Posts Tagged ‘generazione attiva’
Mar
2007
Mar
2007
Andrea D'Ambra e i deputati
Qualche giorno fa con la TV Svizzera TSI (che ringrazio) abbiamo avuto modo di sondare sia l’opinione pubblica ma anche e soprattutto i nostri cari “dipendenti” (un po’ stile IENE) proprio sotto Montecitorio, ne è uscito un servizio di Aldo Sofia trasmesso al Telegiornale della TV Svizzera RTSI TS1 due giorni fa che potete ora visionare.
Prossimamente spero di riuscire a recuperare il video integrale con tutte le interviste ai vari deputati compresa la reazione stizzita di Stefania Craxi che, dopo un’iniziale disponibilità ad essere intervistata, invece di rispondere alla domanda ha alzato i tacchi e se n’è andata farfugliando qualcosa del tipo “sbagliatissimo, non si interviene sulle tariffe”. (Sindrome Mastella?)
Buona visione! Il link del video: http://www.youtube.com/watch?v=zCxpmQBHMyY
Mar
2007
Wind e Vodafone ci provano ma qualcuno li fermerà…
Il Presidente di Generazione Attiva, Andrea D’Ambra, lo ha denunciato già da qualche giorno e poco fa ne ho avuto la conferma ricevendo un sms da Wind: "Gentile Cliente, dal 01.05.07 il suo piano tariffario Wind 10 diventerà Wind 12. Per info sulle nuove condizioni chiami il 158".
Ed ecco nero su bianco la vendetta di Wind per l’eliminazione del costo di ricarica.
Ma mi domando: può Wind trasformare d’ufficio un piano tariffario in uno peggiore per il Cliente?!
Spero che chi di competenze prenda in tempo i giusti provvedimenti e faccia capire a questi operatori telefonici furbetti che il Cliente ha dei diritti che debbono essere rispettati.
Per di più io ci rimetto ancora di più rispetto ad altri che almeno stanno risparmiando il costo di ricarica, infatti con la Wind ho sempre ricaricato nel taglio dove non erano previsti costi di ricarica oppure tramite il telefono di casa con il servizio Casa Rewind.
Perchè ora che gli altri risparmiano il costo di ricarica io dovrei pagare di più????!!!
Intanto l’Associazione dei Consumatori Generazione Attiva denuncia un’altra irregolarità questa volta di Vodafone:
ISCHIA (NA) – 20 Marzo 2007 – Generazione Attiva, Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori presieduta da Andrea D’Ambra ha inviato quest’oggi un nuovo esposto all’Authority Garante per le Comunicazioni nonché alla Guardia di Finanza per denunciare, il comportamento dell’operatore Vodafone segnalatoci da migliaia di clienti. Ne è risultato che:
Molti clienti inoltre ci hanno segnalato le difficoltà nel disabilitare questo “servizio non richiesto”. Per disattivare il servizio bisogna collegarsi al sito e cercarlo (visto che non viene messo in evidenza e reclamizzato)…abbiamo provato a farlo ma tutte le opzioni erano navigabili tranne quella per la disattivazione, inoltre chiamando il servizio clienti Vodafone al numero 190 si viene invitati a riprovare in un altro momento a causa di non meglio determinati “problemi tecnici”.
Mar
2007
La Wind sta impazzendo…
Be’ certo 1,8 miliardi di Euro sono soldi anche per le compagnine telefoniche, così senza costi di ricarica ora c’è qualche operatore telefonico che cerca di rifarsi in altro modo.
Tra questi , almeno secondo la denuncia di Andrea D’Ambra, presidente di Generazione Attiva, la Wind che pare abbia intenzione di trasformare il piano Wind 10 in Wind 12 d’ufficio.
Secondo me alla Wind sono impazziti e non sanno che è finita l’epoca dei sotterfugi e degli imbrogli.
Mi raccomando vigilate e se vi accorgete di qualcosa che non torna comunicatelo, anche direttamente a questa nuova associazione (in fondo al comunicato stampa c’è anche il numero di telefono), spargete la voce, anche scrivendo sul mio blog nei commenti, farò in modo che la vostra protesta arrivi a Generazione Attiva di cui pubblico la seguente comunicazione:

ISCHIA (NA) – 16 Marzo 2007 – Generazione Attiva, Associazione Nazionale in difesa dei Consumatori presieduta da Andrea D’Ambra ha inviato quest’oggi un esposto all’Authority Garante per le Comunicazioni nonché alla Guardia di Finanza per denunciare tra gli altri, il comportamento dell’operatore Wind che sta arbitrariamente organizzando cambi di piani tariffari. "WIND non può modificare unilateralmente il piano tariffario scelto dal cliente. Siamo in presenza dell’ennesimo abuso. L’Agcom intervenga!" dichiara Andrea D’Ambra. In particolare si fa riferimento al piano tariffario "Wind 10", pubblicizzato come "Wind 10 PER SEMPRE" che dal 1° Maggio Wind prevede unilateralmente ed in modo forzoso di trasformare in "Wind 12" con conseguente aumento tariffario da 10 a 12 centesimi al minuto per le chiamate, degli sms da 10 a 15 centesimi e dello scatto alla risposta da 15 a 16 centesimi di Euro. Ci risulta inoltre che Wind stia facendo una trasformazione "al rialzo" simile anche per la connessione gprs/umts e ciò non è tollerabile.