Posts Tagged ‘giornalista’

Scomparso ieri sera il giornalista di Rai 3 Calabria, Franco Bruno

Franco Bruno, scomparso per un male incurabile. Foto dalla rete

Giornalista preciso, poco appariscente ma concreto e dalla voce caratteristica, Franco Bruno scompare quando aveva ancora molto da dare ad una redazione, quella della Rai di Cosenza, dove non è sempre il merito a farla da padrona!!!
Ciao Franco!!!
Nel porgere le mie condoglianze alla moglie Franca e alla famiglia tutta ecco il ricordo fatto dal sito giornalisticalabria.it:

REGGIO CALABRIA – Un grave lutto ha colpito il giornalismo calabrese. E’ morto il giornalista Franco Bruno, 58 anni, inviato della sede regionale Rai della Calabria. Un male incurabile l’ha strappato alla vita nel giro di qualche mese. Nato a Reggio Calabria il 25 ottobre 1952, ha cominciato a coltivare la sua passione per il giornalismo sin dai tempi del liceo, il “Campanella” di Reggio Calabria, nel 1967. Significativo il titolo del giornale scolastico: lo “Spione”.
Laureatosi in Scienze Politiche all’Università di Messina, da giornalista-studente segue gli anni della Rivolta per “Reggio Capoluogo”. Nel 1972, grazie ad un giornalista-editore di eccezione, Giuseppe Reale, per lunghi anni deputato nazionale ed europeo, alla guida delle Edizioni “Parallelo 38”, pubblica con Gigi Malafarina “Buio a Reggio”.
Iniziano da quell’esperienza le sue collaborazioni da Reggio con diversi quotidiani nazionali, tra cui  “Il Messaggero” e “Il Giorno”. Nel 1974  la prima assunzione, al “Giornale di Calabria” diretto da Piero Ardenti, con caporedattore Paolo Guzzanti. L’8 novembre 1974 è giornalista professionista. L’anno dopo lascia la Calabria per approdare alla redazione di Pesaro del “Corriere Adriatico”, quindi alla redazione centrale di Ancona. Editore è Franco Sensi, direttore Dario Beni e caporedattore Tonino Carino.
Nel 1975 il ritorno in riva allo Stretto, convocato da Franco Cipriani ed Enzo de Luca. In Piemonte, con Telebiella è appena nata la televisione privata; a Reggio Calabria muove, però, i primi passi “Video Fata Morgana”, emittente via cavo che, in breve assumerà la denominazione dell’attuale Telereggio. Assunto il 1° agosto 1976, vi rimane fino al 31 luglio 1977. Nella pausa scrive il suo secondo libro di storia regionale, “Calabria e Calabresi”, uscito nel 1978, e lascia nuovamente Reggio. Approda alla redazione dell’Espresso, a Roma, ma è solo una parentesi.
Nasce la terza rete Rai è Franco Bruno torna definitivamente in Calabria per essere assunto, il 1° dicembre 1979, alla sede regionale di Cosenza. Conduce inchieste sul traffico dei rifiuti tossici, sulla tangentopoli e mafiopoli reggina. Numerose le interviste ai personaggi più importanti del mondo della politica, dello sport, dello spettacolo, della cronaca, della religione, dai cardinali Salvatore Pappalardo di Palermo e Carlo Maria Martini di Milano, ai presidenti della Repubblica Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Carlo Azeglio Ciampi.
Profondo cordoglio viene espresso dal segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, e dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, che a nome di tutti i giornalisti calabresi si stringono attorno alla moglie, ai due figli, alla famiglia tutta ed ai colleghi della sede regionale calabrese della Rai in un silenzioso abbraccio.

(Fonte: www.giornalisticalabria.it)

Ora farà i suoi reportage dal cielo: sale alla Casa del Padre Tonino Carino da Ascoli

Striscia la Notizia nel ricordare Tonino Carino da Ascoli ha chiuso la puntata di ieri, che io ho appena visto in replica, senza la sigla finale ossia il ballo delle veline.
Non succede spessissimo…
Ma per un amico questo ed altro!
Tonino Carino e Paolo Valenti: due miti che non ci sono più. Foto dalla rete.
E Tonino Carino era amico della banda di Ricci da anni… fin dai tempi del "Drive in" quando Ezio Greggio coniò la frase: "È lui, o non è lui? Cerrrrrrrto che è lui!" (Trovate questa ed altre chicche su un bel pezzo – mi ha emozionato – di Roberto Pelucchi sulla Gazzetta dello Sport, come questa: "Quando l’Ascoli acquistò Trifunovic, il presidente Costantino Rozzi, suo grande amico, gli disse: “Tonì, t’ho fatto un dispetto, t’ho comprato 3-4 giocatori che voio vedere come li pronunci: cazzi tua!”).
Ho avuto un sussulto anche io ieri mattina quando in macchina dalla Radio ho appreso la notizia della scomparsa, nella notte tra l'8 e il 9 Febbraio 2010, del giornalista Tonino Carino, un mito, per la sua simpatia, della mia adolescenza.
Non perdevo una puntata di "90° Minuto", lo storico programma sportivo di Rai 1, contenuto in Domenica In, condotto da Paolo Valenti.
E in quella storica trasmissione Tonino Carino era un pratagonista come altri suoi colleghi di allora, tutti mitici!!!

Sono attratto dalle persone buone e Tonino Carino di certo lo era una persona buona.

Si è fermata Striscia la Notizia e oggi, quando alle 14,30 si terranno i funerali nel Duomo, si fermerà Ascoli.

Tonino ci lascia a 65 anni, per un male incurabile che gli era stato diagnosticato l'estate scorsa.
Era andato in pensione l'1 gennaio 2008 occupandosi, anche se non tutti lo sanno, non solo di calcio; dopo "90° Minuto" aveva partecipato ad altri programmi sportivi come "Quelli che il calcio…".

Ciao Tonino…

10 anni da Giornalista Pubblicista

Ordine Nazionale dei Giornalisti – Roma.
Tessera n°. 088939.
Il Giornalista Rosario Rizzuto iscritto nell'Albo Pubblicisti dal 26.02.2010 e che da alcune settimane è diventato Vice Direttore della rivista e del sito Area Locale.Questo c’è scritto sul frontespiziio della mia tessera da giornalista; aprendola, oltre alla mia foto e alla mia firma, si legge: Ordine Regionale Calabria, il Sig. Rizuto Rosario è iscritto nell’Albo dei Giornalisti dal 26.02.2000 – Elenco PUBBLICISTI, seguono le firme del Segretario del Consiglio Regionale e del Presidente del Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti di allora.

Quindi sono iscritto dal 26 Febbraio del 2010 il che significa che oggi sono giusto 10 anni che sono iscritto nell’Albo dei Giornalisti Pubblicisti.

Volevo festeggiare queste Nozze di Latta (ho scoperto ora che per 10 anni di matrimonio si usa questa terminologia) con l’Ordine informando, chi mi vuole bene, che da qualche settimana, come potete verificare cliccando qua, sono diventato Vice Direttore di Area Locale.

La cosa mi ha riempito di entusiasmo e ho in mente tanti progetti per rendere il sito arealocale.com e la rivista Area Locale sempre più grandi ed importanti!!!

La Regione Calabria cerca esperti: serve la laurea e si guadagnano 39.000 euro lordi all'anno per tre anni

C’è tempo fino a lunedì 4 gennaio 2010 per fare la domanda on line per partecipare ad una selezione di esperti (Figure professionali richieste: n. 2 writer, n. 1 grafico, n. 2 account, n. 1 redattore multimediale, n. 1 web designer) da parte della Regione Calabria.

Tutti i dettagli
cliccando qui.

'Giornalando in Tv' di Nicodemo Ferrari di Cirò Marina su Sky

Giornalisti crotonesi crescono e il bravo Nicodemo Ferrari di Cirò Marina sbarca su un canale Sky con il suo programma “Giornalando in Tv”.
E lui stesso che ci parla della sua rinnovata trasmissione: "
E’ con grande piacere che presento il mio nuovo programma “Giornalando in Tv”, nuovo nei contenuti, nuovo nella sua veste, ma anche nuovo per il vasto interessamento ai fatti quotidiani.
Il logo della trasmisisone "Giornalando in Tv" di Nicodemo Ferrari.Infatti il programma, giunto alla sua terza edizione, questa volta intende coinvolgere non solo i tanti quotidiani e settimanali di carta stampata ma anche le tante testate giornalistiche on line, che tra l’altro, sono quelle che oggi più che mai, rappresentano la velocità, lasciatemi passare il termine, dell’informazione, in effetti, grazie ai tanti giornali on line, è possibile avere le notizie veramente in tempo reale, proprio per questo motivo che ho scelto, insieme a tutto lo staff, di inserire nella scaletta anche articoli e commenti vari dai siti, con confronto tra siti stessi, anche per far notare la differenza sia di eventuale impostazione dell’articolo che di spazio, e quindi di importanza, effettivamente dato allo stesso.

Del resto era quello che già si faceva con tutte le testate giornalistiche di carta stampata, in più avremo anche la possibilità di ospitare nei nostri studi in ogni puntata i vari giornalisti con i quali commenteremo i vari articoli.

La grandissima novità di questa edizione di “Giornalando in Tv” è data dalla sua messa in onda, cioè, per la prima volta in assoluto, le nostre puntate andranno in onda sul canale SKY 926 e precisamente ogni sabato alle ore 15,30, quindi visibile ad un grandissimo pubblico di dimensione Europea e non solo.

In effetti la trasmissione della durata di circa venti minuti verrà trasmessa dal canale satellitare BLU SKY 926 in modo esclusivo.

Il giornalista Nicodemo Ferrari autore della trasmissione "Giornalando in Tv" in onda su un canale Sky

Tutte le testate giornalistiche di carta stampata ed on line possono contribuire alla buona riuscita del programma stesso inviando al nostro indirizzo mail nicodemoferrari@libero.it tutti gli articoli ritenuti interessanti ed eventualmente da commentare dagli stessi giornalisti, in pratica cercheremo di dare la possibilità ad una grande utenza di sapere quello che si scrive e perché si scrive un articolo anziché un altro".

Che altro aggiungere se non viditivillu

Il primo articolo sul Crotonese di Ippolito Pingitore

Volevo complimentarmi con Ippolito Emanuele Pingitore del quale oggi sul Crotonese è stato pubblicato il suo primo (se non vado errato) articolo.

E’ sempre una soddisfazione vedere la propria firma alla fine di un bel pezzo e spero che per Ippolito sia l’inizio di una lunga carriera.

A sx Ippolito Pingitore. Foto by Pingitore

Era tanto che aspettavo qualcun’altro di Scandale che iniziasse a scrivere non i soliti articoli di comodo senza firma, anche perchè così io finalmente posso andare in pensione .

Ci lascia anche Sandro Curzi: aveva 78 anni!

Sandro Curzi. (Foto: www.repubblica.it)."Ha vissuto, vissuto vissuto" dice anche questo, elencando tutte le cose fatte da lui, il titolo che il giornale Liberazione dedica stamane al grande giornalista Sandro Curzi, scomparso ieri a 78 anni.

Parole di commiato, belle parole da tutte le parti, da tutti i partiti politici.

Flaminia nel box mi chiede un pezzo su Kojak Curzi, ma io, in realtà, non so che scrivere.

Non conoscevo più di tanto colui che rivoluzionò il Tg 3 ma le parole dei "suoi" giornalisti, le parole dei suoi avversari, mi fanno pensare che sia stato una grande bella persona che, come succede sempre più spesso, sarà riscoperta ora che non c’è più.

Sarebbe bello che da ora in poi le belle persone venissero scoperte mentre sono in vita.

Ed intanto mi chiedo come avrebbe titolato Sandro sulla morte di Vito Scafidi, lo studente deceduto ieri a Rivoli, vicino Torino, in una scuola a causa del crollo del soffitto!!!