Posts Tagged ‘giusy ferreri’

Senza Nuvole, lo stupendo cd di Alessandra Amoroso

Non ho visto quasi mai "Amici", il seguitissimo talent show di Maria De Filippi, quindi il nome Alessandra Amoroso mi diceva poco o niente.

Tempo fa anche la mia Luce mi disse di ascoltare con attenzione una sua canzone, ma io ero troppo preso dalle mie cose per farci caso.

Poi complice Rtl 102,5, che manda alcune sue canzoni in continuazione, complice un brivido che non finisce mai, mi sono entrati dentro i brani "Estranei a partire da ieri"(clicca x leggere il testo) e "Senza Nuvole" (clicca x vedere il video da YouTube, visualizzato quasi un milione di volte, 938.845, per la precisione, ma ci sono altri file simili, fate un po’ voi i i conti!!!; date uno sguardo pure ai commenti).

"Perchè non li scarichi" mi ha detto una mia amica.

Ma il Blog di By.Ros, come potete leggere, da oggi, in alto  ad apertura Blog, preferisce la musica originale e così l’altro giorno presso la discoteca "Discorama" (sono riuscito a vendere al titolare anche un biglietto della riffa della Pro Loco) ho comprato il Cd di Alessandra Amoroso "Senza Nuvole" (prezzo suggerito  euro 15,90) che sto ascoltando anche ora mentre scrivo e devo dire, che anche i pezzi che ancora non sono passati in radio, sono stupendi come l’emozionante e significativa: "Mi sei venuto a cercare tu" (clicca x leggere il testo).
La copertina de Cd "Senza Nuovole" di Alessandra Amoroso. Foto dalla rete
Praticamente 10 singoli, come, mi sembra Tiziano Ferro, ebbe a dire del primo cd di Giusy Ferreri.

Già Giusy, la mia Giusy, all’inizio avevo scambiato i due singoli di Alessandra per i suoi, forse anche per questo mi sono entrati subito dentro.

Il Cd della cantante pugliese è un Opendisc e quindi, nella versione originale, inserendolo in un pc, permette di collegarsi con un sito riservato (quello dell’Amoruso mi sembra un po’ trascurato, ma pazienza!!! prima o poi ci metteranno mano) ed entrare ancora di più in contatto con il mondo della vostra beniamina.
Alessandra Amoroso e Giusy Ferreri. Foto da: www.ilmondodipatty.it

Intanto lei è lanciatissima, apprezzata da Gianni Morandi, che ringrazia nei Credit del Cd (la prima cosa che vado a leggere quando compro un Cd); nessun ringraziamento, a meno di un mio abbaglio, per Maria De Filippi: CHISSA’ PERCHE’?
 

Giusy Ferreri: Gaetana

A breve (non so se oggi o in seguito) vi parlerò di Giusy Ferreri della quale, come ho dichiarato poco fa su Facebook, da oggi sono ufficialmente innamorato.
Per ora vi lascio con questo testo su Giusy Ferreri tratto dal suo sito ufficiale…

Certo un sito ufficiale mette in evidenza solo aspetti positivi di una cantante, attore, ecc… ma, nel caso di Giusy, non potrebbe essere diversamente perchè non ci sono aspetti negativi :

GIUSY FERRERI
“Gaetana”


«La collaborazione con Giusy è stata una delle esperienze più belle e stimolanti della mia carriera. L’album “Gaetana” di Giusy Ferreri ne rivelerà le diverse personalità e confermerà la sua innegabile dote di interprete e comunicatrice».
Tiziano Ferro

Il lusinghiero giudizio di Tiziano Ferro, che canta con Giusy Ferreri il brano “L’amore e basta!”, ha il valore di una promozione a pieni voti ! Ferro è autore di sei canzoni e produttore artistico dell’intero album assieme a Michele Canova, già collaboratore di Ramazzotti, Jovanotti e Ferro. ‘Gaetana’ esce il 14 novembre, la produzione esecutiva è di Fabrizio Giannini.
Giusy Ferreri affronta l’esame del primo disco di inediti dopo lo straordinario successo del singolo estivo “Non ti scordar mai di me”, che ha raggiunto la prima posizione nella classifica digitale (16 settimane di permanenza) e nell’airplay radiofonico (8 settimane). L’omonimo EP si è aggiudicato il triplo disco di platino per oltre 260 mila copie vendute ed è rimasto al numero uno della classifica Fimi/Nielsen per 11 settimane consecutive: Giusy è la prima artista emergente a conquistare un traguardo così importante!

Tiziano Ferro ha trovato la voce femminile perfetta per interpretare le sue canzoni: «Lavorare con Giusy mi ha insegnato quanto appagante potesse essere mettersi al servizio del talento di un’artista come lei. Spero di proseguire la  mia collaborazione con Giusy e vederla crescere con la rapidità dell’artista di peso che è».

Anche un’autrice internazionale si è innamorata delle potenzialità vocali di Giusy Ferreri: fra le dodici tracce del cd “Gaetana”, infatti, ci sono due canzoni, “La scala” e “Cuore assente”, scritte apposta per lei dal suo idolo Linda Perry, che non aveva mai collaborato con artisti italiani.

Altrettanto illustre e prestigiosa, infine, è la partecipazione di Sergio Cammariere, che ha vestito con le sue ricercate sonorità d’impronta jazz il testo di Ferro per il brano “Il sapore di un altro no”.
«Ho sempre ammirato il suo stile elegante. Dopo averlo conosciuto personalmente in un concerto a Crotone, e aver approfondito la nostra amicizia in altre esibizioni live, ho potuto apprezzarlo anche sul piano umano.  Sergio è una persona squisita».

L’album “Gaetana”, indiscutibilmente uno dei dischi più attesi della stagione, conferma il talento vocale di Giusy Ferreri: non più semplice rivelazione del talent-show “X Factor”, ma splendida realtà della scena musicale italiana sia come interprete poliedrica sia come autrice poetica e ironica di quattro canzoni (“Pensieri”, “In assenza”, “Piove” e la bonus track “Il party”) che dimostrano una pregevole omogeneità con le composizioni di Tiziano Ferro e Linda Perry, rivelando la grande maturità di Giusy anche sul fronte autorale.

L’opera prima di Giusy Ferreri, anima pop con sonorità variopinte e arrangiamenti internazionali, ha le potenzialità per conquistare anche il mercato estero: il singolo “Novembre”, che ha immediatamente conquistato la vetta delle classifiche radiofoniche e di vendita, è stato scelto dal canale satellitare FoxLife come sigla della versione italiana della quinta serie del serial tv “Desperate Housewives” e dei nuovi episodi di “Brothers & Sisters”.

Il singolo “Novembre”, un vigoroso arrangiamento elettronico fra l’incedere percussivo delle strofe e l’enfasi degli archi nell’inciso, mostra il carattere più audace e intraprendente di Giusy Ferreri.
«L’autore Roberto Casalino è stato bravo a cogliere le mie sensazioni: “Novembre” è un brano molto autobiografico, anche se ispirato a vicende passate, perché ora sto vivendo un periodo sereno sentimentalmente e gratificante professionalmente. Mi ci ritrovo perché affronta la conclusione di una relazione amorosa con meno romanticismo rispetto a “Non ti scordar mai di me” e maggiore risolutezza nel riprendere il controllo della propria esistenza. È il mio atteggiamento nell’affrontare situazioni simili nella vita reale».