Posts Tagged ‘iniziative’

Un calendario fotografico 2012 per chi vuoi Tu?! Contatta By.Ros!!!

Vuoi realizzare un calendario fotografico 2012 per il tuo bambino o la tua bambina!?, o, magari, per la tua ragazza o il tuo ragazzo?!
Calendario 2012 sul Blog di By.Ros
Contattami al 329 7906167 (Tim) oppure scrivimi alla mail: by.ros@alice.it (puoi anche
cliccare qui se hai un programma per le mail impostato), il servizio fotografico è gratuito, paghi, a prezzi davvero interessanti, solo il calendario!!!


Ti aspetto…

Tonino Coriale spiega i perchè della propria candidatura a Sindaco di Scandale

Non posso iniziare a spiegarvi la motivazione della mia candidatura senza ringraziare, di vero cuore, tutti i miei concittadini che mi hanno dato la loro fiducia e che mi ha visto rappresentarli per ben 2 legislature.
Credo sia doveroso da parte mia spiegare a voi tutti le motivazioni che mi hanno indotto ad accarezzare l’idea di candidarmi a Sindaco.
Per come ben saprete la mia attività amministrativa ebbe inizio nel lontano 2001 ad appena 23 anni e solo grazie al vostro consenso venivo eletto, in una lista civica, come consigliere di maggioranza  e di conseguenza venivo nominato Assessore alla Pubblica Istruzione.
Non vi nascondo che le paure iniziali erano tante, anche perché erano giustamente dettate da varie situazioni.

Una tra le prime era quella di non aver mai avuto, precedentemente, esperienze in materia; senza considerare il mio percorso istruttivo interrotto prematuramente per vari motivi, lo stacco dal passare “dalla strada” a ritrovarmi a ricoprire una carica da Assessore a soli 23 anni, tenendo conto delle cose che vi ho elencato capirete che non è stato per niente semplice inizialmente.
Poi, durante il percorso amministrativo, più iniziavo a capirci qualcosa e più mi intrigava, rendendomi conto, al tempo stesso, che per amministrare e per rappresentare la cittadinanza  non ci voleva nessun requisito specifico se non quello di avere la voglia di impegnarsi nel cercare di risolvere le problematiche inerenti e attinenti all’assessorato che si rappresenta e, perché no!?, a  tutte le altre problematiche riguardanti la collettività e i singoli cittadini; a volte, pur non essendo  di propria competenza,  di avere idee, di essere trasparenti, onesti, dediti a tutto ciò che si fa ed avere e  metterci  la giusta passione.
Tonino Coriale. Foto Rosario Rizzuto
Purtroppo (e lo dico a malincuore) non sempre sono riuscito a risolvere tutte le problematiche nè tantomeno ho esaudito tutte le richieste avanzatemi da parte dei cittadini, perché non sempre le esigenze e le richieste collimano con le competenze che ogni singolo amministratore detiene e/o con le leggi vigenti in materia.
L’importante però è che ci si prova e ci si impegna il più possibile nel cercare di riuscirci,  pur a volte non riuscendoci, ma senza mai prendersi gioco della gente nè tantomeno carpire la buona fede degli stessi. I cittadini attenti e tutti quelli in buona fede capiscono e apprezzano comunque l’impegno che ci si mette verso le problematiche che ci vengono poste.
Ed io sono la prova tangibile che la gente di Scandale e di Corazzo ovviamente osservano,  ammirano e apprezzano tanto l’impegno che viene messo in atto da parte di un amministratore, a prescindere dall’esito, alla fine premia infatti, nella tornata elettorale successiva, sono stato rieletto grazie ai miei concittadini ai quali va sempre il mio ringraziamento.
Da qui nella seconda legislatura ricoprivo sempre la carica di Assessore alla Pubblica Istruzione con in aggiunta la carica da Vice Sindaco.
Nel corso della seconda legislatura, portandomi dietro un minimo di esperienza acquista nel corso dei primi 5 anni,  avevo una visione più chiara di quello che potesse significare amministrare la cosa pubblica ma al tempo stesso si capivano, si intuivano e tornavano tantissime altre cose.
Tonino Coriale, futuro Sindaco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Non vi nascondo che sono state fatte tante cose buone nel corso degli anni di amministrazione generale,  alcune sono state sbagliate, altre ancora si sarebbero potute fare meglio, altre ancora non si dovevano fare proprio, che sarebbe stato molto meglio, e di questo  ve ne do atto. Purtroppo non è tutto e solo dipeso da me, ma con questo non voglio essere ipocrita, sono pronto ad assumermi tutte le responsabilità di tutto ciò, in quanto amministratore di questo comune, nonostante trattasi di vicende e scelte soggettive altrui che non riguardavano di certo il mio assessorato nè tantomeno la mia persona.
Nell’osservare e nel capire (maggiormente nella seconda legislatura) cosa avesse potuto indurre alcuni amministratori a gestire la cosa pubblica in maniera spesso contraddittoria da quelli che sono le linee che ognuno di noi si prefiggeva e che avrebbe dovuto tracciare e seguire, notare amministratori che facevano scelte personali  sbagliate sapendo loro stessi che erano tali, notando altrettante situazioni poco piacevoli e consoni, il menefreghismo totale proprio verso tutto ciò che era  di propria competenza,  ho cercato di capire quali potrebbero essere state le motivazioni  e le cause che li hanno indotti ad assumere determinati atteggiamenti nonché comportamenti. Dopo  un’attenta  e approfondita analisi  personale  emergeva che non erano tutte uguali le motivazioni che inducevano alcuni amministratori comportarsi in un determinato modo ovvero c’è chi faceva determinate scelte solo perché non era capace di far meglio, chi faceva l’amministratore solo per il prestigio, chi le faceva per interessi, chi le faceva perché era succube e da tale non poteva fare diversamente, e poi per fortuna c’era  anche  chi credeva  veramente e fermamente in quello andava a fare, e chi lo faceva per e con passione con tanto di dedizione.

Detto ciò e facendo una attenta valutazione senza tralasciare la voglia di fare, la consapevolezza di sapere che si poteva e si potrebbe  fare molto di più e meglio, prendendo maggiormente spunto dalle cose negative riscontrate nel corso di questi anni, l’ambizione, il tempo che avrei a disposizione per impegnarmi a tempo pieno per risolvere i problemi in quanto single e visto anche il pochissimo tempo che mi occupa il mio lavoro, l’esperienza acquisita nel corso di questi 10 anni di amministrazione, la passione che c’è nel fare in quello che si fa con tanto amore, l’attaccamento verso il proprio paese in cui si è nati e cresciuti, la voglia e la volontà di impegnarsi al massimo per vedere migliorare la qualità della vita dei cittadini, per lo sviluppo del territorio, per  salvaguardare lo stesso da fenomeni che potrebbero causarne il collasso su vari fronti,dal degrado sociale, e, perché no!?, la voglia di un mio e di un vostro riscatto nel mandare e nel vedere fuori dal potere gli opportunisti, affaristi e  i poteri occulti, che da tempo sono i responsabili del nostro degrado sociale e culturale.

Tutto ciò ha determinato orgogliosamente e piacevolmente la mia scelta di candidarmi a sindaco perché Scandale è un paese composto dal  99,99% di persone oneste, capaci, libere, degne di avere amministratori sani che li rappresentino nel migliore dei modi, persone che meritano la giusta e dovuta attenzione, non possiamo permettere ai soliti “quattro amici” d’affari di compromettere ancor di più di quanto lo sia  il nostro futuro e quello dei nostri figli nonché quello del nostro territorio. Per cui sono orgogliosamente disponibile nel mettermi al vostro servizio, nell’essere vostro servitore per cercare di dare una inversione di tendenza, maggiormente verso i poteri occulti che purtroppo spesso sono proprio loro la causa di tutti i mali che ci ritroviamo ad avere. Bisogna partire dalle fondamenta per poi poter parlare di programmi, di amministrazione e di amministratori. Però per poter fare questo principalmente vanno scelte e messe in campo persone libere, non in termini di tempo, bensì persone che ragionano con la propria testa, persone che non sono succubi di nessuno, persone che non hanno altri interessi se non quelli di amministrare per il bene comune, gente che ha gli giusti attributi nel saper e nel poter dire NO a tutto ciò che potrebbe alimentare fenomeni di degrado sociale e culturale e che potrebbero al tempo stesso offendere e mortificare la popolazione.
Tonino Coriale quando era presidente dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Per il sottoscritto questi requisiti, ovviamente e giustamente, non li deve detenere solo il candidato a sindaco ma tutti i candidati. Questo è quanto ho  lasciato esclusivamente prevalere nello scegliere le giuste persone da mettere in campo. Infatti la lista che io rappresenterò sarà composta in toto da gente che detiene questi requisiti, non ho fatto scelte opportunistiche nè tantomeno ci saranno accordi o compromessi con nessuno (dico nessuno); la nostra sarà una lista all’insegna della democrazia e della trasparenza nel pieno e assoluto rispetto dei cittadini, non ci saranno delle sorprese. Le persone che andranno ad amministrare eventualmente saranno solo persone che deciderete e sceglierete voi attraverso il voto e la fiducia che ci darete ovvero tutte le cariche saranno ricoperte in base al  numero delle preferenze che ogni singolo candidato prenderà, dal  Vice Sindaco, agli Assessori, ai Consiglieri. Non serve vincere se poi ti ritrovi ad avere gente che è stata designata e appoggiata da Tizio o da Caio in giunta, e/o al consiglio, nè tantomeno potresti  pensare di amministrare per il bene comune non essendo libero da vincoli o da compromessi.
Se mi fossi posto il solo problema di vincere avrei certamente messo in campo tutt’altre persone, sarei sceso a compromessi, avrei  cercato e fatto certamente alleanze opportunistiche ma che si sarebbero rivelati utili per la vittoria ma  dannosi per la collettività. La prova tangibile di quanto appena  dichiarato l’avrete dal momento in cui saranno ufficializzati tutti i 12 candidati della nostra lista. E vi invito a non darmi e a non darci la fiducia qualora doveste vedere un solo candidato che non rispecchia il mio progetto. E’, invece, altamente probabile che noterete qualche candidatura “debole” in termini di consensi ovviamente, ma comunque sono fiero ed orgoglioso d’essermi circondato di tali persone in quanto ero alla ricerca per mettere in campo gente libera da inciuci da accordi sottobanco e lontana da determinati personaggi. Non vi nascondo, al tempo stesso, che a Scandale e a Corazzo ci sono tantissime persone migliori di me e magari alla pari dei miei candidati che avrebbero gli stessi requisiti richiesti e che avrebbero pure tanti consensi in più, peccato (e lo dico malincuore) che non si sono mai resi disponibili nel candidarsi in nessuna lista nè tantomeno a capolista e sicuramente avranno i loro buoni motivi per non mettersi in gioco.

Questa è la volta buona che a Scandale il potere può tornare solo ed esclusivamente ai cittadini. E’ giunta l’ora che ognuno di noi tiri fuori l’orgoglio, che ci contraddistingue da sempre, una volta per tutte per liberarci da determinati soggetti che hanno caratterizzato e alimentato la grave situazione in cui versa la nostra collettività e sono pronto nel rappresentarvi nel migliore dei modi. Sono  fiducioso, certo e convinto della vostra intelligenza e della vostra intraprendenza nonché della  vostra consapevolezza di quanto illustratovi e sono sicuro che, assieme a voi, faremo cambiare in meglio la nostra realtà e il nostro futuro e quello delle nostre generazioni.
Tonino Coriale

TELECOM ITALIA: AL VIA LA CHIAMATA IN ALTA DEFINIZIONE DAL TELEFONINO

Telecom Italia lancia il servizio HD VOICE che consente di effettuare e ricevere chiamate in Alta Definizione con una qualità della voce migliore rispetto a quella delle normali conversazioni telefoniche.
 
Si tratta di un servizio che sarà disponibile, senza costi aggiuntivi, per tutti i clienti TIM in copertura 3G dotati di smartphone di nuova generazione abilitati a tale funzionalità, il cui elenco è consultabile sul sito www.tim.it.
 
Il servizio sarà lanciato a febbraio a partire dalle principali città per essere esteso progressivamente, nel corso dello stesso mese, a tutto il territorio nazionale.
 
TIM è il primo operatore di telefonia mobile a lanciare il servizio HD VOICE sul mercato italiano, confermando cosi la leadership di Telecom Italia nell’innovazione tecnologica e nell’offerta di servizi mobili evoluti ai propri clienti. La chiamata in Alta Definizione ha richiesto infatti una serie di interventi sia sui nodi di accesso radio UMTS sia sulla rete core network mobile, in quanto utilizza una banda audio la cui ampiezza è di circa il doppio rispetto a quella necessaria per le normali telefonate fisse e mobili.
 
Il servizio HD VOICE, in particolare, amplia lo spettro acustico della voce trasmessa dai telefoni cellulari, aumentando la naturalezza e la qualità del parlato e riducendo il rumore di fondo presente in particolari contesti ambientali, come ad esempio nel traffico cittadino o durante un concerto. In questo modo il cliente vive un’esperienza di un suono più pulito che rende maggiormente fruibili le conversazioni. La chiamata voce in Alta Definizione da’ all’utente la sensazione che la distanza fisica tra gli interlocutori si annulli, offrendo una qualità simile a quella di una conversazione realizzata nello stesso ambiente.
 
La migliore qualità del servizio si otterrà utilizzando telefonini TIM sottoposti ad un attento processo di certificazione e contrassegnati sulla confezione dal logo HD VOICE.
 
Al  lancio del servizio, TIM offrirà nel proprio catalogo prodotti alcuni modelli di smartphone in grado di utilizzare la funzionalità HD VOICE e, nei mesi successivi, arricchirà progressivamente la propria offerta con altri modelli delle più importanti case costruttrici.
 
Ulteriori informazioni sul servizio HD VOICE di TIM sono disponibili sul sito www.tim.it.

Il Treno Verde a Crotone

E’ Crotone la seconda tappa del tour 2010 che festeggia il 20° compleanno del Treno Verde, la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato, realizzata anche grazie al contributo di Telecom Italia, che ha lo scopo di monitorare lo stato dell’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane e sensibilizzare grandi e piccoli cittadini, sulle nuove possibilità di risparmio energetico, grazie ad una mostra interattiva, incontri e convegni.

Lezione ambientale sul Treno Verde a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Sul Treno Verde, aperto al pubblico dal 23 al 26 febbraio al binario 1 della stazione di Crotone, verrà affrontato il tema della mobilità sostenibile, analizzando i vantaggi che il trasporto pubblico e su ferro può garantire alle città e ai cittadini.

Inoltre, modellini interattivi permetteranno ai visitatori di “toccare con mano” le problematiche del cambiamento climatico e di capire il funzionamento delle energie rinnovabili, mentre altri plastici mostreranno pratiche semplici e concrete per risparmiare energia.

Il Treno Verde a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

La prima carrozza del Treno è dedicata alla mobilità e a come questa può diventare sostenibile. Attraverso un percorso articolato che va dal “pensare globale” all’“agire locale”,  la seconda carrozza spiega, invece, il meccanismo dell’effetto serra e i vantaggi delle energie rinnovabili, temi che conducono direttamente alla terza carrozza, a bordo della quale è allestita una vera e propria casa ecologica dove si potranno scoprire le opportunità e le novità per risparmiare energia e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

Il Treno Verde porrà sotto osservazione la città di Crotone, avvalendosi del Laboratorio Mobile dell’Istituto Sperimentale di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), che analizzerà i livelli di rumore e smog sostando per 72 ore consecutive in Piazza Pitagora.

 

 

Il programma della tappa calabrese:

Martedì 23 febbraio, nel pomeriggio alle ore 17.00, Tavola Rotonda “Il sistema delle acque interne della provincia di Crotone”

Mercoledì 24 febbraio, nella mattinata si svolgerà il Trofeo Tartaruga, la particolare gara tra diversi mezzi di trasporto, dedicata al tema della mobilità urbana. Verranno cronometrati i tempi di percorrenza di un tratto urbano di ciascun mezzo per verificare quale è il più veloce e quale il meno impattanti. Nel pomeriggio, alle ore 17.00, si terrà la Tavola Rotonda “La qualità della vita di Crotone. Il verde, il traffico, l’urbanizzazione”

Giovedì 25 febbraio nel pomeriggio, alle ore 17.00, Tavola Rotonda “Vivere bene nel centro storico. E’ possibile?”

Venerdì, 26 febbraio a bordo del Treno Verde, alle ore 10,30 conferenza stampa finale in cui saranno presentati i risultati del monitoraggio sull’inquinamento atmosferico e acustico di Crotone, rilevati dal laboratorio mobile dell’istituto sperimentale di RFI e dal Treno Verde.

Il Treno Verde resterà aperto nei giorni 23, 24, 25 dalle ore 8,30 alle 13,30 per le scuole prenotate e dalle 16 alle 19 per tutti i cittadini interessati. L’ingresso è gratuito.

Il Treno Verde è una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato.

[Re.AL]

[23.02.2010]
(Fonte: arealocale.com)