Posts Tagged ‘jovanotti’
Aug
2009
Apr
2009
No Passione no party!!!
Lo scorso 20 marzo, infatti, nei commenti sul blog di Pingitore mi fu scritto: "Mi risulta strano comunque questo accanimento verso le manifestazioni che si organizzano in Parrocchia.
Per non farti sorprendere impreparato la prossima manifestazione sarà la Passione…. cerca di non deludere i numerosi lettori. Pietro Cerrelli".
La Passione dovrebbe essere iniziata da qualche minuto ed io sono beato a casa, così il signor Cerrelli e gli altri saranno contenti!!!
"… c’è qualcuno che da quarant’anni continua a dire che è tutto perfetto c’è qualcuno che va alla messa e si fa anche la comunione e poi se vede un marocchino per strada vorrebbe dargliele con un bastone" (Jovanotti).
Jan
2009
Io ti cerchero…
salutarci come due vecchi amici Ehi ciao come stai
quando un giorno di notte m’hai detto "non ti lascerò mai"
quando un giorno di notte t’ho detto "non ti lascerò mai";
E adesso siamo occhi negli occhi e non serve a niente parlare
ho la mappa di tutti i tuoi nei la potrei disegnare
nei tuoi occhi ritrovo i miei giorni di qualche anno fa
le domeniche senza far niente e voglia di sincerità,
parliamo un po’
raccontami quello che fai
sei la stessa che un giorno m’ha detto
"non ti lascerò mai"
quando un giorno di notte m’hai detto
"non ti lascerò mai"
quando un giorno di notte t’ho detto
"non ti lascerò mai";
Io ti cercherò negli occhi delle donne che nel mondo incontrerò
e dentro quegli sguardi mi ricorderò di noi
chissà se si chiamava amore.
Nei tuoi occhi mi ritrovo nell’attimo prima in cui sto per baciarti
l’universo si ferma un’istante perché vuole ammirarti
tutto il resto mi passa alle mani come la sabbia del mare
resta solo un diamante che brilla e che continua a brillare
ogni volta che mi torni in mente continua a brillare
in un angolo della mia mente ti continuo ad amare.
Io ti cercherò negli occhi delle donne
che nel mondo incontrerò
e dentro quegli sguardi
mi ricorderò di noi
chissà se si chiamava amore.
(Jovanotti)
Sep
2008
Perchè…
Mi domando perchè, pur avendolo da mesi, solo stamani ho messo il Dvd (La Luna Di Giorno) di Jovanotti contenuto nella versione extra del confanetto Safari di Lorenzo Jovanotti e perchè si ci metta anche lui ora, perchè anche lui mi parla!!!.
Vorrei sapere perchè quando è buio è buio e quando c’è la luce c’è solo la luce.
[Perchè tutte ste zoccole programmate mi chiamano su Skype anche se non le calcolo proprio, anzi forse questo lo so (per fregarmi soldi)].
Vorrei capire perchè ho una voglia matta di andare in Spagna con la Banda (che parte oggi alle 13,30) ma ho detto no.
Perchè un mese fa a quest’ora dormivo alla grande ancora x ore e ora sono felicemente davanti al pc già da un po’ a, contemporaneamente, scrivere sul blog, fare un articolo e masterizzare un Cd, perchè perchè perchè!!??
Apr
2008
Così… per cantare…
Dove ho visto Te
(Jovanotti)
E le mie gambe han camminato tanto
E la mia faccia ha preso tanto vento
E coi miei occhi ho visto tanta vita
E le mie orecchie tanta ne han sentita
E le mie mani hanno applaudito il mondo
Perchè il mondo è il posto dove ho visto te
Dove ho visto te
Dove ho visto te
E le mie ossa han preso tante botte
E ho vinto e perso dentro tante lotte
Mi sono steso su mille lenzuola
Cercando il fuoco dentro una parola
E le mie mani hanno applaudito il mondo
Perchè il mondo è il posto dove ho visto te
Dove ho visto te
Dove ho visto te
E c’è una parte dell’America
Che assomiglia a te
Quei grandi cieli senza nuvole
Con le farfalle e con le aquile
E c’è una parte dentro all’Africa
Che assomiglia a te
Una leonessa con i suoi cuccioli
Che lotta sola per difenderli
E le mie braccia hanno afferrato armi
E tanta stoffa addosso a riscaldarmi
E nel mio petto c’è un motore acceso
Fatto per dare più di quel che ha preso
E le mie mani hanno applaudito il mondo
Perchè il mondo è il posto dove ho visto te
Dove ho visto te
Dove ho visto te
E le mie scarpe han camminato tanto
E la mia faccia ha preso tanto vento
E coi miei occhi ho visto tanta vita
E le mie orecchie tanta ne han sentita
E le mie mani hanno applaudito il mondo
Perchè il mondo è il posto dove ho visto te
Dove ho visto te
Dove ho visto te
E c’è una parte della mia città
Che assomiglia a te
Quella dei bar con fuori i tavolini
E del silenzio di certi giardini
E c’è una parte della luna
Che assomiglia a te
Quella dove si specchia il sole
Che ispira musica e parole
Baciami baciami baciami
Mangiami mangiami mangiami
Lasciami lasciami lasciami
Prendimi prendimi prendimi
Scusami scusami scusami
Usami usami usami
Credimi
Salvami
Sentimi
E c’è una parte della vita mia
Che assomiglia a te
Quella che supera la logica
Quella che aspetta un’onda anomala
E c’è una parte in Amazzonia
Che assomiglia a te
Quelle acque calde e misteriose
Le piante medicamentose
(Fonte: http://angolotesti.leonardo.it)
Feb
2008
Io lo so che sono solo!!
Non so a voi, ma a me capita spesso di alzarmi la mattina (la notte ormai) con un refrain in testa come stamane che la mia mente continua a ripetere: "Io lo so che non solo solo anche quando sono solo…" anche se, nel mio caso, sarebbe da trasformare "Io lo so che sono solo anche quando sono in compagnia!", ma questo è tutto un altro discorso.
Ieri mattina ho postato un po’ di cose ma non avrei mai creduto che il post sui commenti di Asco prendesse così piede e ricevesse tanti commenti.
Voglio ringraziare, anche qui, tutti gli intervenuti per la correttezza e la serietà dei loro discorsi e senza alzate di toni anche se mi sono riservato di stampare tutti i commenti per leggerli meglio quindi qualcosa mi potrebbe essere sfuggita.
Annelore continua a sorprendermi, Pasquale mi perdonerà, ma è stato davvero un peccato () consentire ad uno "straniero" di portarcela via
.
Asco è una conferma, la sua sincerità è disarmante, e a volte sembra leggermi nella mente.
Saluto anche Pina, Don Simone, Gino e Sole.
Chiudo questo post con il testo che ha aperto la mia giornata. Anche Jovanotti è una continua sorpresa altro che "un anno e scompare" come disse ormai secoli fa, all’inizio del suo successo, una ragazza al mare!
Io lo so che non sono solo
anche quando sono solo
io lo so che non sono solo
io lo so che non sono solo
anche quando sono solo
sotto un cielo di stelle e di satelliti
tra i colpevoli le vittime e i superstiti
un cane abbaia alla luna
un uomo guarda la sua mano
sembra quella di suo padre
quando da bambino
lo prendeva come niente e lo sollevava su
era bello il panorama visto dall’alto
si gettava sulle cose prima del pensiero
la sua mano era piccina ma afferrava il mondo intero
ora la città è un film straniero senza sottotitoli
le scale da salire sono scivoli, scivoli, scivoli
il ghiaccio sulle cose
la tele dice che le strade son pericolose
ma l’unico pericolo che sento veramente
è quello di non riuscire più a sentire niente
il profumo dei fiori l’odore della città
il suono dei motorini il sapore della pizza
le lacrime di una mamma le idee di uno studente
gli incroci possibili in una piazza
di stare con le antenne alzate verso il cielo
io lo so che non sono solo
io lo so che non sono solo
anche quando sono solo
io lo so che non sono solo
e rido e piango e mi fondo con il cielo e con il fango
io lo so che non sono solo
anche quando sono solo
io lo so che non sono solo
e rido e piango e mi fondo con il cielo e con il fango
la città un film straniero senza sottotitoli
una pentola che cuoce pezzi di dialoghi
come stai quanto costa che ore sono
che succede che si dice chi ci crede
e allora ci si vede
ci si sente soli dalla parte del bersaglio
e diventi un appestato quando fai uno sbaglio
un cartello di sei metri dice tutto è intorno a te
ma ti guardi intorno e invece non c’è niente
un mondo vecchio che sta insieme solo grazie a quelli che
hanno ancora il coraggio di innamorarsi
e una musica che pompa sangue nelle vene
e che fa venire voglia di svegliarsi e di alzarsi
smettere di lamentarsi
che l’unico pericolo che senti veramente
è quello di non riuscire più a sentire niente
di non riuscire più a sentire niente
il battito di un cuore dentro al petto
la passione che fa crescere un progetto
l’appetito la sete l’evoluzione in atto
l’energia che si scatena in un contatto
io lo so che non sono solo
anche quando sono solo
io lo so che non sono solo
e rido e piango e mi fondo con il cielo e con il fango
io lo so che non sono solo
anche quando sono solo
io lo so che nn sono solo
e rido e piango e mi fondo con il cielo e con il fango
e mi fondo con il cielo e con il fango
e mi fondo con il cielo e con il fango
(Grazie a Lollona e Andre per questo testo e ad Alberto per le correzioni)
(Fonte: http://angolotesti.leonardo.it/)