Posts Tagged ‘giornali’
Jan
2014
Apr
2011
Franco Dionesalvi sul Quotidiano della Calabria: Referendum.
Molti giornali hanno il loro "uomo" di punta, un giornalista, un editorialista che scrive un commento, un messaggio, anche di poche righe, in prima pagina.
Sul Messaggero lo fa Maurizio Costanzo, per esempio; ma al qualunquismo, a volte sguaiato e privo di spunti importanti tanto da far riflettere dell'uomo coi baffi, preferisco la genialità, racchiusa in poche battute di Franco Dionesalvi del Quotidiano della Calabria che dal suo angolino in fondo a sinistra della prima pagina del giornale di Cosenza propone sempre messaggi importanti; stamane, per esempio, scrive: "Gli italiani sul nucleare sarebbero andati in massa a votare. Così Berlusconi abroga la legge, ma dichiara che, passato il momento, la rifarà, TRUFFANDO la gente. E quel che più gli preme è far mancare il quorum all'altro referendum, quello sulle leggi anti-processo.
Però questi imbrogli non li ha inventati lui: già negli anni '80 democristiani e socialisti facevano leggine per far saltare i referendum. C'è una modifica alla Costituzione che metterebbe d'accordo tutti i politici: <<La sovranità appartiene al popolo, ma bisogna fare di tutto per non fargliela esercitare>>".
Credo che ogni ulteriore commento sia inutile ma il paragone con i democristiani, finalmente mi fa capire perchè Michele Lettieri Berlusconi (così si fa chiamare su Facebook, scandalese trapiantato in Germania) sia tanto preso dal truffatore ed imbroglione italiano per antonomasia: da "vecchio" democristiano gli imbrogli di Silviuccio per lui sono il nulla avendoli già fatti con la vecchia Democrazia Cristiana.
Chissà dove andremo a finire se gli italiani non si svegliano prima…
Mar
2010
La Gazzetta del Sud regala Mino Reitano
A poco più di un anno dalla scomparsa del grandissimo cantautore Calabrese Mino Reitano, La Gazzetta del Sud lo ricorda con una serie di 4 Cd che saranno distribuiti da oggi per 4 venerdì.
56 canzoni, scelte dal fratello di Mino Reitano, più 4 canzoni, una per cd, dedicate a Mino.
Il primo Cd distribuito oggi con la Gazzetta del Sud, venerdì 19 Marzo 2010, Festa dei Papà e giornata che la chiesa cattolica dedica a San Giuseppe, è in omaggio: con un euro si ha diritto al giornale più il cd.
Nel primo volume, tra le altre canzoni, anche la bellissima "Ma ti sei chiesto mai", tra le mie preferite che volevo dedicare a tutti voi:
Feb
2010
Matrimonio Il Crotonese e La Gazzetta del Sud: ecco le foto


Questa la fotogallery della manifestazione di Rosario Rizzuto.
Jan
2010
Oggi il Crotonese in edicola
Accattativillu…
Nov
2009
Giornali…
Apr
2009
Il primo articolo sul Crotonese di Ippolito Pingitore
Era tanto che aspettavo qualcun’altro di Scandale che iniziasse a scrivere non i soliti articoli di comodo senza firma, anche perchè così io finalmente posso andare in pensione .
Apr
2009
Solo una balla del Domani (che forse non sa che scrivere): niente petrolio, per ora, in Calabria
Feb
2009
Da approfondire: Feltri e gli Angelucci
Jan
2009
La notizia delle mie querele contro l'arbitro Francesco Palmieri oggi sul Quotidiano della Calabria
Feb
2008
Il mio primo articolo per Alè Crotone
Mi è stato chiesto da Piero Pili di scrivere di terza categoria sul magazine domenicale, distribuito gratuitamente, "Alè Crotone", dove finora erano apparse alcune mie foto del Savelli, e logicamente ho accettato.
Questo il mio primo articolo:
Che sia il colpo di grazia al campionato?
Con la vittoria (4 a 2) del Savelli contro il Castelsilano, sudata ma per questo ancora più bella, e la concomitante sconfitta (2 a 0) del Petilia a Belvedere Spinello, i punti di vantaggio sullo stesso Petilia sono diventati 5, non tanti per stare tranquilli ma di certo abbastanza per cominciare a sognare e a far sognare i propri tifosi.
Per di più i ragazzi di mister Miletta cominciano a sentire sul collo il fiato del Real Fondo Gesù che se oggi, domenica 17 febbraio, riuscirà a battere il Cirò li raggiungerà al secondo posto con 28 punti visto e considerato che loro riposano.
Il Savelli, invece, se vincerà a Torre Melissa, potrebbe portare ad 8 i punti di vantaggio sulla/e seconda/e.
Continua la marcia a braccetto del Cirò (vittorioso per 1 a 0 sul Casabona) e del Belvedere Spinello che sarà impegnato a Casabona in una sorta di derby, vista la vicinanza tra i due comuni.
La Nuova Torre Melissa con la vittoria di domenica scorsa a Foresta di Petilia Policastro contro il Camellino aggancia lo Scandale e il Casabona a 12 punti nella zona di quelli ancora non del tutto fuori dalla lotta play off ma “quanto sarà difficile entrarci” e, per la Nuova Torre Melissa, una difficoltà in più dovendo ospitare la capolista.
Qualche speranza in più, in chiave play off, ce l’ha il Castelsilano che, dopo la sconfitta di Savelli, ha la possibilità di rifarsi subito ospitando l’Altilia, ma non sarà facile.
Lo Scandale di mister Luigi Villaverde, rispettato il proprio turno di riposo, potrebbe sfatare finalmente il tabù casalingo con un vantaggio in più: infatti da questa gara si torna a giocare (per la prima volta in questa stagione), dopo la parentesi di San Mauro Marchesato (un terreno che non ha portato per nulla fortuna: due pareggi e quattro sconfitte, tutte per 3 a 2, i risultati conseguiti dallo Scandale nelle sei gare “casalinghe” lontano dalle mure amiche del “Luigi Demme”), sul campo di gioco di Scandale dove sono da poco finiti i lavori di ammodernamento eseguiti dalla Provincia di Crotone.
Per di più lo Scandale del presidente Tonino Coriale attende la visita la squadra del Camellino: come dire “o si vince oggi in casa o mai più”!
Quindi una quarta giornata di ritorno molto importante nella quale il Savelli può mettere una serie ipoteca sulla vittoria del girone anche se è ancora presto per iniziare a fare calcoli matematici.
Ma con una squadra così, con un super Francesco Rizzo, che con la doppietta di domenica ha raggiunto quota 19 reti, mister Regalino e il Presidente De Pietro non hanno nulla da temere e possono dormire sonni tranquilli!
Rosario Rizzuto
Oct
2007
Giovedì sarà presentata la rivista Doc
Nella provincia di Crotone è nata una nuova rivista, molto bella, piena di colori.
Nel numero 1 (e spero anche nei prossimi) ci sono anche io come collaboratore e di mio c’è una breve notizia sulla sagra del fico d’India di Scandale.
Questo il breve comunicato stampa sulla presentazione del nuovo magazine.
Giovedi 1 Novembre alle ore 16:30 verrà presentata presso l’aeroporto Sant’Anna di Crotone la rivista di informazione e promozione turistico-territoriale DOC ( Di Origine Crotonese).
La rivista, si pone come obiettivo quello di raccontare un territorio, quello crotonese appunto, che accoglie con l’azzurro del mare, il verde delle colline e il bianco e il rosso del vino.
Parteciperanno alla conferenza stampa di presentazione gli organi istituzionali e di stampa di tutto il territorio.
Oct
2007
Aggredito Antonio Anastasi del Quotidiano della Calabria
Un giro su AreaLocale prima di andare a dormire ma non posso restare insensibile nel leggere la seguente notizia: Un grave ed inquietante episodio è accaduto ieri sera ai danni di un giovane cronista de Il Quotidiano. Antonio Anastasi è stato aggredito nei pressi di casa sua, all’uscita della sede della redazione crotonese, in piazza Pitagora
Tre uomini incappucciati armati di bastone sono sbucati da un vicolo adiacente la piazza ed hanno menato alcuni fendenti, colpendo il Anastasi in varie parti del corpo. Una coppia di giovani ha assistito impotente all’aggressione ma uno dei due testimoni ha allertato col cellulare le forze dell’ordine, intervenute di lì a poco con una volante. I tre aggressori, compiuto il raid punitivo avevano però già fatto perdere le proprie tracce.
Medicato al pronto soccorso dell’ospedale “S.Giovanni di Dio” al giornalista sono state riscontrate lievi ferite, tra cui una al braccio, usato per schivare un colpo di bastone diretto alla testa.
Antonio Anastasi si occupa prevalentemente di cronaca nera locale per Il Quotidiano, seguendo con scrupolo ed equilibrio le vicende anche più scabrose, i delitti, le tappe dei grandi processi alle cosche del crotonese, ma anche di quelli più ordinari, che pure espongono il cronista al "disappunto" dei protagonisti e dei loro familiari.
Fra i primissimi messaggi di solidarietà pervenuti, quello del sindaco di Crotone, Peppino Vallone: "Esprimo personalmente ed a nome dell’Amministrazione Comunale la condanna per la vile aggressione subita dal giornalista del Quotidiano, Antonio Anastasi."
"Ancora una volta – prosegue Vallone – registriamo un gravissimo episodio contro la democrazia ed il vivere civile, stavolta ai danni di un giornalista impegnato nel delicatissimo settore della cronaca giudiziaria. Al Dott. Anastasi manifestiamo la più sincera e forte solidarietà condannando i vili tentativi di condizionare il racconto della realtà di voci libere e democratiche".
Sono rimasto paralizzato non ho capito se è successo l’11 sera o il 12 sera, stamane non mi sembra ci fosse sui giornali, forse è succeso l’11 sera dopo la chiusura dei giornali; infatti è successo giovedì 11 intorno le 22,45 come apprendo da un veloce giro su internet (la notizia oltre che sui siti calabresi è presente anche su alcuni siti nazionali).
Ma questi sono solo dettagli, rimane l’amarezza per un vile attacco ad un collega ma soprattutto ad un amico con il quale ad aprile 1997 abbiamo iniziato a collaborare insieme all’apertura della redazione crotonese del Quotidiano della Calabria.
Da parte mia la più piena solidarietà ad Antonio, alla compagna Patrizia, e i migliori auguri affinchè si rimetta subito in forma. FORZA ANTONIO!!!
Sep
2007
La stampa parla di noi dei Meetup
L’incontro dei Meetup è già una notizia, se ne parla per esempio sul sito del Domani della Calabria.
Anche se leggendo tale notizia e la mia sembra che abbiamo assistito, io e la collega, ad eventi diversi.
Ma a uno può colpire una cosa ad un’altro altre notizie .
E poi avendo fatto circa 400 foto e non prendendo appunti qualcosa mi può essere anche potuta sfuggire o la posso aver dimenticata…
Pazienza…
Sep
2007