gli altri; di accrescere la motivazione e favorire la fiducia nelle proprie capacità; di scoprire e valorizzare la diversità, di ogni genere, in particolare culturale.

Grazie all’arte e alle sue mille forme, il laboratorio si è trasformato in un’alternativa di successo per noi ma soprattutto per i ragazzi”.   

Infine chiosa: “Come coordinatrice del centro Sprar Prociv Sant Anna voglio ringraziare l’associazione Prociv di Isola che nonostante le difficoltà economiche dovute alle inadempienze di liquidazione da parte della Provincia di Crotone, tutti i giorni si impegna a garantire l accoglienza dei nostri rifugiati. Ogni giorno insieme lavoriamo per cercare di favorire l’integrazione e aiutare i ragazzi ad esprimersi… l’evento appena organizzato vuole essere un esempio”.

Assume un significato ancora maggiore, considerato quello che succede in altre parte d’Italia contro gli immigrati e le tante parole di odio che si sprecano dalle nostre parti ed in altri posti contro questi nostri fratelli, quello che giornalmente fanno queste persone senza nemmeno essere pagati in tempo!

Un qualcosa che sfiora l’assurdo, il ritardo dello Stato, in un servizio importantissimo per l’integrazione ed il supporto a questa gente che cerca un’altra possibilità.

Al termine del convegno è seguito un ricco buffet: un altro momento di convivialità con gli amici immigrati!

 

Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione cliccando qui.

 [Rosario Rizzuto]

Premio Pucciarelli – D’Afflitto consegnato dal Rotary di Crotone: le foto di tutti i premiati by Rosario Rizzuto

Le mie foto della Quarantaseiesima edizione del Premio Pucciarelli -D’Afflitto, le trovate qui.

Tutti i premiati dal Rotary con il premio Pucciarelli - D'Afflitto. Foto Rosario RizuztoE questo è un mio video:

Immagine anteprima YouTube

Feste per la Juventus: le foto di Rosario Rizzuto

Qualcuno, nei giorni scorsi, mi faceva notare che non ho condiviso sul blog le foto della festa per il 30esimo scudetto della Juventus svoltasi a Scandale, in Piazza Condoleo, domenica 13 maggio; ho appena verificato che in effetti è così e quindi chi non è su Facebook, non conoscendo il link della gallery, non ha potuto visualizzarle.

Festa per la Juventus a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

 (Volevo ringraziare la bella Simona Cavallo per aver commentato su Facebook su questa foto in tali termini: “sta foto è spettacolareee”)

Rimedio subito, e così, se volete vedere questa gallery, basta che clicchiate qui!

E, nonostante la sconfitta col Napoli nella finale di Coppa Italia, sempre FORZA JUVE!!!

P.s.: Le foto della prima festa, quella notturna, invece, le trovate qui ed alcuni video sul mio account YouTube.

I Luminari di Scandale per San Giuseppe, momento di festa per un’intera comunità. Riflessioni

SCANDALE – Nel centro storico di Scandale riecheggiano le note della fisarmonica dal maestro Francesco Mirabelli di Rocca di Neto, in piazza San Francesco colpisce il ballo dei bambini e ragazzi delle associazioni Orsa Minore ed Unitalsi in abito tipico amorevolmente guidati da Maria Lettieri, dall’ex campo da tennis salgono i profumi delle pietanze cucinate con cura dai volontari della Pro Loco di Scandale e le note, tra l’antico ed il moderno, di Mario, Katia e Franco Mirabelli vestiti con abiti tipici di San Giovanni in Fiore da dove provengono.

L'accensione del Luminario della Pro Loco e del rione Campo da Tennis. Foto Rosario RizzutoIn Via Aldo Moro sono arrivati addirittura un mago, Xavier (direttamente da Canale 5), ed il sosia-cantante di Rino Gaetano, Dionigi Frisenda di Crotone.

E’ festa a Scandale dove si aspetta la ricorrenza di San Giuseppe con una tradizione che si perde nel tempo: i Luminari, grandi fuochi con frasche accesi in vari rioni del paese, in onore del santo.

Alcuni volontari della Pro Loco di Scandale impegnati al proprio luminario per la festa di San Giuseppe. Foto Rosario RizzutoUna volta, attorno ai fuochi, gli anziani intonavano i canti legati alla tradizione e vicini al santo, oggi, nella maggior parte dei fuochi, accanto a qualche canto popolare si odono i suoni moderni di ‘Ai se eu te pego’ di Michael Telo che, però, fa divertire e ballare i bambini.

Il Luminario di piazza San Francesco realizzato dalla Parrocchia di Scandale con alcune associazioni locali. Foto Rosario RizzutoQuest’anno, patrocinati dall’amministrazione comunale (che ha investito in totale 1.500 euro) che ha sostenuto tutti i luminari (compreso quello che è stato acceso nella frazione Corazzo dove è arrivata anche gente da Rocca di Neto e dintorni), ad eccezione di quello della parrocchia che ha voluto come unico sponsorla Bancadi Credito Cooperativo che ha donato un sostanzioso contributo (i ben informati parlano di 1.000 euro), sono scese in campo alcune associazioni del paese che si sono date battaglia per attirare nel proprio luminario più gente possibile.

I bambini ed i ragazzi dell'Associazione Orsa Minore e dell'Unitalsi impegnati a ballare in piazza san Francesco. Foto Rosario RizzutoNon si erano mai visti a Scandale ben quattro manifesti diversi per pubblicizzare i luminari dei vari rioni sui quali campeggiavano i nomi delle varie animazioni. Cantanti, musicisti e, come dicevano, addirittura un mago presso il luminario organizzato dalla Polisportiva Giovanile di Scandale in collaborazione con il rione di via Aldo Moro.

Il maestro fisarmonicista Franco Mirabelli, al centro, con alcuni cittadini al Luminario della Prociv Ausilia e del rione Sant'Antonio. Foto Rosario RizzutoTutto in una sera si potrebbe dire e visto che erano tutte ottime animazioni, verrebbe quasi la tentazione di proporre un luminario al giorno e far durare la festa per una settimana! ma la nostra è solo una provocazione.

Anche perché il bello della festa per i cittadini, tolti quelli che sono impegnati in prima persona al “proprio” luminario”, è proprio quello di girare da un fuoco all’altro; a piedi o in macchina, addirittura domenica sera c’era chi si spostava da un luminario all’altro con un quad, una moto a quattro ruote!

Alcuni ragazzi, in ombra, osservano un luminario. Foto Alessandro RizzutoIl tutto per partecipare il più possibile a questo momento di convivialità, mangiando un piatto di pasta e ceci (il famoso cumbitu che è il piatto regina in questa ricorrenza) ad una parte, uno spezzatino ad un’altra un panino ad un altro ancora o magari, lasciando perdere la dieta in questa serata e mangiando un po’ di tutto in tutti i luminari ed abbiamo visto coi nostri occhi chi lo ha fatto!

Alcuni giovani, invece, dopo il giro dei vari luminari, hanno preferito continuare la serata presso la giostra autoscontro, arrivata da alcuni giorni in paese e che si fermerà fino a domenica prossima.

Amarsi ai luminari di Scandale. Foto Rosario RizzutoIl nostro tour tra i luminari di Scandale inizia da quello organizzato dalla Pro Loco di Scandale in collaborazione con il rione Campo da Tennis. Qui è stata anche anticipata di un quarto d’ora l’accensione del luminario (sul quale era stato sistemato un San Giuseppe [si chiama così un albero sistemato alzato al centro delle frasche] altissimo), che di solito viene acceso alle 20,00, ed il gruppo musicale ha cominciato a mandare musica ancora prima per attirare gente. Dopo pochi minuti è iniziata la distribuzione del cumbitu ma anche di panini con salsiccia e di altre pietanze, a serata inoltrata sono stati preparati, dalla bravissime volontaria della Pro Loco, anche i crustuli.

Ci siamo poi spostati in piazza San Francesco presso il luminario organizzato dalla parrocchia di Scandale, guidata da Don Rino Le Pera e da Don Argemiro (entrambi presenti e buon gustai), in collaborazione con l’Unitalsi, L’Orsa Minore, il gruppo giovanile parrocchiale e l’Avis.

Alla consolle Tommaso Brescia.

Un cittadino assaggia il delizioso cumbitu. Foto Rosario RizzutoNella zona più storica di Scandale, nella piazza, dove all’inizio degli ani ’60  furono girate le scene principali del film Il Brigante, le cui pietre sono state protette dal fuoco da uno strato di terra, c’era un gran fuoco al centro e ai lati la distribuzione delle pietanze e uno stand dell’Associazione Orsa Minore (attiva nel mondo dell’handicap) che ha distribuito delle uova artistiche, realizzate dai volontari, per raccogliere fondi. Molto commoventi ed apprezzati alcuni balli realizzati dai bambini e dai ragazzi dell’Orsa Minore e dell’Unitalsi.

Terza tappa, il luminario preparato dalla Prociv Ausilia sostenuta dagli abitanti del rione Sant’Antonio.

Qui il luminario era un po’ in disparte, e da lontano un gioco casuale di specchi dava l’impressione che i luminari fossero due, ma abbiamo assaggiato dei covatelli al sugo davvero speciali (anche lo spezzatino ci hanno detto fosse delizioso!) mentre il maestro Franco Mirabelli e il cantante Salvatore Flagelli intrattenevano con la loro musica.

Dopo essere ritornati al luminario della Pro Loco dove intanto di gente ne era arrivata tanta, l’ultima tappa, questa volta in macchina, è stata in zona Condoleo al luminario della Polisportiva Giovanile (e che fosse della Polisportiva il luminario lo si capiva subito perchè alcuni bambini stavano giocando a calcio in uno spazio contiguo alla festa), un grande fuoco all’inizio e poi la tavola dove mangiare e l’animazione. Dionigi Frisenda cantava le canzoni di Rino Gaetano mentre Mago Xavier, con al fianco il suo inseparabile agente Micuccio Brescia, intrattineva con le sue magie i presenti. E poi c’era la musica anni ’60 di Veronica e quella napoletana di Aurelio: insomma animazione per tutti i gusti!

Dal nostro tour mancano il luminari di Corazzo dove ci dicono si siano anche molto divertiti e quello, privato ma non tanto, organizzato ormai da molti anni, da Sarino Sellaro dove, infatti, c’è stata anche un po’ di gente.

Una bella nonna coi  suoi nipotini ad un luminario di Scandale. Foto Rosario RizzutoInsomma un bella serata, diversa dalla solita routine, che ha attirato nel centro collinare molta gente anche da Crotone, da San Mauro Marchesato e da altri paesi, un’altra bella festa per Scandale che dovrebbe, però, sfruttare un po’ meglio, anche turisticamente parlando, le varie iniziative che si stanno realizzando ormai da tempo (Carnevale, Luminari, Sagra del Fico d’India, CantaScandale, altra sagre e manifestazioni estive).

ROSARIO RIZZUTO

Tre dei quattro manifesti pubblicitari dei Luminari di Scandale. Foto Rosario Rizzuto 

SCANDALE – (r.r.) Tutto bello ai luminari di Scandale? In linea di massima sì ma onestamente in tempo di crisi tutta quella pubblicità, quei manifesti per pubblicizzare una manifestazione storicamente conosciuta ci è sembrato un po’ eccessivo, così come anche la corsa all’animazione più bella.

Domenica sera a Scandale c’erano quattro animazioni diverse, di cui tre provenienti da fuori Scandale. Un vero record crediamo!

La corsa al luminario più seguito, ad attirare gente con pietanze e musiche varie ci ha dato l’impressione di un paese diviso piuttosto che unico, il momento di convivialità, che doveva essere, per certi versi, invece di unire, è parso dividere il paese.

Il quarto manifesto pubblicitario dei luminari. Foto Rosario RizzutoNelle stesse associazioni tra chi si è impegnato tanto per rendere speciale questa serata, c’è stato chi, essendo parte integrante di più gruppi, ha dovuto fare una scelta e decidere presso quale luminario prestare i propri servigi.

Ci hanno anche raccontato di gelosie sugli iscritti alle varie associazioni. Sembra che qualcuno voglia decidere per gli altri a quali associazioni possa partecipare: “Se sei con noi non puoi essere con loro!” Assurdo! Considerato che si tratta di volontariato.

Storicamente a Scandale ci sono sempre stati tanti luminari, anche di più di quelli visti domenica sera.

Ma, una volta, la gara era quale luminario si spegnesse più tardi, ora, invece, onestamente ci è sembrato di notare un certo accanimento al: “Siamo più belli noi!”. 

Il Carnevale di Scandale (Crotone) nelle 600 foto di Rosario Rizzuto

Beh la bulimia fotografia è una brutta bestia e ieri scattavo  e registravo che era una bellezza, tanto da aver esaurito la memoria della mia macchina ed aver dovuto richiedere in soccorso quella di mia moglie Mimma.

I video li trovate sul mio account YouTube (i link sono presenti anche nella mia bacheca di Facebook).

Le foto stanotte le ho caricate su tre album di Facebook che potete visualizzare cliccando sui link che seguono:

  1. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 1,

  2. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 2,

  3. La sfilata del Carnevale 2012 a Scandale Album 3.  


    Gradirei qualche commento, tanto per avere la certezza che le guardate le mie foto!!!

L'Arcobaleno ed il mostro di ferro…

z

L'Arcobaleno ed il mostro di ferro

L'Arcobaleno ed il mostro di ferro a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Le cazzate di Alessandro De Marco di San Mauro Marchesato

Leggete, leggete che scrive questo, commentando questo mio post, ed indignatevi:
Alessandro De Marco del San Mauro Marchesato. Foto Rosario Rizzuto

"carissimo Rizzuto..sono Alessandro De Marco….figlio del giornalista di cui citi tanto..e di cui per sua tanta fama prima di parlarne dovresti "sciacquarti" la bocca…io non leggo mai ne' i tuoi articoli e ne' quelli di mio padre perche' poco m'importa…ma mio padre e' stato contattato dalla redazione del crotonese per seguire la partita e fare l'articolo..forse perche' evidentemente chi ha scritto  gli articoli precedentemente sullo scandale,  e non so chi sia e'stato ritenuto incapace!!cmq  parlando della partita se dovessi fare io l'articolo scriverei che e' stata una bella partita che il pareggio ci stava tutto..e che avete vinto con un rigore regalato…ci vedremo al ritorno!! poi proprio tu parli del petilia?non sei stato tu uno dei primi a lamentarti del comportamento poco sportivo…di qualche calciatore e dirigente?..anzi mio padre ha voluto sedare gli animi e mettere pace..per questo non ha scritto quello che forse e' successo veramente..!!prima di citare nome e cognome delle persone..pensaci piu' di una volta!!alla prossima carissimo rizzuto!!e parla di sport non scrivere cazzate!!".

 

Visto che mi provochi, parto dall'inizio: è stato tuo padre a fermarmi a fine gara "cercando lo scontro" sul rigore per lui inesistente.

Io ho fatto un post di commiato a Santino De Cicco; se avessi scritto l'articolo della gara, come ha fatto tuo padre e che oggi non vedo l'ora di leggere, avrei scritto della gara come credo di sapere fare io e che molti tifosi, soprattutto delle squadre ospiti a Scandale, hanno sempre vantato.


Fai lo gnorri nella tua assurda ipocrisia (mi dici di tutto e poi mi chiami due volte carissimo: ma chi cazzo ti conosce?!!!): sai benissimo chi scriveva gli articoli dello Scandale e ti invito ad andare in redazione al Crotonese a leggere i miei pezzi per giudicare chi è l'incapace, poi visto che ci sei: puoi anche chiedere ad uno dei redattori di tuo padre, Fabio Fiore, perchè io non scrivo più di sport sul Crotonese.

E visto che sei lì mandalo a fanculo da parte mia!!!

Non ho capito: io non posso parlare del Petilia? Io non conosco i fatti anche se tutto il mondo sa che a menar le mani sono stati quelli di San Mauro Marchesato: è solo per questo che tuo padre non ne ha scritto suscitando le ire del Petilia come le lettere, poi inviate ai giornali, hanno dimostrato!!!

ALTRO CHE SEDARE GLI ANIMI. Se fossero stati gli ospiti a creare casini scommettimao che ne avrebbe scritto? Cuore di sanmaurese!!!

Certo tuo padre ha tanta fama edTuo padre ama tanto San Mauro che al di là di ogni logica umana, e senza che ne avesse i requisti ha realizzato a San Mauro Marchesato l'aureola postale RUBANDOLA a Scandale (chissà perchè?!): se ancora non lo hai fatto ti invito a leggere sulla questione (tuo padre ce l'avrà di certo conservato) l'articolo fatto sulla problematica postale dal nostro compianto scrittore e giornalista Pasquale Minniti!!!

Sai come è, Alessandro, io non ho problemi a fare nomi perchè non ho una cultura mafiosa, e non ci vedo nulla di male a dare a Cesare quello che è di Cesare!!!

Se per caso e solo per esso, come immagino sia succeso questa volta, dovessi ricapitare sul mio blog e leggi questa mia risposta, spiegami quali sarebbero state le mie cazzate (vieni in casa mia ed offendi!!!) e prima di sparare le tue, QUESTE SI GRANDI CAZZATE!!!, pensa…

Visto che ci siamo, qui le foto ella gara:


 

Stalle Aperte all'agriturismo 'Antichi Sapori di Leonia': foto e video di Rosario Rizzuto…

Continua l'eco della manifestazione Stalle Aperte – che si è guadagnata un servizio anche sul Tg 3 Calabria – organizzata, domenica scorsa, dall'Apz di Crotone e dalla neonata associazione "Donna con Noi" presieduta da Vittoria Zurlo presso l'agriturismo "Antichi Sapori di Leonia".

Oltre ai miei articoli, sulla manifestazione e sull'associazione "Donna con Noi", in quella giornata ho realizzato foto ed alcuni video che, forse, non sono una novità per i miei amici Facebook ma a volte dimentico che ci sono persone che sul Social Network più famoso al Mondo non ci sono ancora.
 

Così le mie foto sulla manifestazione Stalle Aperte le trovate qui mentre questi sono i video:

 

Inaugurato ieri, sotto i Portici di Crotone, Poko Poko Scarpe 2, il nuovo negozio di Giovanni Daniele

Nella vita si incontrano vari tipi di persone: ci sono gli amici, gli Amici, quelli ai quali servi come amico, quelli che ci sono solo in alcune occasioni, quelli che ci sono sempre, in realtà molto rari.
Il nuovo negozio di Giovanni Daniele, Poko Poko Scarpe 2, sotto i Portici di Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Benchè ci siamo conosciuti da pochi anni, quando lui è venuto a giocare nell'Us Scandale, Giovanni Daniele mi è sempre stato molto vicino, soprattutto dal punto di vista telematico: sempre presente sul mio blog, sul mio Facebook: si incazzava quando parlavo non bene di lui invitandomi a seguirlo meglio durante le gare, mi faceva i complimenti per quella foto o quel post.

A lui devo una segnalazione, non bella, di un articolo su una rivista nazionale in cui venivo citato e che col tempo potrebbe dare una piccola svolta alla mia vita!
Visitatori all'inaugurazione del nuovo negozio Poko Poko Scarpe 2 a Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Così quando ho saputo che ieri avrebbe inaugurato il suo secondo punto vendita di scarpe, e non solo, il Poko Poko Scarpe 2, in uno dei posti più centrali di Crotone ossia i Portici di Via Regina Margherita, ho pensato che non potevo mancare come amico e come fotoreporter.

Così, vista l'assenza totale (moglie e figli) della mia famiglia che farebbero tutti volentieri a meno delle mie esigenze da cronista, ho chiesto alla mia amica Petya se mi accompagnava e, puntuali, alle 18,28 eravamo sotto i Portici vicino la gelaria ed il Bar "La Siciliana", infatti il nuovo negozio di Giovanni Daniele si trova vicino ai bar più famosi di Crotone soprattutto per i pendolari.
Giovanni Daniele (al centro) con, a sx, Santino De Cicco e, a dx, Luigi Villaverde. Foto Rosario Rizzuto
Puntuale alle 18,33 è stata alzata la sarecinesca e tutti i consumatori presenti, chi con invito chi senza, sono entrati per ammirare i prodotti (scarpe ma anche abbigliamento ed oggettistica) presenti in questo elegante nuovo negozio di Crotone.

Due stanze, in entrambe una tv, puntualmente sintonizzata su Rtl 102,5.

I presenti hanno potuto gustare anche un delizioso buffet preparato dal Bar Moka, poco distante dal negozio del gruppo Daniele.
La carinissima Giada dietro al banco nel nuovo Poko Poko Scarpe 2 di Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Da oggi, lunedì 04 Ottobre 2011, dopo i festeggiamenti di ieri per l'inaugurazione, inizia la vendita.

A servirsi potrete trovare il figaccione di Giovanni o la sua deliziosa nonchè bellissima ragazza Giada, comunque sia quando andrete non dimenticatevi di presentarvi a nome mio, non si sa mai che ci scappi uno sconto extra!!!
Uno dei tanti articoli presenti nel nuovo Poko Poko Scarpe 2 di Crotone. Foto Rosario Rizzuto
Cliccando qui le altre foto scattate ieri in compagnia, casuale, di una carinissima collega anche lei molto attiva nel fotografare!

Raduno provinciale della Bande Musicali a Scandale, 3^ edizione: le foto ed i video di Rosario Rizzuto

Altra bella serata ieri a Scandale grazie all'impegno della Banda "Gaudiosi di Maria" di Scandale, al suo presidente Gino Pingitore e ai genitori dei musicisti.
La Banda "Gaudiosi di Maria" di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
A Scandale è andato in scena il Terzo Raduno bandistico di Scandale che ha visto la partecipazione di cinque bande: Scandale, Cirò, Girifalco, Isola Capo Rizzuto-Cutro e Pallagorio.
Le Bande durante l'esecuzione dell'Inno Nazionale. Foto Rosario Rizzuto
Queste le mie foto che coprono la manifestazione dall'inizio fino al momento conviviale:

Terzo Raduno Provinciale di Scandale 1,

Terzo Raduno Provinciale di Scandale 2.

All'attivo anche due video, questo è il primo:


Ed ecco l'altro:

Le foto di Rosario Rizzuto sulla Ottava Sagra del Fico d'India di Scandale

In attesa, forse, di un mio pezzo, ecco le foto (in tre gallery) che ho scattato ieri sera all'Ottava Sagra del Fico d'India a Scandale.

Piazza San Francesco piena durante l'Ottava Sagra del Fico d'India a Scandale. Foto Rosario RizzutoGallery 1,

Gallery 2,

Gallery 3.

Il mio 10 Agosto 2001: Sit-in Arci Crotone a Sant'Anna ed Rtl 102,5 a Strongoli Marina

Sit-In Arci

Rtl 102,5 a Strongoli Marina 1

Rtl 102,5 a Strongoli Marina 2

Foto e video dell'Arcobaleno dei Talenti di Scandale!

Davvero una serata azzeccata quella denominata "Arcobaleno dei Talenti", tenutasi l'8 agosto in Piazza Condoleo a Scandale, organizzata dall'Associazione "Musica x Sempre" e vinta dalla squadra Azzurra, i cui componenti vedete nella foto ad esclusione di Florindo Tallarico che era dovuto andar via e Dino Marino.
La squadra vincitrice, quella Azzurra, senza Florindo Franco. Foto Rosario Rizzuto
In attesa del mio articolo vi propongo anche qui, per chi ancora non li ha visti su Facebook e su YouTube, le mie foto ed i miei video realizzati l'altra sera!
Le due squadre prima della gara. Foto Rosario Rizzuto
Gallery 1,

Gallery 2.
 

Gente di mare…

Botricello, Primo Lido. Foto Rosario Rizzuto

Vu cumprà in spiaggia a Botricello. Foto Rosario Rizzuto

Mentre io vado a riprendermi Antonio voi guardatevi le mie foto :-)

Mamma che caldo e non sono nemmeno le 08,00. Ormai è una litania e sarà così per almeno una settimana.

Oggi vado a riprendemi il mio principe Antonio che finisce la sua vacanza con l'Inpdap nel villaggio Nausicaa di Rossano.

Torna a Scandale dopo 15 giorni e non credo ci metterà molto a riambietarsi!!!

Non credo che con questo caldo vi vada molto di leggere al pc così vi lascio con due gallery fotografiche:

Inaugurazione Pub-Lic Relations, il nuovo Pub di Tonino Coriale a Scandale
e
Alba del 09 Luglio 2011 a Marinella di Isola Capo Rizzuto
.

Da parte mia una Buona Domenica.

Alex ed Antonio in campo durante le vacanze Inpdap…

Le mie stelle in campo uno contro l'altro…

Ieri mattina dovendo accompagnare Alessandro per i suoi 15 giorni di vacanza con l'Inpdap nella Sibaritide, siamo stati a trovare Antonio che, invece, in vacanza, con la stessa procedura, c'è già da una settimana.

Lo abbiamo trovato che giocava a calcetto e dopo pochi minuti è andato anche in rete.
Antonio ed Alessandro Rizzuto si contrastano durante una partitella a calcetto durante una vacanza Inpdap. Foto Rosario Rizzuto
Alessandro non ce l'ha fatta a resistere nel vedere gli altri giocare e mi ha chiesto se poteva giocare anche lui, così, constatato che la squadra avversaria di Antonio era con un uomo in meno ho chiesto al mister, che si chiamava anche lui Antonio, se poteva entrare Alessandro e lui ha detto di sì dando vita allo scontro tra fratelli nello scontro.

Anche per Alex un gol su rigore ed una gara con grinta nonostante i "compagni" di squadra non gli hanno mai passato la palla, ma lui non si è dato per vinto giocando a tutto campo e recuperando molti palloni.

Ora sono entrambi fuori per una settimana e non credo sarà una bella settimana da solo con quella che non mi ascolta, lo fa sempre di meno e pure male!!!

Altre foto relative a queste vacanze Inpdap dei miei gioielli.

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Le foto di Rosario Rizzuto

Bellissima serata ieri sera in Piazza Condoleo a Scandale grazie al saggio delle bravissime allieve della scuola di danza "Isabella Perrone" di Scandale.

In attesa di un mio probabile articolo le mie oltre 600 foto (certo alcune avrei potuto evitare di metterle, ma anche in una foto un po' sfuocata, per alcuni ci potrebbe essere un  interesse a vederle!!!) della serata (compresi i preparativi iniziali) le trovate sul mio profilo Facebook oppure cliccando sui seguenti:

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 1,

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 2,

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 3,

Saggio 2011 Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale. Album 4.

Buona visione e, dopo quasi 5 ore passate a far foto senza alcuna figlia in ballo, qualche commento non guasterebbe…

Sono riusciuto a realizzare anche un breve video, eccolo:
 

Nottatando…

Sulla radiovisione di Rtl 102,5 (in studio Nino Mazzarino e Silvia Annichiarico) i Negrita hanno appena finito "Rotolando verso Sud", io invece sto rotolando verso la mattina, in questa notte che ho deciso di non passare a letto.

La scusa ufficiale (come se poi ci debba essere una scusa per fare le cose mie): tante foto da caricare, ma capite bene che è solo la stronzata da raccontare.
Succede così a volte alle 21,00 dormo, altre sere, invece, non voglio che la notte interrompi il mio giorno.

Ed oggi è stato un giorno un po' particolare: ho seguito tre eventi, ho scattato circa 1.000 foto che ora sto caricando su Facebook.

La mia personale maratona fotografica (alla faccia di quello che mi ero ripromesso dopo la  mia fallimentare candidatura alle elezioni comunali) è iniziata stamane alla festa per il pensionamento della maestra Vittoria Militi dove ero stato invitato dalle mamme.
La maestra Vittoria Militi con i suoi alunni. Foto Rosario RizzutoPer il pomeriggio, invece, la Professoressa Maria Luisa Artese mi ha invitato alla festa per il pensionamento del Dirigente Scolastico Tommaso Borda (e anche quello dell'Assistente Amministrativo Massimo Facente e del Collaboratore Scolastico Leopoldo Fiore).
I tre pensionati dell'Ic di Scandale: da sx  Massimo Facente, Tommaso Borda, e Leopoldo Fiore con la Dsga Noce. Foto Rosario RizzutoIl clou in serata a Papanice con la festa per la fine dell'anno scolastico dell'Istituto Comprensivo di Papanice (Gallery 1, Gallery 2, Gallery 3). Davvero una bella serata, con momenti simpatici e da brividi come il saluto al Prof. di sempre Antonio Gigliarano, arrivato alla pensione dopo 28 anni di servizio passati in quel di Papanice, lui che è di Crotone e che al primo giorno di scuola, 28 anni fa, aveva debuttato con: "Qua non ci vengo più!"
Per lui una serie di ovazioni e richiesta di foto come si fa coi vip!
Il Professore Antonio Gigliarano con la Professoressa Adriana Facente e il presidente del Consiglio d'Istituto di Papanice, Enrico Pedace. Foto Rosario RizzutoE poi tante altre cose che mi hanno costretto ad abbassare il mio dito sullo scatto della mia Fujifilm oltre 600 volte, di queste foto oltre 590 (alcune non sono il massimo ma pazienza, io rimango sempre, spero ancora non per molto, quello che fa foto non un fotografo!) sono già on line; quasi in diretta, o meglio, solo con una piccola differita.

Quasi un premio per le donne, per le mamme di Papanice, alcune delle quali mi aveva riempito di complimenti dopo le mie foto scattate, sempre a loro, alla Codignola, complimenti che sono proseguiti anche stasera.
Capisco che nemo profeta est in patria, ma per raggiungere la stessa serie di complimenti al mio paese ce ne vuole…   GRAZIE RAGAZZE!!!

Si è trattata, comunque, dell'ennesima, serata azzeccata della Dirigente Scolastica Giuseppina Tonia Padovano che qui a Papanice vorrebbero non andasse via dopo questo suo anno di reggenza, vedremo.

"Io le indicazioni – ha detto in un momento della festa – su cosa fare anche da soli ve le ho date, sta a voi metterle in pratica".
La Ds Giuseppina Tonia Padovano con la sua vice di Papanice, Tina Pace. Foto Rosario RizzutoLa stessa Padovano ha avuto, con grande mio stupore, parole di elogio, logicamente immeritato, nei miei riguardi direttamente da sopra il palco e per questo la ringrazio.

Di contro, durante la serata sono stati proiettati alcuni video: almeno due dei quali sono stati realizzati prendendo a man bassa tra le mie foto di alcuni eventi di Papanice che avevo seguito, ma nè mi è stato chiesto il permesso nè è stata segnalata la proprietà delle foto alla fine dei video e scusatemi se chiedo troppo!!!

La Primaria di Scandale in viaggio d'istruzione a Scilla e Reggio Calabria. Le mie foto

SCANDALE – Da sempre i viaggi d’istruzione sono stati un punto di forza della programmazione didattica e del Pof (Piano Offerta Formativa) delle scuole di Scandale e anche quest’anno non sono stati da meno.
Un momento della gita. Foto Rosario RizzutoAbbiamo avuto il piacere di seguire, in una di queste uscite, che una volta si chiamavano gite, le classi terze A e B ed una quinta della Scuola Primaria che si è recata a Scilla e Reggio Calabria.
Un’esperienza iniziata la mattina presto e che ha coinvolto, oltre ai bambini, anche alcuni genitori che si sono organizzati, grazie al supporto delle rappresentanti di classi tra le quali Concetta Masi e Iole Simbari, con un pullman a parte.

Ad accompagnare i ragazzi i maestri di classe: Carmela Coriale, Amedeo Natale, Antonio Trivieri, Pina Brescia, Rosetta Natale e la vicaria Elisa Ritelli.
Il viaggio è stato molto bello e dopo la visita alla stupenda Scilla e al suo castello, accompagnati da una bravisisma guida, i bambini scandalesi hanno fatto la pausa pranzo presso un Mc Donald’s di Reggio Calabria per poi recarsi presso il Museo di Reggio Calabria dove hanno assistito ai lavori di restauro dei famosi Bronzi di Riace e quindi hanno visitato il museo.
I bambini di Scandale appena arrivati a Scilla. Foto Rosario RizzutoDopo un giro per il corso di Reggio Calabria prima di far ritorno al pullman.
Entusiasti i ragazzi per quanto vissuto, comprese le due soste alla stessa stazione di servizio di Pizzo: la prima in mattinata e l’altra durante lo splendido tramonto che si può osservare sulla costa tirrenica della Calabria.

  1. Gallery 1
  2. Gallery 2
  3. Gallery 3.

ROSARIO RIZZUTO

Tutte le foto deii premiati del Pucciarelli-D'Afflitto 2011 consegnato sabato 21 maggio dal Rotary Club di Crotone

Una bella mattinata dedicata alla bravura, alle eccellenze, quella tenutasi ieri mattina nell'auditorium dell'Istituto "Sandro Pertini" di Crotone.
Davide Principe, vincitore del Pucciarelli- D'Afflitto per l'Istituzione Scolastica 5° Circolo "Ernesto Codignola" di Crotone con la Dirigente Giuseppina Padovano e i suoi compagni. Foto Rosario Rizzuto
Sono stati consegnati a 52 studenti della Provincia di Crotone i Premi Pucciarelli-D'Afflitto, infatti ai 50 già segnalati
in questo post si sono aggiunti sul filo di lana: Selenia Concio del Liceo Scientifico di Petilia Policastro e Maria Grazia Gentile dell'Istituto Comprenisivo "Guglielmo Marconi" sempre di Petilia Policastro.

Le foto di tutti i premiati, e di quanto è successo ieri mattina, le trovate in una gallery su Area Locale cliccando qui oppure in tre mie gallery nelle foto del mio profilo Facebook raggiungibili, più velocemente, cliccando i link seguenti:

  1. Premio Pucciarelli-D'Afflitto 2011. Gallery 1,
  2. Premio Pucciarelli-D'Afflitto 2011. Gallery 2,
  3. Premio Pucciarelli-D'Afflitto 2011. Gallery 3.

Le foto di Rosario Rizzuto in questi giorni di votazioni

Una mia gallery, con le foto scattate in questi giorni di votazioni con la gioia dei fan di Vasovino, quando è diventata certa la vittoria del delfino di Barberio, la trovate cliccando qui.
Il cuoco del Partito Democratico e di Scandale Democratica, Mario Rizzuto, contento dopo la vittoria di Vasovino. Foto Rosario Rizzuto
Il cuoco del Partito Democratico e di Scandale Democratica, Mario Rizzuto, contento dopo la vittoria di Vasovino. Foto Rosario Rizzuto

Divertimento per i bimbi sabato scorso alla Caccia all'uovo del Chiosco

SCANDALE – Dopo essere stata rinviata la prima volta a causa del maltempo, finalmente, soprattutto per i bambini, si è tenuta sabato 23 aprile la prima Caccia all’uovo (Easter egg hunt) di Scandale.
I bimbi partecipanti con gli organizzatori al momento del via. Foto Rosario Rizzuto
Il gioco, di origini anglosassone, è stato proposto ai titolari del Chiosco, che gestiscono le strutture della cittadella dello sport di Scandale, dalla maestra madrelingua di inglese, Maria Aprigliano ed è stato accettato con entusiasmo.
Una bimba cerca gli ovetti in un serpentone. Foto Rosario Rizzuto
La partecipazione, come succede spesso per le novità, non è stata eccessiva ma il gruppo di bambini che si è iscritto si è molto divertito a cercare, per gli spazi del parco giochi, dei piccoli ovetti sistemati in vari posti dai titolari.
Ognuno con il suo piccolo cestino che ben presto si è riempito delle piccole godurie di cioccolato.
Una bimba con il cestino pieno di ovetti. Foto Rosario Rizzuto
Dopo la caccia, caso mai il cioccolato procuratosi dai bimbi non fosse stato abbastanza, si è tenuta anche una riffa che metteva in palio ben cinque uova di Pasqua di varie misure che ha fatto ancora più contenti ben cinque bambini.

Un buon successo dunque per questa inizitiava e per il Chiosco che, dopo essersi dotato di un’area attrezzata per i bimbi con alcuni gonfaibili di cui uno molto grande più altri giochi, si candida a diventare luogo di incontro e parco divertimento per eccellenza per Scandale e non solo.
Alcuni bimbi raccolgono gli ovetti. Foto Rosario Rizzuto
Le gallery (242 immagini totali) sull'iniziativa nelle mie foto su Facebook (visibili anche a chi non è iscritto al Social Network) cliccando qui (gallery 1) e cliccando qui (gallery 2).
ROSARIO RIZZUTO

Festa delle Palme a Scandale: alcune foto!

Festa delle Palme bagnata a Scandale dove la fa da padrona anche la nebbia.
Don Antonio Buccarelli nella processione con le Palme. Foto Rosario Rizzuto

Ho fatto l'autista delle messe oggi e dopo mia madre a quelle delle 08,30 ho accompgnato manche mio figlio Antonio a quella delle 10,30 beccando la processione delle palme al suo ritorno.
Due bambine della Chiesa con il cesto per donare piccole Palme ai fedeli. Foto Rosario Rizzuto
Ne ho approfittato per scattare qualche foto, in un modo per me un po' insolito, seduto in macchina visto che ero ancora in pigiama.

Nonostante il maltempo il momento religioso della festa si è svolto bene.
Abito buono per la Festa delle Palme per le signore di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Cliccando qui potete vedere le mie foto realizzate in Piazza De Cardona, vicino la Chiesa Madre quando la processione delle Palme stava tornando alla Chiesa dell'Addolorata.

Buona Festa delle Palme a tutti!!!

La Scuola Media di Scandale in festa per Yasin

SCANDALE – Yasin (o Yassin) da ora in avanti avrà tre date di compleanno: quella in cui lui ricorda (pare che in Afghanistan lui non abbia mai festeggiato un compleanno) di essere nato, a settembre, il primo di settembre, quella che gli ha dato lo Stato Italiano quando Yasin è arrivato in Italia, ossia il primo di gennaio, e ora anche quella in cui i suoi compagni di classe e di scuola con i docenti e la presidenza della Scuola Media di Scandale gli hanno assegnato festeggiandolo l’11 Aprile.
 

Yasin Shnwari con la professoressa Roberta Tassi. Foto Rosario Rizzuto

Una gran festa che ha coinvolto tutta la scuola media del paese per i 15 anni di questo ragazzo afghano arrivato in Italia dopo una serie di peripezie.
I talebani, nel suo paese, gli hanno ucciso papà, mamma, un fratello ed altri parenti; per sua fortuna una zia è riusciuta a raccogliere un po’ di soldi e a farlo fuggire.
Impresa non facile, con un viaggio lunghissimo che ha toccato l’Iran, la Turchia, la Grecia, fatto a volte con mezzi di fortuna, a volte a piedi, fino al tanto agognato arrivo in Italia anche questo tragico e traumatico visto che il barcone sul quale viaggiava Yasin è affondato e alcuni suoi compagni di viaggio sono morti. Lui, per fortuna no, la sua forza di vivere e di avere un futuro, è stata più forte anche del tumultuoso mar Mediterraneo e così Yasin ha messo piede in Italia e poi è arrivato a Scandale, alla casa famiglia di Villa Condoleo.
 
A distanze di anni dalla sua morte, le opere volute da Don Renato riescono ancora a fare del bene, tanto bene.
L’idea di questa bella festa è stata dalla professoressa di inglese, Roberta Tassi, che ha coinvolto tutta la scuola, cercando di realizzare una festa a sorpresa che è rimasta tale fino all’11 aprile mattina, fino a poche ore dalla festa, quando Yasin, vista l’aria che si respirava, si è accorto di qualcosa.
Molti scolari hanno portato qualcosa da mangiare: bibite, patatine, dolci, torte che a prima vista potevano sembrare sufficienti per un esercito ma non avevamo calcolato la capacità di ingurgitare “schifezze” da parte dei ragazzi di oggi così quasi tutto è passato dai tavoli alla pancia dei presenti in men che non si dica!
Yasin ha spento le candeline sulle torte, e già, a dispetto dei tanti compleanni mai festeggiati, a Scandale ha soffiato su ben quattro torte!

 Yasin e gli altri ragazzi della casa famiglia con alcuni docenti della scuola Media di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

In realtà la festa non è stata solo per Yasin ma la scuola media di Scandale, diretta dal dirigente Tommaso Borda, ha voluto festeggiare tutti i quattro ragazzi della casa famiglia frequentanti la Scuola Media e cioè, oltre a Yasin Shnwari, anche Raffaello Messina (13 anni), l’unico italiano, e poi i fratelli Fouzia Mourchid (una graziosa ragazza del Marocco di 16 anni) e il suo fratellino Badar anche lui di 13 anni.
“Tutti si sono prodigati per questa festa – ci dice la professoressa Tassi – hanno fatto anche una raccolta di soldi per regalare a Yasin un bel orologio (con tanto di incisione per ricordare la giornata e che è stato consegnato durante la manifestazione), altri regali sono stati acquistati per Yasin dagli insegnanti. Molte mamme hanno preparato dolci e chi non poteva ha comprato qualcosa. Lui non sapeva niente fino a poco fa e come avete visto si è molto commosso. E’ stata una festa molto semplice anche per fare vedere come la Scuola Media di Scandale ha accolto questi ragazzi particolari che magari, nella loro vita, fino ad oggi, hanno avuto solo rifiuti. Anche la casa famiglia sta facendo la propria parte. Cerchiamo insieme di darci una mano per salvare questi ragazzi, per far capire loro che la vita non è, per alcuni, solo morte, ma ci sono anche aspetti belli e noi abbiamo accolto questi ragazzi con grande affetto”.
 
Un messaggio su questa bella inziativa anche da parte della vice preside Lucia Polito: “In una società multiculturale e multietica alla scuola viene chiesto più di quanto abbia dato finora perché le nuove generazioni siano messe in grado di costruire un futuro di pace, libertà e benessere, di confronto e soprattutto di dialogo. Il futuro del nostro paese è legato a come sapremo gestire questa fase, complessa e molto delicata, di passaggio, di transizione di cui la scuola e la maggiore protagonista e responsabile. Quindi, oltre alla funzione educativa alla scuola, oggi viene chiesta  una funzione economica, sociale, una funzione socializzante dal momento che viviamo in una realtà ormai globalizzata e quindi ci auguriamo di dare a questi ragazzi quello che finora non hanno avuto”.
“Tutto il meridione in genere, e Scandale in particolare, – aggiunge la Professoressa Polito – sta dimostrando molta solidarietà verso gli stranieri che stanno arrivando in Italia senza distinzione tra profughi e clandestini, quindi dimostriamo sempre, in tutti i periodi dell storia, che il meridione ha vissuto sempre con molta passionalità gli eventi, anche quelli più drammatici come quello che stiamo vivendo”.

 Yasin con Fouzia e Badar Mourchid. Foto Rosario Rizzuto

“Tornando ai nostri scolari che stiamo festeggiando, questi ragazzi – conclude – hanno un po’ di difficoltà anche perché non conoscono bene la lingua ma c’è la parte loro la volontà di imparare, di conoscere, di confrontarsi e rapportarsi con i nostri scolari, di raggiungere, cioè, degli obiettivi”.
Una festa piena di gioia, dove a quella dei quattro ragazzi si aggiungeva quella di tutti i presenti, tra abbracci, foto e una gran gioia di vivere, lontano, per Yasin, dai brutti ricordi della sua terra che, siamo certi, lui tornerà a visitare quando anche lì arriverà la cosa più bella al mondo: la Pace!!!

Altre foto della giornata cliccando qui.

Mentre a seguire un breve video realizzato durante la festa.  

[Rosario Rizzuto]

Le foto di By.Ros alle giostre di Scandale

In un precedente post avevo accennato al fatto che in piazza Condoleo è presente da alcuni giorni la giostra.
Il gentile giostraio vende i biglietti della giostra. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.
Avendola vicino casa (giuro che non ce l'ho messa io!!!), vista la poca voglia di scrivere dei giorni passati e la disponibilità del titolare, mi ci sono affacciato spesso…
Io e mio figlio Alex Rizzuto alla giostra di Scandale. Foto autoscatto Rosario Rizzuto
Secondo voi potevo stare con le mani in mano?!
Certo che noi e quindi ho cercato di fare qualche foto anche se con il cellulare non sono venute tutte un granchè.

Panoramica delle macchinine della giostra. Foto Rosario Rizzuto
Ho realizzato una gallery su Facebook che potete visualizzare, anche senza essere iscritti al famoso Social Network,
cliccando qui.

Un bimbo alla giostra piccola a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Oggi dovrebbe essere l'ultimo giorno che la giostra si ferma a Scandale, quindi se avete voglia di provare l'ebbrezza dell'autoscontro, non perdete tempo… domani sarà troppo tardi…

Buona Domenica…

Inaugurazione Laboratorio di Apicoltura a Villa Condoleo di Scandale: le foto

Ecco la gallery fotografica sull'inaugurazione del Laboratorio di Apicoltura che è avvenuta ieri mattina presso La Casa della Carità di Scandale.
Il taglio del nastro del Laboratorio di Apicoltura di Villa Condoleo a Scandale ad opera della rappresentante della Fondazione Condoleo insieme con la Vice Presidente della Regione Calabria, Antonella Stasi. Foto Rosario Rizzuto

Per visualizzare la gallery cliccare qui.

Mercati… Generali!!!

Arance al Mercato della frutta sotto i Portici di Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

E con questo finisco sul Natale a Scandale: tanti bambini alla Befana Unitalsi!

SCANDALETra le ultime iniziative del “Natale… Insieme” di Scandale c’è stata la manifestazione dedicata all’arrivo della Befana.
Mai vista tanta gente nell’auditorium della Scuola Primaria, tanti bambini vogliosi di divertirsi ed i genitori che proprio non ne volevano sapere di lasciarli soli visto che la sala non era molto grande.
L’iniziativa ha avuto un successo al di là di ogni più rosea previsione e, in lacuni momenti, si è rischiato che i bambini potessero farsi del male tanto era l’affollamento nel piccolo auditorium anche se liberato dalle sedie.
La gente che ha affollato l'auditorium di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Ma,  a parte questo piccolo imprevisto che per fortuna non ha portato conseguenze perché nessuno si è fatto male, l’Unitalsi presideuta da Nicola Mattace ha messo su una manifestazione di tutto rispetto.
Sul palco sono saliti varii personaggi della Disney: Topolino, Minnie, Paperino e poi i pagliacci ma quello che ci riempie di orgoglio e che le maschere sono stata realizzate dai ragazzi di Scandale e che anche le persone che le muovevano erano di Scandale.
Insomma in paese si ci sta specializzando in cose che, fino a qualche tempo fa, erano realizzate da agenzie esterne con “spreco” di denaro.
Le maschere dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Che le maschere abbiano avuto successo lo testimonia anche il fatto che le stesse sono state inviatate da Laura Simbari per il venerdì successivo a fare animazione, presso il ristorante U’ Briganti, al compleanno della piccola Erika ed anche in questa occasione hanno avuto un enorme successo!
Valentina Galasso e Beatrice Girimonti alla Befana Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Tornando alla vigilia dell’Epifania, dopo la prima parte dedicata all’animazione, con tanti palloncini dalle varie formne regalati ai bimbi, è arrivata lei, il personaggio tanto amato dai bimbi nonostante la sua bruttezza.
Prima la signora Francesca Bomparola ha letto la “vera” storia della Befana, anche se in molti già pregustavano la calza e non sono stati molti attenti (ma niente paura la copia del testo è stata inserita nella calza stessa).
Il pagliaccio dell'Unitalsi. Foto Rosario Rizzuto
Prima che la calza venisse consegnata, i bambini sono stati invitati ad andare a degustare il buffet che l’Unitalsi aveva preparato grazie alle donazioni di alcuni negozi, anche di Crotone, e c’era così tanta robba che se, in un primo momento, il mangiare era riservato ai soli bambini poi è stato donato anche agli adulti.
La serata si è conclusa con la consegna delle oltre 200 calze preparate per i bambini di Scandale, tutti i bimbi si sono accalcati sotto il palco e la Befana ed i suoi collaboratori hanno dato loro il tanto agognato oggetto del desiderio pieno di dolci e cose buone.
La Befana dell'Unitalsi 2011. Foto Rosario Rizzuto
Una calza speciale anche per il presidente dell’Unitalsi scandalese, Nicola Mattace, ma per lui solo carbone!
La musica è stata mixata dal Dj Carmine Giordano molto attivo durante questo Natale scandalese in più di una manifestazione.
Insomma altro centro dell’Unitalsi, ma per la prossima occasione bisogna trovare un luogo più grande dove tenere un’iniziativa simile.

ROSARIO RIZZUTO

  1. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Prima Parte.
  2. Le mie foto sulla Befana Unitalsi. Seconda Parte.

Le foto della Commedia 'Natale al Basilico' a cura del Gruppo Parrocchiale di Scandale

Cliccate sulla foto per accedere alla gallery.

Indovinate chi è la bravissima attrice?

Una scena della commedia. Foto Rosario Rizzuto