Posts Tagged ‘gianni carvelli’
Jan
2015
E’ l’alba, tra pochi minuti (mentre scrivo sono le 06,56 e ieri a Crotone accadeva alle 07,12) spunterà dal mare il primo raggio di sole di questa domenica 04 gennaio 2015.
Il Natale a Scandale (la manifestazione di ieri in realtà non era in programma in quanto organizzata in pochi giorni dopo il gran successo del Canta Natale del 26 Dicembre) si chiuderà lunedì 5 gennaio, sempre nella sala Bella Blu, con la festa della Befana organizzata dall’Unitalsi Scandale.
Aug
2014
Corigliano Calabro sbanca il CantaScandale 2014: vincono Dalila Sosto e Federica Celestino
SCANDALE – Ci sono persone che non si arrendono. Persone che vogliono realizzare ad ogni costo i loro desideri anche contro tutto e tutti.
A Scandale una di queste persone è Gianni Carvelli, presidente dell’associazione “Musicaxsempre” che da alcuni anni realizza corsi di musica e che ogni anno propone per Scandale e dintorni alcuni festival canori.
Ma il 2104 è un anno di vacche magre: praticamente zero soldi in giro da parte degli enti, ma Gianni non si scoraggia e grazie all’aiuto di pochi sostenitori e di alcuni sponsor riesce a realizzare lo stesso la 37esima edizione del CantaScandale: il concorso canoro più longevo d’Italia dopo il Festival di Sanremo e quello di Castrocaro. E proprio a quest’ultimo quello di Scandale è associato.
Così domenica 17 agosto 2014 piazza Condoleo è gremita di gente che può assistere ad una delle poche manifestazioni di questa estate scandalese visto che il comune di Scandale è pieno di debiti e non ha organizzato niente!
A condurre le danze una garanzia: bella, brava, preparata, attenta: Teresa De Paola affiancata dal simpatico ed eclettico Michele Lettieri.
Si comincia con un amarcord: la sigla è affidata a Mara Esposito vincitrice dell’edizione del 1996 che, come allora, propone “Un’emozione da poco” di Anna Oxa.
La gara è seria ed importante, chi vince può andrà avanti in concorsi nazionali e nessuno ci vuole rinunciare.
E così c’è una giuria di qualità composta da Maurizio Guerra, Rocco Stranieri, Francesco Olivadese e Luca Campana: nessuno di loro è di Scandale.
Sul palco anche una bellezza della quale di certo sentiremo parlare, a fare da valletta è la bella Rossana Rizzuto, impeccabile nel suo ruolo, mentre gli assistenti di palco sono Luigi Rizzuto e Antonello Voce.
Fonico d’eccezione, l’insuperabile Max Mungari.
Si comincia con la categoria “Giovani”, sul palco a far ascoltare la loro voce: Desirè Scicchitano di Crotone (The power of love), vincitrice della passata edizione e quindi arrivata al Canta Scandale 2014 senza esser dovuta passare dalle audizioni, Elisa Lazzaro di Scandale (Dimentico tutto), Alfonso Capria di Crotone (Mi ritorna in mente), Aurora Trivieri di Scandale (Amor mio), Chiara Esposito di Scandale (Non mi ami), Vincenzo Dattolo di Crotone (Nel sole), Giovanna Gullà (figlia di Mara Esposito che aveva aperto la serata) di Isola Capo Rizzuto (Sento solo il presente), Dalila Sosto di Corigliano Calabro (Mi sei scoppiato dentro al cuore), Mattia Mattace di Scandale (Fatti mandare dalla mamma), Giada Astorino di Scandale (Pregherò), Francesca Brescia di Scandale (Controvento) e Aurora Ruberto di Petilia Policastro (Ti sento).
In mezzo all’esibizione dei Giovani, sul palco la voce più bella di Scandale e non solo, vista anche ad Amici di Maria De Filippi anche se solo per una fugace apparizione, la bella Michela Galasso che propone “You’ve got the love”.
Mentre a chiudere l’esibizione dei Giovani è intervenuta la band “Classe A 58”, la band scandalese più giovane di sempre (hanno 58 anni in sei), tutti di Scandale tranne il cantante. Sono: Veronica Maida e Antonio Gabriel Rizzuto (batteria e percussioni), Carmine Riolo e Antonio Rizzuto (chitarre), Elisa Lazzaro (tastiere), a cantare è il simpatico Vincenzo Dattolo di Crotone già visto in gara. A supportarli al basso il loro coach Gianni Carvelli e le coriste: Giovanna Gullà, Chiara Esposito e Ilenia Rizzuto.
E quindi la volta della categoria “Nuove Proposte”.
Cantano: Alessandro Miriello di Crotone (Portami a ballare), Rosy Pavone di Scandale (anche se ora vive in Germania) (People help the people), Federica Celestino di Corigliano Calabro (Undo), Emanuela Trivieri di Scandale (Twist and shout), Maria Luisa Scrivano di Mantova (originaria di Melissa) (Caruso), Antony Taverna di Isola Capo Rizzuto (Piccola stella senza cielo), Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Granada), Elisa Lucà di Scandale (Meraviglioso amore mio) e Sabrina Elia di Reggio Emilia (ma di origini scandalesi) (La voce del silenzio).
In mezzo altro amarcord: le luci si spengono parte un video del Carnevale 1993: è Nicola Lettieri che canta “Gli amori” di Toto Cutugno, al video si sovrappone lui stesso che incanta il numeroso pubblico presente con la sua voce.
Anche questa seconda fase è chiusa dalla band “Classe A 58” che propone altre due canzoni.
La serata volge al termine, la mezzanotte è passata da un po’ ma piazza Condoleo è ancora gremita di gente.
La giuria ha fatto il suo dovere e ora tocca a Teresa De Paola, impeccabile come sempre, ed al bravo Michele Lettieri (inserito solo all’ultimo momento alla presentazione di questo CantaScandale) proclamare i vincitori.
Tra i “Giovani”: premio simpatia a Nicola Mattace, secondo post per Chiara Esposito e vincitrice Dalila Sosto.
Nelle “Nuove Proposte”: premio per la critica ad Alessandro Miriello, seconda classificata Maria Luisa Scrivano e vincitrice assoluta Federica Celestino.
Vanno dunque avanti, alle selezione legate a Castrocaro, due belle e brave ragazze di Corigliano Calabro: Dalila Sosto e Federica Celestino, speriamo portino in alto anche il nome di Scandale che le ha lanciate.
Saluti e foto finali per un’edizione del CantaScandale davvero indimenticabile!
Le foto della manifestazione cliccando qui e qui.
ROSARIO RIZZUTO
Jul
2014
Saggio di fine anno alla scuola di musica “Musica x Sempre” di Scandale
SCANDALE – Ormai è una bella realtà, dopo alcuni anni di corsi e di lezioni di musica, l’associazione “Musica x Sempre”, presieduta da Gianni Carvelli è diventata una perla per Scandale ma anche per il circondario.
In questa stagione, che si è appena conclusa con il saggio tenutosi domenica 29 giugno nei locali della Bella Blu, sono stati ben 70 gli allievi che hanno seguito i corsi di pianoforte, chitarra, batteria e canto.
Corsi tenuti da professori di spessore: Francesco Olivadese (pianoforte), Pierluigi Ammirata (chitarra), Fedele Pingitore (batteria) e Floriana Mungari (canto).
Il saggio tenutosi nei giorni scorsi ha richiamato alla Bella Blu decine e decine di persone, molti familiari dei corsisti ma anche semplici curiosi o persone interessate alla musica.
La serata ha visto salire sul palco in successione la maggior parte degli allievi. Si è andati da bambini piccolissimi come il piccolo batterista Livio Lucia di appena 4 anni a cantanti e musicisti più maturi.
La passione per la musica prende così tanto che alcuni allievi frequentano più corsi contemporaneamente come l’eclettico Vincenzo Dattolo.
La serata è iniziata con una performance di batteria tenuta da Carlo Cistaro, Veronica Maida, Carmine Riolo e Gabriel Rizzuto si è quindi passati al pianoforte con Carmine Corabi, Francesca Brescia, Marialba Colacino e Simone Scaramuzzino. Si è andati avanti con performance di canto, chitarra, pianoforte e batteria con il bravo Nicholas Corrado che con Simone Scaramuzzino (piano), Antonio Rizzuto (chitarra) hanno proposto una performance di Musica d’Insieme.
E’ stata quindi la volta di un’ospite, la brava Valentina Papaleo, che ha migliorato il suo amore per la musica presso l’associazione “Musica x Sempre” ma che ha poi deciso di fare il salto iscrivendosi al conservatorio e, grazie alla sua bravura, passando direttamente al terzo anno di solfeggio e al quarto di pianoforte.
Quando la serata stava volgendo al termine ecco le sorprese finali: sul palco le cantanti non più giovanissime Maria Paparo e Rosella Rizza che hanno fatto divertire il pubblico presente ancora in gran numero (si era oltre la terza ora di spettacolo). Davvero sorprendente la verve della brava Rossella Rizza che ha coinvolto in questa sua passione anche il marito impegnato alla chitarra elettrica.
La vera sorpresa di questa’anno, però, è stata la Band formata da giovanissimi allievi della scuola. Un’idea, un progetto, una sfida di Gianni Carvelli che qualche mese fa lancio il progetto “Band Project 2014”, riuscendo in pochi mesi a creare la Band più giovane che Scandale ricordi.
Loro si fanno chiamare “Classe A 58” ed in sei non raggiungono i 60 anni di età; sono Gabriel Rizzuto e Veronica Maida (batteria e percussioni), Antonio Rizzuto e Riolo (chitarre), Elisa Lazzaro (tastiere), Vincenzo Dattolo (voce); ad aiutarli Gianni Carvelli al basso mentre le allieve di fascia A hanno realizzato i cori.
In un crescendo scandito da continui applausi la band “Classe A 58” ha interpretato “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Il tempo di morire”, “Con il nastro rosa”, e “Tu” eseguendo il tutto come fosse davvero un mini concerto.
Ad amalgamare il tutto, ed i complimenti per lei si sprecano, la bravissima, bellissima ed elegantissima presentatrice Teresa De Paola, che ha presentato gli allievi, proponendo curiosità ed informazioni sempre utili.
L’appuntamento ora è alla prossima stagione della scuola “Musica x Sempre: scommettete che Gianni e la sua scuola riusciranno a superare i 100 allievi?!
ROSARIO RIZZUTO Altre foto di Rosario Rizzuto sul saggio cliccando qui.
Dec
2012
Il 26 Dicembre a Scandale terza edizione del CantaNatale. Iscrizioni entro il 15.
SCANDALE – Si prospetta un Natale privo di manifestazioni a Scandale visto che non c’è l’amministrazione comunale, ma, nonostante la crisi, non mancherà la serata musicale.
Il 26 dicembre, infatti, presso il Salone “Bella Blu” di Scandale si terrà la terza edizione del CantaNatale.
L’evento è organizzato, e non poteva essere diversamente, dall’associazione “Musica x Sempre”.
Le protagoniste assolute saranno le serie televisive che da circa 40 anni appassionano gli amanti del piccolo schermo (sceneggiati, telefilm, cartoni ecc.).
“I partecipanti - ci spiega Gianni Carvelli presidente dell’associazione – dovranno eseguire, su base musicale, un brano di una delle sigle tv che hanno riscosso tanto successo negli anni passati e non solo: Lupin, Heidi, Sandokan, Dragon Ball, Lady Oscar, Happy Days, ecc.; durante la gara scorreranno su uno schermo le immagini originali della serie tv relativi ai brani eseguiti”.
Gianni Carvelli, che è anche l’ideatore della manifestazione, ha voluto dare un tono diverso dalle solite rappresentazioni canore nelle quali a essere protagonisti sono esclusivamente gli interpreti della musica commerciale.
“Anche gli autori delle sigle tv – spiega Gianni – meritano considerazione, anzi forse di più, perché grazie a loro i bambini iniziano ad canticchiare e ad imparare le canzoni a memoria”.
Alla gara canora potranno concorrere partecipanti avente un’età minima di 5 anni, i brani che potranno essere eseguiti sono inseriti in un elenco prestabilito dall’organizzazione che è scaricabile dal sito www.musicaxsempre.it.
Una giuria decreterà i tre vincitori del concorso basando il criterio di valutazione su due parametri: bravura vocale e effetto emotivo che susciterà alla stessa giuria e al pubblico in sala.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 dicembre.
Per informazioni e visionare il regolamento si può andare sul sito www.musicaxsempre.it o telefonare al numero 338 4745431.
Sarà sicuramnte una bella serata, come le tante a cui ci ha abituato Gianni Carvelli, con tanto divertimento e la passione messa in scena dai cantanti che non sono mai improvvisati ma preparati per far bella figura e dare il meglio di sé.
ROSARIO RIZZUTO
Aug
2012
CantaScandale 2012: vincono Alessandro De Marco (Nuove Proposte) e Rossella Risafi (Giovani)
E’ Alessandro De Marco, in arte AlexD, di San Mauro Marchesato, il vincitore della 35esima edizione del CantaScandale ed oltre al trofeo Alessandro si aggiudica la partecipazione al tour delle selezioni dei finalisti del prossimo (il 56esimo) Festival di Castrocaro la cui finale è già prevista per il 12 luglio 2013 con diretta su Rai 1.
Il tutto è avvenuto alla presenza di Angelo Valsiglio, famoso musicista e scopritore di talenti (da lui sono passati Laura Pausini, Eros Ramazzotti e tanti altri) inviato di Castrocaro, che a Scandale ha voluto regalare una chicca.
Infatti è stata fatta ascoltare una canzone ancora non edita incisa da Mia Martini prima della sua scomparsa. Il brano, “Fammi sentire bella”, dello stesso Valsiglio e di Giancarlo Bigazzi è stato al centro di una lunga vicenda anche giudiziaria, ma finalmente è stato “liberato” e prossimamente sarà ascoltato in un film nel prossimo autunno.
La piazza scandalese ha ascoltato con emozione il bel brano di Mia Martini (mentre il maestro Valsiglio sul palco a stento riusciva a mascherare l’emozione), tributando alla fine un caloroso applauso al brano e alla sfortunata cantante calabrese.
In questo 2012 la manifestazione, ideata e realizzata da Gianni Carvelli, presidente dell’Associazione “Musica x Sempre” è tornata in piazza Condoleo, in piena Estate, quindi con una presenza di pubblico importante con gente proveniente non solo da Scandale (dove, però non sono mancati quelli che, imperterriti hanno continuato le inutili passeggiaste sul corso, e ce ne vuole di coraggio per non fare il nulla e rinunciare ad ascoltare un’ottima manifestazione canora) ma anche da San Mauro Marchesato, da Crotone e da altri paesi del circondario, ma anche da più lontano visto che in gara c’erano cantanti provenienti anche da altre province calabresi.
La manifestazione è iniziata con un po’ di ritardo in quanto coincideva con la serata finale della Festa della Madonna della Difesa e si è dovuto aspettare l’esecuzione dei fuochi d’artificio che, da accordi, dovevano essere fatti alle 21,00 invece sono stati esplosi poco prima delle 22,00.
A condurre la serata la brava Teresa De Paola, una garanzia ormai nella presentazione, quest’anno affiancata da due “stelline”, due bimbe, Rossana Rizzuto e Teresa Lucà, che avevano il compito di accompagnare in scena i cantanti.
Ad aprire la manifestazione Gianni Carvelli ed Antonio Tiano, che abbandonati per una volta i Pooh, hanno proposto, come sigla d’apertura, un brano di Eros Ramazzotti accompagnati da un video coi volti di vari concorrenti delle passate edizioni del CantaScandale.
I primi a salire sul palco sono stati i nove concorrenti della categoria Giovani, ogni canzone è stata accompagnata su uno schermo gigante, alle spalle degli artisti, da un video.
Inizia Rossella Risafi che propone una canzone di Syria e poi tocca a Francesca Marazzita che colpisce molto per la sua bella voce, nonostante abbia solo 11 anni, sia autodidatta e proponga una canzone non facile di Nina Zilli, ma non la penserà allo stesso modo la giuria.
Dopo l’esibizione di alcuni giovani arriva la prima ospite della serata: la brava Nuccia Chiaravalloti in arte Dhara che propone un suo brano “Non ha forme l’essenziale” che da alcuni giorni è possibile ascoltare su YouTube in versione integrale dopo che per alcune settimane era stato proprosto un promo.
Dopo l’esecuzione degli altri giovani si sono esibite con un balletto le due stelline Rossana e Teresa e quindi è stata la volta delle Nuove Proposte.
La prima a rompere il ghiaccio è stata la brava Danila Abate di Crotone, con alle spalle tante esibizioni anche su tv nazionali, che ha proposto, con molta enfasi, una canzone in francese.
Via via tutti gli altri cantanti intervallati dagli ospiti: Michela Galasso (che si era già esibita alcuni minuti prima accompagnata al piano dal maestro Valsiglio), che ha proposto, con la sua solita classe e bravura, “Candyman” di Christina Aguilera e poi l’ex batterista scandalese Antonio Tiano che, a sorpresa, per chi lo conosce, ha cantato “Come un pittore” dei Modà.
Al termine delle esibizioni, la giuria, composta oltre che la maestro Angelo Valsiglio, dal maestro Maurizio Guerra e dalla maestra di canto Maria Elena Dragone, si è riunita per decidere i vincitori mentre sul palco si è dato vita all’estrazione di un interessante riffa che ha messo in palio ben sei premi: dal televisore 42 pollici Led al cesto di sottaceti, come sempre la fortuna ha dimostrato di essere cieca sorridendo, in alcuni casi, a chi proprio non ne aveva bisogno!
Quando da pochi minuti era passata l’una, sul palco è salita la giuria.
Nella categoria Giovani il premio simpatia è andato al piccolo Vincenzo Dattolo, che intanto si era addormentato sulle gradinate ma che è stato svegliato per salire sul palco a ritirare il premio, seconda è arrivata Rosy Pavone e la vincitrice è stata Rossella Risafi.
Tra le nuove proposte il premio della critica è stato assegnato ad Alessandro De Marco che, come già detto, è stato anche il vincitore della serata mentre al secondo posto si è piazzata Danila Abate.
Al termine foto ricordo e appuntamento alla prossima edizione sempre con tante sorprese targate “Musica x sempre”.
Questo, in ordine alfabetico, l’elenco completo degli interpreti con il titolo della canzone proposta. Giovani (età tra i 7 e i 12 anni): Vincenzo Dattolo (Se bruciasse la città), Cristina Garofalo (Amore amore immenso), Adriana Iorfida (It’s oh so quiet), Vanessa Iuliano (Ma che freddo fa), Francesca Marazzita (L’uomo che amava le donne), Rosy Pavone (L’amore è un’altra cosa), Rossella Risafi (Sei tu), Desirè Scicchitano (Non è l’inferno) e Giuseppe Tarantino (Il mare calmo della sera).
Nuove proposte (dai 13 anni in su): Danila Abate (Je suis malade), Luigi Borda (Aveva un cuore che ti amava tanto), Vincenzo Carvelli (Ombre di luci), Domenico Cutuli (Uno su mille), Alessandro De Marco (Ancora qua), Chiara Faragò (E l’amore che cambia), Desideria Federico (Non ti scordar mai di me), Adelina Grazioso (Non credo nei miracoli), Luca Londino (Ci sarai), Elisa Lucà (Ti voglio amare), Francesca Macrì (Someone like you), Maria Sofia Squillace (L’amore si odia) e Sara Tallarico (Siamo tutti la fuori).
[Rosario Rizzuto]
Jul
2012
‘Musica x Sempre’ di Scandale si mostra a Cotronei
COTRONEI - Presto a Cotronei ci sarà una scuola di musica che già tanti successi ha riscontrato in un altro comune della nostra Provincia, infatti le basi ci sono già e se tutto andrà per il meglio nella prossima stagione, quindi da ottobre, l’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale aprirà una sezione della sua scuola di musica a Cotronei.
Sarebbe la prima per l’associazione presieduta da Gianni Carvelli che da alcuni anni opera con un successo quasi esponenziale, in quanto ad alunni iscritti, a Scandale.
Per dare un assaggio delle potenzialità della scuola di musica scandalese, mercoledì 27 giugno sera nell’auditorium della Chiesa di San Nicola Vescovo di Cotronei, si è tenuta una replica, in versione un po’ ridotta, del saggio di fine anno della scuola “Musica x Sempre” che si era tenuto domenica 24 giugno a Scandale.
Gli allievi di Scandale ma anche dei paesi vicini che frequentano la scuola del centro collinare crotonese più alcuni ragazzi di Cotronei, già allievi di pianoforte, ma privatamente, del maestro Raffaele Zumpano che insegna anche presso la scuola di Scandale, hanno dato saggio delle loro abilità e capacità intrattenendo il pubblico presente in discreto numero nonostante la serata caldissima.
A presentare la serata di Cotronei è stata la brava Teresa De Paola che ci ha tenuto a ringraziare, da parte dell’Associazione, l’assessore Isabella Madia e tutta l’amministrazione Belcastro nonché Ester Stumpo e Tatiana Viuber e il professore Domenico Stumpo.
A rompere il ghiaccio delle esibizioni, invece, ci hanno pensato un gruppo di ragazze della fascia B di canto: Tiziana Costanzo, Francesca Frandina, Camilla Ierardi, Vanessa Iuliano e Carol Olivo che hanno proposto un brano intitolato ‘L’Arcobaleno’ che hanno interprateto anche tramite la lingua dei segni (l.i.s.).
E quindi toccato a tre ragazzi più grandi che fanno parte della fascia C preparati dalla maestra Sabrina Zumpano che hanno proposto brani tratti dai film di animazione o da musical: Maria Sofia Squillace ha proposto ‘Quando viene dicembre’, Elisa Lucà ‘Mulan – Il mio riflesso’ e Vincenzo Carvelli ha cantato ‘Music of the night’ tratto dal musical ‘Il Fantasma dell’Opera’.
Dal canto alla chitarra con in scena le brave Anna Maria Paparo e Roberta Barberio e quindi il pianoforte con le esibizioni di Antonio Cerrelli, Carol Olivo, Melania Carvelli, Vanessa Iuliano per la fascia A e Valentina Papaleo della fascia B.
Molto applauditi anche i ragazzi di Cotronei seguiti nel corso di pianoforte dal maestro Zumpano: Ginevra Barletta che ha proposto ‘Minuetto in sol’ di Bach, Antonio Caria che ha suonato ‘Op 36 n°. 1 in tre tempi’ di Clementi e Adele Vaccaro con ‘Aria’ di Allevi.
E’ stata quindi la volta dello spazio dedicato a ‘L’Altra Musica’, quasi un passaggio dalla musica classica a quella moderna, alcuni alunni della scuola si sono così esibiti ai rispettivi strumenti proponendo un ‘Boogie Boogie’ e ‘The lions sleeps tonight’ tratto da ‘Il Re Leone’.
Non poteva mancare la batteria insegnata dal maestro Fedele Pingitore e che a Cotronei ha visto in scena il bravo Giovanni Miletta.
Questo spazio ha preceduto il momento più atteso da molti, ossia il tributo a Rino Gaetano; con continui cambi agli strumenti, suonati dai ragazzi della scuola, anche molto piccoli, sono state proposte dai cantanti della scuola ben sei canzoni del compianto cantatre crotonese-romano fino alla famossima ‘Gianna Gianna’ cantata da Vincenzo Carvelli e dalla maestra Sabrina Zumpano e con tutta la band che indossava il famoso capello a forma di cilindro simile a quello indossato da Rino Gaetano al Festival di Sanremo del 1978.
Il tutto fatto con molta maestria nonostante i cambi, ‘in diretta’, di postazione dei vari musicisti; prima del brano che ha chiuso la serata è intervenuto il presidente dell’Associazione ‘Musica x Sempre’ di Scandale, Gianni Carvelli, che ha spiegato il motivo della loro presenza a Cotronei e della possibilità che a breve anche a Cotronei possano iniziare i corsi di musica, incitando le persone presenti alla condivisione delle inizative per cercare di fare sempre di più per il bene dei nostri paesi.
E così, per far partire questo progetto, in questi giorni sono stati distribuiti dei coupon da compilare per avere una lezione gratuita da parte di uno degli insegnanti della scuola, una lezione che non sarà vincolonate e che si terrà entro la fine di luglio a Cotronei.
ROSARIO RIZZUTO
Jun
2012
I talenti musicali di Scandale e dintorni di ‘Musica x Sempre’ si presentano a Scandale
SCANDALE – Crescono i talenti musicali scandalesi e non, crescono grazie all’associazione ‘Musica x sempre’ che da alcuni anni ha fatto della musica fatta con serietà la propria ragione di vita. Alle spalle quel Gianni Carvelli che a Scandale è la musica per antonomasia.
Se ne sono accorti tutti i presenti domenica 24 giugno, presso il Salone Bella Blu di Scandale, dove si è tenuto il saggio di fine anno dei corsi di ‘Musica per Sempre’.
“Anche quest’anno così come nei precedenti due – ci spiega il presidente di ‘Musica x Sempre’ Gianni Carvelli – si è voluto omaggiare un grande artista scomparso della musica Italiana, dopo Fabrizio De Andrè e Luciano Battisti è toccato al nostro conterraneo Rino Gaetano del quale sono stati interpretati sei brani eseguiti egregiamente dagli allievi della scuola”.
Lo spettacolo di domenica è stato condotto dalla sempre più brava Elena Cosentini, alla presenza di un numeroso pubblico (nonostante la partita dell’Italia nella stessa serata) intervenuto ad assistere all’esibizione dei 65 allievi della scuola di musica, provenienti da Scandale e da altri paesi dell’hinterland come Cutro, Petilia, Mesoraca, San Mauro e Casabona.
Una giornata particolare quella del 24 giugno per il presidente dell’associazione Gianni Carvelli che in questa data non solo festeggia l’onomastico ma compie anche gli anni.
E i suoi maestri non si sono fatti sfuggire l’occasione e durante la serata hanno fatto una sorpresa a Gianni suonando il brano tanti auguri e incaricando alcuni bambini della scuola di consegnargli dei fiori e una torta con tanto di candeline. Gianni, emozionatissimo ma felice di questo gesto, ha apprezzato tantissimo la sorpresa.
I ragazzi della scuola sono stati tutti molto bravi sia nella parte diciamo classica quando hanno suonato gli strumenti studiati o si sono esibiti in alcune performance ma soprattutto nella seconda parte della serata quando hanno proposto, in formazioni diverse, ben sei canzoni del nostro Rino Gaetano al quale era dedicata la serata.
Gianni Carvelli nel suo intervento si è detto soddisfatto di come procede il progetto ‘Musica x Sempre’ e, scherzando, che avrebbe potuto festeggiare in un modo migliore la festa del suo compleanno ed invece era lì con i suoi ragazzi. Ha voluto quindi ringraziare tutti i familiari degli allievi per la pazienza e la costanza nel seguire i propri figli nel loro percorso formativo; un encomio è stato rivolto al corpo docenti per il lodevole lavoro che stanno facendo affinché ‘Musica x Sempre’ continui a crescere sempre di più.
Gianni ha voluto lanciare un messaggio agli amministratori pubblici affinché si impegnino a realizzare un auditorium a Scandale che possa ospitare degnamente manifestazioni di questo genere, perché è inaccettabile che nel 2012 si debba ricorrere a locali di fortuna per realizzare manifestazioni artistiche e culturali che richiedano un minimo di caratteristiche logistiche e tecniche per poter meglio programmare e realizzare eventi di questo tipo.
Il saggio di Scandale, in una versione ridotta, mercoledì 27 giugno è stato replicato nell’auditorium della parrocchia di Cotronei, infatti c’è stato un interessamento di alcuni cittadini di Cotronei all’associazione scandalese e con molta probabilità nella prossima stagione la scuola di musica di Scandale avrà una sezione staccata nella cittadina silana, ennesima dimostrazione che quando si lavora bene i risultati arrivano!
ROSARIO RIZZUTO
Aug
2011
Foto e video dell'Arcobaleno dei Talenti di Scandale!
Davvero una serata azzeccata quella denominata "Arcobaleno dei Talenti", tenutasi l'8 agosto in Piazza Condoleo a Scandale, organizzata dall'Associazione "Musica x Sempre" e vinta dalla squadra Azzurra, i cui componenti vedete nella foto ad esclusione di Florindo Tallarico che era dovuto andar via e Dino Marino.
In attesa del mio articolo vi propongo anche qui, per chi ancora non li ha visti su Facebook e su YouTube, le mie foto ed i miei video realizzati l'altra sera!
Gallery 1,
Jun
2011
CantaScandale 2011: sugli scudi la piccola Danila Abate di Kr (Giovani) e Vanessa Parise (Nuove Proposte) che vola a Castrocaro
Ecco: la borsa, la tracolla della macchina fotografica e via: “Anche questa volta è andata così”, deve aver pensato questo Vanessa Parise, partecipatante della categoria Nuove Proposte della 34esima edizione del CantaScandale e se ne stava andando, mentre, proclamati il secondo e terzo classificati, la presidentessa di giuria Maria Carmela De Rosa, si apprestava a proclamare la vincente.
E’ stato, invece, un sussulto pieno di emozione quando dalla bocca della De Rosa, è uscito il suo nome: era proprio lei la vincente assoluta di questa bella edizione del festival che quest’anno compie 40 anni dalla sua prima edizione.
Su questo l’organizzatore di adesso nonché presidente dell’associazione “Musica x Sempre”, Gianni Carvelli, è stato molto chiaro: “Il CantaScandale è nato nel 1971, io allora avevo 2 anni e me lo ricordo benissimo; ora si dice che i bambini sono fenomini: io ero già fenomeno allora!”. Puro stile Carvelli tra i sorrisi, più o meno a denti stretti, della platea!!!
Proclamata vincente, Vanessa Parise, quasi incredula, ha lasciato le cose che aveva già raccolto per correre sul palco, un po’ tra lo stupore generale visto che in pochi avrebbero scommesso sulla sua vittoria, accolta dal calore della giuria, dei presentatori e del sindaco di Scandale, Carmine Vasovino, che l’ha premiata.
Emozionata, non è riuscita a trattenere le lacrime, stupita ancora di più di quanto non lo fosse il pubblico non perché Vanessa non fosse brava ma la sua “L’amour existe encore” di Celine Dion l’hanno capita davvero in pochi. Infatti durante la sua esibizione (la prima della categoria Nuove Proposte) la presentatrice Teresa De Poala è stata costretta ad interromperla perché, dato il chiacchericcio della gente (forse non colpito dal brano), la giuria non riusciva a sentirla e quindi Vanessa aveva dovuto ripetere la propria esibizione dall’inizio.
Questa 34esima edizione del CantaScandale non era iniziata nel migliore dei modi: durante la sistemazione delle attrezzature in piazza Condoleo, dove era in programma l’evento, un acquazzone aveva sorpreso tecnici ed organizzatori e il perdurare del tempo incerto aveva costretto Gianni Carvelli e l’organizzazione tutta a spostarsi al chiuso nei locali Bella Blu.
Manifestazione quindi in tono ridotto sia per quanto riguarda la scenografia, ma anche la potenza del suono e via dicendo: da una bella serata all’aperto si è stati costretti a passare al caldo possente di un locale chiuso ed il fatto che poi non abbia piovuto (ma obiettivamente non si poteva rischiare) alla fine ha fatto ancora più rabbia anche se, anche alla Bella Blu la manifestazione è andata benissimo.
Antonio Tiano e Gianni Carvelli, praticamente senza nemmeno check sound (e si sente) accolgono il pubblico con “Dove comincia il sole” dei Pooh. Sono loro a chimare sul palco la presentatrice Teresa De Paola coaudivata da Francesco Latella di Radio Studio 97.
Si inizia con la categoria Giovani, i più piccoli: sono 11, di varie età, e molto agguerriti.
A rompere il ghiaccio ci pensa Rossella Risafi di Corigliano Calabro con “Come se non fosse stato mai amore” di Laura Pausini. Rossella non si fa certo prendere dall’emozione ed è bravissima, nonostante non sia del posto il pubblico apprezza la sua esibizione e alla fine arriverà al secondo posto. E la volta di Vanessa Iuliano di San Mauro Marchesato con “Non ti scordar mai di me” di Giusy Ferreri e quindi di Grazia Latassa di Crotone che propone “I will alwayse love you” di Withney Houston. Seguono Pietro Mauro di Casabona con “Nel blu dipindo di blu”, Maria Sofia Squillace di Scandale che canta “Diamante lei e luce lui” di Annalisa Scarrone di Amici e la prezzemolina canora crotonese Danila Abate che, vestita in modo di certo non consono alla canzone, propone “New York New York” di Liza Minnelli: ma l’abito non fa il monaco e, nonostante alcuni discorsi sul come porsi sul palco fatti proprio dalla presindetessa di giuria, la performace di Danila deve aver colpito i tre giurati che la premiano come la vincente della categoria Giovani; per lei oltre al trofeo, offerto, come gli altri di questa categoria, dal Bar Mojito’s di Gaetano Fiore di Scandale, anche la possibilità di incidere un mini cd con 4 brani editi e 30 copie dello stesso cd.
Vista la sua tenera età non c’è stato spazio tra i partecipanti, ma l’organizzazione l’ha voluta premiare e così, dopo la prima parte dei Giovani sul palco sale la piccola Valeria Marino che, accompagnata, dal balletto di Michela Galasso ed Ilenia Petrone, canta “Sono bugiarda” di Caterina Caselli.
Si ritorna alla gara con Ilaria Longobardi di Corigliano Calabro che propone “Nessun dorma” che le varrà il terzo posto.
Sul palco sale quindi Tiziana Costanzo di Scandale che canta “Il cielo d’Irlanda” di Fiorella Mannoia e poi Francesca Marazzita, sempre della cittadina collinare crotonese, che propone “Con la musica alla radio” di Laura Pausini. Soli 10 anni, autodidatta come cantante, nella vita studia da ballerina, Francesca stupisce subito per la sua bravura e per la padronanza del palcoscenico, canta senza tentennamenti e ci appare proprio irrazionale che non abbia ricevuto alcun premio!
La categoria Giovani è chiusa da Martina Carioti di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio che propone “Quando nasce un amore” di Anna Oxa e dalla bella e brava Rosy Pavone che, con la grinta a cui ci ha abituato in altre occasioni, presenta “Con le nuovole” di Emma Marrone ma anche in questo caso la giuria è distratta!
Appunto la giuria; al tavolo predisposto in sala siedono: il maestro Maurizio Guerra di Crotone, la bella speaker radiofonica di Radio Sound di Cosenza, nonché presentatrice e cantautrice Vanessa Pugliese e la responsabile di Castrocaro Friends che funge da presidentessa di giuria, Maria Carmela De Rosa.
Spazio quindi ad un intermezzo musicale preparato dai bambini della scuola di musica “Musica x Sempre” che diretti dalla loro maestra Sabrina Zumpano propongono in modo corale “A Musica x Sempre” scritto dalla stessa Sabrina con il papà Raffaele entrambi maestri della scuola di Gianni Carvelli.
Si passa ai cantanti della categoria Nuove Proposte. E si parte bene, almeno per la giuria, visto che la prima ad esibirsi sarà poi la vincente: Vanessa Parise, come già scritto, canta Celine Dion e fa breccia nel giudizio dei giurati aggiundicandosi oltre a due trofei (quello offerto da “Musica x Sempre” e quello di Castrocaro Friends) anche la partecipazione alla prefinale del Festival di Castrocaro di quest’anno. In successione si esibiscono gli altri 13 cantanti: Ilenia Petrone (di Scandale con “L’amore si odia” di Fiorella Mannoia e Noemi), Sabrina Zumpano (Crotone, “Sei solo tu” scritto dalla stessa cantante), Florindo Franco (Rocca di Neto, “Senti un po’” scritto da lui stesso), Nina Garofalo (Scandale, “Granada” di Claudio Villa), davvero emozionante la sua esibizione, Luigi Borda (San Mauro Marchesato, “Il mare calmo della sera” di Andrea Bocelli) per il quale non ci sono più parole, Simona Pitardi (Catanzaro, “I Surrender” di Celine Dion), Vincenzo Carvelli (Scandale, “Home” di Michael Bublè), Mariana De Fazio (Crotone, “Run baby run” di Sheryl Crow), Chiara Faragò (Scandale, “Ti voglio amare” di Anna Sorrentino scritto da Gianni Carvelli), Maurizio Lumare (Papanice, “Sally” di Vasco Rossi), Michela Galasso (Scandale, “Hurt” di Cristina Aguilera), Ester Tiano (Crotone, “Come foglie” di Malika Ayane) e Dalila De Cicco (Crotone, “Fuoco e cenere” di Micaela).
Dopo l’ascolto di 25 canzoni (11 più 14) i giurati si riuscono per deliberare; sul mini palco salgono ed intervengono il neo sindaco di Scandale Carmine Vasovino con la consigliera Maria Luisa Artese; la presentatrice Teresa De Poala fa notare che sono almeno 18 anni (8 di sindacatura Barberio e 10 di Brescia) che un sindaco di Scandale non interviene su un palco ad una manifestazione di questo tipo.
Barberio, aggiungiano noi, perché durante i suoi 8 anni non ne ha mai patrocinate, Brescia perché ha sempre delegato. Nonostante la nuova amministrazione sia sangue del già citato Barberio, il neo sindaco Vasovino ci tiene a sottolineare che la loro amministrazione darà molto spazio alla cultura e che la musica ne è la maggiore espressione. Maria Lusia Artese dice ai cittadini di fare le loro proposte per organizzare la prossima Estate Scandalese per divertirci tutti assieme!
Tre delle partecipanti alla gara (Michela Galasso, Ilenia Petrone e Mariana De Fazio) vestite, all’inizio, da suore propongono “Joy ful, joy ful” tratto dal film “Sister Act” scatenandosi alla grande e divertendo il pubblico, quindi, a tutti i partecipanti, vengono consegnati gli attestati di partecipazione.
Detto di quasi tutti i vincitori rimangono le piazze d’onore della categoria Nuove Proposte. La giuria sale sul palco e come terza classificata viene chiamata Sabrina Zumpano e come seconda Michela Galasso. Qui il colpo di scena, la presidentessa di giuria di propria iniziativa decide di premiare altri due cantanti che come gli altri due potranno partecipare gratuitamente alle audizioni per il Festival di Castrocaro del 2012 (ma volendo, se riescono ad organizzarsi, anche per l’ultima audizione dell’11 giugno del Festival del 2011; saranno loro a scegliere) e quindi vengono chiamati sul palco Chiara Faragò e Luigi Borda. Segue la consegna dei vari trofei da parte della giuria e del sindaco Vasovino che premia la prima classificata Vanessa Parise.
Insomma a prescindere dalle scelte della giuria che hanno suscitato più di un mugugno tra le persone presenti in sala, alla fine Scandale, l’Associazione “Musica x Sempre” che ha organizzato l’evento, mandano a Castrocaro, sperando che si faranno onore, ben 5 cantanti.
In bocca a lupo a tutti!
A seguire, in tre gallery, le mie foto della serata:
[Rosario Rizzuto]
May
2011
Domenica il CantaScandale in Piazza Condoleo.
SCANDALE – Si è tenuta nei giorni scorsi, nei locali dell’Associazione “Musica x Sempre”, la seconda selezione che ha portato alla griglia definitiva dei cantanti che parteciperanno alla prossima edizione del CantaScandale che quest’anno è collegato al Festival di Castrocaro.
Anche in questo secondo step si sono esibiti davanti ai giurati Gianni Carvelli e il maestro Maurizio Guerra alcuni cantanti sia della categoria Nuove Proposte che Giovani.
A questo punto è chiaro il quadro sia dei 14 cantanti che parteciperanno al CantaScandale nella sezione Nuove Proposte che degli 11 che si contenderanno la vittoria in quella Giovani.
Nella prima gareggeranno: Luigi Borda (proveniente da San Mauro Marchesato), Vincenzo Carvelli (Scandale), Dalila De Cicco (Crotone), Mariana De Fazio (Crotone), Chiara Faragò (Scandale), Florindo Franco (Rocca di Neto), Michela Galasso (Scandale), Nina Garofalo (Scandale), Maurizio Lumare (Papanice), Vanessa Parise (Papanice), Ilenia Petrone (Scandale), Simona Pitardi (Catanzaro), Ester Tiano (Crotone) e Sabrina Zumpano (Crotone).
I Giovani sono: Danila Abate (Crotone), Martina Carioti (Sant’Andrea Jonio), Tiziana Costanzo (Scandale), Vanessa Iuliano (San Mauro Marchesato), Grazia Latassa (Crotone), Ilaria Longobardi (Corigliano), Francesca Marazzita (Scandale), Pietro Mauro (Casabona), Rosy Pavone (Scandale), Rossella Risati (Corigliano) e Maria Sofia Squillace (Scandale).
Ma cosa si condendono i partecipanti di questa 34esima edizione del CantaScandale? La prima collegata al Festival di Castrocaro?
Il primo classificato della categoria Nuove proposte accederà direttamente al Contest di Castrocaro 2011 (prefinale) più si aggiudicherà un trofeo.
Il secondo e il terzo classificati saranno ammessi gratuitamente alle audizioni del Festival di Castrocaro 2012 più un trofeo.
Invece il primo classificato della Categoria Giovani riceverà un buono per la registrazione di un cd con 4 brani editi più 30 copie incluse di grafica e copertina più un trofeo.
Il secondo e terzo classificati si dovranno accontentare di un trofeo
.
I 25 cantanti selezioni si contederanno il tutto nella prossima edizone del CantaScandale che si terrà domenica prosisma 29 maggio in piazza Condoleo a Scandale.
Una novità come periodo visto che di solito questo tipo di manifestazioni si sono tenute d’estate o nel periodo natalizio, un modo per vedere come la cittadinanza risponderà all’evento in un periodo solitamente un po’ morto anche se le manifestazioni organizzate da Gianni Carvelli sono sempre state un successo.
Qualche polemica, invece, si è avuta sulle selezioni, qualcuno si aspettava una giuria esterna proveniente da Castrocaro, che avrebbe garantito una maggiore imparzialità che, secondo qualcuno, è mancata.
Speriamo che alla fine i cantanti selezionati siano stati i migliori e soprattutto che domenica prossima, quando dovrebbe essere presente una giuria più consona, a vincere siano davvero i migliori e che il cantante proveniente dal CantaScandale rappresenti il paese nel migliore dei modi nelle prefinali del Festival di Castrocaro.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2011
Selezioni per il CantaScandale: tra le ammesse nella Categoria Giovani Francesca Marazzita e Rosy Pavone
Si è tenuta domenica scorsa la prima selezione per partecipare al CantaScandale 2011 che per la prima volta è collegato la Festival di Castrocaro.
Ecco, così come appare sul sito di Musica x Sempre (dove trovate altre informazioni) come è andata la selezione:
Il responso delle audizioni del 17 Aprile
"Elenco in ordine casuale"
Categoria NUOVE PROPOSTE
1 | Franco Florindo | Ammesso in finale |
2 | Pitardi Simona | Ammessa in finale |
3 | Parise Vanessa | Ammessa in finale |
4 | Galasso Michela | Ammessa in finale |
5 | Zumpano Sabrina | Ammessa in finale |
6 | Tiano Ester | Ammessa in finale |
7 | Carvelli Vincenzo | Ammesso in finale |
8 | Garofalo Nina | Ammessa in finale |
9 | Maurizio Lumare | Accesso al riascolto del 08/05 |
10 | Borda Luigi | Accesso al riascolro del 08/05 |
11 | Mirabello Raffaele | Accesso al riascolto del 08/05 |
12 | Funaro Nadia | Accesso al riascolto del 08/05 |
13 | Faragò Chiara | Accesso al riascolto del 08/05 |
14 | Petrone Ilenia | Accesso al riascolto del 08/05 |
Categoria GIOVANI
1 | Pavone Rosy | Ammessa in finale |
2 | Lucà Elisa | Ammessa in finale |
3 | Carioti Martina | Ammessa in finale |
4 | Abate Danila | Ammessa in finale |
5 | Marazzita Francesca | Ammessa in finale |
6 | Mauro Alessandro | Accesso al riascolto del 08/05 |
7 | Mauro Pietro | Accesso al riascolto del 08/05 |
Dec
2010
CantaNatale: l'articolo per il Crotonese e per Area Locale
Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!
Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato molto perchè la serata arrivasse a compimento.
La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 20,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini, soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.
Una pioggia di emozioni che hanno investito i presenti, catturati dalla musica, in molti brani suonata dal vivo dalla band formata dal maestro Zumpano (tastiere) Fedele Pingitore (batteria), Francesco Pingitore (chitarra), Gianni Carvelli (basso) e Dario Coriale (chitarra elettrica) che, durante la serata, ha anche proposto un suo inedito (Dario è un cantautore e sta per completare il suo primo Cd) dal titolo “La strada”.
Emozioni, per esempio, nel sentire la bravissima e bella Chiara Faragò prima cantare la sua canzone e poi imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: talento questo sconosciuto ai più; Chiara è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!
E poi Grazia Frandina che, nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata cantando un brano di Fabrizio De Andrè.
La piccola Rosy Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, “Malamoreno”, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!
E via via ogni canzone portava nella grande sala Bella Blu le sue emozioni, le sue gioie: Maria Sofia Squillace, la piccola Lucà, papà e figlio Sorrentino, il primo imitando benissimo il cantante dei Cugini di Campagna con la sua voce particolare ed il secondo partito un po’ male con “Laura non c’è” di Nek ha recuperato alla grande chiudendo la sua esecuzione tra gli applausi.
Non sappiamo che ruolo dare alla bella Sabrina Zumpano che passava con nonchalance da direttrice dei bambini, a corista del gruppo, a cantante: avrebbe potuto suonare anche qualche strumento musicale (cosa di cui è capace), ma, onestamente, sarebbe stato un po’ troppo!
I bambini della scuola di musica “Musica x Sempre”: davvero carini con i cappellini di natale o le corna delle renne, che dopo aver eseguito alcuni brani all’inizio e nel corso della serata, hanno chiuso la manifestazione con la ballabilissima Waka Waka: tante bambine ed il galletto della situazione, Pingitore.
Un discorso a parte merita l’immensa Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso, nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presidentessa della Pro Loco di Scandale calatasi benissimo ormai nel ruolo di presentatrice scandalese?
Non sappiamo se Scandale meriti una tale persona ma anche nel giorno di Santo Stefano, alla Bella Blu, è stata molto brava: solo un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta! E, scusate se, per una mamma, moglie e studentessa universitaria alla soglia della laurea è poco!
Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: la scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto dal vice presidente della Pro Loco, Gianni Scalise, quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale grazie ad un biglietto propostogli da Concetta Masi da qualche settimana avvicinatasi alla Pro Loco.
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… chi passa le giornate al muretto dei vagabondi, chi va avanti ed indietro su Via Nazionale nonostante il caro benzina degli ultimi giorni!
Il primo step di manifestazioni in queste vacanze natalizie è passato, ma i prossimi giorni non saranno privi di manifestazioni, anzi… il programma di “Natale… Insieme” messo su da alcune delle associazioni presenti in paese, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, è davvero vario e pregno e sta dando ottime soddisfazioni agli organizzatori in quanto a numeri dei presenti alle varie iniziative e di complimenti per quanto fatto e già questo, a Scandale, è un passo in avanti!
Oggi, giovedì 30 dicembre, toccherà, a partire dalle 18,00, nell’auditorium della Scuola Primaria, alla tombolata dell’Unitalsi; durante la serata (che lo scorso anno, tenutasi in un garage, ebbe un successo clamoroso) ci sarà anche la possibilità di assaggiare alcuni prodotti tipici.
Insomma davvero un grazie alle associazioni, ai responsabili e soprattutto ai volontari che stanno sacrificando un pezzo delle loro vacanze natalizie per dare qualcosa al proprio paese, per far vivere un Natale intenso e colorato a grandi e piccini!
[Rosario Rizzuto]
Dec
2010
Un concentrato di emozioni a Scandale: divertimento e buona musica alla Bella Blu con il CantaNatale di Gianni Carvelli
Il palchetto del Comune e la pedana di Marazzita, messa vicina, e la Bella Blu d'incanto diventa come il Pala Lottomatica di Roma! Non c'è bisogno di altro: i cantanti, quelli bravi, ce li abbiamo già!
Ennesima riuscitissima serata musicale targata Gianni Carvelli e poco importa se, ogni tanto, i microfoni hanno fatto le bizze e Gianni si è dannato una cifra perchè la serata arrivasse a compimento.
La sala Bella Blu si è cominciata a riempire intorno alle 8,20, poco dopo i posti a sedere erano già finiti: gente di Scandale ma anche dai paesi vicini soprattutto San Mauro Marchesato visto che tra i cantanti c'erano alcuni ragazzi provenienti dal paese più vicino a Scandale.
Una pioggia di emozioni mi hanno investito nonostante fossi un po' preso a fare le foto e il solito stronzo ci provava quasi subito a rovinarmi la serata perchè non ci vedeva con me davanti!
Come se io stessi lì a giocare!!!?
Ma è meglio non pensare alla cosa, che ha anche condizionato poi il mio fare foto per tutta la serata: dovevo chiedere a Gianni se avevo libertà assoluta ed, in mancanza di essa, non farne proprio di foto: chi cazzo me la fa fare?!!!
Punto chiuso…
Questo deve essere solo un post bello, pieno di emozioni, della mia emozione nel sentire, per esempio, la bravissima e bella Chiara Faragò imitare, cantando, la cantantessa, Carmen Consoli: non sapevo nulla di questa cosa ma devo dire che è stata fantastica, al limite della perfezione, ennesima dimostrazione che a Scandale i talenti non mancano e che prima o poi, grazie anche a Gianni Carvelli e alla sua "Musica x Sempre", usciranno fuori!!!
Sogno il giorno in cui i fotografi dei vip saranno posizionati di base a Scandale per far foto ai nostri talenti!!!
E poi la mia cuginetta Chiara Frandina che nonostante sia stata penalizzata dal microfono, ha dimostrato di avere una bella voce e di essere molto intonata.
La piccola Pavone ha fatto muovere tutti con un pezzo molto orecchiabile di Arisa, Malamoreno, ed era davvero carina nel suo abitino bianco che, forse, è il caso di togliere quel "piccola" davanti al suo nome!!!
Un discorso a parte merita la nostra Michela Galasso, brava, bella, donna, sempre più donna e sempre più brava; partita timida all'inizio, nel suo brano finale, quasi a fine serata, a fine canzone si è scatenata giocando sul palco con Gianni (che è stato al gioco) e "provandoci" con quel timidone di Dario Coriale, poi è scesa dal palco, con la musica ancora in corso nascondendosi al meritatissimo applauso nonostante la presentatrice Teresa De Paola la invitasse a ritornarci sopra!
Già Teresa, che dire della brava ed affascinante presentatrice scandalese?
Non so se Scandale merita una tale persona ma anche ieri è stata molto brava: un paio di miglioramenti (nell'improvvisare e nell'essere meno seriosa) è sarà perfetta!!!
Tante emozioni fino alla riffa, all'estrazione dei biglietti vincenti della Riffa Pro Loco: nemmeno quest'anno ho venduto un biglietto vincente…
La scopa elettrica è andata al biglietto F33 (e il nome segnato sulla matrice non sembrava di Scandale), il cellulare se lo è aggiudicato il Biglietto B100 venduto da Gianni Scalise quasi sicuramente a Crotone mentre il Mini Pc lo ha vinto Umberto Giovinazzi di Scandale.
La riffa ha permesso di raccogliere qualche soldino che la Pro Loco investirà nelle prossime manifestazioni, tanto per rispondere a chi si è permesso di dire che erano troppi i biglietti in circolazione, che poi sono sempre gli stessi a parlare… e mi fermo qui…
Il primo step di vacanze è passato, ora liscio fino a San Silvestro e ci prendiamo l'asso di briscola…
Ma questi giorni che ci separano dalla fine dell'anno e dal mio compleanno non saranno privi di manifestazioni, anzi… come potete vedere nella foto con il programma in alto nel blog.
Le mie foto, invece, del CantaNatale 2010 le trovate nei miei due album su Facebook (iscrivetevi sul social network più famoso al mondo se non volete perdere nulla della mia attività giornalistica e di fotoreporter): Clicca qui per visualizzare le foto della Prima parte della serata…
Clicca qui per vedere la Seconda parte.
Dec
2010
Ecco il programma del 'Natale Insieme' scandalese
SCANDALE – Non si sono risparmiate le associazioni di volontariato di Scandale che, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, hanno messo su una rassegna natalizia con ben 13 eventi o manifestazioni.
Si va dal Babbo Natale nelle scuole alla tombolata, dal concerto della Banda “Gaudiosi di Maria” al Presepe Vivente.
Un programma natalizio così a Scandale non si era mai visto e la speranza di chi già è a lavoro dai giorni per preparare il tutto è che la cittadinanza, i bambini soprattutto, siano contenti e possano respirare a pieni polmoni l’aria nataliazia che si sente sempre meno a causa della crisi e di problemi vari.
Ad organizzare il tutto, a vario titolo, hanno contribuito sette associaizoni: l’Unitalsi guidata da Nicola Mattace, la Pro Loco di Teresa De Poala, l’Avis di Pietro Cerrelli, l’Associazione “Musica x Sempre” diretta da Gianni Carvelli, la Banda “Gaudiosi di Maria” di Gino Pingitore, la parrocchia San Nicola Vescovo e il Motoclub “Gli Sbiellati”.
Si inizia, alla faccia della scaramanzia, venerdì 17 Dicembre 2010 alle ore 9,00 quando alcuni Babbi Natali della Pro Loco faranno il giro delle scuole di Scandale e della frazione Corazzo per realizzare la foto dei bimbi con l’uomo barbuto vestito di rosso.
Sabato e domenica 18 e 19 ci sarà, durante tutte le due giornate, una raccolta fondi per Telethon a cura della Pro Loco e dell’Avis.
Si passa quindi a giovedì 23 alle ore 18,00 con il “Concerto di Natale” a cura della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” che si terrà presso la Chiesa del Condoleo.
Spazio ai sogni dei più piccoli nella vigilia di Natale, infatti venerdì 24, a partire dalle ore 16,00, Babbo Natale entrerà nelle case per consegnare i doni ai bimbi; l’iniziativa è curata dall’Unitalsi, dalla Pro Loco e dall’Avis.
Domenica 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, sono ben due gli appuntamenti ed entrambi di gran rilievo: alle 16,00 nello spazio sottostante Piazza San Giorno si terrà, a cura della Parrocchia “San Nicola Vescovo”, il Presepe Vivente mentre alle ore 21,00 l’Associazione “Musica x Sempre” presso i locali Bella Blu proporrà la seconda edizione del “CantaNatale”; nel corso della serata ci sarà l’estrazione dei tre biglietti vincenti della riffa organizzata dalla Pro Loco e che mette in palio un mini pc, un cellulare ed una scopa elettrica.
Per acquistare i biglietti ci si può rivolgere ai tesserati della stessa Pro Loco.
Lunedì 27 alle ore 19,00 presso i locali della Fonadazione Casa della Carità è in programma il cenone di Natale, al quale saranno presenti anche i meno fortunati, a cura dell’Unitalsi.
Quasi come in un crescendo rossiniano arriviamo a Mercoledì 29 alle ore 17,00: presso l’auditorium delle Scuole Primarie si terrà il teatro dei burattini di “Casa Carminella” con musica, animazione e la presenza di Topolino, la manifestazione è a cura della Pro Loco.
Giovedì 30 Dicembre, l’anno, per quanto riguarda le manifestazioni natalizie scandalesi, si chiude, a partire dalle ore 18,00, con la tombolata di beneficenza con degustazione di prodotti tipici calabresi presso l’audotorium delle Scuole Primarie a cura dell’Unitalsi.
Si riparte nel 2011, domenica 2 Gennaio alle 20,00, con la seconda edizione della “Festa della Salsiccia”, che tanto successo ha avuto lo scorso anno; l’appuntamento si terrà nello spazio sottostante Piazza San Giorgio ed è curato dalla Pro Loco con la partecipazione del Motoclub “Gli Sbiellati”.
Mercoledì 5 Gennaio alle 18,00 “Arriva la Befana”: animazione e degustazione di dolci tipici presso l’Auditorium delle Scuole Primarie a cura dell’Unitalsi.
Il “Natale Insieme” scandalese per questo 2010 si chiude giovedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle 17,00 quando, sempre nell’Auditorium delle Scuole Primarie, si terrà la commedia “Natale al Basilico” a cura dei ragazzi del Gruppo Parrocchiale.
Insomma un Natale per tutti i gusti e un bel lavoro quello messo in piedi dalle Associazione che si augurano che, per una volta, possa accontentare la cittadinanza scandalese.
ROSARIO RIZZUTO
Dec
2010
Dal 5 al 20 dicembre c'è tempo per iscriversi alla II Ed. del CantaNatale di Scandale. In gara bambini tra i 5 e i 13 anni
Jun
2010
I miei video al saggio della Scuola 'Musica x Sempre' di ieri
Oltre alle 420 foto, ieri sera, al saggio della Scuola "Musica x Sempre" ho realizzato anche tre video: un pezzo alle percussioni con Antonio Gabriel Rizzuto alla Batteria, mio figlio Alessandro Salvatore Rizzuto al Chembal e Veronica Maida al Tambourine e al Ride; Valeria Marino che canta "Girotondo" accompagnata da alcuni allievi e una delle due canzoni, cantate dai maestri (Raffaele Zumpano [Pianoforte], Giuseppe Scavelli [Chitarra], Fedele Pingitore [Batteria e Percussioni] e Antonella Giglio [Pianoforte primi passi e Canto] della scuola con Gianni Carvelli (alla voce e Chitarra), Francesco Pingitore al basso e la bella e brava Sabrina Zumpano, figlia del maestro di Pianoforte, al Violino, che hanno funto da sigla finale.
Cliccando sui link potete accedere ai video; a quello di mio figlio si ci arriva anche cliccando sull'immagine che segue:
Jun
2010
Le foto del saggio di Musica x Sempre di Scandale
Caterve di emozioni anche ieri sera, presso i locali Bella Blu, per il saggio di fine anno della Scuola "Musica x Sempre" diretta da Gianni Carvelli.
A parte la presenza tra gli allievi del mio piccolo batterista Alessandro Rizzuto, ricordare, fare un omaggio a Fabrizio De Andrè è stato qualcosa di emozionante e di troppo bello.
Tutti bravi i ragazzi grazie all'impegno di preparatissimi maestri di musica che si sono impegnati tantissimo per portare a ottimi livelli i nostri ragazzi già al primo anno di corso.
Che poi "nostri" è relativo visto che la scuola di Gianni viene frequentata anche da ragazzi che provengono da Petilia Policastro, San Mauro Marchesato, Casabona e Crotone (che è tutto dire!!!).
La serata è stata magistralmente presentata da quella ragazza, da quella donna che, sul mio blog e non solo su esso, non ha bisogno di presentazioni e complimenti, anche perchè sarebbe difficile trovare nuovi aggettivi per definire cotanta bellezza e bravura, per chi ancora non avesse capito sto parlando della nostra Teresa De Paola che è stata coaudivata, nella presentazione di Fabrizio De Andrè e nella spiegazione dei suoi testi da Nicola Carvelli.
Sì lo so, lo so, ho capito, non sapete che farvene delle mie parole, a voi interessano le foto, oltre 400, che ho scattato ieri (ed ora ne pago le conseguenze con un forte dolore nell spalla destra) per rivedere i vostri piccoli e non, e allora eccovi accontentati, vi basta cliccare qui per entrare, anche senza esserci stati, nella fantastica serata della musica scandalese.
Mar
2010
Michela Galasso trionfa nelle selezioni per il Festival di Castrocaro: l'articolo
SCANDALE – Una bella notizia per Scandale, soprattutto per una sua giovane cittadina, infatti il giovane talento Scandalese Michela Galasso accede alle prefinali per il Festival di Castrocaro 2010.
A distanza, dunque, di due anni dal successo ottenuto con la conquista del Primo Premio del concorso nazionale "Videofestivallive" ed il buon piazzamento ottenuto nella scorsa edizione del "Premio Mia Martini" il giovane talento Scandalese si propone per la 53esima edizione del Festival Canoro Nazionale più rappresentativo dopo quello di Sanremo.
Accompagnata dai suoi genitori e dal suo vocal-coach Gianni Carvelli, Michela approda a Castrocaro Terme dove, dopo la brillante prova da lei eseguita di fronte ad una giuria illustre formata per lo più da artisti dello spettacolo (Demo Morselli, Jo di Tonno, Paolo Mengoli e altri.) accede direttamente alle Prefinali.
“I brani proposti da ogni artista – ci spiega lo stesso Carvelli – sono stati due, come da regolamento; Michela, che tra l’altro era la più giovane tra i partecipanti, ha scelto per l’occasione un brano di Giorgia (E poi) ed il secondo di Celine Dion (I surrender)”.
L’esecuzione, a parer di Gianni, è stata soddisfacente se si considera la difficoltà delle canzoni, così è stato anche il parere della commissione che l’ha ritenuta abile per la fase successiva che prevede un tour che si terrà in Emilia Romagna nel mese di Luglio e dalla quale si selezioneranno i nomi per il gran finale che si terrà in diretta su Rai 1.
Gianni Carvelli, a prescindere dal motivo che lo ha portato a Castrocaro, ossia seguire Michela Galasso, ha espresso un commento positivo sulla professionalità degli addetti ai lavori e dalle novità che dal 2008 il Festival ha intrapreso, dando la possibilità ai concorrenti di partecipare ad un Masterclass formativo impartito da docenti e da eccellenti nomi della musica e dello spettacolo.
Questi i risultati finali dei partecipanti alla selezione: Manuela Atria Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Antonio Mongelluzzi Ammesso al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Michela Galasso Ammessa direttamente alle prefinali;Marika Sichirollo Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Stefania Boscarato Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Ylenia Mulazzani Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Federico Ranieri Ammesso al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Monica Biondi Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Samantha Proli Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Alessandra Abbondanza Ammessa direttamente alle prefinali; Sara Ulivi Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Anderson Mele Ammesso direttamente alle prefinali; Alessandro Aimola Ammesso al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Msekwa Mancino Ammess al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Augusto Andreani Ammesso al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Hydra Ammessi al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Eleonora Mazzotti Ammessa direttamente alle prefinali; Eleonora Lari Ammessa direttamente alle prefinali; Francesca Malinverni Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Simone Fornasari Ammesso al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Laura Gaeta Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto; Francesca Pezzano Ammessa direttamente alle prefinali; Alice Pignattari Ammessa direttamente alle prefinali; Martina Torreggiani Ammessa al secondo riascolto di giugno. Farà fede l'ultimo riascolto.
Insomma Michela, nonostante sia stata la più piccola partecipante, ha ottenuto un risultato riservato a pochissimi artisti, molti dei partecipanti saranno, infatti, riascoltati a giungo; lei invece vola alle prefinali, in pole position per dare l’ennesima soddisfazione canora alla sua famiglia, al suo vocal-coach, a tutta Scandale.
ROSARIO RIZZUTO
Jan
2010
Si chiude col pienone il 'Natale a Scandale 2009': alla festa della Salsiccia volano 700 panini e un quintale di salsiccia
Si è chiuso alla grande, sabato 2 gennaio 2010, con la “Festa della Salsiccia”, il “Natale a Scandale 2009” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Scandale, in particolar modo dal suo Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, e dalla Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola.
Quando c’è da mangiare gli scandalesi, ma non solo loro, non si smentiscono e sabato 2 sono arrivate, nella villa sottostante Piazza St. Georgen, tantissime persone, qualcuna proveniente anche da fuori paese.
Nel giro di due ore, sono letteralmente volati un quintale di salsiccia e circa 700 panini serviti con passione ed impegno dai volontari della Pro Loco con, in prima fila, la presidentessa De Paola che non si risparmiata per nulla per tutta la serata e anche a dopo per smontare il tutto rischiando di chiudere male la serata visto che, durante quest’ultima operazione, è stata urtata da un camion in manovra ma, per fortuna, ha subito solo un grande spavento.
Non solo panini, durante questa grande festa popolare ma anche dolci, crustuli in diretta e l’animazione con “la slitta più bella d’Italia” di Riccardo Panebianco e il suo progetto “Natale Insieme”.
Anche in questo gli scandalesi si sono fatti conoscere: essendo le foto con Babbo Natale a pagamento, non ha avuto molto da lavorare il fotografo, come invece era successo in altre piazze (almeno 1.500 le foto fatte dal progetto “Natale Insieme” durante questo Natale nella nostra provincia ma anche in altre vicine): appena 10 gli scatti realizzati nel centro collinare crotonese, soprattutto da parte di emigrati!
“Non solo sagra della salsiccia – ci spiega l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto – è stato un Natale pieno di iniziative quello di Scandale con sei appuntamenti realizzati da Comune e Pro Loco e tanti altri proposti da altre associazioni presenti in paese: per l’anno prossimo, se sarò ancora al mio posto di Assessore, cercherò di organizzare un cartellone unico perchè, come è stato dimostrato, se mai ce n’era bisogno, l’unione fa la forza. Sono stati tutti appuntamenti abbastanza apprezzati e seguiti come per esempio il CantaScandale e il Premio Don Renato Cosentini.
Una sola pecca: la serata del 30 dicembre presso la Chiesa del Condoleo con la bravissima Glogassonic Band, un gruppo di strumentisti siciliani che hanno proposto musiche di Joe Schittino, un enfante prodige della musica italiana con varie esperienze, da ragazzo, al “Maurizio Costanzo Show”, ha rischiato di saltare per mancanza di pubblico: solo quando i musicisti stavano andando via, sono arrivate una ventina di persone ed è stato proposto uno spettacolo ridotto soprattutto per fare gli auguri ad una bambina presente in chiesa.
Forse è stata colpa mia che non sono stato bravo a proporre l’evento o, forse, mancando robba da mangiare…”.
E’ amareggiato l’assessore Rizzuto per la non riuscita, per quanto riguarda il pubblico, di questa manifestazione organizzata con la Società Beethoven Acam del maestro Fernando Romano e come dargli torto.
Sul Blog di Scandale di By.Ros, in merito alla manifestazione “Babbo Natale in tour” è apparso il seguente commento: “Bravi Ragazzi, continuate così… e chi se ne frega di Limpida (il riferimento è al solito commento disfattista del solito anonimo n.d.a.) e di tutti quelli che non sono dalla vostra parte, la gioia che avete portato a casa mia il 24 non avrebbe bisogno di commenti. A Scandale c’è chi vuole distruggere o forse chi si sente messo da parte. Sempre in gamba”.
Già gioia: è quello che hanno voluto portare i ragazzi della Pro Loco di Scandale in giro per il paese e, secondo noi, ci sono ampiamente riusciti.
“Abbiamo portato a termine la nostra missione natalizia – ci dice la presidentessa della Pro Loco Teresa De Paola -.
La presenza di pubblico in tutte le manifestazioni organizzate ne è la prova. Abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza ed insieme alle serate portate a termine dalle altre associazioni abbiamo reso il Natale scandalese ricco di suggestivi appuntamenti; il mio grazie non può che andare al Sindaco Brescia e all’Assessore Rizzuto per la fiducia data all’associazione che rappresento, a tutti i volontari Pro Loco sempre presenti e disponibili, alla Banca di Credito Cooperativo di Scandale e al suo presidente Iginio Carvelli, all’associazione “Musica x Sempre” del presidente Gianni Carvelli e a tutti gli abitanti di Scandale che con la loro presenza ed il loro calore hanno contribuito al successo del “Natale a Scandale 2009”.
“Da parte mia – conclude l’Assessore Rizzuto – non posso che dire un grande grazie a tutti i volontari della Pro Loco: insieme potremmo fare grandi cose!”.
[Re.AL]
Le Foto Gallery di Rosario Rizzuto:
Dec
2009
Bella serata alla Bella Blu col CantaScandale. Vincono Tonio Franco ed Ilaria Longobardi
Inutile andare a sedie, durante la preparazione della sala, facendo ricorso, oltre a quelle esistenti, anche ad alcune dell’Amministrazione Comunale: gli oltre 200 posti a sedere si occupano a serata ancora da iniziare e sarà tanta la gente che resterà in piedi in una serata durata dalle 21,00 fino a quasi l’una di notte.
E già quasi 4 ore di spettacolo con 26 cantanti (divisi in juniores e seniores) saliti sul palco e poi la pausa per la degustazione dei dolci natalizi predisposta dai volenterosi e onnipresenti, in questo Natale più che mai, volontari della Pro Loco e l’estrazione dei tre numeri vincenti della Prima Riffa Pro Loco di Scandale: il lettore Mp4 va al biglietto F27, il cellulare touch screen al D36 e il computer portatile al numero N53: nessuno dei tre vincitori si trova in sala, ma i nomi dei fortunati sono già sulla matrice dei biglietti e la bella notizia li raggiunge presto.
E’ già successo altre volte ed anche in questa edizione il CantaScandale supera i confini paesani e vede in scena cantanti provenienti da altri paesi della provincia (Belvedere Spinello, Casabona, Crotone, Roccabernarda, Rocca di Neto e San Mauro Marchesato) ma anche da fuori provincia (Corigliano Scalo e Rossano Calabro).
Sul palco un bel albero di Natale un po’ particolare: oltre alle normali palline e luci ci sono tante foto con i protagonisti delle passate edizioni del CantaScandale!
S’inizia quasi a sorpresa con la bellissima voce di Michela Galasso che presenta “Happy Christmas”, qualcuna, che forse non conosce Michela, rimane colpita dalle qualità canore della cantante scandalese e ci chiede se è fuori concorso, la risposta non può che essere affermativa: mica si possono regalare concorsi così o fare concorsi con la vincitrice già annunciata!
Anche perchè il CantaScandale, come ci tiene a sottolineare Gianni Carvelli, organizzatore e presidente dell’Associazione “Musica x Sempre”, è giunto alla sua 32esima edizione tutte documentate.
La gara vera, presentata dalla brava Teresa De Paola, inizia con Francesco Costanzo che presenta “Se bruciasse la città” di Massimo Ranieri.
L’attenta giuria, composta dalla presidentessa, soprano lirico, Antonella Giglio di San Mauro Marchesato, dallo scrittore e compositore Dario Coriale di Scandale e dal professore di chitarra classica Giuseppe Scavelli di Tiriolo, comincia a prendere appunti.
E la volta di Pietro Mauro (Una Rosa Blu) e via gli altri fino alla brava Tullia De Roberto di Crotone che propone l’accattivante “Il Terzo Fuochista”.
La pausa vede la gente catapultarsi al tavolo della Pro Loco per assaggiare i dolci natalizi preparati con tanta cura dalle signore dell’associazione scandalese: pasta cumpittata, tardilli e pitte con olio.
La musica ritorna con l’esibizione fuori concrso di Michela Galasso, questa volta in coppia con il suo maestro e vocal coach Gianni Carvelli, che presentano “Vorrei dirti che è facile”.
Riprende quindi la gara con Alessandro Rizzuto e la sua significativa “E’ solo un gioco” dedicata al mondo del pallone giovanile dove troppo spesso alcuni genitori dimenticano appunto che è solo un gioco caricando i figli, anche piccoli, di troppe responsabilità e attese.
Alessandro, nonostante si tratti del suo debutto, sale sul palco sicuro e convinto.
E’ passata da poco la mezzanotte quando Carmine Alfieri, tra cori da stadio, termina la sua “Maledetto Treno” di Nino D’Angelo.
La giuria si ritira per deliberare mentre sul palco il Babbo Natale della Pro Loco (come Franchino Clemeno abbia potuto indossare per 4 ore quell’abito in un sala molto calda rimarrà un mistero) porta l’urna con i biglietti della riffa. Tre bambini innocenti estraggano i biglietti vincitori già descritti.
Intanto i trofei salgo sul palco.
Nell’attesa generale di una sala ancora gremita nonostante l’ora, questo il giudizio della giuria: Categoria Juniores: prima classificata: Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (che ha cantato Granada), seconda: Danila Abate di Crotone (Primavera) e terza: Valeria Marino di Scandale (Volevo un Gatto Nero); Categoria Seniores: primo classificato: Tonio Franco di Scandale (Strada Facendo), secondo: Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Con Te Partirò) e terza: Sabrina Bauleo di Rossano (La Nevicata del ’56).
Soddisfatto l’organizzatore della manifestazione Gianni Carvelli che durante la serata ha tenuto a sottolineare come la collaborazione, per la prima volta, con la Pro Loco di Scandale sia stata molto positiva: ennesima dimostrazione che l’unione fa la forza!
Questi tutti i cantanti in gara in ordine di apparizione: Francesco Costanzo di Scandale (Se bruciasse la città), Pietro Mauro di Casabona (Una rosa blu), Nicola Gaudio di Belvedere Spinello (Ci sarai), Nina Garofalo di Scandale (My way), Dionigi Mollica di Crotone (Run), Francesco Coriale di Scandale (La donna del mio amico), Valeria Marino di Scandale (Volevo un gatto nero), Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (Granada), Francesco ed Emanuele Borda di San Mauro Marchesato (Gelato al cioccolato), Gianni Aversa di Scandale (Non è tempo per noi), Nadia Funaro di Scandale (Grande grande grande), Filippo Liberti di Scandale (Non abbiam bisogno di parole), Tullia De Roberto di Crotone (Il terzo fuochista), Alessandro Rizzuto di Scandale (E’ solo un gioco), Giovanni Girimonti di Scandale (Alla fiera dell’Est), Danila Abate di Crotone (Primavera), Luca Londino di Scandale (Amore bello), Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Con te partirò), Sabrina Bauleo di Rossano Calabro (La nevicata del ’56), Francesco Marrazzo di Crotone (N’ammurate e te), Alessandro Mauro di Casabona (La rondine), Romilda Elena Caputo di Rocca di Neto (Un fatto ovvio), Tonio Franco di Scandale (Strada facendo), Rosario Rizzuto di Scandale (Bravo), Benedetta Nocera di Roccabernarda (Brivido caldo) e Carmine Alfieri di Scandale (Maledetto treno).
[Re.AL]
Dec
2009
Un Successo il 'CantaScandale 2009': vincono Tonio Franco di Scandale (Senior) e Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (Junior)
Sala strapiena con i posti a sedere predisposti (circa 200) esauritisi quando ancora mancava un po’ di tempo all’inizio della serata e con molta gente costretta, ma crediamo piacevolmente, a rimanere in piedi.
Che l’unione faccia la forza è cosa risaputa e anche il presidente di "Musica x Sempre", Gianni Carvelli, ci ha tenuto a sottolineare che questa prima esperienza in collaborazione con la Pro Loco, è stata molto positiva.
La manifestazione è stata patrocinata dall’Ammnistrazione Comunale di Scandale nell’ambito del "Natale a Scandale 2009".
Stamane la giornata non è dedicata alla scrittura ma volevo solo condividere le tante foto realizzate ieri sera, nonostante, anche io, dovessi cantare.
Ma prima è doveroso segnalare i vincitori; Categoria Juniores: Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (che ha cantato Granada), Danila Abate di Crotone (Primavera) e Valaria Marino di Scandale (Volevo un Gatto Nero); Categoria Seniores: Tonio Franco di Scandale (Strada Facendo), Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Con Te Partirò) e Sabrina Bauleo di Rossano (La Nevicata del ’56).
Nonostante sia a conoscenza dei nomi dei vincitori, tutti e tre indicati sulla matrice del biglietto, non voglio urtare la suscettibilità della presidente della Pro Loco, De Paola, che non li ha citati durante il sorteggio per, come ha detto, motivi di privacy, e quindi, nonostante io vorrei dirli, e credo che non ci sarebbe niente di male, mi adeguo.
Che la fortuna sia ceca ma la sfiga ci veda benissimo è fatto risaputo, ma non si finisce mai di averne conferme: non c’è altro modo per spiegare come Teresa Bitonti con soli 20 biglietti venduti ha avuto l’onore di piazzare il biglietto del primo premio mentre io che di biglietti ne ho venduti qualcosa come 192 (due blocchetti interi e un po’!!!) non ho potuto gioire per nulla per almeno una delle tantissime persone che hanno acquistato i biglietti da me .
I grandi numeri non servono: spesso nella vita ci vuole solo CULO!!! e non mi riferisco esclusivamente a Teresa!
Ah dimenticavo… sono rimasto contento della mia esibizione della canzone "Bravo" di Pupo ma soprattutto sono andato in brodo di giugiole per quella di mio figlio Alessandro, praticamente la migliore esibizione delle sue pochissime prove tanto che ho sperato fino alla fine nella sua conquista del terzo posto (Cuore di papà!!!) tra i junores (Premio Simpatia) ma la giuria l’ha pensata diversamente.
Dec
2009
Stasera alla Bella Blu il CantaScandale 2009
Parteciperò, senza pretesa alcuna, al CantaScandale.
Onestamente sono molto emozionato e spero riesca a cantare decentemente la mia canzone.
Ma l’emozioni non finiscono con me perchè sul palchetto della Bella Blu saluirà anche il mio piccolo Alessandro e la sua significativa e difficile "E’ solo un gioco", canzone di qualche anno fa dello Zecchino d’Oro.
Prevista anche una distribuzuione di dolci tipici da parte della Pro Loco e l’estrazione dei tre biglietti vincenti dela Prima Riffa Pro Loco che mette in palio un Computer Portatile, un Cellulare Touch Screen e un Lettore Mp4.
Vi debbo due gallery fotografiche:
Dec
2009
Serata magica al Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Premiati i vincitori
SCANDALE – Don Renato continua ad attirare a sé i bambini anche ora che non c’è più, così, anche se non era previsto, visto l’enorme afflusso di persone intervenute alla premiazione per il Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini, molti dei bambini presenti sono stati sistemati sotto il palco vicino, appunto, alle due gigantografie del parroco per antonomasia del Comune di Scandale.
E’ stato un successo la manifestazione svoltasi domenica 20 dicembre nell’auditorium della Scuola Primaria di Scandale.
Il concorso, ideato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto e realizzato dallo stesso assessorato in collaborazione con la Pro Loco di Scandale e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, è stato inserito nell’ambito del programma del “Natale a Scandale 2009” proposto dall’Amministrazione Comunale di Scandale insieme alla Pro Loco ed in collaborazione, per quanto riguarda il CantaScandale, in programma sabato 26 dicembre, con l’Associazione “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.
La manifestazione è stata magistralmente presentata dalla stessa presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, sempre più a suo agio in questo ruolo dopo le tante esperienze maturate, che ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia e la Banca di Credito Cooperativo di Scandale per la collaborazione data.
La giuria era composta da: Iginio Carvelli (presidente), Ida Ceraudo, Cataldo Nigro, Francesca Nocera e Nicola Paparo (non presente alla serata per problemi di salute).
La manifestazione, spente le luci in sala, si è aperta con un bellissimo video, realizzato da Claudio Scalise, Teresa Scalise e Teresa De Paola, con foto storiche di Don Renato intervallate da alcune frasi estrapolate dalle poesie del concorso dedicate a Don Renato e come sottofondo due brani dei “No Face”, gruppo musicale di Scandale.
Durante la serata ci sono stati gli interventi del parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, dell’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, del Consigliere Provinciale, Antonio Barberio, del presidente di giuria, Iginio Carvelli (che ha sottolineato le bontà di Don Renato e la memoria corta degli scandalesi), del Dirigente Scolastico delle scuole di Villa Condoleo, Enzo Franco, della Vice Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Scandale, Lucia Polito, delle “figlie” di Don Renato, Caterina Gallo (che non è riuscita a trattenere le lacrime nel ricordare il suo “papà” e che ha commosso tutta la sala) e Maria Rosa Salerno.
Durante la manifestazione è stata letta (da Adriana Scaramuzzino) una poesia (“Va’ anziano Prete”) scritta qualche tempo fa dallo scrittore di Scandale e grande amico di Don Renato, Gino Scalise, e una mail (letta da Valentina Barretta) inviata dal sacerdote di Scandale Simone Scaramuzzino (frutto del ministero sacerdotale di Don Renato) trattenuto a Roma dai suoi impegni sacerdotali.
Inoltre proprio mentre la serata era in corso è arrivata agli organizzatori un poesia anonima molto bella che è stata esposta al pubblico da Teresa Scalise.
Teresa De Paola, infine, ha proposto un’intervista fatta a Don Renato da Iginio Carvelli pubblicata nel libro di quest’ultimo “Scende la Sera”.
Prima di proclamare i vincitori, è stato dato un attestato a tutti i 63 partecipanti: 27 per la categoria A, 29 per la B e 7 per la C.
Ai vincitori sono state consegnati una targa e il libro, di Dario Coriale e Simone Arminio, “Nè Santi né Eroi”.
Inoltre ai primi classificati delle tre categorie e al secondo della categoria C è stato consegnato anche un premio in denaro.
Questi i vincitori: Sezione A: Rosy Pavone (che ha proposto l’unica poesia in vernacolo scrivendo un testo molto divertente che ha fatto ridere tutta la sala), Badar Mourchid e Alessio Scalise;
Sezione B: Akhere Uwaghale (un ragazzo di colore ospite a Villa Condoleo che ha scritto una poesia davvero commovente), Maria Sofia Squillace (premi ritirati dalla mamma) e Stella Orsino; Sezione C: Antonio Franco, Roberta Tassi e Francesca Barberio.
“Non ho mai immaginato – ci dice l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto - anche nelle più rosee aspettative, una manifestazione così riuscita.
Non posso che ringraziare la qualificata giuria per il grande lavoro svolto che ho portato alla ribalta 9 splendide poesie.
Ringrazio tutta la Pro Loco (Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Tommaso De Paola, la famiglia Scalise (Gianni, Rosa, Teresa, Claudio, Emilio [riesce a collaborare più Emilio dall'estero che tanta gente che è qui a Scandale], la famiglia Bitonti [Teresa, Rosetta, Tonino e Sandro Ritelli], Enzo Marino e la moglie Anna Maria che hanno realizzato tutta la parte tipografica, Franchino Clemeno, Franco Mollura, le sorelle Barretta (Valentina e Alessia), Salvatore Castagna, Antonio Marino.
Un grazie anche ai collaboratori scolastici che hanno collaborato: Domenico Bruno e Mariano Drammis e soprattutto a tutti i 63 partecipanti che hanno dato vita a questo concorso.
Don Renato merita questo ed altro e sono contento e soddisfatto di aver ideato questo concorso per ricordare il parroco per antonomasia di Scandale. Nonostante tanta cattiveria ed invidia scopro, ma non avevo dubbi, che Don Renato è stato ed è tanto amato. Lui ha dato tutto per Scandale e per i suoi bambini, credo che Scandale abbia un debito grande con il prete del Condoleo e ora abbiamo cominciato a pagarlo. Ma questo è solo l’inizio!”.
Questi tutti i partecipanti: Sezione A: Luisa De Pasquale, Maria Chiara Toscano, Alessio Scalise, Luca Ruggiero, Simona Lettieri, Badar Mourchid. Ilaria Castagna, Andrea Gallello, Marta Vasovino, Matteo Scalise, Maria Teresa Ester Brescia, Rossana Rizzuto, Leonardo Rizzuto, Daniele Rizzuto, Mario Riolo, Nicolas Lucanto, Serena Rullo, Marco Giovinazzi, Laura Bennici, Domenico Bitonti, Rosy Pavone, Luigi Nigro, Rosario Carvelli, Carla Assunta Brescia, Alessandro Salvatore Rizzuto, Cosmin Marasac, Marco Lettieri; Sezione B: Irene Augenti, Akhere Uwaghale, Stella Orsino, Tommaso Garofalo, Antonio Lonetto, Teresa Caprella, Lusia Cirillo, Giuseppe Raimondo, Kamila Kalinowska, Maria Raimondo, Alessia Simbari, Roberta Barberio, Maria Sofia Squillace, Katia Bitonti, Andrea Pascuzzi, Lodovico Ratta, Antonella Garieri, Francesco Vona, Rosa Vona, Debora Corabi, Amedeo Marazzita, Anna Carvelli, Antonio Rizzuto, Valentina Galasso, Valeria Rizzuto, Silvia Tahiri, Esmeralda Tahiri, Elena Paletta, Morchid Fouzia; Sezione C: Domenica Assunta Ierardi, Luigi De Biase, Roberta Tassi, Antonio Franco, Domenica Bomparola, Francesca Barberio, Renata Maria Rizzuto.
- Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.
Qui di seguito, invece, alcuni brevi video della serata:
Dec
2009
Natale a Scandale 2009: il 26 il CantaScandale. Ultimi giorni per iscriversi
Natale si avvicina e stringono i tempi per la definizione delle manifestazioni natalizie che si terranno quest’anno nella cittadina collinare crotonese grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura dell’Amministrazione Comunale di Scandale e la Pro Loco locale guidata da Teresa De Paola.
Tra i vari appuntamenti, il cui calendario ufficiale è in via di definizione, spicca l’edizione 2009 del concorso canoro CantaScandale che si terrà il 26 dicembre, nel giorno di Santo Stefano, presso il salone “Bella Blu” di Scandale.
C’è ancora tempo fino a martedì 15 dicembre per iscriversi al concorso, chi fosse interessato deve telefonare al numero 338…
oppure può consultare il sito: www.musicaxsempre.it.
La manifestazione, che anche quest’anno è organizzata dall’associazione “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli, vedrà protagonisti giovani e meno giovani talenti locali e molti altri provenienti da alcune località della Calabria, i quali si contenderanno, oltre che il premio di riconoscimento consistente in un bel trofeo, anche un buono in denaro per i primi classificati.
“Il concorso che gode del patrocinio dall’Amministrazione Comunale di Scandale – ci spiega il presidente di “Musica x Sempre” nonché riconosciuto vocal coach scandalese, Gianni Carvelli – è diviso in 2 categorie: Juniores (fino a 13 anni) e Seniores (da 14 anni in poi); i concorrenti dovranno esibirsi di fronte ad una giuria artistica che decreterà i vincitori della gara”.
E la Pro Loco?
Il vice presidente Gianni Scalise e gli altri non staranno a guardare, infatti è già partita la macchina organizzativa per tenere, nella stessa serata, una degustazione gratuita di dolci natalizi: pitte con olio, crustuli, tardilli, pasta cumpittata e dolci vari.
Le famiglie Bitonti e Scalise, le più attive quando c’è da lavorare sodo, sono praticamente già all’opera per stuzzicare il palato della gente che arriverà non solo da Scandale vista la presenza di cantanti provenienti anche da altri paesi della Calabria.
Inoltre, durante il CantaScandale, saranno estratti i tre biglietti vincitori della “Prima Riffa Pro Loco di Scandale”, che mette in palio un computer portatile, un cellulare touch screen e un lettore mp4; la vendita di biglietti è già a buon punto e quindi bisogna affrettarsi ad accaparrarsi uno dei preziosi tagliandi, prima che vadano esauriti, rivolgendosi ai componenti della Pro Loco stessa.
Musica, dolci e fortuna: una serata, dunque, tipicamente natalizia, che siamo certi registrerà il pienone negli splendidi locali “Bella Blu” della famiglia Marazzita.
[Rosario Rizzuto]
[11.12.2009]
Dec
2009
Ci siamo! quasi pronto il programma del Natale di Scandale. Immenso lavoro della Pro Loco. Torna il Canta Scandale
Sarà un Natale un po’ diverso quest’anno a Scandale. L’Amministrazione Comunale di Scandale e la Pro Loco, guidata da Teresa De Paola, stanno, infatti, mettendo su una serie di manifestazioni interessanti, soprattutto alla luce dei non tantissimi fondi a disposizione dell’Assessorato alla Cultura.
Il tutto, ancora non proprio ufficiale, è stato discusso martedì 1 dicembre, durante un assemblea della citata associazione scandalese tenutasi nella sede che si affaccia sul rinnovato (almeno in questo tratto visto che i lavori sono ancora in corso), ed ora più luminoso, Corso Umberto I.
Per quanto detto durante questa riunione, alla presenza delle solite 15/20 persone (chissà dov’è il resto della Scandale impegnata? Forse non esiste!) la prima iniziativa in programma si terrà mercoledì 16 dicembre mattina quando due gruppi Pro Loco, minuti di fotocamera e pc, si recheranno nelle scuole dell’infanzia e primarie di Scandale (Villa Condoleo compresa) e Corazzo e nella prima media per realizzare, con ogni bambino presente, una foto con Babbo Natale che sarà donata ai bimbi.
Domenica 20, nel pomeriggio, nell’auditorium della scuola primaria si terrà la premiazione del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini” (ricordiamo che c’è tempo fino a sabato 12 dicembre per consegnare gli elaborati); Teresa De Paola e la segretaria Adriana Scaramuzzino stanno preparando una grande giornata per ricordare il prete per antonomasia di Scandale e per dare la giusta accoglienza ai poeti scandalesi!
Giovedì 24 dicembre, vigilia di Natale, a Scandale arriverà Babbo Natale che porterà tante caramelle ai presenti e consegnerà ai bambini i doni che preventivamente i rispettivi genitori avranno fatto pervenire alla Pro Loco.
Sabato 26 sera, nel giorno di Santo Stefano, torna, presso i locali della Bella Blu, il Canta Scandale, organizzato dall’Associazione “Musica x Sempre” presieduta dal vocal coach Gianni Carvelli.
L’organizzazione di Gianni è sinonimo di successo e l’eco della manifestazione ha superato, grazie anche al sito internet dell’Associazione, i confini comunali ed anche quelli provinciali, e si prevede la partecipazione di alcuni cantanti provenienti da tutta la Regione.
Durante la serata la Pro Loco effettuerà una distribuzione gratuita di dolci natalizi e saranno estratti i biglietti della riffa che si sta organizzando (comprate i biglietti perchè con la modica cifra di due euro è possibile vincere un computer portatile, un cellulare touch screen e un lettore mp3).
In un tardo pomeriggio di fine dicembre si dovrebbe tenere, inoltre, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Beethoven Acam diretta da Fernando Romano, il concerto della “Glocassonic Band” con musiche di: J. Schettino, J. Strauss e J. Pachelbel.
Infine sabato 2 gennaio si pensa un po’ alla pancia e nello spiazzo sotto Piazza St. Georgen, si terrà la “Festa della Salsiccia”: vino e salsiccia per tutti, con la presenza di un’animazione ancora da definire.
In merito a questa serata rimane un piccolo dubbio, ossia se far pagare o meno un ticket simbolico, soprattutto per gestire meglio l’afflusso delle persone che potrebbe diventare ossessivo in caso di distribuzione gratuita, ma anche per fare un po’ di cassa visto che da un primo sommario preventivo tale serata verrà a costare molto di più di quanto preventivato all’inizio e il contributo comunale non è sufficiente.
Ma, dopo le critiche e le polemiche che ci sono state lo scorso marzo, durante i luminari di San Giuseppe, quando fu la parrocchia a pretendere un ticket per panini e crustuli, la presidentessa De Paola non è ancora sicura se si arriverà a ciò.
Comunque sia è venuto fuori un cartellone di iniziative niente male per un piccolo paese come Scandale con ben sei appuntamenti a cui si andranno ad aggiungere altre iniziative come per esempio il concerto natalizio della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale del presidente Gino Pingitore, alcune iniziative delle scuole del paese e di altre associazioni presenti a Scandale come l’Unitalsi guidata da Nicola Mattace.
[Rosario Rizzuto]
[04.12.2009]
Sep
2009
MxS di nuovo in azione…
LA MUSICA… RICOMINCIA!!!
Sono aperte le iscrizione per la stagione 2009/10 ai corsi di musica dell’Associazione "MUSICA X SEMPRE" di Scandale.
La direzione dell’Associazione "Musica x sempre" comunica che dal giorno 15 settembre è già possibile iscriversi ai seguenti corsi:
- Chitarra,
- Pianoforte,
- Pianoforte primi passi,
- Batteria,
- Laboratorio ritmico,
- Canto antico e moderno.
Per informazioni ed iscrizioni:
TELEFONARE AL : 338.4745431 – 347.0126746
EMAIL :infocorsi@musicaxsempre.it
Aug
2009
Costituito a Scandale il Comitato "No alla discarica di Giammiglione"
SCANDALE – Dopo una lunga e appassionata discussione nella notte tra il 25 e il 26 agosto 2009 è stato costituito a Scandale il Comitato “No alla discarica di Giammiglione”.
I principali motivi del No del Comitato alla discarica sono i seguenti:
▪ inquinamento e pericolosità per tutti, questo territorio non deve diventare la pattumiera d’Italia;
▪ vicinanza della strada provinciale 107 bis percorsa ogni giorno dalla gente di Papanice, Scandale e San Mauro Marchesato;
▪ vicinanza con la centrale Turbogas di Santa Domenica che, senza indotto, avrà già di per sé effetti negativi sul questo territorio e sulla salute dei cittadini;
▪ troppo pericoloso fare viaggiare oltre un milione di tonnellate di rifiuti pericolosi sulla statale 106, sia dal punto di vista dell’intasamento del traffico che della dispersione nell’area di polveri nocive per la salute;
▪ presenza di siti archeologici.
Questo Comitato, che non ha fini di lucro, intende promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a proseguire tale scopo, operando con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgendo e mobilitando l’opinione pubblica ed assumendo iniziative nei confronti degli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti.
Il tavolo dei lavori si è protratto per più tempo in quanto l’Associazione “Scandale nel Cuore” non era d’accordo su un punto dello statuto e cioè: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome sulla questione Giammiglione”.
Nonostante, dopo ampia discussione, il punto sia stato modificato in questo modo: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome salvo autorizzazione del Comitato che al suo interno demanda allo stesso la messa in opera dell’iniziativa. Qualora il Comitato decida di non accettarne i contenuti il proponente può operare autonomamente”, le associazioni “Scandale nel Cuore” e la Banda “Gaudiosi di Maria” hanno deciso di tirarsi fuori e di continuare la battaglia per conto loro.
Chiarito questo punto le associazioni rimaste hanno dato vita alla scelta di un coordinatore e all’individuazione dei membri del direttivo (uno per ogni associazione presente).
Il coordinatore è stato così individuato nella persona di Lucio De Biase.
Le associazioni e il relativo membro del direttivo, nel momento della costituzione del Comitato, sono: Avis Scandale (Pietro Cerrelli), Azione Giovani – Giovane Italia Scandale (Antonello Voce), Circolo Cacciatori (Antonio Demme), Circolo culturale “Occidente” Crotone (Giancarlo Rizzo), Comunità di Papanice (Enrico Pedace), Federcaccia (Giovanni Pingitore), Forza Nuova Crotone (Davide Pirillo), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Musica x Sempre (Giovanni Carvelli), Partito Democratico Scandale (Tommaso Squillace), Polisportiva Giovanile Scandale (Giuseppe Garofalo), Prociv – Arci “Ausilia” (Vincenzo Petrone), Pro Loco Scandale (Teresa De Paola), Società Civile (Giuseppe Lettieri), Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Unitalsi (Nicola Mattace) e Us Scandale (Domenico Marazzita).
Per contatti col Comitato: E-Mail: noalladiscaricadigiammiglione@gmail.com; Cellulari: 328 0853834 (Antonello), 389 0970878 (Leo).
Aug
2009
Finisce col pienone 'R…Estate a Scandale 2009'
SCANDALE – Così come era iniziata, il 29 luglio scorso, mercoledì 19 agosto si è conclusa “R…Estate a Scandale 2009”, la rassegna di manifestazioni organizzate dal comune di Scandale per allietare alcune serate dei propri concittadini, e cioè con le attrazioni, gli spettacoli e le magie di Eventur e dei suoi animatori.
Anche questa volta tantissimi sono stati gli zuccheri filati e le porzioni di pop corn distribuiti tra i presenti. Vittoria, Agostina, Antonio e Mustapha si sono impegnati davvero tanto per far divertire bambini e non con le loro performace.
Domenica 16 agosto invece è stata la volta della serata, come era prevedibile, più seguita dell’intero cartellone di avvenimenti messo in piedi dall’assessore Rizzuto, ossia la sesta edizione del festival musicale GaudioPhonia curato dall’associazione “Musica x sempre”.
Gianni Carvelli, deus ex machina dell’iniziativa, e soci si sono impegnati davvero molto e alla fine è venuto fuori uno spettacolo davvero godibile, con buona musica e con la gente che si è divertita.
La manifestazione è stata brillantemente presentata da colei che è ormai diventata un punto fermo della conduzione a Scandale, la bella ed affascinante Teresa De Paola, che con professionalità e sicurezza ha calcato il palco naturale di piazza Condoleo sorprendendo chi non la conosceva sotto tali vesti.
Dopo la sigla iniziale suonata dal gruppo Gaudiophonia (Francesco Pingitore [chitarra acustica], Dario Coriale [chitarra elettrica], Antonio Raimondo [basso], Gino Raimondo [basso], Pietro Cerrelli [tastiere], Franco Grande [batteria] e l’onnipresente Gianni Carvelli che durante la serata si è esibito alle tastiere, alla chitarra e al basso) e cantata da Antonio Tiano, “Hold the line”, a rompere il ghiaccio è stato Luca Londino con “Meraviglioso”.
E’ stata quindi la volta di: Federica Tiano (“The Best”), Maria Sofia Squillace (“L’emozione non ha voce”), Michela Galasso (“Un fatto ovvio”), Tonio Franco (“Dentro ad ogni brivido” e “Tears in Heaven”).
Si è quindi esibita Ester Tiano che ha proposto “Come Foglie”.
A questo punto sono saliti sul palco i componenti del gruppo “Sani Pensieri” provenienti da Cotronei; Matyu, Bia, Nick e Frank hanno scaldato i presenti con il loro rock.
La brava Michela Galasso ha proposto “Hotel California” e “Dea meravigliosa”, brano inedito scritto da Gianni Carvelli (e spontaneo è stato l’abbraccio tra i due) e con il quale Michela è arrivata in finale al Premio Mia Martini.
A questo punto Teresa De Paola ha chiamato sul palco gli allievi della scuola di musica dell’associazione “Musica x Sempre”; il gruppo dei junior (chitarra acustica: Fabio Brescia, Amedeo Marazzita e Jacopo Ierardi; chitarra classica: Giovanni Girimonti; chitarra elettrica: Nicola Grande; basso: Aldo Grande; tastiere: Simona Grande e Lorenzo Scarà; batteria: Pietro Mauro, percussioni: Alessandro Mauro) ha proposto con la bella voce di Francesco Costanzo “Fiori di Ceci” di Totò Marino. Diretto dal maestro Fedele Pingitore, si è poi esibito l’allievo più piccolo della scuola e cioè Antonio Rizzuto di nemmeno 5 anni che ha stupito tutti con la sua esibizione alla batteria.
Hanno chiuso questo spazio gli allievi più grandi così Francesco Pingitore ha suonato la batteria, Mariella Funaro le tastiere, Gianni Carvelli il basso e Nadia Funaro, col supporto di Michela Galasso ai cori, ha proposto “Luce” di Elisa.
In un crescendo rossiniano è toccato al gruppo Gaudiophonia che con Francesco Pingitore hanno cantato “Gli aironi neri” dei Nomadi.
Quindi si è fatto avanti Massimo Cappelletti, scandalese di adozione che ha fatto ascoltare ai presenti “Incredibilmente giù” dei Pooh.
Il finale della serata è stato proposto dai Gaudiophonia con alcuni brani ever green eseguiti dai vari cantanti del gruppo.
Durante la serata non è mancato da parte di Teresa De Paola, a nome di tutti i componenti dei gruppi, un no secco alla discarica di Giammiglione, i ringraziamenti all’amministrazione comunale che ha sponsorizzato per intero questa sesta edizione del festival così come un ringraziamento alla ditta Grande che ha messo a disposizione, per i ragazzi della scuola, la batteria e il fonico Massimo Mungari presso il cui studio è stato inciso il brano “Dea Meravigliosa” di Michela Galasso.
Soddisfatto a fine serata il presidente tuttofare Gianni Carvelli per la bontà della serata e la grande partecipazione della gente, cose che hanno ripagato i sacrifici fatti da lui in prima persona per preparare i cantanti e allestire la manifestazione.
L’estate scandalese si è chiusa ma non finiscono le manifestazioni a Scandale. Infatti sabato 22 agosto, sempre in piazza Condoleo, si esibirà il gruppo Diffusion Jazz Band di Crotone in una serata sponsorizzata dalla Provincia di Crotone ed infine si torna a parlare della Sagra del Fico d’India, sulla cui effettuazione si deciderà sabato 22 agosto durante un assemblea generale dei soci della Pro Loco.
30 agosto o 6 settembre le date papabili per questo importante evento che richiama a Scandale gente da tutta la provincia.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
E' la musica la passione di Alessandro e Pietro Mauro da Casobona
CASABONA – Alessandro compirà 11 anni il prossimo settembre mentre Pietro ne farà 13 a novembre.
Hanno un’aria pacioccona e sono sempre sorridenti e sentirli cantare è un piacere.
Stiamo parlando dei fratellini Mauro di Casabona che nonostante la loro giovane età si sono già più volte distinti in concorsi canori ed in manifestazioni musicali varie.
La passione dei due giovani casabonesi è condivisa ed incentivata da papà Salvatore e da mamma Rosa ed è seguita con amore dalla loro sorellina Elisabella.
Soprattutto papà Salvatore li ha seguiti con molta attenzione nel loro percorso musicale fin da quando erano piccoli, accompagnandoli nei primi tempi a corsi di musica propedeutica macinando chilometri e chilometri perchè i corsi non erano a Casabona.
Da qualche anno Alessandro e Pietro frequentano la scuola di musica dell’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale diretta da Gianni Carvelli, dove studiano principalmente canto e batteria ma sono attratti anche da altri strumenti musicali.
Nei giorni scorsi hanno partecipato a Vibo Valentia all’undicesima Festa di Gian Burrasca, concorso riservato agli under 13 nell’ambito della Festa degli Sconosciuti che è giunta alla 51^ edizione.
Alessandro e Pietro, che frequentano le scuole medie presso l’Istituto Comprensivo di Papanice dove lavora il loro papà, si sono esibiti al cospetto di Teddy Reno riuscendo ad arrivare alla semifinale che si è tenuta nella Sala Congressi di Ricadi ed ora sono in attesa di sapere se loro, tra i 22 partecipanti, sono stati selezionati per la finale che si terrà in estate in Abruzzo con ragazzi di tutta Italia.
Alcune settimane fa avevano preso parte alle audizioni per il Video Festival Live tenutesi a Santa Severina mentre a dicembre hanno partecipato alla 19^ edizione del Concorso Canoro Europeo di canzoni inedite per bambini "Biancamusica" organizzato dall’Associazione Karysma di Salerno.
La manifestazione ha visto protagonisti bambini di tutta Italia e fra questi si sono distinti Pietro e Alessandro che hanno eseguito strepitosamente i brani inediti scritti da Michela Macchia.
In questa occasione Alessandro si è aggiudicato il premio Karysma eseguendo il brano "Nonno Nonnino".
Insomma una gavetta che non conosce soste e che spesso premia la passione dei fratellini Mauro e ripaga papà Salvatore per i tanti sacrifici che compie nel seguirli nelle loro imprese.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
In 18 continuano il loro sogno per sfondare nella musica
Lo scorso 7 aprile una trentina di ragazzi provenienti da tutta la Calabria, e qualcuno anche da fuori regione, hanno tenuto le audizioni per la 12^ edizione del Video Festival Live 2009 per qualificarsi per le semifinali.
L’evento, che per quanto riguarda la selezione calabrese di Santa Severina, era organizzato dall’associazione “Musica x Sempre” di Scandale presieduta da Gianni Carvelli ed ha visto protagonisti, per la precisione, 28 partecipanti divisi in tre categorie: Giovani (fino ad 11 anni), Emergenti (da 12 a 15 anni), e Nuove proposte (da 16 a 38 anni), i quali si sono esibiti per dimostrare le proprie attitudini canore per poi essere giudicati da una commissione artistica che aveva il compito di selezionare le promesse canore ritenute idonee ad accedere alle semifinali nazionali.
Prima dell’inizio della serata c’è stato l’intervento del patron della manifestazione Gianni Lardera che ha parlato della manifestazione giunta al dodicesimo anno, spiegando nei dettagli come si articoleranno le fasi della rassegna artistica.
L’appuntamento santaseverinese è stato presentato da colei che è ormai diventata la conduttrice ufficiale degli eventi organizzati dall’associazione “Musica x Sempre” e cioè la bella e brava Teresa De Paola che anche in questa occasione si è dimostrata all’altezza di condurre con molta professionalità qualsiasi genere di manifestazione.
A decidere, invece, sul destino dei ragazzi che cantavano c’era una commissione composta dal patron Gianni Lardera, coadiuvato dall’insegnante di canto Antonella Giglio ed il maestro di canto Maurizio Guerra.
I partecipanti provenienti da molte località della Calabria e della Puglia hanno dato vita ad uno spettacolo che ha deliziato il pubblico, accorso per assistere all’evento, che è rimasto fino a tarda sera aspettando il responso della giuria che ha decretato i seguenti partecipanti idonei all’accesso alle semifinali.
Alla semifinale della Categoria Giovani, che si svolgerà il 13 maggio a Cattolica, parteciperanno Silvia Mesoraca, Francesco Costanzo, Ilaria Longobardi, Maria Sofia Squillace, Daiana Silvestri.
A quella della Categoria Emergenti, in programma per il 29 aprile a Milano, saranno in gara: Ester Tiano, Nadia Funaro, Luigi Borda, Grazia Filannino.
Infine per la Categoria Nuove Proposte, la cui semifinale si svolgerà il 21 aprile a Cattolica, si sono qualificati: Michela Galasso, Luca Londino, Vittoria Pitti, Federica Tiano, Antonio Franco, Sabrina Bauleo, Erika Cistaro, Anna Girimonte, Salvatore Lucà.
Il presidente dell’associazione “Musica x Sempre”, Gianni Carvelli, è soddisfatto di come si è svolto l’evento che ha visto protagonista la cultura musicale per la quale lo stesso Carvelli da molti anni si prodiga cercando di creare i presupposti che possano contribuire alla crescita del settore della musica che nel nostro territorio stenta ad assumere un ruolo da protagonista.
Il patron dell’organizzazione del Video Festival Live, Gianni Lardera, si è espresso in maniera estasiata sulla scelta di Santa Severina come location delle audizioni, tanto da esternare la possibilità di organizzare la finale nazionale proprio a Santa Severina; l’idea è stata accolta da Gianni Carvelli con entusiasmo, rendendosi subito disponibile a collaborare nel caso le condizioni logistiche ne consentano la realizzazione.
Gianni Carvelli ringrazia, infine, tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, in particolar modo l’Aristippo Touring Service per la cortese disponibilità nel concedere l’utilizzo dei locali del Castello Carafa.
[Rosario Rizzuto]