Posts Tagged ‘gravina’
Sep
2014
Ci siamo! Si ricomincia.
Da lui, in combutta con la Dsga Gina Mazza di Rocca di Neto nota più per vicende giudiziarie che per quanto dato alla scuola, ho vissuto il periodo più brutto della mia carriera scolastica, ho subito mobbing serio e pesante, non trovando nemmeno supporto nell’Ufficio Scolastico Provinciale.
Ma D’Ettoris è il passato, il vecchio, l’inutile… oggi inizia un nuovo anno, nuovi progetti, nuove prospettive… .
In primis a mia sorella Maria Rizzuto, fresca di nomina come Dirigente, con lei il Cattaneo di Milano avrà nuova linfa e vita: AUGURISSIMI SORELLA!!!
A mia zia Rita De Miglio e mia zia Wilma De Miglio.
Jan
2010
La Dsga Gina Mazza trasferita d'ufficio all'Istituto Comprensivo 'Alcmeone'
Ieri, causa intervento tecnico dalla mia nipotina, mi sono saltati i piani per il post di fine anno.
Ma il bello del blog è poter scrivere sempre.
Oggi i giornali non escono: By.Ros sì!!!
Ieri ho compiuto 37 anni e proprio pochi attimi prima della fine di questo travagliato, ma alla fine ottimo, 2010 (ho passato anni veramente peggiori) ho ricevuto il più bello regalo che potessi sperare.
Vi ricordate la Dsga Gina Mazza di Rocca di Neto?
Causa di mie tante sofferenze e problemi.
Bene, ma se non la ricordate rinfrescatevi la memoria leggendo qui.
La suddetta, dopo essersi alleata al Ds Alberto D’Ettoris e aver, insieme, esercitato evidente mobbing nei miei confronti per alcuni mesi, è entrata, dopo che io sono andato via dall’Istituto Gravina di Crotone, in rotta di collissione con il suo Dirigente e siccome sulla sua testa pendono più di una denuncia (comprese le due mie) finalmente all’Ufficio Scolastico Regionale hanno aperto gli occhi e nei giorni scorsi è stata convocata.
Risultato: TRASFERITA D’UFFICIO presso l’istituto Comprensivo Alcmeone di Crotone il cui posto di Dsga si è intanto liberato per il pensionamento del nostro paesano Giuseppe Trivieri e dove dovrà prendere servizio domani 02 Gennaio 2010, MA ANCORA NON LO HA FATTO.
Certo in un paese civile, giusto e retto sarebbe stata licenziata in tronco viste tutte le indagini nei sui confronti e prove provate su episodi che vanno al di là dell’incompatibilità con un proprio superiore, ma come regalo dei 37 anni può bastare anche questo provvedimento.
Primo passo per la definitiva distruzione di una persona che poco ha a che fare con la natura umana, un essere che ha rovinato, direttamente e indirettamente (se mi sono trovato all’Istituto Comprensivo di Papanice, dove ho perso altri due anni della mia vita, è colpa sua) più di un anno della mia vita.
Non sono qui a gioire per le disgrazie altrui ma sono contento che giustizia cominci ad essere fatta.
Aspetto con ansia il giorno in cui sarò convocato in tribunale per raccontare a tutti le ingiustizie e gli abusi subiti da tale persona.
Dopo questa bella chiusura di 2009, il 2010 non potrà che essere superfantasmagorico come spero lo sia per tutti quelli che mi vogliono bene.
Agli altri dolori e sofferenza per 365 giorni… di vero cuore!!!
Per la Santità c’è tempo!!!
TESTO MODIFICATO IN ALCUNE PAROLE IN DATA 11 GENNAIO 2010, ORE 05,59, SU SUGGERIMENTO DEL MIO LEGALE, IN SEGUITO A LETTERA RISERVATA SCRITTAMI DAL MIO SUPERIORE SCOLASTICO DOPO UNA COMUNICAZIONE SCRITTA DELLA SIGNORA MAZZA.
E comunque se la signora Gina Mazza pensa di spaventarmi con questi mezzucci e continuando a fare mobbing pure a distanza si sbaglia di grosso; lei faccia quello che vuole ma io di certo non mi farò mobbizzare e continuerò a scrivere fino ALLA MORTE!!!
Dec
2007
Primo anniversario dalla difesa della contestazione di addebito di Alberto D'Ettoris
Più o meno a quest’ora (09,30) lo scorso anno stavo per entrare nella stanza del Dirigente Scolstico Alberto D’Ettoris dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G.V. Gravina", per difendermi dalla contestazione d’addebito che mi aveva inviato alcuni giorni prima (12 dicembre).
Il primo anniversario di questo spiacevole evento non poteva passare inosservato.
All’epoca mi vennero contestati addebiti irrisori, ridicoli e irrilevanti, riferiti ad alcune verità scritte sul mio blog; per dare alla contestazione l’apparenza di serietà fu chiesto, con l’inganno, ad alcuni docenti di scrivere che io non avevo consegnato loro alcuni certificati.
Perfido!
La storia è molto lunga, ci vorrebbe un libro.
Il 20 dicembre 2006 io presentai la mia difesa scritta ma al Dirigente D’Ettoris non bastò, e, in delirio di onnipotenza, mandò gli incartamenti all’Ufficio Scolastico Provinciale dove fui chiamato a difendermi alcune settimane dopo.
Il Direttore dell’Ufficio Scolastico di Crotone, Antonio Blandino, lette le mie controdeduzioni, ha inviato le carte in Procura.
E’ passato un anno è tutto è fermo, nel frattempo la Dsga del Gravina, per difendere la quale il Ds ha impostato tutta la trafila contro di me, ha subito una denuncia per truffa aggravata per altri motivi ma a lei non è stato contestato alcun addebito e continua a prestare imperterrita servizio.
Fino a quando?
E fino a quando dovrò aspettare per poter dire la mia davanti un giudice?
Fino a quando, infine, un dirigente scolastico continuerà a pensare che la scuola è cosa sua assumendo parenti e via dicendo?
Attendo risposte… presto…
Sep
2007
Fine di un incubo. Si ricomincia a vivere!!!
In qualunque città o villaggio entriate, fatevi indicare se vi sia qualche persona degna, e lì rimanete fino alla vostra partenza. Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne sarà degna, la vostra pace scenda sopra di essa; ma se non ne sarà degna, la vostra pace ritorni a voi. Se qualcuno poi non vi accoglierà e non darà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dai vostri piedi.
(Matteo 10, 11-14).
E’ finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa… Esco da un incubo! Da circa un’ora non sono più un dipende dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G. V. Gravina" di Crotone, un subalterno del Ds Alberto D’Ettoris e della Dsga Gina Mazza, ma è divenuto effettivo il mio trasferimento all’Istituto Comprensivo di Papanice dove sono sicuro di trovare dei superiori e dei colleghi migliori; d’altra parte non ci vuole molto!!!
Torno da Crotone dove ho assistito allo splendido spettacolo di Giobbe Covatta, l’umore era già migliorato: NON HO MAI RISO TANTO IN VITA MIA ma allo stesso tempo tratto spunti di riflessione (poi vi racconterò) dalle parole del mitico Giobbe.
Ma a mezzanotte ero in via Ugo Foscolo, 10, davanti al portone dell’Istituto Gravina (a proposito la luce della mia ex ex stanza si chiude prima di andar via!!! di notte non serve!!!), a scuotere la polvere da sotto i miei piedi!
E’ finita… E’ finito un incubo. E’ una gioia trovare nel box il messaggio di Ca: "Ro da domani si inizia a lavorare, ti auguro di trovare un posto di lavoro migliore, te lo auguro con il cuore e grazie per quello che fai per noi emigrati di darci notizie di Scandale". Non so chi sia Ca, il solito stronzo penserà che magari sono sempre io, ma non è così.
Mai messo un commento anonimo, mai messo un commento sotto altro nome.
Ringrazio Ca; ringrazio per gli auguri, via sms, la mia Luce e la mia amica e super collega Anna Maria Maggio di Palermo alla quale auguro un anno da Dsga (dai che ce la fai!!!), ringrazio tutti quelli (in realtà molto pochi) che mi sono stati vicini in questi 8 mesi.
Ma non pensate che sia finita qui. In procura ci sono due denunce, prima poi qualcosa si dovrà muovere.
L’8 settembre in tutta Italia ci sarà il V-Day, una giornata di lotta per cacciare dal Parlamento chi è stato condannato, vorrà dire che dopo organizzeremo uno Scuola-Day, una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica affinchè chi è stato denunciato per truffa aggravata non metta piede nelle scuole finchè non chiarisca la sua posizione!
Chi ha orecchi per intendere intenda!
E’ finita…
Si ricomincia… Mancano solo 6 ore… Evaaaiiiiiiiiiiiiiiii!!!
May
2007
ALBERTO D'ETTORIS METTE LA PERSONA AL CENTRO: SI' LA SUA!!!
Oh mamma che ridere! Apro il Crotonese di ieri e a pagina 37, nella rubrica Silos, scopro che l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore "G.V.Gravina" di Crotone diretto da quel grande uomo di Alberto D’Ettoris, di fatto ancora la mia scuola, ha organizzato per lunedi 28 maggio 2007, con inizio alle 9,30 presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Commericiale Lucifero (la ragioneria), un convegno.
No, non è l’organizzazione di un convegno che mi fa ridere, d’altra parte il dottor professor (come è solito firmarsi) ex maestro D’Ettoris è il mago dei convegni, congressi, manifestazioni e chi più ne ha più ne metta.
Quello che mi fa ridere è il titolo della manifestazione e cioè: "La persona al centro per vivificare la cultura"; ma dai… dopo quello che mi hanno fatto e mi stanno facendo, hanno anche il coraggio di PARLARE DI PERSONA AL CENTRO e di CULTURA!!!
Al centro di cosa?: (omissis)…
E’ come se Bin Laden organizzasse un convegno sulla pace nel mondo e Bush sull’importanza della vita umana. Come se Riina e la mafia parlassero d’amore…
Rendo l’idea?
E’ tutto così assurdo ma il tempo è galantuomo…
Feb
2007
I mandorli fioriti, il verde dei prati e la mia difesa…
Ora ho i brividi in questa stanza fredda ma a mezzogiorno c’erano 18 gradi ed un sole caldissimo; non in tutti i posti si possono permettere di correre in macchina coi finestrini aperti il 7 Febbraio!
E poi i mandorli fioriti, il verde dei prati, il giallo dell’ "ancitola" che succhiavo da bambino (ed anche ora ogni tanto per la verità), l’azzurro infinito del cielo…
Ed eccomi qui, domani all’ora di pranzo, secondo appuntamento di difesa dai Superiori dopo che ieri abbiam dovuto rimandare per impegni imprevisti del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, così anche questo secondo giovedì di Febbraio diventa importante per il prosieguo di questo mio 2007 diventato subito strano, stranissimo…
Se ci penso sto male, malissimo, sapete stamane ho rivarcato il portone della mia scuola da dove mancavo dal 20 dicembre… solo per consegnare un certificato, ma in bacheca ancora le carte predisposte da me, i contratti fatti da me (ma come? se non facevo un cazzo!!!) e poi una triste notizia e poi i colleghi, qualche professoressa.
In un miscuglio di ricordi sono andato anche alla mia precedenza scuola, ancora vecchi colleghi, altri ricordi… non avrei mai immaginato che mi sarebbe potuto mancare l’ufficio!!!
Notte a tutti…
Jan
2007
C'era una volta… Rosario Rizzuto…
Che fine ha fatto il Rosario Rizzuto di Dicembre? Come ero battagliero lo scorso anno.
E’ bastato poco più di un mese per fiaccarmi… ?!
Dec
2006
Quel famoso mercoledì 20 Dicembre 2006 a rapporto da D'Ettoris
Be’ finalmente mi sento un po’ meglio fisicamente, sta andando via il dolore al naso. Già, forse non ve ne avevo parlato, ma sabato 16 dicembre, durante l’Assemblea Costituente del Partito Giovani a Bologna, ho cercato di infrangere una porta a vetro, non vista, rischiando di rompere la fotocamera e di lasciarci la faccia, mi è andata bene visto che la botta e rimbombata per tutta Bologna .
Inoltre è andato via anche l’acido lattico accumulato mercoledì 20 quando ho avuto, vista la bella giornata trascorsa tra contestazione d’addebito a scuola ed altro, la felice idea di andare ad allenarmi, previa richiesta di permesso a mister Giuseppe Garofalo, con l’Us Scandale.
Non lo facevo da anni, avevo muscoli fermi da lustri e ne ho pagato le conseguenze fino a ieri, ma ora mi sento molto meglio.
A proposito del 20 dicembre 2006, che a suo modo rimarrà anche una giornata storica nella mia carriera scolastica, ho avuto modo di rispondere per iscritto e anche verbalmente alle contestazioni di addebito rivoltemi dal Dirigente Scolastico della mia scuola, Alberto D’Ettoris. In più poi è stata fatta una riunione con tutti i colleghi, il Dirigente e la Direttora Mazza piena di ipocresia (la riunione) e di bugie, ma voglio sorvolare.
Ho preteso però che sul verbale venisse scritto che l’assistente ammnistrativo Rosario Rizzuto chiede per la seconda volta (la prima era stato il 2 settembre 2006) l’orologio marcatempo. La Dsga Gina Mazza chiede ai colleghi se è una richiesta solo mia; ci mancherebbe altro che qualcun’altro si associ a questa richiesta che è penalizzante ma necessaria soprattutto all’Istituto Gravina di Crotone.
Raggionando per maggioranza l’orologio non si metterà mai (e chi lo vuole? a parte me!!!) ma godrò da dio se in un futuro prossimo il Ministro della Pubblica Istruzione, Fioroni, abbligasse tutte le scuole d’Italia ad installare l’orologio marcatempo senza possibilità di sotterfugi.
Ma non uno qualunque ma quello, se esiste, che abbina lettura dell’impronta digitale e del’iride, così se la prenderanno nel culo quelli che arrivano dopo le 08,00 e vanno via prima delle 13,30 e non parlo solo del Gravina dove quest’anno la situazione del rispetto dell’orario, è migliorata.
Inoltre, tanto per chiudere la giornata in bellezza, recandomi in Presidenza per alcuni chiarimenti (mi era stata fatta una Visita Fiscale su una mia richiesta di tre giorni per Visita Specialistica) ho peggiorato la mia posizione: infatti mentre per la Dsga Luiga Mazza io passo il 70% del tempo scolastico su Internet, il Ds Alberto D’Ettoris è stato molto più esplicito è mi ha gridato in faccia CHE IO NON HO FATTO UN CAZZO!!!
A questo punto non mi sono tenuto più e gli ho detto che renderà merito di queste parole a Dio e lui, di contro, ha chiamto Dsga e il Collaboratore Scolastico, Giuseppe Grisi, per dimostrarmi che non ho fatto un cazzo tramite la mia cassettieria che mi hanno sequestrato.
Arriva la cassettiera, Grisi, come già mi aveva detto per telefono alcuni giorni fa, dice al preside che la chiave ce l’ha la segreteria ma poi si accorgono della gaffe fatta e mi dicono a me di aprire la cassettiera.
Ma io le chiavi non ce l’ho dietro (forse) così l’apertura è rimandata al mio rientro ma pretederò un’apertura alla grande, in diretta Rai o, in alternativa, Mediaset, non di certo una diretta locale che D’Ettoris sarebbe in grado di manipolare, capisci a me!!!.
Nella cassettiera ci sono (dovrebbero esserci o almeno io ho lasciato) solo pratiche in sospeso, si è no 3/4 giorni di lavoro, per le pratiche che dipendono solo da me, dedicate solo a quelle e non ad altro.
Non vorrei infatti che abbiano preso sul serio un mio precedente post e vi abbiano inserito loro (e non io) davvero qualche rivista porno .
D’altra parte se loro non hanno mai aperto la cassettiera come faceva, il Dirigente Scolastico Alberto D’Ettoris, ad essere così sicuro di dimostrami che non ho fatto un cazzo, aprendola?!
Dec
2006
Crotone in festa: il Preside Salvatore Regalino compie 90 anni
"Per noi è festa, i 90 anni del Professor Salvatore Regalino", si apriva così l’invito per i festeggiamenti di un grande uomo di Crotone che si sono tenuti martedì 19 dicembre 2006 (gli anni erano stati comnpiuti l11 dicembre) nell’aula consiliare del Comune di Crotone.
E in effetti è stata davvero una bella festa per il Preside Regalino come lo chiamano tutti, che è stato anche Sindaco di Crotone "quando la politica non la si faceva per soldi", con la presenza dei familiari (tra i quali i figli Giusy, Fabio e Claudio) di tanti uomini politici (anche ex rivali come l’avvocato Francesco Ryllo) ma anche amici, ex colleghi ed ex allievi per la maggior parte donne.
Sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Crotone, Peppino Vallone, il Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, l’assessore alla Cultura del Comune di Crotone, Giovanni Capocasale, l’assessore alla Cultura della Provincia di Crotone, Giuseppe Poerio, Il Dirigente Scolastico del Liceo Classico "Pitagora", Vitorio Emnauele Esposito e il Dirigente Scolastico dell’Istituto "Gravina", Alberto D’Ettoris.
Per problemi dell’ultimo momento sono mancati i personaggi politici più importanti, l’Onorevole e Assessore Regionale alla Cultura Sandro Principe che è dovuto volare a Roma e il rappresentnate della Rosa nel Pugno Cesare Marini che, come dirà l’assessore provinciale Poerio nel suo intervento, era passato dalla sala dei festeggiamneti alle 16,30 (quando non c’era quasi praticamente ancora nessuno essendo i fetseggiamneti previst per le 17,00) e non poteva trattenersi oltre perchè aveva un’aereo, ma onestamnete non se n’è accorto nessuno.
Interventi e saluti, a parte qualcuno, che hanno ricordato la figura di un uomo speciale.
Figuratevi che anche io che avevo una fretta del diavolo (ero andato solo per fare qualche foto) dovendo preparare la difesa per la contestazione d’addebito che ho ricevuto dal Dirigente dell’Istituto "Gravina" (del quale Istituto Regalino era stato Preside e dove io ora sto subendo Mobbing), Alberto D’Ettoris presente anche lui alla festa, non sono riuscito ad andare via prima che l’ultima persona non avesse finito il suo intervento e la figlia del Preside Regalino, Giusy, non desse il via ai festeggiamenti con pasticcini e quant’altro.
Comunque ho scattato tante foto, anche se forse non di altissima qualità perchè avevi noia ad alzarmi ed avvicinarmi alle autorità per non dar fastidio, che potete trovare in una gallery di Area Locale.
Questo post, che modificato diventerà anche un articolo per Area Locale.com, sarà completato appena avrò un po’ di tempo (tra oggi e domani spero); capite bene che con una difesa ad una contestazione d’addebito da sostenere tra 4 ore e mezzo ho altri pensieri e non riesco a scrivere bene e poi ci sono altre cose che debbo dire in un altro post.
Volevo concludere con i miei più sinceri auguri per un uomo che scopro speciale, io non ho avuto modo di conoscerlo bene ma è stato anche professore di mia madre che me lo ha lodato oltre ogni limite e poi cosa dire di uomo che al proprio compleanno il regalo te lo fa prima lui consegnandoti due suoi libri: "Astri o Diamanti (amanti di storia)" e "I Fratelli Bandiera"?
AUGURI PRESIDE REGALINO!!! Come qualcuno ha detto altri 90 anni di questi!
Dec
2006
16 Dicembre 2006, giornata storica, a Bologna nasce IL PARTITO GIOVANI – PER L'ITALIA DEL FUTURO
Scandale Febbraio 2036 in una mansarda su via Nazionale, il piccolo Rosario Rizzuto (di Antonio, di Rosario ’u giornalista), sta studiando storia.
Studia la nascita e gli sviluppi del “Partito Giovani – Per l’Italia del Futuro” costituitosi a Bologna il non lontanissimo 16 Dicembre 2006.
In quella Assemblea Costituente vi partecipò anche il nonno, ed omonimo, di Rosario, ora ultra sessantenne e facente parte del Direttivo Nazionale del Partito.
Da quel storico incontro di Bologna il Partito Giovani ha fatto passi da gigante e quelle circa 300 persone, che parteciparono allora occupando in ogni ordine di posti la Sala del Silentium del quartiere San Vitale di Bologna, ora sono diventate milioni.
La gente ha capito, così il partito fondato dall’allora ventiduenni Gianluca Mancini e Davide Marconi (ora Senatori della Repubblica italiana) non ha conosciuto pause e di elezioni in elezioni e dopo sacrifici, tentativi di boicottaggio e quant’altro, senza l’unione, inciuci con chichessia, ora, a pochi mesi dal trentennale, il PARTITO GIOVANI detiene la maggioranza assoluta dei consensi e può governare ed amministrare l’Italia da solo…
Be’ il sogno è certamente affascinante, magari sono sospeso 15 metri sopra il cielo e devo tornare sulla terra ferma, ma vi posso assicurare che è più difficile che mio figlio chiami il suo Rosario che non che il Partito Giovani possa ottenere davvero questi risultati. Forse non in trent’anni ma di sicuro quello che è nato sabato scorso 16 dicembre a Bologna E’ UNA COSA GRANDE.
Ho tantissime foto (ne ho scattato oltre 400) da farvi vedere ma i problemi a scuola, dopo la contestazione d’addebito ricevuta in questi giorni per raccomandata, si sono aggravati e mi devo dedicare un pochetto a smontare le tesi accusatorie del Dirigente Scolastico del Gravina che dopo oltre 15 mesi senza il minimo rimprovero per il mio operato a scuola (lui che qualche cazziatone lo fa sempre a tutti) si prende la briga, certamente sotto dettatura sapete anche di chi, di farmi sapere che ci sono cose che non vanno per iscritto ed addirittura con un contestazione d’addebito con protocollo riservato e spedita per raccomandata… perchè tutto rimanga ufficiale.
Non so se il mio blog (che ora loro vogliono usare come prova contro di me, prova ma di che?) abbia lo stesso valore legale della raccomandata, di certo hanno speso più loro (soldi nostri) con la raccomandata (ma se qualcuno dimostrerà che non era necessaria devono pagarla loro?!) che io da quando scrivo sul blog (escludendo i collegamenti ad intenet) visto che è gratuito.
Vi terrò aggiornati su questa brutta storia di Mobbing, calunnie, tentativi di azzittirmi con la paura (qualcuno forse ci lascerà le penne, in senso metaforico si intende, ma non sono certo che sia io), ma voi sapete bene chi è Rosario Rizzuto così come in tanti sanno bene chi sono le altre persone coinvolte in questa faccenda che spero già oggi prenda una piega diversa…
Dec
2006
E' giunto il momento di sconfiggere l'omertà e di far sapere le cose come stanno…
Salve amici e colleghi non so se qualcuno si ricorda di me, è un po’ che manco dal forum di Trampi.
Comunque mi rivolgo nuovamente a voi perchè dopo aver subito di tutto un paio di anni fa all’Istituto Geometri Santoni di Crotone ed essere stato costretto a presentare domanda di trasferimento, l’arrivo all’Istituto d’Istruzione Superiore "G.V. Gravina" di Crotone, dopo un anno tranquillo, con l’arrivo dal 01.09.2006 della nuova Dsga, Luigina (Gina) Mazza si sta rivelando un inferno peggiore al Santoni. La Scalise (la Dsga del Santoni) in confronto alla Mazza era un angioletto.
Tra qualche ora (la notte è insonne; d’altra parte come riuscire a dormire?) rientro a scuola dopo oltre una settimana a causa di impegni amministrativi (sono Consilgiere Comunale del comune dove vivo, Scandale) e problemi di salute, e non riesco ad immaginare cosa possa accadere.
Ero già pieno di rabbia di mio per quanto già successo, quando ieri i miei mi hanno consegnato, per giunta già aperta da loro, una raccomandata dell’Istituto Gravina, nella quale, con protocollo riservato, mi viene fatta una contestazione di addebito in più punti.
Io ho un blog sul quale ho cercato di sfogarmi (per non farlo da ragazzo ho avuto problemi seri) ed ora si cerca di usare quello che ho scritto contro di me.
Onestamente sono al capolinea, se qualcuno di voi vuole farsi un’idea di quello che sta accadendo al Gravina di Crotone può leggere qui, quello che vi chiedo è, non di darmi ragione, ma di starmi vicino…
Rosario Rizzuto
Dec
2006
STAMANE MI INCATENO AL GRAVINA
Le solite 3 ore di sonno (dalle 19,45 alle 22,45) e mi sento rimesso a nuovo, così eccomi pronto per un tour de force internettiano.
Mi sorprendono quelli che si sorprendono per le stragi senza domandarsi il perchè; non ho fatto nemmeno in tempo ad alzarmi che già mi hanno rotto i coglioni mia moglie, mio padre e mia madre, praticamente il 100% delle persone sveglie in casa mia e dei miei.
La prima addirittura mi ha svegliato (avevo calcolato di dormire almeno fino all’una) con una scenata di finta gelosia, convintissima di aver beccato alcuni sms di una mia presunta, insistente, amante.
Fugati, in parte, i suoi dubbi, ormai sveglio, scendo e mi siedo al camino. I miei ancora alzati e mio padre, che è rientrato da Crotone quando io ero già a letto, riprende il discorso delle liti con la mia Dsga Luigina (Gina) Mazza entrata a far parte ormai della mia famiglia.
Finisce come sempre, ma discorrendo con mio padre e considerando che ieri (la signora, sempre x dire, Mazza, riesce a far Mobbing anche a distanza) dopo un paio di cose che non mi sono andate giù (alle 10,20 avevo già il medico fiscale sotto casa – legittimo ci mancherebbe! – e la signora, si fa per dire, Mazza si sta prendendo la briga di rivisitare tutta la mia carriera scolastica richiedendo il mio fascicolo personale ad altre scuole dove sono stato in passato, addirittura quando ero supplente!) ho telefonato al Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore "G. V. Gravina" di Crotone, Alberto D’Ettoris, per chiedere AIUTO, ma essendomi stato risposto che se ne parla quando io rientro e siccome io non mi posso bruciare lo stomaco per una (a scanso di equivoci) essere insignificante, HO DECISO DI GIRARLA ALLA PEPPE GIOVINAZZI.
Così benchè in famiglia, mi pare ovvio, siano tutti non concordi, stamattina, insomma tra qualche ora, se avrò la forza che ho in questo momento, sarò incatenato in via Ugo Foscolo, 10, nei pressi della porta principale dell’Istituto Gravina.
Avrò modo, da incatenato, di avvisare la stampa, che sicuramente qualche Cardinale avviserà di non intervenire (come quella volta che doveva arrivare la polizia e non arrivò) ma non credo che anche il mio amico Elio Diogene si farà intimorire.
Magari (spero di sbagliarmi) non verranno quelli di Radio Tele International (Rti) non per colpa dei giornalisti ma dell’editore (sapete com ‘è?!) ma spero che 13 anni di collaborazioni in varie testate valgano una RICHIESTA D’AIUTO.
Perchè, sia ben chiaro, io di stomaco, di fegato ne ho uno, e, credo, mi servano per cosè più importanti che questa, visto che ancora ho tante cose da fare nella mia vita.
Ho necessità di risolvere già oggi la situazione, in un modo o in un altro, non posso stare sospeso così e se serve non ho problemi ad incatenarmi ("Ma sei consigliere Comunale, hai due figli", questa è mia madre) o ad andare anche oltre… NON HO PAURA DI NIENTE…
Dec
2006
Elezioni Rsu al Gravina ed a Scandale: i risultati
Ho appena saputo i voti delle elezioni delle Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) della mia scuola, l’Istituto Superiore "Gravina" di Crotone.
Diciamo subito che io non ce l’ho fatta (e mo si fricano!!!), ma lo avevo ampiamente prevesto, come ho scritto in un blog precedente, e ringrazio le 8 persone che hanno avuto fiducia in me.
A conti fatti alla fine sono stati riconfermate le stesse tre donne che erano già in carica (anche se nei precedenti tre anni c’era stata una surroga) e cioè Donatella Calvo, Maria Mannarino e Maria Iaquinta.
Questi comunque i risultati: Cgil 32 voti (Donatello Calvo, 19, Rosario Rizzuto, 9, e Osvaldo Scida, 4), Snals 24 voti (Maria Mannarino, 20, Annamaria Muscò, 4), Cisl 14 voti (Maria Iaquinta, 9, e Nilva Zanetti, 5) e infine Uil 11 voti (Emanuele Castagna, 9, e Prof.ssa D’Angelo, 2).
Opposto, in certi sensi, il risultato ottenuto dai vari sindacati all?istituto Comprensivo di Scandale dove la Uil diventa il primo sindacato e addirittura riesce a strappare ben due eletti.
Questi i dati: Uil 72 voti (Vincenzo Corigliano, 32, Domenico Cirillo, 17, e Elisabetta Ritelli, 16), Cisl 13 voti (Anna Cicalese, 13), Gilda - Unams 8 voti (Annamaria Pinos, e Cgil 3 voti (Domenico Bruno, 3).
A tutti gli eletti d’Italia i migliori auguri di buon lavoro e di non servilismo nei confronti dei vari Dirigenti Scolastici e Direttori Amministrativi.
Sarà difficile, e mentre lo scrivo mi viene in mente un volto preciso, ma come dice la pantomima strisciana di Gianni Morandi, "Dai… dai… dai… che ce la fai".