Posts Tagged ‘internet’

Modem LinQ Li-150M acquistato a Crotone: il segnale wireless arriva massimo a 5 metri

Onestamente sono stufo di avere a che fare con persone incompetenti come la signorina della Wind dell'altro ieri per esempio, ma questa è un'altra storia, adesso la rabbia è per altro.

E' un po' che armeggio con il mio modem LinQ acquistato ieri a Crotone ma non c'è nulla da fare: il segnale "eccellente" al pc portatile di Antonio lo dà solo a pochi centimetri dal modem, ora sono a 3 metri è il segnale è già basso, se mi sposto a 5 metri la linea wireless non c'è più!
Moden LinQ acquistato il 14.11.2011 alla Cartotecnica Pedretti di CrotonePraticamente non è un modem wireless visto che tale segnale arriva a mala pena a distanza di cavo ethernet, quindi se le potevano pure risparmiare le "3 antenne interne a doppio modulo wifi".

Figurarsi, quindi, se possa riuscire a collegarmi dalla mansarda dove invece con il precedente modem Digicom il segnale arrivava alla grande: con questo modem LinQ il segnale non arriva manco nella mia cucina a 10 metri!

Che pena!!! Non so se ridere o piangere per la rabbia!!!

Così dopo aver perso 4 giorni di internet perchè un incompetente addetto al call center mi ha detto che c'era un guasto e non che fosse rotto il mio modem, continuo a dannarmi perchè c'è gente che vende ciofeche spacciandole per super modem.

Ma anche le case produttrici si sprecano nell'elogiare i propri prodotti.
Sentite: LinQ Wireless High Power and Long Range ADSL2+ Modem Wireless Router, efficenza 500MW regolabile, 10 gradi disponibili. Pensate: se al grado FULL il segnale wireless arriva al massimo a 5 metri, per collegarsi alla rete al primo grado bisogna entrare dentro il modem!!!?

ASSURDO!!! Vaffanculo a chi ha prodotto questa ciofeca e a chi si permette di metterla in vendita.

E si permettono di prendere in giro anche la gente scrivendo sulla confezione: range massimo in casa 91 metri, range massimo all'aperto 525 metri: praticamente, secondo queste specifiche, se metto il modem fuori casa dovrei riuscire a collegarmi fino al Municipio di Scandale, invece, di fatto, non mi collego manco nella stessa stanza!!! ASSURDO!!!

Ora sono indeciso se andare a restituirlo in versione cittadino civile o in quella "spacco tutto" e provate ad immaginare cosa potrebbe succedere se mi dicessero che non mi ridanno i miei soldi: non vorrei proprio essere nei panni di questa gentaglia che si permette, impunemente, di imbrogliare il prossimo!!! 

(Modificato il 16.11.2011)

Di nuovo in rete il sito della Pro Loco di Scandale

E' di nuovo on line, all'indirizzo www.prolocoscandale.it, il sito della Pro Loco di Scandale presieduta da Teresa De Paola.
 

Il sito è in costruzione, quindi non tutte le pagine sono al momento presenti, ma siamo a lavoro per regalarvi prima possibile, un sito funzionale e pieno di notizie interessanti e curiose.
La Home Page del sito della Pro Loco di Scandale (Crotone). Elaborazione folto Rosario Rizzuto

Come sempre siamo pronti ad accogliere, se fattibili, le richieste e le idee di chicchesia, fatevi vivi coi commenti o tramite il form per contattare la Pro Loco.

Ve lo ricordo ancora: per accedere al sito dove scrivere l'url: www.prolocoscandale.it o cliccare qui.

Se sarà così povero me!!; andrò pure in carcere ma, caro senatore Gianpiero D'Alia dei miei coglioni, RESTERO' UN UOMO LIBERO

Il Senato della dittatura Italia ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: /Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet.

La prossima settimana il testo approderà alla Camera diventando l'articolo nr. 60.

Il dittatore Gianpiero D'Alia. Foto dalla reteIl senatore Gianpiero D'Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo e ciò la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida della"Casta".

In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog a disobbedire (o a criticare?) ad una legge che ritiene ingiusta, i providers dovranno bloccare il blog.

Questo provvedimento può far oscurare un sito ovunque si trovi, anche se all'estero; il Ministro dell'Interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può infatti disporre con proprio decreto l'interruzione della attività del blogger, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.

L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore; la violazione di tale obbligo comporta per i provider una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000.

Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni per l'istigazione a delinquere e per l'apologia di reato oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'odio fra le classi sociali.

Con questa legge verrebbero immediatamente ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta!

In pratica il potere si sta dotando delle armi necessarie per bloccare in Italia Facebook, Youtube e *tutti i blog* che al momento rappresentano in Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata.

Vi ricordo che il nostro è l'unico Paese al mondo dove una media company ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento.

Il nome di questa media company, guarda caso, è Mediaset.

Quindi il Governo interviene per l'ennesima volta, in una materia che, del tutto incidentalmente, vede coinvolta un'impresa del Presidente del Consiglio in un conflitto giudiziario e d'interessi.

Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra poco meno di 60 giorni dovrà presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" con leggi di repressione internet e tutto il sistema di relazioni e informazioni sempre più capillari che non si riesce a dominare.

Tra breve non dovremmo stupirci se la delazione verrà premiata con buoni spesa!

Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet in Italia il governo si ispira per quanto riguarda la libertà di stampa alla Cina e alla Birmania.

Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati il blog Beppe Grillo e la rivista specializzata Punto Informatico.

Fate girare questa notizia il più possibile per cercare di svegliare le coscienze addormentate degli italiani perché dove non c'è libera informazione e diritto di critica il concetto di democrazia diventa un problema dialettico.

Una mail dalla Russia… Spam, truffa o cosa?

Mail dalla Russia. Come potete vedere lei (anche se la mail è scritta al maschile) è bellissima e recentemente mi ha mandato non una ma molte mail.
Ma non lo ha fatto solo a me ma con centinaia, forse migliaia, di utenti.

Credevo si trattasse di spam (ed in un certo senso lo è) ma da qualche parte ho letto che si tratta di ragazze (sì perchè non è l’unica) russe che vogliono sistemarsi in Italia; però, se si risponde alla mail, si viene contattati da un agenzia e non da lei…
Insomma credo che si tratti una truffa o di qualcosa di molto vicino a ciò, perciò se vi capitata, pensateci bene prima di rispondere.

Questo il testo originale, volutamente senza correzioni, della mail: "Ciao. Si prega di non essere sorpreso, questa lettera non e una mailing di spam.
Probabilmente sara molto sorpreso dal fatto che sto scrivendo questa lettera. Ma ieri, sono stato sorpreso, anche quando il mio indirizzo e-mail, e arrivata una lettera dichiarando d’amore, di sentimenti tra le persone. Il tema principale di questa lettera e stata la frase "Se l’amore e sarai felice." Mi piaceva questa lettera. Nella e-indirizzo di posta elettronica, ho visto il tuo indirizzo e-mail e ha deciso di scrivere a voi. Did you mean amore? Forse questa lettera – il destino?
Non so come la persona che mi ha inviato questa lettera, ho trovato la mia e-mail personale.
Ma penso che questo non e importante. La cosa piu importante e che ora posso scrivere una lettera. Sai, voglio sapere di piu. Ma prima, voglio raccontare un po ‘su di me.
Mio nome e Iuliya. Io da Rusia. Io 31. Non sono mai stato sposato e senza figli.
Sono una bella, tranquilla, gentile e una ragazza socievole.
Sara interessante parlare con voi e imparate voi piu vicino. Io costruire la loro comunicazione con il principale obiettivo – la creazione di rapporti seri. Relazioni senza inganni, senza giochi. Voglio trovare un uomo vero che si puo amare e rispettare me. Mi auguro che anche voi vorrebbe trovare l’amore?
Io credo nelle relazioni romantiche, l’aspetto e l’eta non e la cosa principale. La cosa piu importante e che la gente sapeva di amore e rispetto per reale!
Ho come hobby e interessi diversi, tra cui – sport, cucina, lettura, musica. Di particolare interesse per me e housekeeping, pulire la casa. Mi piace sperimentare in cucina.
Io amo gli animali. Io condurre uno stile di vita sano. Io non fumare o bere alcolici.
Il mio nuovo amico, mi puoi dire su di te? Voglio sapere di piu.
In queste lettere, vi diro di me piu in dettaglio.
Naturalmente, vi mandero un sacco di mie foto, da cui si sapra la mia vita. Nella mia foto mostra tutti i momenti della mia vita – gioia, riflessione e anche in alcuni momenti di tristezza.
Non vedo l’ora di attendere per la risposta. Voglio davvero sapere di piu.

La preghiamo di rispondere solo alla mia personale e-mail: (Indirizzo rimosso x sicurezza).

Si prega di non dimenticare di me.
Il tuo nuovo amico,
Iuliya".

Cosa cercano gli italiani su Google

Non ci sono nè "Rosario Rizzuto" nè "By.Ros" nè "Scandale" tra le parole più ricercate su Google nel 2008 e logicamente era ovvio ma è interessante lo stesso leggere l’articolo fatto su questo argomento dal Corriere.it:

Un anno denso il 2008, come confermano anche le ricerche degli italiani in rete.

L’attenzione è stata catturata da avvenimenti internazionali come le Olimpiadi di Pechino e le elezioni americane e da quelli di casa nostra, dove a tenerci occupati sono stati l’Ecopass, le vicende legate alla scuola (Istruzione), il caso Saviano e, naturalmente, le elezioni politiche. Non mancano i segnali dell’avanzare del web 2.0, con Facebook e Wiki in grande ascesa. E se le ricette cercate dagli italiani mostrano un certo tradizionalismo, con un solo accenno di internazionalizzazione grazie al cous cous, la ricerca degli incentivi invece lascia intendere una certa propensione al cambiamento (dall’auto alla TV, al frigorifero) ma anche un’attenzione non irrilevante ai temi dell’ambiente e delle energie rinnovabili.

Ricerche in ascesa (Fastest Rising)

  1. pechino 2008
  2. facebook
  3. obama
  4. ecopass
  5. la talpa
  6. finanziaria 2008
  7. saviano
  8. wiki
  9. mutui
  10. cinquecento

Ricerche più popolari (Most Popular)

  1. youtube
  2. roma
  3. lavoro
  4. casa
  5. sardegna
  6. uomini e donne
  7. iphone
  8. istruzione
  9. elezioni
  10. dieta

Concerto

  1. vasco
  2. ligabue
  3. madonna
  4. jovanotti
  5. negramaro
  6. primo maggio
  7. tokio hotel
  8. venditti
  9. pino daniele
  10. baglioni

Incentivi

  1. rottamazione
  2. gpl
  3. metano
  4. incentivo esodo
  5. fotovoltaico
  6. conto energia
  7. digitale terrestre
  8. pannelli solari
  9. incentivo cambio TV
  10. rottamazione frigoriferi

Ricette

  1. pane
  2. pizza
  3. crostata
  4. tiramisù
  5. pesto
  6. risotto
  7. carbonara
  8. paella
  9. lasagne
  10. cous cous

Programmi televisivi

  1. forum
  2. amici
  3. uomini e donne
  4. grande fratello
  5. la talpa
  6. isola dei famosi
  7. report
  8. x factor
  9. le iene
  10. zelig

Alice, Us Scandale e dormita

C’è una buona notizia, Alice stasera funziona: stamane la signorina del 187 mi aveva fatto impaurire: "Il suo problema sarà risolto entro venerdì". Cosa? Io pago per 30 giorni e mi volete lasciare senza internet per tre giorni? Allora mi defalcate 1/10 del canone flat… Si vede che si sono spaventati!!!

C’è un’altra bella notizia: la preparazione dello Scandale prosegue alla grande.
Stasera il Sindaco, Fabio Brescia, ha messo a disposizione, di mister Mario Rizzuto e dei suoi ragazzi, il campo di calcetto mentre, intanto, i progressi fatti, con gli insegnamenti di Mario, si cominciano a vedere.
C’è tanto entusiasmo e comincio a galvanizzarmi anche io.
Mister Mario Rizzuto (al centro) con Giuseppe De Pasquale (a sx) e Salvatore Lazzaro. Foto Rosario Rizzuto
Stasera hanno intanto firmato per l’Us Scandale: Antonio Timpano di Belvedere Spinello ma sposato a Scandale con Marisa Sgarriglia; Giuseppe De Paquale e Luca Mancuso di Papanice che si uniscono ai papaniciari, già in forza dallo scorso anno con lo Scandale, e cioè Daniele Lumastro e Antonio Nicoscia; forze nuove anche da Scandale: a Daniele Squillace, il più veloce a presentare la documentazione richiesta dal sottoscritto (in qualità di segretario della squadra), si sono aggiunti stasera Carmine Scalise, Claudio Scalise ed un altro ragazzo minorenne di Corazzo che, se non vado errato, si chiama Lepori, sarà più preciso quando mi restituirà la richiesta di tesseramento firmata dai genitori.
UN GRUPPO NIENTE MALE!!!

C’è un’altra bella notizia, un po’ più personale: nel pomeriggio, dopo essere tornato da lavoro, sono riusciuto, dopo la notte insonne ed in piedi, a dormire un paio d’ore…  

Nasce il forum di Scandale

Nasce il nuovo forum degli scandalesi (e non solo), lo ha creato oggi, 02.02.2008, Phil7L, ma per diventare vivo ha bisogno della collaborazione di tutti, quindi mi raccomando partecipate, aprite discussioni intervenite su quelle già aperte.

Per accedere al forum basta cliccare qui.

I Capricorni hanno

I Capricorni hanno la testa dura, figurarsi se Calabresi.

Alla fine sono riusciuto ad abilitare il Wi-Fi e per giunta da solo.

Il problema?

Mi ero incaponito a scrivere la lettera "l" (elle) come "i".
(Comunque il sistema poteva anche segnalarlo che la chiave di protezione che scrivevo io era sbagliata).

E l’ho fatto sia stamattina presto che ora: devo stare più attento, ho perso tempo che non ho!

Ma almeno ora mi sento appagato.

E posso andare a mangiare…

Il sito internet del Real Fondo Gesù

La terza categoria sbarca in rete e sono sempre di più le squadre che mettono su un sito internet.

Da una segnalazione nei commenti scopro il sito del Real Fondo Gesù che potete raggiungere cliccando qui.

Sul loro sito trovate anche le pagelle delle squadre di terza categoria; dello Scandale scrivono: "Scandale, voto 6. In casa giocano un bel calcio, solo se riusciranno ad essere continui in trasferta la squadra bianco-azzurra potrà aspirare a qualcosa in più".

Speriamo bene…

L'Adsl è realtà. Va già bene così mica devo scaricare films o canzoni io!!!

Allora non stavo sognando?!!!!

E’ NA SCHICCIA DAVVEROOOOO!!!!

Quanto è difficile configurare una stampante Epson su Vista

Qualcuno mi sa dire che caxxo significa: "Inoltre, assicurarsi di verificare i dettagli per il software diverso dai driver presenti sul sito".

La sto rileggendo 100 volte ma continuo a non capire…

Di nuove attive le gallery su Area Locale

Finalmente poco fa il mio amico Gregorio Colaci, esimio webmaster (e non solo) di Area Locale mi ha avvisato che è stata ristabilita la funzionalità delle gallery.

Quindi finalmente, per chi non lo avesse ancora fatto e ne abbia voglia, è possibile visionare le foto dei luminari di San Giuseppe e/o quelle della giornata dedicata alla raccolta delle frasche

TI RENDI CONTO DI VIVERE NEL 2007 QUANDO:

La mia amica Serenella mi manda sempre cose carine ed interessanti come questa:

   1.  Per sbaglio inserisci la password nel microonde;
   2.  Sono anni che non giochi a solitario con carte vere;
   3.  Hai una lista di 15 numeri di telefono per contattare i tuoi familiari;
   4.  Mandi e-mail alla persona che lavora al  tavolo accanto al tuo;
   5.  Il motivo per cui non ti tieni in contatto con i tuoi amici e familiari è che non hanno indirizzi e-mail;
   6.  Rimani in macchina e con il cellulare chiami a casa per vedere se c’é qualcuno che ti aiuta a portare dentro la spesa;
   7.  Ogni spot in tv ha un sito web scritto in un angolo dello schermo;
   8.  Uscire di casa senza cellulare, cosa che hai tranquillamente  fatto per i  primi 20, 30 (o 60) anni della tua vita, ora ti crea il panico e ti fà tornare indietro per prenderlo;
   10. Ti  alzi al mattino e ti metti al computer ancora prima di prendere il caffè;
   11. Cominci ad arrovellarti il cervello alla ricerca di modi per sorridere: :-)   :o ) :> :-> :D ;
   12. Mentre leggi tutto questo ridi e fai sì con la testa;
   13. Sei troppo occupato per accorgerti che su questa lista manchi il punto 9;
   14. E ora che sei tornato indietro per vedere se davvero manca il punto 9 ……….

   ORA ……. STAI RIDENDO DA SOLO ……..
   Vai …… manda questo messaggio a chi sai già…!
   Che dire….. ci siamo dentro proprio tutti!!!

Il sito della Pro Loco si rifà il look

Nuova grafica, nuovi colori, più dinamicità, stesso indirizzo: www.prolocoscandale.it.

Il sito internet della Pro Loco di Scandale si rifà il look e ritorna alla grande con una nuova immagine e nuovi servizi.

Anche se ancora in fase di costruzione vale la pena dargli un’occhiata cliccando qui.

VOGLIAMO LA BANDA LARGA. CI SEMBRA ORA

Dalla fervida e irrefrenabile mente di Francesco Squillace di San Mauro Marchesato nasce il blog dei senza banda, di quelli a banda stretta, di queli che vogliono la rete, che vogliono essere uguali agli altri.

Altri che non sono, come sempre, a Roma o Milano, ma anche nelle vicine Mesoraca, Petilia e via dicendo. Ormai i figli di serie B sono rimasti in pochi: Scandale, San Mauro Marchesato, Santa Severina e Roccabernarda.

Lo trovate all’indirizzo: http://www.vogliamolarete.splinder.com.

E ora di svegliarci, perciò parteciamo numerosi sul nuovo blog aperto da Francesco Squillace e FACCIAMOCI SENTIRE!!!

S V E G L I A M O C I